View Full Version : Volete accedere via POP3 a libero o virgilio-tin?
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
E' Proprio vero, sono una frana!!!
Volevo inserire qui la mia richiesta d' aiuto e invece... ho creato un
nuovo argomento di discussione....
:help:
Potete dare un' occhiata a "Qualche suggerimento?" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785956)
Grazie,
LaFrana:huh:
forse sono troppo addormentato, ma non ho capito.....
dove dobbiamo dare le occhiate?
Originariamente inviato da buzz
forse sono troppo addormentato, ma non ho capito.....
dove dobbiamo dare le occhiate?
Intendeva qui, daltronde ha scritto solo due messaggi ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785956
LaFrana non saprei come aiutarti, ho usato per pochi giorni quel programma, poi mi sono stufato ed ho cambiato casella di posta con una che non mi releghi più alla sola interfaccia web.
Ad ogni modo prova a cambiare il server in uscita (SMTP) con uno compatibile con il tuo abbonamento adsl.
Originariamente inviato da Hal2001
Intendeva qui, daltronde ha scritto solo due messaggi ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785956
LaFrana non saprei come aiutarti, ho usato per pochi giorni quel programma, poi mi sono stufato ed ho cambiato casella di posta con una che non mi releghi più alla sola interfaccia web.
Ad ogni modo prova a cambiare il server in uscita (SMTP) con uno compatibile con il tuo abbonamento adsl.
Ho provato con mail.191.it ma niente da fare. :muro:
Oltre a cambiare indirizzo email, cosa potrei provare? :wtf:
nel caso gettassi la spugna:lamer:,
ma sono fiducioso che qualcuno di voi:ave:
(distinguo la frana da tutti gli altri)
saprà darmi la soluzione ,
quale è la casella di posta che non è vincolata al "collegamento internet"?
Forse con questo "quote" il numero dei miei messaggi sale a 3?
Non è un buon miglioramento? Beh, non mi sto nascondendo dietro
un dito, sono veramente un frana.
intanto sei passato a 4 post, poi decidi su quale forum vuoi postare perchè inseguirti di qua e di là non fa bene a nessuno!:D :p
Originariamente inviato da buzz
intanto sei passato a 4 post, poi decidi su quale forum vuoi postare perchè inseguirti di qua e di là non fa bene a nessuno!:D :p
Certo che di confusione ne ho fatta abbastanza per essere alle prime armi. :bimbo:
Hai perfettamente ragione: :ops2:
utilizzerò solo l'altra "pagina" per continuare la discussione.
Grazie,
LaFrana
nick_spacca
10-10-2004, 18:55
Originariamente inviato da Vinc80
Ma il tuo problema era spedire una singola mail a più persone o più mail contemporaneamente ???
Scusa per la prolungata assenza..
Il mio problema (che si e' ripresentato) e' spedire LA STESSA MAIL a + di 5 persone..dovrebbe essere un provvedimento a causa dello spam...
RoksVempire
12-10-2004, 16:28
Un saluto a tutti, questo è il mio primo post in questo forum...
Ho un paio di domande da fare :
1) Se volessi usare html2pop3 SOLO come server smtp come devo configurare il file config della porta pop??
Semplicemente cancellando la voce "port=110" ???
2) Com'è possibile attivare il delivery?
Nel senso che appena spedisco la mail me ne ritorna indietro un'altra con la conferma della'avvenuta consegna, simile all'opzione che c'è presente nella webmail di virgilio e di libero..
Grazie..:)
Originariamente inviato da RoksVempire
Un saluto a tutti, questo è il mio primo post in questo forum...
Ho un paio di domande da fare :
1) Se volessi usare html2pop3 SOLO come server smtp come devo configurare il file config della porta pop??
Semplicemente cancellando la voce "port=110" ???
2) Com'è possibile attivare il delivery?
Nel senso che appena spedisco la mail me ne ritorna indietro un'altra con la conferma della'avvenuta consegna, simile all'opzione che c'è presente nella webmail di virgilio e di libero..
Grazie..:)
Se vuoi utilizzare html2pop3 solo per inviare email (SMTP) basta settare solamente come localhost il server SMTP del client che utilizzi per la posta... anche se lasci la voce port=110 non ci sono problemi xkè subito dopo c'è la voce portsmtp:25 che indica al prog la porta sulla quale stare in attesa.
Il delivery lo attivi dal client di posta che utilizzi tu non da html2pop3.
Su OE lo setti dal tab CONFERME della Finestra OPZIONI.
CIao
RoksVempire
12-10-2004, 16:52
Ti ringrazio, però se lo lasci in ascolto sulla porta pop 110 non è che vada in conflitto con la normale ricezione di posta??
:)
Originariamente inviato da RoksVempire
Ti ringrazio, però se lo lasci in ascolto sulla porta pop 110 non è che vada in conflitto con la normale ricezione di posta??
:)
Hai ragione ... probabilmente si ... magari cambia il num di porta nel file config.
RoksVempire
12-10-2004, 18:22
Bene grazie..cosa consigli di mettere?
Non me ne intendo di porte...:(
Originariamente inviato da RoksVempire
Bene grazie..cosa consigli di mettere?
Non me ne intendo di porte...:(
9999 dovrebbe andare bene :D
RoksVempire
13-10-2004, 16:00
Grazie ma ascolta se volessi disabilitare completamente l'ascolto sulla porta pop come devo fare?
Sempre che ci sia un modo!
:muro:
Originariamente inviato da RoksVempire
Grazie ma ascolta se volessi disabilitare completamente l'ascolto sulla porta pop come devo fare?
Sempre che ci sia un modo!
:muro:
Html2pop è nato proprio per stare in ascolto su una porta :( ...
Prova a mettere un # davanti alla riga port=110 del file di conf (salva le modifiche e vedi se funziona come vuoi)...
Ciao
RoksVempire
14-10-2004, 10:27
Bene, proverò e ti saprò dire..
Grazie di tutto:)
RoksVempire
14-10-2004, 12:08
Non funge..ok dai non importa...grazie di tutto:)
chi sa se lo riuscirà a perfezionare anche per scaricare la posta da Gmail di google
Ciao ragazzi,
sono un nuovo user di questo bel forum:)
....ho letto quasi tutti i vostri post [alcuni più che post erano poemi :sofico: :D ] riguardanti html2pop3;
grazie a quel programmino molto utile sono riuscito a scaricare la mail da outlook con tutti i provider che utilizzo, tranne uno: YAHOO.IT !!!
...qualcuno scarica la posta di yahoo tramite outlook???
addirittura è yahoo stesso a dire che ci si puo collegare tramite pop3 con client di posta esterni, ma io non ci riesco:muro:
" ...Utilizza Yahoo! come indirizzo di posta principale. Puoi inoltrare a la tua posta Yahoo! ad un altro account o scaricare i messaggi su un client (come ad esempio Outlook, Eudora ecc...) tramite POP3.
Impostazioni del server
Server di posta in arrivo (POP3): pop.mail.yahoo.it
Server di posta in uscita (SMTP): smtp.mail.yahoo.it
o il server SMTP del tuo ISP [Cosa vuol dire?]
Nome account/nome utente:
Indirizzo e-mail:
a cui dovrai rispondere se dimentichi la password La tua password Yahoo! Mail
...."
tutto è spiegato con estrema chiarezza ma a me non funziona.
qualcuno mi sa aiutare please?
grazie
...Ci sara pure qualcuno che è riuscito a far controllare a outlook se c'è posta in yahoo.it?
:rolleyes:
da circa una settimana nello scaricare la posta di libero con html2pop3 con outlook express ho il seguente problema
http://aa.1asphost.com/xmouse/Immagine.JPG
praticamente mi pare di aver capito che dopo avermeli scaricati sul pc non riesce + a cancellare i lmessaggi che ci sono sul server di libero
come posso risolvere????
Originariamente inviato da rekayo
da circa una settimana nello scaricare la posta di libero con html2pop3 con outlook express ho il seguente problema
http://aa.1asphost.com/xmouse/Immagine.JPG
praticamente mi pare di aver capito che dopo avermeli scaricati sul pc non riesce + a cancellare i lmessaggi che ci sono sul server di libero
come posso risolvere????
Con libero e outlook express nessun problema (testato oggi).
Ciao
John J. Rambo
18-10-2004, 15:47
Chiedo scusa se e' gia' stato chiesto, ma non sono riuscito a leggere tutte le pagine di questo thread...
Esiste un modo per minimizzare nella tray la finestrella "HTML 2 POP3" che si apre quando si fa partire il programma? Cosi' occupa spazio nella barra delle applicazioni, nonostante di fatto rimanga inattiva...
Ciao!!
nessuno mi aiuta:cry: ?
mi sapete dire se è possibile scaricare tramite outlook la posta di yahoo.it?
anche attraverso il programmino se non ci sono alternative:rolleyes: !
Originariamente inviato da John J. Rambo
Chiedo scusa se e' gia' stato chiesto, ma non sono riuscito a leggere tutte le pagine di questo thread...
Esiste un modo per minimizzare nella tray la finestrella "HTML 2 POP3" che si apre quando si fa partire il programma? Cosi' occupa spazio nella barra delle applicazioni, nonostante di fatto rimanga inattiva...
Ciao!!
Prova a killare il processo explorer.exe ... poi lo rilanci e vedrai che l'iconcina di html2pop non c'è più.
A parte gli scherzi (che comunque funziona con tanti programmi) non penso sia possibile. L'autore sfrutta tale icona per chiudere il prog.
Ciao
John J. Rambo
18-10-2004, 20:10
Mi chiedevo infatti se magari fosse possibile tenerlo in esecuzione, ma mandarlo nella tray, vicino all'orologio.
D'altronde a parte la prima volta in cui viene usata per configurare il programma, poi la finestrella non viene piu' usata dall'utente... e quindi occupa spazio su schermo.
Ciao!!
fantacalcio
18-10-2004, 23:08
NOn riesco a scaricare il prog. mi dice il server non risponde , provo da un'ora !:muro:
Qualc1 di voi è così gentile da mandarmelo per email?;)
Pasquale Aiello
19-10-2004, 00:47
anche a me! Grazie un fantabiliardo!
Originariamente inviato da John J. Rambo
Mi chiedevo infatti se magari fosse possibile tenerlo in esecuzione, ma mandarlo nella tray, vicino all'orologio.
D'altronde a parte la prima volta in cui viene usata per configurare il programma, poi la finestrella non viene piu' usata dall'utente... e quindi occupa spazio su schermo.
Ciao!!
Ma quale versione utilizzi ? La java ?
Io utilizzo quella per Win e ho solo l'iconcina nella system tray. Nessuna finestra di configurazione ma solo un file di config editabile con notepad.
Ciao
John J. Rambo
19-10-2004, 14:05
Si', uso la Java portabile.
Allora provero' a installare quella Win32, come dici tu...
Ciao!!
John J. Rambo
19-10-2004, 14:10
Hai ragione, con la versione Win32 appare solo l'iconcina nella tray, che e' molto meno invasiva :)
Grazie per l'aiuto.
Ciao!!
Di niente .. x così poco ;)
fantacalcio
20-10-2004, 12:57
SCUSATE io ho AVAST come antivirus e da quello che ho letto nel readme devo settare in modo differente i parametri della finestra SERVER sia per il pop3 che per smtp MA COME?
ho provato le impostazioni del readme ma non vanno (Mi dice che sono passati 60 sec. ed il server non ha rsp. vuoi riprovare?) , ho il presentimento che ho sbagliato qualcosa...
Mi dite per piacere quali sono le impostazioni che devo mettere per scaricare ed inviare le email?
la mia email è rnuti@libero.it e il mio s.o. è windows xp pro e uso outlook exspress 6
CIAO E GRAZIE!:ave:
fantacalcio
20-10-2004, 22:41
nessuno mi sa aiutare!!:cry:
PLEASE!
.....mi sapete dire come si può, all'apertura di outlook aprire anche html2pop3?
quale stringa bisogna inserire nel collegamento?
io ho provato questa:
"C:\Programmi\Outlook Express\msimn.exe" & "C:\Programmi\html2pop3200win32\html2pop3.exe"
ma non va:):rolleyes:
qualcuno lo sa?
thx
Non so se funziona ... fai un file .bat e lanci quello ... allinterno del file metti il richiamo ad aoutlook e html2pop.
Ke ne pensi di metterlo in esecuzione automatica ?
fantacalcio
21-10-2004, 22:06
Vinc80 sono un tuo conterraneo aiutami !!Possibile che non ci sia nessuno che usa html2po3 e AVAST? :muro:
Ciao e grazie!
Originariamente inviato da fantacalcio
Vinc80 sono un tuo conterraneo aiutami !!Possibile che non ci sia nessuno che usa html2po3 e AVAST? :muro:
Ciao e grazie!
Mi dispiace non uso AVAST ... :p
Leggendo il readme mi sembra di aver capito che devi modificare il file config di html2pop settando la porta in ascolto a 111 (invece che 110).
Nell'outlook devi settare il pop3 a localhost (mantenendo la porta a 110 che è l'impostazione di default) e nel nome utente utilizzato per l'autentificazione :
tua_mail#localhost:111
Purtroppo non posso testare il tutto :mad:
fantacalcio
22-10-2004, 10:37
Originariamente inviato da Vinc80
Mi dispiace non uso AVAST ... :p
Leggendo il readme mi sembra di aver capito che devi modificare il file config di html2pop settando la porta in ascolto a 111 (invece che 110).
Nell'outlook devi settare il pop3 a localhost (mantenendo la porta a 110 che è l'impostazione di default) e nel nome utente utilizzato per l'autentificazione :
tua_mail#localhost:111
Purtroppo non posso testare il tutto :mad:
Grazie lo stesso ma non va si presenta sempre il problema detto sopra!
Spero che qualcun' altro mi possa aiutare!!:muro:
Originariamente inviato da fantacalcio
Grazie lo stesso ma non va si presenta sempre il problema detto sopra!
Spero che qualcun' altro mi possa aiutare!!:muro:
ho appena installato la versione 2.10 di html ecc ecc e ho configurato avast.
ho fatto esattamente come riportato nel read me:
Per usare avast, occorre far partire html2pop3 sulla porta 111,
modificando il file config.cfg e poi configurare l'utente in outlook nel
seguente modo
TUA_EMAIL@TUO_SERVER#localhost:111
ad esempio
pippo@libero.it#localhost:111
come indirizzo del server mantieni: localhost
e come porta del server: 110
io ho dovuto installare(avendo Xp)Microsoft Java Virtual Machine,puoi scaricarla da QUI (http://www.baccan.it/opensource/msjavx86.exe)
fantacalcio
23-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da jason79
ho appena installato la versione 2.10 di html ecc ecc e ho configurato avast.
ho fatto esattamente come riportato nel read me:
Per usare avast, occorre far partire html2pop3 sulla porta 111,
modificando il file config.cfg e poi configurare l'utente in outlook nel
seguente modo
TUA_EMAIL@TUO_SERVER#localhost:111
ad esempio
pippo@libero.it#localhost:111
come indirizzo del server mantieni: localhost
e come porta del server: 110
io ho dovuto installare(avendo Xp)Microsoft Java Virtual Machine,puoi scaricarla da QUI (http://www.baccan.it/opensource/msjavx86.exe)
Ho fatto come hai detto tu (con la tua stessa versione per win (XP) ho gia messo le JV MACHIne ed il Prog . è sempre aperto!) ma non va guarda ti allego le immagini delle mie impostazioni vediamo cos'è che non va!
fantacalcio
23-10-2004, 12:53
Ecco le altre....
fantacalcio
23-10-2004, 12:54
edit(avevo messo 2 volte lo stesso allegato!
fantacalcio
23-10-2004, 12:55
...e quelle di avast...
ti ricordo che la mia email è rnuti@libero.it la pwd inserita è sicuramente giusta!!
Aiutami tu !
Grazie 1000 pe l' interesse!!
hurryowl
24-10-2004, 09:32
Non so se è già stato affrontato il problema, scusate ma non sono riuscito a leggere 50 pagine di risposte.., qualcuno può dirmi come risolvere il problema di accesso al pop3 di libero, usando un palmare T|E e connessione via vodafonegprs?
Originariamente inviato da Vinc80
Non so se funziona ... fai un file .bat e lanci quello ... allinterno del file metti il richiamo ad aoutlook e html2pop.
Ke ne pensi di metterlo in esecuzione automatica ?
Con il file .bat non funge ... in dos non si possono lanciare più programmi allo stesso istante
Ciao
Non si potrebbe chiedere di aprire una cartella aposita in cui raccogliere tutti i thread sull'argomento?
sto cercando aiuto per la configurazione, ma non posso leggere pagine e pagine di post per capire se qualcuno ha già chiesto la mia stessa cosa.
PS: qualcuno di voi usa html2pop3 con email.it?
Originariamente inviato da metrino
PS: qualcuno di voi usa html2pop3 con email.it?
Io sì, a me ha dato qualche problema. Nel senso che all'inizio funziona tutto bene, ma dopo qualche giorno le mail che arrivano prima della mezzanotte non me le scarica più.
Se scarico la posta tipo alle 22 e poi il mattino dopo, quelle arrivate tra le 22 e le 24 sembra che non esistano.
Ciao ciao
Originariamente inviato da Vinc80
Con il file .bat non funge ... in dos non si possono lanciare più programmi allo stesso istante
Ciao
è allora come si poterebbe fare:)?
salve a tutti
ho un prob cn questo programma, nn riesco a farlo partire...
dopo aver formattato e installato la sp2 nn riesco neanche + a installare la java virtual machine , mi da un errore inspiegabile che tra l'altro non ha neanche una descrizione, solo una finesra di alert con un pulsante a cui devo cliccare per forza su si....
come posso risolvere, a me sto prog mi serve assolutamente
Originariamente inviato da style49
salve a tutti
ho un prob cn questo programma, nn riesco a farlo partire...
dopo aver formattato e installato la sp2 nn riesco neanche + a installare la java virtual machine , mi da un errore inspiegabile che tra l'altro non ha neanche una descrizione, solo una finesra di alert con un pulsante a cui devo cliccare per forza su si....
come posso risolvere, a me sto prog mi serve assolutamente
Installati la versione x WIN (non ha bisogno della JVM) ;)
Se vuoi installare ugualmente la JVM, scarica l'ultima versione disponibile... ciao.
Originariamente inviato da 823
è allora come si poterebbe fare:)?
Metti html2pop3 in esecuzione automatica tanto non richiede molte risorse di sistema e viene utilizzato solo quando il client di posta tenta di inviare/scaricare la posta ... ti piace così ?
Originariamente inviato da Vinc80
Metti html2pop3 in esecuzione automatica tanto non richiede molte risorse di sistema e viene utilizzato solo quando il client di posta tenta di inviare/scaricare la posta ... ti piace così ?
html2pop3 nel mio SO impiega 7-10 MB di RAM!!!!!
secondo te è poca? :confused:
Originariamente inviato da 823
html2pop3 nel mio SO impiega 7-10 MB di RAM!!!!!
secondo te è poca? :confused:
Anche da me :eek:
Vabbè, quanta ne hai ? Perfino OE ne impiega di più ...
Si può leggere ora la posta di google (GMail) ? :D
John J. Rambo
28-10-2004, 20:37
Sto riscontrando un problema con HTML2POP3...
Ho attiva l'opzione di lasciare la posta sul server (Libero)... Ogni tanto pero' mi capita che mi riscarichi di nuovo tutti i messaggi presenti sul server, anche se li ha gia' scaricati :confused: cosi' mi tocca andare a selezionare tutti i "doppioni" e cancellarli (e lasciando la posta sul server, ne tira giu' 50-60 alla volta)... Poi pero' dopo un po' capita che me li scarichi di nuovo (non sempre pero') :(
E' un bug? Oppure sapete come si possa risolvere?
Grazie, ciao!!
Originariamente inviato da John J. Rambo
Sto riscontrando un problema con HTML2POP3...
Ho attiva l'opzione di lasciare la posta sul server (Libero)... Ogni tanto pero' mi capita che mi riscarichi di nuovo tutti i messaggi presenti sul server, anche se li ha gia' scaricati :confused: cosi' mi tocca andare a selezionare tutti i "doppioni" e cancellarli (e lasciando la posta sul server, ne tira giu' 50-60 alla volta)... Poi pero' dopo un po' capita che me li scarichi di nuovo (non sempre pero') :(
E' un bug? Oppure sapete come si possa risolvere?
Grazie, ciao!!
purtroppo conviene lasciare tutti i msg sul server per evitare questo prob.
John J. Rambo
28-10-2004, 21:36
Chiedo scusa, ma non ho ben capito cosa vuoi dire... :confused:
Casomai potrebbe convenire NON lasciare i messaggi sul server per evitare che vengano scaricati piu' volte...
Ciao!!
Originariamente inviato da John J. Rambo
Chiedo scusa, ma non ho ben capito cosa vuoi dire... :confused:
Casomai potrebbe convenire NON lasciare i messaggi sul server per evitare che vengano scaricati piu' volte...
Ciao!!
abilitando la cancellazione dei msg dal server di libero(dalle impostaz di OE)
si verifica il prob della ricezione degli stessi msg per più volte.
se invece la disabliti(conservando i msg sul server di libero che dovrai quindi canc manulamente )i msg verranno scaricati per bene 1 volta solo
John J. Rambo
28-10-2004, 22:09
Io invece la cancellazione dei messaggi ce l'ho appunto disabilitata (cosi' posso leggermeli anche dal sito di Libero se mi dovessi collegare da qualche altra postazione), e il problema che ogni tanto me li riscarica tutti ce l'ho lo stesso... :(
a me il problema non si presenta
si presentava all'inizio con una versione piuttosto datata del programmino ( una delle prime ) ma adesso ( uso ancora la 1.23) il problema non mi si presenta più con nessun server di posta.
bisogna settare il file di configurazione sperimantalmente.
Ho installato il programma su Win2000, parte bene, ho configurato lbene i parametri su Outlook Express, cerco di leggere la posta su Tin.it ma va in timeout.
Potete aiutarmi?
Questo è il log:
=============================================
29/10/2004 08:06:04 [224704] +---------------------------------------------------------------------------+
29/10/2004 08:06:04 [236856] | POP3/SMTP/NNTP simulation server Version 2.10 |
29/10/2004 08:06:04 [248392] | Matteo Baccan Opensource Software http://www.baccan.it |
29/10/2004 08:06:04 [259736] +---------------------------------------------------------------------------+
29/10/2004 08:06:04 [270968] Java Version: 1.1.4
29/10/2004 08:06:04 [282424] Config path: D:\Max\Mail\config.cfg
29/10/2004 08:06:04 [294168] Server POP3 ready at localhost:111 max clients: 10
29/10/2004 08:06:04 [305872] Server SMTP ready at localhost:26 max clients: 10
29/10/2004 08:06:04 [317576] Server NNTP ready at localhost:119 max clients: 10
29/10/2004 08:06:04 [164760] Message download queue: LIFO
29/10/2004 08:06:04 [176216] Le cancellazioni SONO abilitate, il client di posta potra' cancellare la posta
29/10/2004 08:06:04 [187680] Le cancellazioni sono fatte DOPO la sconnessione del client di posta
29/10/2004 08:06:04 [198664] Sponsor: true
29/10/2004 08:06:04 [210272] Attach email originale nella posta emulata: true
29/10/2004 08:06:04 [221944] Numero di download massimi per sessione: -1
29/10/2004 08:06:04 [233480] Dimensione del file di log: 1000000
29/10/2004 08:06:04 [244936] -----------------------------------------------------------------------------
29/10/2004 08:06:04 [255952] Plugin specific setting
29/10/2004 08:06:04 [267216] -----------------------------------------------------------------------------
29/10/2004 08:06:04 [278872] tiscali: modalita' di cancellazione CANCELLA
29/10/2004 08:06:04 [290040] outlook 2002: timeout ATTIVO
29/10/2004 08:06:04 [301304] -----------------------------------------------------------------------------
29/10/2004 08:06:46 [166976] POP3 server: USER tin.it;mfranceschini@tin.it
29/10/2004 08:06:46 [179696] POP3 server: PASS ********
29/10/2004 08:06:46 [190984] POP3 server: usato tin.it
29/10/2004 08:06:46 [203648] tin: login init (0) su http://auth.cp.virgilio.it
29/10/2004 08:07:07 [241720] java.net.NoRouteToHostException: Operation timed out
29/10/2004 08:07:07 [253768] at java/net/PlainSocketImpl.socketConnect (PlainSocketImpl.java)
29/10/2004 08:07:07 [265816] at java/net/PlainSocketImpl.doConnect (PlainSocketImpl.java)
29/10/2004 08:07:07 [277904] at java/net/PlainSocketImpl.connectToAddress (PlainSocketImpl.java)
29/10/2004 08:07:07 [289960] at java/net/PlainSocketImpl.connect (PlainSocketImpl.java)
29/10/2004 08:07:07 [301880] at java/net/Socket.<init> (Socket.java)
29/10/2004 08:07:07 [313760] at java/net/Socket.<init> (Socket.java)
29/10/2004 08:07:07 [325736] at sun/net/NetworkClient.doConnect (NetworkClient.java)
29/10/2004 08:07:07 [185152] at sun/net/www/http/HttpClient.openServer (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:07 [197192] at sun/net/www/http/HttpClient.openServer (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:07 [209208] at sun/net/www/http/HttpClient.<init> (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:07 [221216] at sun/net/www/http/HttpClient.<init> (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:07 [233200] at sun/net/www/http/HttpClient.New (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:07 [245344] at sun/net/www/protocol/http/HttpURLConnection.connect (HttpURLConnection.java)
29/10/2004 08:07:07 [257592] at sun/net/www/protocol/http/HttpURLConnection.getOutputStream (HttpURLConnection.java)
29/10/2004 08:07:07 [269688] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.postPage (pluginbase.java)
29/10/2004 08:07:07 [281736] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.postPage (pluginbase.java)
29/10/2004 08:07:07 [293784] at org/html2pop3/plugin/pop3/plugintin.login (plugintin.java)
29/10/2004 08:07:07 [305760] at pop3Server$pop3Thread.manage (pop3Server.java)
29/10/2004 08:07:07 [317712] at pop3Server$pop3Thread.run (pop3Server.java)
29/10/2004 08:07:10 [330424] tin: login init (1) su http://auth.cp.virgilio.it
29/10/2004 08:07:31 [186520] java.net.NoRouteToHostException: Operation timed out
29/10/2004 08:07:31 [198568] at java/net/PlainSocketImpl.socketConnect (PlainSocketImpl.java)
29/10/2004 08:07:31 [210616] at java/net/PlainSocketImpl.doConnect (PlainSocketImpl.java)
29/10/2004 08:07:31 [222704] at java/net/PlainSocketImpl.connectToAddress (PlainSocketImpl.java)
29/10/2004 08:07:31 [234760] at java/net/PlainSocketImpl.connect (PlainSocketImpl.java)
29/10/2004 08:07:31 [246680] at java/net/Socket.<init> (Socket.java)
29/10/2004 08:07:31 [258560] at java/net/Socket.<init> (Socket.java)
29/10/2004 08:07:31 [270536] at sun/net/NetworkClient.doConnect (NetworkClient.java)
29/10/2004 08:07:31 [282568] at sun/net/www/http/HttpClient.openServer (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:31 [294608] at sun/net/www/http/HttpClient.openServer (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:31 [306624] at sun/net/www/http/HttpClient.<init> (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:31 [318632] at sun/net/www/http/HttpClient.<init> (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:31 [330616] at sun/net/www/http/HttpClient.New (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:31 [180144] at sun/net/www/protocol/http/HttpURLConnection.connect (HttpURLConnection.java)
29/10/2004 08:07:31 [192392] at sun/net/www/protocol/http/HttpURLConnection.getOutputStream (HttpURLConnection.java)
29/10/2004 08:07:31 [204488] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.postPage (pluginbase.java)
29/10/2004 08:07:31 [216536] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.postPage (pluginbase.java)
29/10/2004 08:07:31 [228584] at org/html2pop3/plugin/pop3/plugintin.login (plugintin.java)
29/10/2004 08:07:31 [240560] at pop3Server$pop3Thread.manage (pop3Server.java)
29/10/2004 08:07:31 [252512] at pop3Server$pop3Thread.run (pop3Server.java)
29/10/2004 08:07:34 [265224] tin: login init (2) su http://auth.cp.virgilio.it
29/10/2004 08:07:55 [284312] java.net.NoRouteToHostException: Operation timed out
29/10/2004 08:07:55 [296360] at java/net/PlainSocketImpl.socketConnect (PlainSocketImpl.java)
29/10/2004 08:07:55 [308408] at java/net/PlainSocketImpl.doConnect (PlainSocketImpl.java)
29/10/2004 08:07:55 [320496] at java/net/PlainSocketImpl.connectToAddress (PlainSocketImpl.java)
29/10/2004 08:07:55 [332552] at java/net/PlainSocketImpl.connect (PlainSocketImpl.java)
29/10/2004 08:07:55 [183440] at java/net/Socket.<init> (Socket.java)
29/10/2004 08:07:55 [195320] at java/net/Socket.<init> (Socket.java)
29/10/2004 08:07:55 [207296] at sun/net/NetworkClient.doConnect (NetworkClient.java)
29/10/2004 08:07:55 [219328] at sun/net/www/http/HttpClient.openServer (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:55 [231368] at sun/net/www/http/HttpClient.openServer (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:55 [243384] at sun/net/www/http/HttpClient.<init> (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:55 [255392] at sun/net/www/http/HttpClient.<init> (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:55 [267376] at sun/net/www/http/HttpClient.New (HttpClient.java)
29/10/2004 08:07:55 [279520] at sun/net/www/protocol/http/HttpURLConnection.connect (HttpURLConnection.java)
29/10/2004 08:07:55 [291768] at sun/net/www/protocol/http/HttpURLConnection.getOutputStream (HttpURLConnection.java)
29/10/2004 08:07:55 [303864] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.postPage (pluginbase.java)
29/10/2004 08:07:55 [315912] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.postPage (pluginbase.java)
29/10/2004 08:07:55 [327960] at org/html2pop3/plugin/pop3/plugintin.login (plugintin.java)
29/10/2004 08:07:55 [339936] at pop3Server$pop3Thread.manage (pop3Server.java)
29/10/2004 08:07:55 [189192] at pop3Server$pop3Thread.run (pop3Server.java)
scusa la domanda ignorante: ma tin.it obbliga l'uso del programma?
hai provato a collegarti scaricando direttamente?
come hai settato i parametri su outlook?
pop3 su localhost
nopme account tin.it;tuo_user ?
controlla.
John J. Rambo
30-10-2004, 15:17
Originariamente inviato da buzz
a me il problema non si presenta
si presentava all'inizio con una versione piuttosto datata del programmino ( una delle prime ) ma adesso ( uso ancora la 1.23) il problema non mi si presenta più con nessun server di posta.
bisogna settare il file di configurazione sperimantalmente.
Io sto usando l'ultima versione, la 2.10... :confused:
Il problema comunque credo sia che purtroppo questo fenomeno non si verifica tutte le volte che scarico la posta, ma solo ogni tanto, in maniera per il momento casuale.
Vorra' dire che andro' avanti a cancellare tutte le mail "doppie" ogni volta che me le riscarica. Se non mi scaricasse del tutto le mail che mi arrivano sarebbe di certo peggio, per cui mi accontento.
Ciao!!
giusto per dire una recente esperienza, proprio ieri dopo il mio post , non veniva scaricata la posta di freemail e supereva, ma dopo qualche ora tutto è toprnato normale.
io ti consiglio di provare qualche volta con il programma java, e poi dopo il test ritornare a quello su systray.
John J. Rambo
30-10-2004, 18:21
In effetti all'inizio avevo installato la versione Java, e mi pare (ma ad essere sincero non ne sono sicuro al 100%) non avesse mai dato questo problema.
Poi, dato che mi dava fastidio che rimanesse sempre l'icona nella barra delle applicazioni, ero passato alla versione Win32 (che ha solo l'iconcina nella systray), che e' quella che attualmente uso.
E' probabile allora che le cose siano collegate...
....non so se abbiate già affrontato l'argomento.....ma 50 pag. sono troppe da leggere:D
Cmq, volevo sapere se si riesce ad inviare da un client, come outlook express, posta con libero usando htmlpop2??
answer please:cool:
ciao
John J. Rambo
30-10-2004, 18:34
Per inviare la posta non e' piu' semplice se usi l'SMTP del provider con cui ti colleghi?
Io faccio cosi', e uso HTML2POP3 solo per scaricarla.
Ciao!!
Originariamente inviato da John J. Rambo
Per inviare la posta non e' piu' semplice se usi l'SMTP del provider con cui ti colleghi?
Io faccio cosi', e uso HTML2POP3 solo per scaricarla.
Ciao!!
ah ........si puo far cosi? :confused:
...ora provo grazie!:D
Originariamente inviato da John J. Rambo
Per inviare la posta non e' piu' semplice se usi l'SMTP del provider con cui ti colleghi?
Io faccio cosi', e uso HTML2POP3 solo per scaricarla.
Ciao!!
io da libero scarico normalmente ma anke con il suo smtp [mail.libero.it] non riecsco ad inviare posta da oulook!
.....mi dici la sintassi in "Autenticazione del server necessaria"
x libero?
grazie
:)
peppecol
30-10-2004, 23:00
salve scusate la mia domanda ma htmlpo3 và bene per la posta di supereva?
Si, per Supereva è adattissimo.
per l'autenticazione necessaria non saprei cosa dire: nbon tutti i provider vogliono questa autenticazione, ma se la cercano è sufficente andare su account/posta/la tua posta e nella cartella server attivare la spunta su autenticazione server necessaria, lasciando inalterate le altre opzioni.
X INVIARE MESSAGGI DA OUTLOOK TRAMITE LIBERO:
POP3 = localhost
SMTP = mail.libero.it
NOME ACCOUNT = libero.it;mioindirizzo@libero.it
in autenticazione del server necessaria:
smtp;mioindirizzo@libero.it;smtp.libero.it ---> è giusta questa sintassi?
....perche non riesco ad inviare messaggi :mad:
Spero vogliate aiutami. GRAZIE
con quale provider ti colleghi?
dipende tutto da quello!!!!
io mi collego con alice
:eek:
John J. Rambo
31-10-2004, 18:14
Se ti colleghi con Alice non puoi usare l'SMTP di Libero.
Pero' dovrebbe funzionare l'SMTP di Alice (che non so quale sia).
Ciao!!
Originariamente inviato da John J. Rambo
Se ti colleghi con Alice non puoi usare l'SMTP di Libero.
Pero' dovrebbe funzionare l'SMTP di Alice (che non so quale sia).
Ciao!!
smtp di alice è out.aliceposta.it
ma non va cmq^_^
help me, please
:help: :help: :help:
Scusate, sto cercando di far funzionare html2pop3 sotto Mandrake 10.1.
Java e' a posto... Ho configurato in maniera corretta Evolution... ma quando provo a scaricare la posta non ottengo nulla.
Allora sono andato a vedere il logo che mi dice:
03/11/2004 01:59:07 [490544] Errore! Porta 25 gia in uso, cambiare porta e fare un restart del server SMTP
03/11/2004 01:59:07 [494368] Errore! Porta 110 gia in uso, cambiare porta e fare un restart del server POP3
03/11/2004 01:59:07 [496928] Errore! Porta 119 gia in uso, cambiare porta e fare un restart del server
Peccato che le porte indicate non siano in uso da nessun servizio... o almeno cosi' mi sembra.
a) come faccio a verificare se ci sono connessioni sulle porte 25, 110 e 119? con netstat non ho visto nulla...
b) l'errore e' altrove?
c) eventualmente, come faccio a cambiare le porte usate dal programma?
Grazie per l'aiuto :)
Come non detto... ora funziona :)
tati29268
06-11-2004, 10:37
lo so che è diverso...ma nessuno sa come far funzionare la posta tin.it sotto p800?
nel topic della telefonia nulla.....
aiutatemi....:cry: :D
tati29268
06-11-2004, 18:52
Originariamente inviato da buzz
cosa è P800?
il p800 sonyericsson...
:D
ah, ma per quello devi leggere le istruzioni sul manuale,
io ho impostato la posta di un mio amico proprio di tin it, ma mi ricordo che ho dovuto seguire alla lettera le istruzioni.
e poi dipende anche con quale provider sei collegato.
non credo che htmlpop3 funzioni sul p800 ( o forse era per queloo che ti ritenevi OT, devi scusarmi ma tra l'età e l'orario non connetto bene)
cmq so che la posta la scarica tranquillamente.
trapanator
08-11-2004, 13:23
sono arrivato in questo forum a partire dal link da www.baccan.it. Volevo sapere se qualcuno e' riuscito a far funzionare il supporto NNTP dietro proxy, visto che per ora so solo scaricare la lista dei newsgroups...
The Magician
09-11-2004, 11:11
invece a me non riesce a leggere la posta di tin.it
Ho come connessione l'adsl di fastweb e quando provo a connettermi al server mi dice:
SERVER: USER tin.it;campus85
SERVER: PASS ******
SERVER: usato tin.it
SERVER: errore, server sbagliato. Sintassi server;username. EX libero.it;pippo@libero.it
Come devo fare??
imopostare i dati come ti viene richiesto
ovvero user: tin.it;campus85@tin.it
prova così, in ogni caso fare esperimenti giova fortemente alla salute e non danneggia nulla
ShadowMan
09-11-2004, 13:41
Ho dovuto formattare per prob con Win ed ora non riesco a riconfigurare l'account di Email.it[solo con questo,gli altri hanno funzionato subito]! :muro: :muro:
Mia configurazione:
Html2pop3 = porta 111
Spamihilitor =: porta 110
OutlookExpress = porta 110
Posta in arrivo (POP3) = localhost
Il problema sorge nel nome account, se non ricordo male questo era il nome che utilizzavo,ma ora non funziona: localhost&email.it;nome_utente&111
Come devo settarlo?
The Magician
09-11-2004, 14:35
Originariamente inviato da ShadowMan
Ho dovuto formattare per prob con Win ed ora non riesco a riconfigurare l'account di Email.it[solo con questo,gli altri hanno funzionato subito]! :muro: :muro:
Mia configurazione:
Html2pop3 = porta 111
Spamihilitor =: porta 110
OutlookExpress = porta 110
Posta in arrivo (POP3) = localhost
Il problema sorge nel nome account, se non ricordo male questo era il nome che utilizzavo,ma ora non funziona: localhost&email.it;nome_utente&111
Come devo settarlo?
Guarda che email.it non ha bisogno di html2pop
per andare..
Ho provato a mettere come dici tu ma mi fà questo errore:
SERVER: USER tin.it;campus85@tin.it
SERVER: PASS ******
SERVER: usato tin.it
SERVER: errore, server sbagliato. Sintassi server;username. EX libero.it;pippo@libero.it
ShadowMan
10-11-2004, 12:56
Originariamente inviato da The Magician
Guarda che email.it non ha bisogno di html2pop
per andare..
Veramente???:eek: :eek: :eek:
Io credevo di si!:muro: :muro: :sofico:
E D I T
Grazie,ora funziona!!!:)
trapanator
10-11-2004, 13:00
Originariamente inviato da trapanator
sono arrivato in questo forum a partire dal link da www.baccan.it. Volevo sapere se qualcuno e' riuscito a far funzionare il supporto NNTP dietro proxy, visto che per ora so solo scaricare la lista dei newsgroups...
up.... a voi funziona>?
NigthStalker_86
10-11-2004, 14:03
E' uscita qualche versione nuova di quel programma? Non vedo aggiornamenti nel primo post....
trapanator
10-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da NigthStalker_86
E' uscita qualche versione nuova di quel programma? Non vedo aggiornamenti nel primo post....
L'ultima e' 2.10
non riesco ad inviare posta con virgilio, se linvio ad un altro virgilio tutto ok, se l'invio ad altri non va :\
non ci hai detto che programma usi, come è setatoe che connessione hai e con quale provider.
come vedi tutte queste informazioni purtroppo ormai sono indispensabili, perchè ogni provider di posta tende al monopolio, ovvero a fare funzionare la propria casella con quelle simili, e solo con quelle.
Originariamente inviato da buzz
non ci hai detto che programma usi, come è setatoe che connessione hai e con quale provider.
come vedi tutte queste informazioni purtroppo ormai sono indispensabili, perchè ogni provider di posta tende al monopolio, ovvero a fare funzionare la propria casella con quelle simili, e solo con quelle.
si hai ragione, xo' ho sempre usato html2pop3 e mi è andato sempre bene!
uso outlook 2003, provato anke col 2000 ma niente
autentificazione x smtp mai usata, adesso nn so xke' me la kiede, ma anke se metto id e pass esatta non va avanti!
settaggi:
pop: localhost
smtp: out.virgilio.it ed ho provato anke con smtp.virgilio.it
nada :\ mo appena ritorno al lavoro riprovo...vediamo..
da qualche giorno non riesco più a scaricare la posta con wind.
mi spiego meglio : la mia casella di posta è stata registrata sul server di wind e fino a qualche giorno ok.
poi di punto in bianco mi dice che la pass non è stata accettata dal server. Se vado sul server di libero ed inserisco username e pass che ho io tutto ok ma da outlook mi dice :
Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: 'popmail.inwind.it', Server: 'popmail.inwind.it', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR [AUTH] POP3 access not allowed', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92
chi mi aiuta?
ciao a tutti
Intanto assicurati che non si tratti di un problema temporaneo, perchè succede spesso.
se poi ritieni che da parte loro sia cambiato qualcosa, prima vai a vedere sul supporto del sito wind i loro consigli e poi eventualmente fai qualche esperimento con il programmino.
Segui le istruzioni di configurazione-
sono 3 giorni... pensi che sia temporaneo?
Sul sito di libero alla configurazione posta non è cambiato nulla.
nome utente e password corrette però la posta non si apre.....
quale programmino devo usare? e per configurarlo?
vi prego aiutatemi...
la cosa suona un po' strana.
Riepilogando, da quello che ho capito:
Hai sempre scaricato al posta dal server libero-wind fino a qualche giorno fa, poi senza un apparente moptivo ( non hai cambiato impostazioni, password e provider di collegamento ) il programma di outlook express si rifiuta di scaricarti la posta richiedendoti la password.
Potresti provare a scaricare il programma di Matteo Baccan e collegarti tramite ului.
Per le impostazioni ti rimando al tutorial ( readme) che fa parte del programma stesso e a una marea di post precedenti che hanno trattato l'argomento.
cmq se anche dopo aver segfuito tutte le istruzioni non dovesse funzionare, riposta il problema specificando un po' tutto ( località di chiamata, provider di riferimento, firewall eventuali, bloccatori vari che potresti aver installato)
cerchiamo di approfondire il problema.......
sono connesso ad internet tramite aliceflat adsl.
Il mio so è windows xp sp2 aggiornatissimo....
norton internet security 2005 (firewall e antivirus).
modem router US Robotics adsl sureconnect wireless gateway (che gestisce 2 compiuter in rete)
Scarico la posta con outlook express di win xp.
posseggo 4 caselle di posta : -----@tin.it, -----@aliceposta.it, ----@inwind.it, ---@hotmail.it. Ho scaricato normalmente fino a qualche giono fa. Ora mentre continuo a scaricare dagli altri server ... per -----@inwind.it mi dice :
Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: 'popmail.inwind.it', Server: 'popmail.inwind.it', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR [AUTH] POP3 access not allowed', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92
Ma sia lo username che pass sono corretti, infatti se vado sul sito di libero, inserisco il mio username e pass mi collego alla mia casella di posta (solo dal loro portale).
Ho controllato sul sito e non sono cambiate le configurazioni così come no sono cambiate le configurazioni al mio outlook.
Non ci sto capendo niente.... ho provato a scaricare il programmino di baccan ma niente. forse lo configuro in modo sbagliato.
Vi prego datemi una mano pechè quella che non funziona è la mia prima casella di posta quella con cui lavoro di più
ciao a tutti e grazie
beh, proviamo a configurare il rpogrammino di baccan in maniera corretta.
Dopo averlo scaricato ed estratto in una cartella, devi lanciare il programma exe, ogni volta che vuoi scaricare la posta: per questo motivo io lo lancio in automatico ad oggni apertura di pc mettendolo nei programmi in esecuzione automatica.
Per farlo funzionare devi avere installata l'ultima versione di Java, che non è compresa in windows Xp in nessun aggiormanento, ma va scaricata dal sito della sun
http://java-virtual-machine.net/download.html
Una volta installato il tutto devi configurare dei nuovi dati in outlook e percuiò crea un nuovo account ( per non cancellare il vecchio a cui leverai il segno di spunta in "includi l'account nella ricezione dei messaggi" nelle proprietà.
i nuovi dati da inserire saranno:
Posta in arrivo ( POP3) = localhost
Posta in uscita (SMTP) = la stessa che usi adesso per tutti
Nome account = inwind.it;tuonome
la pass rimane la stessa
in ogni caso leggi il tutorial.txt compreso nel pacchetto del programmino
Ciao a tutti,
volevo farvi una domanda alla quale magari è già stata data risposta, ma non ho letto tutto il thread.
Sapreste dirmi se è possibile scaricare con outlook la posta di tin.it utilizzando come connessione un cellulare con scheda TIM?
Inoltre è possibile utilizzando come connesione l'adsl telecom smart gate?
Grazie.
Smileface
18-11-2004, 16:24
MA QUANTO VI VOGLIO BENE!!!!!!
E dire che sono stato giorni a cercare in rete un programmino per oltrepassare un proxy http e niente, alla fine sono capitato qui per caso e PUFF ecco la soluzione per il mio problema!!!
Ovviamente, per il momento sto testando il tutto con il server di baccan, però appena riusciamo a trovare un serverino esterno che supporti il php, cambierà subito!!!
PS: anche noi abbiamo dei problemi ad accedere agli account inwind, sapete come mai?
Byez
trapanator
18-11-2004, 16:34
e i newsgroup nessuno e' mai riuscito a visitarli?
diablo69
18-11-2004, 17:34
Non riesco a scaricare oggi la posta di wind, voi ci riuscite??:rolleyes: :rolleyes:
Ma il sito di wind per vedere la posta è quella di libero??
La mia e-mail finisce cosi:
@inwind
Su libero se faccio mail, poi mi da errore per la visualizzazione della posta.:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da Mounty
Ciao a tutti,
volevo farvi una domanda alla quale magari è già stata data risposta, ma non ho letto tutto il thread.
Sapreste dirmi se è possibile scaricare con outlook la posta di tin.it utilizzando come connessione un cellulare con scheda TIM?
Inoltre è possibile utilizzando come connesione l'adsl telecom smart gate?
Grazie.
up...
ScorpionGT
20-11-2004, 15:35
Da qualche giorno è uscita la nuova versione di avast! Antivirus: la 4.5. Dopo averla installata, con html2pop3 2.10 non riesco più a scaricare la posta. Una delle funzionalità che è stata rivoluzionata in avast è proprio il controllo della posta. Non so più come configurare il mio client di posta per far funzionare avast e html2pop3 insieme. E pensare che con la 4.1 non c'era nessun problema...
Qualcuno sa come fare per farli funzionare?
Ciao ciao;)
Originariamente inviato da ScorpionGT
Da qualche giorno è uscita la nuova versione di avast! Antivirus: la 4.5. Dopo averla installata, con html2pop3 2.10 non riesco più a scaricare la posta. Una delle funzionalità che è stata rivoluzionata in avast è proprio il controllo della posta. Non so più come configurare il mio client di posta per far funzionare avast e html2pop3 insieme. E pensare che con la 4.1 non c'era nessun problema...
Qualcuno sa come fare per farli funzionare?
Ciao ciao;)
....ma scusate perchè vi ostinate ad usare AVAST :confused:
Non è meglio Norton???
John J. Rambo
20-11-2004, 17:12
Originariamente inviato da 823
....ma scusate perchè vi ostinate ad usare AVAST :confused:
Non è meglio Norton???
Se vai QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=631206) potrai leggere parecchi pareri sul Norton...
Ciao!!
tati29268
20-11-2004, 19:14
Originariamente inviato da buzz
ah, ma per quello devi leggere le istruzioni sul manuale,
io ho impostato la posta di un mio amico proprio di tin it, ma mi ricordo che ho dovuto seguire alla lettera le istruzioni.
e poi dipende anche con quale provider sei collegato.
non credo che htmlpop3 funzioni sul p800 ( o forse era per queloo che ti ritenevi OT, devi scusarmi ma tra l'età e l'orario non connetto bene)
cmq so che la posta la scarica tranquillamente.
in realta il programma in questione ha anche la versione java proprio per symbian,ma non ha la gestione delle caselle tin.it..
per ora,spero..
prima anche io leggevo senza problemi la posta tin.it sul p800,ma ora nada....
help...:mc: :D
provolinoo
22-11-2004, 00:15
qualcuno saprebbe spiegarmi come configurare questo bellissimo programma con l'antivirus NOD32?
nel readme non è indicato nulla...
grazie mille :)
Smileface
22-11-2004, 09:22
Sapete per caso come configurare il PROPRIO server PHP?
Sinceramente dal readme non capisco molto......
Gianni OC
22-11-2004, 18:04
Fermi tutti, premetto che non ho letto tutta la discussione perchè 50 pagine sono molte
http://www.freepops.org/it/comm.shtml
Da questo link potete scaricare freepops che è una bomba io scarico con outlook la posta di virgilio usando adsl libero!
Nello stesso sito potete trovare il link dei programmatori e una guida allucinante che spiega tutti i settaggi da fare ad outlook
spero che questo risolva i vostri problemi ciao
;)
Qualcuno ha delle caselle su freemail da cui scarica la posta con html2pop3? Io spesso accedo alle caselle anche da web ma oggi le ho trovate disattivate per mancato utilizzo entrambe: non è che stanno cercando di bannare gli utenti che scaricano la posta da html2pop3?
simmy2000
26-11-2004, 12:24
come devo configurare il programma con fastweb e mozilla thunderbird?
simmy2000
26-11-2004, 12:28
Originariamente inviato da simmy2000
come devo configurare il programma con fastweb e mozilla thunderbird?
ho risolto
provolinoo
27-11-2004, 09:46
io invece ancora non ho capito come configurare questo programma con l'antivirus nod32 :(
Ultrastito
27-11-2004, 10:16
Ho scaricato html2pop3...
Complimenti questo è 1 programma vitale!!
A voi funziona la gestione hotmail?
A me no, non c'è verso sun nessuno dei 4 pc che uso tutti collegati al web in maniera differente (adsl telecom, libero, dial up ecc...)
Avete consigli?
hotmail non necessita l'uso di htmlpop3.
se non funziona ci sarà qualche altra causa non imputabile al programma.
Hotmail necessita eccome di HTML2pop in quanto il supporto di Outlook e Outlook Express non c'è più.
Hotmail NON CONSENTE PIù il download della posta, fidati.
Ciaoz
io mi fido, ma allora come si spiega che io , non avendo hotmail scarico la posta senza fare intervenire il grabber?
Inoltre, se hotmail usa HTLM e non pop3 come server di posta, come farebbe il pop3 ad intervenire su HTLM?
io scarico hotmail su outlook express sia da adsl che da isdn e analogico. Inoltre mi sembra strano che hotmail non abbia avvisato, come invece hanno fatto gli altri, del cambio di servizio, specialmente per il fatto che hotmail è integrato con outlook.
Invece a me è arrivata la comunicazione che adesso la casella è di 100 megabyte
giuro che non so cosa dirti..........
a me funziona perfettamente
non so a cosa si riferisca, ma ti conviene dare un'occhiata al sito di hotmail per capire cosa fare.
In ogni caso il pop3 grabber funziona come emulatore pop3 e non come html.
Ho appena installato Norton Antivirus 2005,
fatalità ora htmlpop non gira più....:mad:
Ho modificato la porta da 110 a 111 sul config,
quindi sull'account di posta(Libero),
questo l'errore visualizzato:
Si è verificato un errore sul server. Account: 'Libero1', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Risposta del server: '200 HTML2POP3 news server (2.10) ready', Porta: 111, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC90
Qualche anima pia sà darmi un aiuto?
Ringrazio:D
Grazie veramente per questo thread pinnato: finalmente posso scaricare la mia posta su libero con altro operatore!
Grazie :)
John J. Rambo
05-12-2004, 18:19
Se non erro solo gli account Hotmail piu' recenti non possono accedervi via POP3.
Ciao!!
Caxxo,
htl2pop3 è una porcheria,
non funziona mai,
e adesso è pure impossibile da scaricare dal web....:mc:
Ho scaricato freepops nell'ultima versione,
e và davvero bene,senza problemi....:D
Mah...:oink:
non conosco freepops, ma se funziona, buon per te.
Personalmente con htmlpop3 mi trovo bene, pesa poco e non mi da alcuna restrizione. Ma la che ben venga una alternativa, capita di avere impossibilità di usare un programma ed è bene che ce ne sia un'altro.
Veramente a me html non funziona,
sarà anche dovuto all'incompatibilità con NAV 2005,
però non ho ben capito come mai adesso sia pure impossibile scaricarlo dai vari mirror,
a ogni link che trovo mi risulta impossibile scaricarlo...
C'è qualcosa che non quadra...:mc:
Credo sia una cosa momentanea perchè c'è in atto un trasferimento di hosting.
pazienta qualche giorno, ma tranto se ti funziona l'altro che otivo hai di installarlo?
Prima ho utilizzato LiberoPops,
poi ero passato,per provarlo,a html.
Adesso vedo che ci sono anche dei problemi a reperire il software,
quindi torno con soddisfazione a Freepops,
la nuova versione di Liberopops,
che funziona decisamente bene.:D
peppecbr
06-12-2004, 12:57
:D salve raga è uscito qualche programmino anche x gmail???? x leggere la posta via pop3???
juninho85
12-12-2004, 19:03
ho installato questo programmino ma non mi va:(
comunque nel file zippato non c era nessun file .bat....e per questo che non mi funziona?
juninho85
12-12-2004, 19:05
Originariamente inviato da peppecbr
:D salve raga è uscito qualche programmino anche x gmail???? x leggere la posta via pop3???
non ce ne bisogno,basta a attivare dal sito gmail l opzione che ti permette di leggerti l email con outllok o quello che è, e il gioco e fatto:D
Originariamente inviato da juninho85
ho installato questo programmino ma non mi va:(
comunque nel file zippato non c era nessun file .bat....e per questo che non mi funziona?
Se ti riferisci a html2pop3 non sono stupito che non ti funzioni,
non andava neanche a me recentemente....:mc:
Prova a scaricare Freepops,
vedrai che ti funziona al primo tentativo....:D
Ciao!
Originariamente inviato da Bibe46
Se ti riferisci a html2pop3 non sono stupito che non ti funzioni,
non andava neanche a me recentemente....:mc:
Prova a scaricare Freepops,
vedrai che ti funziona al primo tentativo....:D
Ciao!
A me e sempre andata...tutte le versioni! Tante vero che ora..dopo mesi che avevo problemi con outlook e con una vekkia versione di html2pop3(mi era sparito il prompt di ms-dos e quindi non risucvi piu ad utilizzarlo :muro: )...ieri l'altro ho scaricato la versione nuova....e subito :O !!
Sieet voi che non sapete usare il pc :fuck:
juninho85
12-12-2004, 19:25
non mi va manco freepops,come va configurato?
juninho85
12-12-2004, 19:27
Originariamente inviato da signo3d
A me e sempre andata...tutte le versioni! Tante vero che ora..dopo mesi che avevo problemi con outlook e con una vekkia versione di html2pop3(mi era sparito il prompt di ms-dos e quindi non risucvi piu ad utilizzarlo :muro: )...ieri l'altro ho scaricato la versione nuova....e subito :O !!
Sieet voi che non sapete usare il pc :fuck:
e sticazzi dove lo metti?!:D
Originariamente inviato da juninho85
non mi va manco freepops,come va configurato?
Questo non lo so come si configura :D !!
Pero se vuoi ri-provare con html2pop3 chiedi pure...anche se ora esco che vado al bar a gufare contro la juve :sofico:
juninho85
12-12-2004, 19:31
Originariamente inviato da signo3d
anche se ora esco che vado al bar a gufare contro la juve :sofico:
non so perche ma gia mi sei simpatico:sofico:
Originariamente inviato da signo3d
Pero se vuoi ri-provare con html2pop3 chiedi pure...
io ho scaricato una versione,forse era vercchia...non c era manco il file.bat....mi dai il link?
ma siamo sicuri che vada con thunderbird?
Originariamente inviato da juninho85
non mi va manco freepops,come va configurato?
E' una configurazione semplicissima,
a questo link
http://www.freepops.org/it/files/manual-it.pdf
ti scarichi il manuale,
se hai problemi fai un fischio:D :D
Buon lavoro:cool:
juninho85
12-12-2004, 21:52
Originariamente inviato da Bibe46
E' una configurazione semplicissima,
a questo link
http://www.freepops.org/it/files/manual-it.pdf
ti scarichi il manuale,
se hai problemi fai un fischio:D :D
Buon lavoro:cool:
ci sono risucito:winner:
grazie bibbo;)
Originariamente inviato da juninho85
ci sono risucito:winner:
grazie bibbo;)
Compliments,
buona navigazione:D :)
The Incredible
14-12-2004, 21:13
sono riuscito a farlo funzionare ma nonostante ho avast come antivirus ho configurato la porta 2000 non 110 boh..
Originariamente inviato da The Incredible
sono riuscito a farlo funzionare ma nonostante ho avast come antivirus ho configurato la porta 2000 non 110 boh..
A quale ti riferisci?
Se è Freepops anch'io ho provato a lasciare impostata la porta 110 sull'account di posta,
ma non mi funzionava,
poi ho settato l'account a 2000 e non ho più avuto pensieri....
Ciao
:D
The Incredible
14-12-2004, 22:02
sì freepops..
quello di inwind non riesco a scaricare...
Prova a consultare la guida,
c'è il link postato un paio di messaggi più sopra,
scarichi il pdf e lì trovi tutte le specifiche del programma,
con le Faq.
Ciao:D
Scusate signori, c'e' qualcuno che sa dirmi come impostare AVG 7.0 Freeedition con Html2pop3.
Con la vecchia versione 6 tutto ok, adesso e' uscita sta 7 che e' parecchio invadente :mad: riesco a scaricare la posta ma non c'e' verso di mandarla se non chiudendo l'antivirus.
Sull'ultimo readme di baccan, c'e' spiegato cosa fare con la versione 7.0 pro, ma o io sono invornito (probabile :p ) oppure quelle impostazioni non funzionano. (io vado con un modem normale e tele2 - un'amica va con la Alice Adls e idem con patate, niente spedizioni...)
ciao a grazie. :)
Originariamente inviato da toniz
... o io sono invornito (probabile :p ) oppure quelle impostazioni non funzionano....
come dicevo penso di essere io invornito!!! :muro: :muro: mi sa che avevo tralasciato un passaggio...
stasera riprovo e prima o poi vi faccio sapere, non perdeteci la testa...
... scusatemi e...
BUON NATALE E BUONE FESTE A TUTTI!!!
ciaoooooooo
So che siete tutti in festa, cmq io ve lo dico lo stesso...
Il problema e' rimasto: anche senza cambiare le impostazioni scritte nel readme del prog. Htmlecc.ecc. sotto la voce AVG... io prima riuscivo a ricevere le mail (senza fare le modifiche suggerite) e riesco a farlo anche adesso con le modifiche fatte.
il problema e' l'INVIO DELLE MAIL, non riesco a mandarle se non disabilitanto l'AVG, e io ho la versione 2.2 del progr Htmlecc.ecc.
se a qualcuno viene in mente qualcosa...
ciao e BUONE FESTE :)
scusate ragazzi, non mi va di rileggermi 50 pagine...se sono ripetitivo ditemelo che cerco meglio... ma come si fa, una volta installato html2pop3 per scaricare la posta da libero, per evitare di riscaricare tutti i messaggi ogni volta che mi ricollego? E' possibile??:muro: :muro: :muro:[
Io glieli faccio cancellare...
be, per esempio: su virgilio, o hotmail, io tengo una copia dei messaggi sul server (non si sa mai) e però ogni volta che mi collego, outlook mi scarica solo quelli nuovi. Quelli già aperti non me li riscarica..
se te li scarica da capo più volte è un difeto.
sistema cambiando i parametri nel file config.
controlla il file di configurazione ma attenzione, prova a stare collegato con la posta aperta un po' dopo averla tirata giu', non riprovare subito perche' a volte ci mette un po' a cancellarla....
nessuno ha qualche risposta per me per quello che riguarda l'AVG???
(ricordo: conl'avg free 7.0 non riesco a mandare le mail se non disabilitando l'avg.... )
ciaooooooooo
ehm...il problema è che io NON VOGLIO che me li cancelli dal server...:muro: :muro: :muro:
DavidTwister
10-01-2005, 09:48
dal 10 gennaio anche ciaoweb non permetti più l'accesso tradizionale tramite outlook express e simili...
sul sito di baccan c'è scritto che è supportato ciaoweb...ma non riesco a configurarlo in modo giusto...qualcuno c'è riuscito?!? :confused:
aenima80
10-01-2005, 10:09
Originariamente inviato da DavidTwister
dal 10 gennaio anche ciaoweb non permetti più l'accesso tradizionale tramite outlook express e simili...
sul sito di baccan c'è scritto che è supportato ciaoweb...ma non riesco a configurarlo in modo giusto...qualcuno c'è riuscito?!?
no, nn sembra funzionare. ho provato anche io :(
DavidTwister
10-01-2005, 10:57
Originariamente inviato da aenima80
no, nn sembra funzionare. ho provato anche io :(
azz...questa non ci voleva :muro:
aenima80
10-01-2005, 11:05
beh, magari sbagliamo qualcosa nella configurazione
Scusate, per tin.it c'è una soluzione??
:rolleyes:
DavidTwister
10-01-2005, 19:51
Originariamente inviato da aenima80
beh, magari sbagliamo qualcosa nella configurazione
Potrebbe...ma mi pare strano, xkè ho provato quasi tutte le combinazioni di configurazioni penso...ma non c'è stato verso...speriam o si faccia vivo qualcuno che ha risolto!
Marcolino89
11-01-2005, 16:07
Raga ank'io ho la posta su ciaoweb, sono disperato!!!!!!!
Uffa nn posso + leggerla da Incredimail che rabbia!
Ma per quale motivo far pagare un servizio che per anni è stato gratuito, io dico fate pagare le cose opzionali, tipo i filtri x spam e virus ma non la ricezione su programmi tipo incredimail, outlook...
Vabbè chiunque riesca a trovare un escamotage lo dica x favore!
aenima80
12-01-2005, 22:42
Andate sul forum del sito di htmlpop3, precisamente Qui (http://www.baccan.it/forum/index.php?forum=1&topic=21),
l'autore del programma dice che nn va perchè ciaoweb ha staccato il supporto per il pop3, e quindi il tunneling nn funziona.
la buona notizia è che sta lavorando a un plugin per risolvere :D
DavidTwister
13-01-2005, 09:33
Originariamente inviato da aenima80
Andate sul forum del sito di htmlpop3, precisamente Qui (http://www.baccan.it/forum/index.php?forum=1&topic=21),
l'autore del programma dice che nn va perchè ciaoweb ha staccato il supporto per il pop3, e quindi il tunneling nn funziona.
la buona notizia è che sta lavorando a un plugin per risolvere :D
speriamo bene!!!:D
ciao a tutti ragazzi! Scusate se vi faccio una domanda magari già vecchia ma vorrei un aiuto: ho installato freepops perchè con html2pop3 avevo problemi, ma volevo sapere esiste un modo per inviare mail oltre che leggerle con freepops?Come va configurato?grazie 1000
scusate ma connettendosi con una adsl aziendale di tin.it com'è possibile che non riesco a scaricare posta da virgilio? fino a qualche settimana fa tutto funzionava...
Ultrastito
14-01-2005, 11:38
Vi capita mai che uno degli account che controllate non vi da l'accesso e dopo pochi minuti invece vi permette di controllare la posta??
si, ultrasito
spesso l'account o si blocca o ti ri-chiede l'invio dell'user e password, ma non collega.
questo però è un problema che ha il sito e non il rpogramma, perchè succedeva anche prima o con altri providers con cui non è attivo il programma di baccan.
scusatemi... con libero riesco a visualizzare la posta con html2pop3 1.17
mandarla non riesco. (per me non e' un grosso problema)
volevo sapere se si potevano visualizzare le news del news.libero.it
o c'e' un posto in rete che tramite IE o firefox riesca a vederle?
Non riesco a scaricare posta da hotmail,eppure utilizzo la versione java!!!
Qualcuno utilizza hotmail?
si, io utilizzo hotmail e scarico la posta da outlook express senza alcun programma. Del resto outlook integra perfettamente hotmail perchè appartenenti allo stesso gruppo (microsoft)
inoltre hotmail non è pop ma http quindi....
Ma tu la scarrrichi utilizzando html2pop3? mi sembra di capire di no!!!
non con hotmail: sia perchè non è necessario (hotmail non ti obbliga a collegarti con il suo provider perché.... non ce l'ha!) sia perchè Hotmail non funziona via POP3 ma via HTML
FiorDiLatte
31-01-2005, 16:26
A me oggi la posta di libero.it ed inwind.it via freepop (0.0.23) non funziona e a Voi? :cry:
Siamo gia' in due ad avere questo problema, e' un caso momentaneo o cosa?
byezzz
ps= le e-mail via web funzionano, quindi il problema presumo che sia di freepop, ci hanno "fregati" quelli di Libero.it!? :mad:
simmy2000
31-01-2005, 17:11
Originariamente inviato da FiorDiLatte
A me oggi la posta di libero.it ed inwind.it via freepop (0.0.23) non funziona e a Voi? :cry:
Siamo gia' in due ad avere questo problema, e' un caso momentaneo o cosa?
byezzz
ps= le e-mail via web funzionano, quindi il problema presumo che sia di freepop, ci hanno "fregati" quelli di Libero.it!? :mad:
stesso problema..non va con freepops..
ho fastweb e la posta è su libero..
Philip J. Fry
31-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da FiorDiLatte
A me oggi la posta di libero.it ed inwind.it via freepop (0.0.23) non funziona e a Voi? :cry:
Siamo gia' in due ad avere questo problema, e' un caso momentaneo o cosa?
byezzz
ps= le e-mail via web funzionano, quindi il problema presumo che sia di freepop, ci hanno "fregati" quelli di Libero.it!? :mad:
AZZ! Anch'io da stamattina stesso problema con Alice e freepops...
:cry: :cry: :cry:
Philip J. Fry
31-01-2005, 18:04
Riporto le istruzioni dal
forum di FreePOPs e LiberoPOPs (http://freepops.diludovico.it/index.php?showtopic=1917&st=15)
"Apri "libero.lua" con "wordpad" e sostituisci la riga:
login_url = "http://wpop%d%s/cgi-bin/webmail.cgi",
con
login_url = "http://wpop%d%s/email.php",
salva il file et voilà...il tutto funziona"
Ho provato ed effettivamente tutto torna alla normalità!
EVVAI! :D :D :D
lhawaiano
31-01-2005, 18:46
Originariamente inviato da Philip J. Fry
Riporto le istruzioni dal
forum di FreePOPs e LiberoPOPs (http://freepops.diludovico.it/index.php?showtopic=1917&st=15)
"Apri "libero.lua" con "wordpad" e sostituisci la riga:
login_url = "http://wpop%d%s/cgi-bin/webmail.cgi",
con
login_url = "http://wpop%d%s/email.php",
salva il file et voilà...il tutto funziona"
Ho provato ed effettivamente tutto torna alla normalità!
EVVAI! :D :D :D a che altezza è più o meno?
mi vanno a male gli occhi :rolleyes:
Philip J. Fry
31-01-2005, 18:54
Originariamente inviato da lhawaiano
a che altezza è più o meno?
mi vanno a male gli occhi :rolleyes:
Nella parte iniziale, dopo "strings" (scritto tra due righe intere di asterischi),
subito sotto " local libero_string = { ".
Trovato?
Originariamente inviato da Philip J. Fry
Riporto le istruzioni dal
forum di FreePOPs e LiberoPOPs (http://freepops.diludovico.it/index.php?showtopic=1917&st=15)
"Apri "libero.lua" con "wordpad" e sostituisci la riga:
login_url = "http://wpop%d%s/cgi-bin/webmail.cgi",
con
login_url = "http://wpop%d%s/email.php",
salva il file et voilà...il tutto funziona"
Ho provato ed effettivamente tutto torna alla normalità!
EVVAI! :D :D :D
Grandissimo.. ero già n paranoia!!!! GRAZIE!
;)
lhawaiano
31-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da Philip J. Fry
Nella parte iniziale, dopo "strings" (scritto tra due righe intere di asterischi),
subito sotto " local libero_string = { ".
Trovato?
perfetto grazie:)
simmy2000
31-01-2005, 21:01
funziona..
grazie:)
FiorDiLatte
31-01-2005, 21:26
Ok, grazias!!!
;)
byezzz
con il pop3grabber libero scarica. Invece si è bloccato, e non so se momentaneamente, il download da supereva e freemail.
qualcuno ne sa qualcosa?
Marcolino89
31-01-2005, 22:30
Raga nessuno ha risolto con ciaoweb??
Uscita la versione 0.0.25 di freepops!:)
The Incredible
01-02-2005, 09:09
Originariamente inviato da Fr@nkie
Uscita la versione 0.0.25 di freepops!:)
scaricate con quella prima non mi funzionava..
Originariamente inviato da The Incredible
scaricate con quella prima non mi funzionava..
Eh?!
The Incredible
01-02-2005, 09:14
Originariamente inviato da Radical
Eh?!
prima non mi scaricava la posta...ora ho scaricato la nuova e tutto funziona...:)
Azz... a me non va... anche con la variazione del file lua... :confused:
FiorDiLatte
01-02-2005, 09:32
Originariamente inviato da The Incredible
prima non mi scaricava la posta...ora ho scaricato la nuova e tutto funziona...:)
Ma e' la stessa cosa fare la modifica a file "libero.lua" ;) .
byezzz
FiorDiLatte
01-02-2005, 09:37
Originariamente inviato da Fr@nkie
Azz... a me non va... anche con la variazione del file lua... :confused:
Strano, eppure basta reinstallare la 0.0.25 sopra a quella vecchia ed il gioco e' fatto. :rolleyes:
byezzz
The Incredible
01-02-2005, 09:48
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ma e' la stessa cosa fare la modifica a file "libero.lua" ;) .
byezzz
grazie non lo sapevo..
Riuscito... non era il programma ma la posta satura (davvero tanto)... è bastato aumentare il timeout del server...;)
peppecol
01-02-2005, 18:22
con html2pop3210win32 la posta di supereva mi ha funzionato fino al 31 gennaio 2005 è cambiato qualcosa?
è quello che avevo chiesto anche io, incredible, ma a quanto pare c'è un altro programma di cui si discute in questo forum e si sono accavallate le domande.
Da 3 giorni non scarico più la posta di supereva e freemail ( che sono dello stesso provider)
dato che è successo altre volte e poi si è rimesso a posto, aspetto ancora un po'.
Fenomeno85
06-02-2005, 09:25
gente utilizzo account di lycos ma adesso non mi scarica + la posta. Utilizzo freepops aggiornato ma niente fa il controllo e mi dice che non c'è posta quando invece c'è.
Qualcuno sa cosa fare??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
Utilizzo freepops aggiornato ma niente fa il controllo e mi dice che non c'è posta quando invece c'è.
anche a me lo fa con freemail :mc:
sangueimpazzito
05-03-2005, 11:36
Buongiorno.
Per via dell'antivirus avevo necessità di cambiare la porta di comunicazione da 2000 a 110.
Ho dato il sequente comando:
C:\Programmi\FreePOPs>freepopsd.exe -p 110
Volevo sapere se lo devo lanciare in questo modo ogni volta che riavvio il programma, o se basta farlo una volta sola.
Grazie mille dell'attenzione.
io vi chiedo invece quale è la versione più leggera tra quella specifica per windows e quella portatile. Grazie.
Raga a me nn scarica piu la posta da un mesetto quasi...ma nn credo sia un problema di html2pop3 poiche neanche con la mail di tin.it (con cui ho l'adsl) mi scarica piu niente! Non capisco cosa sia successo...il problema che mi da e questo. Voi sapete cosa possa essere e come si possa risolvere?? Thx
Impossibile connettersi al server. Account: 'localhost', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E
Impossibile connettersi al server. Account: 'in.virgilio.it', Server: 'in.virgilio.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E
Ps. Non riesco neanche ad inviare piu la posta :muro: !!
Help ragazzi...che diavolo e successo???
Originariamente inviato da signo3d
Raga a me nn scarica piu la posta da un mesetto quasi...ma nn credo sia un problema di html2pop3 poiche neanche con la mail di tin.it (con cui ho l'adsl) mi scarica piu niente! Non capisco cosa sia successo...il problema che mi da e questo. Voi sapete cosa possa essere e come si possa risolvere?? Thx
Impossibile connettersi al server. Account: 'localhost', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E
Impossibile connettersi al server. Account: 'in.virgilio.it', Server: 'in.virgilio.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E
Ps. Non riesco neanche ad inviare piu la posta :muro: !!
Help ragazzi...che diavolo e successo???
UP :(
FiorDiLatte
14-03-2005, 12:00
E' uscito freepop 0.0.26 funziona gia' con i pop3 di Tiscali? (anche Tiscali si e' adeguata alle politiche infami di Tin.it e Libero.it :mad: !!).
byezzz
Originariamente inviato da signo3d
Raga a me nn scarica piu la posta da un mesetto quasi...ma nn credo sia un problema di html2pop3 poiche neanche con la mail di tin.it (con cui ho l'adsl) mi scarica piu niente! Non capisco cosa sia successo...il problema che mi da e questo. Voi sapete cosa possa essere e come si possa risolvere?? Thx
Impossibile connettersi al server. Account: 'localhost', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E
Impossibile connettersi al server. Account: 'in.virgilio.it', Server: 'in.virgilio.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E
Ps. Non riesco neanche ad inviare piu la posta :muro: !!
Help ragazzi...che diavolo e successo???
Raga nessuno sa aiutarmi!?!? Uff mi dovro aprire un nuovo 3d??
:(
perfetto,l'ultima versione di html2pop3 funge anche con supereva!!!
Originariamente inviato da FiorDiLatte
E' uscito freepop 0.0.26 funziona gia' con i pop3 di Tiscali? (anche Tiscali si e' adeguata alle politiche infami di Tin.it e Libero.it :mad: !!).
byezzz
e dove l'hai letta sta cosa di tiscali?
FiorDiLatte
22-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da dupa
e dove l'hai letta sta cosa di tiscali?
In effetti Tiscali va ancora, pero' la news l'ho letta su un sito ufficiale, non so se fosse di Telecom Italia o cosa. :rolleyes:
BOH!!!
byezzz
anche io sto avendo problemi in studio, ho appena configurato su tutti i pc della rete l'adsl della albacom e la mail di virgilio (che per la verità usavano saltuariamente) non funziona più.
quali dei programmi citati funziona meglio?
FiorDiLatte
01-04-2005, 17:57
Originariamente inviato da thegiox
anche io sto avendo problemi in studio, ho appena configurato su tutti i pc della rete l'adsl della albacom e la mail di virgilio (che per la verità usavano saltuariamente) non funziona più.
quali dei programmi citati funziona meglio?
Io uso freepops 0.0.25 e va che e' una bellezza, fidati. ;)
byezzz
io uso html2pop3 e funziona bene con virgilio,supereva e libero......freepop non l'ho provato!!!
@lexximo
05-04-2005, 23:16
Ciao!
Leggevp che qualche mese fa si cercava una soluzioone per Ciaoweb. E' stata trovata? Potete scrivermi la riga da inserire in html2pop3?
Grazie
juninho85
06-04-2005, 07:49
premetto che uso freepops con spamhilator 0.9.9.9 e thundebird 0.8....che impostazioni dovrei mettere per poter INVIARE email con thunder?
se poi siete cosi disponibili,come posso fare in modo che la mail che leggo con thunderbird non venga scaricata sul mio HD(in modo da poterla leggere anche sulla webmail)?:)
grazie a tutti:ave:
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Io uso freepops 0.0.25 e va che e' una bellezza, fidati. ;)
byezzz
perfetto, in effetti funziona perfettamente :D
unica cosa non sono riuscito a farlo funzionare via rete, ovvero installando il servizio solo sul server per poi reindirizzarci tutti gli altri pc. ho seguito le istruzioni scegliendo le opzioni -b 0.0.0.0 e aprendo la porta 110, ma non si collegano... vabbè poco male, ho installato freepops su tutti i pc impostato in esecuzione automatica :D
Html2pop3 funziona con la posta @msn.com?
Quali sono i parametri del pop3?
>°°Pun][sh£r°°<
16-04-2005, 11:19
Ciao a tutti, mi basta solo il programma freepops o devo aggiungere anche i plugin? Scusate ma di freepops non so proprio niente...Speravo che esistesse un'estensione per mozilla che raggirasse il problema, ma non la trovo..
Thx
EDIT: Ho provato a configuraro lo script che lancia il client come dice nel manuale, ma thundirbird continua a darmi ''COMANDO PASS FALLITO'' e mi richiede la password. Il tutto per account @libero.it
Please help..Thx
juninho85
16-04-2005, 11:24
premetto che uso freepops con spamhilator 0.9.9.9 e thundebird 0.8....che impostazioni dovrei mettere per poter INVIARE email con thunder?
se poi siete cosi disponibili,come posso fare in modo che la mail che leggo con thunderbird non venga scaricata sul mio HD(in modo da poterla leggere anche sulla webmail)?:)
grazie a tutti:ave:
:mc:
REPERGOGIAN
23-04-2005, 08:15
Ciao!
Leggevp che qualche mese fa si cercava una soluzioone per Ciaoweb. E' stata trovata? Potete scrivermi la riga da inserire in html2pop3?
Grazie
anche io uso freepops
ma nn c'è verso di ricevere posta da ciaoweb o interfree
voi riuscite?? :rolleyes:
Mi date una dritta?
Ho attivato la promozione tim per navigare in UMTS...
Non e' proprio fenomenale la connessione, cmq grossomodo va meglio di un 56k
ma non riesco ad inviare la posta.
:muro:
Ho provato di tutto per configurare un account outlook, sono stato
anche 45 minuti al telefono con uno del 119
ma non c'e' stato verso.
So che esiste la ricerca nel forum ma, rendetevi conto, alcuni 3d sono lunghissimi,
anche 150 pagine. 8-(( :muro: :muro: :help:
Anche se esce il 3d in cui si parla di qualcosa, a volte la ricerca all'interno di quest'ultimo e' proibitiva...
Grazie.
lore
:mc:
juninho85
28-04-2005, 11:43
Mi date una dritta?
Ho attivato la promozione tim per navigare in UMTS...
Non e' proprio fenomenale la connessione, cmq grossomodo va meglio di un 56k
ma non riesco ad inviare la posta.
:muro:
Ho provato di tutto per configurare un account outlook, sono stato
anche 45 minuti al telefono con uno del 119
ma non c'e' stato verso.
So che esiste la ricerca nel forum ma, rendetevi conto, alcuni 3d sono lunghissimi,
anche 150 pagine. 8-(( :muro: :muro: :help:
Anche se esce il 3d in cui si parla di qualcosa, a volte la ricerca all'interno di quest'ultimo e' proibitiva...
Grazie.
lore
:mc:
stesso problema con goprs wind,thunderbird e spamhilator:help:
gohan, finalmente un compaesano, molto utile sto programmino, fatta la legge trovato l'inganno...
FiorDiLatte
07-05-2005, 09:16
anche io uso freepops
ma nn c'è verso di ricevere posta da ciaoweb o interfree
voi riuscite?? :rolleyes:
Ma con interfree.it io la ricevo ancora senza alcun software. :)
byezzz
FiorDiLatte
07-05-2005, 09:22
Mi date una dritta?
Ho attivato la promozione tim per navigare in UMTS...
Non e' proprio fenomenale la connessione, cmq grossomodo va meglio di un 56k
ma non riesco ad inviare la posta.
:mc:
Perche' non riesci ad inviarla? Che smtp server hai impostato e con cosa ti connetti?
byezzz
ps= cmq sia le connessioni UMTS (384 Kilobit/s se non erro) devono andare molto meglio di un 56k, sei sicuro che nella tua zona ci sia copertura UMTS e non SOLO GPRS?
FiorDiLatte
07-05-2005, 09:31
"Come devo settare il mio programma di posta eletronica? Nella configurazione del proprio account di posta elettronica, il server deve essere configurato come segue:
Posta in arrivo (POP3): inserire il POP3 del proprio server di posta normalmente utilizzato in Italia (ad esempio, tin.it: box.mail.tin)
Posta in uscita: inserire l'SMTP del server di posta del proprio gestore GSM/GPRSncon il quale si ha un abbonamneto GPRS in Italia, (ad esempio, Omnitel/vodaphone: smtp.vizzavi.it; TIM: mail.posta.tim.it; Wind:mail.inwind.it oppure mail.libero.it)."
byezzz
cyberwater
18-05-2005, 08:41
ragazzi scusate ma data la lunghezza del 3d e dato che con la ricerca non ho trovato nulla vi volevo chiedere come si configura la posta di tin.it con outlook dato che mettendo pop3 e smpt non riesco a scaricare la posta. C'è un modo alternativo?
Grazie in anticipo
per tin.it cosa intendi?
pechè adesso ci sono 3 gestori differenti per tin
uno è tin.it (mail.tin.it oppure in.tin.it oppure box.tin.it)
poi c'è rosso alice e poi c'è 191 tutti gestiti dalla mamma telecom italia
non credo si adifficile collegarsi al sito di uno dei tre gestoti per vedere a chi appartieni
DavidTwister
21-05-2005, 11:20
ragazzi ma riuscite a connettervi con html2pop3 ad inwind usando anche AVAST??
io uso la procedura indicata sul sito di baccan....ma mi restituisce sempre errore outlook express....soluzioni?!? :confused:
Hmmm..
Uso Popfree e Thunderbird, non riesco a far funzionare libero.. Mi dite come configurarlo?
TNX
ho sempre usato OE con html2pop3 per libero e tutto ha sempre funz.da stamatt mi succede una cosa strana.....scarico la posta ma ho problemi ad inviare!!! :eek: o meglio,posso inviare ma poi mi ritorna indietro il seguente msg di errore:
"Your message was refused by recipient's server filtering program.
Reason given was as follows:
Non e' stato possibile consegnare il messaggio in quanto per un aggiornamento tecnico sui sistemi di posta, le configurazioni del suo programma di posta elettronica non sono piu' valide. Imposti i nuovi parametri del programma di posta seguendo le istruzioni riportate sul sito http://help.virgilio.it"
la cosa è strana perchè ho aggiornato i nuovi parametri della posta di alice(ho alice adsl)per il server smtp della posta in uscita,mi da questo prob con libero e altri portali tipo yahoo e interfree,con alice è tuto ok.siccome dal sito di libero invio posta senza prob,non so,forse ho mancato qualche altro passaggio di aggiornamento o qualche notizia a riguardo.... :confused:
ho sempre usato OE con html2pop3 per libero e tutto ha sempre funz.da stamatt mi succede una cosa strana.....scarico la posta ma ho problemi ad inviare!!! :eek: o meglio,posso inviare ma poi mi ritorna indietro il seguente msg di errore:
"Your message was refused by recipient's server filtering program.
Reason given was as follows:
Non e' stato possibile consegnare il messaggio in quanto per un aggiornamento tecnico sui sistemi di posta, le configurazioni del suo programma di posta elettronica non sono piu' valide. Imposti i nuovi parametri del programma di posta seguendo le istruzioni riportate sul sito http://help.virgilio.it"
la cosa è strana perchè ho aggiornato i nuovi parametri della posta di alice(ho alice adsl)per il server smtp della posta in uscita,mi da questo prob con libero e altri portali tipo yahoo e interfree,con alice è tuto ok.siccome dal sito di libero invio posta senza prob,non so,forse ho mancato qualche altro passaggio di aggiornamento o qualche notizia a riguardo.... :confused:
mi rispondo da solo.... :cool:
come smtp ho sempre usato quello di alice per tutti gli indirizzi di posta che gestivo,da stamattina invece non funz più cosi.devo metter l'smpt del provider di appartenenza per ogni singolo indirizzo email(esempio smtpt di libero per inviare posta di libero),in tal modo tutto funge.
ma il motivo...bò? :confused:
Hmmm..
Uso Popfree e Thunderbird, non riesco a far funzionare libero.. Mi dite come configurarlo?
TNX
anche se serve per chi usa html2po3,forse qua trovi spunti interessanti...
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/html2pop3.html
Ragazzi non riesco più a scaricare posta da hotmail.com ...sono cambiati settaggi?
chi riesce a scaricarli mi potrebbe suggerire il settaggio giusto!?!? ..grazie!!
Da quanti giorni non riesci a scaricare la posta da hotmail?
mi dite come si setta il freepops e client di posta con hotmail?
Grazias..
Da quanti giorni non riesci a scaricare la posta da hotmail?
Non riesco a scaricarla da 4-5 giorni
sapreste aiutarmi?
FiorDiLatte
03-06-2005, 20:31
mi dite come si setta il freepops e client di posta con hotmail?
Grazias..
Ci sono le istruzioni nel file pdf in allegato al software o sul sito di riferimento.
byezzz
Cinghialozzo
04-06-2005, 11:41
Ragazzi scusate per usare html pop3 ho provato ad installare la virtual machine...ma l'installazione non va a buon fine... :( mi compare la casellina tipica con un pallino rosso e croce bianca di installazione non riuscita. cosa può essere? qualcuno mi da una mano? sbaglio forse versione dellavirtual machine?
davide87
08-06-2005, 08:51
io ho installato freepop ma nn funziona...
FiorDiLatte
08-06-2005, 08:56
io ho installato freepop ma nn funziona...
Come server pop3 devi mettere "localhost" (senza virgolette) e come porta di comunicazione "2000" anziche' "110", tutti questi settaggi sono nelle impostazioni dell'account di posta di outlook express.
byezzz
ps= cmd quando installi il software c'e' scritto le istruzioni precise.
davide87
08-06-2005, 12:09
...in ricezione tutto ok però nn riesco ad inviare un e-mail mi dice che l'indirizzo del destinatario non è stato riconosciuto..ciao e grazie :sofico: :sofico:
FiorDiLatte
08-06-2005, 13:14
...in ricezione tutto ok però nn riesco ad inviare un e-mail mi dice che l'indirizzo del destinatario non è stato riconosciuto..ciao e grazie :sofico: :sofico:
Con che ISP ti connetti? Qualsiasi sia il tuo ISP devi usare sempre e solo il suo SMTP server (esempio: se hai Alice ADSL il tuo smtp server sara' "out.alice.it" o "out.aliceposta.it") predefinito, per tutti gli account di posta elettronica che usi, in piu' controlla bene che l'email sia scritta in minuscolo e correttamente senza caratteri "strani". ;)
byezzz
davide87
08-06-2005, 15:04
...sono connesso con tiscali ma l'account e di libero - inwind...smtp di uscita è mail.inwind.it..!!!
FiorDiLatte
08-06-2005, 15:10
...sono connesso con tiscali ma l'account e di libero - inwind...smtp di uscita è mail.inwind.it..!!!
Allora devi mettere l'smtp di tiscali ed il gioco e' fatto. :)
byezzz
davide87
09-06-2005, 10:20
funge...Grazie..alla faccia di libero ahhahahha :D :D
Stò cercando di sistemare in ricezione e invio una mail di tiscali.it (prima il proprietario aveva un collegamento 56k ) su adsl alice (smart).
Ho settato il localhost ma non ricevo, solo ora leggo il suggerimento di usare la porta 2000 anzichè la porta 110, ma dove è scritto nel readme ?
Quindi se setto la porta 2000 e il pop3 come localhost dovrei ricevere senza problemi da tiscali ?
E invece x quanto riguarda l'invio, sul readme avevo letto di settare localhost , nelle proprietà avanzate di mettere user name : smtp;nomemail@tiscali.it; ????
Non mi è chiaro cosa devo mettere al posto dei ????
EDIT: mi sono accorto che paralvate di Freepop, io invece stavo cercando di usare HTMLpop3.
Quale mi consigliate, visto che con HTml non riesco ne a ricevere ne a mandare ?
FiorDiLatte
10-06-2005, 09:02
Stò cercando di sistemare in ricezione e invio una mail di tiscali.it (prima il proprietario aveva un collegamento 56k ) su adsl alice (smart).
Ho settato il localhost ma non ricevo, solo ora leggo il suggerimento di usare la porta 2000 anzichè la porta 110, ma dove è scritto nel readme ?
Quindi se setto la porta 2000 e il pop3 come localhost dovrei ricevere senza problemi da tiscali ?
E invece x quanto riguarda l'invio, sul readme avevo letto di settare localhost , nelle proprietà avanzate di mettere user name : smtp;nomemail@tiscali.it; ????
Non mi è chiaro cosa devo mettere al posto dei ????
EDIT: mi sono accorto che paralvate di Freepop, io invece stavo cercando di usare HTMLpop3.
Quale mi consigliate, visto che con HTml non riesco ne a ricevere ne a mandare ?
Ma sei sicuro che con Tiscali servano queste utility?!
Cmq sia l'smtp server non si tocca, di solito si mette l'smtp dell'ISP con cui ti colleghi ad internet.
byezzz
ps= Alice ADSL e la Smart Adsl sono due abbonamenti diversi, il primo e' residenziale mentre il secondo e' business.
Ma sei sicuro che con Tiscali servano queste utility?!
Cmq sia l'smtp server non si tocca, di solito si mette l'smtp dell'ISP con cui ti colleghi ad internet.
byezzz
ps= Alice ADSL e la Smart Adsl sono due abbonamenti diversi, il primo e' residenziale mentre il secondo e' business.
Si, tiscali da febbraio ha bloccato l'accesso alle mail se non connessi con un loro abbonamento (come libero etc..)
Il problema è che questo è uno studio medico, dove aveva prima la mail di tiscali, poi ha avuto la brillante idea di passare ad una adsl bussines (smart) , ma vuole tenersi il suo vecchio indirizzo perchè l'ha dato a mezzo mondo.
:muro:
FiorDiLatte
10-06-2005, 19:57
Si, tiscali da febbraio ha bloccato l'accesso alle mail se non connessi con un loro abbonamento (come libero etc..)
Il problema è che questo è uno studio medico, dove aveva prima la mail di tiscali, poi ha avuto la brillante idea di passare ad una adsl bussines (smart) , ma vuole tenersi il suo vecchio indirizzo perchè l'ha dato a mezzo mondo.
:muro:
Tiscali non e' bloccato che io sappia, cmq qui mi sembra strano che Tiscali non figuri nella lista dei domini supportati da freepops http://www.freepops.org/it/viewplugins.php , quindi per me non e' bloccato. :confused:
Poi per inviare la posta con l'adsl smart, bisogna selezionare "autenticazione del server necessaria", poi in "impostazioni" bisogna specificare nome-utente e password che sono state date al cliente durante l'abbonamento alla smart, ed il gioco e' fatto. Come smtp, devi mettere mail.191.it se non erro.
http://www.helpadsl.it/modules.php?name=manoutexpr&vis=ou2f
http://www.helpadsl.it/modules.php?name=manoutexpr&vis=ou2g
byezzz
ps= ancora su tiscali http://freepops.diludovico.it/index.php?showtopic=2082
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.