View Full Version : [H.U.A.Team] Fiat Stilo - Parliamone apertamente
Ciao a tutti, cari "colleghi". Questo thread è il primo di una serie che spero raccolga consensi. E' mia intenzione, infatti, discutere, in ogni thread di questo tipo, di uno specifico modello, che magari interessa particolarmente l'utenza (in negativo o positivo...).
I possessori del modello discusso sono caldamente invitati a postarci impressioni di guida e generali, oltre che testimonianze e argomentazioni inerenti al thread.
Proprio perchè amo la discussione, mi piacerebbe partire da uno dei modelli più discussi in Italia, la famigerata Fiat Stilo.
Nata nel 2002, rimpiazza Bravo/Brava, modelli dal discreto successo, ma che mai sono stati considerati all'altezza della Golf, l'inattaccabile regina del segmento per immagine e qualità.
Il proposito è un riposizionamento di Fiat all'interno del Segmento C, ovviamente verso l'alto.
La vettura, indubbiamente, colpisce il pubblico, e suscita discussioni che solo la parente Thesis eguaglia...
I contenuti tecnici sono davvero di prim'ordine: dotazioni spettacolari come il Connect o il clima bi-zona con bocchette posteriori le concorrenti se le sognano. La 5 porte, poi, è spaziosissima, modulare al massimo, molto confortevole: si viaggia davvero benissimo, con un livello di confort degno di un'ammiraglia. Il prezzo è allineato alla concorrenza, ma non alto. La 3 porte è più dinamica, ma non sportiva (per quello c'è la 147 ;)), ma ugualmente godibile.
Qualche mese dopo arriva anche la Multiwagon, dalla linea davvero poco riuscita, ma molto spaziosa e ancor più modulare della 5p.
Tutte rose e fiori? Non proprio... La linea, anzitutto. La 5 porte piace poco, poichè un po' priva di personalità e goffa nel posteriore; va meglio la tre porte, ma non poi molto. L'ennesimo caso di un'ottima vettura penalizzata da una linea anonima? Direi che la verità sta nel mezzo, perchè cmq a tante persone piace.
La finitura, poi. Il punto dolente di Fiat, dove tutti si aspettano il salto di qualità: sapete perchè? Non importa se le Peugeot o le Opel sono rifinite in maniera non eccelsa, perchè da sempre sono così. Fiat, invece, fino a qualche anno fa faceva vetture davvero ottime, degne di prestigio (la Croma era un ottimo concetto di vettura, e, per l'appunto, molto ben rifinita). Da una casa di tale blasone si vuole il riscatto dopo i passi falsi. Diciamo che il risultato è un bicchiere più pieno che vuoto: i materiali dell'abitacolo, in effetti, sono ottimi e ben trattati, gli accoppiamenti finalmente all'altezza sia fuori che dentro, gli scricchiolii spariti. La parte superiore della plancia, poi, è davvero bella, anche a vedersi, e la qualità percepita è importantissima. Proprio per questo, però, la parte inferiore dell'abitacolo va bocciata: i pannelli porta hanno un design confuso e trascurato, che non trasmette qualità, le guide dei sedili sono in vista, e in generale la parte bassa è da rivedere. Davvero un peccato. Ben intesi, non è tutto da buttare, ma quando si intravedono capacità, le cadute risaltono ancora di più.
I motori, invece, sono davvero buoni (escluso il 1.2, davvero inadatto): il 1.9 Jtd 116 Cv fa la parte del leone nelle vendite, grazie ai bassi consumi e alla coppia importante (anche se non da record, 255 Nm contro i 300 e più della Golf TDi), il 1.8 soddisfa i giovani per il comportamento sportivo (ovvero, potenza in alto e bel rombo, si cambia, se si vuole, a 6500 rpm...). Il 2.4 non sembra adatto per la versione sportivissima: i 170 Cv sono piuttosto soft, e la potenza specifica è bassa (speriamo lo cambino col 2 litri turbo da 220 Cv).
Buono il cambio (anche se un po' gommoso), sincero il comportamento su strada, ottime le dotazioni ma il prezzo non è più basso come prima, per cui le vendite non decollano.
Il mio voto? 7.5, perchè c'è tanta sostanza e la macchina vale. Tuttavia, devo muovere delle critiche:
1) La linea non convince, e anche se il restyling 2004 allevia un po' la pena, la 5p e la Mw rimangono bruttine. In futuro si può e si deve fare di più;
2) Finitura: c'è un progresso enorme, ma proprio per questo è grave, secondo me, cadere in certi errori come i pannelli porta, davvero brutti. Perchè fare 30 e non 31?
3) Prezzo: l'auto vale, d'accordo, ma è una Fiat e non una WW. Per conquistare il pubblico un prezzo più basso avrebbe aiutato, Fiat si sarebbe rifatta con gli interessi della perdita grazie agli acquirenti in più;
4) Marketing e pubblicità: poco sostegno, apparte gli spot di Giugno 2002 l'auto è stata abbandonata a se stessa, ed è un errore, perchè bastava poco per aiutarla;
5) Motori diesel: perchè non introdurre prima il M-Jet da 140 CV? L'obiettivo di Fiat, che è grandissima casa e DEVE puntare alla leadership, deve essere battere la Golf, non pareggiare con Peugeot e Ford vari, specie nei motori dove a Torino sono davvero dei maestri. Il M-Jet da 140 Cv avrebbe giovato all'immagine e avrebbe messo la Stilo al pari (sul piano motoristico) della Golf TDI 130/150 CV, almeno nell'immaginario comune, che poi conta per vendere. Un esempio? Col 2.4 175 Cv la 156 è tutt'altra macchine, e adesso ha l'immagine (tecnologica e motoristica) per battersi alla PARI con Classe C e Serie 3 e A4, si sarebbe potuto fare lo stesso e prima con Stilo;
Spero di essere stato obiettivo e di aver aperto una buona discussione.
Siate civili nel discutere, sennò chiudono il thread, e ci ho messo 30 min a scriverlo :D:D:D.
Un salutone e un punta tacco ;)!
Mino
crespo80
05-12-2003, 19:02
non l'ho mai vista internamete dal vivo, ma esteriormente non posso fare altro che confermare le tue parole:
la versione 5 porte è bruttina
la 3 porte si salva e, anzi, non mi dispiace molto.
:cool:
tori&mucche
05-12-2003, 19:02
Originariamente inviato da Mino
5) Motori diesel: perchè non introdurre prima il M-Jet da 140 CV? L'obiettivo di Fiat, che è grandissima casa e DEVE puntare alla leadership, deve essere battere la Golf, non pareggiare con Peugeot e Ford vari, specie nei motori dove a Torino sono davvero dei maestri. Il M-Jet da 140 Cv avrebbe giovato all'immagine e avrebbe messo la Stilo al pari (sul piano motoristico) della Golf TDI 130/150 CV, almeno nell'immaginario comune, che poi conta per vendere. Un esempio? Col 2.4 175 Cv la 156 è tutt'altra macchine, e adesso ha l'immagine (tecnologica e motoristica) per battersi alla PARI con Classe C e Serie 3 e A4, si sarebbe potuto fare lo stesso e prima con Stilo;
Mino
Ecco questo è il punto su cui mi soffermo sempre di più a pensare! Perchè non introdurre prima il MJda 140 cv???
Attendo la sapienza di GioFx che saprà sicuramente darmi una spiegazione!:) :) :)
Molti criticano le Fiat senza motivo,tipico comportamente da italiano esterofilo.La Stilo MOLTO bella all'anteriore ma PESSIMA al posteriore(soprattutto la 5P).Sicuramente è un passo in avanti per la casa italiana.La Golf la fa ancora da regina nella sua classe,nonostante la linea della nuova sa di dejavu....ma la qualità tedesca non si discute.
Cmq il motore della Stilo è buono,anche gli interni sono migliorati.
Originariamente inviato da tori&mucche
Ecco questo è il punto su cui mi soffermo sempre di più a pensare! Perchè non introdurre prima il MJda 140 cv???
Attendo la sapienza di GioFx che saprà sicuramente darmi una spiegazione!:) :) :)
Perchè altrimenti si farebbero concorrenza "in casa" con l'AR 147 che deve rimanere su un altro gradino quanto a sportività.
La domanda vera è perchè quel catorcio di motore per la Abarth! :muro:
Fra parentesi, io ho una JTD 115 3 porte. ;)
Fiat Stilo My 2004
http://www.presse-fiat.de/Data/Fiat/pictures/G_59_4_3251.jpg
http://www.presse-fiat.de/Data/Fiat/pictures/G_59_4_3252.jpg
http://www.presse-fiat.de/Data/Fiat/pictures/G_59_4_3254.jpg
http://www.presse-fiat.de/Data/Fiat/pictures/G_59_4_3249.jpg
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/Fiat-MotorShow2003Foto03FotoGrande/$file/03.jpg
massimax
05-12-2003, 19:15
provata la cinque porte...brutta linea, posizione un pò da monovolume ma abbastanza adatta al tipo di macchina; l'organizzazione degli interni non è pienamente riuscita(leggi abitabilità) seppur con un discreto spazio di movimento, ma l'hanno fatta in forma un pò "strana"; l'apertura della portiera è troppo leggera e su pendenza tende ad oscillare molto; acceleratore un pò irregolare(magari difetto dell'esemplare...), freccia relativamente scomoda e mal programmata(si poteva fare di meglio...)
la versione a 3 porte è più carina, ma sembra troppo da fiat(in senso economico)...il design fa apparire pochi contenuti, come un'auto di basso rango :O
la 116cv è ancora troppo diesel, la 140cv della 147 va già meglio ;)
per il resto mi è sembrata abbastanza valida..salvo dimenticanze :)
Puccio Bastianelli
05-12-2003, 19:16
fiat stilo...mmmm
un'altro trattore...quando provano anche a fare le auto...:rolleyes: :rolleyes:
:D :D :D :D
massimax
05-12-2003, 19:18
Originariamente inviato da GioFX
Fiat Stilo My 2004
http://www.presse-fiat.de/Data/Fiat...G_59_4_3255.jpg
dimenticavo: plastiche orrende!!! :Puke:
imo ovviamente...sarebbe l'ora che cambiassero i rifornitori :rolleyes:
Originariamente inviato da massimax
l'organizzazione degli interni non è pienamente riuscita(leggi abitabilità) seppur con un discreto spazio di movimento, ma l'hanno fatta in forma un pò "strana"; l'apertura della portiera è troppo leggera e su pendenza tende ad oscillare molto; acceleratore un pò irregolare(magari difetto dell'esemplare...), freccia relativamente scomoda e mal programmata(si poteva fare di meglio...)
L'abitabilità è la migliore del segmento, per spazio per i passeggeri posteriori e modularità degli interni.
Le porte sono belle pesanti e si chiudono perfettamente, e si che ne ho viste diverse... e anche la disposizione dei comandi è più che buona, anzi ottima per la console centrale e la radio/connect
la versione a 3 porte è più carina, ma sembra troppo da fiat(in senso economico)...il design fa apparire pochi contenuti, come un'auto di basso rango :O
Ma per piacere... fa troppo fiat? è un complimento... dove la vedi la sensazione economica?!?
http://www.gabriel-net.de/stilo/gallery/User_Cars_3D/Josepi/josepi2.jpg
La mia domanda è:e se avesse avuto il marchio VW? :rolleyes:
Originariamente inviato da massimax
dimenticavo: plastiche orrende!!! :Puke:
imo ovviamente...sarebbe l'ora che cambiassero i rifornitori :rolleyes:
MA PER PIACERE, SE SONO GLI STESSI DI VAG (VW/AUDI/SEAT), PSA (PEUGEOT-CITROEN), RENAULT E BMW-MINI?!?
Almeno informarsi prima di parlare a vanvera... :rolleyes:
Puccio Bastianelli
05-12-2003, 19:24
Originariamente inviato da Teox82
La mia domanda è:e se avesse avuto il marchio VW? :rolleyes:
"probabilmente"avrebbe avuto i motori della golf e una qualità maggiore, ma la linea quella è e quella resta .. d'aborto!:Puke:;)
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
fiat stilo...mmmm
un'altro trattore...quando provano anche a fare le auto...:rolleyes: :rolleyes:
:D :D :D :D
Quando la gente la pianterà di vivere con i soliti luoghi comuni della minchi@
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
"probabilmente"avrebbe avuto i motori della golf e una qualità maggiore, ma la linea quella è e quella resta .. d'aborto!:Puke:;)
i motori della golf? ma sai di ciò che parli?
Puccio Bastianelli
05-12-2003, 19:25
Originariamente inviato da GioFX
Quando la gente la pianterà di vivere con i soliti luoghi comuni della minchi@
io parlo per esperienza personale, non per "sentito dire"
secondo te quell'auto ha un ottima abitabilità?? ma ci sei mai stato dietro??
Originariamente inviato da GioFX
http://www.gabriel-net.de/stilo/gallery/User_Cars_3D/Josepi/josepi2.jpg
Applicazioni tamarre a parte, la mia è identica.
Quasi 20 mesi e 35000 km senza grossi problemi (motore dei tergiscristalli da sostituire, problema noto), piacere di guida molto elevato, motore (1.9 JTD 85 kW) assolutamente notevole, ma la mappatura fuelling/VGT/BP è un po' troppo "rilassata" (la 147 e la 156, per intenderci, hanno identico motore ma risposta "pronta" anche a bassi regimi: scelta di separazione dei due marchi).
Da notare che i rumori (almeno sul mio modello) sono ancora pressoché inesistenti.
Comunque, può essere migliorata, e di molto.
Una sola precisazione sui prezzi: sicuramente sono elevati, sicuramente il cliente FIAT non è abituato a sborsare così tanto per una media compatta, ma alcune scelte sono state improntate verso iil miglioramento della qualità, quindi è inevitabile che costino. In un momentaccio come quello che la Casa sta passando dal punto di vista finanziario, non ci si può permettere di ridurre i margini.
Però forse io sono un po' troppo di parte. ;)
Originariamente inviato da Mino
1) La linea non convince, e anche se il restyling 2004 allevia un po' la pena, la 5p e la Mw rimangono bruttine. In futuro si può e si deve fare di più;
La gamma presente al Motorshow e che verrà presentata alla stampa l'11 dicembre non è il restyling, che sarà presentato a giugno e in commercio a ottobre 2004, si tratta del Model Year 2004 (detto anche My2004).
2) Finitura: c'è un progresso enorme, ma proprio per questo è grave, secondo me, cadere in certi errori come i pannelli porta, davvero brutti. Perchè fare 30 e non 31?
perchè, 307 o Megane II sono meglio? Cmq aspetta il restyling 2004...
3) Prezzo: l'auto vale, d'accordo, ma è una Fiat e non una WW. Per conquistare il pubblico un prezzo più basso avrebbe aiutato, Fiat si sarebbe rifatta con gli interessi della perdita grazie agli acquirenti in più;
Perchè Fiat non vale come VW? Hai ragione, vale di più...
4) Marketing e pubblicità: poco sostegno, apparte gli spot di Giugno 2002 l'auto è stata abbandonata a se stessa, ed è un errore, perchè bastava poco per aiutarla;
ma che dici? io ne vedo diverse di pubblicità sui giornali, e in TV danno ancora oggi le pubblicità della MW... ricordati che non vengono date in continuazione le pubblicità dei modelli soprattutto se non vi sono novità, perchè gli altri fanno diversamente? e tieni conto che Fiat Auto sta facendo un enorme sforzo nella pubblicizzazione dei nuovi modelli, e i soldi ora sono quello che sono, non puoi certo sacrificare i nuovi modelli per quelli già esistenti.
5) Motori diesel: perchè non introdurre prima il M-Jet da 140 CV? L'obiettivo di Fiat, che è grandissima casa e DEVE puntare alla leadership, deve essere battere la Golf, non pareggiare con Peugeot e Ford vari, specie nei motori dove a Torino sono davvero dei maestri. Il M-Jet da 140 Cv avrebbe giovato all'immagine e avrebbe messo la Stilo al pari (sul piano motoristico) della Golf TDI 130/150 CV, almeno nell'immaginario comune, che poi conta per vendere. Un esempio? Col 2.4 175 Cv la 156 è tutt'altra macchine, e adesso ha l'immagine (tecnologica e motoristica) per battersi alla PARI con Classe C e Serie 3 e A4, si sarebbe potuto fare lo stesso e prima con Stilo;
Con il MY2004 vengono introdotti adesso i nuovissimi 1.9 M-jet 140 CV e 1.4 16 V 95 CV... così abbiamo:
- 1.4 16 V 95 CV
- 1.6 16 V 105 CV
- 1.8 16 V 135 CV
- 2.4 16 V 170 CV (Abarth, cambio manuale 5 rapporti)
- 2.4 16 V 170 CV (Abarth, cambio robotizzato Selespeed)
- 1.9 JTD 80 CV
- 1.9 JTD 105 CV
- 1.9 M-Jet 140 CV
con il restyling 2004 verranno proposti invece motori tutti nuovi, dal 1.6 al 1.8 (ora con 145 CV) e il 2.0t 20 V.
massimax
05-12-2003, 19:37
Originariamente inviato da GioFX
L'abitabilità è la migliore del segmento, per spazio per i passeggeri posteriori e modularità degli interni.
Le porte sono belle pesanti e si chiudono perfettamente, e si che ne ho viste diverse... e anche la disposizione dei comandi è più che buona, anzi ottima per la console centrale e la radio/connect
Ma per piacere... fa troppo fiat? è un complimento... dove la vedi la sensazione economica?!?
http://www.gabriel-net.de/stilo/gallery/User_Cars_3D/Josepi/josepi2.jpg
beh...parliamone...:rolleyes:
porte belle pesanti??? :eek: ero su una piccola pendenza, alta dalla parte destra bassa dalla sinistra, quando sono sceso la porta è volta via..se non fosse per i miei riflessi la macchina dietro se l'avrebbe portata via :rolleyes:
i commandi sono quelli che sono, la freccia in particolare su quella che ho provata era un pò dura, non si lasciava maneggiare...per poi non parlare del ritorno automatico...un disastro :rolleyes:
e grazie, se mi metti una versione con l'assetto ribassato e minigonne mica da l'impressione economica...come paragonare una clk 270cdi ad una 55amg :rolleyes:
e cmq per troppo fiat intendo roba di poca qualità, design solido all'apparenza, contenuto fragile...sono impressioni che mi danno il suo design...
Originariamente inviato da max1123
Applicazioni tamarre a parte, la mia è identica.
E la Lineaaccessori Fiat, niente di after-market.
Originariamente inviato da GioFX
E la Lineaaccessori Fiat, niente di after-market.
Lo so bene. Ma per me sono un po' tamarri lo stesso. Che poi l'insieme sia bello esteticamente è un altro discorso.
Originariamente inviato da massimax
porte belle pesanti??? :eek: ero su una piccola pendenza, alta dalla parte destra bassa dalla sinistra, quando sono sceso la porta è volta via..se non fosse per i miei riflessi la macchina dietro se l'avrebbe portata via :rolleyes:
i commandi sono quelli che sono, la freccia in particolare su quella che ho provata era un pò dura, non si lasciava maneggiare...per poi non parlare del ritorno automatico...un disastro :rolleyes:
guarda, scusa ma stento a crederci, ma non dico che menti, attenzione... mi guarderi bene... io ho visto e provato tutti i modelli di Stilo, ad eccezione dell'Abarth e la MW... e ho provato un'ottima sensazione di solidità, assenza totale di rumori strani e assolutamente nessuno problema con le porte.... che dire, sarò stato fortunato come non mai nella mia sfigata vita... :rolleyes:
e grazie, se mi metti una versione con l'assetto ribassato e minigonne mica da l'impressione economica...come paragonare una clk 270cdi ad una 55amg :rolleyes:
è abbassata di 2 cm, tutto il resto è ORIGINALE, della lineaccessori Fiat, non monta neanche i cerchi crome shadow abarth, fai te... :confused:
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
io parlo per esperienza personale, non per "sentito dire"
secondo te quell'auto ha un ottima abitabilità?? ma ci sei mai stato dietro??
dicono tutti, e poi scopri che molti neanche le hanno viste dal vivo... non sto parlando di te, sia chiaro...
cmq LE HO VISTE TUTTE (e provate quasi tutte), guarda, solo la 307 tiene il passo (neanche la Megane, che dietro i passeggeri alti stanno male...)... l'abitabiltà è uno dei punti di vantaggio della Stilo (5p, sia ben chiaro)...
può esssre che il divano posteriore fosse tutto in avanti? ti rocordo che offre la massima escursione tra le medie compatte, di ben 19 cm...
tori&mucche
05-12-2003, 19:45
Originariamente inviato da massimax
dimenticavo: plastiche orrende!!! :Puke:
imo ovviamente...sarebbe l'ora che cambiassero i rifornitori :rolleyes:
Plastiche orrende???? Mio cognato ha una GolfIV, ha dato il "pulisci cruscotto" e le plastiche si sono scolorite, lo stesso prodotto l'ho provato sulla 156 di mio padre e ha pulito perfettamente. Non diciamo fesserie.....cioè fiat solo roba economica!!!!
massimax
05-12-2003, 19:48
Originariamente inviato da GioFX
MA PER PIACERE, SE SONO GLI STESSI DI VAG (VW/AUDI/SEAT), PSA (PEUGEOT-CITROEN), RENAULT E BMW-MINI?!?
Almeno informarsi prima di parlare a vanvera... :rolleyes:
beh...mica parlavo della qualità, volendo sono sempre plastica... parlavo del design e di come appaiono: più che pessimo :rolleyes:
vedi differenza tra:
http://www.presse-fiat.de/Data/Fiat/pictures/G_59_4_3254.jpg
e
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/VolkswagenGolfV2003-2Foto06FotoGrande/$File/06.jpg
Originariamente inviato da massimax
beh...mica parlavo della qualità, volendo sono sempre plastica... parlavo del design e di come appaiono: più che pessimo :rolleyes:
vedi differenza tra:
http://www.presse-fiat.de/Data/Fiat/pictures/G_59_4_3254.jpg
e
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/VolkswagenGolfV2003-2Foto06FotoGrande/$File/06.jpg
Ma sei hai detto di cambiare fornitore.... dai su, non girare la frittata... e poi scusa, tu mi prendi a paragone proprio la Golf 5, che a detta di TUTTI gli operatori del settore (parere unanime di TUTTE le riviste di automobilismo) ha interni di qualità inferiore per accoppiamententi e finiture?
E poi scusa, che c'è di orrendo nella foto della stilo?
tori&mucche
05-12-2003, 19:53
A me gli interni della GOLFV non mi piacciono perchè c'è quello stacco tra la parte della leva del cambio e la parte del climatizzatore che mi piace poco e comunque questi interni sono abbastanza simil a quelli ALFA, creati precedentemente:rolleyes:
massimax
05-12-2003, 19:58
Originariamente inviato da GioFX
guarda, scusa ma stento a crederci, ma non dico che menti, attenzione... mi guarderi bene... io ho visto e provato tutti i modelli di Stilo, ad eccezione dell'Abarth e la MW... e ho provato un'ottima sensazione di solidità, assenza totale di rumori strani e assolutamente nessuno problema con le porte.... che dire, sarò stato fortunato come non mai nella mia sfigata vita... :rolleyes:
è abbassata di 2 cm, tutto il resto è ORIGINALE, della lineaccessori Fiat, non monta neanche i cerchi crome shadow abarth, fai te... :confused:
beh, mica ho detto che le porte hanno dei problemi..ci mancherebbe...è solo che l'apertura è troppo a se stessa, lo stesso problema c'avevano le bmw, in pendenza appena apri di una decina di gradi si apriva tutta...che poi è perché è pesante o altro non importa..resta il fatto che rimane un difetto nonché pericolo pubblico :rolleyes:
di problemi sicuramente non ci sono...
per la 2 beh...vuoi che per fari rettangolari ed eccesiva rotondità quasi giapponese non mi da una sensazione di "opulenza"...il design è quella della fiat e si vede, basti guardare i raccordi delle linee con molte curve per capirle (attenzione, non dico che alcune tedesche siano essenti da questo difetto, ma il nome in parte lo copre...non me ne vogliate ma l'opinione è questa...fino a prova contraria...)
massimax
05-12-2003, 20:02
Originariamente inviato da tori&mucche
Plastiche orrende???? Mio cognato ha una GolfIV, ha dato il "pulisci cruscotto" e le plastiche si sono scolorite, lo stesso prodotto l'ho provato sulla 156 di mio padre e ha pulito perfettamente. Non diciamo fesserie.....cioè fiat solo roba economica!!!!
Originariamente inviato da GioFX
Ma sei hai detto di cambiare fornitore.... dai su, non girare la frittata... e poi scusa, tu mi prendi a paragone proprio la Golf 5, che a detta di TUTTI gli operatori del settore (parere unanime di TUTTE le riviste di automobilismo) ha interni di qualità inferiore per accoppiamententi e finiture?
E poi scusa, che c'è di orrendo nella foto della stilo?
per tori e mucche: la cosa non c'entra niente, non parlavo della qualità.
per giofx: ok, ammesso che fiat produce le plastiche con i fornelli propri e il fornitore le fornisce le materie prime..il design fa veramente pena...e per design intendo le sfumature della plastica! la golf 5 sarà anche peggio, ma su di cui parlavo imho mi pare migliore...non che mi piaccia la golf v tantomeno i suoi interni, intendiamoci :O
massimax
05-12-2003, 20:03
Originariamente inviato da tori&mucche
A me gli interni della GOLFV non mi piacciono perchè c'è quello stacco tra la parte della leva del cambio e la parte del climatizzatore che mi piace poco e comunque questi interni sono abbastanza simil a quelli ALFA, creati precedentemente:rolleyes:
un pò ot ma ti dirò che non mi piacciono manco a me...sembrano troppo da tedesconi rozzi :O
A me la Stilo 3 porte piace, IMHO la migliore media Fiat degli ultimi anni...gli interni del MY2004 sono molto migliorati rispetto alla versione attuale (a dir poco un mortuorio) e moltissimo rispetto alla progenitrice brava/bravo....volevo chiederti una cosa presidente :D la Stilo che hai postato in foto che allestimento è ? l'allestimento Actual i paraurti li ha così ?
Originariamente inviato da massimax
ok, ammesso che fiat produce le plastiche con i fornelli propri e il fornitore le fornisce le materie prime
un c@zzo... le plastiche non le producono i costruttori, ma ditte specializzate, sulla base delle specifiche di disegno... le tolleranze e i materiali sono gli stessi per tutti i costruttori generalisti, soprattutto per i gruppi.
Originariamente inviato da maxsona
A me la Stilo 3 porte piace, IMHO la migliore media Fiat degli ultimi anni...gli interni del MY2004 sono molto migliorati rispetto alla versione attuale (a dir poco un mortuorio) e moltissimo rispetto alla progenitrice brava/bravo....volevo chiederti una cosa presidente :D la Stilo che hai postato in foto che allestimento è ? l'allestimento Actual i paraurti li ha così ?
Il disegno del paraurti posteriore è così per tutte le versioni (hanno eliminato uno dei due scalini... ecco, se c'è una cosa che non mi è mai piaciuta sono proprio i paraurti della 5p.) sia per la 5p, che per la 3p (che usa uno più sportivo). Le fasce paracolpi, da quello che so, dovrebbero essere in tinta vettura su tutte le versioni (di sicuro a richiesta, non so se di serie), mentre fin'ora era destinato solo all'Abarth.
Originariamente inviato da GioFX
Il disegno del paraurti posteriore è così per tutte le versioni (hanno eliminato uno dei due scalini... ecco, se c'è una cosa che non mi è mai piaciuta sono proprio i paraurti della 5p.) sia per la 5p, che per la 3p (che usa uno più sportivo). Le fasce paracolpi, da quello che so, dovrebbero essere in tinta vettura su tutte le versioni (di sicuro a richiesta, non so se di serie), mentre fin'ora era destinato solo all'Abarth.
Mi riferivo al paraurti anteriore, volevo sapere se tutte le versioni della 3 porte hanno quello con le tre grandi presa d'aria.
Il pacchetto minigonne + spoiler + cerchi da 16 non costa una esagerazione 780 €
Originariamente inviato da maxsona
Mi riferivo al paraurti anteriore, volevo sapere se tutte le versioni della 3 porte hanno quello con le tre grandi presa d'aria.
Il pacchetto minigonne + spoiler + cerchi da 16 non costa una esagerazione 780 €
ah si, il paraurti anteriore è così per tutte le 3p.
le minigonne ci stanno assai bene, i cerchi da 16 ci sono sia in versione normale (lega d'alluminio) che crome-shadow (con cromatura), come quelli (bellissimi) da 17, disponibili nella versione standard con 5 doppie razze e in quella della lineaaccessori:
http://www.gabriel-net.de/stilo/gallery/User_Cars_3D/Sir-Toby/sir-toby04.jpg
http://www.gabriel-net.de/stilo/gallery/User_Cars_3D/Csiga/csiga2.jpg
Originariamente inviato da GioFX
Fiat Stilo My 2004
http://www.presse-fiat.de/Data/Fiat/pictures/G_59_4_3251.jpg
Certo che se anche sui modelli che fotografano fanno vedere gli accoppiamenti riusciti male... guarda la base del montante posteriore, si vede l'aggancio alla cappelliera... o almeno sembra... boh... cmq c'è da dire che mo' che è uscita la nuova golf la differenza, a livello estetico, si assottiglia... anzi, direi che la stilo 3p mi piace molto di più della golf
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
io parlo per esperienza personale, non per "sentito dire"
secondo te quell'auto ha un ottima abitabilità?? ma ci sei mai stato dietro??
Forse la possiede :D
Originariamente inviato da GioFX
un c@zzo... le plastiche non le producono i costruttori, ma ditte specializzate, sulla base delle specifiche di disegno... le tolleranze e i materiali sono gli stessi per tutti i costruttori generalisti, soprattutto per i gruppi.
per quanto ne so io è chi compra che definisce le specifiche (e ovviamente il prezzo è di conseguenza), se non sbaglio ho letto che i costruttori che richiedono le specifiche più rigide (quindi "roba" migliore") sono i giapponesi, ma non sono sicuro.
Originariamente inviato da Killian
per quanto ne so io è chi compra che definisce le specifiche (e ovviamente il prezzo è di conseguenza), se non sbaglio ho letto che i costruttori che richiedono le specifiche più rigide (quindi "roba" migliore") sono i giapponesi, ma non sono sicuro.
Mah, vedendo le plastiche della civic direi che fai bene a non essere sicuro ;)
Per la finitura, GioFX, nota la bocchetta di areazione anteriore destra: è allineata molto male, foto con la plancia metallo. Per il resto non è male (a parte gli interni blu elettrico...).
Ma perchè dovete trasformare un thread che voleva essere tecnico e profondo nella solita caciara? Ma cavolo, sono stato un sacco di tempo a cercare di scrivere qualcosa che portasse una discussione ed un confronto seri,e invece il solito litigio, la solita tirtera "la mia è più bella" "No, fa schifo" "Lei non sa chi sono io...". Ma nemmeno all'asilo:mad: !
E poi, ma è mai possibile GioFX che tu ti arrabbi subito? Ma perchè? Per piacere, sii più calmo, sennò poi si finisce sempre a litigare. Possibile che vivi le opinioni altrui (anche le mie, che pure non sono a vanvera, te lo giuro) come un attacco personale? POssibile che quando ti dico che le finiture sono buone ma potrebbero migliorare tu mi risponda subito incavolato? Come si fa ad essere costruttivi così?
Idem per i detrattori del prodotto italiano: siate più cortesi, vi imploro, lo avevo anche specificato nel thread! Argomentate le opinioni in maniera profonda, poi tanto vi comprate la macchina che vi pare.
Questi non sono thread per imporre la propria opinione, ma per discutere serenamente, con calma e sulla base di conoscenze settoriali profonde, di modo da dare un contributo vero alla discussione.
Chi vuole litigare o fare caciara è caldamente pregato di non postare nei miei thread, per piacere, sennò è inutile che perda tempo in questa cosa che invece mi piaceva (Lo H.U.A.Team)
Io, infatti, se magari la piantate di litigare, vorrei chiedere a GioFX (se non ti arrabbi) particolari sul restyling 2004, e sul perchè debbano fare due aggiornamenti così ravvicinati (a scapito dei clienti che comprano la MY 2004, tra l'altro): fece qualcosa di analogo Toyota con la Yaris, con 3 aggiornamenti nel giro di pochi mesi, ricordate?
Mino
Originariamente inviato da Mino
Per la finitura, GioFX, nota la bocchetta di areazione anteriore destra: è allineata molto male, foto con la plancia metallo. Per il resto non è male (a parte gli interni blu elettrico...).
a me non sembra... :confused:
E poi, ma è mai possibile GioFX che tu ti arrabbi subito? Ma perchè? Per piacere, sii più calmo, sennò poi si finisce sempre a litigare. Possibile che vivi le opinioni altrui (anche le mie, che pure non sono a vanvera, te lo giuro) come un attacco personale? POssibile che quando ti dico che le finiture sono buone ma potrebbero migliorare tu mi risponda subito incavolato? Come si fa ad essere costruttivi così?
ok scusa... cmq non ho mai detto che le tue opinioni sono a vanvera... e cmq non considero nulla come attacco personale, è solo che mi danno su i nervi le solite discussioni basate o cmq annaffiate nei classici luoghi comuni e il ciclico disfattismo italico...
Io, infatti, se magari la piantate di litigare, vorrei chiedere a GioFX (se non ti arrabbi) particolari sul restyling 2004, e sul perchè debbano fare due aggiornamenti così ravvicinati (a scapito dei clienti che comprano la MY 2004, tra l'altro): fece qualcosa di analogo Toyota con la Yaris, con 3 aggiornamenti nel giro di pochi mesi, ricordate?
Mino
beh, da un lato si voleva dare un pò d'ossigeno il modello che, per ovvi motivi, è più alle strette, data la concorrenza e l'affollamento in questo segmento, considerando poi le novità uscite o in uscita (VW Golf 5, nuova Opel Astra, nuova Focus, Mazda 3, ecc.) e poi perchè è ormai di moda fare i cosiddetti model year, anche i francesi sono molto avezzi a queste strategie di marketing ormai, e i giapponesi, pò meno tedeschi e inglesi...
questo modello vuole rinfrescare l'immagine della Stilo, soprattutto della 5p con il posteriore che tanto ha fatto discutere, ma il restyling vero e proprio rimane previsto per la data fissata, a metà vità, cioè a fine 2004, come tutte le vetture dei costruttori generalisti con ciclo di vita di 6 anni...
il restyling 2004 avrà esterni molto cambiati, dai paraurti ai gruppi ottici, alle modanature (sottili e meno pesanti), nonchè interni rinnovati. La cosa più importante saranno sicuramente i motori, con nuove unità a benzina (dal 1.4 ai nuovi 1.6 e 1.8, ad un 2.0, al 2.0 20 V per l'Abarth TC, all'HGT con l'attuale 2.4, e ai diesel multijet da 140 e 160 CV).
Originariamente inviato da max1123
Applicazioni tamarre a parte, la mia è identica.
...
Ma pensa un po' ... :D:D
Magari lo saprai già ... comunque ho una Stilo 5porte medesimo motore, aziendale con cui faccio ogni giorno 140Km con 5 persone a bordo.
Non essendo mia, non essendo io un FiloFIAT e non essendo un filodiesel (ANZI), credo di potermi definire abbastanza superpartes e obbiettivo.
Sull'estetica, semplicemente quasi mi vergogno ad andarci in giro, la 3porte è carina, ma la 5porte fa proprio pena.
Dimensioni per me sono esagerate.
Ora, voi direte che è un pregio, per me no, perché come facevo notare in un altro topic, è una auto del segmento C ma ha una pianta stradale praticamente identica ad una ZAFIRA e se permettete, a parità di spazio stradale occupato (essendo la zafira più alta), sarà anche comoda ma non raggiunge i livelli della tedesca!
Imho dovessi scegliere per comodità e capacità di carico assolutamente comprerei una Zafira AL VOLO, anche perché la differenza di prezzo è più che giustificata.
Le finiture sono MOOOOOLTO migliorate (la mia azienda compra solo FIAT come auto aziendali, e in questi 7 anni ho avuto Tipo, Brava, Brava , Stilo modelli di qualità crescente tutti diesel), però ci sono ancora cose che non vanno (la plastica del bocchettone dell'aria del parabrezza si stacca da sola, cassettini che vibrano, velluto dei sedili stile pantaloni a costine anni 70, ...).
Il motore è una favola! Non è sportivissimo (come facevano notare le Alfa con lo stesso motore sono su un'altro pianeta) ma per lavorare è magnifico, spinge bene e dolcemente a qualsiasi regime, consuma poco, non da problemi e 115 cv sono più che sufficienti.
Il servosterzo city è un sogno: l'auto è un mastodonte, ma con il city attivato sono uno scoiattolo, basta un dito, chi viaggia molto non può che ringrazziare visto che altrimenti in città si fa presto a stancarsi!!
La posizione di guida è perfetta, la consolle e il cruscotto anche, la comodità interna addirittura eccessiva.
Anche la dotazione è piuttosto completa, però come facevano notare nelle tabelle di qualche rivista, una Focus super equipaggiata ha comunque un prezo più interessante!
Altra nota di demerito il rumore, non che le Golf mi sembrassero super silenziose, ma cacchio a tutto c'è un limite, acusticamente parlando è un trattore insopportabile.
Non ho avuto problemi degni di nota, la uso da 1 anno e mezzo e c'ho fatto 40.000 Km. Non posso proprio lamentarmi.
Originariamente inviato da loncs
Sull'estetica, semplicemente quasi mi vergogno ad andarci in giro, la 3porte è carina, ma la 5porte fa proprio pena.
addirittura? io sinceramente non capisco questi aggettivi francamente forti e secondo me eccessivi... certo, c'è molto di meglio e non è un grande esempio di design o di originalità, ma non è così brutta, IMHO, soprattutto con dei bei cerchi e un coloro decente (tipo i bellissimi grigi e azzurri/blu).
Dimensioni per me sono esagerate.
Ora, voi direte che è un pregio, per me no, perché come facevo notare in un altro topic, è una auto del segmento C ma ha una pianta stradale praticamente identica ad una ZAFIRA e se permettete, a parità di spazio stradale occupato (essendo la zafira più alta), sarà anche comoda ma non raggiunge i livelli della tedesca!
Imho dovessi scegliere per comodità e capacità di carico assolutamente comprerei una Zafira AL VOLO, anche perché la differenza di prezzo è più che giustificata.
ma scusa, che discorso è? stiamo parlando di un segmento C, non di una monovolume! come fai a paragonare la stilo alla zafira? la stilo 5p è particolare e, IMHO, veramente buona, anche grazie allo "stile" inteso come concezione di media multispazio, con un'ottima abitabilità e modularità e con un punto H più alto della media.
Per il resto le dimensioni di ingombro e interasse sono del tutto allineate (c'è chi è più lungo e largo, come la nuova golf) con la concorrenza.
Originariamente inviato da GioFX
ok scusa... cmq non ho mai detto che le tue opinioni sono a vanvera... e cmq non considero nulla come attacco personale, è solo che mi danno su i nervi le solite discussioni basate o cmq annaffiate nei classici luoghi comuni e il ciclico disfattismo italico...
Capisco bene quel che pensi :). Proprio per quello che hai scritto qui ho pensato di scrivere questo thread. Se leggi bene, in quel che ho scritto ho cercato di essere obiettivo e di sottolineare i pregi come i difetti, senza enfasi (che, in maniera sbagliata, ho usato invece in passato). Non sono stato offensivo, e mi sono sforzato di essere moderato. Credo di esserci riuscito, no?
Alla fine, se ci pensi, le nostre discussioni sono intese in tal senso, e per primo cerco di togliermi il disfattismo italico (che cmq non ho perchè compreri una Thesis molto volentieri, è straordinaria, così come la 147, che mi piace tanto ed ha pure u prezzo molto competitivo).
Grazie per le spiegazioni sul restyling dopo il MY 2004, molto interessante ;).
Mino
Originariamente inviato da GioFX
addirittura? io sinceramente non capisco questi aggettivi francamente forti e secondo me eccessivi... certo, c'è molto di meglio e non è un grande esempio di design o di originalità, ma non è così brutta, IMHO, soprattutto con dei bei cerchi e un coloro decente (tipo i bellissimi grigi e azzurri/blu).
Ma è un topic sulla STILO o è un "GIOFX contro tutti"???
ma scusa, che discorso è? stiamo parlando di un segmento C, non di una monovolume! come fai a paragonare la stilo alla zafira? la stilo 5p è particolare e, IMHO, veramente buona, anche grazie allo "stile" inteso come concezione di media multispazio, con un'ottima abitabilità e modularità e con un punto H più alto della media.
Per il resto le dimensioni di ingombro e interasse sono del tutto allineate (c'è chi è più lungo e largo, come la nuova golf) con la concorrenza.
La paragono eccome, la Stilo è 6cm più corta e 2 cm più larga di una ZAFIRA, la Stilo è ENORME e per me non è un vantaggio. O devo incodizionatamente pensarla come te?
Originariamente inviato da loncs
Ma è un topic sulla STILO o è un "GIOFX contro tutti"???
Ma che hai? Non posso espremere le mie opinioni, non posso riposnderti?
La paragono eccome, la Stilo è 6cm più corta e 2 cm più larga di una ZAFIRA, la Stilo è ENORME e per me non è un vantaggio. O devo incodizionatamente pensarla come te?
e allora paragoniamo le coupè con i SUV, ma dai... che c'entrano le dimensioni, sai cos'è un segmento?!?
la golf allora cos'è, un carrarmato?
Originariamente inviato da loncs
O devo incodizionatamente pensarla come te?
Ma che dici? Ti invito solo a non fare paragoni improponibili...
Originariamente inviato da GioFX
Ma che hai? Non posso espremere le mie opinioni, non posso riposnderti?
Perché non lo hai fatto? Te l'ho vietato? Gio non sono il primo che ti dice di calmarti. Sembra che lavori alla FIAT.
La Stilo 5p fa schifo, anche davanti visto che una delle cose belle della 3p è proprio la somiglianza alla Lancer EVO. e non è un luogo comune, e le scarpe più carine (che non sono di serie e non vedo perché devo sborsare altri milioni) non la fanno certo diventare un bijou.
e allora paragoniamo le coupè con i SUV, ma dai... che c'entrano le dimensioni, sai cos'è un segmento?!?
la golf allora cos'è, un carrarmato?
La Stilo 5P è molto più vicina ad una Zafira di un carrarmato ad una Golf, che di una SUV a un coupé. In compenso non sei affatto divertente.
Cosa devo sapere sui segmenti? Che ormai classi intermedie e sforamenti di classe sono così tanti che per numerarli tutti tra un po' 1 lettera non sarà più sufficiente?
Secondo te uno che ha in mente una stilo 5 porte alla Zafira non ci pensa neanche un po' visto che ha le stesse dimensioni ma è molto più comoda? Cosa offre la Stilo che la Zafira non da escluso un prezzo appena più basso? Sportività? Giovinezza? Ma per favore! E togliti i paraocchi FIAT ogni tanto ...
Va bene, visto il tono che continua a persistere, e visto che sono l'unico che vorrebbe discutere di temi tecnici più profondi, invito i moderatori a chiudere il thread, tanto, come si suol dire, non c'è trippa per gatti :mad: .
Mino
JENA PLISSKEN
06-12-2003, 09:42
Difetti :
1) la 5 porte e la SW nn mi piacciono assolutamente
2) pannelli porta aberranti
3) plancia ben rifinita ed armoniosa solo con NAV + clima autom...le altre versioni hanno un pezzo di plastica orrribile attaccato al centro della plancia, 2° me nn c' è continuità col resto ed ha un aspetto dimesso:rolleyes:
4) 3p carina solo coi cerchi da 17"
JENA PLISSKEN
06-12-2003, 09:47
Orribile
Differenze (http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/SommarioPub/7EDAEE83AE54BE42C1256D040040029B?OpenDocument)
Bisogna dire, cmq, che la Stilo sembra molto meglio rifinita della Focus, senza dubbio, e, per alcuni aspetti supera la 307, per altri perde terreno.
Mino
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Orribile
Differenze (http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/SommarioPub/7EDAEE83AE54BE42C1256D040040029B?OpenDocument)
La planciia della Stilo adesso è diversa, è così...cmq concordo su un punto...obbligo montare il clima automatico bizona e l'autoradio, la plancia standard non mi piace....
http://www.motorbox.com/Upload/f/fiatstilo2004-4890-006-f.jpg
Credo che questo interno (anche senza navigatore ovviamente ma con la semplice autoradio) sia molto gradevole IMHO dal punto di vista estetico superiore alle varie 307, focus, giapponesi ecc...diciamo che assieme agli interni della Golf V dell'Audi A3 e della 147 sono i miei preferiti
Originariamente inviato da loncs
Ma pensa un po' ... :D:D
Caro il mio bronx, noi siamo quasi "obbligati" ad acquistare mezzi del gruppo... pena il divieto di varcare i cancelli dei siti! :D Ma funziona così per tutte le case automobilistiche. Fortunatamente, nel mio attuale paradiso lavorativo non sono previsti cancelli, quindi, visto che a breve mi sposterò su un segmento superiore... ;) :D
Magari lo saprai già ... comunque ho una Stilo 5porte medesimo motore, aziendale con cui faccio ogni giorno 140Km con 5 persone a bordo.
Non essendo mia, non essendo io un FiloFIAT e non essendo un filodiesel (ANZI), credo di potermi definire abbastanza superpartes e obbiettivo.
No, non lo sapevo. Ma la tua obbiettività non la discuterei mai. ;)
Sull'estetica, semplicemente quasi mi vergogno ad andarci in giro, la 3porte è carina, ma la 5porte fa proprio pena.
La 5 porte non piace neanche a me, ma del resto sono considerazioni soggettive. Pensa che la vidi in fase pre road test (strumentata e assolutamente priva di vernici) al Centro Stile, affiancata alla 3p (pari condizione) e pensai: ma è un modello riuscito male?
Dimensioni per me sono esagerate.
Ora, voi direte che è un pregio, per me no, perché come facevo notare in un altro topic, è una auto del segmento C ma ha una pianta stradale praticamente identica ad una ZAFIRA e se permettete, a parità di spazio stradale occupato (essendo la zafira più alta), sarà anche comoda ma non raggiunge i livelli della tedesca!
Imho dovessi scegliere per comodità e capacità di carico assolutamente comprerei una Zafira AL VOLO, anche perché la differenza di prezzo è più che giustificata.
Il paragone non sussiste per la collocazione in diversi segmenti. Se vuoi una vera monovolume prendi la Zafira (ovviamente se ti piace), se vuoi una C più spaziosa e con soluzioni particolari, prendi la 5p (idem sul gusto). Diciamo che il cliente ha a disposizione due soluzioni diverse, poi sta al portafoglio decidere (il mercato italiano è molto attento alle piccole differenze: se prendiamo la Zafira 2.0 DTI 16V Elegance F.L. il prezzo è 23850 EUR, mentre la Stilo 1.9 JTD Dynamic 5pt costa 19890 EUR... 4000 EUR non sono pochi; tecnicamente, tra i due motori preferisco il mio JTD, quanto ad allestimenti, il Dynamic non ha niente da invidiare all'Elegance).
Le finiture sono MOOOOOLTO migliorate (la mia azienda compra solo FIAT come auto aziendali, e in questi 7 anni ho avuto Tipo, Brava, Brava , Stilo modelli di qualità crescente tutti diesel), però ci sono ancora cose che non vanno (la plastica del bocchettone dell'aria del parabrezza si stacca da sola, cassettini che vibrano, velluto dei sedili stile pantaloni a costine anni 70, ...).
In effetti, come ho già detto, si cercherà di fare il possibile per migliorarla. I difetti ci sono, non solo estetici, ma ogni auto in first release è affetta da problemi di gioventù. Con il prossimo restyling dovremmo far tesoro delle esperienze negative acquisite.
Il motore è una favola! Non è sportivissimo (come facevano notare le Alfa con lo stesso motore sono su un'altro pianeta) ma per lavorare è magnifico, spinge bene e dolcemente a qualsiasi regime, consuma poco, non da problemi e 115 cv sono più che sufficienti.
Questa scelta non la capirò mai... Personalmente, quando devo sviluppare un'applicazione specifica per un motore (quindi si tratta sostanzialmente di effettuare delle mappature ad hoc), il progetto dura poco più di due-tre settimane, considerando modifiche minime hardware. Alfa e Fiat usano motori uguali ma centraline diverse, solo che per separare i marchi si è voluto dare un'impressione diversa circa la dinamicità. Personalmente avrei creato (parlo del solo JTD1.9) una decina di applicazioni differenti e le avrei distribuite ai due marchi omogeneamente: poi è opera del cliente decidere. Invece noi sbagliamo, e ancora imponiamo le scelte ai clienti. Qui dobbiamo migliorare!
Il servosterzo city è un sogno: l'auto è un mastodonte, ma con il city attivato sono uno scoiattolo, basta un dito, chi viaggia molto non può che ringrazziare visto che altrimenti in città si fa presto a stancarsi!!
La posizione di guida è perfetta, la consolle e il cruscotto anche, la comodità interna addirittura eccessiva.
La mia ha anche il cruise control (in autostrada godo :D), mettici anche il clima automatico bi-zona e non vorrai più scendere!
Anche la dotazione è piuttosto completa, però come facevano notare nelle tabelle di qualche rivista, una Focus super equipaggiata ha comunque un prezo più interessante!
Altra nota di demerito il rumore, non che le Golf mi sembrassero super silenziose, ma cacchio a tutto c'è un limite, acusticamente parlando è un trattore insopportabile.
Tutto 'sto gran baccano non lo sento (sarà che sono abituato con i 10000 e i 13000? :D), forse parli a freddo?
Non ho avuto problemi degni di nota, la uso da 1 anno e mezzo e c'ho fatto 40.000 Km. Non posso proprio lamentarmi.
Idem, e devo dire che, nonostante abbia legato la mia carriera alle sorti del gruppo e quindi "debba" crederci, è stata una gradita sorpresa.
Ciao.
Quincy_it
06-12-2003, 10:57
Fiat Stilo?
Mmh, 3p sicuramente più bella della 5p (che trovo davvero brutta, sia nel laterale sia, soprattutto, nel posteriore).
Frontalmente invece mi piacciono entrambe.
Per il resto c'è sicuramente di meglio nello stesso settore..
Originariamente inviato da max1123
Tutto 'sto gran baccano non lo sento (sarà che sono abituato con i 10000 e i 13000? :D), forse parli a freddo?
Ciao.
Freddo? Interessante ... verificherò ... ovviamente è più facile ricordare la partenza rumorosa di un arrivo più silenzioso.
Posso già dirti però che da dentro l'abitacolo con auto in movimento il motore sembra più silenzioso che da fermo.
Originariamente inviato da loncs
Freddo? Interessante ... verificherò ... ovviamente è più facile ricordare la partenza rumorosa di un arrivo più silenzioso.
Posso già dirti però che da dentro l'abitacolo con auto in movimento il motore sembra più silenzioso che da fermo.
Non ho capito inoltre se ti riferissi al rumore interno/esterno. Il JTD a freddo fa un bel baccano, inutile negarlo, ma poi quando le temperature sono a regime i pregi sono evidenti (ed ora con più iniezioni a ciclo i vantaggi sono ulteriormente marcati).
Dentro il motore si avverte a freddo e al minimo, poi però nulla più.
Super Vegetto
06-12-2003, 11:24
Io ho una Fiat Stilo 3p Active con motore Diesel da 115 Cv.
Che dire, forse perchè vengo da una Uno, ma a me sembra una gran macchina!
Abitabilità:
Io sono alto 1.90 m e davanti posso stare quasi largo, c'è davvero molto spazio sia nel lato guida che nel lato passeggero, ci si può muovere liberamente, forse solo le cinture sono posizionate un po troppo indietro e "impiccano" un po, per il resto è assolutamente Ok. Dietro invece si sta abbastanza stretti (va anche considerato che è una 3p e che io sto col sedile quasi completamente indietro).
Design:
A me piace molto (la 5p invece proprio non mi piace), sia dentro che fuori. Ha una sua personalità, molto sportiva e giovanile, pur senza eccessi stilistici come invece qualcuno sostiene (poi i gusti son gusti;) )
Guida:
Facilissima da guidare, tiene benissimo la strada, sterzo leggerissimo (col Dual Drive, poi...), e molto silenziosa (forse sono stato fortunato io, ma il motore si sente davvero poco e di fruscii aereodinamici o scricchiolii della plancia neanche l'ombra).
Motore:
Molto bello, spinge bene, si riprende senza difficoltà, nella mia macchina poco rumoroso come ho detto prima, e per i miei 19 anni forse anche troppo potente! (vabeh, qui sono io che ci devo andare piano!:D )
Note negative:
Non mi piace il sedile e la conseguenta posizione di seduta. In pratica è fatto da due blocchi: lo schienale e il pezzo sotto. Quando io, data la mia altezza, abbasso completamente il piano di seduta, lo schienale rimane li dov'è, e si forma un buco che, seppur non molto avvertibile immediatamente, qualche volta mi rende difficile trovare la posizione corretta. Questo è l'unico grande difetto che stona in modo evidente col resto della macchina. Poi io guido da un anno e mezzo, quindi non è che ho provato così tante macchine da poter fare paragoni, ma la reputo una macchina davvero fatta bene.
P.S.
Scrivo qui così magari qualcuno mi può aiutare. Io vorrei mettere su il lettore Mp3, ma quelli della fiat mi han detto 400 euro più iva, e io considerando che ho già l'autoradio con cassette (di serie) e che quindi dovrei solamente aggiungere il lettore di dargli un milioncino per questo non ci penso neanche di striscio.
Ora, volendo mettere un'autoradio di quelle normali (non di serie), come faccio. Mi spiego: dato che l'autoradio di serie occupa quasi tutta la plancia mentre un frontalino normale sarà alto 5 cm, lo spazio che avanza togliendo l'autoradio di serie come lo riempio o compe lo copro? E' possibile fare una cosa del genere? Se si a vhi mi devo rivolgere? Vorrei l'autoradi mp3, ma non mi va di ritrovarmi con una plancia schifosa! Grazie :)
Originariamente inviato da loncs
Perché non lo hai fatto? Te l'ho vietato? Gio non sono il primo che ti dice di calmarti. Sembra che lavori alla FIAT.
tu mi dai sempre addosso per qualsiasi cosa, quindi è meglio che sorvoliamo...
La Stilo 5p fa schifo, anche davanti visto che una delle cose belle della 3p è proprio la somiglianza alla Lancer EVO. e non è un luogo comune, e le scarpe più carine (che non sono di serie e non vedo perché devo sborsare altri milioni) non la fanno certo diventare un bijou.
tua opinione personale, e cmq discorso SOGGETTIVO. Io la trovo carina, ok?
La Stilo 5P è molto più vicina ad una Zafira di un carrarmato ad una Golf, che di una SUV a un coupé. In compenso non sei affatto divertente.
Cosa devo sapere sui segmenti? Che ormai classi intermedie e sforamenti di classe sono così tanti che per numerarli tutti tra un po' 1 lettera non sarà più sufficiente?
Secondo te uno che ha in mente una stilo 5 porte alla Zafira non ci pensa neanche un po' visto che ha le stesse dimensioni ma è molto più comoda? Cosa offre la Stilo che la Zafira non da escluso un prezzo appena più basso? Sportività? Giovinezza? Ma per favore! E togliti i paraocchi FIAT ogni tanto ...
Se io ho i paraocchi tu probabilmente hai le fette di mortadella... mi spieghi che cavolo centra una media compatta con una monovoulume?!? ti rendi conto che paragoni una segmento C ad una monovolume? da quando in qua la Stilo ha 1 solo volume?!? da quando in qua ha la stessa cubatura e caratteristiche? ci vuole tanto a capire che stai facendo un paragone assurdo? e la multipla o l'ulysse che cavolo ci stanno a fare allora? allora la Stilo MPV che uscirà con il nuovo modello che cacchio lo fanno a fare, me lo spieghi?
Originariamente inviato da Super Vegetto
Scrivo qui così magari qualcuno mi può aiutare. Io vorrei mettere su il lettore Mp3, ma quelli della fiat mi han detto 400 euro più iva, e io considerando che ho già l'autoradio con cassette (di serie) e che quindi dovrei solamente aggiungere il lettore di dargli un milioncino per questo non ci penso neanche di striscio.
Ora, volendo mettere un'autoradio di quelle normali (non di serie), come faccio. Mi spiego: dato che l'autoradio di serie occupa quasi tutta la plancia mentre un frontalino normale sarà alto 5 cm, lo spazio che avanza togliendo l'autoradio di serie come lo riempio o compe lo copro? E' possibile fare una cosa del genere? Se si a vhi mi devo rivolgere? Vorrei l'autoradi mp3, ma non mi va di ritrovarmi con una plancia schifosa! Grazie :)
nella lineaacessori c'è un vano adattatore per autoradio after-market, ma non ho idea di quanto facilmente sia reperibile e cmq quanto costi (penso poco cmq...) prova a chiedere ad un conce ;)
hey max, hai la mailbox piena ;)
Originariamente inviato da GioFX
tu mi dai sempre addosso per qualsiasi cosa, quindi è meglio che sorvoliamo...
Addirittura? :eek:
E Maxsona cosa deve dire porello? :D:D ;)
Forse solo quando si parla di FIAT e Stilo ... credo.
Va bene facciamo così, mi convinco del fatto che un acquirente Stilo 5p non possa ASSOLUTAMENTE fare il confronto con la Zafira.
Tanto comunque non mi cambia la vita visto che non lavoro al reparto vendite Opel e non ho mai guidato una Opel.
Ecco io le mie fette di salame me le sono levate ok?
Originariamente inviato da GioFX
hey max, hai la mailbox piena ;)
Svuotata.
GioFx e loncs... la finiamo qua?!
Mio giudizio sulla Stilo (provata la diesel 5p):
Pro:
- Buona qualità complessiva
- Buon motore
- Buona tenuta
- Buon cambio
- Buon sterzo
Difetti:
- A parità di accessori costa troppo rispetto alla concorrenza
- Rumorosa (motore)
- Alcuni leggeri ma evidenti difetti di finitura
- Linea della 5 porte orribile, mi ricorda la Renault 4 nel posteriore (non capisco cosa sperino di guadagnare alla Fiat differenziando tra le 2 versioni... è l'unica casa a fare praticamente 2 auto diverse! Se ai tempi di Bravo e Brava ci fosse stata una Bravo 5p ne avrebbero vendute uno sfracello, invce di fare quell'aborto di Brava :rolleys: )
Dai ragazzi, vediamo di non farne una questione personale, anche tu gio sorvola qualche volta...se uno dice che la Stilo è rifinita male, se magari non è vero (Il my2004 devo ancora vederlo) passaci sopra, magari ha un canone diverso dal tuo.
Originariamente inviato da loncs
Va bene facciamo così, mi convinco del fatto che un acquirente Stilo 5p non possa ASSOLUTAMENTE fare il confronto con la Zafira.
Tanto comunque non mi cambia la vita visto che non lavoro al reparto vendite Opel e non ho mai guidato una Opel.
Ecco io le mie fette di salame me le sono levate ok?
Puoi fare tutti i paragoni possibili o impossibili del mondo, ioncs, ma non portare quelli impossibili a sostegno di eventuali tesi... chi acquista un auto fa benissimo a fare tutti i confronti che gli piacciono, ma IMHO c'è un limite a tutto... intendo solo che i segmenti di mercato esisteranno sempre, con nuovi e altri che spariscono, e saranno sempre legati alle caratteristiche delle vetture... se stilo/147/mazda 3/megane/307/golf/focus, ecc. sono segmenti C (medie compatte) e ulysse/phedra/C8/807/Zafira/touran/Sharan/ecc. sono monovolume grandi, senza parlare delle monovolume compatte Multipla/Scenic/C-Max, ci sarà un perchè tecnicamente, non credi?
ripeto, a partire dal fatto di essere 2 volumi e monovolume, per prima cosa.
Originariamente inviato da maxsona
Dai ragazzi, vediamo di non farne una questione personale, anche tu gio sorvola qualche volta...se uno dice che la Stilo è rifinita male, se magari non è vero (Il my2004 devo ancora vederlo) passaci sopra, magari ha un canone diverso dal tuo.
io ci passo sopra senza problemi, ma il discorso non era le finiture o gli interni, era la definizione di tipologia di vettura...
Originariamente inviato da max1123
Svuotata.
you got msg ;)
The Incredible
06-12-2003, 12:21
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
"probabilmente"avrebbe avuto i motori della golf e una qualità maggiore, ma la linea quella è e quella resta .. d'aborto!:Puke:;)
per i motori ora che è arrivato il jtd 16v 140 sono meglio della Golf..;)
Super Vegetto
06-12-2003, 13:03
Originariamente inviato da GioFX
nella lineaacessori c'è un vano adattatore per autoradio after-market, ma non ho idea di quanto facilmente sia reperibile e cmq quanto costi (penso poco cmq...) prova a chiedere ad un conce ;)
Dove la trovo questa linea accessori?
Originariamente inviato da Super Vegetto
Dove la trovo questa linea accessori?
In qualsiasi concessionario Fiat puoi trovare il catalogo della Lineaacessori Fiat. Prova a chiedere ;)
Super Vegetto
06-12-2003, 13:17
Originariamente inviato da GioFX
In qualsiasi concessionario Fiat puoi trovare il catalogo della Lineaacessori Fiat. Prova a chiedere ;)
Io questo catalogo ce l'ho, ma non c'è mica quell'adattatore che dici tu:confused:
massimax
06-12-2003, 13:37
Originariamente inviato da GioFX
un c@zzo... le plastiche non le producono i costruttori, ma ditte specializzate, sulla base delle specifiche di disegno... le tolleranze e i materiali sono gli stessi per tutti i costruttori generalisti, soprattutto per i gruppi.
allora è ancora più grave!! vabbè che hanno lasciato tutto il design ad una donna...ma progettare quei tipi di plastiche...:eek: :eek: :nono:
Originariamente inviato da Mino
La vettura, indubbiamente, colpisce il pubblico, e suscita discussioni che solo la parente Thesis eguaglia...
Un salutone e un punta tacco ;)!
Mino
Parente Thesis?
Ma che c'entra la Lancia Thesis con la Fiat Stilo?
2 vetture venute da concezioni dell'auto a dir poco diverse...:what:
Originariamente inviato da Super Vegetto
Io questo catalogo ce l'ho, ma non c'è mica quell'adattatore che dici tu:confused:
sono sicuro che esiste... forse lo trovi anche non originale da qualche elettrauto, prova a vedere un pò. Prova anche a contattare il centro assistenza Fiat...
Originariamente inviato da massimax
allora è ancora più grave!! vabbè che hanno lasciato tutto il design ad una donna...ma progettare quei tipi di plastiche...:eek: :eek: :nono:
quali tipi di plastiche? che plastiche ti piacciono, sentiamo? :O
cmq, non hanno "lasciato" tutto il design a una donna... per'altro la donna alla quale ti riferisci, Cristina Siletto, è apprezzatissima nel settore automotive, ed è pure stata il più giovane ingegnere donna (37 anni) a vincere il premio di "Donna dell'Anno 2002" di Automotive News Europe, edizione europea della rivista americana Automotive News.
Cmq Fiat Auto ha decine di ingegneri e designer che lavorano nei centri stile del gruppo (Fiat, Lancia ed Alfa Romeo), nelle due business units, tra Torino, Arese e Lisbona... e i centri stile sono tutti diretti da giovani talenti, senza contare che Torino è il centro mondiale dello design automobilistico (per presenza di studi di design), oltre che di carrozzerie.
Per non parlare dello storico legame con i più famosi ed apprezzati centri stile privati come Italdesign, Carcerano, Pininfarina, ecc...
Ricordo che la 8c è stata disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo di Arese...
massimax
06-12-2003, 15:44
Originariamente inviato da GioFX
quali tipi di plastiche? che plastiche ti piacciono, sentiamo? :O
cmq, non hanno "lasciato" tutto il design a una donna... per'altro la donna alla quale ti riferisci, Cristina Siletto, è apprezzatissima nel settore automotive, ed è pure stata il più giovane ingegnere donna (37 anni) a vincere il premio di "Donna dell'Anno 2002" di Automotive News Europe, edizione europea della rivista americana Automotive News.
Cmq Fiat Auto ha decine di ingegneri e designer che lavorano nei centri stile del gruppo (Fiat, Lancia ed Alfa Romeo), nelle due business units, tra Torino, Arese e Lisbona... e i centri stile sono tutti diretti da giovani talenti, senza contare che Torino è il centro mondiale dello design automobilistico (per presenza di studi di design), oltre che di carrozzerie.
Per non parlare dello storico legame con i più famosi ed apprezzati centri stile privati come Italdesign, Carcerano, Pininfarina, ecc...
Ricordo che la 8c è stata disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo di Arese...
ma scusa una cosa...si può sapere perché ogni volta che si parla di un argomento riesci sempre a tirarne fuori un'altra?!? :confused: :eek: :D
cmq la mia opinione è che le sfumature e la viscidità visiva delle plastiche sono migliorabili...poi a ognuno i suoi gusti ;)
per la donna...beh, te credo che è apprezzattissimma, è una donna :rolleyes: :p :sofico:
massimax
06-12-2003, 15:46
dimenticavo, la 8c non mi piace neanche un pò, soprattutto la linea visto che gli interni non li ho ancora visti :O :boh:
Billabong
06-12-2003, 15:55
Originariamente inviato da GioFX
dicono tutti, e poi scopri che molti neanche le hanno viste dal vivo... non sto parlando di te, sia chiaro...
cmq LE HO VISTE TUTTE (e provate quasi tutte), guarda, solo la 307 tiene il passo (neanche la Megane, che dietro i passeggeri alti stanno male...)... l'abitabiltà è uno dei punti di vantaggio della Stilo (5p, sia ben chiaro)...
può esssre che il divano posteriore fosse tutto in avanti? ti rocordo che offre la massima escursione tra le medie compatte, di ben 19 cm...
Sono d'accordo, la Stilo e la 307 sono probabilmente la più spaziose in circolazione (ci sarebbe da vedere adesso con la nuova Golf come si va).
Peccato che la Stilo non abbia la linea della 307 (almeno la 5p, la 3p secondo me è carina).
Qualcuno ha avuto problemi? Ci sono state lamentele per guasti di vaio tipo (ora non ricordo quali i più frequenti però) ed è stata piazzata al terzu'ultimo posto come affidabilità, dietro la Megane e una Rover-mi pare-, anche se cmq, corolla e civic a parte, le rotture della concorrenza non si discostano di molto.
Originariamente inviato da gtr84
Parente Thesis?
Ma che c'entra la Lancia Thesis con la Fiat Stilo?
2 vetture venute da concezioni dell'auto a dir poco diverse...:what:
Ovviamente, nel senso che entrambe hanno fatto discutere parecchio. Partenti perchè fanno parte entrambe del Gruppo Fiat, tutto qua.
Ritornando alla discussione, qualcuno ha affermato qualcosa del tipo "finalmente ci hanno messo il Multijet che è meglio del TDi WW". In questo sono d'accordo, anche perchè si è verificata, una volta tanto, una coincidenza favorevolissima alla Fiat. Nel momento in cui essa proprone gli ottimi MultiJet, WW arranca coi TDI iniettore-pompa a 16 V, che sono un controsenso tecnico, e il 2.0 TDI, infatti, risulta più lento rispetto al 1.9 M-Jet della 147.
Cmq, io aspetto il restyling 2004, non il M.Y. 2004, per vedere se, con ritocchi estetici più importanti, riusciranno a dare alla Stilo una dote, la bellezza, che è uno dei suoi pochi ma importanti difetti.
Mino
Originariamente inviato da massimax
dimenticavo, la 8c non mi piace neanche un pò, soprattutto la linea visto che gli interni non li ho ancora visti :O :boh:
scusa, ma dovresti leggerti qualcosa della storia alfa, e magari l'apprezzeresti di più, come dico sempre più si conosce più si apprezza, per qualsiasi cosa... è un bellissimo esempio di richiamo ai più importanti stilemi del marchio di arese, dal baffo in stile 3c competizione ai fari, alla coda tronca, ecc...
massimax
06-12-2003, 16:30
Originariamente inviato da GioFX
scusa, ma dovresti leggerti qualcosa della storia alfa, e magari l'apprezzeresti di più, come dico sempre più si conosce più si apprezza, per qualsiasi cosa... è un bellissimo esempio di richiamo ai più importanti stilemi del marchio di arese, dal baffo in stile 3c competizione ai fari, alla coda tronca, ecc...
sarà che sono giovane...(25 anni)...però di macchine passate non mi piacciono moltissimo...se è per la storia neanche la fort gt40 mi piace molto, invece la gt90 si! :boh:
però la thesis mi piace, così come le bentley...dipende come li prendo...però secondo me la linea della 8c è poco proporzionata...masiccia ed eccessiva imho :O
Originariamente inviato da massimax
però secondo me la linea della 8c è poco proporzionata...masiccia ed eccessiva imho :O
è proprio nelle forme e nelle proporzioni che è bellissima, IMHO... una vera alfa, transaxle, tp... insomma, la futura coupè/spider in pieno stile del marchio del biscione.
e poi, che c'è di male ad essere massiccia? :D
massimax
06-12-2003, 16:51
Originariamente inviato da GioFX
è proprio nelle forme e nelle proporzioni che è bellissima, IMHO... una vera alfa, transaxle, tp... insomma, la futura coupè/spider in pieno stile del marchio del biscione.
e poi, che c'è di male ad essere massiccia? :D
beh...fosse in una berlinona di lusso capirei..ma in una sportiva dà senso di pesantezza alla macchina...:rolleyes:
poi boh, degustibus :D magari ti piacciono le coupe di lusso :p però forse non è il caso dell'8c :eh:
In cosa consisterà il restiling a qui verrà sottoposta la Stilo dopo l'estate ?...ci andranno sul pesante ?...magari adotteranno per gli interni la nuova filosofia Fiat con il cambio in posizione rialzata...troppo ficca !!!!.....:eek: ma non starò diventando Fiattaro :eek: :eekk:....
ecco..mi sono ripreso...:O :O :D :D
http://www.kopclan.de/pics/smiley-vwknee.gif
:ops:
Originariamente inviato da GioFX
è proprio nelle forme e nelle proporzioni che è bellissima, IMHO... una vera alfa, transaxle, tp... insomma, la futura coupè/spider in pieno stile del marchio del biscione.
e poi, che c'è di male ad essere massiccia? :D
Il discorso della 8C è interessante, mi dilungherei ma poi si va off-topic e non mi va... Ne riparleremo presto dai ;).
Originariamente inviato da massimax
poi boh, degustibus :D magari ti piacciono le coupe di lusso :p però forse non è il caso dell'8c :eh:
beh, l'8c costerà intorno ai 100.000 €, fai te.... ;)
Per piacere, se volete parlare della 8c aprite un altro thread, non mi piace quando si degenera off topic, specie se il thread l'ho aperto io...
Mino
Originariamente inviato da maxsona
In cosa consisterà il restiling a qui verrà sottoposta la Stilo dopo l'estate ?...ci andranno sul pesante ?...magari adotteranno per gli interni la nuova filosofia Fiat con il cambio in posizione rialzata...troppo ficca !!!!.....:eek: ma non starò diventando Fiattaro :eek: :eekk:....:ops:
lol...
max, te l'ho già detto una volta... :eek: :D
si, il restyling sarà abbastanza pesante... verranno cambiati i gruppi ottici anteriori e posteriori (in particolare per la 5p), le modanature e le fasce paracolpi (più sottili), in parte i frontali (con una mascherina adattata un pò al nuovo family-feeling), e i paraurti della 5p. Per gli interni non si sa ancora molto, quello che si sa è che sistemeranno il canale centrale, con la strumentazione aggiornata (e il connect meglio intergato), in parte le plastiche della parte bassa della plancia, i tessuti e i sedili (diversi, più avvolgenti per le nuove Abarth e Abarth TC).
Originariamente inviato da Mino
Per piacere, se volete parlare della 8c aprite un altro thread, non mi piace quando si degenera off topic, specie se il thread l'ho aperto io...
Mino
Hai ragione ;)
massimax
06-12-2003, 21:15
Originariamente inviato da GioFX
beh, l'8c costerà intorno ai 100.000 €, fai te.... ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2896142#post2896142
;)
Originariamente inviato da massimax
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2896142#post2896142
;)
:)
The Incredible
07-12-2003, 13:56
nel restyling 2004 il motore 1.2 da 80cv verrà tolto?
Originariamente inviato da The Incredible
nel restyling 2004 il motore 1.2 da 80cv verrà tolto?
A quanto ne so, ci sarà l'introduzione del 1.4 95 Cv, ma se tolgono il 1.2 80 Cv non lo so.
Mi chiedo, tuttavia, quale sia l'utilità di queste motorizzazioni; per me, il 1.6 è l'entry level più adatto, più in basso l'auto è sottomotorizzata (come col 1.3 M-Jet da 70 Cv, che sulla Stilo, secondo me, è poco adatto).
Mino
The Incredible
07-12-2003, 14:19
il 1.4 95cv secondo me andrà molto bene..
The Incredible
07-12-2003, 14:20
il 1.3 mjet verrà montato con una versione da 90cv.. e credo che questo andrà molto bene..:)
Originariamente inviato da The Incredible
il 1.3 mjet verrà montato con una versione da 90cv.. e credo che questo andrà molto bene..:)
dovrebbe essere montato quello da 100, a quanto ne so, lo stesso della Panda Abarth... assieme al 1.9 da 140 oggi introdotto e a quello da 160 CV.
Il 1.2 sarà sostituito dal 1.4, ma è bene precisare che questo motore era destinato prevalentemente al brasile, e non è venduto negli altri mercati europei fuori dall'Italia...
The Incredible
07-12-2003, 14:29
ma quando ci saranno stilo my2004 nei conc?
ZigoZago
07-12-2003, 14:29
Originariamente inviato da Mino
Non importa se le Peugeot o le Opel sono rifinite in maniera non eccelsa, perchè da sempre sono così.
non sono d'accordo su questa affermazione:rolleyes:
IMHO!
Originariamente inviato da ZigoZago
non sono d'accordo su questa affermazione:rolleyes:
IMHO!
Mi dispiace per te, ma Peugeot e Opel sn sempre state rifinite malissimo...
Mino
Originariamente inviato da The Incredible
ma quando ci saranno stilo my2004 nei conc?
dal 15 dicembre sono ordinabili, da quello che so...
The Incredible
07-12-2003, 15:10
Originariamente inviato da GioFX
dal 15 dicembre sono ordinabili, da quello che so...
Grazie...
ottimo...
mi piacerebbe troppo una stilo 3p 1900 16v 140cv...
va beh mi accontento di quello che ho..
punto 1.2 ancora da finire di pagare..:D :)
ZigoZago
07-12-2003, 15:19
Originariamente inviato da Mino
Mi dispiace per te, ma Peugeot e Opel sn sempre state rifinite malissimo...
Mino
:confused:
boh non mi pare, comunque vabbé
auto ben rifinite quali potrebbero essere?
vabbé quelle sopra un certo prezzo é ovvio, ma dico nella fascia media..
Originariamente inviato da ZigoZago
:confused:
boh non mi pare, comunque vabbé
auto ben rifinite quali potrebbero essere?
vabbé quelle sopra un certo prezzo é ovvio, ma dico nella fascia media..
Ovviamente, WV Golf, Audi A3. Poi, Nuova Opel Astra, e, perchè no, Alfa 147.
Mino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.