Entra

View Full Version : Avid xpress pro


Pagine : 1 2 3 [4] 5

montatore
25-01-2007, 22:55
xpress senza mojo acceso utilizza per riprodurre l'audio la scheda installata nel cpu quindi o la scheda audio ha qualche problemino o hai attaccato gli altoparlanti nel jack sbagliato.Quando parte,il programma,effettua un controllo di tutto l'hardware,audio,video,avx,etc,quindi superato questo check nn dovresti avere alcun problema,ma nn è proprio così....
fammi sapere... :confused:

napoli6
26-01-2007, 08:28
xpress senza mojo acceso utilizza per riprodurre l'audio la scheda installata nel cpu quindi o la scheda audio ha qualche problemino o hai attaccato gli altoparlanti nel jack sbagliato.Quando parte,il programma,effettua un controllo di tutto l'hardware,audio,video,avx,etc,quindi superato questo check nn dovresti avere alcun problema,ma nn è proprio così....
fammi sapere... :confused:

Il Jack è giusto dato ke x tutti gli altri programmi Dvd, Pinnacle, Windowsmediaplayer, funziona senza alcun problema l'audio e comunque ho cambiato anke jack ma nn cambia nulla. Detto questo cm si fa ad eseguire un controllo di tutto l'hardware quando parte avid?Aspetto una tua risposta e nell'attesa volevo ringraziarti di tutto cuore!

napoli6
26-01-2007, 14:07
Allora ho risolto il problema audio, ora ho un problema video!!Quando premo play sulla time line il filmato non va avanti, mi fa vedere il primo frame e l'ultimo quando premo stop....cosa succede?In pratica ho modificato alcune cose sull'audio e ora non si vede + kiedo umilmente aiuto sto impazzando cn questo avid Xpress Pro!!

napoli6
02-02-2007, 09:26
Noto cn gran srpresa ke da quando ho scritto io siete scappati tutti...cmq ho risolto il problema ora avid mi gira bene...ho un altro problema ke anke cn le guide nn riesco a risolvere: in pratica attacco la mia dvcam jvc al pc, ma avid nn me la riconosce a differenza del pc. Quando vado a fare capture e premo i segnali video e audio mi dice no input segnal....vi kiedo aiuto senza il materiale nn posso lavorare

Opradèl
02-02-2007, 16:19
Il fatto che avid non ti riconosca la camera probabilmente, anzi quasi sicuramente, dipende da un errore nella configurazione della stessa..
Nella paletta dei setting trovi la voce deck configuration.. da lì puoi appunto settare avid in modo che riconosca la tua jvc..
Attraverso Add Channel vai ad impostare un nuovo canale d'entrata come Firewire, OHCI.. Premuto l'OK ti viene proposta un autoconfigurazione alla quale risponderai NO.. Ora non devi fare altro che aggiungere il Vcr vero e proprio.. Dunque fai Add Deck e all'interno della finestra nella sezione Device selezioni Generic, DVBasicDevice-PAL ... OK--> Apply e il gioco è fatto..

Dimenticavo.. La camera dovrà essere collegata al Pc e riconosciuta dallo stesso PRIMA che avid venga avviato...

Cia.

Roby68
02-02-2007, 19:11
Azz HWupgrade ogni tanto fa acqua e mica mi ha segnalato che c'erano messaggi nuovi sul forum, vabbe.
Un grazie sentito a montatore (non volevo dirvelo ma sono sempre io che mi loggo con un'altro nick)
Ciao

PS montatore, se 6 di milano ci conosciamo?

montatore
02-02-2007, 19:52
Azz HWupgrade ogni tanto fa acqua e mica mi ha segnalato che c'erano messaggi nuovi sul forum, vabbe.
Un grazie sentito a montatore (non volevo dirvelo ma sono sempre io che mi loggo con un'altro nick)
Ciao

PS montatore, se 6 di milano ci conosciamo?
Figurati! :cry:
nn sono di milano ma del profondo sud...catania
cmq se salgo da quelle parti un caffè con te lo prendo volentieri... :D

montatore
02-02-2007, 20:06
Il fatto che avid non ti riconosca la camera probabilmente, anzi quasi sicuramente, dipende da un errore nella configurazione della stessa..
Nella paletta dei setting trovi la voce deck configuration.. da lì puoi appunto settare avid in modo che riconosca la tua jvc..
Attraverso Add Channel vai ad impostare un nuovo canale d'entrata come Firewire, OHCI.. Premuto l'OK ti viene proposta un autoconfigurazione alla quale risponderai NO.. Ora non devi fare altro che aggiungere il Vcr vero e proprio.. Dunque fai Add Deck e all'interno della finestra nella sezione Device selezioni Generic, DVBasicDevice-PAL ... OK--> Apply e il gioco è fatto..

Dimenticavo.. La camera dovrà essere collegata al Pc e riconosciuta dallo stesso PRIMA che avid venga avviato...

Cia.
ottima spiegazione...
aggiungerei
1
di acc tutto mojo compreso ancora prima di acc il cpu.
Spesso se acc il mojo dopo che win si è avviato avid nn lo riconosce,ma se lo acc prima che acc il cpu lo riconosce sempre...
prova anche questa e facci sapere..

2
di provare anche con l'autoconfigurazione...
se avid nn ha i driver installati(es convertitore o camera etc) cmq si setterà in generic device o generic deck nel caso di un beta digitale 500p sempre se nn ha i driver cmq esiste un file che si chiama sony jzl che contiene tutti i driver per i deck e le camere sony, magari esiste pure per la jvc?
un pò di tempo fà ho provato un giocattolino dazzle hollywood bridge...
un convert analog dv e vice versa,
bene avid nn lo ricnosceva neanche a morire,il cpu si.
soluzione?
ogni volta che lo acc dovevo tenere premuto il bott d'acc fino a quando nn partiva win.......2 p...e enormi....
così lo riconosceva,facevo l'auto configurazione e lo riconosceva come generic dv device..

montatore
02-02-2007, 20:11
Noto cn gran srpresa ke da quando ho scritto io siete scappati tutti...cmq ho risolto il problema ora avid mi gira bene...ho un altro problema ke anke cn le guide nn riesco a risolvere: in pratica attacco la mia dvcam jvc al pc, ma avid nn me la riconosce a differenza del pc. Quando vado a fare capture e premo i segnali video e audio mi dice no input segnal....vi kiedo aiuto senza il materiale nn posso lavorare
nn scappa nessuno....
ma magari invece di dire "cmq ho risolto il problema ora avid mi gira bene"ci piacerebbe sapere anche come hai risolto,visto che è un forum in cui ci scambiamo le nostre esperienze con avid!
che ne pensi?
se facessimo tutti come te il forum nn esisterebbe neanche,sono d'accordo sul prendere ma qualche volta dai no?
:D

montatore
02-02-2007, 20:14
domandone?????
quanti di voi parlano con avid sperando che vi risponde???? :muro:

napoli6
02-02-2007, 21:57
nn scappa nessuno....
ma magari invece di dire "cmq ho risolto il problema ora avid mi gira bene"ci piacerebbe sapere anche come hai risolto,visto che è un forum in cui ci scambiamo le nostre esperienze con avid!
che ne pensi?
se facessimo tutti come te il forum nn esisterebbe neanche,sono d'accordo sul prendere ma qualche volta dai no?
:D

Sai è da parekkio ke ho postato varie domande x questo mi è sembrato lecito scrivere "siete scappati"Xkè se vedi 1 pò le date dei miei post anke se x poco siete scappati. X quanto riguarda il forum so benissimo cm funziona, ma purtroppo nn so cm ho risolto i miei problemi ho fatto tantissimi tentativi "disperati" e ci sn riuscito, ecco tutto!!Ritorando al mio ultimo problema ancora devo provare ma scrivo a montatore ke il pc riconosce pienamente la mdp!!Domy provo e ti faccio saxe!!

napoli6
03-02-2007, 11:10
Il fatto che avid non ti riconosca la camera probabilmente, anzi quasi sicuramente, dipende da un errore nella configurazione della stessa..
Nella paletta dei setting trovi la voce deck configuration.. da lì puoi appunto settare avid in modo che riconosca la tua jvc..
Attraverso Add Channel vai ad impostare un nuovo canale d'entrata come Firewire, OHCI.. Premuto l'OK ti viene proposta un autoconfigurazione alla quale risponderai NO.. Ora non devi fare altro che aggiungere il Vcr vero e proprio.. Dunque fai Add Deck e all'interno della finestra nella sezione Device selezioni Generic, DVBasicDevice-PAL ... OK--> Apply e il gioco è fatto..

Dimenticavo.. La camera dovrà essere collegata al Pc e riconosciuta dallo stesso PRIMA che avid venga avviato...

Cia.


Ho provato ma niente da fare, quando vado ad aprire il "capture" mi dice sotto a video e audio "No source tape selected" così vado a selezionare la cassetta premendo "tape name?" mi esce un messaggio in inglese cosi scelgo la cassetta ma quando vado a selezionare i pulsanti TC tutto ok ma quando premo o il pulsante del segnale video o audio mi dice "No input segnal"!!Mi aiutate x piacere?Il pc mi riconosce la digitale, tanto è vero ke quando l'accendo Windows in automaico mi dice se voglio acquisire la cassetta con Pinnacle Studio 9!!Attendo una risposta x risolvere il mio problema!!

Dioveht
03-02-2007, 20:56
Ho provato ma niente da fare, quando vado ad aprire il "capture" mi dice sotto a video e audio "No source tape selected" così vado a selezionare la cassetta premendo "tape name?" mi esce un messaggio in inglese cosi scelgo la cassetta ma quando vado a selezionare i pulsanti TC tutto ok ma quando premo o il pulsante del segnale video o audio mi dice "No input segnal"!!Mi aiutate x piacere?Il pc mi riconosce la digitale, tanto è vero ke quando l'accendo Windows in automaico mi dice se voglio acquisire la cassetta con Pinnacle Studio 9!!Attendo una risposta x risolvere il mio problema!!
Potrebbe non essere registrato il filtro DVBuffers.ax

Prova ad andare su Start -> Esegui e scrivere:

regsvr32 DVBuffers.ax

dovresti ricevere il messaggio di conferma: "DLLRegisterServer in DVBuffers.ax succeeded"

Quindi prova ad avviare Avid e vedi se ti riconosce la camera

Roby68
04-02-2007, 11:28
Dobbiamo far tutti un monumento a Diovhet.

ogni tanto leggo cose scritte da lui che mi spaventano per l'enorme preparazione che ci sta dietro, come quest'ultima, per esempio. Mi sorge spontanea una domanda poichè io sono molto curioso. Ma dove hai trovato la storia di sto filtro DVBuffers.ax? Forum Avid, manuali in lingua o dove.... .

Ciao Diovhet ne sai davvero una + del diavolo su avid.

Dioveht
04-02-2007, 12:14
Dobbiamo far tutti un monumento a Diovhet.

eeeh, esagerato :D


Ma dove hai trovato la storia di sto filtro DVBuffers.ax? Forum Avid, manuali in lingua o dove.... .

E' un problema risaputo delle ultime versioni di Avid ed era successo anche molto tempo fa con la 4.qualcosa se non ricordo male...
E' documentato proprio sul sito Avid

napoli6
04-02-2007, 16:48
+o-sn riuscito ad acquisire il filmato e volevo ringraziare di cuore Diovert, GRAZIE!Ho un quesito molto + semplice per te, avrei bisogno del fermo immagine e dello Slow Motion, dove li trovo durante il montaggio??Non sono riuscito a trovarlo delle dissolvenze!Aspetto una tua ulteriore risposta, GRAZIE DAVVERO!!

Dioveht
04-02-2007, 18:07
+o-sn riuscito ad acquisire il filmato e volevo ringraziare di cuore Diovert, GRAZIE!Ho un quesito molto + semplice per te, avrei bisogno del fermo immagine e dello Slow Motion, dove li trovo durante il montaggio??Non sono riuscito a trovarlo delle dissolvenze!Aspetto una tua ulteriore risposta, GRAZIE DAVVERO!!
Fermo immagine:
Menu Clip -> Freeze Frame -> [...] secondi

in "Two Field Freeze Frames" selezioni come effettuare il freeze, che è importante nei progetti interlacciati. Nella maggior parte dei casi la migliore opzione è "Using Interpolated Field".


Slow Motion:
Clicchi sul monitor di sinistra e selezioni dal menu "panino" il "Motion Effect". Anche qui in "Render 2-Field Motion Effect Using" selezioni il metodo da usare. Se rallenti il video normalmente il migliore è "Interpolated" ma questo cambia anche in base all'effetto che vuoi ottenere...

Opradèl
06-02-2007, 17:40
Potrebbe non essere registrato il filtro DVBuffers.ax

Prova ad andare su Start -> Esegui e scrivere:

regsvr32 DVBuffers.ax

dovresti ricevere il messaggio di conferma: "DLLRegisterServer in DVBuffers.ax succeeded"

Quindi prova ad avviare Avid e vedi se ti riconosce la camera

:eek: :eek: :eek:

Dioveht COMPLIMENTI... Davvero!!!!

Enrico Munarini
13-02-2007, 19:18
:help:
Ciao,
sono un montatore avid e normalmente uso media composer su adrenaline.
Ora, ti chiedo se puoi sciogliere l'arcano: un mio amico gestisce corsi privati, e utilizza un xpress pro ( credo un 4.1) con licenza per la didattica, solo software. L'ha installato su una pc normale, non assemblato dalla avid corp., e terminata l'istallazione compare un avviso tipo "impossibile inizializzare la scheda audio" e quindi il programma si termina da solo. Lo stesso programma, installato su un altro pc analogo per caratteristiche hardware, gira perfettamente. Ho notato solo questa differenza tra le due macchine: su una delle due era montata una scheda audio integrata realtek hd; sull'altro computer, quello con il programma funzionante, una conexant hd, sempre integrata. Può essere che ci siano marche o modelli di schede audio non specifiche che avid non può utilizzare?

Dioveht
13-02-2007, 22:38
:help:
Può essere che ci siano marche o modelli di schede audio non specifiche che avid non può utilizzare?
Si, esatto, è proprio così.

L'incompatibilità cmq non si limita solo alle schede integrate.
Ad esempio non funzionano neanche alcune schede M-Audio (e M-Audio ora è una società di Avid).

Nel caso delle M-Audio alcuni risolvono abilitando anche la scheda integrata e impostando la M-Audio per il playback e l'integrata per la registrazione.

Enrico Munarini
14-02-2007, 11:25
Grazie 1.000, temevo una cosa del genere. :)
Ma gli amici della avid hanno pubblicato da qualche parte un elenco completo di schede e\o hardware compatibili o meno? Forse non ho cercato bene...
:confused:

Dioveht
14-02-2007, 19:21
Ma gli amici della avid hanno pubblicato da qualche parte un elenco completo di schede e\o hardware compatibili o meno? Forse non ho cercato bene...
:confused:
Che io sappia non esiste un elenco delle schede audio compatibili... anche perchè in linea teorica dovresti usare Avid su un computer certificato.
Infatti esiste una lista di computer certificati da loro...

Cmq in genere funziona perfettamente con le SoundBlaster... se usano una scheda audio Creative al posto dell'integrata non dovrebbero avere problemi e ci guadagnano anche in qualità.

lullaby3
15-02-2007, 22:06
Ciao a tutti!!sono nuova e trovo molto interessante la discussione, ma io ne so poco o niente vorrei imparare ad utilizzare avid xpress(ho la versione 5) provo ad installarlo ma di da un errore iniziale sul powerscreen...ma fin qui mi fa continuare, poi un altro errore, mi dice ADM DSOUND MIXER OPEN ERROR e qui mi chiude tutto!!da quanto ho letto è un problema di scheda audio...scusate l'enorme ignoranza ma quando vado su imp. audio mi da CONEXANT HD AUDIO è quella la scheda??cosa devo fare..aiutatemi!! :cry: :cry:

napoli6
20-02-2007, 19:24
Quando apro avid si azzera l'audio del pc mettendomi una croce sull'icona delle casse!Avid si sente perfettamente!Poi altro problema di maggior importanza da +o- quando ho avid sul pc capita a volte ke il mio pc vada in crash(si spegne tutto), nn so se è avid ma dite se è possibile?Il crash lo fa indipendentemente se ho avid o meno acceso anke se sto su intenet semplicemente!!Aiutatemi vi prego

Dioveht
20-02-2007, 22:30
Quando apro avid si azzera l'audio del pc mettendomi una croce sull'icona delle casse!

E' normale che Avid durante l'avvio metta in mute la scheda audio... poi la riabilita subito.


Avid si sente perfettamente!

e quindi il problema dov'è?



Poi altro problema di maggior importanza da +o- quando ho avid sul pc capita a volte ke il mio pc vada in crash(si spegne tutto), nn so se è avid ma dite se è possibile?Il crash lo fa indipendentemente se ho avid o meno acceso anke se sto su intenet semplicemente!!Aiutatemi vi prego
Se il pc si spegne senza motivo potrebbe essere che l'alimentatore non ce la fa più ad alimentare il sistema (può succedere con gli alimentatori economici).

Ma prima di comprarne uno nuovo verifica con un altro alimentatore perchè può succedere anche se si è rovinato qualche file di sistema (più difficile, ma possibile)...

dax77
21-02-2007, 17:57
Salve a tutti
sono nuovo nel forum
vi scrivo perchè ho un problema molto stressante:muro: :muro: :muro:

non so neanche se è questo il forum giusto, ma ho letto cose che mi assicurano di avere a che fare con gente molto competente.

Ho comprato 1 videocamera SONY con DVD. Il formato di registrazione dei video è VR-. Per poterli scompattare uso TMPGenc 1.6 e li trasformo in mpg.
Fin quì tutto perfetto...
Per editare ho provato alcuni programmi come Magix, Adobe, Ulead ... (a tutti però mancava un qualcosa). Il migliori che ho provato sono della serie Pinnaclee precisamente Avid Liquid 7. Con questi, e solo con questi, però ho sempre un problema: è come se non fosse compatibile l'audio, infatti mi da problemi di dropping. Si sente a tratti una distorsione......
AIUTOOOOOO.........
C'è qualcuno che può aiutarmi?

Grazie a tutti!!!!

Dioveht
21-02-2007, 18:31
Salve a tutti
sono nuovo nel forum
vi scrivo perchè ho un problema molto stressante:muro: :muro: :muro:
[...]

bhe, sei un tantino OT...
credo che se aprissi un nuovo thread avresti una visibilità maggiore...

io purtroppo passo, non conosco Liquid perchè non mi piace :(

Enrico Munarini
22-02-2007, 16:21
A parte confermare l'opinione comune che sei un grande, Dioveht :D ,
ti volevo chiedere un dettaglio su avid dvd by sonic, vers 4.5. Ovvero:
Ho provato a masterizzare un dvd a partire da un qt reference da avid, e l'operazione è riuscita; peccato che il dvd, letto mediante un normale lettore da banco (non un pc, che lo legge correttamente) presenta un'immagine sfarfallante, come se ci fosse un problema di interlacciamento. Ho quindi provato a cercare nel programma le opzioni di transcodifica, ma non le ho trovate, è come, se il programma facesse tutto in automatico, senza permetterti di farti i tuoi setting:confused:
Ma è possibile tutto ciò, o sono io che non li trovo o sbaglio qsa in output da avid?:doh:
Grazie 1.000

DeadLockMi
22-02-2007, 17:32
...dietro ad Xpress Pro HD 5.0

Il programma mi si apre e funziona, solo che importando una clip e mandandola in play mi da una serie di errori di windows "access violation" con tanto di suoni d'arresto. Continuando a dare l'ok a questi messaggi mi si apre poi un messaggio di errore di avid (finestra con colori e stili avid) con la scritta "TOO_MANY_PRELOADS", dò l'ok anche a questa e rimando in play la clip. Sento l'audio ma il video non si muove, quando poi stoppo il video si aggiorna lla posizione che è stata raggiunta dalla testina di lettura. Lo stesso avviene quando metto la clip sulla timeline e mando in play la sequenza.
Ho paura che il mio portatile non regga, guardando la configurazione minima per avid noto che ci sono un paio di elementi del mio pc che non sono proprio adatti, anche se mi è stato detto che potrebbe non essere questo il problema, ve li elenco sperando di trovare in voi più esperti delle soluzioni.

Processore Intel Centrino 1.7 Ghz (AVID consiglia l'1.8)
Scheda Video nVidia GeForse go6200
1 Gb di RAM
HD esterno LACIE 250 Gb Firewire

Spero di essere stato chiaro rispetto al problema. Vi ringrazio in anticipo
Cristian

Dioveht
22-02-2007, 18:56
A parte confermare l'opinione comune che sei un grande, Dioveht :D ,
ti volevo chiedere un dettaglio su avid dvd by sonic, vers 4.5. Ovvero:
Ho provato a masterizzare un dvd a partire da un qt reference da avid, e l'operazione è riuscita; peccato che il dvd, letto mediante un normale lettore da banco (non un pc, che lo legge correttamente) presenta un'immagine sfarfallante, come se ci fosse un problema di interlacciamento. Ho quindi provato a cercare nel programma le opzioni di transcodifica, ma non le ho trovate, è come, se il programma facesse tutto in automatico, senza permetterti di farti i tuoi setting:confused:
Ma è possibile tutto ciò, o sono io che non li trovo o sbaglio qsa in output da avid?:doh:
Grazie 1.000

Succede...
ti posso consigliare un programma free che si chiama ReStream e permette di cambiare l'ordine dei field senza ricodificare l'mpeg2.. mooooolto utile

Dioveht
22-02-2007, 18:59
...dietro ad Xpress Pro HD 5.0

Il programma mi si apre e funziona, solo che importando una clip e mandandola in play mi da una serie di errori di windows "access violation" con tanto di suoni d'arresto. Continuando a dare l'ok a questi messaggi mi si apre poi un messaggio di errore di avid (finestra con colori e stili avid) con la scritta "TOO_MANY_PRELOADS", dò l'ok anche a questa e rimando in play la clip. Sento l'audio ma il video non si muove, quando poi stoppo il video si aggiorna lla posizione che è stata raggiunta dalla testina di lettura. Lo stesso avviene quando metto la clip sulla timeline e mando in play la sequenza.
Ho paura che il mio portatile non regga, guardando la configurazione minima per avid noto che ci sono un paio di elementi del mio pc che non sono proprio adatti, anche se mi è stato detto che potrebbe non essere questo il problema, ve li elenco sperando di trovare in voi più esperti delle soluzioni.

Processore Intel Centrino 1.7 Ghz (AVID consiglia l'1.8)
Scheda Video nVidia GeForse go6200
1 Gb di RAM
HD esterno LACIE 250 Gb Firewire

Spero di essere stato chiaro rispetto al problema. Vi ringrazio in anticipo
Cristian

Mhm... sinceramente non saprei... in questo momento non mi viene in mente niente...

ma escluderei il processore visto che io uso Avid anche su un portatile con P4 1.7 GHz di 4 anni fa...

DeadLockMi
22-02-2007, 19:37
Mhm... sinceramente non saprei... in questo momento non mi viene in mente niente...

ma escluderei il processore visto che io uso Avid anche su un portatile con P4 1.7 GHz di 4 anni fa...

allora sarà un problema di versione.... martedì dovrei avere qualche risposta in più.

grazie lo stesso, ci sentiamo sicuramente più avanti, ho appena iniziato un corso di xpress pro e sicuramente avremo modo di scambiare qualche opinione o consiglio.

Opradèl
22-02-2007, 22:29
...dietro ad Xpress Pro HD 5.0

Il programma mi si apre e funziona, solo che importando una clip e mandandola in play mi da una serie di errori di windows "access violation" con tanto di suoni d'arresto. Continuando a dare l'ok a questi messaggi mi si apre poi un messaggio di errore di avid (finestra con colori e stili avid) con la scritta "TOO_MANY_PRELOADS", dò l'ok anche a questa e rimando in play la clip. Sento l'audio ma il video non si muove, quando poi stoppo il video si aggiorna lla posizione che è stata raggiunta dalla testina di lettura. Lo stesso avviene quando metto la clip sulla timeline e mando in play la sequenza.
Ho paura che il mio portatile non regga, guardando la configurazione minima per avid noto che ci sono un paio di elementi del mio pc che non sono proprio adatti, anche se mi è stato detto che potrebbe non essere questo il problema, ve li elenco sperando di trovare in voi più esperti delle soluzioni.

Processore Intel Centrino 1.7 Ghz (AVID consiglia l'1.8)
Scheda Video nVidia GeForse go6200
1 Gb di RAM
HD esterno LACIE 250 Gb Firewire

Spero di essere stato chiaro rispetto al problema. Vi ringrazio in anticipo
Cristian

Nella mia modesta, ma MOOOLTO modesta competenza, ipotizzerei una potenziale incompatibilità fra la versione driver della tua scheda video e l'Avid che utilizzi... Dico questo perchè ho letto di parecchi casi in cui, causa driver, il composer fa brutti scherzi durante la riproduzione (blocchi, oscuramenti e quant'altro)...

uaciu
23-02-2007, 19:02
Salve, ho una questione poco chiara da risolvere. Devo trasferire un progetto e relativi file OMF ecc (tutto insomma) su cui sto lavorando, su un Hard Disk esterno per poi poterlo lavorare su un altro PC. il problema sta nel fatto che nella cartella OMFI ci sono i file di altri progetti, altrimenti mi copiavo la cartella e la cartella del progetto ed era fatta.
Come fare???
Grazie anticipatamente a chi risponde.

Roby68
26-02-2007, 12:48
Una volta esisteva un software che mi sembra si chiamasse mediamover ma oggi con un po di ordine nella nomina dei nastri non serve più. Oggi i primi 8 caratteri dei media files sono quelli che metti tu quando scrivi il nome del nastro, quindi basta usare un codice di inserimento e risolvi il tutto. Se non hai fatto questo non ti resta che separare i file mediante la creation date, oppure apri il media tool selesioni il progetto spunti media files e se non sbaglio riesci a draggarli in copia dove vuoi, ma vale solo per i files audio mentre i video li devi individuare come dicevo prima. Mi è venuto in mente un altro metodo utilizzando export OMF, metti copy media and link to copy media sia al video che all'audio e poi gli assegni una destinazione e ti tiri fuori una copia di tutti i file che ti servono. Ciao


Per Diovhet: ho un'amica giù a Roma che sta montando i contributi delle Iene, siccome mi parlava di un tecnico pazzo mi sei venuto in mente tu. Non è che per caso lavorate nello stesso studio? Ciao

DeadLockMi
26-02-2007, 16:05
Nella mia modesta, ma MOOOLTO modesta competenza, ipotizzerei una potenziale incompatibilità fra la versione driver della tua scheda video e l'Avid che utilizzi... Dico questo perchè ho letto di parecchi casi in cui, causa driver, il composer fa brutti scherzi durante la riproduzione (blocchi, oscuramenti e quant'altro)...

grazie, credo tu abbia ragione. ma ora ho deciso di tagliare la testa al toro, prendo un pc e lo dedico all'editing.
grazie a tutti

Roby68
26-02-2007, 16:14
DeadLockMi mi raccomando se non sei un Avid's Guru prendi un PC testato Avid. La lista la trovi su http://www.avid.com/products/xpresspro/specs.asp

ciao

Dioveht
26-02-2007, 16:56
Per Diovhet: ho un'amica giù a Roma che sta montando i contributi delle Iene, siccome mi parlava di un tecnico pazzo mi sei venuto in mente tu. Non è che per caso lavorate nello stesso studio? Ciao
:D no, non sono io :D

Dioveht
26-02-2007, 16:59
Salve, ho una questione poco chiara da risolvere. Devo trasferire un progetto e relativi file OMF ecc (tutto insomma) su cui sto lavorando, su un Hard Disk esterno per poi poterlo lavorare su un altro PC. il problema sta nel fatto che nella cartella OMFI ci sono i file di altri progetti, altrimenti mi copiavo la cartella e la cartella del progetto ed era fatta.
Come fare???
Grazie anticipatamente a chi risponde.

Clicchi sulla sequenza o sulle clip che vuoi esportare e nelle opzioni di Export OMF 2 o AAF selezioni:

Export Method: Copy All Media
Media Destination: Folder

poi click su SelectFolder e gli dici dove vuoi mettere i file.

Devi selezionarlo per il Video e per l'Audio.

DeadLockMi
26-02-2007, 17:10
DeadLockMi mi raccomando se non sei un Avid's Guru prendi un PC testato Avid. La lista la trovi su http://www.avid.com/products/xpresspro/specs.asp

ciao

e magari... non ho mica tanti soldi da spendere... posso mandarti in mp le caratteristiche di una workstation?

senzapazienza
02-03-2007, 17:55
salve a tutti/e,
sono iscritto da un po', ma non frequento molto il forum...di solito riesco a risolvere i problemi con avid da solo o a lavoro,a furia di capocciate al muro :muro: ma stavolta sono davvero incasinato e non riesco a venire a capo di un problema. Sul mio pc a casa ho un avid xpress pro hd versione 5.1.2. Funziona alla perfezione, anche se non è originale :D , ma adesso mi sta facendo impazzire perché non riesco ad acquisire tramite firewire. Ho fatto una prova con una camera Sony hdv, modello HVR-Z1, e nei prox giorni testerò una PD 170, sempre sony. Quando la collego via firewire, windows la vede, e fa partire movie maker, che naturalmente blocco. Ma Avid non ne vuole sapere...cosa può essere secondo voi? Ho configurato da deck configuration il canale, firevire su OHCI, e ho provato a fare add deck. La camera non è nell'elenco, e ho provato con altre camere sony o con un deck generic, ma niente. Tra l'altro se spunto l'avviso di cotrollare quello che inserisco con la situazione che effettivamente c'è, mi dice che c'è quaqlcosa che non va. Facendo autoconfigure dal capture o check decks, non risolvo niente. Sono disperato :cry: perché in passato avevo acquisito con delle camerine da quattro lire e andava tutto bene, e poi perché cmq la camera viene vista da windows, quindi il problema dev'essere proprio avid, qualche settaggio da fare, che magari non conosco bene, dato che a lavoro utilizzo workstation ipercertificate, minimo col mojo e anche con i meridien...insomma non il pc che ho a casa! O forse qualche problema proprio della firewire. O ancora, altra ipotesi, la camera...qualcuno mi dice che le hd rompono un po', specie se utilizzate in minidv, come nel mio caso. Ma per il resto avid e il pc vanno perfettamente e, ripeto, in passato, dopo un po' di smanettamenti, sono sempre riuscito a venirne a capo...qualcuno può aiutarmi? grazie e a presto

Dioveht
02-03-2007, 18:09
salve a tutti/e,
sono iscritto da un po', ma [...] in passato, dopo un po' di smanettamenti, sono sempre riuscito a venirne a capo...qualcuno può aiutarmi? grazie e a presto

Già provato questo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15821763&postcount=763

senzapazienza
02-03-2007, 18:21
grande! e no che non l'ho provato, nell'ansia non ho guardato molto le discussioni precedenti...può essere che è dovuto al fatto che ho formattato di recente? chissà! domattina provo, che ho il pc nell'ufficio di un amico...intanto cerco altre cose e ti faccio sapere...grazie ancora

senzapazienza
03-03-2007, 15:36
eccomi ancora qui...grazie Dioveth, le tue indicazioni sono state rapide e precise, e il problema è risolto...si trattava di inserire il comando regsvr32 DVBuffers.ax da START--->ESEGUI du Windows, attaccare la camera prima di far partire Avid (la camera era riconosciuta da Windows) e poi, avviato avid e aperto il capture, mi ha visto da solo la camera, con Auto-configure. Aprendo la deck configuration dai setting, ho visto che aveva automaticamente configurato un canale con un deck generico...perfetto, come faceva l'xpress col mojo che c'era dove lavoravo prima! Probabilmente in passato avevo usato camere che avid "conosceva"...e non so se questo problema è stato risolto nelle ultime versioni di Xpress pro hd. Io ho la 5.1.2 e non so in realtà nemmeno a che versione siano arrivati e se è libera da questi problemi...farò un po' di ricerche, intanto grazie ancora a Dioveth e anche a tutti gli altri per sopportare le mie incursioni occasionali che cercherò di far diventare più frequenti...a presto!
p.s.
ma un'info del genere dove l'hai beccata...sul forum avid?

DeadLockMi
05-03-2007, 09:49
ciao a tutti, sono ancora qui a rompere i maroni.
il mio problema con xpress persiste.....
adesso ho installato la versione 5.1.7 su una workstation hp, la xw6000 con uno Xeon 3.06, 2 gb di RAM e una Quadro4 980 XGL.

Catturo la clip dalla camera e già qui vi sono dei problemi perchè quando arriva a un paio di minuti di acquisizione mi da un errore e mi chiede se voglio comunque salvare quello che ho acquisito fino a quel momento o meno. Anche se stoppo io l'acquisizione prima che mi dia problemi, quando vado a visualizzare la clip mandandola in play il video non scorre, sento solo l'audio che va ma l'immagine è ferma. Idem se porto la clip sulla timeline e mando in play la sequenza.
Ho provato varie versioni del driver compresa quella che indicavate precedentemente in un post, mi sembra la 4.1.9
Ho provato quindi a creare un video in formato OMF 2.0 con adobe after effects e funziona tutto perfettamente. La clip viene visualizzata correttamente e anche mettendola sulla timeline tutto gira come dovrebbe.
Cosa può essere? Immaginate l'incazzatura quando dopo aver comprato questa workstation usata, ho continuato ad avere questi problemi!!
Può essere la camera? Oppure qualche settaggio del capture? Ho provato a modificare qualcosa ma non cambia nulla....
Grazie a tutti quelli che interverranno

Dioveht
05-03-2007, 10:27
Ho provato varie versioni del driver compresa quella che indicavate precedentemente in un post, mi sembra la 4.1.9

4.1.9? ma per quale periferica??

per i driver della scheda video hai installato quelli specificati nel PDF della tua versione di Avid?

DeadLockMi
05-03-2007, 10:34
si scusa... intendevo la scheda video.
quindi tu pensi che sia solo un problema di driver?
ora guardo se becco il pdf... ora non sono a casa e devo cercarlo in rete.
grazie

DeadLockMi
05-03-2007, 10:43
ok scaricati, stasera provo a installarli. però avevo già provato ad installare i driver nvidia presenti nella versione di avid, senza che il problema venisse risolto. quindi ho reinstallato quelli precedenti.
il mio dubbio viene dal fatto che l'OMF creato con After Effects viene riprodotto correttamente! Se fosse la scheda video non dovrebbe dare anche per quest'ultimo i problemi che mi da con le clip acquisite?

DeadLockMi
06-03-2007, 09:36
credo sia legato all'utilizzo di un cavo firewire non di buona qualità con cui collegavo la camera al pc (per usare il cavetto del produttore devo comprare un adattatore da 4 a 6 pin). In pratica con la camera collegata al pc avid mi da problemi nella riproduzione delle clip e delle sequenze.
riavvio avid senza la camera e tutto funziona regolarmente.
devo ancora provare ad acquisire una clip e mandarla in play con la camera scollegata per vedere se la clip viene riprodotta correttamente o meno. non l'ho ancora fatto perchè ora non mi vede più la camera.
ho scoperto tutto ciò perchè con la camera accesa non mi mandava in play la clip creata con after effect che in precedenza invece non dava problema.
cazzarola avid è potentissimo e mi ci trovo bene ma è di uno schizzinoso da far schifo :p

DeadLockMi
07-03-2007, 10:04
qualcuno sa dove recuperare un immagine da poter stampare su carta adesiva con tutti i tasti di avid?
possibile che in rete non si trovi nulla?
ciao e grazie

senzapazienza
07-03-2007, 14:03
qualcuno sa dove recuperare un immagine da poter stampare su carta adesiva con tutti i tasti di avid?
possibile che in rete non si trovi nulla?
ciao e grazie

prova un po' questo

http://www.editorskeys.com/avidkeyboard.asp?currency=

io l'ho comprato qui...con le spese di spedizione sarà in tutto una quindicina d'euri, ma ne vale la pena, visto che le tastiere originali non le paghi meno di 90-100. La spedizione è abbastanza rapida e se ci sono problemi gli scrivi e li risolvono subito...io non avevo ricevuto nulla dopo un mese, gli ho scritto e dopo pochi giorni è arrivato tutto...

DeadLockMi
07-03-2007, 14:07
si sono ottimi, li ho visti. infatti ci stavo già pensando.
ma van bene anche per media composer?
credo che cambi qualcosina...

senzapazienza
07-03-2007, 14:13
bè, sicuramente sono adattabili, e le funzioni base sono quelle, quindi non dovresti avere grosse difficoltà anche sul media composer (io ho più o meno gli stessi settaggi su tutte le versioni di avid), poi i media composer vecchi (non so quale usi tu) hanno sulla tastiera cose che io non usavo praticamente mai, quindi cambiavo il tasto...io li prenderei comunque...
risolto poi il problema del video?

DeadLockMi
07-03-2007, 14:25
si ma per esserne sicuro devo aspettare che di prendere l'adattatore da 4 a 6 pin per il cavo firewire.
in pratica usando un cavo di bassa qualità (13.5€ buttati al vento) non so perchè ma mi crea conflitto e non mi manda in play le clip.
me ne sono accorto perchè una clip che viene riprodotta normalmente, mandata in play con la camera collegata con quel cavo non va.
non può essere che questo visto che i driver per la quadro4 980 xgl sono quelli giusti.
parlandone poi con il mio istruttore (faccio un corso di montaggio avid) mi ha confermato che potrebbe essere questo il problema.
stasera avrò le mie risposte ;)
grazie di tutto

senzapazienza
07-03-2007, 14:35
allora in bocca al lupo e facci sapere gli esiti!

DeadLockMi
07-03-2007, 14:38
certo, bisogna condividere le informazioni :D
a presto allora

Avidzero
08-03-2007, 13:07
Visto che ormai questo forum è diventato un enciclopedia su Avid qualcuno sa dirmi se e come sia possibile salvare tutti gli interventi su un'unico file da poter consultare anche quando non è possibile collegarsi ad internet? Grazie

Paki
08-03-2007, 14:37
qualcuno sa dove recuperare un immagine da poter stampare su carta adesiva con tutti i tasti di avid?
possibile che in rete non si trovi nulla?
ciao e grazie

Ho inviato nella tua mail l'immagine da te richiesta.

gatto23
08-03-2007, 14:46
Ragazzi scusate la mia domanda ma ho un collega che mi rompe l'anima perche vuole sapere quale versione Avid Xpress Hd supporta i processori dual core (ha un E6600), il suo (mi pare il 5.2) dice che lavora solo con un core. Vi prego aiutatemi perchè altrimenti questo mi tormenterà l'esistenza, io ho cercato sul sito ufficiale ma parla solo di Xeon ed HP e lui a parte come si usa Avid non ci capisce un bel nulla di PC!

Tra l'altro tutto mi sembra così strano visto che programmini scemi come Dvdshrink o Nerovision sfruttano più core, probabilmente non lo sa configurare :boh:

Grazie!

DeadLockMi
08-03-2007, 14:55
Ho inviato nella tua mail l'immagine da te richiesta.

davvero gentilissimo paki ;)
è perfetta :D

DeadLockMi
08-03-2007, 15:00
giusto per aggiornare quelli che si sono appassionati al mio caso... :stordita:
ho comprato l'adattatore firewire da 4 a 6 poli e ho provato ad acquisire sia con avid xpress che con media composer.
al primo colpo mi riconosce la camerina come generic pal ed inizio a catturare.
dopo un paio di minuti mi da un errore di acquisizione e mi chiede se voglio salvare la clip acquisita fino a quel momento. da allora in poi non solo non mi riconosce più la camera, ma inizia a darmi un sacco di problemi con la 1394. a volte non mi legge più l'hard disk (sempre firewire) altre inizia a darmi un sacco di errori sul VDM che immagino sia il video device manager.
insomma, devo staccare la camera, riavviare avid per far tornare tutto alla normalità.
per ora ci rinuncio, catturo con il programma della camera e poi importo in avid.
credo però si tratti della scheda firewire, una semplice hamlet.
qualcuno può confermarmi questa mia impressione? se è così compro una pyro o una delle altre consigliate da avid.
grazie ancora a tutti quelli che hanno pazienza ;)

DeadLockMi
08-03-2007, 17:23
posto che non potrei permettermi di comprare il mojo, avete dei consigli su una scheda di acquisizione analogica e digitale che possa andar bene con xpress?

Roby68
08-03-2007, 22:25
per DeadLockMi : da quanto ho capito tu cerchi di catturare via firewire e mettere i file su disco esterno via firewire. Se è così il tuo problema è molto semplice e cioè non lo puoi fare perchè saturi il bus di sistema. se vuoi fare in quel modo devi dotarti di un dual xeon con doppio bus e allora non avrai problemi. Certamente se poi usi una pyro firewire vai sul sicuro ma comunque tutte le schede firewire con chipset texas instruments dovrebbero funzionare.Poi visto che sei di Milano mi puoi dire chi è il tuo "istruttore"?

ciao

Roby68
08-03-2007, 22:36
Ciao a tutti,

potrete notare che anni fa ho aperto io questo tread su avid. Nel corso del tempo sono state molte le persone intervenute in queste pagine, qualcuna se ne è andata (intendiamoci non sono morti!) e qualcuna è rimasta. Forse sarebbe bello poter creare per tutte le persone che si sono conosciute in questo forum, uno spazio dove poter discutere anche delle condizioni lavorative, dei prodotti, dei prezzi, insomma uno spazio di aggregazione dove poter liberamente parlare non solo di avid ma della figura dell'editor in tutti i suoi aspetti. Voi che ne pensate?


Ciao a tutti

DeadLockMi
08-03-2007, 22:41
per DeadLockMi : da quanto ho capito tu cerchi di catturare via firewire e mettere i file su disco esterno via firewire. Se è così il tuo problema è molto semplice e cioè non lo puoi fare perchè saturi il bus di sistema. se vuoi fare in quel modo devi dotarti di un dual xeon con doppio bus e allora non avrai problemi. Certamente se poi usi una pyro firewire vai sul sicuro ma comunque tutte le schede firewire con chipset texas instruments dovrebbero funzionare.Poi visto che sei di Milano mi puoi dire chi è il tuo "istruttore"?

ciao

collegando la camera sempre via firewire all'hard disk raggirerei il problema per caso?

Roby68
08-03-2007, 22:48
esatto! ti conviene usare i dischi interni del pc e se vuoi fare una cosa saggia comprati un controller sata interno che ti fa il raid 5 (io uso 3ware e ti assicuro che funzionano con avid per le altre marche ti assumi te il rischio) e mettici 4 dischi. Così vai tranquillo anche se un disco si rompe. Devi anche verificare che:

hai una sola firewire collegata (cioè la camera)
la firewire ha chipset texas instruments
se usi un singolo disco interno puoi acquisire solo in dv25 (già con il dv50 puoi avere problemi)

prova e sappimi dire

ciao

DeadLockMi
08-03-2007, 22:53
ho due dischi interni da 36gb, uno per il sistema e i programmi e l'altro è un pò poco per acquisire....

intanto potrei provare a collegare la camera all'hard disk esterno e acquisire su quello interno lasciando il rendering e tutte le altre media creation su quello esterno.

credi che possa funzionare?


intanto ragiono sgli acquisti che mi hai consigliato.
purtroppo ora è un periodo nero economicamente parlando :cry:

Roby68
08-03-2007, 22:57
Fino a quando non puoi fare acquisti seri ti consiglio di rimanere così come sei ora e per lavorare fai così: carica sul 36 Gb libero. Quando è quasi pieno prendi tutti i file e li metti sul disco esterno, poi torni a riempire l'interno e così via. La morale è che devi utilizzare la firewire 1 sola volta. Poi mi raccomando di impostare correttamente la camera e non come generic device.

ciao

DeadLockMi
09-03-2007, 16:05
Poi mi raccomando di impostare correttamente la camera e non come generic device.
ciao

ma non è tra l'elenco delle camere... c'è un modo per inserirla?
grazie ancora per i tuoi preziosi consigli

Roby68
09-03-2007, 16:32
è una camera prosumer o consumer?

DeadLockMi
09-03-2007, 16:59
consumer della panasonic

Roby68
09-03-2007, 17:01
mi sa che allora dovrai per forza usare il generic device, però potresti provare a forzare la configurazione della 100 della panasonic, magari hanno lo stesso software di gestione.

ciao

DeadLockMi
09-03-2007, 17:04
ok, ci provo e ti dico. grazie

senzapazienza
11-03-2007, 11:03
Ciao a tutti,

potrete notare che anni fa ho aperto io questo tread su avid. Nel corso del tempo sono state molte le persone intervenute in queste pagine, qualcuna se ne è andata (intendiamoci non sono morti!) e qualcuna è rimasta. Forse sarebbe bello poter creare per tutte le persone che si sono conosciute in questo forum, uno spazio dove poter discutere anche delle condizioni lavorative, dei prodotti, dei prezzi, insomma uno spazio di aggregazione dove poter liberamente parlare non solo di avid ma della figura dell'editor in tutti i suoi aspetti. Voi che ne pensate?

a me quest'idea piace molto...parliamone, confrontiamoci e vediamo cosa ne viene fuori...comunque vale la pena tentare

DeadLockMi
12-03-2007, 09:11
anche se sono nuovo la trovo un'ottima idea anch'io.
ma la tua idea quale sarebbe?
creare un sito, un blog collettivo? quest'ultima potrebbe essere una buona idea ed io potrei anche dare una mano a creare la piattaforma su uno dei fornitori di blog.

Roby68
12-03-2007, 09:43
Io pensavo ad un blog anche se in settimana dovrei incontrare alcuni montatori storici di milano e potrebbe anche essere che ne venga fuori un sito ufficiale e il suo blog. Ma stiamo a vedere.

Ma hai risolto il tuo problema?

Ciao

DeadLockMi
12-03-2007, 09:57
guarda anche staccando l'hd esterno e usando la firewire solo per la camera quest'ultima non me la riconosce, non sono quindi riuscito ad acquisire sull'hd interno.
non riesco proprio a fargliela vedere. sicuramente se disinstallo e reinstallo me la vede. mi è successo già prima, anche se poi non riuscivo ad acquisire per i soliti motivi.
quindi aspetto a reistallare tutto, per ora finisco una roba. quando poi avrò bisogno di acquisire lo farò ;)
grazie roby

Dioveht
12-03-2007, 11:42
Ciao a tutti,

potrete notare che anni fa ho aperto io questo tread su avid. Nel corso del tempo sono state molte le persone intervenute in queste pagine, qualcuna se ne è andata (intendiamoci non sono morti!) e qualcuna è rimasta. Forse sarebbe bello poter creare per tutte le persone che si sono conosciute in questo forum, uno spazio dove poter discutere anche delle condizioni lavorative, dei prodotti, dei prezzi, insomma uno spazio di aggregazione dove poter liberamente parlare non solo di avid ma della figura dell'editor in tutti i suoi aspetti. Voi che ne pensate?


Ciao a tutti
Ci ho pensato varie volte anche io...

più che altro perchè questo thread è diventato troppo grosso ed è difficile trovare quello che si cerca...

a mio parere sarebbe più utile un forum più che un blog...

inoltre si potrebbero aprire sezioni anche per altri programmi di editing...

DeadLockMi
12-03-2007, 12:59
facciamo un blog con forum, non volevo dirlo io per paura che qualche admin se la prendesse ;)

napoli6
12-03-2007, 14:06
Ciao a tutti in particolare a Dioverth ke è un grande!!Avrei una domanda:Una volta finito il progetto cm si fa a renderlo filmato completo e metterlo su un dvd?Aspetto notizie grazie di tutte le numerevoli risposte ke mi state dando!!

Dioveht
13-03-2007, 08:51
Ciao a tutti in particolare a Dioverth ke è un grande!!Avrei una domanda:Una volta finito il progetto cm si fa a renderlo filmato completo e metterlo su un dvd?Aspetto notizie grazie di tutte le numerevoli risposte ke mi state dando!!

Ciao...

bhe, in realtà Avid è pensato (ahimé) per un procedimento cassetta-montaggio-cassetta... quando vai ad esportare è molto facile riscontrare problemi.
Questo per scoraggiarti già dall'inizio... :P

Seriamente parlando il metono migliore in genere è il seguente:

- Selezionare l'area che vuoi esportare con Mark In, Mark Out
- Export -> Options
- Nelle opzioni selezionare QuickTime Movie e in alto a destra digli di esportare l'area selezionata (altrimenti fa tutta la sequenza)
- Più in basso, nelle opzioni di QuickTime Movie selezionare Same as source, Use Avid Codec, 601, Native resolution
- Esporti e poi dai il file QuickTime al programma di authoring o ad un encoder mpeg2

Una volta fatto l'encoding mpeg2 e masterizzato il dvd ti consiglio di guardarlo su un televisore per essere sicuri che non ci siano problemi di field :)

napoli6
13-03-2007, 11:45
- Esporti e poi dai il file QuickTime al programma di authoring o ad un encoder mpeg2

Una volta fatto l'encoding mpeg2 e masterizzato il dvd ti consiglio di guardarlo su un televisore per essere sicuri che non ci siano problemi di field :)

Nn ti ho capito scusami!!

Dioveht
13-03-2007, 14:11
Nn ti ho capito scusami!!
Ti consiglio di verificare se il dvd è venuto correttamente su un televisore... perchè sul computer non si vedono i problemi di interlacciamento

chiaralba
15-03-2007, 10:31
- Selezionare l'area che vuoi esportare con Mark In, Mark Out
- Export -> Options
- Nelle opzioni selezionare QuickTime Movie e in alto a destra digli di esportare l'area selezionata (altrimenti fa tutta la sequenza)
- Più in basso, nelle opzioni di QuickTime Movie selezionare Same as source, Use Avid Codec, 601, Native resolution
- Esporti e poi dai il file QuickTime al programma di authoring o ad un encoder mpeg2

Una volta fatto l'encoding mpeg2 e masterizzato il dvd ti consiglio di guardarlo su un televisore per essere sicuri che non ci siano problemi di field :)[/QUOTE]

Scusa, Dioveht, invece di mandare il filmato ad un programma di authoring non si può mandare il segnale video con il firewire ad un dvd-recoder (adesso ci sono anche i tre in uno: dv-hd-dvd)?
Naturalmente, questa è una domanda. Vorrei approfondire questa soluzione, se fosse possibile.

Dioveht
15-03-2007, 16:35
-
Scusa, Dioveht, invece di mandare il filmato ad un programma di authoring non si può mandare il segnale video con il firewire ad un dvd-recoder (adesso ci sono anche i tre in uno: dv-hd-dvd)?
Naturalmente, questa è una domanda. Vorrei approfondire questa soluzione, se fosse possibile.

Si, si può fare... ma molto spesso ci sono incompatibilità... i dvd recorder sono pensati più che altro per registrare da una videocamera, non dal computer...

Esempio: io ho provato con un Pioneer (in questo momento non so dirti il modello) e non funziona. Probabilmente non funziona perchè questo dvd recorder quando premi rec ed è selezionato l'ingresso FireWire vuole mettere in play la camera (è tutto automatico praticamente). Il computer ignora il comando ma non gli manda l'ok e quindi il dvd recorder non parte in attesa dell'ok...


Diciamo che teoricamente si può fare ma se possibile ti consiglio di provare il dvd recorder prima di acquistarlo...

chiaralba
16-03-2007, 15:11
Diciamo che teoricamente si può fare ma se possibile ti consiglio di provare il dvd recorder prima di acquistarlo...

Grazie, proverò e ti farò sapere cosa succede.

DeadLockMi
16-03-2007, 18:32
Io pensavo ad un blog anche se in settimana dovrei incontrare alcuni montatori storici di milano e potrebbe anche essere che ne venga fuori un sito ufficiale e il suo blog. Ma stiamo a vedere.

Ma hai risolto il tuo problema?

Ciao

dai un'occhiata a questa soluzione. Social Network, Forum e Blog tutto in uno.

http://www.ning.com/

uaciu
20-03-2007, 19:33
x Dioveht, Roby 68 ecc.
Ciao, ho appena letto dell'export in quick time e mi è venuto un dubbio.In questi giorni ho lavorato in uno studio dove spesso esportano (con l'xpress) in quick time, con codec meridien compresser (materiale da beta acquisito 2:1).Siccome spesso, con l'xpress hd o dv, esportando in mov, il risultato del dvd è sfarfallante (usando codec l'avid),Volevo sapere se conviene scegliere uno dei tanti codec proprietari di quick time o alri contenuti nell'elenco, e tra questi,quale sarebbe il migliore in qualità e sicurezza? (no sfarfallio).
Grazie.

Opradèl
23-03-2007, 19:20
Ciao ragazzi.. torno a riaffermare la mia incompetenza con un quesito particolare..
Da un pò di tempo stò "imparando" (grazie ad un miracoloso manuale) ad utilizzare After effects.. questo in maniera autonoma.
Ora quello che mi interesserebbe è conoscere il migliore sistema per farlo interagire con Avid.. Quello che vorrei sapere è se esiste un metodo per far apparire un collegamento, all'interno dell'interfaccia di avid, al software di Adobe.. Un pò come funziona per i plug-in di boris red o Avid Fx..
Ora tutto (e solo) quello che riesco a fare è a muovermi di inport/export in Qkt. Ref. tra le due applicazioni..

.. Sarà l'unico sistema?????:boh:

Spero sappiate suggerirmi una qualche arcana diavoleria...

Intanto ringrazio e saluto..Cia.

napoli6
29-03-2007, 16:54
Dioverth nn ancora devo provare a fare il dvd xkè sto quasi finendo il mio lavoro, ma mi è successo una cosa incredibile: invece di cancellare una sequenza ke avevo sbagliato ho cancellato x errore il lavoro montato, cioè tutto ciò ke c'era sulla time line!!Cm posso fare x recuperare la squenza montata??Ti prego aiutami :help: :help: :muro: :muro:

DeadLockMi
29-03-2007, 17:03
Dioverth nn ancora devo provare a fare il dvd xkè sto quasi finendo il mio lavoro, ma mi è successo una cosa incredibile: invece di cancellare una sequenza ke avevo sbagliato ho cancellato x errore il lavoro montato, cioè tutto ciò ke c'era sulla time line!!Cm posso fare x recuperare la squenza montata??Ti prego aiutami :help: :help: :muro: :muro:

credo tu possa provare così
devi importare come se fosse un bin, quindi con open bin, il file più recente nella cartella Attic all'interno della directory di Avid (c:/programmi/avid)
dovresti avere l'ultima sequenza salvata

Fla81
29-03-2007, 18:51
ciao! scusate se mi intrometto così.Avrei un piccolo problema con avid e la scheda video nvidia geforce go 7600. Appena provo ad avviare il programma mi da un errore (ACCESS VIOLATION) nel momento in cui carica open gl effects. Qualcuno sa che cavolo significa e soprattutto come uscire da questo pantano?
Grazie
Ciao

DeadLockMi
29-03-2007, 19:38
ciao, controlla nel read me della tua versione di avid che driver nvidia devi scaricare. addirittura dovresti trovare l'installer nvidia nella cartella utilities s uc:/programmi/avid

napoli6
29-03-2007, 19:47
E' cosi ti ringrazio di cuore...ke paura mi so preso!!

DeadLockMi
29-03-2007, 19:55
immagino... di niente, figurati. anch'io attraverso sto forum ho risolto qualche problema ;)

Fla81
30-03-2007, 09:58
Ciao!
già fatto. ho trovato i driver di nvidia in avid come dici tu e tutto funziona così. Il fatto è che sono driver vecchi rispetto alla mia nvidia e quindi installandoli annullo delle funzionalità della scheda e lo schermo si vede super luminoso...

DeadLockMi
30-03-2007, 11:19
Ciao!
già fatto. ho trovato i driver di nvidia in avid come dici tu e tutto funziona così. Il fatto è che sono driver vecchi rispetto alla mia nvidia e quindi installandoli annullo delle funzionalità della scheda e lo schermo si vede super luminoso...


Avid è molto schizzinoso... puoi prvare ad installare altri driver più o meno recenti, al massimo puoi sempre tornare a quello che ti consiglia il programma e che hai già appurato funzioni.
oppure cerca di calibrare lo schermo in maniera che non ti dia fastidio, ci sono un sacco di programmi, cerca con google.
ciao

Dioveht
30-03-2007, 21:40
Dioverth nn ancora devo provare a fare il dvd xkè sto quasi finendo il mio lavoro, ma mi è successo una cosa incredibile: invece di cancellare una sequenza ke avevo sbagliato ho cancellato x errore il lavoro montato, cioè tutto ciò ke c'era sulla time line!!Cm posso fare x recuperare la squenza montata??Ti prego aiutami :help: :help: :muro: :muro:

Avid crea in automatico delle copie dei bin nella dir Attic. Sono copie automatiche quindi potrebbero mancare le ultime modifiche fatte, ma meglio di niente...
Non posso dirti di preciso dov'è la dir Attic perchè cambia in base a come hai installato Avid e alla versione, ma basta fare una ricerca...
Dentro la dir Attic troverai una cartella per ogni progetto e all'interno i file dei bin (anche più copie dello stesso bin)...
Devi cambiare l'estensione del file che scegli in AVB e aprirlo con Avid


Cmq io consiglio di fare delle copie del montato mentre lavori.
E consiglio inoltre di mettere le copie in un bin diverso da quello del montato perchè vi sembrerà strano ma se un bin supera tot Mbyte di dimensione Avid non può più aprirlo... (sssi, sono molto bravi i programmatori Avid...)
Non conosco la dimensione esatta ma io in genere quando un bin raggiunge i 3-4 Mbyte lo chiudo e ne creo un altro...

Dioveht
30-03-2007, 21:51
x Dioveht, Roby 68 ecc.
Ciao, ho appena letto dell'export in quick time e mi è venuto un dubbio.In questi giorni ho lavorato in uno studio dove spesso esportano (con l'xpress) in quick time, con codec meridien compresser (materiale da beta acquisito 2:1).Siccome spesso, con l'xpress hd o dv, esportando in mov, il risultato del dvd è sfarfallante (usando codec l'avid),Volevo sapere se conviene scegliere uno dei tanti codec proprietari di quick time o alri contenuti nell'elenco, e tra questi,quale sarebbe il migliore in qualità e sicurezza? (no sfarfallio).
Grazie.

Per "sfarfallante" immagino tu intenda che hai problemi di interlacciamento, di ordine dei field...

Normalmente per non avere problemi conviene scegliere uno dei codec Avid. I Meridien o i DV (25 e 50) vanno bene [evitiamo gli ABVB che sono un po' vecchi].
E' anche importante sapere cosa si sta facendo con i field...
Cioè se tu esporti il QUickTime in Odd Field First e poi fai però l'mpeg2 in Even field first avrai problemi perchè hai sbagliato l'ordine.

NORMALMENTE basta mantenere lo stesso ordine: se esporti ODD poi devi mettere ODD anche nel programma di conversione...

Purtroppo anche mettendo lo stesso ordine a volte il risultato può essere sbagliato...

Il problema è che ci accorgiamo di aver sbagliato ordine dei field solo DOPO aver effettuato la conversione in mpeg2 e quindi diventa problematica la riconversione soprattutto se si ha poco tempo.
A tal proposito posso consigliarti un programma utilissimo: ReStream.
ReStream permette di cambiare l'ordine dei field di un mpeg2 senza ricodificarlo mantenendo quindi la qualità inalterata.

Dioveht
30-03-2007, 21:55
Ciao!
già fatto. ho trovato i driver di nvidia in avid come dici tu e tutto funziona così. Il fatto è che sono driver vecchi rispetto alla mia nvidia e quindi installandoli annullo delle funzionalità della scheda e lo schermo si vede super luminoso...

"Normalmente" si posso installare senza problemi gli ultimi driver... l'inconveniente più comune è il fastidioso cambio di chroma sui monitor quando metti in play.

Cmq sul manuale PDF della tua versione e sul sito internet trovi i valori di contrasto e luminanza da mettere nel pannello nvidia per aggirare il problema...

non ho trovato il tuo post originale e quindi non so se avevi altri problemi con i driver nuovi...

Fla81
30-03-2007, 23:53
Avid è molto schizzinoso... puoi prvare ad installare altri driver più o meno recenti, al massimo puoi sempre tornare a quello che ti consiglia il programma e che hai già appurato funzioni.
oppure cerca di calibrare lo schermo in maniera che non ti dia fastidio, ci sono un sacco di programmi, cerca con google.
ciao


Grazie, ci proverò!:cry:

napoli6
05-04-2007, 10:52
Ragazzi vi pongo una domanda: Devo inserire i titoli, ma quando li metto sn troppo lenti cm si regola la velocità?Fatemi saxe e Buona Pasqua!!

Dioveht
05-04-2007, 11:50
Ragazzi vi pongo una domanda: Devo inserire i titoli, ma quando li metto sn troppo lenti cm si regola la velocità?Fatemi saxe e Buona Pasqua!!

per regolare la velocità basta "trimmare" la fine della clip

Opradèl
06-04-2007, 17:57
Ciao ragazzi.. torno a riaffermare la mia incompetenza con un quesito particolare..
Da un pò di tempo stò "imparando" (grazie ad un miracoloso manuale) ad utilizzare After effects.. questo in maniera autonoma.
Ora quello che mi interesserebbe è conoscere il migliore sistema per farlo interagire con Avid.. Quello che vorrei sapere è se esiste un metodo per far apparire un collegamento, all'interno dell'interfaccia di avid, al software di Adobe.. Un pò come funziona per i plug-in di boris red o Avid Fx..
Ora tutto (e solo) quello che riesco a fare è a muovermi di inport/export in Qkt. Ref. tra le due applicazioni..

.. Sarà l'unico sistema?????:boh:

Spero sappiate suggerirmi una qualche arcana diavoleria...

Intanto ringrazio e saluto..Cia.

..nessuno sa suggerirmi nulla...? :(

Opradèl
06-04-2007, 18:08
Ragazzi vi pongo una domanda: Devo inserire i titoli, ma quando li metto sn troppo lenti cm si regola la velocità?Fatemi saxe e Buona Pasqua!!

Se ho capito bene ciò che intendi, credo ti basti semplicemente accorciare la durata del titolo (dunque prenderne di meno)... Poi questo in relazione al movimento che gli dai diventerà automaticamente più veloce..

P.S: Se ho detto una castronata vi prego di riprendermi..

Dioveht
06-04-2007, 18:24
Ok, si fa così:

- Aprire il titolo nel monitor di sinistra
- Si seleziona la durata di un titolo mettendolo IN e OUT sulla Timeline
- Si clicca il tasto rosso e il titolo viene sulla timeline con la durata (e quindi la velocità) desiderata


Se si vuole semplicemente modificare la durata di un titolo che è già sulla timeline basta allungare o accorciare la clip...

cherubrocker
13-04-2007, 01:22
Vi prego, sono in crisi con Avid! Quando metto in play nel composer, l'immagine resta ferma mentre l'audio va normalmente. Al contrario se sposto le immagini con il cursore queste si muovono!
ho urgente bisogno di aiuto, vi prego...
grazie in anticipo a tutti

Dioveht
13-04-2007, 09:51
Vi prego, sono in crisi con Avid! Quando metto in play nel composer, l'immagine resta ferma mentre l'audio va normalmente. Al contrario se sposto le immagini con il cursore queste si muovono!
ho urgente bisogno di aiuto, vi prego...
grazie in anticipo a tutti

hai una scheda video ati?

cherubrocker
13-04-2007, 12:21
hai una scheda video ati?

Ho una Geforce GO 7400, su sistema Sony Vaio C1Z/B
Su internet c'è una gran confusione, di sicuro c'è che chi ha questa scheda, come anche altre Nvidia, sta sbattendo la testa al muro per AVID...

Sai dirmi se è uscita una versione driver che rende la scheda video compatibile? O conosci una versione di Avid che riconosce la scheda? Sai niente su quella strana procedura del VMR?

cherubrocker
13-04-2007, 19:35
Ho una Geforce GO 7400, su sistema Sony Vaio C1Z/B
Su internet c'è una gran confusione, di sicuro c'è che chi ha questa scheda, come anche altre Nvidia, sta sbattendo la testa al muro per AVID...

Sai dirmi se è uscita una versione driver che rende la scheda video compatibile? O conosci una versione di Avid che riconosce la scheda? Sai niente su quella strana procedura del VMR?

Chi mi aiuta? :cry:

Dioveht
14-04-2007, 00:00
Ho una Geforce GO 7400, su sistema Sony Vaio C1Z/B
Su internet c'è una gran confusione, di sicuro c'è che chi ha questa scheda, come anche altre Nvidia, sta sbattendo la testa al muro per AVID...

Sai dirmi se è uscita una versione driver che rende la scheda video compatibile? O conosci una versione di Avid che riconosce la scheda? Sai niente su quella strana procedura del VMR?

La versione driver testata da Avid viene data insieme al programma e si trova nella cartella Utility se nn ricordo male...

Dalla versione 5.x in poi Avid usa un sistema diverso per l'overlay... se hai una versione successiva allora prova una precedente alla 5.x (certo, perdi un bel po' si funzioni) altrimenti fai il contrario...

napoli6
18-04-2007, 16:48
X Diovert e tutti quelli ke possono darmi questo ultimo aiuto: ho seuguito le indicazioni di Diovert e mi sn ritrovato il file .mvo di Quik Time ma purtroppo si sente ma non si vede. Cosa devo fare?Cm programma di authoring ho installato Alive Video Converter ma non me lo converte. Aspetto una vostra risposta!!A presto e grazie infinite!!Questo forum mi sta kiarendo migliaia di dubbi!!

Ersiplio
19-04-2007, 11:27
Ciao a tutti!!! Ho cambiato da poco il computer e dopo aver reinstallato Avid (uso il media composer), nel momento in cui lo apro per la prima volta, mi compare il messaggio di errore "exception:failed to inizialize audio hardware".
Qualcuno saprebbe come poter risolvere il problema? La scheda audio è quella della scheda madre una AB9 della Abit. Scheda video ho una radeon 1950xt e come processore un intel dual core 2.44 Ghz.
Spero possiate darmi una mano, è tutto ieri che pastrocchio sui settaggi ma non ci ho cavato niente. A presto

napoli6
19-04-2007, 13:47
vedi di modificare qlk nella skeda audio e fai i tentativi io cosi alla fine ci sn riuscito!!Ma quando apri avid oltre al msg noti ke si disattiva l'audio??Cmq qlk di sicuro saprà darti una risp + mirata!!

Ersiplio
19-04-2007, 14:47
Grazie, il fatto è che ho già provato a cambiare i settaggi nella scheda audio, ma non ho risolto nulla... Adesso comunque provo ancora, sia mai he mi va di culo e azzecco la mossa giusta :)
Se però qualcuno ha qualche idea, la faccia presente, che così la smetto di spaccarmi la testa, che di schede audio non ci capisco niente.

napoli6
20-04-2007, 09:42
Sempre io: allora ho provato ad installare sul mio pc vari codec video compreso divx ecc!!dopo vari tentativi non mi apriva + avid, cosi ho disinstallato i codec video scaricati tranne il divx player, ho disinstallato e rinstallato avid e il programma è partito. Cosa devo fare?!Vi prego devo consegnare questo lavoro e sn in enorme ritardo. Aspetto con grandissima ansia una Vs. risposta!!!

napoli6
21-04-2007, 12:18
c'è stata un epidemia su questo forum??Xkè nessuno mi risponde?VI prego aiutatemiiii!!

Opradèl
22-04-2007, 14:03
Ciao a tutti.. Qualche post fa si parlava di alcune difficoltà da parte delle versioni 5... a riconoscere e a garantire il corretto funzionamento di un dispositivo DV collegato alla macchina... Il sapiente Dioveht consigliva quindi un sistema, attraverso l'Esegui del S.O., per la registrazione del filtro DVBuffers.ax..
Ora, (riferendomi in particolar modo a Dioveht..) benchè abbia seguito il procedimento suggerito, anzichè apparirmi il messaggio di conferma ("DLLRegisterServer in DVBuffers.ax succeeded") mi appare l'avviso..: "LoadLibrary("DVBuffers.ax) non riuscito - Impossibile trovare i modulo specificato."
Questo mi porta inevitabilmente a pensare che qualcosa non và.. Ma cosa?? Non si trova il filtro DVBuffers.ax? Che devo fare?

Grazie mille per l'attenzione..
Ciao

Felix_98
23-04-2007, 18:22
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e mi sono iscritto oggi dopo averlo letto dalla prima pagina all'ultima.

x Ersiplio,

problema 1) [scheda audio]
ho la tua stessa scheda madre (AW9-max) e scheda video (ATI 1950XT)compreso la scheda audio in dotazione alla scheda madre, bhè devo dirti che nn sono riuscito a concludere niente se nn rimettendo la vecchia scheda audio che avevo prima (SB Audigy LS), anche a me dava lo stesso errore modificando ogni parametro senza risultato, ora invece con la Creative funziona.

problema 2) [scheda video]
il problema che ti da la scheda video e che il video rimane "frizzato" sia in acquisizione che in timeline e clip, se nn montando l'ultima vers. di AvidXpressPro 5.6.3.(nn sò la composer) ma nn risolvi il problema ma metti solo una pezza, xké la macchina comunque nn lavora a dovere.
Il problema lo risolto montando una nVidia quadro fx 550 testata con tutte le vers. di avid e nn ho riscontrato nessun tipo di problema, tutto funziona alla grande.

Spero di esserti stato utile, come x me lo è stato leggere tutti i vostri preziosi consigli.

Ciao a tutti alla prossima!!!!

Felix98 :D :D :D :D

Ersiplio
24-04-2007, 18:35
Grazie mille, hai cancellato ogni mio rimanente dubbio.
Non volevo arrendermi all'idea che la scheda audio fosse totalmente incompatibile,ma alla fine è proprio così. Dopo tre giorni di test e la tua testimonianza alzo bandiera bianca. Torno anch'io alla vecchia scheda audio.
Ciao e grazie ancora

napoli6
25-04-2007, 10:19
Salve a tutti!!Allora il problema ke il primo file, quick time, dopo l'esportazione nn si vede è dato dalla mancanza di codec video ke si possono scaricare dal sito avid italia. Quindi ho risolto il problema anke se il filmato si vede in maniera leggerissima con delle linee orizzontali ma ripeto sn inpercettibili quasi. Il problema è ke quando porto il file nel programma di Atuoring ke si kiama "MOV to AVI MPEG WMV Converter" e faccio un anteprima il filmato si vede molto ma molto male le linee inpercettibili ora sn fin troppo visibili rovinando di gran lunga il filmato. Cosa posso fare? Il programma ke uso è buon x trasformare il file .mov in .dvd o .avi?Spero stavolta di risolvere il problema cn il Vs aiuto.

ANDREA_DA_ROMA
28-04-2007, 00:22
Salve

ANDREA_DA_ROMA
28-04-2007, 00:31
Qualcuno di voi sa se esiste un modo per monitorare in tempo reale su una tv il materiale che si sta montando con avid XpressPro 4.6? Ovviamente escludendo Mojo visto il suo costo...

Ersiplio
29-04-2007, 03:13
Sempre io, sempre più nei casini...

Sono riuscito a risolvere il problema dell'audio, ma adesso me ne si pone uno ancora peggiore... Quando apro Avid mi compare una finestra che mi avvisa di modificare nel control panel il settaggio casa/ufficio con sempre attivo. Da qui però posso procedere in avanti senza che succeda nulla; il vero problema è che quando finisce di caricare tutti i settaggi mi compare la scritta

Exception: a serious error has occurred! It is reccomended that you restart the application immediately

Il problema è che non riesco a capire quale sia il problema :muro: , altrimenti avrei già provato a risolverlo da me.
Le caratteristiche del computer le ho scritte due o tre post sopra, adesso in più ho una scheda audio che mi sono fatto temporaneamente prestare per vedere se funzionava (una x-fi della creative). Il brutto è che fa tutti i caricamenti tranquillamente e poi compare questa scritta.

Qualcuno ha qualche idea che possa tornarmi utile? Ve ne sarei eternamente grato, sembra che ci sia una maledizione che abbia colpito il mio Avid :mad:

Grazie anticipatamente a chiunque riuscirà anche solo a darmi un minimo aiuto.

napoli6
29-04-2007, 11:52
Guarda su questo forum a quanto pare ne siamo rimasti in pokissimi, l'unica cosa ke posso dirti è ke quando ho avuto intenzione di installare avid sul mio pc e quando sn riuscito ad installarlo correttamente ne è passato tantissimo di tempo!!I problemi ke porta avid sn numerevoli, l'ideale è avere una postazione sl Avid ma x noi amatori è impossibile!!Io grazie a questo forum ho risolto svariati problemi!!Ke dirti aspetta e vedrai!!

Roby68
29-04-2007, 18:45
napoli, non è vero che siamo in pochissimi ma è vero che i professionisti che leggono questo forum quasi sempre, e con tutte le ragioni del mondo, non vogliono risolvere problemi di base a chi cracca il software e via. Io ci lavoro e non mi metto certo a fare consulenze gratuite ogni minuto ai craccatori del forum. Se uno vuole si legge tutte le pagine e vedrà che troverà consigli e soluzioni a tutti i suoi problemi.

Buon primo maggio ai pochi lavoratori rimasti (all'altro 80% che ruba lo stipendio dico: "IN MINIERA"

ANDREA_DA_ROMA
29-04-2007, 20:17
GRAZIE LO STESSO...

Felix_98
29-04-2007, 21:09
.

Felix_98
29-04-2007, 21:10
Sempre io, sempre più nei casini...

Sono riuscito a risolvere il problema dell'audio, ma adesso me ne si pone uno ancora peggiore... Quando apro Avid mi compare una finestra che mi avvisa di modificare nel control panel il settaggio casa/ufficio con sempre attivo. Da qui però posso procedere in avanti senza che succeda nulla; il vero problema è che quando finisce di caricare tutti i settaggi mi compare la scritta

Exception: a serious error has occurred! It is reccomended that you restart the application immediately

Il problema è che non riesco a capire quale sia il problema :muro: , altrimenti avrei già provato a risolverlo da me.
Le caratteristiche del computer le ho scritte due o tre post sopra, adesso in più ho una scheda audio che mi sono fatto temporaneamente prestare per vedere se funzionava (una x-fi della creative). Il brutto è che fa tutti i caricamenti tranquillamente e poi compare questa scritta.

Qualcuno ha qualche idea che possa tornarmi utile? Ve ne sarei eternamente grato, sembra che ci sia una maledizione che abbia colpito il mio Avid :mad:

Grazie anticipatamente a chiunque riuscirà anche solo a darmi un minimo aiuto.


Ciao Ersiplio,
come gia detto il problema a quella scritta, è la risposta n°2 al post precedentemente scritto ovvero la scheda video, cambia scheda, prova se puoi una nVidia quadro e vedrai che l'errore sparisce.

Felix98

napoli6
29-04-2007, 22:15
napoli, non è vero che siamo in pochissimi ma è vero che i professionisti che leggono questo forum quasi sempre, e con tutte le ragioni del mondo, non vogliono risolvere problemi di base a chi cracca il software e via. Io ci lavoro e non mi metto certo a fare consulenze gratuite ogni minuto ai craccatori del forum. Se uno vuole si legge tutte le pagine e vedrà che troverà consigli e soluzioni a tutti i suoi problemi.

Buon primo maggio ai pochi lavoratori rimasti (all'altro 80% che ruba lo stipendio dico: "IN MINIERA"

1) Proprio xkè nn ho mai avuto a ke fare cn programmi (Avid) crakkati Le assicuro ke 8 volte su 10 avid porta più di un problema ke spesso gli stessi tecnici informatici nn sanno risolvere e l'unica cosa ke consigliano tutti è di avere postazioni sl AVID!!

2) I professionisti possono diventare tali o con corsi Avid e quindi spendere fino a 1000 euro per 3 giorni di corso e iniziare a fare esperienza su postazioni; o con tirocini; o in qualsiasi altro modo e nonostante tutto ciò spesso si ha bisogno di questi forum, intelligenti, x imparare ancora su avid xkè Si ricordi:"Nn si finisce mai di imparare nella vita"

3) Ho scritto riferendomi alla situazione generale del forum ke attualmente x svariati motivi scarseggia dei migliori vedi "Diovert"(Sl x citarne 1 ma c'è ne sn altri) e se Lei nn vuoi dare "consulenze" gratuite si apra un ufficio cosi inizia a guadagnare altro oltre che per la sua fantastica professione di montatore

4) Mi sn letto tutte e 44 pagine e nn ho trovato soluzione al mio ultimo problema, se lei è cosi intelligente e "Professionista" nel volermi indicare la pagina esatta le sarei grato.

5) Buon primo Maggio a tutti apprendisti, prossimi lavoratori, studenti, e "Professionisti"(Arò fai a nafft')!!!

Roby68
30-04-2007, 08:57
Caro napoli se hai letto tutte le 44 pagine vedrai che più di una volta ho consigliato di andare su avid.com nel loro forum. Li si trova tutto basta cercare. Certo che cercare nel forum di avid risposte inerenti ai dvd è difficile ma non impossibile tuttavia vedrai anche i software che citano gli altri e forse deciderai di provarli.

Ciao

Felix_98
30-04-2007, 18:38
X Diovert e tutti quelli ke possono darmi questo ultimo aiuto: ho seuguito le indicazioni di Diovert e mi sn ritrovato il file .mvo di Quik Time ma purtroppo si sente ma non si vede. Cosa devo fare?Cm programma di authoring ho installato Alive Video Converter ma non me lo converte. Aspetto una vostra risposta!!A presto e grazie infinite!!Questo forum mi sta kiarendo migliaia di dubbi!!

Se nn erro, Avid esporta i progetti anche in "QuickTime Reference" e crea 2 file,1audio(.wav) 1 video(mov), a domanda che mi sorge è:
come fai ad avere l'estensione .mvo???

Una volta esportato i 2 file (.mov .wav) si utilizza Squizze, che crea a sua volta 2 file x la creazione del DVD.

Se ho detto qualcosa di sbagliato perdonatemi.

Felix98 :D

napoli6
01-05-2007, 09:18
Se nn erro, Avid esporta i progetti anche in "QuickTime Reference" e crea 2 file,1audio(.wav) 1 video(mov), a domanda che mi sorge è:
come fai ad avere l'estensione .mvo???

Una volta esportato i 2 file (.mov .wav) si utilizza Squizze, che crea a sua volta 2 file x la creazione del DVD.

Se ho detto qualcosa di sbagliato perdonatemi.

Felix98 :D

Ciao Felix, scusami ho sbagliato a dgt l'estensione naturalmente mi riferivo a .mov e nn a .mvo!!Ti volevo ringraziare x il consiglio "disinteressato" e volevo kiederti: 6 convinto ke si utilizza Squizze?!Xkè nn ho trovato nessun programma cn questo nome!Aspetto tue notizie e grazie infinite!!

P.S. Hai mai fatto un dvd cm hai descritto?

ANDREA_DA_ROMA
01-05-2007, 10:57
Il programma si chiama Sorenson Squeeze e va molto bene...
Qualcuno di voi ha mai provato la Canopus ACEDVio con AVID?

Felix_98
01-05-2007, 16:42
Si i DVD li faccio sempre in questo sistema, giustamente come dice Andrea (ho sbagliato a dgt) uso lo Squeeze della Sorenson e mi trovo benissimo, mai avuto nessun tipo di problema, e poi creo il DVD con DVDit della Sonic Solution.

Scusate x aver dgt sbagliato.

Felix98 :D

napoli6
01-05-2007, 17:15
Si i DVD li faccio sempre in questo sistema, giustamente come dice Andrea (ho sbagliato a dgt) uso lo Squeeze della Sorenson e mi trovo benissimo, mai avuto nessun tipo di problema, e poi creo il DVD con DVDit della Sonic Solution.

Scusate x aver dgt sbagliato.

Felix98 :D

Ciao Felix!!Cm mi hai consolato cn questo msg!!Allora dopo aver fatto il filmato cn avid mi crea 2 file 1 mov e 1 wow!Detto questo apro il Sorenson e cm lo uso?!Poi il Dvdit della Sonic è un programma vero?Cm si kiama precisamente?!Grazie infinite!

Felix_98
01-05-2007, 22:21
Spiegarti come usare lo Squeeze?? nn è molto complesso anzi molto intuitivo comunque dopo avere aperto Squeeze selez. apri (dove si trovano i 2 file .mov .wav) apri solo il video(.mov l'audio viene selez. in automatico) imposti il tipo di esportazione che ti interessa, dopo diche clikki su "squeeze it" e nn ti resta che aspettare i 2 file x la creazione del DVD.

Cosa intendi x pragramma vero???? il software si chiama DVDit la casa è SonicSolution.

Felix98 :D

Tatto
02-05-2007, 10:33
Salve a tutti ragazzi, qualcuno di voi mi saprebbe dire come si fa a registrare una traccia audio con Avid mentre se ne ascolta un'altra? Praticamente il "voiceover" per registrare un commento audio su una traccia musicale.:muro:

napoli6
02-05-2007, 15:13
Guarda anke io nn riuscii a registrare voce over, fai cm ho fatto io: Apri un registratore vocale(anke quello Windows è perfetto) registri quello ke vuoi dire e poi lo importi nel programma avid!!Buona fortuna!

napoli6
02-05-2007, 17:06
Si i DVD li faccio sempre in questo sistema, giustamente come dice Andrea (ho sbagliato a dgt) uso lo Squeeze della Sorenson e mi trovo benissimo, mai avuto nessun tipo di problema, e poi creo il DVD con DVDit della Sonic Solution.

Scusate x aver dgt sbagliato.

Felix98 :D

Felix98 senti ma io sto al passaggio con Sorenson Squeeze 4.5!Sto facendo il file formato mpg1/2 ma è possibile ke x ogni livello ci vogliono + di 4 ore?Se faccio una somma ci vogliono + di 24 ore!!Possibile?Il formato è mpg-1/2?Fammi saxe xkè già sta lavorando da 4ore e mezza!!Inoltre il filmato trasformato è diventato + di 5Gb, fino ad ora naturalmente!!!

senzapazienza
03-05-2007, 15:34
1) Proprio xkè nn ho mai avuto a ke fare cn programmi (Avid) crakkati Le assicuro ke 8 volte su 10 avid porta più di un problema ke spesso gli stessi tecnici informatici nn sanno risolvere e l'unica cosa ke consigliano tutti è di avere postazioni sl AVID!!

2) I professionisti possono diventare tali o con corsi Avid e quindi spendere fino a 1000 euro per 3 giorni di corso e iniziare a fare esperienza su postazioni; o con tirocini; o in qualsiasi altro modo e nonostante tutto ciò spesso si ha bisogno di questi forum, intelligenti, x imparare ancora su avid xkè Si ricordi:"Nn si finisce mai di imparare nella vita"

3) Ho scritto riferendomi alla situazione generale del forum ke attualmente x svariati motivi scarseggia dei migliori vedi "Diovert"(Sl x citarne 1 ma c'è ne sn altri) e se Lei nn vuoi dare "consulenze" gratuite si apra un ufficio cosi inizia a guadagnare altro oltre che per la sua fantastica professione di montatore

4) Mi sn letto tutte e 44 pagine e nn ho trovato soluzione al mio ultimo problema, se lei è cosi intelligente e "Professionista" nel volermi indicare la pagina esatta le sarei grato.

5) Buon primo Maggio a tutti apprendisti, prossimi lavoratori, studenti, e "Professionisti"(Arò fai a nafft')!!!

prima di tutto: CALMA!

senzapazienza
03-05-2007, 15:41
Sempre io, sempre più nei casini...

Sono riuscito a risolvere il problema dell'audio, ma adesso me ne si pone uno ancora peggiore... Quando apro Avid mi compare una finestra che mi avvisa di modificare nel control panel il settaggio casa/ufficio con sempre attivo. Da qui però posso procedere in avanti senza che succeda nulla; il vero problema è che quando finisce di caricare tutti i settaggi mi compare la scritta

Exception: a serious error has occurred! It is reccomended that you restart the application immediately

Il problema è che non riesco a capire quale sia il problema :muro: , altrimenti avrei già provato a risolverlo da me.
Le caratteristiche del computer le ho scritte due o tre post sopra, adesso in più ho una scheda audio che mi sono fatto temporaneamente prestare per vedere se funzionava (una x-fi della creative). Il brutto è che fa tutti i caricamenti tranquillamente e poi compare questa scritta.

Qualcuno ha qualche idea che possa tornarmi utile? Ve ne sarei eternamente grato, sembra che ci sia una maledizione che abbia colpito il mio Avid :mad:

Grazie anticipatamente a chiunque riuscirà anche solo a darmi un minimo aiuto.

secondo:
prova così: da windows START-->PANNELLO DI CONTROLLO-->OPZIONI RISPARMIO ENERGIA-->COMBINAZIONI RISPARMIO ENERGIA-->inserisci SEMPRE ATTIVO (di default mi pare che sia CASA/UFFICIO), riavvia per sicurezza e vedi che ti dice il buon vecchio Avid.
Non credo ci sia bisogno di cambiare scheda video, io lavoro con una scheda da 120 euro che non fanno neanche più (Nvidia gforce 6600) e con software crakkato...se puoi/vuoi prendere una quadro, ben venga, fa sempre bene, è un'ottima scheda, testata avid, ma non indispensabile, sopratutto se le tesche non te lo consentono...fammi sapere, magari l'hai già provato e a quel punto non so che dire
ciao

senzapazienza
03-05-2007, 15:46
Salve a tutti ragazzi, qualcuno di voi mi saprebbe dire come si fa a registrare una traccia audio con Avid mentre se ne ascolta un'altra? Praticamente il "voiceover" per registrare un commento audio su una traccia musicale.:muro:

prova anche a smanettare con l'audio punch-in di avid, ma io l'ho usato una sola volta agli albori della mia "carriera" su avid, e non mi ricordo più, però credo possa esserti utile, a patto, però di fare prove...dovrebbe crearti una traccia con la tua registrazione che incidi mentre scorrono le altre tracce audio/video che già hai
fammi sapere, ciao

augusta
03-05-2007, 18:05
:help:
salve ragazzi io utilizzo avid expresspro 5.0.1 e dispongo di una jvc minidv, ma ho un problema nell'acquisizione, in quanto la mia jvc non viene riconosciuta dall'avid che continua imperterrito a dirmi (no deck) o (no imput signal) impedendomi così di acquisire. conoscete un modo che possa permettermi di far riconoscere all'avid la mia jvc?

grazie in anticipo ;)

napoli6
03-05-2007, 18:31
senzapazienza cm tu ben sai ogni tanto si perde la pazienza, ma subito la si è riacquisita quindi no problem!!Se hai una risposta al mio quesito ti ringrazio vivamente!!

Augusta vedi dalla pagina 30 in poi anke io posi il tuo stesso problema e cn vari tentativi ci riuscii!!L'unica cosa ke posso consigliarti è di attaccare prima la mdp al pc fare in modo ke lui lo riconosca e poi aprire Avid!Fammi saxe!

Felix_98
03-05-2007, 20:16
X napoli6

nn è normale, poi dipende dalla lunghezza, mediamente gira in torno alle 2 ore.
io uso la vers. 3.5 che era contenuta nel pacchetto di avid 4.6 all'acquisto,dopo aver cambiato vers. di avid mi sono comunque e sempre tenuto la 3.5 di Squeeze xke ce anche Sorenson Video che nel sito e da scaricare a parte (vers. di prova)

La 4.5 di Squeeze richiede QuickTime 7.1 o superiore che preferisco nn usare finche nn testata con solidità.

Felix98:D

napoli6
03-05-2007, 21:24
X napoli6

nn è normale, poi dipende dalla lunghezza, mediamente gira in torno alle 2 ore.
io uso la vers. 3.5 che era contenuta nel pacchetto di avid 4.6 all'acquisto,dopo aver cambiato vers. di avid mi sono comunque e sempre tenuto la 3.5 di Squeeze xke ce anche Sorenson Video che nel sito e da scaricare a parte (vers. di prova)

La 4.5 di Squeeze richiede QuickTime 7.1 o superiore che preferisco nn usare finche nn testata con solidità.

Felix98:D

Anke io penso di usare quella versione!!!Forse è la modalità ke sbaglio?Allora apro il programma; Clicco sul formato Mapg-1/2 senza premere il + affianco quindi faccio tutto il file; poi faccio import file prendo il solo file video e sotto faccio attiva;Il fatto è ke se premo sul "+"sotto ci sn tante linee ke si caricano e ogni linea ci mette dalle 2 ore alle 4 penso ci sia qlk ke nn va in quello ke faccio!!Mi aiuti ti prego!!

senzapazienza
04-05-2007, 12:29
Anke io penso di usare quella versione!!!Forse è la modalità ke sbaglio?Allora apro il programma; Clicco sul formato Mapg-1/2 senza premere il + affianco quindi faccio tutto il file; poi faccio import file prendo il solo file video e sotto faccio attiva;Il fatto è ke se premo sul "+"sotto ci sn tante linee ke si caricano e ogni linea ci mette dalle 2 ore alle 4 penso ci sia qlk ke nn va in quello ke faccio!!Mi aiuti ti prego!!

io usavo la 3.5 e sono passato alla 4.5, che ha delle possibilità di compressione in più...ma non è quello il punto, dovresti scegliere il tipo di compressione che vuoi fare, cioè solo una di quelle linee di cui parli...quella che ti serve, non so, io di solito comprimo in windows media video per dare i filmati ai clienti che magari devono vederli e farli vedere su pc o per metterli on line, poi fai doppio click sulla linea scelta e ti si aprono due ulteriori linee, fai doppio click su quella più in basso e ti si apre una finestra con i parametri di compressione e lì devi valutare tu...agisci soprattutto su data rate (più è alto, più è alta la qualità), su frame size, per la dimensione dell'immagine e frame rate, per l'audio dipende se il progetto era a 44 o 48. In ogni caso fai un po' di prove, ma non utilizzare tutte le linee, se no fai tutte le compressioni a disposizione ed è logico che ci metti ore ed ore...non so se queste indicazioni possono esserti utili, sicuramente c'è chi ne sa più di me, comunque fai sapere com'è andata...anzi, un invito a tutti/e: fate sapere come vanno i tentativi, è una ricchezza per il forum
ciao
p.s.
anche se mi chiamo senzapazienza, la pazienza cerco di non perderla mai...penso sia una delle caratteristiche indispensabili per chi fa montaggio ;)

senzapazienza
04-05-2007, 12:38
:help:
salve ragazzi io utilizzo avid expresspro 5.0.1 e dispongo di una jvc minidv, ma ho un problema nell'acquisizione, in quanto la mia jvc non viene riconosciuta dall'avid che continua imperterrito a dirmi (no deck) o (no imput signal) impedendomi così di acquisire. conoscete un modo che possa permettermi di far riconoscere all'avid la mia jvc?

grazie in anticipo ;)

prova questo:

Potrebbe non essere registrato il filtro DVBuffers.ax

Prova ad andare su Start -> Esegui e scrivere:

regsvr32 DVBuffers.ax

dovresti ricevere il messaggio di conferma: "DLLRegisterServer in DVBuffers.ax succeeded"

Quindi prova ad avviare Avid e vedi se ti riconosce la camera

è un vecchio messaggio di dioveth, con questo sono riuscito a risolvere il problema, dovrebbe vederti la camera come generic deck...in ogni caso, come già ricordato anche da altri: un bel riavvio non fa mai male; la camera va collegata prima di aprire avid, per sicurezza anche prima di accendere il pc e accesa dopo aver avviato avid.
spero possa esserti utile, in ogni caso anche a te, come agli altri, l'invito a comunicare al forum gli esiti dei tuoi tentativi...grazie
ciao

senzapazienza
04-05-2007, 12:42
Ciao a tutti.. Qualche post fa si parlava di alcune difficoltà da parte delle versioni 5... a riconoscere e a garantire il corretto funzionamento di un dispositivo DV collegato alla macchina... Il sapiente Dioveht consigliva quindi un sistema, attraverso l'Esegui del S.O., per la registrazione del filtro DVBuffers.ax..
Ora, (riferendomi in particolar modo a Dioveht..) benchè abbia seguito il procedimento suggerito, anzichè apparirmi il messaggio di conferma ("DLLRegisterServer in DVBuffers.ax succeeded") mi appare l'avviso..: "LoadLibrary("DVBuffers.ax) non riuscito - Impossibile trovare i modulo specificato."
Questo mi porta inevitabilmente a pensare che qualcosa non và.. Ma cosa?? Non si trova il filtro DVBuffers.ax? Che devo fare?

Grazie mille per l'attenzione..
Ciao

ciao...bel casino questo! è capitato anche ad un mio amico...hai poi risolto? la sparo a caso: hai il service pack 2? magari ho detto una cazzata...
facci sapere, a presto
ciao

Felix_98
04-05-2007, 13:31
Appena posso(un paio di gg) faccio una miniguida con i passaggi base, se può essere utile a qualcuno ben venga.
Felix98 :D

senzapazienza
04-05-2007, 13:35
Appena posso(un paio di gg) faccio una miniguida con i passaggi base, se può essere utile a qualcuno ben venga.
Felix98 :D

una miniguida per cosa? per sorenson? comunque...ben venga!

napoli6
04-05-2007, 14:07
Grazie di cuore a entrambi!!Il fatto è ke facendo formato wmp la qualità scarseggia essendo + piccolo anke cm formato, ora sto provando i formati Mpg1-2 alcuni però noto ke si vedono ma nn si sentono ti Dvd pal!!Cmq sto facendo vari tentativi vi farò saxe!

augusta
04-05-2007, 23:24
prova questo:

Potrebbe non essere registrato il filtro DVBuffers.ax

Prova ad andare su Start -> Esegui e scrivere:

regsvr32 DVBuffers.ax

dovresti ricevere il messaggio di conferma: "DLLRegisterServer in DVBuffers.ax succeeded"

Quindi prova ad avviare Avid e vedi se ti riconosce la camera

è un vecchio messaggio di dioveth, con questo sono riuscito a risolvere il problema, dovrebbe vederti la camera come generic deck...in ogni caso, come già ricordato anche da altri: un bel riavvio non fa mai male; la camera va collegata prima di aprire avid, per sicurezza anche prima di accendere il pc e accesa dopo aver avviato avid.
spero possa esserti utile, in ogni caso anche a te, come agli altri, l'invito a comunicare al forum gli esiti dei tuoi tentativi...grazie
ciao



:read: ho provato a fare come mi hai detto,adesso avid riconosce la telecamera,però quando apro la finestra capture mi arma le tracce, e mi dice no imput signal, ho provato più volte a riavviare il computer, ma dopo la solita risposta "no imput signal" mi dice Exception:Dio Producer-digital confidence arm failed. Ciao:doh:

senzapazienza
04-05-2007, 23:56
:read: ho provato a fare come mi hai detto,adesso avid riconosce la telecamera,però quando apro la finestra capture mi arma le tracce, e mi dice no imput signal, ho provato più volte a riavviare il computer, ma dopo la solita risposta "no imput signal" mi dice Exception:Dio Producer-digital confidence arm failed. Ciao:doh:

...a questo punto non so che dire...io avevo risolto così, naturalmente avrai fatto anche auto configure, forse puoi provare un po' a smanettare con deck configuraton dai settings, ma in realtà dovrebbe riconoscere la camera automaticamente...mi spiace, magari qualcuno che ne sa di più può intervenire e darti una mano
ciao:(

augusta
05-05-2007, 11:37
...a questo punto non so che dire...io avevo risolto così, naturalmente avrai fatto anche auto configure, forse puoi provare un po' a smanettare con deck configuraton dai settings, ma in realtà dovrebbe riconoscere la camera automaticamente...mi spiace, magari qualcuno che ne sa di più può intervenire e darti una mano
ciao:(

:cry: Grazie lo stesso, spero che qualcuno mi possa aiutare a risolvere il :muro: problema

uatà!!
06-05-2007, 12:32
Ciao a tutti.
A lavoro abbiamo raggiunto il massimo della dotazione hardware per comletare la suite Avid.
E precisamente la postazione è così composta:

Hp 8200
raid Lacie firewire 800 1T
raid scsi Avid 1T (solo per i media)
2Gb Ram
pacchetto Avid Studio
Nella macchina non vi è altro sw a parte Photoshop( quasi, leggete dopo...).

Perchè vi dico ciò?
presto detto.

Dopo tutto questo ambaradanna, continuo a scontrami con dei problemi che ,allo stato delle cose, non dovrebbero proprio esistere.
In particolare:

-utilizzando i tool di Avid non riesco a fare un DVD PAL in modo corretto.
usano sqeeze e il programma DVD di avid, il DVD masterizzato mi esce sempre e dico sempre, deinterlacciato.
Hai voglia di chiamre il rivenditore e Avid stessa, ma nulla, ma nulla proprio.
quindi sono costretto a usare Procoder e DVD Architect( vero, altri sw sulla macchina , ma per forza!!)

-L'export di Qtr funziona un po si un po no, come gli pare, come sta a genio.
SONO COSTRETTO A USARE IL CODEC CANOPUS, CHE VA MA PER VIDEO NON PIù GRANDI DI 25 MINUTI IN DV25...

-pur avendo i dischi per i media, la schdea video con i driver adatti, sistema pulito, NON RIESACO AD AVERE, NEMMENO L'ANTEPREIMA, DI UN VIDEO 3D CON MOVIMENTO SEMPLICE.
IMMAGINATE IL MIO LAVORO DELLA SETTIMANA SCORSA IN CUI VI ERANO 6 LAYER VIDEO IN 3D, OGNI VOLTA UN RENDER.
MI SEMBRAVA DI ESSERE TORNATO INDIETRO AL VECCHIO MERIDIEN

-di tanto in tanto( ma questo credo sia un problema di HP) quando vado su una qualsiasi applicazione, mi si blocca il pc, schermata blu con scritte tipo DOS che midicono una serie di cose, credo relative alla ram.

Insomma pur avendo una macchina "certificata" i problemi ci sono e sono pure piuttosto fastidiosi"

per non parlare della delusione del Nab 2007, il 720P 25 ancra deve essere supportato.

Parliamoci chiaro a me Avid piace moltissimo, specialmente quando si tratta di MONTARE, ma ultimamente sto perdendo molta fiducia, al punto tale che per progetti personali sto pensando ad altre piattaforme.
FCP studio 2 in primis, anche se MAcosX non mi piace molto.

scusate lo sfogo.


ciao.

Roby68
06-05-2007, 12:52
Ciao Uatà.
Capisci ora perchè faccio il lavoro che faccio? ( www.undermybed.it )
Avid se ne sbatte i coglioni e non ha tecnici abbastanza preparati, la stazione hp è già un compromesso di suo, i dischi esterni sono concettualmente sbagliati se non collegati ad un controller a loro dedicato.
Squizee credo sia una scelta sbagliata da parte di avid però dvdit dato in bundle funzione benissimo. Poi per esportare usa il codec avid DV.

Uatà final cut non è privo di menate, anche lui le ha però il tuo avid presenta problemi che non deve avere.

ciao

PS se è un avid studio con la digidesign non attaccare dischi firewire perchè causi problemi enormi di saturazione del Bus della macchina, in quando una porta firewire è occupata dal mojo e l'altra dalla digidesign.

Tatto
06-05-2007, 18:16
Azzz.. Roby, uno come te lo farei nascere quando questi cazz di computer fanno casino. Ti chiedo anche a te la stessa cosa che ho postato giorno fa, come si fa il voiceover, cioè registrare la voce mentre ascolto la traccia sonora, su Avid, non ci riesco, eppure mi hanno assicurato che si può fare. Final cut lo fa, perche Avid no? Non ci credo!!!! Grazie mille.

Roby68
07-05-2007, 12:39
Si tatto lo fai con l' Audio Punch-In. Ciao

uatà!!
08-05-2007, 09:38
Ciao Uatà.
Capisci ora perchè faccio il lavoro che faccio? ( www.undermybed.it )
.


Complimenti per i lavori, davvero ben fatti.
Anzi vado completamente Ot e quasi quasi ti mando il mio Demowreel.
intanto qui:

http://ivforan.interfree.it/

puoi scaricare lo showreel di Motion graphics, il primo video autopartente del DVD, non e' aggiorntaissimo, pero' puoi farti un'idea.

Visto che sto pensando di lasciare la "zona" in cui vivo, magari potrebbe interessarti.


Ciao.

uatà!!
08-05-2007, 14:15
Ciao.
In tutto cio' sto cercando di rendere un pc in regia utilizzabile per dei premontati che poi verrano finalizzati con la 8200.

La 7300 GT Asus dovrebbe andare bene?
Se si con quali driver?

Grazie a tutti.

Fla81
09-05-2007, 10:28
Ciao a tutti!!!
Panico totale!!!! Ho collegato l'hard disk esterno al computer e ho avviato avid e lui simpaticamente mi ha risposto: EXCEPTION: FILE OTHER AN ERROR OCCURRED VALIDATING THE MEDIA DIRECTORY: F:/ OMFI Media Files.
Riesco ad aprire il progetto ma alcune cose non riesce a vederle come se fossero state spostate e non le trovasse. Che vor dì???? Aiuto

napoli6
09-05-2007, 20:55
Fla dovrebbe esserti capitato la stessa cosa ke capitò a me, i Media file si saranno divisi tra la cartella ke si è creata nel HD esterno e qulla del pc....trasferisci tutto sull'uno o sull'altro e vedi se risolvi!!Nn sn sicuro, se c'è qlk ke ha altre idee sono pronto a smentirmi!!

Fla81
10-05-2007, 08:19
Fla dovrebbe esserti capitato la stessa cosa ke capitò a me, i Media file si saranno divisi tra la cartella ke si è creata nel HD esterno e qulla del pc....trasferisci tutto sull'uno o sull'altro e vedi se risolvi!!Nn sn sicuro, se c'è qlk ke ha altre idee sono pronto a smentirmi!!

Ciao!!!
Ho provato a farlo, purtroppo non è quello il problema, temo ci siano file corrotti o danneggiati o addirittura c'è un virus sull'hard disk, dato che sono parecchie le persone che ci lavorano. Grazie comunque. A presto.

Leron
15-05-2007, 13:05
sul tablet ho una intel gma 945

normalmente lavoro sul fisso ma ho ora la necessità di passare un paio di lavoretti senza pretese sul portatile, dato che lo uso per un corso che sto tenendo

ebbene, non c'è verso di farci girare avid xpress pro 5.x, in apertura mi dice che ho "poca ram video", mi dice di abbassare la risoluzione e che avid renderizzerà solo il primo frame

il fatto è che come potenza la scheda video non avrebbe problemi... qualcuno sa se c'è il modo di eludere questo controllo?

qualcuno ha provato qualche versione di avid xpress con una intel integrata?


sui macbook con la stessa scheda video FUNZIONA senza problemi...

PS: dalla redazione posso farmi passare anche una versione di xpress 3.5, magari quella va?

Paki
23-05-2007, 00:02
Innanzitutto un salutone a tutti.
Ho un problema, subito dopo aver catturato un filmato, il PC è andato in blocco e non c'è stato verso per sbloccarlo, al punto che ho dovuto fare reset. Nel riaprire Avid, andando sul progetto in questione, non riesco più ad accedere al bin girato, non appena lo apro mi dice: Unable to open file 'BIN GIRATO', poi faccio MORE ed esce: File does not contain a valid Avid domain header.
Come posso riparare?
Grazie.

Leron
23-05-2007, 08:26
Innanzitutto un salutone a tutti.
Ho un problema, subito dopo aver catturato un filmato, il PC è andato in blocco e non c'è stato verso per sbloccarlo, al punto che ho dovuto fare reset. Nel riaprire Avid, andando sul progetto in questione, non riesco più ad accedere al bin girato, non appena lo apro mi dice: Unable to open file 'BIN GIRATO', poi faccio MORE ed esce: File does not contain a valid Avid domain header.
Come posso riparare?
Grazie.
hai provato a fargli rifare il DB?

Roby68
23-05-2007, 10:05
credo che si siano corrotti i file dell'ultimo materiale acquisito. Per risolvere il tutto devi andare nell'attico e prenderti dei bin precedenti e buttare via l'ultima acquisizione che hai fatto direttamente dai file di windows.



ciao

Roby68
23-05-2007, 10:08
Tatto non mi hai più detto se hai risolto il voice over.

ciao

Amipsia
24-05-2007, 22:50
Salve a tutti!
Sono una novella di Avid Pro e nonostante la grandi difficoltà, con la santa pazienza,la cocciutaggine :muro: e l'impegno, finalmente un po' di risultati li sto ottenendo;)
Non so se nelle 46 pagine precedenti è già uscito fuori ma sto cercando il modo di fare (non so come si chiami) quella partizione dello schermo in due o più parti in cui inserire sequenze diverse (per chi conosce la serie 24 ha capito sicuramente a che mi riferisco).
Immagino che per voi sia una cavolata....vi sarei davvero molto grata se mi deste questo grosso aiuto!!
Ami

Opradèl
25-05-2007, 08:57
Ciao Amipsia.. e ben venuta..!
L'effetto che dici tu lo ottieni attraverso il Picture-in-Picture..
Nella sezione Blend della paletta effetti selezioni appunto il plug Picture-in-Picture e lo trascini semplicemente su una delle piste video (o su entrambe)sulla quale vuoi applicare l'effetto...Fatto questo non devi far altro che regolare i settaggi (dimensioni, spazi, bordi ed eventualmente movimento) attraverso l'Effect Editor...

Buon lavoro..:)

Paki
25-05-2007, 09:14
credo che si siano corrotti i file dell'ultimo materiale acquisito. Per risolvere il tutto devi andare nell'attico e prenderti dei bin precedenti e buttare via l'ultima acquisizione che hai fatto direttamente dai file di windows.
ciao

hai provato a fargli rifare il DB?

Ho risolto in parte tramite attic.

Amipsia
25-05-2007, 12:52
Opradel grazie mille sei stato precisissimo e gentilissimo!!!!
Ti farò sapere se il risultato è all'altezza del tuo eccellente aiuto!
Ami

uatà!!
08-06-2007, 08:53
Ciao.
Ho ( finalemente) preso una card certificata Avid.
Pricipalmete per il full screen play.
Pensavo che le cose fossero piu' semplici, invece pure con i driver certificati per Avid ( 70.78, 77.18) il video resta in freeeze.
Cercando di impazzire il meno possibile, qualcuno ha questa quadro?
Con quali driver?

A lavoro ho una 1300 con i 70.78 e funziona bene.

PS.ho preso anche una AGP Quadro FX 500 ma ( quando arrivera') ho paura ad installarla...

Ciao e grazie.

uatà!!
08-06-2007, 08:58
Ciao a tutti,

[scheda video]

Il problema lo risolto montando una nVidia quadro fx 550 testata con tutte le vers. di avid e nn ho riscontrato nessun tipo di problema, tutto funziona alla grande.


Felix98 :D :D :D :D

Con quali driver??

Ciao.

uatà!!
10-06-2007, 12:26
NEssuna delucidazione?

Sto provando tutti i driver Nvidia che trovo sul forum Avid, ma niente.
Il full screen frame funziona, ma chiaramebnte tutto in still.
Pensavo che con una quadro fosse tutto più semplice, invece.
Chiaramenbte ho provato anche tutti i driver nellla cartella Utilities di Avid, ma nulla.

Grazie ciao.

marce
21-06-2007, 13:52
ciao a tutti!
sono poco esperto!
ho appena installato avid e volevo sapere se ci sino codec e plugin che è utile installare subito.

lucioc
24-06-2007, 07:26
Ciao a tutti sono entrato da poco nel mondo Avid e vorrei sapere se è possibile utilizzare dischi SCSI non AVID per il lavoro di acquisizione e edit in 1:1.
Io ho provato a montare una coppia di dischi scsi aggiuntivi con un controller aggiuntivo ed XPRESS in acqusizione 1:1 non mi vede l'unità disco, mentre se acquisisco DV o 15:1 la vede tranquillamente.
Se qualcuno ha esperianza in merito avrei bisogno di delucidazioni.
Saluti

napoli6
28-06-2007, 12:20
Salve!un informazione, ho un audio(Musica) abbastanza scadente come posso fare cn Avid a renderlo orekkiabile?C'è una funzione ke te lo fa automaticamente cm fa Premiere?Fatemi saxe

Dioveht
28-06-2007, 16:19
Ciao a tutti sono entrato da poco nel mondo Avid e vorrei sapere se è possibile utilizzare dischi SCSI non AVID per il lavoro di acquisizione e edit in 1:1.
Io ho provato a montare una coppia di dischi scsi aggiuntivi con un controller aggiuntivo ed XPRESS in acqusizione 1:1 non mi vede l'unità disco, mentre se acquisisco DV o 15:1 la vede tranquillamente.
Se qualcuno ha esperianza in merito avrei bisogno di delucidazioni.
Saluti
Si, si può fare senza problemi.
L'unico problema è che Avid riconosce i dischi certificati Avid e abilita l'1:1 solo su quei dischi ma basta andare in Media Creation e deselezionare il filtro basato sulla risoluzione...

In questo modo sono resi disponibili tutti i dischi.

PS Ho dato per scontato che per "coppia di dischi" intendevi anche che li hai anche messi in raid, che è indispensabile per lavorare in 1:1

Dioveht
28-06-2007, 16:20
ciao a tutti!
sono poco esperto!
ho appena installato avid e volevo sapere se ci sino codec e plugin che è utile installare subito.

Bhe, io ti consiglio i Boris Continuum Complete: veramente fantastici.

E' chiaro che hanno un prezzo...

Dioveht
28-06-2007, 16:22
Salve!un informazione, ho un audio(Musica) abbastanza scadente come posso fare cn Avid a renderlo orekkiabile?C'è una funzione ke te lo fa automaticamente cm fa Premiere?Fatemi saxe

In Audio Suite ci sono degli effetti con cui potresti riuscire a fare qualcosina... ma scordati una funziona automatica.

Ricorda che Avid è un software di montaggio video, lavorazioni audio di questo tipo andrebbero fatte con altri software (ProTools, Nuendo, ecc).

Dioveht
28-06-2007, 16:34
NEssuna delucidazione?

Sto provando tutti i driver Nvidia che trovo sul forum Avid, ma niente.
Il full screen frame funziona, ma chiaramebnte tutto in still.
Pensavo che con una quadro fosse tutto più semplice, invece.
Chiaramenbte ho provato anche tutti i driver nellla cartella Utilities di Avid, ma nulla.

Grazie ciao.

Arrivo con un po' di ritardo e spero quindi tu abbia risolto...

Per full screen frame intendi la funziona Full Screen Playback?

Normalmente Avid ti dice se la scheda video non supporta quella funziona... se Avid non ti dice nulla allora probabilmente c'è un problema di settaggio nei driver.
Oltre ad usare i driver consigliati da Avid li hai configurati come indicato nel manuale?

Posso dirti che qui uso Media Composer 2.6.6 e il Full Screen Playback funziona perfettamente con una GeForce 7600GT

lucioc
29-06-2007, 11:56
Grazie mille Dioveht disabilitando quel filtro mi ha abilitato all'acquisizione su tutti i dischi e di conseguenza anche il raid scsi.
Ti confermo che i due dischi scsi ultra 160 li ho configurati come gli originali con uno stripe di windows e funzionano tranquillamente. Ho fatto la prova ad acquisire in 1:1 un breve video e funziona. Provo a lavorarci e Ti faccio sapere.
Grazie ancora.

andy63
13-07-2007, 17:33
Non è da molto che uso xpress; voglio fare il capture di audio dal lettore CD, ma nella finestra capture tool vedi i disci C e D manon è attiva la scelta AudioCD(E)
E nel menù audio ho solo questo: Host:1334(la firewire) e window mixe(inattiva pure questa)
Sound card configurata con use win mixer
Come risolvo?
ps: xpress pro v.5.5.3

Dioveht
13-07-2007, 21:39
Non è da molto che uso xpress; voglio fare il capture di audio dal lettore CD, ma nella finestra capture tool vedi i disci C e D manon è attiva la scelta AudioCD(E)
E nel menù audio ho solo questo: Host:1334(la firewire) e window mixe(inattiva pure questa)
Sound card configurata con use win mixer
Come risolvo?
ps: xpress pro v.5.5.3

Bhe, non è attiva perchè non si fa così...

Innanzi tutto la scelta del drive nella finestra Capture indica il drive di destinazione... non puoi scegliere il CD perchè chiaramente è un'unità di sola lettura.

Per importare una traccia da un CD audio basta abilitare il bin dove vuoi che venga creata la clip, cliccare su Import (tasto destro del mouse o menu File) e selezionare la traccia desiderata... niente di più facile.

Dioveht
13-07-2007, 21:49
Grazie mille Dioveht disabilitando quel filtro mi ha abilitato all'acquisizione su tutti i dischi e di conseguenza anche il raid scsi.
Ti confermo che i due dischi scsi ultra 160 li ho configurati come gli originali con uno stripe di windows e funzionano tranquillamente. Ho fatto la prova ad acquisire in 1:1 un breve video e funziona. Provo a lavorarci e Ti faccio sapere.
Grazie ancora.

Arrivo con un po' di ritardo (il forum non mi avverte più correttamente delle risposte...) ma se non hai ancora provato ti do un consiglio per non rischiare di avere problemi durante una lavorazione importante (come succede sempre).

In linea teorica con due SCSI ultra 160 dovresti riuscire a lavorare in 1:1 ma fai delle prove di lettura più che di cattura.
Normalmente le unità di archiviazione ci mettono più tempo a scrivere che a leggere ma dato il funzionamento di Avid per esperienza ho visto che risulta molto più problematico leggere. Questo perchè a differenza di quando si cattura quando si legge Avid non carica i fotogrammi uno alla volta ma a gruppi, quindi i dati caricati tutti in una volta sono di più e il disco potrebbe non riuscire a stargli dietro.

Esempio pratico: Ti dico per esperienza che si può catturare perfettamente in 1:1 su un singolo disco SCSI ma poi va a scatti la lettura.

DeeP BlacK
16-07-2007, 17:41
Segnalo a chi interessato che la scheda Video ASUS NVIDIA EN7600 GS viene supportata dalla famiglia AVID.

Ho passato una giornata a testare i Driver,gli unici funzionanti sono stati quelli presenti a corredo della scheda sul cd-rom, forceware 91.47 ma solo con l'ASUS Enhancer Driver installato assieme.(che tra l'altro ho provato per ultimi :muro: )

Sul sito asus ci sono driver aggiornati basati sui 94.24 ma non ho potuto testarli in quanto mi crasha il pc appena si avvia.Non escludo che ad altri possa andare.
I forceware normali 94.24 non funzionano.Come tutti i Forceware generici,anche beta.

Spero di aver fatto cosa gradita.

matrixp2000
17-07-2007, 22:16
Salve a tutti sono un nuovo iscritto e chiedo il vostro aiuto per un problema che non riesco a risolvere.
Avevo un problema con il mio vecchio pc cioè quando aprivo il mio progetto, Avid era molto lento a caricare le finestre e anche quando mettevo in play impiegava anche 1 minuto o 2 ora che partisse. Un altro sintomo strano è che quando acquisivo dalla videocamera se acquisivo clip superiori a 7/8 minuti e successivamente andavo a metterle in play queste si erano perse l'audio.
Ho provato allora a reinstallare Avid su un altro pc nuovo e con un Hardware decisamente superiore al vecchio, ho spostato la cartella Avid Project e ho collegato il mio disco contenente gli OMFI. A questo punto Avid carica il tutto ma persiste lo stesso identico problema..... A questo punto... casualmente provo a disattivare le tracce audio e mi accorgo che funziona tutto perfettamente!! Anche sul vecchio pc ora.... l'unica cosa è che non so cosa debba cambiare nelle impostazioni di Avid affinchè tutto torni a funzionare regolarmente. Non vorrei accidentalmente aver acquisito il progetto con un settaggio audio sbagliato ... tipo 16 bit.... Qualcuno riesce ad aiutarmi? (scusate se sono stato lungo...)

andy63
27-07-2007, 10:02
Bhe, non è attiva perchè non si fa così...

Innanzi tutto la scelta del drive nella finestra Capture indica il drive di destinazione... non puoi scegliere il CD perchè chiaramente è un'unità di sola lettura.

Per importare una traccia da un CD audio basta abilitare il bin dove vuoi che venga creata la clip, cliccare su Import (tasto destro del mouse o menu File) e selezionare la traccia desiderata... niente di più facile.


Grazie della risposta; a dir il vero sapevo come importare un file audio nel bin con il tasto destro, il fatto è che avevo letto un tutorial su xpressDV 3.5 e il procedimento per importare da CD era come avevo descritto io nel mio post precedente , quindi mi chiedevo come mai nella mia versione di xpress non era lo stesso(ho la 5.5 e sicuramente è cambiato qualcosa dalle vers. precedenti).

andy63
27-07-2007, 11:23
Ho due traccio video; V1 in cui inserisco i vari spezzoni di clip e la V2 per i titoli corrispondenti per ogni video.
Quando nella traccia V1 elimino una clip o la sovrascrivo con un'altra di durata diversa, di conseguenza tutte le clip posizionate dopo di quella su cui opero, si spostano.
Il problema che anche i titoli sulla V2 si spostano dalla loro posizione e devo riposizionarli nuovamente in modo che ogni titolo corrisponda alla sua clip video.
Ho provato a bloccare la V2 ma si spostano ugualmente di posizione; c'è un modo per far si che questi titoli rimangano vincolati alla clip corrispondente quando lavoro sulla traccia V1(elimino,ritaglio,ecc..) ?

Dioveht
27-07-2007, 16:41
Ho due traccio video; V1 in cui inserisco i vari spezzoni di clip e la V2 per i titoli corrispondenti per ogni video.
Quando nella traccia V1 elimino una clip o la sovrascrivo con un'altra di durata diversa, di conseguenza tutte le clip posizionate dopo di quella su cui opero, si spostano.
Il problema che anche i titoli sulla V2 si spostano dalla loro posizione e devo riposizionarli nuovamente in modo che ogni titolo corrisponda alla sua clip video.
Ho provato a bloccare la V2 ma si spostano ugualmente di posizione; c'è un modo per far si che questi titoli rimangano vincolati alla clip corrispondente quando lavoro sulla traccia V1(elimino,ritaglio,ecc..) ?

Se sovrascrivi non si sposta nulla... proprio perchè sovrascrivi (tasto rosso).

Si sposta tutto se invece inserisci una clip (tasto giallo).

Cmq facciamo il caso che vuoi inserire una clip. Per fare questo basta che selezioni anche V2 sulla timeline.


Per non dover selezionare e deselezionare V2 mentre lavori puoi anche usare il tasto alla sinistra del nome delle tracce (V1, V2). Se lo premi compare una barretta "/". Quando è visualizzata la barretta i tagli che vengono fatti su una traccia con la barretta vengono fatti su tutte le tracce con la barretta mantenendo quindi le tracce sempre a sync. Lo stesso vale anche per quando inserisci una clip.



PS Il sistema per importare una traccia CD non è mai stato come l'hai descritto; non si è mai usato il Capture.

andy63
29-07-2007, 10:32
Se sovrascrivi non si sposta nulla... proprio perchè sovrascrivi (tasto rosso).

Si sposta tutto se invece inserisci una clip (tasto giallo).

Cmq facciamo il caso che vuoi inserire una clip. Per fare questo basta che selezioni anche V2 sulla timeline.


Per non dover selezionare e deselezionare V2 mentre lavori puoi anche usare il tasto alla sinistra del nome delle tracce (V1, V2). Se lo premi compare una barretta "/". Quando è visualizzata la barretta i tagli che vengono fatti su una traccia con la barretta vengono fatti su tutte le tracce con la barretta mantenendo quindi le tracce sempre a sync. Lo stesso vale anche per quando inserisci una clip.



PS Il sistema per importare una traccia CD non è mai stato come l'hai descritto; non si è mai usato il Capture.

Grazie; il tasto a sin. "/" è quello che blocca le tracce o sbaglio, perchè se non è così allora quei tutorial che ho letto tempo fa( dove c'era scritto che per acquisire in file audio da CD bisognava aprire il la finestra record tool-che nel mio xpress 5.5 è la capture-) servono a poco(sono di manuali.net), visto che c'era scritto che il tasto a sin. delle tracce serve per bloccarle.:mad:

Cmq a questo punto, vede che lo conosce bene il programma, quindi seguo quello che mi dici tu e non più quei tutorial:)

Dioveht
29-07-2007, 19:57
Grazie; il tasto a sin. "/" è quello che blocca le tracce o sbaglio, perchè se non è così allora quei tutorial che ho letto tempo fa( dove c'era scritto che per acquisire in file audio da CD bisognava aprire il la finestra record tool-che nel mio xpress 5.5 è la capture-) servono a poco(sono di manuali.net), visto che c'era scritto che il tasto a sin. delle tracce serve per bloccarle.:mad:

Cmq a questo punto, vede che lo conosce bene il programma, quindi seguo quello che mi dici tu e non più quei tutorial:)

la finestra "record"?? La finestra si chiama "Capture"... o al massimo "Digitize" sugli Avid più vecchi...


per bloccare una traccia la devi selezionare e nel menu Clip (mi pare) selezionare "Lock"... a quel punto al posto del "/" compare un lucchetto e la traccia è bloccata (non può essere più modificata, se è questo quello che intendi tu per "bloccata").


Si... direi di abbandonare quei tutorial... ;)

andy63
30-07-2007, 10:02
......

Si... direi di abbandonare quei tutorial... ;)

Mi sa anche a me; questo è quello che scrivono:mad:


http://img261.imageshack.us/img261/7116/toolic0.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-30

andy63
30-07-2007, 11:00
Il PC principale su cui a queste caratteristiche principali:
AMD Atholn 64 X2 Dual 5500
NVIDIA GeForce 7950 GT
2gb di RAM

Utilizzando principalmente Avid Softimage XSI per il 3D i processori AMD con XSI sono più stabili dei Pentium

Il problema è che vorrei installarci Xpress 5.5 e ho sentito tempo fa che i prodotti Avid(tranne softimage) non vanno molto d'accordo con AMD, anche se moli utenti che conosco utilizzano Xpress su AMD e non si lamentano.

Voi cosa mi sapete dire su questo problema che Avid ha con questo tipo di processori?

Dioveht
30-07-2007, 12:06
Mi sa anche a me; questo è quello che scrivono:mad:


http://img261.imageshack.us/img261/7116/toolic0.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-30

Praticamente se non ho capito male invece di farti importare semplicemente la clip loro vogliono farti mettere in play il player cd e in rec l'Avid??

assurdo...

- innanzitutto perdi qualità
- poi ti tocca aspettare per tutta la durata del brano che vuoi catturare
- non hai possibilità di fare un batch; se per qualche motivo perdi i file della clip sei fregato e ti tocca ricatturarla e rimontarla senza riferimenti di timecode per giunta...



Ssssi... abbandoniamo quei tutorial... ;)

Dioveht
30-07-2007, 12:09
Il PC principale su cui a queste caratteristiche principali:
AMD Atholn 64 X2 Dual 5500
NVIDIA GeForce 7950 GT
2gb di RAM

Utilizzando principalmente Avid Softimage XSI per il 3D i processori AMD con XSI sono più stabili dei Pentium

Il problema è che vorrei installarci Xpress 5.5 e ho sentito tempo fa che i prodotti Avid(tranne softimage) non vanno molto d'accordo con AMD, anche se moli utenti che conosco utilizzano Xpress su AMD e non si lamentano.

Voi cosa mi sapete dire su questo problema che Avid ha con questo tipo di processori?

L'unico problema normalmente si ha con la scheda video che deve essere nVidia...

per il resto sui forum Avid c'è molta gente che usa processori AMD e dice che funzionano senza problemi...


diverso il discorso se hai intenzione di usare Avid Mojo... non credo ci siano problemi ma se possibile ti consiglio di provarlo prima...

andy63
30-07-2007, 13:45
:) L'unico problema normalmente si ha con la scheda video che deve essere nVidia...

per il resto sui forum Avid c'è molta gente che usa processori AMD e dice che funzionano senza problemi...


diverso il discorso se hai intenzione di usare Avid Mojo... non credo ci siano problemi ma se possibile ti consiglio di provarlo prima...

Grazie Mille, questo mi conforta parecchio, perchè non avevo intenzione di acquistare un'altra macchina per l'editing video visto che quella che ho descritto ha solo 7 mesi
Per ora non credo mi serva mojo; lavoro principalmente con sequenze di immagini renderizzate, con softimage e importate in xpress, quindi niente telecamere e apparecchiature di questo tipo, poi se dovesse capitarmi un cliente che mi da del "girato" da montare.....magari ci faccio un pensiero(budget permettendo)
:)

DeeP BlacK
08-08-2007, 16:55
L'unico problema normalmente si ha con la scheda video che deve essere nVidia...


Strano,dal supporto si certifica per molte schede Ati e poche nVidia,per non parlare dei driver che per Nvidia sono certificati quelli della "preistoria".

marce
14-09-2007, 11:11
Ciao a tutti!
Qualcuno sa dove si possono trovare guide e tutorial in italiano???

DeeP BlacK
14-09-2007, 11:18
Ciao a tutti!
Qualcuno sa dove si possono trovare guide e tutorial in italiano???

Il primo che mi viene in mente...Clicca (http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=section&id=9&Itemid=33)

Opradèl
14-09-2007, 19:00
Ciao a tutti!
Qualcuno sa dove si possono trovare guide e tutorial in italiano???

QUI (http://www.zumar.it/manuals.htm) trovi alcuni manuali in italiano.. Molto comodi..

marce
15-09-2007, 15:59
grazie mille

gvalens
26-10-2007, 03:19
ciao a tutti
è la prima volta che posto in questo forum
spero tanto di esservi e di essermi utile per quanto rigurda tutte le problematiche di avid xpress etc
a presto
x paki
prova con una scheda audio differente,cioè nn usare quella della scheda madre,compra una sound blaster la trovi a poco ,disabilita quella integrata,abilita la nuova (naturalmente dopo aver installato i driver) lancia avid xp e vedrai che il problema si risolverà... :D

Ciao a tutti! Scusate sono nuova e ho subito un megaproblema da sottoporvi

Io ho lo stesso problema segnalato sopra, cioè

Exception: ADM_DSOUND_MIXER_OPEN_ERROR

Ho un portatile toshiba con windows vista, dunque le domande sono 3:

posso risolvere il problema della scheda audio o devo semplicemente buttare a mare questo pc che avevo comprato ESCLUSIVAMENTE per avid con tanti sacrifici?

se eventualmente risolvo per l'audio, potrei scoprire dopo che ci sono altre incompatibilità? Come faccio a saperlo prima per non spendere soldi inutilmente?

risolte eventualmente tutte le incompatibilità, dovrei cmq cambiare sistema operativo, cioè passare per lo meno a xp?


Grazie a chiunque vorrà aiutarmi!

gvalens
26-10-2007, 03:35
ciao a tutti
è la prima volta che posto in questo forum
spero tanto di esservi e di essermi utile per quanto rigurda tutte le problematiche di avid xpress etc
a presto
x paki
prova con una scheda audio differente,cioè nn usare quella della scheda madre,compra una sound blaster la trovi a poco ,disabilita quella integrata,abilita la nuova (naturalmente dopo aver installato i driver) lancia avid xp e vedrai che il problema si risolverà... :D

Ciao a tutti! Scusate sono nuova e ho subito un megaproblema da sottoporvi

Io ho lo stesso problema segnalato sopra, cioè

Exception: ADM_DSOUND_MIXER_OPEN_ERROR

Ho un portatile toshiba con windows vista, dunque le domande sono 3:

posso risolvere il problema della scheda audio o devo semplicemente buttare a mare questo pc che avevo comprato ESCLUSIVAMENTE per avid con tanti sacrifici?

se eventualmente risolvo per l'audio, potrei scoprire dopo che ci sono altre incompatibilità? Come faccio a saperlo prima per non spendere soldi inutilmente?

risolte eventualmente tutte le incompatibilità, dovrei cmq cambiare sistema operativo, cioè passare per lo meno a xp?


Grazie a chiunque vorrà aiutarmi!

Wolfdave
05-11-2007, 17:16
Salve a tutti sono un nuovo iscritto e chiedo il vostro aiuto per un problema che non riesco a risolvere.
Avevo un problema con il mio vecchio pc cioè quando aprivo il mio progetto, Avid era molto lento a caricare le finestre e anche quando mettevo in play impiegava anche 1 minuto o 2 ora che partisse. Un altro sintomo strano è che quando acquisivo dalla videocamera se acquisivo clip superiori a 7/8 minuti e successivamente andavo a metterle in play queste si erano perse l'audio.
Ho provato allora a reinstallare Avid su un altro pc nuovo e con un Hardware decisamente superiore al vecchio, ho spostato la cartella Avid Project e ho collegato il mio disco contenente gli OMFI. A questo punto Avid carica il tutto ma persiste lo stesso identico problema..... A questo punto... casualmente provo a disattivare le tracce audio e mi accorgo che funziona tutto perfettamente!! Anche sul vecchio pc ora.... l'unica cosa è che non so cosa debba cambiare nelle impostazioni di Avid affinchè tutto torni a funzionare regolarmente. Non vorrei accidentalmente aver acquisito il progetto con un settaggio audio sbagliato ... tipo 16 bit.... Qualcuno riesce ad aiutarmi? (scusate se sono stato lungo...)

HO LO STESSO PROBLEMA SUO!
E non so spiegarlo
Vi spiego tutto
Io uso (e ho sempre usato a casa) avid xpress dv 3.5
Ho provato ad installare il pro 5.0 e mi è andato tutto in conflitto (tra l'altro riscontravo gli stessi problemi vostri, del casa uffico e del riconoscimento della camera)
vabè allora ho disinstallato il pro ma il dv non mi andava piu
allora ho formattato tutto e installato di nuovo avid dv
e qui il disastro
da quando ho formattato tutto avid mi va lentissimo, se clicco play mi parte magari dopo 30 secondi. se acquisisco un video lungo mi si impalla tutto
ecc ecc
tra l'altro una volta all'avvio di avid mi ha fatto la scansione dei dischi mettendoci una vita 8di solito ci mette pochi secondi)
ora: io ho una scheda audio esterna creative (5.1) e me la riconosce alla partenza (credo). Cmq proverò a reinstallarla
Ora sto facendo un defrag dei dischi. magari è quello
se sapete qualcosa aiutatemi / ci

Wolfdave
05-11-2007, 19:40
parli con me Iori3k ?

il mio programma è avid xpress dv 3.5 ... e fine a che formattavo tutto andava meravigliosamente

Wolfdave
07-11-2007, 15:18
chi fa da se fa per 3 ...
ho risolto il problema (lo dico per l'utente che aveva il mio stesso problema)

Io ho fatto 2 cose ...uno di esse me l'ha risolto (penso la prima)

1) io ho una scheda audio esterna. creative 5.1
ho abilitato "linea in entrata-microfono". dopodiche mi è venuto fuori un messaggio dove diceva che avrei dovuto abilitare l'opzione di monitoraggio. e l'ho fatto.

2) ho disinstallato l'antivirus. so che alcuni danno problemi con avid
fatto sta che , visto che era un problema di audio, penso che la cosa da risolvere sia il passaggio 1

ciao

dr.stalker80
21-11-2007, 22:58
salve a tutti, mi rivolgo a voi con grande fiducia e molta apprensione. ho installato sul mio pc la versione 5.7.5 di avid xpress pro e dopo circa mezzora di lavoro noto che quando mando in play il monitor di riferimento non accade nulla e dopo alcuni tentativi andati a vuoto. mi appare il seguente errore Assertion Failed: work>0.0 File:\coresw\ame\player\requestlist.cpp, line 147

ke:mc: fare?

i miei requisiti di sistema amd athlon x2 2 giga di ram ddr2 scheda video nvidia geforce 7300 gt pci express 512 ram

:help:

dr.stalker80
22-11-2007, 16:16
:confused: nessun suggerimento?

dr.stalker80
23-11-2007, 14:53
:help: :help:

Opradèl
23-11-2007, 18:40
Ciao dr.stalker..
Probabilmente il tuo è uno degli ennesimi problemi riguardanti la scheda video e i driver installati..
Anche se Avid certifica alcune particolari schede Nvidia (generalmnte di fascia alta, tipo Quadro fx) non significa che il software non possa funzionare perfettamente anche con schede minori, tipo geforce, a patto però che ci siano installati i driver giusti per quel particolare tipo di scheda..

Personalmente non conosco la 7300gt ma ho spesso occasione di lavorare con una macchina sulla quale c'è installata una 7800gt e ti garantisco che tutto funziona a meraviglia..
I driver richiesti per quella scheda sono la versione 91.28, ora non so se possono andare bene anche per la tua, ma un tentativo io ce lo farei comunque..!

Ciao..

dr.stalker80
23-11-2007, 23:13
grazie mille per l'interessamento, iniziavo a preoccuparmi. la mia scheda grafica è un NVIDIA GeForce 7300 GT 162.18 questi sono i driver correnti. i driver che mi hai indicato non li trovo nemmeno nell'archivio, potrei provare a installare i nuovi, oggi ho reinstallato una vecchia versione avid xpress pro 5.2 ma niente sempre lo stesso errore non so che fare... ma davvero è un problema di harware?
pensavo che la maledetta assertion failed che fà riferimento ad un player fosse collegato a qualche software, ho aggiornato i codec avid ma nulla, appena faccio un rendering di nuovo il maledetto errore:muro:

:help:

Opradèl
24-11-2007, 11:06
Rimango del parere che si tratti di un problema di scheda video..
Comunque come ripeto potrebbe risolversi installando una versione corretta dei driver..
La versione 91.28 puoi scaricarla direttamete anche da questo sito QUA (http://www.hwupgrade.it/download/file/2737.html)..
Sulla mia 7800gt funzionano alla grande.. prova un pò!

Ciao

dr.stalker80
24-11-2007, 18:10
grazie x il link, li stò gia scaricando anche se sono driver vecchi di un anno cmq proverò ti faccio sapere;)

dr.stalker80
26-11-2007, 13:57
:muro: niente da fare, anche con i vecchi driver stesso problema... ke fare?

mhimhi
27-11-2007, 17:09
Ciao a tutti.
Ho un PC con un Q6600 e GT8800 xp pro
Chi tra di voi, è a conoscenza del perchè con MC vedo lavorare solo un core??
Non dovrebbe usare tutti e 4 i core???
Con EDIUS 4.5 lavorano tutti insieme e mi fa il realtime su tantissime cose, in più con l'uso dei prodad vitascene che usano solo la scheda video è come avere un procio in più.
I prodad vitascene ad esempio me li fa tutti in realtime anche MC, ma quando vado a fare qualsiasi altra cosa, ad es una transizione con fluidmorph, trr trr trr trr .... usa un solo procio. Sto parlando chiaramente di tutti e due i software senza HD dedicato.

Grazie della vostra risposta.

Roberto Conti

Opradèl
27-11-2007, 18:34
:muro: niente da fare, anche con i vecchi driver stesso problema... ke fare?

Allora non saprei..! Purtroppo non sono ancora abbastanza competente per suggerirti alternative..

Le uniche cose che potrebbero ancora venirmi in mente, ma che probabilmente non centrano nulla, sono riguardo al sistema operativo: hai installato xp pro con service pack 2..? Perchè se cosi non fosse potrebbe essere un problema dal momento che le più recenti versioni di Avid lo richiedono..
E i codec Quick Time ci sono..? Anche questo requisito indispansabile..

Altro non saprei.. Mi dispiace!!!:(

dr.stalker80
29-11-2007, 08:20
la versione è quella xp professional ho il sp2 ho installato i codec quick time perchè ho anche il lettore... è possibile che per montare debba per forza acquistare un mac e usare final cut???:mbe:

Roby68
06-12-2007, 17:59
è possibile che per montare debba per forza acquistare un mac e usare final cut???

è possibile si. ma quello che dico io è che se non campiamo una minchia di pc lasciamo stare che è meglio. Comprati una bella configurazione testata da avid e vedi che problemi non ne hai oppure ti comperi un bel mac che è anch'esso testato e final cut e monti quanto vuoi.

È SCANDALOSO CHE CI SIA IN GIRO CONTINUAMENTE GENTE CHE PRETENDA DI FAR FUNZIONARE AVID ANCHE IN UN FRULLATORE.

CIAO E NON TE LA PRENDERE, SEI IN BUONA COMPAGNIA

dr.stalker80
07-12-2007, 19:37
gentile Roby68,Scusami ma se non hai alcun suggerimento circa il problema in questione, che scrivi a fare? accetta un consiglio, se non possiedi le competenze per un aiuto, astieniti da certi commenti, tutto il resto diventa stupidamente superfluo. grazie

Roby68
09-12-2007, 11:56
gentile Roby68,Scusami ma se non hai alcun suggerimento circa il problema in questione, che scrivi a fare? accetta un consiglio, se non possiedi le competenze per un aiuto, astieniti da certi commenti, tutto il resto diventa stupidamente superfluo. grazie


non farmi ridere va, rileggiti tutto questo trehad e poi vedi tu se ho o meno le competenze. Resta il fatto che la polemica non è nei tuoi confronti. Anche tu sei vittima del casino informatico che si è venuto a creare. Il PC è una gran bella cosa, metti e togli pezzi come vuoi in totale libertà ma devi sapere quello che stai facendo. Il mac ha fatto già questo per te, hanno scelto loro, e questo ti garantisce meno noie quando vuoi far girare programmi complessi che anche in questo caso hanno fatto loro per le loro macchine. Semplice no?
Esistono sul sito americano di avid le configurazioni funzionanti testate, usale.
Poi è molto probabile che ci sia una soluzione al tuo problema, tuttavia il problema denunciato è comparso a causa di una configurazione sbagliata e chi ha sbagliato non è certamente Avid.

Opradèl
10-12-2007, 12:19
Perdonate se mi intrometto ma benchè non siano affari miei ci tengo comunque ad esporre il mio, probabilmente inutile, punto di vista.

Il fatto che Avid certifichi determinate macchine non significa che il sw in questione non possa funzionare altrettanto bene se installato su un pc con caratteristiche e componenti differenti da quelle suggerite dall'azienda (chiaramente a suo rischio e pericolo).
E questo è un discorso altrettanto certificato, basta vedere le firme di gran parte degli utenti in questa discussione, di Quadro ne ho viste ben poche..
Comunque al di là di questo ritengo che se una persona voglia concedersi l'azzardo di tentare di utilizzare avid benchè non disponga del computer "perfetto", ne ha tutto il diritto, senza doversi necessariamente sentire un parassita, ma soprattutto ha il pieno diritto di chiedere un suggerimento nel caso qualcosa non funzioni senza necessariamente sentirsi offendere o quanto meno senza essere preso come capro espiatorio di una situazione che ti infastidisce a prescindere dal tuo interlocutore.
Giustamente come dici non si può pretendere di far funzionare Avid in un frullatore ma è altrettanto comprensibile tentare soluzioni alternative, dal momento che queste esistono, soluzioni che spesso con qualche semplice accorgimento, reperibile proprio nei forum, ci permettono non solo di far funzionare tutto a meraviglia, ma anche di risparmiare qualche soldino, cosa talvolta e per alcuni di particolare rilevanza..
Te mi dirai.. ma allora chi glielo fa fare..? ..esistono mille altri programmi molto più semplici e meno esigenti per quel che riguarda l'hardware.. Lasciate Avid a noi professionisti e voi divetitevi con Movie Magic..! E io ti rispondo che in giro esistono individui con la voglia e l'aspirazione di avvicinarsi ad un ambiente più professionale con magari anche quella speranza di scavarsi un ruolo ed apprendere quella che è a tutti gli effetti una PROFESSIONE, difficile da raggiungere passando le giornate ad incazzarsi con pinnacle, tanto vale spendere del tempo ad imparare ciò che ai mè viene richiesto dall'ambiente professionale..No?

Te non ci crederai ma questa è una realtà.. Tra il consumer amatoriale che si diverte con i filmini delle vacanze e il broadcast dell'emittenti nazionali esiste tutta una serie di sfumature fatta piccoli e medi professionisti che cercano appunto di competere con le richieste del settore e prima ancora di questi esistono pure degli insignificanti e buffi personaggi con l'ambizione di far parte di uno dei sopracitati ambienti.. Incredibile non credi..???
Ora se te hai la fortuna di far parte dei primi ti prego almeno di portare rispetto per gli ultimi di questa probabilmente a te sconosciuta categoria.
E se dall'alto della tua esperienza ti venisse la voglia di CONDIVIDERE e GUIDARE anzichè di deridere e insultare faresti in primo luogo un favore al meno competente di turno e in secondo luogo te una bella figura..Sai a volte gratifica anche quello..!!

Premetto che porto gran rispetto per te e per i tuoi inteventi (anche e soprattuto quelli nei miei confronti), hai aperto te la discussione perecchi anni fà, dunque in un certo senso sei il padrone di casa, ma non riesco prorio a capire come riesci ad essere così poco ospitale con chi non reputi all'altezza della situazione e ancor peggio non capisco come si possa sbattere in faccia alle persone i propri traguardi dimenticadosi completamente CHI SI E' e in particolar modo DA DOVE SI E' PARTITI...!!!

Auguro a tutti i professionisti buon lavoro ma soprattutto a tutti gli apprendisti BUON VIAGGIO!!!!!!!!

Roby ora chiedo io a te scusa per lo sfogo!!

Ciao

Roby68
10-12-2007, 18:06
Opradel tu avresti ragione se esistesse ancora un mercato delle professionalità nel settore audio video ma così non è. Giusto per tua conoscenza ti informo su 2 prezzi.
Il montatore giovane ma al quale viene affidato un lavoro in piena autonomia è arrivato a vendersi a 7 euro all'ora in ritenuta oppure 8 in fattura, la mia donna delle pulizie ne vuole 10 in nero. Ma fosse solo questo pazienza il punto è che arrivano(i geni) e attaccano tutto a quel povero computer, dischi firewire poi ancora dischi usb poi dsr via firewire poi chiavette internet rete aziendale etc............ . Poi la macchina si incazza e mi chiamano incazzati perchè la macchina non funziona. Io mi sono proprio rotto i coglioni di questa gente che incontro tutti i santissimi giorni, che tolgono lavoro ai professionisti, che drogano il mercato con tariffe da terzo mondo, che non sanno una beata minchia ne di pc ne di avid e nemmeno di montaggio video. Ecco tutto qua. A loro lascio volentieri il magnifico mondo di final cut (senza nulla togliere al prodotto che è eccellente).
Opradel noi ci conosciamo e voglio solo precisare che io ho risposto alla provocazione lanciata se vai indietro a leggere. Dire che per montare bisogna comperarsi un mac con final cut è una frase ricorrente nel nostro settore a causa di sti imbecilli (quelli descritti prima) che non sanno usare le macchine. Stop tutto qui. Se qualcuno si è offeso e non fa parte di questa categoria mi dispiace e me ne scuso ma se qualcuno ne fa parte e fa il furbo sappia che gli ho dato dell'imbecille a ragion veduta e sono disposto a dimostrarglielo sul campo.

Ciao opradel i tempi son cambiati caro mio pensa che avid non sarà nemmeno al NAB 2008 proprio per cercare una comunicazione diversa con i suoi clienti perchè sono disorientati e una delle cause è sicuramente quella citata prima.

ciaoooooooooooooooooooooooooooo

Opradèl
11-12-2007, 14:36
Anch'io purtroppo ho potuto constatare sulla mia pelle l'effetto del profondo deperimento qualitativo che sta subendo il settore audio/visivo, in particolar modo quello della post-produzione.. Tra qualche anno arriveranno i cinesi che con pochi euro all'ora confezionano prodotti con sessioni di montaggio da 16ore al giorno, con tutto il rispetto per i cinesi e per quelle altre 8 ore che ti rimangono per vivere..sia chiaro!!
Ma al di là di questo credo che ci sia ancora in giro gente che ci crede, gente che oltre a volere acquisire una discreta preparazione tecnica spinge la propria ambizione verso la più pura creatività.. E magari questi possono essere proprio quei ragazzini che con della quotidiana ed ignorante sperimentazione prima o poi iniziano a capirci qualcosa..(ovviamente lamentele a parte )
Differente invece credo sia il tuo ruolo.. La tua INDISCUTIBILE competenza (e io su questo non ho alcun dubbio dal momento che mi sono letto più e più volte i tuoi interventi) credo ti faccia rizzare i capelli quando viene a contatto con quelli che, come dici, non ne capiscono una minchia e pretendono che tutto funzioni a comando, ma credo anche che occupandoti di consulenza per l'allestimento di studi professionali di post produzione L'ULTIMA cosa che hai da sperare sia proprio che tutti raggiungano la tua competenza e che comincino ad arrangiarsi.. Altrimenti ti dresti la zappa sui piedi da solo o come si dice dalle mie parti "..meter el cul ta le peade.."!!! Insomma chi ti chiama più poi?????
Comuque sia capisco perfettamente la tua situazione e cosa intendi dire quando parli di MERCATO AVVELENATO e conseguente perdità della paziena, la vivo io che sono appena arrivato figuriamoci te che ci sei dentro da una vita, ma penso comunque che prendersela con uno sconosciuto solo perchè ha avuto la sfiga di rappresentare l'ultima goccia del vaso non sia la cosa più corretta da fare.. Hai giustamente risposto ad una provocazione, il fatto che qualcuno possa ritenere una merda un prodotto pur non avendo le competenze per esprimere giudizi a riguardo merita anche più di una rispostaccia, specie se poi c'è chi ci campa con il suddetto prodotto..La definirei DIFFAMAZIONE GRATUITA!!! Dunque ritengo più che giusto difendere e difendersi..

Vabbè che dire Roby.. se la vittima di tutto questo è la qualità di un fantastico lavoro è solo grazie alle persone come te se un giorno si potrà ottenere giustizia, però anche quella va fatta nel modo corretto..!!

Complimenti per la UNDER MY BED.. Buon lavoro e forza Avid!!:D

Ciaoooooooooooooooooooooooo

street
11-12-2007, 15:13
Provo a mettermi in mezzo: Da una parte sono uno a cui piacerebbe "montare per far quadrare il bilancio familiare", e credo che potrei confezionare, senza modestia, prodotti migliori di alcuni professionisti, che badano più al costo /ora che al qualità / prezzo.

D' altro canto, però, preferirei farlo gratis piuttosto che prendere due lire. Prendere quanto uno pseudo-professionista, eventualmente, ma lavorarci con la testa e per più tempo, in modo da non rovinare il mercato dei professionisti svendendo e al contempo dando un prodotto migliore. Questo perché se un giorno entrassi nel campo da professionista, non mi sarei "dato la zappa sui piedi" per aver portato il mercato in basso, ma avrei puntato su standard qualitativi e al contempo giusto costo.

Non capisco però il dover per forza arrivare ad usare media composer o xpress per lavoretti o per imparare. non solo per una questione di costi (vorrei sperare che tutti l' han pagato, ma onestamente ci credo molto poco) quanto perché se unisci al costo il fatto risaputo che per certi sistemi servono certi standard di affidabilità, forse é meglio guardare da altre parti.
Personalmente (con tutti i difetti del caso) mi son trovato molto bene con liquid, sempre avid, che si avvicina molto a xpress come prodotto, benchè magari gli manchi qualcosa, e al contempo é utilizzabile su piattaforme meno "avid tested".
E costa molto meno, eventualmente, tanto da poterselo comprare per davvero, senza dover passare dalla pirateria.

E' un problema che si pone spesso in molti campi: ormai, se non hai una reflex non sei nessuno, se non monti con xpress o final cut il video del gatto che dorme non sai fare nulla etc. Quando si può stare nel mezzo.

E non condivido quando, opradel, dici a roby che si darebbe la zappa sui piedi se qualcuno imparasse: meglio convivere nel mercato con un professionista che con uno che non sa fare il proprio lavoro: con un professionista ti confronti sulle soluzioni, eventualmente sui prezzi, ma non devi aver paura della concorrenza "sleale" di quello che monta il pc nello scantinato per l' amico e poi se non va, la colpa é di avid/microsoft/etc. Con quelli lotti per spiegare al cliente perché tu costi tot € l' ora e perché la tua macchina costa tot euro in più, col risultato che loro prima pagano l' altro, poi, se non falliscono, forse tornano da te con la coda fra le gambe ma tu devi recuperare l' irrecuperabile facendo salti mortali.

Poi, capisco che ogni tanto ci siano le giornte con le palle girate, sotto natale poi di palle ce ne sono anche di più.

Cmq, per finire, se qualcuno ha bisogno di un collaboratore saltuario, mi contatti pure, se gli piace quel che ho montato io ne parliamo :stordita:

Roby68
11-12-2007, 16:26
meglio convivere nel mercato con un professionista che con uno che non sa fare
il proprio lavoro: con un professionista ti confronti sulle soluzioni,
eventualmente sui prezzi, ma non devi aver paura della concorrenza "sleale"di
quello che monta il pc nello scantinato per l' amico e poi se non va, la colpa
é di avid/microsoft/etc. Con quelli lotti per spiegare al cliente perché tu costi
tot € l' ora e perché la tua macchina costa tot euro in più, col risultato che
loro prima pagano l' altro, poi, se non falliscono, forse tornano da te con la
coda fra le gambe ma tu devi recuperare l' irrecuperabile facendo salti mortali.


QUOTO IN PIENO. E si è proprio così il mio lavoro viene messo in discussione non dalla concorrenza ma dalla mancanza di professionalità. Dare l'impressione che si possa far tutto a costo prossimo a zero e poi non riuscire a farlo mi danneggia oltre ogni limite perchè io posso riuscire a mettere in piedi macchine che le cose le fanno davvero ma a costi decisamente più elevati (anche se restano abbastanza irrisori rispetto solo 5 anni fa). il passare di questa banda di barbari scoraggia ogni forma di investimento da parte degli imprenditori i quali non capendone una mazza si orientano verso soluzioni + stabili come mac con final cut. Me lo sapete che ancora oggi almeno il 70% dei registi crede che se gira in HDV o DVCproHD può montare solo su final-cut perchè avid non lo fa secondo loro? Ma è mai possibile divulgare una simile ignoranza? Io desidero calorosamente gente che abbia voglia di farmi concorrenza, forse insieme riusciamo dove io da solo non posso fare + di tanto. Per farti capire Opradel è come aprire un negozio in una via di passaggio lunga 1 Km e tu sei l'unico negozio di quella via. Secondo te quanti si fermeranno a vedere quello che vendi?
Se pensi che il mio pc mi è costato a me la bellezza di 5500€ potrai capire che se ricerchi stabilità non è che poi puoi risparmiare tanto. Io posso anche farti girare un avid su una macchina da 1000 € o anche meno ma mai e poi mai te la venderei o la userei io una macchina di quel tipo perchè non è una macchina sufficiente stabile per lavorarci su. Per cazzeggiare benissimo basta poi non dire che siccome da problemi allora meglio comperarsi un mac. Che dia problemi una macchina sifatta è naturale.
Ora il discorso è estremamente lungo e complesso e io mi stufo un po a scrivere però se non ci si da tutti una bella regolata TUTTE le professionalità sono destinate a morire.

ciao a tutti e speriamo che il 2008 sia il fondo del barile

MR. MAFFO
11-12-2007, 21:24
ciao a tutti sono nuovo del forum, e vi scrivo perche' ho un problema che non riesco a risolvere ....

il mio sistema di montaggio e avid xpress studio complete 5.7 ( quello con mojo e digi 002 )

dopo aver installato i relativi programmi (avid x press pro - protools ecc ecc )come descritto nella confezione
ed aver collegato i due dispositivi firewire tra di loro tramite il cavo coassiale
e nelle rispettive porte firewire ( il mojo su porta firewire della scheda madre e il digi 002 nella porta della scheda firewire pyro )
ho iniziato a testare il tutto accorgendomi che andando in play nella timeline
avid si blocca e compare il seguente errore -ADM ASIO Hardware Error Detected -


qualcuno mi puo' aiutare

grazie


il pc e cosi' configurato :

scheda madre asus
processore quad core extreme qx6850 3.0ghz
scheda video nvidia quadro 1700
4 HD interni 150GB SATA 10KRPM 16MB
SCHEDA FIREWIRE PCI PYRO

Opradèl
12-12-2007, 08:57
Roby e Street capisco quel che mi dite riguardo alla sana concorrenza.. Forse, anzi sicuramente, mi sono spiegato male.. Comunque sia penso che il tipo che assembla pc a caso nella propria cantina spacciandosi per esperto quando in realtà non ne capisce un totano, non credo riesca ad andare molto lontano, perchè altrimenti più che esercenti furbacchioni abbiamo clienti coglioni.. e anche questi penso faranno poca strada..Dunque nulla di perso!!!!

Poi ragazzi io non è che conosca tanto l'ambiente, come ripeto mi sono affacciato a questo mondo da pochi anni quindi, giust'appunto, non mi permetto proprio di contraddirvi su cose che conoscete MOOOOOOOLTO meglio di me...

Intanto buon natale e feste a tutti..:)

Ciao

street
12-12-2007, 10:37
Roby e Street capisco quel che mi dite riguardo alla sana concorrenza.. Forse, anzi sicuramente, mi sono spiegato male.. Comunque sia penso che il tipo che assembla pc a caso nella propria cantina spacciandosi per esperto quando in realtà non ne capisce un totano, non credo riesca ad andare molto lontano, perchè altrimenti più che esercenti furbacchioni abbiamo clienti coglioni.. e anche questi penso faranno poca strada..Dunque nulla di perso!!!!

Poi ragazzi io non è che conosca tanto l'ambiente, come ripeto mi sono affacciato a questo mondo da pochi anni quindi, giust'appunto, non mi permetto proprio di contraddirvi su cose che conoscete MOOOOOOOLTO meglio di me...

Intanto buon natale e feste a tutti..:)

Ciao

aspetta, il mio é un commento generale: non lavoro nel campo pc in nessun modo, anche se conosco come montare un pc mai l' ho fatto per guadagno, mi piace la fotografia ma non ci ho preso mai una lira (sabato scatterò per telethon, ovviamente gratis), i montaggi che ho fatto li ho fatti per piacere (matrimonio di mia sorella e di amici, oltre al mio, video di un club di auto storiche per mio babbo).
Però, i miei avevano un negozio, e so cosa porta la concorrenza di parvenu, di wannabe-commercianti etc.

Porta solo a togliere soldi (e lavoro e dipendenti in seconda battuta) alle persone competenti, perché tu apri un negozio perché il mio é un riferimento, pensando che sia tutto semplice visto che a me van bene le cose.
Poi un giorno ti svegli e ti rendi conto che il mio va bene perché di botte sul naso ne ho prese tante prima di te e prima di sfondare, e c'é un motivo (la competenza) che fa si che a parità di prezzi, o quando la differenza é poca, i clienti vengano da me e non da te.
Allora cosa fai? Semplice: abbatti i tuoi prezzi. Arrivi a guadagnare quel minimo su quanto compri. Pensi sia intelligente: ora hai clienti (che non vanno più da me visto che la differenza ora é tanta) e guadagni qualcosa comunque. Poi però arrivi a fine anno e ti rendi conto che olter alla merce che hai comprato devi pagare affitti, servizi, banche, tasse. E non ci rientri più. E allora cosa fai? Semplice, svendita e chiudi.

Risultato? Io ho perso clientela, devo via via licenziare i dipendenti perché il lavoro diminuisce e ho dovuto intaccare i margini, perché anche io ho affitti, servizi, banche, merce, tasse, dipendenti. Alla fine mi rendo conto che non posso lavorare per i dipendenti e li mandi a casa. se non basta chiudo anche io.

Tu non hai avuto guadagni ma perso capitali.

In compenso il mercato ha perso una persona competente e si ritrova a non avere prezzi concorrenziali comunque...

Roby68
12-12-2007, 13:33
ADM ASIO Hardware Error Detected
ciao a tutti sono nuovo del forum, e vi scrivo perche' ho un problema che non riesco a risolvere ....

il mio sistema di montaggio e avid xpress studio complete 5.7 ( quello con mojo e digi 002 )

dopo aver installato i relativi programmi (avid x press pro - protools ecc ecc )come descritto nella confezione
ed aver collegato i due dispositivi firewire tra di loro tramite il cavo coassiale
e nelle rispettive porte firewire ( il mojo su porta firewire della scheda madre e il digi 002 nella porta della scheda firewire pyro )
ho iniziato a testare il tutto accorgendomi che andando in play nella timeline
avid si blocca e compare il seguente errore -ADM ASIO Hardware Error Detected -


qualcuno mi puo' aiutare

grazie


il pc e cosi' configurato :

scheda madre asus
processore quad core extreme qx6850 3.0ghz
scheda video nvidia quadro 1700
4 HD interni 150GB SATA 10KRPM 16MB
SCHEDA FIREWIRE PCI PYRO

Eccone un'altro.
Io forse ti posso aiutare ma facciamo un giochino tipo caccia al tesoro. Hai mai visto una configurazione PC di Avid per quel tipo di macchina (Avid Studio Complete) che non abbia 2 (DUE) processori fisici?
Quella che ti ho indicato è la strada sul perché e percome cercalo tu in rete c'è tutto.
Mi viene però di dire assolutamente una cosa. Se quella macchina ti è stata venduta insieme ad Avid Studio Complete allora vai subito da quello, fatti ridare tutti i soldi con gli interessi e poi vai da un'altro a comperare il tutto. Se invece è opera di un cantinaro o giù di li mi sa che devi metter mano al portafogli.

ciao

PS oggi mi sento buono e ti do un'ulteriore indizio. Il tuo problema dovrebbe stare nel BUS di sistema. Avid tende ad appropriarsi interamente della banda passante quindi per poter usare 2 firewire c'è bisogno del bus sdoppiato e quindi di 2 processori fisici. Ora tutto questo è vero come è vero che il problema si presentava con fsb a 800 ma il tuo procio lavora ben oltre questa frequenza e sarebbe simpatico cercare in rete se OGGI esistono soluzioni alternative. Se le trovi sappi comunque che la macchina potrebbe essere altamente instabile non garantendoti quindi una corretta produttività.

PS. PS. uso delle formule dubitative solo perché a parte la quadro su quel pc non c'è un pezzo che io abbia testato personalmente con avid.

street
12-12-2007, 15:23
la butto là non sapendone assolutamente nulla: visto che non dice nulla sulla scheda audio, non é che usa l' audio integrato che magari non ha driver asio?

MR. MAFFO
12-12-2007, 19:00
la scheda audio è un maudio

MR. MAFFO
12-12-2007, 19:21
hai ragione era quello che pensavo....il sistema ha bisogno di due bus firewire separati per non andare in saturazione, cmq ho navigato in rete e nel forum di avid ho visto che lo stesso errore lo ha dato anche ad un utente ( spagnolo se non ricordo male ) con hp certificata avid, cosi' mi è sorto il dubbio che il problema derivasse per qualche altro motivo.
ho solo fatto una prova il pc è stato comperato per altro utilizzo ma già che c' ero ho provato se funzionava in avid cosi' non comperavo hp certificato tutto qui! risparmiando qualche soldo.


Ho un altro quesito da porvi avid studio complete come si comporta con mac?

Roby68
12-12-2007, 20:01
io non so nemmeno se il complete lo puoi installare integralmente su mac. se puoi installarlo integralmente allora non è difficile supporre che si comporti meglio che con XP

ciao

PS io non sono aggiornato ma quanto paghi oggi una stazione HP certificata?

PS PS scollega la digi002 e collega solo il mojo in configurazione standard (cioè con ingressi e uscite audio standard non passando dalla digi002 e il tutto dovrebbe funzionare con quel pc.

PS PS PS Avid certifica anche macchine monoprocessore ma specifica nella certificazione quali sono i limiti di queste macchine. Poi l'errore che ti da è abbastanza generico e potrebbe comparire per svariati motivi.

canenero
14-12-2007, 14:15
Cercherò di essre breve...
(anche se credo sarà difficile).

Allora...
Avevo un sistema con avid xpress dv che funzionava alla grande. Prima di partire per nuove avventure, avevo deciso di formattare e fare una bella istallazione pulita e precisa.
Istallo xp pro sp2, aggiorno tutto con (paceallanimasua) autopatcher e monto avid xpress pro appena preso.
Il sistema è basato su una asus a8n vm-csm con un amd x2 3800+, un hd da 80 e due da 250 (SATAII). Due Gb di ddr e una geforce 6200. Come scheda audio ho una focusrite saffire (firewire) e un registratore digitale della sony, il dsr 11.
Un sistema, ripeto, che funzionava a meraviglia fino a qualche mese fa.
Monto avid, dicevo, e vado a vedere se tutto è a posto.
In paly il sony va una meraviglia..e tutto procede per benino. Acquisisco qualcosa e fila tutto liscio.
Il problema scatta quando vado a rivedere quello che ho acquisito: mando in play...e dopo un po, non subito quindi, l'audio comincia ad andare fuori sync.
La stessa cosa la fa se mando in play la timeline.

L'unica cosa che fa funzionare il tutto, è disabilitare l'uscita sulla firewire. Se disabilito quindi l'uscita, direttamente da avid, tutto torna a posto...ma naturalmente non posso mandare il video al sony.
Il bello poi, è che quello che arriva al sony (e da li ad un monitor di controllo) è perfettamente in sync...
quello "guasto" è solo quello che vedo sul monitor del pc.

Ho riformattato, escludendo gli aggiornamenti di autopatcher...ma nulla...
ho anche provato a mettere xp sp1...ma naturalmente non mi istalla avid xpress pro.

Qualcuno di voi ha una dritta? Un consiglio? il numero di un buon esorcista?

mersì
:muro:

RUA SERRA
18-12-2007, 09:41
Salve a tutti, sono un montatore video e ho sempre utilizzato programmi come premiere 2.0 o edius. Ultimamente sto lavorando con avid ma ho difficoltà con il rallenti.Tutti i programmi permettono di inserire lo slow motion sulle clip direttamente in timeline, è mai possibile che con avid questo non è possibile? Che ci sia solo il comando sul monitor sorgente?

napoli6
28-12-2007, 10:29
Salve ragazzi è parekkio ke non ci si sente, sono stato fuori e non ho avuto modo di venire sul forum. Dato ke ho formattato il pc ho un problema cn avid. In pratica quando esporto il filmato in Quik Reference si vede strisciato anke quando lo comprimo con Sorenson e quando poi lo passo su dvd, mi sapete aiutare?Aspetto cn ansia una vs risposta con la speranza che le persone di una volta ci siano sempre su qst forum!!

Wolfdave
28-01-2008, 12:13
ciao a tutti....un avid pro hd funziona anche con windows vista ?
io ho le versioni 5.0 e 5.2

Dandrake
28-01-2008, 14:53
Salve ragazzi è parekkio ke non ci si sente, sono stato fuori e non ho avuto modo di venire sul forum. Dato ke ho formattato il pc ho un problema cn avid. In pratica quando esporto il filmato in Quik Reference si vede strisciato anke quando lo comprimo con Sorenson e quando poi lo passo su dvd, mi sapete aiutare?Aspetto cn ansia una vs risposta con la speranza che le persone di una volta ci siano sempre su qst forum!!


Esporta così:
con Avid

http://img120.imageshack.us/img120/5572/impostazioniottimalipercq4.jpg

con lo squeeze:

http://img167.imageshack.us/img167/3720/squeezeimpostazionipermbs9.jpg

non badare alle impostazioni audio del sorenson (quelle le puoi decidere tu)


In questo modo ti verrà in progressivo senza perdita di qualità e soprattutto senza i fastidiosi effetti di cui parli tu. ;)

Edit: riporto un intervento preso sul forum di avmagazine dell'utente Randolfo



"Ciao , sono nuovo del forum. Sono un professionista nel campo della grafica , software in dotazione:
Avid Media Composer 2.7.5 con mojo SDI
After Effects 7.0
Lightwave 3D 9.3.1
Combustion
Boujou
Photoshop
Girando in rete ho visto la discussione e mi sono soffermato a guardare.
Se posso darvi un consiglio per quanto riguarda l'esportazione , va bene QTR , ma con avid personalmente parlando mi trovobene o con sorrenson o con Procoder3 , per il fatto che sono codificatori di alta fascia e permettono di dare qualsiasi impostazioni per la codifica!
Un appunto sui fields, la matrice di Avid lavora in Upper ma un DVD in Mpeg2 Pal e' lower quindi esportato un QTR vedrai nella codifica un Non Interlace questo perche' e' la codifica di avid che lo lascia sciolto quindi quando si deve fare l'Mpeg2 si deve categoricamente mettere Lower, tranni alcuni casi che bisogna invertire i Fields.
Avid e' un gran software ma e' macchinoso comunque per qualsiasi domanda sono a vostra disposizione!"

Anonimix
13-02-2008, 12:13
Salve a tutti
Anche io come voi uso Avid principalmente per lavoro ma anche per montare qualcosina a casa ovviamente parliamo di DV 420..
Cmq ho sempre avuto la versione Avid Xpress Pro v4.5.1
che sul mio Dell Isparon 9400 con doppio processore T7200 Intel Core 2 Duo
con scheda grafica Nvidia Go 7900 GS 256MB
ha sempre funzionato bene anche con il secondo schermo posso impostarlo a tutto schermo o vederlo come a lavoro quindi 2 monitor e sull'uscita Tv Il client ovviamente progressivo ma cmq un ottimo risultato casalingo...

Problema n° 1:

Ho solo una pecca, l'audio suite dell' Avid Xpress Pro v4.5.1 non funziona mi da DAE not connected e non riesco ad utilizzare nessun filtro audio il mixer funziona correttamente l'EQ pure ma l'audio suite non ne vuole sapere non c'è proprio la lista di effetti tipici come slow eco reverb ecc ecc...
Sapete aiutarmi??? :confused:

Problema n° 2:
Sulla stesso Portatile ovviamente dopo aver disinstallato il vecchio avid v4.5.1 ho provato Avid Xpress Pro v5.7.2 e Avid Xpress Pro v5.8 ma entrambe le versioni una volta istallate quando le carico mi danno 2 errori nel caricamento delle OPEGL e se metto il secondo monitor ache solo come estensione del desktop e no come client il programma crolla all'istante... :muro:
Per assurdo non riesco nemmeno a fare un finto taglio o mettere una dissolvenza che il programma crolla...
Mentre se lavoro solo con il portatile sembra andare anche se non l'ho provato per molto...e cmq quando metto effetti tipo BCC o Sapphire rischio sempre il crollo...:confused:

questione di scheda video?driver?Opengl? o cosa?
voglio dire perche la vecchia versione va una favola e la nuova uno schifo?
Una cosa migliore della nuova che ho notato è l'import video/audio e i render sono impressionantemente + veloci ed era per questo che cambiavo volentieri dalla vecchia alla nuova...


aspetto una vostra risposta ;)

napoli6
14-02-2008, 16:47
Prima di tutto vorrei farti una domanda esplicita:Il programma è Originale?

Grazie di cuore Dandrake, ma secondo me c'è qlk ke mi fa calare la qualità. Devo provarlo qnd farò un filmato di alta qualità!!O sbaglio?

street
14-02-2008, 18:17
una domanda leggermente OT ma che visto chi gira da queste parti forse può trovare risposta:

ho due master (non so se in realtà sono master o copie dei master) minidv, registrate con canon xl1.
Uso avid liquid.
per acquisirle via firewire ho usato la mia videocamera, una panasonic nv-mx500. L' audio "saltella". nel senso che va a scatti, pur rimanendo sincronizzato, il video é perfetto. Per farvi capire, é come se ogni volta che il segnale arriva sopra una certa soglia stacca completamente e poi riprende. E' costante, o quasi, il passaggio audio-noaudio.
Ho provato anche ad acquisire le 4 tracce (le due stereo) ma la seconda é vuota.

E' possibile che la videocamera non legga bene l' audio perché magari una delle due é fuori codifica oppure é proprio il nastro in mio possesso difettoso (o magari é difettoso proprio il master ma non mi sembra, un video creato a suo tempo lo aveva corretto mi sembra)

Se serve che spieghi meglio la cosa, np.

Anonimix
14-02-2008, 19:32
Prima di tutto vorrei farti una domanda esplicita:Il programma è Originale?

Grazie di cuore Dandrake, ma secondo me c'è qlk ke mi fa calare la qualità. Devo provarlo qnd farò un filmato di alta qualità!!O sbaglio?

quello che uso a lavoro ovviamente si cn tanto di Bobe dungle...
io parlavo di quello che uso a casa... :D :D :D :D
Ho problemi sul portatile...
volevo solo sapere se avevate informazioni al riguardo non parlare di software originale o meno...
Cmq ti ringrazio dell'interessamneto....
aspetto qualche consiglio... :D

electricspam
15-02-2008, 08:07
Uso avid xpress pro 4.6 con Mojo e ho collegato un videorecorer Panasonic AJ D455 tramite porta firewire. Ho avuto recentemente un virus e dopo aver ripulito il computer non sono più riuscito a remotare il videoregistratore. O meglio riesco a vedere le immagini sul monitor di AVID ma non riesco a controllare il videoregistratore tramite AVID. Ho provato a reinstallare AVID ma niente. Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema? Grazie :muro:

andy63
26-02-2008, 11:33
Ho installato Xpress su un portatile DELL e quando lancio il programma mi esce questa finestrahttp://img152.imageshack.us/img152/1328/errorqm8.jpg

Dopo averla chiusa il programma va tranquillamente, ma volevo sapere a cosa si riferisce quell'errore

Come scheda video sul dell ho una Ati radeon 9600

ANDREA_DA_ROMA
31-05-2008, 00:54
[QUOTE=Roby68;19989407]è possibile che per montare debba per forza acquistare un mac e usare final cut???

è possibile si. ma quello che dico io è che se non campiamo una minchia di pc lasciamo stare che è meglio. Comprati una bella configurazione testata da avid e vedi che problemi non ne hai oppure ti comperi un bel mac che è anch'esso testato e final cut e monti quanto vuoi.

È SCANDALOSO CHE CI SIA IN GIRO CONTINUAMENTE GENTE CHE PRETENDA DI FAR FUNZIONARE AVID ANCHE IN UN FRULLATORE.

CIAO E NON TE LA PRENDERE, SEI IN BUONA COMPAGNIA[/


Anche io tutti i santi giorni combatto con dementi che hanno speso 3500 euro x un Mac e poi si incazzano se Avid si impalla su un pc assemblato con 900 euro. La cosa triste è che non capiscono...

Dandrake
31-05-2008, 11:41
Si ragazzi...per fare girare Avid XPress Pro ci vogliono delle caratteristiche ben precise nel pc.
I fattori hardware che influenzano di più Avid sono:
-La scheda video: Xpress supporta SOLO schede Nvidia. Per sfruttarlo al massimo dovrebbero essere in particolare schede della famiglia Quadro FX.
Per le ati sono supportate solo per i notebook i seguenti modelli:
# ATI Mobility FireGL V5200*
# ATI Mobility Fire GL V5000*
# ATI Mobility Radeon X600*

-La ram: 1gb sono sufficienti ma con 2gb si lavora molto meglio
-Hd: possibilmente è meglio utilizzare un secondo hd da almeno 7200rpm dedicato esclusivamente all'acquisizione e all'elaborazione (per i famosi "media files").
-Processore: fino alla versione 4.5 di Xpress Pro un Pentium 4 da 2.6ghz con HT può andare bene (la prima stazione avid certificata che ho usato era con questo processore)...ma un dual core già è un'altra cosa. Consiglio di usare processori Intel e schede madri con chipset Intel per una questione di stabilità e compatibilità: ho avuto 5 pc in passato sempre con processori AMD e da quando sono passato a Intel...ragazzi ho trovato la pace! Anche se devo dire che conosco una ragazza che lavora tranquillamente con Avid 4.5 nel suo ACER Aspire con AMD Sempron 2800+, 1Gb di ram e GeForce Fx5200! :mbe: E non le ha mai dato nessun problema...:mbe: Mistero!

Inoltre alcune firewire integrate possono dare problemi a causa del chipset utilizzato. Insomma...a meno che uno non sappia esattamente cosa comprare (pezzo per pezzo) perché appunto è esperto di hardware...è meglio comprare una stazione certificata...perché riuscire a comprare un pc con tutte queste caratteristiche precise e ricercate è un macello!