PDA

View Full Version : professori e loro atteggiamento


serbring
10-12-2003, 13:37
come fa un professore a farsi rispettare? Perchè gli studenti con certi professori sono calmi e con altri invece no? Io mi ricordo di due mie professoresse che con loro non si potevano scherzare e lo capimmo già da subito, perchè il primo giorno di lezione ci spiegarono il loro metodo di lavoro che a noi ci sembrava assurdo ed impossibile prendere un 6. Poi col passare del tempo capimmo che la cosa era più tranquilla e che sono delle brave professore che ricorderò sempre bene. Poi ci sono dei professori che sono tranquilli da subito e che rispetto ad altri riescono a tenere i ragazzi mentre altri simili a loro no. Come mai?

Fenomeno85
10-12-2003, 13:39
dipende dal carattere delle persone ;)

>Sempre E Solo Lei<

bananarama
10-12-2003, 13:41
Dipende sia dal prof che dagli alunni, noi eravamo pessimi studenti, abbiamo addirittura fatto piangere una prof che non ce la faceva piu', le erano partiti i nervi!

Come tutte le persone e' questione di tatto, di capire chi hai davanti e di trattare ognuno come dovuto, non si puo' pretendere che tutti gli alunni siano uguali, errore di molti prof...

IO personalmente quando un/a prof mi trattava male semplicemente il/la ignoravo... e quanto rosicavano!:D :D :D

Ciao

Verro
10-12-2003, 13:44
Originariamente inviato da bananarama
Dipende sia dal prof che dagli alunni, noi eravamo pessimi studenti, abbiamo addirittura fatto piangere una prof che non ce la faceva piu', le erano partiti i nervi!

Come tutte le persone e' questione di tatto, di capire chi hai davanti e di trattare ognuno come dovuto, non si puo' pretendere che tutti gli alunni siano uguali, errore di molti prof...

IO personalmente quando un/a prof mi trattava male semplicemente il/la ignoravo... e quanto rosicavano!:D :D :D

Ciao

Noi troppi prof. abbiamo fatto piangere!!:D :D
solo un professore ci tiene a bada, ma nemmeno tanto, tutti gli altri sono completamente in balia nostra, si, siamo stronzi e sinceramente ci piace, però se voglio ascoltare, ascolto, ci sono giornate che giochiamo a carte, altre che ascoltiamo!:)

superdavide
10-12-2003, 13:47
La maggior parte dei PROF sono delgi STRONZI! :D

QAuello ke nn lo sono si sanno far rispettare, anke xkè i ragzzi riconoscono ke sono delle brave persone oltre ke dei PROfessori...

bananarama
10-12-2003, 13:50
Che bello essere i peggiori di scuola eh? Noi sembravamo i protagonisti dell' ora della violenza!:asd:

Che bello la prof di chimica mi diceva: perche' non studi?
E io: perche' non mi va e la sua materia non mi piace!
:eek: :D :D

Lei: chiamo tua madre a casa, stai attento....

io: tanto se ne frega altamente, butti solo i soldi della telefonata!

lei: allora ti metto la nota sul registro!

io: per me puoi scrive pure na canzone...

lei: basta, ti metto pure 2 in pagella!

io: so contento cosi' fa compagnia all'altro!


Oddio che conversazioni, io con la faccia menefregista al massimo tipo che mi limavo le unghie e lei rossa incavolata come un peperone, con tutti che ridevano!!! Che bei tempi!:D :D :D

Ciao

Fradetti
10-12-2003, 13:53
non è vero:
in prima abbiamo avuto un prof che alla prima lezione si è messo a urlare e a fare l'ultrasevero.... alla terza lezione aveva istruito uno: "se entra il preside di qualcosa e ti do 8" e si era messo a leggere il giornale.




Dopo 3 mesi l'hanno buttato fuori :( :( :( :(



L'estate dopo l'abbiam visto a Bordighera ubriaco che faceva l'autostop :p

bananarama
10-12-2003, 14:01
A proposito io avevo il prof di religione, che tra l'altro era pure prete nella chiesa del mio quartiere, che bestemmiava e in gita ci portava a bere con lui! S'e' mbriacato piu' di noi e abbiamo dovuto riportarlo in albergo noi studenti!!!:eek: :D :D

Ciao

RenèBascè
10-12-2003, 14:16
Originariamente inviato da Verro
Noi troppi prof. abbiamo fatto piangere!!:D :D
solo un professore ci tiene a bada, ma nemmeno tanto, tutti gli altri sono completamente in balia nostra, si, siamo stronzi e sinceramente ci piace, però se voglio ascoltare, ascolto, ci sono giornate che giochiamo a carte, altre che ascoltiamo!:)


ma in tutto questo mi sfugge una cosa...

Ma i vostri genitori un po' di educazione ve l'hanno insegnata??

Passi che geneticamente gli studenti sono contro i Professori... ma cazz qui si tratta solo di avere buona educazione e rispetto per una persona adulta ...

serbring
11-12-2003, 11:12
hai ragione René, ma sai quando si é studenti si vuole fare casino, si vuole studiare il meno possibile ecc....poi uno cresce e si rende conto che era meglio che fosse stato piú attento e che il suo atteggiamento é stato diverse volte sbagliato. C´é chi bestemmia in classe, chi manca proprio di rispetto nei confronti del professore, che non lo fa lavorare. Capisco chi non vuole fare nulla, peró che non rompesse le scatole. Io ero abbastanza vivace, peró ora mi sono reso conto di aver sbagliato qualche volta

bananarama
11-12-2003, 11:26
Originariamente inviato da serbring
hai ragione René, ma sai quando si é studenti si vuole fare casino, si vuole studiare il meno possibile ecc....poi uno cresce e si rende conto che era meglio che fosse stato piú attento e che il suo atteggiamento é stato diverse volte sbagliato.

Sinceramente se potessi ritornare indietro farei ancora piu' casino, se possibile, a scuola!:O :D :D

E poi la mia era una classe ingestibile, c'erano 2 o tre che lecchinavano dicendo di voler studiare ma erano in netta minoranza e vinceva il caos!

Figurati che c'e' un mio amico che e' un mostro a ruttare e la mia prof di italiano lo prendeva in giro chiedendogli di ruttare in gita!:asd:

Ciao

serbring
11-12-2003, 11:29
Originariamente inviato da bananarama
Sinceramente se potessi ritornare indietro farei ancora piu' casino, se possibile, a scuola!:O :D :D

E poi la mia era una classe ingestibile, c'erano 2 o tre che lecchinavano dicendo di voler studiare ma erano in netta minoranza e vinceva il caos!

Figurati che c'e' un mio amico che e' un mostro a ruttare e la mia prof di italiano lo prendeva in giro chiedendogli di ruttare in gita!:asd:

Ciao

adesso perché uno vuole studiare é un lecchino?

bananarama
11-12-2003, 11:30
Originariamente inviato da serbring
adesso perché uno vuole studiare é un lecchino?

quelli in classe mia si si...;)

ciao

RenèBascè
11-12-2003, 11:32
Originariamente inviato da serbring
hai ragione René, ma sai quando si é studenti si vuole fare casino, si vuole studiare il meno possibile ecc....poi uno cresce e si rende conto che era meglio che fosse stato piú attento e che il suo atteggiamento é stato diverse volte sbagliato. C´é chi bestemmia in classe, chi manca proprio di rispetto nei confronti del professore, che non lo fa lavorare. Capisco chi non vuole fare nulla, peró che non rompesse le scatole. Io ero abbastanza vivace, peró ora mi sono reso conto di aver sbagliato qualche volta


comprendo che quando sei studente certe cose non le vedi nell'ottica in cui andrebbero viste...

va bene fare casino , va bene non studiare , va bene saltare scuola per andare a fare petting con le ragazze più grandi/piccole :oink: ...

Ma cacchio : l'educazione è una cosa che i genitori in primis hanno il dovere di insegnare ai figli....in qualunque posto essi si trovino...

Anche io ero piuttosto "vivave" ma da qui a bestemmiare in classe o fanculizzare una Prof o un Prof , cacchio , ce ne passava...

serbring
11-12-2003, 11:33
guarda io a scuola mi sono divertito molto, stavo bene con la classe ci divertivamo facevamo abbastanza casino, ma ora mi sono accorto che delle volte facevamo troppo casino. Sará che l´universitá mi ha cambiato...visto che ho perso molto tempo per recuperare quello che non ho fatto alle superiori. tu che scuola hai fatto? Io l´industriale

serbring
11-12-2003, 11:34
Originariamente inviato da RenèBascè
comprendo che quando sei studente certe cose non le vedi nell'ottica in cui andrebbero viste...

va bene fare casino , va bene non studiare , va bene saltare scuola per andare a fare petting con le ragazze più grandi/piccole :oink: ...

Ma cacchio : l'educazione è una cosa che i genitori in primis hanno il dovere di insegnare ai figli....in qualunque posto essi si trovino...

Anche io ero piuttosto "vivave" ma da qui a bestemmiare in classe o fanculizzare una Prof o un Prof , cacchio , ce ne passava...

quello che dico io rené, ma la colpa é dei genitori o dei professori che non si fanno rispettare?

RenèBascè
11-12-2003, 11:36
Originariamente inviato da serbring
quello che dico io rené, ma la colpa é dei genitori o dei professori che non si fanno rispettare?


50 e 50 ?

bananarama
11-12-2003, 11:44
Originariamente inviato da serbring
quello che dico io rené, ma la colpa é dei genitori o dei professori che non si fanno rispettare?

Per mie esperienza la colpa e' all'80% degli studenti e forse il 20 dei prof, i genitori insegnano l'educazione ma se uno vuole comportarsi male lo fa comunque, educazione o no, mamma e papa' mica ti possono controllare 24H su 24!

I professori con noi tentavano di farsi rispettare ma noi eravamo totalmente menefreghisti, non c'erano punizioni che ci potessero impaurire, per cui di fatto i prof erano totalmente impotenti...:sofico:

La colpa per me e' degli studenti, impossibile farsi rispettare se di fronte hai ragazzi incontrollabili e indolenti...;)

Ciao

Killian
11-12-2003, 11:47
Originariamente inviato da bananarama
I professori con noi tentavano di farsi rispettare ma noi eravamo totalmente menefreghisti, non c'erano punizioni che ci potessero impaurire, per cui di fatto i prof erano totalmente impotenti...:sofico:

nemmeno la bocciatura? Basterebbe bocciare chi non ha una certa condotta e questi episodi sarebbero in minoranza.
Tanto di solito (è solo una mia piccola statistica) chi fa casino ha anche voti bassi.

Sbaglio o con un voto basso in condotta la bocciatura è d'ufficio?

superdavide
11-12-2003, 11:50
MA alla fine ti sei diplomato per es.??


Più ke la paura della punizione un ragazzo dovrebeb avere il timore di n finire gli studi... lì si ke so azzi sui!:D

bananarama
11-12-2003, 11:59
Originariamente inviato da Killian
nemmeno la bocciatura? Basterebbe bocciare chi non ha una certa condotta e questi episodi sarebbero in minoranza.
Tanto di solito (è solo una mia piccola statistica) chi fa casino ha anche voti bassi.

Sbaglio o con un voto basso in condotta la bocciatura è d'ufficio?

Io personalmente mi sono sempre salvato, ho rischiato di brutto solo in 2nda e in 3za e questo mi permetteva di fare ancora piu' casino, tanto nemmeno mi potevano bocciare! Calcola che avevo pure 7 in condotta...:D

Tra i miei compagni alcuni sono stati bocciati una volta o due, ma non e' che cambi molto, si continuava a fare casino, tanto alla fine ti cacciavano per disperazione!:sofico:

Ciao

Jo3
11-12-2003, 12:12
Originariamente inviato da superdavide
MA alla fine ti sei diplomato per es.??


Più ke la paura della punizione un ragazzo dovrebeb avere il timore di n finire gli studi... lì si ke so azzi sui!:D


Effettivamente....


Sarei curioso di capire chi avendo avuto atteggiamenti del genere e' poi riuscito a prendere diploma....

bananarama
11-12-2003, 12:15
Originariamente inviato da Jo3
Effettivamente....


Sarei curioso di capire chi avendo avuto atteggiamenti del genere e' poi riuscito a prendere diploma....

Diploma scientifico con 83/100! Evidentemente fare casino e andare a scuola (una volta ogni 3 giorni) a scaldare la sedia serve a qualcosa...;)

Ciao

serbring
12-12-2003, 14:06
mi ricordo che un giorno venne a farci supplenza un professore, tra l'altro giovane. Lui per farci stare calmi, faceva così, uno faceva casino, metteva una nota ad uno caso, meglio se non'era colui che faceva casino.....all'epoca mi era sembrata molto bestarda la cosa.....