PDA

View Full Version : I migliori racconti di Lovecraft [LOVECRAFT FAN CLUB :)]


gik25
24-11-2003, 00:10
Poco fa ho finito a leggere "I topi nel muro"...
Stupendo. Immaginate di ereditare un castello da un vostro lontano parente. Un castello su cui si raccontano storie così orripilanti da essere incredibili, storie che si perdono nel tempo nei secoli passati

Immaginate di sentire topi che passano negli intercapedini dei muri, topi che vengono da sotto...

E un giorno scoprire che sotto la casa c'è qualcosa... Qualcosa di inmmaginabile. Un'immensa caverna dove per millenni si sono compiuti sacrifici umani.

E metre increduli si scopre che era tutto vero, esplorare costruzioni immense la cui grandezza è nulla rispetto a quella della caverna. E inorridire di fronte a un numero di ossa così enorme, così immenso che testimonia che quei riti di sacrifici umani andavano avanti non da secoli, ma da millenni!


Un'altro che mi è piaciuto un sacco è "Lo strano caso di Charles Dexter Ward"

PS: se qualche "storto" :p (da noi è scherzoso, non si offenda nessuno) pensa che ho fatto male a rivelare il finale sbaglia: dopo un mese la trama sarà dimenticata, ma forse avrò convinto qualcuno a leggere un autore che vale veramente la pena di leggere

Tadde
24-11-2003, 00:29
Originariamente inviato da gik25

Un'altro che mi è piaciuto un sacco è "Lo strano caso di Charles Dexter Ward"



Siccome so che scrivi recensioni mi permetto di darti un consiglio :
"un altro" non si apostrofa (perché non c'è elisione, al contrario di "un'altra" che è la trasformazione di "una altra").
Ciao.

Nicky
24-11-2003, 00:29
Quelli che mi sono piaciuti di più sono sicuramente "il modello di Pickman" "the picture in the house" e "herbert west - rianimatore".

Per quest'ultimo devo ringraziare Scoppino per avermelo consigliato...

Sto giusto giusto leggendo una raccolta di racconti, ho appena finito la parte relativa a quelli dell'orrore e ora devo iniziare il primo tomo di quelli relativi al mito di chtulu ecc.

Scoperchiatore
24-11-2003, 00:30
Charles Dexter Ward
Alle montagne della Follia
Il Tumulo
Cieco Sordo e Muto
La maschera di Innsmouth

questi sono i miei preferiti ;)

gik25
24-11-2003, 01:25
Originariamente inviato da Tadde
Siccome so che scrivi recensioni mi permetto di darti un consiglio :
"un altro" non si apostrofa (perché non c'è elisione, al contrario di "un'altra" che è la trasformazione di "una altra").
Ciao.

Grazie :)

Lo so, ma a quest'ora... una svista può capitare :p

gik25
24-11-2003, 01:29
Vabbe che è tardi, e che non volete rubarmi il lavoro, però da un titolo traspare ben poco di un racconto...

Fate come me, raccontate la trama di quello che vi è piaciuto di più (magari non tutti lo stesso :p)

Così di getto senza rileggere nemmeno, come ho fatto io. Ma almeno convincerete qualcuno a leggere quel racconto e il 3d sarà utile :)

PS: non c'è secondo fine, non pubblicherò niente di questo 3d sul mio sito :)

Scoperchiatore
24-11-2003, 08:59
Originariamente inviato da gik25
Vabbe che è tardi, e che non volete rubarmi il lavoro, però da un titolo traspare ben poco di un racconto...

Fate come me, raccontate la trama di quello che vi è piaciuto di più (magari non tutti lo stesso :p)

Così di getto senza rileggere nemmeno, come ho fatto io. Ma almeno convincerete qualcuno a leggere quel racconto e il 3d sarà utile :)

PS: non c'è secondo fine, non pubblicherò niente di questo 3d sul mio sito :)

perchè rovinare un'opera, riducendola all'osso e scarnificandola, per cercare di convincere qualcuno a leggerla? ;)

Non si sta mica parlando di Wilbur Smith che, per quanto bravo, è uno che racconta principalmente Storie...

Qui si parla di Lovecraft, accusato dalla critica americana di scrivere "male"... e che oggi è stato riscoperto da tantissimi... HPL scrive la sua mente, i suoi sogni e incubi, descrive le atmosfere, la paura, le emozioni, spesso identificandole in divinità oscure e cattive...

L'arte tutta, però, ha questo incredibile dono di saper dare emozioni... e l'artista è colui che crea o confeziona un'opera per fare in modo che essa dia emozioni... Noi non siamo artisti, tantomeno siamo in grado con un riassunto di rendere qualcosa delle opere.... ;) Quindi se qualcuno vuole leggerle, le opere, le legga, sono tutti racconti brevi, ma sapranno emozionarlo... ;)

Posso dare delle linee guida, al massimo....

Il tumulo parla di un tumulo maledetto secondo gli autoctoni, da cui si accede alle città dei Grandi Antichi (IMHO HPL si sputtana perchè in questa storia descrive tutto dei suoi miti e delle sue città nascoste...)

Alle Montagne della Follia è ambientato in una città dei Grandi Antichi, in Antartide, dove due professori vanno a cercare qualcosa....

Charles Dexter Ward è un MUST per gli appassionati di Lovecraft, quindi LEGGETELO, è un ordine da Vice-Re :cool: :D

Cieco Sordo e Muto parla di un povero uomo a cui mancano i tre sensi, che per un pò li acquista, e lo descrive sulla sua macchina da scrivere....(rende malissimo così.... è da leggere e immedesimarsi!)

La Maschera di Innsmouth parla di una città Innsmouth in cui tutti sono devoti a Dagon, la divinità-pesce del Pantheon Lovecraftiano... il protagonista alla fine farà una (brutta?) scoperta...

Ce ne sarebbero tanti altri, però, da leggere.... e ora quasi quasi me li rileggo! :D

gik25
24-11-2003, 11:54
umh... così rendono un po' poco :(

cieco sordo e muto parla di un uomo che pur essendo cieco è avvolto da forze demoniache così forti che arriva a intuirne l'esistenza e a inorridirne. E dato che è uno scrittore lascerà traccia di quell'orrore nei momenti che precedono...

SBAV SBAV ora è già meglio :)


Un altro racconto di HP narrà di due amici, uno dei quali è scettico nei confronti del paranormale, l'altro è Mulder (x-files :D). Il secondo inizia a narrare all'altro la storia di una casa maledetta... quando il racconto termina e i nervi sono tesi al massimo avviene la rivelazione: indovinate dove si trova la casa protagonista di tanti orrori?
(alle spalle dei due, ad appena 20 metri di distanza! Non vi prenderebbe un infarto?)

Ziosilvio
24-11-2003, 21:11
Io aggiungerei:
- Il miraggio dello sconosciuto Kadath
- L'orrore di Dunwych (grandissimo il finale!)
- L'essere nella caverna (se pensate che lo ha scritto a 15 anni... brrr...)

Kernel32
11-04-2008, 15:30
Riesumo questo vecchio ed impolverato (come gli si addice :) )thread poichè sono anch'io un grande fan di Lovecraft.

Ho iniziato a leggere i suoi racconti ai tempi delle scuole medie (20 anni fa :cry: ). Mi ricordo di un racconto (il primo che lessi) che mi piacque moltissimo, mi pare si chiamasse "La casa stregata". Il problema è che non riesco a più trovarne traccia da nessuna parte.

Dopo tutti questi anni vi racconto quel poco che mi ricordo (purtroppo poco oltre al cruento finale): il prtagonista va ad abitare in affitto in questa casa (non mi ricordo bene come e perchè) dove la padrona si comporta in modo strano (poi si rivelerà infatti essere una strega). Il protagonista nelle notti trascorse in questa casa fa molti incubi dove vengono descritti viaggi allucinanti in altre incredibili dimensioni (tipico di lovecraft). Il protagonista ne risente fisicamente e per settimane ha febbre costante, quando una notte si sveglia tra gli incubi e vede che dei topi (mi sembra), mentre la padrona guarda compiacente, gli stanno mangiando le budella :D

Mi è piaciuto davvero molto questo racconto, ma non riesco a trovarne il titolo. Sapete di che racconto si tratta?

matrizoo
11-04-2008, 20:52
le montagne della follia.
per me ineguagliabile:)

andrea
11-04-2008, 21:07
Ho iniziato a leggere i suoi racconti ai tempi delle scuole medie (20 anni fa :cry: ). Mi ricordo di un racconto (il primo che lessi) che mi piacque moltissimo, mi pare si chiamasse "La casa stregata". Il problema è che non riesco a più trovarne traccia da nessuna parte.


Che forse forse sia "The Rats in the Walls"?Ma non ne sono affatto sicuro.

daemon
11-04-2008, 22:05
oltre a quelli citati ( rats in the wall su tutti)
mi era piaciuto parecchio la nave bianca

FOXYLADY
12-04-2008, 00:00
Mi è piaciuto davvero molto questo racconto, ma non riesco a trovarne il titolo. Sapete di che racconto si tratta?
Da quello che hai detto credo si tratti de "La casa delle streghe" del 1932.
E' uno dei racconti più belli di Lovecraft, leggendolo sembra di essere in un incubo.
Il mio racconto preferito però è "L'estraneo" del 1921, uno dei primi che ho letto e che lascia trasparire molto della personalità di Lovecraft, pur non essendo il classico racconto Lovecraftiano, assomiglia più ad un racconto di Poe, anzi credo che sia quello che più si avvicina allo stile di Edgar Allan.

*sasha ITALIA*
12-04-2008, 09:26
m avete acceso la lampadina, esco a cercare qualcosa

killercode
12-04-2008, 11:31
C'è un lovecreft fan club e io me lo sono perso :eek:

Il mio preferito è "Colui che sussurrava nel buio" seguito da "L'orrore di Dunwich" (questo sopratutto per i tre professori che sono troppo forti)

Kernel32
12-04-2008, 19:41
Da quello che hai detto credo si tratti de "La casa delle streghe" del 1932.
E' uno dei racconti più belli di Lovecraft, leggendolo sembra di essere in un incubo.

Grande!! E' quello! :)
Ecco perchè non lo trovavo... Io cercavo "la casa stregata" :doh:

Mi ricordo un'atmosfera terribilmente angosciante che mi prese davvero tantissimo (ero piccolo forse anche per quello me la facevo sotto più facilmente :D )
E mi ricordo anche molto bene la copertina di quel libro che ho praticamente divorato:
http://lnx.dittaferrara.it/portale/components/com_virtuemart/shop_image/product/61c7bb94455d2994f10b659f19fb1c8c.jpg

Il tutto iniziò da questo racconto che mi fu consigliato da un amico. Mi ricordo che in quel periodo ci misimo a cercare e a leggere tutto il materiale di lovecraft che trovavamo nelle biblioteche della zona (mi ricordo il "necronomicon" che mi portai in vacanza :) ). Un mito!

PS: Recentemente hanno fatto un videogioco (Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth) tratto dal racconto di lovecraft "La Maschera di Innsmouth". Dicono sia molto valido.

Sempre in ambito videoludico mi ricordo "Alone in the dark" che ho giocato allo sfinimento. Bellissimo.

RiccardoS
14-04-2008, 12:11
Ho la raccolta completa :D

quelli che mi sono piaciuti di più in assoluto sono:

1) Nel labirinto di Eryx (anche se si discosta dal suo genere classico... o forse proprio per questo...): magistrale, bellissimo.
2) La morte alata: anche questo... senza parole!
3) Il colore venuto dal cielo


Poi tutti gli altri più conosciuti e già citati: tutti bellissimi.

ringrazio per la segnalazione dell'autore... i topi nel muro non ricordo di averlo letto... strano... :mbe:

Kernel32
14-04-2008, 17:51
Ho la raccolta completa :D

Posso chiederti come hai fatto/dove la hai reprita? (anche in PM) :)

Malek86
15-04-2008, 01:21
PS: Recentemente hanno fatto un videogioco (Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth) tratto dal racconto di lovecraft "La Maschera di Innsmouth". Dicono sia molto valido.

Sempre in ambito videoludico mi ricordo "Alone in the dark" che ho giocato allo sfinimento. Bellissimo.

Non ho giocato a DCotE, ma ne ho sentito parlar bene. Purtroppo l'assenza di widescreen su PC e il mancato supporto al VGA sulla 360 sono per me dei deterrenti all'acquisto del gioco. Alone in the Dark, invece, è magnifico come sempre. Ho costruito un vecchio PC DOS apposta per giocarci come si deve (beh, quello e altri giochi).

Sempre in tema di giochi simili, ho giocato da poco Shadow of the Comet, fatto dalla stessa Infogrames poco dopo Alone in the Dark, e del quale si vedevano riferimenti in alcuni libri del gioco (ricordi quando parlavano del capitano che si faceva guidare in una radura stellata?). Anche questo gioco è tratto, abbastanza liberamente in realtà, da "The Shadow over Innsmouth". Molto bello, alcuni enigmi sono abbastanza oscuri, ma l'atmosfera c'è tutta. Ci sarebbe anche Prisoner of Ice, sempre di Infogrames, e basato su "At the Mountains of Madness". Ma dicono che è inferiore ai precedenti. Ce l'ho, ma non ci ho ancora giocato, visto che ora sono occupato con Zork Nemesis.

Kernel32
15-04-2008, 07:48
Conosco i titoli che hai menzionato, ma non ho mai avuto modo di provarli.
Shadow of the Comet lo possedeva un amico. Mi ricordo la ricca dotazione inclusa nella scatola (mi pare ci fossero degli stralci di indizi per il proseguo dell'avventura. Tutto molto interessante!).

Tornando a "DCotE" va detto anche che non è stato localizzato in italiano (nemmeno a livello di sottotitoli), quindi per qualcuno potrebbe essere un problema.

RiccardoS
15-04-2008, 14:46
Posso chiederti come hai fatto/dove la hai reprita? (anche in PM) :)

e perchè mai in PM? :D


si tratta di 4 volumi... si chiamano "HPL Tutti i racconti" divisi per anni, vediamo se trovo le info in rete...

questo: http://www.ciao.it/Tutti_i_racconti_1927_1930_Lovecraft_H_P__118038 è uno.

basta trovare la collana completa. ;)

Kernel32
16-04-2008, 08:02
Grazie! Ci faccio un pensierino! :)

killercode
16-04-2008, 20:45
e perchè mai in PM? :D


si tratta di 4 volumi... si chiamano "HPL Tutti i racconti" divisi per anni, vediamo se trovo le info in rete...

questo: http://www.ciao.it/Tutti_i_racconti_1927_1930_Lovecraft_H_P__118038 è uno.

basta trovare la collana completa. ;)
è quello pubblicato dalla newton a circa 30 euro?

Kernel32
16-04-2008, 23:22
Da quello che ho potuto trovare in rete si tratta di 4 volumi della Mondadori:

- Tutti i racconti (1897-1922) # Data di Pubblicazione: 2006
- Tutti i racconti (1923-1926) # Data di Pubblicazione: 2007
- Tutti i racconti (1927-1930) # Data di Pubblicazione: 2006
- Tutti i racconti (1931-1936) # Data di Pubblicazione: 2007

Si tratta di una spesa che si aggira sui 9€ cad.
Se penso che ho pagato 4€ diversi libri per una/due storie messe in croce... :doh:

RiccardoS
17-04-2008, 10:30
Da quello che ho potuto trovare in rete si tratta di 4 volumi della Mondadori:

- Tutti i racconti (1897-1922) # Data di Pubblicazione: 2006
- Tutti i racconti (1923-1926) # Data di Pubblicazione: 2007
- Tutti i racconti (1927-1930) # Data di Pubblicazione: 2006
- Tutti i racconti (1931-1936) # Data di Pubblicazione: 2007

Si tratta di una spesa che si aggira sui 9€ cad.
Se penso che ho pagato 4€ diversi libri per una/due storie messe in croce... :doh:


uhm... non ricordo se siano della mondadori o di chi altro... ma di sicuro io ce li ho da ben prima del 2006/2007... saranno almeno 4-5 anni che li ho in casa. cmq sono quelli della foto del link che ho messo sopra... anche se lì non trovo altre info.

killercode
17-04-2008, 11:18
Io ho questo
http://www.newtoncompton.com/scheda.asp?link=88-7983-227-1

Kernel32
17-04-2008, 19:53
uhm... non ricordo se siano della mondadori o di chi altro... ma di sicuro io ce li ho da ben prima del 2006/2007... saranno almeno 4-5 anni che li ho in casa. cmq sono quelli della foto del link che ho messo sopra... anche se lì non trovo altre info.

Quelli che hai tu sono del 98 o giù di li. Quelli che ho messo io sono stati ristampati recentemente. Non so, oltre alla copertina, quali siano le differenze.

Io ho questo
http://www.newtoncompton.com/scheda.asp?link=88-7983-227-1

Interessante anche questo cofanetto di 5 volumi.

C'è l'imbarazzo della scelta.

Kernel32
18-05-2008, 17:12
Io ho questo
http://www.newtoncompton.com/scheda.asp?link=88-7983-227-1

Preso!!! :sofico:

E fatto veramente bene. Tutti i racconti suddivisi per tipologia: storie dell'orrore, storie fantastiche e le storie del ciclo di Cthulhu.

Sempre della Newton ho visto che c'è questo (I racconti del Necronomicon): http://www.newtoncompton.com/Scheda.asp?link=978-88-541-1037-3

Sapete se anche queste storie sono comprese nella raccolta?