View Full Version : Consigli su libri da leggere..
The Incredible
26-11-2003, 10:10
Vorrei incominciare a leggere qualche libro, visto che da "giovane" odiavo leggere,nella mia vita ho letto ben pochi libri..
Vorrei leggere anche per farmi una "cultura" e per imparare a scrivere corretamente..(a volte faccio ancora errori di ortografia banali..:D )
I miei generi preferiti sono avventura,gialli,manuali informatici(questi sono gli unici che leggo..),fantasia..ect..
Ogni consiglio è gradito.
Grazie
Danilo
ShadowThrone
26-11-2003, 10:15
io manco i manuali informatici leggo!!!!!!
a parte gli scherzi, io sto leggendo tutti i libri di Anne Rice, dopo le cronache dei vampiri, ora ho iniziato "La Mummia".
perché non cominciare con i classici libri che ti fanno leggere alel superiori?
a me sono piaciuti:
i libri di mario rigoni stern , belli
i libri e novelle del verga , mastrro don gesualdo, i malavoglia,libertà, etc etc
i libri di agatha christie , la collana di poirot se ti piace il genere ed il personaggio
i libri di primo levi, se questo è un uomo ( te lo consiglio come primo libro ) e poi la tregua ( da leggere dopo il precedente)
l'amico ritrovato di fred hulman
The Incredible
26-11-2003, 10:19
Grazie..Grazie..
continuate con suggerimenti..:)
Originariamente inviato da The Incredible
Vorrei incominciare a leggere qualche libro, visto che da "giovane" odiavo leggere,nella mia vita ho letto ben pochi libri..
Vorrei leggere anche per farmi una "cultura" e per imparare a scrivere corretamente..(a volte faccio ancora errori di ortografia banali..:D )
I miei generi preferiti sono avventura,gialli,manuali informatici(questi sono gli unici che leggo..),fantasia..ect..
Ogni consiglio è gradito.
Grazie
Danilo
Fantasy:
1) lo hobbit
2) il signore degli anelli
Avventura:
1) monsone
2) orrizzonte (entrambi di Wilbur Smith, di cui per il genere consiglio sempre di leggere qualsiasi libro)
3) I pilastri del mondo (Ken Follet, anche di questo autore se ti piace il genere va bene un po tutto)
Fantascienza:
1) Dune (tutta la saga, sono 6 libri, di Frank Herbert)
2) Isaac Asimov (in particolare se non ricordo male il titolo, a dire il vero devo ancora leggerlo, Rifondazione)
Gialli:
1) Io uccido (di Giorgio Faletti, mi han detto essere bel libro, sarà il prossimo che leggerò)
Attualmente sto leggendo "L' Imperatore di Ocean Park" ... piuttosto lento ma bello.
Ciao, Ale
The Incredible
26-11-2003, 10:32
qualche libri storici??
Ataraxia
26-11-2003, 11:13
leggi "Q" - luther blisset
se ti piace il medioevo...
Uther Pendragon®
26-11-2003, 11:20
Originariamente inviato da The Incredible
qualche libri storici??
"Il Dormiente"
di G. Calamandrei
il libro più bello che abbia mai letto...
goldorak
26-11-2003, 11:39
Originariamente inviato da The Incredible
qualche libri storici??
Se ti piaciono i romanzi storici non posso che consigliarti
Shogun di James Clavell.
Scoperchiatore
26-11-2003, 11:42
"Se una notte d'inverno un viaggiatore..." di Italo Calvino
Libro molto scorrevole, divertente, fa anche pensare, e con tante microstorie sotto che a me sono piaciute tanto....
oppure "Il Fu Mattia Pascal" di Pirandello... gran bel libro, molto scorrevole e facile da leggere (anche se l'interpretazione è tutt'altro che banale... ma alla fine, cosa importa? :D)
Originariamente inviato da The Incredible
qualche libri storici??
Non stai facendo la raccolta dei libri di Montanelli col quotidiano?
Gandalf The White
26-11-2003, 11:45
Aggiungo:
Fantasy:
- La storia infinita ( Ende )
- Momo ( Ende )
( classici, e ottimi libri ... non ti far ingannare dalle scadenti versioni cinematografiche, non c'azzeccano minimamente )
- La bussola d'oro ( Pullman )
- La lama sottile ( Pullman )
- Il cannocchiale d'ambra ( Pullman )
( questi tre sono la trilogia "Queste oscure materie", veramente stupenda )
Tolkien
( ovviamente lui è d'obbligo, tutti i libri ... e fai un favore a te stesso,lascia perdere le altre "serie" e scrittori che troverai nel reparto fantasy, il vero fantasy lo trovi in Tolkien e in pochi altri non le sage da MIIIIIILLE volumi che si intotolano Dragon-qualchecosa ... quella è roba da mocciosi che se non trovano un anello magico e una spada incantata ogni venti righe si annoiano e gettano il libro nell'immondizia IMHO )
Vari - italiani:
Guareschi
Severgnini
( qualsiasi libro di questi due autori vale la pena di essere letto, da provare assolutamente )
Vari - stranieri:
Yoshimoto
( un pò angosciante a volte, ma valida )
Fantascienza:
- Rapporto di minoranza e altri racconti ( Dick )
- La penultima verità ( Dick )
( assolutamente imperdibile, il primo libro dovrebbe bastare a fartene innamorare ... P.S. vale lo stesso discorso del fantasy, evita i libri palesemente pubblicati solo per attrarre orde di mocciosi in cerca di megarobot e battaglie spaziali )
Asimov
( tutti, magari parti dalla trilogia dei robot, è molto leggera e piacevole )
allora mi sono appena sparato due libri di Coelho
- Undici minuti
- L'alchimista
te li consiglio proprio...ti apre bene la mente
a me son serviti tantissimo...una specie di yoga se li prendi con lo psirito giusto
Andytrendy
26-11-2003, 12:43
Un libro qualsiasi di J. Steinbeck
Sterpacuore - B. Vian
L'Autunno a Pechino - B. Vian
Cabal - C. Barker (Horror)
Cristo di è fermato ad Eboli (C. Levi)
giovane acero
26-11-2003, 13:00
"Come un romanzo" di Pennac riassume i diritti del lettore (tra i quali il diritto a non finire di leggere i libri!) ed è una buona introduzione al mondo della lettura in genere, soprattutto perchè l'autore prende la parte del lettore!
Lo stesso Pennac ha scritto diversi libri gialli (la fata carabina, il paradiso degli orchi...) molto particolari e piacevoli da leggere (il protagonista fa di professione il capro espiatorio)... sempre per rimanere nel giallo ti consiglio Vázquez Montalbán (gialli a sfondo culinario) mi piace molto come scrive e, ultimo ma non per ordine di grandezza il nostro Camilleri (autore dei libri sul Commissario Montalbano) molto belli e si impara pure qualche parola in siciliano ;)
monkey72
26-11-2003, 13:10
Camilleri, Bukowski (ne ho letto uno, simpaticissimo, e quanto prima cercherò gli altri), Agatha Christie, Sepulveda sono alcuni dei miei autori preferiti... di Camilleri e Christie ho praticamente tutti i loro libri ma pochissimo tempo per leggere :cry:
cmq quelli che ho letto sono stati tutti bellissimi
LightIntoDarkness
26-11-2003, 13:11
Originariamente inviato da Zeratul
allora mi sono appena sparato due libri di Coelho
- Undici minuti
- L'alchimista
te li consiglio proprio...ti apre bene la mente
a me son serviti tantissimo...una specie di yoga se li prendi con lo psirito giusto
Sottoscrivo e aggiungo sempre di Coelho (anche a te Zeratul!!!;) ):
- Il cammino di Santiago
- Sulle sponde del fiume Piedra mi sono seduta ed ho pianto
Leggi assolutamente i libri di George R.R. Martin, la saga delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco!!!
Primo libro: "Il trono di spade"
Si potrebbe definire fantasy... ma non ha a che vedere col fantasy alla D&D o SDA... ;)
Semplicemente STUPENDI!!! Leggeteli e non ne potrete più fare a meno... conosco gente che li ritiene superiori al SDA e a qualsiasi altro libro fantasy...
Io leggo molto poco... ho iniziato l'anno scorso a leggere, ho letto due libri... ma da quando ho iniziato questa saga ho letto i primi quattro in un mese... e non son proprio libricini... :D :O
Detto da uno per nulla abituato a leggere... :eek:
Ciau! ;)
Willyyyy
26-11-2003, 13:44
L'ombra dello scorpione è il libro che sto leggendo attualmente......e non posso far altro che consigliartelo. anche se costasse 150 € te lo consiglierei.
Originariamente inviato da Willyyyy
L'ombra dello scorpione è il libro che sto leggendo attualmente......e non posso far altro che consigliartelo. anche se costasse 150 € te lo consiglierei.
Mah...a me i libri di King piacciono ma non ne sono così entusiasta...finiscono sempre di M.
Preferisco autori come Follet o Smith...sono molto + descrittivi (soprattutto quelli di Smith in particolare la saga della famiglia Courteney) e poi appunto anno delle fini decenti...quelli di King finiscono sempre con cassate del tipo che ad un bambino dalla punta del dito indice esce un raggio di energia che uccide il cattivo di turno .... (es: La casa del buio, se non erro il titolo, in tal senso docet).
Ale
Se la finalità è anche culturale lascia perdere la romanzistica contemporanea (King, Wilbur Smith et similia). Possono essere letture piacevoli ma non ti danno nulla, ti impegnano il tempo ma non ti accrescono.
Per il resto ti hanno consigliato già molte validissime letture.
Siccome è inutile che mi metta a elencare i libri che vale la pena leggere (credo non basterebbero 10 vite a leggerli tutti), mi limito a segnalarti gli ultimi due che ho letto e sto leggendo. Ho riletto dopo 15 anni Niente di nuovo sul fronte occidentale di Remarque e sto leggendo Il voltagabbana di Lajolo.
Buona lettura :)
Willyyyy
26-11-2003, 18:45
Originariamente inviato da AlexB
Mah...a me i libri di King piacciono ma non ne sono così entusiasta...finiscono sempre di M.
Preferisco autori come Follet o Smith...sono molto + descrittivi (soprattutto quelli di Smith in particolare la saga della famiglia Courteney) e poi appunto
anno
delle fini decenti...quelli di King finiscono sempre con cassate del tipo che ad un bambino dalla punta del dito indice esce un raggio di energia che uccide il cattivo di turno .... (es: La casa del buio, se non erro il titolo, in tal senso docet).
Ale
Beh finiranno sempre non troppo bene ma hanno una struttura molto molto bella, originale e fantasiosa.
Hanno con l'H!;)
Willyyyy
26-11-2003, 18:51
Originariamente inviato da Suoch
Se la finalità è anche culturale lascia perdere la romanzistica contemporanea (King, Wilbur Smith et similia). Possono essere letture piacevoli ma non ti danno nulla, ti impegnano il tempo ma non ti accrescono.
Per il resto ti hanno consigliato già molte validissime letture.
Siccome è inutile che mi metta a elencare i libri che vale la pena leggere (credo non basterebbero 10 vite a leggerli tutti), mi limito a segnalarti gli ultimi due che ho letto e sto leggendo. Ho riletto dopo 15 anni Niente di nuovo sul fronte occidentale di Remarque e sto leggendo Il voltagabbana di Lajolo.
Buona lettura :)
Niente di nuovo sul fronte occidentale è molto bello.
Se vuole dei libri che lo accrescano culturalmente gliene posso sfornare molti.
"Il Mondo Di Sofia", "Ragazzo Negro", "Little Boy Blue", "Se questo è Un Uomo", " Olocausto" ,"La città della gioia", " Il sentiero dei nidi di ragno", " IL pendolo di Foucault" ," La Metamorfosi" e tanti altri.
Se poi vuoi libri psicologici ne possiedo una lista molto lunga!
serbring
27-11-2003, 08:44
Originariamente inviato da Willyyyy
Se poi vuoi libri psicologici ne possiedo una lista molto lunga!
libri psicologici di cosa parlano?
Io ti posso consigliare un libro di jhon grisham tipo il patner o l'uomo della pioggia se ti piace il genere thriller.
personalmetre ti consiglio (faccio un mix di generi)
"Confesso che ho vissuto " di Neruda,
"Giuda galattica per gli autostoppisti " di Douglas Adams
"Little boy blue " di Bunker
"Le lacrime del capo" di Daniel Picouly
e poi un vero gioiellino:
"Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta " di Robert M. Pirsig
mi piacciono anche tutti quelli di clive cusssler, di king e di mary higgins clark, sono molto scorrevoli e leggeri...
Un flash della memoria: Uomini e topi di John Steinbeck; un gran libro davvero!
The Incredible
27-11-2003, 11:09
Originariamente inviato da serbring
libri psicologici di cosa parlano?
Io ti posso consigliare un libro di jhon grisham tipo il patner o l'uomo della pioggia se ti piace il genere thriller.
belli i libri psicologici..
Terry Brooks:
Shannara!!!
ManyMusofaga
27-11-2003, 11:34
Originariamente inviato da Zeratul
allora mi sono appena sparato due libri di Coelho
- Undici minuti
- L'alchimista
te li consiglio proprio...ti apre bene la mente
a me son serviti tantissimo...una specie di yoga se li prendi con lo psirito giusto
Li ho letto anke io uno dopo l'altro....l'alchimista è davvero molto bello come libro:) unidici minuti invece nn mi è piaciuto....simile all'alchimista prova "Seta"...nn mi ricordo + l'autore...te lo faccio sapere se ti interessa:)
giovane acero
27-11-2003, 11:37
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Li ho letto anke io uno dopo l'altro....l'alchimista è davvero molto bello come libro:) unidici minuti invece nn mi è piaciuto....simile all'alchimista prova "Seta"...nn mi ricordo + l'autore...te lo faccio sapere se ti interessa:)
Alessandro Baricco;)
di libri interessanti e avvincenti ce ne sono parecchi ...
un bel libro che ti consiglio, divertente e particolare, è
"Terra" di Stefano Benni.
BadMirror
27-11-2003, 11:57
OLtre a tutti i già citati che consiglio anche io di leggere dovresti anche concedere un pò di tempo a questo, imho ti piacerebbe (c'è un pò tutto, avventura, fantascienza, tecnologie), a me è piaciuto moltissimo (come il film d'altra parte):
http://www.suite101.com/files/topics/6513/files/contact_original.jpg
Carl Sagan era un famosissimo astronomo, vincitore del premio Pulitzer, che si è occupato a lungo di ricerca di impulsi radio fuori dal nostro pianeta. Ha vinto numerosissimi premi prestigiosi "per il notevole contributo dato all'umanità", la NASA nel 1996 ha intitolato a lui una sonda spaziale discesa su Marte alla ricerca di acqua e vita.
Con queste referenze ti puoi fidare ;)
Jaguar64bit
27-11-2003, 12:27
Ho trovato sotto l'armadio della mia scrivania un libro....pero' atipico..
Si intitola "Viaggio disperato" , ma la cosa che mi ha incuriosito e' che non si tratta di un libro normale , e' un libro game , ho letto sul retro e l'ho sfogliato un po' , praticamente e' un libro che parla di terrorismo e spionaggio , e' ambientato nel 2020 , praticamente bisogna leggerlo...:D ma e' interattivo , ne l senso che mentre lo si legge con la matita bisogna selezionare delle azioni da fare :eek: e' tipo un libro gioco di ruolo.....ed in base alle selte che si fanno ti manda ad un'altro paragrafo o capitolo e si prendono punti....insomma un casino , qualcuno conosce questo tipo di libri ?:what:
Willyyyy
27-11-2003, 12:59
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ho trovato sotto l'armadio della mia scrivania un libro....pero' atipico..
Si intitola "Viaggio disperato" , ma la cosa che mi ha incuriosito e' che non si tratta di un libro normale , e' un libro game , ho letto sul retro e l'ho sfogliato un po' , praticamente e' un libro che parla di terrorismo e spionaggio , e' ambientato nel 2020 , praticamente bisogna leggerlo...:D ma e' interattivo , ne l senso che mentre lo si legge con la matita bisogna selezionare delle azioni da fare :eek: e' tipo un libro gioco di ruolo.....ed in base alle selte che si fanno ti manda ad un'altro paragrafo o capitolo e si prendono punti....insomma un casino , qualcuno conosce questo tipo di libri ?:what:
ci giocavo da piccolo!:D
Volete qualche libro psicologico?
"L'interpretazione dei sogni" è un classico.
"La psicoanalisi" sempre di Freud. (la psicoanalisi viene esaminata come concezione e come pratica terapeutica)
"Psicopatologia della vita quotidiana". Dimenticanze, lapsus, sbatadaggini, superstizioni ed errori sempre di Freud
"L'arte di Amare", "L'arte di vivere", "il bisogno di credere" Fromm
"I nostri conflitti interni" Horney Karen
"Psicologia Femminile" (molto interessante) Horney
"Intelligenza emotiva per un bambino che diventerà uomo" Thompson
Ne volete altri?;)
AtuttaBIRRA!
27-11-2003, 13:38
Ho appena finito i 3 libri di "alexandros" di Valerio Massimo Manfredi sulla vita di Alessandro Magno
se ti piacciono i romanzi storici questo è da sbavo...
e poi ti consiglio i 5 libri di "Ramses"...
tu giuro che nonostante la lunghezza, quando li finirai ti dispiacerà enormemente...
per AlexB si chiama "I pilastri della terra" non del mondo :muro: :D ed è stupendo!
arturo bandini
27-11-2003, 13:44
prendi un qualsiasi libro di John Fante, tanto per iniziare
BadMirror
27-11-2003, 14:35
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ho trovato sotto l'armadio della mia scrivania un libro....pero' atipico..
Si intitola "Viaggio disperato" , ma la cosa che mi ha incuriosito e' che non si tratta di un libro normale , e' un libro game , ho letto sul retro e l'ho sfogliato un po' , praticamente e' un libro che parla di terrorismo e spionaggio , e' ambientato nel 2020 , praticamente bisogna leggerlo...:D ma e' interattivo , ne l senso che mentre lo si legge con la matita bisogna selezionare delle azioni da fare :eek: e' tipo un libro gioco di ruolo.....ed in base alle selte che si fanno ti manda ad un'altro paragrafo o capitolo e si prendono punti....insomma un casino , qualcuno conosce questo tipo di libri ?:what:
Mi ricorda i libri con cui giocavo alle elementari, della mitica serie Lupo Solitario, solo che quelli erano di avventura (in stile Conan il barbaro :D )
:)
ManyMusofaga
27-11-2003, 15:26
Originariamente inviato da Willyyyy
"L'interpretazione dei sogni" è un classico.
"La psicoanalisi" sempre di Freud. (la psicoanalisi viene esaminata come concezione e come pratica terapeutica)
"Psicopatologia della vita quotidiana". Dimenticanze, lapsus, sbatadaggini, superstizioni ed errori sempre di Freud
secondo me il libri del maestro sono un poco pesanti....io li ho letti x cultura personale e x' visto quello ke studiavo e studio mi interessano xò nn posso certo dire ke siano libri avvicenti...in alcune parti:zzz:
ManyMusofaga
27-11-2003, 15:27
Originariamente inviato da giovane acero
Alessandro Baricco;)
Yessssss;) davvero molto bello!
StefAno Giammarco
27-11-2003, 15:31
Originariamente inviato da ManyMusofaga
secondo me il libri del maestro sono un poco pesanti....io li ho letti x cultura personale e x' visto quello ke studiavo e studio mi interessano xò nn posso certo dire ke siano libri avvicenti...in alcune parti:zzz:
Diciamo pure fuori dai denti che si tratta di libri di rara pallosità :D
Mi era sfuggito il thread :muro:
Se vuoi, di libri "commerciali" ce ne sono una marea, si leggono in fretta, sono molto semplici e scorrevoli, a volte appassionanti, ma dopo poco tempo ti accorgerai che ti è rimasto ben poco di quei libri...
Vari esempi sono Cussler, Smith, Cornwell, ecc ecc.
Di libri pesanti ma molto più belli ce ne sono veramente tanti, ma per iniziare ti posso consigliare qualcosa di molto leggero: a me piacciono molto Benni e Pennac :ave:, divertenti e mai banali.
Anche Calvino non è male e scriveva piutto bene ;)
In ogni caso, leggi Harry Potter :ave:
ManyMusofaga
27-11-2003, 15:46
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Diciamo pure fuori dai denti che si tratta di libri di rara pallosità :D
ehm....:D :D io cmq adoro sigmund:sofico:
StefAno Giammarco
27-11-2003, 16:03
Originariamente inviato da ManyMusofaga
ehm....:D :D io cmq adoro sigmund:sofico:
È stato un pioniere, è ormai in larga parte superato, sopratutto nella pratica clinica, anche se esistono ancora parecchi freudiani "ortodossi", ma li potremmo definire dei nostalgici. Comunque nello studio non si può certo saltare. Fine OT (mi pare non fosse un 3d sulla psicanalisi :D )
Si, leggi tutti i cinque libri della rowling ;)
Originariamente inviato da Gandalf The White
Tolkien
( ovviamente lui è d'obbligo, tutti i libri ... e fai un favore a te stesso,lascia perdere le altre "serie" e scrittori che troverai nel reparto fantasy, il vero fantasy lo trovi in Tolkien e in pochi altri non le sage da MIIIIIILLE volumi che si intotolano Dragon-qualchecosa ... quella è roba da mocciosi che se non trovano un anello magico e una spada incantata ogni venti righe si annoiano e gettano il libro nell'immondizia IMHO )
MAH a me Tolkien non piace per niente:( e preferisco la <<saga>> de "La spada di Shannara" di Terry Brooks...
ITreGladiatori
27-11-2003, 17:28
avventura: Uccelli da preda, Monsone, Orizzonte, La notte del leopardo (tutti di Wilbur Smith)
avventura/fantasy: il talismano (stephen king/peter straub)
storici: il dio del fiume, figli del nilo, il settimo papiro (in questo ordine, tutti di Wilbur Smith); l'ultima legione (Valerio Massimo Manfredi); talos (V. M. Manfredi)
fantasy: tutto di Philip K. Dick;
x divertirsi e pensare: achille piè veloce(Stefano Benni)
x andare sul sicuro: L'ultimo giorno di un condannato a morte (Victor Hugo); Narciso e Boccadoro (Herman Hesse); il lupo della steppa (H.Hesse) sull'amore (H.hesse)
x imparare a scrivere: ricettario di scrittura creativa (brugnolo-mozzi); ingannevole è il cuore + di ogni altra cosa (leroy); diario minimo (u.eco)
Non capisco... avete così tanti pregiudizi su HP ? ...
Willyyyy
27-11-2003, 18:19
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Diciamo pure fuori dai denti che si tratta di libri di rara pallosità :D
Sono anche molto istruttivi e interessanti.
Nulla contro HP io personalmente li adoro!!!
Del calibro di Dick e Asimov cè Cronache marziane e Fahrenheit 451 di Ray Bradbury. Strabelli, non sembra neanche fantascienza :)
In questi giorni sto leggendo Io Sono Leggenda, di Richard Matheson, molto bello!
Han Solo
27-11-2003, 18:50
Originariamente inviato da thotgor
Del calibro di Dick e Asimov cè Cronache marziane e Fahrenheit 451 di Ray Bradbury. Strabelli, non sembra neanche fantascienza :)
Quoto in pieno :), ti consiglio anche Arancia Meccanica di Burgess (puoi trovarlo anche come "Un arnacia ad orologeria", che è il titolo originale).
A me piace molto anche camilleri, se vuoi dei libri gialli piuttosto divertenti, però impari tutto tranne che l'italiano :sofico: :sofico:
Jaguar64bit
27-11-2003, 18:53
Originariamente inviato da BadMirror
Mi ricorda i libri con cui giocavo alle elementari, della mitica serie Lupo Solitario, solo che quelli erano di avventura (in stile Conan il barbaro :D )
:)
Si ma questo non e' esattamente da bambini , visto che tratta di uno o piu' colpi di stato , di caos politico delle potenze mondiali , terrorismo su vasta scala e spionaggio ecc ecc........
:D :D
Gandalf The White
27-11-2003, 18:54
Originariamente inviato da Correx
MAH a me Tolkien non piace per niente:( e preferisco la <<saga>> de "La spada di Shannara" di Terry Brooks...
Che Tolkien sia pesante non lo mette in dubbio nessuno, del resto io trovo troppo leggeri molti altri autori del genere, dipende da cosa vuoi che ti dia il libro ... a me non basta il classico balletto "drago-spada-magia" alla D&D per definire un libro "fantasy", semplicemente perché a quel livello si perdono capolavori come la Storia Infinita o lo stesso Silmarillion di Tolkien, per dirne un paio, che con il fantasy "popolare" hanno ben poco a che fare ... sia chiaro, nulla in contrario, a suo tempo anch'io ero un appassionato di Magic e giocavo di ruolo ... però da un libro pretendo uno spessore molto maggiore ...
AtuttaBIRRA!
27-11-2003, 18:59
Originariamente inviato da ITreGladiatori
storici: il dio del fiume, figli del nilo, il settimo papiro (in questo ordine, tutti di Wilbur Smith); l'ultima legione (Valerio Massimo Manfredi); talos (V. M. Manfredi)
:ave:
cmq è "lo scudo di talos" ;)
io di quelli di Wilber Smith da te citati ho letto solo il settimo papiro...devo assolutamente procurarmi gli altri...
cmq so che i primi due sono "storici" mentre il terzo è un libro di avventura su due archeologi sulle tracce di quanto detto nei primi due libri...giusto?
ITreGladiatori
27-11-2003, 19:08
Esatto. l'ordine in cui sono stati scritti sarebbe : il settimo papiro; il dio del fiume; figli del nilo.
però cronologicamente è diverso.
e hai ragione, è "lo scudo di talos"!!:D :D
cosa ne pensate del "conte di montecristo" e dei "i miserabili"? ciao.
Originariamente inviato da Burns
In questi giorni sto leggendo Io Sono LEggenda, di Richard Matheson, molto bello!
molto bello, sono molto belli i libri con ambientazione "apocalittica" tipo questo :)
Originariamente inviato da gor
cosa ne pensate del "conte di montecristo" e dei "i miserabili"? ciao.
belli, ma pesantini, sopratutto i miserabili .
Originariamente inviato da thotgor
molto bello, sono molto belli i libri con ambientazione "apocalittica" tipo questo :)
Sinceramente l'argomento vampiri non è che mi interessi poi così tanto, ma ne ho sempre sentito parlar bene, ed in effetti mi sta piaciendo molto. Peccato sia piuttosto breve, tra poco lo finisco!
Masterminator
28-11-2003, 00:29
Non li metto proprio divisi per genere.
Asimov
Ciclo dei Robot (4 gialli molto ben fatti, + gialli i primi due)
Ciclo impero (3 libri di avventure nel futuro, bello paria dei cieli)
Ciclo fondazione (7 libri, stupendi un universo che sembra senza fine in sette libri)
Questi libri insieme formano un super ciclo perché si collegano tra di loro. Inizialmente non era così, poi Asimov ha aggiunto libri al 1 e 3 ciclo per legare il tutto: risultato incredibile!)
Di Dick mi è piaciuto molto "i giocatori di Titano"
Bradbury con cronache marziane e Fahrenheit te lo sconsiglio inizialmente (è un po' ostico non scorre molto, ci vuole un appassionato)
Di storico come classico molto semplice e scorrevole "il conte di Montecristo" oppure " La casa degli spiriti" della Allende (Cile)
"Io uccido" di Faletti è ottimo anche se forse il finale un po' telefonato, anche Lucarelli nel genere non è male ma è meno easy da leggere "Almost Blue" e il seguito
Se ti piace il genere avventura/futuro anche Hubbard "BAttaglia per la Terra" e "Missione Terra" (10 volumi)
Harry Potter merita una lettura assolutamente chi ti dice il contrario probabilmente non l'ha letto! Il 2 è il peggiore della serie, anche il fim non mi ha impressionato
SweetHawk
28-11-2003, 00:42
Originariamente inviato da The Incredible
Vorrei incominciare a leggere qualche libro, visto che da "giovane" odiavo leggere,nella mia vita ho letto ben pochi libri..
Vorrei leggere anche per farmi una "cultura" e per imparare a scrivere corretamente..(a volte faccio ancora errori di ortografia banali..:D )
I miei generi preferiti sono avventura,gialli,manuali informatici(questi sono gli unici che leggo..),fantasia..ect..
Ogni consiglio è gradito.
Grazie
Danilo
Quelli che ho amato di più:
1 - I Miserabili (Victor Hugo)
2 - Il rosso e il nero (Stendhal)
3 - Il Gattopardo (Tomasi di Lampedusa)
Se poi ami i gialli leggiti un pò il mio compaesano Leonardo Sciascia.
Ciao!!
:)
quindi se ti consigliassi un libro di Coe non lo leggeresti... Comunque te lo dico lo stesso, la banda dei brocchi :)
Oppure i libri della Christie, io adoro quella donna!
Originariamente inviato da thotgor
belli, ma pesantini, sopratutto i miserabili .
riguardo i miserabili sono d'accordo ma il conte di montecristo scorre molto bene,ciao.
SweetHawk
28-11-2003, 23:32
Originariamente inviato da gor
cosa ne pensate del "conte di montecristo" e dei "i miserabili"? ciao.
Quello che ho trovato ne "I Miserabili" di Hugo è indescrivibile..... un libro che fa crescere dentro... e molto.... :)
Originariamente inviato da kikki2
Il nome della rosa
concordo, bellissimo
Billabong
29-11-2003, 02:22
Originariamente inviato da The Incredible
Vorrei incominciare a leggere qualche libro, visto che da "giovane" odiavo leggere,nella mia vita ho letto ben pochi libri..
Vorrei leggere anche per farmi una "cultura" e per imparare a scrivere corretamente..(a volte faccio ancora errori di ortografia banali..:D )
I miei generi preferiti sono avventura,gialli,manuali informatici(questi sono gli unici che leggo..),fantasia..ect..
Ogni consiglio è gradito.
Grazie
Danilo
Per i tuoi scopi non puoi che rivolgerti al romanzo moderno: molte (non tutte) le cose che vanno i moda adesso sono scarne dal punto di vista linguistico.
Consigliatissimo il romanzo francese: madame bovary (semplicissimo, capolavoro di stile-estremamente scorrevole), Eugenie Grandet, e Zola in genere.
Molto belle certe cose di Verga: le novelle sopratutto talvolta sono incredibili-tipo "LA Roba" o "Rosso Malpelo".
Pirandello è molto ironico e divertente.
DA NON PERDERE: Il Ritratto di Dorian Gray, di Oscar Wilde. E' tutto una lezione di stile, molto elegante e con quello humour tipicamente inglese che aleggia sempre; splendido, non si può non restarne affascinati.
Se ti piace la storia le Storie di Tucidide sono ottime: raccontano parte della storia di atene con una fedeltà e insieme una poeticità che tuttora sono considerate da storici e scrittori, ineguagliate-non prendere paura per l'autore o il tema: si legge molto meglio di tanta roba moderna (bsta sia tradotto, ovv;) )
Inoltre: Stevenson (Dr Jackyll, isola el tesoro), Stoker (dracula), Henry James, Shelley (frankenstein), Orwell (1984), Bradbury (un po' di tutto,ma specialmente Fahrenheit), Matheson (io sono leggenda, romanzo fondamentale per la letteratura noir moderna).
Notevoli anche Poe (i racconti sopratutto) e Lovecraft (pure lui i racconti).
Se vuoi cose più impegnative Kafka (metamorfosi), Toltoj (tutti), Dostoijevskij (tutto).
Se vuoi cose formalmente molto elaborate: A rebour (a ritroso) di KJ Huysmans,Il piacere di D'Annunzio (e anche tutte le opere di D'Annunzio) e forse anche qualcosa di De Sade.
Noevoli certi dialoghi di Platone: alcuni (tipo il Fedro), oltre ad aver plasmato la mente occidentale, hanno una carica poetica incredibile, unica nel campo filosofico.
Per ora non me ne vengono in mente altri.
Cmq consiglio di cominciare con i libri "grandi" (nn in senso di pagibe, ovv): non aver paura della fama, se sono famosi è perchè molti li leggono e se molti li leggono è perchè sono accessibili, oltre che belli!
Buona lettura!
avvelenato
29-11-2003, 02:27
Originariamente inviato da Iluccia
quindi se ti consigliassi un libro di Coe non lo leggeresti... Comunque te lo dico lo stesso, la banda dei brocchi :)
Oppure i libri della Christie, io adoro quella donna!
dai se proprio dovevi consigliare qualcosa di Coe, perché proprio quello?
sì è carino, ma non è avvincente come "La casa del sonno"! libro che lessi in 8 ore filate maledicendo tra l'altro un mio collega che parlandomi continuamente non mi permise di leggermelo pure durante la pausa pranzo!
altro libro che non è stato citato, e secondo me è davvero meritevole, "il profumo" di suskind.
per l'iniziatore del 3d: capisco perfettamente come tu ti senta. A scuola non hanno mai cercato di assecondare i gusti e le curiosità dello studente, ma tentano sempre di forzarti verso il programma, prostituendo il piacere alla lettura (vedasi manzoni e i suoi promessi sposi, che lessi in un paio di settimane gradevolmente e poi odiai con tutta la mia forza il resto dell'anno)
il primo libro che acquistai fu Trainspotting di Welsh, ed è sicuramente il libro che mi sentirei di consigliare a qualcuno per far apprezzare la lettura al di là delle esperienze scolastiche.
invece meglio che non parli a proposito di smith follet e compagnia bella,sennò qualcuno potrebbe anche offendersi!
avvelenato che ultimamente sta leggendo pochino (devo cercare "il latte della morte" di marguerite yourcenar")
Originariamente inviato da Gandalf The White
Che Tolkien sia pesante non lo mette in dubbio nessuno,...
Tolkien pesante ????
Oibò!!!
Si, che ognuno vede le cose a modo suo, ma ma ma ......!
.....................................
Sull'argomento in questione, consiglio questi libri:
NESSUNDOVE
Neil Gaiman (scrittore di Sandman)
Edito da Fanucci.
Romanzo "fantasy" ambientato nella Londra di oggi.
E' scritto bene ma bene ma veramente bene....ed è ironico e divertentissimo.
UBIK.
Il capolavoro di P. Dick.
Edito da Fanucci.
Uno storia visionaria dalla forza evocativa incredibbbbile.
IL PARTIGIANO JOHNNY.
Beppe Fenoglio.
Editore Einaudi.
Uno dei più bei libri italiani del '900.
Per capire qualcosa dei tempi "bui" in cui viviamo.
IL RITRATTO DI DORIAN GREY.
Oscar Wilde.
La storia del belllissimo Dorian, dandy dall'anima nera, e del suo ritratto "maledetto".
ecc.....
ciao
p.s.
C R I M I N E : mi dimenticavo di PAVESE.
La luna e il falò.
The Incredible
29-11-2003, 10:51
raga mi sto facendo una lista..:)
poi biblioteca e uno o più al mese me li leggo..:cool:
Originariamente inviato da The Incredible
Vorrei incominciare a leggere qualche libro, visto che da "giovane" odiavo leggere,nella mia vita ho letto ben pochi libri..
Vorrei leggere anche per farmi una "cultura" e per imparare a scrivere corretamente..(a volte faccio ancora errori di ortografia banali..:D )
I miei generi preferiti sono avventura,gialli,manuali informatici(questi sono gli unici che leggo..),fantasia..ect..
Ogni consiglio è gradito.
Grazie
Danilo
Michael Crichton - Timeline
Se ti piaciono i viaggi nell spazio-tempo.... :)
Willyyyy
29-11-2003, 13:01
Originariamente inviato da The Incredible
raga mi sto facendo una lista..:)
poi biblioteca e uno o più al mese me li leggo..:cool:
mi raccomando se vuoi una storia parecchio originale "L'ombra dello scorpione".
Originariamente inviato da Gandalf The White
Vari - stranieri:
Yoshimoto
( un p¨° angosciante a volte, ma valida )
ho appena finito di leggere "Tsugumi" "¤Ä¤°¤ß" , prima ho letto "Kitchen" e "N.P.", ora mi appresto a leggere "Sonno profondo".
Molto belli, in alcuni punti un po' troppo lunga nelle descrizioni, i colpi di scena non mancano mai, come la morte d'altronde :D
The Incredible
30-11-2003, 13:40
qualcuno ha letto L'anno dei lupi? un film di guerra molto bello.. mi metteva angoscia..
Qualcuno ha letto qualcosa di Ammaniti? Che mi dite? Vorrei leggere qualcosa di suo!
The Incredible
01-12-2003, 14:25
voi quanto dedicate alla lettura al giorno?
Originariamente inviato da The Incredible
voi quanto dedicate alla lettura al giorno?
Mmh...
Tra quotidiani e libri, escludendo quelli dell'uni, direi tra le 2 e le 3 ore.
Non molto, ma di più non riesco.
Andata e ritorno in metro (mezz'ora più mezz'ora) leggo un quotidiano (oddio, Metro, Leggo Milano e quelli che danno gratis :asd:), alla sera 1 o 2 ore di lettura, ma dipende, non sono proprio costante.
Diciamo che la classica mezz'ora prima di dormire c'è sempre ;)
giovane acero
01-12-2003, 14:45
Originariamente inviato da Burns
Qualcuno ha letto qualcosa di Ammaniti? Che mi dite? Vorrei leggere qualcosa di suo!
"Branchie" - fuori di testa!
Adesso sto leggendo "Io non ho paura" ma sono solo all'inizio, comunque le premesse sono buone...
LightIntoDarkness
01-12-2003, 15:06
Originariamente inviato da Willyyyy
"L'arte di Amare", "L'arte di vivere", "il bisogno di credere" Fromm
Sottoscrivo assolutamente, libri "illuminati"!
AtuttaBIRRA!
01-12-2003, 18:46
Originariamente inviato da The Incredible
voi quanto dedicate alla lettura al giorno?
dipende...quando posso la pausa pranzo (1 oretta) + una mezz'ora prima di dormire...
Io in questi giorni ho comprato "I Lupi del Calla" di Stephen King. Ti consiglio di leggerti tutti i libri della serie "LA torre nera", sono tutti belli ;) E' una storia a capitoli, della quale finora King ha pubblicato volumi, e nel 2004 usciranno gli ultimi 3.
se vuoi qualcosa di mediamente impegnativo di d.r. hofstadter
egb un' eterna ghirlanda brillante
Willyyyy
01-12-2003, 19:39
Originariamente inviato da gotam
Io in questi giorni ho comprato "I Lupi del Calla" di Stephen King. Ti consiglio di leggerti tutti i libri della serie "LA torre nera", sono tutti belli ;) E' una storia a capitoli, della quale finora King ha pubblicato volumi, e nel 2004 usciranno gli ultimi 3.
com'è "I lupi del calla"?
Originariamente inviato da Willyyyy
com'è "I lupi del calla"?
son curioso anche io, puoi farci una recensione appena finito di leggerlo cosi vedrò se val la pena di comprarlo.
Originariamente inviato da giovane acero
"Branchie" - fuori di testa!
Adesso sto leggendo "Io non ho paura" ma sono solo all'inizio, comunque le premesse sono buone...
Di Branchie ho letto la trama, sembra veramente fuori di testa!
Anche un mio amico sta leggendo Io non ho paura e mi ha detto che sembra piuttosto bello :)
arturo bandini
03-12-2003, 03:41
di Ammaniti, oltre quelli citati, segnalerei "Fango" e "Ti prendo e ti porto via", soprattutto quest'ultimo, veramente splendido, con un climax ragguardevole.
arturo bandini
07-12-2003, 00:33
up
Bellissimo thread :)
Annunziata-Deaglio-Emiliani-Foa-Sofri: Geografia dei paesi Extraeuropei (ediz. 2002)
Naomi Klein: No Logo - Economia globale e nuova contestazione
William Blur: il libro nero degli Stati Uniti
Ernst H. Gombrich: La storia dell'arte
Vincent-Fofi-Morandini-Volpi: Storia del cinema (4 volumi Garzanti)
Joachim Ernst Berendt: Il nuovo libro del jazz
Ho molto interesse e curiosita' (ma devo ancora leggerli) per i libri di Noam Chomsky e di Jean Ziegler.
arturo bandini
07-12-2003, 14:45
graham hancock, impronte degli dei
per far svolazzare la curiosità su misteri senza tempo
pesciolinaa
07-12-2003, 15:48
Originariamente inviato da ShadowThrone
io manco i manuali informatici leggo!!!!!!
a parte gli scherzi, io sto leggendo tutti i libri di Anne Rice, dopo le cronache dei vampiri, ora ho iniziato "La Mummia".
anche io ne ho letti molti di quest'autrice, mi piacciono le sue ricostruzioni storiche.
Leggi rileggi e quando hai finito ricomincialo di nuovo
MOBY DICK di H. Melville....se sei un tecnico ti piacerà la scorrevolezza del linguaggio, e in più potrai leggere tra le righe le vicende di Achab e soci....merita davvero
arturo bandini
08-12-2003, 12:31
Originariamente inviato da gtr84
Leggi rileggi e quando hai finito ricomincialo di nuovo
MOBY DICK di H. Melville....se sei un tecnico ti piacerà la scorrevolezza del linguaggio, e in più potrai leggere tra le righe le vicende di Achab e soci....merita davvero
sicuramente un pilastro della letteratura, nondimeno un macigno non indifferente;)
arturo bandini
13-12-2003, 14:04
considerando il periodo, non posso che proporre codesto libercolo:
La lega Antinatale di Micheal Curtin:
http://www.radio.rai.it/radio3/libri/interviste/i_inter/curtin.jpg
The Incredible
20-12-2003, 16:22
qualche bel libro per natale?
Leggete "le braci " di Sandor Marai
penso che sia uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi, ti cambia la vita.
The Incredible
20-12-2003, 17:34
Originariamente inviato da elche20
Leggete "le braci " di Sandor Marai
penso che sia uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi, ti cambia la vita.
di che parla?
The Incredible
23-12-2003, 16:39
up:)
E' veramente un libro stupendo.
Uno dei migliori che ho letto negli ultimi anni.
E' la storia di un amicizia "assoluta" che si trasforma in odio.
Un vecchio generale dell' esercito dell'Impero Austro Ungarico, nel pieno della carneficina della Seconda Guerra Mondiale, vive isolato nel suo castello con pochi servitori, nessun parente, circondato dai ricordi del suo passato da cui tuttavia cerca scampo.
Invano.
Il libro si apre con l'arrivo di una lettera del suo vecchio amico fraterno che da 40 anni non vede e non sente.
Perchè?
E' la storia dell'attesa di un incontro e del suo "feroce", "sanguinoso" e glaciale svolgersi.
(Mezzogiorno di fuoco .....)
Merita veramente tanto.
Ciao.
The Incredible
28-12-2003, 11:00
.
PaTLaBoR
28-12-2003, 11:15
Io ti consiglio l'oroscopo di Branco :asd:, è semplice e ben scritto...
oppure il signore degli anelli....un "libricino" da 1700 pagine tanto per iniziare....
Finalmente si parla un pò di libri! :)
Se volete discutere di libri di ogni genere, leggendovi anche parecchie recensioni, consigli, segnalazioni, forse il forum italiano dove c'è più roba è questo:
EmozionaliA - parole che scaldano il Blu (http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=28484)
E non perchè sia io l'Admin...;)
Ad ogni modo, se dovessi fare un solo nome di autore da leggere assolutamente....John Connolly.
Leggete
QUI (http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=28484&idd=1)
Fradetti
03-01-2004, 10:20
Tom Clancy tutta la serie di Jack Ryan (potessi tornare indietro li leggerei in ordine: comincia con la mitica caccia all'otttobre rosso e vai avanti ;) )
Originariamente inviato da albys
Finalmente si parla un pò di libri! :)
Se volete discutere di libri di ogni genere, leggendovi anche parecchie recensioni, consigli, segnalazioni, forse il forum italiano dove c'è più roba è questo:
EmozionaliA - parole che scaldano il Blu (http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=28484)
Grazie del link, conoscevo altri forum, ma non questo ;)
UTO DI DE CARLO
NARCISO E BOCCADORO DI H. HESSE
IL GIOVANE HOLDEN DI SALINGER
L'ISOLA DI ARTURO DELLA MORANTE
ROSE E CENERE DI PURDY
Originariamente inviato da The Incredible
qualche bel libro per natale?
Quale può essere il libro sul Natale x eccellenza se non "il canto di Natale" di Charles Dickens? e piccolo dacci un'occhiata, ed è abbastanza diverso da tutte le interpretazioni cinematografiche che gli hanno dedicato. E a proposito di Dickens, visto che sta uscendo x Repubblica la collana sull'800, xchè non inizi proprio da qui? questa settimana c'e' "David Copperfield" sempre di Dickens, un bel romanzo di avventura e crescita personale.
Ciao e buona lettura in ogni caso. ;)
ManyMusofaga
03-01-2004, 18:14
Originariamente inviato da bagoa
UTO DI DE CARLO
NARCISO E BOCCADORO DI H. HESSE
IL GIOVANE HOLDEN DI SALINGER
L'ISOLA DI ARTURO DELLA MORANTE
ROSE E CENERE DI PURDY
a me il giovane holden proprio nn è piaciuto....
Originariamente inviato da ManyMusofaga
a me il giovane holden proprio nn è piaciuto....
be è una questione puramente personale un libro nn puo piacere a tutti.:)
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
per AlexB si chiama "I pilastri della terra" non del mondo :muro: :D ed è stupendo!
L'ho finito ieri sera, é meraviglioso come libro, ma ora che l'ho finito mi ha lasciato un vuoto dentro :( :cry: :cry:
Sai consigliarmi altri libri così belli? Gli altri di Ken Follett come sono?
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
e poi ti consiglio i 5 libri di "Ramses"...
tu giuro che nonostante la lunghezza, quando li finirai ti dispiacerà enormemente...
la mia ragazza mi ha consigliato di leggerli (come mi consigliò i pilastri), e spero che siano belli anche questi... tu che dici?
Originariamente inviato da Scoperchiatore
"Se una notte d'inverno un viaggiatore..." di Italo Calvino
Libro molto scorrevole, divertente, fa anche pensare, e con tante microstorie sotto che a me sono piaciute tanto....
oppure "Il Fu Mattia Pascal" di Pirandello... gran bel libro, molto scorrevole e facile da leggere (anche se l'interpretazione è tutt'altro che banale... ma alla fine, cosa importa? :D)
il fu mattia pascal acile da leggere??? ma siamo fuori.... dovevo leggerlo in tedesco e dopo 3 pagine ho tentato il suicidio :sofico: :muro: :sofico:
Originariamente inviato da 737373
il fu mattia pascal acile da leggere??? ma siamo fuori.... dovevo leggerlo in tedesco e dopo 3 pagine ho tentato il suicidio :sofico: :muro: :sofico:
appunto xchè era la versione tedesca, se leggevi la versione aramaica, con sottotitoli in eritreo,(stretto) la cosa avrebbe preso un'altra piega.;) ;)
Originariamente inviato da karplus
L'ho finito ieri sera, é meraviglioso come libro, ma ora che l'ho finito mi ha lasciato un vuoto dentro :( :cry: :cry:
Sai consigliarmi altri libri così belli? Gli altri di Ken Follett come sono?
sono belli +o- tutti, altro libro di ken "il terzo gemello" tutt'altro genere però
Scoperchiatore
05-01-2004, 20:59
Originariamente inviato da 737373
il fu mattia pascal acile da leggere??? ma siamo fuori.... dovevo leggerlo in tedesco e dopo 3 pagine ho tentato il suicidio :sofico: :muro: :sofico:
Leggerlo in Italiano, no? :D
fino ad ora non ho trovato libri "difficili" da leggere.... solo libri pesanti (Il ritratto di DG e Il Processo) che ho interrotto a metà....
altro libri che ho letto ultimamente, molto belli
Harlan Coben "Svaniti nel nulla"
Crichton "Preda"
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Leggerlo in Italiano, no? :D
fino ad ora non ho trovato libri "difficili" da leggere.... solo libri pesanti (Il ritratto di DG e Il Processo) che ho interrotto a metà....
posso capire il processo (quello di Kafka, ma il Ritratto di Dorian Gray, dai:) :)
Uno dei miei preferiti: "il paradiso perduto" di Milton. Parla della caduta di Lucifero dal paradiso e del suo orgoglio, nonchè del suo astio per Dio.
Bhe di Tolkien mi piace tantissimo ma il suo libro che preferisco rimane in assoluto "Il Silmarillion".
"La notte" di E. Wiesel racconta la sua esperienza nei campi di concentramento di Buchenwald e Auschwitz.
"Voglia di tenerezza": non mi ricordo l'autore/attrice e la storia con chiarezza; però mi ricordo che mi era piaciuto perchè metteva in risalto le difficolà che si possono incontrare nei rapporti con chi ci è vicino...
"Il bar sotto il mare" di Stefano Benni è una serie di racconti divertentissimi, non ho mai riso tanto leggendo un libro...
Al momento non mi vengono altri titoli..
Originariamente inviato da bagoa
posso capire il processo (quello di Kafka, ma il Ritratto di Dorian Gray, dai:) :)
Ad essere sincera anche io l'ho trovato pesante, ho passato un estate a leggere libri sull'olocausto e nonostante la tematica triste li ho letti tutti abbastanza facilmente... ma quando ho dovuto leggere quello non ce l'ho fatta... :boh:
Scoperchiatore
05-01-2004, 21:16
Originariamente inviato da bagoa
posso capire il processo (quello di Kafka, ma il Ritratto di Dorian Gray, dai:) :)
per me è stato di una pesantezza unica.... :D
mi piacciono molto le massime di Wilde e le sue opere teatrali, ma il romanzo non m'è proprio piaciuto...
ora mi è venuta voglia di iniziare "Diario di un killer sentimentale" di Sepulveda :cool:
Quincy_it
05-01-2004, 21:55
Al di là di tutti i grandi e piccoli classici che ti sono stati consigliati, se ti piace qualcosa riguardo l'economia, la politica e la storia contemporanea mondiale (o più in generale di diverso), io ti consiglio:
- "La disfatta della CIA" Robert Baer
- "Capire il potere" Noam Chomsky
- "Saddam: storia segreta di un dittatore" Magdi Allam
- "Però Zanardi da Castelmaggiore" - Alex Zanardi
hikari84
05-01-2004, 22:14
Ho l'impressione di essere un tantino di parte... Ci proverò cmq...
- La capanna incantata; Romano Battaglia
- Sprecata; Marya Hornbacher
- Briciole; Alessandra Arachi
- Una fame da morire; Gianna Schelotto
- Non picchiarmi più; Dave Pelzer
- Una bambina; Torey L. Hayden
A giorni finirò di leggere "Una bambina", per cui consiglio il secondo libro (la continuazione) della stessa scrittrice intitolato "La figlia della trigre".
Ci sono moltissimi altri libri che vorrei leggere... ma preferisco andare con calma e con ordine e consigliarvi prima questi...
Originariamente inviato da karplus
L'ho finito ieri sera, é meraviglioso come libro, ma ora che l'ho finito mi ha lasciato un vuoto dentro :( :cry: :cry:
Sai consigliarmi altri libri così belli? Gli altri di Ken Follett come sono?
Veramente stupendo "I pilastri della terra" !!! :)
Se ti è piaciuto... se ti è piaciuta l'ambientazione medioevale... se ti son piaciuti tutti gli intrighi... se ti è piaciuta la verità nuda e cruda, niente buonismi, la gente muore, viene stuprata, viene fatta a pezzi... se ti è piaciuta la narrazione attraverso gli occhi dei vari personaggi...
...prova a leggerti "Il trono di spade" di George R.R. Martin... avrai tutto quello di cui sopra ma all'ennesima potenza... ;)
Non è un libro fantasy... almeno all'inizio... è molto basato sugli intrighi, giochi di potere, guerre tra regni, storie d'amore... con tantissimi personaggi che di volta in volta raccontano in prima persona ciò che vivono...
Ambientazione, personaggi, trama... stupendi! Mai letto nulla di più bello! ;)
Ed è solo il primo libro... perchè in realtà è una saga ;)
Scolta me, leggi il primo libro e poi non ti staccherai più... :O
Ciau!
Altra ambientazione medioevale
Il castello di Eymerich;)
Se vuoi leggere qualcosa che sprizza intelligenza da tutte le lettere prendi "L'uomo senza qualità" di Robert Musil.
Se vuoi qualcosa di più leggero tutti i libri di James Ellroy.
Originariamente inviato da Scoperchiatore
per me è stato di una pesantezza unica.... :D
mi piacciono molto le massime di Wilde e le sue opere teatrali, ma il romanzo non m'è proprio piaciuto...
ora mi è venuta voglia di iniziare "Diario di un killer sentimentale" di Sepulveda :cool:
mha nn so cosa dirvi,eppure è abbastanza smplice anche come trama,in fin dei conti è una metafora sulla vanità umana,è come una favoletta.:)
Originariamente inviato da _Xel_^^
Veramente stupendo "I pilastri della terra" !!! :)
Se ti è piaciuto... se ti è piaciuta l'ambientazione medioevale... se ti son piaciuti tutti gli intrighi... se ti è piaciuta la verità nuda e cruda, niente buonismi, la gente muore, viene stuprata, viene fatta a pezzi... se ti è piaciuta la narrazione attraverso gli occhi dei vari personaggi...
ohè, mi é piaciuto tutto, troppo bello!!! ;)
Originariamente inviato da _Xel_^^
...prova a leggerti "Il trono di spade" di George R.R. Martin... avrai tutto quello di cui sopra ma all'ennesima potenza... ;)
Non è un libro fantasy... almeno all'inizio... è molto basato sugli intrighi, giochi di potere, guerre tra regni, storie d'amore... con tantissimi personaggi che di volta in volta raccontano in prima persona ciò che vivono...
Ambientazione, personaggi, trama... stupendi! Mai letto nulla di più bello! ;)
Ed è solo il primo libro... perchè in realtà è una saga ;)
Scolta me, leggi il primo libro e poi non ti staccherai più... :O
mi hai convinto, ma se fa schifo vengo a picchiarti eh :D
Originariamente inviato da rc211v
sono belli +o- tutti, altro libro di ken "il terzo gemello" tutt'altro genere però
cioè di che genere?
gli altri sono sul genere dei pilatri?
anonimizzato
06-01-2004, 10:14
Se ti interessa l'informazione e l'approfondimento di certi temi allora ti consiglio NO LOGO di Naomi Klein veramente stupendo.
Originariamente inviato da karplus
mi hai convinto, ma se fa schifo vengo a picchiarti eh :D
eheh finora non ho sentito nessuno a cui non piaccia ;)
Al massimo alcuni non lo considerano un capolavoro... però non smettono più di leggerlo lo stesso :D
Io e molta altra gente invece veneriamo G.Martin come una divinità :O :p
Tieni conto che io non avevo mai letto nulla... ho cominciato proprio con I Pilastri della Terra... nonostante non fossi abituato a leggere mi sono divorato il librone :D , l'ho trovato stupendo in tutto e per tutto!
Dopo quello cercavo qualcosa di simile... gli altri di Follett non hanno nulla a che fare... :(
Un mio amico poi mi parlò della saga "Le cronache del ghiaccio e del fuoco"... che comincia appunto con "Il trono di spade"... beh... ho ritrovato tutto quello che mi era piaciuto nei pilastri, ma 100 volte meglio... mi sono stupito di aver trovato proprio il tipo di libro che desideravo!
Ocio che è una droga... :p
Aye se lo leggi poi fammi sapere... ! ;)
Ciau!
Originariamente inviato da _Xel_^^
Tieni conto che io non avevo mai letto nulla... ho cominciato proprio con I Pilastri della Terra... nonostante non fossi abituato a leggere mi sono divorato il librone :D , l'ho trovato stupendo in tutto e per tutto!
anch'io finora non avevo letto molti libri, e sebbene ne avessi trovati alcuni di mio gradimento (fosca, dune, un infinito numero e altri) non ne avevo mai letto uno bello come i pilastri :)
Ora sono affamato di libri :cool:
Originariamente inviato da _Xel_^^
Dopo quello cercavo qualcosa di simile... gli altri di Follett non hanno nulla a che fare... :(
mi avevano già detto qualcosa del genere :(
Originariamente inviato da _Xel_^^
Un mio amico poi mi parlò della saga "Le cronache del ghiaccio e del fuoco"... che comincia appunto con "Il trono di spade"... beh... ho ritrovato tutto quello che mi era piaciuto nei pilastri, ma 100 volte meglio... mi sono stupito di aver trovato proprio il tipo di libro che desideravo!
Ocio che è una droga... :p
Aye se lo leggi poi fammi sapere... ! ;)
certo, fammi vedere come tira il vento a scuola e poi mi precipito in biblioteca :)
cicoandcico
06-01-2004, 13:20
senza dividere per genere, sono belli e basta.;)
il vecchio e il mare - hemingway
la coscienza di zeno - svevo
il nome della rosa - eco
siddharta - hesse
niente di nuovo sul fronte occidentale - remarque
oddio ce ne saranno milioni bellissimi e non mi ricordo altro!
A chi interessa la tecnologia del futuro:
Preda di Michael Crichton
Parla di nanotecnologia che sfugge al controllo umano. Fantascienza, ma Crichton riesce a renderla credibile....mi piace troppo questo scrittore. Sebbene il suo stile non sia da oscar trovo eccezionale l'enorme lavoro che questo scrittore compie dietro le quinte (ricerca e informazione) prima di scrivere i suoi libri.
lightwave3d
06-01-2004, 14:31
io ho appena finito di legger i fiumi di porpora :)
NN avevo visto il film e quindi l'ho letto...Molto bello,scritto strabene e coinvolgente :)
Ciauuzzz:sofico:
Sapete dove posso trovare in internet dei riassunti ma neanche troppo corti o dei bei libri da scaricare? dovrei leggerne uno per domani x scuola, ma non so da dove cominciare e a casa non ho niente :D :mc:
The Incredible
11-01-2004, 11:41
up
arturo bandini
11-01-2004, 14:56
io sono leggenda - richard matheson
31 canzoni - nick hornby
i due libri letti nelle vacanze, assai belli
Originariamente inviato da arturo bandini
richard matheson
aaaaaaaaaaaaah Bravissimo :cool:
arturo bandini
11-01-2004, 15:18
Originariamente inviato da Nicky
aaaaaaaaaaaaah Bravissimo :cool:
hai letto qualcos'altro di suo?:)
Originariamente inviato da arturo bandini
io sono leggenda - richard matheson
L'ho finito una settimana fa, bellissimo :cool:
AtuttaBIRRA!
11-01-2004, 15:37
consiglio un libro che ho DIVORATO
"Il Poeta" di Connelly
Originariamente inviato da arturo bandini
hai letto qualcos'altro di suo?:)
Libri non me ne vengono in mente :stordita:
Però sono rimasta parecchio affascinata da un racconto che avevo letto su un'antologia, tratto da un suo libro.
S'intitolava "nato di uomo e di donna" e mi ha stregato :)
arturo bandini
11-01-2004, 15:57
Originariamente inviato da Nicky
Libri non me ne vengono in mente :stordita:
Però sono rimasta parecchio affascinata da un racconto che avevo letto su un'antologia, tratto da un suo libro.
S'intitolava "nato di uomo e di donna" e mi ha stregato :)
merci, pensavo infatti di raccattare qualcos'altro di questo signorotto, io sono leggenda è veramente splendido:)
che poi...devo la lettura a una delle due trasposizioni cinematografiche del libro, quella meno vicina allo scritto di Matheson, ma quella che ho amato fin da bimbetto: 1975 occhi bianchi sul pianeta terra, con un memorabile charlton heston
cia ciao
Molti dei libri segnalati li ho letti, altri grazie a questa discussione li leggerò presto :)
In questo momento mi viene in mente "Il deserto dei Tartari" di Buzzati , un libro che rileggo volentieri, dalla scrittura semplice e scorrevole, che amo per il suo sotteso antimilitarismo e per il modo in cui rende palpabile il sentimento di paura-curiosità verso l' "altro".
Jaguar64bit
11-01-2004, 17:47
Ho poco tempo di leggere libri tra' lavoro e Pc anche se mi piacerebbe farlo , ma solo libri di avventura. :)
Lois McMaster Bujold
L'ombra della maledizione (genere fantasy)
tutti i libri del ciclo dei vor sempre della bujold (fantascienza)
Ann Mccaffrey il ciclo dei dragonieri di pern (fantascienza)
ciao.
The Incredible
17-01-2004, 17:26
up può essere utile..:)
Jamal Crawford
17-01-2004, 17:55
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ho trovato sotto l'armadio della mia scrivania un libro....pero' atipico..
Si intitola "Viaggio disperato" , ma la cosa che mi ha incuriosito e' che non si tratta di un libro normale , e' un libro game , ho letto sul retro e l'ho sfogliato un po' , praticamente e' un libro che parla di terrorismo e spionaggio , e' ambientato nel 2020 , praticamente bisogna leggerlo...:D ma e' interattivo , ne l senso che mentre lo si legge con la matita bisogna selezionare delle azioni da fare :eek: e' tipo un libro gioco di ruolo.....ed in base alle selte che si fanno ti manda ad un'altro paragrafo o capitolo e si prendono punti....insomma un casino , qualcuno conosce questo tipo di libri ?:what:
Io si li conosco bene perche' ne ho letti parecchi tra cui appunto viaggio disperato, devi scegliere anche le armi e gli oggetti da portare nell' avventura... sono molto belli ed intriganti
The Incredible
29-01-2004, 23:56
up
arturo bandini
31-01-2004, 15:10
Nick Hornby - 31 Canzoni
un libercolo divertente, brillante, rilassante, con simpatiche speculazioni sulla musica e sulla passione di chi l'ascolta.
The Incredible
06-02-2004, 13:24
ho fatto una lista con tutti i libri che mi avete consigliate..la devo mettere a posto poi la metto on-line..
ho letto tempo fà : l'anno dei lupi.. veramente bello. qlc l'ha mai letto?
il libro di matrix esiste?
[Originariamente inviato da Jaguar64bit ]
Ho trovato sotto l'armadio della mia scrivania un libro....pero' atipico..
Si intitola "Viaggio disperato" , ma la cosa che mi ha incuriosito e' che non si tratta di un libro normale , e' un libro game , ho letto sul retro e l'ho sfogliato un po' , praticamente e' un libro che parla di terrorismo e spionaggio , e' ambientato nel 2020 , praticamente bisogna leggerlo... ma e' interattivo , ne l senso che mentre lo si legge con la matita bisogna selezionare delle azioni da fare e' tipo un libro gioco di ruolo.....ed in base alle selte che si fanno ti manda ad un'altro paragrafo o capitolo e si prendono punti....insomma un casino , qualcuno conosce questo tipo di libri ?
Io ne ho letti a miliardi, bellissima la serie di "Lupo Solitario" :)
Belzebub
06-02-2004, 13:53
Ho gusti eterogenei.... così a caso:
Remarque: L'obelisco nero, niente di nuovo sul fronte occidentale
Dostoieskji: memorie dal sottosuolo, delitto e castigo, i fratelli karamazov
Marquez: Cent'anni di Solitudine
Allende: Paula, La figlia della fortuna
Tolkien: the lord of the ring
Gogol: il cappotto e il naso
De Crescenzo: storia della filosofia, così parlò bellavista
Solezisk........(boh!): Arcipelago Gulag
La Divina Commedia
(voi ci scherzate, ma in pochi l'hanno letta tutta tutta tutta tutta)
Originariamente inviato da Nicky
Io ne ho letti a miliardi, bellissima la serie di "Lupo Solitario" :)
Stupenda:eek: :eek:
Chissà che fine ha fatto quella serie
Originariamente inviato da angillo
La Divina Commedia
(voi ci scherzate, ma in pochi l'hanno letta tutta tutta tutta tutta)
:confused: :confused: :eek: la divina commedia?????????????????????
ManyMusofaga
06-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da hikari84
Ho l'impressione di essere un tantino di parte... Ci proverò cmq...
- La capanna incantata; Romano Battaglia
- Sprecata; Marya Hornbacher
- Briciole; Alessandra Arachi
- Una fame da morire; Gianna Schelotto
- Non picchiarmi più; Dave Pelzer
- Una bambina; Torey L. Hayden
A giorni finirò di leggere "Una bambina", per cui consiglio il secondo libro (la continuazione) della stessa scrittrice intitolato "La figlia della trigre".
Ci sono moltissimi altri libri che vorrei leggere... ma preferisco andare con calma e con ordine e consigliarvi prima questi...
anoressia?
The Incredible
08-02-2004, 23:28
Originariamente inviato da The Incredible
ho fatto una lista con tutti i libri che mi avete consigliate..la devo mettere a posto poi la metto on-line..
ho letto tempo fà : l'anno dei lupi.. veramente bello. qlc l'ha mai letto?
il libro di matrix esiste?
arturo bandini
09-02-2004, 09:27
lo stavo consultando prima, indi mi corre l'obbligo di citarlo.
(chissà il sommo Adric che ne pensa:D )
Jazz - Arrigo Polillo
possibilmente l'ed. aggiornata di Franco fayenz.
Forse la bibbia italiana del jazz, un libro splendido che m'ha portato a conoscere storia e musica americana melgio di qualunque altro.
Un libro che tratteggia i grandi periodi del jazz, dei suoi geni, ma anche dell'America e dei neri che l'hanno fatta e affrontata.
^TiGeRShArK^
09-02-2004, 10:32
Originariamente inviato da AlexB
Mah...a me i libri di King piacciono ma non ne sono così entusiasta...finiscono sempre di M.
Preferisco autori come Follet o Smith...sono molto + descrittivi (soprattutto quelli di Smith in particolare la saga della famiglia Courteney) e poi appunto anno delle fini decenti...quelli di King finiscono sempre con cassate del tipo che ad un bambino dalla punta del dito indice esce un raggio di energia che uccide il cattivo di turno .... (es: La casa del buio, se non erro il titolo, in tal senso docet).
Ale
Eh si allora mi sa ke nn hai capito niente di king!
in realtà i libri di king NON FINISCONO MAI!
se li leggerai tutti vedrai ke in ogni libro c'è sempre un riferimento ad almeno un latro libro scritto, e questo riferimento ti fa capire tante cose, da approfondimenti su aspetti della storia a vere e proprie continuazioni della storia.....
Cmq la cosa migliore ke abbia mai scritto Stephen King è la serie "La Torre Nera" una saga fantasy ke rakkiude accenni a una marea di libri e a cui accennano la maggior parte delle ultime opere di king.
Nel V libro, "Wolves of the Calla" (I lupi del Calla) c'è addirittura la continuazione di Salem's lot (uno dei primi, o addirittura il primo libro ke ha scritto il sommo king) e fa vedere ke fine hanno fatto i vari personaggi.
La serie la Torre Nera mi è piaciuta tanto ke me la sto comprando (lentamente dato i costi) sia in italiano ke in lingua originale.
Se uno ama king è UN MUST da leggere, x ki nn ama king penso ke sia cmq una lettura MOLTO interessante.
Inoltre colgo l'occasione x ricordare ke King viene sempre criticato da tutti x essere uno scrittore Horror, ma io mi chiedo ... queste persone non hanno mai sentito parlare di "le ali della libertà", "Stand by me" , "il miglio verde" ke sono dei capolavori assoluti ke niente hanno a ke vedere con l'horror????
^TiGeRShArK^
09-02-2004, 10:48
Ho visto ke siete interessati ai lupi del calla.
Io tenete conto ke me lo sono letto in due giorni (1400 pag, mi pare) :sofico: :sofico: :sofico:
è la normale continuazione del viaggio del ka-tet di Roland ke giungono in una regione alla frontiera del medio-mondo il calla bryn sturgis (o qualcosa del genere) lì il loro compito sarà di dare una mano alla gente del luogo (non vi diko altro sennò ke gusto c'è ;))
Vi assicuro ke ne vedrete delle belle, kn molte kose inaspettate e il ritrovamento di una vekkia conoscenza (x ki ha letto molto di king).
Sto resistendo alla tentazione di iniziare a leggerlo in lingua originale, xkè sennò la tesi se va a putt*** :D:D:D
Cmq forse l'unico appunto ke potrei fare è ke non condivido pienamente alcune scelte di traduzione ... io per esempio avrei lasciato in originale la parlata degli antiki, ke benkè molto simile ad un inglese medievale, non è proprio un inglese ... e non lo so, a vederlo mi piace molto di + in originale .... X esempio la traduzione di Thankee-sai in Grazie-sai non mi cala proprio ... ha tutta un altra sonorità e musicalità ... sarò io ke sono fissato però se una cosa è stata scritta in un certo modo x suscitare delle immagini, dei suoni e delle sensazioni, xkè "deturparla" in questo modo???
CMQ alla fine COMPRATELO ASSOLUTAMENTE, e kome me, non vedrete l'ora ke esca Song of Susannah (quest' agosto) e The Dark Tower (a novembre) :D:D:D
anche narciso e boccadoro di hesse non è male.
ma vermente di belli ce ne sono un'infinità è difficile dare dei titoli.:)
Anzitutto mi presento, frequento il quarto anno (anzi, ho felicemente finito :D ) di un istituto per Geometri, il programma prevede che l'inglese sia come materia obbligatoria solo fino al secondo anno .......
Ora mi sto rendendo conto di quanto sia importante l'inglese, e per vedere se ero arrugginito mi sono letto un piccolo libro per ragazzi in inglese (15 pagine, non di più) ..... non sono arrugginito come temevo...
Ho deciso che voglio dunque usufruire dell'estate per leggermi un libro in inglese con testo a fronte in italiano, cosa mi consigliate?
qualcosa di non troppo complicato, ma non libricini da 30 pagine ..... una via di mezzo
Grazie
tatrat4d
22-06-2004, 14:03
Il Leviatano di Thomas Hobbes. :D
Non ho resistito, scusa.
Originariamente inviato da tatrat4d
Il Leviatano di Thomas Hobbes. :D
Non ho resistito, scusa.
Ma, sei serio o mi stai prendendo per il ..... :ciapet:
:D :D :D
tatrat4d
22-06-2004, 16:00
Originariamente inviato da AleFra
Ma, sei serio o mi stai prendendo per il ..... :ciapet:
:D :D :D
Ho letto che ti serviva qualcosa di più spesso di 30 pagine, ho pensato andasse bene questo. :D :ciapet:
nei licei di solito fanno leggere "la fattoria degli animali" di orwell. io l'ho letto in italiano ma è stato parecchio tempo fa. in italiano non lo ricordo particolarmente difficile (facevo le medie quando l'ho letto mi sembra).
se ti senti abbastanza ferrato prova con shakespeare, ci sono quei librettini con le pagine di destra in inglese e quelle di sinistra con la traduzione in italiano.
un amico mi diceva che nel suo liceo facevano leggere "il ritratto di dorian gray" di wilde. te lo consiglio vivamente, ma in italiano ;)
I libri di Agatha Christie sono ottimi per imparare l'inglese :-)
Vai anche di film in ENG con sottotitoli in ENG per il parlato!
andy_mouse
22-06-2004, 16:13
conrad - cuore di tempesta
.. sono circa 230 pagine ed è un bel libro
Espinado
22-06-2004, 18:33
vai in biblioteca, normalmente una piccola sezione con le riduzioni in inglese c'è sempre...good luck! :D
Espinado
22-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da andy_mouse
conrad - cuore di tempesta
.. sono circa 230 pagine ed è un bel libro
do you mean hearth of darkness??
Slipknot78
22-06-2004, 18:36
Originariamente inviato da Buffus
1984 :)
stavo per scriverlo io STRAQUOTO 1984 di Orwell
è VERAMENTE un bel libro e non è difficile da capire...nemmeno in inglese penso :)
Originariamente inviato da haraiki
nei licei di solito fanno leggere "la fattoria degli animali" di orwell. io l'ho letto in italiano ma è stato parecchio tempo fa. in italiano non lo ricordo particolarmente difficile (facevo le medie quando l'ho letto mi sembra).
se ti senti abbastanza ferrato prova con shakespeare, ci sono quei librettini con le pagine di destra in inglese e quelle di sinistra con la traduzione in italiano.
un amico mi diceva che nel suo liceo facevano leggere "il ritratto di dorian gray" di wilde. te lo consiglio vivamente, ma in italiano ;)
nooo shakespeare no..è difficile!
orwell invece è abbordabile...prova quello!!:O
Espinado
22-06-2004, 18:46
tutti i libri che state citando sono libri abbastanza impegnati e indi perciò già complicati in italiano...
io ti consiglierei un polpettone americano d'azione del tipo tom clancy.
Originariamente inviato da Espinado
tutti i libri che state citando sono libri abbastanza impegnati e indi perciò già complicati in italiano...
io ti consiglierei un polpettone americano d'azione del tipo tom clancy.
ma l inglese americano è totalmente diverso dall inglese britannico
:muro:
Genjo Sanzo
22-06-2004, 18:51
siamo nella stessa situazione......io sto leggendo "the importance of being Earnest" di Wilde
saranno un centinaio di pagine....inglese abbordabile
Berserker
22-06-2004, 18:53
The Gold Bug (http://etext.library.adelaide.edu.au/p/p74d/det1.html), Edgar A. Poe.
Espinado
22-06-2004, 19:12
Originariamente inviato da frussi
ma l inglese americano è totalmente diverso dall inglese britannico
:muro:
certo sono due lingue un po' diverse ma alla fine è sempre inglese, diciamo che uno si pone quei problemi (magari) dopo essersi preso un proficiency, ai livelli di cui stiamo parlando non c'è differenza...
Originariamente inviato da frussi
nooo shakespeare no..è difficile!
orwell invece è abbordabile...prova quello!!:O
era un consiglio che mi avevano dato. che ho naturalmente declinato.
magari lui è più coraggioso di quanto non sia stato io.
non mi aspettavo così tante risposte ........
Grazie a tutti, continuate pure a dire le vostre opinioni ;)
Berserker
22-06-2004, 21:45
Qui: http://www.readme.it/libri/Letteratura%20Inglese/lo%20scarabeo%20d'oro.html trovi la versione in italiano, Lo scarabeo d'oro.
The Incredible
09-10-2004, 13:59
up
Fra i Thriller-noir:
UN GIORNO DOPO L'ALTRO - Carlo Lucarelli
LA LISTA DEL KILLER - Deon Meyer
LA CASA BUIA - Dennis Lehane
IL BUIO OLTRE LA NOTTE - Michael Connelly
Sono tutti in giro in ed. economica
Se uno ama il bello scrivere e la profondità di una storia senza tempo... OCEANO MARE di Baricco.
Non credevo fosse così bello, davvero strepitoso.
The Incredible
10-10-2004, 15:12
Ho finito di leggere il piccolo principe.. molto bello..
Lucio Virzì
11-10-2004, 07:14
Qualcuno ha letto il nuovo di Faletti? Vale la pena?
LuVi
AtuttaBIRRA!
12-10-2004, 11:11
Sto leggendo "City" di Baricco...interessante, un romanzo fuori dai soliti canoni
e l'altro giorno ho FINALMENTE trovato "Il tiranno" di Manfredi in ediz. economica (4,90)
Ho trovato anche "Vuoto di luna" di Connelly sempre in ediz. economica, ma con la copertina rigida :cool: (5,90)
io quest'estate mi sono letto tutto dun fiato il codice da vinci, bellissimo fino a metà poi l'autore si perde via ed il finale è alquanto penoso.
Di Baricco ho letto recentemente Oceano mare, assolutamente il miglior libro italiano di sempre.
City...ammetto di provare forte ripugnanza per questo libro.
Una sperimentazione mal riuscita, probabilmente.
Vuoto di Luna è uno dei pochi Connelly ancora non letti.
Magari, Atutta, ce lo leggiamo in contemporanea prima della fine anno.
Dopodomani inizio Niente di vero a parte gli occhi di Faletti.
Tempo una settimana max e vi so dire.
AtuttaBIRRA!
12-10-2004, 19:27
Originariamente inviato da albys
Di Baricco ho letto recentemente Oceano mare, assolutamente il miglior libro italiano di sempre.
City...ammetto di provare forte ripugnanza per questo libro.
Una sperimentazione mal riuscita, probabilmente.
Vuoto di Luna è uno dei pochi Connelly ancora non letti.
Magari, Atutta, ce lo leggiamo in contemporanea prima della fine anno.
Dopodomani inizio Niente di vero a parte gli occhi di Faletti.
Tempo una settimana max e vi so dire.
City a me piace...perchè gli altri di Baricco sono molto diversi?
Vuoto di luna potremmo anche leggerlo insieme...ma se tu il libro di Faletti lo leggi in una settimana ho paura che abbiamo tempistiche differenti :D
ManyMusofaga
12-10-2004, 19:52
Originariamente inviato da osky10
io quest'estate mi sono letto tutto dun fiato il codice da vinci, bellissimo fino a metà poi l'autore si perde via ed il finale è alquanto penoso.
Cazz...con quel ke m'è costato:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
City a me piace...perchè gli altri di Baricco sono molto diversi?
Vuoto di luna potremmo anche leggerlo insieme...ma se tu il libro di Faletti lo leggi in una settimana ho paura che abbiamo tempistiche differenti :D
IO UCCIDO (quasi 700 pagine) lo lessi in 5 giorni, a cavallo del capodanno 2003. :D
Dovendo lavorare, ma considerando che Nulla di vero tranne gli occhi sono "solo" 500 pagine dovrei starci nella settimana...
Un libro di Connelly (di norma sono molto fluidi) in quanto lo leggi, di solito?
Jamal Crawford
12-10-2004, 21:10
Originariamente inviato da albys
IO UCCIDO (quasi 700 pagine) lo lessi in 5 giorni, a cavallo del capodanno 2003. :D
Dovendo lavorare, ma considerando che Nulla di vero tranne gli occhi sono "solo" 500 pagine dovrei starci nella settimana...
Un libro di Connelly (di norma sono molto fluidi) in quanto lo leggi, di solito?
Prestami un libro che ho finito la saga di dean koontz ;)
The Incredible
12-10-2004, 21:16
Qualcuno ha letto Rabbia e orgoglio di adriana fallaci?
AtuttaBIRRA!
12-10-2004, 21:19
Originariamente inviato da albys
Un libro di Connelly (di norma sono molto fluidi) in quanto lo leggi, di solito?
se lavoro almeno 2 settimane...leggo solo la sera...
anche se di solito connelly lo leggo in ogni momento libero perchè è davvero appassionante :p
AtuttaBIRRA!
12-10-2004, 21:22
Originariamente inviato da The Incredible
Qualcuno ha letto Rabbia e orgoglio di adriana fallaci?
o è omonima oppure si chiama Oriana :D
The Incredible
12-10-2004, 21:24
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
o è omonima oppure si chiama Oriana :D
si scusate..
La Rabbia e l'orgoglio della Fallaci è semplicemente un libro da leggere in ogni caso.
Io poi lo adoro.
Jamal, ti porto un capolavoro?
The Incredible
12-10-2004, 21:43
ho un libricino che mi ha dato la mia ragazza da leggere si chiama Amore e Psiche Apuleio..
Jamal Crawford
12-10-2004, 21:45
Originariamente inviato da albys
La Rabbia e l'orgoglio della Fallaci è semplicemente un libro da leggere in ogni caso.
Io poi lo adoro.
Jamal, ti porto un capolavoro?
Si portami un capolavoro.
Cosa mi porti?
:)
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Si portami un capolavoro.
Cosa mi porti?
:)
Lo Specialista - Robert Crais
Scheda libro (http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=ACFS3XUQP4NQS)
Io ho una versione economica, ce ne sono almeno tre diverse in giro per librerie ed edicole.
Assolutamente imperdibile per chi ama i grandi thriller.
The Incredible
21-03-2005, 13:09
un up a questo bel post...
Vedendo questo topic m'è venuto in mente, non so per quale motivo, "Il Buio oltre la siepe" di Harper Lee
Un ragazzo nero viene accusato di aver violentato una giovane e l'unica "prova" del suo misfatto è il fatto di esser scappato.
Il suo avvocato il Signora Atticus cerca di combattere i pregiudizi fuori e dentro il tribunale.. mentre la figlia piccola [nonchè la voce narrante del romanzo] Scout e il fratellino Jem sono attratti dalla figura di Boo Radley, un uomo che passa la vita segregato in casa da quando ebbe problemi con la legge.
Ambientato alla fine degli anni trenta, durante il periodo delle persecuzioni raziali in europa racconta, tramite gli occhi di Scout, la realtà parallela della diffidenza e dell'emarginazione dei neri in america.
Ottimi spunti anche sulla diversità tra bambini adulti, uomini e donne..
The Incredible
21-03-2005, 13:49
l'ho letto...bello..:)
Ragazzi, volete leggere un grandissimo thriller (ma non solo) moderno e scritto da Dio?
BLACKOUT, del bolognese Gianluca Morozzi.
Se non vi piace... curatevi.
:D
Originariamente inviato da Nicky
Vedendo questo topic m'è venuto in mente, non so per quale motivo, "Il Buio oltre la siepe" di Harper Lee
Un ragazzo nero viene accusato di aver violentato una giovane e l'unica "prova" del suo misfatto è il fatto di esser scappato.
Il suo avvocato il Signora Atticus cerca di combattere i pregiudizi fuori e dentro il tribunale.. mentre la figlia piccola [nonchè la voce narrante del romanzo] Scout e il fratellino Jem sono attratti dalla figura di Boo Radley, un uomo che passa la vita segregato in casa da quando ebbe problemi con la legge.
Ambientato alla fine degli anni trenta, durante il periodo delle persecuzioni raziali in europa racconta, tramite gli occhi di Scout, la realtà parallela della diffidenza e dell'emarginazione dei neri in america.
Ottimi spunti anche sulla diversità tra bambini adulti, uomini e donne..
bellissimo, davvero...
The Incredible
27-03-2005, 23:05
qlc conosce qualche bel libro su storie di pirati?
RiccardoS
29-03-2005, 08:14
Originariamente inviato da The Incredible
qlc conosce qualche bel libro su storie di pirati?
ehm... Il corsaro nero e tutto il seguito? :stordita:
cmq NON prendetevi, se doveste trovarli in giro, "La spia perfetta" di John Le Carrè e "Operation Center" di tom clancy (almeno credo si intitoli così... l'ho già rimosso): non so se sia colpa della traduzione nella versione economica... ma sembrano scritti da analfabeti... sono illeggibili... il secondo addirittura sono arrivato a 4-5 pagine dalla fine e non ce l'ho proprio fatta, l'ho gettato... una marea di stronzate da non credere (in pratica c'è una task force che salva il mondo da un'ondata di neo-nazismo... indovinate un pò di che nazione potrà mai essere? :muro: ) mentre il secondo una storia di spionaggio... ogni tre secondi la narrazione passa da prima a terza persona e ritorno alla prima... :confused: frasi sconclusionate... senza nè capo nè coda.... pazzesco. Ho preso 'sti libri in edizione economica perchè ero a corto di materiale da leggere ma mi rendo conto di aver buttato i soldi.
Originariamente inviato da RiccardoS
... "La spia perfetta" di John Le Carrè ...
Strano, è una delle prime volte che sento parlar male di Le Carrè. Io ho letto "La spia che venne dal freddo" e mi è piaciuto molto; ho qui in casa, pronti a essere letti (ma non so quando lo farò), La talpa e L'onorevole scolaro.
Un libro che mi sento di stra-consigliare :D è La guida galattica per autostoppisti, l'ho appena finito, bellissimo!
RiccardoS
30-03-2005, 06:59
Originariamente inviato da Burns
Strano, è una delle prime volte che sento parlar male di Le Carrè. .....
ieri sera in uno slancio di buona volontà ho provato a riprenderlo in mano: dopo 2 pagine ho tirato un bel "MA BAFFFFF....!" e l'ho buttato via! mai successo ste robe con un libro. se ho voglia stasera vi scansiono le due pagine che ho letto e ve le posto, sperando che si leggano. :muro:
The Incredible
23-04-2006, 21:05
Sto facendo un ordine su ibs..questi sono i titoli che ho scelto per ora..che ne dite?
EBay che funziona. Fai buoni affari comprando e vendendo online Holden Greg
Eldest. L'eredità. Vol. 2 Paolini Christopher
Eragon Paolini Christopher
Lo hobbit o La riconquista del tesoro Tolkien John R. R.
Il padrino Puzo Mario
La storia infinita Ende Michael
Wild Bull
24-04-2006, 00:09
Lessi tempo fa di Tom Wolfe il falò delle vanità.... mi piaque
ora sto leggendo un uomo vero stesso autore....
è bello a distanza di anni ritrovare, in un angolo della tua memoria, uno stile di scrittura che avevi assimilato, e che riconosci in ciò che attualmente leggi...
mi sento di consigliarti il primo dei due, una storia molto coinvolgente, nella quale puoi rivedere situazioni a te vicine o anche ci si può rendere conto di come a volte basta (o sarebbe bastato) nella vita di ogni uno di noi, pochissimo, per cambiare, in maniera a volte drammatica, il corso degli eventi...
...ancora...
di Pirandello oltre ai titoli più noti penso che sia una facile ma appagante lettura le sue novelle per un anno
... sempre ritornando alle letture di tanti anni fa ricordo con piacere Hemingway Addio alle armi, Fiesta, Per chi suona la campana, Di là dal fiume e tra gli alberi ...
... ad ogni modo il mio suggerimento, se posso permettermi di darlo, è che se si ha avuto la fortuna di imbroccare un libro, della quale lettura, si è goduti, si potrebbe prendere spunto per ulteriori letture ripercorrendo la vita dell'autore sia cronologicamente leggendo le sue opere, sia cercando di carpire e di assimilare il periodo storico, in generale, ma anche il contesto personale nel quale l'autore ha partorito lo scritto.
Scusa le chiacchiere non vorrei averti dato una visione un po' troppo romantica del "lettore".
Ti assicuro che leggo davvero di tutto ma se vuoi che ti resti qualcosa dentro bisogna, forse, sacrificare la quantità a favore della qualità; io per qualità, chiarisco, non intendo assegnare pagelle di qualità in termini assoluti, ma mi riferisco a ciò che si può estrinsecare da un modo di lettura, diciamo così, mirato, la lettura, per me, deve essere LENTA, LENTA, LENTA...
P.S.: qualcuno qui ha scritto de: il bar sotto il mare di Benni dicendo che gli è piaciuto molto... lo leggerò presto... a questo qualcuno a cui è piaciuto Benni, se non lo ha già fatto, suggerirei La compagnia dei Celestini, storia surreale e spassosissima.
Buona lettura a tutti.
The Incredible
29-04-2006, 20:09
qlc ha letto me la dai la mail?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.