PDA

View Full Version : Tattica calcistica..Quanto ne sapete?


robix761
23-10-2003, 20:39
Ciao a tutti.


Prima della richiesta, un ringraziamento a tutti gli utenti di questo forum per il divertimento e a tutti quelli degli altri forum di hwupgrade per i preziosi consigli.
qualora gli utenti coincidessero, allora doppio ringraziamento ( anche a me stesso,quindi..)

Premessa: sono tifoso interista. Di quelli veri, di quelli che soffrono da tanto e non cambierò mai squadra.
Perciò non venite a dirmi che Juve o Milan siano meglio, perchè tanto non mi fregate...

Essendo tifoso interista, soffro. In questo periodo, e in generale.
Tra le tante ca@@ate sentite sull'Inter di questi anni, c'è la questione tattica.
I moduli, le ali, la difesa..
Ecco il problema: mi sono accorto di non saperne molto di tattica e di schemi.
Ho giocato per anni a calcio da piccolo, so cos'è l'uomo e cos'è la zona..
Ma il 3-4-3, il 4-4-2, perchè l'uno perchè l'altro... ( a parte l'ovvia diversa disposizione)?
Perchè i giornalisti se ne riempiono così la bocca con queste cose..E sono convinto che la metà dei tifosi non ne sappiano.

Gradirei che qualche "maestro", qualche intenditore di calcio del forum mi illuminasse.

Io posto : www.calciatori.com
qualcosa di tattica c'è.

Ciao a tutte e tutti, Robi.

spoonman
23-10-2003, 20:44
qui ne sappiamo tutti molto poco. altrimenti saremmo tutti seduti su qualche panchina.

ma mi sembra altrettanto ovvio che il tifoso, per essere davvero tifoso, si debba inventare allenatore quando la propria squadra non gira bene. altrimenti che gusto c'è? :D

cmq forza inter

ALBIZZIE
23-10-2003, 20:54
Originariamente inviato da spoonman
qui non ne sappiamo tutti molto poco.
altrimenti saremmo tutti seduti su qualche panchina.
cmq forza inter

la prima frase la condivido.
la seconda prevedo si presti a facile battutine...
la terza la straquoto

robix761
23-10-2003, 20:59
Anch'io ho in mente una squadretta...(il maiale non c'è)
Ma sai, sono arrivato ad un'età nella quale mi piacerebbe saperne un po' di più...
E dire A RAGION VEDUTA che Cuper sbaglia se toglie Van Der Meyde e piazza Helveg..
Al massimo il mio commento oggi è: " toglie un'ala per mettere un difensore" ( perchè quando giocavo io a calcio dieci anni fa esistevano ali e difensori, non esterni e registi difensivi) . Vorrei invece poter dire: "toglie questo e mette quell'altro per bilanciare la squadra..."
Insomma, vorrei saperne quanto l'innominabile Li@@i senza andare a Coverciano...e cmq, non per fare l'allenatore ma per capirne di più.


Ciao

Denton84
23-10-2003, 21:10
Originariamente inviato da ALBIZZIE

la seconda prevedo si presti a facile battutine...

:sofico:


più che altro penso che ognuno contesti più i cambi che il modulo...e nel farlo non per forza sbaglia e l'allenatore ha ragione......

sui moduli invece si discute meno e come detto pochi di noi ne sanno veramente molto..... :)

non che certi allenatori ne sappiano di più :O :muro: :D

ALBIZZIE
23-10-2003, 21:19
io penso che la cosa più difficile sia interpretare quanto un giocatore possa darti anche fuori dal suo ruolo naturale.
ovvero se a partita iniziata sei costretto a re-interpretare la partita per un imprevisto un gol, unifortunio, un espulsione, ed allora sei costretto a spostare un giocatore conscio che possa darti ugualmente garanzie sul rendimento.

robix761
23-10-2003, 21:20
dai,su..
voglio imparare...

perchè Cuper non voleva giocare col 3-4-3?
non poteva? preferiva il 4-4-2? perchè?
la metà dei contestatori gli rinfacciava questo.
Perchè?
contestatori che rinfacciavate, se siete di questo forum, spiegate!

spoonman
23-10-2003, 21:42
non lo so. mi sono fatto l'idea che cuper la difesa a 3 non sapesse impostarla e quindi avere un uomo in più dietro era per lui sinonimo di maggiore sicurezza.

di più nin zo

Iolao
23-10-2003, 22:47
beh contestare un cambio solo per il nome mi sembra sciocco e riduttivo. Di sicuro i cambi non si fanno a caso e per valutarli bisogna quanto meno conoscere le caratteristiche dei giocatori e il "credo" tattico dell'allenatore. Che poi un Helveg al posto di Van der Meyde suoni strano è normale perchè se si perse non si va a cambiare un esterno offensivo per un terzino.... Al di là di questo vorrei dire che chi chiedeva a Cuper di schierare la difesa a 3 sottovaluta una piccola cosa: Cuper fa parte di quella schiera di allenatori integralisti che predilige il modulo ai giocatori; avendo sempre applicato il 4-4-2 ha sviluppato un'idea di gioco e degli schemi per QUEL modulo, chiedergli di schierare 3 difensori e il trequartista tra centrocampo e attacco significa metterlo nella condizione di dover cominciare tutto daccapo, è come chiedere a Zeman di giocare col 3-5-2.... Aldilà delle proprie preferenze personali (per me è una teoria che non rende, esistono altri allenatori che plasmano la squadra per esaltare le migliori caratteristiche dei giocatori, senza fossilizzarsi sul modulo, e parlo di gente come Lippi, come Capello, come lo stesso Mancini. E' ovvio che in gioco ci sono altri parametri per cui non esiste una teoria vincente, ma esiste sempre una indefinita teoria di gioco che fa rendere la squadra al meglio, ed è per questo che credo che gli allenatori integralisti abbiano fortuna solo nelle squadre "giuste".

loncs
23-10-2003, 23:02
Perché Cuper è un allenatre che pensa soprattutto a non perdere.
A parte le solite generalizzazioni, credo che un allenatore prima di dare libero sfogo alla sua creatività, cerca prima di ottenere risultati soddisfacenti dal modulo più equilibrato che riesce a vedere.
Il 4-4-2 da sicurezza, però in avanti c'è bisogno di 2 gran giocatori che possano risolvere la partita.

Al contrario il 3-4-3 richiede un grandissimo affiatamento e controllo di palla, perché non puoi permetterti di subire il gioco avversario, in compenso non servono supercampioni per segnare.

A me piace l'idea del 3-4-1-2, bellissimo anche il 3-3-3-1 dell'Argentina dei mondiali soprattutto adesso che vanno tanto le seconde punte in un modulo così poi permetterti il lusso di metterne anche 2 ... oltre all'ariete ...

Secondo me il problema di Cuper va al di là del modulo. Non c'è modulo che si possa applicare ad una squadra se questa perde fiducia nell'allenatore.

robix761
23-10-2003, 23:24
Dai che se andiamo avanti così riesco ad imparare qualcosa...

ps: Zaccheroni che "schema" predilige?
O son più importanti gli uomini?

loncs
23-10-2003, 23:38
Bhà mi pare che con l'Udinese giocasse il 3-4-3 ... un po' strano però, più da contropiede ... e con il tedesco come ariete (azzeccatissimo, forte com'era di testa ...).

Comunque sei troppo ottimista se pensi di "imparare" qualcosa qui ;) da noi ...

Comunque più che essere specialisti di un modulo, o meglio plasmabili, la cosa più importante per un allenatore è capire le vere attitudini dei singoli giocatori.
Pirlo e Zambrotta sono state le sorprese più grosse degli ultimi anni e hanno spesso fatto la differenza.

Il primo, troppo lento e macchinoso dietro le punte o come ala, è stato riscoperto come un grandissimo e ordinato regista se messo in centrocampo davanti alla difesa (merito di Ancelotti).

Il secondo, cresciuto addirittura come PUNTA (mi pare), è stato sfruttato prima come ala DX, addirittura come terzino a tutto campo SX da Lippi (che già l'aveva provato anche come ala SX).

Negli anni '40 '50 '60 ricordo che i moduli più futuristici andavano dalla "M" (per la difesa) alla "W" (per l'attacco).
Praticamente un 3-2-2-3 o qualcosa del genere ...

pinball
23-10-2003, 23:40
scusa ma perchè invece di postare qui non ti fai una full-immersion (daltronde la domenica è impossibile il contrario! :cool: :D ) di 24 ore ininterrotte di:

guida al campionato
quelli che il calcio
domenica sprint
90° minuto (tosatti ci acchiappa e non poco, poi è un grande perchè grandi squadre o picocle non guarda in faccia a nessuno, dice quello che pensa, :O :cool: :) )
controcampo
tutti i telegiornali che ripropongono gol su gol (a olte vedo gli stessi 4-5 volte alla odmenica :D :sofico: )

ma soprattutto programmi tipo il processo del lunedì et simili? (premetto che io li evito come la peste cmq quelli! però per lo meno litigando sempre qualche argomentazione decente viene tirata in ballo! :D )

poi inizi a leggerti il giornale della tua squadra ogni santo giorno come fa un buon tifoso che si rispetti :D (tralasciando completamente o quasi politica, finanza, spettacolo et simili :D )

se inizi con questi "piccoli" passi vedrai che qualche nozione ti entra in testa! :sofico:


ciaooooo

robix761
24-10-2003, 00:03
Ma in uno di questi programmi hai mai visto parlare seriamente di tattica?
La metà di questi parlano di calciomercato, l'altra metà sono chiacchere da bar.

non si impara niente. E di gol ne ho visti abbastanza in vita mia.
voglio affinare l'occhio sul gioco. E ti assicuro che pur avendo visto migliaia di partite, leggere la tattica rimane molto difficile.

Iolao
24-10-2003, 00:04
Originariamente inviato da loncs
Bhà mi pare che con l'Udinese giocasse il 3-4-3 ... un po' strano però, più da contropiede ... e con il tedesco come ariete (azzeccatissimo, forte com'era di testa ...).


Zaccheroni applicava un classico 4-4-2 all'inizio della carriera all'Udinese, fu in seguito che si slanciò in un 3-4-3 spregiudicato e con cui riuscì ad arrivare a traguardi importanti. In seguito ha sperimentato soltanto varianti a centrocampo centrale (un regista e un mediano in mezzo e un trequartista dietro due punte, un mediano e un trequartista con disposizione a rombo e 3 punte)


Comunque sei troppo ottimista se pensi di "imparare" qualcosa qui ;) da noi ...

Comunque più che essere specialisti di un modulo, o meglio plasmabili, la cosa più importante per un allenatore è capire le vere attitudini dei singoli giocatori.
Pirlo e Zambrotta sono state le sorprese più grosse degli ultimi anni e hanno spesso fatto la differenza.


Giustissimo, infatti è stato uno dei principali errori di Cuper "non capire" i giocatori.


Il primo, troppo lento e macchinoso dietro le punte o come ala, è stato riscoperto come un grandissimo e ordinato regista se messo in centrocampo davanti alla difesa (merito di Ancelotti).


Merito di Mazzone.


Negli anni '40 '50 '60 ricordo che i moduli più futuristici andavano dalla "M" (per la difesa) alla "W" (per l'attacco).
Praticamente un 3-2-2-3 o qualcosa del genere ...

Si ma oggi sono moduli improponibili non per i numeri per i ruoli che esistevano all'epoca, era un calcio molto più lento con ruoli oggi scomparsi o quasi: l'ala vera, la mezzala, il libero dietro la linea....

Iolao
24-10-2003, 00:08
Originariamente inviato da robix761
Ma in uno di questi programmi hai mai visto parlare seriamente di tattica?
La metà di questi parlano di calciomercato, l'altra metà sono chiacchere da bar.

non si impara niente. E di gol ne ho visti abbastanza in vita mia.
voglio affinare l'occhio sul gioco. E ti assicuro che pur avendo visto migliaia di partite, leggere la tattica rimane molto difficile.

lascia perdere i programmi trash :rolleyes:, comprati un manuale di calcio che anche se banale spiega concetti che poi riesci a vedere in una partita. Leggi le interviste serie agli allenatori, studia le preferenze che intravedi di ognuno e chiediti sempre il perchè. Ovvio che se compri un quotidiano sportivo ogni giorno prima o poi le cose ti entrano in zucca, non per diventare chissà quale esperto ma almeno per avere un'opinione motivata sulle cose che succedono :)

loncs
24-10-2003, 00:08
Originariamente inviato da Iolao
Zaccheroni applicava un classico 4-4-2 all'inizio della carriera all'Udinese, fu in seguito che si slanciò in un 3-4-3 spregiudicato e con cui riuscì ad arrivare a traguardi importanti. In seguito ha sperimentato soltanto varianti a centrocampo centrale (un regista e un mediano in mezzo e un trequartista dietro due punte, un mediano e un trequartista con disposizione a rombo e 3 punte)


Interessante!


Merito di Mazzone.


Parli di Pirlo? Ma dai? Ho visto Pirlo crescere così nel Milan di Ancelotti credevo fosse merito suo quel nuovo ruolo ...



Si ma oggi sono moduli improponibili non per i numeri per i ruoli che esistevano all'epoca, era un calcio molto più lento con ruoli oggi scomparsi o quasi: l'ala vera, la mezzala, il libero dietro la linea....

Ovviamente, facevo riferimento per curiosità ad un articolo di un album di figurine completo del mondiale del 1966 che mio padre cutodisce gelosamente ...

Iolao
24-10-2003, 00:12
Originariamente inviato da loncs
Parli di Pirlo? Ma dai? Ho visto Pirlo crescere così nel Milan di Ancelotti credevo fosse merito suo quel nuovo ruolo ...


Mazzone fu il primo a provarlo in quel ruolo a Brescia, poi al Milan fu Pirlo stesso a suggerire l'idea ad Ancelotti dato che la nuova posizione sembrava garantirgli un grosso potenziale. Ovviamente all'Inter è stato un incompreso, come altri del resto.

loncs
24-10-2003, 00:16
Originariamente inviato da Iolao
Mazzone fu il primo a provarlo in quel ruolo a Brescia, poi al Milan fu Pirlo stesso a suggerire l'idea ad Ancelotti dato che la nuova posizione sembrava garantirgli un grosso potenziale. Ovviamente all'Inter è stato un incompreso, come altri del resto.

Adesso che mi ci fai pensare ricordo di un intervista in cui Ancelotti spiegava che "ne aveva parlato con lo stesso giocatore".

Iolao
24-10-2003, 00:21
anzi ti dirò che Ancelotti nell'inventare nuovi ruoli non mi pare molto capace... ricordo Henry centrocampista sinistro alla Juve, il rifiuto di avere Baggio R. al Parma, Rui Costa tornante destro....

johnnyboy79
24-10-2003, 01:01
Originariamente inviato da loncs
Il 4-4-2 da sicurezza, però in avanti c'è bisogno di 2 gran giocatori che possano risolvere la partita.

Al contrario il 3-4-3 richiede un grandissimo affiatamento e controllo di palla, perché non puoi permetterti di subire il gioco avversario, in compenso non servono supercampioni per segnare.



Per quanto riguarda la tua prima affermazione è vero che il 4-4-2 è un modulo che da' equilibrio, ma il problema di risolvere la partita più che ai due davanti spetta alle due ali (perchè schierare il 4-4-2 senza due ali tecniche e veloci in grado di spingere e creare un collegamento col reparto offensivo è come giocare difendendosi in otto e attaccare in due) e come esempio potrei citarti il Manchester di qualche stagione fa con Giggs e Beckham, nonchè un giocatore come Scholes in grado di creare breccia centralmente (in attacco c' erano York e Cole che erano buoni, ma non eccezionali).

Per ciò che riguarda il 3-4-3 sono d' accordo con te sul fatto che sia un modulo predisposto per impostare e non per subire il gioco avversario (anche perchè se subisci schierato in quel modo perdi 3-0 prendendo due gol da giocatori liberi all' interno dell' area :( :( ),ma non è vero che si possono avere tre giocatori modesti in avanti e segnare lo stesso, e ciò per due motivi:

I) Non è vero che giocare con tre attaccanti porti a segnare matematicamente più che con due;

II) giocare con tre punte crea i cosiddetti problemi di spazio in avanti cosicchè esse devono assolvere compiti più precisi avendo minor libertà di svariare e se, come tu stesso hai detto, il reparto non è affiatato non la buttano dentro nemmeno con le mani (inoltre tieni presente che con un modulo con tre attaccanti essi dovranno sostenere il peso dell'attacco per gran parte da soli perchè non ci si puo' certo sbilanciare troppo con il resto della squadra).

Spero di essere stato utile.

ALBIZZIE
24-10-2003, 07:21
Originariamente inviato da robix761
Ma in uno di questi programmi hai mai visto parlare seriamente di tattica?
La metà di questi parlano di calciomercato, l'altra metà sono chiacchere da bar.

non si impara niente. E di gol ne ho visti abbastanza in vita mia.
voglio affinare l'occhio sul gioco. E ti assicuro che pur avendo visto migliaia di partite, leggere la tattica rimane molto difficile.
su questo hai perfettamente ragione: mezzora pe run fuorigoco limpidissimo ma di azioni da mauale manco a vedrene 1.
e poi non è detto che chi parla in tv ne sappia qualcosa.

la DS ci provò lo scorso anno a far vedere un po' di tattica con la grafica computerizzata ma sarà che quel giornalista era di legno, sarà che la DS non la guardava nessuno, quest'anno hanno preferito mettere le 'classifichine' 18 gnocce in pantaloncini e magliettinininaina.

fabius00
24-10-2003, 08:52
Originariamente inviato da Iolao
beh contestare un cambio solo per il nome mi sembra sciocco e riduttivo. Di sicuro i cambi non si fanno a caso e per valutarli bisogna quanto meno conoscere le caratteristiche dei giocatori e il "credo" tattico dell'allenatore. Che poi un Helveg al posto di Van der Meyde suoni strano è normale perchè se si perse non si va a cambiare un esterno offensivo per un terzino.... Al di là di questo vorrei dire che chi chiedeva a Cuper di schierare la difesa a 3 sottovaluta una piccola cosa: Cuper fa parte di quella schiera di allenatori integralisti che predilige il modulo ai giocatori; avendo sempre applicato il 4-4-2 ha sviluppato un'idea di gioco e degli schemi per QUEL modulo, chiedergli di schierare 3 difensori e il trequartista tra centrocampo e attacco significa metterlo nella condizione di dover cominciare tutto daccapo, è come chiedere a Zeman di giocare col 3-5-2.... Aldilà delle proprie preferenze personali (per me è una teoria che non rende, esistono altri allenatori che plasmano la squadra per esaltare le migliori caratteristiche dei giocatori, senza fossilizzarsi sul modulo, e parlo di gente come Lippi, come Capello, come lo stesso Mancini. E' ovvio che in gioco ci sono altri parametri per cui non esiste una teoria vincente, ma esiste sempre una indefinita teoria di gioco che fa rendere la squadra al meglio, ed è per questo che credo che gli allenatori integralisti abbiano fortuna solo nelle squadre "giuste".
ehm cosa significa fossilizzarsi su un modulo?
volete dire che il grande :ave: ZEMAN era un brocco? mi son visto una intervista quando appena arrivato a foggia beppe venne salutato da zdengo "ciao bomber" e lui gli rispose "mister io bomber?? ma che sta scherzando? l'anno scorso ho fatto 4 goal!"
e zdengo "l'anno scorso è passato"


;) poi se volete vi do un po di aiutini sulla tattica!

Zaccheroni applicava un classico 4-4-2 all'inizio della carriera all'Udinese, fu in seguito che si slanciò in un 3-4-3 spregiudicato e con cui riuscì ad arrivare a traguardi importanti. tutto avvenne quando stava patendo una partita per 2a0 e fece due spostamenti helveg sulla mediana e locatelli largo a sinistra!

allora ho letto che cuper giocava col 442 perchè è difensivista!
ma che state dicendo! il 442 a seconda degli uomini è difensivo o offensivo! se giochi con i terzini con non scendono allora è difensivo!
il tanto decantato 343 è molto meno offensivo del 4-3-3 zemaniano perchè nel primo i 3 difensori sono bloccati (sto parlando di fase offensiva) mentre nel secondo soltanto i 2 centrali rimangono bloccati quindi la squadra attacca con più uomini!


ho sentito anche che merito di zambrotta che lo ha inventato terzino sfruttando cosi meglio le sue doti fisiche! ma secondo voi Fascetti dove lo faceva giocare? era il 5° a dx del centrocampo del bari con doti atletiche da paura! e vi assicuro che faceva più il terzino che il centrocampista!


parlando di squadre di oggi possiamo dire che l'unica vera e grossa novità la sta facendo la roma, giocando con 2 punte vere (cassano montella) totti che non torna manco se je danno i carci :D e un laterale destro (mancini), che quasi un anno fa dicevo che trattasi di giocatore di levatura molto buona, che è molto offensivo! tutto cio comporta il grosso sacrificio di Lima che fino a quando gli reggerà la pompa giochera titolare e di emerson che continuo a ritenere il centrocampista più forte del mondo!

fabius00
24-10-2003, 08:55
ah mi son scordato di dire che il primo che gioco con il 343 fu cruijff con il barca!

dr.stein
24-10-2003, 09:03
Certo povero Candelino.... :(

Dopo una brillante carriera in nazionale mai nata perche' ha avuto la sfortuna di avere avanti Lizarazu, ora si ritrova anche Lima davanti.....

Lizarazu ci puo' stare, ma farsi sopravanzare da Lima deve essere un bello smacco!

Spero si riscatti, alla grande!

fabius00
24-10-2003, 09:05
Originariamente inviato da dr.stein
Certo povero Candelino.... :(

Dopo una brillante carriera in nazionale mai nata perche' ha avuto la sfortuna di avere avanti Lizarazu, ora si ritrova anche Lima davanti.....

Lizarazu ci puo' stare, ma farsi sopravanzare da Lima deve essere un bello smacco!

Spero si riscatti, alla grande!
aste il problema è il modulo! in quel ruolo lima adesso ti da di più!

ALBIZZIE
24-10-2003, 09:06
c'è 4-4-2 e 4-4-2

quello di cuper era:
un 4 - 4 - 2
nel senso che ogni reparto faceva blocco a se.
i difensori mai ad avanzare, i centrocampisti mai ad aiutare dietro e gli attaccanti ad aspettare la palla nel'area avversaria con lanci lunghi.

mai pressing, mai fuorigioco.

sheva
24-10-2003, 10:21
Moduli ?!? .. mah sinceramente la tattica e i moduli vanno bene e sono vincenti solo se la squadra è composta da giocatori che sanno giocare a calcio

una cosa è snaturare le qualità di un giocatore (esempio far giocare un Rui Costa ala destra sapendo che non ti renderà al 100% delle sue possibilità) una cosa è applicare diversi moduli con gli stessi uomini

l'errore principale che fanno molti allenatori e pensare che un certo modulo o tattica di gioco vada bene sempre e con qualsiasi avversario e soprattutto che vada bene per gli uomini che compongono la rosa della propria squadra
inutile applicare un 4-4-2 senza avere delle ali capaci di arrivare sul fondo e crossare
come inutile avere un 3-4-3 con tre punte stattiche li davanti che non tornano a dare una mano a centrocampo

lo schema si applica in base agli uomini che hai e in base all'avversario che ti trovi davanti .. ma la cosa vincente di un allenatore è scegliere gli uomini più in forma, metterli nelle condizioni di poter dare il 100% ovvero facendoli giocare nei propri ruoli e soprattutto farli giocare tutti o quasi per creare gruppo e senso di appartenza
altrimenti un Rivaldo che sono mesi che non gioca, a cui viene preferito persino Tomasson per cercare di scardinare una difesa chiusa a riccio :muro: , sai quanto si impegna per cercare di salvare il culo all'allenatore che odia

e cmq l'allenatore, tattiche etc .. valgono il 5% nel calcio
il resto lo fanno i giocatori e l'Inter ne ha di giocatori buoni
è un problema di testa non di schemi

fabius00
24-10-2003, 11:55
Originariamente inviato da sheva
Moduli ?!? .. mah sinceramente la tattica e i moduli vanno bene e sono vincenti solo se la squadra è composta da giocatori che sanno giocare a calcio

tranne quando c'è zeman in panca

Originariamente inviato da sheva
l'errore principale che fanno molti allenatori e pensare che un certo modulo o tattica di gioco vada bene sempre e con qualsiasi avversario e soprattutto che vada bene per gli uomini che compongono la rosa della propria squadra
inutile applicare un 4-4-2 senza avere delle ali capaci di arrivare sul fondo e crossare
come inutile avere un 3-4-3 con tre punte stattiche li davanti che non tornano a dare una mano a centrocampo

lo schema si applica in base agli uomini che hai e in base all'avversario che ti trovi davanti .. ma la cosa vincente di un allenatore è scegliere gli uomini più in forma, metterli nelle condizioni di poter dare il 100% ovvero facendoli giocare nei propri ruoli e soprattutto farli giocare tutti o quasi per creare gruppo e senso di appartenza
chi dice che dobbiamo applicare uno schema secondo chi giochi contro? che significa?

Originariamente inviato da sheva
e cmq l'allenatore, tattiche etc .. valgono il 5% nel calcio
il resto lo fanno i giocatori e l'Inter ne ha di giocatori buoni
è un problema di testa non di schemi
appunto se l'inter ha giocatori buoni e fa ride significa che l'akllenatore conta parecchio!

sheva
24-10-2003, 13:57
Originariamente inviato da fabius00
tranne quando c'è zeman in panca


chi dice che dobbiamo applicare uno schema secondo chi giochi contro? che significa?


appunto se l'inter ha giocatori buoni e fa ride significa che l'akllenatore conta parecchio!

1) non mi pare che tutte le squadre di Zeman abbiano espresso grande gioco e grandi risultati
l'unica grande squadra di Zeman è stato il Foggia guarda caso di Signori e Baiano :cool:

2) significa mutare le proprie posizioni, l'atteggiamento a seconda che affronti il Real Madrid o la Ternana .. inutile applicare per le due diverse partite lo stesso modulo + utile secondo me applicare tattica, schieramento e giocatori diversi a seconda appunto della difficoltà dell'incontro
Per tornare all'esempio .. se io Milan affronto il Real so che sarà una partita aperta, che loro sono fortissimi davanti ma concedono qualcosa dietro ... scelgo modulo e giocatori che mi diano la possibilità di giocare coperti dietro e un veloce contropiede o ripartenza come direbbe Sacchi :D
mentre se affronto la Ternana so che si chiuderanno a riccio e sfrutteranno loro il contropiede allora devo promuovere una tattica e giocatori che permettono di allargare l'azione sulle fasce
gente che arriva in fondo e metta in mezzo per un eventuale ariete o rapinatore d'area .. le rose sono ampie per permettere di adattare moduli diversi .. in questo la Juve secondo me insegna .. a differenza del Milan che fa giocare sempre gli stessi e sempre nello stesso modo .. alla fine diventi previdibile

3) no significa solo quello che non ci sono con la testa visto che di allenatori ne ha cambiati 9 in 8 anni tra cui Lippi che nella Juve ha vinto tutto e non è cambiato nulla ...

fabius00
24-10-2003, 14:12
Originariamente inviato da sheva
1) non mi pare che tutte le squadre di Zeman abbiano espresso grande gioco e grandi risultati
l'unica grande squadra di Zeman è stato il Foggia guarda caso di Signori e Baiano :cool:


e chi erano prima che li prese lui? normali giocatori! ;)

Originariamente inviato da sheva
2) significa mutare le proprie posizioni, l'atteggiamento a seconda che affronti il Real Madrid o la Ternana .. inutile applicare per le due diverse partite lo stesso modulo + utile secondo me applicare tattica, schieramento e giocatori diversi a seconda appunto della difficoltà dell'incontro
Per tornare all'esempio .. se io Milan affronto il Real so che sarà una partita aperta, che loro sono fortissimi davanti ma concedono qualcosa dietro ... scelgo modulo e giocatori che mi diano la possibilità di giocare coperti dietro e un veloce contropiede o ripartenza come direbbe Sacchi :D
mentre se affronto la Ternana so che si chiuderanno a riccio e sfrutteranno loro il contropiede allora devo promuovere una tattica e giocatori che permettono di allargare l'azione sulle fasce
gente che arriva in fondo e metta in mezzo per un eventuale ariete o rapinatore d'area .. le rose sono ampie per permettere di adattare moduli diversi .. in questo la Juve secondo me insegna .. a differenza del Milan che fa giocare sempre gli stessi e sempre nello stesso modo .. alla fine diventi previdibile


per me se una squadra a secondo dell'avversario da segno di debolezza!

Originariamente inviato da sheva
3) no significa solo quello che non ci sono con la testa visto che di allenatori ne ha cambiati 9 in 8 anni tra cui Lippi che nella Juve ha vinto tutto e non è cambiato nulla ...
lippi sei sicuro che avesse una squadra forte?

sheva
24-10-2003, 14:30
Originariamente inviato da fabius00
e chi erano prima che li prese lui? normali giocatori! ;)



per me se una squadra a secondo dell'avversario da segno di debolezza!


lippi sei sicuro che avesse una squadra forte?

1) no non erano normali giocatori, erano solamente sconosciuti tutto qui ..

2) non è debolezza è intelligenza tattica secondo me ..

3) bè se avere in squadra gente come Peruzzi, Ronaldo, Baggio, Recoba etc vuol dire avere una squadra debole allora ...

Guarda io sono convinto che un bravo allenatore dev'essere prima di tutto un grande psicologo e un grande motivatore .. un esperto diplomatico se ha a che fare con tanti campioni
Sacchi con il Milan che aveva ha vinto anche poco .. Van Basten non lo poteva sopportare proprio come Ronaldo non sopportava Cuper e meno male per il Milan che la società saggiamente decise di tenersi il giocatore e puntare tutto su un allenatore sconosciuto ma capace tale Fabio Capello .. e guarda caso al primo anno il Milan di Capello ha vinto il campionato senza mai perdere una partita e Van Basten ha superato quota 20 goal diventando quel fenomeno che solo il grave infortunio ha fermato

Marcello Lippi IMHO può vincere solo con la Juve giusto per gli stessi motivi per cui vinceva Sacchi nel Milan

Un allenatore veramente capace è Capello .. lui si che secondo me fa la differenza ma per le caratteristiche che ti ho detto prima .. grande motivatore e grande psicologo

in campo poi però ci vanno i giocatori

fabius00
24-10-2003, 14:35
Originariamente inviato da sheva

Marcello Lippi IMHO può vincere solo con la Juve giusto per gli stessi motivi per cui vinceva Sacchi nel Milan

Un allenatore veramente capace è Capello .. lui si che secondo me fa la differenza ma per le caratteristiche che ti ho detto prima .. grande motivatore e grande psicologo

in campo poi però ci vanno i giocatori
tralascio tutto il resto perchè è opinabile ;)

ma Lippi prima della juve che ha fatto?

poi hai detto capello capace quindi sarebbe più giusto che io non ti parli più per il resto della tua vita ;) :D


sicuro che in campo ci vanno i giocatori! ed è per questo che ti dico che solo zeman è il miglior allenatore e poi gli altri sono buoni!

Iolao
24-10-2003, 14:36
Originariamente inviato da fabius00
ehm cosa significa fossilizzarsi su un modulo?
volete dire che il grande :ave: ZEMAN era un brocco? mi son visto una intervista quando appena arrivato a foggia beppe venne salutato da zdengo "ciao bomber" e lui gli rispose "mister io bomber?? ma che sta scherzando? l'anno scorso ho fatto 4 goal!"
e zdengo "l'anno scorso è passato"


Non ho mica detto che è un brocco, anzi Zeman è quello che propone gli schemi offensivi più limpidi, ho deto che secondo me gli allenatori integralisti hanno successo soltanto in alcune squadre perchè non hanno la capacità di adeguarsi.


allora ho letto che cuper giocava col 442 perchè è difensivista!
ma che state dicendo! il 442 a seconda degli uomini è difensivo o offensivo! se giochi con i terzini con non scendono allora è difensivo!
il tanto decantato 343 è molto meno offensivo del 4-3-3 zemaniano perchè nel primo i 3 difensori sono bloccati (sto parlando di fase offensiva) mentre nel secondo soltanto i 2 centrali rimangono bloccati quindi la squadra attacca con più uomini!


Concordo.


ho sentito anche che merito di zambrotta che lo ha inventato terzino sfruttando cosi meglio le sue doti fisiche! ma secondo voi Fascetti dove lo faceva giocare? era il 5° a dx del centrocampo del bari con doti atletiche da paura! e vi assicuro che faceva più il terzino che il centrocampista!


Beh all'inizio al bari agiva da tornante e spesso ala destra, infatti segnava anche abbastanza, il terzino puro lo sta facendo adesso, credo sia uno dei pochi giocatori al mondo insieme a R. Carlos che riesce a coprire tutta la fascia da solo...


parlando di squadre di oggi possiamo dire che l'unica vera e grossa novità la sta facendo la roma, giocando con 2 punte vere (cassano montella) totti che non torna manco se je danno i carci :D e un laterale destro (mancini), che quasi un anno fa dicevo che trattasi di giocatore di levatura molto buona, che è molto offensivo! tutto cio comporta il grosso sacrificio di Lima che fino a quando gli reggerà la pompa giochera titolare e di emerson che continuo a ritenere il centrocampista più forte del mondo!

A me sembra piuttosto che la vera arma della Roma di quest'anno sia la possibilità di cambiare pelle in attacco a partita in corso, con giocatori assolutamente diversi tra loro e quindi ognuno più adatto a determinate situazioni di gioco.

Iolao
24-10-2003, 14:40
Originariamente inviato da fabius00
tralascio tutto il resto perchè è opinabile ;)

ma Lippi prima della juve che ha fatto?

poi hai detto capello capace quindi sarebbe più giusto che io non ti parli più per il resto della tua vita ;) :D


sicuro che in campo ci vanno i giocatori! ed è per questo che ti dico che solo zeman è il miglior allenatore e poi gli altri sono buoni!

Lippi ha fatto una splendida stagione al Napoli, piazza storicamente un tantino complicata dopo l'addio di Maradona... è stato infatti l'ultimo anno che ho visto un bel Napoli in serie A, dopodichè c'è stato il baratro.

sheva
24-10-2003, 14:53
Originariamente inviato da Iolao
Lippi ha fatto una splendida stagione al Napoli, piazza storicamente un tantino complicata dopo l'addio di Maradona... è stato infatti l'ultimo anno che ho visto un bel Napoli in serie A, dopodichè c'è stato il baratro.

bè era anche un Napoli di tutto rispetto visto che ci giocavano Cannavaro, Ferrara, Taglialatella, Di Canio (memorabile il goal che fece al Milan), Corini, Pecchia etc .... insomma mica proprio una squadretta ... si qualificò per la UEFA

Iolao
24-10-2003, 14:56
la squadra era discreta, ma mica un portento! In attacco era piuttosto scarsa con il solo Di Canio elemnto di fantasia... cmq Lippi fece una stagione straordinaria, non mi venite a dire che Lippi vince solo negli squadroni perchè per me è un grande allenatore.

sheva
24-10-2003, 15:01
Originariamente inviato da fabius00
tralascio tutto il resto perchè è opinabile ;)

ma Lippi prima della juve che ha fatto?

poi hai detto capello capace quindi sarebbe più giusto che io non ti parli più per il resto della tua vita ;) :D


sicuro che in campo ci vanno i giocatori! ed è per questo che ti dico che solo zeman è il miglior allenatore e poi gli altri sono buoni!

infatti non reputo Lippi un vincente al di fuori dell'ambiente Juve
ai juventini che mi dicono che è solo grazie al rientro di Lippi che sono tornati a vincere ricordo sempre che Ancelotti ha perso due scudetti consecutivi all'ultima giornata con Van Der Sar in porta mentre a Lippi gli hanno comprato un certo Buffon ... a cambio portiere ora la juve avrebbe due scudetti in più

Capello è un grande allenatore perchè finora ovunque sia andato a fatto bene anzi benissimo .. con il Milan, con il Real e soprattutto a Roma IMHO piazza difficilissima

sheva
24-10-2003, 15:03
Originariamente inviato da Iolao
la squadra era discreta, ma mica un portento! In attacco era piuttosto scarsa con il solo Di Canio elemnto di fantasia... cmq Lippi fece una stagione straordinaria, non mi venite a dire che Lippi vince solo negli squadroni perchè per me è un grande allenatore.

infatti mica a vinto il campionato .. si è qualificata per l'UEFA
stesso risultato del Perugia di Cosmi o del Brescia di Mazzone

purtroppo l'ho detto :D
sai mi ricordo il Cesena di Lippi non è che dava lezioni di calcio :cool:

fabius00
24-10-2003, 15:07
Originariamente inviato da Iolao
Beh all'inizio al bari agiva da tornante e spesso ala destra, infatti segnava anche abbastanza, il terzino puro lo sta facendo adesso, credo sia uno dei pochi giocatori al mondo insieme a R. Carlos che riesce a coprire tutta la fascia da solo...

t'assicuro che zambrottino faceva molto più il difensore che l'ala!


Originariamente inviato da Iolao
A me sembra piuttosto che la vera arma della Roma di quest'anno sia la possibilità di cambiare pelle in attacco a partita in corso, con giocatori assolutamente diversi tra loro e quindi ognuno più adatto a determinate situazioni di gioco.

la vera forza della roma è che ha giocatori eccezionali dappertutto!

fabius00
24-10-2003, 16:23
Originariamente inviato da Iolao
Lippi ha fatto una splendida stagione al Napoli, piazza storicamente un tantino complicata dopo l'addio di Maradona... è stato infatti l'ultimo anno che ho visto un bel Napoli in serie A, dopodichè c'è stato il baratro.
vi ricordate come ando in uefa? grazie ad un errore del secondo portiere del foggia che non prese una palla con le mani dentro la sua area e di canio gli rubò palla e segno lo 0-1 (foggia-napoli) e sanci napoli 6 e foggia 7!

badedas
24-10-2003, 16:29
Originariamente inviato da Iolao
Lippi ha fatto una splendida stagione al Napoli
Ne ha avuta anche una altrettanto splendida all'Atalanta! :rotfl:

badedas
24-10-2003, 16:33
Originariamente inviato da fabius00
poi hai detto capello capace quindi sarebbe più giusto che io non ti parli più per il resto della tua vita ;) :D

Bella riconoscenza nei confronti dell'unico allenatore capace di farvi vincere l'unico scudetto dell'ultimo ventennio!

Capello ha vinto ovunque sia andato, se non è capace lui...

fabius00
24-10-2003, 16:37
Originariamente inviato da sheva

Capello è un grande allenatore perchè finora ovunque sia andato a fatto bene anzi benissimo .. con il Milan, con il Real e soprattutto a Roma IMHO piazza difficilissima
be vincere a milano e madrid è facile!
a roma ha vintoin una situazione particolarissima!
diciamo che gli acquisti di sensi e in più la voglia dei giocatori di levare lo scudetto a icugini hanno fatto il 90%! ricordiamo inoltre che la roma lo scudetto stava rischiando di perderlo se non ci fosse stato un superbo montella nel girone di ritorno!

invece ti posso ricordare che la prima roma di capello e l'ultima di zeman (ovviamente con un montella in più) fecero gli stessi punti!

e poi ti posso dire che capello vincendo uno scudetto col 3412 truccato è riuscito ad arrivare secondo a un punto dalla juve l'anno successivo snaturando completamente un gioco facendo il 352! mah! forse quello scudetto si poteva nache vincere ;)

fabius00
24-10-2003, 16:39
Originariamente inviato da badedas
Bella riconoscenza nei confronti dell'unico allenatore capace di farvi vincere l'unico scudetto dell'ultimo ventennio!

Capello ha vinto ovunque sia andato, se non è capace lui...
io non sono riconoscente a capello! ringrazio sensi e i giocatori! con quella squadra era difficile fare male! ;) per me capello è quello dell'11 posto l'anno dopo tabarez!

Iolao
24-10-2003, 17:52
io sono di tutt'altra idea, Capello è un allenatore con i controfiocchi. Oggi come oggi se dovessi fare una classifica rientrerebbe sicuramente nei primi tre posti.

fabius00
24-10-2003, 17:55
Originariamente inviato da Iolao
io sono di tutt'altra idea, Capello è un allenatore con i controfiocchi. Oggi come oggi se dovessi fare una classifica rientrerebbe sicuramente nei primi tre posti.
MA IO VEDO UN gradino sopra del neri e zeman!

Iolao
24-10-2003, 18:07
Originariamente inviato da fabius00
MA IO VEDO UN gradino sopra del neri e zeman!

beh non è mica un problema avere opinioni diverse, anzi mi fa piacere discutere che poi salta sempre in mezzo qualche buon argomento da cui imparare qualcosa ;)

loncs
24-10-2003, 19:00
Originariamente inviato da fabius00
io non sono riconoscente a capello! ringrazio sensi e i giocatori! con quella squadra era difficile fare male! ;) per me capello è quello dell'11 posto l'anno dopo tabarez!

Che cazz@ centra qua la gratitudine?
Dispiace ma perdi un sacco di punti a non riconoscere i risultati di Capello (compreso l'11° posto).
Solo il Trap oltre a lui ha vinto anche all'estero.
Lui plasmò nel '94 l'unica squadra oltre all'Inter a vincere champion's e scudetto insieme.

Lo scudetto della Roma, che di fatto ha vinto lui col suo carattere, fosse stato per i giocatori vi sareste sciolti nel 2-0 a Torino ... risolto da Capello con l'inserimento di Nakata.

Zeman non è mai stato all'altezza di Capello, visto che le sue squadre vivevano solo di vampate di gloria ma continuità 0. Cosa riuscita bene anche all'Inter di Cuper.

fabius00
24-10-2003, 19:04
Originariamente inviato da loncs
Che cazz@ centra qua la gratitudine?
Dispiace ma perdi un sacco di punti a non riconoscere i risultati di Capello (compreso l'11° posto).
Solo il Trap oltre a lui ha vinto anche all'estero.
Lui plasmò nel '94 l'unica squadra oltre all'Inter a vincere champion's e scudetto insieme.

Lo scudetto della Roma, che di fatto ha vinto lui col suo carattere, fosse stato per i giocatori vi sareste sciolti nel 2-0 a Torino ... risolto da Capello con l'inserimento di Nakata.

Zeman non è mai stato all'altezza di Capello, visto che le sue squadre vivevano solo di vampate di gloria ma continuità 0. Cosa riuscita bene anche all'Inter di Cuper.


aho sarà che io lo vedo tutte le settimane da 4 anni a sta aprte ma io non lo reputo un grande allenatore!


ps lui e trap non allenavano il rayo vallecano e il monaco 1860 ;)

loncs
24-10-2003, 19:12
Originariamente inviato da fabius00
aho sarà che io lo vedo tutte le settimane da 4 anni a sta aprte ma io non lo reputo un grande allenatore!


ps lui e trap non allenavano il rayo vallecano e il monaco 1860 ;)

E invece hanno ripreso su due squadroni praticamente irriconoscibili! Ti dice niente il famoso discorso del Trap?
Dal Real di oggi a quello di Butragueno c'è stato in mezzo un vuoto incredibile che Capello ha saputo interrompere!

fabius00
24-10-2003, 19:18
Originariamente inviato da loncs
E invece hanno ripreso su due squadroni praticamente irriconoscibili! Ti dice niente il famoso discorso del Trap?
Dal Real di oggi a quello di Butragueno c'è stato in mezzo un vuoto incredibile che Capello ha saputo interrompere!
mo vado a casa dopo ti posto le form delle sqaudre!

Hyperion
24-10-2003, 19:19
Originariamente inviato da moly82
scusa ma perchè invece di postare qui non ti fai una full-immersion (daltronde la domenica è impossibile il contrario! :cool: :D ) di 24 ore ininterrotte di:

guida al campionato
quelli che il calcio
domenica sprint
90° minuto (tosatti ci acchiappa e non poco, poi è un grande perchè grandi squadre o picocle non guarda in faccia a nessuno, dice quello che pensa, :O :cool: :) )
controcampo
tutti i telegiornali che ripropongono gol su gol (a olte vedo gli stessi 4-5 volte alla odmenica :D :sofico: )

ma soprattutto programmi tipo il processo del lunedì et simili? (premetto che io li evito come la peste cmq quelli! però per lo meno litigando sempre qualche argomentazione decente viene tirata in ballo! :D )

poi inizi a leggerti il giornale della tua squadra ogni santo giorno come fa un buon tifoso che si rispetti :D (tralasciando completamente o quasi politica, finanza, spettacolo et simili :D )

se inizi con questi "piccoli" passi vedrai che qualche nozione ti entra in testa! :sofico:


ciaooooo


Tutti i programmi che ci sono in televisione a tema calcio -e sono tanti, ce ne sono tanti altri oltre a quelli che hai menzionato- stanno al calcio come le soap opera al cinema.

Triplo mento Tosatti è uno di quelli che parte dal risultato per commentare la partita, guarda le statistiche e ricava dei commenti banali oltre il limite dell'ovvietà (la squadra xxx ha fatto 2 punti nelle ultime 7 partite, non sta attravresando un felice momento di forma.... Ma dai ...... un genio...)...

Ciao!!

fabius00
25-10-2003, 11:20
qui c'è il real di capello!

na manica de pippe :D :D http://www.yrl.co.uk/~gonzalo/rm/9697/plantilla.html