PDA

View Full Version : Rimappatura Centralina Elett. Auto


Quarziux
24-10-2003, 13:09
Salve a tutti,
vorrei un parere da CHI L'HA GIA' FATTO:
modificando, o meglio rimappando la centralina elettronica dell'auto (via seriale) di quanto è aumentato il consumo di carburante (utilizzandola nello stesso modo)???:confused: :confused:
la mia è una golf iv 1.6 BENZINA ed è ovvio che vorrei fare prima 4 conti sul consumo carburante prima di provare la rimappatura.
grazie
Ste

robnet77
24-10-2003, 13:13
ford focus tdci, da 115 a 140cv, consumi circa del 5% più alti, anche se in effetti ci vado un po' più forte, non come velocità di punta, ma proprio in accelerazione/ripresa, è ovvio che quando hai dei cavalli "in più" è difficile rinunciarci... :)

Simon82
24-10-2003, 13:16
Originariamente inviato da robnet77
ford focus tdci, da 115 a 140cv, consumi circa del 5% più alti, anche se in effetti ci vado un po' più forte, non come velocità di punta, ma proprio in accelerazione/ripresa, è ovvio che quando hai dei cavalli "in più" è difficile rinunciarci... :)
25cv solo con la rimappatura? :confused::wtf:

Mi sembrano un po' tantini..

robnet77
24-10-2003, 13:20
Originariamente inviato da Simon82
25cv solo con la rimappatura? :confused::wtf:

Mi sembrano un po' tantini..

è la norma nei motori turbo, tra l'altro tutti i programmatori che fanno pubblicità sulle riviste del settore si tengono su questi livelli, in ogni modo è risaputo che i motori turbocompressi si prestano felicemente a queste operazioni... :)

la componente più sollecitata in realtà (parlo da semi-profano, ma cosciente) è la frizione, basta non abusare dei cavalli in più...

Lello_75
24-10-2003, 13:31
Originariamente inviato da Quarziux
Salve a tutti,
vorrei un parere da CHI L'HA GIA' FATTO:
modificando, o meglio rimappando la centralina elettronica dell'auto (via seriale) di quanto è aumentato il consumo di carburante (utilizzandola nello stesso modo)???:confused: :confused:
la mia è una golf iv 1.6 BENZINA ed è ovvio che vorrei fare prima 4 conti sul consumo carburante prima di provare la rimappatura.
grazie
Ste

I consumi dovrebbero rimanere invariati nell'utilizzo normale e guadagnare qualcosina ad andature tranquille per via dell'ottimizzazione della gestione del motore. Però è normale che con un uso molto "intenso" del motore e consumi aumentino un po' ;) Per avere più potenza bisogna bruciare più benzina e quindi... ;)

Se hai intenzione di rimappare la centralina ricorda di sostituire il filtro dell'aria con uno sportivo di tipo a pannello per far "respirare" meglio il motore. Ti avverto però che su un normale motore aspirato non guadagni molti cavalli... circa 4 o 5. Non credere a chi te ne regala di più ;)

Bye...

Quarziux
24-10-2003, 14:01
Originariamente inviato da Lello_75
I consumi dovrebbero rimanere invariati nell'utilizzo normale e guadagnare qualcosina ad andature tranquille per via dell'ottimizzazione della gestione del motore. Però è normale che con un uso molto "intenso" del motore e consumi aumentino un po' ;) Per avere più potenza bisogna bruciare più benzina e quindi... ;)

Se hai intenzione di rimappare la centralina ricorda di sostituire il filtro dell'aria con uno sportivo di tipo a pannello per far "respirare" meglio il motore. Ti avverto però che su un normale motore aspirato non guadagni molti cavalli... circa 4 o 5. Non credere a chi te ne regala di più ;)

Bye...

grazie 1000 a tutti,
l'idea della rimappatura l'ho sempre avuta :p anche se mezza abbandonata causa lavoro (al giorno faccio sui 50/100km).
quindi l'idea della modifica via seriale (non alterando niente specie x discorsi di tagliando) era poca cosa (come costo) rispetto ad un aumento considerevole dei consumi.
visto il costo al litro della benzina...... e visto i km percorsi i conti erano subito fatti.
però se mi confermate che l'eventuale aumento è minimo.... bhe, allora, cambia tutto.
l'auto è una tranquilla 1.6 16V da 105CV e anche se (x via dell'età :p ) mi sono molto calmato, rimane sempre un pò lentina nella ripresa.
diciamo che uno spunto un poco + marcato mi farebbe molto comodo!!! :cool:
salutoniii
Ste

Lello_75
24-10-2003, 14:07
La cosa che avvertirai è una maggiore elasticità del motore e una maggiore facilità nel salire di giri... ;)

Bye

Chester
24-10-2003, 14:14
Originariamente inviato da Quarziux
Salve a tutti,
vorrei un parere da CHI L'HA GIA' FATTO:
modificando, o meglio rimappando la centralina elettronica dell'auto (via seriale) di quanto è aumentato il consumo di carburante (utilizzandola nello stesso modo)???:confused: :confused:
la mia è una golf iv 1.6 BENZINA ed è ovvio che vorrei fare prima 4 conti sul consumo carburante prima di provare la rimappatura.
grazie
Ste

Perdonate la curiosita'... ma come si rimappa una centralina? Che cosa serve?

Quarziux
24-10-2003, 14:31
Originariamente inviato da Chester
Perdonate la curiosita'... ma come si rimappa una centralina? Che cosa serve?

un pc, il software x dialogare con la centralina e modificare i parametri dell'eprom (un pò come flashare il bios delle mb), l'interfaccia tra seriale pc e ingresso centralina auto e un banco prova x testare le differenze.
ultima cosa (importantissima) buona dose di professionalità!
l'operazione è veloce, non bisogna sostituire niente ed è reversibile.
ciaooo
Ste

Chester
24-10-2003, 14:37
Originariamente inviato da Quarziux
un pc, il software x dialogare con la centralina e modificare i parametri dell'eprom (un pò come flashare il bios delle mb), l'interfaccia tra seriale pc e ingresso centralina auto e un banco prova x testare le differenze.
ultima cosa (importantissima) buona dose di professionalità!
l'operazione è veloce, non bisogna sostituire niente ed è reversibile.
ciaooo
Ste

Sembra una cosa interessante... ma se uno si sbaglia nel peggiore dei casi cosa fa?
Ma la centralina (non ho idea di dove sia...) ha proprio una presa? Come? Serve un cavo seriale-centralina, da come mi dici... giusto?
Cosa intendi per banco prova?

Qualcuno ha qualche screenshot di questi programmi?

Quarziux
24-10-2003, 14:51
Originariamente inviato da Chester
Sembra una cosa interessante... ma se uno si sbaglia nel peggiore dei casi cosa fa?
Ma la centralina (non ho idea di dove sia...) ha proprio una presa? Come? Serve un cavo seriale-centralina, da come mi dici... giusto?
Cosa intendi per banco prova?

Qualcuno ha qualche screenshot di questi programmi?

aspetta.... aspetta....
forse ti stai un pò confondendo: non è un pc che un pò tutti noi possiamo smanettare a ns. piacimento...
qui si parla di professionalità.
se sei un "addetto ai lavori" allora puoi anche pensare di farlo, altrimenti non pensarci neppure di fare un "rimappaggio fai da te"!!! è impossibile sia x la reperibilità degli strumenti sia x le conoscenze tecniche.
x il "banco prova" è una postazione dove l'auto "rulla" stando ferma (un pò come quando alle revisioni ti fanno la prova freni)
ciaoo
Ste

Chester
24-10-2003, 14:58
Originariamente inviato da Quarziux
aspetta.... aspetta....
forse ti stai un pò confondendo: non è un pc che un pò tutti noi possiamo smanettare a ns. piacimento...
qui si parla di professionalità.
se sei un "addetto ai lavori" allora puoi anche pensare di farlo, altrimenti non pensarci neppure di fare un "rimappaggio fai da te"!!! è impossibile sia x la reperibilità degli strumenti sia x le conoscenze tecniche.
x il "banco prova" è una postazione dove l'auto "rulla" stando ferma (un pò come quando alle revisioni ti fanno la prova freni)
ciaoo
Ste

Ok, adesso ti sei spiegato molto meglio :D
No, non sono assolutamente un "addetto ai lavori"... e non voglio neanche mettere le mani sulla macchina (per adesso :D ), pero' mi incuriosiva sapere se era possibile farlo con strumenti "casalinghi".

matteo171717
24-10-2003, 15:03
guarda qua:

digitalmotor.it

oppure

piasiniengineering.it

Quarziux
24-10-2003, 15:07
Originariamente inviato da matteo171717
guarda qua:

digitalmotor.it

oppure

piasiniengineering.it

Infatti,
pensavo proprio di andare dal primo!!!
c'è qualcuno che lo conosce e sa come lavora??:confused: :confused: :confused:

grazie
Ste

Chester
24-10-2003, 15:07
Edit... ho capito male una cosa :)

*ReSta*
24-10-2003, 15:37
http://www.digitaltuning.ch

secondo loro guadagneresti 12 cv e abbasseresti i consumi. Quello che mi fa pensare è il prezzo di queste "elaborazioni".:rolleyes: 400€ per caricare un programma...:confused: :confused: :eek:

Lello_75
24-10-2003, 16:02
Originariamente inviato da *ReSta*
http://www.digitaltuning.ch

secondo loro guadagneresti 12 cv e abbasseresti i consumi. Quello che mi fa pensare è il prezzo di queste "elaborazioni".:rolleyes: 400€ per caricare un programma...:confused: :confused: :eek:

Sorvoliamo sull'incremento di potenza che propongono :rolleyes:

400€ sono giustificate non per il "caricamento" in se per se del programma, ma della modifica intrinseca della mappatura. Non credete che sia una cosa facile... anzi... soprattutto quando si fanno mappe in tempo reale ad hoc per la propria auto.

Il prezzo medio è quello comunque... ;)

BadMirror
24-10-2003, 16:22
Imho è meglio prenderne una nuova di centralina e programmare quella non si sa mai. CMq imho è una cosa inutile su una macchina non turbo, guadagni pochi cv e si spende troppo imho. Meglio portare a cena una fig...... :D:D;)

Cmq io so che l'usura del motore dovrebbe aumentare e anche le fumate nere, magari mi sbaglio.

Lello_75
24-10-2003, 19:24
Originariamente inviato da BadMirror
Imho è meglio prenderne una nuova di centralina e programmare quella non si sa mai. CMq imho è una cosa inutile su una macchina non turbo, guadagni pochi cv e si spende troppo imho. Meglio portare a cena una fig...... :D:D;)

Cmq io so che l'usura del motore dovrebbe aumentare e anche le fumate nere, magari mi sbaglio.

Una nuova centralina? Costerebbe quasi 2000€ :eek:
Rimappare un aspirato può essere delle volte vantaggioso in termini di elasticità e progressione del motore. I cavalli purtroppo non si trovano in questo modo. ;) Per le fumate nere... noooo... quelle solo sui TD se si spinge troppo nella ricerca dei cavalli. Una buona mappatura NON deve far fumare la macchina anche in condizioni gravose.

Bye..

BadMirror
24-10-2003, 19:35
Originariamente inviato da Lello_75
Una nuova centralina? Costerebbe quasi 2000€ :eek:
Rimappare un aspirato può essere delle volte vantaggioso in termini di elasticità e progressione del motore. I cavalli purtroppo non si trovano in questo modo. ;) Per le fumate nere... noooo... quelle solo sui TD se si spinge troppo nella ricerca dei cavalli. Una buona mappatura NON deve far fumare la macchina anche in condizioni gravose.

Bye..

2000euro? Boh, io non me ne intendo ma ricordo che ne parlavo con un ragazzo anni fa e mi parlava di costi molto minori, sulle 800mila/1 milione delle vecchie lire. Un mio amico ha una bmw320 e ne ha 2, magari chiedo a lui quanto costano. Ma probabilmente sbaglio io :)

BeBrA
24-10-2003, 19:35
Originariamente inviato da BadMirror
Imho è meglio prenderne una nuova di centralina e programmare quella non si sa mai. CMq imho è una cosa inutile su una macchina non turbo, guadagni pochi cv e si spende troppo imho. Meglio portare a cena una fig...... :D:D;)

Cmq io so che l'usura del motore dovrebbe aumentare e anche le fumate nere, magari mi sbaglio.

Gaurda che in molti casi basta cambiare la eprom della centralina (semplice operazione, il chip è come il bios di una scheda madre, basta sfilarlo e infilare il chip nuovo), infatti alcuni dei siti menzionati spediscono anche il solo chip e lo sostituisci tu.
In altri casi si puo' usare la porta di diagnosi per rimappare la centralina, e ci sono dei dispositivi che li colleghi proprio a questa porta e li puoi anche attivare e disattivare a tuo piacimento.
Nella maggior parte dei casi quindi non serve una nuova centralina, ma basta quella esistente senza correre nessun rischio.
Ciao

Erra
24-10-2003, 19:37
Originariamente inviato da Simon82
25cv solo con la rimappatura? :confused::wtf:

Mi sembrano un po' tantini..
Volendo ne potresti anche ricavare di più :)

BadMirror
24-10-2003, 19:38
Originariamente inviato da BeBrA
Gaurda che in molti casi basta cambiare la eprom della centralina (semplice operazione, il chip è come il bios di una scheda madre, basta sfilarlo e infilare il chip nuovo), infatti alcuni dei siti menzionati spediscono anche il solo chip e lo sostituisci tu.
In altri casi si puo' usare la porta di diagnosi per rimappare la centralina, e ci sono dei dispositivi che li colleghi proprio a questa porta e li puoi anche attivare e disattivare a tuo piacimento.
Nella maggior parte dei casi quindi non serve una nuova centralina, ma basta quella esistente senza correre nessun rischio.
Ciao

Ah, ok, allora probabilmente (vedi post prima) mi riferivo alla eprom. :)

BeBrA
24-10-2003, 19:44
Originariamente inviato da BadMirror
Ah, ok, allora probabilmente (vedi post prima) mi riferivo alla eprom. :)

abbiamo postato assieme :) probabilmente è quella comunque (una eprom costa sui 5 euro)
Ciao!

Lello_75
24-10-2003, 19:46
Originariamente inviato da Erra
Volendo ne potresti anche ricavare di più :)

Si... ma non conviene. Per la troppa coppia la trasmissione non reggerebbe e addio frizione dopo pochi Km

BadMirror
24-10-2003, 19:48
Originariamente inviato da BeBrA
abbiamo postato assieme :) probabilmente è quella comunque (una eprom costa sui 5 euro)
Ciao!


Credo di si, è possibile che il tipo con cui ne parlai (mai più rivisto) se ne fosse fatta mandare una da qualche casa di componenti sportive già programmata o diceva cazz@te? ;)

Lello_75
24-10-2003, 19:49
Originariamente inviato da BadMirror
Ah, ok, allora probabilmente (vedi post prima) mi riferivo alla eprom. :)

Si, in alcuni casi non è possibile rimappare via seriale quindi si sostituisce direttamente la eprom. Però in questo caso la casa può notare, a differenza di una rimappatura, la "modifica" e far decadere la garanzia.

Quarziux
24-10-2003, 19:50
tirando le somme credo che un rimappaggio fatto su banco prova sia migliore della sostituzione eprom acquistata online, non ultimo, anche x un discorso di tagliandi concessionaria.
ovviamente bisogna tovare l'elaboratore "scrupoloso" e serio che sa come regolare ottimamente i settaggi del bios...ops:p... eprom!!
se qualcuno ha gia esperienza diretta e si è trovato bene zone lombardia, mi faccia un fischio!!!
saludossss
Ste

Lello_75
24-10-2003, 19:51
Originariamente inviato da BadMirror
Credo di si, è possibile che il tipo con cui ne parlai (mai più rivisto) se ne fosse fatta mandare una da qualche casa di componenti sportive già programmata o diceva cazz@te? ;)

No, non diceva cazzate... lo fa la digitaltuning ;)

BeBrA
24-10-2003, 19:53
Originariamente inviato da BadMirror
Credo di si, è possibile che il tipo con cui ne parlai (mai più rivisto) se ne fosse fatta mandare una da qualche casa di componenti sportive già programmata o diceva cazz@te? ;)

L'altra eprom che ha è quella originale della centralina, non diceva caxxate :)

BadMirror
24-10-2003, 19:55
Ma farsene mandare una già programmata senza mettere l'auto sul banco prove non è un pò.....azzardato?

BeBrA
24-10-2003, 19:56
Originariamente inviato da Quarziux
tirando le somme credo che un rimappaggio fatto su banco prova sia migliore della sostituzione eprom acquistata online, non ultimo, anche x un discorso di tagliandi concessionaria.
ovviamente bisogna tovare l'elaboratore "scrupoloso" e serio che sa come regolare ottimamente i settaggi del bios...ops:p... eprom!!
se qualcuno ha gia esperienza diretta e si è trovato bene zone lombardia, mi faccia un fischio!!!
saludossss
Ste

Il rimappaggio a banco può essere più affidabile se la rimappano in modo personalizzato per la tua auto.
Comunque anche quelle standard dovrebbero essere gia' sufficientemente testate per poterle mettere nel mercato a quei prezzi.
Ciao

Lello_75
24-10-2003, 19:58
Originariamente inviato da Quarziux
tirando le somme credo che un rimappaggio fatto su banco prova sia migliore della sostituzione eprom acquistata online, non ultimo, anche x un discorso di tagliandi concessionaria.
ovviamente bisogna tovare l'elaboratore "scrupoloso" e serio che sa come regolare ottimamente i settaggi del bios...ops:p... eprom!!
se qualcuno ha gia esperienza diretta e si è trovato bene zone lombardia, mi faccia un fischio!!!
saludossss
Ste

La migliore mappatura è quella in tempo reale. Ovvero con un portatile si emula la eprom stessa e in tempo reale, cioè mentre si cammina con la macchina nelle varie condizioni di carico, si modificano i parametri del programma. Una volta trovato il giusto setup si scrive tutto nell'eprom e il gioco è fatto. Solo che ci vuole più tempo e costa di più... però si avranno ottimi risultati.

BeBrA
24-10-2003, 19:59
Originariamente inviato da BadMirror
Ma farsene mandare una già programmata senza mettere l'auto sul banco prove non è un pò.....azzardato?

Sono eprom fatte apposta per il determinato modello della tua macchina per il tuo modello di macchina, la prova sul banco (teoricamente) dovrebbe essere stata fatta su una macchina come la tua.

Lello_75
24-10-2003, 20:00
Originariamente inviato da BadMirror
Ma farsene mandare una già programmata senza mettere l'auto sul banco prove non è un pò.....azzardato?

Nooo... e solo che potrai tirar fuori il meglio dal motore. Sono mappe "conservative" che devono girare su tutti i motori senza problemi.

BadMirror
24-10-2003, 20:01
Domanda: è vero che esistono in commercio delle centraline che se non erro dovrebbero definirsi "dinamiche" o qualcosa del genere, che in pratica regolano i parametri in tempo reale a seconda della guida?

BeBrA
24-10-2003, 20:02
Dovrebbero essere quelle che usano la porta diagnostica.
Come diceva Lello_75 la mappatura in quel caso la fai in real time col portatile.

Lello_75
24-10-2003, 20:03
Originariamente inviato da BadMirror
Domanda: è vero che esistono in commercio delle centraline che se non erro dovrebbero definirsi "dinamiche" o qualcosa del genere, che in pratica regolano i parametri in tempo reale a seconda della guida?

Tutte le centraline sono auto adattive... prendono parametri tipo temperatura dell'aria (differenza tra estate e inverno), tipo di carburante (95RON o 98 RON) e regolano su questi gli anticipi e la "carburazione".

Per resettarla basta staccare per qualche minuto la batteria

BadMirror
24-10-2003, 20:05
Originariamente inviato da BeBrA
Dovrebbero essere quelle che usano la porta diagnostica.
Come diceva Lello_75 la mappatura in quel caso la fai in real time col portatile.

Me lo immagino
"Scott dammi più potenza"
"Provvedo subito capitano Kirk"
:D

Lello_75
24-10-2003, 20:08
L :D L

... un pò è cosi però :D :D :D

Quarziux
24-10-2003, 20:10
al massimo x iniziare gli puoi tirare un pò i trimmer......:p :p :p

Erra
24-10-2003, 20:14
Originariamente inviato da Lello_75
Si... ma non conviene. Per la troppa coppia la trasmissione non reggerebbe e addio frizione dopo pochi Km
Anceh il motore non ne è molto contento :D :p