View Full Version : Significato di percentile
Ciao a tutti,
qualcuno di voi è in grado di darmi la definizione di percentile?
Ho fatto una ricerca ma sono riuscito a trovarla solamente in forma matematica; qualcuno di voi è in grado di darmela con parole più semplici?
Grazie.
è il quantile espresso in termini percentuali.:D
Fenomeno85
27-11-2003, 17:54
che palle ste cose le ho fatte in 3 in calcolo :D
Sempre E Solo Lei
Originariamente inviato da cimere
è il quantile espresso in termini percentuali.:D
....e il quantile è............?????!!!!!?????
è spiegato chiaramente qui
http://www.riskglossary.com/articles/quantile.htm
Scusa ma io con l'inglese non mi trovo molto bene....
Nessun altro sa darmi una spiegazione?
Fenomeno85
28-11-2003, 17:31
Allora quartino:
la parola quartino deriva da 1/4, i quartini sono:
1 quartino divide in due parti, la parte di sinistra vale 1/4 mentre la seconda 3/4
2 quartino corrisponde alla mediana
3 quartino divide in 75% a sinista e 25% a destra.
ho momentaneamente un buco sui percentili:D
>Sempre E Solo Lei<
Originariamente inviato da filippom
E poi c'è la sempreverde uguaglianza:
3*8=mezzo chilo
:D
....e come dice il mio prof, 1 + 1 non fa sempre due!!!:eek:
mondonico
28-11-2003, 17:55
I Quantili. In una distribuzione, ordinata in maniera crescente o decrescente, si possono individuare indici di posizione che suddividono la stessa q in parti uguali. La mediana per esempio, divide la distribuzione in due parti uguali che possono essere chiamate quantili. se la distribuzione è divisa in tre parti uguali il quantile viene detto terzile per q=4 quartile ecc... q=100 centile o percentile
Spero vada bene
Si consideri una variabile casuale X. Il quantile 0.75 di X è quel valore x tale che P(X <= x)=0.75.
Generalmente, il quantile q di X è quel valore x tale che P(X <= x)=q.
A me pare chiaro..
ti posso dire la differenza tra punto centile e rango centile se ti interessa :D
Fratello Cadfael
28-11-2003, 21:38
Questo (http://www.ilmiobaby.com/morfo/neo024.asp) è un tipo di percentile con cui ho avuto a che fare :D.
C'è linkata una legenda dove è spiegato in maniera chiara e semplice.
:)
prendi una distribuzione, la ordini...
la dividi in 100 parti
e l'X percentile sarebbe la X suddivisione partendo dal punteggio maggiore
Quindi, se io ad esempio ho un valore che deve essere verificato al 98° percentile, significa che al massimo il 2% degli eventi possono scostarsi da questo valore?
Quantile: spiegato QUI (http://it.wikipedia.org/wiki.cgi?Quantile).
Un quantile (termine usato in statistica) è solitamente quel valore xq per il quale la somma di tutte le frequenze (o l'integrale della [funzione di densità]?) è uguale al valore q (compreso tra zero e uno).
F(xq) = q
ove F(.) è la funzione di ripartizione.
Qualora il quantile venga espresso in termini percentuali, allora si parla pure di percentile.
Alcuni quantili vengono indicati in modo proprio:
quartile, quando q assume valori pari a 0,25 o 0,5 o 0,75
mediana, quando q=0,5 (pari al secondo quartile)
Il quantile può essere calcolato per funzioni di variabili continue o discrete, purché espresse su scale ordinali o cardinali. Non può essere calcolato su distribuzioni basate su variabili nominali.
Esempi
Il quantile 0,2 dei seguenti valori
3
96 <- 0,20
100
101
4000
4001
4002
4003
4004
4005
è pari a 96, in quanto il 20% dei valori non è superiore a 96.
spinbird
30-11-2003, 17:58
Originariamente inviato da Fenomeno85
Allora quartino:
la parola quartino deriva da 1/4, i quartini sono:
1 quartino divide in due parti, la parte di sinistra vale 1/4 mentre la seconda 3/4
>Sempre E Solo Lei<
ma state parlando dei quartini di vino ?:ops2:
ridicolissima sta nomenclatura, quartini percentili, bah:p
Originariamente inviato da Mounty
Quindi, se io ad esempio ho un valore che deve essere verificato al 98° percentile, significa che al massimo il 2% degli eventi possono scostarsi da questo valore?
Non proprio, significa che in una classifica di 100 si è piazzato penultimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.