PDA

View Full Version : Comandi utilizzabili da ESEGUI........


licky79
05-11-2003, 15:33
Volevo sapere se qualcuno può aiutarmi a trovare (o mandarmela via mail se ne è in possesso) una lista di tutti i comandi utilizzabili da ESEGUI di Windows con la relativa spiegazione.

Esempio:

cmd -------------------------->accede al prompt
services.msc ---------------->accede ai servizi di windows

ecc. ecc. ecc.

licky79
05-11-2003, 18:27
LISTA AGGIORNATA AL 10/03/2005 ore 15:42

COMANDO------------ SIGNIFICATO

CERTMGR.MSC-------gestione certificati
CLEANMGR------------pulitura disco
CMD--------------------accede al prompt del dos
COMPMGMT.MSC-----gestione computer
DCPROMO------------ inizia l'installazione di active directory
DEVMGMT.MSC------- gestione periferiche
DISKMGMT.MSC------ gestione supporto dati
DXDIAG----------------diagnostica directx
EVENTVWR------------visualizzatore eventi
FSMGMT.MSC--------- condivisione cartelle
GPEDIT.MSC---------- criteri di gruppo
IPCONFIG-------------visualizza IP della macchina corrente
LEXPRESS-------------- creare archivi autoestraenti e autoinstallanti
LUSRMGR.MSC--------gestione utenti locali e gruppi
MPLAYER2.EXE-------- MediaPlayer 6.4
MSCONFIG------------ utilità configurazione microsoft
NETSH DIAG GUI------ diagnosi delle connessioni di rete
NTMSMGR.MSC------- gestione dischi rimovibili
OSK--------------------apre un tastiera virtuale
PERFMON------------- prestazioni
REGEDIT-------------- registro di sistema
REGEDT32------------ registro di sistema
SECPOL.MSC--------- impostazioni di sicurezza
SERVICES.MSC------ servizi
SHUTDOWN---------- arresta il sistema
SMARTGART---------- (NB: per i possessori di schedew video ATI) apre un pannello da dove si possono settare le AGP reads/writes
SYSEDIT--------------- apre in modifica tutti i file critici
TASKMGR--------------task manager windows
WINVER--------------- mostra la versione di windows installata sul pc

------------------------------------------------------------------------------------
control
seguito da:
folders---------------- (proprietà cartella)
userpasswords----- (account utenti)
userpasswords2--- (account utenti avanzato)
desktop-------------- (proprietà desktop)
printer---------------- (stampanti)
mouse --------------- (mouse)
keyboard ----------- (tastiera)
netconnections----- (connessioni alla rete)
color------------------ (impostazioni dislpay/salvaschermo)
admintools---------- (strumenti di amministrazione)
telephony----------- (impostazioni telefono)
fonts ---------------- (fonts)
international------- (impostazioni internazionali)

------------------------------------------------------------------------------------

Programmi accessibili da ESEGUI:

dvdplay.exe ------- WMPLAYER
calc ------------------ la calcolatrice
*** IEXPRESS---------creare file autoistallanti
mspaint------------- paint
winword ------------ word
excel ---------------- excel
nero ----------------- nero
explorer ------------ esplora risorse
............
in pratica tutti i file eseguibili dei vostri programmi.

------------------------------------------------------------------------------------
Cartelle accessibili da ESEGUI:
system32
system
repair
………
in pratica è possibile accedere da ESEGUI a tutte le cartelle che si trovano nella directory WINDOWS.

------------------------------------------------------------------------------------
Ripristino del sistema
sfc per il ripristino del sistema.

Opzioni disponibili:

sfc [/scannow] [/scanboot] [/scanonce] [/revert] [/purgecache] [/cachesize=x]

/scannow - Esegue una scansione immediata di tutti i file protetti;

/scanboot - Esegue la scansione dei file protetti e di sistema ad ogni avvio del computer;

/scanonce - Esegue la scansione dei soli file protetti (una sola volta);

/revert - Ripristina il valore di default di SFC;

/purgecache - Rimuove la cache del Windows File Protection file cache ed esegue una scasione immediata per inserire i nuovi dati;

/cachesize=x - delimita i parametri , in Mb, della cache del Windows File Protection.
------------------------------------------------------------------------------------
VARIE

Disinstallazione di Messeger 4.7:

RunDll32 advpack.dll,LaunchINFSection %windir%\INF\msmsgs.inf,BLC.Remove



nei sistemi 2k e xp server a bloccare il pc da intrusioni... per riaccedere bisogna reinserire la password:

rundll user32.dll,LockWorkStation



dove X è l'unità che contiene i files di installazione di xp.
permette di installare su disco fisso la console di ripristino:

X:\i386\winnt32.exe /cmdcons

Tastiera a schermo:

START - ESEGUI - OSK

------------------------------------------------------------------------------------
Comandi eseguibili dal prompt (START - ESEGUI - cmd):

systeminfo--------------------------------- info sul sistema
recover [unità:][percorso]nomefile--- recupera file da un'unità danneggiata o difettosa (un file alla volta)
driverquery---------- elenco dei drivers installati
fsutil fsinfo----------- info sul volume, filesystem, ecc.
net-------------------- opzioni di rete
tasklist /svc--------- processi attivi con relativi servizi da cui dipendono (UTILISSIMO)

------------------------------------------------------------------------------------

NB: i 3 asterischi (***) prima del nome di un comando, indica che è un nuovo comando inserito nella lista.

Lord style
05-11-2003, 19:28
DXDIAG ---> Accede alle opzioni DirectX

MSCONFIG ---> Accede alla Utility configurazione di sistema

REGEDIT ---> Accede al registro di configurazioni.

Uso solo questi.

Topic interessante

licky79
05-11-2003, 19:40
Facciamo così: TUTTI COLORO CHE HANNO UN COMANDO LO POSTANO (nome e spiegazione) COSI' FRA UN PO' DI TEMPO AVREMO LA LISTA COMPLETA.

Aggiungo questi comandi:

services.msc ----> Visualizza servizi attivi

gpedit.msc -----> Va a criteri di gruppo

dcpromo ------> inizia l'installazione di Active Directory

EVENTVWR ----> apre eventi di STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE

licky79
05-11-2003, 19:42
Forza, CREIAMO QUESTA LISTA

:mano:

cippo_
05-11-2003, 19:47
sysedit ... apre in modifica tutti i file critici...

msconfig .. utilità configurazione microsoft...

david-1
05-11-2003, 22:14
otiima idea questo 3d.... dai ragazzi.... (io non so na mazza di questo argomento, faccio solo tifo) :p

xolix
06-11-2003, 00:14
CMD ---- PRONT COMANDI DOS

REGEDIT ---- EDITOR DEL REGISTRY

TASKMRG ---- TASK MANAGER WINDOWS

CLEANMGR ---- PULITURA DISCO

DXDIAG ---- DIAGNOSTICA DIRECTX

COMPMGMT.MSC ---- GESTIONE COMPUTER

DISKMGMT.MSC ---- GESTIONE SUPPORTO DATI

CERTMGR.MSC ---- GESTIONE CERTIFICATI

DEVMGMT.MSC ---- GESTIONE PERIFERICHE

EVENTVWR ---- VISUALIZZATORE EVENTI

FSMGMT.MSC ---- CONDIVISIONE CARTELLE

GPEDIT.MSC ---- CRITERI DI GRUPPO

LUSRMGR.MSC ---- GESTIONE UTENTI LOCALI E GRUPPI

NTMSMGR.MSC ---- GESTIONE DISCHI RIMOVIBILI

PERFMON ---- PRESTAZIONI

SECPOL.MSC ---- IMPOSTAZIONI DI SICUREZZA

SERVICES.MSC ---- SERVIZI


CIAUZ!!!!!!!!!!:sofico:

Psiche
06-11-2003, 06:01
L'argomento mi sembra interessante quindi metto la discussione in rilievo per qlc giorno.

Qualcuno si prenda però la "briga" (l'ideatore del thread? ) di tenere la lista aggiornata ed eventualmente aggiungere una breve nota sul significato di ogni comando
;)

licky79
06-11-2003, 11:29
Ecco la lista aggiornata al 6/11 alle ore 12:30:

CMD ------------------ accede al prompt del DOS
REGEDIT ------------- registro di sistema
REGEDT32------------ registro di sistema
TASKMRG ------------ TASK MANAGER WINDOWS
CLEANMGR ---------- PULITURA DISCO
DXDIAG --------------- DIAGNOSTICA DIRECTX
COMPMGMT.MSC --- GESTIONE COMPUTER
DISKMGMT.MSC ----- GESTIONE SUPPORTO DATI
CERTMGR.MSC ------ GESTIONE CERTIFICATI
DEVMGMT.MSC ----- GESTIONE PERIFERICHE
EVENTVWR ---------- VISUALIZZATORE EVENTI
FSMGMT.MSC ------- CONDIVISIONE CARTELLE
GPEDIT.MSC --------- CRITERI DI GRUPPO
LUSRMGR.MSC ------ GESTIONE UTENTI LOCALI E GRUPPI
NTMSMGR.MSC ----- GESTIONE DISCHI RIMOVIBILI
PERFMON ------------ PRESTAZIONI
SECPOL.MSC -------- IMPOSTAZIONI DI SICUREZZA
SERVICES.MSC ------ SERVIZI
sysedit ----------------- apre in modifica tutti i file critici...
msconfig ..-------------- utilità configurazione microsoft...
services.msc -----------> Visualizza servizi attivi
dcpromo ---------------> inizia l'installazione di Active Directory

Appena posso scrivo anche il significato più specifico per ogni comando.

naso
06-11-2003, 14:04
nn so se possono essere utili ma ci sono anche questi tipi di comandi...
digitare
control
e dopo :
folders (proprietà cartella)
userpasswords (account utenti)
userpasswords2 (account utenti avanzato)
desktop (proprietà desktop)
printer (stampanti)
mouse
keyboard
netconnections (connessioni alla rete)
color (impostazioni dislpay/salvaschermo)
admintools (strumenti di amministrazione)
telephony (impostazioni telefono)
fonts
international (impostazioni internazionali)


praticamente un esempio:
control userpasswords2

in pratica permette di accedere ai pulsanti del pannello di controllo

2° cosina

sempre da esegui..
digitare system32
o repair
o qualsiasi altra cartella presente dentro la cartella windows
il tutto per potervi accedere direttamente...

anche se nn funziona x tutte.. ma le più utilizzate sì..

Psiche
06-11-2003, 16:53
naso secondo me è utilissimo. :)

Andiamo avanti così ragazzi ;)

Psiche
06-11-2003, 17:07
naso hai la mailbox piena. Svuotala! :)

Cmq riguardo il tuo quesito hai vinto un buono pasto valido per 2 persone da consumarsi nella mensa dei ferrovieri. :D

;)

licky79
07-11-2003, 10:26
Grazie ragazzi, stiamo creando una SUPER LISTA!!! Poi, una volta creata, la mandiamo alla Microsoft :D :D :D .

licky79
07-11-2003, 10:27
Altro comando:

sfc per il ripristino del sistema.

Opzioni disponibili:

sfc [/scannow] [/scanboot] [/scanonce] [/revert] [/purgecache] [/cachesize=x]

/scannow - Esegue una scansione immediata di tutti i file protetti;

/scanboot - Esegue la scansione dei file protetti e di sistema ad ogni avvio del computer;

/scanonce - Esegue la scansione dei soli file protetti (una sola volta);

/revert - Ripristina il valore di default di SFC;

/purgecache - Rimuove la cache del Windows File Protection file cache ed esegue una scasione immediata per inserire i nuovi dati;

/cachesize=x - delimita i parametri , in Mb, della cache del Windows File Protection.

mpacciaroni
07-11-2003, 10:36
ipconfig > visualizza indirizzo IP macchina corrente
shutdown > arresta il sistema


Bella Idea!
Ciao

licky79
07-11-2003, 10:52
LISTA AGGIORNATA AL 7/11 ore 11:53

COMANDO SIGNIFICATO

CERTMGR.MSC-------gestione certificati
CLEANMGR------------pulitura disco
CMD--------------------accede al prompt del dos
COMPMGMT.MSC-----gestione computer
DCPROMO------------ inizia l'installazione di active directory
DEVMGMT.MSC------- gestione periferiche
DISKMGMT.MSC------ gestione supporto dati
DXDIAG----------------diagnostica directx
EVENTVWR------------visualizzatore eventi
FSMGMT.MSC--------- condivisione cartelle
GPEDIT.MSC---------- criteri di gruppo
IPCONFIG-------------visualizza IP della macchina corrente
LUSRMGR.MSC--------gestione utenti locali e gruppi
MSCONFIG------------ utilità configurazione microsoft
NTMSMGR.MSC------- gestione dischi rimovibili
PERFMON------------- prestazioni
REGEDIT-------------- registro di sistema
REGEDT32------------ registro di sistema
SECPOL.MSC--------- impostazioni di sicurezza
SERVICES.MSC------ servizi
SHUTDOWN-----------arresta il sistema
SYSEDIT--------------- apre in modifica tutti i file critici
TASKMGR--------------task manager windows

------------------------------------------------------------------------------------
control
seguito da:
folders---------------- (proprietà cartella)
userpasswords----- (account utenti)
userpasswords2--- (account utenti avanzato)
desktop-------------- (proprietà desktop)
printer---------------- (stampanti)
mouse --------------- (mouse)
keyboard ----------- (tastiera)
netconnections----- (connessioni alla rete)
color------------------ (impostazioni dislpay/salvaschermo)
admintools---------- (strumenti di amministrazione)
telephony----------- (impostazioni telefono)
fonts ---------------- (fonts)
international------- (impostazioni internazionali)

------------------------------------------------------------------------------------

Cartelle accessibili da ESEGUI:
system32
system
repair
………
in pratica è possibile accedere da ESEGUI a tutte le cartelle che si trovano nella directory WINDOWS.

------------------------------------------------------------------------------------

Ripristino del sistema
sfc per il ripristino del sistema.

Opzioni disponibili:

sfc [/scannow] [/scanboot] [/scanonce] [/revert] [/purgecache] [/cachesize=x]

/scannow - Esegue una scansione immediata di tutti i file protetti;

/scanboot - Esegue la scansione dei file protetti e di sistema ad ogni avvio del computer;

/scanonce - Esegue la scansione dei soli file protetti (una sola volta);

/revert - Ripristina il valore di default di SFC;

/purgecache - Rimuove la cache del Windows File Protection file cache ed esegue una scasione immediata per inserire i nuovi dati;

/cachesize=x - delimita i parametri , in Mb, della cache del Windows File Protection.
------------------------------------------------------------------------------------

licky79
08-11-2003, 13:22
Signori ci siamo fermati sul più bello??????????

Forza, un aiutino!!!


:help:

Fenomeno85
08-11-2003, 21:41
veramente molto interessante complimenti

naso
09-11-2003, 08:25
può essere utile anche questo?

x il messenger 4.7 c'è la possibilità di disinstallarlo..
start-->esegui-->

RunDll32 advpack.dll,LaunchINFSection %windir%\INF\msmsgs.inf,BLC.Remove

nn li metto io aggiunti al resto xchè nn so se possono servire o se c'entrano.. ;)

dieg
09-11-2003, 21:48
Originariamente inviato da mpacciaroni
ipconfig > visualizza indirizzo IP macchina corrente

non mi funziona!:mc:
mi esce e poi scompare subito una finestra dos...:mc:

Lorekon
09-11-2003, 23:47
Winipcfg --> esce una maschera strana
non so cosa vuol dire, solo che se modem o scheda di rete non vanno non appaiono se non sbaglio.

HWinfo /UI --> dà delle info sulle componenti e periferiche
questo è utilissimo davvero, provatelo :)



byez

licky79
10-11-2003, 11:30
Originariamente inviato da dieg
non mi funziona!:mc:
mi esce e poi scompare subito una finestra dos...:mc:

Per farlo funzionare da ESEGUI si deve inserire un opzione che non ricordo.

Per usarlo vai al prompt (cmd da ESEGUI) e dgt:
ipconfig /all

In questo modo visualizzi le informazioni.

Ciao.

licky79
10-11-2003, 11:32
Originariamente inviato da naso
può essere utile anche questo?

x il messenger 4.7 c'è la possibilità di disinstallarlo..
start-->esegui-->

RunDll32 advpack.dll,LaunchINFSection %windir%\INF\msmsgs.inf,BLC.Remove

nn li metto io aggiunti al resto xchè nn so se possono servire o se c'entrano.. ;)

Utile ;)

Ora aggiorno la lista

dieg
10-11-2003, 11:33
Originariamente inviato da licky79
Per farlo funzionare da ESEGUI si deve inserire un opzione che non ricordo.

Per usarlo vai al prompt (cmd da ESEGUI) e dgt:
ipconfig /all

In questo modo visualizzi le informazioni.

Ciao.
ok tnx ;)
fico;) :D

licky79
10-11-2003, 11:40
LISTA AGGIORNATA AL 10/11 ore 12:40

COMANDO------------ SIGNIFICATO

CERTMGR.MSC-------gestione certificati
CLEANMGR------------pulitura disco
CMD--------------------accede al prompt del dos
COMPMGMT.MSC-----gestione computer
DCPROMO------------ inizia l'installazione di active directory
DEVMGMT.MSC------- gestione periferiche
DISKMGMT.MSC------ gestione supporto dati
DXDIAG----------------diagnostica directx
EVENTVWR------------visualizzatore eventi
FSMGMT.MSC--------- condivisione cartelle
GPEDIT.MSC---------- criteri di gruppo
IPCONFIG-------------visualizza IP della macchina corrente
LUSRMGR.MSC--------gestione utenti locali e gruppi
MSCONFIG------------ utilità configurazione microsoft
NTMSMGR.MSC------- gestione dischi rimovibili
PERFMON------------- prestazioni
REGEDIT-------------- registro di sistema
REGEDT32------------ registro di sistema
SECPOL.MSC--------- impostazioni di sicurezza
SERVICES.MSC------ servizi
SHUTDOWN-----------arresta il sistema
SYSEDIT--------------- apre in modifica tutti i file critici
TASKMGR--------------task manager windows

------------------------------------------------------------------------------------
control
seguito da:
folders---------------- (proprietà cartella)
userpasswords----- (account utenti)
userpasswords2--- (account utenti avanzato)
desktop-------------- (proprietà desktop)
printer---------------- (stampanti)
mouse --------------- (mouse)
keyboard ----------- (tastiera)
netconnections----- (connessioni alla rete)
color------------------ (impostazioni dislpay/salvaschermo)
admintools---------- (strumenti di amministrazione)
telephony----------- (impostazioni telefono)
fonts ---------------- (fonts)
international------- (impostazioni internazionali)

------------------------------------------------------------------------------------

Cartelle accessibili da ESEGUI:
system32
system
repair
………
in pratica è possibile accedere da ESEGUI a tutte le cartelle che si trovano nella directory WINDOWS.

------------------------------------------------------------------------------------

Ripristino del sistema
sfc per il ripristino del sistema.

Opzioni disponibili:

sfc [/scannow] [/scanboot] [/scanonce] [/revert] [/purgecache] [/cachesize=x]

/scannow - Esegue una scansione immediata di tutti i file protetti;

/scanboot - Esegue la scansione dei file protetti e di sistema ad ogni avvio del computer;

/scanonce - Esegue la scansione dei soli file protetti (una sola volta);

/revert - Ripristina il valore di default di SFC;

/purgecache - Rimuove la cache del Windows File Protection file cache ed esegue una scasione immediata per inserire i nuovi dati;

/cachesize=x - delimita i parametri , in Mb, della cache del Windows File Protection.
------------------------------------------------------------------------------------
***
VARIE

Disinstallazione di Messeger 4.7:

RunDll32 advpack.dll,LaunchINFSection %windir%\INF\msmsgs.inf,BLC.Remove

------------------------------------------------------------------------------------


NB: i nuovi comandi della lista avranno tre asterischi prima del nome così da facilitare la visualizzazione dei nuovi comandi inseriti.

licky79
10-11-2003, 11:41
Originariamente inviato da Lorekon
Winipcfg --> esce una maschera strana
non so cosa vuol dire, solo che se modem o scheda di rete non vanno non appaiono se non sbaglio.

HWinfo /UI --> dà delle info sulle componenti e periferiche
questo è utilissimo davvero, provatelo :)



byez

Ho provato ma non mi funzionano!?! :(

Lorekon
10-11-2003, 12:27
Originariamente inviato da licky79
Ho provato ma non mi funzionano!?! :(

mi sa che vanno solo su W98

vabbè cmq sono utili :D

byezz

licky79
10-11-2003, 12:33
Altri comandi:

lexpress-------------- creare archivi autoestraenti e autoinstallanti
netsh diag gui------- diagnosi delle connessioni di rete
mplayer2.exe-------- MediaPlayer 6.4

Comandi eseguibili dal prompt (START - ESEGUI - cmd):

systeminfo--------------------------------- info sul sistema
recover [unità:][percorso]nomefile--- recupera file da un'unità danneggiata o difettosa (un file alla volta)
driverquery---------- elenco dei drivers installati
fsutil fsinfo----------- info sul volume, filesystem, ecc.
tasklist /svc--------- processi attivi con relativi servizi da cui dipendono (UTILISSIMO)

licky79
10-11-2003, 12:40
LISTA AGGIORNATA AL 10/11 ore 13:40

COMANDO------------ SIGNIFICATO

CERTMGR.MSC-------gestione certificati
CLEANMGR------------pulitura disco
CMD--------------------accede al prompt del dos
COMPMGMT.MSC-----gestione computer
DCPROMO------------ inizia l'installazione di active directory
DEVMGMT.MSC------- gestione periferiche
DISKMGMT.MSC------ gestione supporto dati
DXDIAG----------------diagnostica directx
EVENTVWR------------visualizzatore eventi
FSMGMT.MSC--------- condivisione cartelle
GPEDIT.MSC---------- criteri di gruppo
IPCONFIG-------------visualizza IP della macchina corrente
***LEXPRESS-------------- creare archivi autoestraenti e autoinstallanti
LUSRMGR.MSC--------gestione utenti locali e gruppi
***MPLAYER2.EXE-------- MediaPlayer 6.4
MSCONFIG------------ utilità configurazione microsoft
***NETSH DIAG GUI------ diagnosi delle connessioni di rete
NTMSMGR.MSC------- gestione dischi rimovibili
PERFMON------------- prestazioni
REGEDIT-------------- registro di sistema
REGEDT32------------ registro di sistema
SECPOL.MSC--------- impostazioni di sicurezza
SERVICES.MSC------ servizi
SHUTDOWN-----------arresta il sistema
SYSEDIT--------------- apre in modifica tutti i file critici
TASKMGR--------------task manager windows

------------------------------------------------------------------------------------
control
seguito da:
folders---------------- (proprietà cartella)
userpasswords----- (account utenti)
userpasswords2--- (account utenti avanzato)
desktop-------------- (proprietà desktop)
printer---------------- (stampanti)
mouse --------------- (mouse)
keyboard ----------- (tastiera)
netconnections----- (connessioni alla rete)
color------------------ (impostazioni dislpay/salvaschermo)
admintools---------- (strumenti di amministrazione)
telephony----------- (impostazioni telefono)
fonts ---------------- (fonts)
international------- (impostazioni internazionali)

------------------------------------------------------------------------------------

Cartelle accessibili da ESEGUI:
system32
system
repair
………
in pratica è possibile accedere da ESEGUI a tutte le cartelle che si trovano nella directory WINDOWS.

------------------------------------------------------------------------------------

Ripristino del sistema
sfc per il ripristino del sistema.

Opzioni disponibili:

sfc [/scannow] [/scanboot] [/scanonce] [/revert] [/purgecache] [/cachesize=x]

/scannow - Esegue una scansione immediata di tutti i file protetti;

/scanboot - Esegue la scansione dei file protetti e di sistema ad ogni avvio del computer;

/scanonce - Esegue la scansione dei soli file protetti (una sola volta);

/revert - Ripristina il valore di default di SFC;

/purgecache - Rimuove la cache del Windows File Protection file cache ed esegue una scasione immediata per inserire i nuovi dati;

/cachesize=x - delimita i parametri , in Mb, della cache del Windows File Protection.
------------------------------------------------------------------------------------
***
VARIE

Disinstallazione di Messeger 4.7:

RunDll32 advpack.dll,LaunchINFSection %windir%\INF\msmsgs.inf,BLC.Remove

------------------------------------------------------------------------------------

Comandi eseguibili dal prompt (START - ESEGUI - cmd):

systeminfo--------------------------------- info sul sistema
recover [unità:][percorso]nomefile--- recupera file da un'unità danneggiata o difettosa (un file alla volta)
driverquery---------- elenco dei drivers installati
fsutil fsinfo----------- info sul volume, filesystem, ecc.
tasklist /svc--------- processi attivi con relativi servizi da cui dipendono (UTILISSIMO)

------------------------------------------------------------------------------------

NB: i 3 asterischi (***) prima del nome di un comando, indica che è un nuovo comando inserito nella lista.

Zip80
10-11-2003, 18:28
Perchè non aggiorni la lista solo nel primo post...altrimenti ogni due-tre risposte rifai una lista e non mi sembra una cosa buona per la fruibilità della discussione...ovviamente IMHO

;)

licky79
10-11-2003, 18:36
Originariamente inviato da Zip80
Perchè non aggiorni la lista solo nel primo post...altrimenti ogni due-tre risposte rifai una lista e non mi sembra una cosa buona per la fruibilità della discussione...ovviamente IMHO

;)

Hai ragione.

Da ora in poi aggiornerò la prima lista.

Grazie. ;)

licky79
10-11-2003, 18:41
NOTA A TUTTI COLORO CHE VISUALIZZANO LA DISCUSSIONE:

LA LISTA AGGIORNATA SI TROVA AL SECONDO MESSAGGIO NELLA PRIMA PAGINA DELLA DISCUSSIONE.

naso
11-11-2003, 14:55
gamon02
ha trovato anche questo.. o meglio ho visto che lui sa cosa sia e come funge...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=528976
ultimi post...
magari potrebbe essere inserito nella lista...

tazar
11-11-2003, 16:32
rundll user32.dll,LockWorkStation

nei sistemi 2k e xp server a bloccare il pc da intrusioni... per riaccedere bisogna reinserire la password

raxas
12-11-2003, 00:44
segnalo un'utility di windowsME e non so se possa centrare cmq

dvdplay.exe

almeno in WindowsMillennium, apre l'utility che permette di vedere i DVD, utile per non dover installare o comprare programmi appositi.

naso
12-11-2003, 09:09
ma nessun ha pensato a quelli più semplici...
calc (la calcolatrice...)
mspaint (paint)
winword (word..)
excel (bè.. devo spiegarlo!?!?)


e la lista continua!!

ps
:eek:
funziona anche con
nero (come excel.... :D)

arips

explorer (x coloro che amano esplora risorse...)

foice
12-11-2003, 09:17
X:\i386\winnt32.exe /cmdcons

dove X è l'unità che contiene i files di installazione di xp.
permette di installare su disco fisso la console di ripristino ... :p

nicscics
12-11-2003, 18:10
ECCEZZZIUNALE VERAMENTE!

licky79
12-11-2003, 19:21
Originariamente inviato da naso
gamon02
ha trovato anche questo.. o meglio ho visto che lui sa cosa sia e come funge...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=528976
ultimi post...
magari potrebbe essere inserito nella lista...

Mi studio un pò il comando e poi lo posto. :D

licky79
12-11-2003, 19:23
Signori ho aggiornato la lista (pagina 1 - messaggio 2).

licky79
12-11-2003, 19:26
Originariamente inviato da nicscics
ECCEZZZIUNALE VERAMENTE!

Ti ringrazio ;)

Aspettiamo anche qualche tua preziosa risposta in questa discussione. :D

Ciauz.

nicscics
12-11-2003, 20:30
Avete fatto un ottimo lavoro. Non potrei aggiungere altro. :)

rogrep
13-11-2003, 15:37
winver -> mostra la versione di windows installata sul pc

licky79
14-11-2003, 10:03
Originariamente inviato da rogrep
winver -> mostra la versione di windows installata sul pc

Ottimo grazie. ;)

licky79
14-11-2003, 10:04
Vado ad aggiornare la lista: :D

Pagina 1 - Messaggio 2.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2617626#post2617626

naso
19-11-2003, 18:54
nessuna altra idea?

ATi7500
19-11-2003, 19:19
per possessori di skede ATi e driver catalyst originali...

ESEGUI -> SMARTGART

apre un pannello da dove si possono settare le AGP reads/writes

cmq ottimo lavoro davvero, complimenti...


bYeZ!

licky79
20-11-2003, 21:35
Originariamente inviato da ATi7500
per possessori di skede ATi e driver catalyst originali...

ESEGUI -> SMARTGART

apre un pannello da dove si possono settare le AGP reads/writes


Grazie, ottimo ;)


cmq ottimo lavoro davvero, complimenti...


bYeZ!

Grazie
:D

licky79
20-11-2003, 21:37
Originariamente inviato da naso
nessuna altra idea?

Il lavoro è già ottimo ma possiamo migliorarlo ;) .

Appena mi libero un pò vedo di impegnarmi ad allungare la lista.

Ciauz. ;)

licky79
20-11-2003, 21:38
Aggiorno la lista:

PAGINA 1 - MESSAGGIO 2

Ciao.

Apoc.it
21-11-2003, 15:26
Bisognerebbe mettere anche su quale versione funziona. Ad esempio se in W2K faccio winipcfg non funziona, come l'analogo (ipconfig) sulle 9.x e ME...

Msconfig non c'è su W2K, ma che sappiate voi, solo sul regedit posso configurare i programmi da avviare al boot? (o meglio disattivare programmi 'strani' quali dialers e viruses?)

Tnx!

La lista è ottima!, mo me la stampo! :D

naso
21-11-2003, 15:51
Originariamente inviato da Apoc.it

omississ..

Msconfig non c'è su W2K, ma che sappiate voi, solo sul regedit posso configurare i programmi da avviare al boot? (o meglio disattivare programmi 'strani' quali dialers e viruses?)

Tnx!

La lista è ottima!, mo me la stampo! :D


basta che ti scarichi quelli di xp e lo usi anche con il 2000...

licky79
22-11-2003, 10:26
Originariamente inviato da Apoc.it
Bisognerebbe mettere anche su quale versione funziona. Ad esempio se in W2K faccio winipcfg non funziona, come l'analogo (ipconfig) sulle 9.x e ME...


ipconfig funziona dal prompt del DOS (ESEGUI - CMD - IPCONFIG/ALL).
Per gli altri comandi sono tutti, o quasi, utilizzabili con WindXP Wind2000. "o quasi" perchè nella lista ci sono comandi che dipendono anche dai programmi installati (winword.exe funziona solo se hai l'Office installato). Perciò si deve provare se sul sul sistema un comandi funge o no.


Tnx!

La lista è ottima!, mo me la stampo! :D

Grazie
;)

naso
30-11-2003, 10:23
uppete...

Manp
13-03-2004, 17:47
Originariamente inviato da licky79
----------------------------------------------
Cartelle accessibili da ESEGUI:
system32
system
repair
………
in pratica è possibile accedere da ESEGUI a tutte le cartelle che si trovano nella directory WINDOWS.


e anche sul desktop dell'utente loggato... ancora però non ho capito in che modo fare gli spazi... :O

:)

tony.www
19-04-2004, 17:10
Ho tovato un nuovo comando... Digitate in esegui OSK e vedete cosa compare?? :D :D :sofico:

alimatteo86
19-04-2004, 19:27
Originariamente inviato da tony.www
Ho tovato un nuovo comando... Digitate in esegui OSK e vedete cosa compare?? :D :D :sofico:


:confused: :confused:

cippo_
19-04-2004, 22:04
Originariamente inviato da tony.www
Ho tovato un nuovo comando... Digitate in esegui OSK e vedete cosa compare?? :D :D :sofico:


wow!! :D
carino!

alimatteo86
19-04-2004, 22:47
Originariamente inviato da cippo_
wow!! :D
carino!


ripeto:

:confused:







:D :D

cippo_
20-04-2004, 12:43
su win xp fa partire la "Tastiera su schermo" (accesso facilitato)
:)

tony.www
20-04-2004, 16:57
Divertente vero... Non lo sapeva nessuno :sofico: :sofico:

Qnick
28-06-2004, 15:14
Non mi pare lo abbiate citato, esiste anche il comando net.
Utile per controllare/accedere ad alcune funzionalità di rete da riga di comando ;)


C:\Documents and Settings\xxx>net
Sintassi del comando:


NET [ ACCOUNTS | COMPUTER | CONFIG | CONTINUE | FILE | GROUP | HELP | HELPMSG | LOCALGROUP | NAME | PAUSE | PRINT | SEND | SESSION | SHARE | START | STATISTICS | STOP | TIME | USE | USER | VIEW ]


C:\Documents and Settings\xxx>

3mentina
28-06-2004, 16:40
c'è un comando che permette di accedere ad una finestra con lpelenco delle applicazioni ad avvio automatico (non la cartella avvio automatico), ma non mi ricordo più qual'è:muro:

naso
28-06-2004, 17:01
Originariamente inviato da 3mentina
c'è un comando che permette di accedere ad una finestra con lpelenco delle applicazioni ad avvio automatico (non la cartella avvio automatico), ma non mi ricordo più qual'è:muro:
msconfig...

3mentina
29-06-2004, 07:43
...oops!

naso
16-07-2004, 17:48
uppete.. visto che potrebbe essere utile... ;)

licky79
02-10-2004, 18:50
Scusate la lunga assenza...

Ho aggiornato la lista con gli ultimi comandi inseriti.

licky79
02-10-2004, 18:51
Pagina 1
Messaggio 2

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=554070&perpage=20&pagenumber=1

200011
10-10-2004, 13:28
creare un file di testo con titti i processi in esecuzione

Start --> esegui ---> cmd
Tasklist/svc>c:\nomefile.txt

naso
10-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da 200011
creare un file di testo con titti i processi in esecuzione

:D e Silvestro?!?! :D :rotfl:

allmaster
02-11-2004, 13:48
da esegui puoi lanciare tutto

ma se non vuoi lasciare tracce (dato che esegui ha una cronologia dei comandi digitati) puoi lanciare gli stessi comandi anche dal prompt

anzi alcuni comandi vanno lanciati dal prompt altrimenti non se ne vede il risultato

nella lista mancano

PING manda pacchetti di test ad un altro PC in rete
DIR elenco dei file

per le opzioni digitare /? ;)

ne mancano anche altri ma per ora divertitevi con questi :rolleyes:

midian
20-11-2004, 22:16
dal menu esegui si puo mettere il nome di una cartella presente in
x\WINDOWS\...
conf----------> fa avviare il net meeting

raxas
09-12-2004, 01:29
ho trovato questo eseguibile di windows, presente, a quanto ho letto, dal 3.11 all'xp professional sp2 da cui scrivo,

è winchat

serve a comunicare con tutti i pc di una rete, deve essere attivato il servizio DDE di rete e che i computer tra i quali si deve chattare abbiano un protocollo in comune, quindi andare sul menù Conversazione del programma scegliere "Componi" indicando il nome del pc e se risponde si può iniziare a comunicare, non prima, infatti nella finestra non è possibile scrivere nulla se non c'è la comunicazione tra 2 pc,

NOTA :D ho il pc di rete fuori uso e non ho potuto testarne l'efficacia, ma se funziona, in un ufficio è una cosa provvidenziale, è più pratico di uno spostamento di un piccolo file con informazioni, trascrizioni... , e nel frattempo si può colloquiare col collega

P.S. e questo programmino esisteva già dai primordi di windows ma se ne sa poco, eppure è utilissimo...

raxas
11-12-2004, 08:19
oops... ho visto che è presente solo su winxp, non su win95- win98, magari si chiamerà in altro modo, su winME non ho potuto verificare

cippo_
11-12-2004, 14:57
stupendo questo winchat!!
molto utile in università.. durante le esercitazioni...
é meglio pure del buon vecchio talk su unix....

raxas
14-12-2004, 00:28
Originariamente inviato da cippo_
stupendo questo winchat!!
molto utile in università.. durante le esercitazioni...
é meglio pure del buon vecchio talk su unix....
già... davvero utile...

excursus
16-01-2005, 21:22
Originariamente inviato da 200011
creare un file di testo con titti i processi in esecuzione

Start --> esegui ---> cmd
Tasklist/svc>c:\nomefile.txt

Ma c'è solo su XP pro? Io con la versione home non lo trovo :muro:

Non è possibile installarlo sulla versione Home?

midian
17-01-2005, 13:31
win xp home è la versione "allegerita" di win xp pro
non ha per esempio i servi di amministrazione...

daedin89
28-01-2005, 11:51
questa non mi pare di averla letta
netstat da informazioni sulle connessioni attive sul pc....è utilissimo!!!! che ne dite per un 15enne?

naso
28-01-2005, 12:47
Originariamente inviato da daedin89
questa non mi pare di averla letta
netstat da informazioni sulle connessioni attive sul pc....è utilissimo!!!! che ne dite per un 15enne?
mmmmm... veramente è anche in neretto... (comando net) poi ci sono tutte le desinenze (credo che si chiamino così...)
cmq con net ti da l'elenco dei comandi che puoi dare x avere info sulla rete... ;)
meglio cmq averlo doppio, un comando, che nn averlo.. :D

midian
28-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da daedin89
questa non mi pare di averla letta
netstat da informazioni sulle connessioni attive sul pc....è utilissimo!!!! che ne dite per un 15enne?

è un pò :old:
pero ha la sua buona funzione :D

digital_brain
01-02-2005, 15:07
- tracert "url"
permette di visualizzare il percorso dal nostro computer a un determinato sito passando per tutti i server che ci collegano ad esso.
Es:
tracert www.yahoo.it

- ping
permette di inviare un "pacchetto" che segue un percorso in rete e ci informa della "viabilità" verso quella direzione o verso tutta la rete

naso
01-02-2005, 15:13
Originariamente inviato da digital_brain
- tracert "url"
permette di visualizzare il percorso dal nostro computer a un determinato sito passando per tutti i server che ci collegano ad esso.
Es:
tracert www.yahoo.it

- ping
permette di inviare un "pacchetto" che segue un percorso in rete e ci informa della "viabilità" verso quella direzione o verso tutta la rete
nn ci avevo pensato nonostante li usassi tutti i giorni.. :D forse sono troppo banali come il tasto bandierina o il ts destro del mouse..... :)

cocotimbo
27-02-2005, 17:26
Io uso maggiormente questi... ma neanche tutti a dire la verità:
msconfig = vi permette di accedere ad una finstra da cui modificare i file SYSTEM.INI, WIN.INI, BOOT.INI, gestire i Servizi di Windows ed anche gestire i programmi da usare all'Avvio di Windows;
services.msc = questo comando richiama la finestra di gestione dei Servizi di sistema;
mailto: = serve per scrivere direttamente una mail senza il client di posta predefinito;
bootcfg = per configurare, interrogare o modificare le impostazioni del file Boot.ini;
driverquery = visualizzazione di un elenco dei drivers di tutte le periferiche installate e delle loro proprietà;
systeminfo = visualizzazione di informazioni dettagliate sulla configurazione del computer e del sistema operativo installato su di esso;
getmac = visualizzazione dell'indirizzo MAC (Media Access Control) e di un elenco dei protocolli di rete associati ad ogni indirizzo per tutte le schede di rete in ogni PC;
gpresult = visualizzazione delle impostazioni del Group Policy e dell'RSOP (Resultant Set of Policy) di un utente o di un computer;
netsh = questo comando può essere utilizzato all'interno del "Netsh Interface IP" al fine di configurare il protocollo TCP/IP;
schtasks = schematizzazione dei comandi e dei programmi che girano peridicamente o in un tempo specifico sul computer.

licky79
10-03-2005, 14:42
Scusate la lunga assenza.... :D

Iexpress

Per realizzare un archivio autoestraente, con WindowsXP, basta cliccare su Start - Esegui e inserire la parola "Iexpress" (senza virgolette). Con questo sistema potrete realizzare i famosi file "setup", dove con un clic si installa un programma.


Ora lo inserisco anche nella lista in prima pagina.

FabioD77
24-03-2005, 18:15
Ma MMC non è stato segnalato da nessuno? Possibile?
Cmq da li potete fare tutto, ma proprio tutto. In più potete gestire ogni pc da remoto

naso
24-03-2005, 18:36
Originariamente inviato da FabioD77
Ma MMC non è stato segnalato da nessuno? Possibile?
Cmq da li potete fare tutto, ma proprio tutto. In più potete gestire ogni pc da remoto
hai qualche link su come usarla?

FabioD77
24-03-2005, 19:21
Originariamente inviato da naso
hai qualche link su come usarla?
no, non saprei. Io ho imparato da solo.. però devo dire che conoscevo buona parte dei componenti.
In più tramite la MMC (che non è altro che una console...Ms Management Console) si possono evitare tutti i comandi *.msc.

Per usarla File > Aggiungi/rimuovi snap.in

Al volo ho trovato questo (http://www.microsoft.com/windows2000/it/server/help/default.asp?url=/windows2000/it/server/help/open_mmc_consoles.htm)

In caso di dubbi, chiedete pure! ;)

FabioD77
24-03-2005, 19:24
In più se può essere utile oltre al cmd esiste ancora il command che è più vicino al vecchio dos.

NB = più vicino, non uguale ;)

Gokuken
25-03-2005, 18:43
Ciao! :)

Dato che avete sviluppato questo thread, mi sembrate le persone più indicate a cui chiedere un piccolo quesito personale:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=857852


Un grazie in anticipo!!!

Gokuken
26-03-2005, 13:43
Originariamente inviato da Gokuken
Ciao! :)

Dato che avete sviluppato questo thread, mi sembrate le persone più indicate a cui chiedere un piccolo quesito personale:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=857852


Un grazie in anticipo!!!

UP!

Keith
17-04-2005, 13:37
Scusate: come si fa ad associare ad esempio il comando "xp-antispy" a "c:\programmi\xp-antipy\xp-antispy.exe" ?
tnx ;)

(è solo un esempio naturalmente)

FabioD77
17-04-2005, 13:45
Scusate: come si fa ad associare ad esempio il comando "xp-antispy" a "c:\programmi\xp-antipy\xp-antispy.exe" ?
tnx ;)

(è solo un esempio naturalmente)
Intendi una specie di alias in stile Amiga/Linux?

Keith
17-04-2005, 14:10
Intendi una specie di alias in stile Amiga/Linux?
ad esempio quando installo ahead nero, firefox, basta che digito nei comandi nero o firefox e mi parte il programma... volevo sapere come si fa a farlo manualmente, senza installare il programma insomma (nel caso di firefox usando una zip version)...

Adrian Sassatelli
17-04-2005, 14:26
O crei un bat nel path di windows che richiama il programma unzippato, o metti nel path di windows il percorso al file unzippato.

Adrian Sassatelli
17-04-2005, 14:28
O crei un bat nel path di windows che richiama il programma unzippato, o metti nel path di windows il percorso al file unzippato.

Ad esempio:
in c: crei il file firefox.bat che contiene i seguenti commandi:
@echo off
start c:\programmi\firefox\firefox.exe

Keith
17-04-2005, 14:41
Ad esempio:
in c: crei il file firefox.bat che contiene i seguenti commandi:
@echo off
start c:\programmi\firefox\firefox.exe
con questo metodo è perfetto grazie!! L'altro metodo invece (ho windows xp sp2 pro)?

kaioh
17-04-2005, 15:19
con questo metodo è perfetto grazie!! L'altro metodo invece (ho windows xp sp2 pro)?

non so su Xp come sia , ma su win2k si fa cosi

proprietà del sistema-> avanzate->variabili d'ambiente -> path, aggiungi il percorso della cartella dove risiede firefox.exe

Keith
17-04-2005, 22:19
non so su Xp come sia , ma su win2k si fa cosi

proprietà del sistema-> avanzate->variabili d'ambiente -> path, aggiungi il percorso della cartella dove risiede firefox.exe
ho provato ma non ha funzionato e comunque programmi come Nero suppongo che usino un altro metodo perchè non erano in lista...

GiacoXp
03-11-2005, 12:46
CLIPBRD visualizza il contenuto degli appunti
CMSTP programma di installazione profilo connection manager
COMP confronta il contenuto di due file o di gruppi di file


sarebbero da aggiungere

FabioD77
03-11-2005, 15:12
GiacoXP gli ultimi due non li conoscevo.
Però sono deluso. Da un utente col quell'avatar (al giorno attuale un cappello rosso) mi aspettavo qualcosa come tail, type, which o cose del genere! (ovviamente scherzo, e grazie!)

Utonto\Bis
14-11-2005, 13:20
ragassuoli io non riesco ad entrare con l home sui criteri di grupo (gpedit.msc) e sono disperato sapete come fare...?

col profetional funge invece...

ma io ho l hooooooooooome!!!!!!! :cry:

FabioD77
14-11-2005, 13:51
ragassuoli io non riesco ad entrare con l home sui criteri di grupo (gpedit.msc) e sono disperato sapete come fare...?

col profetional funge invece...

ma io ho l hooooooooooome!!!!!!! :cry:
Perchè la gestione degli utenti/privilegi con la home è molto limitata.
Dovresti fare una ricerca per vedere se si riesce ad aggirare il problema (un po' come è per i domini: la home non può entrarci, ma una mezza pezza di MS per aggirare il problema c'è ;-)

Utonto\Bis
14-11-2005, 14:20
:ciapet: argh fabio priam di tutto grasie...pero ehm il tuo parlare è un po difficile per me..nel senso no capisco cosa intedi per "aggirare"... ho provato a fare una ricerca *.msc ma nulla...caso mai ti illuminassi postami qlc intando continuo le mie prove

FabioD77
14-11-2005, 15:08
Dovresti cercare di capire se esiste qualche programmino (Microsoft o di altri fornitori) che ti consente di aggiungere questa funzionalità alla Home Edition.
Purtroppo io non ho mai visto girare una Home Ed. e non so veramente cosa poter fare.

Hai provato con google chiavi di ricerca tipo "gestione criteri gruppo home edition"?
Io ho trovato questo poco confortante link:
http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/howtobuy/comparison.mspx

Utonto\Bis
04-12-2005, 23:12
rieccomi avevo perso di vista la discussione
cmq ora controllo il link che mi hai mandato
sei stato molto gentile
grazie :D

FabioD77
05-12-2005, 21:41
di niente :)

Joker84
04-01-2006, 19:16
Altro:

regsvr32 "nomedll"--------->Registrazione(correzzione)delle DLL.

frizzo28
15-01-2006, 17:37
notepad ------> Blocco note
wmplayer -----> Windows media player :)

ulisse74
30-10-2006, 21:03
:D Interessantissima qsta discussione cmq volevo farvi presente che nn avete inserito tutti quei file che hanno estensione .cpl,che praticamente aprono le propietà a vari servizi.
Qulche esempio:

Joy.cpl ----> propietà del joystic
desk.cpl ---> propietà del desktop
firewall.cpl ---> apre windows firewall
appwiz.cpl -----> apre installazione applicazioni
hdwwiz.cpl ---> installazione guidata
ecc. ecc.

ce ne sono molte altre basta fare una ricerca sul prorpio pc inserendo qsta stringa: *.cpl

poi su tutti i file che vengono trovati cliccateci su ognuno e vedete a cosa servono...

raxas
31-10-2006, 11:34
bene :D proprio ieri cercavo in un pc dell'ufficio con win2000professional ridotto ad uno straccio di aprire il pannello di controllo, che appariva stranamente in una finestra a sinistra, in gestione risorse ed installazione applicazioni non funzionava proprio, domani provo appwiz.cpl per vedere se funziona...
cmq cercavo un comando che mi permettesse di aprire il Pannello di Controllo... il .cpl per eccellenza :D

ulisse74
31-10-2006, 17:23
per pannello di controllo basta solo scrivere CONTROL in esegui.

raxas
01-11-2006, 11:29
per pannello di controllo basta solo scrivere CONTROL in esegui.
mannaggia è vero! :eek: :D
grazie!
contribuisco inoltre un pò, riguardo alle icone che appaiono nel pannello di controllo: capita a volte che disinstallando qualche applicazione, sono poche quelle che mi sono capitate, restino delle icone relative nel pannello di controllo, basta cercare con estensione .cpl e vedere quale può essere quella relativa e rimuoverla manualmente: non apparirà più nel pannello di controllo. ovviamente non parlo delle icone ordinarie e del sistema.

Neon68
07-11-2006, 16:03
Io il defrag lo faccio digitando "defrag c:\", in questo modo si defragga da prompt.

luomonero
21-11-2006, 15:00
Ecco il mio contributo:

dal prompt dei comandi digitare:

netsh interface dump >pippo.txt

per creare un file con la configurazione di rete



netsh exec pippo.txt

imposta come corrente la configurazione di rete specificata nel file



utile per chi ha un portatile e "vagabonda" tra reti diverse (casa, ufficio, clienti...)

cia'

GiacoXp
22-11-2006, 11:38
Ecco il mio contributo:

dal prompt dei comandi digitare:

netsh interface dump >pippo.txt

per creare un file con la configurazione di rete



netsh exec pippo.txt

imposta come corrente la configurazione di rete specificata nel file



utile per chi ha un portatile e "vagabonda" tra reti diverse (casa, ufficio, clienti...)

cia'
non ho capito cosa fa ?

GiacoXp
05-12-2006, 13:22
come si fa a scaricare una libreria di widnows dal sistema in modo che non la rilevi e come si fa a caricarla ?

elbompr
07-12-2006, 16:01
www mipiacitu


chi ha uno spazio web potrebbe anche crearsi una pagina
con tutti i comandi ESEGUI cosi è consultabile anche direttamente online senza doversi scorrere il 3d

lol

rado354
07-12-2006, 18:03
msiexec

visualizza i diversi parametri per installare un .MSI ;)

XXXandreXXX
02-01-2007, 14:05
raga..SALVE..

giorni a in rete avevo tovto un comando da ''esegui'' che snelliva la ram occupata nei processi attivi...

voi lo sapete?

luomonero
09-01-2007, 16:54
non ho capito cosa fa ?

chiedo scusa per il "lieve" ritardo nella risposta!!!

i due comandi sono utili sopratutto a chi ha un portatile ed ha la necessità di collegarlo a reti diverse:

config della rete di casa (1)
ip 192.168.0.187
subnet 255.255.255.0
dns1 x.x.x.x
dns2 x.x.x.x

config della rete dell'ufficio (2)
ip 10.0.0.78
subnet 255.0.0.0
dns1 y.y.y.y
dns2 y.y.y.y


ogni mattina, quando arrivo in ufficio devo collegare il cavetto di rete ed impostare, tramite le proprietà di rete i dati della conf (2).
quando rientro a cas, poi, ricollego il cavetto e devo impostare i dati della conf (1).


i due comandi servono ad evitare di dover ridigitare ogni volta i dati della configurazione.

con netsh interface dump >pippo.txt creo un file di testo con i dati della configurazione corrente

con netsh exec pippo.txt rendo attiva la config. salvata nel file.

in pratica si tratta di creare 2 file (con il primo comando) e salvarli da qualche parte chiamandoli ad esempio casa.txt e ufficio.txt
quando arrivo in ufficio digito il comando netsh exec ufficio.txt ed il portatile è pronto per collegarsi alla rete dell'ufficio; quando arrivo a casa digito il comando netsh exec casa.txt e sono pronto a collegarmi ai pc della rete domestica.

Se poi creo 2 file batch (uno per ciascun comando), per passare da una configurazione all'altra basta un doppiclick...

spero di essere stato chiaro

cia'

fedeprovenza
05-03-2007, 18:39
E per riattivare l'audio dei dischi di sistema?

stavoltafunzia
31-03-2007, 21:43
"command"....è tipo cmd :sofico:

el fico
20-07-2007, 17:39
Io so solo :
regedit-registro di sistema
cmd-pront dei comandi
...................................
Volevo dire solo che task manager si può avviare con ctrl+alt+canc(come alternativa al scrivere il comando in esegui)

lunaticgate
28-07-2007, 18:17
Sbaglio o manca "dcomcnfg" per configuare le dcom? :O

Joker84
11-08-2007, 23:34
chiedo scusa per il "lieve" ritardo nella risposta!!!

i due comandi sono utili sopratutto a chi ha un portatile ed ha la necessità di collegarlo a reti diverse:

config della rete di casa (1)
ip 192.168.0.187
subnet 255.255.255.0
dns1 x.x.x.x
dns2 x.x.x.x

config della rete dell'ufficio (2)
ip 10.0.0.78
subnet 255.0.0.0
dns1 y.y.y.y
dns2 y.y.y.y


ogni mattina, quando arrivo in ufficio devo collegare il cavetto di rete ed impostare, tramite le proprietà di rete i dati della conf (2).
quando rientro a cas, poi, ricollego il cavetto e devo impostare i dati della conf (1).


i due comandi servono ad evitare di dover ridigitare ogni volta i dati della configurazione.

con netsh interface dump >pippo.txt creo un file di testo con i dati della configurazione corrente

con netsh exec pippo.txt rendo attiva la config. salvata nel file.

in pratica si tratta di creare 2 file (con il primo comando) e salvarli da qualche parte chiamandoli ad esempio casa.txt e ufficio.txt
quando arrivo in ufficio digito il comando netsh exec ufficio.txt ed il portatile è pronto per collegarsi alla rete dell'ufficio; quando arrivo a casa digito il comando netsh exec casa.txt e sono pronto a collegarmi ai pc della rete domestica.

Se poi creo 2 file batch (uno per ciascun comando), per passare da una configurazione all'altra basta un doppiclick...

spero di essere stato chiaro

cia'

WoW Ottimo! :eek: :D

IrRo94
29-08-2007, 15:24
PROGRAMMI EXTRA:

firefox----apre il browser (firefox)
thunderbird----apre thunderbird
winword----apre word
powerpnt----"" powerpoint
excel----"" excel
mspub----"" publisher
msnmsgr----"" messenger
winrar----"" apre winrar
sndrec32----"" rec suoni
moviemk----"" movie maker
realplay----"" real player
avevo una lista tanta..... :sofico: :sofico: :sofico:
..ma nn avevo voja di sciverla :sborone::sborone:
PS: peccato nn ce un comando x EMULE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:doh: :doh: :doh:

frizzo28
29-08-2007, 18:08
PROGRAMMI EXTRA:

firefox----apre il browser (firefox)
thunderbird----apre thunderbird
winword----apre word
powerpnt----"" powerpoint
excel----"" excel
mspub----"" publisher
msnmsgr----"" messenger
winrar----"" apre winrar
sndrec32----"" rec suoni
moviemk----"" movie maker
realplay----"" real player
avevo una lista tanta..... :sofico: :sofico: :sofico:
..ma nn avevo voja di sciverla :sborone::sborone:
PS: peccato nn ce un comando x EMULE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:doh: :doh: :doh:


Il comando per emule puoi crearlo ( come ho fatto io... ) con una semplice modifica al registro allora:

COME AGGIUNGERE AD ESEGUI UN COMANDO PERSONALIZZATO PER ESEGUIRE UN PROGRAMMA

1) Da esegui digita REGEDIT
2) vai a questa chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths
3) Clicca con il destro si AppPaths e vai su New- Key come nome dagli il nome che vorrai digitare per eseguire il programma...
4) Clicca sulla cartella appena creata e modifica il valore DWORD di nome default impostando il percorso completo del programma (ad es. C:\Program Files\eMule\emule.exe)

Se quest'argomento interessa a qualcuno faccio un po piu' di screen

Stefox
21-11-2007, 12:58
Su un altro forum ho trovato una discussione simile a questa. Eccone il contenuto:


Start --> Esegui:

C

CALC - calcolatrice
CIADV.MSC - servizio di indicizzazione
CERTMGR.MSC - gestione certificati
CLEANMGR - pulitura disco
CLICONFG - utilità di rete del client di SQL server
CLIPBRD - visualizza il contenuto degli appunti
CMD accede al prompt del dos
CMSTP - programma di installazione profilo connection manager
COMP - confronta il contenuto di due file o di gruppi di file
COMPMGMT.MSC - gestione computer
CONF - esegue la configurazione di Net meeting
CONTROL USERPASSWORDS2 - account utenti avanzato
CONTROL ADMINTOOLS - strumenti di amministrazione
CONTROL COLOR - proprietà schermo
CONTROL DESKTOP - proprietà desktop
CONTROL FOLDERS - proprietà cartella
CONTROL FONTS - cartella caratteri
CONTROL INTERNATIONAL - opzioni internazionali e della lingua
CONTROL KEYBOARD - proprietà tastiera
CONTROL MOUSE - proprietà mouse
CONTROL NETCONNECTIONS - connessioni di rete
CONTROL PRINTERS - stampanti
CONTROL TELEPHONY - opzioni modem telefono
CONTROL USERPASSWORDS - account utenti

D

DCPROMO Inizia l'installazione di active directory
DCOMCNFG - servizi componenti
DDESHARE - strumento per la creazione e gestione di condivisioni DDE
DEFRAG C: -B - riorganizzazione facilitata dei files tramite Prefetching
DEVMGMT.MSC - gestione periferiche
DFRG.MSC - strumento per la deframmentazione
DISKMGMT.MSC Gestione supporto dati
DIALER - connessione telefonica
DISKMGMT.MSC - gestione disco
DRWTSN32 - dottor Watson
DVDPLAY.exe - Windows Media player
DXDIAG - diagnostica directx

E

EXCEL - Excel
EXPLORER - esplora risorse
EUDCEDIT - editor di caratteri personalizzati
EVENTVWR - visualizzatore eventi

F – G – J - H – I - L

FSMGMT.MSC - condivisione cartelle

GPEDIT.MSC - criteri di gruppo (solo per windows prosessional)

HELPCTR - avvia guida in linea e supporto tecnico
HYPERTRM - avvio di hyper terminal

IEXPRESS - procedura guidata che permette di creare archivi autoestraenti e autoinstallanti
IRFTP - collegamento senza fili

JETCOMP - database compact utility

LABEL - crea cambia o elimina l'etichetta di volume di un disco
LUSRMGR.MSC - gestione utenti locali e gruppi

M

MMC - Microsoft Management Console
MPLAYER2.EXE MediaPlayer 6.4
MOZZILLA - Mozzilla Firefox(Browser)
MSCONFIG - utilità configurazione Microsoft
MSINFO32 - Microsoft System Information
MSINFO32 /? - opzioni della riga di comando per Microsoft System Information
MSINFO32 /COMPUTER BIGSERVER - visualizzazione di Microsoft System Information da un computer remoto
MSINFO32 /MOSTRACATEGORIE - lista delle categorie di Microsoft System Information (in italiano)
MSINFO32 /NFO C:\NOME CARTELLA\CONFIG.NFO - creazione di un file nfo sulla configurazione del computer
MSINFO32 /PCH - cronologia del sistema da Microsoft System Information
MSINFO32 /REPORT C:\NOME CARTELLA\CONFIG.TXT - creazione di un file txt sulla configurazione del computer
MSINFO32 /REPORT C:\NOMECARTELLA\CONFLICTS.TXT /CATEGORIES +COMPONENTSPROBLEMDEVICES+RESOURCESCONFLICTS+RESOURCESFORCEDHARDWARE - creazione di un file txt sui conflitti presenti nel sistema
MSINFO32 /SHOWCATEGORIES - lista delle categorie di Microsoft System Information (in inglese)
MSPAINT - paint

N - O– P

NERO - Ahead Nero
NETSH DIAG GUI - diagnosi delle connessioni di rete
NOTEPAD C:BOOT.INI - visualizzazione boot.ini
NTMSMGR.MSC - gestione archivi rimovibili
NTMSOPRQ.MSC - richiesta operatore su gestione archivi rimovibili

OSK - tastiera su schermo

PERFMON - prestazioni del pc

R

RECOVER - recupera informazioni da un disco o file danneggiato
RASPHONE - connessione di rete
REGEDIT - registro di sistema
REGEDT32 - registro di sistema
REGSVR32 /U [nome libreria] - disabilitazione di una libreria
REGSVR32 [nome libreria] - registrazione di una libreria
RTCSHARE - apre una sessione per la condivisione di applicazioni RTC

S

SFC /SCANNOW - controllo integrità file system
SECPOL.MSC - impostazioni di sicurezza
SERVICES.MSC - servizi del sistema
SIGVERIF - verifica firma file e driver
SHUTDOWN -s -t 00 - arresto sistema
SHRPUBW - condivisione file e cartelle
SYSTEMINFO - informazioni sul sistema
SYSEDIT - apre in modifica tutti i file critici del sistema (AUTOEXEC.BAT, CONFIG.SYS, WIN.INI, SYSTEM.INI)
SNDVOL32 - controllo volume

T – U - V

TASKLIST - lista dei processi attivi
TASKKILL - termina i processi su macchine remote
TASKMGR - task manager windows
TCMSETUP - guida all'installazione del cliente di telefonia
TELNET - telnet
TYPE - visualizza il contenuto di un file testo
UNDELETE - Ripristina i file cancellati precendentemente(delete)
UNFORMAT - Ripristina i file cancellati precendentemente(format)
VER - visualizza la versione di ms-dos in uso
VERIFIER - utilità diagnostica dei drivers di sistema
VOL - visualizza l'etichetta e il numero di serie di volume del disco


W

WIAACMGR - acquisizione guidata immagini
WBEMTEST - tester di strumentazione gestione windows
WINCHAT - utility per chattare della microsoft
WINVER - mostra la versione di windows installata sul pc
WIN.INI - visualizzazione win.ini
WINWORD - Word
%APPDATA% - apre C:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni
%SYSTEMROOT%\SYSTEM32\RESTORE\RSTRUI.EXE - avvio di ripristino configurazione di sistema
%windir%\Help\keyshort.chm - tasti scelta rapida

DoS:

ATTRIB Visualizza o modifica gli attributi dei file.

CD Cambia la directory corrente o ne visualizza il nome.
CHDIR Cambia la directory corrente o ne visualizza il nome.
CHKDSK Verifica il disco e visualizza una relazione sul suo stato.
CLS Cancella il contenuto della schermata.
COMMAND Avvia un nuovo inteprete dei comandi MS-DOS.
COPY Copia uno o piu' file in un altro punto del disco.

DEFRAG Riorganizza i file su un disco per ottimizzarne l'uso.
DEL Elimina uno o piu' file.
DELTREE Elimina una directory e tutti i file e le sottodirectory in essa contenuti.
DIR Visualizza l'elenco dei file e delle subdirectory di una directory.
DISKCOPY Copia il contenuto di un disco floppy in un altro disco floppy.
DOSKEY Modifica righe di comando, chiama comandi di MS-DOS e crea macro.
DRIVERQUERY Elenco drivers installati

EDIT Avvia MS-DOS Editor per creare e modificare i file ASCII.
EMM386 Abilita o disabilita la memoria espansa di EMM386.
EXPAND Decomprime uno o piu' file compressi.

FDISK Configura un disco rigido per l'utilizzo con MS-DOS.
FORMAT Formatta un disco per l'utilizzo con MS-DOS.
FSUTIL FSINFO Informazioni generali sul filesystem, volumi, ecc.

IPCONFIG Configurazione di rete.

KEYB Configura la tastiera per la lingua specificata.

LABEL Crea, modifica o elimina l'etichetta di volume di un disco.

MD Crea una nuova directory.
MEM Visualizza la quantità di memoria usata e libera del sistema.
MKDIR Crea una nuova directory.
MORE Visualizza i dati di output una schermata per volta.

NET SEND ip Messaggio (es: NET SEND 192.168.0.33 Ciao)
NET STATISTICS WORKSTATION in cima alle statistiche comparirà data e ora dell'avvio del sistema
NET / mostra tutti i comandi


NETSTAT monitorare porte


[-a] [-e] [-n] [-s] [-p proto] [-r] [intervallo] [-na]


-a Visualizza tutte le connessioni e le porte di ascolto.
-e Visualizza le statistiche Ethernet. L'opzione può essereassociata all'opzione -s.
-n Visualizza gli indirizzi e i numeri di porta in forma numerica.
-p proto Visualizza connessioni del protocollo specificato da 'proto';'proto' può essere TCP o UDP. Se usato con l'opzione -s per lestatistiche, 'proto' può essere TCP, UDP, o IP.
-r Visualizza la tabella di routing.
-s Visualizza le statistiche per protocollo. Per impostazione
predefinita, le statistiche sono visualizzate per TCP, UDP e IP; l'opzione -p può essere utilizzata per specificare un sottoinsieme dell'impostazione predefinita.
intervallo Rivisualizza le statistiche selezionate, interrompendoper un numero di secondi pari a "intervallo" tra ogni visualizzazione. Premere CTRL+C per fermare la visualizzazionedelle statistiche. Se omesso, netstat stamperà le informazionidi configurazione correnti una sola volta.
-na mentre stai chattando su MSN e voi sapere con chi chatti con questo comando scopri il umero IP...ma per farlo funzionare devi inviare un file



OPENFILES E' possibile controllare quali sono i file aperti al momento e
quale utente e/o programma li ha aperti.


PATH Visualizza o imposta un percorso di ricerca per i file eseguibili.
PRINT Stampa un file di testo consentendo di usare altri comandi di MSDOS.
PROMPT Cambia il prompt dei comandi di MS-DOS.
PATHPING Permette di seguire il percorso dei pacchetti di rete.

RD Rimuove una directory.
REN Rinomina uno o piu' file.
RENAME Rinomina uno o piu' file.
REPLACE Sostituisce i file.
RMDIR Rimuove una directory.
RECOVER [unità:][percorso]nomefile Recupera file da un'unità danneggiata o difettosa.
RASDIAL Visualizza le connessioni attive, [connette e disconnette]

SUBST Associa un percorso ad una lettera di unità.
SYS Copia i file di sistema di MS-DOS e l'inteprete dei comandi sul disco specificato.
SYSTEMINFO Informazioni generali sul sistema.
SYSTEMINFO | FIND "TEMPO DI FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA:" Otterrete da quanto tempo il vostro pc è acceso, in un formato del tipo:
"Tempo di funzionamento sistema: 0 giorni, 1 ore, 28 minuti, 18 secondi"

TASKLIST /SVC Lista processi attivi con relativi servizi di dipendenza.

Se necessario, cito la fonte.

skirzo
27-12-2007, 01:37
Il comando per emule puoi crearlo ( come ho fatto io... ) con una semplice modifica al registro allora:

COME AGGIUNGERE AD ESEGUI UN COMANDO PERSONALIZZATO PER ESEGUIRE UN PROGRAMMA

1) Da esegui digita REGEDIT
2) vai a questa chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths
3) Clicca con il destro si AppPaths e vai su New- Key come nome dagli il nome che vorrai digitare per eseguire il programma...
4) Clicca sulla cartella appena creata e modifica il valore DWORD di nome default impostando il percorso completo del programma (ad es. C:\Program Files\eMule\emule.exe)

Se quest'argomento interessa a qualcuno faccio un po piu' di screen
ma un semplice shortcut da tastiera no? basta assegnare un tasto di richiamo rapido al collegamento di emule dalla tastiera, uno di quei tasti che non si usano mai come l'asterisco del tastierino numerico... che uso io.

Utonto\Bis
08-01-2008, 09:36
ma un semplice shortcut da tastiera no? basta assegnare un tasto di richiamo rapido al collegamento di emule dalla tastiera, uno di quei tasti che non si usano mai come l'asterisco del tastierino numerico... che uso io.

io trovo molto utile quanto detto da frizzo!:)
skirzo non so se hai mai avuto a che fare con cliente o cmq sia gente che quando si impalla il pc per breve periodo iniziano a cliccare qualsiasi tasto della tastiera!!!pensa che bordello accadrebbe... cmq sia il tasto su tastiera è utile per noi o meglio per gente calma:D

:sofico:

skirzo
08-01-2008, 11:57
io trovo molto utile quanto detto da frizzo!:)
skirzo non so se hai mai avuto a che fare con cliente o cmq sia gente che quando si impalla il pc per breve periodo iniziano a cliccare qualsiasi tasto della tastiera!!!pensa che bordello accadrebbe... cmq sia il tasto su tastiera è utile per noi o meglio per gente calma:D

:sofico:

beh che centra qui si parlava di noi ovviamente, e comunque quando ho avuto a che fare con la gente ho cercato di impostare dei tasti rapidi anche a loro che, in alcuni casi, sono stati ben felici di... dipingersi un tasto della tastiera di rosso con su scritto "spegni" o "riavvia" ecc.

LeonK
29-10-2008, 10:59
Ciao ragazzi scusate, sono nuovo della sezione e non so se sto postando nel topic corretto, volevo solo chiedervi : se sono in una LAN e da DOS voglio chiudere delle applicazioni o spegnere/logoff di un altro computer, qual è la sintassi??
Io dò come comando " shutdown -f \\nomecomputer -t 5 " però non è corretto...... Grazie in anticipo per l'aiuto

x-giorgio-x
01-10-2018, 09:13
Buongiorno.

Uso sovente adattatori che mi creano porte COM
Per sapere al volo che porta mi ha creato, il comando:
COMPMGMT.MSC-----gestione computer

Accetta qualche parametro che mi apre subito porte dentro a "GESTIONE DISPOSITIVI" ?

Non trovo un help.

Oppure c'è un altro modo ?