View Full Version : Aiutatemi nella scelta degli obiettivi.
Partendo dal corpo macchina che dovrebbe essere una 10D dovrei aggiungere degli obiettivi che mi permettano la fotografia di interni, quindi grandangolo molto luminoso, e due obiettivi che vadano dal 24 al 70 e dal 70 al 200.
Qundi mantenedo il:
Canon EF 20mm f/2.8 USM
gli aggiungerei:
Canon EF 24-70 F2.8L USM
Canon EF 70-200mm F/4L USM
oppure:
Canon EF 24-85mm f/3.5-4.5 USM o Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 II USM
Canon EF 70-200mm F2.8 L USM
die due è sicuramente migliore la prima soluzione, ma se scelgo questa mi conviene mantenere il 20mm?
la terza soluzione è quella degli obiettivi fissi:
Canon EF 20mm f/2.8 USM
Canon EF 70/200 f/2.8 L USM o f/4.0
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 35mm f/2
sicuramente meno pratica,
voi che mi consigliate?
mi piaceva anche il 17/40 f4 accoppiato ad un 50mm e un 70/200
ma penso sia troppo poco luminoso per foto di interni.
Da possessore di 300D e 28-105
ti sconsiglio il 28-105
vedo molto bene l'accopiata
Canon EF 24-70 F2.8L USM (1400€)
Canon EF 70-200mm F/4L USM (650€)
i fissi li boccerei tutti tranne il 50mm che non costa caro
e prenderei l'ottimo 16-35 F2.8L UMS canon (1600€)
Ho aggiunto i prezzi medi di mercato x darti un idea delle spese:D
soniko, mi hai preceduto di un millisecondo.
avevo aggiunto il 28/105.
tu mi l'accoppiata
Canon EF 24-70 F2.8L USM
Canon EF 70-200mm F/4L USM
che in effetti piace anche a me, ma in questo caso cosa me ne farei del 20mm
il 15/35 non lo conosco, dove lo trovo?
i fissi li boccerei tutti tranne il 50mm che non costa caro
beh, se guardi solo al costo FORSE hai anche ragione
ma hai idea delle alterazioni prospettiche degli zoom rispetto
alle focali fisse?
infatti ho detto di bocciare tutti i fissi incluso il 20mm trane il 50mm (80€)
il "16-35" ne sarebbe un degno sostituto
Guarda le ottiche "L" sonodavvero fatte bene (infatti le paghi un occhio)
Non stiamo parlando si semplici zoom ma di alta qualita canon.
Si non nego che qualche alterazione prospettica rimanga ma fai conto
1) che con una 10D non usi solo la parte centrale dell'ottica(e lnon usi i bordi che sono i maggiori incriminati delle alterazioni e delle abberrazioni)
2)non ti sto consigliando zoom il 35-350 che ovviamete hanno escurisoni troppo marcate ma che sono molto economici dato sostituiscono 3 o 4 ottiche(economico si fa x dire perche il 35-350 costa 1700€)
allora:
era il 16/35 e non il 15:)
allora facendo due conti:
16/35 f2.8 1600€
50mm f1.8 80€
70/200 f4 650€
oppure:
24/70 f2.8 1400€
70/200 f4 650€
50mm 80€
oppure:
20mm f2.8 460€
35mm f2 250€
50mm f1.8 80€
70/200 f2.8 1250€
la terza è ovviamente meno pratica, ma secondo me la migliore come qualità e risparmio pure.
che dite?
Originariamente inviato da s0nik0
infatti ho detto di bocciare tutti i fissi incluso il 20mm trane il 50mm (80€)
il "16-35" ne sarebbe un degno sostituto
le focali fisse hanno distorsioni prospettiche minori rispetto i zoom
il 16-35 è uno zoom!!!!!!!!!!!:O
se fai la stessa foto fatta col 16-35 a 20mm e con un 20 mm fisso ottieni risultati differenti...
16-35 e per usare il termine tecnico è un:
"Zoom grandangolare"
considerate che le ottiche grandangolari dovranno essere usate soprattutto in interni per foto di architettura, quindi minori sono le distorsioni prospettiche meglio è.
certo il 16/35 è uno zoom grandangolare, e sembra anche ottimo viste le caratteristiche. ma costa un botto.
a questo punto non sarebbe meglio il 20mm e il 35mm?
Originariamente inviato da s0nik0
16-35 e per usare il termine tecnico è un:
"Zoom grandangolare"
Appunto!
Quello che ti dico è che una focale fissa è meglio!
almeno se non ti interessano le alterazioni prospettiche!!!!!
Un momento il grandangolare fisso o zoom cmq relaga delle bellissime linee cadenti a prescindere.
PS (il 20 mm inoltre sulla 10d diventa un 32mm ma questo lo sai e non ti devi preoccupare troppo quindi di tali effetti )
si l'opozione
20mm f2.8 460€
35mm f2 250€
50mm f1.8 80€
70/200 f2.8 1250€
e ottima dal punto qualita prezzo ma...
sei sicuro che vorrai cambiare ad ogni inquadratura l'obiettivo?
lo so soniko, per questo il 16/35 che mi hai consigliato tu mi stuzzicava molto.
se puti anche all'economicita potresti predendere il
17-40 f/4 L UMS (900€)
50 f/1.8
70-200 f4 L UMS
Originariamente inviato da s0nik0
si l'opozione
20mm f2.8 460€
35mm f2 250€
50mm f1.8 80€
70/200 f2.8 1250€
e ottima dal punto qualita prezzo ma...
sei sicuro che vorrai cambiare ad ogni inquadratura l'obiettivo?
hai ragione anche qui, devo valutare anche questo.
Guarda anche io sono impelagato nel gioco delle ottiche
Il corredo e importantissimo anche + del corpo
(perche insomma gli obiettivi ti dovrebbero durare di +)
ma non e semplice scegliere tra qualità/esigenze/praticita/economicita.....
qualcuna deve essere sacrificata
:cry:
Io voto per:
17-40/4L
24-70/2.8L
70-200/4L
:cool:
...altrimenti sostituire il 24-70 con il 50/1.8 per risparmiare all'inizio e appen capita l'occasione prenderlo o cercare magari un 28-70/2.8 usato.
Considerando le tue esigenze:
1) (WIDE) la soluzione migliore da quel che hai detto è il 20 fisso. Il 17-40 lo scarterei per via dell'F4, il 16-35 per il costo. Se hai i soldi per comprarti il 16-35, sempre considerando le tue esigenze allora potresti pensare addirittura al 14 fisso.
2) (TELE) qui mi sembra che ci siano poche alternative il 70-200 è un ottima scelta.
3) Che ci metti in mezzo? a tal proposito non ho capito le tue esigenze. Se prendi un fisso fisso, solo con il 50 ti vedo messo male, che invece si inserirebbe bene se scegli uno dei due zoom L (16-35 o 17-40). Le alternative buone rimangono quelle già citate, 24-70, 28-70 , 24-85, 28-105 o 28-135is. Tutto dipende dalle tue esigenze e dal tuo portafoglio. Io tra questi ho preferito il 28-105.
Salut
Originariamente inviato da aaron80
Io voto per:
17-40/4L
24-70/2.8L
70-200/4L
:cool:
...altrimenti sostituire il 24-70 con il 50/1.8 per risparmiare all'inizio e appen capita l'occasione prenderlo o cercare magari un 28-70/2.8 usato.
quoto appieno!
il 24-70L e' un "must" tra gli obiettivi Canon, un obiettivo che non ti fara' rimpiangere le ottiche fisse!
In aggiunta il 17-40 nonostante sia f/4 ti permette di avere un'ottimo grandangolare senza spendere una fortuna (almeno rispetto al 16-35, anche se in realta' e' migliore)
grazie raga per i consigli.
il 16/40 costa troppo, quindi lo scarto.
e se prendessi:
SIGMA EX 20 40mm f/2,8 ASP DF DG IF a 570€
il 50mm (che penso di prendere comunque anche solo per le gite di domenica visto il peso)
e
70-200/2.8L 1300€
che ne pensae?
sono sempre più convinto ma non so come funzia il sigma.
sigma non mi convince molto, e' piu' lento di autofocus e qualitativamente e' peggiore di canon, almeno da quello che ho letto in varie recensioni (purtroppo non ho avuto la foruna di provarli)
il 70-200 f/2,8 va molto bene! Tieni conto che pesa 1,5kg contro i 0,7kg del fratellino minore, e questo potrebbe essere un problema portarselo in giro e magari avrai bisogno del cavalletto piu' spesso (queste sono prove fatte con il f/4 http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561133)
A livello di qualita' ottiche sono praticamente uguali...
quando dici 16-40 intendi il 17-40 o il 16-35?
:)
scusa sat, intendevo il 16/35 canon.
ho visto anche un SIGMA 17/35 2,8 /4 AF che non sembra malaccio e dovrebbe costare circa 550€.
sono sempre più confuso
hai ragione, è da valutare anche il 70/200f4 che pesa la metà e costa soprattutto la metà
Il sigma 20-40 lascialo perdere l'ho provato e non vale quel che costa meglio il canon 20-35 3,5-4,5 che costa molto meno, ma per te il top rimane il 20 fisso in base a quel che hai detto all'inizio oppure in alternativa i due zoom L
Originariamente inviato da psa
scusa sat, intendevo il 16/35.
secondo me, se ne hai la possibilita'...
24-70L f/2,8
70-200L f/4 (o f/2,8 se puoi permettertelo e valutando i parametri di peso)
tra qualche mese ci aggiungi il 17-40 f/4 ;)
questo almeno e' quello che faro' io... ma con mooolta calma :D
Originariamente inviato da *Sat*
il 24-70L e' un "must" tra gli obiettivi Canon, un obiettivo che non ti fara' rimpiangere le ottiche fisse!
vero, però pesa sul portafoglio ;)
Originariamente inviato da MisterG
vero, però pesa sul portafoglio ;)
verissimo! ma se lui dice che gli serve fotografare interni e vuole acquistare il 70-200 f2,8 meglio questo, che te ne pare? :p
ricapitolando:
penso che l'idea che mi sono fatto grazie a voi sia prendere:
24-70/2.8L
70-200/4L
senza riserve e aggiungere o il 20mm fisso o il 17/40 sempre in seguito.
Da quello che dice gli servirebbe comunque qualcosa di + wide del 24, il che non so se giustificherebbe un ulteriore spesa sostanziosa per il 24-70
Originariamente inviato da *Sat*
verissimo! ma se lui dice che gli serve fotografare interni e vuole acquistare il 70-200 f2,8 meglio questo, che te ne pare? :p
questo è vero sat ma dovendo scegliere, visto quanto costano, tra 24/70 e 70/200 entrambi f2.8 preferisco il primo e magari prendo il 70/200 f4
Riesci a fare qualche prova prima per capire se il 24 ti basta? Se ti basta, allora la coppia 24-70 70-200 è di lusso
Originariamente inviato da psa
questo è vero sat ma dovendo scegliere, visto quanto costano, tra 24/70 e 70/200 entrambi f2.8 preferisco il primo e magari prendo il 70/200 f4
pero' non hai ancora risolto il problema degli interni... uno dei due dovresti lasciarlo perdere per un grandangolo piu' spinto...
potremo andare avanti per giorni con questo post :D
Originariamente inviato da MisterG
Riesci a fare qualche prova prima per capire se il 24 ti basta? Se ti basta, allora la coppia 24-70 70-200 è di lusso
Altrimenti c'è sempre il 20 fisso che non costa uno sproposito...
avete ragione, conoscete un grandangolare spinto della sigma che sia di qualità discreta?
...ci sarebbe il 15-30...
Originariamente inviato da aaron80
...ci sarebbe il 15-30...
questo:
AF15-30/f3.5-4.5 EX DG 730€ o il AF17-35/2.8-4.0 EX ASP HSM 470€ che è anche più luminoso
50mm 80€
70/200f4 680€
mi sembra accettabile come compromesso e coprirei anche il grandangolare.
che ne dite?
direi buono!
pero' con 150 euro in piu' avresti il canon...
Originariamente inviato da *Sat*
direi buono!
pero' con 150 euro in piu' avresti il canon...
sat ho aggiunto il Sigma AF17-35/2.8-4.0 EX ASP HSM che costa anche meno ma non lo conosco affatto
psa questo potrebbe aiutarti a schiarire le idee
http://www.fredmiranda.com/reviews/
quel sigma ha 2 su 5 di voto
ora che ci penso sigma ha buttato fuori una nuova lente... un 12-24 3.5-4.5
nessuno ne sa qualcosa?
ho visto sat.
da quello che leggo penso che per il grandangolare devo rimanere sull'obiettivo fisso
Sigma AF20/1.8 EX DG ASP RF sembra buono e poi f1.8 è notevole
stesso prezzo del Canon EF 20mm f/2.8 USM che da quello che si legge risulta inferiore.
per le altre focali l'unica certezza è il 70/200, perchè se prendo il 20mm fisso non posso permettermi il 24/70
ricapitolando:
Sigma AF20/1.8 EX DG ASP RF 400€
canon 50mm 80€
canon 70/200 f4 680€
direi che ci siamo quasi.
ed anche il prezzo è accettabile.
che ne dite?
Boccio.. troppo poco pratica come soluzione...
E poi 32, 80, 112-320mm equivalenti mi pare un po' troppo lacunoso come corredo...
Originariamente inviato da aaron80
Boccio.. troppo poco pratica come soluzione...
lo so che è poco pratica, ma uno zoom sotto i 20mm a meno di spendere uno sproposito non lo trovo.
e gia il 20mm sta stretto per la digitale visto che siamo a 32mm:(
proponi tu una scelta considerando una focale di almeno 20mm
Originariamente inviato da aaron80
E poi 32, 80, 112-320mm equivalenti mi pare un po' troppo lacunoso come corredo...
diciamo che voglio restare sui 1500€
e che il 20mm fisso mi sembra doveroso.
lasciando stare il 50mm che prenderei comunque cosa abbino al 70/200?
io farei cosi'..
Canon 17-40L f4 (890 euro)
Canon 50 f1,8 (80 euro)
Canon 70-200L (620 euro)
Totale 1590 euro
Al limite aggiungerei il 24-85 f3,5-4,5 da 350 euro circa
...se poi lo prendi QUI (http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?O=productlist&A=details&Q=&sku=279582&is=USA) il 17-40 dovresti starci dentro... ;)
Opzione B (con grandangolare fisso)
Sigma AF20/1.8 EX DG ASP RF 400 euro
Canon 24-85 f3,5-4,5 350-370 euro circa
Canon 70-200L (620 euro)
Totale circa 1400 euro, cosi' ti sta anche il 50 f1,8
ma il Canon EF 20-35mm f/2.8L dove si trova?
è fuori produzione o è nuovo
Originariamente inviato da psa
ma il Canon EF 20-35mm f/2.8L dove si trova?
è fuori produzione o è nuovo
a me risulta il Canon EF 20-35mm f/3.5-4.5 USM da 400 euro...
no ok.. trovato...
fuori produzione
"Highly portable lens with high optical performance and light weight of 12 oz. (340 g). A very practical ultra-wide-angle zoom. The large front lens group minimizes peripheral darkening, and the flare-blocking diaphragm minimizes flare. Also, with lens group 2 being the zoom group, distortion is corrected. Out-of-production"
l'ho visto sul forum di fred miranda
Originariamente inviato da *Sat*
no ok.. trovato...
fuori produzione
"Highly portable lens with high optical performance and light weight of 12 oz. (340 g). A very practical ultra-wide-angle zoom. The large front lens group minimizes peripheral darkening, and the flare-blocking diaphragm minimizes flare. Also, with lens group 2 being the zoom group, distortion is corrected. Out-of-production"
cazz..sembrava discreto per quello che costava.
raga, grazie vado a nanna, domani a mente più serena faccio due conti e valuto.
anche se l'opzione 2 di sat non mi dispiace affatto visto che cerco un grandangolare molto luminoso .
Ci sono almeno un paio di zoommettini canon che sono andati fuori produzione che sarebbero stati un ottima alternativa e sono il 20-35L e il 100-300L.
Comunque tirando le somme, la coppia 24-70L e 70-200L sono un accoppiata invidiabile e costosa come corredo canon, da sole queste due ottiche possono soddisfare le necessità della maggior parte dei fotoamatori, soprattutto se acquistate entrambe nella versione F2,8. Puntando un poco al risparmio si potrebbe ripiegare sul fuori produzione ma ancora disponibile 28-70 e 70-200F4. Stiamo comunque parlando di serie L, con tutte le conseguenze che ne seguono sul fronte qualità e prezzo.
Altra soluzione molto allettante è l'accoppiata 17-40 e 70-200 entrambi L F4 e accompagnati dall'economico 50F1,8.
Poi per i debosciati come me che non vogliono spendere più di un milione delle vecchie lirette a lente si passa alla fascia intermedia di canon. In questo senso le due soluzioni + gettonate sono l'accoppiata 24-85 3,5-4,5 e 75-300is 4-5,6 oppure 28-105 3,5-4,5 e 100-300 4,5-5,6.
Per daare un idea di cosa stiamo parlando in soldoni riporto il seguente listino di massima:
2700euro 24-70 2,8 e 70-200 2,8
1600euro 17-40 4 e 50 1,8 e 70-200 4
800euro 24-85 3,5-4,5 e 75-300is 4-5,6
500euro 28-105 3,5-4,5 e 100-300 4,5-5,6
Questo per la base del corredo general purpose, poi vanno considerate le diverse esigenze e valutati eventualmente aggiunte al corredo base, come grandangolari + spinti (wide o tele) o + luminosi o i prime ecc...
Personalmnete dopo essermi fatto un po di prove mi sono "accontentato" della soluzione base (quella da 500 euro tanto per non consumare la carta di credito) a cui ho aggiunto un grandangolare e un TC1,4X per soddisfare le mie necessità. Poi tutto di pende da quel che viserve e da cosa potete permettervi. ;)
Salut
Altra mia valutazione del tutto personale.
Dopo una prova sul campo ho deciso di scartare le lenti base di canon (in genere quelle di plastica per intenderci escluso il cinquantino) e la maggior parte delle lenti di produttori terzi. In questo caso alcune soluzioni buone le ho trovate, tipo il tokina 17 e i sigma 20 o 15-30 o 100-300F4 e pochi altri, ma alla fine mi sono reso conto che il risparmio era davvero risicato.
Salut
Originariamente inviato da *Sat*
ora che ci penso sigma ha buttato fuori una nuova lente... un 12-24 3.5-4.5
nessuno ne sa qualcosa?
Il prodotto è giovanissimo non ce l'ha ancora nessuno. Le uniche foto disponibili sono quelle nella review di dpreview della sd10, dove alcune foto sono state fatte con questo obiettivo
Originariamente inviato da psa
diciamo che voglio restare sui 1500€
e che il 20mm fisso mi sembra doveroso.
lasciando stare il 50mm che prenderei comunque cosa abbino al 70/200?
Ok, allora fossi inte prenderei
20 2.8
24-85 3.5-4.5 oppure 28-105 3.5-4.5
70-200 f4
Il totale dovrebbe essere inferiore alla cifra da te indicata.
:)
Salut
questa e' come la mia opzione B, tranne il 20 che hai messo Canon al posto di Sigma...
psa cercava un obiettivo piu' luminoso (il sigma e' f/1,8) e forse questo e' piu' adatto... misterg hai avuto modo di provarlo? :)
Si, molto superficialmente ma anche quello ho provato, solo in negozio però. Il mio giudizio non è negativo come potete vedere qua http://www.photozone.de/2Equipment/easytxt.htm#F20 ma comunque preferisco il canon
grazie ragazzi, penso di aver deciso.
CANON 17-40 F/4
CANON 70-200 /4 +
50mm
lascio stare il 20mm fisso perchè credo che sia poco utilizzabile.
in seguito si vedrà.
ciao;)
Condivido la tua scelta ;)
P.s: Ci aspettiamo una recensione completa del 17-40 :)
appena lo prendo ci potete contare.
ciao
Dimenticavo... Sat mi mandi in PVT l'indirizzo dove hai comprato tu, io ho solo il listino.
grazie
ciao
Originariamente inviato da psa
Dimenticavo... Sat mi mandi in PVT l'indirizzo dove hai comprato tu, io ho solo il listino.
grazie
ciao
te lo passo stasera appena arrivo a casa perche' qui non ce l'ho.. a meno che non te lo dia aaron...
per il 70-200 ti conviene di sicuro... ma il 17-40 forselo trovi a meno da altre parti
ciao :)
Originariamente inviato da *Sat*
...ma il 17-40 forselo trovi a meno da altre parti
Tipo il link che ti ho indicato sopra.
Ti mando subbito i dati del negozio. ;)
Originariamente inviato da psa
grazie ragazzi, penso di aver deciso.
CANON 17-40 F/4
CANON 70-200 /4 +
50mm
lascio stare il 20mm fisso perchè credo che sia poco utilizzabile.
in seguito si vedrà.
ciao;)
concordo, eccellente scelta
Tutte queste chiacchere e poi cosa hai scelto.......
Originariamente inviato da s0nik0
se puti anche all'economicita potresti predendere il
17-40 f/4 L UMS (900€)
50 f/1.8
70-200 f4 L UMS
sono troppo avanti :D
Originariamente inviato da s0nik0
Tutte queste chiacchere e poi cosa hai scelto.......
sono troppo avanti :D
:sofico:
ragazzi il mio amico fotografo mi sta tentando:
allo stesso prezzo della 10d (+o-)
17-40 f/4 L UMS
50 f/1.8
70-200 f4 L UMS
ibm microdrive
mi da:
NIKKOR AF 18-35/3,5-4,5 D
FUJI FINEPIX S2 PRO+IBM MICRODRIVE 1 GB
NIKKOR AF 28-200/3,5-5,6 AF D
METZ FLASH 40 AF-4N
MANFROTTO 190
MANFROTTO testa 141 RC
non so che fare...sono tentato dalla s2 che è una gran macchina
come grandangolare ci siamo,
il 70/200 canon è migliore del 28/200 nikon
non so che fare.
considerate che ho una 5700.
...bhè... il fatto che hai una 5700 non dovrebbe centrare nulla...
Prova a chiedere a Donagh, Tegame e [Red-3D] di quegli obiettivi... ;)
Tegame mi pare abbia il 28-200 e Red qualche mese fà era in una situazione simile...
Non è che per caso il manfrotto ti avanza? :D
Originariamente inviato da aaron80
...bhè... il fatto che hai una 5700 non dovrebbe centrare nulla...
Prova a chiedere a Donagh, Tegame e [Red-3D] di quegli obiettivi... ;)
Tegame mi pare abbia il 28-200 e Red qualche mese fà era in una situazione simile...
no, lo dicevo solo perchè la 5700 è una gran macchina e mi ha fatto avvicinare a nikon, vediamo cosa dicono gli altri e poi decido cosa prendere.
...pensandoci se fossi in te penso che opterei per la S2...
...a livello di corpo è anche superiore alla 10D...
...in più hai il flash e il cavalletto...
...copri lo stesso raggio di focali... su quelle lunghe non hai la stessa qualità ma come inizio va più che bene direi... nessuno vieta di vendre il 28-200 tra un annetto magari e passare a qualcosa di meglio se ce ne fosse la necessità...
...insomma, a parte una ulteriore CF saresti a posto...
Io dico S2 Pro... ;)
psa metti anche i prezzi di quanto ti vengono a costare i due "kit" canon+accessori/fuji+accessori
io tra le due soluzioni preferisco quella canon soprattutto per il corredo, le ottiche scelte per canon le valuto molto al di sopra del correddo nikkor proposto. il cavalletto è un valore aggiunto ma nuovo con la testa lo trovi a meno di 200euro. il flash non mi interesserebbe. rimane il vantaggio del corpo fuji ma abbastanza vanificato dal corredo
Originariamente inviato da MisterG
io tra le due soluzioni preferisco quella canon soprattutto per il corredo, le ottiche scelte per canon le valuto molto al di sopra del correddo nikkor proposto. il cavalletto è un valore aggiunto ma nuovo con la testa lo trovi a meno di 200euro. il flash non mi interesserebbe. rimane il vantaggio del corpo fuji ma abbastanza vanificato dal corredo
infatti vi do ragione, il corpo macchina casta pressoche lo stesso, la s2 sta calando molto perchè si parla dell'uscita s3. la 10D non si sa quanto rimarra in listino e colombo mi ha detto che è praticamente introvabile. tra le due preferisco s2 (ma di un peletto)
per le ottiche, quelle del corredo cano sono migliori ed infatti allo stesso prezzo prendo flash e cavalletto+testo, se volessi le stesse ottiche nikon di qualità dovrei spendere per tre volte.
considerate poi che il 18/35 è un'ottimo obiettivo, equivalente al 17/40 canon.
quello che mi lascia dubbioso è il 28/200 che non è il 70/200 canon. l'equivalente nikon 80/200 è solo f2.8 e costa 2000€:(
avevo pensato anche al sigma 70/200 f2.8 ma sono pur sempre 500€ in più del 28/200.
andiamo bene qui mi sa che arrivano insieme la nuova s2 e la nuova 10d (molto probabili anche l'evoluzione della d100 e della 300d), sono proprio curioso di vedere quel che salta fuori e prezzi
...io invece ho paura di prenderlo nel :ciapet: se le attuali non si troveranno più e le nuove costeranno una cifra... :(
la tendezza è che le nuove costano sempre meno delle "vecchie" :)
e quello che non trovi più nuovo lo trovi usato a minor prezzo, quindi dormo sonni tranquilli in attesa della mia dreflex :ronf:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.