View Full Version : Conflitti & IRQ
Facendo partire microsoft system information, nella sottocategoria intitolata "Conflitti/Condivisioni" ho 10 risorse condivise appaiate, riguardanti indirizzi di memoria, irq e porte i/o.
E' normale? Se volessi cambiare l'irq di certe periferiche (scheda video e audio) in modo che non siano condivise, come devo fare?
Devi andare nel bios e dovresti avere (a secondo delle sk) una voce ke ti permette di riservare gli IRQ a seconda dello slot!
L'abbinamento di interrupt condivisi tra Sk video e Sk audio è assolutamente da evitare!!!
Ciao ciao!!
Cyber_Edo
04-11-2003, 14:30
Ciao!
Io ho un problema di IRQ.
Più precisamente: ho una ASUS A7V con VIA Kt133 e Windows Xp Professional come sistema operativo. Dal pannello di "Gestione Periferiche" ho notato che la scheda audio, una SoundBlaster Live 1024, e la scheda video, una GeForse 2 GTS, hanno lo stesso IRQ, il 9. Dato che ho problemi di aggiornamento quando navigo, nel senso che il refresh delle pagine HTML non è uniforme, ma la pagina viene costruita dall'alto verso (in altre parole, la pagina non appare in modo istantaneo, ma rallentato), mi sono chiesto se sia una questione di IRQ la causa di tutto ciò.
Ti sarei grato se mi dicessi come cambiare gli IRQ. Grazie!
Prima di tutto prova a cambiare slot e vedi se l'IRQ assegnato alla SB non sia condiviso con altre schede!!
Poi dal Bios dovresti avere una voce che ti permette di dire quele IRQ vuoi assegnare a quale slot!!!
Dai un'occhiata al manuale della scheda, ma dovrebbe essere grosso modo come la mia!!!
pippocalo
05-11-2003, 10:23
nelle motherboard di nuova generazione è implementato ACPI di seconda generazione.
In questo caso si possono avere molte periferiche sulla stessa IRQ senza conflitti purchè le schede periferiche siano di nuova generazione e siano compatibili ACPI (insomma non usate le vecchie ISA...!!!:D ).
In questa situazione sotto XP non è neanche possibile cambiare gli IRQ che risultano bloccati.
Ricordate che in un PC di nuova generazione i 16 IRQ (che sono sempre gli stessi dalla nascita del PC) non vi basterebbero mai per gestire la situazione di un PC moderno pieno zeppo di periferiche.....è per quello che hanno inventato tale gestione.
Chi vuole masochisticamente tornare alla gestione manuale degli IRQ senza condivisione (perchè magari ha vecchie scehede periferiche non ACPI compatibili) deve provvedere a reinstallare il proprio Sistema Operativo con la funzionalità ACPI disabilitata da bios prima dell'installazione....altrimenti XP non vi si fila proprio.
Saluti
Cyber_Edo
05-11-2003, 14:32
X Willy80:
Dunque, lo slot dove avevo prima la scheda audio era il PCI 5 che è condiviso con il controller USB. Ora l'ho spostata nel PCI 3 che condivide l'IRQ con l'audio on board che non è presente fisicamente sulla mia scheda, ma il risultato non cambia.
Ho disattivato da bios la COM 2 e la porta parallela, cercando di liberare gli IRQ 3 e 7, ma niente.
Dal bios ho provato ad assegnare l'IRQ 3 - 7 allo slot PCI 3, ma non sotto windows vedo che ha ancora il 9, condiviso con la scheda video, l'ACPI e il controller VIA USB rev. 5 o superiore.
Vorrei sottolineare che il sistema operativo non segnala conflitti di IRQ, ma avendo quel tipo di problema (vedi post precedente), ho pensato che la soluzione al problema possa essere nell'assegnare un IRQ diverso alla scheda video. Nel bios non c'è la funzione Assign IRQ to VGA, per cui non saprei come fare...
pippocalo
05-11-2003, 15:04
vedo che non ci credi ....ma ti assicuro che se hai installato XP con ACPI attivo tu gli IRQ non li sposterai mai.
Per risolvere in questo stato devi trovare driver nuovi che riusolvano il problema.
Se invece vuoi percorrere la strada di Willy80 ti serve una "nuova installazione" di XP con ACPI disattivato prima della nuova installazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.