PDA

View Full Version : da 12 volt a 6 volt


ti4600
29-10-2003, 20:14
che resistenza (di quanti ohm ) mi server per avere 6 volt da 12 volt?

Sibilo
29-10-2003, 20:18
dipende dalla corrente ke scorre nel ramo....

V = R*I

ti4600
29-10-2003, 20:19
bella domanda
......
sarebbe quella della batteria della macchina ma chissa....

Sibilo
29-10-2003, 20:25
Originariamente inviato da ti4600

sarebbe quella della batteria della macchina ma chissa....

non dipende dalla batteria ke usi, ma dal carico ke ci attacchi...

cosa ci devi attaccare ai 6V?

ti4600
29-10-2003, 20:29
un monitor lcd

Sibilo
29-10-2003, 20:34
azz... in queste cose sono completamente ignorante.....

dovresti cercare quanto assorbe sto LCD....

altrimenti no... è vero, c'è un'altra soluzione:

utilizzi i regolatori di tensione della famiglia 78xx

Dai una letta qui (http://www.febat.com/Elettronica/Elettronica_regolatori_tensione_fissa.html)

Clody23
29-10-2003, 21:15
non utilizzare degli stabilizzatori lineari, scaldano un botto!
Prenditi un alimentatore da 6Volts con tecnologia switching!
Se te ne serve uno che eroga 6 volts a, al max 5.2A dimmelo, al lavoro ne facciamo tanti!

mystic
29-10-2003, 21:41
Ops.... guardate sotto :D

mystic
29-10-2003, 21:43
L'ingegner Mystic viene in tuo aiuto :D

un MONITOR LCD? Intendi un display LCD oppure proprio un monitor da collegare ad una scheda video? Se intendi il secondo generalmente assorbono non meno di 20W se retroilluminati e dovrai affidarti ad un trasformatore (toroidale sarebbe da preferirsi) con un rapporto 1:2. Lo switching non ti è invece di nessuna utilità siccome tu parti dalla tensione di 12V in continua, e non da una 230V in alternata.

Se invece intendi un banalissimo display LCD dall'assorbimento irrisorio puoi benissimo scegliere uno stabilizzatore lineare della serie LM78** come l'ottimo 7806 (06 stà per 6V in uscita) :D

Utilizzare un partitore di tensione (come dici tu la resistenza) dimensionato sulle caratteristiche del display LCD sarebbe impensabile perchè questa classe di componenti ha un assorbimento variabile e il presupposto del partitore di tensione è che la corrente nel circuito sia costante! Variando la corrente varierebbe anche la tensione in proporzionalità diretta (V=I/R) ;)

Devi però dirmi di più su questo presunto monitor LCD perchè possa aiutarti. Fammi sapere! :oink:

Clody23
29-10-2003, 22:16
Originariamente inviato da mystic
L'ingegner Mystic viene in tuo aiuto :D

Lo switching non ti è invece di nessuna utilità siccome tu parti dalla tensione di 12V in continua, e non da una 230V in alternata.



Che problema c'è?
Allora, un alimentatore switching non deve funzionare PER FORZA con una corrente di 220Vac!
Infatti in azienda da me produciamo alimentatori switching che in ingresso possono avere sia 24Vac che 26Vdc e anche 12Vac e 14Vdc ecc ecc.
Switching non è sinonimo di alimentatore da tensione di rete!
P.S. il tutto è fatto neanche a componenti discreti, ma con un integrato a 5 pin della motorola (mc33167t se non mi sbaglio) che è un DC-DC switching e in ingresso tiene una tensione massima di 40Vdc, è protetto contro i cortocircuiti e i sovraccari fornendo fino a 5A prima di entrare in protezione