View Full Version : InWind/Libero TOGLIE IL POP3 !!!!!!
Blind Guardian
18-10-2003, 11:35
Gentile Cliente Libero
E’ partita la rivoluzione dell’offerta di posta elettronica di Libero (@Libero.it, @Inwind.it, @Iol.it, @Blu.it) volta al miglioramento della qualità dei servizi offerti da Wind ai propri Clienti
La consultazione della casella di posta sul portale www.libero.it (Web Mail) continuerà ad essere disponibile nelle modalità attuali, utilizzando qualsiasi servizio di collegamento a Internet e usufruendo dell’ambiente integrato Mail e SMS (Personal Zone)
Da Novembre la fruizione in modalità POP3/Imap4 (attraverso i principali software quali Ms Outlook, Eudora etc.) continuerà ad essere garantita solo per i clienti di LiberoADSL, Libero Free, Inwind e di tutti i servizi di collegamento a Internet forniti da Wind
[...]
E’ proprio l’attenzione alla qualità e l’affidabilità che ha permesso alla posta di Libero di diventare il servizio di messaggistica su Internet più utilizzato in Italia.
Grazie per l’attenzione
Lo Staff di Libero
e io che per buona parte della settimana mi connetto con GPRS Omnitel? vuol dire che ora devo passare al GPRS wind (che va *decisamente* peggio di quello omnitel)?
prima il veto di uploadare su digilander da altri provider, ora quello di controllare la posta via POP3 da altri provider.. tra un po' ci sarà pure il divieto di navigare su pagine che non abbiano il dominio libero.it
:muro: :muro:
subvertigo
18-10-2003, 11:36
Ciao a tutti, guardate questa mail che mi è appena stata inviata da Libero/Inwind:
-----
Gentile Cliente Libero
E’ partita la rivoluzione dell’offerta di posta elettronica di Libero (@Libero.it, @Inwind.it, @Iol.it, @Blu.it) volta al miglioramento della qualità dei servizi offerti da Wind ai propri Clienti
La consultazione della casella di posta sul portale www.libero.it (Web Mail) continuerà ad essere disponibile nelle modalità attuali, utilizzando qualsiasi servizio di collegamento a Internet e usufruendo dell’ambiente integrato Mail e SMS (Personal Zone)
Da Novembre la fruizione in modalità POP3/Imap4 (attraverso i principali software quali Ms Outlook, Eudora etc.) continuerà ad essere garantita solo per i clienti di LiberoADSL, Libero Free, Inwind e di tutti i servizi di collegamento a Internet forniti da Wind
Per i più esigenti, da oggi sono a disposizione anche due innovativi prodotti di posta ( MailXL e MailL), che offrono una protezione contro virus e spamming (posta indesiderata), ancora più spazio e la possibilità di accedere alla posta in POP3/Imap4 anche utilizzando servizi di accesso Internet diversi dall’offerta Wind. Inoltre grazie all’acquisto di uno dei prodotti, donerà 1 Euro al progetto UNICEF per la costruzione di una scuola in Congo.
Le novità riguardanti la posta di Libero sono volte a garantire la continua innovazione, l’efficienza e la qualità del servizio di posta di Libero, nato per poter offrire ai clienti dell’accesso a Internet di Wind il meglio per comunicare sul Web.
E’ proprio l’attenzione alla qualità e l’affidabilità che ha permesso alla posta di Libero di diventare il servizio di messaggistica su Internet più utilizzato in Italia.
Grazie per l’attenzione
Lo Staff di Libero
Ps:
Per continuare a consultare la posta in modalità POP3/Imap4, Le ricordiamo le nuove e convenienti offerte per il collegamento a Internet da poco introdotte:
LiberoADSL Free : il nuovo servizio per navigare a tutta velocità su Internet senza canone mensile, al solo costo di 1,8 Euro per ora di navigazione e un costo di attivazione di 34,95 Euro (Iva Inclusa). Sottoscrivendo l’offerta LiberoADSL Free entro il 31 Ottobre 2003, il modem è gratuito.
Libero Free : il servizio di accesso ad Internet che, grazie al nuovo numero unico nazionale (7027020000), permette di navigare risparmiando rispetto al costo della telefonata urbana. Inoltre collegandosi al nuovo numero, la casella di posta verrà automaticamente incrementata a 15MB (oggi 5 MB). In allegato alla mail il semplice software (garantito da Libero) per il collegamento a Internet, attraverso l’inserimento della username di posta (es. username@libero.it) e la password
Per i clienti di telefonia Wind Infostrada (es. Pronto 1055, WindVoce 1088, etc) a breve sarà disponibile un numero unico per il collegamento a Internet, quindi consigliamo di continuare ad utilizzare le numerazioni attuali per mantenere il profilo tariffario
Ricordiamo i parametri per la configurazione della posta in POP3/Imap4 con connettività Libero (Free e ADSL)
-----
Io utilizzo ora una connessione ADSL 256 di Tin.it, e quindi non potrò più utilizzare Outlook per leggere la mia posta (@inwind.it)?:confused: :mad: :(
subvertigo
18-10-2003, 11:37
ehy quanta gente con la stessa discussione!
subvertigo
18-10-2003, 11:38
vi va a tutti se rispondiamo su questa? dato che ho anche postato la lettera di Libero?
subvertigo
18-10-2003, 11:40
secondo me si dovrebbe protestare contro questa decisione...
mi sembra un sopruso di Libero
Mah io ci starei..
E' davvero grossa questa, e poi ti mettono anche "RIVOLUZIONE della posta.." ma vaff!
Mi chiedevo se prog come ipop e pop corn funzionino comunque..
subvertigo
18-10-2003, 11:46
poi questa storia che se ACQUISTI il loro software di posta per POP3 si può continuare a usare...
mah... e poi per questi meri fini economici ci mettono dentro anche un euro per i bambini del congo....:confused: per farsi solo pubblicità...
subvertigo
18-10-2003, 11:48
questa decisione sta già scatenando un putiferio di proteste vedo....
e la mail è arrivata neanche un ora fa:muro:
porc, ed io che ho immesso la mia mail inwind in tutti i servizi web, forum a cui sono iscritto ed amici : che pasticcio :mad: :mad: :mad:
C'era da aspettarselo..prima o poi, ormai tutto quello che era dell'era free stà tramontando..
Maledetta nuova era "pay 4 everything.."
Sarà scomodissimo adesso accedere alla posta...
subvertigo
18-10-2003, 11:51
appunto! praticamente anch'io avevo accentrato tutta la mia posta importante sul mio indirizzo @inwind.it !!
e ora che posso fare??
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 11:53
sto bestemmiando da mezzora....... è na rogna fotonica!!!! :mad: :muro:
X Bilancino: cmq avevo postato prima io..... nn è che posso sapere che qcno posterà NEL FUTURO ;) :p
Chi legge la posta via Outlook in sostanza utilizza spazio e banda dei provider in puro leeching, consuma risorse e non garantisce alcun ritorto al fornitore.
Leggendo via web, transitate da una pagina con della pubblicità, e sebbene i banner sui portali generalisti non valgano più praticamente nulla (tipo 0,2 lire a impression.. in euro parliamo di 0,0002 euro a impression) è comunque un ritorno sufficiente a rendere accettabile il servizio anche per il fornitore.
In sostanza la casella mail (come qualsiasi altra cosa, in internet) dev'essere considerata un servizio, è naturale quindi che chi fornisce questo servizio faccia delle valutazioni economiche.
Bilancino
18-10-2003, 11:57
Beh pensate a digiland.......ftp solo adsl libero o pop libero. Era in preventivo, visto la politica che fanno. Sono in cerca di soldi, investo in servizi ridicoli che nessuno vuole e questi investimenti non hanno il rientro.
Ciao
bluelake
18-10-2003, 11:58
L'ennesima cazzata di Infostrada/Wind... fortuna che già da tempo ho spostato il 90% delle e-mail su altre caselle che consentono (in casi estremi) il forwarding automatico, anche se mi rompe altamente non poter utilizzare più la casella @inwind.it che uso dal "lontano" 2000...
Originariamente inviato da SaMu
Chi legge la posta via Outlook in sostanza utilizza spazio e banda dei provider in puro leeching, consuma risorse e non garantisce alcun ritorto al fornitore.
Leggendo via web, transitate da una pagina con della pubblicità, e sebbene i banner sui portali generalisti non valgano più praticamente nulla (tipo 0,2 lire a impression.. in euro parliamo di 0,0002 euro a impression) è comunque un ritorno sufficiente a rendere accettabile il servizio anche per il fornitore.
In sostanza la casella mail (come qualsiasi altra cosa, in internet) dev'essere considerata un servizio, è naturale quindi che chi fornisce questo servizio faccia delle valutazioni economiche.
Hai scoperto l'acqua calda
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 11:59
io ho la casella dal 99!!! :mad:
Mi vien da piangere.... :cry:
subvertigo
18-10-2003, 11:59
e allora non potevano farsele prima queste valutazioni economiche ????
Adesso creeranno dei disagi enormi per un buon 50% degli internauti italiani!!
Bilancino
18-10-2003, 12:02
Originariamente inviato da SaMu
Chi legge la posta via Outlook in sostanza utilizza spazio e banda dei provider in puro leeching, consuma risorse e non garantisce alcun ritorto al fornitore.
Perchè le porcherie che ti mandano come spam non è ben pagato come servizio? Comunque una politica così permette a me di scegliere. Loro usano questo sistema e io passo ad altri.........
Ciao
subvertigo
18-10-2003, 12:03
ma allora c'è un modo per reindirizzare tutta la posta che arriva a @inwind.it in un altra casella in modo automatico?
però che rogna.... mi piaceva così tanto in mio vecchio indirizzo!:mad:
Vanelder
18-10-2003, 12:03
Originariamente inviato da SaMu
Chi legge la posta via Outlook in sostanza utilizza spazio e banda dei provider in puro leeching, consuma risorse e non garantisce alcun ritorto al fornitore.
Leggendo via web, transitate da una pagina con della pubblicità, e sebbene i banner sui portali generalisti non valgano più praticamente nulla (tipo 0,2 lire a impression.. in euro parliamo di 0,0002 euro a impression) è comunque un ritorno sufficiente a rendere accettabile il servizio anche per il fornitore.
In sostanza la casella mail (come qualsiasi altra cosa, in internet) dev'essere considerata un servizio, è naturale quindi che chi fornisce questo servizio faccia delle valutazioni economiche.
Hai senza dubbio alcune ragione SaMu :) , ne faccio però alcune anch'io:
1) Tu stesso dici che ormai i banner valgono poco, ergo...
2) Wind-infostrada eroga un servizio, sia esso ADSL, fonia normale, assistenza clienti ecc che definire patetico è dir poco, e loro lo sanno, onestamente avrei continusato ad impiegare, fossi in loro, il servizio di posta (usatissimo) come veicolo promozionale, magari markettandolo un po', così mi pare solo un autogoal
3) Il beneficio economico che ne ricaveranno non mi pare equiparabile alla perdita di immagine: di "poste" gratuite consultabili via mail POP ne rimangono cmq molte (ad es. yahoo)
4) Da domani progressivamente darò l'addio al mio amatissimo andrei@libero.it, è stato il mio primo indirizzo mail, ci sono affezionatissimo ma pace
Ho appena letto l'email e si è realizzato il mio incubo peggiore; ci avrei scommesso che quelle famose ore di disconnessione di martedì sarebbero servite soltanto ad introdurre qualche peggioramento ed infatti è stato così. Ad essere onesti è anche vero che avere un abbonamento su un provider free e utilizzarlo soltanto per leggere la posta via pop3 significa usufruire di un servizio senza pagare nessun corrispettivo ma è altresì vero che un provider serio avrebbe come minimo dato un periodo di preavviso, una data precisa per l'inizio della nuova policy e almeno una settimana di forward gratuito verso una casella di posta a scelta. Adesso invece grazie a wind e soci, sarò costretto a modificare la configurazione di una ventina di programmi, una cinquantina di registrazioni a servizi vari ed avvertire qualche centinaia di persone di inviarmi la posta su un'altra casella. Non so come la pensiate voi, ma io pur avendo un Adsl a casa, non ci penso neanche a leggere la posta importante in quel modo...
subvertigo
18-10-2003, 12:03
BOICOTTIAMO LIBERO !!!!
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 12:05
di indirizzi di posta che fanno il servizio POP gratis, ce ne sono miliardi, ma io il mio ce l'ha un sacco di gente! Compresi forum e mailing list da cui spostarsi è un bel problema!!!
GRAZIE LIBERO.IT!!! :mad:
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 12:07
mrAsd......ma l'hai letta la mail?
il periodo di anticipo l'hanno dato: la rogna comincia da novembre.
la data sarà il primo novembre suppongo.
il forward....... beh.... sarebbe stato troppo bello :D
Bilancino
18-10-2003, 12:08
Originariamente inviato da subvertigo
BOICOTTIAMO LIBERO !!!!
beh è semplice, cambia provider. Togli tutto ciò che riguarda loro. Avete dimenticato libero@sogno?
Ciao
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 12:10
Originariamente inviato da Bilancino
beh è semplice, cambia provider. Togli tutto ciò che riguarda loro. Avete dimenticato libero@sogno?
Ciao
semplice? Mica tanto...... se mi togli tu da tutti i forum, mailinglist ecc..... :D:D:D
Senza contare la marea di gente che piuttosto di aggiornare la rubrica, manda email ad indirizzi vecchi di 200 anni..... :(
Che bello! Son tutto contento! Ho 10 caselle con Libero e 3 con Inwind... comprensive del mio indirizzo principale e di quello secondario! Yuhuuuu!
:incazzed: :bsod:
Secondo voi sarà impossibile importare la posta da altre caselle... come avviene già ora con Libero? O funzionando con il pop3 andranno in malora pure quelle?
Sistemi per camuffare l'ip e fregare Libero?
Ragazzi... escogitiamo soluzioni!!!
CIAO!
majin mixxi
18-10-2003, 12:11
spero che Infostrada/Wind/Libero fallisca e finalmente chiuda :O
majin mixxi
18-10-2003, 12:12
.
Originariamente inviato da devis
Hai scoperto l'acqua calda
Beh guarda un po' di risposte, non mi pare che siano proprio concetti di dominio pubblico :p
Molti si sono abituati a considerare alcuni servizi come "diritti costituzionali" perchè negli anni passati sono stati offerti gratuitamente.
Le valutazioni economiche esistevano anche allora. Si basavano però su assunzioni sbagliate (del resto, nessuno può conoscere il futuro con certezza). Attribuivano un determinato valore ad ogni utente di un provider, ad ogni casella mail, ad ogni impression pubblicitaria, valori che nel tempo sono calati ed ora sappiamo con certezza che fossero molto ma molto minori di quelli previsti ai tempi.
Alle valutazioni attuali, la banda e lo spazio che occupa una casella mail POP3 sono costi che superano il ritorno atteso dalla casella stessa.
Evidentemente la consultazione via web, grazie al ritorno pubblicitario per quanto misero esso sia, è sufficiente a compensare i costi e a rendere il servizio redditivo.
Ai clienti di telefonia, le caselle verranno offerte come "servizi complementari", in quanto il ritorno economico di questo clienti avviene già attraverso la bolletta del tel.
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
mrAsd......ma l'hai letta la mail?
il periodo di anticipo l'hanno dato: la rogna comincia da novembre.
la data sarà il primo novembre suppongo.
il forward....... beh.... sarebbe stato troppo bello :D
A me "da Novembre" non sembra una data precisa. Per me una data precisa include almeno il giorno e il mese. Suppongo anche io che sia dal primo novembre, ma è una mia/nostra supposizione e basta. Ti garantisco che in un qualsiasi ambiente serio di lavoro se arrivasse una comunicazione riportante soltanto un mese generico si verrebbe caxxiati subito. ;)
subvertigo
18-10-2003, 12:12
guardate qua: http://internet.libero.it/liberomail/html_posta.htm
Praticamente dice che per continuare a utilizzare la posta pop3 bisogna pagare 1 euro e 25 al mese!!:D :D :D :muro:
Non so se ridere o piangere
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 12:15
Originariamente inviato da MrAsd
A me "da Novembre" non sembra una data precisa. Per me una data precisa include almeno il giorno e il mese. Suppongo anche io che sia dal primo novembre, ma è una mia/nostra supposizione e basta. Ti garantisco che in un qualsiasi ambiente serio di lavoro se arrivasse una comunicazione riportante soltanto un mese generico si verrebbe caxxiati subito. ;)
Ti garantisco che in un qsiasi ambiente dove c'è infostrada, te la sogni. E' già tanto che hanno detto "novembre". Potevano dire "da adesso" :D
Bilancino
18-10-2003, 12:17
Pensate a digiland, prima chiedevano un pop libero o adsl per ftp ora non gli basta questo e hanno messo pure il banner. Qui non è questione di banda o rientro enconomico, servono i soldi per compensare i fallimenti di servizi inutili e di spam che non portano a nulla...........
Ciao
Sto già provvedendo a spostare quello che si può sulle caselle tin.it..:rolleyes:
Originariamente inviato da Bilancino
Perchè le porcherie che ti mandano come spam non è ben pagato come servizio? Comunque una politica così permette a me di scegliere. Loro usano questo sistema e io passo ad altri.........
Ciao
E' perfettamente un tuo diritto, ma immagino che se Libero è arrivato a queste valutazioni, anche gli altri provider che si basano su modelli di business simili lo faranno a breve.
Non penso sia una questione limitata a Libero, credo che più in generale un modello di business che si basa sulla distribuzione di e-mail gratuite a tutti, non legate ad alcuna strategia promozionale o di fidelizzazione a una marca, sia ormai improponibile perchè costa più di quanto rende.
Diciamo che è interessante il valore che fornisce Libero 1,25€ per la posta POP3. E' interessante perchè ci consente di stimare il costo di questo servizio (per Libero e provider simili): tolta l'IVA e un possibile margine, significa che una casella e-mail letta in POP3 costa non meno di 0,80€ al mese al provider.
Originariamente inviato da devis
Sto già provvedendo a spostare quello che si può sulle caselle tin.it..:rolleyes:
Come argomentato qua sotto, suggerisco di non spostarle verso caselle di provider che hanno un modello di business simile.. è probabile che se Libero è arrivato a queste valutazioni, a breve lo farà anche Tin.
Vanelder
18-10-2003, 12:23
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
Ti garantisco che in un qsiasi ambiente dove c'è infostrada, te la sogni. E' già tanto che hanno detto "novembre". Potevano dire "da adesso" :D
Infostrada? Dove ti attivano un abbonamento senza firma ma dove gli serve in duplice copia utografa per annullarlo? Dove propaganadano servizi inesistenti? Dove il servizio clienti è una chimera? Dove al n° verde cade la linea appena hai cominciato a spiegare il problema? Dove perdono le raccomandate con ricevuta di ritorno e si permettono anche di discutere invece di genuflettersi chiedendo perdono? Dove la maleducazione è talemnte una regola che quando incontri un operatore solo cafone ti verrebbe voglia di baciarlo?
Francamente se non mi dispiacesse per tanti posti di lavoro gli augurerei di chiudere domattina
Vanelder
18-10-2003, 12:23
Originariamente inviato da SaMu
Come argomentato qua sotto, suggerisco di non spostarle verso caselle di provider che hanno un modello di business simile.. è probabile che se Libero è arrivato a queste valutazioni, a breve lo farà anche Tin.
Con Tin ho già l'ADSL, ergo pago già
Sono d'accordissimo con chi dice che un servizio gratuito non è un diritto costituzionale.... ma io guardo alla mia situazione. Dal 99 al febbraio 2003 mi son collegato quotidianamente con Libero e Wind, gli ho lasciato un vero e proprio patrimonio e adesso, dalla sera alla mattina, ti mettono il servizio a pagamento.
Almeno un forwarding per qualche mese...
Mi sembra una grandissima "bastardata commerciale", fatta apposta per attirarsi le antipatie di milioni di utenti! Credo che i benefici economici saranno minimi, rispetto alla perdita d'immagine dell'azienda. Se poi l'ADSL di Libero fosse valida, uno ci farebbe un pensierino... ma finché siamo a questi livelli pietosi....
BASTA! Affogherò la mia delusione in un piatto di pasta! Buon appetito!
Originariamente inviato da SaMu
Come argomentato qua sotto, suggerisco di non spostarle verso caselle di provider che hanno un modello di business simile.. è probabile che se Libero è arrivato a queste valutazioni, a breve lo farà anche Tin.
Si ma ho Alice ADSL che PAGO ( e profumatamente direi); se mi tolgono anche quello vado a sabotare la sede della telecom :O
ziobystek
18-10-2003, 12:28
Pekkato....era uno dei poki ad avere L' IMAp4....vorrà dire ke migreo ad altri server ke hanno l' IMAP4 gratuito. :(
subvertigo
18-10-2003, 12:28
se mi arriva ancora spam di libero li denuncio!!
Originariamente inviato da Vanelder
Hai senza dubbio alcune ragione SaMu :) , ne faccio però alcune anch'io:
1) Tu stesso dici che ormai i banner valgono poco, ergo...
2) Wind-infostrada eroga un servizio, sia esso ADSL, fonia normale, assistenza clienti ecc che definire patetico è dir poco, e loro lo sanno, onestamente avrei continusato ad impiegare, fossi in loro, il servizio di posta (usatissimo) come veicolo promozionale, magari markettandolo un po', così mi pare solo un autogoal
3) Il beneficio economico che ne ricaveranno non mi pare equiparabile alla perdita di immagine: di "poste" gratuite consultabili via mail POP ne rimangono cmq molte (ad es. yahoo)
4) Da domani progressivamente darò l'addio al mio amatissimo andrei@libero.it, è stato il mio primo indirizzo mail, ci sono affezionatissimo ma pace
Ho descritto quelle che penso essere le ragioni della scelta di Libero.. ma non sono in grado di dire naturalmente se queste valutazioni siano corrette o meno, non conosco il costo effettivo medio di una casella, e se le loro valutazioni sono più o meno giuste.. può essere che abbia ragione tu e il danno derivante dalla perdita di immagine sia stato sottostimato.. non possiamo escluderlo, del resto tutto si basa su previsioni e come quelle di qualche anno fa si sono dimostrate errate, anche quelle attuali potrebbero esserlo in segno contrario..
Non è escluso che esista un modello di business che consenta di fornire caselle e-mail gratuitamente ai clienti, in modo comunque economicamente redditizio.. tanto per dire, agli albori di internet i provider erano a pagamento, in seguito lo sviluppo tecnico e commerciale ha consentito ad alcuni di inaugurare i provider free, perchè il ritorno veniva da altro che non fosse la bolletta.. questa decisione sulle mail va in direzione contraria (un servizio passa da gratis a pagamento) ma non è escluso che ci siano o ci saranno altri modi per cui qualcuno troverà conveniente offrire mail free..
Io per intanto essendo cliente Tempozero mi tengo la mia casella :D ma le mie considerazioni sul'argomento non sono influenzate da questo. :p :)
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 12:30
Originariamente inviato da Vanelder
Infostrada? Dove ti attivano un abbonamento senza firma ma dove gli serve in duplice copia utografa per annullarlo? Dove propaganadano servizi inesistenti? Dove il servizio clienti è una chimera? Dove al n° verde cade la linea appena hai cominciato a spiegare il problema? Dove perdono le raccomandate con ricevuta di ritorno e si permettono anche di discutere invece di genuflettersi chiedendo perdono? Dove la maleducazione è talemnte una regola che quando incontri un operatore solo cafone ti verrebbe voglia di baciarlo?
Francamente se non mi dispiacesse per tanti posti di lavoro gli augurerei di chiudere domattina
Gli sto mandando così tante maledizioni, che preparatevi che fra poco libero.it collassa.
Oppure a forza di bestemmie, qcno dall'alto viene giù e sistema la cosa pur di farmi smettere di smadonnare.
Originariamente inviato da devis
Si ma ho Alice ADSL che PAGO ( e profumatamente direi); se mi tolgono anche quello vado a sabotare la sede della telecom :O
Beh allora il discorso è diverso, dubito sospenderanno le caselle ai clienti di telefonia, quindi puoi andare tranquillo :p
subvertigo
18-10-2003, 12:32
Originariamente inviato da SaMu
Ho descritto quelle che penso essere le ragioni della scelta di Libero.. ma non sono in grado di dire naturalmente se queste valutazioni siano corrette o meno, non conosco il costo effettivo medio di una casella, e se le loro valutazioni sono più o meno giuste.. può essere che abbia ragione tu e il danno derivante dalla perdita di immagine sia stato sottostimato.. non possiamo escluderlo, del resto tutto si basa su previsioni e come quelle di qualche anno fa si sono dimostrate errate, anche quelle attuali potrebbero esserlo in segno contrario..
Non è escluso che esista un modello di business che consenta di fornire caselle e-mail gratuitamente ai clienti, in modo comunque economicamente redditizio.. tanto per dire, agli albori di internet i provider erano a pagamento, in seguito lo sviluppo tecnico e commerciale ha consentito ad alcuni di inaugurare i provider free, perchè il ritorno veniva da altro che non fosse la bolletta.. questa decisione sulle mail va in direzione contraria (un servizio passa da gratis a pagamento) ma non è escluso che ci siano o ci saranno altri modi per cui qualcuno troverà conveniente offrire mail free..
Io per intanto essendo cliente Tempozero mi tengo la mia casella :D ma le mie considerazioni sul'argomento non sono influenzate da questo. :p :)
Sicuramente non sono influenzate:D
Originariamente inviato da subvertigo
se mi arriva ancora spam di libero li denuncio!!
Parole sante!!!!!!!!!!!
LAMER MODE VERY ON
Pensavo di rispondere alla loro mail della "RIvoluzione etc etc..." anche solo con un faccio del tipo :ncomment: e vedere se da qualche parte arriva..giusto per intasare finchè si può!
LAMER MODE QUIET OFF
..torno a dire che è una fregatura, ormai cambiare indirizzo eMAil è come cambiare indirizzo civico..un macello!
Bah io l'ho fatto..chi mi volesse seguire..:D :sofico:
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 12:37
l'ho cancellata...... tanto sicuramente nn vedranno mai le reply, sarà un indirizzo pattumiera ;)
Mah non mi importa granchè che sia pattumiera o meno..
;)
vermaccio
18-10-2003, 12:40
che libero-wind abbiano trovato il modo di "ammazzare" e ripulire le migliaia e migliaia e migliaia di email @libero.it create da mezza italia, spesso solo come appoggio momentaneo?
comunque dopo digilander co banner e con accesso obbligato da un pop libero... ora la mial accessibile solo da libero&c... a quando in ogni mail che riceveremo sarà stato inserito un banner html nella mail stessa con pubblicità?
sono ridicoli.....
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
io ho la casella dal 99!!! :mad:
Mi vien da piangere.... :cry:
Idem,da quando e' nato Libero(si, di che??? :mad: ) ho la mail li'.Ho Alice e mi sa che passero' a virgilio o tin.it, ma che m...a :mad:
vermaccio
18-10-2003, 12:55
<<Per i più esigenti, da oggi sono a disposizione anche due innovativi prodotti di posta ( MailXL e MailL), che offrono una protezione contro virus e spamming (posta indesiderata), ancora più spazio e la possibilità di accedere alla posta in POP3/Imap4 anche utilizzando servizi di accesso Internet diversi dall?offerta Wind. Inoltre grazie all?acquisto di uno dei prodotti, donerà 1 Euro al progetto UNICEF per la costruzione di una scuola in Congo>>
in altre parole (vedi http://internet.libero.it/liberomail/html_posta.htm ) solo abbonandosi al servizio MailXL si potrà avere accesso po3 da altri isp. e questo a SOLI 2.50euro al mese.
SOLI 2.50 euro al meseeeee? :(
SOLIIIIIIIII? :(
sto per dire una cosa a libero-wind ma taccio per non infrangere la netiquette di questo forum.
:( :( :( :( :( :( :( :(
Originariamente inviato da vermaccio
SOLI 2.50 euro al meseeeee? :(
SOLIIIIIIIII? :(
Bhe MailL (quindi senza i servizi di AntiSpam e antivirus) costa solo 1,25. Il punto è che chi dice che dopo un certo periodo non aumentino il prezzo a dismisura? Tanto vale cambiare casella di posta subito.
vermaccio
18-10-2003, 13:02
leggi meglio: maiL NON permette d usare altri isp
Originariamente inviato da vermaccio
leggi meglio: maiL NON permette d usare altri isp
http://internet.libero.it/liberomail/html_posta.htm
qui c'è scritto "Accesso Pop3/Imap4 da altri ISP" anche per MailL.
westminzer
18-10-2003, 13:12
mi aggiungo anche io...... il mio indirizzo di inwind lo hanno tutti ed è dappertutto :cry: :cry: :cry: :mad:
Certo che in infostrada c'è un livello di ipocrisia incredibile:
- la limitazione di digiland era per evitare il caricamento anonimo di contenuti vietati :rolleyes:
- il banner in digiland serve ad arriccihre di funzionalità lo spazio web :rolleyes:
- la limitazione dell'email per migliorare il servizio :rolleyes:
Che voi sappiate esistono delle società che forniscono degli alias di posta? Cioè indirizzi che nascondono il proprio così almeno si può utilizzare sempre l'alias e cambiare solo l'indirizzo email a cui punta.
Quando finite la migrazione fate girare il vostro indirizzo di libero/inwind ovunque su internet :D
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 13:14
raga ho Alice..... se mi faccio un indirizzo sulla "casa di alice" che succede???? Help plz... son "semi-disperato" :cry:
Salvatopo
18-10-2003, 13:19
Sono nella cacca fino al collo... :(
Io col mio mitico indirizzo @libero.it e il suo gemello @inwind.it ho contatti con decine e decine di persone, mailing list, professori universitari e per il lavoro che svolgo ho dato l'email @inwind.it a tutti.
Ora come faccio a trasferire tutto il contenuto di 2 caselle che giornalmente si riempiono su un altro provider ?
E il mio bellissimo nick che oramai mi accompagna da ben 9 anni ?
Ovviamente il tutto con anticipo di pochi giorni, ovviamente.
:ncomment: :tapiro: :ncomment: :tapiro: :ncomment:
Ragazzi sapevo che avrei trovato conforto tra di voi...
Ora passiamo allo cose serie:
1. cosa consigliate come servizio mail gratuito?
2. io ho Alice ADSL e l'unica mail che ti permettono di fare l'ho fatta a nome di mio padre. Che voi sappiate, è possibile attivare altri account XXXX@aliceposta.it?
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 13:22
Originariamente inviato da capzero
Ragazzi sapevo che avrei trovato conforto tra di voi...
Ora passiamo allo cose serie:
1. cosa consigliate come servizio mail gratuito?
2. io ho Alice ADSL e l'unica mail che ti permettono di fare l'ho fatta a nome di mio padre. Che voi sappiate, è possibile attivare altri account XXXX@aliceposta.it?
ho appena provato aliceposta.... ma sinceramente nn ho capito :p
Ti lascia fare un account, ma devo ancora vedere se si può usare il pop
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
ho appena provato aliceposta.... ma sinceramente nn ho capito :p
Ti lascia fare un account, ma devo ancora vedere se si può usare il pop
Si può.
Pop3: in.aliceposta.it
Smtp: out.aliceposta.it
Come nome account: nomeaccount@aliceposta.it
Originariamente inviato da capzero
Ragazzi sapevo che avrei trovato conforto tra di voi...
Ora passiamo allo cose serie:
1. cosa consigliate come servizio mail gratuito?
2. io ho Alice ADSL e l'unica mail che ti permettono di fare l'ho fatta a nome di mio padre. Che voi sappiate, è possibile attivare altri account XXXX@aliceposta.it?
Ti dirò tutto se mi dici chi è la donnina nell'avatar!!
:sofico:
Scherzo..:muro:
Giro le stesse domande anche io agli altri sfortunati...
Domanda idiota: Se io adesso uso l'indirizzo di Alice e tra tre mesi rescindo il contratto dell'ADSL... non c'è alcun modo per mantenere l'indirizzo tin.it, vero?
PS: Per 15 euro l'anno mi son fatto un dominio con spazio web illimitato (server sempre up) e 2 caselle di posta con 3 alias ognuna... e io dovrei dare qui soldi per una sola casella di Libero??? Sono pazzi!
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 13:27
Originariamente inviato da MrAsd
Si può.
Pop3: in.aliposta.it
Smtp: out.aliceposta.it
Come nome account: nomeaccount@aliceposta.it
DENGHIU'!
Cmq immagino che sia pop3: in.aliCEposta.it ;)
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 13:30
Provato, funziona ed è veloce.
Speriamo sia sempre UP, dato che a me la posta di Alice (quella col dominio @tin.it) va spessissimo down.......
Inoltre spero nn ci siano altre complicazioni dovute alla "simpaticissima" :rolleyes: "CasaDiAlice"...
....... il mio account di libero del 99......... :cry: :cry: :mc: ...............................:cry: :muro:
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
DENGHIU'!
Cmq immagino che sia pop3: in.aliCEposta.it ;)
Prego. Si ho sbagliato a scrivere :D
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
....... il mio account di libero del 99.........
Idem (avevo anche un @iol) :(
Mio dio....
ho appena visto in posta... per fortuna che il mio indirizzo di libero è quello secondario... altrimenti tiravo giù il calendario....
quando lo dirò al mio ragazzo credo che la terra tremerà x un po....
ma porc putt!!!!
ma secondo voi... non si puo proprio fare nulla a livello di "inganno" "raggiro" "minaccie" "miMandaRaiTre"????
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 13:52
Tutti quelli che erano sul calendario li ho tirati giù io. Poi li ho finiti, e sono passato a quelli ancora + sopra...
:mad:
Meno male che era il mio indirizzo secondario, anche se era l'unico indirizzo serio che avevo "nomecognome@libero.it". Che dire, io mi auguro che falliscano molto presto, se lo meritano. Ancora nn ho digerito la carognata su libero@sogno, figuriamoci questa....
m_zanini
18-10-2003, 14:02
Un altro paio di considerazioni.
MI pare veramente illeggittimo che un accordo commerciale venga cambiato da una sola delle due parti senza il consenso dell'altra; enon ci vengano a dire che è per migliorare il servizio perché non glielo ha chiesto nessuno a noi va bene così!
il fornitore si riserva di togliere o chiudere il servizio se si violano alcune "leggi" non a suo piacimento di dire da oggi paghi; allo con gli account nuovi, non con quelli che ci sono già; a qussto punto non so se gli convenga, si ritroveranno miglioni di mail che la gente lascia li perché non può più scaricarle che gli intaserannop, almeno per qualche settimana, tutti i loro server.
Io che gioà pago 10 eurozzi al mese poer avere le mie caseele mail su Iol (fatte nel lontano 1998) e che ricevo, come anche i miei familiari) caterve di mail anche di lavoro lì, come faccio? Ho isdn con Telecom, alice adsl, non ho più manco il modem... già pago per la mail e poi non mi permettono più di consultarla??? Qua c'è qualcosa che non gira (o meglio gira e si trova in basso la lo stomaco e le ginocchia...:D ).
Ho tel a Iol, mi hanno detto che potrò lo stesso scaricare le mail attraverso il portale, basta aprirle fare il copia-incolla del testo, poi salvare e magari salvare pure l'allegato: gli ho momento riso in faccia...:rolleyes:
Ho già scritto ad una associazione di consumatori, nel pomeriggio penso che scriverò anche ad altri e a qualche sito di telegiornali.
Io ho anche la mail Tin, che visto che pago alice, non me la tolgono, ma il comportamente di wind è scandaloso, dai tempi in cui per parlare con un operatore, pardon CONSULENTE, stavi in attesa 2 ore... e poi cascava la linea!!!
Ritorno economico? ma a voi non arrivano caterve di mail pubblicitarie su libero? non è ritorno pubblicitario? non vi arrivano mail di spam sugli indirizzi libero che DAVVERO non avete mai dato in giro??? e questo sarebbe il comportamento corretto?
Non ho più parole, anzi le troverò per piantare grane contro questi comportamenti...
Sarebbe come quando la banca ti abbassa, dandoti solo comunicazione il tasso di interesse: ehi, un momento io sono venuto a depositare i miei soldi da te perché mi davi il 4% adesso ti pigli il diritto di darmi il 2%; loro rispondono "lei è libero di prendere i suoi soldi e andare da un'altra banca", e allora tu decidi se farlo; libero invece fa così (paragone con la banca): le mail rimangono consultabili attraverso il portale, come dire se la banca dicesse, i suoi sodli rimangono visibili presso la nostra cassaforte, però lei non può fisicamente prenderli (scaricare la posta) se non pagandoci una ulteriore tangente non pattuita prima...
A voi ogni commento.
Scrivete alle associazioni deli consumatori, a vedere se riusciamo a farci ascolta: cavolo saremo 5 milioni che usano libero!!!
Saluti a tutti,
Michele
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
Provato, funziona ed è veloce.
Ho appena attivato @aliceposta.it ma non riesco ad entrare in POP (in web si) :confused:
concordo appieno..speriamo che qualcosa si muova in fretta!
Bilancino
18-10-2003, 14:06
A questo punto se si deve pagare si fa una scelta intelligente. Se si vuole una e-mail, dominio e spazio web per metterci le immagini a questo punto uno prende un dominio su aruba........Per pochi euro all'anno a un utente medio basta ed è libero da banner o vincoli ignobili.
Ciao
simone1974
18-10-2003, 14:14
Che palle! Io ho una casella anche su interfree dove per altro ho anche il mio sito web, ma chi mi dice che anche loro un giorno non faranno uno scherzo simile?
Tutto sommato la cosa più saggia da fare per me è quella di far confluire tutta la posta nell'account @fastwebnet.it visto che sono un utente fastweb.
Ciao a tutti
simone1974@inwind.it :( :cry:
Il problema è che Tin.it funziona molto peggio di Libero... :mad:
1) "Gioca coi fanti e lascia stare i santi"... per chi se la prendeva col calendario!
2) Ci sono cose più economiche e più efficenti di Aruba... basta cercare!
3) Qualcuno si ricorda il link del sito messo in piedi dagli utenti imbufaliti dell'ADSL di Infostrada? Potrebbere tornare utile per iniziative comuni!
Un ottimo servizio gratuito è www.email.it
vermaccio
18-10-2003, 14:33
la limitazione di digiland era per evitare il caricamento anonimo di contenuti vietati
e in digiland dove la mettiamo la limitazione, casomai ve la foste dimenticati, che la massimo ogni file non deve essere superiore a 300Kb e non deve essere un .exe o un .com?
cos'è la Alice Posta? Il servizio gratuito di Alice?
E la casella inclusa @tin.it che serve allora?
francanna
18-10-2003, 14:49
Che bastardi!
Io gestisco 3 caselle mie e due della mia ragazza, con comnnessione fastweb. NON migro l'e-mail a fastweb, perché se poi cambio casa e non c'è Fastweb???
Piuttosto che spendere 1.25*12= 15 euro l'anno, mi faccio il sito personale con 24 euro l'anno, 5 caselle di posta e spazio illimitato (oppure con 19 euro con il redirect).
BLEAAAAAAAAH!
a me quell'email lì non è ancora arrivata... Ho già riunciato ai servizi digilander per le restrizioni da stronzi: ho alice adsl e non mi va di fare l'upload col 56k...
E' la volta buona che mando libero a cagare, visto che tra l'altro mandano tonnellate di pubblicità!!
Mi spiace dirlo, ma i servizi offerti da telecom/tin, saranno cari impestati, ma almeno funzionano bene! Anche se ultimamente stanno facendo pressioni sugli utenti free: la casella email viene svuotata automaticamente ogni 60 giorni!!:confused: :confused:
gabriele81
18-10-2003, 14:54
:cry: :cry: :cry: :cry: la mia casella :cry: :cry: :cry:
Io ho sempre usato la stessa mail da almeno 4 anni, figuratevi che è ancora @iol.it, e mo che faccio...
Vabbè, visto che ho Fastweb attiverò la mia casella email con loro, però è una scocciatura assurda cambiare le sottoscrizioni a forum, mailing list, avvisare tutti i conoscenti che hai cambiato indirizzo...
:mad: :mad: :muro: :ncomment: :ncomment: :bsod:
gabriele81
18-10-2003, 14:59
Vorrei far notare questo:
"E’ partita la rivoluzione dell’offerta di posta elettronica di Libero (@Libero.it, @Inwind.it, @Iol.it, @Blu.it) volta al miglioramento della qualità dei servizi offerti da Wind ai propri Clienti" eccetera eccetera...
E vogliono pure farci credere che miglioreranno i servizi offerti....:muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad:
subvertigo
18-10-2003, 15:06
io sto già pensando al macello che succederà con i MILIONI di utenti con posta di libero che non riceveranno più la posta su outlook ....
e sicuramente moltissimi non esperti di computer/internet non avranno neanche capito quella mail....
anche molte istituzioni, comuni, ecc. utilizzano account libero....
chissà che casino che verrà fuori...
cos'è la Alice Posta? Il servizio gratuito di Alice? Come funziona, bene come Libero?
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 15:17
Originariamente inviato da GioFX
cos'è la Alice Posta? Il servizio gratuito di Alice? Come funziona, bene come Libero?
e che ne so, l'ho attivata un'ora fa :p PER ORA va bene, ma speriamo nn sia come la TIN.it che è giù ogni 10 ore..... :(
Cmq, se hai alice, vai su www.lacasadialice.it ( :rolleyes: ) e per prima cosa ti fa registrare. Scegli nomeutente e sei apposto.
C'è cmq da dire, che la webmail nn mi piace per nulla. E' un sito tutto fatto in flash ed è lento da caricare..... inoltre usa + finestre. Spero di riuscirlo a vedere dall' università con mozilla, altrimenti saranno altri tuoni e fulmini.
gabriele81
18-10-2003, 15:21
Non so voi come vi regolerete ma io ho già attivato la mia casella con Fastweb, ho configurato Outlook ed ho cominciato a diffondere voce che ho cambiato indirizzo e-mail, e per prima cosa ho aggiornato il profilo del forum...non voglio più dare soddisfazione a quelli di Libero... :mad: :mad:
Uffa, ci ero affezionato a quell'indirizzo...:cry: :cry:
westminzer
18-10-2003, 15:23
Originariamente inviato da greio
1) "Gioca coi fanti e lascia stare i santi"... per chi se la prendeva col calendario!
2) Ci sono cose più economiche e più efficenti di Aruba... basta cercare!
3) Qualcuno si ricorda il link del sito messo in piedi dagli utenti imbufaliti dell'ADSL di Infostrada? Potrebbere tornare utile per iniziative comuni!
www.liberidalibero.tk ;)
Gemini77
18-10-2003, 15:29
Originariamente inviato da gabriele81
:cry: :cry: :cry: :cry: la mia casella :cry: :cry: :cry:
Io ho sempre usato la stessa mail da almeno 4 anni, figuratevi che è ancora @iol.it, e mo che faccio...
Vabbè, visto che ho Fastweb attiverò la mia casella email con loro, però è una scocciatura assurda cambiare le sottoscrizioni a forum, mailing list, avvisare tutti i conoscenti che hai cambiato indirizzo...
:mad: :mad: :muro: :ncomment: :ncomment: :bsod:
Ho 2 account con libero ... ed ovviamente non ho un contratto a pagamento! ... mi attivo cmq subito per disdire i due account ... e a poco a poco farò lo sbattimento di cambiare tutto ! preferisco, piuttosto che dar da mangiare a sti stronzi :D
Ormai non spendo + nessuna parola su Wind...
Per questa storia,l'indirizzo e-mail era l'unica cosa che mi legava a Wind,per il resto ho già tolto tutto (pensate,perfino la scheda sim del cell mi funzionava male).
Da una parte,sono triste,perchè mi tocca perdere il mio mitico indirizzo e-mail,che durava dal '99.
Dall'altra,sono felice così mi stacco definitivamente e completamente da Wind :sofico:
Telecom,casadialice,alice adsl RULEZZZZ :cool: (per lo meno,40€ mensili spesi strabene).
subvertigo
18-10-2003, 15:43
Ho mandato una segnalazione all' SOS Gabibbo di Striscia la Notizia :D :D
www.striscialanotizia.it
Fatelo anche voi!! Chissà che magari il mitico Jimmy Ghione non va a far cambiare idea a quelli di Libero!
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 15:46
se mandano le veline sarebbe meglio secondo me...... :sbav: :p
subvertigo
18-10-2003, 15:50
:D :D
dai mi raccomando segnalate anche voi... già una volta quelli di striscia sono andati da wind/infostrada....
più email gli arrivano meglio è!
Probabilmente sono pazzo ma sto pensando di spendere o buttare (a seconda dei casi) sti 15€ e stare tranquillo almeno x un annetto, certo che però il culo mi rode e non poco :mad:
Ho solo un piccolo dubbio...io ho sia le caselle di Libero che di Inwind, mica pretenderanno che spenda 1.25€ per ogni casella...no xkè senno la tolgo subito e sti..... :muro: :muro: :muro:
subvertigo
18-10-2003, 15:55
a me sembra che servano 1,25 euro per ognuna...
Originariamente inviato da Bilancino
A questo punto se si deve pagare si fa una scelta intelligente. Se si vuole una e-mail, dominio e spazio web per metterci le immagini a questo punto uno prende un dominio su aruba........Per pochi euro all'anno a un utente medio basta ed è libero da banner o vincoli ignobili.
Ciao
Indubbiamente, è probabile che le caselle mail nei prossimi anni diventeranno un servizio come molti altri, offerta varia, prezzi vari, e ognuno sceglierà il fornitore di caselle mail che gli offrirà il miglior rapporto qualità/prezzo rispetto alle sue esigenze.
gabriele81
18-10-2003, 16:02
Eh, già, la pacchia sta finendo...
Originariamente inviato da subvertigo
a me sembra che servano 1,25 euro per ognuna...
Cioè se io ho una casella Libero e una Wind devo spendere 1.25€*2 al mese??????????????????? :rolleyes:
Ciao ciao casella di Wind...:mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
e che ne so, l'ho attivata un'ora fa :p PER ORA va bene, ma speriamo nn sia come la TIN.it che è giù ogni 10 ore..... :(
Cmq, se hai alice, vai su www.lacasadialice.it ( :rolleyes: ) e per prima cosa ti fa registrare. Scegli nomeutente e sei apposto.
C'è cmq da dire, che la webmail nn mi piace per nulla. E' un sito tutto fatto in flash ed è lento da caricare..... inoltre usa + finestre. Spero di riuscirlo a vedere dall' università con mozilla, altrimenti saranno altri tuoni e fulmini.
Grazie Uzi[eccetera :p], sai percaso se si può usare con un client via POP3?
Certo che si può!
Io ho configurato aliceposta su outlook,e funzia alla grande!
Ma che è,al sabato il forum pullula di veneti?Tutti casa dal lavoro.. ;)
Uzi[WNCT]
18-10-2003, 16:17
già tutti veneti!! :D:D
cmq mr.Asd ha postato i server per farlo andare con Outlook (altrimenti mi tenevo libero no? :p)
pop: in.aliceposta.it
smtp: out.aliceposta.it
funge... e devo dire che con tutte le email di notifica che mi stanno arrivando, "tien botta ben!" :D:D
Massì.. :) facciamo tutti ciao ciao con la manina ad infostrada/libero/wind! E' quello che vogliono!
Ricordo tante promesse anni fa, su "future attivazioni" di contratti flat anche over isdn ad un prezzo, giustamente, un po' più alto!
MAI SUCCESSO! Si sono presi i 100sacchi d'anticipo al buio e poi non se n'è fatto più nulla! Gli ho dovuti spendere in telefonate.. Questo, il rimborso..!
Poi I DUE cambiamenti contrattuali su libero@sogno!
La prima: meno range di tempo a disposizione!
la seconda: meno tempo a disposizione e più dindi da vomitare nelle loro tasche! (alla faccia della tecnologia che, con meno costi/consumi da maggiori prestazioni/servizi)
Ed ora?
Ora seghiamo anche gli ultimi rami secchi, molti dei quali affezzionati alle loro caselle di posta e solo per quelli ancora in qualche modo legati al gestore mutaforma..
Non c'è molto da inc4zz4rsi.. :) Salutiamo libero/infostrada! Il mare è pieno di pesci.. MOLTO PIU' SERI :)
Personalmente mi sento di ringraziarli, in questo modo m'hanno dato la spinta necessaria a mostrargli definitivamente il dito, cosa che non avevo fatto solo per pigrizia..! :)
Lì per lì non gli ho dato importanza... invece adesso mi son fermato a leggerla e ho capito...
"E’ partita la rivoluzione dell’offerta di posta elettronica di Libero "
ma rivoluzione di sto CA$$O!!
Cioè è normale una cosa del genere? Non si puo' protestare (seriamente)? Io (e credo moooooooolti altri) uso solo ed esclusivamente mails di libero (anche se ho ADSL tin), adesso mi toccherà fare i salti mortali per avvertire tutti... e fare tutti i cambiamenti...
Siamo sicuri che Libero puo' fare una cosa del genere?
Secondo me non fino a questo punto...
E poi c'è scritto 'da novembre'.. io non ricevo + già da ora...
subvertigo
18-10-2003, 16:37
d'accordissimo con nemini... ci vuole una PROTESTA UFFICIALE!!
ho già cercato di avvertire qualche quotidiano online (Il Nuovo) ecc...
bisognerebbe fare un "gran chiasso" per far capire a tutti cosa sta succedendo a libero
gabriele81
18-10-2003, 16:41
Secondo me se tutti quelli che hanno un contratto con Libero, Infostrada & C passassero ad altri provider sarebbe ancora più efficace...lo so, non è fattibile nell'immediato, però se si comincia ora...
bè fosse facile... e come li convinci?
Originariamente inviato da subvertigo
d'accordissimo con nemini... ci vuole una PROTESTA UFFICIALE!!
ho già cercato di avvertire qualche quotidiano online (Il Nuovo) ecc...
bisognerebbe fare un "gran chiasso" per far capire a tutti cosa sta succedendo a libero
Ottima idea quella di avvertire i quotidiani (io direi anche non online), datemi qualche nome che mi do da fare anche io (anche se penso che quelli che ci lavorano magari usano pure loro mails di libero, quindi se ne saranno già accorti...)
subvertigo
18-10-2003, 16:47
ho cercato su corriere.it e repubblica.it una mail di segnalazione, ma non l'ho trovata... provateci voi....
gabriele81
18-10-2003, 16:56
Originariamente inviato da Nemini
bè fosse facile... e come li convinci?
In effetti...è un pò impossibile...
Comunque io oggi sono in lutto...un'oretta fa è morto ufficialmente il mio vecchio caro indirizzo @iol.it che ormai era come una firma...RIP
:cry: :cry: :cry:
Sto mandando e-mail a destra e a manca per avvisare tutti del cambio di indirizzo, speriamo di non dimenticare nessuno...
Originariamente inviato da gabriele81
Secondo me se tutti quelli che hanno un contratto con Libero, Infostrada & C passassero ad altri provider sarebbe ancora più efficace...lo so, non è fattibile nell'immediato, però se si comincia ora...
Ed aggiungo..
E tutti quelli che non lo hanno, facessero nell'ordine:
Rimettere a posto -con gran fatica- tutta la rubrica eliminando, dirottando, tutti gli indirizzi *@infostrada(c) verso altri lidi.
Modificando la propria iscrizione a tutte le mailing list, forum, registrazione siti eCcommerce (molto importante..) ecc..
Aprire il file HOSTS ed aggiungere la seguente riga:
127.0.0.1 libero.it
..Così magari, dimenticandosi totalmente che esiste un (finto) concorrente al monopolio telecom, i clienti PAGANTI e SCONTENTI :) di infostrada hanno qualche Kbit in più per la loro adsl PIGRA e stitica! :D
subvertigo
18-10-2003, 17:02
ah ah bella quella dell'hosts!
NON METTIAMO MAI PIù PIEDE NEL PORTALE DI LIBERO !
No, facciamo di +!!!!
chiunque abbia un servizio attivato su libero (tipo cupido), lo disattivi oppure scriva qualcosa di protesta dove possibile.
Io dico che qualcuno prima o poi ci 'SENTE'...
davide81
18-10-2003, 18:21
fatemi capire una cosa.... ho una connessione inwind.... purtroppo non avrò mai l'adsl... per scaricare la posta di inwind e libero devo pagare?? :confused: oppure devono pagare solo quelli che non hanno una connessione liero o inwind???
cmq in tutti i casi è proprio una bella c@g@t@ :rolleyes:
m_zanini
18-10-2003, 18:28
Direi la seconda, sempre che chiami i numeri telefonici che vogliono loro (che probabile sono già quelli che chiami col modem).
Da qualunque parte la si guardi, e comunque un soppruso verso la libertà degli utenti.
Dimmi che libero si paga perché si paga, non perché hai un altro provider di connettività...
bhe era prevedibile e cmq il costo di 1,25€ al mese x chi si trova bene con la loro casella non penso che siano proibitivi, almeno siete sicuri che la vs casella la avete garantita.
m_zanini
18-10-2003, 18:58
si certo, sono 15 euro all'anno; una persona che normalmente usa un po' il pc o internet ha almeno 2 caselle mail su libero, il che fa 30 euro all'anno; aruba e altri simili per 26 euro danno il dominio, spazio web illimitato e 5 caselle mail nome@dominio.it
Direi che wind sta facendo delle porcherie, come politica commerciale (subdola) e come prezzi!
Mic
Originariamente inviato da [jaque]
bhe era prevedibile e cmq il costo di 1,25€ al mese x chi si trova bene con la loro casella non penso che siano proibitivi, almeno siete sicuri che la vs casella la avete garantita.
già ti riempiono la casella con stronzate e poi li devo anche pagare??
Il fatto è che andiamo verso un futuro deve l'utenza free non deve esistere più:( :( Vogliono che bene o male ci si abboni per dare una spinta alle linee veloci...
Però se uno vuole un 56k per leggere la posta, perchè non può leggersela con outlook?? Finora non sono andati in bancarotta per aver offerto gratis questo servizio.
Se la cosa andra' in porto ( e credo proprio che ci andra' ) sara uno schifo!:( :( Almeno avvisare con 2 mesi di anticipo!!!!
Quali offerte consigliate a pagamento, che diano piu' caselle email e spazio web?
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
già tutti veneti!! :D:D
cmq mr.Asd ha postato i server per farlo andare con Outlook (altrimenti mi tenevo libero no? :p)
pop: in.aliceposta.it
smtp: out.aliceposta.it
funge... e devo dire che con tutte le email di notifica che mi stanno arrivando, "tien botta ben!" :D:D
E perchè a me no? :ncomment:
ceccoggi
18-10-2003, 20:20
Quindi fatemi capire una cosa: posso continuare a guardare la posta dal portale
www.libero.it, in base a quanto scritto
- "La consultazione della casella di posta sul portale www.libero.it (Web Mail) continuerà
ad essere disponibile nelle modalità attuali, utilizzando qualsiasi servizio di collegamento
a Internet e usufruendo dell’ambiente integrato Mail e SMS (Personal Zone) "-
, e inoltre, io, che mi collego a un pop wind, con un piano tariffario parecchio vecchio -
utilizzo ancora wind voce, preponendo il prefisso 1088 davanti al num di connessione - , non
dovrei avere problemi a scaricare la posta con progr tipo Incredimail o Outlook,...sempre
grazie a quanto scritto
- "Da Novembre la fruizione in modalità POP3/Imap4 (attraverso i principali software quali
Ms Outlook, Eudora etc.) continuerà ad essere garantita solo per i clienti di LiberoADSL,
Libero Free, Inwind e di tutti i servizi di collegamento a Internet forniti da Wind"-
Nel caso avessi frainteso una delle due cose sopracitate, fatemelo sapere, dato che la cosa
mi interessa parecchio...
stavo guardando aruba
con 20.66+iva, ti danno un dominio con spazio illimitato sui server aruba+ 5 mail di 50mb l'una!
Costicchia, ma almeno avrei una casella di 50mb e la possibilita' di farmi un sito se un giorno lo volessi fare.
La domanda e': come va aruba? problema con la posta? non e' che mi creo una mail qui e tra 3 anni fallisce e devo ricrearmi una'ltra mail altrove??:(
Raga io mi ero registrato la mitico libero il giorno dopo la sua nascita con il mio nome ( solo il nome) sulla email. RIcordo anche i cd che ti tiravano dietro allo smau ( enormi pile di cd di libero). Ero soddisfatto eda vevo fatto libero sogno che dopo divento libero incubo. Fan**lizzati sia per la connessione sia per la fonia usavo solo le caselle. Addio pure a quelle! L'unica cosa che mi scoccia cè che giusto pochi giorni fa mi sono preso und ominio con Aruba ( che ho registrato con l'indirizzo di libero ) senza email, l'avessi saputo prima. In ogni caso oggi mi ha anche chiamato una signorina dei servizi cocmerciali che nion ho fatto amnco parlare vadano aquel paese.
Da quando Libero diventata wind il servizio ha subito solo peggioramentni.
Originariamente inviato da gabriele81
Secondo me se tutti quelli che hanno un contratto con Libero, Infostrada & C passassero ad altri provider sarebbe ancora più efficace...lo so, non è fattibile nell'immediato, però se si comincia ora...
Bisognerebbe che qualcuno stilasse un modulo di disdetta dal servizio precompliato da completare quando si è sicuri di aver trasferito tutto.
Così loro si troverebbero montagne di richieste di disattivazione...
CHE SUCCEDE NEL MIO CASO??? PER FAVORE RISPONDETE
CHE SONO ALL'ESAURIMENTO..
praticamente ho due indirizzi email da 6 anni prima con libero poi con libero/wind li avevo fatti quando avevo il collegamento col modem analogico 56 k..da tre anni mi connetto col cellulare gprs vodafone + desktop pc di casa e ho sempre mantenuto naturalmente i due indirizzi di posta elettronica e con NOME E PASSWORD sono sempre entrato sia tramite il portale libero sia con programmi tipo outlook gratuitamente.
ADESSO NOVEMBRE CHE SUCCEDE??? se io controllo la posta col gprs usandolo come modem come sempre direttamente sul portale web di wind/libero sarò ancora free cioè gratis???
cosa mi succederà???
:( :( :(
Originariamente inviato da ciocia
stavo guardando aruba
con 20.66+iva, ti danno un dominio con spazio illimitato sui server aruba+ 5 mail di 50mb l'una!
Costicchia, ma almeno avrei una casella di 50mb e la possibilita' di farmi un sito se un giorno lo volessi fare.
La domanda e': come va aruba? problema con la posta? non e' che mi creo una mail qui e tra 3 anni fallisce e devo ricrearmi una'ltra mail altrove??:(
Di Aruba in giro non se ne sente parlare molto bene (per quel che riguarda l'hosting... per le mail non so!). Cmq fai una ricerca con "aruba" su questo forum o fatti un giro su qualche forum che parli di hosting (non si possono fare nomi).
********************
***** post inutile *****
********************
anch'io ho ricevuto l'email, perchè ho un vecchio affezionatissimo unico indirizzo e mail con Libero.... ma ci credete che non ho capito cosa significa?
Perchè piangete tutti? Cosa implica questo cambiamento? Cos'è che mi sfugge????
Capitemi raga,è tardi e non sono molto lucido.....illuminatemi:D
Originariamente inviato da simone1974
Che palle! Io ho una casella anche su interfree dove per altro ho anche il mio sito web, ma chi mi dice che anche loro un giorno non faranno uno scherzo simile?
dopo 6 mesi che avevo l'adsl, un giorno outlook mi segna errore di collegamento ad interfree, mi sorge il dubbio......, verifico lo spazio ftp: sparito.....provo la connessione... invalid account......mi hanno tagliato fuori.:(
Li avevo la mia email principale, ora sono migrato su @email e lo spazio web su Xoom e supereva, per gli sms uso quelli di alice.
Nessun preavviso mi hann odato, addio al sito.
Originariamente inviato da GioFX
Un ottimo servizio gratuito è www.email.it
confermo
:)
Originariamente inviato da subvertigo
ah ah bella quella dell'hosts!
NON METTIAMO MAI PIù PIEDE NEL PORTALE DI LIBERO !
messo solo una volta per provare la free 56k ma è durata poco . quella di interfree era molto migliore assieme a cheapnet.
Comunque i servizzi migliori sul 56k li ho avuti da Planetsec , con soli 120'000£ ho navigato 3 ore tutti i pomeriggi per quasi 9 mesi , avevo fatto i conti e con la tariffa tut senza flat sarebbero stati 1'200'000£, ho pagato solo il 10%, una goduria , poi pure con forflat ci sono andato a nozze.:D
Originariamente inviato da lord2
CHE SUCCEDE NEL MIO CASO??? PER FAVORE RISPONDETE
CHE SONO ALL'ESAURIMENTO..
praticamente ho due indirizzi email da 6 anni prima con libero poi con libero/wind li avevo fatti quando avevo il collegamento col modem analogico 56 k..da tre anni mi connetto col cellulare gprs vodafone + desktop pc di casa e ho sempre mantenuto naturalmente i due indirizzi di posta elettronica e con NOME E PASSWORD sono sempre entrato sia tramite il portale libero sia con programmi tipo outlook gratuitamente.
ADESSO NOVEMBRE CHE SUCCEDE??? se io controllo la posta col gprs usandolo come modem come sempre direttamente sul portale web di wind/libero sarò ancora free cioè gratis???
cosa mi succederà???
:( :( :(
nessuno è in grado di rispondermi?:(
Originariamente inviato da ciocia
stavo guardando aruba
con 20.66+iva, ti danno un dominio con spazio illimitato sui server aruba+ 5 mail di 50mb l'una!
Costicchia, ma almeno avrei una casella di 50mb e la possibilita' di farmi un sito se un giorno lo volessi fare.
La domanda e': come va aruba? problema con la posta? non e' che mi creo una mail qui e tra 3 anni fallisce e devo ricrearmi una'ltra mail altrove??:(
Se ti registri un dominio, ad es. pincopallo.it, aruba è solo il gestore; se un giorno fallisse o facesse condizioni esose, puoi trasferire il tuo dominio da un altro mantainer, tenendo la tua mail e il tuo sito (lo spazio disponibile per mail e sito dipenderà dall'offerta che trovi).
Semmai non tutti danno lo stesso numero di mail (ad es. aruba 5, register.it 3, ma pagando te ne da' di più)
Questo perché il dominio è registrato presso l'authority, non presso aruba.
Originariamente inviato da lord2
CHE SUCCEDE NEL MIO CASO??? PER FAVORE RISPONDETE
CHE SONO ALL'ESAURIMENTO..
praticamente ho due indirizzi email da 6 anni prima con libero poi con libero/wind li avevo fatti quando avevo il collegamento col modem analogico 56 k..da tre anni mi connetto col cellulare gprs vodafone + desktop pc di casa e ho sempre mantenuto naturalmente i due indirizzi di posta elettronica e con NOME E PASSWORD sono sempre entrato sia tramite il portale libero sia con programmi tipo outlook gratuitamente.
ADESSO NOVEMBRE CHE SUCCEDE??? se io controllo la posta col gprs usandolo come modem come sempre direttamente sul portale web di wind/libero sarò ancora free cioè gratis???
cosa mi succederà???
:( :( :(
In pratica potrai usare il pop3 esclusivamente con la connessione di libero.
Se ti colleghi con un diverso ISP potrai vedere la tua webmail ma non scaricare i messaggi con un client di posta.
westminzer
19-10-2003, 08:14
Originariamente inviato da lord2
CHE SUCCEDE NEL MIO CASO??? PER FAVORE RISPONDETE
CHE SONO ALL'ESAURIMENTO..
praticamente ho due indirizzi email da 6 anni prima con libero poi con libero/wind li avevo fatti quando avevo il collegamento col modem analogico 56 k..da tre anni mi connetto col cellulare gprs vodafone + desktop pc di casa e ho sempre mantenuto naturalmente i due indirizzi di posta elettronica e con NOME E PASSWORD sono sempre entrato sia tramite il portale libero sia con programmi tipo outlook gratuitamente.
ADESSO NOVEMBRE CHE SUCCEDE??? se io controllo la posta col gprs usandolo come modem come sempre direttamente sul portale web di wind/libero sarò ancora free cioè gratis???
cosa mi succederà???
:( :( :(
La webmail di libero sarà ancora funzionante per connessioni da qualsiasi provider...... e ci credo bene! La webmail è pensata esclusivamente per il controllo per chi è fuori casa.
ertortuga
19-10-2003, 10:08
Volevo porvi qualche domanda:
Ad oggi mi collego ad un POP di Wind (0683020000) mi chiedevo,
dato che ho + di un account di posta/free internet access con
Wind/libero, in futuro potrò scaricare (tramite POP3) SOLO l'account/user
con il quale eseguo la connessione?
Esempio: Mi connetto con ertortuga@inwind.it (tramite num. unico di Libero - num.7027020000)
scarico la posta con Outlook, ma posso con la stessa connessione
scaricare anche la posta dell'account ertortuga@libero.it?
Ciao&GRAZIE!
FiorDiLatte
19-10-2003, 10:13
Comunque vorrei aggiungere che i provider guadagnano anche sul traffico che viaggia sui loro server SMTP, non so quanto, ma se a Libero vogliono fare cosi' si vede che hanno i loro buoni tornaconti ;) .
byezzz
redheart
19-10-2003, 10:41
Dopo lo spazio web accessibile solo per gli utenti Libero/Wind anche l'email.... :mad:
E pensare che ho ben 4 indirizzi con Libero.... :muro:
... e ho Alice ....
Fabrizio73
19-10-2003, 10:58
Ho impiegato 2 ore ma ne è valsa la pena.
1) Ho inviato a tutti i miei contatti Outlook una e-mail con la quale ho notificato il cambio del mio indirizzo di posta elettronica da nome.cognome@inwind.it a nome.cognome@tin.it.
2) Ho creato su Virgilio un nuovo account da adoperare come dummy, ossia per le registrazioni ai forum alle newsletter ed affini.
3) Ho modificato il mio indirizzo di posta elettronica su tutti i forum e le newsletter.
4) Ho disattivato tutti i servizi che avevo attivato su Libero/Digiland.
5) Adopero per connettermi ad Internet un POP Telecom Italia invece di quello Wind.
ADDIO WIND/LIBERO/INFOSTRADA!!!
Bilancino
19-10-2003, 11:04
Originariamente inviato da Fabrizio73
Ho impiegato 2 ore ma ne è valsa la pena.
1) Ho inviato a tutti i miei contatti Outlook una e-mail con la quale ho notificato il cambio del mio indirizzo di posta elettronica da nome.cognome@inwind.it a nome.cognome@tin.it.
2) Ho creato su Virgilio un nuovo account da adoperare come dummy, ossia per le registrazioni ai forum alle newsletter ed affini.
3) Ho modificato il mio indirizzo di posta elettronica su tutti i forum e le newsletter.
4) Ho disattivato tutti i servizi che avevo attivato su Libero/Digiland.
5) Adopero per connettermi ad Internet un POP Telecom Italia invece di quello Wind.
ADDIO WIND/LIBERO/INFOSTRADA!!!
Questo è quello che dovrebbero fare tutti. Uno deve essere libero se scegliere un servizio a pagamento e non deve essere imposto in questo modo........peggio per loro
Ciao
Qualcuno stà già usando la casella postale aliceposta.it? Mi dice se gli funziona, visto che a me continua a chiedere nome e pass utente quando scarico la posta...
subvertigo
19-10-2003, 11:54
Scusate ma email.it, al quale mi sono registrato, ha un grande difetto..
Aggunge a tutte le email inviate una pubblicità....e inoltre ho notato una certa lentezza nell'invio delle mail(inviandole con un altro account, le mail arrivano più velocemente)
consiglio katamail.com oppure ciaoweb.it
ps: anche su www.poste.it ti danno un indirizzo gratuito (@poste.it)
Uzi[WNCT]
19-10-2003, 11:58
Originariamente inviato da Nemini
Qualcuno stà già usando la casella postale aliceposta.it? Mi dice se gli funziona, visto che a me continua a chiedere nome e pass utente quando scarico la posta...
il nome utente è nomeutente@aliceposta.it ;)
era stato scritto qualche post fa cmq ;)
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
il nome utente è nomeutente@aliceposta.it ;)
era stato scritto qualche post fa cmq ;)
Ehr.. si lo so ma appunto per quello che continua a non accettarmi qualcosa e a ripropormi ogni volta la finestra di inserimento nome/pass, eppure sono quelle, mica le ho cambiate...
pop3 è in.aliceposta.it?
Uzi[WNCT]
19-10-2003, 12:11
si... nn capisco perchè nn ti funzioni :boh:
Da me va davvero bene... (:tie: ) :p
spè spè, ma tu dici che ti funziona via webmail o anche via outlook?
ilmennin
19-10-2003, 12:13
Originariamente inviato da Fabrizio73
Ho impiegato 2 ore ma ne è valsa la pena.
1) Ho inviato a tutti i miei contatti Outlook una e-mail con la quale ho notificato il cambio del mio indirizzo di posta elettronica da nome.cognome@inwind.it a nome.cognome@tin.it.
2) Ho creato su Virgilio un nuovo account da adoperare come dummy, ossia per le registrazioni ai forum alle newsletter ed affini.
3) Ho modificato il mio indirizzo di posta elettronica su tutti i forum e le newsletter.
4) Ho disattivato tutti i servizi che avevo attivato su Libero/Digiland.
5) Adopero per connettermi ad Internet un POP Telecom Italia invece di quello Wind.
ADDIO WIND/LIBERO/INFOSTRADA!!!
Quoto in pieno, ho fatto lo stesso in attesa di capire se, essendo titolare di abbonamente fonia con wind con bolletta regolare ogni 2 mesi, potrò continuare ad usare cmq. il pop3 per la mia mail @inwind.it.
Se così non sarà, amen ho già migrato tutto su @virgilio.it; nel caso non potessi usare più il pop3 chiamo e gli faccio fisicamente "uccidere" la mia mail inwind :sofico: .
Wind/Infostrada: no comment :muro: .
Ciao a tutti :) .
Uzi[WNCT]
19-10-2003, 12:18
outlook ovviamente
Originariamente inviato da ilmennin
Quoto in pieno, ho fatto lo stesso in attesa di capire se, essendo titolare di abbonamente fonia con wind con bolletta regolare ogni 2 mesi, potrò continuare ad usare cmq. il pop3 per la mia mail @inwind.it.
Se così non sarà, amen ho già migrato tutto su @virgilio.it; nel caso non potessi usare più il pop3 chiamo e gli faccio fisicamente "uccidere" la mia mail inwind :sofico: .
Wind/Infostrada: no comment :muro: .
Ciao a tutti :) .
Non hai bisogno di chiamare! :) Non perdere tempo, tanto non capirebbero nemmeno di cosa parli ed aspetteresti 20minuti!:)
Gli acciunt muoiono da soli dopo 90 giorni che non si effettua alcun tipo di login, nemmeno via web agli account di posta! :)
Originariamente inviato da Fabrizio73
Ho impiegato 2 ore ma ne è valsa la pena.
1) Ho inviato a tutti i miei contatti Outlook una e-mail con la quale ho notificato il cambio del mio indirizzo di posta elettronica da nome.cognome@inwind.it a nome.cognome@tin.it.
2) Ho creato su Virgilio un nuovo account da adoperare come dummy, ossia per le registrazioni ai forum alle newsletter ed affini.
3) Ho modificato il mio indirizzo di posta elettronica su tutti i forum e le newsletter.
4) Ho disattivato tutti i servizi che avevo attivato su Libero/Digiland.
5) Adopero per connettermi ad Internet un POP Telecom Italia invece di quello Wind.
ADDIO WIND/LIBERO/INFOSTRADA!!!
Ti sei dimenticato di aprire il file HOSTS e di aggiungere la riga
127.0.0.1 libero.it
;)
Salvatopo
19-10-2003, 13:16
Originariamente inviato da AndBuzz
Gli acciunt muoiono da soli dopo 90 giorni che non si effettua alcun tipo di login, nemmeno via web agli account di posta! :)
Ma se è così, come mai hanno fatto questa "astutissima" mossa ?
ilmennin
19-10-2003, 13:23
Originariamente inviato da AndBuzz
Non hai bisogno di chiamare! :) Non perdere tempo, tanto non capirebbero nemmeno di cosa parli ed aspetteresti 20minuti!:)
Gli acciunt muoiono da soli dopo 90 giorni che non si effettua alcun tipo di login, nemmeno via web agli account di posta! :)
Lo so: li conosco bene quelli di Wind/Infostrada; sono stato cliente Libero@sogno, Libero adsl light e anche utente fonia 1088.
Adesso si sono messi tutti insieme e quindi i macelli si sono triplicati: prima almeno ognuno si faceva i suoi :D .
Li chiamo per capire se con abbo fonia ho ancora diritto al pop3; se così non fosse come credo, salta anche l'abbo fonia e resto solo col cell. finché mi conviene.
Quindi ricapitolando: altro cliente perso per Wind/Infostrada.
Ciao a tutti ;) .
Salvatopo
19-10-2003, 13:30
Sono d'accordo con ilmennin, io chiamerò e dirò loro che a causa di questa :oink: disdirò il contratto soloinfostrada e utilizerò la number portability per migrare dai miei 3 cellulari Wind a Tim e Vodafone.
Ora mi sono rotto di sti ladri. :ncomment:
Fabrizio73
19-10-2003, 13:31
Io invece ho avuto con Wind l'esperienza di Internet No Stop... la ricordate?
Nell'esatto momento in cui hanno deciso di cancellare questa opzione ho rescisso il contratto di fonia fissa.
Adesso non adopererò più alcun servizio Wind... eccezion fatta per la fonia mobile... nel momento in cui aggiungeranno i costi di ricarica anche ai tagli di 40 e 60 Euro dirò addio anche a questo!
Salvatopo
19-10-2003, 13:36
Bravissimo.
Le grandi società devono imparare a migliorare i servizi e POI a pensare di comprarsi il mondo.
Io mi ricordo quanto era bella infostrada all'inizio, stessa cosa per Wind, mentre ora sono uno schifo che nemmeno Telecom ai tempi peggiori. :(
Originariamente inviato da Salvatopo
Ma se è così, come mai hanno fatto questa "astutissima" mossa ?
Semplice! :) non vogliono più *regalare* banda agli utenti che accedono ai loro servizi, senza pagare loro un canone per adsl o il traffico telefonico per le PSTN/ISDN!
Tutto sommato hanno anche ragione.. Ma solo da un certo punto di vista! Leggendo la posta via web, se non altro, possono ricavare qualcosa dalle impression sul portale, utili per marketing, pubblicità e per attirare pollame dentro i loro inutili servizi. (ormai certi portali sembrano la trasposizione web di trasmissioni tv come domenica in, buona domenica, e deFilippume vario!)
Eio ERO utente fonia WIND, allettato (INGANNATO) dalla possibilità ai tempi che furono di aver una flat su isdn, che ho PAGATO anticipatamente..Senza MAI usufruire di alcun servizio.
Io ERO utente fonia inforstrada, e web libero@sogno!
Non hanno MAI rispettato le promesse, e hanno SEMPRE cambiato i contratti retroattivamente (cosa resa legale solo dalla postillina scritta piccolapiccola in fondo al contratto, che sanno bene, in pochi leggono)
Per quel che mi riguarda, questo è sufficiente per capire la serietà di un'azienza che a parole
:sofico: ma che nei fatti è solo chiacchere e distintivo!
Altro che "la rivoluzione è iniziata"..
Per quel che mi riguarda, se la possono anche tenere la loro casellina di posta :) mi spiace per tutti i miei contatti, ma chissenefrega.. Sono stanco di ricevere SPAM MAIL legalizzate pubblicitarie con gli ACTIVEX per il CEPU (a cui dovrebbero andare loro) e altre c4zz4te! :)
per WIND/INFOSTRADA:
................/´¯/) ..........
............. /.¯.// ...........
........... /. ..// ............
... /´¯`/'' . ''/´¯¯`·¸ .....
.. /''/ / . .. / . . /¨/¯` ..
. (''( . . ´ .. ´ ¯|/'' '') ...
.. . . . . . . . . ` . . / ...
:D
ceccoggi
19-10-2003, 13:51
si, ma nessuno che riesce a risp a quanto ho scritto?!
Originariamente inviato da ceccoggi
Quindi fatemi capire una cosa: posso continuare a guardare la posta dal portale
www.libero.it, in base a quanto scritto
- "La consultazione della casella di posta sul portale www.libero.it (Web Mail) continuerà
ad essere disponibile nelle modalità attuali, utilizzando qualsiasi servizio di collegamento
a Internet e usufruendo dell’ambiente integrato Mail e SMS (Personal Zone) "-
, e inoltre, io, che mi collego a un pop wind, con un piano tariffario parecchio vecchio -
utilizzo ancora wind voce, preponendo il prefisso 1088 davanti al num di connessione - , non
dovrei avere problemi a scaricare la posta con progr tipo Incredimail o Outlook,...sempre
grazie a quanto scritto
- "Da Novembre la fruizione in modalità POP3/Imap4 (attraverso i principali software quali
Ms Outlook, Eudora etc.) continuerà ad essere garantita solo per i clienti di LiberoADSL,
Libero Free, Inwind e di tutti i servizi di collegamento a Internet forniti da Wind"-
Nel caso avessi frainteso una delle due cose sopracitate, fatemelo sapere, dato che la cosa
mi interessa parecchio...
:(
Salvatopo
19-10-2003, 13:52
Originariamente inviato da AndBuzz
per WIND/INFOSTRADA:
................/´¯/) ..........
............. /.¯.// ...........
........... /. ..// ............
... /´¯`/'' . ''/´¯¯`·¸ .....
.. /''/ / . .. / . . /¨/¯` ..
. (''( . . ´ .. ´ ¯|/'' '') ...
.. . . . . . . . . ` . . / ...
Mi associo !
Originariamente inviato da ceccoggi
si, ma nessuno che riesce a risp a quanto ho scritto?!
:(
Si! :)
La puoi leggere e scrivere attraverso il portale!
Per poterla utilizzare attraverso il pop3/imap4 via client di posta, devi necessariamente collegarti attraverso un loro pop od avere un contratto adsl!
Niente più indirizzi esterni!
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
outlook ovviamente
ah che bello.... :D son l'unico a cui non funzia... e per rifarmi un account, visto che ogni volta che accedo a lacasadialice mi fà loggare per forza con il mio nick e non vedo link per ricrearmi un altro utente?
Originariamente inviato da Nemini
ah che bello.... :D son l'unico a cui non funzia... e per rifarmi un account, visto che ogni volta che accedo a lacasadialice mi fà loggare per forza con il mio nick e non vedo link per ricrearmi un altro utente?
Cancella tutti i cookie! :)
Si puo' creando un utente aggiuntivo rispetto a quello già creato. Solo che ho letto che dal 1 gennaio 2004 questa mail aggiuntiva costerà 2 € mensilmente. Nessun problema basta cancellarla, ma peccato che NON c'è nessun modo per farlo...
Ho appena fatto una prova per mandarmi una mail al mio nuovo account di aliceposta.. risultato: impossibile inviare il messaggio, impossibile raggiungere il destinatario... :muro:
redheart
19-10-2003, 14:49
ok, dovrò a malincuore passare ad altro...
se vado con @aliceposta.it ogni indirizzo che prendo sarà di 50 mb con 10 mb max. inviabili ogni volta?
Originariamente inviato da kaioh
dopo 6 mesi che avevo l'adsl, un giorno outlook mi segna errore di collegamento ad interfree, mi sorge il dubbio......, verifico lo spazio ftp: sparito.....provo la connessione... invalid account......mi hanno tagliato fuori.:(
Li avevo la mia email principale, ora sono migrato su @email e lo spazio web su Xoom e supereva, per gli sms uso quelli di alice.
Nessun preavviso mi hann odato, addio al sito.
Ma su email.it che msg pubblicitario mettono sulle email inviate?
Leggendo su email.it
Email.it Free si remunera grazie ai footer sponsor, un breve messaggio commerciale, inserito alla fine di ogni e-mail inviata.
Originariamente inviato da Xtian
Ma su email.it che msg pubblicitario mettono sulle email inviate?
Leggendo su email.it
Un piccolo slogan testuale ed un link! Niente di più..
*ragionevole compromesso*
gabriele81
19-10-2003, 16:17
Originariamente inviato da Fabrizio73
Ho impiegato 2 ore ma ne è valsa la pena.
1) Ho inviato a tutti i miei contatti Outlook una e-mail con la quale ho notificato il cambio del mio indirizzo di posta elettronica da nome.cognome@inwind.it a nome.cognome@tin.it.
2) Ho creato su Virgilio un nuovo account da adoperare come dummy, ossia per le registrazioni ai forum alle newsletter ed affini.
3) Ho modificato il mio indirizzo di posta elettronica su tutti i forum e le newsletter.
4) Ho disattivato tutti i servizi che avevo attivato su Libero/Digiland.
5) Adopero per connettermi ad Internet un POP Telecom Italia invece di quello Wind.
ADDIO WIND/LIBERO/INFOSTRADA!!!
Io ho già fatto tutto questo ieri pomeriggio, appena mi è arrivata la e-mail...ora ho tutto su Fastweb...
:tie: :tie:
Almeno cambiassero nome a Libero, adesso sembra quasi una presa in giro...
Originariamente inviato da ceccoggi
si, ma nessuno che riesce a risp a quanto ho scritto?!
:(
Come ti hanno gia' risposto, dal loro portale si potra' continuare a leggere tranquillamente la posta, mentre la cosa cambia se si usa un programma dedicato tipo outlook, allora in questo caso bisogna utilizzare una loro connessione.
tu hai scritto:
"e inoltre, io, che mi collego a un pop wind,"
quindi se per navigare ti colleghi ad un loro pop, per te non cambiera' nulla.
Il problema e' per la marea di gente che utilizza altre connessioni ( io ho la flat di ngi )
-----
PS ho fatto l'abbonamento per 25€ annui ad aruba, spazio web illimitato + 5 mail di 50mb l'una ( non che me ne faccia molto col mio 56k:rolleyes: )
In 2-3 giorni dovrebbero attivarmi:)
"LIBERO" ???????????????????????????
cambia nome !
m_zanini
19-10-2003, 18:27
Sarebbe interessante fare paragoni tra queste modifiche al servizio e gli altri servizio di cui usufruiamo nella nostra quotidianità e ci accorgeremo che è una indecenza pazzesca
Una volta le connessioni internet anche us linea commutata si pagavano (vi ricordate???) e poi le hanno messe libere, solo il costo delle telefonate: beh a me sembrerebbe più serio fare pagare quelle che l'utilizzo di un servizio dato da subito come gratuito e poi messo a pagamento, piuttosto che lasciare gratis un servizio prima a pagamento e poi"gratuito"...
Ma tanto si sa, del cliente e della sua soddisfazione se ne fregano tutti.
a parte che credo che per tutti i banner indecenti che si vedono sul portale di libero (donne seminude, cose che vibrano e parti di corpi che si capiscono benissimo, cosa che vedono anche i bimbi di 5 anni, perché per avere l'account bisogna essere grandi, ma per accendere il pc e connettersi no) bisognerebbe piantare grane e cause a non finire, e tutte le mail di spam e pubblicitarie che ci arrivano non richieste si indirizzi che non abbiamo mai dato a nessuno???
Ragazzi, continuate a tempestare di mail gli indirizzi di associazioni di consumatori, Tg e di striscia la notizia!!!
Caspita, se in italia siamo in 5 milioni che usiamo la posta di libero e ci facciamo sentire, direi che di casino ne possiamo fare!!!
Qualcuno poi mi spiega perché io, da quando la connessione internet Iol è diventata gratis, mi ritrovo a pagare 120 mila lire all'anno per un servizio di 3 mail su Iol, e adesso nonostrante quei soldi pagati per un servizio non lo potrò più utilizzare se non sborsandone altri 15x3=45€ all'anno, cioé in tutto 107 € all'anno? Francamente mi semra un po' tanto pendere così tanto, soprattutto per poi vedersi trattati come cavolo pare a loro!!!
Michele
PS un mio amico aveva aperto un indirizzo su libero per utilizzarlo per lavoro; poi lo ha lasciato lì per un mese, non lo ha mai dato a nessuno perché il lavoro non era cominciato; beh dopo un mese hanno incominciato ad arrivargli mail di siti porno, dove forse sarà pure entrato, ma dove sicuramente non ha lascaito quell'indirizzo; chissà chi avrà dato in giro quell'indirizzo per scopi commerciali...
m_zanini
19-10-2003, 18:29
Io uso @email.it in imap4 enon mi aggiunge alcun messaggio di testo pubblicitario in fondo alla mail, forse lo fa per la posta mandata da un account pop3?
A me è arrivata una mail pubblicitaria da Email, forse ne arriverò una al giorno, se il mael è questo...
Viva yahoo, permette anche il forward ad altri indirizzi!!!
Ho perso 2 o tre ore ma ho dirottato tutto sul le altre caselle di posta tipo tiscali e supereva speriamo solo che durino altrimenti mi tocco mettere tutto su alice.
Ma se uno si collega al loro numero (quello della mail) per continuare ad utilizzare il server POP3 quanti soldi paga di preciso?? loro dicono meno di un urbana...ma non specificano l'importo esatto!
Collegarmi al mio attuale accesso o a quello loro a parità di soldi mi sarebbe indifferente e almeno continuerei ad utilizzare Outlook...
Ciao.
rastaivory
19-10-2003, 20:55
maledetti!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
ciccaldo
19-10-2003, 21:18
Dopo la faccenda Libero@Sogno un'altra dimostrazione di quanto sono bastardi. Se in questo modo pensano di aumentare le loro attivazioni adsl si sbagliano di grosso.:nonsifa: :nonsifa:
Nono quelli di libero sono sadomaso, vogliono fallire e cercano un modo per farlo in fretta... a meno che non ci siano tanti che abboccano...
ragazzi stavo x postarla io qst triste news, che sola, che schifo!!
Non credo che riusciremo ad averla vinta ma almeno facciamo passare delle notti insonni a quelli della wind, riuniamoci tutti in www.internetmonitor.it e stabiliamo una linea d'azione comune!!Saluti a tutti.
redheart
20-10-2003, 07:09
Originariamente inviato da redheart
ok, dovrò a malincuore passare ad altro...
se vado con @aliceposta.it ogni indirizzo che prendo sarà di 50 mb con 10 mb max. inviabili ogni volta?
chi lo sa?
Bilancino
20-10-2003, 09:55
Originariamente inviato da saveen
Non credo che riusciremo ad averla vinta ma almeno facciamo passare delle notti insonni a quelli della wind, riuniamoci tutti in www.internetmonitor.it e stabiliamo una linea d'azione comune!!Saluti a tutti.
A fronte di numerosi disservizi presentati da libero adsl, di numerosi abusi nei vari servizi legari come su libero@sogno, digiland e ora con il pop di libero ci sono solamente 376 persone registrate sul forum, praticamente niente. I casi sono due o non frega nulla o classicamente da italiani si parla e non si fa mai nulla. Io nel mio caso ho tolto qualsiasi servizio legato a libero.
Ciao
redheart
20-10-2003, 10:11
mi sto attrezzando.... sono andato su tin.it x crearmi un nuovo indirizzo, ma alla fine mi sono ritrovato un nome@virgilio.it invece di nome@tin.it.
cosa ho sbagliato?
Originariamente inviato da AndBuzz
Un piccolo slogan testuale ed un link! Niente di più..
*ragionevole compromesso*
non lo so, ma se provo a spedirmi delle email di prova sugl ialtri account che ho per testare se ho configurato bene outlook , non mi appare niente.
Visto che dovremmo cambiare email
perchè non creiamo una lista di pop3 free, (un minimo decenti) italiani o esteri, un 10-15 li dovremmo trovare ..
Katamail (http://www.katamail.kataweb.it/)
Virgilio (http://tin.virgilio.it/prodotti_servizi/internet_gratis/index.html)
Yahoo (http://edit.europe.yahoo.com/config/mail?.intl=it)
Infinito (http://www.infinito.it)
m_zanini
20-10-2003, 12:49
magari anche indicare quali permettono in forward verso altr i indirizzi e quali hanno anche il protocollo Imap4.
Io aggiungo
www.email.it
www.quipo.it
Michele
FiorDiLatte
20-10-2003, 13:13
Esistono dei server di posta SMTP gratuiti, che si possano usare con qualsiasi abbonamento internet, sia analogico che digitale?
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Esistono dei server di posta SMTP gratuiti, che si possano usare con qualsiasi abbonamento internet, sia analogico che digitale?
Aruba!
adesso devono anche inserire il servizio di antivurus+antispam aggratiss!;)
Scusate le domande, ma non ho capito delle cose!
Se io utilizzo la webmail non pago?
Pago solo se mi connetto con incredimail, outlook o altro?
Se mantengo il mio provider di libero devo pagare anche per connettermi o è solo una limitazione alla posta??
Grazie a tutti!!!
Ciao..
Originariamente inviato da devis
Sto già provvedendo a spostare quello che si può sulle caselle tin.it..:rolleyes:
scegline uno scrauso, tin.it fara la stessa fineee
redheart
20-10-2003, 15:10
Originariamente inviato da Jedi82
scegline uno scrauso, tin.it fara la stessa fineee
scrauso :confused:
cosa vuol dire?
vermaccio
20-10-2003, 15:16
scrauso= pietoso ma nel senso di pezzente.
Una macchina scrausa fa venire in mente una fiat 500 vecchia arrugginita (ma che funziona) o una ritmo. scrauso non vuol dire che funziona male: funziona ma è una cosa semplice, brutta, al limite del non funzionamento....
redheart
20-10-2003, 15:19
Originariamente inviato da vermaccio
scrauso= pietoso ma nel senso di pezzente.
Una macchina scrausa fa venire in mente una fiat 500 vecchia arrugginita (ma che funziona) o una ritmo. scrauso non vuol dire che funziona male: funziona ma è una cosa semplice, brutta, al limite del non funzionamento....
grazie x la traduzione...
FiorDiLatte
20-10-2003, 15:27
Originariamente inviato da vermaccio
scrauso= pietoso ma nel senso di pezzente.
Una macchina scrausa fa venire in mente una fiat 500 vecchia arrugginita (ma che funziona) o una ritmo. scrauso non vuol dire che funziona male: funziona ma è una cosa semplice, brutta, al limite del non funzionamento....
Ma perche' non hai fatto un raffronto col Nostro beneamato ;) Winzozz, avremmo capito meglio e subito!!
:sofico: :D
byezzz
ma yahoo permett l'invio e la ricezione da outlook?
redheart
20-10-2003, 15:35
Originariamente inviato da redheart
mi sto attrezzando.... sono andato su tin.it x crearmi un nuovo indirizzo, ma alla fine mi sono ritrovato un nome@virgilio.it invece di nome@tin.it.
cosa ho sbagliato?
mi rispondete?
ceccoggi
20-10-2003, 15:55
Originariamente inviato da ciocia
Come ti hanno gia' risposto, dal loro portale si potra' continuare a leggere tranquillamente la posta, mentre la cosa cambia se si usa un programma dedicato tipo outlook, allora in questo caso bisogna utilizzare una loro connessione.
tu hai scritto:
"e inoltre, io, che mi collego a un pop wind,"
quindi se per navigare ti colleghi ad un loro pop, per te non cambiera' nulla.
Il problema e' per la marea di gente che utilizza altre connessioni ( io ho la flat di ngi )
-----
PS ho fatto l'abbonamento per 25€ annui ad aruba, spazio web illimitato + 5 mail di 50mb l'una ( non che me ne faccia molto col mio 56k:rolleyes: )
In 2-3 giorni dovrebbero attivarmi:)
Grazie mille a tutti!;) Cmq non pensavo che wind/infostrada sarebbero arrivati a tanto... Io continuo a connettermi tramite loro pop in quanto ho ancora il vecchio contratto, e pago 12 lire al minuto, la tariffa + bassa in italia, e mi va bene così, però capisco benissimo voi tutti e il disagio che questa str@@@@t@ vi ha creato...:rolleyes:
eclissi83
20-10-2003, 16:34
Originariamente inviato da redheart
mi rispondete?
da quello che so tin.it forniVA questo indirizzo a chi si abbonaVA alla linea analogica, ma ora dà tutti gli indirizzi con il dominio virgilio.it
ciriciao
vermaccio
20-10-2003, 16:56
Bha.. secondo me andremo sempre più verso regimi "protezionistici".
Libero ha segato fuori gli altri. Presto anche gli altri provider seguiranno a ruota.
E quel punto perchè servizi "gratis" come @email.it dovranno rimanere gratis???
ragà..preparatevi a pagare.... o a usare la casella postale del provider che usate.
[OT mode on]
sai come si arrabbieranno gli utofurbi (=utenti+furbi) di fastweb che ora rimarranno segati fuori da @libero.it e simili?
già non gli funziona bene nulla, gli hanno rincarato le tariffe e ora.....
buhahahahaha
che sòla....
[OT mode off]
FiorDiLatte
20-10-2003, 16:59
Originariamente inviato da eclissi83
da quello che so tin.it forniVA questo indirizzo a chi si abbonaVA alla linea analogica, ma ora dà tutti gli indirizzi con il dominio virgilio.it
ciriciao
Chi si abbonava a servizi a pagamento dava il dominio Tin.it, cioe' dovrebbe darli tuttora sia su i servizi analogici che digitali (adsl).
Con Alice Adsl ti danno un nome utente con dominio @tin.it e quindi un indirizzo di posta elettronica.
byezzz
Originariamente inviato da Willy80
Scusate le domande, ma non ho capito delle cose!
Se io utilizzo la webmail non pago?
Pago solo se mi connetto con incredimail, outlook o altro?
Se mantengo il mio provider di libero devo pagare anche per connettermi o è solo una limitazione alla posta??
Grazie a tutti!!!
Ciao..
Come avevo gia' detto ad un altro:
Dal loro portale si potra' continuare a leggere tranquillamente la posta, mentre la cosa cambia se si usa un programma dedicato tipo outlook, allora in questo caso bisogna utilizzare una loro connessione.
Quindi se per navigare ti colleghi ad un loro pop ( tu dici libero ), per te non cambiera' nulla.
Il problema e' per la marea di gente che utilizza altre connessioni ( io ho la flat di ngi )
Perchè in questo paese di (censura...) anzichè andare avanti, si và come i gamberi?
allmaster
20-10-2003, 19:48
libero addio :(
azzo, speravo fosse possibile creare più mail per i miei fratelli... io ho quello di Tin.it (Alice ADSL) e quello di Aliceposta. Posso crearne altri con Virgilio?
Originariamente inviato da Nemini
Perchè in questo paese di (censura...) anzichè andare avanti, si và come i gamberi?
Non è solo nel nostro paese! non facciamo i soliti italiani vittimisti!
:O
Negli StatiUniti per esempio yahoo non permette di scaricare la posta se connessi da altri pop! Ma esistono programmi apposta che fregano il sistema di riconoscimento! vedrete che qualcuno farà lo stesso con Libero;):D
ByezZ!
Non ho letto tutta la discussione e quindi non so se è già stato fatto notare ma... http://mrpostman.sourceforge.net/
" MrPostman is a java program that allows you to access Yahoo Mail, Hotmail and other webmail services directly from your favorite mail client."
gabriele81
20-10-2003, 22:18
Originariamente inviato da Tadde
Non ho letto tutta la discussione e quindi non so se è già stato fatto notare ma... http://mrpostman.sourceforge.net/
" MrPostman is a java program that allows you to access Yahoo Mail, Hotmail and other webmail services directly from your favorite mail client."
Il problema non è il client di posta che si usa, ma la connessione! Se hai una e-mail con Libero, Wind ecc. e usi una connessione ad esempio Telecom, Fastweb, Tiscali ecc. (comunque non del gruppo Wind) TUTTI i programmi che utilizzano i protocolli POP3 (tra cui quello che hai postato) o IMAP non saranno più in grado di scaricare la posta.
Tutto qua il problema......:muro: :muro: :mad: :mad:
Qualora avessi già attivato con Alice un altro indirizzo di posta, questo a breve diventerà l'indirizzo alternativo (alias) della tua casella Alice.
ma questo sta a significare che l'account fornito con Alice (tin.it) sarà un alias dell'aliceposta?!?
Burlindo
20-10-2003, 22:55
Non so quante parolacce e cancari gli ho inviato alla wind.... (non credo che mi risponderanno), contenti loro di perdere clienti.... io visto queste stronzate che fanno sono passato a tele2 che ha pure dei prezzi migliori.
ByeZ
Raga ma io ho la mail su tim...è possibile leggerla direttamente da outlook? Se si come?
redheart
21-10-2003, 06:45
Originariamente inviato da eclissi83
da quello che so tin.it forniVA questo indirizzo a chi si abbonaVA alla linea analogica, ma ora dà tutti gli indirizzi con il dominio virgilio.it
ciriciao
ecco la risposta che volevo :cool:
redheart
21-10-2003, 07:51
Originariamente inviato da GioFX
azzo, speravo fosse possibile creare più mail per i miei fratelli... io ho quello di Tin.it (Alice ADSL) e quello di Aliceposta. Posso crearne altri con Virgilio?
fin che vuoi :D
gismaster
21-10-2003, 10:39
Originariamente inviato da gabriele81
Il problema non è il client di posta che si usa, ma la connessione! Se hai una e-mail con Libero, Wind ecc. e usi una connessione ad esempio Telecom, Fastweb, Tiscali ecc. (comunque non del gruppo Wind) TUTTI i programmi che utilizzano i protocolli POP3 (tra cui quello che hai postato) o IMAP non saranno più in grado di scaricare la posta.
Tutto qua il problema......:muro: :muro: :mad: :mad:
Io invece sono sufficientemente incazzato poichè di scaricare la posta la scarico.............ma di inviarla non se ne parla da quasi un mese. Da che ho messo l'ADSL TELECOM (ALice 256/128) il problema è ancora + grave. Ho provato addirittura a ricreare nuovamente account di posta ma sembra che l'SMTP mail.libero.it sia irragiungibile.
Spiegazioni?
Grazie e................................ fankulo Libero per il semplice fatto che per anni ci ha ammonnezzato di spamm non richieste ed ora mi tocca creare nuovi account di posta (non ho intenzione di pagare, nemmeno 0.1 €cent)
andyweb79
21-10-2003, 10:45
per i problemi di ricezione invio posta con outlook che alcuni hanno... il discorso è semplice...
se vi connettete per esempio con alice, ma avete una mail di libero...
nell'account su outlook o simili, dovete mettere come posta in entrata POP3 popmail.libero.it
ma in SMTP posta in uscita dovete mettere out.aliceposta.it
altrimenti vi dirà che non è possibile inviare il messaggio e solite rogne....
gismaster
21-10-2003, 10:47
Originariamente inviato da andyweb79
..........................
ma in SMTP posta in uscita dovete mettere out.aliceposta.it
altrimenti vi dirà che non è possibile inviare il messaggio e solite rogne....
Cha lamer che sono :lol: :lol:
grazie, provo.
EDIT: Cmq perchè funziona così?????????? Ho altri account con altri ISP o di altri domini, il POP3 mi cambia ed ok. Quindi il mio SMTP cambia sempre in base all'ISP o opertore con cui mi collego?????
Mhhhhhhhhh sarà il caso che riprenda a studiare dopo un po' di anni................. :D
davide81
21-10-2003, 13:29
Originariamente inviato da andyweb79
per i problemi di ricezione invio posta con outlook che alcuni hanno... il discorso è semplice...
se vi connettete per esempio con alice, ma avete una mail di libero...
nell'account su outlook o simili, dovete mettere come posta in entrata POP3 popmail.libero.it
ma in SMTP posta in uscita dovete mettere out.aliceposta.it
altrimenti vi dirà che non è possibile inviare il messaggio e solite rogne....
questa soluzione ormai si adotta con quasi tutti i provider.... :)
nell'smtp bisogna mettere come detto giustamente da andyweb79 quello del provider che usate con la connessione altrimenti ciccia :D
Coccardo
21-10-2003, 13:47
Comunità utenti "libero.it"
vi invito a scrivere al ministro Gasparri per depositare la vostra protesta riguardo al comportamento anti-etico nonchè lesivo dei diritti degli utenti intrapreso dalla società Wind Infostrada.
Vi inoltro la lettera di protesta che personalmente ho inviato allo Staff di Libero ed al Ministro Gasparri.
Mi auguro possa esservi utile come spunto per la vostra.
Non subiamo supinamente le irritanti e subdole decisioni di un operatore di comunicazioni che ha una banca dati formata da milioni di utenti!
gasparri@comunicazioni.it
Esimio Signor Ministro,
Le inoltro qui di seguito la lettera di protesta dal sottoscritto spedita allo Staff di Libero-Infostrada nei confronti dell'infelice decisione di rendere la consultazione dell'account "libero.it" fruibile solamente attraverso le modalità stabilite da WIND (pagando un canone o attraverso collegamenti telefonici dedicati del gruppo Wind).
Con la speranza di non essere il solo a disturbarLa per renderLa partecipe di una simile protesta, mi auguro che possa a breve fare qualcosa per tutelare la posizione di milioni di persone che hanno sottoscritto a suo tempo il servizio Libero "FREE" (...adesso tale solo di NOME) e che da anni ne fanno un uso quotidiano per le loro comunicazioni.
Fwd:Esposto all' Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni
Premetto che è mia intenzione dare conoscenza della seguente lettera di protesta anche all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con la speranza che questa, unitamente alle altre proteste degli utenti di Libero prenda delle decisioni a favore della loro tutela.
Innanzitutto, può essere retorico dirlo, ma vorrei veramente conoscere quei "brillanti" manager che hanno preso "la decisione".
E vorrei proprio sapere cosa pensano adesso visto il casino che hanno suscitato nella comunità online di libero.
VOI AVETE DELLE RESPONSABILITA' NEI CONFRONTI DEI VOSTRI CLIENTI PERCHE IL SERVIZIO CHE OFFRITE PUO' ESSERE PARAGONATO AD UN SERVIZIO PUBBLICO data la diffusione e l'utilizzo professionale e personale che molti vostri utenti stanno facendo da anni attraverso i servizi del vostro portale.
IL FATTO CHE SIETE UNA SOCIETA' PRIVATA (fino ad un certo punto visto che state sotto MAMMA ENEL) non vi esime dal fatto di interrompere o, come in questo caso, STRAVOLGERE le modalita' di fruizione di un SERVIZIO PUBBLICO.
Se foste un operatore telefonico con milioni di clienti l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni non avrebbe permesso una simile strategia e soprattutto non avrebbe AUTORIZZATO UN QUALSIASI CAMBIAMENTO IN TEMPI COSI' BREVI.
Avete mai pensato a quanti amici, conoscenti, clienti, società, recruiters, istituzioni, enti pubblici, ecc. ecc. avete dato il vostro numero di cellulare in più di tre anni????
Cosa pensereste se il vostro gestore telefonico vi togliesse il servizio o aumentasse i canoni del 300% dandovi 10 giorni di preavviso!!!!!!!!!!!
PER UN ACCOUNT EMAIL LA SITUAZIONE SI PUO' CONSIDERARE LA STESSA!
QUESTA POLITICA OLTRE AD ESSERE IRRITABILMENTE SUBDOLA (poichè limita considerevolmente la fruizione di un servizio con l'obiettivo di aumentare i ricavi invece di MIGLIORARE UN SERVIZIO CON L'OBIETTIVO DI INVOGLIARE IL CONSUMATORE A COMPRARLO - guardare l'esempio di Tiscali) diventa PRECLUSIVA DELLA FRUIZIONE DEL SERVIZIO PER TUTTI COLORO CHE NON POSSONO ACCEDERVI SECONDO LE MODALITA' S I M P A T I C A M E N T E S U G G E R I T E DA WIND (cioè connessione Internet di Wind, sia essa ADSL, GPRS, GSM o analogica... INSOMMA, QUALUNQUE MODO BASTA CHE PORTI UN PO' DI SOLDI A WIND).
Pensate a coloro che hanno sottoscritto un abbonamento con Fastweb (le telefonate ad un ISP non sono comprese in nessun tipo di offerta flat di nessun operatore), o a coloro che usano la posta dalla LAN dell'ufficio, o a coloro che si trovano all'estero!!!!!!!!! (personalmente mi è capitato parecchie volte).
In questo momento milioni di utenti che da anni usano il loro indirizzo di posta Libero si stanno augurando che il Management di Wind ritorni su questa deprecabile decisione.
bertoz85
21-10-2003, 14:19
scusate se arrivo come l'ultimo invornito.
Ma c'è pure scritto che si potrà continuare ad usufruire se si usa Libero Free.
Nella pagina delle informazioni c'è scritto che per Libero Free consiste solamente nel cambiare il numero di telefono da quello del pop locale a quello NAZIONALE 7027020000, e che l'username e la pwd rimangono gli stessi
Io l'ho già fatto e funziona, ho anche notato che e chiamate al POP precedente (0547-421010) nella bolletta telecom vengono cosniderate chiamate "locali" non più internet!
invece quelle al nuovo numero 7027020000 sono ora considerate come "Internet 701-702"...
O MI SBAGLIO
Bilancino
21-10-2003, 14:43
Ancora con ste pertizioni............Per libero@sogno è cambiato qualcosa? No, molti potendo sono passati all'adsl. Se non sta bene la cosa si cambia. Io avevo lo spazio su digiland e adsl alice così usavo il 56k per usare il pop libero per aggionare il sito. Poi hanno deciso di mettere il banner, a questo punto insieme alla bastardata del pop sono passato su aruba. Il punto che si ragiona sui soldi, i soldi muovono mari e monti..........andatevene e in questi modo capiranno.
Ciao
bluelake
21-10-2003, 16:12
Originariamente inviato da R4C00N
Visto che dovremmo cambiare email
perchè non creiamo una lista di pop3 free, (un minimo decenti) italiani o esteri, un 10-15 li dovremmo trovare ..
Katamail (http://www.katamail.kataweb.it/)
Virgilio (http://tin.virgilio.it/prodotti_servizi/internet_gratis/index.html)
Yahoo (http://edit.europe.yahoo.com/config/mail?.intl=it)
Infinito (http://www.infinito.it)
Aggiungo:
Concento: www.concento.it
SuperEva: www.supereva.it
Jumpy: www.jumpy.it (permette il forward totale verso altre caselle)
Gazzetta del Mezzogiorno: www.gdmland.it (solo via POP3)
Francia, M6: www.m6net.fr
Tutti usati da me da un anno a questa parte, nessun giorno di down (tranne Supereva che ha a vuto 1 o 2 giorni di down).
davide81
21-10-2003, 16:14
Originariamente inviato da Bilancino
Ancora con ste pertizioni............Per libero@sogno è cambiato qualcosa? No, molti potendo sono passati all'adsl. cut
Ciao
mentre per quei poveri italiani di serie B come me si trovano a pagare bollette assurde e non poter neppure stare collegati con una connessione 24 su 24... :rolleyes: se mi dessero l'adsl io dico.... ma chi se ne frega di libero! :( :muro:
:cry:
Salvatopo
21-10-2003, 16:28
Il problema è: ora quei viscidi infami di InfoLadra hanno creato un precedente. Che succede se tutti iniziano a seguire il suo esempio ?
Per esempio avete notato che barzellette.it vi permette di scaricare i filmati a risoluzione "umana" solo se vi collegate con connessioni di (credo) supereva ?
Se la cosa dilagasse sarebbe la fine !!!
Originariamente inviato da bertoz85
scusate se arrivo come l'ultimo invornito.
Ma c'è pure scritto che si potrà continuare ad usufruire se si usa Libero Free.
Nella pagina delle informazioni c'è scritto che per Libero Free consiste solamente nel cambiare il numero di telefono da quello del pop locale a quello NAZIONALE 7027020000, e che l'username e la pwd rimangono gli stessi
Io l'ho già fatto e funziona, ho anche notato che e chiamate al POP precedente (0547-421010) nella bolletta telecom vengono cosniderate chiamate "locali" non più internet!
invece quelle al nuovo numero 7027020000 sono ora considerate come "Internet 701-702"...
O MI SBAGLIO
EEEEEEEEh????
E' così? Io ho inwind family per telefonare da rete fissa.
Devo cambiare numero di pop?
Nella mail non c'è scritto che se lascio il numero vecchio diventa una urbana!!
:muro: :muro: :confused: :muro:
FiorDiLatte
21-10-2003, 17:36
Originariamente inviato da Aiace
EEEEEEEEh????
E' così? Io ho inwind family per telefonare da rete fissa.
Devo cambiare numero di pop?
Nella mail non c'è scritto che se lascio il numero vecchio diventa una urbana!!
:muro: :muro: :confused: :muro:
........e quali delle due costano di meno?
byezzz
Io credo che ripiegherà con la mail della tim....finchè avrò cell tim nn potranno togliermela, la leggo con outlook e mi avvisa via sms delle mail (questo servizio credo sia disattivabile).
Originariamente inviato da FiorDiLatte
........e quali delle due costano di meno?
byezzz
Ovviamente la chiamata al pop wind costa 1/3 rispetto a quella urbana.
Ma se me la trasformano in chiamata urbana senza dirmelo, mi inkiappettano per benino!!!! :(
Salvatopo
22-10-2003, 08:40
Originariamente inviato da Aiace
Ma se me la trasformano in chiamata urbana senza dirmelo, mi inkiappettano per benino!!!! :(
Non sarebbe una novità, vista la gente che ci troviamo davanti... :mad:
mi chiarite un dubbio???
io leggoe scrivo email con libero SOLO vi a web dal sito libero.it, usando una connessione di altri provider, potrò continuare a farlo? Non uso Outlook (se non alcuni casi).
che mi dite?
Salvatopo
22-10-2003, 09:42
Certo, almeno per ora.
Poi chissà, conoscendo quegli imbroglioni è capace che vi faranno pagare anche quello.
Originariamente inviato da Salvatopo
Certo, almeno per ora.
Poi chissà, conoscendo quegli imbroglioni è capace che vi faranno pagare anche quello.
Grazie ... credo che comunque sarà meglio pianificare una migrazione ad altri provider;)
Salvatopo
22-10-2003, 09:48
Io ho già fatto la migrazione, per fortuna.
Ora sto comunicando a tutti gli amici-parenti-conoscenti-ecc. la mia nuova mail in cui, fortunatamente, cambia solo il dominio.
Così ho chiuso definitivamente con i (dis)servizi internet di wind-libero (di andare a quel paese).
vermaccio
22-10-2003, 10:10
Libero-wind:
prima hanno perso clienti con le adsl-lumaca
poi hanno perso clienti annegando di pubblicità le caselle @libero, pubblicità spesso molto grandi in Kb.
poi hanno perso clienti limitando digilander (limite al size dei file a 300Kb, obbligo di usare pop libero, banner invadente pubblicitario)
ora hanno perso clienti con la limitazione sulle mail
probabilmente sono ricchi e possono permettersi di perdere clienti.
Ad un certo punto a noi, utenti, checcifrega?
Per noi basta andare altrove.
Saranno loro , poi, a dover sudare per riacquistare clienti.
vermaccio ridacchiante
Salvatopo
22-10-2003, 10:16
Sinceramente dovranno faticare molto per riannoverarmi tra i loro clienti.
Sono cliente infoladra-wind dal 1998 e hanno combinato tante e tali schifezze che ci vuole un coraggio mostruoso a fidarsi di loro.
Il risultato ?
Essendo io il riferimento nel campo elettornico (telefonini, internet, pc, tv, ecc.. ) di tutti i miei amici, amici di amici, conoscenti e parenti, ho la possibilità di portar loro via centinaia di clienti.
E così ho fatto, dopo che anni fa li portai a loro per la serietà dimostrata e la convenienza dei servizi.
Uniamoci tutti e diciamo agli italiani come stanno le cose.
Basta guardare il caso Telecom: quando si sono visti persi hanno migliorato enormemente il servizio.
e allora dove consigli di registrarsi???:)
Salvatopo
22-10-2003, 10:44
Personalmente sto usando un indirizzo @aruba.it e uno @infinito.it.
Li avevo "di scorta", ma non mi hanno mai dato problemi.
Speriamo bene !
vermaccio
22-10-2003, 10:46
Io uso libero con il 56k e sono molto soddisfatto (aspettate arghhh non mi picchiateee fatemi parlare primaa...) perchè ho il vecchio contratto flat tempozero 8oggi non piu sottoscrivibile) con cui navigo quasi 6-8 ore al giorno: con me libero ci sta rimettendo di brutto. quindi sto ladrando ad infoladra.
finchè dura.... io scrocco. :)
uaz uaz uaz
E per fortuna che si chiama LIBERO... :rolleyes:
Salvatopo
22-10-2003, 10:51
:)
Se è per questo io ho un contratto "soloinfostrada" base con cui, per 30€/mese, faccio tutte le chiamate ai fissi che voglio. :)
E'unico motivo che ho per rimanere con loro. :D:D:D:D
Burlindo
22-10-2003, 11:00
Originariamente inviato da Bilancino
Ancora con ste pertizioni............Per libero@sogno è cambiato qualcosa? No, molti potendo sono passati all'adsl. Se non sta bene la cosa si cambia. Io avevo lo spazio su digiland e adsl alice così usavo il 56k per usare il pop libero per aggionare il sito. Poi hanno deciso di mettere il banner, a questo punto insieme alla bastardata del pop sono passato su aruba. Il punto che si ragiona sui soldi, i soldi muovono mari e monti..........andatevene e in questi modo capiranno.
Ciao
Quoto, gli ho scritto un sacco di parolacce... ma non l'hanno capito:ncomment:
Originariamente inviato da Jedi82
ma yahoo permett l'invio e la ricezione da outlook?
Il normale servizio include solo la web mail. Se poi ti abboni ad una newsletter commerciale (anche 1 alla settimana che puoi benissimo cestinare con un filtro) ti danno anche il POP3.
Considera che sono 6Mb + antivirus + antispam.
bertoz85
22-10-2003, 15:47
scusa,
NON HO CAPITO,
mi avete almeno ascoltato??
IO non ho nessun contratto con wind libero infoladra tele2, solo Telecom!!!!
HO SOLO DOVUTO cambiare il numerod el pop da quello precedente a QUELLO NUOVO NAZIONALE 7027020000,
ED E' CHIARAMENTE scritto che chi usa questo numero protrà continuare a usare i servizi pop3 e imap da libero!!
ALLORA???
Che migrazione e migrazione!!
Salvatopo
22-10-2003, 16:02
Caro bertoz85 innanzitutto calma.
Poi che c'entrate voi che vi collegate con i POP infoladra? Voi non siete toccati da questo provvedimento in quanto pagate una telefonata i cui soldi vanno a libero-wind. Ci mancherebbe che vi toglievano pure l'accesso pop3.
Il problema è di chi, come me, ha una ADSL non loro e non ha nessunissima intenzione di usare il 56K per collegarsi ai loro numeri per usufruire di un servizio che ho sottoscritto proprio per quello che offriva e che ora non offre più.
Ti dico, in tutta sincerità, che se stessi nelle tue condizioni (56K e chiamata urbana) mi farei immediatamente un altro abbonamento a un provider più serio (tanto costa uguale) e manderei a quel paese questi truffatori menefreghisti.
Il cliente lo si deve conquistare, non spennare e basta.
Tutto questo, ovviamente, IMHO.
bertoz85
22-10-2003, 16:07
ahhhh è cosi?
scusate allora, se ho capito bene loro vogliono che i colleghiate coi loro POP o con la loro ADSL per potere leggere la posta...
che bastardil...
pensare che mi deve arrivare alice!!!!
Aiuto!! Pensare che anche la telecom non brilla in trasparenza è da un mese che l'aspetto!!
Salvatopo
22-10-2003, 16:14
Proprio quello è il problema !
Appena ti arriverà alice non potrai più usare il POP3/SMTP di libero se non collegandoti con un 56K al LORO numero.
Questo ha fatto incazzare mezza Italia. :(
Non solo chi ha adsl e' fregato, ma anche chi usa il vecchio 56k come me, ma ha una flat con una altra compagnia ( ngi nel mio caso ).
Ho gia' pagato per 1 anno e mezzo di internet, libero vuole che vada a pagare facendo il loro numero?:rolleyes: :rolleyes:
bertoz85
22-10-2003, 20:20
beh mi sa che io *unicamente* per scaricare la posta o mi collego col modem in toccata e fuga mode, o meglio ancora gestisco la posta dal sito web di libero...
poiche per un po di tempo non potro cambiare indirizzo...
speriamo che anche le altre compagnie non facciano questo scherzetto...
silver68
22-10-2003, 20:55
Il problema è di chi usa l'ADSL di un altro provider, ma da anni ha un indirizzo @libero. Nei loro confronti la cosa assume sicuramente un carattere ricattatorio (o paghi 1,12 euro al mese o cambi provider ADSL, oppure quello che è ormai da anni un tuo punto di riferimento pari al n° telefono, lo cambi, con tutti i problemi connnessi.
Ovviamente sarà il mercato, a decidere se questa politica sarà remunerativa per Wind. Credo che abbiamo già fatto i loro conti. Molti pagheranno 1,25 euro al mese.
Come sempre qualche manager dovrà rendere conto di questa decisione al suo superiore o all'azionista. Il successo di questa operazione sarà dato dalla % di indirizzi mail che decideranno di pagare 1,25 euro. Questo perchè in gioco, dall'altro lato, ci sono le newsletter che Libero invia e che si fa pagare.
Se ognuno di noi apre nella prossima settimana 10 indirizzi fittizi mail con Libero, la % di conversione sarà bassissima, rispetto ad un numero enorme di potenziali lettori delle newsletter.
Questo apparirà all'azonista, che inizierà ad avere dei dubbi sulla bontà dell'iniziativa. Ed il brillante manager forse dovrà giustificare la sua scelta. E il suo stipendio.
Giochiamo sporco anche noi, come sta facendo Wind. E tanti saluti al manager dalle idee brillanti... E' il mercato che decide no?
redheart
23-10-2003, 08:02
Avete ricevuto la nuova letterina di Libero?
Per trattenere i clienti ancora legati ai 56k ti offrono un taglio del 7% sulla tariffa...:rolleyes: peccato che l'ho abbandonata da un pezzo :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.