PDA

View Full Version : [Film]Il Gladiatore


Pagine : [1] 2

Fania
23-10-2003, 09:04
Ciao a tutti!

Ho visto ieri alla tele la pubblicita' del gladiatore.
Mi sapete per caso dire il titolo della musica di sottofondo?
Grassie..;)

hirpus90
23-10-2003, 09:25
OST Il gladiatore.. :D:D:D :sofico:

fabius00
23-10-2003, 09:29
Originariamente inviato da Fania
Ciao a tutti!

Ho visto ieri alla tele la pubblicita' del gladiatore.
Mi sapete per caso dire il titolo della musica di sottofondo?
Grassie..;) cazzarola pure a me interessa! :eek:

Fania
23-10-2003, 09:36
Originariamente inviato da hirpus90
OST Il gladiatore.. :D:D:D :sofico:


....e' il titolo o una presa per il culo?:mbe:

hirpus90
23-10-2003, 09:42
Mah.. a quanto ricordo si tratta di musica composta appositamente per il film (forse John Williams...) e quindi il titolo è omonimo.

Comunque.. tiè... :D

http://www.filmup.com/soundtrack/sc/ilgladiatore.htm

OST Il Gladiatore - Hans Zimmer, Lisa Gerard

Fania
23-10-2003, 09:48
Originariamente inviato da hirpus90
Mah.. a quanto ricordo si tratta di musica composta appositamente per il film (forse John Williams...) e quindi il titolo è omonimo.

Comunque.. tiè... :D

http://www.filmup.com/soundtrack/sc/ilgladiatore.htm

OST Il Gladiatore - Hans Zimmer, Lisa Gerard

Ti ringrazio Herpes...
ma come faccio a sapere qual'e'?? Le devo ascoltare tutte?
OST..che vuol dire?:rolleyes: :D

hirpus90
23-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da Fania
Ti ringrazio Herpes...
ma come faccio a sapere qual'e'?? Le devo ascoltare tutte?
OST..che vuol dire?:rolleyes: :D

L'Herpes ce l'avrai tu e metà della palazzina tua! :D:D:D :Sofico:
OST significa Original Sound Track. ;)
Di più nin zo! :D

Fania
23-10-2003, 09:55
Originariamente inviato da hirpus90
L'Herpes ce l'avrai tu e metà della palazzina tua! :D:D:D :Sofico:
OST significa Original Sound Track. ;)
Di più nin zo! :D


Diommio...scusami HIRPUS..davvero ero soprapensiero...scusami tanto..:cry: :ave:

IronHead
23-10-2003, 09:57
Musiche di Hans Zimmer.

Il brano in oggetto (utilizzato anche per la pubblicità dell'UniEuro) dovrebbe essere "The Battle", anche se il ritornello, musicato in maniera differente, compare in altri due o tre brani dell'intera colonna sonora.

Ciao. ;)

IronHead out

mrmic
23-10-2003, 09:59
Confermo, the Battle di Zimmer.
Ha scritto le musiche di una marea di film

hirpus90
23-10-2003, 10:01
Originariamente inviato da Fania
Diommio...scusami HIRPUS..davvero ero soprapensiero...scusami tanto..:cry: :ave:

Non ti preocupe... ;) Dipenderà dal lavoro che fai.. ;)
Distorsione professionale!!! :D:D

IronHead
23-10-2003, 10:04
Originariamente inviato da mrmic
Confermo, the Battle di Zimmer.
Ha scritto le musiche di una marea di film

Il pezzo migliore resta il theme di Allarme Rosso (Gene Hackman e Denzel Washington).
IMHO, ovviamente.

IronHead out.

hirpus90
23-10-2003, 10:07
Originariamente inviato da IronHead
Il pezzo migliore resta il theme di Allarme Rosso (Gene Hackman e Denzel Washington).
IMHO, ovviamente.

IronHead out.
[OT] IronHead, nel tuo avatar c'è il simbolo del FdG o mi sbaglio? ;)

Fania
23-10-2003, 10:09
ok..grazie a tutti...
l'ascolto e poi vi dico se era quella che cercavo...:D

IronHead
23-10-2003, 10:12
Originariamente inviato da hirpus90
[OT] IronHead, nel tuo avatar c'è il simbolo del FdG o mi sbaglio? ;)

What's FdG ?! :confused:

No, il mio avatar è la patch che indosseranno i piloti italiani destinati all'F-16 Fighting Falcon.
Tutti i reparti del mondo che utilizzano l'F-16 hanno questa patch attaccata alla tuta sulla spalla sinistra (su quella destra c'è la patch dello squadrone).
L'unica cosa che cambia sono i colori della bandiera nazionale, che si intravvedono sotto le unghie del falcone stilizzato.
[Fine OT]

Ciao. ;)

IronHead out

marKolino
23-10-2003, 10:12
Originariamente inviato da Fania
ok..grazie a tutti...
l'ascolto e poi vi dico se era quella che cercavo...:D
è quella è quella...:D

hirpus90
23-10-2003, 10:16
Originariamente inviato da IronHead
What's FdG ?! :confused:

No, il mio avatar è la patch che indosseranno i piloti italiani destinati all'F-16 Fighting Falcon.
Tutti i reparti del mondo che utilizzano l'F-16 hanno questa patch attaccata alla tuta sulla spalla sinistra (su quella destra c'è la patch dello squadrone).
L'unica cosa che cambia sono i colori della bandiera nazionale, che si intravvedono sotto le unghie del falcone stilizzato.
[Fine OT]

Ciao. ;)

IronHead out

Scusa, invece di F16 leggevo FdG! :D:D:D (Fronte della Gioventù). ;)
Grazie della spiega. ;)

IronHead
23-10-2003, 10:18
Originariamente inviato da hirpus90
Scusa, invece di F16 leggevo FdG! :D:D:D (Fronte della Gioventù). ;)
Grazie della spiega. ;)

Prego ! ;)

IronHead out.

TurboCresta
23-10-2003, 11:01
sentite HONOR HIM è bellissima ;)

Fania
23-10-2003, 11:19
Originariamente inviato da marKolino
è quella è quella...:D



Grazie a questo mitico UOMO....
:D

La canzone e' proprio quella....sapro' contraccambiare!:D
:flower:

marKolino
23-10-2003, 11:21
Originariamente inviato da Fania
Grazie a questo mitico UOMO....
:D

La canzone e' proprio quella....sapro' contraccambiare!:D
:flower:
...hai bisogno di altro? :D

IronHead
23-10-2003, 11:24
Originariamente inviato da Fania
Grazie a questo mitico UOMO....
:D


Evvabbè... gli altri si sbattono... e lui si piglia i ringraziamenti...

:rolleyes:

:D :D :D

IronHead out

marKolino
23-10-2003, 11:27
Originariamente inviato da IronHead
Evvabbè... gli altri si sbattono... e lui si piglia i ringraziamenti...

:rolleyes:

:D :D :D

IronHead out
eh ma te non conosci i retroscena...:D :D :D

Fania
23-10-2003, 11:36
Originariamente inviato da IronHead
Evvabbè... gli altri si sbattono... e lui si piglia i ringraziamenti...

:rolleyes:

:D :D :D

IronHead out


no IronHead...voi mi avete aiutato per il titolo...e Markolino mi ha aiutato materialmente...cmq se non c'eravate voi a dirmi il titolo io mi sarei dovuta attaccare...
;)


Grazie ometti!!:D

parax
23-10-2003, 12:13
Mi chiamo Massimo Decimo Meridio, comandante dell'esercito del nord, generale delle legioni Phoenix, servo leale dell'unico vero imperatore Marco Aurelio, padre di un figlio assassinato, marito di una moglie uccisa...e avrò la mia vendetta, in questa vita o nell'altra! http://www.planetsmilies.com/smilies/avatars/warcraft/2/warcraft61.gif

PinHead
23-10-2003, 12:15
Originariamente inviato da parax
Mi chiamo Massimo Decimo Meridio...

...detto l'Ispanico. Famoso questo errore...:D

buatt
23-10-2003, 12:52
Originariamente inviato da Fania
Ciao a tutti!

Ho visto ieri alla tele la pubblicita' del gladiatore.
Mi sapete per caso dire il titolo della musica di sottofondo?
Grassie..;)

Musiche di Hans Zimmer e Lisa Gerrard.

La Lisa (Sito web ufficiale (http://www.lisagerrard.com/)) fa parte dei Dead Can Dance insieme a Brendan Perry. Alcune delle melodie riprese nel film le puoi anche ritrovare nel suo album solista (The Mirror Pool) o in quello scritto con Pieter Bourke (Duality).
Se ti piace molto questa cantante ti posso dare altre info. Comunque sul suo sito web trovi molta roba, compresi alcuni brani liberamente scaricabili. :)

TurboCresta
23-10-2003, 13:23
Originariamente inviato da PinHead
...detto l'Ispanico. Famoso questo errore...:D

che errore???

PinHead
23-10-2003, 20:24
Originariamente inviato da TurboCresta
che errore???

A quei tempi la Spagna non esisteva ancora(ne come stato, ne come nome). Avrebbero dovuto chiamarlo l'Iberico.

Fania
24-10-2003, 08:55
Ragassuoli...hanno appena rifatto la pubblicita' e mi sono accorta che non e' The Battle....:eek:


E' un'altra....
la cosa si complicaaa...:cry:

Fania
24-10-2003, 08:57
http://www.lisagerrard.com/

klikkando su " il gladiatore"...e' quella la musica..ma come cavolo si intitola?? uff uff...:)

mrmic
24-10-2003, 09:13
Questa la colonna sonora del film:

1 Progeny, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
2 The Wheat, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
3 The Battle, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
4 Earth, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
5 Sorrow, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
6 To Zucchabar, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
7 Patricide, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
8 The Emperor Is Dead, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
9 The Might Of Rome, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
10 Strength And Honor, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
11 Reunion, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
12 Slaves To Rome, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
13 Barbarian Horde, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
14 Am I Not Merciful?, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
15 Elysium, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
16 Honor Him, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
17 Now We Are Free, Hans Zimmer, Lisa Gerrard

:D

Fania
24-10-2003, 09:23
Originariamente inviato da mrmic
Questa la colonna sonora del film:

1 Progeny, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
2 The Wheat, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
3 The Battle, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
4 Earth, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
5 Sorrow, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
6 To Zucchabar, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
7 Patricide, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
8 The Emperor Is Dead, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
9 The Might Of Rome, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
10 Strength And Honor, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
11 Reunion, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
12 Slaves To Rome, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
13 Barbarian Horde, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
14 Am I Not Merciful?, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
15 Elysium, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
16 Honor Him, Hans Zimmer, Lisa Gerrard
17 Now We Are Free, Hans Zimmer, Lisa Gerrard

:D


Grazie mille mrmic ma le devo ascoltare tutte per sapere qual'e' quella che cerco io..
:(

oltretutto non vorrei che fosse una musica di sottofondo che non c'entra nulla con il film...;)

marKolino
24-10-2003, 09:29
secondo me è la canzone dei Kinder Ferrero :D

che palle...:D

GioFX
24-10-2003, 09:29
Originariamente inviato da Fania
e Markolino mi ha aiutato materialmente

:eek: :eek:


Grazie ometti

:mbe:

mrmic
24-10-2003, 09:31
Mmmhh, prova con "honor him"...

Fania
24-10-2003, 09:39
Originariamente inviato da marKolino
secondo me è la canzone dei Kinder Ferrero :D

che palle...:D


ZITTO:mad:

Fania
24-10-2003, 09:39
Originariamente inviato da GioFX
:eek: :eek:



:mbe:




perche' questa faccina?
:wtf:

Fania
24-10-2003, 09:40
Originariamente inviato da mrmic
Mmmhh, prova con "honor him"...



grassie...speriamo sia quella...;)

GioFX
24-10-2003, 09:41
Originariamente inviato da Fania
perche' questa faccina?
:wtf:

quale delle due? :D

Fania
24-10-2003, 09:43
Originariamente inviato da GioFX
quale delle due? :D

eh eh...questa: :mbe:

GioFX
24-10-2003, 09:48
Originariamente inviato da Fania
eh eh...questa: :mbe:

perchè noi di HWUP siamo UOMINI DURI E FORTI, non ometti... :mbe: :O :cool:



















:sofico: :sofico:

Fania
24-10-2003, 09:51
yuppy...
la ho trovata!!!

Grassie...e' honor him...:D



:D ...Markolinoo...

Fania
24-10-2003, 09:52
Originariamente inviato da GioFX
perchè noi di HWUP siamo UOMINI DURI E FORTI, non ometti... :mbe: :O :cool:



















:sofico: :sofico:


Ma...qua di uomini duri e forti per il momento ne ho contati gran pochi.....
:O :D

GioFX
24-10-2003, 09:52
Originariamente inviato da Fania
yuppy...
la ho trovata!!!


:nonsifa:

l'ho trovata.


Grassie...e' honor him...:D



:D ...Markolinoo...

Ah, bastava che lo chiedessi a me, c'è lo qui... non avevo capito. :D

GioFX
24-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da Fania
Ma...qua di uomini duri e forti per il momento ne ho contati gran pochi.....
:O :D

:cry: :cry:

mrmic
24-10-2003, 09:54
Originariamente inviato da Fania
yuppy...
la ho trovata!!!

Grassie...e' honor him...:D



:)

fabius00
24-10-2003, 09:55
Originariamente inviato da Fania
Ma...qua di uomini duri e forti per il momento ne ho contati gran pochi.....
:O :D
presente :D

Fania
24-10-2003, 09:56
Originariamente inviato da GioFX
:cry: :cry:



Vuoi i nomi? Vuoi farti del male?:O :sofico:

Fania
24-10-2003, 09:57
Originariamente inviato da mrmic
:)
:vicini:

Grazie...

paditora
30-10-2003, 00:54
Ma è questa giusto?
Enya - Gladiator-Honor Him-Now We Are Free.mp3
L'ho scaricata or ora da winmx :D
Bellissima questa canzone. :cool:

dario79
30-10-2003, 01:46
è lei...io per sti ritmi etnici esco pazzo!

GioFX
30-10-2003, 09:07
Originariamente inviato da dario79
è lei...io per sti ritmi etnici esco pazzo!

NON E' DI ENYA!

Now We Are Free, 17° brano di Gladiator - Original Motion Picture Soundtrack, è scritta da Hans Zimmer, Lisa Gerrard e Klaus Badelt e cantata da Lisa Gerrdard.

dario79
30-10-2003, 10:20
su winemmeics l'ho trovata con enya....:confused:

GioFX
30-10-2003, 11:08
Originariamente inviato da dario79
su winemmeics l'ho trovata con enya....:confused:

Ho non è lei, o lei ha fatto una cover...

paditora
31-10-2003, 18:22
Mi sono scaricato tulla la colonna sonora col muletto :D

Troppo bella questa colonna sonora. :cool:

buatt
31-10-2003, 18:27
Originariamente inviato da paditora
Ma è questa giusto?
Enya - Gladiator-Honor Him-Now We Are Free.mp3
L'ho scaricata or ora da winmx :D
Bellissima questa canzone. :cool:

calma :D Enya sarà pure brava ma non confondiamola con Lisa Gerrard..

paditora
31-10-2003, 18:39
Originariamente inviato da buatt
calma :D Enya sarà pure brava ma non confondiamola con Lisa Gerrard..


Che ne so.
Su winmx si chiamava così.

Ufobobo
31-10-2003, 18:43
la scaricai a suo tempo quando uscì il film.. bellissima

GioFX
31-10-2003, 18:43
io ce l'ho original!

buatt
01-11-2003, 12:38
Originariamente inviato da paditora
Che ne so.
Su winmx si chiamava così.

:D forse chi ha dato il nome al file mp3 l'ha buttata "ad orecchio" :)

Drago
23-05-2005, 13:57
dove lo trovo a poco?volevo prenderne un paio, uno per me e uno da regalare ad un mio amico...solo che costa 20 euri, da play.com sarà in italiano?

hikari84
23-05-2005, 13:59
20 euro??? Qui costa la metà.

Drago
23-05-2005, 14:04
20 euro??? Qui costa la metà.

me ne spedisci due in prioritaria? :D
parlo seriamente!

Teox82
23-05-2005, 16:28
Anch'io non lo trovo a 10,mi mandi qualche info?
Grazie :)

hikari84
23-05-2005, 16:48
Calmi calmi. :D

marKolino
23-05-2005, 17:44
su dvd2k costa 10 euro... fate vobis :)

Drago
23-05-2005, 18:23
su dvd2k costa 10 euro... fate vobis :)

grazie!
accettano postepay?

marKolino
23-05-2005, 18:24
grazie!
accettano postepay?
eccerto

Drago
23-05-2005, 18:35
eccerto

già acquistato?ti trovi bene?mi posso fidare o sono dei barboni? :D

Teox82
23-05-2005, 19:02
E' disponibile,già ordinato :)

hikari84
23-05-2005, 19:12
già acquistato?ti trovi bene?mi posso fidare o sono dei barboni? :D

Se lo dice markolino... :asd:

Doctor P
23-05-2005, 19:16
Ci sono due versioni...

marKolino
23-05-2005, 19:21
orpo... ho visto or ora... hanno già cambiato il prezzo :D

Drago
23-05-2005, 19:23
hanno cambiato il prezzo prima era 10€ maledizione!
in negozio l'ho trovato a 12.90..

Teox82
23-05-2005, 19:23
orpo... ho visto or ora... hanno già cambiato il prezzo :D

Ehm....
Quello che ho appena ordinato era l'ultimo a prezzo speciale! :doh:
:ops:

Drago
23-05-2005, 19:24
Ehm....
Quello che ho appena ordinato era l'ultimo a prezzo speciale! :doh:
:ops:

che bastardo :D
a parte che me ne servivano 2, quindi...
mi rimane play.com

Teox82
23-05-2005, 19:26
http://www.calshop.biz/smiles/timidi19.gif

Drago scusami

marKolino
23-05-2005, 19:33
http://www.calshop.biz/smiles/timidi19.gif

Drago scusami
vedrai che a giorni la rimetteranno a 10 euro... ;)

Drago
23-05-2005, 20:04
una volta che decido di fare un regalo maledizione :D

Guren
23-05-2005, 20:59
su dvdsat lo trovi a 9.99 (e mi pare non si paghino le spese di spedizione)

controlla anche dvdcom.it (ora il sito mi sembra down e quindi non posso controllare ma di solito ha prezzi mooolto competitivi ed anche qui spedizioni gratis se ti va bene il pacco postale)

marKolino
23-05-2005, 21:14
comunque vi avviso che sta per uscire una director's cut a 3 DVD dopo l'estate... io aspetterei :)

Drago
23-05-2005, 21:30
comunque vi avviso che sta per uscire una director's cut a 3 DVD dopo l'estate... io aspetterei :)

mmh...
però chissà quanto costerà...

marKolino
23-05-2005, 21:42
mmh...
però chissà quanto costerà...
...per un collezionista il costo è relativo :O

Drago
23-05-2005, 21:49
...per un collezionista il costo è relativo :O

stai parlando con uno che prende i dvd delle riviste :D le uniche edizioni strane che ho sono spider man (1 e 2, 2 dischi ciascuno) e shindler's list..anche se non mi dispiacerebbe trovare una collector's di matrix.
in media spendo 9€ a film :D

hikari84
23-05-2005, 21:55
mmh...
però chissà quanto costerà...

Lo rubi... :asd:

Drago
23-05-2005, 22:01
Lo rubi... :asd:

da un sito web? :D

hikari84
23-05-2005, 22:18
da un sito web? :D

:p

Guren
23-05-2005, 23:51
comunque vi avviso che sta per uscire una director's cut a 3 DVD dopo l'estate... io aspetterei :)

onestamente per questo film mi sembra già un'esagerazione averci speso 16€ un anno fa :sofico:

Attualmente l'unico film che aspetto veramente in dvd è The Aviator di Scorsese (e spero non ne faccinao una lussuosa edizione a millemila dischi perchè per questo iflm spendo qualsiasi cifra :stordita: :mc: )

Drago
24-05-2005, 06:30
onestamente per questo film mi sembra già un'esagerazione averci speso 16€ un anno fa :sofico:

Attualmente l'unico film che aspetto veramente in dvd è The Aviator di Scorsese (e spero non ne faccinao una lussuosa edizione a millemila dischi perchè per questo iflm spendo qualsiasi cifra :stordita: :mc: )

io aspetto sin city in edizione ultra super deluxe!lì sì che spenderò 60€ per il cofanetto! :D

marKolino
24-05-2005, 07:01
stai parlando con uno che prende i dvd delle riviste :D
...e fai male... è risaputo che i DVD nelle riviste oltre che a costare mediamente di più, sono anche edizioni troncate... ;)

hikari84
24-05-2005, 08:37
...e fai male... è risaputo che i DVD nelle riviste oltre che a costare mediamente di più, sono anche edizioni troncate... ;)

Ehm ehm coff coff...

E quelli della Esso come sono? :asd:

marKolino
24-05-2005, 08:41
in passato qualche edizione da edicola l'ho presa anche io purtroppo... :( ora le evito come la peste... più d'una l'ho sostituita con una versione originale :)

I dischi della Esso sono le stesse edizioni Cecchi Gori che trovi nei vari store solo che li pagi 6 euro anzichè 10 :)

hikari84
24-05-2005, 08:45
I dischi della Esso sono le stesse edizioni Cecchi Gori che trovi nei vari store solo che li pagi 6 euro anzichè 10 :)

Si ma li paghi 6€ perchè non fai benza... :D

Drago
24-05-2005, 13:39
...e fai male... è risaputo che i DVD nelle riviste oltre che a costare mediamente di più, sono anche edizioni troncate... ;)
O_O davvero?io prendo quelli con l'espresso e con la repubblica ogni tanto..

marKolino
24-05-2005, 13:51
[QUOTE=Drago]O_O davvero?[QUOTE]
eh già...

comunque su dvd2k è nuovamente disponibile il gladiatore

Drago
24-05-2005, 13:59
[QUOTE=Drago]O_O davvero?[QUOTE]
eh già...

comunque su dvd2k è nuovamente disponibile il gladiatore

ma prova a spiegarmi un attimo cioè mancano dei pezzi di film?io ho preso la versione integrale di apocalypse now su dvdmagazine e altro che mancare, c'era tipo mezz'ora in piu..gli altri film mi sembrano uguali a come li ho sempre visti..faccio che farti la lista

la repubblica - l'espresso
pulp fiction
seven
terminator 2 - il giorno del giudizio
il silenzio degli innocenti
die hard
le iene
stanley kubrick collection
full metal jacket
spielberg collecion
shindler's list (2 dischi)
dvdteca di panorama
scarface
philadelphia
quei bravi ragazzi
tv sorrisi e canzoni
l'era glaciale
shrek
riviste varie (dvd magazine e smili)
apocalypse now redux
snatch - lo strappo

in dvdteca
matrix
spider man 1e2 (4 dischi)
intervista col vampiro
la maledizione della prima luna

marKolino
24-05-2005, 14:28
no non mancano pezzi di film... il più delle volte manca il secondo disco di inserti speciali, tagliano il canale DTS e soprattutto, costano di più... io avevo preso con Panorama "le quattro piume"... a 15 euro mi sembra... due mesi fa mi sono comperato il cofanetto originale con 2 DVD a 10 euro...

Apocalypse now è la versione Redux... che oltre ad avere scene eliminate è stata anche ridoppiata... :rolleyes: ...non è una versione speciale dell'edicola.

Comunque per farti un altro esempio:
Scarface, la versione in vendita costa 10 euro e ha 2 DVD (e la custodia è rivestita con un cartoncino)

Schindler's List è contenuto in un bellissimo cofanetto di cartone, 12-13 euro mi sembra, philadelphia idem, 2 DVD

l'era glaciale si trova l'edizione speciale (2DVD) a 12-13 euro...

il silenzio degli innocenti, seven, le iene, pulp fiction e die hard li puoi prendere originali alla Esso a 6 euro l'uno...

...fai un po te i conti... :D

Drago
24-05-2005, 14:37
no non mancano pezzi di film... il più delle volte manca il secondo disco di inserti speciali, tagliano il canale DTS e soprattutto, costano di più... io avevo preso con Panorama "le quattro piume"... a 15 euro mi sembra... due mesi fa mi sono comperato il cofanetto originale con 2 DVD a 10 euro...

Apocalypse now è la versione Redux... che oltre ad avere scene eliminate è stata anche ridoppiata... :rolleyes: ...non è una versione speciale dell'edicola.

Comunque per farti un altro esempio:
Scarface, la versione in vendita costa 10 euro e ha 2 DVD (e la custodia è rivestita con un cartoncino)

Schindler's List è contenuto in un bellissimo cofanetto di cartone, 12-13 euro mi sembra, philadelphia idem, 2 DVD

l'era glaciale si trova l'edizione speciale (2DVD) a 12-13 euro...

il silenzio degli innocenti, seven, le iene, pulp fiction e die hard li puoi prendere originali alla Esso a 6 euro l'uno...

...fai un po te i conti... :D


mi sa che è meglio che frequenti un po' di più la dvdteca :D

hikari84
24-05-2005, 14:38
mi sa che è meglio che frequenti un po' di più la dvdteca :D

A me sa che deve venire più spesso in Svizzera... :asd:

marKolino
24-05-2005, 14:40
mi sa che è meglio che frequenti un po' di più la dvdteca :D
a meno che non hai grossi store vicino casa tua, cerca sempre su internet... è li che si fanno i migliori affari.

Se poi vai in svizzera risparmi anche qualche euro su diversi titoli :D

Guren
24-05-2005, 15:32
a meno che non hai grossi store vicino casa tua, cerca sempre su internet... è li che si fanno i migliori affari.

amen fratello :sofico:

p.s. ricordo male io o sono le stesse cose che dicevo io a te parecchio tempo fa :confused: :read:

marKolino
24-05-2005, 15:38
amen fratello :sofico:

p.s. ricordo male io o sono le stesse cose che dicevo io a te parecchio tempo fa :confused: :read:
oddio non ricordo... può essere... saranno circa 2 anni che acquisto su internet... anche se all'inizio molto poco... :)

Drago
24-05-2005, 18:36
A me sa che deve venire più spesso in Svizzera... :asd:

mi ospiti tu? :D

hikari84
24-05-2005, 18:41
mi ospiti tu? :D

Una stanza in più c'è. :D

marKolino
24-05-2005, 19:02
Una stanza in più c'è. :D
...il balcone ovviamente... l'altra è occupata :O



:D

hikari84
24-05-2005, 19:04
...il balcone ovviamente... l'altra è occupata :O



:D

Ma che sciocco. :)

Drago
24-05-2005, 19:20
Una stanza in più c'è. :D

poi markolino è geloso :D

Teox82
25-05-2005, 16:24
Il sito cmq è affidabile,i dvd mi sono arrivati entro le 24 ore.Tra l'altro con quell'offerta speciale su alcuni titoli ho preso anche altri 2 dvd e ho pagato 40euro invece di 60 con 6,5 di spese postali incluse :D

Drago
25-05-2005, 16:42
Il sito cmq è affidabile,i dvd mi sono arrivati entro le 24 ore.Tra l'altro con quell'offerta speciale su alcuni titoli ho preso anche altri 2 dvd e ho pagato 40euro invece di 60 con 6,5 di spese postali incluse :D

:rosica:

Xilema
13-12-2006, 22:00
Questo film è uscito nel 2000, e da molti è stato osannato, ma fino ad oggi non l' avevo mai visto.
Mi ero ripromesso di non vedere alcun film storico fatto dagli americani...
Ma questa sera ho ceduto, e sto guardando Il gladiatore.
Fine primo tempo.
Giudizio: SCANDALOSO !!!
A parte che storicamente è completamente sbagliato ed inverosimile, ma la spettacolarizzazione della violenza dei gladiatori... è davvero pacchiana ed americaneggiante.
Niente da dire sulla bellezza e maestosità degli scenari, ma per il resto... siamo messi davvero male.
Mio padre, che è docente universitario, è impallidito in più di un' occasione, e non posso dargli torto.
Come può un tale abominio storico aver riscosso tutto questo successo ?
Questo film mi pare una baracconata yankee che sfrutta il grande eco dell' Impero romano per fare avanspettacolo per la plebe...

*sasha ITALIA*
13-12-2006, 22:04
veramente non capisco sti commenti.

Il Gladiatore è VOLUTAMENTE una storia inventata ad hoc, CHIARAMENTE. Un trasposizione fedele dei fatti e della vita dell'epoca non è stata nè ricercata, nè voluta... un pò come il Codice da Vinci.


Tolto questo IMHO è un film spettacolare, un must buy

Xilema
13-12-2006, 22:31
veramente non capisco sti commenti.

Il Gladiatore è VOLUTAMENTE una storia inventata ad hoc, CHIARAMENTE. Un trasposizione fedele dei fatti e della vita dell'epoca non è stata nè ricercata, nè voluta... un pò come il Codice da Vinci.


Tolto questo IMHO è un film spettacolare, un must buy


Con film come questo si fa confusione storica nelle teste di milioni di gente che pensa che la storia sia andata così.
Ma non è solo una questione di coerenza storica, è tutta una sequela di strafalcioni storici, quasi grotteschi, come Marco Aurelio che fa l' apologia della repubblica...
Sulla spettacolarità niente da dire, spettacolare lo è.
Forse una spettacolarità un po' troppo truculenta, inverosimile e compiaciuta.
Imho un film per il "popolino" che si galvanizza più con frasi fatte di bassa lega e teste tagliate... che con la storia vera e propria.

marcowheelie
13-12-2006, 22:34
cambia canale vediti la grande storia sul tre :O


cià

Xilema
13-12-2006, 22:56
cambia canale vediti la grande storia sul tre :O


cià

Avresti ragione, ma ormai... voglio andare fino in fondo... anche se questo film è davvero agghiacciante.

Fabiaccio
13-12-2006, 22:57
ovviamente quoto al 100 per 100.
Pagliacciata imbarazzante del gemello idiota di Ridley Scott, film insulso.
Pelliccola sprecata.

Sehelaquiel
13-12-2006, 22:58
veramente non capisco sti commenti.

Il Gladiatore è VOLUTAMENTE una storia inventata ad hoc, CHIARAMENTE. Un trasposizione fedele dei fatti e della vita dell'epoca non è stata nè ricercata, nè voluta... un pò come il Codice da Vinci.


Tolto questo IMHO è un film spettacolare, un must buy

*

Brand
13-12-2006, 23:03
Puah, mai visto e mai lo vedrò, come Titanic del resto.
Pagliacciate.

Xilema
13-12-2006, 23:19
La fine del film è giunta come una liberazione !
La prima cosa che mi viene da dire... è che quasi mi sento offeso da questo film.
Cialtronata imbarazzante d' infima lega è una definizione ancora troppo buona.
Sono filmetti populisti come questi che fanno male alla storia.
E dire che il regista è Ridley Scott, regista che apprezzo moltissimo.
Mi vergogno per lui.
Ma probabilmente... negli USA... questo film è visto come un kolossal fantasmagorico.
Mi viene quasi da piangere nel pensare ai milioni di persone che hanno visto questo film... e ai milioni di persone che non apriranno mai un libro di storia.
Film inaccettabile, a tutti i livelli.

Xilema
13-12-2006, 23:20
Puah, mai visto e mai lo vedrò, come Titanic del resto.
Pagliacciate.

Ho visto qualche anno fa... alcuni spezzoni di Titanic (lo guardava mia madre): posso dirti che è sicuramente meglio di questo film.
Almeno ha la decenza di non scomodare la vera storia per fare avanspettacolo per yankee decerebrati...

eriol
13-12-2006, 23:23
imho decisamente MA *DECISAMENTE* sopravvalutato.

xxxyyy
13-12-2006, 23:31
Film spravvalutato "di bestia"...
L'avevo visto la prima volta che l'avevano trasmesso su Sky... imbarazzante, sotto tutti i punti di vista.

Titanic invece mi e' piaciuto, non e' un capolavoro, ma e' un ottimo film.
Anch'io non volevo vederlo... i pregiudizi sono una brutta cosa. Vedere e POI giudicare.

Ciao
:)

Brand
13-12-2006, 23:37
Se dico una cosa però mi bastonate :D :D

Mi piace un sacco Pearl Harbor :p :D

Demon81
13-12-2006, 23:43
Fatevi meno pippe mentali e godetevi il film! Non cercate sempre la ragione per ogni singola cosa, è un atteggiamento che vi rovina la felicità! :O

*sasha ITALIA*
13-12-2006, 23:44
Storia inventata a parte lo considero un ottimo filmcon un perfetto Russel Crowe e un visibilmente matto Joaquin Phoenix... idem la colonna sonora e le famose battute che oramai sono entrate tra le più famose della stori del cinema... ricordo che la prima volta che lo vedi non mi piacque ma successivamente imparai a rivalutarlo.

ah su IMDB ha preso più di 8

*sasha ITALIA*
13-12-2006, 23:44
Fatevi meno pippe mentali e godetevi il film! Non cercate sempre la ragione per ogni singola cosa, è un atteggiamento che vi rovina la felicità! :O


:O

Xilema
13-12-2006, 23:55
Storia inventata a parte lo considero un ottimo filmcon un perfetto Russel Crowe e un visibilmente matto Joaquin Phoenix... idem la colonna sonora e le famose battute che oramai sono entrate tra le più famose della stori del cinema... ricordo che la prima volta che lo vedi non mi piacque ma successivamente imparai a rivalutarlo.

ah su IMDB ha preso più di 8


Si, la musica di chiusura della pubblicità Barilla... è il punto esclamativo finale :D

Xilema
13-12-2006, 23:56
Mi piace un sacco Pearl Harbor :p :D


E' una sordida americanata anche quella, ma almeno è più decente di questo gladiatore.

Xilema
13-12-2006, 23:58
Fatevi meno pippe mentali e godetevi il film! Non cercate sempre la ragione per ogni singola cosa, è un atteggiamento che vi rovina la felicità! :O


Nessuna pippa: chiunque abbia studiato un po' di storia... ed abbia visto qualche buon film... non può far altro che rabbrividire di fronte al gladiatore.
Storia tra l' altro di una banalità più che sconcertante e improponibile per quel periodo storico...
L' unica cosa positiva è J. Phoenix, veramente viscido e malato.

17mika
14-12-2006, 00:04
Questo film è uscito nel 2000, e da molti è stato osannato, ma fino ad oggi non l' avevo mai visto.
Mi ero ripromesso di non vedere alcun film storico fatto dagli americani...
Ma questa sera ho ceduto, e sto guardando Il gladiatore.
Fine primo tempo.
Giudizio: SCANDALOSO !!!
A parte che storicamente è completamente sbagliato ed inverosimile, ma la spettacolarizzazione della violenza dei gladiatori... è davvero pacchiana ed americaneggiante.
Niente da dire sulla bellezza e maestosità degli scenari, ma per il resto... siamo messi davvero male.
Mio padre, che è docente universitario, è impallidito in più di un' occasione, e non posso dargli torto.
Come può un tale abominio storico aver riscosso tutto questo successo ?
Questo film mi pare una baracconata yankee che sfrutta il grande eco dell' Impero romano per fare avanspettacolo per la plebe...

E' un blockbuster..
E' un film spettacolarizzato e non è una ricostruzione storica.. Invece che incacchiarti perchè non rispetta la storia o perchè a trama è scontata goditi regia, colonna sonora, effetti speciali e l'interpretazione stupenda di Crowe.. ti assicuro che se ti intestardisci nel cercare verosimiglianza o originalità a tutti i costi ti perdi tutto il piacere di un film che vale, specialmente se visto/ascoltato con mezzi adatti.
Invece di giudicarlo per quello che non vuol essere, giudical per quello che è... un film ben fatto per intrattenere per 2 ore e mezza ;)


Se cerco originalità mi vedo un film di Kauffmann, se cerco verosimiglianza guardo altrove, se cerco di "impegnarmi" a vedere un film mi guardo Kubrik.. ma se voglio gustarmi un filmone senza troppe pippe mentali accendo l'LCD, metto il 5.1 a palla e mi guardo il Gladiatore :cool:

Brand
14-12-2006, 00:05
accendo l'LCD, metto il 5.1 a palla e mi guardo il Gladiatore :cool:

Si, però pure PearlHarbor :p :D :D

17mika
14-12-2006, 00:10
Si, però pure PearlHarbor :p :D :D

Pearl Harlbor mi è parso troppo smielato.. non è molto il mio genere.. Il gladiatore mi ha preso molto di più.

cmq Il principale difetto del gladiatore è che ormai quando lui muore ci viene in mente la famigliola del mulino bianco :D ... maledetta pubblicità :muro:

*sasha ITALIA*
14-12-2006, 00:27
E' un blockbuster..
E' un film spettacolarizzato e non è una ricostruzione storica.. Invece che incacchiarti perchè non rispetta la storia o perchè a trama è scontata goditi regia, colonna sonora, effetti speciali e l'interpretazione stupenda di Crowe.. ti assicuro che se ti intestardisci nel cercare verosimiglianza o originalità a tutti i costi ti perdi tutto il piacere di un film che vale, specialmente se visto/ascoltato con mezzi adatti.
Invece di giudicarlo per quello che non vuol essere, giudical per quello che è... un film ben fatto per intrattenere per 2 ore e mezza ;)


Se cerco originalità mi vedo un film di Kauffmann, se cerco verosimiglianza guardo altrove, se cerco di "impegnarmi" a vedere un film mi guardo Kubrik.. ma se voglio gustarmi un filmone senza troppe pippe mentali accendo l'LCD, metto il 5.1 a palla e mi guardo il Gladiatore :cool:



esatto, se no come possiamo definirlo il Dracula di Coppola? Inguardabile solo perchè il mito affonda le sue radici nella storia? Godiamoci il film come viene e stop.


Tra l'altro faccio notare un errore grossolano, all'inizio del film appare la scritta GERMANIA... 2000 anni fa? :asd:


Ah, la "canzoncina del mulino bianco" è la stupenda "We are free" di Enya :O

Se ci pensate la colonna sonora è talmente bella da essere stata riproposta per intera, dal mulino bianco alla pubblicità dell'Unieruro :asd: e altre musiche del film sono sicuro che siano state riportate identiche ne "i Pirati dei Caraibi"

*sasha ITALIA*
14-12-2006, 00:35
ah senza contare:

Fratelli a tre settimane da oggi io mietero’ il mio raccolto,
immaginate dove vorreste essere perchè così sara’.
Serrate i ranghi, seguitemi.
Se vi ritroverete soli a cavalcare su verdi praterie col sole sulla faccia,
non preoccupatevi troppo
perchè sarete nei Campi Elisi e sarete gia’ morti!!!!
Fratelli, cio’ che facciamo in vita riecheggia nell’eternità!
Al mio segnale, scatenate l’inferno!



:D

e


"Mi chiamo Massimo Decimo Meridio, comandante dell'esercito del nord,
generale delle legioni Phoenix, servo leale dell'unico vero imperatore Marco Aurelio,
padre di un figlio assassinato, marito di una moglie uccisa,
...e avrò la mia vendetta, in questa vita o nell'altra!".

ah guardate che ho trovato sul conto di Oliver Reed


Nel 1999 Ridley Scott gli offre il ruolo di Proximo nel film Il gladiatore, interpretazione che non riuscirà a terminare a causa di un fatale attacco di cuore sopraggiunto in un pub maltese prima della fine delle riprese mentre si sfidava a braccio di ferro con dei marinai dopo aver bevuto tre bottiglie di rum; nonostante ciò venne candidato per il Premio Oscar come miglior attore non protagonista.

Oliver Reed era già noto per avere problemi di alcolismo: un giorno, mentre si trovava ospite di un programma televisivo del Regno Unito, il popolare attore, ubriaco, tentò di baciare l'attivista Kate Millet ma quest'ultima, abbastanza seccata, rifiutò le sue attenzioni e preferì abbandonare il set. In un'altra occasione si tolse i pantaloni durante un'intervista.

SquallSed
14-12-2006, 01:38
Baah...ma dico io
perchè far giudicare un primo piatto ad un assaggiatore di vino?(non so se rende il paragone :D )
cioè tutta sto accanimento contro il film per le panzane che spara...io l'ho guardato,sapevo che non era così la realtà,ma me ne fregavo,l'ho guardato e mi ha anche emozionato,ho passato un paio di ore in santa pace...

dici che milioni di persone credono che la vera storia ora sia così,se è vero,allora prima nemmeno la conoscevano...anzi ti dirò di più,vedendo il film magari qualcuno si informa anche e scopre la vera storia...

ragà meno seghe :sofico:

ps. studio regia,quindi di film ne ho visti..

sider
14-12-2006, 07:25
Ne ho visti di peggio. Tipo pearl harbour (che non sono riuscito a finire) e Titanic....
Un film che va visto pensando di guardare "il signore degli anelli" e non "das kabinett der doctor Caligari" :D
La scena del combattimento iniziale contro i barbari è eccezionale.

plut0ne
14-12-2006, 08:05
sasha ormai lo sanno tutti che su ste americanate ti fai le seghine :asd:
gladiatore, sin city, batman begins ecc.... insomma abbiamo capito che a te piacciono i BLOCKBUSTER... cioè filmoni da x MILIONI di dollari , battute segaiole, effetti speciali, storia infima e fatti solo per racimolare qualche miliarduzzo...

:ciapet: :ciapet:

poi prendere come fonte IMDB....è come usare Il giornale per tessere lodi di Berlusconi :O

ihmo il gladiatore è una stronzata..però è carino..voto 7
pearl harbor invece NO...mi fa cagare ..troooooopppo smielato..veramente troppo..... è addirittura lì l'auto celebrazione arriva a livelli SUPER ALTI..... :muro:

DvL^Nemo
14-12-2006, 08:10
Va beh che il gladiatore sia pieno di caxxate cerdo lo sappiano tutti, pero' e' un gran film.. E poi che direbbe tuo padre guardando Star Trek o Alien ? :sofico:
Questi so film non documentari ! E' inutile fare critica storica su dei film..
Ciao !

Insert coin
14-12-2006, 08:11
la spettacolarizzazione della violenza dei gladiatori...

Tranquillo che, purtroppo, nella vita di tutti i giorni la violenza è ben più agghiacciante di quella che si vede nei film.. :/

Xilema
14-12-2006, 08:23
Baah...ma dico io
perchè far giudicare un primo piatto ad un assaggiatore di vino?(non so se rende il paragone :D )
cioè tutta sto accanimento contro il film per le panzane che spara...io l'ho guardato,sapevo che non era così la realtà,ma me ne fregavo,l'ho guardato e mi ha anche emozionato,ho passato un paio di ore in santa pace...

dici che milioni di persone credono che la vera storia ora sia così,se è vero,allora prima nemmeno la conoscevano...anzi ti dirò di più,vedendo il film magari qualcuno si informa anche e scopre la vera storia...

ragà meno seghe :sofico:

ps. studio regia,quindi di film ne ho visti..


E' la tracotanza con cui il regista si serve della storia per fare spettacolo da borgata che infastidice.
Posso capire tutto quello che vuoi e guardare il film con gli occhi dello spettatore medio americano che di storia antica ne sa quanto io di cucito, ma l' iperspettacolarizzazione di un mondo che NON E' STATO quello visto nel film... mi ripugna come persona che si riteiene per lo meno di un cicinin sopra il volgo, e come persona che la storia l' ha studiata.
Indi, possiamo dire che è il classico blockbuster: lo vedi, perdi... o passi 2 ore della tua vita... e lo dimentichi senza problemi.
In fin dei conti quindi... un film inutule come tanti altri.
Quello che non capisco è il successo mondiale che ha avuto.
Forse la gente è veramente esaltata da pseudo machi che tagliano teste con due spade in situazioni pseudostoricorocambolesche...

Xilema
14-12-2006, 08:23
Tranquillo che, purtroppo, nella vita di tutti i giorni la violenza è ben più agghiacciante di quella che si vede nei film.. :/


Sicuramente, ma molto meno spettacolarizzata e pirotecnica.

Brand
14-12-2006, 08:25
sin city

Sin City è bestiale! :cool:

Però pure Pearl Harbor :p :D

Xilema
14-12-2006, 08:28
Va beh che il gladiatore sia pieno di caxxate cerdo lo sappiano tutti, pero' e' un gran film.. E poi che direbbe tuo padre guardando Star Trek o Alien ? :sofico:
Questi so film non documentari ! E' inutile fare critica storica su dei film..
Ciao !


ST e Alien sono fantascienza, un' invenzione per antonomasia.
Qui si parla di un film che stravolge la storia a sua utilitò.
Ma a parte questo... cosa c' è di tanto bello in questo film ?
Teste mozzate e violenza a gogo ?
La componente tradimento ?
La componente vendetta ?
Il cattivo che vuole distruggere il buono... il buono che batte il cattivo ?
Sono tutti temi banali, triti e ritriti: questa volta, invece di aver messo il supereroe o il soldato spaziale o il cavaliere... hanno messo il generale/gladiatore romano.
Dov' è la novità ?
Vi siete emozionati nel vedere Roma antica ricostruita al computer ?
Oppure hanno emozionato di più braccia divelte e fiotti di sangue ?
Intrattenimento mediocre.

DvL^Nemo
14-12-2006, 09:10
Non so che film tu abbia visto, ma hai visto la sceneggiatura del film, le interpretazioni, le musiche del film ? E il convolgimento ? Beh se le consideri mediocri questa e' una tua opinione ( su cui comunque si puo' discutere ).. Questi sono i temi che vanno presi in considerazione, non se rispecchiano la verita' storica.. Tu vedi il film da un punto di vista sbagliato.. E la tua critica nel post iniziale era proprio sulla "storicita'" del film, non se trattava temi banali..
E i temi banali so quelli che piacciono alla gente che vuole vedersi un film x rilassarsi da soli o in compagnia... Se voglio vedermi qualcosa che mi dia un po' di cultura mi guardo "la grande storia" su Raitre o documentari simili, parlando sempre di filmati, altrimenti mi leggo un bel libro che tratta dell'argomento, non certo prendo come riferimento il gladiatore..
Ciao !

mnoga
14-12-2006, 09:29
tromba di più.:D

il gladiatore non ha mai avuto come obbiettivo la riproduzione fedele della storia,non era tra le priorità di certo,essendo pure una storia inventata.

allora ammazziamo kubrick perchè nel 2001 non è accaduto ciò che lui prospettava in 2001:odissea nello spazio , non ha rispettato la realtà,anche se trasposta nel futuro rispetto alla realizzazione.
bah.

Insert coin
14-12-2006, 09:32
Sicuramente, ma molto meno spettacolarizzata e pirotecnica.

E poi sicuramente il vero scandalo consiste nel fatto che i migliori films sull'antica Roma li abbiano fatto proprio gli amati/odiati "yankees"...

Pellicole come "La Tunica", "Ben Hur", la scena della corsa delle bighe, sono entrate nella leggenda...

Possiamo discutere sul Gladiatore che risente magari del "problema" di certi films dei giorni nostri (molti effetti speciali e poco arrosto..) ma noi italiani, per esempio, che tipo di cinema opponiamo a questi?

Films che parlano di sfigati e depressi spacciati per capolavori da qualche giornalista compiacente, adolescenti in calore (che ti fanno rimpiangere pellicole come "porkys") con la corda costantemente appesa al collo, commediucole ripetitive ed insipide (che uno magari preferisce vedersi un vecchio film di Alvaro Vitali)...

Insomma buio fitto per quanto mi riguarda...

"Loro" (gli amerregani) hanno almeno gli effetti speciali, noi manco quelli... :rolleyes:

gargamella75
14-12-2006, 10:41
Boh...non ci capiro un c..zo di cinema però a me è piaciuto! :D

Che poi la ricostruzione (?) storica non sia fedele è un altro discorso, un film è in un certo senso un'opera d'arte, fatta di tanti aspetti (regia/interpretazione/scenografia ecc)...mi pare riduttivo distruggerla solo perchè manca di fedeltà.

Io nel cinema cerco emozioni, ed il gladiatore me ne da tante...se cerco la verità mi guardo history channel! ;)

marco_1984
14-12-2006, 11:51
anche a me è piaciuto...

Xilema
14-12-2006, 12:20
Vabbuò, la mia l' ho detta.
Non pretendo di venir capito da tutti (mi basta che i professori la pensino come me per stare tranquillo), ma speravo di smuovere l' opinione di quelli che questo film non l' hanno apprezzato.
In parte questo è avvenuto.
Volevo più che altro capire come mai questo è stato definito un capolavoro.
Posso accettare che sia un film per svagarsi un paio di orette in modo quasi ignorante, ma definirlo un capolavoro... proprio no.


P.S. Non avete nemmeno l' idea di quanta gente mi ha chiesto (soprattutto in passato) se quelle narrate da questo film fossero vicende reali...
Bisogna capire che l' uomo medio del 2006 (soprattutto l' italiano) è fondamentalmente un ignorante.

FastFreddy
14-12-2006, 12:25
E' una sordida americanata anche quella, ma almeno è più decente di questo gladiatore.


Per gli appassionati di aeronautica Pearl Harbour è un'abominio come il Gladiatore lo è per gli appassionati di storia.

Per chi va al cinema per vedere un film e non per vivisezionarlo, invece sono più che decenti.

mnoga
14-12-2006, 12:35
(mi basta che i professori la pensino come me per stare tranquillo),


io lo trovo abbastanza vuota come cosa.

Fabiaccio
14-12-2006, 12:46
curioso: da un paio di utenti si evince che chi non considera questo film un CAPOLAVORO o poco sotto è un fallito/patetico/sifaleseghecoifilmintellettuali/nonsochealtro :rolleyes:

a me pure come film trash fa cacare :O (come film "serio" manco lo prendo in considerazione)

CYRANO
14-12-2006, 12:52
A me piace. tipico film da guardare con pizza birra e rutto libero :D
per la storia mi rivolgo ad ulysse e Angela Jr :D



Cioaozoaza

CYRANO
14-12-2006, 12:56
E poi sicuramente il vero scandalo consiste nel fatto che i migliori films sull'antica Roma li abbiano fatto proprio gli amati/odiati "yankees"...



Vabbeh , leone ha fatto i migliori western però!
1 a 1 palla al centro! :D



Ciaozoaza

Koji
14-12-2006, 13:00
Ma che centra la storia in sto film??? :mbe:

Qui c'è da godersi solo la straordinaria interpretazione dei protagonisti (Crowe, Phoenix), la regia fantastica, la sceneggiatura stupenda, l'aver resuscitato alla grande un filone oramai abbandonato da tempo.

Ho capito, meglio i nostrani film spazzatura alla "Vacanze di Natale"....... :rolleyes:

Xilema
14-12-2006, 13:05
io lo trovo abbastanza vuota come cosa.


Io invece no.
Se il mio giudizio combacia con quello di persone di specchiata cultura... non solo storica, imho c' è solo da rallegrarsi.

Xilema
14-12-2006, 13:06
curioso: da un paio di utenti si evince che chi non considera questo film un CAPOLAVORO o poco sotto è un fallito/patetico/sifaleseghecoifilmintellettuali/nonsochealtro :rolleyes:

a me pure come film trash fa cacare :O (come film "serio" manco lo prendo in considerazione)


Lieto che qualcuno la pensi come me.
Anzi, ancora più duramente di me.

Xilema
14-12-2006, 13:07
A me piace. tipico film da guardare con pizza birra e rutto libero :D
per la storia mi rivolgo ad ulysse e Angela Jr :D



Cioaozoaza


Se la metti così ci può anche stare.
Più pizza, birra e rutto libero che film... però :D

Xilema
14-12-2006, 13:10
Ma che centra la storia in sto film??? :mbe:

Qui c'è da godersi solo la straordinaria interpretazione dei protagonisti (Crowe, Phoenix), la regia fantastica, la sceneggiatura stupenda, l'aver resuscitato alla grande un filone oramai abbandonato da tempo.

Ho capito, meglio i nostrani film spazzatura alla "Vacanze di Natale"....... :rolleyes:


Strano il tuo disprezzo (che comunque è anche il mio) nei confronti dei film di Vanzina... quando Il gladiatore si avvicina paurosamente a loro !
Ti do per buona la recitazione di Phoenix, ma quella di Crowe è assolutamente standard, inespressiva come richiede che sia un bruto che combatte a mo' di macellaio.
Per il resto... dove la vedi la regia fantastica ?
La sceneggiatura splendida ?
E soprattutto che filone avrebbe resuscitato ?
Quello della fantastoria per "minus-habens della vera storia" ?

SquallSed
14-12-2006, 13:15
mamma mia che palle :sofico:

akille
14-12-2006, 13:26
il film di per sè è bello perchè i personaggi sono fatti bene, molto bene...a livello storico è una ca**ata colossale, a prescindere dalle date sballate, dalle staffe ai cavalli, dal gladio che taglia di lama, e che c'era una legge per cui qualunque romano fatto schiavo fuori Roma veniva automaticamente liberato da quella condizione appena rimesso piede in suolo imperiale, che la provincia di Zucchabar non è mai esistita...bla bla bla....cmq bel film :D (serio, a me piace molto)

Koji
14-12-2006, 13:27
Strano il tuo disprezzo (che comunque è anche il mio) nei confronti dei film di Vanzina... quando Il gladiatore si avvicina paurosamente a loro !
Ti do per buona la recitazione di Phoenix, ma quella di Crowe è assolutamente standard, inespressiva come richiede che sia un bruto che combatte a mo' di macellaio.
Per il resto... dove la vedi la regia fantastica ?
La sceneggiatura splendida ?
E soprattutto che filone avrebbe resuscitato ?
Quello della fantastoria per "minus-habens della vera storia" ?

Inutile stare a discutere, i gusti son gusti, non sarò certo io a farti cambiare idea (nè tu a me).

Solo che paragonare questo film ai Vanzina......brrrr.

Koji
14-12-2006, 13:28
mamma mia che palle :sofico:

Nessuno ti obbliga a postare. ;)

Xoom83
14-12-2006, 13:28
Strano il tuo disprezzo (che comunque è anche il mio) nei confronti dei film di Vanzina... quando Il gladiatore si avvicina paurosamente a loro !
Ti do per buona la recitazione di Phoenix, ma quella di Crowe è assolutamente standard, inespressiva come richiede che sia un bruto che combatte a mo' di macellaio.
Per il resto... dove la vedi la regia fantastica ?
La sceneggiatura splendida ?
E soprattutto che filone avrebbe resuscitato ?
Quello della fantastoria per "minus-habens della vera storia" ?

Film,da me visto rivisto e stravisto e devo dire che mi piace un sacco!

Non riesco a capire,il motivo per cui dovrebbe essere considerato film trash?
Tanti film sono pieni di inesattezze ma il tutto viene fatto per rendere il tutto più spettacolare possibile.......
Cioè sarebbe come dire che superman fa schifo perchè non è vero che gli uomini volano.
Oppure top gun è una boiata per il modo in cui guidano l'aereo..... :)
Ovvio che se uno cerca il film storico forse come qualcuno ha già consigliato,meglio andare su un documentario.

Semplice curiosità,ma qual'è un film che tu reputi assolutamente da vedere?

Wolfgang Grimmer
14-12-2006, 13:41
ST e Alien sono fantascienza, un' invenzione per antonomasia.
Qui si parla di un film che stravolge la storia a sua utilitò.
Ma a parte questo... cosa c' è di tanto bello in questo film ?
Teste mozzate e violenza a gogo ?
La componente tradimento ?
La componente vendetta ?
Il cattivo che vuole distruggere il buono... il buono che batte il cattivo ?
Sono tutti temi banali, triti e ritriti: questa volta, invece di aver messo il supereroe o il soldato spaziale o il cavaliere... hanno messo il generale/gladiatore romano.
Dov' è la novità ?
Vi siete emozionati nel vedere Roma antica ricostruita al computer ?
Oppure hanno emozionato di più braccia divelte e fiotti di sangue ?
Intrattenimento mediocre.
Quoto.
Io lo vidi l'anno scorso e a fine film rimasi a bocca aperta; ma più che per la bellezza (che non ho notato neanche nella tanto osannata ost) per la mediocrità. Dopo tutto il successo che ha fatto mi aspettavo chissà che filmone e invece. Concordo che sia un buon film passatempo ma così lo sono tantissimi altri film che al contrario nessuno si caga. Meglio guardarsi la trilogia della vendetta tutta d'un fiato :Q____

Xilema
14-12-2006, 13:52
Film,da me visto rivisto e stravisto e devo dire che mi piace un sacco!

Non riesco a capire,il motivo per cui dovrebbe essere considerato film trash?
Tanti film sono pieni di inesattezze ma il tutto viene fatto per rendere il tutto più spettacolare possibile.......
Cioè sarebbe come dire che superman fa schifo perchè non è vero che gli uomini volano.
Oppure top gun è una boiata per il modo in cui guidano l'aereo..... :)
Ovvio che se uno cerca il film storico forse come qualcuno ha già consigliato,meglio andare su un documentario.

Semplice curiosità,ma qual'è un film che tu reputi assolutamente da vedere?


Il problema non è l' inesattezza storica del film (ci sono tanti buoni film con inesattezze storiche), è l' utilizzare la storia per produrre una classica baracconata in stile yankee.
Francamente non vedo differenze fra Chuck Norris che ammazza i cattivi a calci volanti... e Massimo che ammazza i nemici con tecniche similmarziali, adoperando i gladi come Raffaello dei turtles adopererebbe i suoi pugnali.
Mi ha infastidito anche la spettacolarizzazione delle violenza, una violenza tronfia e compiaciuta, messa li non tanto perchè se si trafigge uno... esce del sangue, ma messa li in abbondanza per fare volgare spettacolo (che, diciamocelo chiaro, è praticamente l' unico motivo per cui questo film è amato), con schizzi di sangue modello fontana e corpi sezionati come neanche in un incidente frontale fra un tir e una panda succede.

Parlando d' altro, un film a mio modo di vedere imperdibile è Barry Lindon, o La donna che visse due volte, o Lanterne rosse, o 8 e mezzo...

eriol
14-12-2006, 13:57
E' una sordida americanata anche quella, ma almeno è più decente di questo gladiatore.


va beh dai. adesso non esageriamo...:(
per me pearl harbour è una cazzata che definire vergognosa e imbarazzante è dire poco.

io comunque non ho giudicato tanto il gladiatore dal punto di vista storico quanto proprio su quello del colossal d' azione...
insomma...tutto questo osannarlo davvero non lo capisco...

Xoom83
14-12-2006, 14:00
Il problema non è l' inesattezza storica del film (ci sono tanti buoni film con inesattezze storiche), è l' utilizzare la storia per produrre una classica baracconata in stile yankee.
Francamente non vedo differenze fra Chuck Norris che ammazza i cattivi a calci volanti... e Massimo che ammazza i nemici con tecniche similmarziali, adoperando i gladi come Raffaello dei turtles adopererebbe i suoi pugnali.
Mi ha infastidito anche la spettacolarizzazione delle violenza, una violenza tronfia e compiaciuta, messa li non tanto perchè se si trafigge uno... esce del sangue, ma messa li in abbondanza per fare volgare spettacolo (che, diciamocelo chiaro, è praticamente l' unico motivo per cui questo film è amato), con schizzi di sangue modello fontana e corpi sezionati come neanche in un incidente frontale fra un tir e una panda succede.

Parlando d' altro, un film a mio modo di vedere imperdibile è Barry Lindon, o La donna che visse due volte, o Lanterne rosse, o 8 e mezzo...

Ma infatti la differenza tra Chuck e Crowe non esiste,entrambi raccontano situazioni surreali ma lo fanno in modo diverso.
L'intento del gladiatore è proprio quello di esaltare la violenza presente,quello di walker texas ranger non si capisce per nulla.....
Alla fine il gladiatore io lo classifico come film d'azione e nulla più, e secondo me deve essere visto in quell'ottica.
Ovvio che se uno lo vede con altre pretese non può che rimanerne deluso.

Xilema
14-12-2006, 14:08
Ma infatti la differenza tra Chuck e Crowe non esiste,entrambi raccontano situazioni surreali ma lo fanno in modo diverso.
L'intento del gladiatore è proprio quello di esaltare la violenza presente,quello di walker texas ranger non si capisce per nulla.....
Alla fine il gladiatore io lo classifico come film d'azione e nulla più, e secondo me deve essere visto in quell'ottica.
Ovvio che se uno lo vede con altre pretese non può che rimanerne deluso.

Film d' azione può andare bene, ma continua ad infastidirmi l' apologia della violenza efferata e barbarica.
Questo film puntava tutto su quello, e siccome è risaputo che il sangue fa incasso... sono state inserite scene agghiaccianti ed improbabili.
Spettacolarizzazione della violenza più truce, ecco il riassunto del film.

*sasha ITALIA*
14-12-2006, 14:18
comunque professori o no, ha ricevuto 48 illustri premi, il che vuol dire che non piace solo al pubblico, anzi


Gladiator was nominated in 36 individual ceremonies, including the 73rd Academy Awards, the BAFTA Awards and the Golden Globe Awards. Of 119 award nominations, the film won 48 prizes[2].

The film won five Academy Awards and was nominated for an additional seven, including Best Supporting Actor for Joaquin Phoenix and Best Director for Ridley Scott. There is controversy over the film's nomination for Best Original Music Score. The award was officially nominated only to Hans Zimmer, and not to Lisa Gerrard due to Academy rules. However, the pair did win the Golden Globe Award for Best Original Score as co-composers.
"Smile for me now, brother!" Oscar-nominee Joaquin Phoenix addresses Oscar-winner Russell Crowe.
Enlarge
"Smile for me now, brother!" Oscar-nominee Joaquin Phoenix addresses Oscar-winner Russell Crowe.

* 73rd Academy Awards
o Best Picture
o Best Actor (Russell Crowe)
o Best Visual Effects
o Best Costume Design
o Best Sound
* BAFTA Awards
o Best Cinematography
o Best Editing
o Best Film
o Best Production Design
* Golden Globe Awards
o Best Motion Picture - Drama
o Best Original Score - Motion Picture

flisi71
14-12-2006, 14:47
"Mi chiamo Massimo Decimo Meridio, comandante dell'esercito del nord,
generale delle legioni Phoenix , servo leale dell'unico vero imperatore Marco Aurelio,
padre di un figlio assassinato, marito di una moglie uccisa,
...e avrò la mia vendetta, in questa vita o nell'altra!".


forse sarebbe più attinente Felix.


Ciao

Federico

gargamella75
14-12-2006, 14:56
Non so se giudicare negativamente un film per la "violenza efferata" sia un metro di giudizio corretto, specie coi film di oggi...
...per fare un esempio a me stava voltando letteralmente lo stomaco mentre vedevo l'inizio di Gangs of New York, ma non per questo lo considero un filmaccio, anzi a ripensarci oggi (l'ho visto solo una volta al cine) direi proprio che era un gran bel film, impreziosito da una buona regia e dall'ottima interpretazione di DD Lewis :ave:

*sasha ITALIA*
14-12-2006, 14:56
forse sarebbe più attinente Felix.


Ciao

Federico

ehm si scusa ma l'ho trovato copiato e incollato senza controllare :D

Koji
14-12-2006, 15:02
va beh dai. adesso non esageriamo...:(
per me pearl harbour è una cazzata che definire vergognosa e imbarazzante è dire poco.



Pearl harbour...quello sì è un filmone! Tutto il tempo solo a dire "quanto siam cazzuti noi americani, quanto siam forti, vi spacchiamo il cuculo".....ma per favore.
Poi c'è un Ben Affleck che ve lo raccomando, tra lui e Di Caprio fanno a gara a chi è più espressivo di un salame.

Xilema
14-12-2006, 15:13
Non so se giudicare negativamente un film per la "violenza efferata" sia un metro di giudizio corretto, specie coi film di oggi...
...per fare un esempio a me stava voltando letteralmente lo stomaco mentre vedevo l'inizio di Gangs of New York, ma non per questo lo considero un filmaccio, anzi a ripensarci oggi (l'ho visto solo una volta al cine) direi proprio che era un gran bel film, impreziosito da una buona regia e dall'ottima interpretazione di DD Lewis :ave:


Non è la violenza di per se che rende brutto un film, è l' uso che se ne fa !

17mika
14-12-2006, 15:51
Strano il tuo disprezzo (che comunque è anche il mio) nei confronti dei film di Vanzina... quando Il gladiatore si avvicina paurosamente a loro !
Ti do per buona la recitazione di Phoenix, ma quella di Crowe è assolutamente standard, inespressiva come richiede che sia un bruto che combatte a mo' di macellaio.
Per il resto... dove la vedi la regia fantastica ?


Ti ripeto.. secondo me ti sei fatto condizionare dalle riflessioni negative che hai fatto sulla sceneggiatura e non ti sei goduto il film

La regia secondo me è molto bella.. i tagli nei primi piani di Commodo per esempio, o le scene di battaglia dentro il colosseo sono tra i momenti registici migliori che ricordi..
le musiche sono diventate degli instant classic come quelle di pochi altri film e l'interpretazione di Crowe mi è piaciuta moltissimo.. riesce a rendere molto vivo il personaggio anche in momenti difficili da rendere, tipo la scena del combattimento finale

biru
14-12-2006, 16:52
gran bel film, l'ho visto una frecaccia di volte e alla fine mi prende sempre, sarà xke amo l'epoca romana (però SPQR con Boldi e De Sica nn mi piacque, chissà xke poi :D :D ).

Uniche due note negative:
1 - Il Colosseo, quel benedetto "coso" conteneva dalle 50.000 alle 70.000 persone, doveva essere una cosa mastodontica, nel film sembra un semplice teatro da 5.000 posti scarsi (ci sono 3 anelli da 5/7 file l'uno :eek: ).

2 - Il doppiaggio delle grida del colosseo, quando gridano "Massimo Massimo" oppure "Morte morte!!" sembra che a gridarlo siano 30 persone max, questo però penso sia dovuto al doppiaggio, peccato davvero.



Ciao

paditora
14-12-2006, 17:07
A me è piaciuto molto.
Molto bella anche la colonna sonora.

Roby^^
14-12-2006, 18:20
Questo film è uscito nel 2000, e da molti è stato osannato, ma fino ad oggi non l' avevo mai visto.
Mi ero ripromesso di non vedere alcun film storico fatto dagli americani...
Ma questa sera ho ceduto, e sto guardando Il gladiatore.
Fine primo tempo.
Giudizio: SCANDALOSO !!!
A parte che storicamente è completamente sbagliato ed inverosimile, ma la spettacolarizzazione della violenza dei gladiatori... è davvero pacchiana ed americaneggiante.
Niente da dire sulla bellezza e maestosità degli scenari, ma per il resto... siamo messi davvero male.
Mio padre, che è docente universitario, è impallidito in più di un' occasione, e non posso dargli torto.
Come può un tale abominio storico aver riscosso tutto questo successo ?
Questo film mi pare una baracconata yankee che sfrutta il grande eco dell' Impero romano per fare avanspettacolo per la plebe...

io invece adoro quel film :D

biru
14-12-2006, 18:31
Posso capire che il film nn piaccia x questioni personali, i gusti son gusti e nn si discutono.

Ma dire che il film nn è piaciuto xke errato dal punto di vista storico mi pare sbagliato, mi sembra evidente che sia una "storia" verosimile, c'è qualcosa di storico e documentato e altre (molte) cose inventate. Tutto questo mi sembra palese.


Ciao

melomanu
14-12-2006, 18:44
a me è piaciuto, e quando lo fanno lo rivedo con piacere...

non sto a fare ricerche su wiki, nelle librerie, a oxford o ndo cacchio sia, quando vedo un film, lo vedo e basta...

un film deve lasciarmi un'emozione, poco importa se basata su fatti reali, o inventata facendo leva su periodi reali...

mi lascia qualcosa ? allora per me è un bel film. punto. il resto lo lascio ai Fellini, ai Salvatores etc...

Mi piace il ritmo dle film, il concatenarsi delgi eventi, i dialoghi, LA COLONNA SONORA ( a dir poco splendida ) e anche come hanno impersonato gli attori i vari protagonisti...


a volte mi chiedo se i film vengano fatti per permettere agli spettatori di sganciarsi dalla via quotidiana, con le sue difficoltà, ed assaporare qualche ora di svago, o solo per dimostrare chi ne capisce di più, chi ce l'ha più lungo o simile...

boh...

certo, vien da pensare. se questo film fa cagare, allora troy cos'era? e alexander? un gay pride ?

mah.. se poi la mettiamo sulla vioenza, che quindi fa di un film una schifezza, allora The Passion dovrebbe essere la più grande porcheria cinematografica degli ultimi 5000 anni...

SquallSed
14-12-2006, 19:38
l'errore è usare parametri di giudizio sballati

eriol
14-12-2006, 22:40
Pearl harbour...quello sì è un filmone! Tutto il tempo solo a dire "quanto siam cazzuti noi americani, quanto siam forti, vi spacchiamo il cuculo".....ma per favore.
Poi c'è un Ben Affleck che ve lo raccomando, tra lui e Di Caprio fanno a gara a chi è più espressivo di un salame.

hmm...io invece credo che di caprio sia un ottimo attore.
il problema sono spesso state le pellicole che ha deciso di girare e i ruoli relativi.
guardati "buon compleanno mr. grape" in cui fa il bambino con problemi mentali, lì vedrai che ha un grande potenziale.
;)

17mika
14-12-2006, 22:42
hmm...io invece credo che di caprio sia un ottimo attore.
il problema sono spesso state le pellicole che ha deciso di girare e i ruoli relativi.
guardati "buon compleanno mr. grape" in cui fa il bambino con problemi mentali, lì vedrai che ha un grande potenziale.
;)

infatti.. anche in Departed recita benissimo :)

eriol
14-12-2006, 22:47
infatti.. anche in Departed recita benissimo :)

me lo hanno detto!
un mio amico lo ha paragonato a brad pitt parlando dell' evoluzione dei suoi ruoli.
se riuscirà definitivamente a smettere di fare film per ragazzine e sceglierà meglio i suoi copioni...

Koji
14-12-2006, 22:48
Questione di gusti appunto....poi sarà un caso ma Titanic ha vinto tutti gli Oscar tranne quello di miglior attore. :p

oscuroviandante
14-12-2006, 23:45
me lo hanno detto!
un mio amico lo ha paragonato a brad pitt parlando dell' evoluzione dei suoi ruoli.
se riuscirà definitivamente a smettere di fare film per ragazzine e sceglierà meglio i suoi copioni...


Ho visto un breve trailer di "Blood Diamond" e devo dire che la sua recitazione è decisamente migliorata.
Anche in "The Aviator" mi è piaciuto ....un attore che sta maturando sempre di più.
Se Scorsese lo predilige ci sarà un perchè ;) .

Per quanto riguarda il Gladiatore lo stesso Scott all'epoca affermò che il film non voleva essere una trasposizione fedele della storia romana , ma un tributo a quell'epoca d'oro e ai film del periodo "peplum".

Se volgiamo ben guardare anche un film come "Dove osano le aquile" è pieno di inesattezze storiche e geografiche
http://it.wikipedia.org/wiki/Dove_osano_le_aquile

ma ciò non toglie che sia uno dei più bei film di guerra mai fatti ...e la musica è stupenda ;)

E poi smettiamola di dare dei "decerebrati" a chi va al cinema senza troppe pretese di acculturarsi , forse è solo un voler fuggire dalla realtà anche solo per 2 ore ;)

Giulian81
15-12-2006, 00:14
Questo film è uscito nel 2000, e da molti è stato osannato, ma fino ad oggi non l' avevo mai visto.
Mi ero ripromesso di non vedere alcun film storico fatto dagli americani...
Ma questa sera ho ceduto, e sto guardando Il gladiatore.
Fine primo tempo.
Giudizio: SCANDALOSO !!!
A parte che storicamente è completamente sbagliato ed inverosimile, ma la spettacolarizzazione della violenza dei gladiatori... è davvero pacchiana ed americaneggiante.
Niente da dire sulla bellezza e maestosità degli scenari, ma per il resto... siamo messi davvero male.
Mio padre, che è docente universitario, è impallidito in più di un' occasione, e non posso dargli torto.
Come può un tale abominio storico aver riscosso tutto questo successo ?
Questo film mi pare una baracconata yankee che sfrutta il grande eco dell' Impero romano per fare avanspettacolo per la plebe...


il Gladiatore è un film epico...come fai a dire che è scandaloso?

E' un capolavoro

yujikoli
15-12-2006, 07:29
veramente non capisco sti commenti.

Il Gladiatore è VOLUTAMENTE una storia inventata ad hoc, CHIARAMENTE. Un trasposizione fedele dei fatti e della vita dell'epoca non è stata nè ricercata, nè voluta... un pò come il Codice da Vinci.


Tolto questo IMHO è un film spettacolare, un must buy
quoto! ;)
ce ne fossero altri di film come il gladiatore...la roba che sta uscendo al cinema è di serie c :rolleyes:

Xilema
15-12-2006, 09:39
il Gladiatore è un film epico...come fai a dire che è scandaloso?

E' un capolavoro


Se questo è un capolavoro... allora siamo proprio rovinati.
E poi... epico significa a priori capolavoro ?
E' l' apoteosi dei sentimenti banalizzati e dello splatter storicheggiante per un pubblico medio americano in stile Homer Simpson.

Xilema
15-12-2006, 09:39
quoto! ;)
ce ne fossero altri di film come il gladiatore...la roba che sta uscendo al cinema è di serie c :rolleyes:

Stanno uscendo anche molti film di gran lunga superiori al gladiatore...

*sasha ITALIA*
15-12-2006, 11:08
Se questo è un capolavoro... allora siamo proprio rovinati.
E poi... epico significa a priori capolavoro ?
E' l' apoteosi dei sentimenti banalizzati e dello splatter storicheggiante per un pubblico medio americano in stile Homer Simpson.

dimmi allora cos'è per te un capolavoro

SquallSed
15-12-2006, 11:15
xilema hai dei parametri di giudizio errati

Pugaciov
15-12-2006, 11:37
Questo film è uscito nel 2000, e da molti è stato osannato, ma fino ad oggi non l' avevo mai visto.
Mi ero ripromesso di non vedere alcun film storico fatto dagli americani...
Ma questa sera ho ceduto, e sto guardando Il gladiatore.
Fine primo tempo.
Giudizio: SCANDALOSO !!!
A parte che storicamente è completamente sbagliato ed inverosimile, ma la spettacolarizzazione della violenza dei gladiatori... è davvero pacchiana ed americaneggiante.
Niente da dire sulla bellezza e maestosità degli scenari, ma per il resto... siamo messi davvero male.
Mio padre, che è docente universitario, è impallidito in più di un' occasione, e non posso dargli torto.
Come può un tale abominio storico aver riscosso tutto questo successo ?
Questo film mi pare una baracconata yankee che sfrutta il grande eco dell' Impero romano per fare avanspettacolo per la plebe...

Ma tuo padre è docente di cosa, se posso?

Comunque concordo con sasha, le inesattezze ci sono (e neanche poche), ma sono ovviamente volute per ragioni di spettacolarità. Che poi ti faccia "rodere" che l'americano medio, grazie a questo film, creda che Roma fosse così, è un altro discorso.

Per melomanu: ma io non credo che Xilema si riferisse alla violenza in sé, penso volesse sottolineare che tutta quella violenza negli spettacoli dei gladiatori non c'era. Non erano trattati come carne da macello, anzi, erano visti come gli attuali atleti. Addirittura non mi ricordo dove ho letto che sponsorizzavano alcuni "prodotti", in qualche modo.

Xilema
15-12-2006, 11:38
dimmi allora cos'è per te un capolavoro


Un film che si erga sopra la media per le capacità del regista, degli attori, per la qualità della sceneggiatura e della fotografia, per il modo in cui tratta i temi principali che lo costituiscono.
Il gladiatore non è un capolavoro, e puro e pacchiano intrattenimento per gente che non sa o non ha voglia d' impegnarsi a guardare un film che lasci qualcosa.

*sasha ITALIA*
15-12-2006, 11:40
e allora fammi un esempio di capolavoro :D

Xilema
15-12-2006, 11:41
xilema hai dei parametri di giudizio errati


Lascia stare l' attinenza storica.
Posso quasi far passare il fatto che lo sceneggiatore si sia servito brutalmente della storia per i propri fini narrativi.
Ma se sleghiamo Il gladiatore dal contesto storico... cosa ne rimane ?
Un action moovie sulla falsa riga dei film di Van Damme, J. Chan, D. Lundgren o S. Segal un po' più spettacolare del solito per via dell' efferata e gratuita truculenza.

Xilema
15-12-2006, 11:47
Ma tuo padre è docente di cosa, se posso?

Comunque concordo con sasha, le inesattezze ci sono (e neanche poche), ma sono ovviamente volute per ragioni di spettacolarità. Che poi ti faccia "rodere" che l'americano medio, grazie a questo film, creda che Roma fosse così, è un altro discorso.

Per melomanu: ma io non credo che Xilema si riferisse alla violenza in sé, penso volesse sottolineare che tutta quella violenza negli spettacoli dei gladiatori non c'era. Non erano trattati come carne da macello, anzi, erano visti come gli attuali atleti. Addirittura non mi ricordo dove ho letto che sponsorizzavano alcuni "prodotti", in qualche modo.


Mio padre è docente di letteratura e grammatica latina.
Di questo film posso giustificare molte cose pur di accontentare il volere del popolino che acclama un action diverso dal solito, ma la violenza gratuita e splatter per far spettacolo no
Probabilmente se ci fossero state meno mutilazioni e sangue... il film avrebbe avuto meno successo.
E' la spettacolarizzazione di una violenza sanguinolenta e portata all' eccesso che mi fa male.
Poi magari la gente pensa che le lotte fra glsdiatori fossero davvero così...
Quando si gioca con la storia... si rischia di fare pericolosa disinformazione culturale.
Scott ha scelto l' antica Roma solo per dar vita ad una banale storia come 1000 altre... ma ambientata in un contesto che l' action movie moderno non aveva mai contemplato.
E la miscela pseudostoria+azione sanguinolenta è piaciuta al pubblico moderno, quel pubblico che IGNORA profondamente quella storia.

Xilema
15-12-2006, 11:53
e allora fammi un esempio di capolavoro :D


Ho già citato film nei post precedenti che ritengo capolavori.
Ad ogni modo, credo di poter ritenere tali quasi tutti i film di Kubrick e gran parte di quelli di Hitchcock.
Fra i più recenti e meno, ritengo capolavori: Lanterne rosse, Blade runner, La sottile linea rossa, Il padrino, Nashville, La dolce vita, L' attimo fuggente, Il pianista, Tempi moderni...
Film che mi sono piaciuti moltissimo, ma non credo possano essere messi fra i capolavori, sono: Casa Howard, Strange days, Quel che resta del giorno, Matrix, Alien, Big fish, Le ali della libertà, L' uomo senza sonno, Syriana, Mystic river, Le iene, Rosemary's baby, Il sesto senso...

melomanu
15-12-2006, 12:18
ma ancora con sta storia della violenza ? mi tocca autoquotarmi :O

a me è piaciuto, e quando lo fanno lo rivedo con piacere...

non sto a fare ricerche su wiki, nelle librerie, a oxford o ndo cacchio sia, quando vedo un film, lo vedo e basta...

un film deve lasciarmi un'emozione, poco importa se basata su fatti reali, o inventata facendo leva su periodi reali...

mi lascia qualcosa ? allora per me è un bel film. punto. il resto lo lascio ai Fellini, ai Salvatores etc...

Mi piace il ritmo dle film, il concatenarsi delgi eventi, i dialoghi, LA COLONNA SONORA ( a dir poco splendida ) e anche come hanno impersonato gli attori i vari protagonisti...


a volte mi chiedo se i film vengano fatti per permettere agli spettatori di sganciarsi dalla via quotidiana, con le sue difficoltà, ed assaporare qualche ora di svago, o solo per dimostrare chi ne capisce di più, chi ce l'ha più lungo o simile...

boh...

certo, vien da pensare. se questo film fa cagare, allora troy cos'era? e alexander? un gay pride ?

mah.. se poi la mettiamo sulla vioenza, che quindi fa di un film una schifezza, allora The Passion dovrebbe essere la più grande porcheria cinematografica degli ultimi 5000 anni...

17mika
15-12-2006, 12:25
il Gladiatore è un film epico...come fai a dire che è scandaloso?

E' un capolavoro

Cpolavoro è una aggettivo che mi riservo per altri Film, anche guardndo semplicemente la produzione di Ridley Scott

*sasha ITALIA*
15-12-2006, 12:29
visto che siamo in tema cercatevi "The Battle" dalla colonna sonora... :D ed il main theme logicametne :O

SquallSed
15-12-2006, 12:58
Lascia stare l' attinenza storica.
Posso quasi far passare il fatto che lo sceneggiatore si sia servito brutalmente della storia per i propri fini narrativi.
Ma se sleghiamo Il gladiatore dal contesto storico... cosa ne rimane ?
Un action moovie sulla falsa riga dei film di Van Damme, J. Chan, D. Lundgren o S. Segal un po' più spettacolare del solito per via dell' efferata e gratuita truculenza.


ma perchè dovrebbe essere classificato in maniera negativa?forse per i tuoi parametri è negativo,in questo caso fammi un'analisi dettagliata del film (tutte le caratteristiche,scenografia,sceneggiatura,regia,attori..etc..)
i film si giudicano su alcuni parametri precisi,non sui gusti personali,quella è un'altra cosa

Giulian81
15-12-2006, 13:21
Cpolavoro è una aggettivo che mi riservo per altri Film, anche guardndo semplicemente la produzione di Ridley Scott


i film che mi emozionano i li chiamo capolavori.


Quando Massimo incita i suoi Miles mi vengono i brividi.


Poi ognuno ha i suoi gusti

Xilema
15-12-2006, 13:21
ma perchè dovrebbe essere classificato in maniera negativa?forse per i tuoi parametri è negativo,in questo caso fammi un'analisi dettagliata del film (tutte le caratteristiche,scenografia,sceneggiatura,regia,attori..etc..)
i film si giudicano su alcuni parametri precisi,non sui gusti personali,quella è un'altra cosa


Non ho le capacità tecniche per fare una simile disamina.
Posso solo dire che gli attori mi sono sembrati all' altezza dei loro ruoli, Phoenix su tutti, ma il tipo di film non richiedeva assolutamente particolari capacità recitative.
La regia mi è sembrata tecnicamente valida per quel che ne posso capire, d' altrode Scott non lo scopro io...
L' atto di traspondere la scneggiatura in film è di sicura qualità, ma è la sceneggiatura il vero punto debole.
La sceneggiatura mi pare banale e scontata, soprattutto per quel che riguarda i temi trattati.
Eì la solita menata trita e ritrita della vendetta.
Tra l' altro questa vendetta non viene neppure gustata in modo particolare, ci si arriva attraverso una serie di meccanismi banali per concludersi col patetico scontro fra bene e male.
Alcuni dialoghi che hanno fatto storia possono anche essere considerati buoni, ma non sono assolutamente attinenti alla cultura romana antica.
E la sceneggiatura parte da un' idea banale di fondo: la classica lotta del buono contro il cattivo e l' idea della vendetta.
Sotto questo punto di vista trovo Il gladiatore banale come ho trovato banali i due Kill Bill: anche li vendetta, ma consumata direttamente, come Massimo, attraverso banali scontri frontali sanguinolenti.
Il film non lancia nessun messaggio, non lascia nulla.
Quanto avrebbero da imparare da Dumas, creatore del fantasmagorico Conte di Montecristo.
Anche li si parla di vendetta, ma essa arriva in modo imprevedibile, gustoso, macchiavellico e non banale.
La storia della vendetta a cazzotti, spadate, pistolettate... ha perso fascino da molto tempo.
Ovviamente, se la sceneggiatura è debole, si deve infarcire il film di elementi in grado di soddisfare il pubblico: in questo caso le lotte efferate hanno compiuto il "miracolo".
Un film del genere, 40 anni fa sarebbe stato stroncato nettamente.

Xilema
15-12-2006, 13:25
i film che mi emozionano i li chiamo capolavori.


Quando Massimo incita i suoi Miles mi vengono i brividi.


Poi ognuno ha i suoi gusti


Capolavoro per te !
Qualcuno potrebbe emozionarsi guardando i film di Alvaro Vitali...
E gli incitamente di Massimo ai suoi soldati, così come si odono nel film, sono antistorici.
Nessun generale romano avrebbe mai incitato i soldati così, parlando dei Campi Elisi in quel modo.

Coyote74
15-12-2006, 13:58
Film d' azione può andare bene, ma continua ad infastidirmi l' apologia della violenza efferata e barbarica.
Questo film puntava tutto su quello, e siccome è risaputo che il sangue fa incasso... sono state inserite scene agghiaccianti ed improbabili.
Spettacolarizzazione della violenza più truce, ecco il riassunto del film.

Praticamente quello che facevano i Romani all'interno delle loro arene... oppure no?

melomanu
15-12-2006, 14:11
Praticamente quello che facevano i Romani all'interno delle loro arene... oppure no?
Beh ma ha ragione: in fondo uno leggendo come titolo IL GLADIATORE, si aspettava un film tipo flashdance :O :O


















:asd:

oscuroviandante
15-12-2006, 14:11
Capolavoro per te !
Qualcuno potrebbe emozionarsi guardando i film di Alvaro Vitali...
E gli incitamente di Massimo ai suoi soldati, così come si odono nel film, sono antistorici.
Nessun generale romano avrebbe mai incitato i soldati così, parlando dei Campi Elisi in quel modo.


Ciò non toglie che sia una bellissima scena di guerra.



mi sa che ho capito che cos'è un capolavoro per te :D




http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/61/Bronenosets.jpg

CYRANO
15-12-2006, 14:18
Non ho le capacità tecniche per fare una simile disamina.
Posso solo dire che gli attori mi sono sembrati all' altezza dei loro ruoli, Phoenix su tutti, ma il tipo di film non richiedeva assolutamente particolari capacità recitative.
La regia mi è sembrata tecnicamente valida per quel che ne posso capire, d' altrode Scott non lo scopro io...
L' atto di traspondere la scneggiatura in film è di sicura qualità, ma è la sceneggiatura il vero punto debole.
La sceneggiatura mi pare banale e scontata, soprattutto per quel che riguarda i temi trattati.
Eì la solita menata trita e ritrita della vendetta.
Tra l' altro questa vendetta non viene neppure gustata in modo particolare, ci si arriva attraverso una serie di meccanismi banali per concludersi col patetico scontro fra bene e male.
Alcuni dialoghi che hanno fatto storia possono anche essere considerati buoni, ma non sono assolutamente attinenti alla cultura romana antica.
E la sceneggiatura parte da un' idea banale di fondo: la classica lotta del buono contro il cattivo e l' idea della vendetta.
Sotto questo punto di vista trovo Il gladiatore banale come ho trovato banali i due Kill Bill: anche li vendetta, ma consumata direttamente, come Massimo, attraverso banali scontri frontali sanguinolenti.
Il film non lancia nessun messaggio, non lascia nulla.
Quanto avrebbero da imparare da Dumas, creatore del fantasmagorico Conte di Montecristo.
Anche li si parla di vendetta, ma essa arriva in modo imprevedibile, gustoso, macchiavellico e non banale.
La storia della vendetta a cazzotti, spadate, pistolettate... ha perso fascino da molto tempo.
Ovviamente, se la sceneggiatura è debole, si deve infarcire il film di elementi in grado di soddisfare il pubblico: in questo caso le lotte efferate hanno compiuto il "miracolo".
Un film del genere, 40 anni fa sarebbe stato stroncato nettamente.

La vera vendetta , imho , di massimo è stata quella di farsi amare dal popolo più dell'imperatore stesso.
non l'averlo accoppato..
imperatore , che fra l'altro , aveva reistituito i giochi proprio per farsi amare dal popolo. tattica che gli si è rivoltata contro.


Ciaozoaiza

melomanu
15-12-2006, 14:20
La vera vendetta , imho , di massimo è stata quella di farsi amare dal popolo più dell'imperatore stesso.
non l'averlo accoppato..



Ciaozoaiza
Infatti ;)

lo scontro fisico lo ha voluto l'imperatore, oer dimostrare che non fosse un codardo o pauroso.

massimo la vittoria l'ha avuta quando il popolo acclamava lui anzichè il loro imperatore...

sider
15-12-2006, 15:01
Storicamente non valido ma un ottimo film

biru
15-12-2006, 15:41
Sinceramente nn ho ben capito il nesso tra il padre di Xilema e il film.


Mi pare ovvio che il film sia verosimile, nn è un documentario, e ci mancherebbe altro, il resto, un giudizio personale viene sempre accettato, ma il fatto che tuo padre sia prof di letteratura e grammatica latina, nn lo eleva certo a poter dare una opinione che sia più forte di quella di altri.

Ciao

*sasha ITALIA*
15-12-2006, 16:19
dopo tutto quest parlare ho dovuto prendermelo in DVD :O :D

http://kino.ural.ru/images/movies/gladiator_30.jpg

Xilema
15-12-2006, 16:38
Sinceramente nn ho ben capito il nesso tra il padre di Xilema e il film.


Mi pare ovvio che il film sia verosimile, nn è un documentario, e ci mancherebbe altro, il resto, un giudizio personale viene sempre accettato, ma il fatto che tuo padre sia prof di letteratura e grammatica latina, nn lo eleva certo a poter dare una opinione che sia più forte di quella di altri.

Ciao


Dal punto di vista storico... ne sa un po' più dell' italiano medio...

retyty85
15-12-2006, 16:39
Per quanto mi riguarda è un film che colloco nella mia personalissima collana serata scazzo :D.
Un film non noioso ma che sicuramente non rivedrei due volte; il solito personaggio stereotipato che incarna gli ideali del selfmademan, tanto caro agli americani, la solita retorica e le scenette comiche ( come quanto bacia le statuette e il nero gli chiede cosa sta dicendo a sua moglie) necessarie per segnare uno stacco fra il personaggio di Massimo e quello di Commodo.
Se l'avessero ambiantato su un meteorite magari lo scambiavo per armageddon (certo commodo non ha le dimensioni di un meteorite ma la sua caratterizzazione è simile). :P

Ovviamente imHo :D

Xilema
15-12-2006, 16:41
Giusto per curiosità sono andato a vedre la media voti di questo presunto capolavoro: http://www.metacritic.com/video/titles/gladiator?q=gladiator
A questo punto... capolavoro per chi ?
Mi sento più tranquillo.

Xilema
15-12-2006, 16:43
Per quanto mi riguarda è un film che colloco nella mia personalissima collana serata scazzo :D.
Un film non noioso ma che sicuramente non rivedrei due volte; il solito personaggio stereotipato che incarna gli ideali del selfmademan, tanto caro agli americani, la solita retorica e le scenette comiche ( come quanto bacia le statuette e il nero gli chiede cosa sta dicendo a sua moglie) necessarie per segnare uno stacco fra il personaggio di Massimo e quello di Commodo.
Se l'avessero ambiantato su un meteorite magari lo scambiavo per armageddon (certo commodo non ha le dimensioni di un meteorite ma la sua caratterizzazione è simile). :P

Ovviamente imHo :D


Noto con piacere che qualcuno ha la mia stessa visione del film.

mnoga
15-12-2006, 17:59
Io invece no.
Se il mio giudizio combacia con quello di persone di specchiata cultura... non solo storica, imho c' è solo da rallegrarsi.

lol,hai bisogno dei paragoni coi dotti.
la cultura è per te,chissefrega se i saccenti ti danno ragione o no,è a te che deve interessare sapere e basta.
hai bisogno dei metri di paragone per un0insicurezza di base caratteriale?

david-1
15-12-2006, 18:06
Fatevi meno pippe mentali e godetevi il film! Non cercate sempre la ragione per ogni singola cosa, è un atteggiamento che vi rovina la felicità! :O
Dopo aver quotato il buon Demon81, dico la mia.

Compito primario di un film, che ribadisco non essere un documentario, è creare emozioni nel guardarlo.
Per noi "poracci" medio-men tale film fa il suo lavoro egregiamente.

IMHO uno dei film più emozionanti, insieme a Braveheart e pochi altri

david-1
15-12-2006, 18:14
Il gladiatore non è un capolavoro, e puro e pacchiano intrattenimento per gente che non sa o non ha voglia d' impegnarsi a guardare un film che lasci qualcosa.
Questa affermazione è inqualificabile, assolutamente volgare... lasci intendere che tu sei di qualità superiore?

Lasciati dire una cosa: chi ha stabilito che un film debba rispecchiare la storia o i suoi eventi?

Un film, come un libro, come una favola, come una semplice frase d'amore o anche d'odio, ha il solo DOVERE di emozionare.

Il Gladiatore l'ha fatto e lo fa e questo è sufficiente.

Se con te non ha funzionato va bene, ma impostare tutto lo scredito su basi "culturali" e "storiche" che solo tu gli vuoi/devi attribuire è sbagliato.

biru
15-12-2006, 18:16
Dal punto di vista storico... ne sa un po' più dell' italiano medio...
e infatti dal punto di vista storico nn è veritiero ;) .

Xilema
15-12-2006, 19:18
lol,hai bisogno dei paragoni coi dotti.
la cultura è per te,chissefrega se i saccenti ti danno ragione o no,è a te che deve interessare sapere e basta.
hai bisogno dei metri di paragone per un0insicurezza di base caratteriale?


Volevo semplicemente sapere se questo film era piaciuto alle persone di un certo livello intellettuale, tipo i professori.
Il volgo lo ha acclamato, ma il volgo acclama una vagonata di puttanate.
Per questo, sapere che le miei idee sono più simili a quelle dei dotti che a quelle del volgo... mi rallegra.
Per il resto... penso con la mia testa, e la mia testa dice che questo film è per gente che si accontenta di poco.

Xilema
15-12-2006, 19:21
Questa affermazione è inqualificabile, assolutamente volgare... lasci intendere che tu sei di qualità superiore?

Lasciati dire una cosa: chi ha stabilito che un film debba rispecchiare la storia o i suoi eventi?

Un film, come un libro, come una favola, come una semplice frase d'amore o anche d'odio, ha il solo DOVERE di emozionare.

Il Gladiatore l'ha fatto e lo fa e questo è sufficiente.

Se con te non ha funzionato va bene, ma impostare tutto lo scredito su basi "culturali" e "storiche" che solo tu gli vuoi/devi attribuire è sbagliato.


Mi dispiace se ti sei offeso per le mie parole.
Imho non è sufficiente che un qualcosa emozioni per giustificare la sua essenza.
Ognuno poi si emoziona con cose particolari e soggettice.
I capolavori invece sono oggettivi sotto tutti i punti di vista, e questo film non mi pare oggettivo.
C' è poi la questione sensibilità, perchè chi si emoziona con le teste tagliate... imho non è tutto apposto.

Xilema
15-12-2006, 19:21
e infatti dal punto di vista storico nn è veritiero ;) .


Su questo conveniamo almeno.

eriol
15-12-2006, 19:23
Per quanto mi riguarda è un film che colloco nella mia personalissima collana serata scazzo :D.
Un film non noioso ma che sicuramente non rivedrei due volte; il solito personaggio stereotipato che incarna gli ideali del selfmademan, tanto caro agli americani, la solita retorica e le scenette comiche ( come quanto bacia le statuette e il nero gli chiede cosa sta dicendo a sua moglie) necessarie per segnare uno stacco fra il personaggio di Massimo e quello di Commodo.
Se l'avessero ambiantato su un meteorite magari lo scambiavo per armageddon (certo commodo non ha le dimensioni di un meteorite ma la sua caratterizzazione è simile). :P

Ovviamente imHo :D


quoto tutto e sottolineo il bel paragone... :D :D :D
però qui si esagera un tantino, quello è proprio un b-movie...:asd:

*sasha ITALIA*
15-12-2006, 19:23
Volevo semplicemente sapere se questo film era piaciuto alle persone di un certo livello intellettuale, tipo i professori.
Il volgo lo ha acclamato, ma il volgo acclama una vagonata di puttanate.
Per questo, sapere che le miei idee sono più simili a quelle dei dotti che a quelle del volgo... mi rallegra.
Per il resto... penso con la mia testa, e la mia testa dice che questo film è per gente che si accontenta di poco.


qui si inizia ad esagerare. Preferisco vedermi Fantozzi che tirarmi le seghe davanti ad un poema di Shakespeare

SquallSed
15-12-2006, 19:32
Volevo semplicemente sapere se questo film era piaciuto alle persone di un certo livello intellettuale, tipo i professori.
Il volgo lo ha acclamato, ma il volgo acclama una vagonata di puttanate.
Per questo, sapere che le miei idee sono più simili a quelle dei dotti che a quelle del volgo... mi rallegra.
Per il resto... penso con la mia testa, e la mia testa dice che questo film è per gente che si accontenta di poco.


ma che cazzo centrano scusa i professori? :D

se ti rallegra sapere che i tuoi giudizi sono simili a quelli di un professore dotto che adotta metri di giudizio sbagliati,fai pure

poi se vuoi conoscere il giudizio di un prof. universitario specializzato in cinematografia fammi sapere che con la calmo ti scrivo tutto..

biru
15-12-2006, 19:38
Volevo semplicemente sapere se questo film era piaciuto alle persone di un certo livello intellettuale, tipo i professori.
Il volgo lo ha acclamato, ma il volgo acclama una vagonata di puttanate.
Per questo, sapere che le miei idee sono più simili a quelle dei dotti che a quelle del volgo... mi rallegra.
Per il resto... penso con la mia testa, e la mia testa dice che questo film è per gente che si accontenta di poco.
Guarda mi dispiace, se ti reputi una persona dall'alto profilo intellettuale queste parole c'entrano poco.

L'intelligenza o la cultura nn vengono per forza espresse con una professione o con un pezzo di carta, le persone di un certo livello intellettuale lo sanno ;) .

Xilema
15-12-2006, 19:45
ma che cazzo centrano scusa i professori? :D

se ti rallegra sapere che i tuoi giudizi sono simili a quelli di un professore dotto che adotta metri di giudizio sbagliati,fai pure

poi se vuoi conoscere il giudizio di un prof. universitario specializzato in cinematografia fammi sapere che con la calmo ti scrivo tutto..


Se permetti... dal punto di vista storico mi fido più dei "miei" professori.
Poi... fammi sapere anche il giudizio dei tuoi prof.
Magari scoprirai che è più vicino al mio che al tuo.

SquallSed
15-12-2006, 19:47
Se permetti... dal punto di vista storico mi fido più dei "miei" professori.
Poi... fammi sapere anche il giudizio dei tuoi prof.
Magari scoprirai che è più vicino al mio che al tuo.


forse non hai colto,o non mi sono spiegato bene,io mi vanterei più se il mio giudizio combaciasse con quello di un prof di cinema che con uno di storia,mi sembra logico..anche se poi da vantarsene non c'è nulla

Xilema
15-12-2006, 19:48
Guarda mi dispiace, se ti reputi una persona dall'alto profilo intellettuale queste parole c'entrano poco.

L'intelligenza o la cultura nn vengono per forza espresse con una professione o con un pezzo di carta, le persone di un certo livello intellettuale lo sanno ;) .


Mi reputo una persona leggermente sopra la media (se le lauree ed i diplomi hanno ancora un significato).
E' poi vero che la cultura e l' intelligenza non sono prerogativa dei laureati, professori ecc., ma è oiù facile che siano intelligenti loro che una qualsiasi altra persona.

melomanu
15-12-2006, 19:49
Oh Gesù, come ci siamo ridotti :rolleyes: :rolleyes:

SquallSed
15-12-2006, 19:51
Mi reputo una persona leggermente sopra la media (se le lauree ed i diplomi hanno ancora un significato).
E' poi vero che la cultura e l' intelligenza non sono prerogativa dei laureati, professori ecc., ma è oiù facile che siano intelligenti loro che una qualsiasi altra persona.


ma sai cos'è l'intelligenza?
al massimo più colti in un determinato campo.

Xilema
15-12-2006, 19:52
forse non hai colto,o non mi sono spiegato bene,io mi vanterei più se il mio giudizio combaciasse con quello di un prof di cinema che con uno di storia,mi sembra logico..anche se poi da vantarsene non c'è nulla


L' ho capito benissimo.
Non volevo semplicemente essere sgarbato, perchè potrei dirti che per quanto ne possa sapere a livello tecnico un prof. di cinema... non avrà mai la cultura di uno che ha studiato lettere, per esempio.
Parlo con gli esami in mano.
Alla fine... stiamo parlando del gladiatore, non di un film di Truffaut: capisco se il film avese un alto spessore storico, morale, recitativo, ma stiamo parlando di un filmetto da svago adolescenziale.
E cacchio, se non ci arrivi tu che studi cinema... ti prego, smetti di studiare: autooffenderesti la tua intelligenza difendendolo !

Xilema
15-12-2006, 19:53
ma sai cos'è l'intelligenza?
al massimo più colti in un determinato campo.

Non confonderla col nozionismo.
Intelligenza è anche saggezza, è possedere una certa forma mentis che ti fa vedere il mondo in modi che la gente comune non riesce neppure ad immaginare.

melomanu
15-12-2006, 19:55
senti Obiwan, scendi un pò dal piedistallo và...

Intelligente è colui che sa di essere ignorante, non colui che si vanta dei suoi saperi..


Ma per favore va, da un film si è sfociati in uno spettacolo di manie di grandezze :rolleyes:

SquallSed
15-12-2006, 20:04
innanzitutto scendi un pò dal piedistallo che hai creato sotto i tuoi piedi,sennò facevi meglio ad aprire un thread : ma quanto sono intelligente..etc...

ant. intelligenzia , s. f.
1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati dell'esperienza anche solo intellettuale; intelletto, ingegno
2 la qualità di chi ha particolari doti intellettuali: mostrare intelligenza; dare prova d'intelligenza
3 (psicol.) processo mentale che consente all'uomo o all'animale cerebralmente evoluto un adattamento attivo all'ambiente | l'insieme dei processi mentali specificamente umani, che si compiono utilizzando simboli (linguistici, logici ecc.), immagini e concetti | quoziente d'intelligenza, risultato che si ottiene misurando le capacità intellettive di un soggetto mediante particolari test; intelligenza artificiale, l'insieme di studi e di tecniche che tendono a realizzare macchine, in particolare elaboratori elettronici, capaci di risolvere problemi che rientrano nel dominio dell'intelligenza umana
4 persona dotata di superiori capacità intellettuali | nella teologia cristiana: l'intelligenza prima, suprema, Dio; le intelligenze angeliche, celesti, gli angeli
5 accordo; intesa segreta: operare d'intelligenza con qualcuno; essere accusato d'intelligenza col nemico
6 (lett.) interpretazione, comprensione: l'intelligenza di un testo
7 (ant.) conoscenza, cognizione: avere intelligenza delle matematiche | avviso, notizia.


------------
nozionismo
s. m. conoscenza che si fonda sull'apprendimento non sistematico e acritico di un certo numero di notizie e di dati; anche, atteggiamento didattico che sopravvaluta l'importanza delle nozioni, a danno di una visione approfondita e organica: uno sterile nozionismo.

inoltre sono arrivato alla conclusione che sei tu che non capisci, o non vuoi capire,prima ho detto forse non mi sono spiegato...ma viste le tue continue risposte sulla stessa falsa riga,non posso che pensare che non capisci o non vuoi capire

uno che ha studiato cinema non potrà mai avere la cultura di uno che ha studiato lettere...questa è la tua risposta..te la faccio ancora più semplice :

è più logico che un film venga analizzato meglio da un prof di cinema o da uno di lettere?

SquallSed
15-12-2006, 20:06
Non confonderla col nozionismo.
Intelligenza è anche saggezza, è possedere una certa forma mentis che ti fa vedere il mondo in modi che la gente comune non riesce neppure ad immaginare.


e per non tralasciare nulla...
saggezza
s. f. virtù, qualità che consiste nella capacità di seguire la retta ragione nella condotta della vita, nell'agire, nel valutare, nel consigliare secondo un criterio di prudenza e di equilibrio; la sapienza che deriva dall'esperienza e si applica all'attività pratica: la saggezza dei vecchi; parlare con grande saggezza.

Xilema
15-12-2006, 20:28
Vabè ragazzi, mi sono stancato, la mia l' ho detta aprendo il 3D.
Il resto è la solita smania di far prevalere la propria idea su quella degli altri, me in testa.
Dopo mille discussioni... ognuno continuerà a pensarla a proprio modo e sarà convinto che la propria teoria sia quella giusta.
Il mio giudizio su questo film non penso cambierà col tempo (anche perchè vederlo una seconda volta sarebbe un suicidio, 2 ore buttate sono più che sufficienti): lo reputo un filmeto fatto giusto per trascorrere 2 ore che proprio non si sappeva come spendere.
Se a voi piace... sono contento che vi pasti così poco.
Anzi, non sono tanto contento, ma fa niente, alla fine è solo un film.
L' importante è il resto.

SquallSed
15-12-2006, 20:30
Vabè ragazzi, mi sono stancato, la mia l' ho detta aprendo il 3D.
Il resto è la solita smania di far prevalere la propria idea su quella degli altri, me in testa.
Dopo mille discussioni... ognuno continuerà a pensarla a proprio modo e sarà convinto che la propria teoria sia quella giusta.
Il mio giudizio su questo film non penso cambierà col tempo (anche perchè vederlo una seconda volta sarebbe un suicidio, 2 ore buttate sono più che sufficienti): lo reputo un filmeto fatto giusto per trascorrere 2 ore che proprio non si sappeva come spendere.
Se a voi piace... sono contento che vi pasti così poco.
Anzi, non sono tanto contento, ma fa niente, alla fine è solo un film.
L' importante è il resto.


chi è che non vuole confrontarsi?quì si sta cercando di ragionare,ma se tu moderassi un pò i toni da saccente si potrebbe continuare senza problama

ps. ora non te ne esci così facilmente con questo ultimo post :D :sofico:

Xilema
15-12-2006, 20:34
chi è che non vuole confrontarsi?quì si sta cercando di ragionare,ma se tu moderassi un pò i toni da saccente si potrebbe continuare senza problama

ps. ora non te ne esci così facilmente con questo ultimo post :D :sofico:


Se vuoi possiamo scrivere all' infinito, ma se partiamo dal presupposto che questo film è un capolavoro... ti saluto, perchè non ho tempo da perdere.
Che la merda non è buona da mangiare lo capiscono subito anche i neonati (non prenderla come una battuta inerente alla qualità complessiva del film, era giusto per far capire il concetto).
Cazzo, non sono un luminare, ma non sono neppure l' ultimo coglione di questo paese; se dico che il film mi ripugna... non lo dico per sport.

Fabryce
15-12-2006, 20:35
Per quanto mi riguarda è un film che colloco nella mia personalissima collana serata scazzo :D.
Un film non noioso ma che sicuramente non rivedrei due volte; il solito personaggio stereotipato che incarna gli ideali del selfmademan, tanto caro agli americani, la solita retorica e le scenette comiche ( come quanto bacia le statuette e il nero gli chiede cosa sta dicendo a sua moglie) necessarie per segnare uno stacco fra il personaggio di Massimo e quello di Commodo.
Se l'avessero ambiantato su un meteorite magari lo scambiavo per armageddon (certo commodo non ha le dimensioni di un meteorite ma la sua caratterizzazione è simile). :P

Ovviamente imHo :D

Quoto tutto...

La classica americanata però stavolta ambientata nell'antica roma, ma potrebbe essere ambientata in qualunque periferia di città americane..

SquallSed
15-12-2006, 20:35
Se vuoi possiamo scrivere all' infinito, ma se partiamo dal presupposto che questo film è un capolavoro... ti saluto, perchè non ho tempo da perdere.
Che la merda non è buona da mangiare lo capiscono subito anche i neonati (non prenderla come una battuta inerente alla qualità complessiva del film, era giusto per far capire il concetto).


bè,se ti riguardi i miei post puoi notare che non ho mai menzionato la parola capolavoro nei miei giudizi,cmq ora devo scendere,riguardati i miei post e rispondimi senza pregiudizi e senza credere che lo abbia definito un capolavoro...poi verrò a scrivere in nottata :D ciaozz prufessò

rattopazzo
15-12-2006, 20:46
Beh, dico la mia

Io professore non lo sono di certo, ma capisco comunque che il film è una pagliacciata Americana irrealistica e non di certo un capolavoro.
Tuttavia, credo che se non fosse stato così, non avrebbe avuto il successo che ha avuto, dopo tutto bisogna impressionare lo spettatore medio e fortuantamente non sono tutti professori e critici.

Per questo credo che se fosse stato molto più curato a livello storico e con frasi meno pompose e irrealistiche probabilmente non avrebbe avuto il successo che ha avuto.

Dopo tutto si tratta pur sempre di un film, e quello che conta davvero sono le emozioni che riesce a dare allo spettatore medio.

Per qualcosa di più realistico, meglio guardarsi un documentario storico o simile.

Xilema
15-12-2006, 20:57
bè,se ti riguardi i miei post puoi notare che non ho mai menzionato la parola capolavoro nei miei giudizi,cmq ora devo scendere,riguardati i miei post e rispondimi senza pregiudizi e senza credere che lo abbia definito un capolavoro...poi verrò a scrivere in nottata :D ciaozz prufessò


Cosa vuoi che ti dica ?
Ti posso dire che gli attori imho hanno fornito buone prove recitative, soprattutto Phoenix, ma di sicuro questo non è un film che mette in risalto le abilità di un attore, e non richiede neppure di essere dotati dell' espressività dei più grandi.
Crowe è adattissimo alla parte del bel tenebroso, serio, macho, carico d' odio, ma ripeto, il suo ruolo non richiede particolari capacità
Molto bene Phoenix, veramente viscido e malato: la sua era l' unica parte che richiedeva qualche capacità recitativa, e lui ha dimostrato di averne (anche se a tratti un po' troppo sopra le righe, vedi le linguacce nel momento in cui nell' arena un tizio veniva macellato).
La regia mi sembra capace, d' altronde non mi sembra di aver criticato il regista in se.
Ricostruzioni storiche sicuramente epiche e maestose, anche se cariche di errori sparsi ed inesattezze.
Il vero punto debole è imho la sceneggiatura.
Non so se questo film sia stato tratto da un libro, oppure se sia venuto al mondo così pensato, fatto sta che trovo banale la storia di fondo: il generale buono che merita il comando di Roma al posto del figlio pazzoide dell' imperatore ormai morente, il figlio che uccide il padre ed esilia l' antagonista cercando di ucciderlo, la vendetta trasversale sulla famiglia per la mancata uccisione, il dimostrare di essere un vero duro rabbioso da parte del protagonista, battaglie su battaglie che lo consacrano più ganzo dell' imperatore perchè in grado di macellare una tigre a mani nede, vendetta finale del buono sul cattivo... con morte del buono che si ricnongiunge spiritualmente dalla famiglia.
Se dovessi dare un voto al canovaccio gli darei un 4, 5 ad essere vuoni.
Il come viene narrata la vicenda... è imho ancora più fastidioso della pochezza della storia stessa.
Premettendo che trovo sia discutibile maneggiare la storia per fini di svago cinematografico, trovo che questo film sia una tronfia apologia della violenza.
Dirò di più: mi disgusta l' idea della violenza efferata come tipologia di riscatto sociale o di mezzo per ergersi ai favori del popolo.
E sono queste continue scene di violenza iperrealistica (i gladiatori si accoppavano si, ma non in modo così baracconesco) e spettacolarizzata all' estremo, per la goduria di un pubblico che si esalta ormai solo davati a busti divelti, fiotti di sangue e teste mozzate, che m' infastidiscono.
Alla fine resta solo un action movie diverso da quelli di Van Damme solo per l' ambientazione e le pretese.

Xilema
15-12-2006, 21:01
Beh, dico la mia

Io professore non lo sono di certo, ma capisco comunque che il film è una pagliacciata Americana irrealistica e non di certo un capolavoro.
Tuttavia, credo che se non fosse stato così, non avrebbe avuto il successo che ha avuto, dopo tutto bisogna impressionare lo spettatore medio e fortuantamente non sono tutti professori e critici.

Per questo credo che se fosse stato molto più curato a livello storico e con frasi meno pompose e irrealistiche probabilmente non avrebbe avuto il successo che ha avuto.

Dopo tutto si tratta pur sempre di un film, e quello che conta davvero sono le emozioni che riesce a dare allo spettatore medio.

Per qualcosa di più realistico, meglio guardarsi un documentario storico o simile.


Ma con emozioni intendi i fiotti di sangue e le teste mozzate ?
Sai, perchè sono convinto che se non ci fossero state quelle scene truculente e spettacolari... il film sarebbe stato molto meno acclamato.
Imho è la vittoria del pubblico che ormai ha visto di tutto e si diverte solo col sangue e le scene di violenza.
E' lo stesso motivo per cui Real TV fa successo in tutto il mondo: la morte e la violenza fanno audience, e se sono esagerate tirano ancora di più.

rattopazzo
15-12-2006, 21:19
Ma con emozioni intendi i fiotti di sangue e le teste mozzate ?
Sai, perchè sono convinto che se non ci fossero state quelle scene truculente e spettacolari... il film sarebbe stato molto meno acclamato.
Imho è la vittoria del pubblico che ormai ha visto di tutto e si diverte solo col sangue e le scene di violenza.
E' lo stesso motivo per cui Real TV fa successo in tutto il mondo: la morte e la violenza fanno audience, e se sono esagerate tirano ancora di più.

Cosa vuoi farci? dai al pubblico, quello che vuole il pubblico.

Forse per lo stesso motivo, lo sport violento, la boxe e persino il wrestling dove la gente sa che è tutta una falsa e aggiungiamo anche i videogiochi violenti ( :D )
hanno tanto successo.

Kewell
15-12-2006, 21:35
Discussioni unite.

sdjhgafkqwihaskldds
16-12-2006, 21:00
Per qualcosa di più realistico, meglio guardarsi un documentario storico o simile.
infatti :)
uno che vuole vedere un film non vuole vedere un documentario. Allora a che servono gli sceneggiatori e i registi, per ricopiare un libro di storia?
chi cerca la realtà si guarda il telegiornale
chi cerca la storia si legge un libro o vede un documentario
chi cerca altro si vede un film