View Full Version : I pad termoconduttivi sono isolanti elettrici?
DarkAngel77
21-11-2003, 11:44
Vorrei utilizzare dei ritagli di un pad termico biadesivo per sostituire le miche sild-pad che nell'alimentatore isolano elettricamente diodi e mosfet di potenza dalle alette in alluminio. In questo modo riuscirei ad abbassare le temperature dei componenti di potenza e a correre meno rischi di friggere l'ali downvoltandogli la ventola per silenziarlo un po'. Dal punto di vista termico dovrebbero essere molto meglio delle miche, ma i pad termici sono in grado di isolare elettricamente? Qualcuno ha già fatto un lavoro simile?
non è una brutta idea!
io non sono al corrente se i pad termoconduttivi isolino elettricamente, ma ti posso assicurare che downvoltaldo la ventola dell'ali, magari @ 7v, è difficile bruciare qualcosa...
Con la ventola @ 12v butta fuori aria molto calda?
Originariamente inviato da DarkAngel77
Vorrei utilizzare dei ritagli di un pad termico biadesivo per sostituire le miche sild-pad che nell'alimentatore isolano elettricamente diodi e mosfet di potenza dalle alette in alluminio. In questo modo riuscirei ad abbassare le temperature dei componenti di potenza e a correre meno rischi di friggere l'ali downvoltandogli la ventola per silenziarlo un po'. Dal punto di vista termico dovrebbero essere molto meglio delle miche, ma i pad termici sono in grado di isolare elettricamente? Qualcuno ha già fatto un lavoro simile?
Al posto della mica prendi dei pad siliconici, dissipano meglio il calore e sono isolanti.
Poi x verificare l'isolamento elettrico puoi sempre provare a far circolare corrente....se non circola nulla vuol dire che è un materiale isolante (cmq penso che lo sia gia!)
DarkAngel77
21-11-2003, 12:33
Originariamente inviato da Clody23
Al posto della mica prendi dei pad siliconici, dissipano meglio il calore e sono isolanti.
Poi x verificare l'isolamento elettrico puoi sempre provare a far circolare corrente....se non circola nulla vuol dire che è un materiale isolante (cmq penso che lo sia gia!)
Quelle che vengono spesso chiamate miche sild-pad sono proprio i pad siliconici che mi hai indicato.
So che posso provare a montare il tutto e controllare con un tester, ma volevo evitare di fare spese e lavoro inutile.
x Riki82:
Con la ventola a 12V tira fuori aria già piuttosto calda nonostante le altre ventole (1 in aspirazione e 1 in espulsione vicino al procio, entrambe da 80mm ed entrambe a 7V) montate nel case. Quindi downvoltare quella esistente senza aggiungerne un'altra non credo sia il caso.
AndreaFx
21-11-2003, 12:40
Io ho del pad termoconduttivo particolare!! Un pò di tempo fa nel mercatino overclocking (se ricordo bene) c'era un link x ordinare dei campioni gratuiti!!
Bene è particolare perchè all'interno ha un retino metallico mentre all'esterno c'è un pad biadesivo di quelli classici.
Non conduce assolutamente elettricità tando che l'ho usato tranquillamente sui circuiti della sk video x attaccarci dei dissy senza problemi!!
E se non conduce questo dovreste stare tranquillissimi con quelli notmali tipo bundle thermaltake o cose simili ;)
CIauz
Originariamente inviato da DarkAngel77
Quelle che vengono spesso chiamate miche sild-pad sono proprio i pad siliconici che mi hai indicato.
So che posso provare a montare il tutto e controllare con un tester, ma volevo evitare di fare spese e lavoro inutile.
Pensavo che per risparmiare nell'ali fossero state messi isolanti di semplice mica, che sono peggio dei pad siliconici per quanto riguarda la dissipazione (che ora so che si chiamano sild-pad). cmq ti ripeto che secondo me i pad termici sono isolanti elettrici, o meglio solitamente è così!
DarkAngel77
21-11-2003, 16:14
Grazie a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.