View Full Version : Urgente:3 BEEP all'avvio continui...e schermo nero!
DavidTwister
13-12-2003, 20:22
Allora ragazzi un mio amico mi ha portato il suo pc, che all'avvio emette 3 BEEP pausa 3 BEEP e così via....il bios è AMI,e i 3 beep dovrebbero segnalare la ram...ho cambiato la ram e la scheda video (con le mie pienamente funzionanti) ma nulla...allora ho staccato tutte le periferiche...niente...attaccate e riattaccate ram,scheda video,ventola del dissipatore...niente...
il pc in questione è un athlon xp 1800+ su Asrock k7s8x 256 ddr 333mhz ....mi servono consigli urgenti....:( :( :(
Prova a cambiare l'alimentatore. Potrebbe essere questo, visto che forse non riesce a dare energia sufficiente per "dar il via" al PC... o se dopo aver cambiato tutto non funziona ancra --> purtroppo la scheda madre è andata.
CiaO ciaO
Q:)
DavidTwister
13-12-2003, 22:43
se fosse la scheda madre andata,non farebbe i beep...e in + il bios ami prevede altri tipi di beep per l'alimentazione...;)
Ferratisssimo! uops.. allora non saprei...
:rolleyes:
Come trovato da una facilissima ricerca tramite Google (usatelo ogni tanto...) al link http://www.angelfire.com/pa3/JR2000/beepcodes.html:
If the computer beeps the same tone over and over again (Award/Phoenix BIOS) or beeps in series of three (AMI BIOS), then you may have a problem with memory. The most likely scenario is that the memory is not all of the way in the slot. JUST BECAUSE the white retention tabs snap up into the locked position, does not mean that the RAM is all of the way in the DIMM slot. The board can bow, and the DIMM may not be seated in the center. On AMI BIOS based boards, this error code is a series of three beep, three beeps, three beeps, in a continuous loop.
In pratica dice che quel segnale indica che allora potrebbe essere un problema di RAM, e nello specifico che le schedine non sono state ben inserite negli slot.
Staccali e reinseriscili.
Good luck... :p
DavidTwister
14-12-2003, 12:23
la breve ricerca l'avevo già fatta ed utilizzata...in effetti come detto nel primo post segnala le schedine mal messe....ma l'ho tolta e rimessa una decina di volta e pulite con l'alcol....ma niente....:(
Con una torcia prova a controllare gli slot della memoria se c'è qualcosa dentro tipo polvere ecc. E per quello che può servire tanto non ti costa niente resetta la cmos.
DavidTwister
15-12-2003, 11:11
cmos resettata già il primo giorno;nulla.
:(
cmq per esclusione toglierei cpu(altrimenti neanche i beep farebbe),ram e scheda video(avendone provate delle altre che funzionano...).
a questo punto ipotizzo:
o che gli slot della ram siano andati( :eek: :eek: :eek: tutti e tre??????)
o che l'agp sia andata (possibile senza overclock alcuno????):eek:
DavidTwister
15-12-2003, 19:51
up!:)
darkwings
16-12-2003, 00:46
Devi fare un po' di prove con la ram:
prova altri moduli, oppure cambia slot, oppure se la scheda e' dual channel mettili in single, ma prima di tutto questo pc che storia ha?
E' nuovo? ha cambiato qualcosa e poi non andava? ci ha smanettato nel bios? ha messo in overvolt la ram?
Comunque se bippa e fa i beep che hai detto e' la ram, quelli della scheda grafica sono diversi, o e' un problema di montaggio o di bios, o naturalalmente sono rotti o incompatibili, che pero' se fosse questo il caso bisogna sapere appunto cosa ha fatto il tuo amico prima di portartelo.
Ciao
Magari è una c....a, però provo a dirti:
La K7S8X rev. 3.01 con il SIS 746 FX ha dei limiti:
- CPU FSB 200MHz non supporta DDR400;
- CPU FSB 333MHz non supporta DDR200.
Non so che revisione è quella del tuo amico, ma hai provato a verificare anche questa cosa?
Ciao
Non sono certo che la cpu o il dissipaore se montati male non beeppano anzi,controlla bene il dissi. ciaoo
DavidTwister
17-12-2003, 12:55
questa è la storia del pc: l'ho montato io 6 mesi fa circa(ormai è da un po' di tempo che monto pc)...e tutto è andato liscio come l'olio.infatti fino a prima di questo post funzionava tutto senza problemi alcuni...nessuno overclock,nè overvolt,nè smanettamento del bios.
venerdì lo smonto completamente e lo rimonto d'accapo,compreso processore....inizio a pensare che sia proprio questo il problema purtroppo....:(
DavidTwister
21-12-2003, 15:44
Aggiornamento: dopo vari test, risulta che il problema NON è dovuto a:
Scheda video
Ram
Dissipatore
Alimentatore
Hd
Lettori vari;
Rimangono in lizza: CPU e Scheda madre.
La cpu è stata smontata e rimontata, e non presenta alcun segno di bruciatura ne tantomeno alcuna scheggiatura.
DavidTwister
22-12-2003, 09:54
up ragazzi...dopo l'ultimo aggiornamento,secondo voi,di cosa si tratta???:confused:
e che dire se la ram funziona su altri pc non resta che dire che è partita la mamma. Hai controllato ogni singolo condensatore sulla mamma se presenta rigonfiamenti sopra o sotto? hai controllato lo spinotto atx se è integro hai controllato se il jumper del reset del cmos è al suo posto? Non mi viene più niente in mente.
Auguri :mc:
DavidTwister
22-12-2003, 19:36
Originariamente inviato da eolus
e che dire se la ram funziona su altri pc non resta che dire che è partita la mamma. Hai controllato ogni singolo condensatore sulla mamma se presenta rigonfiamenti sopra o sotto? hai controllato lo spinotto atx se è integro hai controllato se il jumper del reset del cmos è al suo posto? Non mi viene più niente in mente.
Auguri :mc:
come già citato sopra...ho provato un altro alimentatore, ho resettato + volte il cmos....
ed infine ho controllato anche ogni singolo condensatore...
a questo punto se è il procio,il problema è a livello interno....se è la mamma,il problema è a livello di slot ddr, perchè l'agp non può essere,visto ke il problema persiste anche mettendo una scheda video pci...:cry:
che posso dire ....
la scheda è montata bene sul case? Non è che è a massa? A questo punto fai prima a comprare un'altra mamma economica asrock e ti togli il pensiero e l'altra la mandi in assistenza se è in garanzia.
(THE REAL) Neo
22-12-2003, 20:45
Originariamente inviato da DavidTwister
come già citato sopra...ho provato un altro alimentatore, ho resettato + volte il cmos....
ed infine ho controllato anche ogni singolo condensatore...
a questo punto se è il procio,il problema è a livello interno....se è la mamma,il problema è a livello di slot ddr, perchè l'agp non può essere,visto ke il problema persiste anche mettendo una scheda video pci...:cry:
Ascoltami,togli la mobo dal case,mettila sopra un panno morbido di stoffa,attaccaci il connettore atx,montaci il procio la ram,la video board e un tasto di accensione che mandi in corto i due pin di accensione.
Connetti la tastiera e il monitor.
Premi il tasto di accensione e ta daaaan...il pc si accenderà...
Hai la mobo a massa sul case,qualche vite ti dev'essere caduta sotto alla mobo mentre lo rimontavi oppure non hai isolato bene le stagnature sotto la mobo dalla piastra del case.
Ciao!
DavidTwister
22-12-2003, 22:05
aspetta aspetta....spiegami meglio ciò ke intendi!io il tutto l'ho già smontato e rimontato 2 volte...di viti non ne avanzano...e acnhe se fosse,come è possibile che spento la sera,la mattina dopo abbia presentato il problema senza che fosse successo nulla???:confused:
illuminami!:)
Sallivan77
23-12-2003, 09:01
secondo me il problema è o il microprocessore o la mobo.
prova a farti prestare un microprocessore anche scrauso, io ho avuto lo stesso problema (anche a me segnalava i beep della ram) e alla fine era il procio che si era fottuto.
se cambiando il procio dovesse funzionare, tieni a mente le cause che possono averlo ucciso...la mobo o il dissipatore montato male.
spero di esserti stato d'aiuto.;)
ciao
DavidTwister
23-12-2003, 09:55
se è andato il procio,l'unica causa può essere un difetto di fabbrica od un calo/sbalzo di tensione della corrente,perchè il procio veniva tenuto sotto controllo praticamente sempre(sottolineo che non è mai stato in oc)...e temperature e voltaggi erano sempre perfette....oltretutto il guaio è successo una volta spento il pc la sera prima e acceso il giorno dopo,quindi quando non era acceso...:eek:
Sallivan77
23-12-2003, 10:09
capisco le tue perplessità...ma hai gia' testato tutto il resto, o la mobo o il procio sono KO, la mobo è meno probabile visto che riesce a codificare ancora gli errori....spero
DavidTwister
23-12-2003, 10:13
si infatti stò già rimediando un altro procio da provare...anche se prima volevo fare la prova che diceva 3 post fà su questo 3d l'utente The real (Neo)...anche se non ho capito bene cosa intendesse....:confused:
Sallivan77
23-12-2003, 10:19
quella di The real (Neo) non mi sembra una soluzione, praticamente dovresti mettere la scheda madre su una base isolante (magari una rivista e non un panno morbido;)).
il problema è che se hai la mobo a massa col case...è sempre stato così dal primo giorno che l'hai montata, ma se dici che prima funzionava....non credo sia il tuo caso.
DavidTwister
23-12-2003, 11:05
il problema è che se hai la mobo a massa col case...è sempre stato così dal primo giorno che l'hai montata, ma se dici che prima funzionava....
è proprio xquesto motivo che stò aspettando un suo approfondimento....sembrava tanto sicuro di ciò ke affermava...:confused:
(THE REAL) Neo
23-12-2003, 17:50
Originariamente inviato da DavidTwister
è proprio xquesto motivo che stò aspettando un suo approfondimento....sembrava tanto sicuro di ciò ke affermava...:confused:
Sono sicurò sì!
Avevo lo stesso problema!
Ieri sera non ho avuto tempo di approfondire comunque volevo dire che secondo me hai una parte metallica del case (una vite o un gancetto) che tocca la parte sotto la motherboard su qualche saldatura di integrati.
Io tempo fà ho montato un pc solo per lo sfizio di farci girare roba vecchissima,ho assemblato un pc con un pII 450 e una mobo con chipset intel vecchissima,ma il pc all'inizio mi faceva solo partire le ventole,e poi ha cominciato con beep insistenti.
Alla fine ho smontato tutto e rimontato il tutto su un panno isolante,beh il pc è partito bello e funzionante...
Se vuoi seguire il mio consiglio fai pure.
Se vuoi un'altro consiglio PRIMA di smontare tutto,dai una soffiata con un getto di aria compressa su tutta la mobo,togliendo RAM e PROCIO,e passando bene sugli slot di tutti e due,poi riprova,se non parte smonta e fai come ti ho detto prima...;)
DavidTwister
23-12-2003, 18:25
[B]
Se vuoi un'altro consiglio PRIMA di smontare tutto,dai una soffiata con un getto di aria compressa su tutta la mobo,togliendo RAM e PROCIO,e passando bene sugli slot di tutti e due,poi riprova,se non parte smonta e fai come ti ho detto prima...;)
già fatto e rifatto + volte questo passaggio...;)
alt niente aria compressa si rischia di rompere la mobo!!!!
l'aria a forte velocità mettendo in moto le particelle di polvere le elettrizza e scaricano sulla mobo e noi sappiamo bene quando sono delicati i chips rispetto alle scariche elettrostatiche
ciauz
(THE REAL) Neo
23-12-2003, 18:53
Originariamente inviato da eolus
alt niente aria compressa si rischia di rompere la mobo!!!!
l'aria a forte velocità mettendo in moto le particelle di polvere le elettrizza e scaricano sulla mobo e noi sappiamo bene quando sono delicati i chips rispetto alle scariche elettrostatiche
ciauz
E un peto può causare un terremoto in cina.....e c'era il castoro che confezionava la cioccolata....:rotfl: :rotfl: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.