View Full Version : assoli di chitarra
serbring
29-10-2003, 16:15
Secondo voi quale è il più bel assolo di chitarra?
secondo me led zepplin - starway to heaven
Blue Spirit
29-10-2003, 16:16
Originariamente inviato da serbring
Secondo voi quale è il più bel assolo di chitarra?
secondo me led zepplin - starway to heaven
molto bello...jimmy page disse che aveva un'origine soprannaturale :eek: ...cmq anche quelli di master of puppets e aces high nn sono male...
ClauDeus
29-10-2003, 16:19
Tutti quelli di Scott Henderson.
Per il rock, direi quello di John Petrucci in "Under a glass moon" (Dream Theater)
ShadowThrone
29-10-2003, 16:20
mi fa morire quello in "wasted years" dei maiden...
Blue Spirit
29-10-2003, 16:20
Originariamente inviato da ShadowThrone
mi fa morire quello in "wasted years" dei maiden...
Vero! Grande Adrian!
Comfortably numb dei Pink Floyd
E avete mai sentito Eric Johnson?
Nevermind
29-10-2003, 16:28
Io adoro quello di Sultas Of Swing dei Dire Straits e quello di Sweet Chil O' Mine dei Guns.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
Io adoro quello di Sultas Of Swing dei Dire Straits...
Bellissimo!
BadMirror
29-10-2003, 16:32
Troppo difficile, cmq effettivamente quello di confortably numb mostra quanto di bella si possa tirar fuori da un solo senza starsela a menare con tecniche mirabolanti, musicalmente, soprattutto nel live delicate sound of thunder, è molto bello ;)
BadMirror
29-10-2003, 16:34
Originariamente inviato da ClauDeus
Tutti quelli di Scott Henderson.
Visto dal vivo, mi ha pure messo una mano sulla spalla all'entrata per chiedermi di farlo passare :d Ovviamente bravissimo :)
ClauDeus
29-10-2003, 16:45
Originariamente inviato da BadMirror
Visto dal vivo, mi ha pure messo una mano sulla spalla all'entrata per chiedermi di farlo passare :d Ovviamente bravissimo :)
:ave:
Per il metal (sono un nostalgico) mi fa impazzire Marty Friedman (Megadeth)
Mi viene in mente lo scambio di soli con Mustaine in Hangar 18 (ovviamente Friedman si riconosce al volo)
Originariamente inviato da ClauDeus
:ave:
Per il metal (sono un nostalgico) mi fa impazzire Marty Friedman (Megadeth)
Mi viene in mente lo scambio di soli con Mustaine in Hangar 18 (ovviamente Friedman si riconosce al volo)
Friedman fece un Live con Jason Becker e di fianco al buon Jason Marty sembrava una comparsa.
Originariamente inviato da ivanez
Friedman fece un Live con Jason Becker e di fianco al buon Jason Marty sembrava una comparsa.
be' non fece un live... suonavano insieme nei cacophony, ed erano chitarristi diversi...
cmq, guns n'roses - november rain
Originariamente inviato da Krusty
be' non fece un live... suonavano insieme nei cacophony...
cmq, guns n'roses - november rain
si e fecero anche un Live in senso "commerciale" ... un video Live.
Sono sicuro che coi Cacophony ne abbiamo fatti più di uno di Live:D oltre ai CD, ma io ho visto solo quello... e ho avuto quella impressione.
November rain,... bello l'assolo finale dove ( :eek: ) Slash si prodiga in uno dei suoi pochi sconfinamenti dalla pentatonica.
Io preferisco Nuno Bettencourt, ha classe.
Originariamente inviato da serbring
Secondo voi quale è il più bel assolo di chitarra?
secondo me led zepplin - starway to heaven
...... mmmmhh ....... difficile rispondere senza farsi influenzare dai gusti personali .
Premetto che io adoro i Guns ed il genere Rock-blues .......................... ma direi tra i tanti Gary Moore il 'walking by myself' LIVE , sia l'inizio che l'assolo . POTENTE .
Poison in 'Life goes on'
Guns in 'Don't damn me' , provate a farlo :eek: , io non ci riesco nemmeno se sniffo un etto di coca ........ :ave:
per chi volesse sentirlo ..... http://digilander.libero.it/carter15/d.wma
sono solo 125k
Mark Knopfler in 'Sultan of swing' Live al Nelson Mandela day ... mp3 rulez ......
E potrei citarne altri cento , mille ........
troppi!!
ora come ora mi vengono in mente quello in "stranger in a strange land" degli iron, quello di "cardinal sin" dei conception, quello alla fine di "he carves his stone" dei savatage e gli ultimi 2 di "how could i" dei cynic (forse i migliori assoli in assoluto)....
ah.....altri 2 che mi vengono in mente ora....
"story of the blues" e "still got the blues" di gary moore :ave:
Se parliamo di assoli puri.....nn credo che ci sia bisogno di andare fuoriconfine per trovare l'assolo più bello mai sentito: ascoltatevi "Gli Angeli" del buon vecchio Blasco....Landau ci ha messo l'anima è troppo bello:angel:
p.s. (ovviamente lasciando fuori Vai e Satriani)
Originariamente inviato da amd1ghz
Poison in 'Life goes on'
:):):) bello e inspirato...
aggiungerei anche quello di 'something to believe in' sempre dallo stesso album
Andytrendy
30-10-2003, 07:48
Originariamente inviato da ClauDeus
:ave:
Per il metal (sono un nostalgico) mi fa impazzire Marty Friedman (Megadeth)
Mi viene in mente lo scambio di soli con Mustaine in Hangar 18 (ovviamente Friedman si riconosce al volo)
quoto alla grande per quanto riguarda Friedman.
Approfitto anche per segnalare tutti gli assoli fatti da Warren De Martini (RaTT), secondo me uno dei chitarristi più sottovalutati di tutta la scena Metal.
Goin' Home di Alvin Lee / Ten Years After a Woodstock.... ed era un ragazzino
tantissimi di quelli citati mi piacciono un sacco (e i piu' belli sono forse quelli meno tecnici, tipo Page e Gilmour), ci metterei anche quelli di Highway star dei Purple.
Thunderman
30-10-2003, 09:09
Originariamente inviato da serbring
Secondo voi quale è il più bel assolo di chitarra?
secondo me led zepplin - starway to heaven
Il live di Stairway to heaven, 11 minuti di canzone, e tre minuti di assolo di Jimmy Page con la chitarra, da sentire veramente!:eek:
Poi beh Novembre rain dei Guns!:)
Ecco i miei 10 assoli preferiti (non sono in ordine di gradimento, per me sono tutti belli a parimerito, alcuni veloci, altri lenti, altri melodiosi, altri violenti e rabbiosi).
- Gary Moore: Empty Rooms
- Iron Maiden: 7th son of a 7th son
- Kiss: A world without heroes
- Eagles: I can't tell you why
- Led Zeppelin: Stairway to heaven
- Metallica: Master of puppets
- Marillion: Seasons end
- Black Sabbath: Heaven and Hell
- Robben Ford: Talk to your daughter
- Mike Stern: Time in place
Byez
:)
Originariamente inviato da dataman
Ecco i miei 10 assoli preferiti (non sono in ordine di gradimento, per me sono tutti belli a parimerito, alcuni veloci, altri lenti, altri melodiosi, altri violenti e rabbiosi).
- Gary Moore: Empty Rooms
- Iron Maiden: 7th son of a 7th son
- Kiss: A world without heroes
- Eagles: I can't tell you why
- Led Zeppelin: Stairway to heaven
- Metallica: Master of puppets
- Marillion: Seasons end
- Black Sabbath: Heaven and Hell
- Robben Ford: Talk to your daughter
- Mike Stern: Time in place
Byez
:)
IMPERDONABILE !!!!! :eek:
Mi stavo dimenticanto del mitico assolo di Angus Young in "Let There Be Rock !"
Assoli memorabili ce ne sono più di uno, così di primo acchito oltre ai vari Jimmi Page e Ritchie Blackmore direi:
David Gilmour in Time
Peter Green dei Fleetwood Mac in I'm so afraid
Jimmi Page (si ancora lui) in Since i've been loving you
Jimi Hendrix in All along the watchtower
Steve Hackett dei Genesis in Firth of first (spero il titolo sia giusto)
ma se ci pensiamoun po' su ce ne vengono in mente tanti
BadMirror
31-10-2003, 18:21
Originariamente inviato da dataman
IMPERDONABILE !!!!! :eek:
Mi stavo dimenticanto del mitico assolo di Angus Young in "Let There Be Rock !"
AH!!! OVVIAMENTE dò per scontato che voi sappiate che non ho citato gli AC/DC perchè erano PALESEMENTE sottintesi :D
Altrimenti l'assolo su RIFF RAFF per me regna incontrastato ;)
BadMirror
31-10-2003, 18:23
Originariamente inviato da mike65
Jimmi Page (si ancora lui) in Since i've been loving you
Bello, molto particolare anche a livello teorico ;)
Ah, poi se mi permettete di citare alla fine quale secondo me è il pezzo migliore in assoluto dove c'è solo la chitarra, bè........
Little wing by Steve Ray Vaughan ;)
Phantom II
31-10-2003, 19:36
A me piace molto il riff di 2 minutes to midnight degli Iron, si può dire che quell'assolo ha fatto scuola visto che lo hanno imitato un pò tutti.
Porcupine Tree - The Sound of Muzak
definitivo! :eek: poesia
Adrian II
31-10-2003, 21:45
Originariamente inviato da Blue Spirit
Vero! Grande Adrian!
grazie grazie grazie... troppo buono... in fondo è una sciocchezzuola:cool:
baaaaah:p
Adrian II
31-10-2003, 21:47
ah, comunque parlando di assoli a me piace molto quello di painkiller, dei judas priest, ancora meglio la versione degli angra, ma qualche giorno fa sono entrato in possesso di un assolo di petrucci di 8 minuti, comprendivo di tarantella e volo del calabrone.... sbaaaaaav
serbring
03-11-2003, 14:46
beh anche quelli degli angra non sono male, a me piacciono molto come ad esempio in fireworks ce ne sono due notevoli anchein rebirth la numero due
ne esistono tantissimi di eccezionali, ma nessuno rende il mio organo genitale più marmoreo di "the Animal" di Steve Vai.
se poi considero che è completamente improvvisato, l'eiaculazione è assicurata :asd:
LightIntoDarkness
03-11-2003, 15:19
Originariamente inviato da Adrian II ma qualche giorno fa sono entrato in possesso di un assolo di petrucci di 8 minuti, comprendivo di tarantella e volo del calabrone.... sbaaaaaav
NOME-TITOLO SBAVVV
Lello_75
03-11-2003, 15:44
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
NOME-TITOLO SBAVVV
Si trova nel doppio live "Once In A LIVETime", precisamente nel secondo CD, settima traccia dal nome "Guitar Solo" ;)
Byez
non sono un grande esperto, ma mi piace molto il solo della canzone "Vivere" (Di vasco chiaramente :O ) live Rewind fatto da Stef Burns
slipknot2002
03-11-2003, 16:26
Mi piacciono tantissimo gli assoli di kirk in "Ride the lightning" e "Creeping death" .... beh poi come non amare l'assolo in Child in time dei miticissimi deep purple. :D
tori&mucche
03-11-2003, 16:28
I miei preferiti in ordine sparso:
- Pink Floyd-Confortably numb
- Led Zeppelin - Stairway To Heaven
- Lynard Skynard - Freebird
- Guns N' Roses - November Rain
- Eagles-Hotel California
- Neil Young - Cortez the killer
- Queen - Brighton Rock
- Jethro Tull - Aqualung
- Metallica - Master Of Puppets
- Dire Straits - Sultans of Swing
- Deep Purple - Lazy
- Eric Johnson - Cliffs of Dover
- Santana - Europa
- Kiss- Shock Me
- Ted Nugent - Stranglehold
e poi tanti altri...
Harvester
03-11-2003, 16:45
Metallica - Dyers Eve
tori&mucche
03-11-2003, 18:37
meglio parlare qui piuttosto che fare casino con il RIFF :D :D :D
tori&mucche
03-11-2003, 18:45
ah, per rimanere in tema di assoli ci sono degli assoli di un "certo" Randy Rhoads che sono da brivido!:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da tori&mucche
ah, per rimanere in tema di assoli ci sono degli assoli di un "certo" Randy Rhoads che sono da brivido!:eek: :eek: :eek:
ha suonato anche con Ozzy Osbourne o dico una stronzata? :confused:
Originariamente inviato da Simo F
ha suonato anche con Ozzy Osbourne o dico una stronzata? :confused:
esattamente...
in diary of a madman e blizzard of ozz
grandissimo chitarrista anche lui: ascoltare over the mountain per credere...
tori&mucche
03-11-2003, 22:30
Originariamente inviato da Simo F
ha suonato anche con Ozzy Osbourne o dico una stronzata? :confused:
esatto, basta ascoltare "Crazy Train":eek: :eek: :eek:
tori&mucche
03-11-2003, 22:44
Originariamente inviato da Krusty
esattamente...
in diary of a madman e blizzard of ozz
grandissimo chitarrista anche lui: ascoltare over the mountain per credere...
OT
ma nella canzone di Ozzy "Perry Mason" è sempre lui a suonare?
aunktintaun
03-11-2003, 23:12
eccomi qui
quando si parla di chitarre non posso mai mancare
quindi miglior assolo di tutti i tempi
1)steve vai-flex able- Call It Sleep parimerito con for the love of god di passion and warfare
2)YNGWIE J. MALMSTEEN-omonimo-Now Your Ships Are Burned pari merito con Evil Eye sempre dello stesso album
3) joe satriani - not of this heart - rubina e memories
4)iron maiden-Wasted Year parimerito con ozzy mr crowley
adrian è randy hanno un modo molto simile di suonare secondo mè
5)eddy van halen eruption parimerito con House of Pain da 1984
questo è tutto
crimson snow
04-11-2003, 00:35
Black sabbath "Lonely Is The Word"
ultima song di "Heaven And Hell", primo disco con Ronnie James Dio alla voce...
Tony Iommi rulez!
sentitela e ditemi!!!
BadMirror
04-11-2003, 00:39
Originariamente inviato da aunktintaun
4)iron maiden-Wasted Year
Già in quell'album ci sono veramente dei grandi soli, vedi quelli di Alexander the great, caught somewhere in time e the loneliss of the long distance runner ;)
wolverine
04-11-2003, 01:19
Originariamente inviato da tori&mucche
OT
ma nella canzone di Ozzy "Perry Mason" è sempre lui a suonare?
No è Zakk Wylde... l'album Ozzmosis (1995) ;) :)
Symbolic
04-11-2003, 06:08
freezing moon - mayhem
euronymous :winner: :winner:
tori&mucche
04-11-2003, 08:56
Originariamente inviato da wolverine
No è Zakk Wylde... l'album Ozzmosis (1995) ;) :)
infatti dal video non mi sembrava lui. Comunque abche questa canzone ha un assolo carino
aunktintaun
04-11-2003, 11:24
Originariamente inviato da tori&mucche
OT
ma nella canzone di Ozzy "Perry Mason" è sempre lui a suonare?
RANDY è MORTO NEL 1982
:cry: :cry:
Beh Victor Smolski dei Rage fa assoli bellissimi... ne cito un paio: Down e War of Worlds :)
MetalAle
19-11-2003, 21:19
il mitico ERUPTION di Van Halen..un esercizio stilistico di tapping inarrivabile x tutti quelli che li hanno imitato poi...troppi!!!!:cool:
tori&mucche
19-11-2003, 21:29
Originariamente inviato da tori&mucche
I miei preferiti in ordine sparso:
- Pink Floyd-Confortably numb
- Led Zeppelin - Stairway To Heaven
- Lynard Skynard - Freebird
- Guns N' Roses - November Rain
- Eagles-Hotel California
- Neil Young - Cortez the killer
- Queen - Brighton Rock
- Jethro Tull - Aqualung
- Metallica - Master Of Puppets
- Dire Straits - Sultans of Swing
- Deep Purple - Lazy
- Eric Johnson - Cliffs of Dover
- Santana - Europa
- Kiss- Shock Me
- Ted Nugent - Stranglehold
e poi tanti altri...
aggiungo anche:
Deep Purple - Child in Time
Jeff Beck - Cause We've Ended as Lovers
Pearl Jam - Yellow Ledbetter
Pink Floyd - Time
Creedence Clearwater Revival - I Heard It Through the Grapevine
Allman Brothers Band - Blue Sky
Ozzy Osbourne - Mr. Crowley
e poi altri....
Puccio Bastianelli
19-11-2003, 21:31
Pink FLoyd - David Gilmour - Echoes:)
Originariamente inviato da aunktintaun
RANDY è MORTO NEL 1982
:cry: :cry:
Già ma è riuscito a lasciarci anche una interpretazione di "Mr Crowley" dal vivo.
beppicus
21-11-2003, 13:43
...tutti bellissimi, ma nessuno ha citato:
SHINE ON YOU CRAZY DIAMOND Pink Floyd
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
.... mi sembrava doveroso.... mezza canzone (12 min. mi pare) è assolo di chitarra!
Alessandro Bordin
21-11-2003, 13:55
Pink Floyd, David Gilmour, tutti :D
majin mixxi
21-11-2003, 13:57
Ritchie Blackmore in Child of time versione Made in Japan 1972
:ave::ave::ave:
E allora aggiungo anke: Pink Floyd, david Gilmour "Fat old Sun";)
E andando sul metal "melodico" (:D ) Helloween, "A tale that wasn't right":cool:
Andytrendy
21-11-2003, 14:28
Tutti quelli di W. De Martini con i RATT :cool:
fondamentalmente, e idealmente, non esiste assolo più... SOLO del disco "No Pussyfooting" di Robert Fripp.
va citato per principio :D
BadMirror
21-11-2003, 15:39
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Pink Floyd, David Gilmour, tutti :D
Non vale, sei "leggermente" di parte :D
;)
Alessandro Bordin
21-11-2003, 16:04
Originariamente inviato da BadMirror
Non vale, sei "leggermente" di parte :D
;)
:D
Mamma mia come si fà a sceglierne uno ?
Se proprio devo, direi Guns N' Roses "sweet child of mine", ma vi segnalo anche la quasi totalità degli assoli di Neal Schon (non è molto conosciuto in Italia, ma spero che i "chitarristi" del forum lo conoscano).
Ciao. ;)
P.S. per ovvi motivi di simpatia non ho citato quei signori dei quali fa parte il tipo del mio avatar...
MetalMassacre
24-11-2003, 20:26
One (K.H. MetallicA)
Queen - I want it all.:cool: :cool: che suono la mitica chitarra self-made di Brian May!!!!:sofico: :sborone:
dandy-bestia
26-11-2003, 07:52
1) Comfortably Numb -Pink Floyd (David Gilmour)
2) Yellow Ledbetter live -Pearl Jam (Mike Mccready)
Due assoli fantastici
certo i vari Vai, Satriani, Malmsteen, saranno magari piu bravi e piu veloci ma ditemi una cosa: vi danno delle emozioni?
Sono solo freddi esecutori di assoli iperveloci e ipertecnici che non hanno nessun senso.
La musica la devi sentire dentro e magari un assolo ai 2 all'ora è piu d'effetto di uno velocissimo.
Originariamente inviato da dandy-bestia
La musica la devi sentire dentro e magari un assolo ai 2 all'ora è piu d'effetto di uno velocissimo.
concordo pienamente!;) :)
Originariamente inviato da dandy-bestia
certo i vari Vai, Satriani, Malmsteen, saranno magari piu bravi e piu veloci ma ditemi una cosa: vi danno delle emozioni?
Sono solo freddi esecutori di assoli iperveloci e ipertecnici che non hanno nessun senso.
La musica la devi sentire dentro e magari un assolo ai 2 all'ora è piu d'effetto di uno velocissimo.
ma perché non li ascolti anziché uscirtene con queste frasi prevenute? :rolleyes:
Alessandro Bordin
26-11-2003, 10:01
Originariamente inviato da Arësius
ma perché non li ascolti anziché uscirtene con queste frasi prevenute? :rolleyes:
Ti stavo aspettando al varco :D
Forse li ha ascoltati e non gli sono piacuti ;)
Come me, dopotutto ;)
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ti stavo aspettando al varco :D
Forse li ha ascoltati e non gli sono piacuti ;)
Come me, dopotutto ;)
siete le prime persone che leggo nella mia storia di Internet (e ci bazzico dal 94! :D) che defiscono Satriani un "freddo esecutore di assoli iperveloci e ipertecnici che non hanno nessun senso".
diciamo che secondo me non avete neanche idea di chi sia ;)
io sto ancora aspettando di discutere di "Passion and Warfare" Allessandro. l'ultima volta hai glissato la discussione con un "forse devo riascoltare", ma forse non hai ancora trovato qualcuno che te lo presti... chissà :D
lunaticgate
26-11-2003, 10:08
Geniale l'assolo di Brian May in Brighton Rock! :eek:
Geniale l'assolo di Hotel California degli Eagles! :)
In generale tutti gli assoli di Brian li trovo geniali, come quelli di Randy e di David Gilmour!
Non mi piacciono molto gli assoli di Malmsteen e degli guitarhero di turno....troppo freddi.....solo tecnica e nient'altro!
Gli assoli ti devono colpire al cuore
Lunaticgate, quali brani hai ascoltato di Malmsten? :)
lunaticgate
26-11-2003, 10:10
siete le prime persone che leggo nella mia storia di Internet (e ci bazzico dal 94..............
E' una vecchia diatriba tra vecchia e nuova scuola!
Io preferisco la vecchia tutto quà! ;)
Alessandro Bordin
26-11-2003, 10:11
Originariamente inviato da Arësius
siete le prime persone che leggo nella mia storia di Internet (e ci bazzico dal 94! :D) che defiscono Satriani un "freddo esecutore di assoli iperveloci e ipertecnici che non hanno nessun senso".
Satriani te lo concedo, ma non è di certo fra i miei preferiti. Ti rocordo che parlo di gusti personali, mai mi permetterei di dirti che TU sei nel torto. A te piace altro, fine.
diciamo che secondo me non avete neanche idea di chi sia ;)
Sei un tipo strano, non rietieni concepibile che se si ascolta certa musica uno può anche non trovarci niente di interessante :eek:
io sto ancora aspettando di discutere di "Passion and Warfare" Allessandro. l'ultima volta hai glissato la discussione con un "forse devo riascoltare", ma forse non hai ancora trovato qualcuno che te lo presti... chissà :D
Stasera di posto la foto di me con in mano la copertina di quella "perla" :D
Lo sto ascoltando, no preoccuparti, dammi ancora un po' di tempo, è quello che mi manca.
Alessandro Bordin
26-11-2003, 10:11
Originariamente inviato da lunaticgate
E' una vecchia diatriba tra vecchia e nuova scuola!
Io preferisco la vecchia tutto quà! ;)
Fosse così semplice fargliela capire :D
Sei un tipo strano, non rietieni concepibile che se si ascolta certa musica uno può anche non trovarci niente di interessante
no, ritengo inconcepibile spalare merda su quanto non si conosce.
chiamiamola xenofobia.
Satriani me lo concedi? allora vedi che sei d'accordo con me.
Lunaticgate, quale sarebbe la vecchia scuola?
lunaticgate
26-11-2003, 10:15
Ho i seguenti album:
Inspiration, Marching Out, Rising Force, Odyssey, Trilogy, The Seventh Sign!
Ti bastano?
Non ho detto che mi fa schifo.......ho solo detto che non mi piacciono molto e che preferisco di gran lunga le vecchie leve!
Alessandro Bordin
26-11-2003, 10:15
Originariamente inviato da Arësius
no, ritengo inconcepibile spalare merda su quanto non si conosce.
chiamiamola xenofobia.
Lo vedi?
Si può conoscere e non apprezzare!
:muro:
Originariamente inviato da lunaticgate
Ho i seguenti album:
Inspiration, Marching Out, Rising Force, Odyssey, Trilogy, The Seventh Sign!
Ti bastano?
Non ho detto che mi fa schifo.......ho solo detto che non mi piacciono molto e che preferisco di gran lunga le vecchie leve!
allora, partendo dal presupposto che metà della discografia che hai citato non piace neanche a me, ti chiedo: perché a me una "Black Star" emoziona da morire a te no?
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Lo vedi?
Si può conoscere e non apprezzare!
:muro:
no, non è così!!
chi definisce Satriani freddo e ipertecnico NON L'HA MANCO MAI SENTITO!! ahahah!!
lunaticgate
26-11-2003, 10:20
Preferisco molti dei chitarristi degli anni '70 e primi anni '80!
Malmsteen è un genio....ma non mi piace così tanto....che ci devo fare?
Ho preso svariati album.......ma puntualmente mi ritrovo gli stessi assoli........per carità forse sarò un ignorante (nonostante suoni la chitarra da 12 anni) ma preferisco i chitarristi di gruppi come Queen, Pink Floyd, ACDC, Led Zeppelin, King Crimson etc......
Alessandro Bordin
26-11-2003, 10:21
Originariamente inviato da Arësius
no, non è così!!
chi definisce Satriani freddo e ipertecnico NON L'HA MANCO MAI SENTITO!! ahahah!!
:rolleyes:
Facciamo una cosa, ti dico che hai ragione così sei contento :D
Prendila per buona per ogni cosa che scrivi ;)
vabbeh, anche io preferisco un Fripp a Malmsteen, ma non è questo il punto. :)
non sto parlando di adorazione divina, ma di frasi preconcette che non hanno né capo né coda. o meglio, non in senso assoluto. ecco, magari per Malmsteen da qualche disco a questa parte può valere... :asd:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:rolleyes:
Facciamo una cosa, ti dico che hai ragione così sei contento :D
Prendila per buona per ogni cosa che scrivi ;)
magari invece fammi sapere cosa ti è rimasto più impresso di "Passion and Warfare", così ci crederò che l'hai ascoltato sul serio :asd:
Alessandro Bordin
26-11-2003, 10:25
Originariamente inviato da Arësius
magari invece fammi sapere cosa ti è rimasto più impresso di "Passion and Warfare", così ci crederò che l'hai ascoltato sul serio :asd:
Non mancherò, te lo dirò nell'altro thread ;)
Il disco è saltato fuori solo sabato, era ancora in un pacco del trasloco insieme a altri CD che non trovavo più.
Ragazzi,sono anni che per il titolo
combattono 2 soli pezzi:
- Led Zeppelin: Stairway to heaven
-Randy Roads:Mr Crowley(il +commovente ..il + struggente...il + tutto).
Mi complimento com dataman (hai la bocca buona) ;)
- Gary Moore: Empty Rooms
- Marillion: Seasons end
- Black Sabbath: Heaven and Hell
aunktintaun
26-11-2003, 10:53
Originariamente inviato da dandy-bestia
1) Comfortably Numb -Pink Floyd (David Gilmour)
2) Yellow Ledbetter live -Pearl Jam (Mike Mccready)
Due assoli fantastici
certo i vari Vai, Satriani, Malmsteen, saranno magari piu bravi e piu veloci ma ditemi una cosa: vi danno delle emozioni?
Sono solo freddi esecutori di assoli iperveloci e ipertecnici che non hanno nessun senso.
La musica la devi sentire dentro e magari un assolo ai 2 all'ora è piu d'effetto di uno velocissimo.
concordo con te per il solo di comfortably numb
il solo dei pearl jam mi fa cagare
:D
anzi diciamo che non lo voglio nemmeno sentire perche non sa suonare:D :D
diciamo che questi chitarristi non dotati di tecnica per la maggior parte dei casi si rifugiano dietro la banale scusa da te addotta per claificare il chitarrista tecnico.per caso anche tu sei uno di quei chitarristi negati?:D :D :D
il celeberrimo Teorema di Ra++.
MetalAle
26-11-2003, 11:04
John Petrucci è un mostro tecnicamente ma sa essere molto melodico anche..vedi scenes from a memory...certe volte viene fuori con 1 milione di note al secondo ma di solito le cose le fa sempre fatte bene...:D
aunktintaun
26-11-2003, 11:06
Originariamente inviato da Arësius
il celeberrimo Teorema di Ra++.
spiegacelo ti prego:D
Originariamente inviato da aunktintaun
spiegacelo ti prego:D
dunque, non riesco a trovarlo sui forum ma da qualche parte ci dev'essere la formulazione completa.
in soldoni, questo carismatico personaggio milanese dimostrava come, nella stragrande maggioranza dei casi, le persone che utilizzano termini come "freddezza" (lol) o "autocompiacenza" non sono in grado di suonare quelle partiture.
se trovo Ra++ in giro ve lo porto e ve lo faccio esporre da lui medesimo (che è meglio).
Silvio3d
26-11-2003, 11:20
Ciao a tutti i chitarristi del forum
Io come altri preferisco gli assoli che ti trasmettono emozioni...
preferisco gente come S.R.V. , Hendrix, oppure K.H. dei metallica ecc ecc. piuttosto che quei chitarristi che hano fatto dell'iper velocita e della tecnica uno stile....
Ovviamente concordo con chi dice che i vari Vai, Malmsteen ecc ecc sono bravissimi e che hanno tecnica e velocità da vendere...
Satriani per me è un'ottimo compromesso tra le 2 categorie...
alcune sue canzoni mi piacciono moltissimo.
Qualcuno adesso mi prenderà per pazzo ma a me piacciono tantissimo (in italia) Solieri e Britti.
Britti è veramente bravissimo con la sua chitarra.... ovviamente quando non fa le sue canzoncine.... ma quando suona il per i fatti suoi è impressionante.... dimenticavo non per niente ha fatto il turnista in tutto il mondo con i più grandi del blues!!!!!
dandy-bestia
26-11-2003, 11:36
Originariamente inviato da Arësius
no, ritengo inconcepibile spalare merda su quanto non si conosce.
chiamiamola xenofobia.
Satriani me lo concedi? allora vedi che sei d'accordo con me.
Lunaticgate, quale sarebbe la vecchia scuola?
1) tu non puoi sapere se io lo conosco oppure no.... quindi lo xenofobo sei tu o sbaglio...
2) la musica non è quella suonata ai mille all'ora.... la musica è quella che da emozioni che con una nota tenuta anche per un minuto di fa sentire la soffrenza e l'allegria che l'esecutore vuole darti..
3) i vari Satriani Vai MAlmsteen Tolkki sono freddi non puoi venirmi a dire che ti danno emozioni.. sarenno bravi ma niente più....
dandy-bestia
26-11-2003, 11:39
Originariamente inviato da aunktintaun
concordo con te per il solo di comfortably numb
il solo dei pearl jam mi fa cagare
:D
anzi diciamo che non lo voglio nemmeno sentire perche non sa suonare:D :D
diciamo che questi chitarristi non dotati di tecnica per la maggior parte dei casi si rifugiano dietro la banale scusa da te addotta per claificare il chitarrista tecnico.per caso anche tu sei uno di quei chitarristi negati?:D :D :D
caro il mio ragazzo se vuoi tanto saperlo io sono diplomato al conservatorio in chitarra classica
e suono da diversoi tempo ( 12 anni ) per cui....
dandy-bestia
26-11-2003, 11:42
Originariamente inviato da Arësius
dunque, non riesco a trovarlo sui forum ma da qualche parte ci dev'essere la formulazione completa.
in soldoni, questo carismatico personaggio milanese dimostrava come, nella stragrande maggioranza dei casi, le persone che utilizzano termini come "freddezza" (lol) o "autocompiacenza" non sono in grado di suonare quelle partiture.
se trovo Ra++ in giro ve lo porto e ve lo faccio esporre da lui medesimo (che è meglio).
aloora sono l'eccezzione che conferma la regola......
perchè io suono in un gruppo che fa Frank Zappa..
e ti dico che le partiture di Zappa pre anni 80 con la roba di Vai e Satriani ci si pulisce il .......
come difficolta intendo....
dandy-bestia
26-11-2003, 11:46
[Mike Mccready è uno dei chitarristi piu dotati degli ultimi 10 anni, non a caso ha fatto parte dell'album a tributo a Jimi Hendrix , con gente come Santana Clapton cosa ne dici.....
certo suona nei Pearl Jam che non sono idolatrati ultimamente pero meritano un ascolti i suoi assoli...
e poi Yellow Ledbetter è un piccolo gioiello di Scuola Hendrixiana magari meriterebbe un ascolto invece cher quegli inutili alkbum metal che vengo citati a volte come esempio , che sinceramente non hanno niente da far imparare......
BadMirror
26-11-2003, 11:59
Ancora la solita diatriba? :D
Tanto alla fine avete torto e ragione tutti che vi scannate a fare?
Fondamentalmente ci sono cose belle e brutte da entrambi i lati, poi subentrano i gusti personali e lì non c'è storia.
Personalmente non amo, Aunt lo sa, troppo gli ipervelocisti ma li ascolto a volte (sono comunque convinto che la conoscienza=libertà, come diceva il buon Miles).
E poi non si giudica la bravura a muovere le dita ragazzi, non si giudicano le persone ma la musica che fanno.
L'idea che la musica sia basata sulla velocità o sul complicato è una minchiata, la musica è basata nell'insieme.
Personalmente quando ascolto un pezzo come for the love of god mi sembra una melodia carina suonata su una base che è secondaria, quando ascolto i soli su shine on your crazy diamond la chitarra fa parte di un miscuglio sonoro indivisibile, per questo lo preferisco. Non per questo devo nulla togliere alla bravura di Vai, ma se dico che mi dà meno emozioni personalmente non è detto che lo dica perchè non ci capisco una mazza o non lo so suonare. Perchè ce ne sono tantissimi chitarristi che nelle scuole rifanno i loro pezzi e se mi metto a studiarli che credete che non ci riesca anch'io col tempo? Solo che...non mi interessa, non sarà mica tanto difficile da capire, no?
E non scannatevi che non ne vale la pena :D;)
BadMirror
26-11-2003, 12:00
Originariamente inviato da dandy-bestia
aloora sono l'eccezzione che conferma la regola......
perchè io suono in un gruppo che fa Frank Zappa..
e ti dico che le partiture di Zappa pre anni 80 con la roba di Vai e Satriani ci si pulisce il .......
come difficolta intendo....
Zappa? Azz, non ti invidio (o meglio, ti invidio eccome :D ), sai che casino quei pezzi ;)
aunktintaun
26-11-2003, 12:33
Originariamente inviato da dandy-bestia
caro il mio ragazzo se vuoi tanto saperlo io sono diplomato al conservatorio in chitarra classica
e suono da diversoi tempo ( 12 anni ) per cui....
ma veramente?
non ci credo fammi sentire come suoni e poi ne riparliamo.
i chitarristi classici hanno una grandissima attenzione sull'aspetto tecnico.....tu nn ne dai per nulla:D
aunktintaun
26-11-2003, 12:42
il problema sta nel fatto che come si parla di chitarristi ci sono i due schieramenti.
chitarristi con stile moderno e chitarrsti con stile non moderno.
quando i due stili si scontrano ogni santissima volta salta fuori il tipino appartenete allo stile non moderno che dice
"basta con mille note suonate alla velocita della luce a noi piace il cuore" poi saltano fuori le famose frasi del chitarrista non moderno con le quali cerca sempre di salire sul carro dei vincitori
1)calore
2) valvola
3) sentimento
4) meglio suonare 3 note con il cuore che mille con il culo
e via dicendo con le varie frasi da vogliamoci tutti bene:D
i primi a denigrare lo stile moderno sno sempre gli apoparteneti allo stile non moderno!!!!!
il contrario non capita mai!!!!!!
amleno nelle discussioni avvenute sul forum........andate a fare una ricerca e poi ne riparliamo.
questo discorso poi ha rotto i coglioni ala grande
:D :D
Originariamente inviato da dandy-bestia
1) tu non puoi sapere se io lo conosco oppure no.... quindi lo xenofobo sei tu o sbaglio...
2) la musica non è quella suonata ai mille all'ora.... la musica è quella che da emozioni che con una nota tenuta anche per un minuto di fa sentire la soffrenza e l'allegria che l'esecutore vuole darti..
3) i vari Satriani Vai MAlmsteen Tolkki sono freddi non puoi venirmi a dire che ti danno emozioni.. sarenno bravi ma niente più....
1) non ha senso quanto hai scritto
2) la musica è ANCHE quella suonata a mille allora, se serve per fini artistici. vuoi gli esempi?
3) mi danno emozioni che tu non immagini. Vai soprattutto, è strepitoso ed è il chitarrista che più mi ha emozionato da quando ascolto musica. stesso dicasi per Satriani.
Malmsteen e Tolkki sono casi a parte.
ripeto, se parli di freddezza è una fesseria: sono uomini non frigoriferi.
Originariamente inviato da Silvio3d
Ciao a tutti i chitarristi del forum
Io come altri preferisco gli assoli che ti trasmettono emozioni...
preferisco gente come S.R.V. , Hendrix, oppure K.H. dei metallica ecc ecc. piuttosto che quei chitarristi che hano fatto dell'iper velocita e della tecnica uno stile....
hai citato 3 chitarristi che hanno fatto brani con molte note molto veloci :)
Originariamente inviato da dandy-bestia
aloora sono l'eccezzione che conferma la regola......
perchè io suono in un gruppo che fa Frank Zappa..
e ti dico che le partiture di Zappa pre anni 80 con la roba di Vai e Satriani ci si pulisce il .......
come difficolta intendo....
raccontalo a lui e alle "impossibile guitar parts" ;)
Zappa è appunto un altro che faceva tranquillamente parti con molte note e molto veloci. quindi? :)
aunktintaun
26-11-2003, 12:44
Originariamente inviato da dandy-bestia
aloora sono l'eccezzione che conferma la regola......
perchè io suono in un gruppo che fa Frank Zappa..
e ti dico che le partiture di Zappa pre anni 80 con la roba di Vai e Satriani ci si pulisce il .......
come difficolta intendo....
tu che suoni in gruppo zappaino parli mae di steve vai?
dai non ti dare la zappa sui piedi:D :D
aspetto un tuo file..voglio sentire come suoni:D :D
Originariamente inviato da aunktintaun
il problema sta nel fatto che come si parla di chitarristi ci sono i due schieramenti.
chitarristi con stile moderno e chitarrsti con stile non moderno.
quando i due stili si scontrano ogni santissima volta salta fuori il tipino appartenete allo stile non moderno che dice
"basta con mille note suonate alla velocita della luce a noi piace il cuore" poi saltano fuori le famose frasi del chitarrista non moderno con le quali cerca sempre di salire sul carro dei vincitori
1)calore
2) valvola
3) sentimento
4) meglio suonare 3 note con il cuore che mille con il culo
e via dicendo con le varie frasi da vogliamoci tutti bene:D
i primi a denigrare lo stile moderno sno sempre gli apoparteneti allo stile non moderno!!!!!
il contrario non capita mai!!!!!!
amleno nelle discussioni avvenute sul forum........andate a fare una ricerca e poi ne riparliamo.
questo discorso poi ha rotto i coglioni ala grande
:D :D
secondo me queste cose lasciano TUTTO il tempo che trovano.
non hanno alcun senso, non esistono "scuole vintage" e "scuole moderne".
esiste musica che ci piace e musica che non ci piace. il resto, la freddezza, l'autocompiacenza, sono fesserie.
com'era il detto? chi sa fa, chi non sa critica? beh, è vero.
BadMirror
26-11-2003, 12:47
Originariamente inviato da Arësius
hai citato 3 chitarristi che hanno fatto brani con molte note molto veloci :)
Hammett si ma vaughan e hendrix velocizzavano solo quando ce n'era bisogno e in modo molto molto diverso.
;)
Originariamente inviato da aunktintaun
tu che suoni in gruppo zappaino parli mae di steve vai?
dai non ti dare la zappa sui piedi:D :D
aspetto un tuo file..voglio sentire come suoni:D :D
per l'occasione, tolgo gli Area e metto su "Frank" di Steve Vai.
che per inciso, di emozioni me ne da eccome.
guarda caso.
Originariamente inviato da BadMirror
Hammett si ma vaughan e hendrix velocizzavano solo quando ce n'era bisogno e in modo molto molto diverso.
;)
LOOOOOOOOOOOOOL!
e scusami ma... lo decidi TU quando ce ne sarebbe bisogno? :rotfl:
ahahahah!!!!
BadMirror
26-11-2003, 12:50
Originariamente inviato da Arësius
com'era il detto? chi sa fa, chi non sa critica? beh, è vero.
Allora finiamola con questi discorsi per favore altrimenti vi dò una bella partitura di john scofield o di mike stern e poi vi dico che non sapete suonare una mazza neppure voi. Cerchiamo di rimanere nel mezzo e di non essere esagerati nè da una parte nè dall'altra.
aunktintaun
26-11-2003, 12:51
Originariamente inviato da Arësius
1) non ha senso quanto hai scritto
2) la musica è ANCHE quella suonata a mille allora, se serve per fini artistici. vuoi gli esempi?
3) mi danno emozioni che tu non immagini. Vai soprattutto, è strepitoso ed è il chitarrista che più mi ha emozionato da quando ascolto musica. stesso dicasi per Satriani.
Malmsteen e Tolkki sono casi a parte.
ripeto, se parli di freddezza è una fesseria: sono uomini non frigoriferi.
parole sante!!!!!!
chi poi mi associa vai e satriani con malmsteen e tolki non capisce molto di stile musicale.
peggio ancora chi paragona malmsteen a tolki!
cosa mi dite della tecnica trascendentale di listz e pagani alla meta dell'800
mi pare che sia un esempio buono che la tecnica serva per comunicare emozioni o sbaglio?
sì Badmirror, ma vedi la differenza è che se non mi piace un brano non dico che è freddo.
BadMirror
26-11-2003, 12:52
Originariamente inviato da Arësius
LOOOOOOOOOOOOOL!
e scusami ma... lo decidi TU quando ce ne sarebbe bisogno? :rotfl:
ahahahah!!!!
Ma che te ridi? :D
Basta ascoltare little wing fatta da vaughan per capire che ha senso andar piano in una parte e velocizzarsi in certe parti, ma velocizzarsi non a mitraglietta ma con un tocco del tutto diverso (e solo ampli+guitar).
Cmq già ho detto prima che nulla tolgo ai velocisti quindi se vuoi litigare trovi la persona sbagliata perchè a me nun me frega nà cippa :D
aunktintaun
26-11-2003, 12:53
Originariamente inviato da Arësius
secondo me queste cose lasciano TUTTO il tempo che trovano.
non hanno alcun senso, non esistono "scuole vintage" e "scuole moderne".
esiste musica che ci piace e musica che non ci piace. il resto, la freddezza, l'autocompiacenza, sono fesserie.
com'era il detto? chi sa fa, chi non sa critica? beh, è vero.
è qua che sbagli nel tu ragionamento..........ci sono due fazioni ben dverse e questo non lo puoi negare:D
anche un sordo se ne accorgerebbe.
pèoi l mio discorso era un altro.......
BadMirror
26-11-2003, 12:53
Originariamente inviato da Arësius
sì Badmirror, ma vedi la differenza è che se non mi piace un brano non dico che è freddo.
Si vabbè ma allora perchè non ti piace, perchè il colore della copertina non è di tuo gradimento? :D
Alessandro Bordin
26-11-2003, 12:54
Bad tempo perso :D
aunktintaun
26-11-2003, 12:55
tu bad cosa ne pensi?
esistono o meno le due fazioni?
ma nemmeno a me, sto ridendo come un bambino da stamattina :D
riguardo la velocità, forse capirai che è solo questione di gusti legato appunto alle capacità compositive del musicista. non la tecnica (LOOOL) o la velocità della pennata.
riguardo al non mi piace, dipende. ci sono musicisti molto, molto tecnici e veloci che non apprezzo (vedi Michael Angelo, che però mi fa schiattare dalle risate) e ci sono chitarristi non tecnici e "lenti" che non apprezzo (devi Kurt Cobain ahahah!!).
poi entrambi possono aver fatto dei brani che ho apprezzato, ma è un'altra storia.
gusti insomma. la "freddezza" è una fesseria.
aunktintaun
26-11-2003, 12:57
Originariamente inviato da Arësius
ma nemmeno a me, sto ridendo come un bambino da stamattina :D
riguardo la velocità, forse capirai che è solo questione di gusti legato appunto alle capacità compositive del musicista. non la tecnica (LOOOL) o la velocità della pennata.
riguardo al non mi piace, dipende. ci sono musicisti molto, molto tecnici e veloci che non apprezzo (vedi Michael Angelo, che però mi fa schiattare dalle risate) e ci sono chitarristi non tecnici e "lenti" che non apprezzo (devi Kurt Cobain ahahah!!).
poi entrambi possono aver fatto dei brani che ho apprezzato, ma è un'altra storia.
gusti insomma. la "freddezza" è una fesseria.
concordo
:D
BadMirror
26-11-2003, 13:03
Originariamente inviato da aunktintaun
tu bad cosa ne pensi?
esistono o meno le due fazioni?
Direi di si, ma imho hanno senso e non lo hanno allo stesso tempo. A me lo sai piacciono anche Becker e Van Halen, certo sono gli unici 2 che sopporto, quindi non posso dire che la velocità sia errata. Ma il concetto di velocità=bravura è da buttare nel cesso perchè reputo un pezzo ad es. di Barney Kessel molto più incasinato (ma di parecchio eh!) rispetto a uno di Vai, nonostante siano come la tartaruga e la lepre.
Ma in fondo chissenefrega :D
;)
Originariamente inviato da BadMirror
Ma il concetto di velocità=bravura è da buttare nel cesso
certo. ci mancherebbe! chi è il pistola che ha detto una cosa simile? :eek:
BadMirror
26-11-2003, 13:05
Originariamente inviato da Arësius
riguardo al non mi piace, dipende. ci sono musicisti molto, molto tecnici e veloci che non apprezzo (vedi Michael Angelo, che però mi fa schiattare dalle risate) e ci sono chitarristi non tecnici e "lenti" che non apprezzo (devi Kurt Cobain ahahah!!).
gusti insomma. la "freddezza" è una fesseria.
La freddezza non è una fesseria, rientra nei paramentri di giudizio personali.
Ora, Cobain pace all'anima sua chitarrista non lo era neanche lontano un miglio.
Originariamente inviato da BadMirror
La freddezza non è una fesseria, rientra nei paramentri di giudizio personali.
Ora, Cobain pace all'anima sua chitarrista non lo era neanche lontano un miglio.
così dovrei reputare freddi tutti i musicisti che non mi piacciono?
perché a conti fatti, se un brano non mi piace non dovrebbe darmi emozioni... o sbaglio?
BadMirror
26-11-2003, 13:14
Originariamente inviato da Arësius
così dovrei reputare freddi tutti i musicisti che non mi piacciono?
perché a conti fatti, se un brano non mi piace non dovrebbe darmi emozioni... o sbaglio?
No, assolutamente, ci possono essere molti altri motivi, ma se un brano lo trovo "freddo" perchè non lo dovrei dire, per rispetto all'autore?
Insomma ti sei inkazzato perchè uno ha giudicato freddo uno che ti piace, ma tanto è così, non puoi cambiare le opinioni delle altre persone come loro non possono cambiare le tue.
ma non sono incazzato!
è che è assurda questa cosa per la quale i musicisti che non vi piacciono, ma che ahimé sanno suonare, diventano automaticamente freddi. :asd:
tu ascolti classica Badmirror?
BadMirror
26-11-2003, 13:21
Originariamente inviato da Arësius
tu ascolti classica Badmirror?
Non principalmente, ascolto qualcosa di Paganini e ho un cd di Haydn che mi piace parecchio. Mio padre avrà invece una collezione di un centinaio di lp, forse di più.
Io ascolto principalmente blues, hard rock e jazz. Ogni tanto anche fusion e jazz moderno.
:)
Originariamente inviato da BadMirror
Non principalmente, ascolto qualcosa di Paganini e ho un cd di Haydn che mi piace parecchio. Mio padre avrà invece una collezione di un centinaio di lp, forse di più.
Io ascolto principalmente blues, hard rock e jazz. Ogni tanto anche fusion e jazz moderno.
:)
ottimo che ascolti fusion, dovrebbe aprirti la mente non poco ^^
cmq, ritornando a bomba, secondo te nella musica classica si pongono questi problemi di musicisti freddi o non freddi? secondo te esistono violinisti freddi e violinisti caldi? :D :D :D
BadMirror
26-11-2003, 13:29
Originariamente inviato da Arësius
ottimo che ascolti fusion, dovrebbe aprirti la mente non poco ^^
cmq, ritornando a bomba, secondo te nella musica classica si pongono questi problemi di musicisti freddi o non freddi? secondo te esistono violinisti freddi e violinisti caldi? :D :D :D
Bah io credo che ogni musica e ogni opera siano figli della loro epoca. Probabilmente secoli fa c'erano come oggi fazioni pro un autore o pro un altro, d'altra parte si parla di corsi e ricorsi storici ;)
La fusion ti apre parecchio e infatti sono quelli che preferisco, Henderson, Stern, Gambale, gente che ha una musicalità molto forte e a livello di composizione sono veramente strabilianti. Metheny è forse il più "musicista", crea opere veramente a tutto tondo. Secondo me questi musicisti sono oltre i vari Malmsteen e altri, che pur essendo bravissimi sono molto meno aperti ad andare oltre.
;)
Malmsteen fa un altro genere.
lui fa quello che si faceva centianaia di anni fa, ricontestualizzato. o meglio, lo faceva a inizio carriera, ma l'ho detto che è un caso a parte eheh :D
interessante che citi Stern e Gambale, perché quanto a sfoggio tecnico non sono certo gli ultimi arrivati :asd:
se qualcuno li definirebbe freddi mi verrebbe da ridere. chi avrebbe il coraggio di dire freddo a Gambale, McLaughlin o un Holdsworth?
Amu_rg550
26-11-2003, 14:26
boh....
io 'sta storia delle 2 fazioni nn la capisco proprio!
1 dei miei assoli preferiti è quello di SCARRED di John Petrucci (preso da awake) ci sbavo sopra:sbav:
sono 1 suo gran fan ma i suoi soli dell'ultimo album(tot) mi fanno letteralmente cagare!!!!!!!! nn li capisco: frenetici, sembra che voglia dimostrare a tutti i costi che con la mano destra frulla + di tutti! voi melodia ne sentite li?
con ciò voglio dire che tutti i generi hanno punti in cui ognuno si riconosce musicalmente e altri no: dipende dai gusti
parlare di fazioni è riduttivo: TEN dei pearl jam mi piace tutti gli altri no! the wall (devo dire di chi è?:D ) è 1 capolavoro ummagumma nn mi piace proprio x i ca@@o....e potrei citarne tanti altri ma penso abbiate capito ciò che voglio dire.
la tecnica poi è 1 mezzo necessario x poter esprimere ciò che si vuole ma come x tutte le cose va dosata: i citati zappa malmsteen e stern sono geni ma nessuno li obbliga a nn fare cose + semplici ogni tanto......allo stesso modo cobain nn aveva bisogno di sweppare x esprimersi ma dubito che fosse in grado di suonare meglio di così........
questo è ragionare!
a parte ..
the wall (devo dire di chi è? ) è 1 capolavoro ummagumma nn mi piace proprio x i ca@@o....
..questa frase che non condivido (si chiamano gusti, non significa che "the Wall" sia un disco freddo).
Alessandro Bordin
26-11-2003, 14:41
Originariamente inviato da Arësius
questo è ragionare!
Guarda che sarà un mese che te lo diciamo TUTTI in thread diversi :D
Sveglia :D
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Guarda che sarà un mese che te lo diciamo TUTTI in thread diversi :D
Sveglia :D
in realtà hai detto cose ben diverse ;)
figurati che c'è anche chi mi ha detto che i chitarristi che ascolto sono freddi e non posso venire a dire che mi emozionano!! mi pare MOOOOOOLTO diverso dal farne una questione di gusti a prescindere dalla tecnica (lol)
Alessandro Bordin
26-11-2003, 15:48
Originariamente inviato da Arësius
in realtà hai detto cose ben diverse ;)
figurati che c'è anche chi mi ha detto che i chitarristi che ascolto sono freddi e non posso venire a dire che mi emozionano!! mi pare MOOOOOOLTO diverso dal farne una questione di gusti a prescindere dalla tecnica (lol)
No no, vai a rileggere e troverai molte cose che probabilmente non hai letto con attenzione ;)
sicuro, mi ricordo cose sul fatto che Vai non sa suonare ed era tutto merito dell'Eventide :asd:
dai, fa niente, l'importante è che siamo d'accordo sul fatto che sono gusti e non è il numero di note la discriminante :D
Alessandro Bordin
26-11-2003, 16:16
Originariamente inviato da Arësius
sicuro, mi ricordo cose sul fatto che Vai non sa suonare ed era tutto merito dell'Eventide :asd:
dai, fa niente, l'importante è che siamo d'accordo sul fatto che sono gusti e non è il numero di note la discriminante :D
Vedi che capisci solo quello che vuoi tu e male? :D
Io non ho mai detto che è un cane a suonare, ci mancherebbe!
Vai è un MOSTRO!
Ho detto che NON MI PIACE!
Con o senza Evenitde...quel pezzo per me è curioso, ma non bello. (per me, e 300).
Ripeto, per me (301)!!! Che poi ci sia dietro un calcolo di mesi o pennate a caso poco mi importa.
Non mi piace (e 2 ).
Capito? ;)
StefAno Giammarco
26-11-2003, 16:18
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Vedi che capisci solo quello che vuoi tu e male? :D
Io non ho mai detto che è un cane a suonare, ci mancherebbe!
Vai è un MOSTRO!
Ho detto che NON MI PIACE!
Con o senza Evenitde...quel pezzo per me è curioso, ma non bello. (per me, e 300).
Ripeto, per me (301)!!! Che poi ci sia dietro un calcolo di mesi o pennate a caso poco mi importa.
Non mi piace (e 2 ).
Capito? ;)
Sì, sì tutto chiarissimo, solo un piccolo particolare mi è sfuggito:
ma ti piace o non ti piace? :confused:
:D :D :D
Alessandro Bordin
26-11-2003, 16:22
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Sì, sì tutto chiarissimo, solo un piccolo particolare mi è sfuggito:
ma ti piace o non ti piace? :confused:
:D :D :D
:muro:
:D:D
Amu_rg550
26-11-2003, 16:29
Originariamente inviato da Arësius
questo è ragionare!
a parte ..
..questa frase che non condivido (si chiamano gusti, non significa che "the Wall" sia un disco freddo).
ASSOLUTAMENTE NO!!
mi devo esser espresso male: mai detto che the wall è freddo!!! io lo vedo anni luce da ummagumma (certo sono gusti) intendevo solo dire che apprezzo in base ai lavori singoli e nn al nome del gruppo o al genere musicale suonato;)
io sono 1 gran fan dei dt ma se l'ultimo nn mi piace nn ci posso fare nulla..
p.s.: nn mi riferisco certo ad Alessandro Bordin ma anche a me fanno sorridere le storie su vai e l'eventide.......
:sofico:
Amu_rg550
26-11-2003, 16:36
..come se 1 processore (anche se l'eventide è il migliore forse) bastasse a fare di 1 pippa 1 grande.....
tornando al 3d
l'assolo di page in stairway è storia ma chi ha sentito la versione di 1 certo stanley jordan?
mitica:sbav:
BadMirror
26-11-2003, 17:01
Originariamente inviato da Arësius
interessante che citi Stern e Gambale, perché quanto a sfoggio tecnico non sono certo gli ultimi arrivati :asd:
Non capsico che ti continui a ridere, per me Vai e Stern sono 2 grandi nella tecnica ma imho musicalmente il secondo è molto molto e ancora molto più avanti del primo. E poi mica ho detto che chi è tecnico è freddo. Secondo me tu hai fatto altre volte queste discussioni con altra gente e pensi di sapere già quello che noi vogliamo dire.
Bah...
BadMirror
26-11-2003, 17:06
Originariamente inviato da Amu_rg550
tornando al 3d
l'assolo di page in stairway è storia ma chi ha sentito la versione di 1 certo stanley jordan?
mitica:sbav:
Come sarebbe a dire "un certo" stanley jordan!!! Il Grande stanley jordan, ecco quella per me è un uso giusto di una tecnica, uno sviluppo in senso veramente musicale.
Se non si fosse capito amo chi usa tecniche estreme per creare melodie, odio chi le usa per fischi, lazzi e c***i vari :D
Amu_rg550
26-11-2003, 17:22
Originariamente inviato da BadMirror
Come sarebbe a dire "un certo" stanley jordan!!! Il Grande stanley jordan, ecco quella per me è un uso giusto di una tecnica, uno sviluppo in senso veramente musicale.
Se non si fosse capito amo chi usa tecniche estreme per creare melodie, odio chi le usa per fischi, lazzi e c***i vari :D
concordo pienamente con te :
è 1 grandissimo! che buon gusto.....
pensa che ha suonato a 40km da casa e io l'ho saputo solo 30 minuti dopo che aveva terminato il concerto!:cry: :cry: :cry: :cry:
1 dei miei rimpianti + grandi:muro:
BadMirror
26-11-2003, 17:25
Io ho un suo cd, tra i pezzi c'è una versione di eleonor rigby (beatles) da brividi. Ho anche un video al david letterman show, che roba!
;)
Amu_rg550
26-11-2003, 17:32
Originariamente inviato da BadMirror
Io ho un suo cd, tra i pezzi c'è una versione di eleonor rigby (beatles) da brividi. Ho anche un video al david letterman show, che roba!
;)
wow! conosco a memoria i pezzi citati e mi fanno impazzire;)
x caso hai anke visto lo speciale mandato in onda da rai sat tempo fa? 1 live ad 1 festival: lui + contrabbasso e batt :sbavvv:
se nn lo hai prova a cercarlo in rete: io l'ho registrato ne vale la pena fidati!:D
BadMirror
26-11-2003, 17:34
Originariamente inviato da Amu_rg550
lo speciale mandato in onda da rai sat tempo fa? 1 live ad 1 festival: lui + contrabbasso e batt :sbavvv:
se nn lo hai prova a cercarlo in rete: io l'ho registrato ne vale la pena fidati!:D
Azz, l'ho mancato, se lo becco in rete lo tiro giù anche se come al solito ci vorranno delle nottate col povero 56k :D
Maledetta adsl, quando mi raggiungerai :muro:
dandy-bestia
26-11-2003, 19:09
insomma allora quale è il migliore assolo della storia???
bohhhhhhhhh:muro:
:D :D :D :D :D :D
dandy-bestia
26-11-2003, 19:14
io penso che cmq non si possa dire...
dipende dai gusti di ogniuno, dal background musicale che ha una persona..
se uno tutta la vita ha ascoltato metallo dira che un assolo dell'album pinco-pallino di metal è il migliore e cosi via...
si potrebbe dire cosi..
Quale è stato il miglior assolo:
1) Rock ?
2) Blues ?
3) Metal ?
4) Jazz ?
5) Fusion ?
BadMirror
26-11-2003, 19:29
Originariamente inviato da dandy-bestia
Quale è stato il miglior assolo:
1) Rock ?
2) Blues ?
3) Metal ?
4) Jazz ?
5) Fusion ?
Ma tanto rimane sempre tutto IMHO per ognuno :D, cmq per me:
1) Rock ------> Angus Young- Hells Bells
2) Blues ? -------> SRV - little wing (tenendo conto che è di Hendrix prendo 2 piccioni con una fava :D )
3) Metal ? -------> Adrian Smith, Dave Murray - Alexander the great
Jazz e fusion obiettivamente non saprei scegliere.
;)
NeSs1dorma
26-11-2003, 21:53
Originariamente inviato da serbring
Secondo voi quale è il più bel assolo di chitarra?
secondo me led zepplin - starway to heaven
concordo. di una bellezza unica.
Puccio Bastianelli
27-11-2003, 15:29
che sbadato mi ero dimenticato di
Pink Floyd - Dogs (David Gilmour):doh:
facciamo così..
David Gilmour Tutti!:D :D :ave:
Puccio Bastianelli
27-11-2003, 15:29
che sbadato mi ero dimenticato di
Pink Floyd - Dogs (David Gilmour):doh:
facciamo così..
David Gilmour Tutti!:D :D :ave:
ne aggiungo un altro che mi piace lievemente: "the Sheltering Sky" dei King Crimson
Ma nessuno ha citato uno dei chitarristi migliori al mondo, Pat Metheny?
Quell'orgasmo sonoro senza fine in THE TRUTH WILL ALWAYS BE (album SECRET STORY) è certamente uno degli assoli più emozionanti e originali di ogni tempo....e se si può definire fusion la musica di Pat, sicuramente è l'assolo fusion migliore.
In un brano di 10 minuti, un crescendo di emozione e mistero che culmina in una infinita cavalcata di chitarra che alza la pelle dalla carne.
Sentitelo...e sappiatemi dire.
Un'altro mostro fin qui non nominato:
Neal Schon.
Il suo strepitoso album VOICE racchiude 10 brani famosi riproposti alla chitarra elettrica.
Una serie di assoli davvero da brivido.
Kazaa (o un negozio ben fornito) vi aspetta.....
BadMirror
28-11-2003, 00:24
Originariamente inviato da albys
Ma nessuno ha citato uno dei chitarristi migliori al mondo, Pat Metheny?
Quell'orgasmo sonoro senza fine in THE TRUTH WILL ALWAYS BE (album SECRET STORY) è certamente uno degli assoli più emozionanti e originali di ogni tempo....e se si può definire fusion la musica di Pat, sicuramente è l'assolo fusion migliore.
In un brano di 10 minuti, un crescendo di emozione e mistero che culmina in una infinita cavalcata di chitarra che alza la pelle dalla carne.
Sentitelo...e sappiatemi dire.
Ho tutta la discografia tranne l'ultimo, ovvio che concordo su tutto ;)
p.s. usa strumenti molto particolari per creare quelle cavalcate, quegli accordi apertissimi, come ad es. la famosa Picasso Guitar che ha 42 corde tagliate su diverse aree di tonalità. Solo per accordarla ci metterei una giornata, per imparare a suonarla una vita (Metheny stesso dice che ancora si esercita per suonarla al meglio).
;)
Tra i miei chitarristi preferiti ci sono; Wes Montgomery (nel jazz - sottolineo jazz, e non fusion-), Jay Graydon (nella fusion vocale, da troppi non conosciuto), Robben Ford (quando faceva fusion, fondando gli Yellow Jackets ma non potendovi ufficialmente figurare per motivi contrattuali), George Benson (nel soul), Guinga (nella musica brasiliana)
Altri che apprezzo molto sono Lee Ritenour, Larry Carlton, Pat Metheny, Mike Stern, Allan Holdsworth, Egberto Gismonti, Al Di Meola e Toninho Horta. Non dimentichiamo i neri (ne avete citati troppo pochi cosi' come di brasiliani) come Johnny Guitar Watson, Kevin Eubanks, Hiram Bullock e Monnette Sudler.
Altri chitarristi che meritano di essere piu' conosciuti: Buzzy Feiten, Philip Catherine e Bill Frisell.
che mi dite di dominic miller? ho un paio di cd e nel loro genere ( chitarra classica "solo" ) sono bellissimi
BadMirror
28-11-2003, 09:08
Originariamente inviato da Adric
Tra i miei chitarristi preferiti ci sono; Wes Montgomery
Grandioso! Concordo anche su gli altri e ci aggiungo anche il genio Barney Kessel ;)
Originariamente inviato da albys
Un'altro mostro fin qui non nominato:
Neal Schon.
Il suo strepitoso album VOICE racchiude 10 brani famosi riproposti alla chitarra elettrica.
Una serie di assoli davvero da brivido.
Kazaa (o un negozio ben fornito) vi aspetta.....
:D :D :D
Mi spiace, devo smentirti (sei arrivato 2°): Neal Schon l'ho nominato nel mio post a pagina 4 ;)
E' veramente un GRANDE (a 13 anni suonava in tour con Santana):eek:
Ciao. :)
Blindman
28-11-2003, 11:16
Knopfler in "Sultans of Swing"
Brian May in "Brighton Rock"
Kirk Hemmet in "Fade to Black"
Originariamente inviato da BadMirror
Ho tutta la discografia tranne l'ultimo, ovvio che concordo su tutto ;)
p.s. usa strumenti molto particolari per creare quelle cavalcate, quegli accordi apertissimi, come ad es. la famosa Picasso Guitar che ha 42 corde tagliate su diverse aree di tonalità. Solo per accordarla ci metterei una giornata, per imparare a suonarla una vita (Metheny stesso dice che ancora si esercita per suonarla al meglio).
;)
Grazie delle info, BadMirror!
Davvero hai tutto? Anche io quasi tutto, persino l'ultimo. ;)
Un'altro assolo incredibile è quello che me l'ha fatto conoscere...una notte in auto su Radio Montecarlo Night:
ARE YOU GOING WITH ME?
Trovo poi bellissimi i due di THE LONGEST SUMMER.
Quali sono i tuoi preferiti?
ciao! :)
Originariamente inviato da Bitis
:D :D :D
Mi spiace, devo smentirti (sei arrivato 2°): Neal Schon l'ho nominato nel mio post a pagina 4 ;)
E' veramente un GRANDE (a 13 anni suonava in tour con Santana):eek:
Ciao. :)
Hai ragione, mi era sfuggito! :)
Tu hai Voice?
Che album strepitoso, vero?
Io ho anche il bellissimo Beyond the thunder e il non trascendentale doppio Electric world.
In più una versione mp3 di Whiter shade of pale con Sammy Hagar, con ovvio splendido assolo.
Che gran chitarrista...un sound caldo e personale.
Lieto che ci sia un altro che lo conosca! ;)
BadMirror
28-11-2003, 17:47
Originariamente inviato da albys
Grazie delle info, BadMirror!
Davvero hai tutto? Anche io quasi tutto, persino l'ultimo. ;)
Un'altro assolo incredibile è quello che me l'ha fatto conoscere...una notte in auto su Radio Montecarlo Night:
ARE YOU GOING WITH ME?
Trovo poi bellissimi i due di THE LONGEST SUMMER.
Quali sono i tuoi preferiti?
ciao! :)
Bah, difficile scegliere, amo molto i live. Poi uno che mi fa impazzire è Beyond Missoury Sky con Charlie Haden, pura poesia ;)
BadMirror
29-11-2003, 01:33
Mi stavo dimenticando il solo finale di Prince - Rave Un2 The Year 2000 - Purple Rain (live), che emozioni, che ricordi! ;)
Uppo questo 3d morto e sepolto visto che sto cercando di fare un cd con le canzoni che contengono i migliori assoli di chitarra in assoluto.
Per ora sono fermo a:
1) Dire straits - Sultans of swing
2) Eric Clapton - Tears in heaven
3) Metallica - Fade to black
4) Ac/Dc - Hells bells
5) Led zeppelin - Stairway to heaven
6) Steve vai - Beethoven's 5th
7) Iron Maiden - Wasted years
8) Neal Schon - Big moon
9) John Petrucci & Dream Theater - Purple rain
10) Eric Johnson - Cliffs of Dover
11) Pink Floyd - Comfortably Numb
12) Dream Theater - Under a glass moon
Mi stavo dimenticando il solo finale di Prince - Rave Un2 The Year 2000 - Purple Rain (live), che emozioni, che ricordi! ;)
super quoto, live in NY... sul finale vado sempre in trance... :D
Uppo questo 3d morto e sepolto visto che sto cercando di fare un cd con le canzoni che contengono i migliori assoli di chitarra in assoluto.
Per ora sono fermo a:
1) Dire straits - Sultans of swing
2) Eric Clapton - Tears in heaven
3) Metallica - Fade to black
4) Ac/Dc - Hells bellsla versione live tratta da Alchemy è fuori concorso, per me... :O
Quasi dimenticavo: l'assoluto orgasmo sonoro lo si raggiunge ascoltando Al di meola - John McLaughlin - Paco de Lucía, ad esempio negli album "Friday Night in San Francisco (1981)" oppure "The Guitar Trio (1996)". Uno scalino sopra tutti. :O ;)
super quoto, live in NY... sul finale vado sempre in trance... :D
la versione live tratta da Alchemy è fuori concorso, per me... :O
Ascolta il Live del Nelson Mandela Day , con Eric Clapton alla ritmica .
Everlost
14-12-2006, 15:12
Shawn Lane - Rice of the Angels
Allan Holdsworth - Metal Fatigue
Greg Howe - Proto Cosmos (cover)
Jason Becker - Altitudes
Yngwie J.Malmsteen - Black Star
Steve Vai - Tender Surrender
juninho85
17-12-2006, 12:44
non so se son già state segnalate:lady writer dei dire stratis e free bird dei lynyrd skynyrd,entrambi per l'assolo finale
The_Killer
17-12-2006, 13:26
uno a caso dei Dream Theater... Beyond This Life, Home, The Spirit Carries On, Take The Time, ecc...
The Grand Conjuration degli Opeth (non mi perdonerò mai di non essere andato venerdì a trezzo a sentirli :muro: :cry: )
anche gli assoli di Slash non sono male... spettacolari quelli di Paradise City e di November Rain.
ce ne sarebbero così tanti...
Erian Algard
17-12-2006, 13:56
Difficile.....
Leonardo - Yngwie Malmsteen
io segnalerei Joe Satriani...
ma probabilmente qualcuno l'ha già fatto.
Er Monnezza
18-12-2006, 11:28
ovviamente quoto i grandissimi Malmsteen e Satriani, a me come chitarrista piace tantissimo anche Patrick Rondat (chitarrista degli Elegy), i suoi album da solista sono incredibili, ma l'assolo che mi fa venire i brividi lungo la schiena si trova nella canzone Family Vault dei Death SS
Tetsuya1977
18-12-2006, 19:46
Eruption - Eddie Van Halen - 21 anni,presa diretta 1 solo take lui e il batterista,un suono che all'epoca ha fatto urlare tutti i chitarristi in primis Keith Richards che pare lo chiamò il giorno dopo che l'album venne pubblicato
Non doveva essere inserito nella tracklist
Se vi piace tapping e virtuosismi vari lui ha spinto in quella direzione
1:43 di puro rock,da brivido
Il Solo con la S
Quoto, eruption è davvero magnifica!
MetalAle
18-12-2006, 19:57
si ..un take ma sai quanto l'ha provata :)
cmq ha anche detto in 1 intervista che ha sbagliato a suonarla quel giorno..non so dove a dire il vero ma aveva in mente qualcos'altro..magari sulla parte non in tapping..
Il primo cd l'ho finito:
1) Eric Johnson – Cliffs of Dover
2) Dire Straits – Sultans of swing
3) Metallica –One
4) Steve Vai – Beethoven’s 5th
5) Andrea Parodi & Al di Meola – The sound of silence
6) Joe Satriani – Surfing with the alien
7) Stevie Ray Vaughan – Texas flood
8) Hendrix, Johnson, Satriani, Vai, Page – Blues tribute
9) Van Halen - Eruption
10) Joe Satriani – Somewhere over the rainbow
11) Metallica – Fade to black
12) Eric Clapton – Cocaine
13) Jimi Hendrix – All along the watchtower
14) Santana & Jeff Beck – Amazing race
15) Eric Clapton & B.B. King – Classic guitar solo
16) Stanley Jordan – Still got the blues
Adesso comincio il secondo... :)
Erian Algard
19-12-2006, 08:15
Aggiungo Far Beyond the Sun sempre di Malmsteen....questa stavolta è proprio una strumentale.....ed aggiungo ancora sempre dello svedese Trylogy Suite Op.5
Total Guitar’s 100 Hottest Guitar Solos
1 Led Zeppelin - Stairway to Heaven
2 Van Halen - Eruption
3 Guns N’ Roses - Paradise City
4 Eagles - Hotel California
5 Metallica - Enter Sandman
6 Cream - Crossroads
7 The Jimi Hendrix Experience - Voodoo Child (Slight Return)
8 Ozzy Osbourne - Crazy Train
9 Free - All Right Now
10 Queen - Bohemian Rhapsody
11 Pink Floyd - Comfortably Numb
12 The Beatles - Something
13 Avenged Sevenfold - Bat Country
14 The Darkness - Growing on Me
15 Dire Straits - Tunnel of Love
16 Bon Jovi - Wanted Dead or Alive
17 Rage Against the Machine - Know Your Enemy
18 Chuck Berry - Johnny B Goode
19 Lynyrd Skynyrd - Freebird
20 Trivium - Gunshot to the Head of Trepidation
21 Radiohead - Paranoid Android
22 Pantera - Floods
23 Ozzy Osbourne - No More Tears
24 Extreme - Get the Funk Out
25 Stevie Ray Vaughan - Texas Flood
26 Pearl Jam - Alive
27 Prince & The Revolution - Let’s Go Crazy
28 Deep Purple - Smoke on the Water
29 Dire Straits - Sultans of Swing
30 Guns N’ Roses - Sweet Child of Mine
31 Steve Vai - For the Love of God
32 Black Sabbath - War Pigs
33 The Only Ones - Another Girl,Another Planet
34 The Doors - People Are Strange
35 Red Hot Chili Peppers - I Could Have Lied
36 Stray Cats - Stray Cat Strut
37 Thin Lizzy - Whiskey in the Jar
38 Aerosmith - Love in an Elevator
39 Metallica - Nothing Else Matters
40 The Beatles - While My Guitar Gently Weeps
41 AC/DC - You Shook Me All Night Long
42 Oasis - Supersonic
43 Queen - Killer Queen
44 Europe - The Final Countdown
45 Van Halen - Jump
46 Pink Floyd - Time
47 Johnny Cash - Folsem Prison Blues
48 The Stone Roses - I Am the Resurrection
49 Iron Maiden - Phantom of the Opera
50 Joe Satriani - Surfing with the alien
51 Jimi Hendrix - All Along the Watchtower
52 Velvet Revolver - Fall to Pieces
53 Jane’s Addiction - Three Days
54 B.B. King - Sweet Little Angel
55 Funkadelic - Maggot Brain
56 Soundgarden - Black Hole Sun
57 Suede - We Are the Pigs
58 Metallica - One
59 Elvis Presley - That’s All Right
60 Pantera - Cowboys From Hell
61 The Doors - Light My Fire
62 Neil Young - Like a Hurricane
63 Jeff Beck - Cause We’ve Ended As Lovers
64 Led Zeppelin - Whole Lotta Love
65 David Lee Roth - Goin’ Crazy
66 Television - Marquee Moon
67 The Darkness - I Believe in a Thing Called Love
68 The Beatles - And Your Bird Can Sing
69 The Kinks - You Really Got Me
70 Fleetwood Mac - Need Your Love So Bad
71 Nirvana - Smells Like Teen Spirit
72 Deep Purple - Highway Star
73 Derek and The Dominos - layla
74 Pink Floyd - Money
75 The Jimi Hendrix Experience - Hey Joe
76 Megadeth - Symphony of Destruction
77 Stevie Ray Vaughan and Double Trouble - Pride And Joy
78 Alice in Chains - man in a box
79 Metallica - Master of Puppets
80 Ozzy Osbourne - Over the Mountain
81 Carpenters - Goodbye to Love
82 Guns N’ Roses - novemeber rain
83 Oasis - The Importance of Being Idle
84 Dire Straits - Brothers in Arms
85 Dinosaur Jr. - Freak Scene
86 Slayer - Angel of Death
87 Manic Street Preachers - Motorcycle Emptiness
88 John Mayall & The Bluesbreakers - Double Crossing Time
89 Van Halen - Outta Love Again
90 ZZ Top - Sharp Dressed Man
91 Radiohead - Just
92 Mr. Big - Daddy, Brother, Lover, Little Boy (The Electric Drill Song)
93 Santana - Smooth
94 Gene Vincent and the Blue Caps - Race With the Devil
95 Stereophonics - Doorman
96 Rage Against the Machine - Killing in the Name
97 The Jam - Strange Town
98 Sum 41 - In Too Deep
99 The Black Crowes - Hard to Handle
100 Pantera - cemetry gates
Ottima classifica ma ci sono sicuramente assoli dimenticati...
Erian Algard
19-12-2006, 11:12
Classifiche come questa sono totalemente inutili.
Classifiche come questa sono totalemente inutili.
Questo è vero solo in parte... Infatti è un buon punto di partenza con una lunga serie di canzoni e autori che posso ascoltare e poi valutare...
Erian Algard
19-12-2006, 17:28
Questo è vero solo in parte... Infatti è un buon punto di partenza con una lunga serie di canzoni e autori che posso ascoltare e poi valutare...
Ah vabbè in questo senso si.....io dico che sono inutili nel senso stretto del fare una classifica dove si decide chi è meglio o chi è peggio....impossibile....poi logico....li in mezzo c'è dell'ottima roba....ma non possono ad esempio in 100 posizioni non trovare due o tre spazi per ficcare pezzi come Black Star, Far Beyond the Sun, Trylogy Suite Op5 di Malmsteen e mi fermo qui....e ne mettono 3 dei Metallica mi pare....coem se Kirk Hammett sapesse suonare....e come se fossero chissà quanto melodici quegli assoli....vedi alla fine è tutto soggettivo....anzi no...Black Star non è soggettiva per nulla....
Tetsuya1977
19-12-2006, 17:39
Total Guitar’s 100 Hottest Guitar Solos
1 Led Zeppelin - Stairway to Heaven
2 Van Halen - Eruption
3 Guns N’ Roses - Paradise City
4 Eagles - Hotel California
5 Metallica - Enter Sandman
6 Cream - Crossroads
7 The Jimi Hendrix Experience - Voodoo Child (Slight Return)
8 Ozzy Osbourne - Crazy Train
9 Free - All Right Now
10 Queen - Bohemian Rhapsody
11 Pink Floyd - Comfortably Numb
12 The Beatles - Something
13 Avenged Sevenfold - Bat Country
14 The Darkness - Growing on Me
15 Dire Straits - Tunnel of Love
16 Bon Jovi - Wanted Dead or Alive
17 Rage Against the Machine - Know Your Enemy
18 Chuck Berry - Johnny B Goode
19 Lynyrd Skynyrd - Freebird
20 Trivium - Gunshot to the Head of Trepidation
21 Radiohead - Paranoid Android
22 Pantera - Floods
23 Ozzy Osbourne - No More Tears
24 Extreme - Get the Funk Out
25 Stevie Ray Vaughan - Texas Flood
26 Pearl Jam - Alive
27 Prince & The Revolution - Let’s Go Crazy
28 Deep Purple - Smoke on the Water
29 Dire Straits - Sultans of Swing
30 Guns N’ Roses - Sweet Child of Mine
31 Steve Vai - For the Love of God
32 Black Sabbath - War Pigs
33 The Only Ones - Another Girl,Another Planet
34 The Doors - People Are Strange
35 Red Hot Chili Peppers - I Could Have Lied
36 Stray Cats - Stray Cat Strut
37 Thin Lizzy - Whiskey in the Jar
38 Aerosmith - Love in an Elevator
39 Metallica - Nothing Else Matters
40 The Beatles - While My Guitar Gently Weeps
41 AC/DC - You Shook Me All Night Long
42 Oasis - Supersonic
43 Queen - Killer Queen
44 Europe - The Final Countdown
45 Van Halen - Jump
46 Pink Floyd - Time
47 Johnny Cash - Folsem Prison Blues
48 The Stone Roses - I Am the Resurrection
49 Iron Maiden - Phantom of the Opera
50 Joe Satriani - Surfing with the alien
51 Jimi Hendrix - All Along the Watchtower
52 Velvet Revolver - Fall to Pieces
53 Jane’s Addiction - Three Days
54 B.B. King - Sweet Little Angel
55 Funkadelic - Maggot Brain
56 Soundgarden - Black Hole Sun
57 Suede - We Are the Pigs
58 Metallica - One
59 Elvis Presley - That’s All Right
60 Pantera - Cowboys From Hell
61 The Doors - Light My Fire
62 Neil Young - Like a Hurricane
63 Jeff Beck - Cause We’ve Ended As Lovers
64 Led Zeppelin - Whole Lotta Love
65 David Lee Roth - Goin’ Crazy
66 Television - Marquee Moon
67 The Darkness - I Believe in a Thing Called Love
68 The Beatles - And Your Bird Can Sing
69 The Kinks - You Really Got Me
70 Fleetwood Mac - Need Your Love So Bad
71 Nirvana - Smells Like Teen Spirit
72 Deep Purple - Highway Star
73 Derek and The Dominos - layla
74 Pink Floyd - Money
75 The Jimi Hendrix Experience - Hey Joe
76 Megadeth - Symphony of Destruction
77 Stevie Ray Vaughan and Double Trouble - Pride And Joy
78 Alice in Chains - man in a box
79 Metallica - Master of Puppets
80 Ozzy Osbourne - Over the Mountain
81 Carpenters - Goodbye to Love
82 Guns N’ Roses - novemeber rain
83 Oasis - The Importance of Being Idle
84 Dire Straits - Brothers in Arms
85 Dinosaur Jr. - Freak Scene
86 Slayer - Angel of Death
87 Manic Street Preachers - Motorcycle Emptiness
88 John Mayall & The Bluesbreakers - Double Crossing Time
89 Van Halen - Outta Love Again
90 ZZ Top - Sharp Dressed Man
91 Radiohead - Just
92 Mr. Big - Daddy, Brother, Lover, Little Boy (The Electric Drill Song)
93 Santana - Smooth
94 Gene Vincent and the Blue Caps - Race With the Devil
95 Stereophonics - Doorman
96 Rage Against the Machine - Killing in the Name
97 The Jam - Strange Town
98 Sum 41 - In Too Deep
99 The Black Crowes - Hard to Handle
100 Pantera - cemetry gates
Ottima classifica ma ci sono sicuramente assoli dimenticati...
Questa è una classifica fatta da un mentecatto o più mentecatti
SRV che sta sotto a Cobain in Smells like è una bestemmia in San Pietro a Natale
Erian Algard
19-12-2006, 17:44
Questa è una classifica fatta da un mentecatto o più mentecatti
Non sono stato cosi duro, ma quello è il senso:asd:
Tetsuya1977
19-12-2006, 17:47
Jeff Beck sotto Cobain ho detto tutto
Tetsuya1977
19-12-2006, 17:58
Due note di Van Halen sulla Kramer fatte mentre è in diarrea sciolta,alcolizzato da 10 Ceres e stroncato da overdose calzante in delirio sulla sedia a rotelle valgono tutta la discografia degli Oasis e qualcosa di più
Erian Algard
19-12-2006, 18:00
:asd:
No ma poi mi fa impressione come non sia presente Malmsteen e mi mettono tre assoli dei Metallica:asd:
Ogni considerazione è valida, ma niente offese per i metallica! :O
Tetsuya1977
20-12-2006, 08:58
Sai chi offende i Metallica?
Quello che ha messo in classifica il solo di Enter Sandman
Quell wah....
Avesse messo il solo che so,di Whiplash
MetalAle
20-12-2006, 08:58
ma lol..il solo di jump..la solita canzone che ascoltano tutti nonostante ne abbia fatte almeno almeno 20 di meglio..1 dei + grandi chitarristi del mondo conosciuto per 1 giro di tastiera...bbaahhhh..e poi cemetery gates li sotto.. :eek:
MetalAle
20-12-2006, 08:59
Sai chi offende i Metallica?
Quello che ha messo in classifica il solo di Enter Sandman
quoto..è penoso...poteva farne 100 di meglio se solo avesse avuto voglia di impegnarsi 1 pochino..
e che dire di sto obbrobrio!!!
71 Nirvana - Smells Like Teen Spirit
72 Deep Purple - Highway Star
cioè ritchie blackmore sotto a cobain....ma rotfl!!e quell'assolo sotto ai darkness...sisi..ne sapeva questo che ha fatto sta classifica...oooh! :D
Rispetto ogni considerazione, ma non accanitevi contro la classifica che ho postato... 1) non l'ho fatta io; 2) l'ho postata solo per mettere qualche nome in più.
Erian Algard
20-12-2006, 13:53
Rispetto ogni considerazione, ma non accanitevi contro la classifica che ho postato... 1) non l'ho fatta io; 2) l'ho postata solo per mettere qualche nome in più.
Non ti preoccupare:asd: è che quando si vedono quelle classifiche preconfezionate va sempre a finire cosi:asd:
zanardi84
20-12-2006, 16:14
Molto molto bello! :eek:
Ma anche l'assolo di Albachiara è bellissimo,scritto da un certo Maurizio Solieri....ho detto tutto....:ave:
Bye! ;)
Fan? Lo si vede dall'avatar! Copertina del primo storico album ...Ma cosa vuoi che sia una canzone.
Come non quotare! De Gli Angeli ascoltati anche la versione live suonata da Stef Burns (mi pare che su youtube si trovi un video)
Di Albachiara la versione live è sicuramente la migliore, se non altro perchè la prima è suonata scandalosamente (non per l'esecuzione, ma per le apparecchiature di cui disponevano nel lontano 1979: infatti i suoni sembrano piuttosto sordi e cupi). Inoltre da un concerto all'altro cambia spesso la parte centrale, lasciano praticamente spazio all'imporvvisazione e ai duetti; parte uno risponde l'altro, sino al finale in cui suonano insieme.
Staedtler
20-12-2006, 20:14
Non ti preoccupare:asd: è che quando si vedono quelle classifiche preconfezionate va sempre a finire cosi:asd:
... è un gioco...
... selezionarne 100 significa escluderne almeno altre 200...
:)
vitocorleone
21-12-2006, 11:38
migliori assoli?
stairway to heaven led zeppelin
voodoo child (slight return) jimi hendrix
time pink floyd
highway star deep purple
sultans of swing dire straits
hotel california eagles
muffin man frank zappa
the musical box genesis
freebird lynyrd skynyrd
beat it michael jackson (van halen)
crazy train ozzy osbourne (randy roads)
moonlight shadows mike oldfield
eruption van halen
Tetsuya1977
21-12-2006, 11:46
Fan? Lo si vede dall'avatar! Copertina del primo storico album ...Ma cosa vuoi che sia una canzone.
Come non quotare! De Gli Angeli ascoltati anche la versione live suonata da Stef Burns (mi pare che su youtube si trovi un video)
Di Albachiara la versione live è sicuramente la migliore, se non altro perchè la prima è suonata scandalosamente (non per l'esecuzione, ma per le apparecchiature di cui disponevano nel lontano 1979: infatti i suoni sembrano piuttosto sordi e cupi). Inoltre da un concerto all'altro cambia spesso la parte centrale, lasciano praticamente spazio all'imporvvisazione e ai duetti; parte uno risponde l'altro, sino al finale in cui suonano insieme.
Perchè chi è Solieri nel panorama rock mondiale?
I suoi soli?
zanardi84
22-12-2006, 20:07
Perchè chi è Solieri nel panorama rock mondiale?
I suoi soli?
Se fosse americano sarebbe migliore ma molto migliore di tanti altri.
Ne esiste solo uno grandissimo, che ha ciò che contraddistingue anche Solieri:
il calore del suono. Costui si chiama Steve Vai. Tecnica e cuore. Solieri non avrà la tecnica esasperata di altri (vorrei avere comunque la sua), ma la sua musica la canti. Un pezzo di Malmsteen o di altri tecnicissimi non li canti e non ti restano impressi nella mente, semmai dopo un po' ti stufano perchè è normale che 1000000000 mila note sparate a super velocità diventano fastidiose.
E poi che italiano è famoso nel panorama chitarristico mondiale? Io conosco solo Peppino D'Agostino, grandissimo acustico.
Ovvio che non possiamo competere con gli americani o i nordici d'europa, ma non è detto che uno poco famoso non faccia musica di qualità, e Solieri è tra questi. Sentitevi il solo de Gli Angeli, suonato da Mike Landau, e ditemi se non lascia il segno.
Tetsuya1977
22-12-2006, 20:37
In Italia c'è gente che suona nei locali il venerdì sera,gente sconosciuta ai più,che letteralmene si divora Solieri
Pietro Nobile solo per farti un nome,Bicio di Leo vattelo ad ascoltare ha un tocco che Solieri se lo sogna peccato che Bicio si è ridotto a far didattiche che vengono vendute in USA perchè non imbrocca il cantante
Solieri è un miracolato,gioca a fare il virtuoso col mantello ma se non c'era Vasco suonava sui navigli a Milano per 300 euro a serata
Steve Vai messo di fianco a Solieri siamo a Natale e le bestemmie non di dicono
La scuola americana e britannica è di un altro pianeta come suond:quando noi avevamo Bobby Solo loro uscivano dalla bomba Hendrix/Stones/Beatles
Solieri ha avuto la fortuna di lavorare con Vasco,e quando hai intorno Vasco,la sua band e le sue varie etichette il suono in studio ti viene fuori eccome,ed i soldi per sperimentare in 20 anni e oltre di carriera non ti mancano
Che poi i pezzi di Vasco siano di buona fattura come produzione e sound è un altro discorso
Ti avrei fatto assistere ad una clinic di Solieri o a quella di Burns da Lucky per renderti conto di quanto siano sopravvalutati
Tetsuya1977
22-12-2006, 20:39
Dimenticavo...solo Steve Vai?
Eric Johnson?
Steve Ray Vaughan?
Van Halen?
Zappa?
Hendrix?
B.B. King?
Roba da genuflettersi sui ceci
Snickers
22-12-2006, 20:39
In questo momento sto ascoltando
Chuck Berry - Johnny B. Goode
Precisamente di che genere si tratta? E' ampiamente caratteriezzato da chitarre con suoni acuti e ampiamente ritmati.. Mi consigliate qualcosa di simile? E' stupendo! EDIT: Anche il piano in sottofondo, magnifico!
EDITONE: BEST OF ROCK the 50 biggest songs of HISTORY "Prelevatelo" anche voi... Sto scoprendo molte canzoni che conoscevo ma di cui ignoravo l'artista!
Mi vuoi dire quindi che non hai mai visto ritorno al futuro?!?!?!? Vabbé, cmq sì, è carina come canzone.
Però il migliore assolo IMHO è quello che Ace Frehley con la sua mitica Gibson les paul con triplo pick-up fa nella canzone Love Gun (Kiss), cioé, è un climax ascendente, spettacolo, praticamente inizia Peter Criss (alla batteria) che inizia ad accodare rullate su rullate che prima di quel pezzo servivano a lanciare il ritornello, poi in questa serie di rullate ben scandite, sempre più fitte si va ad inserire la chitarra di Ace che con un assolo tira fuori note sempre più acute e sempre più velocemente fino ad arrivare al culmine e da lì si lancia prima con un vibrato mozzafiato, poi continua con un assolo che fa tipo da controcanto alla melodia, bellissimo :eek:
zanardi84
23-12-2006, 10:59
In Italia c'è gente che suona nei locali il venerdì sera,gente sconosciuta ai più,che letteralmene si divora Solieri
Pietro Nobile solo per farti un nome,Bicio di Leo vattelo ad ascoltare ha un tocco che Solieri se lo sogna peccato che Bicio si è ridotto a far didattiche che vengono vendute in USA perchè non imbrocca il cantante
Solieri è un miracolato,gioca a fare il virtuoso col mantello ma se non c'era Vasco suonava sui navigli a Milano per 300 euro a serata
Steve Vai messo di fianco a Solieri siamo a Natale e le bestemmie non di dicono
La scuola americana e britannica è di un altro pianeta come suond:quando noi avevamo Bobby Solo loro uscivano dalla bomba Hendrix/Stones/Beatles
Solieri ha avuto la fortuna di lavorare con Vasco,e quando hai intorno Vasco,la sua band e le sue varie etichette il suono in studio ti viene fuori eccome,ed i soldi per sperimentare in 20 anni e oltre di carriera non ti mancano
Che poi i pezzi di Vasco siano di buona fattura come produzione e sound è un altro discorso
Ti avrei fatto assistere ad una clinic di Solieri o a quella di Burns da Lucky per renderti conto di quanto siano sopravvalutati
Tanto per cominciare nessuno ha paragonato Solieri a Steve Vai, ma si sono solo evidenziate peculiatrità comuni.
Secondo: Stef Burns sopravvalutato?
Tanto per cominciare è un musicista completo:rock, blues, jazz, funky, pop... non fa differenza. Suona sempre come se fosse il suo univco genere. E questa è una caratteristica che non tutti hanno.
Qualche appuntino sulla carriera:
Nel 1986 partì in tour mondiale con i Berlin giunti all'apice del successo con la canzone contenuta nel fil Top Gun (Take My Breath Away), nel 1988 tour con Michael Bolton.
Nel 91 suonò nel disco di Alice Cooper, su indicazione di un certo Joe Satriani.
Nel 1996 partecipò alla data di Roma del G3 insieme con Steve Vai e Joe Satriani.
Scusate se è poco.
Solieri ha sì avuto la fortuna di incontrare Vasco Rossi, ma sono convinto che avrebbe fatto carriera lo stesso. Infatti ad un certo punto le loro strade si erano anche divise, con Vasco impegnato a sperimentare nuovi musicisti, e Solieri prima impegnato con la Steve Rogers Band, poi come produttore e musicista.
In Italia sono pochi quelli veramente bravi, e tra questi oltre a Solieri ci sono sicuramente Cesareo e Andrea Braido (suona l'elettrica senza plettro), un vero portento, molto apprezzato anche fuori dall'Italia.
Sto scartando uno che forse a voi piacerà perchè è veloce: Richard Benson. Indipendentemente dal personaggio, è veloce e tecnico (sebbene troppo "plateale" nell'esecuzione), ma non è carne e non è pesce.
E tra gli americani, tutti dicono che sia scarso, ma secondo me è un portento, un certo John Frusciante. Fateci caso: non è mai banale.
Ah una cosa: visto che quì i sapientoni sparano nomi altisonanti credendo di sapere tutto, si sono dimenticati di un inglese che si è autocostruito un' inimitabile chitarra dal suono unico ed incredibilmente versatile. Brian May non vi dice niente? E' una mezza s..a perchè non mette 10000 mila note insieme?
Tetsuya1977
23-12-2006, 12:23
Tanto per cominciare nessuno ha paragonato Solieri a Steve Vai, ma si sono solo evidenziate peculiatrità comuni.
Secondo: Stef Burns sopravvalutato?
Tanto per cominciare è un musicista completo:rock, blues, jazz, funky, pop... non fa differenza. Suona sempre come se fosse il suo univco genere. E questa è una caratteristica che non tutti hanno.
Qualche appuntino sulla carriera:
Nel 1986 partì in tour mondiale con i Berlin giunti all'apice del successo con la canzone contenuta nel fil Top Gun (Take My Breath Away), nel 1988 tour con Michael Bolton.
Nel 91 suonò nel disco di Alice Cooper, su indicazione di un certo Joe Satriani.
Nel 1996 partecipò alla data di Roma del G3 insieme con Steve Vai e Joe Satriani.
Scusate se è poco.
Solieri ha sì avuto la fortuna di incontrare Vasco Rossi, ma sono convinto che avrebbe fatto carriera lo stesso. Infatti ad un certo punto le loro strade si erano anche divise, con Vasco impegnato a sperimentare nuovi musicisti, e Solieri prima impegnato con la Steve Rogers Band, poi come produttore e musicista.
In Italia sono pochi quelli veramente bravi, e tra questi oltre a Solieri ci sono sicuramente Cesareo e Andrea Braido (suona l'elettrica senza plettro), un vero portento, molto apprezzato anche fuori dall'Italia.
Sto scartando uno che forse a voi piacerà perchè è veloce: Richard Benson. Indipendentemente dal personaggio, è veloce e tecnico (sebbene troppo "plateale" nell'esecuzione), ma non è carne e non è pesce.
E tra gli americani, tutti dicono che sia scarso, ma secondo me è un portento, un certo John Frusciante. Fateci caso: non è mai banale.
Ah una cosa: visto che quì i sapientoni sparano nomi altisonanti credendo di sapere tutto, si sono dimenticati di un inglese che si è autocostruito un' inimitabile chitarra dal suono unico ed incredibilmente versatile. Brian May non vi dice niente? E' una mezza s..a perchè non mette 10000 mila note insieme?
Ascoltami pisciaturo di 20 anni ....sapientone te lo puoi risparmiare
Io personalmente produco rock e suono da più di 15 anni e qualcosina cerco di farla nell'ambiente
Tu cita pure Richard Benson "che è veloce"
Dopo che mi hai tirato fuori questa per me è chiuso il discorso,se è mai iniziato
p.s. la chitarra senza plettro?Cioè?Quindi?E allora? dai dai torna da Benson
zanardi84
23-12-2006, 13:44
Ascoltami pisciaturo di 20 anni ....sapientone te lo puoi risparmiare
Io personalmente produco rock e suono da più di 15 anni e qualcosina cerco di farla nell'ambiente
Tu cita pure Richard Benson "che è veloce"
Dopo che mi hai tirato fuori questa per me è chiuso il discorso,se è mai iniziato
p.s. la chitarra senza plettro?Cioè?Quindi?E allora? dai dai torna da Benson
PISCIATURO TE LO TIENI PER TE.
Produci rock da più di anni 15 e fai questi discorsi? Anni buttati. Vai a suonare i citofoni delle case che forse qualcosa di positivo lo fai.
Manteniamo questo 3d pulito senza offese dai... Ognuno ha le proprie opinioni!
Tetsuya1977
23-12-2006, 17:11
PISCIATURO TE LO TIENI PER TE.
Produci rock da più di anni 15 e fai questi discorsi? Anni buttati. Vai a suonare i citofoni delle case che forse qualcosa di positivo lo fai.
Tu che cosa suoni?
Ma curcati pisciaturo....e invece di scrivere che "suona senza plettro" fatti una cultura musicale ascoltando gente coi controcazzi Gallagher,Beck e Zappa altro che quel povero pirla di Solieri lui e gli Angeli
zanardi84
23-12-2006, 18:11
Tu che cosa suoni?
Ma curcati pisciaturo....e invece di scrivere che "suona senza plettro" fatti una cultura musicale ascoltando gente coi controcazzi Gallagher,Beck e Zappa altro che quel povero pirla di Solieri lui e gli Angeli
Io suono la chitarra da parecchi anni.
Che braido suoni senza plettro è verità, basta guardarlo. Usa quasi sempre le dita, anche per gli assoli. Se vuoi una conferma cerca su internet.
Solieri un pirla? Vuol dire che sei solo un povero invidioso e non capisci ASSOLUTAMENTE NIENTE di musica.
Ovvio che se si confronta la fama dei nostri con quella dei più famosi americani sarebbe come confrontare Totti con il migliore americano, ma non è detto che questo sia più scarso o un pirla.
E poi, visto che credi di saperla lunga, perchè non hai niente da dire su Bryan May? Perchè su Google non è in prima pagina e non puoi fare copia e incolla?
Oppure anche lui è un pirla perchè non è un metallaro del c...o o uno che fa della velocità la peculiarità?
Quì si stavano esprimendo pareri su quale fosse il più bell'assolo e tu sei venuto a dare giudizi dispregiativi a tutti credendo di sapere solo tu le cose. Mi dispiace dirtelo, ma è gente come te che rovina i forum e fa chiudere le discussioni.
Io suono la chitarra da parecchi anni.
Che braido suoni senza plettro è verità, basta guardarlo. Usa quasi sempre le dita, anche per gli assoli. Se vuoi una conferma cerca su internet.
Solieri un pirla? Vuol dire che sei solo un povero invidioso e non capisci ASSOLUTAMENTE NIENTE di musica.
Ovvio che se si confronta la fama dei nostri con quella dei più famosi americani sarebbe come confrontare Totti con il migliore americano, ma non è detto che questo sia più scarso o un pirla.
E poi, visto che credi di saperla lunga, perchè non hai niente da dire su Bryan May? Perchè su Google non è in prima pagina e non puoi fare copia e incolla?
Oppure anche lui è un pirla perchè non è un metallaro del c...o o uno che fa della velocità la peculiarità?
Quì si stavano esprimendo pareri su quale fosse il più bell'assolo e tu sei venuto a dare giudizi dispregiativi a tutti credendo di sapere solo tu le cose. Mi dispiace dirtelo, ma è gente come te che rovina i forum e fa chiudere le discussioni.
Many thanks...
Tetsuya1977
23-12-2006, 19:29
Io suono la chitarra da parecchi anni.
Vorrei vederti guarda...e non è detto che non ti veda prima o poi il mondo è piccolo e Bergamo è dietro l'angolo ;)
Parecchi anni...quando tu usavi google la prima volta per saperne sui chitarristi noi compravamo gli spartiti perchè internet era una cosa sconosciuta ai più
Non venire qua a fare il cinema se sei un pisciaturo alle prime armi che ama Solieri fino a difenderlo all'inverosimile....quella fase io l'ho passata,la fase dell'adorazione allo stremo...mentre quella del copia incolla non l'ho mai passata come fase mentre tu sembra di sì
E' quasi superficiale dirti che ho speso anni a smanettare su un AC30 per tirare fuori,asssieme ad una catena effett,il suono di May
Ma torna a fare il giro di DO assieme a Benson
Patetico pisciaturo
Tetsuya1977
23-12-2006, 19:31
Many thanks...
Ma zio lasciali perdere....Solieri è Solieri se lo tocchi questo ti scanna...poretto....
Ma poi visto che è un "chitarrista" perchè sto bergamasco non lo vediamo sul topic dei chitarristi di hwupgrade o non ci mette due link alla sua band? :asd:
Gli Angeli...
....senza plettro....
Benson è veloce....
Tetsuya1977
23-12-2006, 19:35
Oppure anche lui è un pirla perchè non è un metallaro del c...o o uno che fa della velocità la peculiarità?
Sciacquati la bocca prima di parlare
Ci sono metallari di 20 anni che spaccano Solieri dal sound alla tecnica passando per la teoria musicale fino ad arrivare alla fantasia e la composizione
E viceversa ci sono dei bluesman che con 3 note ti inchiodano,vedi Clapton o King due nomi a caso,mettiamo anche un certo Vaughan..ma un virtuoso come te lo conosce di sicuro,fa tutti i suoi album come cover il venerdì sera per 500 euro euro nei locali da 1000 persone
Detto questo,Solieri lìho visto 3 volte e ad una sua clinic pareva Gesù sceso sulla terra...un povero pirla ripeto e sottoscrivo,poi se ti vuoi fidanzare con lui io non ho niente da dire
Mi dispiace dirtelo, ma è gente come te che rovina i forum e fa chiudere le discussioni.
Non cercare consensi tra il forum ponendoti così
Giocatela con me,solo con me
Io e te
zanardi84
23-12-2006, 19:38
Ma zio lasciali perdere....Solieri è Solieri se lo tocchi questo ti scanna...poretto....
Ma poi visto che è un "chitarrista" perchè sto bergamasco non lo vediamo sul topic dei chitarristi di hwupgrade o non ci mette due link alla sua band? :asd:
Gli Angeli...
....senza plettro....
Benson è veloce....
Sto bergamasco il cazzo!
Che hai da dire contro i bergamaschi, bauscia che non sei altro?
Quando hai finito di fare lo sborone ce lo dici, va bene?
Non devo certo venire a postare nel 3D dei chitarristi e non ho bisogno di farmi pubblicità su un forum per far vedere che sono un chitarrista.
CHIARO?
Tetsuya1977
23-12-2006, 19:42
No,non mi è chiaro
Per niente
Bergamasco non è un'offesa,almeno per me,e non avrei dei gran amici bergamaschi altrimenti
Non mi è chiaro il bauscia ;)
Ma 'na pentatonica la conosci?
Mi parli di May...come equalizzi l'ampli e l'effettistica per simularlo?
Che catena effetto hai?Ampli?Un transistor vero?
"Strato" o " Les Paul"?Oppure stai cercando 'sti due nomi nel sito di Mc Donald's?
Il virtuoso da Bergamo....Solieri come idolo...torna a fare il giro di DO
E butta su un video di Benson...un grnade anche lui
Tetsuya1977
23-12-2006, 19:43
Quando hai finito di fare lo sborone ce lo dici, va bene?
CHIARO?
Errore
Io parlo con te,solo con te
MetalAle
23-12-2006, 19:46
dura ancora tanto sta cosa??? :rolleyes:
dura ancora tanto sta cosa??? :rolleyes:
A me invece piacerebbe vedere come si evolve....
mt_iceman
25-12-2006, 17:26
solo a me piacciono molto i pezzi di steve morse? :asd:
Tetsuya1977
25-12-2006, 19:01
Hai voglia....mica sei l'unico...
Morse è uno di quelli che con due note in croce fatte a freddo col polso slogato,la spalla fasciata,un mignolo in cancrena e con un dente rotto fa impallidire tutto quello suonato da Solieri
aunktintaun
26-12-2006, 22:33
Sto scartando uno che forse a voi piacerà perchè è veloce: Richard Benson. Indipendentemente dal personaggio, è veloce e tecnico (sebbene troppo "plateale" nell'esecuzione), ma non è carne e non è pesce.
ma stai parlando seriamente o stai scherzando...per favoe giustificami questa frase che non sta ne in cielo ne in terra... :eek:
Everlost
27-12-2006, 07:06
ma stai parlando seriamente o stai scherzando...per favoe giustificami questa frase che non sta ne in cielo ne in terra... :eek:
è palesemente ironica.o almeno spero :mbe:
Cmq siete lontani.Finchè rimanete nel rock usciranno sempre gli stessi chitarristi. :O
Al di fouri dell'ambito rock e chitarre elettriche io metto il trio Paco De Lucia, Al Di Meola, John McLaughlin... Tecnica sublime.
zanardi84
27-12-2006, 10:26
è palesemente ironica.o almeno spero :mbe:
Volete mettervi a discutere del re della chitarra metal progressive?
Volete mettere in discussione i dive bombs "alucinamti"?
Volete mettere in discussione il "carillon infernale"?
Volete mettere in discussione l'abilità al plettraggio, pari o superiore a quella di Malmsteen? Gli americani per stare al passo hanno dovuto lasciar da parte i legati perchè erano ormai troppo indietro.
Volete mettere in discussione "La velocità di ESECUZIONE"??
http://youtube.com/watch?v=2peQCmZjWM0
Ecco la sua tecnica:
http://img409.imageshack.us/img409/5144/mosconieb7.gif
Manate (sul tavolo o sul manico è lo stesso) e porconi a gogò.
E poi: UN POLLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Si dice sia parente stretto di Mosconi :sofico:
Veloce indubbiamente......
....a farsi oggetto di lanci di oggetti... Ma che esce da quella chitarra? Suoni? O c'è qualcuno che graffia una lavagna e poi amplifica il suono distorcendolo?
Volete dirmi che ha a che fare Richard Benson con la musica?
aunktintaun
27-12-2006, 12:17
Volete mettervi a discutere del re della chitarra metal progressive?
Volete mettere in discussione i dive bombs "alucinamti"?
Volete mettere in discussione il "carillon infernale"?
Volete mettere in discussione l'abilità al plettraggio, pari o superiore a quella di Malmsteen? Gli americani per stare al passo hanno dovuto lasciar da parte i legati perchè erano ormai troppo indietro.
Volete mettere in discussione "La velocità di ESECUZIONE"??
http://youtube.com/watch?v=2peQCmZjWM0
Ecco la sua tecnica:
http://img409.imageshack.us/img409/5144/mosconieb7.gif
Manate (sul tavolo o sul manico è lo stesso) e porconi a gogò.
E poi: UN POLLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Si dice sia parente stretto di Mosconi :sofico:
Veloce indubbiamente......
....a farsi oggetto di lanci di oggetti... Ma che esce da quella chitarra? Suoni? O c'è qualcuno che graffia una lavagna e poi amplifica il suono distorcendolo?
Volete dirmi che ha a che fare Richard Benson con la musica?
qui ritratti un afermazine che prima sembrava molto seria...le cose sono due...ho prendevi per culo tesuya e questo non è elegante...oppure lo hai detto senza ironia credendo a quello che scrivevi...cmq benson ora con la musica non ha nlla a che fare...
Everlost
27-12-2006, 12:20
Al di fouri dell'ambito rock e chitarre elettriche io metto il trio Paco De Lucia, Al Di Meola, John McLaughlin... Tecnica sublime.
già ;) e aggiungo Shawn Lane , Greg Howe(gli ultimi) e Allan Holdsworth.
Solito thread sui chitarristi rock degenerato in flame.
E quelli jazz citati sono sempre gli stessi: il solito trio Paco De Lucia, Al Di Meola, John McLaughlin, pare che i chitarristi specialmente neri pre 1970 non esistano, idem per i chitarristi brasiliani e quelli dell'est europeo.
Everlost
27-12-2006, 12:32
non credo che chi cita Solieri e i soliti Page, May,Satriani e compagnia bella
abbia quella cultura, Adric.
Infatti non ho neanche citato Joe Pass, che magari lo potresti conoscere solo tu :D
zanardi84
27-12-2006, 12:47
non credo che chi cita Solieri e i soliti Page, May,Satriani e compagnia bella
abbia quella cultura, Adric.
Infatti non ho neanche citato Joe Pass, che magari lo potresti conoscere solo tu :D
Potresti avere ragione, perchè abbiamo citato solo quelli che suonano l'elettrica o il rock.
Se è per questo ti posso citare il maestro di chitarra classica di un mio amico che è un vero e proprio prodigio.
Ha inciso anche alcuni dischi, ma non ricordando il nome non ho la possibilità di acquistarne uno.
non ho mai sentito suonare così bene il flamenco.
Alla fine anche l'accompagnamento di sola chitarra è un assolo!
Oppure posso menzionare Peppino d'Agostino, chitarrista acustico moolto valido, quasi sconosciuto da noi ma molto famoso negli states.
aunktintaun
27-12-2006, 12:51
mi sa che qui si parla di chitarra ROCK...il jazz o la classica sono un altro genere e soprattutto un atro MODO di suonare...quindi le solite precisazioni mi sembrano poco prolifiche...di chitarristi jazz ne conosco mille mile...cosi di classici...ma qui si parla di altro.... ;)
zanardi84
27-12-2006, 12:56
qui ritratti un afermazine che prima sembrava molto seria...le cose sono due...ho prendevi per culo tesuya e questo non è elegante...oppure lo hai detto senza ironia credendo a quello che scrivevi...cmq benson ora con la musica non ha nlla a che fare...
Il sig. Tetsuya che ha sempre fatto nei riguardi degli altri?
per chi non la pensa come lui offese e prese in giro. E guarda che bella fine gli hanno fatto fare: sospeso per alcuni giorni.
L'ho semplicemente ripagato con la sua stessa moneta.
Ti riporto quello che ha detto in un 3D che gli è costato la sospensione (non per la frase ma per le offese rpolungate a diversi utenti)
Utente qualunque,che ama la polemica e odia i videogiochi
Anche uno che non lo ha mai visto capisce che Benson non ha niente a che fare con la musica.
Alla fine come sono composti i suoi meravigliosi pezzi?
Solita scala che si ripete, sempre alla stessa maniera, senza una volta cambiare tonalità, e tanti dive bombs ottenuti "appoggiando l'indice sul coso di metallo tra i due tasti". non sa che che quell' affare si chiama fret.
Sono molto migliori quelli che suonano nel gruppo che lo accompagna.
zanardi84
27-12-2006, 13:16
Vorrei anche menzionare due buonissimi chitarristi nordici. Hanno suonato con gli Europe.
John Norum è il primo chitarrista degli Europe, nonchè attuale, dopo la riunione del 2004. Ha suonato l'assolo di The Final Countdown.
Kee Marcello, il secondo chitarrista del gruppo, dopo l'abbandono di Norum (molto probabilmente stressato dal ciclone musicale di cui lui era parte). E' uno dei migliori plettratori insieme con Malmsteen.
digital400
27-12-2006, 20:14
In ordine di tempo:
Tony Iommy (Black Sabbath / Heaven and hell) - Lonely is the word
Edward Van Halen (Van Halen - Women and Children first) - Eruption
:)
aunktintaun
27-12-2006, 22:49
Vorrei anche menzionare due buonissimi chitarristi nordici. Hanno suonato con gli Europe.
John Norum è il primo chitarrista degli Europe, nonchè attuale, dopo la riunione del 2004. Ha suonato l'assolo di The Final Countdown.
Kee Marcello, il secondo chitarrista del gruppo, dopo l'abbandono di Norum (molto probabilmente stressato dal ciclone musicale di cui lui era parte). E' uno dei migliori plettratori insieme con Malmsteen.
quoto due grandi...
Fade to black, l'assolo finale. da orgasmo :ave:
e anche joe satriani in crystal planet.
poi molti altri che magari un giorno scriverò :asd:
zanardi84
28-12-2006, 09:32
E di John 5 che mi dite?
Per me è un ottimo musicista, ma come chitarrista di Marilyn Manson è piuttosto sprecato, anzi, mi sembra un insulto. Per farsi prendere a calci in faccia durante lo spettacolo poi (anche se fosse una messa in scena non starei certo lì a farmi sbeffeggiare da un buffone del genere).
Dovrebbe fare carriera solistica oppure farsi una band in proprio e non avrebbe problemi a spaccare perchè suona da paura.
Mi piace anche Richie Sambora, molto valido anche come compositore. Sentitevi Runaway di Bon Jovi in versione live del 1985 o In and out of love o ancora Wanted Dead or Alive (li trovate nell'album One Wild night del 2001).
3 brani con delle parti solistiche eccezzionali.
aunktintaun
28-12-2006, 10:11
io ho la mia lista personale di chitarristi preferiti....
uli jon rot
van allen
holdsorth
malsteen
vai
loro sono il top della chitara rock
io ho la mia lista personale di chitarristi preferiti....
uli jon rot
van allen
holdsorth
malsteen
vai
loro sono il top della chitara rock
si ma non puoi lasciare per strada satriani :asd:
La mia trinità divina della chitarra:
David Glimour, Van Halen, John Petrucci
Ovviamente Gilmour è sul trono. Perchè? Come si diceva prima, EMOZIONE.
Emozione che provo io stesso quando goffamente (sono ancora a livelli infimi) tento di riprodurlo con la mia Strato (che tralaltro, ha da poco ricevuto il suo nome: Comfortably Numb)... ;)
aunktintaun
29-12-2006, 14:26
si ma non puoi lasciare per strada satriani :asd:
grande satriani ma non essenziale per lo'evoluzione della chitarra...le sue evoluzini sono assimilibali a quelle portate da vai..
columbia83
29-12-2006, 15:39
adoro l'assolo di gilmour in confortably numb
MetalAle
13-01-2007, 10:25
avete mai sentito l'italiano arthur falcone??insegna a trieste mi pare...l'ho visto 2 volte dal vivo e ho il suo cd...davvero bravo come pochi...se vi interessa trovate qualche mp3 nei soliti canali che voi tutti conoscete :D
gigio2005
13-01-2007, 11:02
Pantera - Cemetery gates
AC/DC - Back in black
Death Angel - Veil of deception
Extreme - ALBUM Pornograffitti (quasi tutti)
Helloween - Your Turn
Mr. Big - To Be With You
Skid Row - 18 and life
per ora mi vengono questi
Oh: ne avessi incarrato uno di nome eh!!!
Giusto Vai, ma se sbagliavi pure quello...
eheheheheh mi sa che hai preso un granchio :)
cmq io dico una sola cosa...perpetual burn...lo so sono ripetitivo, ma che ci posso fare, è il mio debole...
aunktintaun
13-01-2007, 17:21
Oh: ne avessi incarrato uno di nome eh!!!
Giusto Vai, ma se sbagliavi pure quello... :muro:
Uli Jon RotH
Van Halen
HoldsWorth
MalMsteen
maledetta tastiera del portatile...!!!
cmq visto che fai tanto il saputo....mi dici se tra questi chitarriti stilisticamente ci sono punti in comune??
uhahuahuahuahuahaha
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.