View Full Version : Comprata Yaris,chi ce l'ha?
Yaris 1.0 16V sol 3 porte anno 2000 argento
chi ce l'ha??
mi serve sapere se ha fendinebbia,cerchi in lego:D ,impressioni
ecc..
io manco l'ho vista,mio padre l'ha presa senza nemmeno farmela vedere:rolleyes:
bananarama
04-12-2003, 20:16
Il motore e' buono, potente e brillante anche se e' solo un 1.0 ma ha 16v e il vvt-i che lo aiuta. La macchina va come deve andare una cittadina, ma ha il grande difetto della visibilita' posteriore compromessa dalla forma del lunotto. Il quadro personalmente mi fa pena, digitale e poco leggibile, di giorno te saluto core!
Gli interni non sono granche', plastiche economiche ma ci sono tanto portaoggetti. Enorme difetto: ogni volta che alzi lo schienale del sedile pef far salire la gente poi lo devi regolare di nuovo perche' non ha la "memoria".
Divano posteriore scorrevole per avvantaggiare bagagliaio o passeggeri a seconda dei casi, se i casi coincidono (non incrociare i flussi!:D ) e' un problema perche' c'e' poco spazio per le valige.
Cambio nella media, da non usare velocemente, tende a fare resistenza.
Questo e' tutto quello che mi sovviene ora...
Ciao
azzo la cosa del sedile non la sapevo,e non sapevo nemmeno che il divanetto dietro era scorrevole,ma sta cosa la trovo buona!
I motori è vero,sn davvero una figata,tutti 16V e in alluminio.
Mi spieghi meglio com'è il quadro?!Ho letto cose di ogni tipo a riguardo,tipo che ha un effetto tridimensionale dato da degli specchi!:confused:
Originariamente inviato da bananarama
Il motore e' buono, potente e brillante anche se e' solo un 1.0 ma ha 16v e il vvt-i che lo aiuta. La macchina va come deve andare una cittadina, ma ha il grande difetto della visibilita' posteriore compromessa dalla forma del lunotto. Il quadro personalmente mi fa pena, digitale e poco leggibile, di giorno te saluto core!
Gli interni non sono granche', plastiche economiche ma ci sono tanto portaoggetti. Enorme difetto: ogni volta che alzi lo schienale del sedile pef far salire la gente poi lo devi regolare di nuovo perche' non ha la "memoria".
Divano posteriore scorrevole per avvantaggiare bagagliaio o passeggeri a seconda dei casi, se i casi coincidono (non incrociare i flussi!:D ) e' un problema perche' c'e' poco spazio per le valige.
Cambio nella media, da non usare velocemente, tende a fare resistenza.
Questo e' tutto quello che mi sovviene ora...
Ciao
quoto...non ce l'ho la macchina ma ci ho fatto un viaggio a montecarlo quest'estate...3000km alla guida di questo "piccolo genio" :D ...io aggiungo solo una cosa...che mi ha confermato l'amica mia a cui appartiene la macchina...consuma...nonostante il vvt consuma abbastanza...
Originariamente inviato da pallox
Yaris 1.0 16V sol 3 porte anno 2000 argento
chi ce l'ha??
mi serve sapere se ha fendinebbia,cerchi in lego:D ,impressioni
ecc..
io manco l'ho vista,mio padre l'ha presa senza nemmeno farmela vedere:rolleyes:
cavalli?
Ho la Toyota Yaris 1.0i 16V 5P. Sol da un paio d'anni e ne sono soddisfatta,essendo una cinque porte non sapevo del difetto dello schienale del sedile che pare smemorato :D , molto comodo invece il divanetto dietro scorrevole
Quella che hai preso tu, di serie non aveva fendinebbia e cerchi in lego :D e forse neanche l'ABS,ma facevano sconti per accessoriarla, quindi facile che almeno l'ABS ce l'abbia.
Io non ci trovo nessun problema con il cruscotto digitale 3d, anzi è comodissimo e non è vero che di giorno non si vede, basta sapere usare la strumentazione ed alzare al massimo la luce del cruscotto (secondo me non è necessario farlo)
Consuma poco, io la uso ogni giorno per andare al lavoro su strada di montagna.
La visibilita' posteriore è un po' ridotta, ma non da creare problemi (mica è una lunga 10 metri) :D
Originariamente inviato da Viking
cavalli?
65
andreaxol
04-12-2003, 23:29
L' ho presa (emh...me l' hanno presa :D) nel novembre del 2002. gli ho piantato su 21000 Km e più la uso più ne sono soddisfatto.
E' il modello 03 1000 da 70 cv con gli interni (cruscotto, cloche, volante) "vecchi". Colore grigio.
Mi sto trovando veramente bene.
Se dovessi acquistarla adesso prenderei il 1500 da 100cv colore nero :sofico:
bananarama
05-12-2003, 00:35
Originariamente inviato da pallox
azzo la cosa del sedile non la sapevo,e non sapevo nemmeno che il divanetto dietro era scorrevole,ma sta cosa la trovo buona!
I motori è vero,sn davvero una figata,tutti 16V e in alluminio.
Mi spieghi meglio com'è il quadro?!Ho letto cose di ogni tipo a riguardo,tipo che ha un effetto tridimensionale dato da degli specchi!:confused:
Il famigerato effetto specchi e' lo stesso su cui si basano i coin-op, cmq tu vedi tutti in digitale, velocita', rpm, benza, tutto.
A me non piace e lo trovo poco intuitivo da leggere, molto meglio l'analogico!;)
Non mi pare consumi tanto, forse ho un concetto di "tanto" errato, ma non mi sembra...
Ciao
andreaxol
05-12-2003, 00:50
Con la mia 1000 benzina se guido "normale" 15,8 km litro. Se guido per le statistiche :D e cioè molto rilassato nelle partenze 17,2 Km litro...
Direi che consuma poco!
io ce l' ho e ne sono soddisfattissimo!
la mia è il primo modello 1000 sol.
ha un motore potente per essere un 1000 e il cruscotto personalmente mi gasa... (ma io sono un fanatico delle sboronate tecnologiche :asd: )
la storia dei sedili effettivamente è così ma in + aggiungo che dietro il sedile del passeggero c'è un pratico pedalino che può essere usato dai passeggeri dietro per spingere il sedile e uscire (piccolo particolare che comunque dà valore aggiunto :O ).
per la visibilità dopo un po' ti abitui anche se all' inizio rimarrai forse disorientato.
tanti portaoggetti, bel cambio, aria condizionata, finestrini elettrici, stereo un po' pacco ma discrete casse e, per quanto riguarda la mia niente fendinebbia.
ps: se non la "maltratti" guidando consuma poco altrimenti è peggio di un bmw :asd:
raga,dalle statistiche era quella che consumava meno..intorno ai 5,5 x 100km nel misto!l'ABS ce l'ha,ne sono certo,non so se ha fendi e cerchi :( e poi volevo sapere se è quella con i paraurti nero e non in tinta(o ce l'hanno solo le diesel??)che a me fa un po' cacare,cioè,la voglio tutta in tinta!:sofico:
Ho il 1300 modello Luna dal Giugno del 2000 : 70000 Km e mai , dico mai un problema.
Ciao ciao!!
Originariamente inviato da andreaxol
Con la mia 1000 benzina se guido "normale" 15,8 km litro. Se guido per le statistiche :D e cioè molto rilassato nelle partenze 17,2 Km litro...
Direi che consuma poco!
io ho detto che consuma tanto perchè vengo dalle diesel...io ho una focus 18TDCI da 100cv e mi fa in scioltezza 20km\l...la mia testolina mi dici che sono tanti 15km\l per un mille...io sono condizionato...
We oggi l'ho vista!Niente fendinebbia e niente cerchi in lego,paraurti in tinta con striscetta di gomma nera(meglio)azz,non ho guardato le dimensioni delle ruote!!
bananarama
05-12-2003, 14:30
Originariamente inviato da pallox
We oggi l'ho vista!Niente fendinebbia e niente cerchi in lego,paraurti in tinta con striscetta di gomma nera(meglio)azz,non ho guardato le dimensioni delle ruote!!
Se non sbaglio sono 175!;)
Ciao
Guarda, come utilitaria cittadina è veramente ottima, forse la migliore in assoluto. Consuma poco (scusate ma 17 km con un litro vanno benone), è relativamente brillante, versatile, tiene il valore sull'usato.
Non cercare la sportività dove non ne puoi trovare... Un'utilitaria è un'utilitaria, le sportive sono ben altre :D...
Mino
scusa ma la yaris è pur sempre una toyota,motore in alluminio 16V e un 1500 da 105 Cv che fa lo 0 a 100 in 9 netti,mi sembra abbastanza sportiva!!(almeno per le mie esigenze!)
se poi mi parli di celica,ok,però è più esaltante una piccola bombetta no?
Tipo quelle da rally..:sofico:
O la mini cooper S da 163 CV...e sti azzi!:oink:
bananarama
05-12-2003, 14:42
Originariamente inviato da pallox
scusa ma la yaris è pur sempre una toyota,motore in alluminio 16V e un 1500 da 105 Cv che fa lo 0 a 100 in 9 netti,mi sembra abbastanza sportiva!!(almeno per le mie esigenze!)
La sportivita' non sono solo cavalli e scatto, ma ben altre cose!
E poi dipende dal criterio personale di "sportiva"
Ad es per me sportiva e' una bmw coupe', non una minicooper!;)
Ciao
Originariamente inviato da Mino
Guarda, come utilitaria cittadina è veramente ottima, forse la migliore in assoluto. Consuma poco (scusate ma 17 km con un litro vanno benone), è relativamente brillante, versatile, tiene il valore sull'usato.
Non cercare la sportività dove non ne puoi trovare... Un'utilitaria è un'utilitaria, le sportive sono ben altre :D...
Mino
Una segmento B, per me, non sarà mai sportiva, ma, al massimo, pepata.
Una BMW 330 Cd o M3, queste sono auto sportive, o una Porsche 911, in senso assoluto (e, aggiungo io, divino :D).
Mino
anonimizzato
05-12-2003, 15:09
C'e l'ha un mio amico e non mi dispiace affatto mi sembra un utilitaria dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
-Il lunotto non piace nemmeno a me ed in effetti il meccanismo dei sedili anteriori è un pò scomodo.
-baricentro alto, sconsigliata vivamente al guida sportiva. :D
-Il divanetto scorrevole posteriore può in apparenza sembrare una boiata invece quando mandi indietro i sedili per far spazio ai passeggieri posteriori l'abitabilità diventa incredibile, mai visto niente del genere su una utilitaria.
-in definitiva ottimo acquisto. ;)
P.S.
Pure io ci stò facendo un pensierino, ma il mio porcellino non è ancora sufficentemente grasso :D
Originariamente inviato da Sgurbat
-baricentro alto, sconsigliata vivamente al guida sportiva. :D
-Il divanetto scorrevole posteriore può in apparenza sembrare una boiata invece quando mandi indietro i sedili per far spazio ai passeggieri posteriori l'abitabilità diventa incredibile, mai visto niente del genere su una utilitaria.
Sottoscrivo pienamente. Il primo punto per ovvi motivi di fisica, il secondo perchè viene molto sottovalutato, invece è un accessorio davvero ben congeniato. Credo l'abbia anche la Stilo, e, francamente, mi sembra uno dei suoi (seppur pochi) pregi.
Cmq, la Yaris è davero ottima, un buon investimento. A rivenderla si fanno sempre ottime cifre, tra l'altro, ed è un parametro importante in un'auto.
Mailandre
05-12-2003, 20:40
La comprai praticamente al "Motor Show" di Bologna....del 1998...!!
L'avevo vista su Quattroruote (1997) come prototipo e mi colpì la sua compattezza .
A scatola chiusa ,andai nel Dicembre del 1998 in concessionario Toyota e la ordinai senza sapere che allestimenti e costi avesse ...fui così il primo cliente Yaris d'Italia (mi fu riconosciuto dalla casa con un regalo (sconto di 2.000.000)).....
Ero sul suo sedile nei primi di Maggio del 1999 ....e lo sono tutt'ora dopo 100.000 KM ,..2 tagliandi e ZERO problemi...!!
Trovare in quei anni una cilindrata 998 con 50 KW era impossibile,...e a distanza mi sembra di ribadirlo ancora.
Doppio albero camme....Fasatura variabile....è accessorio di cilindrate assai più generose...!!
Un motore da favola nella sua categoria,....una scheggia nel traffico cittadino e un consumo di 17 Km al litro (con guida allegra:D )...è stata Auto dell'anno,..ed è la prima x soddisfazione del cliente (Toyota).
Il cruscotto è una delle meraviglie da mostrare ai curiosi e da far stupire....ottima la sua visione anche con sole !!
Condizionamento sufficente ...tenuta di strada senza problemi (Michelin)....seduta comodissima e alta !!
Resta un'utilitaria senza pretese....le valige le metterei su altre vetture non studiate x il traffico cittadino....
La mia comunque è stata costruita in Giappone,..è diverso tempo che la sua costruzione viene fatta in Francia,..speriamo nella buona professionalità dei francesi!!
La ricomprerei ancora senza pensare,....è la mia seconda autovettura , ma è quella che ci stò + volentieri seduto,..l'altra è un coupè .... una guida totalmente diversa!!
Bye....
andreaxol
05-12-2003, 23:24
Seguendo il discorso di qualcuno allora neanche le Alfa-Romeo sono sportive! ;)
Originariamente inviato da andreaxol
Seguendo il discorso di qualcuno allora neanche le Alfa-Romeo sono sportive! ;)
All'atto pratico lo sono, ma ci sono auto ben più sportive (a trazione posteriore e con più di 250 CV...).
Mino
bananarama
06-12-2003, 01:24
Originariamente inviato da Mino
All'atto pratico lo sono, ma ci sono auto ben più sportive (a trazione posteriore e con più di 250 CV...).
Mino
:mano: ;)
Grande mino!:)
Ciao
va beh dai,è naturale che sia più sportiva una ferrari che una alfa,ma un conto sono le macchine supercar che si può permettere un essere umano su 5000 e un conto sono le macchine "normali"
Poi scusa,le macchine da rally non sono sportive?!Beh si tratta di macchine "normali"!!!;)
andreaxol
06-12-2003, 10:06
Originariamente inviato da pallox
Poi scusa,le macchine da rally non sono sportive?!Beh si tratta di macchine "normali"!!!;)
Concordo :)
Una 206 rally da 300 cv secondo me è molto sportiva!
Dalla discussione emerge che il termine "sportiva" è abbastanza soggettivo...penso che da qualche parte la definizione giusta di macchina sportiva ci sia...
Mia personale definizione di sportiva. Almeno 200 cavalli, almeno 300 Nm di coppia (mi piace il motore sovralimentato, perchè ce l'ha più in basso), carrozzeria coupé, trazione posteriore, ASR ed ESP con taratura sportiva e disinseribili, sterzo più diretto possibile, sospensioni rigidissime, assetto leggermente sovrasterzante ma l'avantreno deve essere inchiodato a terra, leggera, che faccia un bel suono (non dite rumore :D), con la coppia cmq ben distribuita, cambio manuale 6 marce oppure elttroattuato.
In poche parole, BMW Serie 3 Coupè 330 Ci o 330 Cd, oppure una qualsiasi Porsche ;).
Mino
bananarama
06-12-2003, 11:01
Originariamente inviato da pallox
va beh dai,è naturale che sia più sportiva una ferrari che una alfa,ma un conto sono le macchine supercar che si può permettere un essere umano su 5000 e un conto sono le macchine "normali"
Poi scusa,le macchine da rally non sono sportive?!Beh si tratta di macchine "normali"!!!;)
Perche' tu ti puoi permettere una macchina da rally mentre una ferrari no?:rolleyes:
Quella da rally e' sportiva, ma non e' una comune 206, e' rigirata come un calzino, praticamente ha solo il nome di quella di serie!
E cmq se la assettano per la terra e i dossi, su asfalto non sarebbe cmq sportiva, dipende sempre dai casi!
Ciao
intendevo:
mini cooper S
Leon Cupra
206 RC
Clio V6
Civic (non mi viene il nome)
Punto HGT
non le "normali"
bananarama
06-12-2003, 12:05
Originariamente inviato da pallox
intendevo:
mini cooper S
Leon Cupra
206 RC
Clio V6
Civic (non mi viene il nome) ---> si chiama Type-R! ;)
Punto HGT
non le "normali"
Senza offesa ma le considero sportive da vorrei ma non posso!
Di sportivo hanno poco e nulla, la civic e' la migliore li', la clio un giocattolo inguidabile. Insomma a me non piacciono affatto!;)
Ciao
andreaxol
22-04-2004, 17:16
Ho una Yaris 03 1.2 68cv
Vorrei farmi aggiornare il software della centralina...teoricamente nuove revisioni dovrebbero corregere piccoli problemi e diminuire sensibilmente i consumi. Inoltre sarei interessato ad aggiornare il firmware della radio/lettore cd integrata.
E' possibile? Voi l' avete già fatto? Lo fanno dal concessionario?
andreaxol
24-04-2004, 09:34
Up :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.