PDA

View Full Version : Super Audio Cd e DVD-Audio


Pagine : 1 [2]

CYRANO
29-04-2006, 20:27
porko cane..non riesco a trovare il cd della audigy... :muro: :muro:



Ciaozzz

ATi7500
29-04-2006, 20:39
allora vai sul sito creative, e tra gli aggiornamenti per la Audigy2, ci dovrebbe essere anche il software di cui hai bisogno

bYeZ!

CYRANO
29-04-2006, 22:25
gia' fatto..ma aggiorna solo..e quindi dice che non c'e' niente da aggiornare :muro: :muro:

sto provando col...ehm... mulo...se trovo qualcosa..ma la vedo dura... :muro:


Ciaozzz

sacd
29-04-2006, 22:46
gia' fatto..ma aggiorna solo..e quindi dice che non c'e' niente da aggiornare :muro: :muro:

sto provando col...ehm... mulo...se trovo qualcosa..ma la vedo dura... :muro:


Ciaozzz


NN sarai l'unico che ha quella scheda audio sul forum no? :D

CYRANO
29-04-2006, 23:08
NN sarai l'unico che ha quella scheda audio sul forum no? :D

beh non penso...
se qualcuno ce l'ha e mi puo' mandare il programmino... gli pago una birretta :D :D

edit : ma LOL , ho ritrovato il cd.
installo..aggiorno..avvio..e mi dice che il player dvd audio non supporta l'uscita digitale :D :D :D



Ciaozzz

Kewell
30-04-2006, 13:03
installo..aggiorno..avvio..e mi dice che il player dvd audio non supporta l'uscita digitale :D :D :D
Ciaozzz
Infatti è proprio così, per ragioni di protezione dei contenuti, a quanto dice Creative, salvo poi "sponsorizzare" il proprio DTS-610 (diciamo che fa la funzione contraria del DTTS-100) che trasforma segnali analogici in digitali.

CYRANO
30-04-2006, 20:14
Infatti è proprio così, per ragioni di protezione dei contenuti, a quanto dice Creative, salvo poi "sponsorizzare" il proprio DTS-610 (diciamo che fa la funzione contraria del DTTS-100) che trasforma segnali analogici in digitali.

ah ecco..che palle :(

ma player dvd non creative ci sono?? player software insomma...



Ciaozzz

Kewell
30-04-2006, 20:17
Per i DVD audio, così su due piedi, non sapre... comunque che io sappia è proprio una limitazione hardware... alcuni dicevano che si trattava di una delle prime "manifestazioni" del famigerato (allora) palladium...

CYRANO
01-05-2006, 00:49
Per i DVD audio, così su due piedi, non sapre... comunque che io sappia è proprio una limitazione hardware... alcuni dicevano che si trattava di una delle prime "manifestazioni" del famigerato (allora) palladium...

Azz... che sfiga... vabbeh..sigh :cry:

allora..dato che ho le empire che sono sia digitali che analogiche , per curiosità proverò a collegarle all'analogico..almeno per vedere come suonano..anche se ste casse danno il meglio di sè in digitale...

grassie lo stesso

Ciaozzz

Sgt. Bozzer
01-05-2006, 00:59
hai provato con il player TheaterTek?

Murakami
01-05-2006, 09:12
ah ecco..che palle :(

ma player dvd non creative ci sono?? player software insomma...



Ciaozzz
WinDVD7.

CYRANO
01-05-2006, 12:57
proverò con questi. grassie.



Ciaozzz

CYRANO
03-05-2006, 13:35
Ohh con TheaterTek sembra che vada!
in digitale ovviamente.
e si sente anche piuttosto bene!

grassie! :D



ciaozzz

Sgt. Bozzer
03-05-2006, 13:39
prego... è il miglior player in giro.. :D

CYRANO
03-05-2006, 13:43
Ottimo a sapersi..
anche se non guardo dvd con il pc... ;)

ho subito disinstallato quella cacamedda creative :D :D


Ciaozzz

narnonet
03-05-2006, 14:31
Ottimo a sapersi..
anche se non guardo dvd con il pc... ;)

ho subito disinstallato quella cacamedda creative :D :D


Ciaozzz


Ah perchè le installi pure???

:asd: :asd: :asd:

Io installo solo i driver e i pannelli che mi servono per configurare il tutto.

Ciao ;)

CYRANO
04-05-2006, 07:24
Ah perchè le installi pure???

:asd: :asd: :asd:

Io installo solo i driver e i pannelli che mi servono per configurare il tutto.

Ciao ;)

Beh infatti anche io :D
solo che non trovavo un lettore dvd audio..e li avevo installati solo per questo...
ma dato che non servono a sto scopo..li ho subito ricestinati :D


Ciaozzz

paolo1974
17-10-2006, 23:32
E' possibile riprodurre un DVD-audio con un semplice lettore DVD-rom ed un software dedicato tipo quello fornito dalle schede audio X-fi o Audigy???

Fabio70rm
18-10-2006, 12:37
Certo che è possibile. Devi però assicurarti che il software sia in grado di leggere i formati audio a 96 Khz del DVD Audio.

Murakami
18-10-2006, 13:49
E' possibile riprodurre un DVD-audio con un semplice lettore DVD-rom ed un software dedicato tipo quello fornito dalle schede audio X-fi o Audigy???
E' l'unico modo attualmente possibile su PC: Audigy 2, 4 o X-Fi abbinate ad un lettore DVD almeno 5X (meglio 6X), WinXP SP2 ed almeno un P3 1 ghz, nonchè InterVideo WinDVD o CyberLink PowerDVD (ultime versioni) o il software proprietario Creative (il quale, però, non visualizza i contenuti video e testuali).

paolo1974
18-10-2006, 20:35
Ma le mie casse creative DTT 2200 5.1 riuscirebbero a riprodurre correttamente il vantaggio dei 192Khz o dovrei spendere 500 euro di casse nuove??? :(

Murakami
19-10-2006, 07:49
Ma le mie casse creative DTT 2200 5.1 riuscirebbero a riprodurre correttamente il vantaggio dei 192Khz o dovrei spendere 500 euro di casse nuove??? :(
Devi collegarle in analogico.

paolo1974
19-10-2006, 10:39
Bè sono collegate in analogico ma si tratta di casse un pò vecchiotte, credo siano del 2000, non so se riuscirebbero a tenere i 192Khz, voi che dite?

Murakami
19-10-2006, 10:53
Bè sono collegate in analogico ma si tratta di casse un pò vecchiotte, credo siano del 2000, non so se riuscirebbero a tenere i 192Khz, voi che dite?
Dato che la conversione digitale/analogico la fa il DAC della scheda, le casse non devono "tenere" alcunchè: certo, si potranno sentire più o meno bene, tutto qui.

paolo1974
19-10-2006, 13:33
Ok allora cercherò di fare una prova ma a quanto pare i Dvd-audio si trovano solo online, nei negozi non ne ho visto traccia :(

gefri
10-12-2006, 21:21
un piccolo up off topic:
ma il cd rimasterizzato ibrido di dark side of the moon, porta qualche vantaggio anche nella traccia cd normale? E' masterizzata meglio?

rc211v
10-12-2006, 21:31
un piccolo up off topic:
ma il cd rimasterizzato ibrido di dark side of the moon, porta qualche vantaggio anche nella traccia cd normale? E' masterizzata meglio?
non so' com'e' nel cd normale, ma quello che c'e' nel sacd e' molto valido
:)

gefri
10-12-2006, 21:39
grazie per la risposta fulminea! :D

ultra1983
14-10-2007, 22:24
Buongiorno a tutti.

Sono un audiofilo che da qualche tempo ha il pallino dei dvd-audio (breve descrizione del formato (http://www.italiadvd.it/pagweb/dvdaudio.htm)): questi dischi forniscono probabilmente la massima qualita' audio ascoltabile in ambiente domestico, con un suono multicanale ad alta risoluzione senza eguali.

Questi dischi sono pressoche' introvabili, i pezzi che possiedo sono costati moltissimo in termini di tempo e denaro, percui vorrei fare prima possibile delle copie di sicurezza.

Chiaramente vi sono delle protezioni anticopia, ossia CPPM e Watermark.


In rete ho trovato una guida alla copia per questo tipo di dischi, che vi cito:

CPPM (Content Protection for Prerecorded Media)
Caratteristiche della protezione:
Questa protezione per DVD Audio è uno sviluppo del CSS. In questa protezione, però, le chiavi crittografiche vengono memorizzate in una zona riservata del disco, non duplicatole dai masterizzatori.
Anche nel caso in cui si riesca a copiare il supporto, i file risulterebbero inutilizzabili, poiché la chiave per decifrarti rimane in una zona invisibile del disco.
Come si riconosce:
La key block “DVDAUDIO.MKB” è l'unico file della protezione memorizzato in chiaro: viene letto dal player DVD per l'autenticazione.
Soluzione della protezione:
Per superare questa protezione, occorre utilizzare i seguenti programmi, rintracciabili nei circuiti “peer-to-peer” (“P2P”):
- InterVideo WinDVD 5 Platinum (www.intervideo.com), un famoso player DVD per p.c. dotato di un prezioso Audio Pack;
- DVDARipper, programma che copia su disco fisso la cartella AUDIO_TS del DVD Audio ma senza la protezione CPPM;
- Gear Pro Mastering Edition (www.gearsoftware.com), per masterizzare al posto del programma Nero su un supporto DVD Audio vergine ISO/UDF la cartella AUDIO_TS estratta da DVDARipper solo con la protezione CPPM (il programma ed il procedimento cambia in caso di presenza della protezione Digital Watermark);
- PPCMRipper, un “ripper” per la cartella AUDIO_TS creata da DVDARipper. Solo così si riesce ad estrarre l'audio multicanale. Con il CPPM, PPCMRipper consente solo un'estrazione stereo. Nei parametri di PPCMRipper occorrerà inserisce la frequenza di campionamento del DVD Audio, (di solito è riportata sulla cover del DVD, altrimenti occorre analizzare le tracce con DV-DAExplorer), quindi occorrerà fare uso di schede audio in grado di supportare la registrazione 24 bit a 96 KHz;
Questa protezione innovativa chiede all'utente di inserire un codice per l'avvio dei programma.
COME MASTERIZZARE I CD E DVD PROTETTI v. 2.3 del 26.4.2006
- DV-DAExplorer: un programmino per scovare la frequenza di campionamento di un DVD Audio;
- DVD-Audio Solo (www.cirlinca.com), per masterizzare le nuove tracce WAV5.1 con un software di authoring;
- e, infine, tra l’hardware:
- una scheda audio in grado di supportare la registrazione 24 bit a 96 KHz, come la Terratec Aueron 7.1 Space (www.terratec.it).
- un supporto DVD-RW.
Procedimento:
1. Prima estraete il file “dvdaripper_099f.zip” in una cartella dell'hard disk, in C, e installate WinDVD 5 Platinum con Audio Pack.
2. Inserite il DVD Audio da copiare nel p.c. e verificate che WinDVD non sia in esecuzione.
3. Sempre in C (a patto di avere spazio a sufficienza) create la cartella “Prova” e al suo interno le sottocartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS.
4. Da “Start / Esegui…” digitate C:\dvdaripper_099f\ DVDARipper.exe E:\AUDIO_TS C:\Prova\ AUDIO_TS e premete Invio.
5. Spiegazione del comando: DVDARipper.exe è l'eseguibile, E:\AUDIO_TS è il drive che leggerà il DVD Audio e C:\ Prova\AUDIO_TS è la cartella che ospiterà i file “sprotetti” dal CPPM. WinDVD partirà e l'estrazione avrà inizio.
6. Al termine, avviate Nero Burning Rom e crea un DVD Dati (“DVD-Rom ISO”).
7. Poi trascinate nella finestra del progetto le cartelle AUDIO_TS (con i file decrittati) e VIDEO_TS (vuota), create in precedenza. Meglio utilizzare un DVD-RW (che poi si potrà cancellare) e poi avviate la scrittura col pulsante “Masterizza la compilation corrente”.
8. Da “Start / Impostazioni / Pannello di controllo / Suoni e periferiche audio”, fate clic su “Avanzate”, in basso a destra, e impostate “Altoparlanti per effetto surround 5.1”.
9. Col pulsante destro, fate clic sullo schermo di WinDVD e abilitate la voce “6 canali” da “Imposta / Audio”.
10. Poi, estraete “ ppcmripper_007.zip” in una cartella di C.
11. Chiudete WinDVD, inserite il DVD-RW nel PC e scrivete in “Start / Esegui…” C:\ppcmripper_007\PPCMRipper.exe 48000 C:\Prova –w poi date Invio.
12. Spiegazione del comando: 48000 è la frequenza di campionamento del DVD Audio, C:\Prova è la cartella che conterrà i file WAV a 6 canali e -w è il comando per eludere la protezione Watermark. Con Invio partirà WinDVD; l'estrazione avrà inizio solo dopo aver premuto “Play”.
13. Aprite il programma DVD-Audio Solo.
14. Poi fate clic sulla cartella che contiene i file rippati con PPCMRipper e selezionateli uno alla volta per inserirli in “Group 1”.
15. In “Settings”, in basso a destra, nel campo “Default Still picture” digitate C:\Programmf\Cirlinca\DVD-Audio Solo\DefaultStillPict.jpg e da “DVD” selezionate “Format / Full”.
16. Poi fate clic su “Write” e dopo un po' il DVD è pronto.


Essendo gia' da tempo legalmente in possesso di tutti i software richiesti ho tentato di eseguire la procedura, ma mi sono arenato al punto 11: eseguendo il comando in questione e clickando sul tasto play come descritto, non inizia nessuna estrazione, WinDVD rimane sui menu' del dvd-audio. Clickando nuovamente su play la riproduzione ha inizio, ma probabilmente non funziona la redirezione del flusso in quanto sento l'audio riprodotto, inoltre dopo una ventina di secondi la riproduzione si blocca, in ogni brano. Tentando invece di leggere il disco masterizzato ai punti 6 e 7 con altri software dopo una ventina di secondi l'audio e' muto, anche se la riproduzione semra continuare.
Non riesco a risolvere il problema, ho provato a modificare le impostazioni audio di WinDVD (ho abilitato la riproduzione 96khz 24bit, ho forzato la riproduzione senza directsound) ma non ho ottenuto nulla.
L'unica cosa che posso pensare e' che la mia scheda Creative Sound blaster Audigy 4 Pro che supporta la decodifica hardware dei dvd-audio utilizzi un flusso particolare che non viene intercettato (sul bordo inferiore della finestra video WinDVD compare stranamente il simbolo dell'accelerazione in decodifica creative 24bit 96khz).
Avendo installata un'altra scheda audio 5.1 ho provato a selezionare quella nelle impostazioni audio di Win XP, ma WinDVD ignora l'impostazione e riproduce sempre sulla Audigy.


Qualcuno puo' darmi qualche dritta?


Spero di essermi spiegato chiaramente e ringrazio tutti per la cortese attenzione.

ultra1983
14-10-2007, 23:36
Essendo gia' da tempo legalmente in possesso di tutti i software richiesti ho tentato di eseguire la procedura, ma mi sono arenato al punto 11: eseguendo il comando in questione e clickando sul tasto play come descritto, non inizia nessuna estrazione, WinDVD rimane sui menu' del dvd-audio. Clickando nuovamente su play la riproduzione ha inizio, ma probabilmente non funziona la redirezione del flusso in quanto sento l'audio riprodotto, inoltre dopo una ventina di secondi la riproduzione si blocca, in ogni brano. Tentando invece di leggere il disco masterizzato ai punti 6 e 7 con altri software dopo una ventina di secondi l'audio e' muto, anche se la riproduzione semra continuare.
Non riesco a risolvere il problema, ho provato a modificare le impostazioni audio di WinDVD (ho abilitato la riproduzione 96khz 24bit, ho forzato la riproduzione senza directsound) ma non ho ottenuto nulla.
L'unica cosa che posso pensare e' che la mia scheda Creative Sound blaster Audigy 4 Pro che supporta la decodifica hardware dei dvd-audio utilizzi un flusso particolare che non viene intercettato (sul bordo inferiore della finestra video WinDVD compare stranamente il simbolo dell'accelerazione in decodifica creative 24bit 96khz).
Avendo installata un'altra scheda audio 5.1 ho provato a selezionare quella nelle impostazioni audio di Win XP, ma WinDVD ignora l'impostazione e riproduce sempre sulla Audigy.



Sono riuscito a risolvere questi problemi e piu' o meno sono arrivato alla fine (mi e' toccato disattivare la scheda audio principale per evitare che windvd usasse la decodifica hardware della scheda che non funziona con ppcmripper). Rimane solo di provare con un disco con tracce audio superiori ai 48khz (per sicurezza ho abilitato l'opzione "decodifica 94khz 24bit di WinDVD), e vedere se tutto funziona ancora.

Ho dovuto modificare alcuni passi della guida per arrivare ai file wave, se qualcuno ha difficolta' nell'eseguire la procedura posti pure qui sotto, saro' ben lieto di dargli una mano: ora ho tutti i file wave rippati, il che e' gia' un gran risultato, ma creando un dvd come descritto ai punti 13, 14 e 15 non ottengo un dvd-audio con tutti i menu del disco originale, c'e' modo secondo voi di copiare anche i menu' ottenendo cosi' un disco identico all'originale?


Spero di essermi spiegato chiaramente e ringrazio tutti per la cortese attenzione.

Misagi
19-12-2007, 11:48
Salve :)
Volevo un info ....dov'e' possibile trovare questi dvd-audio? Per intenderci parlo di dvd riproducibili solo da schede audio con hardware apposta, tipo il dvd audio che esce dalla x-fi ....in giro non sono mai stato capace, forse sono io che non so' dove cercare, di trovare questi dvd audio multicanale ...con audio dalla massima qualita'!
Ps: non i dvd video musicali, tipo i concerti live ecc ecc ...proprio DVD-Audio :)

Saluti
Antonio

Deuced
19-12-2007, 15:22
è dura

conosco questo

http://en.wikipedia.org/wiki/Yoshimi_Battles_the_Pink_Robots

il fatto è che sembra che la battaglia sacd vs dvdaudio l'abbia vinta il primo,e di sacd se ne trovano parecchi,però entrambi di sicuro hanno perso contro il cd.Non qualitativamente,anche se ci sono parecchi "puristi" che preferiscono la stereofonia e quindi mai si avvicinerebbero a questi formati nonostante si possano ascoltare anche in dolby digital 2.0

MTT14
19-12-2007, 21:43
http://www.cduniverse.com/browsecat.asp?style=music&cat=1028

Anche a Milano sono una rarità

Murakami
20-12-2007, 03:55
è dura

conosco questo

http://en.wikipedia.org/wiki/Yoshimi_Battles_the_Pink_Robots

il fatto è che sembra che la battaglia sacd vs dvdaudio l'abbia vinta il primo,e di sacd se ne trovano parecchi,però entrambi di sicuro hanno perso contro il cd.Non qualitativamente,anche se ci sono parecchi "puristi" che preferiscono la stereofonia e quindi mai si avvicinerebbero a questi formati nonostante si possano ascoltare anche in dolby digital 2.0
Soprattutto, si possono ascoltare in stereo PCM 192 khz/24 bit, altre che DD 2.0... ;)

Misagi
20-12-2007, 06:54
Quindi non conviene comprarli?
Cioe' se ho capito bene ...si raggiunge una maggiore qualita' audio con un cd audio stereo che uno di questi dvd-audio?
Oppure sono molto confuso? :confused:

Murakami
20-12-2007, 09:59
Quindi non conviene comprarli?
Cioe' se ho capito bene ...si raggiunge una maggiore qualita' audio con un cd audio stereo che uno di questi dvd-audio?
Oppure sono molto confuso? :confused:
La seconda... :p
Se li trovi e vuoi saggiare una qualità superiore, comprane un paio: è chiaro che trattasi di un formato che non ha avuto la benchè minima diffusione (e agli SACD non è toiccata sorte molto migliore).

Caterpillar86
20-10-2009, 14:54
Ho un super audio cd e vorrei leggerlo con il computer, è possibile?

Ricky65
20-10-2009, 15:35
Ho un super audio cd e vorrei leggerlo con il computer, è possibile?

Se è un SACD ibrido lo puoi leggere come fosse un CD Audio. Ovviamente la qualità sarà la stessa di un CD Audio.
Se non è ibrido non c'è storia.

In ogni caso senza un lettore SACD non potrai mai ascoltare il layer DSD, che è quello che fa la differenza.

Caterpillar86
20-10-2009, 18:33
Se è un SACD ibrido lo puoi leggere come fosse un CD Audio. Ovviamente la qualità sarà la stessa di un CD Audio.
Se non è ibrido non c'è storia.

In ogni caso senza un lettore SACD non potrai mai ascoltare il layer DSD, che è quello che fa la differenza.

Esistono lettori SACD per i computer?

mentalrey
20-10-2009, 19:04
non che io sappia,

ma l'esecuzione di un audio di quel genere, rispetto a quello di un CD classico, per essere apprezzato,
necessita di un impianto audio di tutto rispetto e di una Scheda o DAC esterno
che sia altrettanto qualitativa.
Per "tutto rispetto" intendo dire che un amplificatore HomeTheater della yamaha
da 4/500 euro con delle casse HT e' piu' o meno inutile allo scopo,
serve qualcosa che si possa chiamare Hi-Fi, altrimenti sara' come
disquisire se e' meglio un mp3 a 320K o un OGG da 500
ascoltando il tutto con un integrata e casse da 30 euro.

sacd
20-10-2009, 19:38
Chissà se qualche lettore blueray per pc riesce a leggerli, visto che la prima ps3 lo faceva...certo poi serviva il decoder esterno...

Ricky65
20-10-2009, 22:42
Esistono lettori SACD per i computer?

No. Per scelta specifica antipirateria non esistono ( e probabilmente non esisteranno mai ) lettori di SACD per PC.

Chissà se qualche lettore blueray per pc riesce a leggerli, visto che la prima ps3 lo faceva...certo poi serviva il decoder esterno...

Direi di no. Dubito che Sony dia la licenza a qualche costruttore di BD per PC di supportare la lettura SACD.
In realtà per leggere un SACD non servirebbe una meccanica BD, basterebbe un lettore DVD. Il problema penso sia solo di licenza.

sacd
20-10-2009, 22:49
No. Per scelta specifica antipirateria non esistono ( e probabilmente non esisteranno mai ) lettori di SACD per PC.



Direi di no. Dubito che Sony dia la licenza a qualche costruttore di BD per PC di supportare la lettura SACD.
In realtà per leggere un SACD non servirebbe una meccanica BD, basterebbe un lettore DVD. Il problema penso sia solo di licenza.

Il problema della pirateria la puoi aggirare mandando fuori il flusso criptato su hdmi come si fa con il DD, solo che dopo devi avere un amply che ti fa quella decodifica.
Ho provato anche a vedere meccanica e convertitore separati sacd, che usano il collegamento stile lan, che viene anche usato fra lettore e amply denon

Perseverance
20-10-2009, 22:55
Il DVDAudio a tal proposito è ormai copiabile tramite il pc e la qualità è superiore rispetto ad un cd standard, almeno a casa mia. Non ho niente per riprodurre SACD e nemmeno mi interessa visto che mi accontento del DVDAudio :D

Caterpillar86
20-10-2009, 23:19
insomma uno per godersi un sacd deve per forza comprare uno di quei bestioni enormi da tavolo

mentalrey
21-10-2009, 00:51
esatto,
e anche amplificatore e casse di buon livello

Caterpillar86
21-10-2009, 09:09
esatto,
e anche amplificatore e casse di buon livello

Peccato
:(

Perseverance
21-10-2009, 10:15
Bestioni da tavolo a chii??? :D

Stanley AV
21-10-2009, 10:38
Nel seguente link vendono direttamente i file DSD e spiegano anche come fare per leggerlo

SACD (http://www.2l.musiconline.no/shop/displayMerchandise.asp?id=463&aid=24894)

P.S. sinceramente non so cosa sia un KORG MR-recorder :D

mentalrey
21-10-2009, 14:57
Korg MR
http://www.korg.com/Product.aspx?pd=417

di norma produce queste cosine la korg ^_^
http://www.korg.com/Product.aspx?pd=214

Ricky65
21-10-2009, 15:31
Il problema della pirateria la puoi aggirare mandando fuori il flusso criptato su hdmi come si fa con il DD, solo che dopo devi avere un amply che ti fa quella decodifica.
Ho provato anche a vedere meccanica e convertitore separati sacd, che usano il collegamento stile lan, che viene anche usato fra lettore e amply denon

Allora la specifica HDMI 1.3 consente di trasferire anche flussi DSD. Ovviamente il flusso è criptato quindi lo può decodificare solo l'ampli HT ( se supporta la decodifica del DSD ).
Non puoi comunque rippare il SACD con questo sistema.
So che ci sono in giro dei lettori modificati che estraggono il flusso DSD e lo catturano su PC ( anche se la cosa è un po' complessa )

Alcuni lettori Denon hanno una interfaccia proprietaria per collegare la meccanica all'ampli HT ( tutto Denon ovviamente ) ma vale lo stesso discorso dell HDMI 1.3

Nel seguente link vendono direttamente i file DSD e spiegano anche come fare per leggerlo


Alcuni PC Sony Vaio sono in grado di leggere file codificati in DSD. Inoltre c'è in giro una specifica di Sony e Philips ( inventori del Sacd ) che spiega come realizzare dei DVD particolari contenenti tracce in DSD. Non è chiaro però quale lettore sia in grado di leggerli.

In ogni modo non è possibile duplicare o realizzare artigianalmente dei SACD.

facciamopiazzapulita
26-10-2010, 14:25
Riesumo questo 3D perchè mi han fatto una richiesta che per me è particolare: è possibile convertire/copiare un SACD in dvd audio? :fagiano:

grazie :stordita:

rc211v
26-10-2010, 16:37
Riesumo questo 3D perchè mi han fatto una richiesta che per me è particolare: è possibile convertire/copiare un SACD in dvd audio? :fagiano:

grazie :stordita:

no
i dvd-audio sono riusciti a ripparli i sacd invece nisba e comunque non e' possibile fare in casa un dvd-audio
puoi leggere solo la traccia cd normale sacd ibridi

facciamopiazzapulita
26-10-2010, 16:38
grazie mille, gentilissimo :ave:

bagnino89
14-05-2011, 14:29
Faccio ritornare in evidenza questo topic per chiedere a persone senz'altro più esperte di me nel campo di chiarirmi alcuni dubbi.

Posseggo due SACD: DSOTM dei Pink Floyd ed uno di musica classica. Ho anche una PS3 60 Gb day-one, quindi in grado di leggere questo formato, ma purtroppo si è fritta (fuori dalla garanzia) e farsela cambiare con una rigenerata che non è in grado di leggere i SACD non mi è di nessuna utilità. Ho anche delle AKG K272HD, che a detta del sito del produttore dovrebbero essere adatte per sentire la differenza tra un CD e un SACD (sempre a parità di qualità di registrazione, ecc...). Mi era quindi venuta la brillante idea di rifarmi un pc nuovo (questo da cui scrivo non ce la fa quasi più), con una scheda audio adatta allo scopo ed un lettore che leggesse appunto i SACD, poi ho scoperto che lettori simili per pc non esistono... Leggendo in giro (anche su questo thread) mi sembra inoltre di aver capito che lettori stand-alone per la musica (di un certo livello ovviamente) siano migliori come qualità rispetto ad un pc; la cosa mi ha un pò sorpreso perchè ero convinto che un bel pc dotato di una scheda audio di qualità distruggesse anche i stand-alone più costosi. Vi dico tutto questo perchè il mio obiettivo era di crearmi un pc che soddisfasse tutte le mie esigenze multimediali, dal riprodurre Blu-Ray a SACD che avrei poi ascoltato con le cuffie di cui sopra (sì lo so che sono stereo, ma a me il multicanale non interessa, ho già usato le K272HD per ascoltare alcuni film e la sensazione di posizionalità che percepisco mi sembra più che soddisfacente). A questo punto l'unica soluzione sembrerebbe essere un lettore stand-alone che mi permetta di riprodurre sia Blu-Ray che SACD.

Quindi mi chiedo: con le mie cuffie vale la pena sostenere questa spesa oppure meglio lasciar perdere i SACD e comprarsi un pc con una scheda audio decente ed un lettore Blu-Ray? Mi chiedo questo perchè alla fine il pc resta uno strumento versatile, che userei anche per altro, mentre un lettore dedicato potrebbe diventare obsoleto nel tempo (più che altro mi preoccupa l'arrivo di nuovi formati, ecc...) e non sfruttato al massimo senza diffusori all'altezza...

Voi che ne pensate?

rc211v
14-05-2011, 14:36
perchè ero convinto che un bel pc dotato di una scheda audio di qualità distruggesse anche i stand-alone più costosi.
e' un idea senzaltro buona, il pc se abbinato ad una scheda audio seria e' superiore
non puo' leggere i sacd, ma se l'ascolto e' solo cuffia non so' se vale la pena in entrambi i casi
altrimenti puoi cercare un lettore dvd/sacd usato, il formato e' praticamente morto dovrebbero trovarsi a buon prezzo
;)

bagnino89
14-05-2011, 14:47
e' un idea senzaltro buona, il pc se abbinato ad una scheda audio seria e' superiore
non puo' leggere i sacd, ma se l'ascolto e' solo cuffia non so' se vale la pena in entrambi i casi
altrimenti puoi cercare un lettore dvd/sacd usato, il formato e' praticamente morto dovrebbero trovarsi a buon prezzo
;)

Grazie per la risposta, comunque non denigrerei tanto le cuffie perchè io perlomeno trovo che abbiano un suono celestiale, molto migliore di tanti diffusori che ho ascoltato... Penso che cuffie del genere possano tranquillamente competere come "percezione sonora" con diffusori di gran lunga più costosi (ed io che non sono un audiofilo lo dico quasi empiricamente, ma su internet molti sono d'accordo su questo punto).

In ogni caso: ma davvero il formato è praticamente morto? Cioè, mi stai dicendo che non escono più SACD, che non li compra più nessuno?

rc211v
14-05-2011, 18:36
... Penso che cuffie del genere possano tranquillamente competere come "percezione sonora" con diffusori di gran lunga più costosi (ed io che non sono un audiofilo lo dico quasi empiricamente, ma su internet molti sono d'accordo su questo punto).

In ogni caso: ma davvero il formato è praticamente morto? Cioè, mi stai dicendo che non escono più SACD, che non li compra più nessuno?

non le denigro, ma IMHO manca in parte la scena sonora....
si ormai credo che non esca piu' niente, anche i dvd-a sono ormai morti
ora escono i bluray dei concerti, magari prova a vedere se i lettori bluray sony leggono anche i sacd
:)

Stanley AV
14-05-2011, 19:00
Il formato SACD non è morto, è un formato per audiofili e lo trovi nei generi musicali jazz e classica. La maggior parte delle uscite discografiche delle etichette più importanti escono in SACD

La gente crede che sia un formato morto solo perchè ormai non esce nulla di rock e pop.

sacd
14-05-2011, 21:14
Di lettori Sacd stereo se ne trovano anche usati tipo ad esempio il marantz sa7001kis e non Kis

bagnino89
15-05-2011, 09:03
Grazie a tutti per le risposte... Vedrò cosa posso fare.

Ricky65
15-05-2011, 18:57
In ogni caso: ma davvero il formato è praticamente morto? Cioè, mi stai dicendo che non escono più SACD, che non li compra più nessuno?

No non è morto ma la scelta di titoli è abbastanza ristretta e purtroppo in Italia le grandi catene di negozi musicali snobbano pesantemente il formato ( come d'altronde riservano spazi sempre più ridotti a generi non di massa come classica, jazz e blues ).

Comunque alcuni lettori BD ( es. i nuovi Sony ) leggono anche i SACD ed in alcuni casi anche i DVD-Audio ( es. gli Oppo ).

Purtroppo si contano sempre più sulla punta delle dita i lettori che decodificano direttamente il DSD anzichè convertirlo internamente in PCM 88/24