View Full Version : Group policy e redirection profilo utente...
Allora ho creato sotto un 2000 Server una nuova Unità Organizzativa nella quale ho creato un utente (test) e un gruppo globale (prove). Nelle proprietà dell'utente ho impostato l'indirizzo del profilo utente direttamente sul server (e non sul computer locale) impostando \\nomeserver\condivisione\... Ora mi trovo con il profilo correttamente impostato sul server. Varie domande:
1) perchè posso cancellare la cartella utente (\\nomeserver\condivisione\test) solo utilizzando l'utente test? Non mi è permesso farlo ne come Administrator ne come utenti del gruppo amministratore... probabilmente è perchè gli amministratori non sono membri del gruppo prova o qualcosa di simile, ma non riesco a capire come fare a agire sulla cartella test! (non riesco manco a cancellarla!!!!)
2) non capisco perchè nel profilo utente (facendo il login su un client) la directory documenti punta comunque ancora sul computer locale e non sul server mentre, per esempio, il desktop punta direttamente sulla cartella del server;
3) qual'è la differenza fra impostare il profilo utente direttamente nell'utente e invece lavorare a livello di GP (configurazioni utente --> impostazioni di windows --> reindirizzamento cartelle)? Nel senso: il desktop mi viene reindirizzato sia cambiando il profilo utente che facendo il redirection dalle GP, qual'è la differenza fra le due procedure?
grazie!
Devastor
25-11-2003, 18:09
Allora:
per quanto riguarda la differenza fra GP e redirection del folder non dovrebbero essercene, se non che nelle policy se non ricordo male puoi impostare direttamente la cartella documenti mentre nel profilo puoi impostare l'home directory che è una cosa diversa...
per il discorso cancellare direi che è solo una questione di permessi a livello di NTFS, gli Administrators non è detto che abbiano il full control se non lo vai ad impostare....
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Originariamente inviato da Devastor
Allora:
per quanto riguarda la differenza fra GP e redirection del folder non dovrebbero essercene, se non che nelle policy se non ricordo male puoi impostare direttamente la cartella documenti mentre nel profilo puoi impostare l'home directory che è una cosa diversa...
per il discorso cancellare direi che è solo una questione di permessi a livello di NTFS, gli Administrators non è detto che abbiano il full control se non lo vai ad impostare....
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Grazie... Infatti nella redirection puoi impostare desktop, documenti, avvio e dati applicazioni; nel profilo invece imposti solo l'home directory: cosa produce "effettivamente" avere l'home directory su un server? E perchè punta li solo il desktop e non tutte le cartelle che compongono il profilo utente?
Per i permessi come posso fare per eliminare quelle benedette cartelle?
Einstein
25-11-2003, 21:05
Originariamente inviato da teogros
cosa produce "effettivamente" avere l'home directory su un server?
la Home di default è C:\Documents and Settings\<nome utente> che, nel caso di un porofilo roaming, non vale più. Se metti il profilo sul server, anche la home dovrebbe stare sul server.
E perchè punta li solo il desktop e non tutte le cartelle che compongono il profilo utente?
Parlo per quanto riguarda Windows Server 2003, ma Win 2000 dovrebbe essere uguale... Io generalmente imposto il profilo roaming nelle proprietà dell'utente (es.: \\server\profili\%username%) e poi eseguo la folder redirection specificando solo il percorso \\server\profili. Ci pensa lui a generare le sottocartelle necessarie per avere il path corretto. L'importante è che dai al gruppo Domain Users Full Control sullo share e almeno Modify sul file system. Ovviamente Domain Admins - Full Control.
Per i permessi come posso fare per eliminare quelle benedette cartelle?
Puoi fare in diversi modi. O nella GPO togli l'opzione "grant the user exclusive right", o diventi owner della cartella come administrator (per questo devi aver dato Domain Admins - Full Control sul file system).
Ciao ;)
Originariamente inviato da Einstein
la Home di default è C:\Documents and Settings\<nome utente> che, nel caso di un porofilo roaming, non vale più. Se metti il profilo sul server, anche la home dovrebbe stare sul server.
Parlo per quanto riguarda Windows Server 2003, ma Win 2000 dovrebbe essere uguale... Io generalmente imposto il profilo roaming nelle proprietà dell'utente (es.: \\server\profili\%username%) e poi eseguo la folder redirection specificando solo il percorso \\server\profili. Ci pensa lui a generare le sottocartelle necessarie per avere il path corretto. L'importante è che dai al gruppo Domain Users Full Control sullo share e almeno Modify sul file system. Ovviamente Domain Admins - Full Control.
Puoi fare in diversi modi. O nella GPO togli l'opzione "grant the user exclusive right", o diventi owner della cartella come administrator (per questo devi aver dato Domain Admins - Full Control sul file system).
Ciao ;)
Sei sempre il solito mito.... provo e ti faccio sapere! Grazie!
Originariamente inviato da Einstein
L'importante è che dai al gruppo Domain Users Full Control sullo share e almeno Modify sul file system. Ovviamente Domain Admins - Full Control.
Da dove? direttamente sulle proprietà delle group policy o sulla cartella condivisa?
Originariamente inviato da Einstein
Puoi fare in diversi modi. O nella GPO togli l'opzione "grant the user exclusive right", o diventi owner della cartella come administrator (per questo devi aver dato Domain Admins - Full Control sul file system).
Ciao ;)
Non trovo quest'opzione... è direttamente sul redirection delle cartelle? Grazie!
Modificando la proprietà della cartella "test" (dove risiede l'home directory dell'utente test) sono riuscito a entrarci (prima mi dava accesso negato anche se lavoravo direttamente dal server come administrator) ma non riesco comunque a cancellare niente... non ci capisco una mazza! :cry: :cry:
Adesso, sempre smanettando nelle proprietà della cartella, sono riuscito a eliminare anche i files, ma non può essere una procedura così lunga per tutti gli utenti... deve esserci una via a livello di policy che non trovo! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.