View Full Version : Mini one Diesel- cosa non va?
pippicalzelunghe
09-11-2003, 10:41
Ho deciso di cambiare auto, e sarei orientato a prendere una mini one diesel.....
qualcuno di voi ce l'ha?
Ma il modello a benzina, beve molto?
Voi che dite?
Datemi parei anche contro
Sono interessato anche io! :)
pippicalzelunghe
09-11-2003, 10:55
bene, parliamone!!
Costa non poco, e guardandola da dentro, è molto piccinaq....
Dal canto suo, però è molto robusta, e molto di scena.
A me piace, solo che va bene per due, persone....
Se ci metti altre due, dietro, quelle non entrano.....
Come motore, bhe, vedendo le prestazioni delle concorrenti, nello stesso segmento, mi sembra, che siamo nella norma!!
Di ripreSA, NON è una spada......
la macchina è veramente veramente veramente lenta ...... non è che non corre , proprio nun se smove
:D
infatti il motore starà per essere cambiato con un multijet mi smebra
Originariamente inviato da [xMRKx]
la macchina è veramente veramente veramente lenta ...... non è che non corre , proprio nun se smove
:D
infatti il motore starà per essere cambiato con un multijet mi smebra
Ah si? Qual MJ? Io avevo sentito dire di un BMW... ma un MJ mi sembra stranissimo...
pippicalzelunghe
09-11-2003, 10:59
io la proxima settimana ho chiesto di fare una prova....
La versione benzina, consuma un botto davvro?
i 14 al litro, non li fa?
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
io la proxima settimana ho chiesto di fare una prova....
La versione benzina, consuma un botto davvro?
i 14 al litro, non li fa?
Dubito... forse ai 90 km/h.. su gente motori c'è la prova su 16.000 km della Diesel... e loro hanno fatto mediamente meno di 20... quindi dubito che un benzina come quello riesca a fare i 14, di media!
matteo171717
09-11-2003, 11:04
Originariamente inviato da teogros
Ah si? Qual MJ? Io avevo sentito dire di un BMW... ma un MJ mi sembra stranissimo...
Bmw ha chiesto a fiat un 1,3 Multijet opportunamente ripotenziato a 90cv!
:)
Originariamente inviato da matteo171717
Bmw ha chiesto a fiat un 1,3 Multijet opportunamente ripotenziato a 90cv!
:)
Fico.. ma è un'ipotesi o realtà?
pippicalzelunghe
09-11-2003, 11:06
meno di 14 è veram3ente tanto!!!
Considerando poi che è un 1600......
Non so, ma il nuovo motore tra quanto uscirebbe?
qualcuno ha provato il diesel?
Che non sia brillantissimo, ok, ma davvero che non se move, mi mette paura un po'!!
Per 18000 euri, vorrei una macchina che un minimo, mi dia sensazioni decenti!!
matteo171717
09-11-2003, 11:06
Originariamente inviato da teogros
Fico.. ma è un'ipotesi o realtà?
Per questo c'e' GioFx... :D
cmq sembrerebbe quasi realtà!:)
Coyote74
09-11-2003, 11:08
La Mini benzina ce l'ha la mia ragazza e, non per allarmarti troppo, consuma un botto. Ancora un po' e faccio più chilometri io con la Z3. Però và, capperi se và. E' una goduria da guidare e ha una spinta eccellente.
pippicalzelunghe
09-11-2003, 11:16
un botto quanto?
non riesco proprio a rendermi conto!!
La tua ragazza ha la mini cooper?
Il mio discorso è:
se quando la prendo, devo smadonnare, e stare sempre a mettere benza, preferisco non prenderla.
Se il diesel è un polmone assurdo......
Coyote74
09-11-2003, 11:19
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
un botto quanto?
non riesco proprio a rendermi conto!!
La tua ragazza ha la mini cooper?
Il mio discorso è:
se quando la prendo, devo smadonnare, e stare sempre a mettere benza, preferisco non prenderla.
Se il diesel è un polmone assurdo......
Si, ha una Mini Cooper, e per botto intendo che lei (e sottolineo lei donna) ci fa si e no i 12 con un litro...... se la prendo io...... beh..... prova ad immaginare:D
Sulla diesel invece non mi pronuncio perchè non l'ho mai provata.
pippicalzelunghe
09-11-2003, 11:21
12 in città, o fuori?
Mannaggia, mi state facendo passare la voglia!!
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
meno di 14 è veram3ente tanto!!!
Considerando poi che è un 1600......
Non so, ma il nuovo motore tra quanto uscirebbe?
qualcuno ha provato il diesel?
Che non sia brillantissimo, ok, ma davvero che non se move, mi mette paura un po'!!
Per 18000 euri, vorrei una macchina che un minimo, mi dia sensazioni decenti!!
si in effetti x quello che costa il diesel è veramente un polmone, anzi risparmiandoci pure piglierei una C3 hdi 1.4 da 90CV che cammina davvero, l'ho provata;) , xò la mini è la mini :O se mai dovessi comprarla solo Cooper S da tenere in garage x la dom:D
byez
pippicalzelunghe
09-11-2003, 11:24
ma confrontando le schede tecniche di altre machine, non mi sembra che sia fuori, dai valori.....
Andate confrontate, e vedrete, che siamo nella norma....
Avete ragione sul fatto ,c he il benzina è un altra cosa, ma non mi sembrerebbe in effeti una cosa così allucinante....!!!
Powerhouse
09-11-2003, 11:32
Ciao io ho la mini cooper, sui consumi posso assicurarti che sono allineati a quelli delle dirette concorrenti(honda civic 1600 per esempio), e se guidi in maniera tranquilla non è un mostro assetato di benzina.
Il problema è che è una macchina che praticamente ti "convince" a correre di più per via della maneggevolezza e della stabilità che ha.
Guidarla è un vero piacere, non posso fare altro che consigliarne l'acquisto.
Ma non compratela come la mia mi raccomando :D , se ne iniziano a vedere troppe in giro.
pippicalzelunghe
09-11-2003, 11:36
quindi quanto ti fa?
siamo sui 12 al litro, oppure qualcosa in più?
Powerhouse
09-11-2003, 11:41
su un percorso urbano misto siamo sui 12 km a litro
Originariamente inviato da matteo171717
Bmw ha chiesto a fiat un 1,3 Multijet opportunamente ripotenziato a 90cv!
:)
Me l'ha confermato un concessionario bmw, anche se non sapeva la potenza effettiva. L'attuale diesel nissan (mi pare) non è proprio il massimo... sicuramente l'm-jet fiat è meglio. Consiglierei di aspettare ad acquistare una one D, se poi ti cambiano il motore fra un mese sono cazzi.
ciao
pippicalzelunghe
09-11-2003, 12:38
si infatti, se cambiano il motore, si svaluta da morire.....
A sto punto, o prendo la cooper, oppure aspetto un attimo....
Tanto ho aspettato tanto, mese in più o meno, non cambia nulla....
pippicalzelunghe
09-11-2003, 13:53
nessuno che ha una mini , e che vuole dare una opinione??
su ragazzi!!!
:O :D
La mini ONE D l'ha presa di recente un mio amico.... è un kart, proprio come piacciono a me le auto, tenuta di strada fantastica e ottima frenata (peccato che la D abbia una gommatura + stretta rispetto alla benzina), dentro è molto ben fatta e comoda per 2 persone. Il fatto che il mio amico è quasi 2mt di uomo e in un lampo ha trovato le regolazioni corrette x guidare un'auto piccina è un'ottima cosa... ma dietro di lui il posto sparisce.
Difetti che ho riscontrato: all'interno le plastiche della plancia nn sono sbavate dopo lo stampaggio... e la cosa si vede, anche se a me personalmente sembra un fifetto da poco. Il vero difetto è dato dalla mancanza di esuberanza del motore, che garantisce ottimi consumi, ma poco divertimento... insomma, nn va avanti, e questa è una brutta cosa x' smorza le doti dinamiche (fantastiche) del mezzo.
Un'ultima cosa: la macchina del mio amico è arrivata un mesetto fa e pultroppo è già stata parecchie volte in concessionario x colpe dil noie al turbo. L'ultima (venerdì) è che il le alette interne del turbo si sono piegate.
Son cose che capitano sulle auto nuove, ma era x dovere di cronaca.
Powerhouse
09-11-2003, 14:35
Comprati una cooper, non te ne pentirai.
Se puoi mettici il pacchetto chili e avrai una cooper al quadrato;) ,un'altra cosa rispetto alla cooper di serie...
Fradetti
09-11-2003, 14:42
Non comprarti una Mini.... se vuoi una macchina carina... con un buon motore che consumi poco... anche a meno della Mini io mi prenderei una Ypsilon col 1.3 MJet.
La mini-D la spingi... oppure monti il modulo "pedali"...
Na macchinaccia nzomma... visto che vuole essere una macchina da fighetti, e sopratutto dovrebbe aver doti per la guida sportiva, sopra ci vorrebbe un diesel decente da almeno 130-150cv... e allora si che magari comincia a meritare...
IMHO naturalmente...
HolaZ!
pippicalzelunghe
10-11-2003, 00:41
il pacchetto chili quanto costa?
Sono sempre più orientato a prendere la cooper....
Di assicurazione a quanto siamo?
-kurgan-
10-11-2003, 01:06
una diesel che va veramente forte è l'ibiza da 130cv.
su una mini un motore diesel così povero di cavalli mi sembra un peccato.. pensaci su per una versione a benzina, per me ne vale davvero la pena viste le caratteristiche del mezzo.
le prestazioni in ogni caso si pagano sempre, non esiste il motore perfetto che va forte e consuma pochissimo.
pippicalzelunghe
10-11-2003, 01:10
si, infatti....
IN fin dei conti, lavoro, guadagno, e non ho famiglia a carico...
Se non faccio ora qualche follia, quando la faccio?
Si, al 99 % sono convinto......
Ci vorranno due mesi.... prima di averla, ma credo ne varrà la pena!
Ora avrei una domandina un po' :oink: , spero che qualcuno che ha provato, mi possa dare delucidazioni....
:D
Originariamente inviato da Rouler
Me l'ha confermato un concessionario bmw, anche se non sapeva la potenza effettiva. L'attuale diesel nissan (mi pare) non è proprio il massimo... sicuramente l'm-jet fiat è meglio. Consiglierei di aspettare ad acquistare una one D, se poi ti cambiano il motore fra un mese sono cazzi.
ciao
non è nissan il diesel ma toyota, più precisamente quello della yaris
Originariamente inviato da -kurgan-
una diesel che va veramente forte è l'ibiza da 130cv.
su una mini un motore diesel così povero di cavalli mi sembra un peccato.. pensaci su per una versione a benzina, per me ne vale davvero la pena viste le caratteristiche del mezzo.
le prestazioni in ogni caso si pagano sempre, non esiste il motore perfetto che va forte e consuma pochissimo.
quello della ibizza è il diesel vw, e ti posso assicurare che con l'elasticità che si ritrova basterebbe il 100cv, così garatiresti buonissime prestazioni e bassi consumi.... il limite stà nella cilindrata, 1.9
Io la uso per le guide per la Patente , e posso dire che la trovo fighissima.
Da guidare , per un principiante come me , è una manna ... si guida veramente con una facilità assurda... se ne sta buona in 4a ai 50 o in 5a ai 60-70 ...
Dentro non è ne piccola ne spaziosa , penso il giusto per le piccole dimensioni esterne...
Vero anche che non ha poi tutta sta grinta , ma se uno vuole quella , va sulla Cooper :D
Insomma , io la promuovo con buonissimi voti!
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Io la uso per le guide per la Patente , e posso dire che la trovo fighissima.
Da guidare , per un principiante come me , è una manna ... si guida veramente con una facilità assurda... se ne sta buona in 4a ai 50 o in 5a ai 60-70 ...
Dentro non è ne piccola ne spaziosa , penso il giusto per le piccole dimensioni esterne...
Vero anche che non ha poi tutta sta grinta , ma se uno vuole quella , va sulla Cooper :D
Insomma , io la promuovo con buonissimi voti!
Ciaozzz
cyrano, sei un principiante?? :eek:
ero convinto fossi il nonnno del forum:sofico: :mc:
Originariamente inviato da pagghi
cyrano, sei un principiante?? :eek:
ero convinto fossi il nonnno del forum:sofico: :mc:
:D
Ho la patente A da 12 anni ma la B la sto prendendo ora ... fosse per me manco l'avrei presa , ma l'auto mi serve nel bene o nel male...
;)
Ciaozzz
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
si, infatti....
IN fin dei conti, lavoro, guadagno, e non ho famiglia a carico...
Se non faccio ora qualche follia, quando la faccio?
Si, al 99 % sono convinto......
Ci vorranno due mesi.... prima di averla, ma credo ne varrà la pena!
Ora avrei una domandina un po' :oink: , spero che qualcuno che ha provato, mi possa dare delucidazioni....
:D
ma + o - quanti km fai all'anno?
The Mighty Gex
10-11-2003, 08:42
La mini D è penalizzata dlla rapportatura del cambio decisamente lunga che annullano le prestazioni del piccolo diesel Toyota.
Ho sentito anche io che la BMW ha richiesto alla FIAT una versione potenziata del 1.3 mj.
Purtroppo ora la FIAT non è in grado di soddisfare tale richiesta per via del numero di ordini che hanno fatto registrare le macchine motorizzate col piccolo diesel.
Per ora è montato su:
Punto, Ypsilon, Corsa, (Panda), (Idea), (Agila) e (Suzuky wagon r+).
Tra parentesi i modelli annunciati ma non ancora realmente disponibili.
Powerhouse
10-11-2003, 10:19
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
il pacchetto chili quanto costa?
Sono sempre più orientato a prendere la cooper....
Di assicurazione a quanto siamo?
Il pacchetto chili costa +o- 2000€ :( ma cambia totalmente la macchina,comprende:
chrome line(inserti cromati nei paraurti),assetto sportivo plus(veramente:oink:),cerchi in lega da 16" modello stardust con pneumatici da 195 runflat,computer di bordo,DSC 3,fendinebbia,lettore cd,sedili sportivi in pelle/stoffa(anche questi super :oink: ),volante e cambio con rivestimento in pelle,spoiler posteriore.
Per l'assicurazione dipende molto dalla zona in cui vivi, poi io ho una super polizza copritutto dal costo agghiacciante:p
comunque qui puoi vedere i cerchi stardust e il chrome line (http://www.mini2.com/gallery/MINI%20Cooper/day21.jpg)
ciaoo
Ma è vero che tende ad aspirare acqua dalla presa del filtro ( pigando bielle e albero ...) se si prendono deelle pozze un po' profonde?
Powerhouse
10-11-2003, 10:26
Non avevo mai sentito stà cosa, a me non è mai successo e neanche un mio amico che ha la mini da quando è uscita in italia ha mai avuto quel problema.
Lo leggevo su una rivista, pare che ci sia anche una nota sul libretto di uso e manutenzione sulla profondità max..puoi dare un'occhiata per favore?
PS nell'articolo che avevo letto si riferiva al motore a benzina, non so dove abbia le prese d'aspirazione la D
Originariamente inviato da The Mighty Gex
La mini D è penalizzata dlla rapportatura del cambio decisamente lunga che annullano le prestazioni del piccolo diesel Toyota.
La One D ha 6 marce , come può avere una rapportatura lunga?
Quella che uso io se ne sta ai 60-70 in 5a , se avesse una rapportatura lunga non ci riuscirebbe...
Ciaozzz
La mini è auto molto fashion...la One D ha il classico comportamento (pe la mini si intende) piatto, rapida in inserimento in curva, ottima tenuta di strada ed ottima stabilità.
A me piace molto...il 4 cilindri Toyota che monta (quello della Yaris D-4D per intenderci) è l unico componente che non mi piace. Sotto dimensionato in quanto a potenza e non certo all ultimo grido in quanto a prestazioni.
Si ventila in futuro una joint Venture con GM per la fornitura di un 1.3 MultiJet (il Fiat) nelle versioni o da 82cv di imminente presentazione o addirittura nella versione 100cv che dovrebbe essere presentata a fine 2004.
Ciao, Ale
The Mighty Gex
10-11-2003, 11:29
Originariamente inviato da CYRANO
La One D ha 6 marce , come può avere una rapportatura lunga?
Quella che uso io se ne sta ai 60-70 in 5a , se avesse una rapportatura lunga non ci riuscirebbe...
Ciaozzz
Questo è ciò che mi ha detto chi l'ha provata.
Fossi la Mini minaccerei la Renault di iniziare a produrre efornire il 1.2 dCi da 100 Cv che per ora si è visto solo su una concept.
Originariamente inviato da maxsona
Fossi la Mini minaccerei la Renault di iniziare a produrre efornire il 1.2 dCi da 100 Cv che per ora si è visto solo su una concept.
basterebbe il 1.5 da 100 che va sulla megane! ;)
Comunque ho notato che ha consumi "strani" anche sul Diesel (se rapportato alla Yaris)... danno meno di 20 con un litro mentre per la toyota siamo a 23/24... oltretutto le 6 marce DOVREBBERO far risparmiare ancora un po' visto che a 90 e 130 si viaggia in 6a a molti meno rpm... boh! :confused:
Originariamente inviato da teogros
basterebbe il 1.5 da 100 che va sulla megane! ;)
Comunque ho notato che ha consumi "strani" anche sul Diesel (se rapportato alla Yaris)... danno meno di 20 con un litro mentre per la toyota siamo a 23/24... oltretutto le 6 marce DOVREBBERO far risparmiare ancora un po' visto che a 90 e 130 si viaggia in 6a a molti meno rpm... boh! :confused:
Evidentemente la sesta della Mini One D non è di riposo, inoltre credo che la superficie frontale sia decisamente superiore a quella della Yaris, da ciò ne conseguirebbe sicuramente un aumento dei consumi.
Inoltre si consideri la tendenza quando si ha una marcia in più ad effettuare un maggior numero di cambiate (oltre a quelle in + necessarie e fisiologiche) .. ad ogni tiro-rilascio per effettuare la singola cambiata peggiora drasticamente la combustione all interno della camera di scoppio di ogni singolo pistone (a causa del cambiamento repentino del regime di rotazione)...anche questo inficia i consumi chilometrici.
Ale
Originariamente inviato da AlexB
Evidentemente la sesta della Mini One D non è di riposo, inoltre credo che la superficie frontale sia decisamente superiore a quella della Yaris, da ciò ne conseguirebbe sicuramente un aumento dei consumi.
Inoltre si consideri la tendenza quando si ha una marcia in più ad effettuare un maggior numero di cambiate (oltre a quelle in + necessarie e fisiologiche) .. ad ogni tiro-rilascio per effettuare la singola cambiata peggiora drasticamente la combustione all interno della camera di scoppio di ogni singolo pistone (a causa del cambiamento repentino del regime di rotazione)...anche questo inficia i consumi chilometrici.
Ale
Molto probabilmente hai ragione te... certo, IMHO, ha poco senso su una "macchinetta" (non nel prezzo) del genere mettere una sesta non di riposo: che te ne fai con un motore così piccolo? Spremi di più la 5a e fai la sesta per la pace!
matteo171717
10-11-2003, 12:54
Originariamente inviato da kikki2
Lo leggevo su una rivista, pare che ci sia anche una nota sul libretto di uso e manutenzione sulla profondità max..puoi dare un'occhiata per favore?
PS nell'articolo che avevo letto si riferiva al motore a benzina, non so dove abbia le prese d'aspirazione la D
se non ricordo sul libretto c'e' scritto che si possono fare guadi di max 30cm, a passo d'uomo e con acqua non mossa!
Il problema e' che quel motore ha la presa d'aspirazione bassa, e aspira facilmente acqua!
I motori fiat "fire" avendola ben in alto, soffrono molto meno di questo problema!
Powerhouse
10-11-2003, 12:58
Originariamente inviato da kikki2
Lo leggevo su una rivista, pare che ci sia anche una nota sul libretto di uso e manutenzione sulla profondità max..puoi dare un'occhiata per favore?
PS nell'articolo che avevo letto si riferiva al motore a benzina, non so dove abbia le prese d'aspirazione la D
Il libretto ora è in macchina, più tardi vado a controllare e ti dico
Originariamente inviato da AlexB
Evidentemente la sesta della Mini One D non è di riposo, inoltre credo che la superficie frontale sia decisamente superiore a quella della Yaris, da ciò ne conseguirebbe sicuramente un aumento dei consumi.
Inoltre si consideri la tendenza quando si ha una marcia in più ad effettuare un maggior numero di cambiate (oltre a quelle in + necessarie e fisiologiche) .. ad ogni tiro-rilascio per effettuare la singola cambiata peggiora drasticamente la combustione all interno della camera di scoppio di ogni singolo pistone (a causa del cambiamento repentino del regime di rotazione)...anche questo inficia i consumi chilometrici.
Ale
tutto il ragionamento fila, l'unica cosa su cui ti sbagli è sul fatto che la sesta nn sia di riposo... riesci a prendere velocità, si, ma con tempi biblici. Oltretutto anche le altre marce sono molto lunghe e a mio parere questo nn aiuta i consumi (al contrario di quello che dicono alla bmw) in quanto si a la tendenza a tenere "giù il piede" per farla smuovere.
x il consumo maggiore è da considerare anche il peso superiore alla yaris, cosa che nella guida cittadina si sente molto.
Originariamente inviato da pagghi
tutto il ragionamento fila, l'unica cosa su cui ti sbagli è sul fatto che la sesta nn sia di riposo... riesci a prendere velocità, si, ma con tempi biblici. Oltretutto anche le altre marce sono molto lunghe e a mio parere questo nn aiuta i consumi (al contrario di quello che dicono alla bmw) in quanto si a la tendenza a tenere "giù il piede" per farla smuovere.
x il consumo maggiore è da considerare anche il peso superiore alla yaris, cosa che nella guida cittadina si sente molto.
Certo, le mie considerazioni nascono da ipotesi non suffragate da prove personali.
Cmq, in effetti la tendenza di allungare oltre modo le marce non sempre ha esiti positivi per i motivi da te esposti.
Indicativamente allungare le marce (soprattutto quelle alte) porta benefici sui consumi ... ovvio però che se uno compra una mini anche se Diesel tendenzialmente è uno a cui piace smanettare, se non entra nell ottica di usare l auto per come è stata progettata (ovvero nel caso specifico, auto tranquilla anche se dalla linea e dalle caratteristiche telaistiche piuttosto sportive) allora il tutto va finire come dici tu...tiro le marce e alla fine consumo di +.
Ale
Per quel prezzo non ti va bene una serie 3 compact?;)
Originariamente inviato da Orbital
Per quel prezzo non ti va bene una serie 3 compact?;)
A me non piace affatto...preferisco la mini oppure altre soluzioni, tipo che ne so una 147 Multijet da 140 cavallini !!!
Ovviamente...gustibus no disputandum est (nin zo manco se se scrivve cossì :D)
Ale
Originariamente inviato da AlexB
A me non piace affatto...preferisco la mini oppure altre soluzioni, tipo che ne so una 147 Multijet da 140 cavallini !!!
Ovviamente...gustibus no disputandum est (nin zo manco se se scrivve cossì :D)
Ale
Certo i gusti sono gusti!
uno può preferire la marca e il modello che vuole...
:)
Per la 147 preferisco la mini!
Originariamente inviato da matteo171717
se non ricordo sul libretto c'e' scritto che si possono fare guadi di max 30cm, a passo d'uomo e con acqua non mossa!
....
Esattamente, il che vuol dire che se l'acqua è mossa ( se ci sono altre auto in movimento lo è sempre) e se si va a + del passo d'uomo ( sempre) il rischio c'è e avendo " avvisato" non riconoscerebbero la garanzia
Originariamente inviato da kikki2
Esattamente, il che vuol dire che se l'acqua è mossa ( se ci sono altre auto in movimento lo è sempre) e se si va a + del passo d'uomo ( sempre) il rischio c'è e avendo " avvisato" non riconoscerebbero la garanzia
Ciao, nessun costruttore da garanzie sul fatto che a fronte di un guado "sputtani" il motore...tieni conto che se succede butti via qualche migliaio di euro per fartene uno nuovo...al punto che su auto di poco valore non vale quasi mai la pena.
Ale
si ma 30 cm con acqua ferma sono cmq pochini, un palmo d'acqua praticamente
Originariamente inviato da kikki2
si ma 30 cm con acqua ferma sono cmq pochini, un palmo d'acqua praticamente
Fai conto che per i migliori fuoristrada dichiarano guadi da 60 cm...se consideri che mediamente sono ad almeno 20 cm da terra gli organi principali e che sono fatti per andare fuori strada (:D) puoi trarre come conclusione che un auto normale...30 cm...sono già buoni...non sono così pochi !!!
Questo è dovuto proprio alla posizione della aspirazione...se è in basso...ci sta poco da fare...se no ti compri una Defender con aspirazione esterna e se nn hai paura di bagnarti le scarpe...guadi quasi un metro. ! Ale
SAGITTER
10-11-2003, 14:14
PERSONALMENTE HO UNA MINI COOPER S DA 163CV.
VA BENISSIMO SU STRADA, TIENE BENE ANCHE IN CURVA E AD ALTA VELOCITA' INTENDO 120 KM/H.
PER I CONSUMI , TENENDO UNA MEDIA DI 130 KM/H IN URBANO EXTRA URBANO CONSUMA DAI 10 AI 12 KM/LITRO.
HA UNA RIPRESA BUONA ED UNA SPINTA NOTEVOLE.
PER DUE PERSONE VA BENE, PER QUATTRO NON TANTO.
PER LA MINI ONE DIESEL, L'HO PROVATA PRESSO IL CONCESSIONARIO DELLA MIA ZONA, MENTRE ASPETTAVO CHE MI CONSEGNASSERO LA COOPER S, E NON E' MALE, CERTO IN ACCELERAZIONE RISENTE UN POCHINO, PERO' I CONSUMI POSSONO ANDARE CON ME HA FATTO 16 KM/LITRO TRA URBANO ED EXTRA.
Spero di esservi stato utile .
CIAO......
pippicalzelunghe
10-11-2003, 14:14
ragazzi, ma 30 cm di acqua non sono pochi!!1
A roma, è difficile trovare pozzanghere così!!
Coyote74
10-11-2003, 14:20
Ragazzi, la scorsa settimana sulla Val Roia mi sono trovato in una situazione che altro 30 cm..... Sulla strada mi sono ritrovato dei veri e propri fiumi che scorrevano impetuosi, dai lati scendevano delle cascate incredibili e si portavano dietro detriti e massi enormi. Appena ho potuto ho girato la mia Z3 (poverina, che rischio che ha corso:( ) e sono tornato indietro. Ringrazio allora che non fossimo con la Mini della mia tipa, altrimenti..... crack..... addio motore.
Originariamente inviato da SAGITTER
PERSONALMENTE HO UNA MINI COOPER S DA 163CV.
VA BENISSIMO SU STRADA, TIENE BENE ANCHE IN CURVA E AD ALTA VELOCITA' INTENDO 120 KM/H.
PER I CONSUMI , TENENDO UNA MEDIA DI 130 KM/H IN URBANO EXTRA URBANO CONSUMA DAI 10 AI 12 KM/LITRO.
HA UNA RIPRESA BUONA ED UNA SPINTA NOTEVOLE.
PER DUE PERSONE VA BENE, PER QUATTRO NON TANTO.
PER LA MINI ONE DIESEL, L'HO PROVATA PRESSO IL CONCESSIONARIO DELLA MIA ZONA, MENTRE ASPETTAVO CHE MI CONSEGNASSERO LA COOPER S, E NON E' MALE, CERTO IN ACCELERAZIONE RISENTE UN POCHINO, PERO' I CONSUMI POSSONO ANDARE CON ME HA FATTO 16 KM/LITRO TRA URBANO ED EXTRA.
Spero di esservi stato utile .
CIAO......
Benvenuto!:)
Originariamente inviato da SAGITTER
PERSONALMENTE HO UNA MINI COOPER S DA 163CV.
VA BENISSIMO SU STRADA, TIENE BENE ANCHE IN CURVA E AD ALTA VELOCITA' INTENDO 120 KM/H.
PER I CONSUMI , TENENDO UNA MEDIA DI 130 KM/H IN URBANO EXTRA URBANO CONSUMA DAI 10 AI 12 KM/LITRO.
HA UNA RIPRESA BUONA ED UNA SPINTA NOTEVOLE.
PER DUE PERSONE VA BENE, PER QUATTRO NON TANTO.
PER LA MINI ONE DIESEL, L'HO PROVATA PRESSO IL CONCESSIONARIO DELLA MIA ZONA, MENTRE ASPETTAVO CHE MI CONSEGNASSERO LA COOPER S, E NON E' MALE, CERTO IN ACCELERAZIONE RISENTE UN POCHINO, PERO' I CONSUMI POSSONO ANDARE CON ME HA FATTO 16 KM/LITRO TRA URBANO ED EXTRA.
Spero di esservi stato utile .
CIAO......
Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare! ;)
DISTRUCTORS
10-11-2003, 16:22
Che dire sulla mini D...
Bella macchina, il motore è quello della Yaris, niente di male , però la BMW poteva costruirne uno loro invece di comprarlo alla toyota.. va bè questione di marketing..
come và.. mha a me i diesel non piacciono, il gasolio è stato creato per i camion.. comunque è un po ferma come auto sopprattutto mettendo i cerchi da 17...
le rifiniture ottime tranne per i posti posteriori, le plastiche sui lati sono scadenti (si sentono le bave degli stampi nel vano accessori..) e si graffiano subito.Lo spazio è inesistente, si stà strettissimi.
Comunque una gran bella macchina ma io punterei sul benziona (cooper) la S beve come una spugna.. 7/8 KM/litro..
PS: il tetto bianco lo fanno solo per la cooper e la S per le altre non è previsto, ma i concessionari si sono organizzati e alla modica cifra di 600 Euro te lo dipingono loro (specchietti esclusi credo...)
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
Che dire sulla mini D...
Bella macchina, il motore è quello della Yaris, niente di male , però la BMW poteva costruirne uno loro invece di comprarlo alla toyota.. va bè questione di marketing..
come và.. mha a me i diesel non piacciono, il gasolio è stato creato per i camion.. comunque è un po ferma come auto sopprattutto mettendo i cerchi da 17...
le rifiniture ottime tranne per i posti posteriori, le plastiche sui lati sono scadenti (si sentono le bave degli stampi nel vano accessori..) e si graffiano subito.Lo spazio è inesistente, si stà strettissimi.
Comunque una gran bella macchina ma io punterei sul benziona (cooper) la S beve come una spugna.. 7/8 KM/litro..
PS: il tetto bianco lo fanno solo per la cooper e la S per le altre non è previsto, ma i concessionari si sono organizzati e alla modica cifra di 600 Euro te lo dipingono loro (specchietti esclusi credo...)
Ma ce l'hai? L'hai provata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.