PDA

View Full Version : [Auto] Cambio robotizzato com'è ?


maxsona
19-10-2003, 12:13
Il prossimo anno penso di compare la macchina nuova e passare la mia alla mammina, questi nuovi cambi robotizzati mi affascinano molto, in particolare mi riferisco al sensodrive Citroen, certamente la comodità di questo dispositivo è indiscutibile se uno vuole cambiare lo mette in modalità sequenziale senza la rottura della frizione se ti trovi magari in coda o in città lo butti in automatico...ed il prezzo è anche contenuto (500 €) purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo (anche se lo farò presto) chi ha provato questi cambi ( mi riferisco anche a quello della Y cioè a tutti i robotizzati) come sono ? in modalita sequenziale sono sufficentemente rapidi e dolci nel eseguire le cambiate ? in automatico ?

SweetHawk
19-10-2003, 13:40
Originariamente inviato da maxsona
Il prossimo anno penso di compare la macchina nuova e passare la mia alla mammina, questi nuovi cambi robotizzati mi affascinano molto, in particolare mi riferisco al sensodrive Citroen, certamente la comodità di questo dispositivo è indiscutibile se uno vuole cambiare lo mette in modalità sequenziale senza la rottura della frizione se ti trovi magari in coda o in città lo butti in automatico...ed il prezzo è anche contenuto (500 €) purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo (anche se lo farò presto) chi ha provato questi cambi ( mi riferisco anche a quello della Y cioè a tutti i robotizzati) come sono ? in modalita sequenziale sono sufficentemente rapidi e dolci nel eseguire le cambiate ? in automatico ?


Io ho la C3 Plurièl 1.6 16v col Sensodrive....


E' una figata:D :D :D




Certo se non hai mai guidato con le levette vacci piano perchè se ti confondi che so.... in curva sono cazzi ehehehhe



Per il resto è fantastico! Certo se si rompe non so cosa mi aspetta.... ehehehhe

maxsona
19-10-2003, 13:44
Originariamente inviato da SweetHawk
Io ho la C3 Plurièl 1.6 16v col Sensodrive....


E' una figata:D :D :D




Certo se non hai mai guidato con le levette vacci piano perchè se ti confondi che so.... in curva sono cazzi ehehehhe



Per il resto è fantastico! Certo se si rompe non so cosa mi aspetta.... ehehehhe

A me attira la C2 sensodrive, ma aspetto che questo cambio sia disponibile per il 1.4 HDI....cmq è veloce a eseguire le cambiate oppure c'è un vuoto tra una marcia e l'altra

energy+
19-10-2003, 13:47
Originariamente inviato da maxsona
Il prossimo anno penso di compare la macchina nuova e passare la mia alla mammina, questi nuovi cambi robotizzati mi affascinano molto, in particolare mi riferisco al sensodrive Citroen, certamente la comodità di questo dispositivo è indiscutibile se uno vuole cambiare lo mette in modalità sequenziale senza la rottura della frizione se ti trovi magari in coda o in città lo butti in automatico...ed il prezzo è anche contenuto (500 €) purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo (anche se lo farò presto) chi ha provato questi cambi ( mi riferisco anche a quello della Y cioè a tutti i robotizzati) come sono ? in modalita sequenziale sono sufficentemente rapidi e dolci nel eseguire le cambiate ? in automatico ?
:Puke:

no maxsona da 1 come te nn me lo aspettavo questo!

Cmq posso dirti questo,maggior consumo di benza e olio soprattutto e niente sfrizionate o partenze a razzo. Mììììì ma che guidi a fà?
Cmq son gusti certo che nelle grandi città che 6 sempre in coda il cambio tradizionale dev'essere pesante.....la cosa migliore è quello sequenziale/auto in maniera che quando vuoi decidi tu quando cambiare ma mai il cambio al volante sennò tocca guidare con tutte e 2 le mani,nn puoi appoggiarti a niente con la dx,nn riesci a cambiare stazione della radio senza appoggiarti alla leva del cambio e soprattutto nn puoi palpare la tua bella mentre guidi dato che nn puo staccare le mani dal volante!
Xò hai il vantaggio che in certe occasioni :pig: nn ti si infila il cambio in nessun posto fondamentale alla sopravvivenza.....

Ciao

SweetHawk
19-10-2003, 13:48
Originariamente inviato da maxsona
A me attira la C2 sensodrive, ma aspetto che questo cambio sia disponibile per il 1.4 HDI....cmq è veloce a eseguire le cambiate oppure c'è un vuoto tra una marcia e l'altra


Vuoti??? no assolutamente!


Ti stupirà! E' un gioiellino....


Cmq fatti fare una prova in concessionaria!


La C2 è bella e costa relativamente poco! Per me è una gran scelta!;)


LA mia l'ho presa a Giugno all'uscita e perchè insomma ho potuto spendere di più e avevo l'estate.... ma oggi se avessi sui 10.000/11.000 euro la C2 è perfetta....;)

maxsona
19-10-2003, 13:51
Originariamente inviato da energy+
:Puke:

no maxsona da 1 come te nn me lo aspettavo questo!

Cmq posso dirti questo,maggior consumo di benza e olio soprattutto e niente sfrizionate o partenze a razzo. Mììììì ma che guidi a fà?
Cmq son gusti certo che nelle grandi città che 6 sempre in coda il cambio tradizionale dev'essere pesante.....la cosa migliore è quello sequenziale/auto in maniera che quando vuoi decidi tu quando cambiare ma mai il cambio al volante sennò tocca guidare con tutte e 2 le mani,nn puoi appoggiarti a niente con la dx,nn riesci a cambiare stazione della radio senza appoggiarti alla leva del cambio e soprattutto nn puoi palpare la tua bella mentre guidi dato che nn puo staccare le mani dal volante!
Xò hai il vantaggio che in certe occasioni :pig: nn ti si infila il cambio in nessun posto fondamentale alla sopravvivenza.....

Ciao

Il cambio che intendevo io cioè il sensodrive è sia automatico che sequanziale....solo automatico non piace nemmeno a me....poi non influisce ne sui consumi che sulle prestazioni, perchè è un normale cambio con degli attuatori per la frizione e il cambio marcia.

PS.

Una volta per farmi Verona - Vicenza in autostrada causa incidente ho impiegato 2 ore e mezzo :eek: quando normalmente ci vogliono 20 minuti, quando sono sceso non sentivo più la gamba sinistra anche se la frizione della mia macchina non è dura....

SweetHawk
19-10-2003, 13:53
Originariamente inviato da energy+
:Puke:

no maxsona da 1 come te nn me lo aspettavo questo!

Cmq posso dirti questo,maggior consumo di benza e olio soprattutto e niente sfrizionate o partenze a razzo. Mììììì ma che guidi a fà?
Cmq son gusti certo che nelle grandi città che 6 sempre in coda il cambio tradizionale dev'essere pesante.....la cosa migliore è quello sequenziale/auto in maniera che quando vuoi decidi tu quando cambiare ma mai il cambio al volante sennò tocca guidare con tutte e 2 le mani,nn puoi appoggiarti a niente con la dx,nn riesci a cambiare stazione della radio senza appoggiarti alla leva del cambio e soprattutto nn puoi palpare la tua bella mentre guidi dato che nn puo staccare le mani dal volante!
Xò hai il vantaggio che in certe occasioni :pig: nn ti si infila il cambio in nessun posto fondamentale alla sopravvivenza.....

Ciao


Macchè dici???


Inserisco un articolo di un sito specializzato che è meglio va...


http://www.infomotori.com/a_12_IT_2035_1.html



Se siete amanti della guida sportiva, Citroen vi propone una stuzzicante opportunità: guidare la simpatica C3 con il cambio al volante SensoDrive.

Abbinato al motore 1.6i 16V da 110 CV, il nuovo cambio meccanico robotizzato costituisce una novità assoluta nel gruppo PSA Peugeot-Citroen.

Le due modalità di funzionamento, manuale o automatizzata,

conferiscono alla piccola di Casa Citroen valide prestazioni e confort di guida. L'evoluzione dei cambi servoassistiti permette infatti di conciliare l'automatismo con tutti quegli accorgimenti che piacciono a chi non vuole rinunciare alla guida "sportiva", come la possibilità di selezionare manualmente le marce.

Il cambio automatico Sensodrive, adottato sulla versione più potente della C3, consiste sostanzialmente in un cambio meccanico tradizionale sul quale è stato applicato il sistema servoassistito di selezione delle marce (basato sul brevetto Marelli); il tutto controllato da una centralina, che gestisce la frizione e l'inserimento automatico delle marce in funzione della velocità e delle condizioni di guida. Il pedale della frizione viene quindi eliminato e la leva del cambio, anche se presente, non è più collegata meccanicamente al cambio.

Con la modalità manuale il guidatore amante della guida sportiva conserva la totale padronanza dell’inserimento delle marce, attraverso la selezione sequenziale, che è affidata alla tradizionale "leva del cambio" oppure alle due levette sul piantone dello sterzo, esattamente come nelle più prestigiose vetture sportive (Ferrari, Maserati, Aston Martin).

Anche se in modalità manuale il cambio SensoDrive si rivela molto comodo: il guidatore infatti non ha bisogno di scalare in frenata, in prossimità di uno stop o di un semaforo. Quando viene sollecitato il pedale dell’acceleratore per ripartire dopo una breve sosta, il veicolo parte automaticamente in prima.

Con la modalità automatizzata il conducente delega la selezione dei rapporti del cambio, che viene gestita in modo autoadattivo: il comportamento del guidatore, il tipo di percorso, la posizione dell’acceleratore vengono analizzati per proporre il rapporto ottimale. Quando rileva condizioni di scarsa aderenza, il cambio adotta un programma di pilotaggio di tipo “neve”.

Il sistema Sensodrive può essere abbinato al motore 1600 16 valvole (110 CV) e ha limitate conseguenze sulle prestazioni: la velocità massima rimane invariata (192 km/h) e in accelerazione si perde qualcosa a causa della minore rapidità nello spunto da fermo (0-100 km/h in 12,9 secondi invece di 10,7 secondi). I consumi sono migliori (15,4 km/litro della versione normale contro 16,1 km/litro con l'automatismo). Il cambio automatico Sensodrive è disponibile per la versione 1600 Exclusive a 15.200 euro, 500 euro più della corrispondente versione manuale.



Io mi trovo benissimo :D :D :D

maxsona
19-10-2003, 13:54
Originariamente inviato da SweetHawk
Vuoti??? no assolutamente!


Ti stupirà! E' un gioiellino....


Cmq fatti fare una prova in concessionaria!


La C2 è bella e costa relativamente poco! Per me è una gran scelta!;)


LA mia l'ho presa a Giugno all'uscita e perchè insomma ho potuto spendere di più e avevo l'estate.... ma oggi se avessi sui 10.000/11.000 euro la C2 è perfetta....;)

Stò aspettando di provare la C2 1400 Sensodrive Energy VTR anche se aspetterò il 1400 HDI che dovrebbe costare sui 12.500 €

energy+
19-10-2003, 14:01
Questa è 1 buona idea,cambio tradizionale assistito......
effettivamente nn è niente male ma io rimango fedele alla mia freccia nera e blu con cambio tradizionale......:D

Ciao

SweetHawk
19-10-2003, 14:02
Originariamente inviato da maxsona
Stò aspettando di provare la C2 1400 Sensodrive Energy VTR anche se aspetterò il 1400 HDI che dovrebbe costare sui 12.500 €


Blavo Blavo.... figata maxima :D

La 1400 rullazza ;) :D

thotgor
19-10-2003, 14:04
fra 10 anni me la compro pure io.

-kurgan-
19-10-2003, 14:22
Originariamente inviato da SweetHawk
in accelerazione si perde qualcosa a causa della minore rapidità nello spunto da fermo (0-100 km/h in 12,9 secondi invece di 10,7 secondi).

alla faccia del "qualcosa".. 2 secondi..
cmq non male nel complesso, la tecnologia sta facendo passi da gigante in questo campo.

maxsona
19-10-2003, 14:28
Il mio unico dubbio resta l'affidabilità :muro:

-kurgan-
19-10-2003, 14:46
quello che non c'è non si rompe.. è una regola d'oro questa :D

Fenomeno85
19-10-2003, 14:48
non mi piace come idea poi ovviamente dovrei provarla

maxsona
19-10-2003, 17:55
Allora spinto da una curiosità irrefrenabile ho abbondonato l'idea di passare un Domenica in pantofole :D e sono andato a provarla, avevano la C2 1.4 Energy VTR Sensodrive, beh intanto la macchina era proprio bella ed in questo allestimento sportivo con minigonne ecc...è ancora più bella...cmq confermo quello che ha detto SweetHawk il cambio Sensodrive è proprio una figata !!! si usano le levette dietro al volante oppure la solita leva pe inserire le marce...le cambiate sono veloci cioè non c'è un vuoto tra una marcia e l'altra e l'inserimento non è brusco, in frenata la vettura anche in modalità sequenziale scala in automatico e se ci si ferma inserisce da sola la prima, beh insomma il mio giudizzio è positivo, per me per

restimaxgraf
19-10-2003, 23:25
Originariamente inviato da energy+
Questa è 1 buona idea,cambio tradizionale assistito......
effettivamente nn è niente male ma io rimango fedele alla mia freccia nera e blu con cambio tradizionale......:D

Ciao

Ke è la freccia nera e blu???
x il momento xkì ci sà fare il cambio tradizionale è di gran lunga + performante dei cambi automatici delle entry level...
;)

maxsona
20-10-2003, 09:10
Originariamente inviato da restimaxgraf
Ke è la freccia nera e blu???
x il momento xkì ci sà fare il cambio tradizionale è di gran lunga + performante dei cambi automatici delle entry level...
;)

Sulla C2 (letto su 4R) il Sensodrive fa perdere qualche decimo nello 0/100 ma guadagni 1 secondo in ripresa da 70 a 120 Km/h in quinta ed i consumi erano migliori...

Nessuno ha altra esperienze ?

kikki2
20-10-2003, 09:37
Io ho una Opel corsa 1.2 con quel tipo di cambio.
dopo 10 minuti di gioco con la levetta + e - l'ho messo in automatico e non l'ho + toccato : trroppo comodo, in città e fuori.
Con un minimo di pratica fai cambiare esattamente al regime che preferisci e non si rimpiange assolutamente il cambio manuale.
sui consumi non dovrebbero esserci differenze

maxsona
20-10-2003, 09:41
Originariamente inviato da kikki2
Io ho una Opel corsa 1.2 con quel tipo di cambio.
dopo 10 minuti di gioco con la levetta + e - l'ho messo in automatico e non l'ho + toccato : trroppo comodo, in città e fuori.
Con un minimo di pratica fai cambiare esattamente al regime che preferisci e non si rimpiange assolutamente il cambio manuale.
sui consumi non dovrebbero esserci differenze

Io l'ho provato ieri in città in mezzo al traffico, in automatico è proprio comodo.....anche quello della Opel è un Magneti Marelli ?

kikki2
20-10-2003, 10:01
credo di si

energy+
20-10-2003, 13:06
Sec me la ripresa da fermo è molto,forse troppo limitata dal cambio robotizzato x nn parlare del caso in cui devi girare sul ghiaccio e quindi essere + delicato con la frizione o in situazioni incui devi partire a razzo 6 deficitario rispetto al cambio tradizionale.....Se 1 giorno le macchine saranno tutte col cambio auto,io prenderò l'ape!

X resti....si la Fiesta XR2i! :D

X motori con molta potenza a disposizione sec me nn sono ancora validi,nelle macchinette fino a 70/80 Cv possono anche andare ma ovviamente è questione di gusti e modo di guidare!
Il mio modo di guidare nn potrà mai simularlo 1 cambio robotizzato!

PS Frenata d'emergenza passare da 100 all'ora a 0 in 100 mt,il cambio robotizzato scala tutte le marce perdendo 1 sacco di tempo e quindi allungando la frenata io fa 5°-2° e mi salvo.....

Po come ho detto son gusti.....

ciao

restimaxgraf
20-10-2003, 13:13
x energy....
certo ke tù tra pc ed auto.....non ci capisci proprio nulla!!!!:D

maxsona
20-10-2003, 15:23
Originariamente inviato da energy+
Sec me la ripresa da fermo è molto,forse troppo limitata dal cambio robotizzato x nn parlare del caso in cui devi girare sul ghiaccio e quindi essere + delicato con la frizione o in situazioni incui devi partire a razzo 6 deficitario rispetto al cambio tradizionale.....Se 1 giorno le macchine saranno tutte col cambio auto,io prenderò l'ape!

X resti....si la Fiesta XR2i! :D

X motori con molta potenza a disposizione sec me nn sono ancora validi,nelle macchinette fino a 70/80 Cv possono anche andare ma ovviamente è questione di gusti e modo di guidare!
Il mio modo di guidare nn potrà mai simularlo 1 cambio robotizzato!

PS Frenata d'emergenza passare da 100 all'ora a 0 in 100 mt,il cambio robotizzato scala tutte le marce perdendo 1 sacco di tempo e quindi allungando la frenata io fa 5°-2° e mi salvo.....

Po come ho detto son gusti.....

ciao

Questo cambio invece secondo me montato su auto di questo tipo è una manna, con queste vetture non c'è certo bisogno di tirare le marce fino al rosso del contagiri, e cmq hai sempre la possibilità di cambiare tu.

In caso di frenata di emergenza la vettura dispone di un dispositivo che aumenta la pressione sulla pompa dei freni e l'elettronica provvede a scalare automaticamente le marce..

restimaxgraf
20-10-2003, 16:11
mi hanno detto xò ke le makkine dotate dei cambi automatici (scusate se li kiamo così ma ci metto tutti quelli ke non siano manuali) consumano di +, in quanto hanno un minimo decisamente + alto vero????e poi spero ke col tempo siano diventati + affidabili xkè fino a 2 anni fà le audi col sequenziale.....facevano i cambi ke volevano....:D
x maxsona grazie x aver messo in risalto il mio nick....ti passerò le royalti

kikki2
20-10-2003, 16:35
Originariamente inviato da maxsona
Questo cambio invece secondo me montato su auto di questo tipo è una manna, con queste vetture non c'è certo bisogno di tirare le marce fino al rosso del contagiri, e cmq hai sempre la possibilità di cambiare tu.

In caso di frenata di emergenza la vettura dispone di un dispositivo che aumenta la pressione sulla pompa dei freni e l'elettronica provvede a scalare automaticamente le marce..
e cmq se hai necessità di tirare le marce a limitatore lo puo fare benissimo.
in pratica se schiacci il gas poco la cambiata avviene a un certo regime " medio",andando quindi via " di coppia"
se affondi il gas la centralina tira le marce a limitatore
per le riprese ha la funzione KD che scala tutte le marce che servono e credo non ci siano paragoni con qualunque cambio tradizionale, mentre per la guida su ghiaccio ha l'apposita funzione
tieni presente che concettulamente è lo stesso cambio della Modeena e della Maserati ch non credo siano utilitarie : se poi cominci ad accelerare e frenare col piede dx e sx rispettivamente ti accorgeresti che anche in automatico si ha tutta la pseudo sportività che serve

rob66
20-10-2003, 16:52
vorrei ricordare che quasi lo stesso tipo di cambio lo monta la 156 selespeed (che ho provato) anche se non ha le "farfalle" dietro al volante ma due bottoni sulle razze dello stesso.

E' veramente una figata assurda :D :D :D :D :D

matteo171717
20-10-2003, 17:09
Io ho provato quello della 147 e non mi piace granche'....




Molto meglio quello della 360modena che avevo provato l'anno scorso a Barcellona!:D

matteo171717
20-10-2003, 17:14
Originariamente inviato da rob66
vorrei ricordare che quasi lo stesso tipo di cambio lo monta la 156 selespeed (che ho provato) anche se non ha le "farfalle" dietro al volante ma due bottoni sulle razze dello stesso.

E' veramente una figata assurda :D :D :D :D :D


avendo provato sia il 2000 con selespeed che senza devo dire che mi ha procurato maggior godimento fisico il caro e vecchio cambio meccanico tradizionale!

So che sono usciti nuovi aggiornamenti del software rispetto a quando l'ho provato io quindi magari qualcosa è cambiato!

maxsona
20-10-2003, 19:13
Originariamente inviato da kikki2
e cmq se hai necessità di tirare le marce a limitatore lo puo fare benissimo.
in pratica se schiacci il gas poco la cambiata avviene a un certo regime " medio",andando quindi via " di coppia"
se affondi il gas la centralina tira le marce a limitatore
per le riprese ha la funzione KD che scala tutte le marce che servono e credo non ci siano paragoni con qualunque cambio tradizionale, mentre per la guida su ghiaccio ha l'apposita funzione
tieni presente che concettulamente è lo stesso cambio della Modeena e della Maserati ch non credo siano utilitarie : se poi cominci ad accelerare e frenare col piede dx e sx rispettivamente ti accorgeresti che anche in automatico si ha tutta la pseudo sportività che serve

Il prossimo anno C2 1.4 Energy VTR Sensodrive !! mi sà che quella 1.4 HDI sarà un pò fuori budget dato che non voglio pesare suoi miei genitori che mi hanno già regalato una macchina.....beh vedremo....

restimaxgraf
20-10-2003, 19:32
Ehì, maxsona, visto quello ke tifi, è + giusto una bella Mercedes classe A con la livrea della McLaren!!!!!!!;)

matteo171717
20-10-2003, 19:38
Originariamente inviato da maxsona
Il prossimo anno C2 1.4 Energy VTR Sensodrive !! mi sà che quella 1.4 HDI sarà un pò fuori budget dato che non voglio pesare suoi miei genitori che mi hanno già regalato una macchina.....beh vedremo....



Mi sa che fai davvero un buon acquisto vista la qualità delle ultime macchine di casa Citroen!

In piu' sulla c2 ci sono salito e devo dire che e' veramente carina!

restimaxgraf
20-10-2003, 20:04
Originariamente inviato da matteo171717
Mi sa che fai davvero un buon acquisto vista la qualità delle ultime macchine di casa Citroen!

In piu' sulla c2 ci sono salito e devo dire che e' veramente carina!


Matteo, ma a tè piacciono le Alfa???:rolleyes:

matteo171717
20-10-2003, 20:06
si perche'?
:confused:

restimaxgraf
20-10-2003, 20:10
X un Alfista.....cè solo ALFA!!!!!!!
ALFA....:yeah: :yeah: :yeah: :winner: :winner:

energy+
20-10-2003, 20:12
Se è come dite nn è poi così male dato che hanno risolto parecchi dei problemi che avevano i cambi automatici fino a qlche tempo fa cmq io penso che ogni cambio faccia storia a se....
Ad es. a me dicevano che il cambio sellespeed nn era un cambio vero e proprio ma solo una gestione elettronica di un variatore che simulava le marce! :Puke:
In pratica un ciao con tanta potenza e su 4 ruote :rotfl:

Vabbè io rimango cmq dell'idea che il cambio me lo gestisco come mi pare e piace poi dipende dalla macchina e dall'utilizzo della stessa....cmq appena potrò proverò anche l'automatico oe il sequenziale xchè son cmq curioso....

OT
x restimaxgraf: ma lo sai che macchina è? Se mi dici così nn puoi saperlo.....che peccato così vecchio e ancora così ignorante! :Prrr:

Ciao

matteo171717
20-10-2003, 20:13
Originariamente inviato da restimaxgraf
X un Alfista.....cè solo ALFA!!!!!!!
ALFA....:yeah: :yeah: :yeah: :winner: :winner:

L'alfa le utilitarie non le fa!
:O :D

matteo171717
20-10-2003, 20:14
Originariamente inviato da energy+
Se è come dite nn è poi così male dato che hanno risolto parecchi dei problemi che avevano i cambi automatici fino a qlche tempo fa cmq io penso che ogni cambio faccia storia a se....
Ad es. a me dicevano che il cambio sellespeed nn era un cambio vero e proprio ma solo una gestione elettronica di un variatore che simulava le marce! :Puke:
In pratica un ciao con tanta potenza e su 4 ruote :rotfl:

Vabbè io rimango cmq dell'idea che il cambio me lo gestisco come mi pare e piace poi dipende dalla macchina e dall'utilizzo della stessa....cmq appena potrò proverò anche l'automatico oe il sequenziale xchè son cmq curioso....

OT
x restimaxgraf: ma lo sai che macchina è? Se mi dici così nn puoi saperlo.....che peccato così vecchio e ancora così ignorante! :Prrr:

Ciao

Veramente il selespeed alfa e' un cambio meccanico elettroattuato, non cvt!

restimaxgraf
20-10-2003, 20:17
Originariamente inviato da matteo171717
L'alfa le utilitarie non le fa!
:O :D

X fortuna!!!!in compenso fà delle gran Auto!!!!!

restimaxgraf
20-10-2003, 20:19
Originariamente inviato da energy+
Se è come dite nn è poi così male dato che hanno risolto parecchi dei problemi che avevano i cambi automatici fino a qlche tempo fa cmq io penso che ogni cambio faccia storia a se....
Ad es. a me dicevano che il cambio sellespeed nn era un cambio vero e proprio ma solo una gestione elettronica di un variatore che simulava le marce! :Puke:
In pratica un ciao con tanta potenza e su 4 ruote :rotfl:

Vabbè io rimango cmq dell'idea che il cambio me lo gestisco come mi pare e piace poi dipende dalla macchina e dall'utilizzo della stessa....cmq appena potrò proverò anche l'automatico oe il sequenziale xchè son cmq curioso....

OT
x restimaxgraf: ma lo sai che macchina è? Se mi dici così nn puoi saperlo.....che peccato così vecchio e ancora così ignorante! :Prrr:

Ciao

Vuoi ke non sappia cosè la tua Fiestina???la puccio nel caffè latte tutte le mattine!!!!:D è strano mi dici ke sei giovane e poi finisci sù quel vekkiume???:cool: :fuck: :rotfl: :rotfl:

energy+
20-10-2003, 20:27
caro restimaxgraf la mia fiestina nn è vecchiume xchè da ancora filo da torcere alle sue concorrenti moderne e poi è la versione + potente cioè a iniezione quindi a benza verde ma senza catalitica,1 bel 1.600cc da 106CV rampanti su di 1 peso leggero,il miglior acquisto che abbia mai fatto! :rolleyes:
Spesi 4 milioni a comprarla col passaggio aveva solo 67k km ma se tu mi dai 30 milioni mi compro la MG ZR.......:cool:

x il selespeed mi hanno detto così ma poi nn so se sia vero xchè interessava ad un mio amico allora ha scaricato nn so da dove il progetto tecnico del motore intero e ha visto che nn esisteva cambio ma c'era sta specie di variatore in pratica che su di 1 macchina del genere fa piangere se è vero! Poi nn so se è così oppure hanno cambiato o cos'altro è successo!

Ciao

restimaxgraf
20-10-2003, 20:32
energy: il miglior acquisto ke abbia mai fatto....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :Perfido: :Prrr:

maxsona
20-10-2003, 21:46
Originariamente inviato da matteo171717
Mi sa che fai davvero un buon acquisto vista la qualità delle ultime macchine di casa Citroen!

In piu' sulla c2 ci sono salito e devo dire che e' veramente carina!


:ave: :vicini: Forza ferrari !!!!!































:rotfl: :rotfl:

energy+
21-10-2003, 12:53
Uè max se mi trovi una macchina che dia lo stesso gusto allo stesso prezzo e stesse prestazioni ti faccio re!

PS Consuma meno della punto xcui zitti e mosca!

X la C2 è questione di gusti a me la linea Citroen nn è mai piaciuta proprio come design,ma nn vuol dire che nn sia 1 buon prodotto!

Del selespeed che mi dite?

restimaxgraf
21-10-2003, 13:00
energy, stai attento la prox. estate a lasciare la fiesta al sole, si scoglie come cioccolato.....:D :D :D :D
dai energy, possibile ke non ti piaccia la citroen???una bella 2cavalli.....con assetto ribassato, marmittone....ecc.;)

energy+
21-10-2003, 13:03
Originariamente inviato da restimaxgraf
energy, stai attento la prox. estate a lasciare la fiesta al sole, si scoglie come cioccolato.....:D :D :D :D
dai energy, possibile ke non ti piaccia la citroen???una bella 2cavalli.....con assetto ribassato, marmittone....ecc.;)


decisamente no!

restimaxgraf
21-10-2003, 13:07
quanto fai dà 0-100???5,4sec.???:D :D :D :D

maxsona
05-11-2003, 11:55
Su 4R hanno analizzato la C2 1.6 16V Sensodrive Energy VTR che ha fatto registrare tempi di ripresa spettacolari !! per riprendere da 70 Km/h a 100 km/h in quinta marcia ha impiegato solo 4.7 secondi mentre da 70 Km/h a 130 km/h sempre in quinta marcia ha impiegato 11.9 secondi, tanto per fare un confronto la Ypsilon 1.4 16V ha impiegato rispettivamente 11.2 e 25.8 secondi e paradossalmente ha dato valori allineati ad una 575M Marenello :eek: che ha impiegato 4.9 e 9.8 secondi...questo cambio robotizzato è proprio un gioiellino.

SweetHawk
05-11-2003, 14:03
Originariamente inviato da maxsona
Su 4R hanno analizzato la C2 1.6 16V Sensodrive Energy VTR che ha fatto registrare tempi di ripresa spettacolari !! per riprendere da 70 Km/h a 100 km/h in quinta marcia ha impiegato solo 4.7 secondi mentre da 70 Km/h a 130 km/h sempre in quinta marcia ha impiegato 11.9 secondi, tanto per fare un confronto la Ypsilon 1.4 16V ha impiegato rispettivamente 11.2 e 25.8 secondi e paradossalmente ha dato valori allineati ad una 575M Marenello :eek: che ha impiegato 4.9 e 9.8 secondi...questo cambio robotizzato è proprio un gioiellino.

Che ti dicevo?? Da 3 mesi con la nuova Pluriel 1.6 16v e cambio robotizzato GODO
:oink: :D :D :D

matteo171717
05-11-2003, 14:15
Originariamente inviato da maxsona
:ave: :vicini: Forza ferrari !!!!!






:rotfl: :rotfl:


:incazzed: :incazzed:

wsHaRkw
05-11-2003, 17:03
Originariamente inviato da maxsona
Su 4R hanno analizzato la C2 1.6 16V Sensodrive Energy VTR che ha fatto registrare tempi di ripresa spettacolari !! per riprendere da 70 Km/h a 100 km/h in quinta marcia ha impiegato solo 4.7 secondi mentre da 70 Km/h a 130 km/h sempre in quinta marcia ha impiegato 11.9 secondi, tanto per fare un confronto la Ypsilon 1.4 16V ha impiegato rispettivamente 11.2 e 25.8 secondi e paradossalmente ha dato valori allineati ad una 575M Marenello :eek: che ha impiegato 4.9 e 9.8 secondi...questo cambio robotizzato è proprio un gioiellino.


su che 4R? quello di questo mese?

maxsona
05-11-2003, 17:22
Originariamente inviato da wsHaRkw
su che 4R? quello di questo mese?

Si ;)

wsHaRkw
05-11-2003, 18:05
Originariamente inviato da maxsona
Si ;)

allora devo comprarlo al più presto! :D
ma c'è tutto il test completo?

Marci
05-11-2003, 18:44
Il selespeed così come il Cambiocorsa della Maserati e l'F1 della Ferrari sono0 no0rmalissimi cambi manuali che vengono attivati da un circuito elettroidraulico, questo gli fornisce migliore gestione delle cambiate, uguali consumi e accelerazione e migliore riprea.
Quello che dici tu è il CVT della HOnda Jazz ;)
Pensa che la BMW M3 con cambio SMG2 da 1 secondo abbondante a quella col cambio manuale sulla pista di Vairanom quindi in ambito agonistico, pensa che quando scaliil cambio fa da solo le doppiette e poi impostando su Sport i giri arrivano fino alla linea rossa senza problemi.
Molti di questi cambi hanno anche una gestione intelligente che varia in automatico a seconda dello stile di guida, poi ci sono anche un sacco di programmi di guida tra cui scegliere.
Byezz ;)

kikki2
05-11-2003, 20:02
Originariamente inviato da maxsona
Su 4R hanno analizzato la C2 1.6 16V Sensodrive Energy VTR che ha fatto registrare tempi di ripresa spettacolari !! per riprendere da 70 Km/h a 100 km/h in quinta marcia ha impiegato solo 4.7 secondi mentre da 70 Km/h a 130 km/h sempre in quinta marcia ha impiegato 11.9 secondi, tanto per fare un confronto la Ypsilon 1.4 16V ha impiegato rispettivamente 11.2 e 25.8 secondi e paradossalmente ha dato valori allineati ad una 575M Marenello :eek: che ha impiegato 4.9 e 9.8 secondi...questo cambio robotizzato è proprio un gioiellino.
Ma il robotizzato in ripresa scala automaticamente le marce, ecco perchè va di + del manuale

maxsona
05-11-2003, 20:03
Guarda che il cambio di qui parlo cioè il sensodrive Citroen è un robotizzato non un CVT :mad:

kikki2
06-11-2003, 06:58
Originariamente inviato da maxsona
Guarda che il cambio di qui parlo cioè il sensodrive Citroen è un robotizzato non un CVT :mad:
infatti , e quello scala prima di riprendere, se schiacci il pedale ( e c'è da giurarci che i tester lo schiaccino).
sul mio scala abbastanza marce da portarsi praticamente a limitatore

-kurgan-
06-11-2003, 09:03
Originariamente inviato da kikki2
Ma il robotizzato in ripresa scala automaticamente le marce, ecco perchè va di + del manuale

esattamente.. questo è l'unico motivo per cui c'è questa leggenda urbana che i cambi automatici sono migliori in ripresa.
semplicemente quando si rilevano i dati, la macchina col cambio manuale lascia ad es. la quinta.. l'altra scala in automatico: bella forza... ci credo che spunta tempi piu' bassi così.
tra l'altro basta ragionarci su un attimo e la cosa è lampante, per quale legge della fisica un'auto con un peso pure maggiore (per la gestione del cambio) dovrebbe andare piu' forte in ripresa? ;)

maxsona
06-11-2003, 11:49
Originariamente inviato da kikki2
infatti , e quello scala prima di riprendere, se schiacci il pedale ( e c'è da giurarci che i tester lo schiaccino).
sul mio scala abbastanza marce da portarsi praticamente a limitatore

Mi rivolgevo a Marci che afferma che il Sensodrive è un CVT tipo quello della Honda Jazz, cmq è vero che il robotizzato scala le marce ma i 4.7 secondi per passare da 70 Km/h a 100 km/h rimangono ugualmente un ottimo valore.

Jaguar64bit
06-11-2003, 12:11
Originariamente inviato da maxsona
Su 4R hanno analizzato la C2 1.6 16V Sensodrive Energy VTR che ha fatto registrare tempi di ripresa spettacolari !! per riprendere da 70 Km/h a 100 km/h in quinta marcia ha impiegato solo 4.7 secondi mentre da 70 Km/h a 130 km/h sempre in quinta marcia ha impiegato 11.9 secondi, tanto per fare un confronto la Ypsilon 1.4 16V ha impiegato rispettivamente 11.2 e 25.8 secondi e paradossalmente ha dato valori allineati ad una 575M Marenello :eek: che ha impiegato 4.9 e 9.8 secondi...questo cambio robotizzato è proprio un gioiellino.


La C2 e' un gioiellino , la Citroen nel mercato italiano sta' vendendo molto.
:D :) :D

Jaguar64bit
06-11-2003, 12:17
Sapete quanto fa la C2 1.6 16V Sensodrive Energy VTR ? da o a 100 km/h ?

Marci
06-11-2003, 13:14
Originariamente inviato da maxsona
Mi rivolgevo a Marci che afferma che il Sensodrive è un CVT tipo quello della Honda Jazz, cmq è vero che il robotizzato scala le marce ma i 4.7 secondi per passare da 70 Km/h a 100 km/h rimangono ugualmente un ottimo valore.
ma che hai capito?:D
io mica ho detto che il sensodrive è uguale al CVT!
stavo solo inculcando nella testa di Energy+ il fatto che il Selespeed Alfa Romeo è un robotizzato, ho usato il CVT solo come riferimento.
Lo so che il Sensodrive è un robotizzato, per chi mi hai preso? :D
Byezz ;)

maxsona
06-11-2003, 14:37
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Sapete quanto fa la C2 1.6 16V Sensodrive Energy VTR ? da o a 100 km/h ?

Il 1.6 16V da 109 Cv 10,9 secondi il 1.4 da 73 Cv 14.1 secondi

Silvio3d
06-11-2003, 15:30
Originariamente inviato da maxsona
Su 4R hanno analizzato la C2 1.6 16V Sensodrive Energy VTR che ha fatto registrare tempi di ripresa spettacolari !! per riprendere da 70 Km/h a 100 km/h in quinta marcia ha impiegato solo 4.7 secondi mentre da 70 Km/h a 130 km/h sempre in quinta marcia ha impiegato 11.9 secondi, tanto per fare un confronto la Ypsilon 1.4 16V ha impiegato rispettivamente 11.2 e 25.8 secondi e paradossalmente ha dato valori allineati ad una 575M Marenello :eek: che ha impiegato 4.9 e 9.8 secondi...questo cambio robotizzato è proprio un gioiellino.


Guarda che non è grazie al cambio ma al rapporto peso potenza della macchina.
Io posso montare anche il cambio di un F1 che cambia in millesimi di secondo facendo centinaia di controlli ma se ho solo 50 CV su una macchina pesantissima avro sempre un'accelerazione pessima!!!!

Altra cosa non si può paragonare una cambio robotizzato di macchine tipo C3 C2 Opel ecc. con quello di maserati Ferrari o M3
ci passa una vita e ci sono miglioni di differenze:
La prima è la velocità con cui vengono fatte le cambiate, la secondo è la gestione delle scalate sicuramente la C2 non fa la doppietta e non sfrutta al massimo il freno motore come quelli delle ammiraglie.
Insomma il cambio robotizzato delle ammiraglia costa svarieti milioni di euro se quello della C2 costa solo 500€ qualcosa di diverso c'è!!!!


Dimenticavo Qualche giorno fa ho potuto provare l'Alfa 166 super (3.4 circa 260 Cv se non sbaglio) di un amico....
mamma mia col cambio normale mamma mia quando ho messo la 4° (senza tirare all'osso le marce) ero ai 150Km poi mi sono fermato visto che ero in una normalissima tengenziale... ma c'era ancora la 4°,5°,6° Ovviamente cambio manuale, io lo preferisco alla grande rispetto a quelli robotizzati escludendo quelli delle top car che come ho gia detto sono di un'altra categoria