View Full Version : Consiglio su timoria
dottorkame
02-11-2003, 10:50
Ciao vorrei prendermi uno o due album dei timoria, di quando c' era ancora renga, cosa mi consigliate?
Gigi 256
02-11-2003, 10:53
nn so come si chiama l'album, ma è quello in cui si trova la song " splendido"..
renga è un grandissimo cantante ho tutte le sue canzoni ..davvero bravo:)
butttai sul cd che contiene la traccia, SOLE SPENTO
dottorkame
02-11-2003, 10:57
Sole spento c' e' in piu' cd:)
beh allora non so dirti quale versione consigliari, cerca nel mitico google...
Second Reality
02-11-2003, 11:20
L'album migliore è certamente "senza vento"
Il primo mi pare fosse el topo grand hotel.;)
ZigoZago
02-11-2003, 12:01
Originariamente inviato da dottorkame
Ciao vorrei prendermi uno o due album dei timoria, di quando c' era ancora renga, cosa mi consigliate?
fammi capire, tu vuoi un consiglio su un'album dei timoria quando era ancora presente nel gruppo Francesco Renga.
Ma allora ti hanno consigliato in modo SBAGLIATO:D
Sole spento non la canta Renga....
Io ti posso consigliare questo album: Ritmo e Dolore
Secondo me sono molto belle queste:
L'uomo che ride
Baby Killer
La nave
Troppo tardi
Buon Ascolto;)
wolverine
02-11-2003, 12:39
Senza Vento
2020
oppure uno dei primi album fatti... Ritmo e Dolore ad es. evita gli ultimi Timoria... ;)
ZigoZago
02-11-2003, 12:43
Originariamente inviato da wolverine
Senza Vento
2020
oppure uno dei primi album fatti... Ritmo e Dolore ad es. evita gli ultimi Timoria... ;)
;) ;) ;) ;)
mi ero dimenticato il mitico 2020, c'é l'ho in cassettina ancora:D
sottoscrivo: evita gli ultimi timoria...
wolverine
02-11-2003, 13:01
Originariamente inviato da ZigoZago
;) ;) ;) ;)
mi ero dimenticato il mitico 2020, c'é l'ho in cassettina ancora:D
sottoscrivo: evita gli ultimi timoria...
"Europa3" fra Pantera e Pink Floyd... bellissima! ;)
dottorkame
02-11-2003, 14:13
Ok grazie:D
TensTherapy
02-11-2003, 14:16
Originariamente inviato da Gigi 256
nn so come si chiama l'album, ma è quello in cui si trova la song " splendido"..
renga è un grandissimo cantante ho tutte le sue canzoni ..davvero bravo:)
splendido è nel cd solista di renga
TensTherapy
02-11-2003, 14:17
Originariamente inviato da abxide
Il primo mi pare fosse el topo grand hotel.;)
scusate ma in "el topo gh" ovvero dove c'è "sole spento" già renga non c'è più
-kurgan-
02-11-2003, 14:23
Originariamente inviato da dottorkame
Ciao vorrei prendermi uno o due album dei timoria, di quando c' era ancora renga, cosa mi consigliate?
senza vento.
2020.
-kurgan-
02-11-2003, 14:24
Originariamente inviato da TensTherapy
scusate ma in "el topo gh" ovvero dove c'è "sole spento" già renga non c'è più
già.. e tra l'altro quella musica rispetto alla produzione precedente dei timoria è parecchio sottotono.
il loro album peggiore.
TensTherapy
02-11-2003, 14:29
Originariamente inviato da -kurgan-
già.. e tra l'altro quella musica rispetto alla produzione precedente dei timoria è parecchio sottotono.
il loro album peggiore.
mi manca l'aldo qualunque su un treno o come si chiama chiamarsi si voglia, non ho nessuna intenzione di comprarlo, preferisco continuarmi ad ascoltare macchine e dollari piuttosto
dottorkame
02-11-2003, 16:04
Ok scusate la mia ignoranza sull' argomento timoria,
Renga che album ha fatto con i timoria?
In sangue impazzito e sole spento e' lui che canta?
ZigoZago
02-11-2003, 17:35
Quello che canta ora é Omar Pedrini che una volta era solo alla chitarra mentre ora canta e e suona la chitarra
Comunque é semplicissimo basta che vai su www.mtv.it
ti leggi la biografia e discografia e sai quasi tutto..
ZigoZago
02-11-2003, 17:38
E' ufficiale la notizia dello scioglimento dei Timoria: la band di Omar Pedrini dopo 15 anni di attività ha detto addio ai suoi fan con un doppio album live dal titolo "Generazione Senza Vento", uscito per Universal lo scorso venerdì 29 agosto.
Questo lavoro segna così l'abbandono della via del rock'n'roll per intraprendere un altro viaggio, più personale e intimistico, lontano dai riflettori.
La notizia, già in circolazione sui siti specializzati e dei fan, è stata ufficializzata la scorsa settimana con l'annuncio della release dal vivo.
I concerti del gruppo si sono sempre più staccati dalla classica dimensione live dei gruppi rock, assumendo i contorni di una grande festa (aperta a tutti: poeti, pittori, attori...) nella quale si mescolavano piacevolmente ritmi e sonorità diverse. E proprio questa atmosfera è stata catturata nel disco, dove il rock dell'immancabile "Senza Vento" flirta con il beat di "Casa Mia", il metal di "Mi Manca L'Aria", il suono '70s di "Sole Spento", il punk di "Valentine" o il crossover di "Europanic".
Non mancano poi i momenti di puro pathos regalati dalle interpretazioni di "Sangue Impazzito" e "Sacrificio", o altri più scanzonati e di sfrenata allegria ("Bella Bambola").
Sicuramente la scelta delle canzoni non accontenterà tutti ma è sempre così quando si deve pescare in ben 10 album, 2 dischi d'oro ("Viaggio Senza Vento" e "El Topo Grand Hotel"), oltre a una miriade di singoli.
Fonte www.mtv.it
ZigoZago
02-11-2003, 17:43
I Timoria sono una realtà importante del rock made in Italy.
Il loro viaggio inizia nel 1988, quando, dopo alcuni anni trascorsi suonando con il nome di Precious Time, finalmente con il monicker Timoria pubblicano il loro primo singolo: si tratta di "Signornò", un brano dal contenuto fortemente antimilitarista, dedicato ad Amnesty International. Partecipano alla manifestazione Rock Targato Italia (che li porta ad incidere un mini-lp intitolato "Macchine e Dollari") e alla compilation "Scorribande" con il brano "L'Altra Via", dedicato al 40° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. La formazione del gruppo non è ancora quella definitiva: mancano Enrico Ghedi, impegnato a singhiozzo per motivi di militare, e Carlo Alberto Pellegrini, che arriverà l'anno dopo al posto di Davide Cavallaro.
Nel 1990 esce "Colori Che Esplodono", il primo vero album del gruppo, guidato dalla sapiente produzione di Gianni Maroccolo (ma nei credit figurano altri due futuri C.S.I., Giorgio Canali e Francesco Magnelli, entrambi allora coinvolti nel progetto Litfiba). Il disco riscuote un buon successo tra gli addetti ai lavori, tanto da classificarsi sesto nel referendum annuale della critica musicale.
L'anno seguente inizia con un'insolita quanto coraggiosa partecipazione dei Timoria al Festival di Sanremo, dove il gruppo propone "L'Uomo Che Ride": eliminati dalle giurie già nel corso della prima serata, i Timoria smuovono qualcosa tra gli addetti ai lavori, visto che i giornalisti decidono su due piedi di istituire un premio della critica e lo assegnano subito al gruppo. A marzo esce il secondo album, "Ritmo E Dolore", ancora una volta prodotto da Gianni Maroccolo. Il 1992 segna un cambiamento importante proprio alla produzione: esce Gianni Maroccolo, entra Maurizio Zappatini. Il nuovo "Storie Per Vivere" alla fine non soddisfa troppo né il gruppo né il pubblico, nonostante la presenza di ottimi brani come "Sacrificio" e "Atti Osceni", o l'iniziale "Non Siamo Solo Noi" dedicata a Freddie Mercury. L'LP viene ripubblicato in un secondo tempo, con in aggiunta una canzone ("Male Non Farà") firmata da Ligabue; in cambio, i Timoria aprono 11 date del tour Lambrusco E Popcorn del Liga.
Nell'ottobre del 1993 esce "Viaggio Senza Vento", un importante concept-album prodotto in proprio e realizzato con la presenza di ospiti famosi come Eugenio Finardi, Mauro Pagani e Candelo Cabezas. Il lavoro viene accolto come il migliore dei Timoria e permette al gruppo di aggiudicarsi il primo disco d'oro della sua carriera. Dopo due anni esce "2020", ancora una volta scritto e arrangiato dagli stessi Timoria. Il gruppo viene inoltre chiamato a partecipare al tributo ad Augusto Daolio, lo scomparso leader dei Nomadi, per il quale incide la classica "Io Vagabondo" insieme a Gianna Nannini.
Nel 1996 Omar Pedrini pubblica "Beatnik", il suo primo album solista; l'anno dopo la band pubblica "Eta Beta", che vede la partecipazione di ospiti come Leon Mobley (Ben Harper), Dave Fuczinsky (John Zorn, Freak Power) e Luca 'Zulu' Persico dei 99 Posse. Il disco risente di contaminazioni transalpine, proponendo la cover di "Zobi La Mouche" dei Negresses Vertes e un brano cantato in francese, intitolato "Europanic". Nel 1998 esce "Senza Tempo", antologia che celebra i 10 anni di carriera della band bresciana con una originale retrospettiva, nella quale trovano posto i classici del gruppo accanto a brani in versione live o 'alternate takes' e a vere e proprie rarità. Per i Timoria è un importante momento di passaggio, che si conclude con l'uscita dal gruppo del cantante Francesco Renga; il nuovo cantante si chiama Sasha.
L'anno dopo esce "Timoria '99", composto da 12 canzoni; nel 2001 "El Topo Grand Hotel" segna il ritorno al concept espresso in "Viaggio Senza Tempo": prosegue il cammino del protagonista Joe, senza dimenticare l'ansia che affligge la sua 'generazione senza vento'. Di nuovo un viaggio per cercare: in un viaggio, ancora, la risposta. Si va verso un nuovo mondo, attraverso un percorso che incrocia strade, città, continenti, pianeti.
Nel 2002 i Timoria tornano al festival di Sanremo, questa volta in gara tra i big, ma la canzone "Casa Mia" non ottiene il successo sperato, classificandosi all'ultimo posto. Non che, in effetti, la maglia nera di Sanremo significhi molto (Zucchero docet): la band si mette al lavoro come nulla fosse e pubblica "Un Aldo Qualunque Sul Treno Magico". Un album rock, beat e psichedelico, che promette di rilanciare i Timoria e fa anche da colonna sonora dell'omonimo film con Omar protagonista.
Fonte: www.mtv.it
evantualmente stai meno ad andare qui!:D ;)
http://www.mtv.it/music/archivio/newsiteBioArt.asp?ID=P+++215212
Originariamente inviato da wolverine
Senza Vento
2020
oppure uno dei primi album fatti... Ritmo e Dolore ad es. evita gli ultimi Timoria... ;)
anche io suggerisco questi due, quanto a sole spento e la nuova formazione taccio per non essere maleducato.
nemorino
02-11-2003, 18:05
con Renga direi senza dubbio:
Viaggio senza vento
Ritmo e Dolore
gli ultimi timoria non mi dispiacciono, certo la voce di renga era un'altra cosa ma visto che canzoni le scrive e le ha sempre scritte pedrini, voce a parte i timoria sono gli stessi e el topo grand hotel è un bell'album (e ve lo dice uno che li segue da ritmo e dolore e gli album li ha tutti)
ciaoz
nemorino
02-11-2003, 18:09
Originariamente inviato da dottorkame
Ok scusate la mia ignoranza sull' argomento timoria,
Renga che album ha fatto con i timoria?
In sangue impazzito e sole spento e' lui che canta?
in sangue impazzito sì, in sole spento no (canta sasha, pedrini fa i cori)
comunque anche se i timoria non li conosci come fai a non capire che la voce di sangue impazzito è radicalmente differente da quella di sole spento?
è come se mi confondessi mina con fiordaliso
Second Reality
02-11-2003, 18:57
www.timoria.it
-kurgan-
02-11-2003, 18:57
Originariamente inviato da Iolao
quanto a sole spento e la nuova formazione taccio per non essere maleducato.
già.. che delusione :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.