PDA

View Full Version : Collegamento monitor Lcd del portatile al PC


Porko
09-10-2003, 08:28
raga ma è possibile collegare un mitor di un notebbok all'ingresso dvi della skeda video?
ho cercato in giro ma senza rsposta.
qualcuno mi saprebbe aiutare?

Abilmen
11-10-2003, 00:59
Originariamente inviato da Porko
raga ma è possibile collegare un mitor di un notebbok all'ingresso dvi della skeda video?
ho cercato in giro ma senza rsposta.
qualcuno mi saprebbe aiutare?
In genere i monitor sono collegati al loro notebook con un dvi diretto e sono di norma dotati di uscite vga per un monitor esterno e, a volte di video-out per essere collegati es. ad un tv...
non mi risulta che l'Lcd del monitor del portatile abbia un ingresso vga o dvi per collegarci es. con un cavo dvi l'uscita (non l'ingresso) della scheda video del pc da tavolo (intuisco); ti chiederai come mai: perchè questa cosa non la fa praticamente nessuno...
Ciao

dosaggio
11-10-2003, 12:39
In genere i monitor sono collegati al loro notebook con un dvi diretto

non è esattamente così.

Il percorso (semplificato) del segnale,analogico o digitale, è questo:

SCHEDA VIDEO -->DVI o RGB(analogico)--->controller LCD--->pannello LCD

Ed il pannello lcd,come sappiamo,accetta solo segnale digitale.
Il controller del pannello LCD,nei portatili,è quasi sempre (quasi) integrato sulla mainboard. Un cavo flat prende l'output digitale del controller (lcd) e lo porta al pannello.
Il controller integrato sulle mobo dei portatili è spesso solo analogico (a meno che non parliamo degli ultimi modelli....ma non credo che avremmo voglia di smontarli) ,dato che la scheda video non ha uscita digitale dvi ...ma deve piuttosto fornire anche una vga analogica per un monitor esterno.
Ammettendo anche che il portatile sia molto nuovo....e che disponga di uscita dvi... ecco quindi che (quasi sempre) l'unico modo per utilizzare l'LCD del portatile,dopo averlo smontato, è quello di disporre di un controller LCD esterno (costoso quanto il pannello) compatibile con la sigla del pannello LCD del portatile.
La leggenda di intercettare il segnale analogico in uscita dalla scheda video ed in ingresso al controller (del portatile) per utilizzare il pannello tramite un segnale sorgente esterno....è praticamente inapplicabile.

Spero di essermi spiegato.
Btw cercando 3d passati si trovano ulteriori info.

Ciao.

Abilmen
11-10-2003, 14:19
Allora dosaggio, confermo che la mia risposta alla richiesta del forumer Porko è esaustiva per quello che ha chiesto; tra l'altro ho recuperato il post assieme ad altri ed ormai caduti nel dimenticatoio (facendomi anche un discreto mazzo); ho già risolto anche parecchi problemi a forumers in difficoltà molto più complicate di questa (che difficoltà non è) anche in altre sezioni (posso fare l'elenco) e sono spesso stato gentilmente ringraziato; ma veniamo ai ns. due post per un chiarimento che, e sai il perchè, avrei voluto evitare...ma se ad un mio post che reputo sostanzialmente corretto "fai la barba" esordendo con un irritante "non è esattamente così" permettimi di replicare anche perchè poi alla fine hai detto (ripetuto?) con altre parole le...mie stesse cose!!! E mi riferisco a:
- Mio post: collegare una scheda v. esterna al monitor del portatile è pressochè impossibile...tuo post dice "praticamente inapplicabile" quindi....

- Non confermi che i notebook hanno solo uscite vga ed event. video-out per es. un crt esterno e Tv; nel contesto mi sembrava utile premetterlo...

- Io posto che normalmente (che non significa sempre) tra la scheda del portatile ed il suo monitor c'è un collegamento diretto in dvi.......ti dici che la scheda video integrata ha uscita vga, negli ultimi modelli dvi:confused: (il che conferma la mia tesi colleg. diretto in dvi...)....
Ed allora perchè la necessità di scrivere lo sgradevole "non è esattamente così" se poi ripeti all'incirca le stesso cose? Chiedo!

- Vogliamo precisare meglio sul punto controverso; benissimo: Pc Professionale del Marzo 2003 - Parte tecnica (ottima) che precede i test dei monitor Lcd - Pag. 210 2.a colonna; riporto il pezzo testualmente: "i computer portatili non hanno prblemi di jittering, poichè il segnale digitale fornito dal chip grafico arriva direttamente all'interfaccia digitale del display Lcd".....Credo che anche il mod abbia questo n° di Pc Prof.....sempre con rispetto...
Ciao

Porko
11-10-2003, 14:37
quindi nn c'è un modo per collegare la skeda del mio pc fisso al pannello/monitor lcd del portatile se non comprando un controller lcd.
cosa ke costerebbe troppo!
ho capito bene?

Abilmen
11-10-2003, 17:10
Originariamente inviato da Porko
quindi nn c'è un modo per collegare la skeda del mio pc fisso al pannello/monitor lcd del portatile se non comprando un controller lcd.
cosa ke costerebbe troppo!
ho capito bene?
Il collegamento in questione non si può proprio fare a livello di operazione normale e semplice, quindi la risposta è no...
Bye

dosaggio
11-10-2003, 17:43
@Abilmen

Allora dosaggio, confermo che la mia risposta alla richiesta del forumer Porko è esaustiva per quello che ha chiesto;

non lo metto in dubbio. Infatti la mia risposta era gentilmente diretta a te,e solo di sponda a porko.

ho già risolto anche parecchi problemi a forumers in difficoltà molto più complicate di questa (che difficoltà non è) anche in altre sezioni (posso fare l'elenco) e sono spesso stato gentilmente ringraziato

non occorre un elenco,ho visto con i miei occhi....e ne sono felice.Soprattutto considerando che sei quello che risponde d+.
Onore al merito.

...ma se ad un mio post che reputo sostanzialmente corretto "fai la barba" esordendo con un irritante "non è esattamente così"

Non ho mai fatto la barba a nessuno....anche quando ho letto idiozie....figuriamoci se la vengo a fare proprio a te.
Il "non è esattamente così" non voleva essere in alcun modo irritante o irriverente.....dato poi,come ho detto,che era rivolto a te (mi pareva ci fossimo chiariti in passato?).....ed era cioè simpaticamente finalizzato ad accrescere la tua (già ottima) preparazione tecnica.
Ti chiedo scusa allora.....ma le intenzioni erano diverse. Forse avrei dovuto usare qualche faccina ?

Vedi io sono il primo a predicare che bisogna rispondere con la massima delicatezza per non urtare nessuno e far si che ciascuno abbia da dire la sua senza timore. Evito di usare cautela solo quando credo di rispondere velocemente ad una persona che reputo "amica" e competente,con la quale non ho bisogno di chiarimenti. Per cui cercherò di stare più attento e di correggere le mie risposte adeguandole anche al tuo limite di sensibilità.......ma ti prego di non continuare a pensare che sia li come un rasoio per farti la barba.
Le gare e le competizioni nei forum le ho sempre considerate controproducenti. Chi mi conosce lo sa.Mi diverte fare discussioni tecniche...ma la barba mai.
Scusa di nuovo :rolleyes:

Se cmq. la cosa dovesse risultarti poco credibile fammelo sapere in pvt ...ed eviterò di entrare in un 3d dove compari tu.
Il forum deve essere un passatempo divertente....e non mi va di farlo diventare un incubo. Non sono mai stato ripreso da nessuno.....non intendo cominciare adesso.

Scusa anche per la lunghezza del chiarimento....ma,a questo punto,era necessaria.

Dopo tante scuse passiamo alla parte tecnica.

Mio post: collegare una scheda v. esterna al monitor del portatile è pressochè impossibile...tuo post dice "praticamente inapplicabile" quindi....

già....ma io ti stavo spiegando il perchè.


Non confermi che i notebook hanno solo uscite vga ed event. video-out per es. un crt esterno e Tv; nel contesto mi sembrava utile premetterlo...

mi pare invece di averlo scritto. E non solo in questo 3d.
Se non l'ho scritto abbastanza incisivamente è perchè comunque l'avevi già detto tu.


Io posto che normalmente (che non significa sempre) tra la scheda del portatile ed il suo monitor c'è un collegamento diretto in dvi.......ti dici che la scheda video integrata ha uscita vga, negli ultimi modelli dvi (il che conferma la mia tesi colleg. diretto in dvi...)....

io ho distinto tra pannello e controller. Il pannello non è collegato mai in dvi,neanche sui portatili. Sugli stessi portatili il controller può essere o non essere digitale. In ogni caso il pannello non è collegato in dvi. Ecco il perchè del "non è esattamente così".
Il collegamento diretto in dvi,di cui tu parli,si può avere tra la scheda video ed il controller,se quest'ultimo è predisposto.
Al nostro amico porko,come a chiunque,interessava utilizzare il cosiddeto "monitor" del portatile. Io ho semplicemente spiegato che questo consta di due parti (pannello+controller) di cui il controller è (quasi) sempre integrato sulla mainboard.....quindi tutt'al più è possibile utilizzarne il solo pannello.


Pc Professionale del Marzo 2003 - Parte tecnica (ottima) che precede i test dei monitor Lcd - Pag. 210 2.a colonna; riporto il pezzo testualmente: "i computer portatili non hanno prblemi di jittering, poichè il segnale digitale fornito dal chip grafico arriva direttamente all'interfaccia digitale del display Lcd".....

Esatto. Ma non si tratta del segnale dvi. Si tratta dell'uscita digitale del chip del controller che,dopo essere stata ulteriormente processata,pilota il pannello LCD.Come sopra.
Il segnale dvi si ha invece all'ingresso del controller (sempre che prima deve anch'esso essere processato).

Queste cose le ho scritte,nei dettagli,una infinità di volte.
Aggiungendo talvolta un dettaglio e trascurandone un altro talaltra.
Non mi pareva il caso di ripetere nel dettaglio...proprio a te che spesso lodi i miei post (anzi,colgo l'occasione per ringraziarti dato che non ho avuto tempo prima)...il funzionamento di tutto l'ambaradan. Mi sono limitato a precisare.

Almeno porko ora sa che se non ha uno sporko controller....del pannello del portatile non ci fa nulla.


ho recuperato il post assieme ad altri ed ormai caduti nel dimenticatoio (facendomi anche un discreto mazzo);

ti fa bene :-)
Se ne avessi letto qualcuno,in particolare....non mi avresti aggredito.


Affettuosi saluti e caldi abbracci,nella speranza che si tratti del secondo ed ultimo chiarimento.
:D



@Porko
Hai capito bene.

CIao.

Porko
11-10-2003, 18:14
k grazie a tutti, ma credo proprio ke nn ci farò niente!

Abilmen
11-10-2003, 18:23
Scusa dosa' ma sono un poco permaloso...forse ho sbagliato io a risponderti in modo eccessivo! Accettiamoci le scuse che ci facciamo a vicenda (orc..mi si è ingroppata la tastiera) e...approffitto del post con un piccolo OT che è quello di invitarti a postare un poco più spesso! Così dai una mano (e che mano visto il livello tecnico superiore dei tuoi post) a mè, al mod (che peraltro è superimpegnato nella ristrutturazione della sezione, cosa tutt'altro che facile e semplice) ed agli altri forumer che cercano di rispondere (purtroppo per ora sono pochissimi)...
insomma...nessun post deve rimanere...inevaso!; è tassativo (scherzo...ma mica tanto)...PS. Puoi postare quando vuoi anche nei 3d dove intervengo io ci mancherebbe (tutti possono farlo) però cerchiamo di non attizzare sia pur piccoli flame che equivalgono anche ad una poco utile perdita di time....
Ciao carissimo

Adric
11-10-2003, 19:39
Originariamente inviato da Abilmen
-- Vogliamo precisare meglio sul punto controverso; benissimo: Pc Professionale del Marzo 2003 - Parte tecnica (ottima)
A tal proposito segnalo l'apposito thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=411233
Anche io ho giudicato positivamente la parte tecnica dell'articolo. Ma c'e' anche chi (come pippo432) ha fatto notare delle imprecisioni sulla parte tecnica; io peraltro ho invece avuto da ridire sulla prova vera e propria. A questo punto se ne ha possibilita' (e soprattutto il tempo) mi piacerebbe se dosaggio potesse leggere quel numero della rivista, facendo notare eventuali altri errori. Fermo restando che il conferimento del titolo di migliore Lcd da 17' all'Acer AL 732 da parte di Pc Professionale e' stato un clamoroso errore; due dei thread piu' lunghi di questa sezione del forum sono proprio sui problemi dell'Acer AL732, e ormai non passa giorno che qualcuno non apre nuovi thread sul suo problema con questo AL 732 :rolleyes:
un piccolo OT che è quello di invitarti a postare un poco più spesso!colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Abilmen e dosaggio per il grosso aiuto che mi danno con i loro post nel portare avanti questa sezione :) . Ci sono poi anche altri forumer (rickiconte, terrys3, ecc) abbastanza presenti. Pero' siamo pochi a postare regolarmente sia sui Crt che sugli Lcd; non leggo ad esempio nuovi post di Sursit e pippo432 in questa sezione da parecchio tempo. Ovvio che ciascuno ha i propri impegni personali e familiari. Da parte mia sto cercando di rilanciare il dibattito tecnico in questa sezione; scontrandomi pero' con un relativo poco interesse dei forumers rispetto ad altre sezioni. Chissà perche' molti hanno come avatar dei loghi con schede video e nessuno (un'eccezione e' Livius) come avatar sui monitor. Spero che alla lunga che il tempo mi darà ragione.

A Porko suggerisco di provare a guardare anche nella sezione Portatili del forum (ma senza aprirci un thread uguale a questo, altrimenti sarebbe considerato crossposting), non si sa mai.
Io di portatili non ci capisco una mazza, ahimè :(

dosaggio
14-10-2003, 20:28
@Adric

Grazie del "grazie" :-)

Riguardo l'articolo di PCP. Ricordo di averlo letto un pò di mesi fa.Forse un paio di volte...ma senza troppa attenzione,dato che non amo più quel magazine,come sai..........ed anche il fatto che fosse carente di informazioni tecniche,come tutti gli articoli in proposito,lo ricordo bene. Ricordo anche il 3d e le imprecisioni che faceva notare pippo (btw mi dispiace non leggere più post di pippo432,era in gamba). Non ricordo che ci fossero altre cose,perlomeno eclatanti,da sottolineare. Purtroppo in ufficio quel numero l'hanno cestinato da tempo...ed io non colleziono più PCP da anni.
Certo se qualcuno me lo posta......lo rileggo volentieri,altrimenti aspetterò il CD della raccolta annuale.

CIao.

grigione74
21-10-2003, 10:25
salve a tutti vi espongo un problema che mi attanaglia da un po di giorni....
Sto cercando di collegare un monitor tft di un notebook con l'uscita DVI della mia ATI...
Ho cercato, con scarsi risultati, uno schema collegamento per effettuare la connessione tra i due componenti...
c'è qualcuno di voi che sia in grado di darmi una soluzione o una dritta?
TNK'S

Abilmen
22-10-2003, 02:19
Di questo argomento si è già discusso in un thread di circa un mese or sono (non ricordo il link) al quale sono intervenuto; la risposta è che si potrebbe fare praticamente...aprendo il notebook il che sarebbe un'operazione asoslutamente sconsigliabile; resta il fatto che il monitor di un notebook ha molte uscite (vga o s-video ecc.) ma non ha entrata esterna in dvi (e nemmeno in vga) quindi l'operazione non è fattibile...
Ciao

grigione74
22-10-2003, 13:04
Forse mi sono espresso male, io ho recuperato un monito di un notebook, il quale ha un connettore tanto per capirci tipo un ultra wide scsi, io vorrei riuscire a costruire un cavo di collegamento da questo connettore a un DVI o VGA.

spero di essermi spiegato megli, ora non mi dire che il forum è sbagliato, xchè mi è gia stato detto nella sessione moddig.

dosaggio
23-10-2003, 23:28
non è il forum sbagliato.....ma ti sarebbe giovato comunque fare una ricerca nei 3d passati (uno è di qualche giorno fa).
In ogni caso la risposta di abilmen resta valida.

Quel connettore di cui parli (che può essere di diversi tipi) è un ingresso digitale mediante il quale il monitor viene pilotato dal controller LCD.
Quel connettore non ha nulla a che fare con il DVI,nè tantomeno con ingressi analogici tipo RGBHV.
Orbene è necessario che tu smonti l'involucro del pannello fino ad ottenere il frame metallico nudo del pannello LCD. (Magari questo lo hai già fatto).
A questo punto leggi sigla e marca del pannello,generalmente sul retro.

Ora hai bisogno di trovare un controller LCD che piloti quel pannello. Dal controller partirà un cavo flat che si andrà a connettere al tuo connettore.

Di controller esiste ampia scelta. Prima di tutto deve avere una risoluzione compatibile con quella nativa del pannello. Poi ha prezzi differenti a seconda della qualità del chip....e di ciò che può fare (a cominciare dalla dotazione di dingressi: vga,dvi,svideo....a finire al tipo di scaling etc..ed alla qualità di interpolazione).
Esistono controller molto costosi....e cmq,i controller più economici hanno sempre un prezzo alto (150-300$),pari al costo del pannello.

Generalmente i pannelli dei portatili (soprattutto se vecchi) non brillano per le caratteristiche....il che rende quasi inutile la spesa per l'accoppiamento ad un controller. Se invece recuperi un controller....in qualche fiera o da un monitor rotto (con un pò di pazienza si può trovare).....ed hai fortuna....il discorso cambia.
Intanto potresti conservarlo....fai tu.
Tieni cmq presente che di pannelli nudi di portatile...ne ho visti diverse volte in fiere a poche decine di euri. Naturalmente senza controller.

Nel caso trovassi o comprassi un controller....occhio alla sigla del connettore (lato pannello) ed al relativo cavo flat.

Inoltre,se non l'hai già smontato e se non era attaccato dietro al pannello,ti serve un INVERTER. Questo serve ad alimentare le lampade CCFL che sono nel pannello. Anche questi si possono comprare e costano poco (sempre con un pò di fortuna). Naturalmente differiscono a seconda delle lampade.

CIao.

grigione74
11-11-2003, 09:46
Grazie alle tue spiegazioni sono riuscito a far funzionare lo schermo, c'è voluto un po di tempo ma con pazienza e delle dritte giuste si fa tutto, o quasi.....
grazie ancora...

dosaggio
13-11-2003, 17:06
Grazie alle tue spiegazioni sono riuscito a far funzionare lo schermo,

è un piacere, soprattutto quando si tratta di "recuperare" e far funzionare la testa.

Che soluzione hai adottato ? Hai trovato un controller?

c'è voluto un po di tempo ma con pazienza e delle dritte giuste si fa tutto, o quasi.....

quoto.

grazie ancora...
prego :-)

Ciao.

gigit
10-12-2003, 20:34
ragazzi io ho un problema diverso devo spostare un monitor da un notebook ad un altro
il numero di pin è lo stesso ma disposto in modo diverso, uno è una piattina, l'altro ha un connettore con 2 file di pin
sapete dirmi l piedinatura standard degli lcd?

dosaggio
11-12-2003, 12:04
Nob c'è uno standard unico. Ce ne sono diversi.
E' molto probabile che la cosa si possa fare, ma devi LEGGERE le sigle di entrambi i pannelli.
Quindi devi aprire,se non lo hai già fatto,entrambi i laptop....
un piccolo aiuto per farlo:
http://www.excelcomputerinc.com/html/removal.htm

Allora leggi le sigle. Dalla sigla risali al costruttore.
Poi ,se sei fortunato, sempre tramite la sigla...trovi il datasheet del pannello (normalmente è un file pfd). A quel punto hai la piedinatura di entrambi i pannelli e le confronti,magari alla ricerca di probabili soluzioni "casalinghe"....ma questo dipende da te.
Tieni presente che ci sarebbe anche la questione della compatibilità col controller (se le piedinature sono compatibili anche i controller dovrebbero esserlo).
Di enorme aiuto ti saranno guide e tabelle che cercherai in siti specializzati (laptop repair,lcd screen replacement) con google.....soprattutto se non troverai i datasheet dei pannelli.

Tutto questo dando per scontato che tu stia parlando di due pannelli LCD che lavorano con la stessa risoluzione nativa.
(altrimenti dovresti mandarne uno sempre in interpolazione....e non è bello).

Saluti.

gigit
12-12-2003, 15:53
allora adesso non ho i due lcd sotto mano quindi se ne parla durate le vacanze di natale,
i due lcd non hanno stessa risoluzione, ma io devo attaccare il più piccolo da 7 pollici con risoluzione 640x480 al posto di un 14 pollici 1024x768 ad un portatile quindi la risoluzione posso cambiarla dalle impostazioni di windows o il controller è fisso a 1024...?

dosaggio
12-12-2003, 17:38
Se sei fortunato si può fare. Ma si allontanano le probabilità di compatibilità tra pannello e controller.

Non ti chiederò perchè fai questo (sono sicuro,ottime ragioni) nè di spiegarmi tutto l'ambaradan.....ma ti segnalo 2 cose.
- Se il portatile è prezioso considera l'acquisto del solo pannello da 14''.....in rete dovresti cavartela con poco.
- Considera l'interfacciamento ad un LCD esterno.

E poi ti chiedo questo. Cosa ha che non va il vecchio 14''?
Sicuro che è rotto? Non è che sono solo le lampade/a ?

Ciao.

gigit
12-12-2003, 18:12
il vecchio pannello ha l'inverter rotto già ho speso 40 euro di lampada nuova più diversi preventivi di centri assistenza ladri
e comunque il 14 pollici non entra nel cruscotto della macchina...:D :D :D

Damman
02-06-2005, 10:53
non si è saputo più niente sull'argomento?

frefrey
11-07-2005, 18:54
Grazie alle tue spiegazioni sono riuscito a far funzionare lo schermo, c'è voluto un po di tempo ma con pazienza e delle dritte giuste si fa tutto, o quasi.....
grazie ancora...

Dici che sei riuscito a far finzionare lo schermo, ma cosa intendi, che sei riuscito a far funzionare ul lcd di un portatile con una scheda video di un desktop ???

Se si vorrei tanto sapere come hai fatto ???

NetHak
24-08-2005, 22:04
Grazie alle tue spiegazioni sono riuscito a far funzionare lo schermo, c'è voluto un po di tempo ma con pazienza e delle dritte giuste si fa tutto, o quasi.....
grazie ancora...
visto che dal 2003 è fermo a 5 post penso che grigione74 sia un utente fantasma che nn si collega più... quindi essendo interessato anche io avendo un lcd portatile sarebbe utile sapere chi ha aiutato grigione74 e come ...

avvelenato
03-09-2005, 20:45
ma io volevo porre un quesito alle persone che hanno già risposto in maniera competente ed esaustiva a tante domande (spesso infrangendo i miei sogni di gloria! :( :cry: )

ma, mettiamo che il controller ce l'ho: nel caso, è possibile? cosa bisogna fare? il controller integra una presa standard (dvi o vga o altro) oppure bisogna comunque imprecare in turco con sottotitoli in arzebaigiano per trovare adattatori o cazzabubbole che riescano alla fine a donarci un semplice ingresso dvi / vga?

un grosho grassie a chi rishponde! :fagiano: :D

avvelenato
03-09-2005, 22:04
ho trovato questi due links:
http://www.eio.com/lcdconnect.htm
http://www.geocities.com/p9019/lcdpanel

mi rendo conto che la parte più difficile del lotto è trovare le giuste keywords su google. Il primo risultato dei due sopra, l'ho trovato usando le keywords "using a" (notebook OR laptop) (display OR monitor OR lcd OR tft) PC; se avete trovato altri risultati su google riportate la stringa usata per la ricerca, potrebbe aiutare. Sono sicuro che il modo dev'esserci, scritto da qualche parte.

cicio300
01-10-2005, 14:37
ciao
anch'io da giorni faccio ricerche per cercare di capire se almeno è possibile collegare questo benedetto panello lcd di un portatile all'ingresso vga o dvi di una scheda video per pc..........fatemi sapere almeno se è possibile per favore.......da quanto ho capito cmq credo non sia conveniente più che impossibile ma se ce la si può cavare cn poco,proviamoci.
grazie in anticipo

avvelenato
01-10-2005, 21:52
non è possibile. Costerebbe di meno un lcd nuovo equivalente.

Il fatto è che devi procurarti un controller per lcd compatibile con il tuo display. Solitamente i notebook hanno il controller sulla mobo o su di una scheda attaccata alla mobo con qualche connettore proprietario. Invece quello che ti serve è un controller con una porta vga o dvi femmina; o al limite una scheda video pci con un connettore proprietario per il display (soluzione usata su molti display di controllo industriale).

Quindi, se non hai contatti con aziende che possano avere il controller che ti serve, lascia stare. Acquistarlo, sempre che lo trovi, può essere un'impresa solo nella ricerca e nell'aggiramento delle spese di spedizione.

ghost2503
10-12-2005, 00:13
Ho un portatile che non funzione per la scheda video.... e vorrei utilizzare il display come monitor per desktop... ora leggendo i vari mess. precedenti volevo saper ecome fare per trova5re il controller sulla mobo!!!!! :doh: grazie!!!!

avvelenato
11-12-2005, 18:40
Ho un portatile che non funzione per la scheda video.... e vorrei utilizzare il display come monitor per desktop... ora leggendo i vari mess. precedenti volevo saper ecome fare per trova5re il controller sulla mobo!!!!! :doh: grazie!!!!

sì, ma dopo che lo trovi? Non è una scheda pci.

Wolf Rain
12-08-2006, 15:01
salve a tutti, notando che il 3d e fermo dalla ormai lontana data dell'11/12/2005 provo a scrivere sperando che qualcuno mi possa rispondere con qualche delucidazione. Per mia sfortuna il portatile che avevo mi ha abbandonato per di più nel periodo degli esami :muro:, dopo aver letto i vari 3d in proposito a questo argomento ho seguito paro-paro tutte le istruzioni che i vari utenti hanno fornito:quindi ricerche su ricerche smanettamenti vari ecc eccccc.....
Ora dispongo di tanti bei pezzetti la MB, LCD quelli più interessanti.
Le domande sono 2 :
"1-come faccio a trovare il controller sulla MB?(per dissaldarlo c'è penso mi)
2-per caso qualcuno è riuscito a fare uno schema che gentilmente potrebbe mandarmi?(no e figuriamoci)"
Vi do anche i dati del pc o di quel che ne rimane:
il pannello LCD è unAU OPTRON Model No-B150XG01 (ho notato che ci sono un tot di versioni di questo pannello io non so quale sia il mio),
il portatile era un acer1315 (equivalente del 1310 ma con qualcosina in più, non so cosa; sicuramente il prezzo)
Va be spero che mi rispondiate presto, non vorrei aprire un altro 3d.
Grazie in anticipo

NetHak
12-08-2006, 18:27
credo che il controller del monitor sulla scheda non sia un singolo componente, ma una serie di componenti, quindi anche se dissaldi i componenti ti serve cmq lo schema di collegamento

Wolf Rain
13-08-2006, 18:51
Grazie, ho provato a contattare grigione spero mi risponda prima o poi.Ho notato che sotto i cip della VIA ci sono un po di componenti (uno dei due cip penso sia il controller). Spero che qualche dun'altro mi dia qualche informazione mi sembra impossibile che non si possa fare una cosa cosi "banale" (c'è chi e riuscito a far diventare una CPU da un paio di giga una CPU da 6 e qualcosa!!!!!! va be era raffreddata ad azoto pero....)
ancora grazie, se altri hanno info tutto e gradito a presto

cicio300
19-08-2006, 11:29
da un veterano, che stronzate ne ha fatte tante insieme ad un altro stronzone ........ il gioco non vale la candela dato che i prezzi dei tft sono destinati ad abbassarsi ulteriormente.
l' unica cosa (banale) che si è riuscito a fare con questi pannelli di notebook è stato sostituire un pannello guasto con uno buono su due portatili compatibili (non uguali!!!).

nebbia88
19-10-2007, 09:06
Che soluzione hai adottato ? Hai trovato un controller?


xke la gente sparisce quando risolve i problemi????
cmq grazie delle info ragazzi siete i migliori!

fabk
25-11-2007, 13:04
ragazzi, ho anch'io il problema comune a tutti voi!!chi ha trovato una soluzione(oltre a quella di cavarsi un occhio e comperare un lcd controller)??

rispondete pleaze!!!:help: :help:

Solidusnake
12-01-2008, 19:44
salve a tutti!
ho comprato da poco un asus vw192s con risolizione a 1440x900 in pratica con rapporto a 16:10.

l'ho collegato esternamente con un portatile via vga (per problemi al monitor di quest'ultimo).



-il problema è che la il portatile non riesce a riconoscere la risoluzione del monitor impostandomela al massimo a 1280x1024!

cosa devo fare?

cicio300
13-01-2008, 14:14
Secondo me è il driver della scheda video che non supporta la risoluzione che ti serve percui dovrai accontentarti dei tuoi 1280x1024:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

fabk
14-01-2008, 14:34
salve a tutti!
ho comprato da poco un asus vw192s con risolizione a 1440x900 in pratica con rapporto a 16:10.

l'ho collegato esternamente con un portatile via vga (per problemi al monitor di quest'ultimo).



-il problema è che la il portatile non riesce a riconoscere la risoluzione del monitor impostandomela al massimo a 1280x1024!

cosa devo fare?

non è il posto migliore per postare una domanda del genere...

Nessuno ha una soluzione per il problema comune??possibilità di utilizzare un adattatore da DFP a DVI(se ne trovano in giro...)???

darwellnet
29-11-2008, 18:59
Grazie alle tue spiegazioni sono riuscito a far funzionare lo schermo, c'è voluto un po di tempo ma con pazienza e delle dritte giuste si fa tutto, o quasi.....
grazie ancora...
ciao, ho appena smontato il portatile della Pakackard Bell E6300 e ho recuperto l'LCD, ecco vorrei sapere come ci sei riuscito.
p.s. il panello è 150xB-L02

grazie

fabk
07-12-2008, 12:52
up!!

llc
04-02-2009, 04:17
salve,
vi sottopongo una soluzione semplicistica per collegare il monitor di un pannello LCD "nudo" (da smontaggio) ad un PC desktop. Io non l'ho mai sperimentata, ma potrebbe funzionare.
Premetto che nel mio parco macchine obsolete c'è un PC compatto con M/B NLX (non ATX, quindi) che presenta un connettore a vaschetta standard LVDS, cioè uno degli standard di collegamento con i monitor lcd. La funzione era appunto quella di permettere il collegamento di un display per applicazioni industriali o (penso) un secondo display piccolino per visualizzare informazioni tipo la temperatura, lo stato delle ventole, il nome del file MP3 in esecuzione, una barra VU-meter e simili.
Ogni tanto mi torna la voglia di fare qualche esperimento e smontare un vecchio portatile per vedere che attacco abbia lo schermo, ma la voglia mi passa presto. Ho altri vecchisssssimi portatili (286!) ma hanno delle strip e non ho voglia di sbattermici sopra.
La cosa interessante (e per la quale scrivo) è che esistono schede video in commercio fornite di interfaccia LVDS, e quindi basta aggiungerne una e il gioco è fatto, senza tanti smonamenti se non quello di recuperare lo schermo e l'inverter per illuminarlo.
Per fare un esempio, Matrox P650 ha un'interfaccia LVDS doppia (non so che significa, la mia ASUS TX97-N ha un'interfaccia singola) e si inserisce in uno slot PCI. Non ne consiglio comunque l'acquisto, perchè ha un costo superiore ai 200 euro. Probabilmente cercando nei prodotti industriali e non nei consumer le LVDS sono molto comuni.
Display con LVDS ce ne sono a iosa, ad esempio il Samsung SEC304C LTNLTN160AT (LTN160AT01-A01) è piuttosto diffuso e viene fra gli altri montato nell'Acer Aspire 6920.

Spero di avervi dato una dritta utile, anche se non molto 'extreme'! Certo comprare una scheda aggiuntiva sembra più costoso che recuperare i componenti di un laptop, ma francamente mi sembra più alla portata di tutti.

Mattypapo
09-02-2009, 13:43
Io un modo l'avarei trovato(da VERIFICARE) su intenet si travano molte schede madri uATX e mini-ITX(LGA 775) per sistemi industriali queste hanno integrate l'interfaccia LVDS OnBoard per essere collegate direttamente a pannelli lcd..

AVENDO una di queste schede madri e un pannello LCD con inverter ma PRIVO di controller è possibile che il monitor funzioni??

Secondo me si, credo che questi tipi di schede madri abbiano un controller integrato(PERO' NON NE HO LA CERTEZZA)...

Qualcuno che può darmi conferme..??
Ah e poi dove si comprano queste schede madri??

CI SIAMO QUASI FORSE:::::::::!!!!!!!

limpid-sky
20-02-2011, 20:24
Io un modo l'avarei trovato(da VERIFICARE) su intenet si travano molte schede madri uATX e mini-ITX(LGA 775) per sistemi industriali queste hanno integrate l'interfaccia LVDS OnBoard per essere collegate direttamente a pannelli lcd..

AVENDO una di queste schede madri e un pannello LCD con inverter ma PRIVO di controller è possibile che il monitor funzioni??

Secondo me si, credo che questi tipi di schede madri abbiano un controller integrato(PERO' NON NE HO LA CERTEZZA)...

Qualcuno che può darmi conferme..??
Ah e poi dove si comprano queste schede madri??

CI SIAMO QUASI FORSE:::::::::!!!!!!!

mi potrebbe interessare. se avete aggiornamenti.

montyadex
28-02-2011, 14:21
salve , non so quanto vecchi è il post e ho visto che ce ne sono molti altri , io ho recuperato un pannello dal monitor asus pm17tu . qualcheduno per caso sa dove posso trovare lo schema elettrico della piedinatura ? , il monitor non funziona , ma credo che il pannello in se sia ancora buono , vedo che tante persone cercano soluzioni a questo problema ma di datasheet se ne trovano pochi in rete io intanto continuo a cercare ma se qlcno avesse già messo le mani su questo modello , magari qulche consiglio sicuro potrebbe arrivarmi

grazie 1000 :)

el3kim
01-12-2011, 08:53
io ho trovato questo può andar bene?
http://www.ebay.it/itm/DVI-VGA-audio-universal-LCD-panel-LVDS-controller-board-/270844644285?pt=COMP_EN_Networking_Components&hash=item3f0f994bbd#ht_7375wt_1140

Dr.Speed
29-01-2012, 19:26
io ho trovato questo può andar bene?
http://www.ebay.it/itm/DVI-VGA-audio-universal-LCD-panel-LVDS-controller-board-/270844644285?pt=COMP_EN_Networking_Components&hash=item3f0f994bbd#ht_7375wt_1140

qualcuno sa se questi adattatori funzionano bene?

OutOfMind
10-04-2014, 18:04
Riesumo per una domanda...
mi si è rotto il notebook (penso sia andata le vga integrata) e non ho intenzione di ripararlo dato che ha sulle spalle circa 7 anni e poi xkè con i soldi della riparazione ci compro un htpc nuovo ed è quello che sto facendo, anche perchè mi serve questa tipologia di pc ora....
ho letto nel topic che un pannello lcd di un notebook è pilotato direttamente dal controller integrato nella MB..... ora avendo possibilità di smontare completamente il mio notebook per farci quel che necessario, non sono riuscito a capire come posso (se posso) fare in modo da utilizzarlo come schermo per il piccolo htpc quando non voglio accendere il televisore....
ho trovato in rete questo sito in cui spiega come smontare e sostituire ogni singolo pezzo del mio notebook,
http://blog.parts-people.com/category/dell-xps-repair-manuals/xps-m1530/
qualcuno riesce a capire quale è il controller del lcd? e se possibile riutilizzare lcd per i miei scopi?
grazie mille a tutti

OutOfMind
12-04-2014, 20:21
Nessuno sa darmi suggerimenti?