PDA

View Full Version : Windows XP: dove archivia le passwords?


nicscics
28-11-2003, 18:35
Come avevo già spiegato in altro articolo presente sul web, è possibile recuperare le passwords che adoperiamo per le connessioni di accesso remoto e per l'accesso ai diversi siti web protetti da login e password utente. In Windows 95/98/ME, questi dati vengono archiviati in un file dall'estensione .pwl. A sua volta è possibile spostarne la directory di storaggio, attraverso una piccola modifica ad un file di sistema, così da non vederla cancellata ad ogni re-installazione del sistema operativo.

In Windows 2000/XP/2003 le informazioni relative agli accessi web e le connessioni di accesso remoto sono invece nascoste nel registro. La chiave "fulcro" si trova precisamente sul seguente percorso:

"HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Protected Storage System Provider"

Come intuibile, dato che Windows, in qualche modo, protegge dati critici, il contenuto della chiave e relative sottochiavi è criptato, per cui le passwords non possono essere direttamente visionate. E' però possibile, ovviamente, esportare tale chiave, al fine di poterla re-importare dopo aver eseguito una nuova installazione di Windows (sotto lo stesso nome utente) per poter ripristinare lo stato precedente alla formattazione del SO.

Esistono programmi appositi per il recupero dei dati sopradetti, ma... come avrete ormai capito, preferisco lavorare col metodo classico: spulciando il registro di Windows.

Non si dimantichi comunque che le informazioni relative alle connessioni di accesso remoto, presenti nel registro appena descritte, devono essere conservate e ripristinate in combinazione con il file "rasphone", raggiungibile lungo il seguente percorso:

D:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\Network\Connections\Pbk

NOTA: la cartella "Dati applicazioni" è nascosta, per cui, da "Strumenti > Opzioni Cartella > Visualizzazione" dovrà essere tolta la spunta dalla voce "Nascondi file nascosti e di sistema".


© Rosario Marcianò

Psiche
28-11-2003, 18:45
:cincin: :mano:
;)

nicscics
28-11-2003, 19:28
;) ;)

Cr4z33
30-11-2003, 09:35
Sarà, ma nel mio sistema quella chiave risulta completamente vuota (nonostante abbia creato 3 connessioni ad Internet e 2 LAN). :confused:

nicscics
30-11-2003, 10:01
Veramente strano... che tu abbia la chiave di registro vuota. :eek:

Cr4z33
30-11-2003, 10:15
Sì, in effetti è strano...

http://cr4z33.altervista.org/registro.jpg

nicscics
30-11-2003, 10:37
Probabilmente adoperi un software che cancella la cache degli indirizzi, login, password in rete.

Cr4z33
30-11-2003, 10:41
Uhm, in effetti uso XP-AntiSpy 3.72.

nicscics
30-11-2003, 10:51
Scoperto l'arcano.

akkiappamukke
11-12-2003, 11:51
a me serve trovare i seriali all'interno del regedit di xp ma non riesco a vederli! l'unisa cosa che ci si avvicina sono una serie di numeri in esadecimale che non riesco a comprendere!

akkiappamukke
11-12-2003, 11:53
Avevo pensato di convertire quei codici con un programmino(non so quale!) e vedere se effettivamente corrispondevano al mio serial nuber!

nicscics
11-12-2003, 12:26
Come dicevo... e se leggevi bene...

le chiavi sono criptate. Basta esportarle e reimportarle per il recupero, ma non sono leggibili direttamente.

vamp
11-12-2003, 12:54
scusate se mi intrometto, ma in win 9.x c'è 1software ke permette tranquillamente di decriptare il file pwl:
http://www.iopus.com/wasp.htm
x quanto riguarda la rikiesta di akkiappamukke credo riguardasse i codice seriali e nn le password, anke se magari poi fa lo stesso in termini di kiavi di registro ...

nicscics
11-12-2003, 13:33
Infatti... Windows XP non usa il file .pwl.

akkiappamukke
16-12-2003, 15:42
Ke programmi posso usare se non ho voglia di sbattermi con il regedid???

Jedi82
27-12-2003, 17:26
sigh anche io la ho vuota quella dir nel registro, quale voice di xp antispy devo levare x riaverla? A me interessa diciamo x le passwords e login vari vistoi che tanto ho fastweb!

nicscics
27-12-2003, 17:51
Quale voice di xp antispy devo levare x riaverla?

Se cancelli la cachè degli indirizzi visitati (da Explorer o con XP Antispy - "Do not auto suggest webforms and passwords anymore) il file di registro viene svuotato.

Jedi82
27-12-2003, 18:06
no no, io quella voce non l'ho attivata xc io li voglio sempre quei dati sui vari login quindi quale puo essere il problema?

nicscics
27-12-2003, 18:18
Dalle impostazioni di Internet Explorer.

Jedi82
27-12-2003, 18:21
in che senso? da quello che ho capito io, in quella chiave che esportero dal registro avro salve e reimpostabili i dati di tutti i login che registro su internet no? Beh quella cartella e vuota da me nel registro anche se non ho attivato quella voce su xpantipsy e non la ho neanche disattivata su IE la quale anzi e attiva e piena,ente funzionante...

e di win98 che mi dici?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=449528

Grazieee

nicscics
27-12-2003, 18:26
Non avendo modo di vedere lo stato del tuo OS, non posso darti altre indicazioni. Su Windows 98... basta cercare il file *.pwl e metterlo da parte, per poi copiarlo nella stessa directory (su stesso nome utente) del nuovo sistema operativo.

eleoluca
03-01-2004, 23:11
Senti...è molto utile il tuo suggerimento, ma io avrei bisogno di recuperarla sta password.
Ho questo problemone:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=592668

Come posso fare?

Thanx

nicscics
03-01-2004, 23:23
Originariamente inviato da eleoluca
Senti...è molto utile il tuo suggerimento, ma io avrei bisogno di recuperarla sta password.
Ho questo problemone:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=592668

Come posso fare?

Thanx

Avvi il file No More Secret password e poi passi con il puntatore sugli asterischi.

Et Voilà!

:)

eleoluca
03-01-2004, 23:44
Grazie... ho provato, forse sarò imbranato, ma non funzica...:(.....
Quando lancio il file non succede assolutamente nulla...

nicscics
03-01-2004, 23:48
Non da evidenti segni di attività, ma se passi sugli asterischi, ti da la password decriptata.

eleoluca
03-01-2004, 23:52
Dici..? Mo provo di nuovo... prima ho fatto due o tre tentativi e gli asterischi restavano asterischi...:(

eleoluca
03-01-2004, 23:55
Confermo che non succede nulla.
Ho provato anche a disattivare per maggior sicurezza sia l'antivirus che zone alarm ma nada....

nicscics
03-01-2004, 23:56
Scusa... non ho capito... che Windows hai?

eleoluca
04-01-2004, 00:02
Win2K :)

nicscics
04-01-2004, 00:07
Az!!! Allora devi spemere le meningi... :(

eleoluca
04-01-2004, 00:12
Ho capito che l'unica sarà contattare wind e farsela dire da loro sta stramaledetta password...:(...sempre che me la dicano.

Avevo deciso di cambiarla un mese fa dopo che avevo visionato la posta da un PC pubblico in un internet cafè.

Da perfetto idiota non l'ho annotata e ora sono nella m....

Fra l'altro anche i tuoi suggerimenti sull'uso del regedit non funzionano, perché ho la chiave di registro corrispondente vuota (forse perché ho l'internet security di Norton...)

nicscics
04-01-2004, 00:32
Prova con questo...

Jedi82
04-01-2004, 15:22
nic riguardo la mia situation? puo essere utile anche a me quell'allegato?

nicscics
04-01-2004, 15:43
Se hai 2000 o XP, apri il prog, esporti in formato txt e leggi le passwords.

Jedi82
04-01-2004, 19:13
nic stupendoooooooooooo questo programminooooooooooooooooooooooooooo

nicscics
04-01-2004, 19:35
:cool: :)

eleoluca
05-01-2004, 09:03
Grazie nicscics :) ...anche se io nel frattempo la maledetta password me l'ero ricordata....:D

Ciao!

nicscics
05-01-2004, 09:51
;)

umile
05-01-2004, 11:41
e invece per sapere le password dell'avvio di windows?

nicscics
05-01-2004, 12:24
Originariamente inviato da umile
e invece per sapere le password dell'avvio di windows?

Se la password è da BIOs, basta resettare lo stesso. Se la password è di Windows 98, basta cancellare il file.pwl, (lo sanno cani e porci) per poter entrare, o più semplicemente cliccare su annulla (Tanto la password di Win9X è praticamente inutile). Se si tratta di Windows XP, sò come fare, ma non ve lo dico, perchè queste informazioni non si divulgano.
;)

Jedi82
06-01-2004, 14:24
Daiiiiiiiii nic, x poco n ci andavo vicino alla necessita vera di questo atto, come due scemi abbiamo messo una pass a winxp x n farlo toccare agli altri e prova che ti riprova la pass n usciva fuori fino a quando un amico si e illuminato...dai niccccccccccc

nicscics
06-01-2004, 16:56
Il metodo più semplice è entrare con software quali ERD Commander 2002 di Winternals. Il software è a pagamento.

http://www.winternals.com/

Jedi82
06-01-2004, 17:48
grazie ora spizzo un poco il sito!

mitsuhashi1
14-05-2004, 20:46
FANTASTICO!!!!

camillozzo
23-06-2004, 15:09
Direi onestissimo!!!!!

mitsuhashi1
23-06-2004, 19:05
Originariamente inviato da camillozzo
Direi onestissimo!!!!!

come hai fatto a tirare fuori una discussione di oltre 1 mese fa!!!:D

Dr. Halo
26-07-2004, 16:25
Originariamente inviato da nicscics
Il metodo più semplice è entrare con software quali ERD Commander 2002 di Winternals. Il software è a pagamento.

http://www.winternals.com/
semplice??? con un software a pagamento??? naaaa... preferisco i metodi leggermente più labriosi ma che posso metter in pratica da subito, da solo e gratis....

nicscics
26-07-2004, 18:02
Originariamente inviato da Dr. Halo
semplice??? con un software a pagamento??? naaaa... preferisco i metodi leggermente più labriosi ma che posso metter in pratica da subito, da solo e gratis....

Per questo c'è anche BartPeBuilder.... ed è gratis.

gutterfox
10-10-2004, 14:25
Originariamente inviato da eleoluca
Ho capito che l'unica sarà contattare wind e farsela dire da loro sta stramaledetta password...:(...sempre che me la dicano.

Avevo deciso di cambiarla un mese fa dopo che avevo visionato la posta da un PC pubblico in un internet cafè.

Da perfetto idiota non l'ho annotata e ora sono nella m....

Fra l'altro anche i tuoi suggerimenti sull'uso del regedit non funzionano, perché ho la chiave di registro corrispondente vuota (forse perché ho l'internet security di Norton...)

x mettere in chiaro le passw delle connessioni di rete (dial-up e non) si devono usare altri soft.
tempo fa ho provato un certo "Cain & Abel v2.5" che sembrava fungere bene (ma faceva moolto altro :D ) .

mentre il soft postato prima (pspv.exe) mette in chiaro solo le passw dei vari pop, e quelle usate da IE nei vari form, ma nn quelle delle connessioni remote, almeno così a me è sembrato :confused: .

ciccillover
06-12-2004, 15:27
Anch'io ho la chiave del registro completamente vuota, come accaduto a qualcuno che ha postato in prima pagina.
Eppure non uso alcun software particolare tipo Xp Antispy...
Avevo anche aperto un thread per sapere dove vengono conservate le pwd delle connessioni, visto che sul mio sistema non sono stato in grado di capirlo da solo.

Consigli?

nicscics
06-12-2004, 20:26
Con XPAntispy, bisogna disabilitare la voce: "Non suggerire più passwords ed altri campi".

ciccillover
07-12-2004, 12:48
Ma io XP Antispy non l'ho mai installato!

macipoli
25-02-2005, 09:39
ho bisogno di recuperare la password delle cartelle personali di microsoft exchange come posso fare'

nicscics
25-02-2005, 09:48
Originariamente inviato da ciccillover
Ma io XP Antispy non l'ho mai installato!

Controlla che sulle Opzioni di Internet Explorer > Avanzate, sia settata la voce: "Completamento automatico". Se non lo è... nulla viene salvato alla chiusura del sistema.

JOHNNYMETA
01-05-2005, 22:24
E le password non di internet ma degli utenti windows nessuno sa dove sono archiviate?
Sapevo anche queste in un file .pwl nella cartella Windows ma non capisco perchè nel mio sistema non ci sia pur visualizzando anche file nascosti e di sistema...

nicscics
01-05-2005, 22:35
*.pwl solo nei sistemi Win9X. Per le passwords di XP, ci vogliono tools "da hacker" proprietari.

mos
01-05-2005, 22:53
*.pwl solo nei sistemi Win9X. Per le passwords di XP, ci vogliono tools "da hacker" proprietari.
curiosita', i nomi di questi tools? :D

anche in pvt se la cosa andasse contro il regolamento

nicscics
01-05-2005, 23:11
Ah... io non me ne interesso. Fai una ricerca e magari trovi qualche cosa. :cool:

LJT
05-05-2005, 15:11
curiosita', i nomi di questi tools? :D

anche in pvt se la cosa andasse contro il regolamento

Perchè a lui si e a me no? :D Mi aggiungo anche io alla richiesta :stordita:

nicscics
05-05-2005, 16:16
Perchè a lui si e a me no? :D Mi aggiungo anche io alla richiesta :stordita:

Ho già risposto picche. :) :D

ErTRACCIANTE
06-06-2005, 20:16
ho un problemone....per via di un cambio di hd ora ho su altro hd da cui nn posso effettuare più il boot (file corrotti e cambio di pc)windows e quindi i relativi documenti....siccome prima era protetti per via dell'amministrazione ora nn me li fà più vedere...cm faccio :muro:

matadero
03-07-2005, 01:17
Ciao...io volevo porvi un altra domanda...
Prima di installare la ps2 accedevo ai siti a cui è necessario loggarsi scrivendo nella barra dell' indirizzo http://user:pass@ilsito...com.
Ora mi dà errore di sintassi :muro: :muro:
posso cambiare qualche impostazione o mi devo rassegnare???
grazie!!!!!

strov
05-10-2005, 12:06
...ho cancellato un utente in xw...ora all avvio mi compare l utente principale,ma ho idea della password..dove posso recuperarla..

salipcio
05-01-2006, 08:53
Aiutatemi vi prego, uso un portatile che ha su windows xp con 2 user. Io ovviamente non uso quello da amministratore di sistema e di conseguenza con conosco la relativa password.
Cosa posso fare per poter bypassare sto problema, o meglio, il mio obiettivo è quello di poter installare vari programmi e quindi scrivere sulle directory di windows di sistema... cosa che ovviamente ora non posso fare!!!

C'è qualche programma o qualche trucchetto per risolvere questo problema?
Grazie mille

ciccillover
05-01-2006, 09:14
Il metodo c'è ma non ricordo, mi spiace.

OT: guardando il nickname, mi gioco tutto: sei pugliese :D

salipcio
05-01-2006, 12:02
un gamberetto barese più che pugliese!!!

Saiot
11-01-2006, 20:44
ma allora nn si può riesumare la passw d'accesso d xp in nessun modo?? Dai raga ke mi serve x davvero!

nicscics
11-01-2006, 20:55
ma allora nn si può riesumare la passw d'accesso d xp in nessun modo?? Dai raga ke mi serve x davvero!

:asd: :cool:


http://sourceforge.net/projects/austrumi

http://prdownloads.sourceforge.net/austrumi/austrumi-0.9.2.iso?download

Austrumi (v0.9.2 - December 2004)

Austrumi is a Linux bootable ISO image for recovering NT passwords and other cool tools and methods, sized for Business Card size CD media (50Mb). It allows you to change any password, including that of the Administrator, on a partition occupied by Windows NT, Windows 2000 or Windows XP. Simply boot the CD and when you get to the initial boot prompt, type:

boot: nt_pass

This will launch a console utility that will detect Windows partitions on the hard disk and provide you with a menu to modify any user or Administrator passwords on the Windows system. It will even give access to the Windows registry for recovery purposes. Quite a handy utility to keep in your wallet (AUSTRUMI is small enough to fit on a business card-size CD) if you are unfortunate enough to having to deal with Windows machines in your line of work.

Read more at http://sourceforge.net/projects/austrumi

Saiot
12-01-2006, 11:53
non esiste un modo d salavarla (criptata, nn importa) prima d resettarla, poi resettarla , accedere al pc, dopo riavviare e ripristinare la vecchia?

IspiCiosa
12-01-2006, 12:20
riesumarla o trovarla??

se stai cercando la pass di accesso di un utente su xp allora è possibile trovarla....

nicscics
12-01-2006, 21:54
non esiste un modo d salavarla (criptata, nn importa) prima d resettarla, poi resettarla , accedere al pc, dopo riavviare e ripristinare la vecchia?

Prima di fare gli hackers, bisogna prepararsi per bene. Le improvvisazioni sono controproducenti.

Saiot
13-01-2006, 14:30
vi sto kiedendo come fare infatti!

nicscics
13-01-2006, 15:23
Ci sono pubblicazioni adeguate, per questo. Non è un argomento trattabile sui forum...all'acqua di rose, trattandosi di hacking potenzialmente illegale.

Saiot
14-01-2006, 11:24
x' spesso il mio problema è reperire la passw d connessione e quella d outlook e se resetto vanno a farsi fottere... (se t va bene ne possiamo parlare in mp)

nicscics
14-01-2006, 11:41
x' spesso il mio problema è reperire la passw d connessione e quella d outlook e se resetto vanno a farsi fottere... (se t va bene ne possiamo parlare in mp)

Se fai una visitina alla sezione manualistica del mio sito, trovi tutto quello che ti serve. Scusami... ma detesto dover riscrivere sempre le stesse cose. :)

Saiot
14-01-2006, 16:49
sul fatto d dover rispiegare le cose all'infinito ne so qualcosa anc'io e ti capisco ....
dò un okkiata al link nella ua firma

LJT
17-01-2006, 12:56
Se fai una visitina alla sezione manualistica del mio sito, trovi tutto quello che ti serve. Scusami... ma detesto dover riscrivere sempre le stesse cose. :)

Scusa mi potresti dare il link del tuo sito?

Grazie

nicscics
17-01-2006, 13:14
Scusa mi potresti dare il link del tuo sito?

Grazie

Qui (http://www.fastserviceinformatica.it/) :)

LJT
18-01-2006, 11:42
Qui (http://www.fastserviceinformatica.it/) :)

E' veramente molto interessante.

Grazie infinite

Saiot
19-01-2006, 19:45
A parte il fatto ke atsumi è in cirillico-filandese o qualcosa del genere (vabbè c si lavora su...)

stavo guardando quanto fosse bello il prog lc4 quando ho notato ke nn permette d estrare la passwrd da un file sam (nn nella cartella config del pc in uso) protetto da siskey anke se hai il relativo file system ... assurdo! risolvono il probl con lc5?? esiste un prog ke faccia sl il decriptaggio del sam sulla siskey (avendola naturalmente nel system) ??

Grazie infinite!


HO UN PROBLEMA NN RIESCO A CREARE UN NUOVO TOPIC!! mi dice
Saiot, non hai i permessi adatti per visualizzare questa pagina. Questo potrebbe essere dovuto a diversi motivi: ecc ecc
ma se sto scrivendo QUA ORA dove sta il problema??

nicscics
19-01-2006, 20:06
E' veramente molto interessante.

Grazie infinite

;)

Saiot
20-01-2006, 12:45
continuo a nn riuscire a creare un nuovo topic qualcuno mi può aiutare?

el fico
24-07-2007, 20:13
io ho saputo di un programma per recuperare le passwords degli utenti windows xp:ophCrack CD live.non ho capito bene come funziona però andate su : le chicche di cala e se siete in tempo troverete informazioni sufficienti(credo)e i link utili (sito in aggiornamento);) ;)