View Full Version : Fiat Punto...
The Incredible
19-10-2003, 15:05
chi di voi ce l' ha??
considerazioni??
avete visto la nuova sporting che bella.....:)
Fenomeno85
19-10-2003, 15:05
non mi piace, preferisco Type-R
Vanelder
19-10-2003, 15:35
Originariamente inviato da Fenomeno85
non mi piace, preferisco Type-R
Beh, anch'io preferisco la Enzo :D , dai, sono due macchine molto diverse, troppo disomogenee per essere paragonabili ;)
Originariamente inviato da The Incredible
chi di voi ce l' ha??
considerazioni??
avete visto la nuova sporting che bella.....:)
io ho la punto prima serie :D
Per me l'unica vera Punto sportiva rimane la mitica GT Turbo :cool:
P.S. Incredible, complimenti per l'avatar ;)
The Incredible
19-10-2003, 15:46
Originariamente inviato da Booyaka
Per me l'unica vera Punto sportiva rimane la mitica GT Turbo :cool:
P.S. Incredible, complimenti per l'avatar ;)
all' inizio del 2004 esce la nuova abarth 180cavalli..
Grazie... piace molto anche a me..
fa cagare
io la ho
fiat puà!!
Originariamente inviato da Donagh
fa cagare
io la ho
fiat puà!!
:rolleyes:
cmq la nuova punto non è male l'unica cosa a cui devo abituarmi è il doppio colore della plancia!
ps io non c'è l'ho
in compenso ho una cinquecento del 93 bordeaux versione ED .... bhè è piccola, spartane ti porta dove vuole, ne sono innamorato; nonostante le dimensioni dentro è una reggia :cool:
matteo171717
19-10-2003, 16:30
Originariamente inviato da Pzed
:rolleyes:
cmq la nuova punto non è male l'unica cosa a cui devo abituarmi è il doppio colore della plancia!
ps io non c'è l'ho
in compenso ho una cinquecento del 93 bordeaux versione ED .... bhè è piccola, spartane ti porta dove vuole, ne sono innamorato; nonostante le dimensioni dentro è una reggia :cool:
dotata di coscienza propria?
:D
Mi piace molto la sporting. :)
trovi il catalogo qui (http://www.fiatpunto.com/pdf/punto_catalogo.pdf), 851 kb con formato pdf.
Io ho la 1.9 JTD
Come motore nulla da dire, per il resto ho avuto un sacco di problemi (fari, rumori delle sospensioni posteriori, vedro destro bloccato, e il più grave centralina del servosterzo cambiata: una volta mi é rimasto lo sterzo bloccato :eek: :eek: :eek: meno male che ero fermo...mi é costato 650.000 lire con il 50% di sconto)
Nicky Grist
20-10-2003, 09:09
Originariamente inviato da Wagen
Io ho la 1.9 JTD
Come motore nulla da dire, per il resto ho avuto un sacco di problemi (fari, rumori delle sospensioni posteriori, vedro destro bloccato, e il più grave centralina del servosterzo cambiata: una volta mi é rimasto lo sterzo bloccato :eek: :eek: :eek: meno male che ero fermo...mi é costato 650.000 lire con il 50% di sconto)
Il problema dello sterzo era comune alle punto prime uscite.
Alla mia ragazza, ricordo, che è arrivata la lettera di richiamo della Fiat per cambiare il pezzo. Poi per quel motivo qualla maccana è stata venduta:mad:
Comunque la lettera era incredibile, se non ricordo male faceva più o meno così, in un tono tranquillizzante e pacato:
"visti i problemi riscontrati allo sterzo elettrico e della possibileperdita temporanea della capacità sterzante:eek: le consigliamo di recarsi al piì presto presso l'officina fiat più vicina"
:muro:
Burlindo
20-10-2003, 09:15
io ho la punto 1.9 jtd elx. Una vera bomba in affidabilità. L'unico problema è stato in un ammortizzatore posteriore dove era svitato un bullone. Sistemato al primo tagliando, senza spese.
Originariamente inviato da Nicky Grist
Il problema dello sterzo era comune alle punto prime uscite.
Alla mia ragazza, ricordo, che è arrivata la lettera di richiamo della Fiat per cambiare il pezzo. Poi per quel motivo qualla maccana è stata venduta:mad:
Comunque la lettera era incredibile, se non ricordo male faceva più o meno così, in un tono tranquillizzante e pacato:
"visti i problemi riscontrati allo sterzo elettrico e della possibileperdita temporanea della capacità sterzante:eek: le consigliamo di recarsi al piì presto presso l'officina fiat più vicina"
:muro:
La mia é di Febbraio 2000 e la lettera non mi é mai arrivata...650.000 lireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :cry: :cry: :cry:
Non la cambio solo perché ho anche la moto e i soldi ora scarseggiano, senno' era già tornata dal concessionario
Originariamente inviato da Wagen
Io ho la 1.9 JTD
Come motore nulla da dire, per il resto ho avuto un sacco di problemi (fari, rumori delle sospensioni posteriori, vedro destro bloccato, e il più grave centralina del servosterzo cambiata: una volta mi é rimasto lo sterzo bloccato :eek: :eek: :eek: meno male che ero fermo...mi é costato 650.000 lire con il 50% di sconto)
un problemino proprio....... :rolleyes: :doh:
ClauDeus
20-10-2003, 12:39
Originariamente inviato da Wagen
Io ho la 1.9 JTD
Come motore nulla da dire, per il resto ho avuto un sacco di problemi (fari, rumori delle sospensioni posteriori, vedro destro bloccato, e il più grave centralina del servosterzo cambiata: una volta mi é rimasto lo sterzo bloccato :eek: :eek: :eek: meno male che ero fermo...mi é costato 650.000 lire con il 50% di sconto)
:( Ecco cos'è quel cacchio di rumore nel volante. Sembra che ci sia dentro una pantegana che rosicchia i cavi.
Intanto :tie: .....
A parte il motore (una vera bomba di prestazioni, soprattutto con la modifica alla eprom:fiufiu: , consuma poco e affidabile) ti elenco i problemi che ho riscontrato:
Fari che si fulminano troppo spesso
Tergicristalli fatto dalla Lego
Cigolio irritante del pedale della frizione
Originariamente inviato da ClauDeus
:( Ecco cos'è quel cacchio di rumore nel volante. Sembra che ci sia dentro una pantegana che rosicchia i cavi.
Intanto :tie: .....
A parte il motore (una vera bomba di prestazioni, soprattutto con la modifica alla eprom:fiufiu: , consuma poco e affidabile) ti elenco i problemi che ho riscontrato:
Fari che si fulminano troppo spesso
Tergicristalli fatto dalla Lego
Cigolio irritante del pedale della frizione
Il cigolio della frizione l'ho riscontrato su TUTTE le punto su cui sono salito: se é caldo il materiale si dilata e cigola...da' veramente un fastidio incredibile!!!
Cmq ancora qualche anno e poi via di RAV4!!! :D
Mia madre ha la Sporting 1.2 da 80CV, è un po mosciarella, ma adesso ha 95CV.
Però tiene da paura(Quattroruote docet) ed è bellissima.
Il modello attuale è un attentato al comune senso dell'estetica.
Byezz ;)
ma voi non avete il problema dell' appannamento del parabrezza?
con la mia di inverno non riesco a togliere l' appannamento neanche con l' aria a manetta e il finestrino abbassato!
senza contare poi la morte della batteria (sostituita), il fatto che non mi si accendono + i led dei pulsanti sulla plancia, problemi vari al cambio e vai di via crucis :rolleyes:
infinito80
02-09-2005, 08:56
salve ragazzi ho un problema con la mia punto non indifferente e cioè devo camminare con la scatola dei fusibili di scorta dietro perchè spesso si brucia quello della ventola dell'aria cioè quella x spannare il parabrezza ho fatto cambiare anche la resistenza ma nulla da fare non mi hanno risolto il problema i meccanici.. cosa può causare questo difetto?? :help:
subbywrc
02-09-2005, 11:13
io ho una punto I serie 55s, posso dire che si vede che è un modello base! qualità non eccelsa, quello che mi lamento di più è la tenuta, pessime, forse sarà anche causa delle gomme, e non parliamo sul bagnato, giri e lei và dritta.
cmq mia madre ha una punto II 1.2 16v, ed è già meglio come auto, e tiene anche di più, in questa ho notato che si bruciano spesso i fari, soprattutto quello ant. sx!
salve ragazzi ho un problema con la mia punto non indifferente e cioè devo camminare con la scatola dei fusibili di scorta dietro perchè spesso si brucia quello della ventola dell'aria cioè quella x spannare il parabrezza ho fatto cambiare anche la resistenza ma nulla da fare non mi hanno risolto il problema i meccanici.. cosa può causare questo difetto?? :help:
non è che il motorino della ventola stia tirando gli ultimi? sforza e surriscalda bruciando il fusibile. Ti direi di provare con un fusibile di amperaggio leggermente + elevato, ma resta una cosa rischiosa :(
ahò ma quanti problemi hanno ste punto: pare il 3d delle disgrazie! :tie:
io ho una punto I serie 55s, posso dire che si vede che è un modello base! qualità non eccelsa, quello che mi lamento di più è la tenuta, pessime, forse sarà anche causa delle gomme, e non parliamo sul bagnato, giri e lei và dritta.
cmq mia madre ha una punto II 1.2 16v, ed è già meglio come auto, e tiene anche di più, in questa ho notato che si bruciano spesso i fari, soprattutto quello ant. sx!
ho anche io la Ia 55 s, la qualità nn sarà elevata negli interni ma resta un'auto vecchiotta... la mia a 9 anni, dentro ha retto bene all'usura, ma la carrozzeria fatta in carta stagnola è diventata una bozza unica.
Come comportamento nn puoi pretendere molto da una gommatura ridicola montata su un'auto con sospensioni ultra morbide.
Poi ho anche la 2a serie 1.2 16v, ma nn faccio paragoni con quella di tua mamma x' ho una sportin + pack sport (gommatura 195-55 r15), xò ti assicro che è ben piazzata
ahò ma quanti problemi hanno ste punto: pare il 3d delle disgrazie! :tie:
bo, io ho 2 punto e un classe A, se ti faccio la lista dei problemini/magagne ti assicuro che le liste sarebbero della stessa lunghezza... eppure sono contento di tutte e 3
ZigoZago
02-09-2005, 13:47
a me non è mai piaciuta la punto. Ci sono molti possessori che credono di avere una ferari e fanno i fenomeni, se tutti si mettono a fare i fenomeni non c'è ne per nessuno io per non eccitarmi troppo resto sempre sotto a livello dei 3000giri... altrimenti :doh:
comunque tutti parlano di grande tenuta, non è d'accorodun mio conoscente che ha disintegrato una sporting su un muro.. evidentemente non tiene così bene. o forse ci sarà qualcos'altro.
. evidentemente non tiene così bene. o forse ci sarà qualcos'altro.
si, il cervello del tuo conoscente, con rispetto parlando.
non è un'affronto, ma se fai coglionate ti schianti con la punto che con la ferrari
comunque tutti parlano di grande tenuta, non è d'accorodun mio conoscente che ha disintegrato una sporting su un muro.. evidentemente non tiene così bene. o forse ci sarà qualcos'altro.
Vabbè, se fa cagare la Punto allora la 206 si ribalta da sola dentro alla concessionaria :D
A me piaceva molto la prima Punto, la ELX da 75cv, blu elettrico... gli interni erano però talmente pietosi che alla fine comperai la Fiesta, che tra l'altro costava meno, e la dotazione era migliore :(
Spero che stavolta la Ziat non si faccia scappare i clienti con certe discutibili economie.
La Punto attuale mi sfagiola poco, era meglio il primo restyling...
Quella nuova la trovo molto bella, e sono ansioso di vederla dal vivo :)
fedelover
02-09-2005, 15:22
ma voi non avete il problema dell' appannamento del parabrezza?
con la mia di inverno non riesco a togliere l' appannamento neanche con l' aria a manetta e il finestrino abbassato!
senza contare poi la morte della batteria (sostituita), il fatto che non mi si accendono + i led dei pulsanti sulla plancia, problemi vari al cambio e vai di via crucis :rolleyes:
al 99% hai una perdita dal radiatorino interno del riscaldamento o dalle tubazioni relative.
85kimeruccio
02-09-2005, 16:16
Vabbè, se fa cagare la Punto allora la 206 si ribalta da sola dentro alla concessionaria :D
Quella nuova la trovo molto bella, e sono ansioso di vederla dal vivo :)
quoto
ZigoZago
03-09-2005, 15:08
Ma la punto che gomme monto o può montare?
ho guidato x 2 settimane una punto serie 1, madonna che cesso tenuta pessima, sterzo ridicolo, interno da spavento, ma la cosa piu odiosa è l'accoppiata frizione cambio mio dioooo :muro:
Ma la punto che gomme monto o può montare?
la prima serie 165/65 R14 e basta, alcune uscivano con le 155 su cerchio 13 ma le 165 R14 erano a libretto.
tranne GT e Sporting che montano, se non erro, le 185/55 R14 all'origine su cerchi in lega
mi sembra che anche la seconda serie (escluse hgt e sporting) monti 165/65 R14, ma non so se a libretto è possibile montare misure diverse, cosa che per la prima serie non si può fare.
85kimeruccio
03-09-2005, 16:54
la sporting della mia tipa.. ultimo modello monta delle 185/50 r15 :)
la sporting della mia tipa.. ultimo modello monta delle 185/50 r15 :)
io ho 185/55 r15, sicuro di ricordare bene? mi pare strano che montino una spalla ancora + bassa.
comunque, nn so i nullaosta x quali misure te lo concedono, ma da libretto ho omologate
punto II sporting '01):
185/55 r15
195/45 r15
185/60 r14
punto I 55s '96
155/70 r13 (quelle che ho, da panico)
165/65 r13
165/06 r14
85kimeruccio
03-09-2005, 17:27
si perdonami ricordavo male :)
ho guidato x 2 settimane una punto serie 1, madonna che cesso tenuta pessima, sterzo ridicolo, interno da spavento, ma la cosa piu odiosa è l'accoppiata frizione cambio mio dioooo :muro:
bhè è na macchina vecchia di dodici anni tieni conto quello prima di sparare a zero
cmq io ne ho una del 99 prima serie 55cv mai un problema, certo tiene poco ed è spartana però....
poi una 1.3mj del 2003 molto meglio, peccato che ha il cambio di un trattore se tiri un po non riesci a scalare le marce.
85kimeruccio
03-09-2005, 18:16
diciamo che l'ultima punto è quasi una delle auto migliori nel suo segmento come tenuta... e idem come telaio..
quelle prima sono troppo vecchie per essere paragonate... oltretutto se le provate magari con le gomme della bici di granito :D
piuttosto prendo un'opel corsa o una C3
diciamo che l'ultima punto è quasi una delle auto migliori nel suo segmento come tenuta... e idem come telaio..
quelle prima sono troppo vecchie per essere paragonate... oltretutto se le provate magari con le gomme della bici di granito :D
All'uscita della Sporting II serie mi ricordo ancora i titoli di quattroruote per i limiti elevatissim di tenuta di strada e prove di stabilità/birilli/cambio di corsia.
Se ben gommata la Punto fa sempre la sua porca figura :)
85kimeruccio
04-09-2005, 01:26
All'uscita della Sporting II serie mi ricordo ancora i titoli di quattroruote per i limiti elevatissim di tenuta di strada e prove di stabilità/birilli/cambio di corsia.
Se ben gommata la Punto fa sempre la sua porca figura :)
beh.. concordo.. e testato con mano.. (piede :D)
Zuperman1982
04-09-2005, 09:22
io ho una punto 2 serie sporting da 3 anni ormai
Pregi
Tenuta strada
Assetto
Frenata
Motore parco ma che spinge fino a 5600/6000 giri
Affidabilità motore
Silenziosità
Difetti
Plastiche interne rigide e disaccoppiate
Sospensioni posteriori rumorose sullo sconnesso
Sedile di guida che perde la gommapiuma sul lato sinistro della seduta ( ma sarà dovuto al mio peso e alle continue salite e discese )
Ventola clima che è partita ma sostituita in garanzia.
In casa ho anche una polo ultima serie 1.4 TDI sempre del 2002.
Praticamente è l inverso
Buon confort , buona frenata , ottimi interni ma ha sempre magagne all ' elettronica
dottormaury
05-09-2005, 01:35
piuttosto prendo un'opel corsa o una C3
opel woooow
la mia corsa si smonta da sola, la mia uno invece a volte si spegne da sola ma ha il triplo dei chiolometri e il doppio degli anni, è arrivata alla fien del suo ciclio di vita e prima non ha mai dato problemi.
tra l'altro sulla corsa 2 richiami ma non per cavolate tipo guarnizioni o altro ma per una sonda del motore(credo la labda) e per i pretensionatori delle ciuntura.
e il motore 1.000 con quattro presone quasi non ti permette di salire dalla rampa di un box.
passi per la c3 che è una bella machinetta, ma la corsa è un cessazzo.
la nuova sarà migliore solo eprchè avrà il pianale punto e i diesel fiat.
e in generale il gruppo gm senza i diesel fiat avrebbe avuto parecchie gatte da pelare
..
Sedile di guida che perde la gommapiuma sul lato sinistro della seduta ( ma sarà dovuto al mio peso e alle continue salite e discese )
...
effettivamente la sporting ha dei sedili parecchio profilati, ma hanno fatto la profilatura solo di gommapiuma, senza un'anima a sostenerla. Quindi dopo 4 anni anche i miei fianchi esterni sono "stroppicciati", xò nn ho mai perso l'imbottituta
subbywrc
05-09-2005, 10:21
@ pagghi, anch'io ho i 13, e ti dò ragione sul fatto che ruote da 13 + assetto alto e morbido non possano garantire una grande tenuta. cmq è riferito a tutte le macchine di quella categoria (almeno dell'epoca del I serie), un mio amico ha un clio 1.2 (il nouvelle, quello uguale alla prima serie solo con i fari ant più arrotondati) ed è nella mia stessa situazione.
nemorino
06-09-2005, 02:49
ahò ma quanti problemi hanno ste punto: pare il 3d delle disgrazie! :tie:
punto 1.2 16v prima serie 85cv del 1999 con all'attivo 160.000 km
il motore è un gioiello.... prontissimo e scattante e soprattutto molto molto fluido...
consumi ridottissi ancora nonostante l'età (ultimo viaggio in autostrada quasi i 18km/l a 120 orari di media con passeggero e bagagli! e di regola percorso extraurbano 14/15 km/l)
problemi in 6 anni?
cambiato batteria due anni fa, i dischi dei freni quest'anno (avrei potuto tirare avanti ancora un 20.000km ma ho preferito cambiarli cmq)... e null'altro...
trattata sempre malissimo e nessun problema
la prima serie come tenuta lascia un po' a desiderare viste anche le prestazioni
si compensa in parte (notevole) con un buon treno di gomme
ciaoz
Burlindo
07-09-2005, 18:40
Punto II serie 1.9 jtd elx.
anno '01 km 120.000.
Gli interni dell'elx sono comodi (in realtà io sto comodo anche con l'allestimento sporting visto che sono abbastanza snello ;) ) ed eleganti (qundo è pulita.... ovvio!).
Il motore è un vero e proprio gioiello, consumi ridotti e una discreta ripresa (sono arrivato una volta a 24.7 km/l!!! ed ho percorso circa 30 km).
Problemi:
Ogni tanto si bruciano le lampadine (sssshhh! è da parecchio che non lo fa!)
Batteria cambiata 2 volte.
La cappelliera scricchiolava (ora l'abbiamo sistemata imbottendo i giunti)
Il tergicristallo anteriore con l'itermittenza "scattona".
Ogni volta che la lavo piove!
I tedescofili dicano quello che vogliono, io sono soddisfatto.
Problemi:
Ogni tanto si bruciano le lampadine (sssshhh! è da parecchio che non lo fa!)
Batteria cambiata 2 volte.
La cappelliera scricchiolava (ora l'abbiamo sistemata imbottendo i giunti)
Il tergicristallo anteriore con l'itermittenza "scattona".
Ogni volta che la lavo piove!
I tedescofili dicano quello che vogliono, io sono soddisfatto.
certo che pure i problemini sono congeniti.... ao tutte uguali :D
la batteria ha 4 anni e + di 100.000km, e oramai mi ha fatto fare partenze a spinta un paio di volte... credo che oramai sia da cambiare.
le lampadine in casa mia nn mancano mai, tra la mia e la classe A non c'è da rimenerne senza, l'unica che si salva è la 55s
la mia cappelliera aveva già le guarnizioni su perni e cave per perni, oltre la gomma morbida che la blocca quando chiudi il baule... non è che ti sei perso qualche pezzo :confused:
Il tergi me lo ha sempre fatto, ad un tagliando l'ho fatto notare e l'hanno sistemato con questa spigazione "c'è un sensore di posizione che si sporca facilmente con il grasso del corpo meccanico delle spazzole, lo abbiamo pulito" , ora sporadicamente lo fa, sopratutto se ha piovuto sporco.
Per il problema pioggia ho risolto così : LA LAVO SOLO PRIMA DI UN MATRIMONIO :D
opel woooow
la mia corsa si smonta da sola, la mia uno invece a volte si spegne da sola ma ha il triplo dei chiolometri e il doppio degli anni, è arrivata alla fien del suo ciclio di vita e prima non ha mai dato problemi.
tra l'altro sulla corsa 2 richiami ma non per cavolate tipo guarnizioni o altro ma per una sonda del motore(credo la labda) e per i pretensionatori delle ciuntura.
e il motore 1.000 con quattro presone quasi non ti permette di salire dalla rampa di un box.
passi per la c3 che è una bella machinetta, ma la corsa è un cessazzo.
la nuova sarà migliore solo eprchè avrà il pianale punto e i diesel fiat.
e in generale il gruppo gm senza i diesel fiat avrebbe avuto parecchie gatte da pelare
ho avuto la metà dei problemi con auto opel che con auto fiat...
su 3 fiat e 4 opel hanno vinto le fiat e di tanto sul numero di problemi...
ho avuto la metà dei problemi con auto opel che con auto fiat...
su 3 fiat e 4 opel hanno vinto le fiat e di tanto sul numero di problemi...
Mamma mia lasciamo perdere le Opel per piacere... Almeno la corsa, un problema continuo.
Mamma mia lasciamo perdere le Opel per piacere... Almeno la corsa, un problema continuo.
sinceramente opel si è costruita negli anni la nomea di auto inaffidabile, come ha fatto fiat... ma come per fiat i pareri son contrastanti, c'è chi ne è pienamente soddisfatto e chi le reputa disastrose.
La cosa che fa sorridere è che dato l'esterofilia generalizzata in campo auto, è + difficile sentir parlare male di opel.
In linea di massima, comunque, la corsa non è un'auto con grossi problemi, diciamo senza infamia ne lode. Al contrario auto come la mitica Calibra erano afflitte da innumerevoli problemi.
Attualmente, a sentir parlare amici meccanici, pare che opel stia passando un periodo paragonabile agli anni più bui di fiat... sopratutto quando si parla di diesel (isuzu)
sinceramente opel si è costruita negli anni la nomea di auto inaffidabile, come ha fatto fiat... ma come per fiat i pareri son contrastanti, c'è chi ne è pienamente soddisfatto e chi le reputa disastrose.
La cosa che fa sorridere è che dato l'esterofilia generalizzata in campo auto, è + difficile sentir parlare male di opel.
In linea di massima, comunque, la corsa non è un'auto con grossi problemi, diciamo senza infamia ne lode. Al contrario auto come la mitica Calibra erano afflitte da innumerevoli problemi.
Attualmente, a sentir parlare amici meccanici, pare che opel stia passando un periodo paragonabile agli anni più bui di fiat... sopratutto quando si parla di diesel (isuzu)
Comunque non volevo dire che l'Opel sia inaffidabile, ma che con la Corsa mia madre ha avuto parecchi problemi ;)
adsasdhaasddeasdd
12-09-2005, 14:22
la nuova e figha a il muso d unja maserati
sinceramente opel si è costruita negli anni la nomea di auto inaffidabile, come ha fatto fiat... ma come per fiat i pareri son contrastanti, c'è chi ne è pienamente soddisfatto e chi le reputa disastrose.
La cosa che fa sorridere è che dato l'esterofilia generalizzata in campo auto, è + difficile sentir parlare male di opel.
In linea di massima, comunque, la corsa non è un'auto con grossi problemi, diciamo senza infamia ne lode. Al contrario auto come la mitica Calibra erano afflitte da innumerevoli problemi.
Attualmente, a sentir parlare amici meccanici, pare che opel stia passando un periodo paragonabile agli anni più bui di fiat... sopratutto quando si parla di diesel (isuzu)
...io ho preso una opel astra perchè ritenevo le opel affidabili e indistruttibili....e finora non mi ha mai deluso.... :sperem:
...io ho preso una opel astra perchè ritenevo le opel affidabili e indistruttibili....e finora non mi ha mai deluso.... :sperem:
c'è il mio professore di chitarra che ha mandato allo sfascio la sua Astra perchè non ne poteva più dei problemi, ultimo sostituzione del portacandele con tutti i contatti per un difetto risaputo :rolleyes:
conclusione----> è solo questione di fortuna
giobby84
31-12-2005, 16:31
SALVE A TUTTI, IN QUESTA SETT DOVREI COMPRARMI UNA FIAT PUNTO 1.3 MJ DINAMIC NUOVA, MA HO UN PROBLEMASULLA SCELTA DEL COLORE, DAL CATALOGO FIAT CHE HO PRESAO NELLA CONCESSIONARIA C'è COME COLORE BLU JET, GRIGIO ATLANTICO CHE A ME PIACCIONO MOLTO, MA SUL SITO DELLA FIAT NON CI SONO, COME POSSO SAPERE QUALI SONO I COLORI DISPONIBILI VERAMENTE?? MI AIUTte????
SALVE A TUTTI, IN QUESTA SETT DOVREI COMPRARMI UNA FIAT PUNTO 1.3 MJ DINAMIC NUOVA, MA HO UN PROBLEMASULLA SCELTA DEL COLORE, DAL CATALOGO FIAT CHE HO PRESAO NELLA CONCESSIONARIA C'è COME COLORE BLU JET, GRIGIO ATLANTICO CHE A ME PIACCIONO MOLTO, MA SUL SITO DELLA FIAT NON CI SONO, COME POSSO SAPERE QUALI SONO I COLORI DISPONIBILI VERAMENTE?? MI AIUTte????
scrivi in minuscolo plz...:D
blu jet senza dubbio...
Ho una punto prima serie.....la punto gt 1.4 tubbboooo...niente da dire sul motore....a parte i soliti problemi alla ventolina e al radiatore del riscaldamento mi sono trovato abbastanza bene
Intel-Inside
02-01-2006, 10:44
...e la Grande Punto comè? non cè l'ha nessuno?
scrivo qui visto che siete i direttamente interessati...
potrebbe interessarvi un bullock in OTTIME condizioni per punto a 36 euro??? considerando che costa 120......
slipknot2002
02-01-2006, 15:00
a me non è mai piaciuta la punto. Ci sono molti possessori che credono di avere una ferari e fanno i fenomeni, se tutti si mettono a fare i fenomeni non c'è ne per nessuno io per non eccitarmi troppo resto sempre sotto a livello dei 3000giri... altrimenti :doh:
comunque tutti parlano di grande tenuta, non è d'accorodun mio conoscente che ha disintegrato una sporting su un muro.. evidentemente non tiene così bene. o forse ci sarà qualcos'altro.
Devono ancora inventare la macchina a prova di coglione, anzi mi sa che non la inventeranno mai :)...Zigo pure la mia auto ha una tenuta eccezzionale (156 rulezz :cool: ), ma se faccio un tornante ai 180km/h pure io mi schianto, ma mica vado a dare la colpa alla macchina :muro: :muro: , stupida forza di gravità :D :D
ZigoZago
02-01-2006, 15:28
Devono ancora inventare la macchina a prova di coglione, anzi mi sa che non la inventeranno mai :)...Zigo pure la mia auto ha una tenuta eccezzionale (156 rulezz :cool: ), ma se faccio un tornante ai 180km/h pure io mi schianto, ma mica vado a dare la colpa alla macchina :muro: :muro: , stupida forza di gravità :D :D
Non calcolare quel post, ero in balia di fumi :D Non parlavo con la ragione.
Sono un golfista forse per quello.. Le alfa mi piacciono, le fiat no che ci devo fare :stordita: :p
slipknot2002
02-01-2006, 15:44
Non calcolare quel post, ero in balia di fumi :D Non parlavo con la ragione.
Sono un golfista forse per quello.. Le alfa mi piacciono, le fiat no che ci devo fare :stordita: :p
Casso, è anche vecchio, non me ne ero accorto. :D :D...vabbè dai perdonato :p
massimo.85
24-03-2006, 11:06
Io ho una Punto 1.3 multijet (il modello precedente alla Grande Punto).
Ho un problema con il montaggio dell'autoradio. Ho acquistato una JVC KD-G701 e mi sono accorto che la "cornice" che mi ha fornito la Fiat assieme alla predisposizione audio ha il buco per alloggiare l'autoradio troppo grande!!! La radio non si appoggia al bordo, ci passa attraverso! :eek:
Adesso come faccio a fissarla? Non è mai capitato a qualcuno di voi una cosa simile?
Io ho una Punto 1.3 multijet (il modello precedente alla Grande Punto).
Ho un problema con il montaggio dell'autoradio. Ho acquistato una JVC KD-G701 e mi sono accorto che la "cornice" che mi ha fornito la Fiat assieme alla predisposizione audio ha il buco per alloggiare l'autoradio troppo grande!!! La radio non si appoggia al bordo, ci passa attraverso! :eek:
Adesso come faccio a fissarla? Non è mai capitato a qualcuno di voi una cosa simile?
cioè, la staffa di montaggio non riesci a bloccarla nella sede?
massimo.85
24-03-2006, 11:34
Ecco vedete?
http://img87.imageshack.us/img87/7631/cornice3wk.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=cornice3wk.jpg)
Quella banda di metallo dovrebbe appoggiare tutto intorno ed invece la cornice nera ha il buco troppo grande!
massimo.85
24-03-2006, 12:34
Non mi resta che comprare un pezzo di plexiglass e sagomarlo per far appoggiare e centrare la banda alla cornice.
Mia madre ha la Sporting 1.2 da 80CV, è un po mosciarella, ma adesso ha 95CV.
vuoi dire che la hai modificata?
se si ..cosa hai fatto?
amnche io ho la fiat punto
Ecco vedete?
http://img87.imageshack.us/img87/7631/cornice3wk.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=cornice3wk.jpg)
Quella banda di metallo dovrebbe appoggiare tutto intorno ed invece la cornice nera ha il buco troppo grande!
scusa, ma a sto punto vai al conce che ti ha venduto il pezzo, non è standard, almeno così sembra
massimo.85
25-03-2006, 15:41
scusa, ma a sto punto vai al conce che ti ha venduto il pezzo, non è standard, almeno così sembra
Sono andato al concessionario dove l'avevo comprato: il pezzo è originale e non esistono altre versioni con dimensioni diverse.
Sono andato da un installatore di autoradio e company e ho comprato quello stesso pezzo di plastica NON originale ma con l'alloggiamento perfetto! (non posso postare una foto perché ho già installato tutto!)
Sono tornato dal concessionario e sono riuscito a farmi dare indietro i soldi. :O
Unico problema: questa mascherina non standard ha 2 ganci in meno :eek:
Appena montata sul cruscotto sembrava un po' instabile e cominciavo a preoccuparmi (chi è che ha il coraggio di andare a riprendersi la mascherina originale dal concessionario?). Poi ho montato anche l'autoradio e adesso è tutto bello solido. :D
Ancora non capisco perché la mia autoradio non era compatibile con la mascherina originale, sulla confezione della JVC è scritto dimensioni standard :read:
ninja750
25-03-2006, 16:56
Le dimensioni sono quelle da 340anni, il solito formato "din"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.