PDA

View Full Version : Ma... The Dreamers è un oltraggio!


gik25
29-11-2003, 22:22
Fa vomitare! è un film porno, ma insomma...

Ma che razza di film è mai questo?

Ha un contenuto profondo? Lancia messaggi non banali? Vi lascia qualcosa dentro?

Secondo me no!

Boh mi sbaglierò. C'è chi l'ha visto come un capolavoro, ma io temo che la stragrande maggioranza si sia alzata dal cinema lasciando la poltrona....

Disdicevole...

SPhinX
30-11-2003, 00:13
Non l' ho ancora visto e avendo sbirciato alcune scene non sono neanche tentato a farlo! :)

wolverine
30-11-2003, 00:18
Basta che vedi chi lo ha diretto... :D cmq credo che molti abbiano fatto "altro" durante la proiezione del film... :muro: :O

Kytara
30-11-2003, 00:23
Io mi sono rifiutata di vederlo, quindi non esprimo giudizi, ma mi sapeva troppo di morboso!
Passi l'erotismo , anche la pornografia se uno è consapevole di quello che va a vedere, ma gli atteggiamenti morbosi mi mettono a disagio, sanno di viscido

JENA PLISSKEN
30-11-2003, 00:26
Originariamente inviato da gik25
Fa vomitare! è un film porno, ma insomma...

Ma che razza di film è mai questo?

Ha un contenuto profondo? Lancia messaggi non banali? Vi lascia qualcosa dentro?

Secondo me no!

Boh mi sbaglierò. C'è chi l'ha visto come un capolavoro, ma io temo che la stragrande maggioranza si sia alzata dal cinema lasciando la poltrona....

Disdicevole...


Su un' ora e 47 ne ho visto 1 ora circa...beh...spero nei rimaneneti 47 minuti:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


P\S
Di essere zozzo ...è molto zozzo:D

GhePeU
30-11-2003, 00:27
a me è piaciuto

wolverine
30-11-2003, 00:28
Originariamente inviato da Kytara
Io mi sono rifiutata di vederlo, quindi non esprimo giudizi, ma mi sapeva troppo di morboso!
Passi l'erotismo , anche la pornografia se uno è consapevole di quello che va a vedere, ma gli atteggiamenti morbosi mi mettono a disagio, sanno di viscido

Altro che erotismo... praticamente è un rapporto morboso fra fratello e sorella... più amichetto dei due... incesto in poche parole... :rolleyes: qualcuno dovrebbe dire a quel tonto del regista di piantarla con i suoi ricordi da fuso di testa... nostalgie ecc ecc... siamo nel 2003 non a fine anni '60... :muro:

Billabong
30-11-2003, 00:39
Originariamente inviato da Kytara
Io mi sono rifiutata di vederlo, quindi non esprimo giudizi, ma mi sapeva troppo di morboso!
Passi l'erotismo , anche la pornografia se uno è consapevole di quello che va a vedere, ma gli atteggiamenti morbosi mi mettono a disagio, sanno di viscido


Bof, non vedo perchè si debba sempre giudicare un'opera secondo termini morali.

Ho visto una scena con eva green sullo sfondo nero di una porta, con solo una asciugamano attorno ai fianchi e braccia tagliate (stile venere di milo, stessa posa, stesso contrasto superfici lice/morbide), incorniciata in una porta con affianco un cratere e una tappezzeria vissuta. Camminando esce dal riquadro della porta e si vede che ha dei guanti neri che arrivano fin sopra al gomito.

Era in topless, va bene. Ma è una scena di una tale eleganza e raffinatezza, nell'idea e nella realizzazione che da sola sia sufficiente a giustificare la visione del film (che non ho visto tutto).

Non so cosa succeda, ma se questo è il tono, la creatività visiva e lo stile, credo che il film abbia ben qualcosa da dire.

Per l'ambientazione non mi esprimo, ma confido nelle parole di del regista , che afferma che il periodo è solo uno sfondo e non un tema.

'notte!:)

jumpermax
30-11-2003, 00:44
bah dopo aver letto qualche commento estasiato dei soliti sedicenti critici ciematografici credo che sia proprio una ciofeca...
Un film di Bernardo Bertolucci e' sempre un regalo prezioso: uno sguardo sul mondo, sulle pulsioni, non guastato dal giudizio; un punto di vista personale e libero da vincoli morali
Insensate accuse di oscenità vengono mosse da catecumenali trepidanti; il sesso è cuore sanguinante di The Dreamers, rappresentato con un’incisività tale che tuttora mi lascia allibito.
Cinema illuminante, di cui abbiamo un gran bisogno, come solo un anziano maestro può/sa fare: una scena inebriante, paragonabile a Le Tourbillon cantato da Jeanne Moreau in Jules e Jim, che mi convince finalmente del risveglio del cinema italiano.

JENA PLISSKEN
30-11-2003, 00:45
Originariamente inviato da Billabong
Bof, non vedo perchè si debba sempre giudicare un'opera secondo termini morali.

Ho visto una scena con eva green sullo sfondo nero di una porta, con solo una asciugamano attorno ai fianchi e braccia tagliate (stile venere di milo, stessa posa, stesso contrasto superfici lice/morbide), incorniciata in una porta con affianco un cratere e una tappezzeria vissuta. Camminando esce dal riquadro della porta e si vede che ha dei guanti neri che arrivano fin sopra al gomito.

Era in topless, va bene. Ma è una scena di una tale eleganza e raffinatezza, nell'idea e nella realizzazione che da sola sia sufficiente a giustificare la visione del film (che non ho visto tutto).

Non so cosa succeda, ma se questo è il tono, la creatività visiva e lo stile, credo che il film abbia ben qualcosa da dire.

Per l'ambientazione non mi esprimo, ma confido nelle parole di del regista , che afferma che il periodo è solo uno sfondo e non un tema.

'notte!:)

Le qualità del regista ci sono...è ovvio...ma un messaggio c' è...:confused: :confused:

wolverine
30-11-2003, 00:48
Originariamente inviato da Billabong
Bof, non vedo perchè si debba sempre giudicare un'opera secondo termini morali.

Ho visto una scena con eva green sullo sfondo nero di una porta, con solo una asciugamano attorno ai fianchi e braccia tagliate (stile venere di milo, stessa posa, stesso contrasto superfici lice/morbide), incorniciata in una porta con affianco un cratere e una tappezzeria vissuta. Camminando esce dal riquadro della porta e si vede che ha dei guanti neri che arrivano fin sopra al gomito.

Era in topless, va bene. Ma è una scena di una tale eleganza e raffinatezza, nell'idea e nella realizzazione che da sola sia sufficiente a giustificare la visione del film (che non ho visto tutto).

Non so cosa succeda, ma se questo è il tono, la creatività visiva e lo stile, credo che il film abbia ben qualcosa da dire.

Per l'ambientazione non mi esprimo, ma confido nelle parole di del regista , che afferma che il periodo è solo uno sfondo e non un tema.

'notte!:)

Chiamala "opera"... l'unica cosa bella è Eva Green... :D poi cmq non mi sembra molto normale proporre un film dove due fratelli sono un pò troppo intimi... sarà qualche fantasia repressa del regista... :rolleyes:

Powerhouse
30-11-2003, 00:49
Non l'ho visto tutto, diciamo che gli ho dato un' occhiata veloce per il momento, e l'unica cosa che posso dire è che le musiche sono eccezionali, nei pezzi che ho visto ho riconosciuto pezzi di Jimi Hendrix,Janis Joplin, i Doors.....molto ben abbinate alle scene.
Su altri aspetti del film non posso ancora esprimermi, ma credo che sia vietato ai minori di 18 anni, quindi lasciatemi dire che trovo fuoriluogo il senso del pudore vittoriano:D che emerge da alcuni post, come quello di gik25 per esempio.
Ci sono film in cui c'è il buono che rompe il culo al cattivone, e altri in cui le cose sono più complesse e non sempre facilmente comprensibili e accettabili per il pubblico, molte volte i film vanno capiti e guardati con l'occhio giusto, altrimenti si finisce per dire che 2001 odissea nello spazio è una rottura di palle e xXx è un capolavoro(vabbè adesso ho esagerato col paragone...scusate:fiufiu: , ma ho reso l'idea)

Billabong
30-11-2003, 00:50
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Le qualità del regista ci sono...è ovvio...ma un messaggio c' è...:confused: :confused:

Non posso dirlo, nn l'ho visto.

Ma cmq perchè ci deve essere un messaggio? Cosa vuol dire?

Ci sono film che si reggono sul loro modo di essere, sulla storia, sui personaggi. Pulp Fiction che messaggio ha? Nessuno, vive dei dialoghi, delle manifestazioni dei personaggi.

Powerhouse
30-11-2003, 00:54
Originariamente inviato da Billabong
Non posso dirlo, nn l'ho visto.

Ma cmq perchè ci deve essere un messaggio? Cosa vuol dire?

Ci sono film che si reggono sul loro modo di essere, sulla storia, sui personaggi. Pulp Fiction che messaggio ha? Nessuno, vive dei dialoghi, delle manifestazioni dei personaggi.

Pulp fiction non ha un messaggio?
Ma se è il manifesto del pulp!!

SPhinX
30-11-2003, 00:56
Originariamente inviato da Powerhouse
Pulp fiction non ha un messaggio?
Ma se è il manifesto del pulp!!

:D :D pulp fiction è un capolavoro, questo è il messaggio :p

Kytara
30-11-2003, 00:59
[QUOTE]Originariamente inviato da Billabong
Bof, non vedo perchè si debba sempre giudicare un'opera secondo termini morali.

Il mio non ero un giudizio morale, ma di gusto personale; non ho detto che è un film da censurare , bruciare o che... semplicemente dal trailer mi sembrava un'atmosfera morbosa che non mi affascina

elche20
30-11-2003, 07:10
per me è uno dei peggiori film degli ultimi anni.
banale e inconcludente

SweetHawk
30-11-2003, 08:24
Ci sono andato per sbaglio con la mia ragazza (non mi intendo di cinema ma piovendo ci siamo imbucati)... beh.... :eek: :eek: :p

anonimizzato
30-11-2003, 10:00
Originariamente inviato da wolverine
Altro che erotismo... praticamente è un rapporto morboso fra fratello e sorella... più amichetto dei due... incesto in poche parole... :rolleyes: qualcuno dovrebbe dire a quel tonto del regista di piantarla con i suoi ricordi da fuso di testa... nostalgie ecc ecc... siamo nel 2003 non a fine anni '60... :muro:

E si purtroppo è un giovane regista sconusciuto emergente :D

Powerhouse
30-11-2003, 10:31
Originariamente inviato da Kytara
[QUOTE]Originariamente inviato da Billabong
Bof, non vedo perchè si debba sempre giudicare un'opera secondo termini morali.

Il mio non ero un giudizio morale, ma di gusto personale; non ho detto che è un film da censurare , bruciare o che... semplicemente dal trailer mi sembrava un'atmosfera morbosa che non mi affascina

Io starei attento a usare termini come CENSURARE e BRUCIARE, non li userei neanche per la peggiore delle porcherie in circolazione.
Le forme d'arte e di espressione ahnno SEMPRE diritto all'esistenza e alla circolazione,sta al fruitore finale decidere cosa vedere e cosa ignorare, ma lasciamo perdere la censura e i falò che ricordano tanto il terzo reich:(

walternet
30-11-2003, 10:49
E' un capolavoro.
La gente si scandalizza alla vista di un c@zzo e di una fig@ forse non dovrebbe vederlo, ma definirlo "porno" è sbagliato... direi che è un film *erotico* nel senso più nobile del termine.

Se a qualcuno "non dice niente" è perchè di per sè il film non vuole comunicare niente... mostra soltanto un'immagine il più possibile fedele di quello che è successo in quell'epoca.
Siamo tanto abituati alle americanate con lieto fine che quando vediamo un film che non ce l'ha abbiamo l'impressione che quel film sia una schifo. Il regista ha raccontato la storia in modo del tutto imparziale... è lo spettatore poi che deve interpretarla nel modo che ritiene più giusto.

-kurgan-
30-11-2003, 11:30
Originariamente inviato da walternet
E' un capolavoro.
La gente si scandalizza alla vista di un c@zzo e di una fig@ forse non dovrebbe vederlo, ma definirlo "porno" è sbagliato... direi che è un film *erotico* nel senso più nobile del termine.

Se a qualcuno "non dice niente" è perchè di per sè il film non vuole comunicare niente... mostra soltanto un'immagine il più possibile fedele di quello che è successo in quell'epoca.
Siamo tanto abituati alle americanate con lieto fine che quando vediamo un film che non ce l'ha abbiamo l'impressione che quel film sia una schifo. Il regista ha raccontato la storia in modo del tutto imparziale... è lo spettatore poi che deve interpretarla nel modo che ritiene più giusto.

sono d'accordo.
a me non è sembrato per niente volgare, pur se con tantissime scene di nudo. Sarà che sono poco represso, non so.

ManyMusofaga
30-11-2003, 11:34
Io ho letto il libro e mi è piaciuto:) probabilmente spiega meglio del film;)

CYRANO
30-11-2003, 11:43
Io mi son scaricato la versione ridotta : 18' di nudi della Green... il resto del film non mi interessa :D :D





Ciaozzz

CappelloPower
30-11-2003, 12:15
Appena posso, lo affitto e poi darò il mio parere.

Mi sento comunque di dire che nessun film ha mai meritato il mio disprezzo totale, al massimo la mia indifferenza. Tranne casi eclatanti di uso criminoso della macchina da presa ;), ogni opera, anche le rassegne di culi che ci propina annualmente Tinto Brass, ha un proprio valore e ciascuno di noi deve fare i conti solo con le proprie sensazioni.

Nota: la scena della "venere" che qualcuno ha citato e che ho visto in un trailer, merita un applauso perchè anche io l'ho trovata graziosa e di gusto. Poi magari il film scade, non so, devo ancora vederlo, ma le premesse (compreso l'indubbio valore del regista in questione) ci sono tutte.

Saluti,

CappelloPower

gtr84
30-11-2003, 13:18
Originariamente inviato da gik25
Fa vomitare! è un film porno, ma insomma...

Ma che razza di film è mai questo?

Ha un contenuto profondo? Lancia messaggi non banali? Vi lascia qualcosa dentro?

Secondo me no!

Boh mi sbaglierò. C'è chi l'ha visto come un capolavoro, ma io temo che la stragrande maggioranza si sia alzata dal cinema lasciando la poltrona....

Disdicevole...

Intendi dire Erotico forse...
Non l'ho visto ma credo che nei cinema NON a luci rosse non si possano proiettare veri film porno. :boh:

majino
30-11-2003, 13:36
a me sinceramente il film è piaciuto... alcune cose sono valide, altre meno, ma tutto sommato 4 euro spesi bene.. :D

agma
30-11-2003, 13:54
Il film non è affatto facile, va meditato con molta attenzione. Alla fine della proiezione ero perplesso, ma pensandoci su per un pò di tempo posso dire che mi è piaciuto.
Non è nella maniera più assoluta un porno, (ma come fate a dire una cosa simile? Ma lo avete mai visto un film porno?!?!?). Forse il tema del rapporto incestuoso (tra l'altro mai consumato) può essere forte, ma non si può dire che è volgare, anzi è tutto l'opposto. Il film è permeato da un erotismo sublime.
Si può essere daccordo o in disaccordo con ciò che ho detto, il film può piacere o disgustare, o annoiare ma dire che è un oltraggio, mi sembra quanto meno eccessivo! :muro: :muro: :muro:

ManyMusofaga
30-11-2003, 14:20
Originariamente inviato da agma
Forse il tema del rapporto incestuoso (tra l'altro mai consumato) può essere forte, ma non si può dire che è volgare, anzi è tutto l'opposto. Il film è permeato da un erotismo sublime.


Nel libro il rapporto incestuoso tra Theo e Isabelle è consumato:) x il resto sono d'accordo con te

JENA PLISSKEN
30-11-2003, 14:39
Originariamente inviato da SPhinX
:D :D pulp fiction è un capolavoro, questo è il messaggio :p


:D :D APPUNTO....come Kill Bill....ma x la fotografia , com' è stato tagliato etc...ma in questo x ora nn ci vedo un grankè...cmq quando lo finirò vi saprò dire d +...nn si sa mai;)

agma
30-11-2003, 14:43
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Nel libro il rapporto incestuoso tra Theo e Isabelle è consumato:) x il resto sono d'accordo con te

Non conosco il libro, però nel film rimane solo un rapporto mentale

wolverine
30-11-2003, 14:47
Originariamente inviato da agma
Non conosco il libro, però nel film rimane solo un rapporto mentale

Penso per evitare la censura a go go... ripeto non è una cosa normale l'incesto, credo che tutti siano d'accordo su questo...

Jo3
30-11-2003, 14:54
Originariamente inviato da Billabong
Bof, non vedo perchè si debba sempre giudicare un'opera secondo termini morali.

Ho visto una scena con eva green sullo sfondo nero di una porta, con solo una asciugamano attorno ai fianchi e braccia tagliate (stile venere di milo, stessa posa, stesso contrasto superfici lice/morbide), incorniciata in una porta con affianco un cratere e una tappezzeria vissuta. Camminando esce dal riquadro della porta e si vede che ha dei guanti neri che arrivano fin sopra al gomito.

Era in topless, va bene. Ma è una scena di una tale eleganza e raffinatezza, nell'idea e nella realizzazione che da sola sia sufficiente a giustificare la visione del film (che non ho visto tutto).


'notte!:)


Beh, il passo successivo e' un cunnilingus con lei in piedi e lui sdraiato di traverso sul letto, testa tra le sue gambe.

In ogni caso, non riesco a dare la definizione di porno a questo film.

Ci sono scene di nudo estremo, ma tali scene non trasmettono un qualcosa di erotico, di pornografico : sono solo scene di nudo totale : di per se passano, se uno si concentra sulla storia, alla fine il nudo totale scende in secondo piano.

Mi si perdoni la parafrasi, e un po come entrare in un ambiente ove persistono cattivi odori : inizialmente si rimane colpiti : ma se si rimane per piu di 5 minuti, non si sentono piu tali odori.

agma
30-11-2003, 14:56
Originariamente inviato da wolverine
Penso per evitare la censura a go go... ripeto non è una cosa normale l'incesto, credo che tutti siano d'accordo su questo...

Non ci sono dubbi su questo, infatti ho detto che è un tema un pò forte, il film però tratta il tutto nel modo migliore e ciò che ho voluto rimarcare è l'assenza di volgarità.

dylan7679
30-11-2003, 15:30
Il film e' pessimo.....

non e' pornografico,erotico senz'altro....senso non ne ha,e rifugiarsi dietro una scena ben riuscita(quella che richiama alla Venere ecc) e' molto riduttivo....il regista resta sempre lo stesso,esaltato piu' dei suoi meriti effettivi e sempre pronto allo "scandalo" per attirare la massa che pero' di questi espedientucci anni 60 ne ha piene le scatole.....

gik25
30-11-2003, 22:22
Originariamente inviato da gtr84
Intendi dire Erotico forse...
Non l'ho visto ma credo che nei cinema NON a luci rosse non si possano proiettare veri film porno. :boh:

Se non è porno ci manca davvero poco...
Si vede chiaramente un amplesso, un pene e una vagina...

Io mi chiedo era necessario usare un linguaggio così scurrile (al di sotto persino dei film di tinto brass) per esprimere un messaggio così... ovvio? scontato? banale? insignificante? boh non saprei com'altro definirlo...

Bah

wolverine
30-11-2003, 22:33
Originariamente inviato da dylan7679
Il film e' pessimo.....

non e' pornografico,erotico senz'altro....senso non ne ha,e rifugiarsi dietro una scena ben riuscita(quella che richiama alla Venere ecc) e' molto riduttivo....il regista resta sempre lo stesso,esaltato piu' dei suoi meriti effettivi e sempre pronto allo "scandalo" per attirare la massa che pero' di questi espedientucci anni 60 ne ha piene le scatole.....

Esattamente quello che penso... dov'è l'arte in questo film? rapporti incestuosi... niente lasciato all'immaginazione... il periodo dove si svolgono i fatti è molto, pure troppo, caro al regista... imho è solo una sua recondita fantasia espressa con una parvenza di eleganza e raffinatezza... mah...

Mvzk
30-11-2003, 22:54
Sembra di sentire i commenti dopo la prima proiezione di "Ultimo tango a Parigi" :D:D
Ci sono voluti 30 anni per sdoganare quel film e considerarlo per quello che era, oltre lo scandalo.

Non ho ancora visto questo film, ma mi attirava, naturalmente, quindi andrò sicuramente a vederlo, così come mi attirano tutte le opere dEi Bertolucci, che conosco personalmente.
Una volta sono stato a casa di Bernardo Bertolucci, ed ho avuto in mano l'Oscar, quello vinto per "L'ultimo Imperatore"; è stata una bella sensazione.

Fra parentesi, la vera pornografia, IMHO, non è vedere un pene e una figa lavorare di comune accordo, per quanto in un rapporto anticonvenzionale e condannato dalla nostra società, quanto quello che ci propinano certi TG e certe trasmissioni nazional-popolari. ;)

gtr84
30-11-2003, 23:52
Originariamente inviato da gik25
Se non è porno ci manca davvero poco...
Si vede chiaramente un amplesso, un pene e una vagina...

Io mi chiedo era necessario usare un linguaggio così scurrile (al di sotto persino dei film di tinto brass) per esprimere un messaggio così... ovvio? scontato? banale? insignificante? boh non saprei com'altro definirlo...

Bah

si vede solo quello e basta?
Allora è un film erotico, spinto quanto voui, ma pur sempre erotico.

Jo3
01-12-2003, 00:03
Originariamente inviato da gtr84
si vede solo quello e basta?
Allora è un film erotico, spinto quanto voui, ma pur sempre erotico.

No, non e' erotico.

In un film erotico, l'attenzione dello spettatore e' rivolta proprio ai particolari erotici.

Qui si tratta di semplici scene di nudo e sesso integrale e basta : ma non c'e traccia di erotismo : praticamente e' semplicemente l'atto materiale di fare del sesso : ma nulla che possa minimamente far pensare all'erotismo.

Tali scene di sesso e incesto praticamente sono solo il contorno della esile trama vera e propria.

gtr84
01-12-2003, 00:22
Originariamente inviato da Jo3
No, non e' erotico.

In un film erotico, l'attenzione dello spettatore e' rivolta proprio ai particolari erotici.

Qui si tratta di semplici scene di nudo e sesso integrale e basta : ma non c'e traccia di erotismo : praticamente e' semplicemente l'atto materiale di fare del sesso : ma nulla che possa minimamente far pensare all'erotismo.

Tali scene di sesso e incesto praticamente sono solo il contorno della esile trama vera e propria.

Non posso contraddirti visto che non ho visto il film. Però scandalizzarsi per un membro e per una vagina mi sembra eccessivo.

walternet
01-12-2003, 14:11
Originariamente inviato da Jo3
No, non e' erotico.

In un film erotico, l'attenzione dello spettatore e' rivolta proprio ai particolari erotici.

Qui si tratta di semplici scene di nudo e sesso integrale e basta
Io ho visto una grande carrellata di inquadrature morbose proprio verso i "particolari" e credo sia un film eccezionale proprio per la grande importanza che da' ad essi.
Ma abbiamo visto lo stesso film? :rolleyes:

dylan7679
02-12-2003, 11:24
Originariamente inviato da walternet
Io ho visto una grande carrellata di inquadrature morbose proprio verso i "particolari" e credo sia un film eccezionale proprio per la grande importanza che da' ad essi.
Ma abbiamo visto lo stesso film? :rolleyes:

I particolari????Si ,pisello e gnocca
:D

Ribadisco,il film non ha senso.....tra i peggiori della storia del cinema italiano

IMHO ovviamente ;)

gik25
02-12-2003, 15:22
Originariamente inviato da dylan7679
I particolari????Si ,pisello e gnocca
:D

Ribadisco,il film non ha senso.....tra i peggiori della storia del cinema italiano

IMHO ovviamente ;)

è proprio questo il punto:
non ha senso e artisticamente non vale nulla...

E gli hanno fatto una pubblicità enorme... poveri quelli che l'hanno visto al cinema...

narcisa
02-11-2008, 00:01
mi rendo conto che sono passati 5 anni dal primo post,ma non ho resistito...non capisco come questo bigottismo riesca ancora a stupirmi!
come si fa a parlare così di un capolavoro??il gusto personale è appunto personale,ma questo non permette a nessuno di descrivere come spazzatura (come avete fatto in stragrande maggioranza) un'opera d'arte.
l'incesto si consuma,si capisce anche non avendo letto il libro,non si vede perchè già appunto vedo qual'è stata l'accoglienza...figurarsi che leggendo che ci dovevano essere delle scene sessuali più esplicite tra thèo e matthew ma che il regista ha preferito non fare per la reazione del pubblico,ho pensato che fosse una cosa stupida.ma ora mi rendo conto quanto non si apprezzano le cose che hanno veramente un valore artistico.messaggio??perchè in tutto ci dev'essere un messaggio?perchè dev'essere un desiderio del regista l'incesto??allora tarantito è davvero malato,perchè sicuramente ha desideri repressi di uccidere la gente nel modo più doloroso e violento possibile!pulp fiction un messaggio??lo stesso tarantino ha detto che se non fosse stato per gli attori il film non avrebe avuto alcun valore...certo,è un po esagerato,ma una verità c'è.
the dreamers è un capolavoro a livello di regia..non c'è niente di porno,e io non sono riuscita a vederlo nemmeno come un film erotico perchè tutto sembra così normale.le interpretazioni sono di un livello inaspettato,eva green è semplicemente perfetta,e cambia personalità così tante volte che non capisco come fa!tutto sembra puro e innocente,le scene di nudo hanno un'inocenza mai vista..come fa a scandalizzarvi??
mi dispiace veramente che ci sia così tanta gente chiusa,ma forse è vero che l'arte è diretta solo a poche persone.
scusate la lunghezza,è uno sfogo.

dnarod
02-11-2008, 02:11
il lol che scaturisce da chi cerca di coprire le vaccate mi amazza, ogni volta...ho avuto la sfortuna di vedere quella porcheria perche sono stato obbligato una sera da degli amici; a parte il fatto che l unico straccio di scusa/arma che si usa contro i detrattori di opere di quel tipo è la chiusura mentale ("bacchettoni", "siamo nel 2008 e ancora..."), quando cio è falso nella maggior parte dei casi (almeno nel mio lo è assolutamente...l unica cosa chiusa che esiste in me è il culo :)); semplicemente fa pettare, come del resto han detto un po tutti (e meno male)...il cinema, almeno da 15 anni a questa parte, è piombato nell abisso di mediocrita e banalita nel quale è piombato proprio perche una troppo folta schiera di ammiratori ha dato corda alla miriade di produzioni di pseudointellettuali che ormai ci sommergono e che puntualmente stracciano le palle al resto dell umanita (la stragrande maggioranza)...l unica possibilita è che tali ammiratori siano giovanissimi (anche non anagraficamente) o ex fricchettoni (che per definizione non possono andar contro certi ideali, comunque essi siano proposti)


una cacata, farcita di nudi ridicoli e scene di sesso inutili, a tratti frustranti; se mi avesse dovuto comunicare qualcosa sarebbe stata la noia, ma per fortuna non sono tanto messo male da essere sensibile a qualcosa di mediocre...film come quello sono uno dei tanti motivi che mi hanno portato a non interessarmi piu del cinema, che una volta pure mi piaceva...ho pensato che potesse essere solo un momento no per l umanita, ma ormai va avanti da piu di una decade; credo che semplicemente si sia perso il gusto per la qualita, che lo standard si sia adeguato a una domanda troppo poco severa...se avessi continuato a interessarmi di cinema chissa, un giorno mi sarebbe potuto anche piacere l ultimo indiana jones...ma chevvelodicoaffare, tanto chi avra voluto avra associato il mio nick a "bacchettone" da almeno una 20ina di righe, lollissimo...

ps. scusa per il mio di sfogo :)

Giant Lizard
02-11-2008, 02:20
Io l'ho visto. Non mi è sembrato un capolavoro ma nemmeno sta porcheria che andate dicendo. Un buon film, particolare. Probabilmente è vero che è fatto in questo modo più che altro per far scalpore...ma non importa, in definitiva non lo definirei una schifezza, poi oh, son gusti :p

e considerate che a me il biondino mi è sempre stato sul caxxo fin da quando "recitava" in Dawson's Creek :asd:

Burrocotto
02-11-2008, 10:24
il lol che scaturisce da chi cerca di coprire le vaccate mi amazza, ogni volta...ho avuto la sfortuna di vedere quella porcheria perche sono stato obbligato una sera da degli amici; a parte il fatto che l unico straccio di scusa/arma che si usa contro i detrattori di opere di quel tipo è la chiusura mentale ("bacchettoni", "siamo nel 2008 e ancora..."), quando cio è falso nella maggior parte dei casi (almeno nel mio lo è assolutamente...l unica cosa chiusa che esiste in me è il culo :)); semplicemente fa pettare, come del resto han detto un po tutti (e meno male)...il cinema, almeno da 15 anni a questa parte, è piombato nell abisso di mediocrita e banalita nel quale è piombato proprio perche una troppo folta schiera di ammiratori ha dato corda alla miriade di produzioni di pseudointellettuali che ormai ci sommergono e che puntualmente stracciano le palle al resto dell umanita (la stragrande maggioranza)...l unica possibilita è che tali ammiratori siano giovanissimi (anche non anagraficamente) o ex fricchettoni (che per definizione non possono andar contro certi ideali, comunque essi siano proposti)


una cacata, farcita di nudi ridicoli e scene di sesso inutili, a tratti frustranti; se mi avesse dovuto comunicare qualcosa sarebbe stata la noia, ma per fortuna non sono tanto messo male da essere sensibile a qualcosa di mediocre...film come quello sono uno dei tanti motivi che mi hanno portato a non interessarmi piu del cinema, che una volta pure mi piaceva...ho pensato che potesse essere solo un momento no per l umanita, ma ormai va avanti da piu di una decade; credo che semplicemente si sia perso il gusto per la qualita, che lo standard si sia adeguato a una domanda troppo poco severa...se avessi continuato a interessarmi di cinema chissa, un giorno mi sarebbe potuto anche piacere l ultimo indiana jones...ma chevvelodicoaffare, tanto chi avra voluto avra associato il mio nick a "bacchettone" da almeno una 20ina di righe, lollissimo...

ps. scusa per il mio di sfogo :)
Quoto grossomodo tutto il discorso (sul decadentismo del cinema, anche se io continuo a interessarmene). :)

Io l'ho visto. Non mi è sembrato un capolavoro ma nemmeno sta porcheria che andate dicendo. Un buon film, particolare. Probabilmente è vero che è fatto in questo modo più che altro per far scalpore...ma non importa, in definitiva non lo definirei una schifezza, poi oh, son gusti :p

e considerate che a me il biondino mi è sempre stato sul caxxo fin da quando "recitava" in Dawson's Creek :asd:
Facciamo a parti inverse, non parliamo di perché dovrebbe essere un brutto film, ma di perché dovrebbe essere un bel film.
Che messaggio dovrebbe far passare? Ok, la scena dove Eva Green imita la Venere di Milo può essere interessante, ma il resto del film?
Perché il biondino va a pisciare nel lavandino e non nel cesso, facendo cadere lo spazzolino li dentro? Perché mentre il biondino si sbatte Eva Green il fratello si sbatte le uova in padella?
O ci son messaggi "cifrati" che io non son riuscito a comprendere o la gran parte del film è fatto di scene alquanto inutili buttate li giusto per far scalpore e nascondere una trama noiosa.

CYRANO
02-11-2008, 11:32
io dco solo che eva green c'ha due bombe da oscar!


C,òaò,zò,a

Giant Lizard
02-11-2008, 12:02
Facciamo a parti inverse, non parliamo di perché dovrebbe essere un brutto film, ma di perché dovrebbe essere un bel film.
Che messaggio dovrebbe far passare? Ok, la scena dove Eva Green imita la Venere di Milo può essere interessante, ma il resto del film?
Perché il biondino va a pisciare nel lavandino e non nel cesso, facendo cadere lo spazzolino li dentro? Perché mentre il biondino si sbatte Eva Green il fratello si sbatte le uova in padella?
O ci son messaggi "cifrati" che io non son riuscito a comprendere o la gran parte del film è fatto di scene alquanto inutili buttate li giusto per far scalpore e nascondere una trama noiosa.

non vedo perchè un film debba necessariamente dare un messaggio :mbe:

è una storia, racconta di una "particolare" amicizia che si forma tra questi 3 ragazzi, senza contare le numerose citazioni a film che sono grandi classici del passato. Non è che si vede solo della gente trombare eh... :)

Vishnu
02-11-2008, 15:20
visto anch'io (ho il dvd, non perchè mi è piaciuto particolarmente da comprarmi il dvd, ma perchè era in offerta sui 5 euros mi pare...più che affittarlo lo comprai, dato che ero curioso di vederlo ndr)

ad ogni modo è piaciuto anche a me, non è uno di quei film che vedi di continuo e senza i quali non potresti vivere ma tuttosommato è un bel film!

concordo con chi dice che non è necessario che ogni cosa preveda una morale o una didattica, sta allo spettatore dedurre, se vuole, qualche conclusione!

cioè, ricordiamoci che è un film, non una lezione di etica!

poi parlo da ignorante di cinema (e non solo :fagiano: ) mi baso solo sul "mi piace/non mi piace"

:)

Burrocotto
02-11-2008, 16:11
non vedo perchè un film debba necessariamente dare un messaggio :mbe:
Tutti i film danno un messaggio, forse solo i cinepanettoni a volte non mandano segnali.
Anzi, i cinepanettoni di oggi riescono a fare uno spaccato sulla vita di oggi. Se guardi un "Vacanze di natale X" o guardi un "Natale In Crociera" vedi uno spaccato della società "normale", di come una volta faceva figo andare a fare in natale a Cortina mentre ora se non vai in culo a Giove sei out.
Se fai un film sul '68 hai "l'obbligo" di spiegare l'ambiente di quegli anni, di perché si protestava, di cosa succedeva.
In The Dreamers c'è giusto una scena dove Eva Green s'incatena fuori da un cinema (o un aula, non ricordo bene) e sul finale si affacciano fuori dalla finestra e vedono gli scontri in piazza.
Stop.
Per tutto il resto del film loro rimangono estraniati dalla società, si è usato il background di clima di rivolta per dare spazio a un comportamento assolutamente irrealistico.

è una storia, racconta di una "particolare" amicizia che si forma tra questi 3 ragazzi, senza contare le numerose citazioni a film che sono grandi classici del passato. Non è che si vede solo della gente trombare eh... :)
Fanno a gara a chi ricorda più film, e se non ricordo male viene usato anche quello come pretesto per darci giù (del tipo "la penitenza è buttati giù mia sorella").
Passano il tempo chiusi in casa a fumare (niente contro questa pratica, ma vedere un film su gente che fuma mi annoia), trombare e a farsi quiz.

Se ci sono scene degne di nota raccontale pure.
Le uniche che mi hanno impressionato (per demenzialità) sono appunto quando lui piscia nel lavandino facendo cadere lo spazzolino (e rifiutando poi il mattino dopo di lavarsi i denti con quello spazzolino, chissà come mai) e di quando a lui viene un mezzo sciopone quando si (ri)sveglia nella vasca da bagno con l'acqua sporca di sangue e viene a scoprire che quel sangue è del mestruo di Eva Green (e lei fa la battuta: "sono cose che vengono una volta al mese...non sei contento (di non esser padre)?").

dnarod
02-11-2008, 16:53
:)

oltretutto se si facesse a gara a chi fa piu citazioni potrei tranquillamente mettere in mezzo una qualsiasi puntata dei griffin...imho avrebbe piu dignita di quel film (oltre a far piu ridere ovviamente)

Giant Lizard
02-11-2008, 16:55
Tutti i film danno un messaggio, forse solo i cinepanettoni a volte non mandano segnali.
Anzi, i cinepanettoni di oggi riescono a fare uno spaccato sulla vita di oggi. Se guardi un "Vacanze di natale X" o guardi un "Natale In Crociera" vedi uno spaccato della società "normale", di come una volta faceva figo andare a fare in natale a Cortina mentre ora se non vai in culo a Giove sei out.
Se fai un film sul '68 hai "l'obbligo" di spiegare l'ambiente di quegli anni, di perché si protestava, di cosa succedeva.
In The Dreamers c'è giusto una scena dove Eva Green s'incatena fuori da un cinema (o un aula, non ricordo bene) e sul finale si affacciano fuori dalla finestra e vedono gli scontri in piazza.
Stop.
Per tutto il resto del film loro rimangono estraniati dalla società, si è usato il background di clima di rivolta per dare spazio a un comportamento assolutamente irrealistico.

Fanno a gara a chi ricorda più film, e se non ricordo male viene usato anche quello come pretesto per darci giù (del tipo "la penitenza è buttati giù mia sorella").
Passano il tempo chiusi in casa a fumare (niente contro questa pratica, ma vedere un film su gente che fuma mi annoia), trombare e a farsi quiz.

Se ci sono scene degne di nota raccontale pure.
Le uniche che mi hanno impressionato (per demenzialità) sono appunto quando lui piscia nel lavandino facendo cadere lo spazzolino (e rifiutando poi il mattino dopo di lavarsi i denti con quello spazzolino, chissà come mai) e di quando a lui viene un mezzo sciopone quando si (ri)sveglia nella vasca da bagno con l'acqua sporca di sangue e viene a scoprire che quel sangue è del mestruo di Eva Green (e lei fa la battuta: "sono cose che vengono una volta al mese...non sei contento (di non esser padre)?").

Non sono d'accordo sul fatto che tutti i film debbano dare dei messaggi. No perchè altrimenti i film di Family Guy sarebbero delle cagate, invece fanno ridere, sono demenziali, non danno messaggi e van bene così :D

L'obiettivo di questo film era di stupire, scioccare, con una storia senza tutti i tabù dettati dalla società moderna e direi che ci sia riuscito pienamente. Il rapporto tra i due fratelli poi è qualcosa di assurdo, che raramente si è visto. Insomma, direi che decisamente non sia un film banale, anzi, racconta una storia davvero incredibile :D

Altre scene degne di nota non so dirle perchè ho visto il film una sola volta l'anno scorso. Mi ricordo che l'avevo giudicato "carino", "piacevole", tutto qui.

Burrocotto
02-11-2008, 19:18
Non sono d'accordo sul fatto che tutti i film debbano dare dei messaggi. No perchè altrimenti i film di Family Guy sarebbero delle cagate, invece fanno ridere, sono demenziali, non danno messaggi e van bene così :D
Family Guy è uno di quei cartoni animati che fa molta critica. ;)
I suoi creatori lanciano sempre critiche velate a molti aspetti della nostra società: addirittura qua in Italia non fu doppiata una puntata perché fa satira sugli ebrei (mentre invece la puntata in cui compare il papa insieme al papà di Peter è stata trasmessa) e anche questo è un segnale, di come qua ci sia qualcosa di sbagliato.
Molto spesso i personaggi dei Griffin (come anche in South Park e nei Simpsons) assumono difetti delle persone reali: Lois spesso si cimenta in "avventure" (tipo quando si candida per il consiglio scolastico, quando cerca di fare un musical ecc.) per "tappare" la mancanza di cose da fare, Margie (parlo dei Simpsons), Francine (American Dad!) Brian spesso ci danno giù col vino e superalcolici (che in America viene visto in maniera diversa dalla birra), Meg/Lisa/Hayley fanno le figlie anticonformiste a tutti i costi...
Spunti per riflessioni ci sono, ma I Griffin, i Simpsons, American Dad e South Park sono dei capolavori, cosa che The Dreamers non è.

L'obiettivo di questo film era di stupire, scioccare, con una storia senza tutti i tabù dettati dalla società moderna e direi che ci sia riuscito pienamente. Il rapporto tra i due fratelli poi è qualcosa di assurdo, che raramente si è visto. Insomma, direi che decisamente non sia un film banale, anzi, racconta una storia davvero incredibile :D
Una storia che forzata come poche, fatte apposta per stupire.
Un rapporto morboso incestuoso tra fratello e sorella....cose mai viste eh:
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=13264
http://it.movies.yahoo.com/l/lincesto/index-122873.html
Ed è assurdo parlare di società perbenisti: già negli anni '70 venivano fatti film su anni di rivoluzione e già allora i risultati facevano pena, perché con la scusa del "vogliamo stupire" ti facevano vedere un po' di gnocca per colmare le lacune dei film.
http://it.wikipedia.org/wiki/Avere_vent%27anni
Avere Vent'anni lo visto qualche anno fa...Gloria Guida è semplicemente magnifica, le scene lesbo in quegli anni avranno fatto discutere, così come il finale, ma rimane un film da quattro soldi.
Credo che il film spazzatura divenuto più celebre per scene forti sia stato Cannibal Holocaust.
A livello di trama ha qualche idea interessante (un The Blair Witch Project anti litteram, ma viene ricordato più per le censure che per il reale valore artistico.
Questa è l'orgogliosa cover del dvd:
http://img2.libreriauniversitaria.it/MIT/300/124/img_124693_lrg.jpg

Altre scene degne di nota non so dirle perchè ho visto il film una sola volta l'anno scorso. Mi ricordo che l'avevo giudicato "carino", "piacevole", tutto qui.
Prova a riguardarlo, così vediamo se a distanza di 1 anno riesci a considerarlo ancora piacevole e se si trovano scene da ricordare. ;)

plut0ne
02-11-2008, 20:49
un film semplicemente..............




DI MERDA

CioKKoBaMBuZzo
02-11-2008, 21:19
madoska sono senza parole :eek:

wilhelm reich è morto..

wsim
02-11-2008, 22:36
http://www.cosenzainrete.it/community1.php?nid=223&id_comm=2

Burrocotto
02-11-2008, 22:56
http://www.cosenzainrete.it/community1.php?nid=223&id_comm=2
Recensione del tuo parziale.

Contemporaneamente Bertolucci si vendica, più di trent’anni dopo, della censura a suo tempo subita da “Ultimo tango a Parigi” e lo fa proprio girando un film fondamentalmente claustrofobico e ricco di scene “forti” in un altro appartamento parigino e nella descrizione di un rapporto tutto sommato ambiguo, né più né meno di come avveniva in “Ultimo tango...”
E lo ripropone oggi, più di trent’anni dopo, oggi dove scene che all’epoca furono massacrate possono essere guardate anche da un ragazzino: segno che il ’68 è servito anche a questo, a una lenta liberazione dei costumi, a un’evoluzione del concetto di pudore, a far vedere su uno schermo ciò che trent’anni fa non si sarebbe potuto immaginare….
Sono contrario alla censura, ma questa è una scusa ridicola. Cioè, riproponi gli stessi contenuti forti con la scusa che una volta te li han censurati.
Il fatto che te li abbiano censurati non li rende automaticamente belli.
Se The Dreamers fosse meno esplicito non cambierebbe nulla. Il primo piano sul membro del biondino era evitabile...direi la stessa cosa sul primo piano della mona di Eva Green se solo fossi gay. :D

Le autocitazioni, o meglio auto-riproposizioni, si sprecano: dalle scene di sesso di tanti altri suoi film (Novecento, Ultimo tango, Il the nel deserto….) alle citazioni dei pensieri di Mao (l’Ultimo imperatore), al turbinio di bandiere rosse (ancora Novecento, altro film su una rivoluzione “mancata”) allo “spleen” borghese dei due fratelli protagonisti, prigionieri nel loro rapporto insicuro e claustrofobico come i protagonisti del The nel deserto, e altrettanto interessati alle varianti erotiche offerte dall’occasione.
Quindi la mancanza d'idee (il riproporre gli stessi contenuti dei propri film sa di minestra riscaldata) dovrebbe essere una cosa buona?

Eccheggiano i pezzi di grandissimi dell’epoca come Jimy Hendrix, Janis Joplin, Eric Clapton, ascoltati dai tre giovani sempre all’interno delle mura ovattate del loro appartamento nel quale discutono del Vietnam come di una realtà drammatica, tragica ma che sanno benissimo non influenzerà minimamente le loro vite, tutto sommato comode, rassicuranti…
Ha scelto delle buone musiche, ok.

Infine il messaggio politico, secco….il sasso che infrange la finestra dell’appartamento e che riporta alla realtà i tre ragazzi, li risveglia di colpo, li costringe a uscire, a confrontarsi con l’esterno, a ”partecipare” …
Il rifiuto della televisione dalla quale un conciliante Georges Pompidou, all’epoca ministro, dichiara “Siamo pronti ad esaminare ogni vostra rivendicazione” mentre scorrono le immagini del maggio francese: “Noi non vediamo la televisione” è il commento lapidario di Isabelle, noi vogliamo vedere anche oltre, suggerisce Bertolucci. Insomma, giovani, muovetevi, guardatevi attorno, il mondo è là fuori….
In effetti non mi ricordavo che i ragazzi scendessero in strada, ma è un finale abbastanza slegato dal film. Hanno passato due ore a fare una beneamata mazza, poi gli ultimi 5 minuti li fai diventare dei ribelli guerrafondai.
Un po' repentino come cambiamento.

wsim
02-11-2008, 23:19
Recensione del tuo parziale.


Sono contrario alla censura, ma questa è una scusa ridicola. Cioè, riproponi gli stessi contenuti forti con la scusa che una volta te li han censurati.
Il fatto che te li abbiano censurati non li rende automaticamente belli.
Se The Dreamers fosse meno esplicito non cambierebbe nulla. Il primo piano sul membro del biondino era evitabile...direi la stessa cosa sul primo piano della mona di Eva Green se solo fossi gay. :D

Il motivo per cui lo fa è esplicitato chiaramente nella parte che hai quotato:
E lo ripropone oggi, più di trent’anni dopo, oggi dove scene che all’epoca furono massacrate possono essere guardate anche da un ragazzino: segno che il ’68 è servito anche a questo, a una lenta liberazione dei costumi, a un’evoluzione del concetto di pudore, a far vedere su uno schermo ciò che trent’anni fa non si sarebbe potuto immaginare….


Quindi la mancanza d'idee (il riproporre gli stessi contenuti dei propri film sa di minestra riscaldata) dovrebbe essere una cosa buona?

Usare lo stesso cifrario stilistico non è mica mancanza di idee: buona parte dei registi è "coerente" con certe tematiche personali e le ripropone, più o meno apertamente: si pensi al cinema di Kubrick, un eterno confronto tra l'uomo, il potere e la società, o al Woody Allen "americano", eternamente combattuto tra complessi e nevrosi...


In effetti non mi ricordavo che i ragazzi scendessero in strada, ma è un finale abbastanza slegato dal film. Hanno passato due ore a fare una beneamata mazza, poi gli ultimi 5 minuti li fai diventare dei ribelli guerrafondai.
Un po' repentino come cambiamento.

Se andiamo ad analizzare ogni frame, su ogni frame potremmo esprimere una critica, e non solo su questo film.
Sarebbe un po' come quotare una parte di un post e rispondergli disgiungendolo dal complesso del discorso ;)
Secondo me il film va guardato e giudicato nella sua totalità.

Giant Lizard
03-11-2008, 00:10
Family Guy è uno di quei cartoni animati che fa molta critica. ;)
I suoi creatori lanciano sempre critiche velate a molti aspetti della nostra società: addirittura qua in Italia non fu doppiata una puntata perché fa satira sugli ebrei (mentre invece la puntata in cui compare il papa insieme al papà di Peter è stata trasmessa) e anche questo è un segnale, di come qua ci sia qualcosa di sbagliato.
Molto spesso i personaggi dei Griffin (come anche in South Park e nei Simpsons) assumono difetti delle persone reali: Lois spesso si cimenta in "avventure" (tipo quando si candida per il consiglio scolastico, quando cerca di fare un musical ecc.) per "tappare" la mancanza di cose da fare, Margie (parlo dei Simpsons), Francine (American Dad!) Brian spesso ci danno giù col vino e superalcolici (che in America viene visto in maniera diversa dalla birra), Meg/Lisa/Hayley fanno le figlie anticonformiste a tutti i costi...
Spunti per riflessioni ci sono, ma I Griffin, i Simpsons, American Dad e South Park sono dei capolavori, cosa che The Dreamers non è.


Una storia che forzata come poche, fatte apposta per stupire.
Un rapporto morboso incestuoso tra fratello e sorella....cose mai viste eh:
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=13264
http://it.movies.yahoo.com/l/lincesto/index-122873.html
Ed è assurdo parlare di società perbenisti: già negli anni '70 venivano fatti film su anni di rivoluzione e già allora i risultati facevano pena, perché con la scusa del "vogliamo stupire" ti facevano vedere un po' di gnocca per colmare le lacune dei film.
http://it.wikipedia.org/wiki/Avere_vent%27anni
Avere Vent'anni lo visto qualche anno fa...Gloria Guida è semplicemente magnifica, le scene lesbo in quegli anni avranno fatto discutere, così come il finale, ma rimane un film da quattro soldi.
Credo che il film spazzatura divenuto più celebre per scene forti sia stato Cannibal Holocaust.
A livello di trama ha qualche idea interessante (un The Blair Witch Project anti litteram, ma viene ricordato più per le censure che per il reale valore artistico.
Questa è l'orgogliosa cover del dvd:


Prova a riguardarlo, così vediamo se a distanza di 1 anno riesci a considerarlo ancora piacevole e se si trovano scene da ricordare. ;)

vabbè non ho detto che non sia mai stato fatto prima, ma che è comunque originale :D se mi vai a prendere i film degli anni 70 mi fai capire che hai solo voglia di discutere e avere ragione per forza :p

di andarlo a rivedere adesso proprio non ho voglia :asd: quel poco che ricordo per ora mi basta, magari lo rivedrò tra qualche anno :D

momo-racing
03-11-2008, 03:57
Penso per evitare la censura a go go... ripeto non è una cosa normale l'incesto, credo che tutti siano d'accordo su questo...

non ho visto il film, non ho letto il libro, ma mi piace l'idea di soffermarmi su questa frase, per sottolineare una cosa.

Il film è di persè brutto, o è brutto perchè tratta il tema dell'incesto e ciò ad alcuni non piace?

Voglio dire, riflettiamo un momento: in una grandissima maggioranza di film si vedono persone che uccidono altre persone, ma a questa cosa non ci si fa neppure più caso. Citando la frase di wolverine "non è una cosa normale l'omicidio, credo che tutti siano d'accordo su questo..." eppure nessuno alla fine della visione di "Die hard" ( giusto per prenderne uno a caso ) ne esce scandalizzato perchè il protagonista ha ucciso troppe persone. Cazzo, in film come "il silenzio degli innocenti" si finisce pure per parteggiare per il serial killer.
Eppure ecco che esce un film che tratta un tema come l'incesto e tutti dicono che è una porcheria. Peraltro leggendo gli interventi nella discussione sembra appunto che molti puntino il dito non su motivi tecnici o di sceneggiatura ma proprio sul tema trattato che sembra essere sufficiente per tacciare il film come una porcheria ( e conoscendo bertolucci non mi sembra il tipo che si mette a fare "porcherie gratuite", anche se per sua natura spesso si muove so temi border line ).

Ribadisco, non ho visto il film ne letto il libro ma essendomi imbattuto in questa discussione mi incuriosisce molto l'idea che questo film possa scatenare dissenso per il tema trattato ancor prima che per il modo in cui esso viene trattato. Poi, per carità, magari il film non è un bel film e basta.

Burrocotto
03-11-2008, 07:10
Il motivo per cui lo fa è esplicitato chiaramente nella parte che hai quotato:
E lo ripropone oggi, più di trent’anni dopo, oggi dove scene che all’epoca furono massacrate possono essere guardate anche da un ragazzino: segno che il ’68 è servito anche a questo, a una lenta liberazione dei costumi, a un’evoluzione del concetto di pudore, a far vedere su uno schermo ciò che trent’anni fa non si sarebbe potuto immaginare….
Il proporre un contenuto forte solo per stupire secondo me è una cagata pazzesca (cit.).
Usi la scusa dello stupire per mascherare la vuotezza che c'è dietro.
Mi ricorda molto Funny Games (del quale è uscito il remake ammmmmericano poco tempo fa): un film noioso, senza particolari idee e con alcuni buchi narrativi, ma pieno di violenza gratuita.
Molti lo giudicano un capolavoro, a me non basta vedere 2 imbecilli che ammazzano una famiglia per sport in un modo anche abbastanza ridicolo per considerarlo un capolavoro.
Film come Saw sono violenti ma più perversi, stuzzicano il lato sadico di una persona con idee interessanti.
Per il discorso censura è vero anche il contrario: si è diventati meno pudici (The Dreamers che io sappia non è stato censurato), ma oggi non si possono più fare porcherie come nel sopra citato Cannibal Holocaust, dove vennero uccisi animali veri (appartenenti anche a specie protette) per poter girare il film. Quindi se vogliamo una volta si era meno libertini dal punto di vista sessuale ma ti consentivano di far porcate pure peggiori.

Usare lo stesso cifrario stilistico non è mica mancanza di idee: buona parte dei registi è "coerente" con certe tematiche personali e le ripropone, più o meno apertamente: si pensi al cinema di Kubrick, un eterno confronto tra l'uomo, il potere e la società, o al Woody Allen "americano", eternamente combattuto tra complessi e nevrosi...

Dalla recensione sembra parlare più di ispirazioni pesanti piuttosto che un continuum del regista.
Quando avrò tempo mi sparerò The Dreamers e Ultimo Tango a Parigi insieme...se non m'addormento prima. :Prrr:

Se andiamo ad analizzare ogni frame, su ogni frame potremmo esprimere una critica, e non solo su questo film.
Sarebbe un po' come quotare una parte di un post e rispondergli disgiungendolo dal complesso del discorso ;)
Secondo me il film va guardato e giudicato nella sua totalità.
Non è analizzare frame per frame, è cercare qualcosa di positivo nel film.
Nella sua complessità mi ha annoiato da morire (e quindi è bocciato), cerco almeno di trovare qualche scena che possa "risollevarlo" e dire "mah, nel complesso non mi è piaciuto, ma nella scena in cui................. è stato davvero epico".
Salvare il salvabile insomma. ;)

vabbè non ho detto che non sia mai stato fatto prima, ma che è comunque originale :D se mi vai a prendere i film degli anni 70 mi fai capire che hai solo voglia di discutere e avere ragione per forza :p
Scusami, citare dei film un po' più vecchi di quelli girati negli ultimi 5 anni dev'essere troppo profondo in effetti. :O
Se argomentare le proprie idee è reato la prox volta mi limiterò a dire "fa schifo" e basta.

di andarlo a rivedere adesso proprio non ho voglia :asd: quel poco che ricordo per ora mi basta, magari lo rivedrò tra qualche anno :D
Non ti obbligo a riguardarlo, era un consiglio per poterne discutere.
Almeno alla domanda "perché ti piace" potevi dare qualche argomentazione un po' meno risibile.

non ho visto il film, non ho letto il libro, ma mi piace l'idea di soffermarmi su questa frase, per sottolineare una cosa.

Il film è di persè brutto, o è brutto perchè tratta il tema dell'incesto e ciò ad alcuni non piace?
Secondo me è brutto perché è brutto, stop.

Voglio dire, riflettiamo un momento: in una grandissima maggioranza di film si vedono persone che uccidono altre persone, ma a questa cosa non ci si fa neppure più caso. Citando la frase di wolverine "non è una cosa normale l'omicidio, credo che tutti siano d'accordo su questo..." eppure nessuno alla fine della visione di "Die hard" ( giusto per prenderne uno a caso ) ne esce scandalizzato perchè il protagonista ha ucciso troppe persone. Cazzo, in film come "il silenzio degli innocenti" si finisce pure per parteggiare per il serial killer.
Eppure ecco che esce un film che tratta un tema come l'incesto e tutti dicono che è una porcheria. Peraltro leggendo gli interventi nella discussione sembra appunto che molti puntino il dito non su motivi tecnici o di sceneggiatura ma proprio sul tema trattato che sembra essere sufficiente per tacciare il film come una porcheria ( e conoscendo bertolucci non mi sembra il tipo che si mette a fare "porcherie gratuite", anche se per sua natura spesso si muove so temi border line ).
Ribadisco, non ho visto il film ne letto il libro ma essendomi imbattuto in questa discussione mi incuriosisce molto l'idea che questo film possa scatenare dissenso per il tema trattato ancor prima che per il modo in cui esso viene trattato. Poi, per carità, magari il film non è un bel film e basta.
No, non è il tema dell'incesto a renderlo uno schifo, è proprio la sua realizzazione.
C'è modo e modo di raccontare le cose, di intrattenere: The Dreamers è un modo pessimo.
Sempre sulla falsariga dell'incesto (ma in questo caso non è il tema predominante, ma è un aggravante alla situazione) c'è The dangerous lives of altar boys ( http://www.imdb.com/title/tt0238924/ ), un ottimo film girato nel 2002 (quindi praticamente contemporaneo a The Dreamers) che parla di un gruppo di adolescenti negli anni '70.
Il cast è fenomenale, nel senso che pur essendo giovani recitano tutti bene (è uno dei film che mi ha fatto innamorare di Jena Malone, la protagonista di Donnie Darko) e Jodie Foster nei panni della "cattiva" da un valore aggiunto mica da ridere.
http://filmup.leonardo.it/thedangerouslives.htm
[cut]Ad ogni modo è un'avventura divertente e coinvolgente. E universale, come solo le storie semplici riescono ad essere.
Maledettamente vera come frase.

Consigliato a tutti, dato che qua in Italia uscì in sordina, perché probabilmente non conteneva un primo piano di organi sessuali ne scene di nudo. :fiufiu:

Giant Lizard
03-11-2008, 09:55
Scusami, citare dei film un po' più vecchi di quelli girati negli ultimi 5 anni dev'essere troppo profondo in effetti. :O
Se argomentare le proprie idee è reato la prox volta mi limiterò a dire "fa schifo" e basta.

Non ti obbligo a riguardarlo, era un consiglio per poterne discutere.
Almeno alla domanda "perché ti piace" potevi dare qualche argomentazione un po' meno risibile.

ma perchè a me sembra che tu voglia litigare e basta? :mbe: non c'è bisogno che rispondi così... :)

wsim
03-11-2008, 10:02
Burrocotto, se a te non è piaciuto (il che è perfettamente legittimo) ad altri può essere piaciuto, no? E può essere piaciuto anche su piani di lettura diversi, che vanno oltre l'esibizione di organi sessuali o il tema dell'incesto.

Fattene una ragione, senza cercare di volere avere ragione a tutti i costi ;)


Ah, a me è piaciuto anche il remake di "Funny Games" :D

SquallSed
03-11-2008, 10:06
mi rendo conto che sono passati 5 anni dal primo post,ma non ho resistito...non capisco come questo bigottismo riesca ancora a stupirmi!
come si fa a parlare così di un capolavoro??il gusto personale è appunto personale,ma questo non permette a nessuno di descrivere come spazzatura (come avete fatto in stragrande maggioranza) un'opera d'arte.
l'incesto si consuma,si capisce anche non avendo letto il libro,non si vede perchè già appunto vedo qual'è stata l'accoglienza...figurarsi che leggendo che ci dovevano essere delle scene sessuali più esplicite tra thèo e matthew ma che il regista ha preferito non fare per la reazione del pubblico,ho pensato che fosse una cosa stupida.ma ora mi rendo conto quanto non si apprezzano le cose che hanno veramente un valore artistico.messaggio??perchè in tutto ci dev'essere un messaggio?perchè dev'essere un desiderio del regista l'incesto??allora tarantito è davvero malato,perchè sicuramente ha desideri repressi di uccidere la gente nel modo più doloroso e violento possibile!pulp fiction un messaggio??lo stesso tarantino ha detto che se non fosse stato per gli attori il film non avrebe avuto alcun valore...certo,è un po esagerato,ma una verità c'è.
the dreamers è un capolavoro a livello di regia..non c'è niente di porno,e io non sono riuscita a vederlo nemmeno come un film erotico perchè tutto sembra così normale.le interpretazioni sono di un livello inaspettato,eva green è semplicemente perfetta,e cambia personalità così tante volte che non capisco come fa!tutto sembra puro e innocente,le scene di nudo hanno un'inocenza mai vista..come fa a scandalizzarvi??
mi dispiace veramente che ci sia così tanta gente chiusa,ma forse è vero che l'arte è diretta solo a poche persone.
scusate la lunghezza,è uno sfogo.

con questa frase ti sei tirato la zappa sui piedi, dimostri quanto tu sia "chiuso". E' forse vero che l'arte é diretta a pochi?che scopo avrebbe allora? come fai tu a definire cos'é o cosa non é arte?

L'arte dovrebbe andare proprio nella direzione opposta, essere facilmente trasmissibile e comprensibile a tutti (cosa alquanto utopistica, ma lo é tutto il discorso sull'arte..cos'é arte, cosa non lo é? In base a quali criteri? chi decide questi criteri?).

Deduco dai tuoi post che se un film agli altri non piace, sono gli altri a essere chiusi. Bel modo di pensare.

Se ai piu' il film non é piaciuto un motivo ci sarà, la regia puo' essere perfetta quanto vuole, ma una cosa e' fare un film per automasturbazione stilistica per se e per la cricca di critici, una cosa é fare un film accessibile a tutti; quest'ultima cosa, nella mia visione personale, é fondamentale.

Quindi non c'é niente di cui lamentarsi se ai piu' non é piaciuto; e non perché sono chiusi mentalmente.

Personalmente l'ho visto in sala quando é uscito e alla fine del primo tempo non sapevo se andare via o no, alla fine sono rimasto, ma come molti altri, non m'é piaciuto (studio cinema, credo difficilmente di essere chiuso dopo aver visto parecchi film di tutti i genere e paesi).

:)

Burrocotto
03-11-2008, 10:20
ma perchè a me sembra che tu voglia litigare e basta? :mbe: non c'è bisogno che rispondi così... :)
Perché come al solito si vuol spostare la discussione sul piano personale anziché sull'opera.
Ho citato dei film anni '70 per dimostrare che l'argomento trattato in The Dreamers è tutt'altro che una novità.
Sentirmi dire che tiro fuori cose solo per aver ragione m'infastidisce alquanto, dato che è l'esatto comportamento di chi vuol aver ragione quello di accusare di cose che non centrano niente per distogliere l'attenzione dall'argomento principale.

Burrocotto, se a te non è piaciuto (il che è perfettamente legittimo) ad altri può essere piaciuto, no? E può essere piaciuto anche su piani di lettura diversi, che vanno oltre l'esibizione di organi sessuali o il tema dell'incesto.
Fattene una ragione, senza cercare di volere avere ragione a tutti i costi ;)
Ah, a me è piaciuto anche il remake di "Funny Games" :D
A parte che considerare The Dreamers un capolavoro secondo me sminuisce quelli che son veri capolavori, io vorrei solo capire su che base il film è piaciuto, potrebbero esserci interpretazioni diverse da quella da me data.
Solo che fino ad ora non mi pare di aver letto grosse motivazioni sul perché dovrebbe essere un bel film. L'unica inconfutabile è quella di avere un'ottima colonna sonora.

Giant Lizard
03-11-2008, 10:35
Perché come al solito si vuol spostare la discussione sul piano personale anziché sull'opera.
Ho citato dei film anni '70 per dimostrare che l'argomento trattato in The Dreamers è tutt'altro che una novità.
Sentirmi dire che tiro fuori cose solo per aver ragione m'infastidisce alquanto, dato che è l'esatto comportamento di chi vuol aver ragione quello di accusare di cose che non centrano niente per distogliere l'attenzione dall'argomento principale.

non era mia intenzione :boh:

sono ancora dell'idea che il film sia molto originale, anche se sono stati fatti altri 2/3 film sull'incesto :D 2/3 sono troppo pochi (anche se sicuramente in tutto il mondo del cinema saranno molti di più) per dire che non è una novità. Senza contare che quei film non li conosce praticamente nessuno, quindi quando è uscito The Dreamers la cosa era decisamente nuova.

Comunque ok, a voi non è piaciuto, ad altri si, amen, no? :D

dnarod
03-11-2008, 10:50
be no dai spetta un secondo...che non li si conosca è un conto, ma che tutto il mondo non li conosca è un altra cosa...the dreamers è conosciuto (ma neanche poi tanto a dire il vero, è sempre e comunque un filmetto di serie b, non ha fatto quel ch doveva nemmeno quando è uscito, non capisco per quale motivo vi stiate arrovellando per dimostrare che tutto il mondo l abbia acclamato come un capolavoro quando se lo sono cagati solo ex sessantottini e giovani nostalgici degli ideali fricchettoni di quel tempo) solo perche è stato fatto meno di 10 anni fa...fra altri 10 anni non mi ricordero nemmeno piu che sia mai esistito (non me lo ricordavo neanche prima di leggere questo 3d) e cosi sara per il 90% di chi si interessa di cinema

ah funny games...dicevano che sarebbe stato l erede di arancia meccanica...tralasciando che il secondo possa piacere o meno, se esistesse un dizionario illustrato, la copertina di funny games si troverebbe sotto la voce "vergogna di essere un regista"

wsim
03-11-2008, 11:07
A parte che considerare The Dreamers un capolavoro secondo me sminuisce quelli che son veri capolavori, io vorrei solo capire su che base il film è piaciuto, potrebbero esserci interpretazioni diverse da quella da me data.


A parte che nessuno dei favorevoli lo ha considerato un capolavoro, le basi su cui mi è piaciuto le ho illustrate ampiamente in quel link che tu stesso hai quotato ieri sera :D



@dnarod: è colpa della stupidità dei trailer (mai guardare i trailer! regola aurea) che lo hanno accostato ad Arancia Meccanica. E' ovvio che sono due film molto diversi, "Funny Games" è semplicemente un thriller, l'altro molto di più.

Giant Lizard
03-11-2008, 11:43
be no dai spetta un secondo...che non li si conosca è un conto, ma che tutto il mondo non li conosca è un altra cosa...the dreamers è conosciuto (ma neanche poi tanto a dire il vero, è sempre e comunque un filmetto di serie b, non ha fatto quel ch doveva nemmeno quando è uscito, non capisco per quale motivo vi stiate arrovellando per dimostrare che tutto il mondo l abbia acclamato come un capolavoro quando se lo sono cagati solo ex sessantottini e giovani nostalgici degli ideali fricchettoni di quel tempo) solo perche è stato fatto meno di 10 anni fa...fra altri 10 anni non mi ricordero nemmeno piu che sia mai esistito (non me lo ricordavo neanche prima di leggere questo 3d) e cosi sara per il 90% di chi si interessa di cinema

ah funny games...dicevano che sarebbe stato l erede di arancia meccanica...tralasciando che il secondo possa piacere o meno, se esistesse un dizionario illustrato, la copertina di funny games si troverebbe sotto la voce "vergogna di essere un regista"

Mi pare che nessuno abbia detto quello che ho messo in grassetto. Io l'ho trovato piacevole, ma come te me lo ero dimenticato :D

dnarod
03-11-2008, 11:53
non dicevo a te...infatti sei il piu moderato fra tutti...ci sta...ti è piaciuto e a me no, ma la metti in relazione ai gusti personali, concordo perfettamente con te (a me piace due superpiedi quasi piatti per dire)

era un discorso piu generale il mio, che riguarda molta gente con cui mi è capitato di parlare di quel film

Burrocotto
03-11-2008, 12:33
sono ancora dell'idea che il film sia molto originale, anche se sono stati fatti altri 2/3 film sull'incesto :D 2/3 sono troppo pochi (anche se sicuramente in tutto il mondo del cinema saranno molti di più) per dire che non è una novità. Senza contare che quei film non li conosce praticamente nessuno, quindi quando è uscito The Dreamers la cosa era decisamente nuova.
Guarda che esistono MOLTI più film dedicati all'incesto, io ne ho citati giusto 2-3 perché non passo la mia vita alla ricerca di film d'incesto. :D Diciamo che preferisco generi diversi. :D
Il film è poco conosciuto al pubblico mainstream, ma chiunque guardi del cinema un briciolo impegnato lo conosce. The Dangerous Lives of Altar Boys era uscito poco prima, era stato importato in Italia, trattava argomenti in parte simili, semplicemente non ha goduto di molta pubblicità.
Mettere Eva Green (nuda) è stato un ottimo spot, dato che da li in poi la sua carriera esplose (fece Le Crociate, lo spot per la Brail, diventò Bond Girl ecc).

be no dai spetta un secondo...che non li si conosca è un conto, ma che tutto il mondo non li conosca è un altra cosa...the dreamers è conosciuto (ma neanche poi tanto a dire il vero, è sempre e comunque un filmetto di serie b, non ha fatto quel ch doveva nemmeno quando è uscito, non capisco per quale motivo vi stiate arrovellando per dimostrare che tutto il mondo l abbia acclamato come un capolavoro quando se lo sono cagati solo ex sessantottini e giovani nostalgici degli ideali fricchettoni di quel tempo) solo perche è stato fatto meno di 10 anni fa...fra altri 10 anni non mi ricordero nemmeno piu che sia mai esistito (non me lo ricordavo neanche prima di leggere questo 3d) e cosi sara per il 90% di chi si interessa di cinema
Il primo post di questo 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=2837682&postcount=1
Poi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=2838299&postcount=9
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=2839528&postcount=21
infine il post che ha riportato in luce questo 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24829795&postcount=45
Quindi gente che lo considera un capolavoro ce ne eccome. :D
Un mio amico lo vide perché gliene parlarono benissimo come un'introspezione sul '68.
Io lo vidi solo xchè ero innamorato di Eva Green dallo spot della Breil. :D
E comunque i il voto medio di Imdb di The Dreamers è di 7.1 con 18k utenti votanti, che non è poco.

ah funny games...dicevano che sarebbe stato l erede di arancia meccanica...tralasciando che il secondo possa piacere o meno, se esistesse un dizionario illustrato, la copertina di funny games si troverebbe sotto la voce "vergogna di essere un regista"
Funny Games per me è esattamente come The Dreamers...uno di quei film che dal punto di vista della regia e interpretazione non fanno schifo (dove la parola schifo è legata allo standard recitativo di Un Posto Al Sole :D), ma che non hanno di chissà quali trame e godono di successo anche grazie a scelte forzate (violenza gratuita in Funny Games e sesso a tutto spiano in The Dreamers). Senza tutto il can can creato da queste cose sarebbero finiti velocemente nel dimenticatoio.
Funny Games sempre su Imdb ha 7.7 come media voti su 10k votanti (che già lo rende più "famoso" di The Dreamers, il che è tutto dire, dato che gli ammmmmmericani solitamente vogliono film con loro attori (come il remake US)), lo stesso voto di Saw, che però ha + votanti (circa 80k).
E' un genere diverso, ma Ritorno Al Futuro 2 e 3 hanno rispettivamente 7.3/60k e 7.0/58k. Quindi dev'essere opinione *comune* che The Dreamers e Funny Games son capolavori. :Prrr:

Giant Lizard
03-11-2008, 12:44
non dicevo a te...infatti sei il piu moderato fra tutti...ci sta...ti è piaciuto e a me no, ma la metti in relazione ai gusti personali, concordo perfettamente con te (a me piace due superpiedi quasi piatti per dire)

era un discorso piu generale il mio, che riguarda molta gente con cui mi è capitato di parlare di quel film

scherzi? I due Superpiedi quasi Piatti è uno dei miei film preferiti :D io adoro Bud Spencer & Terence Hill, quel film l'avrò rivisto 3000 volte :cool: capolavoro.

dr-omega
03-11-2008, 14:58
Io mi son scaricato la versione ridotta : 18' di nudi della Green... il resto del film non mi interessa :D :D

Ciaozzz

Quoto, anche io l'ho visto a pezzi e dove c'era lei vestita spesso mandavo avanti veloce...:fiufiu:

Circa il commento scandalizzato posso solo aggiungere che si tratta solo di un film...mica una diretta! ;)

ceccoos
03-11-2008, 15:18
Ma è il film dove lei si fa leccare la passera?

coldheart
04-11-2008, 09:32
:D :D E' una porcata orrenda, se non ci fossero le scenette porno e morbose non lo avrebbe cagato nessuno nemmeno di striscio. Invece qualche scenetta (molte :oink: ) porche ed ecco che tutti gridasno al capolavoro cercando pseudo messagggi nascosti. Un pò come quelli che chiamano arte i quadri pieni di righe segni sconnessi e chiazze di tempera gettate alla cazzo di cane, donatello e michelangelo si staranno rivoltando nelle tombe vedendo oggi cosa viene chiamata "arte" :D . Il film, comunque, è un porno d'autore senza messaggi o scene memorabili, insomma, mettete su una cassettina di eva henger e fate prima, :D

Acc 88
04-11-2008, 11:38
io l'ho visto un paio di volte...m'è piaciuto molto.


ma esiste pure il libro su questo film? perchè sarei intenzionato a leggerlo

Burrocotto
04-11-2008, 11:44
Ma è il film dove lei si fa leccare la passera?
Mmm, no, non mi pare. O comunque non viene messa in risalto come cosa.

:D :D E' una porcata orrenda, se non ci fossero le scenette porno e morbose non lo avrebbe cagato nessuno nemmeno di striscio. Invece qualche scenetta (molte :oink: ) porche ed ecco che tutti gridasno al capolavoro cercando pseudo messagggi nascosti. Un pò come quelli che chiamano arte i quadri pieni di righe segni sconnessi e chiazze di tempera gettate alla cazzo di cane, donatello e michelangelo si staranno rivoltando nelle tombe vedendo oggi cosa viene chiamata "arte" :D . Il film, comunque, è un porno d'autore senza messaggi o scene memorabili, insomma, mettete su una cassettina di eva henger e fate prima, :D
:D

io l'ho visto un paio di volte...m'è piaciuto molto.


ma esiste pure il libro su questo film? perchè sarei intenzionato a leggerlo
Il film è basato su un racconto di Gilbert Adair The Holy Innocents. Adair ha anche scritto la sceneggiatura del film.

A quanto pare si...chissà se il libro è così ricco di particolari come il film.

PcMaster
05-11-2008, 14:54
Ma è il film dove lei si fa leccare la passera?

Vice Campione Europeo di "Riassunto e sintesi" :D

narcisa
06-11-2008, 23:47
SquallSed infatti quella frase non l'ho detta perchè ne sono convinta da sempre,non mi reputo una grande esperta di qualsiasi cosa,mi piace tutto quello che è arte,ma quando piacciono troppe cose è difficile diventare esperto in una qualsiasi.quella frase e quello sfogo era riferito al fatto che non sono daccordo sul dire che un film è un porno o una porcata e giudicarlo come tra i peggior film usciti solo perchè c'è tantissimo nudo o dell'incesto.rispetto assolutamente l'opinione delle persone che hanno scritto dopo il mio post perchè anche se il film non gli è piaciuto,non hanno motivato la cosa con : è un film porno,il regista probabilmente ha dei sogni di incesto rimasti irrealizzati.era questo che a me ha dato fastidio.poi,tutto è personale.appunto perchè l'arte non si puo definire,io lo posso considerare un capolavoro,altri un film mediocre o peggio.non capisco perchè ti sei sentito tirato in ballo,io ho chiamato persone di mentalità chiuse che giudicano un film perchè c'è troppo nudo e rapporti anormali.tutto qua.
a me il film è piaciuto e basta,non c'è bisogno che analizzo tutto quello che mi è piaciuto e quali erano i messaggi.per me non ci sono messaggi,almeno per come la vedo io,magari il regista qualcuno ne aveva in mente,a me è piaciuto il complesso,l'idea,non mi ha annoiata,al contrario.è un'opinione,come è la vostra che non ha originalità e altro,motivazioni del tutto rispettabili.non c'è bisogno di parlare di esperti di cinema e il resto.
semplicemente sono capitata in questa pagina leggendo tutti quei commenti scandalizzati dal tema trattato,come per esempio il segreto di brokeback mountain.puo piacere o non piacere,ma non si puo dire è una porcata perchè la storia è incentrata su due cowboy gay,una cosa disdicevole.che vuol dire?con lo stesso criterio allora tanti altri film sono orrendi,per primi quelli con una qualsiasi forma di violenza.a queste persone dico solo aprite la mente e andate oltre.non c'è bisogno che la gente si scandalizzi per queste cose.

zerotre
07-11-2008, 07:29
SquallSed infatti quella frase non l'ho detta perchè ne sono convinta da sempre,non mi reputo una grande esperta di qualsiasi cosa,mi piace tutto quello che è arte,ma quando piacciono troppe cose è difficile diventare esperto in una qualsiasi.quella frase e quello sfogo era riferito al fatto che non sono daccordo sul dire che un film è un porno o una porcata e giudicarlo come tra i peggior film usciti solo perchè c'è tantissimo nudo o dell'incesto.rispetto assolutamente l'opinione delle persone che hanno scritto dopo il mio post perchè anche se il film non gli è piaciuto,non hanno motivato la cosa con : è un film porno,il regista probabilmente ha dei sogni di incesto rimasti irrealizzati.era questo che a me ha dato fastidio.poi,tutto è personale.appunto perchè l'arte non si puo definire,io lo posso considerare un capolavoro,altri un film mediocre o peggio.non capisco perchè ti sei sentito tirato in ballo,io ho chiamato persone di mentalità chiuse che giudicano un film perchè c'è troppo nudo e rapporti anormali.tutto qua.
a me il film è piaciuto e basta,non c'è bisogno che analizzo tutto quello che mi è piaciuto e quali erano i messaggi.per me non ci sono messaggi,almeno per come la vedo io,magari il regista qualcuno ne aveva in mente,a me è piaciuto il complesso,l'idea,non mi ha annoiata,al contrario.è un'opinione,come è la vostra che non ha originalità e altro,motivazioni del tutto rispettabili.non c'è bisogno di parlare di esperti di cinema e il resto.
semplicemente sono capitata in questa pagina leggendo tutti quei commenti scandalizzati dal tema trattato,come per esempio il segreto di brokeback mountain.puo piacere o non piacere,ma non si puo dire è una porcata perchè la storia è incentrata su due cowboy gay,una cosa disdicevole.che vuol dire?con lo stesso criterio allora tanti altri film sono orrendi,per primi quelli con una qualsiasi forma di violenza.a queste persone dico solo aprite la mente e andate oltre.non c'è bisogno che la gente si scandalizzi per queste cose.

scusa ma da un forum di nerd cosa puoi pretendere?? :asd::asd:
In giro c'e' il thread intitolato "il film che vi e' piaciuto di piu'" (O una cosa simile), cercalo e fatti un paio di risate.
Ciao
Zerotre.

SquallSed
07-11-2008, 10:00
SquallSed infatti quella frase non l'ho detta perchè ne sono convinta da sempre,non mi reputo una grande esperta di qualsiasi cosa,mi piace tutto quello che è arte,ma quando piacciono troppe cose è difficile diventare esperto in una qualsiasi.quella frase e quello sfogo era riferito al fatto che non sono daccordo sul dire che un film è un porno o una porcata e giudicarlo come tra i peggior film usciti solo perchè c'è tantissimo nudo o dell'incesto.rispetto assolutamente l'opinione delle persone che hanno scritto dopo il mio post perchè anche se il film non gli è piaciuto,non hanno motivato la cosa con : è un film porno,il regista probabilmente ha dei sogni di incesto rimasti irrealizzati.era questo che a me ha dato fastidio.poi,tutto è personale.appunto perchè l'arte non si puo definire,io lo posso considerare un capolavoro,altri un film mediocre o peggio.non capisco perchè ti sei sentito tirato in ballo,io ho chiamato persone di mentalità chiuse che giudicano un film perchè c'è troppo nudo e rapporti anormali.tutto qua.
a me il film è piaciuto e basta,non c'è bisogno che analizzo tutto quello che mi è piaciuto e quali erano i messaggi.per me non ci sono messaggi,almeno per come la vedo io,magari il regista qualcuno ne aveva in mente,a me è piaciuto il complesso,l'idea,non mi ha annoiata,al contrario.è un'opinione,come è la vostra che non ha originalità e altro,motivazioni del tutto rispettabili.non c'è bisogno di parlare di esperti di cinema e il resto.
semplicemente sono capitata in questa pagina leggendo tutti quei commenti scandalizzati dal tema trattato,come per esempio il segreto di brokeback mountain.puo piacere o non piacere,ma non si puo dire è una porcata perchè la storia è incentrata su due cowboy gay,una cosa disdicevole.che vuol dire?con lo stesso criterio allora tanti altri film sono orrendi,per primi quelli con una qualsiasi forma di violenza.a queste persone dico solo aprite la mente e andate oltre.non c'è bisogno che la gente si scandalizzi per queste cose.

a parte che ho impiegato 3 ore a capire cosa hai scritto, rileggendo più volte...ancora non ho capito :fagiano: :asd: