View Full Version : Smart...ditemi tutto!
ho preso da poco la patente e stavo pensando di comprare una smart perchè in città penso che sia veramente comoda,soprattutto per i parcheggi.
Però vorrei avere un pò di impressioni da chi ce l'ha...com'è?le prestazioni come sono?è molto lenta,sia in accelerazione che ripresa??mi riferisco alla versione benzina...
grazie :)
a me farebbe paura una macchina del genere
-kurgan-
22-11-2003, 19:06
Originariamente inviato da SteR9
ho preso da poco la patente e stavo pensando di comprare una smart perchè in città penso che sia veramente comoda,soprattutto per i parcheggi.
Però vorrei avere un pò di impressioni da chi ce l'ha...com'è?le prestazioni come sono?è molto lenta,sia in accelerazione che ripresa??mi riferisco alla versione benzina...
grazie :)
uhm.. io non ce l'ho, ma ci ho fatto da passeggero.
è una macchina molto comoda, nonostante le apparenze. Il bagagliaio non è grandissimo, ma un mio amico è riuscito ad entrarci una sera che ha bevuto troppo. Le prestazioni sono nella media delle utilitarie, anche se l'impressione da dentro è di andare molto piu' forte.
Per quanto riguarda la sicurezza, so che si è comportata bene nei crash test.. ma cmq una macchina piccola e negli incidenti la massa conta parecchio. Attento sul bagnato, lì va un pò in difficoltà.
In definitiva, un'ottima macchina se vivi in una grande città e devi parcheggiare dove normalmente è impossibile.. davvero perfetta e agile nel traffico, comoda per via del cambio.
E' la macchina sbagliata se cerchi la sportività o se devi usarla per dei lunghi viaggi (anche se conosco persone che li hanno fatti, cmq resta scomoda per quello).
Attento sul bagnato, sul pavè e in genere su fondi a bassa aderenza ed in particolare a bassa velocità l'assetto entra in crisi ed il "Trust" (ESP della Smart) è come non ci fosse...ti può capitare fichè giri una rotonda a 50/60 Km/h magari con l'asfalto un pò umido di innescare un bel testacoda...
io cercherei una macchina sportiva vorrei la Cooper S ma mio padre dice che come prima macchina è troppo quindi se ne riparlerà tra un annetto...per il momento pensavo appunto alla Smart...ma per quanto riguarda il bagnato è davvero così pericolosa??
eppure non ho mai sentito di nessuno che si è ribaltato o che ha fatto testa coda...
V|RuS[X]®
22-11-2003, 20:20
Originariamente inviato da SteR9
ho preso da poco la patente e stavo pensando di comprare una smart perchè in città penso che sia veramente comoda,soprattutto per i parcheggi.
Però vorrei avere un pò di impressioni da chi ce l'ha...com'è?le prestazioni come sono?è molto lenta,sia in accelerazione che ripresa??mi riferisco alla versione benzina...
grazie :)
Io ho la 599cc benzina. E' molto piccola, posteggi dappertutto [ma dopo aver fatto un pò di pratica] e consuma poco sia con l'automatico [se lo fai mettere] sia con il sequenziale. Io preferisco quest'ultimo perchè non sono d'accordo con le scelte che fa l'auto su quando cambiare la marcia, troppo su di giri.
E' molto scattante in accelerazione, specie se sei da solo. Quasi non si crede che sia un'auto da 599cc, merito del turbo.
Come spazi ti dirò che non va nulla, il portabagagli è piccolissimo, però dentro si ha un senso di spazio. Cosa che altre auto non riescono a darmi.
La visibilità posteriore è scarsa.
V|RuS[X]®
22-11-2003, 20:22
Originariamente inviato da SteR9
io cercherei una macchina sportiva vorrei la Cooper S ma mio padre dice che come prima macchina è troppo quindi se ne riparlerà tra un annetto...per il momento pensavo appunto alla Smart...ma per quanto riguarda il bagnato è davvero così pericolosa??
eppure non ho mai sentito di nessuno che si è ribaltato o che ha fatto testa coda...
La CooperS è troppo spinta per uno che deve ancora impratichirsi. Perchè non optare su una Cooper normale? è una gran bella macchina, se non costasse così tanto ne acquisterei una.
A proposito di prezzi.. la Smart costa molto, non so qual'è il bugdet.
Thunderman
22-11-2003, 20:23
:eek:
scusate l'ot:
un saluto a un grande ;)
ti ho aggiunto in icq... fatti sentire
Originariamente inviato da V|RuS[X]®
La CooperS è troppo spinta per uno che deve ancora impratichirsi. Perchè non optare su una Cooper normale? è una gran bella macchina, se non costasse così tanto ne acquisterei una.
A proposito di prezzi.. la Smart costa molto, non so qual'è il bugdet.
Perchè preferisco aspettare un anno e prendere la S ;)
cmq penso di prenderne una usata...tanto per usarla solo un annetto va più che bene :)
V|RuS[X]®
22-11-2003, 20:30
Non è facilissima da reperire usata, specialmente se la cerchi ad un buon prezzo oppure in ottime condizioni. Occhio a qualche 'pacco'.
Originariamente inviato da V|RuS[X]®
Non è facilissima da reperire usata, specialmente se la cerchi ad un buon prezzo oppure in ottime condizioni. Occhio a qualche 'pacco'.
perchè è difficile trovarla in ottime condizioni??la sfruttano tutti al massimo??? :)
IMHO lascia stare la Smart, prenditi una Citroen C2 con cambio robotizzato automatico/sequenziale (una manna in città)
Io l'ho guidata...
L'unico vantaggio che le ho trovato sono i parcheggi piuttosto facili.
Per il resto è un :cry:
Credo si l'unica auto che è divertente da guidare quanto un trattore agricolo.
Quella che ho guidato io era a benzina; non oso pensare alla diesel..
Cmq è facile che la sfruttino parecchio: la velocità max è di 135 Km/h quindi già a 60Km/h sei praticamente al 50% del massimo e con un viaggetto su una statale a 90Km/h porti il motore a girare quasi al 75% delle sue potenzialità.
Per un'auto più prestante queste percentuali sono molto più basse.
Io ce l'ho e mi trovo benissimo. Sotto molti aspetti è assai migliore della 206 he ho.
Non ricordo chi aveva postato la C2; ecco, per me quell'auto è semplicemente orribile!! già la C3 non mi piace per niente, ma la C2 la batte di brutto.
Aggiungo solamente che molte vetture hanno copiato numerosi particolari dala smart (tipo il cambio e il tettuccio panoramico).
ciao ciao
ma è autolimitata o quelle che danno sono le prestazioni vere e proprie del motore?'
E' autolimitata nella velocità max a 135Km/h perchè il telaio con il passo cortissimo non sarebbe troppo affidabile oltre.
Anche così alle velocità massime che raggiunge la sua stabilità si paga con un assetto che sottosterza moltissimo anche quando si và piano (ed è ovvio visto il rapporto passo/carreggiate)
Cmq mi pare che senza limitatore non vada oltre 10Km/h in più.
L'accelerazione invece non è limitata ed è proprio il massimo che può fare.
Fradetti
24-11-2003, 13:59
se è la prima macchina prendi una panda usata o simili.... per le prime botte non ti incazzerai come con una smart o roba del genere (che è piccola ma di valore)....
Prima macchina = macchina usata
Fenomeno85
24-11-2003, 13:59
ma secondo me non è una macchina ... è una scatoletta
Poi il prezzo è troppo elevato per quella macchina imho.
>Sempre E Solo Lei<
Originariamente inviato da evelon
Io l'ho guidata...
Cmq è facile che la sfruttino parecchio: la velocità max è di 135 Km/h quindi già a 60Km/h sei praticamente al 50% del massimo e con un viaggetto su una statale a 90Km/h porti il motore a girare quasi al 75% delle sue potenzialità.
Per un'auto più prestante queste percentuali sono molto più basse.
bah considerando che è limitata x ovvi motivi nn credo sia così,il 600 turbo può dare molto di +,imho se la panda fa i 140 e passa con il 900 a carburatore e bilancieri!
Sec me è solo che essendo limitata da quell'impressione ma in realtà il motore gira tranquillo e comodo,io nn l'ho mai usata ma nn mi sembra giri alta come regimi! Probabilmente è in grado di passare i 150.000 senza grossi problemi nonostante sia 1 turbo a benza! ;)
Il difetto + grosso è la tenuta senza ESP che è molto precaria dovuto anche al fatto di avere gomme troppo strette.1 amico pilota di rally ogni tanto usava quella di sua mamma x farsi 1 giro e mi diceva che disinserendolo nn sta in strada! Poi lui visto che lo sapeva lo teneva inserito e andava a fare i traversi sulla neve :D
Ciao
PS Se ti piace una piccola 1.000 o 1.200 è meglio e soprattutto usata fidati x un paio d'anni! ;)
Originariamente inviato da energy+
bah considerando che è limitata x ovvi motivi nn credo sia così,il 600 turbo può dare molto di +,imho se la panda fa i 140 e passa con il 900 a carburatore e bilancieri!
Sec me è solo che essendo limitata da quell'impressione ma in realtà il motore gira tranquillo e comodo,io nn l'ho mai usata ma nn mi sembra giri alta come regimi! Probabilmente è in grado di passare i 150.000 senza grossi problemi nonostante sia 1 turbo a benza! ;)
Il difetto + grosso è la tenuta senza ESP che è molto precaria dovuto anche al fatto di avere gomme troppo strette.1 amico pilota di rally ogni tanto usava quella di sua mamma x farsi 1 giro e mi diceva che disinserendolo nn sta in strada! Poi lui visto che lo sapeva lo teneva inserito e andava a fare i traversi sulla neve :D
Ciao
PS Se ti piace una piccola 1.000 o 1.200 è meglio e soprattutto usata fidati x un paio d'anni! ;)
asp.
Può dare di più in che termini ?
Potenza max ?
Certo visto che è sovralimentato ma stiamo parlando di auto strettamente di serie.
Non pensare solo alla velocità max.
E poi l'accelerazione lenta significa che ad ogni semaforo schiacci molto di più (ed il motore è sotto carico).
Tra il suprex 600 ed il fire 1000 io prenderei il fire.
A parità di prestazioni è meno "tirato" e più affidabile.
Sui giri non ci scommetterei per nulla, anzi.
Concordo sul telaio (e come non potrei ? :D ).
Non tiene per nulla ed il sottosterzo fortissimo che dà l'ESP disturba veramente tanto nella guida.
Ma il passo troppo corto ed il peso concentrato sul posteriore non lasciano scampo.
Originariamente inviato da evelon
asp.
Può dare di più in che termini ?
Potenza max ?
Certo visto che è sovralimentato ma stiamo parlando di auto strettamente di serie.
Non pensare solo alla velocità max.
E poi l'accelerazione lenta significa che ad ogni semaforo schiacci molto di più (ed il motore è sotto carico).
Tra il suprex 600 ed il fire 1000 io prenderei il fire.
A parità di prestazioni è meno "tirato" e più affidabile.
Sui giri non ci scommetterei per nulla, anzi.
Concordo sul telaio (e come non potrei ? :D ).
Non tiene per nulla ed il sottosterzo fortissimo che dà l'ESP disturba veramente tanto nella guida.
Ma il passo troppo corto ed il peso concentrato sul posteriore non lasciano scampo.
Diciamo che ha anche una mappatura tranquilla viste le gomme e il peso anche x mantenere i consumi,imho è 1 macchina da città e da usare x girare in città nei limiti di legge è perfetta,insomma se una sta nel centro di Bo o Mi cos'altro di meglio?
Mah il motore della panda sarà anche 1 trattore ma fa 1 rumore pazzesco e oltre a nn andare un caxxo consuma come 1 petroliera! Sec me il motore della smart visto che è sovralimenteto è solo stato sottodimensionato x scelta tutto qui.
X il telaio beh nn credo si possa discutere su questo fattore!
Ciao
ragazzi mi state facendo venire un casino di dubbi...ma è così pericolosa??a sentire voi sembra che sia più difficile da guidare di una Viper...ma è davvero così?!
SweetHawk
24-11-2003, 19:20
Originariamente inviato da maxsona
IMHO lascia stare la Smart, prenditi una Citroen C2 con cambio robotizzato automatico/sequenziale (una manna in città)
Appoggio il consiglio :oink: :oink: :oink:
Originariamente inviato da evelon
Io l'ho guidata...
L'unico vantaggio che le ho trovato sono i parcheggi piuttosto facili.
Per il resto è un :cry:
Credo si l'unica auto che è divertente da guidare quanto un trattore agricolo.
Quella che ho guidato io era a benzina; non oso pensare alla diesel..
Cmq è facile che la sfruttino parecchio: la velocità max è di 135 Km/h quindi già a 60Km/h sei praticamente al 50% del massimo e con un viaggetto su una statale a 90Km/h porti il motore a girare quasi al 75% delle sue potenzialità.
Per un'auto più prestante queste percentuali sono molto più basse.
Credo tu non l'abbia guidata bene, altrimenti ti saresti accorto che con il cambio automatico ha una 6 lunga che mantiene i 130 km/h viaggiando a 3500 giri al minuto.
Ha un alta velocita' di crociera : (circa 120/130 km/h) il che la rende perfetta per spostamenti in autostrada.
Praticamente e' un go-kart in tale situazione.
Ho percorso 500 km in autostrada, e devo dire che ho quasi sempre viaggiato in corsia di sorpasso, con il motore in medio regime.
La velocita' massima e' 140 km/h : non per il motore, che erogherebbe velocita' ben superiori, ma per il limitatore di velocita', che blocca la macchina a tale velocita.
Fratello Cadfael
24-11-2003, 19:22
Originariamente inviato da SteR9
ragazzi mi state facendo venire un casino di dubbi...ma è così pericolosa??a sentire voi sembra che sia più difficile da guidare di una Viper...ma è davvero così?!
Pericolosa? Ci sono dei tratti di strada (esempio qui a Roma la discesa dal Colosseo alle Terme di Caracalla) nei quali se ti fermi un paio d'ore hai buone probabilità di vederne una che salta il marciapiede...
:eek: :eek:
massimiliano99
25-11-2003, 10:22
Originariamente inviato da Jo3
Credo tu non l'abbia guidata bene, altrimenti ti saresti accorto che con il cambio automatico ha una 6 lunga che mantiene i 130 km/h viaggiando a 3500 giri al minuto.
Ha un alta velocita' di crociera : (circa 120/130 km/h) il che la rende perfetta per spostamenti in autostrada.
Praticamente e' un go-kart in tale situazione.
Ho percorso 500 km in autostrada, e devo dire che ho quasi sempre viaggiato in corsia di sorpasso, con il motore in medio regime.
La velocita' massima e' 140 km/h : non per il motore, che erogherebbe velocita' ben superiori, ma per il limitatore di velocita', che blocca la macchina a tale velocita.
è esattamente così
In casa abbiamo due smart, una del 2000(mia mamma) con il motore a benzina di cilindrata inferiore, ed una del 2003(mia moglie) sempre a benzina ma con il motore un po piu grande e ti posso assicurare che è una gran macchina, spaziosissima (chiaramente per due), bella da guidare e con consumi ridottissimi...credimi ho sempre avuto delle belle automobili, mi piacciono!, ma la voglia di guidare una smart è sempre forte e spesso lascio la mia in garage e scippo una delle altre due!!
Viperfish
25-11-2003, 10:25
Originariamente inviato da V|RuS[X]®
La CooperS è troppo spinta per uno che deve ancora impratichirsi. Perchè non optare su una Cooper normale? è una gran bella macchina, se non costasse così tanto ne acquisterei una.
A proposito di prezzi.. la Smart costa molto, non so qual'è il bugdet.
io ho iniziato con una citroen visa 600, grande catorcio :D
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Pericolosa? Ci sono dei tratti di strada (esempio qui a Roma la discesa dal Colosseo alle Terme di Caracalla) nei quali se ti fermi un paio d'ore hai buone probabilità di vederne una che salta il marciapiede...
:eek: :eek:
credevo fosse un piccione l'altra sera ! :eek: :eek:
:sofico: :sofico:
p.s. hai 18 anni, la smart per la città imho è l'ideale (ah che bella sarebbe qui a Roma :cry: per il parcheggio) ma ha i suoi limiti in molte cose, pensa a tutto prima dell'acquisto ( :oink: :oink: )
per chi ha una Smart : vi lasciano parcheggiare " di largo" anzichè " di lungo" o vi multano ( anche se la macchina non sporge)?
Originariamente inviato da kikki2
per chi ha una Smart : vi lasciano parcheggiare " di largo" anzichè " di lungo" o vi multano ( anche se la macchina non sporge)?
ne vedo veramente tante parcheggiate in quel modo, non credo che cambi l'ingombro totale del lato/strada ! ti è capitato di vederne una multata ? :confused:
bananarama
25-11-2003, 10:41
La smart e' bella comoda, in citta' e' una belva da parcheggio e consuma pure poco. Ma se e' la prima macchina compratene una col cambio manuale, ti devi imparare a guidare che e' importantissimo. Troppi ne ho visti che il papi gli compra la smart e poi sono impediti a guidare perche' non hanno mai imparato!:rolleyes:
Ripeto, prima imparati almeno un annetto a guidare seriamente, poi puoi anche passare alla smart o simile. Purtroppo piu' aumentano gli aiuti elettronici e piu' la gente non e' capace a guidare, prima ti imparavano il punta tacco adesso ti dicono di pistare il freno tanto c'e' l'abs!:rolleyes:
Cmq vedi tu...
Ciao
è che se la sosta è consentita solo parallelamente all'asse non dovrebbero contare le dimensioni del mezzo ( quindi si è nel torto) : qui c'è stata una campagna apposita della municipale per invitare i possessori di smart a parcheggiare " bene" poi sono passati all'azione. del resto però, se larghezza e lunghezza sono simili non ha neanche senso metterla di traverso
Originariamente inviato da Jo3
Credo tu non l'abbia guidata bene, altrimenti ti saresti accorto che con il cambio automatico ha una 6 lunga che mantiene i 130 km/h viaggiando a 3500 giri al minuto.
Ha un alta velocita' di crociera : (circa 120/130 km/h) il che la rende perfetta per spostamenti in autostrada.
Praticamente e' un go-kart in tale situazione.
Ho percorso 500 km in autostrada, e devo dire che ho quasi sempre viaggiato in corsia di sorpasso, con il motore in medio regime.
La velocita' massima e' 140 km/h : non per il motore, che erogherebbe velocita' ben superiori, ma per il limitatore di velocita', che blocca la macchina a tale velocita.
120-130 non è la sua velocità di crocera, è la velocità max (135(Km/h)
E non è per nulla perfetta per l'autostrada perchè in una manovra d'emergenza il forte sottosterzo voluto nell'assetto per evitare reazioni veloci del retrotreno ti rallenta molto.
Il limitatore è stato messo proprio per evitare di portare l'auto a velocità eccessive dove non è più facilmente controllabile.
Il problema sono le misure geometriche del passo e del rapporto passo/carreggiate.
Anche la distribuzione del peso è tutt'altro che ottimale e l'assetto è stato sviluppato di conseguenza.
Durante la presentazione 2 smart andarono a ruote all'aria (guidate da giornalisti) per questo, subito dopo ci fu il richiamo e l'adozione dell'ESP (chiamato trust=fiducia) di serie.
L'ESP rese l'auto ancora più sottosterzante.
Alessandro Bordin
25-11-2003, 10:45
Originariamente inviato da SteR9
ragazzi mi state facendo venire un casino di dubbi...ma è così pericolosa??a sentire voi sembra che sia più difficile da guidare di una Viper...ma è davvero così?!
No.
E' una trazione posteriore. Chi esce di strada o si cappotta va semplicemente troppo forte.
...nn so se qualcuno l'ha detto...ma visti i primi post di massacramento della Smart insorgo: questa piccola macchina è l'auto più sicura costruita da 30 anni a questa parte. E non parlo della tenuta di strada ma della robustezza della cellula di sicurezza(l'abitacolo) che le altre auto(praticamente tutte, di ogni prezzo e prestazioni), si sognano!
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
E' una trazione posteriore.
Il prob non è tanto lì quanto nella distribuzione dei pesi e nel telaio
Originariamente inviato da Ciaba
...nn so se qualcuno l'ha detto...ma visti i primi post di massacramento della Smart insorgo: questa piccola macchina è l'auto più sicura costruita da 30 anni a questa parte. E non parlo della tenuta di strada ma della robustezza della cellula di sicurezza(l'abitacolo) che le altre auto(praticamente tutte, di ogni prezzo e prestazioni), si sognano!
Non è un "massacro".
Per certe situazioni (traffico cittadino, consumi..) è effettivamente ok.
La cellula di sicurezza, la "tridion", non è come dici.
Ha passato, ovviamente, i cash test altrimenti non potrebbe essere in vendita, ma paga dazio negli scontri con altre auto che non siano esattamente quelli di progetto.
Inutile sottolineare anche il rapporto di masse.
Alessandro Bordin
25-11-2003, 13:11
Mio padre ha fatto un frontale pieno contro un palo (colpo di sonno) a 60/70 Km/h con la Smart.
Macchina da buttare, ovvio, ma lui nemmeno un graffio, idem il passeggero.
60/70 km/h di frontale non sono pochi.
ziozetti
25-11-2003, 14:47
Se cercate un vecchio numero di 4ruote troverete un bell'articolo sulla smart e i sampietrini... altro che sicurezza: 360° a 50 km/h!!!
Alessandro Bordin
25-11-2003, 14:49
Originariamente inviato da ziozetti
Se cercate un vecchio numero di 4ruote troverete un bell'articolo sulla smart e i sampietrini... altro che sicurezza: 360° a 50 km/h!!!
Letto e riletto.
Palle. Io li prendo anche a velocità più elevata e rimane perfettamente dritta.
1) Non andavano a 50 km/h, evidentemente.
2) Guarda che rottami ci sono in quell'articolo. Bene, una Smart che ha fatto un frontale a 60/70 Km/h l'ho vista. Quelle erano messe molto peggio. Quindi...
Non diciamo cazzate per favore, informarsi e provare soprattutto prima di parlare ;)
ziozetti
25-11-2003, 14:58
L'articolo l'ho letto su 4ruote e c'erano numerose testimonianze. Fortunatamente non ho mai provato di persona nè testacoda nè incidenti...
Comunque non pretendo di avere ragione, ho solo riportato una notizia da fonte (suppongo) attendibile.
Alessandro Bordin
25-11-2003, 15:02
Originariamente inviato da ziozetti
L'articolo l'ho letto su 4ruote e c'erano numerose testimonianze. Fortunatamente non ho mai provato di persona nè testacoda nè incidenti...
Comunque non pretendo di avere ragione, ho solo riportato una notizia da fonte (suppongo) attendibile.
In quell'articolo si citava più che altro una strada romana che non ricordo. Tutti usciti bene o male nello stesso punto, tutti sul pavé più o meno bagnato. Tutti dicevano di andare piano. E' qui che ho qualche dubbio.
Se si va ad una velocità adeguata la Smart è come tutte le altre utilitarie. Ovviamente se si esagera si esce, come con le altre.
Per me andavano a più di 70 sicuro. E' una macchina corta e con una distibuzione dei pesi anomala rispetto ad un'altra auto. Chi sale la prima volta deve tenerne conto. tutto lì :)
bananarama
25-11-2003, 17:14
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
In quell'articolo si citava più che altro una strada romana che non ricordo. Tutti usciti bene o male nello stesso punto, tutti sul pavé più o meno bagnato. Tutti dicevano di andare piano. E' qui che ho qualche dubbio.
Se si va ad una velocità adeguata la Smart è come tutte le altre utilitarie. Ovviamente se si esagera si esce, come con le altre.
Per me andavano a più di 70 sicuro. E' una macchina corta e con una distibuzione dei pesi anomala rispetto ad un'altra auto. Chi sale la prima volta deve tenerne conto. tutto lì :)
Quoto e confermo, ma confermo pure che il livello generale dei patentati e' pessimo, quello di chi guida le smart ancora piu' basso, perche' e' automatica bla bla bla e a volte viene scelta pure per questo motivo, oltre che per l'intrinseca comodita'!;)
Ciao
ok ragazzi penso che mi stiate convincendo :)
bananarama la macchina la so già guidare...non ho bisogno di imparare a guidare con il cambio manuale...voglio una macchina comoda per girare qua a Milano :)
Originariamente inviato da evelon
Non è un "massacro".
Per certe situazioni (traffico cittadino, consumi..) è effettivamente ok.
La cellula di sicurezza, la "tridion", non è come dici.
Ha passato, ovviamente, i cash test altrimenti non potrebbe essere in vendita, ma paga dazio negli scontri con altre auto che non siano esattamente quelli di progetto.
Inutile sottolineare anche il rapporto di masse.
...non è che lo dico io, è la realtà, se poi dobbiamo fare anche quì delle opinioni per convincere qualcuno....
Qualche mese fa a Roma ad un incrocio dei ragazzi polacchi hanno bucato il rosso. Dall'altra parte arrivava come un missile una Smart. Risultato: la Smart è entrata dentro l'altra auto senza deformarsi, lateralmente dalla parte del guidatore, lasciandoci la forma fino a metà sedile del passeggero. Un coltello nel burro insomma........cercati l'articolo e guardati le foto, fanno paura!!!!...Questa è un auto sicura le altre sono fatte di lamierino......altro che crash test(manipolati ad arte).
bananarama
25-11-2003, 17:40
Originariamente inviato da SteR9
ok ragazzi penso che mi stiate convincendo :)
bananarama la macchina la so già guidare...non ho bisogno di imparare a guidare con il cambio manuale...voglio una macchina comoda per girare qua a Milano :)
Hai preso da poco la patente e dici di saper guidare? Scusa ma non ci credo, ci vogliono anni per imparare a "portarla" e per saperla guidare davvero anche qusto non basta...;)
Cmq non voglio sminuirti, era cosi' per dire, vista la situazione generale qui a roma!
Ciao
-kurgan-
25-11-2003, 20:21
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Letto e riletto.
Palle. Io li prendo anche a velocità più elevata e rimane perfettamente dritta.
1) Non andavano a 50 km/h, evidentemente.
2) Guarda che rottami ci sono in quell'articolo. Bene, una Smart che ha fatto un frontale a 60/70 Km/h l'ho vista. Quelle erano messe molto peggio. Quindi...
Non diciamo cazzate per favore, informarsi e provare soprattutto prima di parlare ;)
non che io avessi dubbi sulla cosiddetta serietà di quattroruote :D
compratevi Auto, almeno i tester sanno guidare! :D
ziozetti
26-11-2003, 09:19
la Smart è entrata dentro l'altra auto senza deformarsi, lateralmente dalla parte del guidatore, lasciandoci la forma fino a metà sedile del passeggero. Un coltello nel burro insomma........cercati l'articolo e guardati le foto, fanno paura!!!!...Questa è un auto sicura le altre sono fatte di lamierino
La smart è molto più rigida della macchina che guidavano i polacchi (una uno, mi sembra).
Non penso che una macchina così vecchia abbia molte protezioni laterali tipo barre antiintrusione... se aggiungi che la smart non è molto larga hai veramente l'effetto coltello nel burro.
ziozetti
26-11-2003, 09:35
La clio (come la maggior parte delle macchine) hanno una parte deformabile e una parte teoricamente indeformabile (l'abitacolo). La smart ha solo l'abitacolo. Non può deformarsi...
Originariamente inviato da Ciaba
...non è che lo dico io, è la realtà, se poi dobbiamo fare anche quì delle opinioni per convincere qualcuno....
Qualche mese fa a Roma ad un incrocio dei ragazzi polacchi hanno bucato il rosso. Dall'altra parte arrivava come un missile una Smart. Risultato: la Smart è entrata dentro l'altra auto senza deformarsi, lateralmente dalla parte del guidatore, lasciandoci la forma fino a metà sedile del passeggero. Un coltello nel burro insomma........cercati l'articolo e guardati le foto, fanno paura!!!!...Questa è un auto sicura le altre sono fatte di lamierino......altro che crash test(manipolati ad arte).
L'incidente in questione lo ricordo bene perchè quella sera ero a due passi da lì a casa di un'amica.
Siamo scesi di casa a vedere e siamo arrivati lì prima delle ambulanze.
L'auto non era una Uno ma una Seat Ibiza primo modelle 5 porte.
Sinceramente non prenderei quell'incidente come riferimento per la smart.
La piccola mcc era semplicemente distrutta così come la seat.
Nessuna delle due auto è riuscita a proteggere gli occupanti sia per la dinamica (le auto dopo lo scontro hanno continuato la corsa schiantandosi su un semaforo e su un marciapiede) sia per la velocità dei polacchi che hanno bruciato il semaforo (forse ubriachi).
Non sò che è stato fatto vedere in TV ma la smart era semplicemente distrutta al pari dell'ibiza ed infatti mi sembra che anche i due occupanti (un ragazzo ed una ragazza) non ne siano usciti (lui mi sembra sia morto sul colpo, di lei sò che l'hanno portata via in condizioni gravissime, non sò come è finita).
i tre polacchi morirono sul colpo , i due della smart stavano messi male ma non morirono ( almeno non subito, poi non s'è saputo +niente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.