PDA

View Full Version : Matrix Revolutions


hirpus90
20-10-2003, 18:55
Ho i miei biglietti per il 5 novembre:cool:
Ci scambiamo qui pareri ed opinioni appena tornati dal cinema?:)

Guren
20-10-2003, 19:15
io andrò sabato 8 a vederlo in sala energia all'arcadia.

dal film mi aspetto poco (il primo non mi diceva molto, il secondo è una cosa oscena il terzo non voglio immaginarmi come sarà) ma spero che almeno valga la trasferta fino a melzo:mc:

sbomberino
20-10-2003, 19:26
Originariamente inviato da Guren
io andrò sabato 8 a vederlo in sala energia all'arcadia.

dal film mi aspetto poco (il primo non mi diceva molto, il secondo è una cosa oscena il terzo non voglio immaginarmi come sarà) ma spero che almeno valga la trasferta fino a melzo:mc:

Scusa ma se vai con sto spirito... risparmiati i soldi e magari affittalo quando esce... meglio una pizza allora no?:)

muso
20-10-2003, 19:27
Originariamente inviato da Guren
io andrò sabato 8 a vederlo in sala energia all'arcadia.

dal film mi aspetto poco (il primo non mi diceva molto, il secondo è una cosa oscena il terzo non voglio immaginarmi come sarà) ma spero che almeno valga la trasferta fino a melzo:mc:
Non esageriamo.
non è un capolovaro,ma sminuirlo cosi no!

Melzo, Anche io Anche io...

paditora
20-10-2003, 19:30
Originariamente inviato da Guren
io andrò sabato 8 a vederlo in sala energia all'arcadia.

dal film mi aspetto poco (il primo non mi diceva molto, il secondo è una cosa oscena il terzo non voglio immaginarmi come sarà) ma spero che almeno valga la trasferta fino a melzo:mc:


Ma scusa se ti fa così schifo cosa vai a vederlo a fare? :rolleyes:
O sei masochista o hai i soldi da buttare.

Alex23
20-10-2003, 19:33
Originariamente inviato da Guren
il primo non mi diceva molto, il secondo è una cosa oscena il terzo non voglio immaginarmi come sarà
Sei proprio un gran estimatore di cinema... :rolleyes:
Il primo film di Matrix è un capolavoro assoluto.
Reloaded è molto più commerciale, ma cmq un film bello e affascinante...

Quante volte hai visto Matrix, per curiosità? Risp per favore!

ByeZ!
ALEX23
:D

Guren
20-10-2003, 19:37
diciamo che è un'occasione per rivedere alcuni conoscenti, pierpo ad esempio, e per poter tornare alla sala energia... per chi è appassionato di cinema quella sala rappresenta il top dal punto di vista della qualità.. purtroppo dalle mie parti al max ci sono sale in dolby surround...
siccome salgo con altri 4 amici le spese non sono altissime e posso affrontarle.. ma onestamente per me l'importante è andare a Melzo.. cosa proiettano è irrilevante (avrei fatto carte false per vederci 2001 odissea nello spazio questo si.. ma purtropo quando l'hanno proiettato ero a 14.000 km di distanza da milano)


Comunque non ditemi che vi aspettate chissà cosa da Matrix: Revolution :p

x Paditora: sono un operaio e soldi da buttare non ne ho molti... probaiblmente sono leggermente masochista :eek: :D

Alex23
20-10-2003, 19:39
Non hai rsp alla mia domanda... :rolleyes:

Guren
20-10-2003, 19:47
Originariamente inviato da Alex23
Quante volte hai visto Matrix, per curiosità? Risp per favore!


il primo Matrix l'avrò visto per intero un.. uhmm diciamo 5-6 volte

il secondo l'ho visto 1 volta al cinema ed un paio di volte il dvd

perchè?

Alex23
20-10-2003, 19:49
Originariamente inviato da Guren
il primo Matrix l'avrò visto per intero un.. uhmm diciamo 5-6 volte

il secondo l'ho visto 1 volta al cinema ed un paio di volte il dvd

perchè?
Se ti fanno schifo, significa che non li hai capiti fino in fondo.
Specie il primo che è, oggettivamente, un capolavoro!

ByeZ!
ALEX23
:D

Guren
20-10-2003, 19:49
Originariamente inviato da Alex23
Non hai rsp alla mia domanda... :rolleyes:

scusami se ho impiegato addirittura 14 minuti per farlo ;)

paditora
20-10-2003, 19:50
Originariamente inviato da Guren
il primo Matrix l'avrò visto per intero un.. uhmm diciamo 5-6 volte


Allora sei masochista forte :D
Come un film che ti fa cagare lo guardi 5-6 volte?

Secondo me ti piace :D

Phantom II
20-10-2003, 19:54
Originariamente inviato da Alex23
Specie il primo che è, oggettivamente, un capolavoro!
A me capolavoro pare un po' eccessivo, cos'ha il primo Matrix di così speciale da meritarsi l'appellativo di capolavoro :confused:

Fenomeno85
20-10-2003, 19:55
io spero di andare il primo sabato

Guren
20-10-2003, 19:58
Originariamente inviato da paditora
Allora sei masochista forte :D
Come un film che ti fa cagare lo guardi 5-6 volte?

Secondo me ti piace :D

no proprio perchè a me no ndice niente o quasi che ho voluto guardarlo diverse volte per cercare di capire cosa dovrebbe avere di così mirabolante che non siano gli effetti speciali (io ho sempre sostenuto, anche in thread molto vecchi, che la trama ha diversi punti lacunosi e che è un concentrato di scopiazzature... se vuoi prova a fare una ricerca.. ammesso che siano ancora nel database del forum)

A me piace molto il cinema e i film che mi piacciono li guardo anche decine e decine di volte quindi guardare 5-6 volte un film che non mi dice molto non mi sembra una cosa così straordinaria.

Io no ndico che il primo sia un film brutto, questo lo dico del secondo :p, dico solo che non è quel capolavoro per cui lo si vuole spacciare ;)

paditora
20-10-2003, 20:03
A me il primo mi è piaciuto tantissimo.
La prima volta che l'ho visto sono rimasto affascinato da quel film.
All'inizio quando nio incontra morpheus e parlano di matrix che è attorno a loro ecc.
Guarda forse avrò poca immaginazione non so, però stavo li ad immaginarmi come fosse questa matrix.
Mai avrei immaginato di vedere quello che sarebbe successo dopo che mangia la pillola.
Secondo me hanno pensato ad una cosa geniale.

X-ICEMAN
20-10-2003, 20:24
Agente Smith: Neo.. sono tuo padre !
:sofico: :sofico: :sofico:

Alex23
20-10-2003, 20:25
Originariamente inviato da paditora
A me il primo mi è piaciuto tantissimo.
La prima volta che l'ho visto sono rimasto affascinato da quel film.
All'inizio quando nio incontra morpheus e parlano di matrix che è attorno a loro ecc.
Guarda forse avrò poca immaginazione non so, però stavo li ad immaginarmi come fosse questa matrix.
Mai avrei immaginato di vedere quello che sarebbe successo dopo che mangia la pillola.
Secondo me hanno pensato ad una cosa geniale.
;)

ShadowThrone
20-10-2003, 20:25
seee, io torno a casa all'una e accendo il pc...
metto su i ramms+ein e mi sparo un bel cannoncino di nutella e panna!

AmsRoma
20-10-2003, 21:07
Io non vedo proprio l'ora.. comunque... potete dire quello che volete.. ma non vedo l'ora di completare la trilogia.. spero di riuscire a capire quello che non sono riuscito a capire finora, nella speranza che non si tratti di un meccanismo perverso messo in moto esclusivamente per creare aspettativa, ma che la storia sia godibile e non ci siano escamotage banali. ;)

Phantom II
20-10-2003, 22:50
Ho appena finito di vedere Matrix Reloaded, questa era la prima volta che lo vedevo e devo dire che in tutta sincerità non ci ho capito un cavolo :eek: :confused: :eek:
Qualcuno sarebbe così gentile da illuminarmi sul significato di sto film, non ho mai brancolato così tanto nel buio come in questo momento :muro:

Burns
20-10-2003, 22:53
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Agente Smith: Neo.. sono tuo padre !


Bella questa :D

Comunque, solo Arcadia :cool: : per prenotare i biglietti di Reloaded sono stato al telefono un'ora e mezza, ma ce l'ho fatta... Sala Energia, quasi centrali, con un po' di amici

Meglio di così !

Gohansupersaiyan4
20-10-2003, 23:17
Originariamente inviato da Phantom II
Ho appena finito di vedere Matrix Reloaded, questa era la prima volta che lo vedevo e devo dire che in tutta sincerità non ci ho capito un cavolo :eek: :confused: :eek:
Qualcuno sarebbe così gentile da illuminarmi sul significato di sto film, non ho mai brancolato così tanto nel buio come in questo momento :muro:

Principalmente che per far accetare matrix alla gente hanno dovuto dare la scelta inconscia di poter sceglire di uscire da matrix e di unirsi a Zion, che ciclicamente quando diventa troppo grande viede distrutta, e che ciclicamente c'è un eletto che guida zion , solo che stavolta Neo è un eletto diverso in quanto rispetto agli altri eletti ha sviluppato anche delle capacità esp (forse una mutazione dovuta al processo evolutivo?) che usa difatti anche nel mondo reale.


Ciao !

Phantom II
20-10-2003, 23:25
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Principalmente che per far accetare matrix alla gente hanno dovuto dare la scelta inconscia di poter sceglire di uscire da matrix e di unirsi a Zion, che ciclicamente quando diventa troppo grande viede distrutta, e che ciclicamente c'è un eletto che guida zion , solo che stavolta Neo è un eletto diverso in quanto rispetto agli altri eletti ha sviluppato anche delle capacità esp (forse una mutazione dovuta al processo evolutivo?) che usa difatti anche nel mondo reale.


Ciao !
Grazie per la spiegazione, ma non ci ho capito un cavolo lo stesso.
Aspetto altre delucidazioni ;)

Guren
20-10-2003, 23:27
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Principalmente che per far accetare matrix alla gente hanno dovuto dare la scelta inconscia di poter sceglire di uscire da matrix e di unirsi a Zion, che ciclicamente quando diventa troppo grande viede distrutta, e che ciclicamente c'è un eletto che guida zion , solo che stavolta Neo è un eletto diverso in quanto rispetto agli altri eletti ha sviluppato anche delle capacità esp (forse una mutazione dovuta al processo evolutivo?) che usa difatti anche nel mondo reale.
Ciao !

da quello che dice l'architetto (ma si potrà fare un film che per 2 ore non dice niente e quel poco che ha da dire lo dice in un dialogo barocco e sconclusionato negli ultimi minuti :rolleyes: ) da sempre l'anomalia veniva caratterizzata per avere una forte componente emotiva che la spingesse ad amare l'umanità e quindi a scegliere l'opzione del ripopolamento (che fa molto Il Dottor Stranamore e le miniere di carbone :p) ma per Neo, che per inciso già nella società-matrix era un "reietto" poco integrato... cosa lo avrebbe spinto a scegliere di salvare l'umanità non si capisce :rolleyes:, si è verificata un'anomalia.. lui ha indirizzato i suoi sentimenti su di un'unica persona e quindi sceglie la porta "sbagliata"... ma ne siamo sicuri? non ci fanno mica vedere quale porta sceglie.

Sempre ammesso che non tirino fuori la cavolata zion=matrix nel matrix perchè a quel punto i wacho bros non sapevano più come uscirne :rolleyes: anche se il fatto che Smith riesca ad inserirsi anche in Zion e Neo epser lo fanno presagire

Gohansupersaiyan4
20-10-2003, 23:32
Originariamente inviato da Phantom II
Grazie per la spiegazione, ma non ci ho capito un cavolo lo stesso.
Aspetto altre delucidazioni ;)

Cosa non ti è chiaro ?

Le macchine hanno creato matrix, ma all' inizio la gente rigettava matrix e le macchine perdevano molti raccolti, ma poi l'oracolo ha avuto
l'idea che se ci fosse stata la possibilità di scegliere tra stare in matrix ed uscirne, la gente avrebbe accettato matrix, per questa ragione hanno creato zion che rappresenta l'alternativa a matrix.

Ogni tanto distruggono Zion quando diventa troppo grande e la rifanno da capo.

L'eletto serve per guidare matrix, ma sembra che Neo sia diverso dai precedenti eletti a causa appunto di questi poteri esp (spicocinesi, empatia, ecc) che ha , e che usa nel mondo reale per fermare le sentinelle...

Ciao !

X-ICEMAN
20-10-2003, 23:39
una crescita darwiniana ( insita però nel codice scritto per matrix ) dei poteri dell' eletto al fine di "adattarsi" alle distruzioni di zion ? :) :)

goldorak
20-10-2003, 23:42
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Agente Smith: Neo.. sono tuo padre !
:sofico: :sofico: :sofico:


Neo : Trinity non sara' facile sentirtelo dire ma tu sei mia sorella gemella.
:sofico: :sofico: :sofico:

crespo80
21-10-2003, 00:03
il primo matrix l'ho visto la prima volta in videocassetta e mi aveva affascinato. La seconda volta che l'ho visto mi aveva deluso. L'ho rivisto poi altre due volte in DVD e l'ho amato.
Il secondo l'ho visto la prima volta al cinema e sono uscito attonito, pensando che avessero fatto una mezza boiata e avessero condensato tutta la trama in uno sconclusionato dialogo finale di pochi minuti con l'architetto.
L'ho rivisto una seconda volta in versione divx (pessima, ripresa dal cinema) e l'ho apprezzato poco poco di più. L'ho rivisto ancora e ho prestato molta attenzione ai dialoghi, scoprendo che all'interno del film ne sono disseminati parecchi di interessanti.
Poi l'ho rivisto qualche giorno fa in versione DVD con AC3 e l'ho rivalutato completamente.
A parte l'aver perso l'originalità del primo, ma questo era inevitabile, a parte la forse eccessiva concentrazione sui duelli (ma forse, come dice il guardiano dell'oracolo, non conosci una persona finchè non ci combatti, e combattere diventa quindi una forma di conoscenza caratteritica di matrix), a parte questi dettagli (che, ripeto, non inficiano secondo me la bontà del film anzi sono essenziali) il film è la ideale continuazione del primo. Sembrano girati tutti e tre insieme. In effetti il primo lasciava aperti troppi interrogativi e la trama aveva delle zone d'ombra, il secondo aggiusta i pezzi mancanti ma apre nuovi e pesantissimi interrogativi... Il terzo non oso immaginare. D'altronde i fratelli Wachoski avevano ideato da subito una trilogia, ma hanno potuto girare solo il primo altrimenti non avrebbero ammortizzato le spese di un eventuale fiasco. Infatti gli altri due hanno cominciato a girarli subito dopo aver avuto successo.

Un'ultima cosa. A me ha colpito molto questa immagine, è la scena che mi è rimasta più impressa del secondo episodio

Guren
21-10-2003, 00:11
i combattimenti imho sono troppo lunghi e molto spesso senza una fine (insomma Neo non fa altro che scappare volando)risultando a tratti soporiferi (io, ma non solo io, spesso mi chiedevo quando sarebbero finiti...)

a me hanno ricordato un po' i mitici Bud e Terence :)

p.s. deluse completa invece sul fronte CG... se il primo era rivloluzionario - il bullet time è effettivamente diventato una sorta di standard - nel secondo la CG delude in pieno (la scena più deludente è l'agente che saltando sul cofano di un'auto la distrugge... il cofano sembra di plastica e questo da un film senza limiti di budget non lo posso accettare (e non basta la scusa della travagliato storia degli effetti speciali del iflm imho)

paditora
21-10-2003, 00:47
Originariamente inviato da Guren
p.s. deluse completa invece sul fronte CG... se il primo era rivloluzionario - il bullet time è effettivamente diventato una sorta di standard - nel secondo la CG delude in pieno (la scena più deludente è l'agente che saltando sul cofano di un'auto la distrugge... il cofano sembra di plastica e questo da un film senza limiti di budget non lo posso accettare (e non basta la scusa della travagliato storia degli effetti speciali del iflm imho)

Bè ma sono dentro matrix :D
Le leggi fisiche vengono modificate. :p
Nella realtà non potrebbero nemmeno fare salti da 50 metri(vedi il primo matrix il salto di Morhpeus)

Guren
21-10-2003, 00:55
No paditora io no critico il fatto che volino o distruggano un'auto saltandoci sopra(semma il fatto che si facciano 2 km di autostrada sparando e creando incidenti allegramente e poi quando Trinity rtorna indietro contromano degli incidenti non c'è più traccia e tutti se ne vanno allegramente nella loro corsia come se no fosse successo niente :rolleyes: ) critico la realizzazione delle scene... insomma se prendi come paragone Gollum di LotR ti accorgi di come la CG in Matrix reloaded sia mooolto lontana e moooooolto più "grezza"

GreG
21-10-2003, 01:07
Il primo matrix l'ho visto solo due anni fa....e, la prima volta, mi ha fatto schifo...anzi in alcuni tratti mi ha fatto ridere x quanto lo trovavo ridicolo.

Poi un bel giorno leggo un post qua sul forum che linkava ad un sito dove si potevano leggere i significati nascosti dietro matrix spiegati dagli autori stessi.....mi sono messo a leggerlo senza pregiudizi e tutta la sotria che c'era dietro mi ha incuriosito tantissimo....al punto da rivederlo il giorno appresso....poi ancora una volta...poi un'altra ancora prima di vedere la cinema il secondo film(dove ho prenotato una intera fila di posti al mulitisala x me e x i miei amici!:D)

....ora, col senno di poi, se debbo esprimermi con un giudizio vi garantisco che il primo matrix, se non è vermanete un capolavoro (IMHO si;))...poco ci manca...il secondo è un film eccezionale...e attendo con ansia di vedere il terzo!

Per chi non avesse capito x bene i significati che ci stanno dietro vi consiglio di farvi una ricerca sul web e di trovare i mille articoli in proposito xchè ne vale veramente la pena....
Quanto agli effetti speciali:...nel primo effettivamente erano una novità grandiosa, anche se sono "durati poco"...cioè dopo un anno erano già obsoleti....nel secondo addirittura sono sovrabbondanti....ma a me piaccio moltissimo i film pieni di effetti e quindi se debbo ridurre il mio parere in un voto numerico gli do un bel 9 pieno!;)

saluti,

GreG

Frank1962
21-10-2003, 01:52
reloaded è un film "a metà" ....per completarlo e quindi capire TUTTA la trilogia di matrix bisogna per forza di cose andarsi a vedere il Revolutions che completerà la saga!!

...poi si che potranno fioccare i giudizi ;)

Simon82
21-10-2003, 06:57
Riguardo al primo concordo anch'io sul fatto che vista l'originalita' e gli straordinari effetti speciali uniti ad una storia imho intrigata ma appassionatnte, esso possa essere quasi un capolavoro evitando anche di sentire gente che mi tira fuori film capolavori di 50 anni fa che devono rimanere tali perche' qualcuno vuole che rimangano cosi'. :rolleyes:

Il secondo (Reloaded) invece inizialmente mi ha un po' deluso ma rivedendolo con calma a casa l'ho subito rivalutato in pieno. Personalmente e' difficile vedere un film gia complesso come era matrix, complicarsi ulteriormente. E questo senza stravolgere cio' che viene spiegato nel primo.. le due parti si congiungono benissimo. ;)
Come punti sfavorevoli trovo forse un lato commerciale del film che ha perso alcuni punti a favore con scene con alcuni errori.. vedi quando trinity parla con l'operatore senza usare il telefono.. o quando sterza con la moto a 100 e passa all'ora per entrare nella deviazione contromano come se arrivasse dalla parte opposta.. :rolleyes:
La bellucci poi.. :rolleyes:


Per il terzo invece sono piu' ottimista.. il trailer lascia presagire che ci saranno scene bellissime e in ogni caso questa volta devono terminarlo del tutto e non vedo l'ora di vedere il finale. :)

ShadowThrone
21-10-2003, 07:44
matrix non finirà...

vermaccio
21-10-2003, 08:32
secondo me spendere 7 o 8 euro per 2 ore di fil che la 90% sarà una fetecchia (è stato girato assieme al secondo che faceva pietà quindi...) è un po troppo. Aspetto che esca in videocassetta o dvd.

andate avanti, o cavie, e fatci sapere che robaccia è...


vermaccio il pessimista tirchio

Simon82
21-10-2003, 08:44
Originariamente inviato da vermaccio
secondo me spendere 7 o 8 euro per 2 ore di fil che la 90% sarà una fetecchia (è stato girato assieme al secondo che faceva pietà quindi...) è un po troppo. Aspetto che esca in videocassetta o dvd.

andate avanti, o cavie, e fatci sapere che robaccia è...


vermaccio il pessimista tirchio
Va beh.. se preferisci aspettare che esca in vhs-dvd quando gia tutti ti avranno "svelato" come finisce, cosa succede, accomodati.. onestamente non sento di poter morire spendendo 7 euro al cinema. Faccio ben volentieri da cavia.

sbomberino
21-10-2003, 08:54
Originariamente inviato da Guren
p.s. deluse completa invece sul fronte CG... se il primo era rivloluzionario - il bullet time è effettivamente diventato una sorta di standard - nel secondo la CG delude in pieno (la scena più deludente è l'agente che saltando sul cofano di un'auto la distrugge... il cofano sembra di plastica e questo da un film senza limiti di budget non lo posso accettare (e non basta la scusa della travagliato storia degli effetti speciali del iflm imho)

La scena dell'autostrada è stata fatta dal "vivo" cg poco e niente (tranne l'aggiunta di un pò di traffico), la macchina che si cappotta quando l'agente gli salta sopra e vera, la scena è stata girata con un sistema ad hoc montato sull'auto. L'agente è stato montato sopra dopo con lo "schermo blu"....
Nel dvd c'è uno speciale apposta...

Ho trovato questo secondo capitolo ricco di spunti come il primo...
alcuni presi dalla filosofia orientale... tanto "manga" jappo...
Piccoli particolare che si notano man mano che si rivede il film, come quando l'oracolo offre a neo un "dolcetto"... gli da solo la pillola rossa (nel primo poteva scegliere tra rossa e blu, qui la scelta lui l'ha già fatta)...
Non mi dilungo tanto visto che sul questo 2^ capitolo si è discusso tanto.. forse troppo...
A me è piaciuto, forse perchè l'ho visto con un occhio diverso da uno che magari sta li e si ciuccia solo gli effetti speciali (troppi stavolta effettivamente) (non è rivolto a nessuno in particolare, ma ricordo che all'uscita del cinema c'era chi lo criticava e non aveva capito un czz!)... o perchè sono fan del primo.. mah... e cmq i gusti son gusti ;)

Tanti interrogativi verrano svelati nel 3... Zion sarà o meno un altra matrix? un altra forma di controllo? Neo... è a sua volta un programma di controllo ideato da matrix? L'anomalia stavolta è lui o l'agente smith?
Tutte le ipotesi sono valide... aspetto il 3^ :D

sbomberino
21-10-2003, 08:55
Originariamente inviato da vermaccio
secondo me spendere 7 o 8 euro per 2 ore di fil che la 90% sarà una fetecchia (è stato girato assieme al secondo che faceva pietà quindi...) è un po troppo. Aspetto che esca in videocassetta o dvd.

andate avanti, o cavie, e fatci sapere che robaccia è...


vermaccio il pessimista tirchio

LOL... un conto è che non ti piace... un conto è dire che un film fa schifo a prescindere...
poi magari Bad boys 2 invece è un filmone :rolleyes:

ShadowThrone
21-10-2003, 09:01
Originariamente inviato da sbomberino
La scena dell'autostrada è stata fatta dal "vivo" cg poco e niente (tranne l'aggiunta di un pò di traffico), la macchina che si cappotta quando l'agente gli salta sopra e vera, la scena è stata girata con un sistema ad hoc montato sull'auto. L'agente è stato montato sopra dopo con lo "schermo blu"....
Nel dvd c'è uno speciale apposta...



a me è piacuto molto il dopo matrix reloaded e tutte le varie discussioni sui significati del film. imho gli effetti speciali contano in un film del genere. Quanto è disegnato male l'agente che zompa sull'auto in corsa? ha due spalle grosse quasi quanto la larghezza della macchina, e se si taglia la sua figura e la si mette a confronto con l'auto, si vede che è alto uguale, anche se lui è abbassato.
poi, Neo è realizzato da cani quando combatte con gli agenti.... un po' più d'impegno non avrebbe di certo guastato!
aspettiamo il 3 e vediamo un po' come va a finire...

Simon82
21-10-2003, 09:02
Sul discorso cg non vedo cosa ci sia che non vada.. ci sono alcune scene in cui si vede chiaramente l'applicazione del Cg e va bene.. quando l'agente salta sulla macchina i suoi movimenti mi sembrano troppo da "big jim" creato al computer.. pero' sono fatti bene e comunque la storia del cofano e la macchina che si cappotta e' stata fatta apposta credo per sottolineare la potenza degli agenti in una realta' dove cio' non sarebbe umanamente possibile. :)

AmsRoma
21-10-2003, 09:02
Originariamente inviato da crespo80

Un'ultima cosa. A me ha colpito molto questa immagine, è la scena che mi è rimasta più impressa del secondo episodio

Si, è una immagine un po "2001", data l'ambientazione "barocca" ;)

Simon82
21-10-2003, 09:05
Originariamente inviato da ShadowThrone
a me è piacuto molto il dopo matrix reloaded e tutte le varie discussioni sui significati del film. imho gli effetti speciali contano in un film del genere. Quanto è disegnato male l'agente che zompa sull'auto in corsa? ha due spalle grosse quasi quanto la larghezza della macchina, e se si taglia la sua figura e la si mette a confronto con l'auto, si vede che è alto uguale, anche se lui è abbassato.
poi, Neo è realizzato da cani quando combatte con gli agenti.... un po' più d'impegno non avrebbe di certo guastato!
aspettiamo il 3 e vediamo un po' come va a finire...
Sull'aspetto dei personaggi ti do' ragione.. in effetti neo quando combatta con i molteplici Smith si vede che in alcune scene (quando usa la sbarra di metallo per darla in testa all'agente che gli salta addosso in bullett time) non e' piu' il personaggio vero ma creato a Cg.. per altri aspetti invece gli agenti sono fatti benissimo.. sembrano veramente cloni reali.. ;)

AmsRoma
21-10-2003, 09:06
Originariamente inviato da vermaccio
secondo me spendere 7 o 8 euro per 2 ore di fil che la 90% sarà una fetecchia (è stato girato assieme al secondo che faceva pietà quindi...) è un po troppo. Aspetto che esca in videocassetta o dvd.

andate avanti, o cavie, e fatci sapere che robaccia è...


vermaccio il pessimista tirchio

Io ho già i biglietti, numerati e riservati, per mercoledì 5, e costano anche meno il mercoledì!!! :D:D:D

crespo80
21-10-2003, 11:02
comunque quando ho letto che la scena di combattimento tra Neo e le repliche di Smith è stata fatta in CG (io pensavo che avessero semplicemente duplicato l'agente) ci sono rimasto di sasso.
Cioè Neo e gli agenti sono disegnati in CG. Io avevo notato che Neo non era reale solo quando saltava in aria e roteava con il bastone, ma non pensavo che anche le espressioni facciali fossero fatte in CG.

IMPRESSIONANTE!!

Phantom II
21-10-2003, 11:28
Ringrazio tutti quelli che hanno postato dopo la mia richiesta di chiarimenti circa la trama di Reloaded, dopo aver letto i vostri replay mi sono fatto le idee un pò più chiare :)

Guren
21-10-2003, 11:37
Originariamente inviato da Simon82
Sul discorso cg non vedo cosa ci sia che non vada.. ci sono alcune scene in cui si vede chiaramente l'applicazione del Cg e va bene..

non sono d'accordo, non va bene in un film è stato girato senza nessun limite di budget.
Se una produzione così costosa ci proprina della cg chiaramente riconoscibile cosa dovremo aspettarci in futuro da produzione molto meno "ricche"?

insomma da Reloaded mi aspettavo il top da questo punto di vista ed invece è stata una delusione enorme... spero che nel terzo abbiano migliorato questa cosa avendo qualche mese in più a disposizione.

Simon82
21-10-2003, 11:48
Originariamente inviato da Guren
non sono d'accordo, non va bene in un film è stato girato senza nessun limite di budget.
Se una produzione così costosa ci proprina della cg chiaramente riconoscibile cosa dovremo aspettarci in futuro da produzione molto meno "ricche"?

insomma da Reloaded mi aspettavo il top da questo punto di vista ed invece è stata una delusione enorme... spero che nel terzo abbiano migliorato questa cosa avendo qualche mese in più a disposizione.
Va beh ma qui non si tratta di ricreare un paesaggio o una esplosione.. qui si tratta di rendere perfettamente umani i lineamenti di un personaggio Cg.. in un film come LOTR il personaggio Gollum e' un mostro che di per suo sembra vero perche' non esiste un paragone reale. Ma se avessero fatto un personaggio umano in Cg vedresti anche li i limiti. Vedi Final Fantasy The movie.. ;)
Ripeto.. Cg va bene per tutto, ma per ricreare alla perfezione esseri umani ha ancora i suoi limiti oggi nel 2003 anche se ci investi un budjet enorme..

robnet77
21-10-2003, 12:39
Originariamente inviato da Guren
... spero che nel terzo abbiano migliorato questa cosa avendo qualche mese in più a disposizione.

non vorrei deluderti ma i due film sono stati girati assieme, un po' come "Il signore degli Anelli", perciò... niente miglioramenti negli effetti speciali :p

X-ICEMAN
21-10-2003, 12:55
non è detto

una parte importante degli "effetti" viene aggiunto in post produzione dopo aver girato le scene
sono convinto che revolutions ( come il terzo capitolo del signore degli anelli ) avrà un livello quantitativo e qualitativo per gli effetti speciali migliore rispetto al secondo

Guren
21-10-2003, 13:43
Originariamente inviato da X-ICEMAN
non è detto

una parte importante degli "effetti" viene aggiunto in post produzione dopo aver girato le scene
sono convinto che revolutions ( come il terzo capitolo del signore degli anelli ) avrà un livello quantitativo e qualitativo per gli effetti speciali migliore rispetto al secondo

è quello che spero anche io ;)
sapevo che i film li hanno girati insieme ma siccome l'uscita di revolution è ritardata di alcuni mesi non saranno mica stati a rigirarsi i pollici (almeno lo spero)

::::Dani83::::
21-10-2003, 14:31
Originariamente inviato da Guren
diciamo che è un'occasione per rivedere alcuni conoscenti, pierpo ad esempio, e per poter tornare alla sala energia... per chi è appassionato di cinema quella sala rappresenta il top dal punto di vista della qualità.. purtroppo dalle mie parti al max ci sono sale in dolby surround...
siccome salgo con altri 4 amici le spese non sono altissime e posso affrontarle.. ma onestamente per me l'importante è andare a Melzo.. cosa proiettano è irrilevante (avrei fatto carte false per vederci 2001 odissea nello spazio questo si.. ma purtropo quando l'hanno proiettato ero a 14.000 km di distanza da milano)


Comunque non ditemi che vi aspettate chissà cosa da Matrix: Revolution :p

x Paditora: sono un operaio e soldi da buttare non ne ho molti... probaiblmente sono leggermente masochista :eek: :D


Scusate L'ot ma sapreste darmi qualche caratteristica tecnica di questa sala energia?grazie in anticipo!;)

Guren
21-10-2003, 16:02
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Scusate L'ot ma sapreste darmi qualche caratteristica tecnica di questa sala energia?grazie in anticipo!;)

ne avevamo parlato anche poco tempo fa (mi pare nelle prime pagine del thread sul nuovo workshop)

La sala ha uno schermo di circa 500 mq (30x16.5 mt) realizzato in un unico telo senza giunture.
L'audio è quanto di più sontuoso si possa avere con torri electrovoice dala potenza semplicemente devastante (durante il trailer THX prima del film le poltrone tremano a causa della potenza dei subwoofer)

I posti sono 640 e le file sono separate tra loro di ben 110cm rispetto ai 70-80cm standard (insomma puoi passare davanti alle persone già sedute senza costringerle ad alzarsi).

questo unito ad altri mile piccoli particolai rendono questa sala un must... peccato che in emilia romagna non ci sia niente di paragonabile :muro:

cmq puoi consultare il sito di Arcadia (http://www.multiplexarcadia.com/) per le info precise.

Correx$
21-10-2003, 16:13
Originariamente inviato da GreG
Il primo matrix l'ho visto solo due anni fa....e, la prima volta, mi ha fatto schifo...anzi in alcuni tratti mi ha fatto ridere x quanto lo trovavo ridicolo.

Poi un bel giorno leggo un post qua sul forum che linkava ad un sito dove si potevano leggere i significati nascosti dietro matrix spiegati dagli autori stessi.....mi sono messo a leggerlo senza pregiudizi e tutta la sotria che c'era dietro mi ha incuriosito tantissimo....al punto da rivederlo il giorno appresso....poi ancora una volta...poi un'altra ancora prima di vedere la cinema il secondo film(dove ho prenotato una intera fila di posti al mulitisala x me e x i miei amici!:D)

....ora, col senno di poi, se debbo esprimermi con un giudizio vi garantisco che il primo matrix, se non è vermanete un capolavoro (IMHO si;))...poco ci manca...il secondo è un film eccezionale...e attendo con ansia di vedere il terzo!

Per chi non avesse capito x bene i significati che ci stanno dietro vi consiglio di farvi una ricerca sul web e di trovare i mille articoli in proposito xchè ne vale veramente la pena....
Quanto agli effetti speciali:...nel primo effettivamente erano una novità grandiosa, anche se sono "durati poco"...cioè dopo un anno erano già obsoleti....nel secondo addirittura sono sovrabbondanti....ma a me piaccio moltissimo i film pieni di effetti e quindi se debbo ridurre il mio parere in un voto numerico gli do un bel 9 pieno!;)

saluti,

GreG

Q U O T O e riquoto ;)
l'architetto.... il merovingio...

paditora
21-10-2003, 16:15
Ma quanto ti costa vedere uno spettacolo in una sala simile?

Guren
21-10-2003, 16:22
Originariamente inviato da paditora
Ma quanto ti costa vedere uno spettacolo in una sala simile?
il biglietto costa 6,5€ (+ mi sembra 1 e se vuoi prenotare, e puoi farlo online con la carta di credito per evitare file alla cassa se vuoi)

se considero che da me, in sale mono o al max stereo, chiedono 7€...

l'unico multisala della zona è a 40km circa da casa mia e cmq non è certo paragonabile alla sala energia :muro: :muro:

Per vedere questo matrix Revolution spenderò praticamente il solo costo del biglietto (un amico ha l'auto aziendale e quindi autostrada e benzina li scrocchiamo :sofico: ) e del pranzo (ma un salto al mc donalds sull'A1 appena fuori milano andrà benone per una sera)

Ma anche se avessi dovuto pagare gasolio+autostrada andando in 4 non avrei speso certo un capitale (con 25€ avrei pagato tutto, biglietto e mcmenu compresi)

e poi se tutto va bene riesco a fare un salto nella sede di bow per vedere un case per il mio htpc (quello si che mi costerà una follia :cry: )

::::Dani83::::
21-10-2003, 16:23
Originariamente inviato da Guren
ne avevamo parlato anche poco tempo fa (mi pare nelle prime pagine del thread sul nuovo workshop)

La sala ha uno schermo di circa 500 mq (30x16.5 mt) realizzato in un unico telo senza giunture.
L'audio è quanto di più sontuoso si possa avere con torri electrovoice dala potenza semplicemente devastante (durante il trailer THX prima del film le poltrone tremano a causa della potenza dei subwoofer)

I posti sono 640 e le file sono separate tra loro di ben 110cm rispetto ai 70-80cm standard (insomma puoi passare davanti alle persone già sedute senza costringerle ad alzarsi).

questo unito ad altri mile piccoli particolai rendono questa sala un must... peccato che in emilia romagna non ci sia niente di paragonabile :muro:

cmq puoi consultare il sito di Arcadia (http://www.multiplexarcadia.com/) per le info precise.

Grazie mille!!;)

jello biafra
21-10-2003, 16:38
revolutions sarà il film dell'anno...

basta guardare il trailer per capire che il tutto è meglio curato del precedente episodio (che secondo me era ottimo): storia, effetti speciali...

secondo me il barbone (quello che compare in enter the matrix) avrà anche lui un ruolo importante.

domani vado a vedermi bad boys 2 (che di sicuro rulla come film) e chiedo se sono aperte le prenotazioni :D

The Incredible
21-10-2003, 16:59
trailer del 3 dove posso trovarlo??

X-ICEMAN
21-10-2003, 17:07
http://progressive.warnerbros.com/thematrix/us/med/rev_theatre_0x10383910_1024_dl.zip

The Incredible
21-10-2003, 17:09
Originariamente inviato da X-ICEMAN
http://progressive.warnerbros.com/thematrix/us/med/rev_theatre_0x10383910_1024_dl.zip


grazie.. 5minuti e lo guardo...

W FASTWEB..

cimere
21-10-2003, 17:14
Originariamente inviato da Guren
il biglietto costa 6,5€ (+ mi sembra 1 e se vuoi prenotare, e puoi farlo online con la carta di credito per evitare file alla cassa se vuoi)

se considero che da me, in sale mono o al max stereo, chiedono 7€...


:eek: :D

che mestizia, qui a Milano e dintorni ormai anche le sale più sgrause hanno Dolby Digital o DTS (anche camera mia :cool: ).

Comunque anche alle Torri Bianche di Vimercate (Warner Village) non sono messi male, lo schermo è un pò più piccolo ma rimane comunque bello grosso. Forse a Melzo è fin troppo grosso.. se non trovi un posto nelle ulime file centrali non riesci a seguire bene le azioni più movimentate.. al Warner (in sala Mega Theatre) è più facile. Per l'audio meglio Melzo.

Guren
21-10-2003, 18:34
Originariamente inviato da cimere
:eek: :D

che mestizia, qui a Milano e dintorni ormai anche le sale più sgrause hanno Dolby Digital o DTS (anche camera mia :cool: ).

se è per quello anche in camera mia :cool: (e ti garantisco che uno schermo da 220cm di base visto da 4mt fa cmq un ottimo effetto cinema ;))

Comunque anche alle Torri Bianche di Vimercate (Warner Village) non sono messi male, lo schermo è un pò più piccolo ma rimane comunque bello grosso. Forse a Melzo è fin troppo grosso.. se non trovi un posto nelle ulime file centrali non riesci a seguire bene le azioni più movimentate.. al Warner (in sala Mega Theatre) è più facile. Per l'audio meglio Melzo.

non è solo lo schermo gigantesco a fare della sala energia il top (anche io condivido che 30 mt siano troppi anche per una pellicola... la sensazione di sgranamento è troppo evidente almeno fino alla fila 8 (io sono andato solo due volte ed ero in fila 6 ed 8 entrambe al posto 20, il più centrale) ma tutti quei mille particolari che ti fanno capire come non sia solo un baraccone per raccimolare soldi ma una sorta di "tempio" del cinema :)

sbomberino
21-10-2003, 18:37
Originariamente inviato da crespo80
comunque quando ho letto che la scena di combattimento tra Neo e le repliche di Smith è stata fatta in CG (io pensavo che avessero semplicemente duplicato l'agente) ci sono rimasto di sasso.
Cioè Neo e gli agenti sono disegnati in CG. Io avevo notato che Neo non era reale solo quando saltava in aria e roteava con il bastone, ma non pensavo che anche le espressioni facciali fossero fatte in CG.

IMPRESSIONANTE!!

Beh oddio, non proprio tutto il combattimento :)
nel 2^ dvd c'è uno speciale anche su questo... praticamente neo combatte con una decina di smith e "la folla" dietro è fatta in cg ;)
la cosa impressionante secondo me è che tutto il combattimento è ripreso per intero, nel senso che mi aspettavo che neo facesse due o tre mosse, stop... pronti per le altre e ciack... invece come in una coreografia tutti i combattimenti sono stati studiati e fatti per intero dagli attori :eek: senza tagli nella sequenza :eek:

paditora
24-10-2003, 08:22
Originariamente inviato da Guren
p.s. deluse completa invece sul fronte CG... se il primo era rivloluzionario - il bullet time è effettivamente diventato una sorta di standard - nel secondo la CG delude in pieno (la scena più deludente è l'agente che saltando sul cofano di un'auto la distrugge... il cofano sembra di plastica e questo da un film senza limiti di budget non lo posso accettare (e non basta la scusa della travagliato storia degli effetti speciali del iflm imho)


uhm ma sei sicuro di capirne di CG? :D
L'auto che si cappotta è vera.
Mi sono visto ieri i contenuti speciali.
E' un'auto vera che viene fatta esplodere e cappottare.