View Full Version : Disinstallare completamente Norton Antivirus
nicscics
18-10-2003, 10:42
Sembra un paradosso, ma una delle più grandi softwarehouse del mondo, produttrice dell'antivirus ed altre utilities sulla sicurezza dei sistemi Windows, trascura (volutamente?) la procedura di disinstallazione dei propri pacchetti.
Mi accingo a scrivere queste poche righe, perchè la domanda più comune fà riferimento ai problemi di disinstallazione di Norton Antivirus, dalle versioni più recenti alla 2003 (per la 2004, temo sia la stessa cosa).
Sembra che la Symantec non sia tanto favorevole alla disinstallazione del suo Antivirus, magari per orientarsi su prodotti concorrenti, così, una volta rimosso il software in questione (attraverso la procedura corretta e cioè da: "Pannello di Controllo" > Installazione Applicazioni > Norton Antivirus > Rimuovi) o per mezzo del tool di rimozione approfondito (inefficace) disponibile per il download sui siti Symantec, il risultato sia sempre identico e cioè:
Durante il caricamento di Windows (nei sistemi Win9x) appare una frase che più o meno fa così:
Impossibile caricare il file NAVAP.vxd per Norton Antivirus. Verificare che il file sia presente su disco. E' possibile che il file system.ini o il file Win.ini contengano informazioni relative al suddetto file. Riimuovere le righe di comando o reinstallare l'applicazione. Premere un tasto per continuare.
In molte circostanze vengono richiesti anche i file:
NAVAP.exe
SYMEVNT.386
Questi file sono stati rimossi dal sistema, insieme alle cartelle di programma, ma risiedono ancora le relative voci che ne richiamano il caricamento all'avvio di Windows.
Ovviamente, se andiamo a fare una ricerca di tali voci nei file di sitema (attraverso START / ESEGUI > sysedit), non se ne scopre la minima traccia. Allora? Semplice... tali informazioni sono nel registro di Windows.
Andate quindi sul pulsante Start, portatevi sulla voce "Esegui", digitate, come al solito, regedit e cliccate su OK. Ora posizionatevi sulla chiave HKEY_CURRENT_USER e dal menu "Modifica" selezionate la voce "Trova", quindi inserite nella finestra di dialogo il nome del file che Windows cerca di caricare inutilmente.
NOTA: Il tool di ricerca nel registro scorrerà anche le chiavi sottostanti e cioè
HKEY_LOCAL_MACHINE
HKEY_USERS
HKEY_CURRENT_CONFIG
...mentre non è necessario cercare alcunché nella chiave HKEY_CLASSES_ROOT.
Nell'ordine che voi preferite, cercate:
NAVAP.vxd, NAVAP.exe, SYMEVNT.386
Ecco che dopo pochi secondi, sulla finestra di destra, compare la prima chiave di registro, la quale indica il file NAVAP.vxd, caricato dalla cartella "C:\Programmi\Symantec\Norton Antivirus".
Eliminatela, senza tanti complimenti.
Proseguite cliccando sulla voce "Trova successivo" (sempre dal menu "Modifica").
Ripetete l'operazione sino a quando non apparirà la finestra "Ricerca terminata".
Stessa cosa vale per le altre due voci, se necessario.
Al successivo avvio della macchina, tutto filerà liscio come l'olio.
© Rosario Marcianò
Questa me la segno! :ubriachi:
;)
nicscics
18-10-2003, 12:34
Alla prossima... ;)
Bravo, Ross! :):)
Mmmhh, però questo "trucchetto" starebbe meglio (in rilievo) nella mia sezione .... ;)
Psichuccio, cosa ne dici??? :flower:
Originariamente inviato da Pola
Bravo, Ross! :):)
Mmmhh, però questo "trucchetto" starebbe meglio (in rilievo) nella mia sezione .... ;)
Psichuccio, cosa ne dici??? :flower:
Effettivamente volevo spostare la discussione però sai com'è...
E immaginavo anche che prima o poi ti saresti fatta viva...
Per tenerlo in questa sezione avevo ideato ( pensa te cosa si và ad escogitare :rolleyes: ) di cambiargli il titolo in: "Windows: Disinstallare completamente Norton Antivirus"... :fiufiu:
Però purtroppo è meglio spostare in Programmi. Cmq ho inserito il link nel mio sommario sulle guide :cool:
Date a Pola quello che è di Pola :flower:
non ho NA, ma lo segno volentieri questo topic puo' sempre essere utile :D
Originariamente inviato da Psiche
.............
Per tenerlo in questa sezione avevo ideato ( pensa te cosa si và ad escogitare :rolleyes: ) di cambiargli il titolo in: "Windows: Disinstallare completamente Norton Antivirus"... :fiufiu:...
:eek:
Avresti osato fare ciò??? :p :D
Grazie, Psiche.:vicini:
nicscics
18-10-2003, 18:21
Ero in dubbio anch'io... poi, come faccio di solito, ho segnalato ad entrambi.
Ciao ragazzi!
;)
grazie ross
ora il mio piccì è 100% norton free
:D
nicscics
18-10-2003, 20:33
Di niente! :)
-=Krynn=-
19-10-2003, 09:56
ottimoz
nicscics
19-10-2003, 10:02
Grazie!
subvertigo
20-10-2003, 17:07
una volta ho cercato di disinstallare quella schifezza del norton, ma poi non mi partiva più windows xp e ho dovuto formattare tutto....
..mi sorge spontaea una domanda: voi con cosa lo avete rimpiazzato?
nicscics
23-10-2003, 12:59
Io non l'ho rimpiazzato, al momento.
nicscics
25-10-2003, 11:22
Bit Defender V7 Professional
E che così facendo e poi reinstallando si riparta da zero con l'anno di abbonamento degli aggiornamenti on-line lo lasciamo sottointeso o lo diciamo a tutti?
:(
nicscics
03-11-2003, 21:23
Originariamente inviato da kellone
E che così facendo e poi reinstallando si riparta da zero con l'anno di abbonamento degli aggiornamenti on-line lo lasciamo sottointeso o lo diciamo a tutti?
:(
Mi dispiace deluderti, ma i dati da rimuovere non hanno nulla a che vedere con le informazioni relative alle definizioni virus e relativi aggiornamenti free.
Quei dati non sono nel registro di Windows.
;)
Nei sistemi 2000/XP dopo la disinstallazione non si crea nessun problema di sorta?
nicscics
13-11-2003, 08:39
Di solito... no.
Ma se durante la navigazione in intenet con il nav 2004 ad un certo punto compare uuna voce " il file nav è stato alterato"
e mi si sbarra l'icona nella systray c'è da preoccuparsi???
e come mai avviene ciò???
nicscics
13-11-2003, 14:15
NAV 2004 è un caso patologico. Con questa versione ho chiuso con l'antivirus Symantec. L'errore mi è nuovo. Non ti saprei dire, senza vedere il contesto e lo stato del SO.
io il 2002 e il 2003 lo toglievo in un'altro modo..
avendo un sistema secondario oltre al principale,facevo cosi:
in xp disinstallavo dal pannello di controllo e pulivo conreg cleaner..
poi riavviavo... partivo col windows secondario,e andavo a cancellare le due cartelle nei rogrammi.. nav e nis... al riavvio nn c'erano problemi...:)
nicscics
19-11-2003, 19:51
Originariamente inviato da Dj Huzi
io il 2002 e il 2003 lo toglievo in un'altro modo..
avendo un sistema secondario oltre al principale,facevo cosi:
in xp disinstallavo dal pannello di controllo e pulivo conreg cleaner..
poi riavviavo... partivo col windows secondario,e andavo a cancellare le due cartelle nei rogrammi.. nav e nis... al riavvio nn c'erano problemi...:)
Gli errori non si creano nelle directory, ma nel registro.
beh cmq a me funzionava cosi.. nn mi dava errori.... nessun problema.. booo:eek: :)
nicscics
20-11-2003, 00:02
A volta ci va bene. :)
norton av mi fa schifo dalla versione 2002 in su, prima mi piaceva: potevi disattivare tutte le funzioni automatiche e lasciare solo la scansione manuale.
Su xp ovviamente il 2001 non va:rolleyes: E così ti devi cuccare: la barra delle funzioni nav, i vari servizi automatici nav, persino in programma che ti segnala che hai disattivato l'autoprotect!!
Non esiste un av che sia solo manuale?? O non esiste un modo per installare il norton in modo "leggero" (tipo win98 lite)? Perchè bene o male del programma mi fido, anche se negli ultimi anni è caduto mooolto in basso.
guarda io nn so se sarò n caso a parte,ma ame nav nn da nessun problema..nè il 2003 ne il 2004.... se ne sta li e nn rompe.. solo quando c'è un virus avverte... x il resto nn si sente... ho disabilitato l'update autiomatico e via... nessun problema..:confused: :confused:
sì, ma io non voglio quello che non mi serve
Cosa ha il norton che non ti serve? Una volta configurato non apre bocca se non quando becca un virus.
Ciao
il fatto è che io voglio che taccia fino a quando non lo interpello io :D
E se becca un virus deve aspettare che tu te ne accorga e gli dici di controllare un determinato files?
Disabilita l'autoprotezione e vedi che non parlerà mai :)
nicscics
21-11-2003, 19:17
:D
uff sarò un tipo all'antica, ma il mio ideale è l'antivirus che aveva win3.1!! :D Tanto quando mi portano un dischetto o quando scarico un file sospetto lo faccio sempre io lo scanning e quando lo voglio lo faccio totale...
Voglio msav!!!:cry: :cry:
nicscics
22-11-2003, 09:07
Originariamente inviato da *ReSta*
uff sarò un tipo all'antica, ma il mio ideale è l'antivirus che aveva win3.1!! :D Tanto quando mi portano un dischetto o quando scarico un file sospetto lo faccio sempre io lo scanning e quando lo voglio lo faccio totale...
Voglio msav!!!:cry: :cry:
Quando i virus erano... una decina. :D
Originariamente inviato da nicscics
o per mezzo del tool di rimozione approfondito (inefficace) disponibile per il download sui siti Symantec, il risultato sia sempre identico e cioè:
© Rosario Marcianò
non riesco a trovare questo tool!! Non è che mi daresti maggiori info?
nicscics
01-12-2003, 17:59
http://www.symantec.com/
... sta da quelle parti. :)
Originariamente inviato da nicscics
http://www.symantec.com/
... sta da quelle parti. :)
maddai... :D:D Ho cercato bene, ma non c'è nemmeno l'ombra: è in download? support? dove??
basta che mi dici il nome del file del programma
nicscics
01-12-2003, 18:17
Da qualche parte è, ma non so dirti dove e, d'altro canto, ora non ho tempo per farti una ricerca. Che ti sprechi a fare? Tanto non funzica un piffero.
il fatto è che dovrei disinstallare 1 installazione andata male e non riesco: e esiste un uninstaller separato mi servirebbe...
nicscics
01-12-2003, 21:32
Mamma mia benedetta! Guarda che avere il PC non basta! Bisogna sbattersi anche un pò. Senza offesa. :)
Ci ho messo un minuto... :D
http://www.majorgeeks.com/download.php?det=3077
bastava mi dicessi il nome del file...
Cmq quel programma l'avevo già trovato, ma non pensavo andesse bene :D:D:D:D
Caspita, toglier NAV...OK
Ma poi?
Insomma, capivo le interferenze del 2003, ma la suite NIS 2004 fino ad oggi non mi ha dato nessun problema :sperem:
Invece me ne ha dati un mucchio PcCilin, fino al punto di scrivere alla loro redazione che dopo aver avuto un'anno di licenza me la tolgono ad appena 4 mesi e le risposte da loro (ben 4 volte consecutive) sono state passi ala nuova relase con sconto del 40& la prima fino all'ultima volta dove mi proponevano un 60%.
Ultima loro trovata poi per le Pccillin sistem security, era di avvisare di continuo che esisteva un possibile virus in rete ma che nessuno aveva ancora trovato il modo di bloccarlo ed insisteva a volerti sconnettere dalla rete fino a che no si fosse trovato un sistema.
Tornando a NIS2004 + NAV, le cose in automatico non le fa più, ovvero, le fa una volta sola, se poi gli dici di non riproportele se ne stà muto in attesa... ed i virus?...me li blocca/cancella prima che qualche furbo me l'immetta...
Caspita, toglier NAV...OK
Ma poi?
Insomma, capivo le interferenze del 2003, ma la suite NIS 2004 fino ad oggi non mi ha dato nessun problema :sperem:
Invece me ne ha dati un mucchio PcCilin, fino al punto di scrivere alla loro redazione che dopo aver avuto un'anno di licenza me la tolgono ad appena 4 mesi e le risposte da loro (ben 4 volte consecutive) sono state passi ala nuova relase con sconto del 40& la prima fino all'ultima volta dove mi proponevano un 60%.
Ultima loro trovata poi per le Pccillin sistem security, era di avvisare di continuo che esisteva un possibile virus in rete ma che nessuno aveva ancora trovato il modo di bloccarlo ed insisteva a volerti sconnettere dalla rete fino a che no si fosse trovato un sistema.
Tornando a NIS2004 + NAV, le cose in automatico non le fa più, overo, le fa una volta sola, se poi gli dici di non riproportele se ne stà muto in attesa... ed i virus?...me li blocca/cancella prima che qualche furbo me l'immetta...
Originariamente inviato da ufo1
Caspita, toglier NAV...OK
Ma poi?
Insomma, capivo le interferenze del 2003, ma la suite NIS 2004 fino ad oggi non mi ha dato nessun problema :sperem:
Invece me ne ha dati un mucchio PcCilin, fino al punto di scrivere alla loro redazione che dopo aver avuto un'anno di licenza me la tolgono ad appena 4 mesi e le risposte da loro (ben 4 volte consecutive) sono state passi ala nuova relase con sconto del 40& la prima fino all'ultima volta dove mi proponevano un 60%.
Ultima loro trovata poi per le Pccillin sistem security, era di avvisare di continuo che esisteva un possibile virus in rete ma che nessuno aveva ancora trovato il modo di bloccarlo ed insisteva a volerti sconnettere dalla rete fino a che no si fosse trovato un sistema.
Tornando a NIS2004 + NAV, le cose in automatico non le fa più, overo, le fa una volta sola, se poi gli dici di non riproportele se ne stà muto in attesa... ed i virus?...me li blocca/cancella prima che qualche furbo me l'immetta...
double!! :D
cmq magari 1 lo toglie per mettere la 2005 :D :D
o perchè ha trovato un'alternativa.
nic ma il trucco che hai postato e x rimuovere definitivamente il Nav una volta eliminato lo stesso da pannello di controllo?
Se no come si procede x una radicale disinstallazione? Anche xc ad un mio amico dopo averlo disinstallato n gli permette piu neanche dopo mille pulizie di reinstallarlo!
nicscics
23-12-2003, 14:20
Il caso da me descritto è uno dei più comuni e la soluzione proposta si occupa proprio di rimuovere chiavi di registro che non permetterebbero l'utilizzo corretto del PC. In altri casi, che dovrei descrivere, ma che sono molteplici, si renderebbe necessaria una mia approfondita analisi del singolo sistema "vittima".
Come diceva qualcuno.... "La verità è la fuori".
Valuta eventuali chiavi di registro sotto:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
altre dritte x il mio caso?
Originariamente inviato da nicscics
Mi dispiace deluderti, ma i dati da rimuovere non hanno nulla a che vedere con le informazioni relative alle definizioni virus e relativi aggiornamenti free.
Quei dati non sono nel registro di Windows.
;)
ehm...
e dove stanno? forse in una dll tipo TimeLock ?
inoltre io ho fatto una installazione pulita con driver vari di stampante, vari programmi freeware etc (processo lavorioso e stancante...), e mi proponevo di fare un'immagine dell'hd prima di installare i vari sw shareware...ma
preso dalla frenesia ho dimenticato tutto questo e sono andato avanti :muro: con NortonInternet Security+NAV, che ho inclusi sul cd della mobo,
adesso li ho disinstallati:
MA
se tolgo i riferimenti dal registro delle 3 o+ voci indicate in 1a pagina, mi permetterà di reinstallare? perchè volevo vedere se mi permetterà di settare la data degli virus update dalla prossima installazione, perchè anche se la data di installazione è altrove...
la speranza e soprattutto la cocciutaggine sono le ultime a morire... :D
nicscics
27-12-2003, 17:59
Se parli delle "Subscription Service"... mettiti il cuore in pace. Non faccio il cracker. ;)
Per quanto riguarda altre informazioni, le quali impedirebbero la reinstallazione di NAV o di altri antivirus, bisogna fare attenzione che non vi siano parti del programma in avvio automatico (tramite le opzioni di Norton Antivirus (es.: Enable Autoprotect). Alcune volte, infatti, l'interfaccia grafica è ancora funzionante ed alcune voci sono ancora attive.
grazie nicscics,
purtroppo io volevo sapere come poter cancellare la data di installazione di Norton Internet Security e il suo NAV e questo va chiaramente va a finire in propositi cracker, cui non volevo arrivare
mi scuso per l'accanimento delle domande:
le Subscription Service si attivano al primo update del NAV etc., o con la semplice installazione?
per interfaccia grafica funzionante intendi parallelamente alle voci in avvio automatico ancora presenti?
ad esempio ho ancora adesso in msconfig 7 voci di Norton varie:
ccApp
ccRegVfy
ccEvtMgr
Nisum
ccPxySvc
ScriptBlocking
Launch Norton Internet Security
le ho disattivate e proverò a toglierle dal registro sempre che non sia controindicato... vuol dire che mi esporterò quelle voci dal reg per evitare problemi...
basterebbe, spero, averle DISATTIVATE per reinstallare... mi sa che farei prima a fare la trafila delle installazioni varie...
mi scuso ancora e grazie!
nicscics
28-12-2003, 16:12
Ciao. Buona domenica. Qui piove da 24 ore. :(
Le voci da te menzionate sono tutte (mi sembra... ad una prima occhiata) del pacchetto Symantec. A quanto vedo hai installato anche Norton Internet Security. Se hai rimosso anche quello, allora tutte le chiavi menzionate vanno rimosse, altrimenti devi lasciare quelle in neretto.
ccApp
ccRegVfy
ccEvtMgr
Nisum
ccPxySvc
ScriptBlocking
Comunque, per fare una cosa giusta, allorquando si rimuove il pacchetto "Norton Internet Security" (che comprende anche NAV), si deve prima rimuovere NIS e poi NAV.
Controlla anche i servizi di XP, poichè alcuni eseguibili vengono lanciati da li e non sono raggiungibili dal registro.
fratambo
28-12-2003, 21:48
Avevo provato nella sezione Antivirus e Sicurezza a chiedere aiuto, ma nessuno mi ha "fumato"...
Riprovo in questa sezione dove si affronta il problema della disinstallazione del NAV, sperando di avere più fortuna....
Ho un Dell Inspiron 8200 con 2 partizioni, una con XP home e l'altra con Win ME.
In entrambe avevo installato Norton SYstem Works 2002 e andava tutto bene.
Alla scadenza dell'abbonamento, anzichè rinnovarlo ho acquistato Norton System Works 2004.
L'installazione in XP è riuscita bene, anche se ho dovuto perdere parecchio tempo per vedere sul sito Symantec come correggere l'errore di installazione relativo a Auto-Protect.
L'installazione su Win ME invece non riesce.
Ho provato sia quella completa, sia quella pacchetto per pacchetto, ma tutte le volte, verso la fine dell'installazione dell'antivirus, quando nella finestra appaiono i file di Publishing Product Information, si blocca tutto e si apre un'altra finestra con la seguente scritta: Installazione di NSW prof 2004 non riuscita:riprova/annulla ?
Ho provato diverse soluzioni suggerite nel sito,(cancellazione delle chiavi del registro, eliminazione cartelle, utilità Rnav2003), ma è stato tutto inutile.
Se ora provo a reinstallare il vecchio NSW 2002, mi appare lo stesso errore....
Dal supporto Symantec on-line non sono riuscito a trovare altro, su quello telefonico stendiamo un velo pietoso....
Qualcuno è in grado di darmi qualche "dritta" ?
nicscics
28-12-2003, 22:09
Vai a questo link e scarica il tool per la rimozione di NSW.
ftp://ftp.symantec.com/public/english_us_canada/products/norton_systemworks/ver5.0/tools/
.......................................................................................
How to use the Norton SystemWorks cleanup utility (SymClean)
Situation:
You want to use the SymClean utility. Because you encountered problems while installing Norton SystemWorks (NSW), a technician advised you to use SymClean. Or, you see a message while installing Norton SystemWorks that indicates that a previous version was detected, even though you already uninstalled the previous version.
Solution:
NSW is not intended to be installed over older versions of NSW. If you encounter problems while installing NSW, the problems may be due to an incomplete uninstall of the previous version. In some cases, the Windows uninstall utility does not remove all of the NSW files and registry entries. SymClean was created to remove leftover NSW files and registry entries that may be interfering with the NSW installation.
NOTE: If you have not already tried to uninstall NSW automatically, use the Windows uninstall utility rather than the SymClean utility to uninstall NSW. SymClean is a small program that should be used for emergency manual uninstallations only after you have tried to uninstall NSW using the Windows uninstall utility.
To use the Windows uninstall utility:
1. Open the utility. Use one of the following methods:
Click Start, Programs, Norton SystemWorks, and then Uninstall Norton SystemWorks.
Click Start, click Control Panel, and then double-click Add/Remove Programs. In Windows XP, click Add/Change rather than Add/Remove.
2. Select Norton SystemWorks.
3. Click Change/Remove or Remove. The option that you see depends on your operating system.
4. Follow the prompts.
To use the SymClean utility:
1. Obtain SymClean. To get the utility:
a. Go to the following URL:
ftp://ftp.symantec.com/public/english_us_canada/products/norton_systemworks/ver5.0/tools/
b. Double-click the file Symcln.exe.
c. Select "Save this file to disk," and then click OK.
d. Set "Save In" to Desktop, and then click "Save." The step saves the file to your desktop.
2. If Norton AntiVirus is installed, disable Email Protection and Script Blocking. That is, if Norton AntiVirus is installed either as a stand-alone product or as a part of Norton System Works or Norton Internet Security, you must disable Email Protection and Script Blocking before using SymClean. For more information, see the document that is appropriate for the version of Norton AntiVirus that is currently installed:
How to enable or disable email scanning in Norton AntiVirus 2002 and 2003
How to enable or disable email protection in Norton AntiVirus 2001
How to enable or disable email protection in Norton AntiVirus 2000
How to disable script blocking in Norton AntiVirus 2002 or 2003
3. Close all programs.
4. Double-click the Symcln.exe icon. This step starts the SymClean utility. You see the Symantec Application Cleanup Utility dialog box:
5. Choose one of the following:
If you have not used the Add/Remove Programs utility to uninstall an older version of NSW, click Add/Remove and follow the prompts. If the utility completes without problems, continue with step 10 (restart the computer and install NSW).
If you have used the Add/Remove Programs utility to uninstall the previous version of NSW, but you still encounter a problem when trying to install NSW, click Continue. The following dialog box appears.
NOTE: You can choose to uninstall individual programs, but we recommend that you uninstall all of them before running the NSW installation.
6. Click Remove All. This choice uninstalls all of the listed products. You see a warning message that prompts for confirmation.
7. Click Yes to proceed. If you see the message "Do you want to completely remove Netscape (7.0) and all its components?", answer No. Netscape 7.0 and older NSW versions both use the file NSuninst.exe. Removing that file may prevent Netscape from functioning correctly.
8. When you see a prompt to restart the computer, answer Yes.
9. If you uninstalled only Norton AntiVirus, then follow the instructions in the document How to uninstall Norton AntiVirus using the Rnav2003.exe removal utility.
10. Restart the computer, and install NSW.
For additional information to prepare your computer before installing new software, see the document How to prepare your computer before installing Norton SystemWorks.
If SymClean displays a message that says there is no previous NSW installation to remove
When SymClean displays a message that says there is no previous NSW installation to remove, the problem is typically caused by one of the following situations:
You deleted NSW files before running SymClean. To remove NSW, perform a manual uninstall of NSW or of the component products that are part of NSW. See the section Manual uninstall documents for links to documents that provide instructions for uninstalling NSW.
You deleted NSW registry entries before running SymClean. To remove NSW, perform a manual uninstall of NSW or of the component products that are part of NSW. See the section Manual uninstall documents for links to documents that provide instructions for uninstalling NSW.
Your computer may have a problem with Microsoft Internet Explorer. To resolve the problem, download the Microsoft Windows Scripting Host v5.6 and install it. Download the files that are appropriate for your operating system. The Web site is at:
http://msdn.microsoft.com/downloads/default.asp?URL=/downloads/sample.asp?url=/msdn-files/027/001/733/msdncompositedoc.xml
You want to uninstall Norton Ghost. The latest version of SymClean (which is SymClean for NSW 2003) does not remove Ghost. Try removing Ghost by using the Windows uninstall utility. See the section To use the Windows uninstall utility. In step 2, select Norton Ghost rather than Norton SystemWorks.
When you still cannot install NSW
If the NSW installation still has problems after you used SymClean, then SymClean may have been unable to remove all the leftover files and registry entries. This may happen if Windows was upgraded while NSW or one of its component products was installed. In this situation, you may need to perform a manual uninstallation of NSW or of the component products that are part of NSW. See the section Manual uninstall documents for links to documents that provide instructions for uninstalling NSW.
Originariamente inviato da nicscics
Ciao. Buona domenica. Qui piove da 24 ore. :(
Le voci da te menzionate sono tutte (mi sembra... ad una prima occhiata) del pacchetto Symantec. A quanto vedo hai installato anche Norton Internet Security. Se hai rimosso anche quello, allora tutte le chiavi menzionate vanno rimosse, altrimenti devi lasciare quelle in neretto.
ccApp
ccRegVfy
ccEvtMgr
Nisum
ccPxySvc
ScriptBlocking
Comunque, per fare una cosa giusta, allorquando si rimuove il pacchetto "Norton Internet Security" (che comprende anche NAV), si deve prima rimuovere NIS e poi NAV.
Controlla anche i servizi di XP, poichè alcuni eseguibili vengono lanciati da li e non sono raggiungibili dal registro.
Ciao nicscis, buon Lunedì :) :muro:
avevo letto (male?) in 1a pagina che qualcosa se rimosso dava problemi con una successiva installazione... (dovrò rivedermela)
io uso WindowsMillennium cmq, e ho rimosso prima NAV e poi NIS infine i servizi LiveUpdate, mi sa che posso solo provare a fare questa immagine dell'hd e vedere come va a finire riguardo al mio particolare problema...
nicscics
29-12-2003, 10:15
Ciao! vedo che hai difficoltà con il mio nicname... chiamami pure Ross.
Il Tuo Windows Millennium ha gli stessi problemi (alla rimozione di NAV o NIS) di Windows 98, visto che si appoggia sempre sul DOS, che è stato solo nascosto (ai più). Puoi quaindi fare affidamento sul post relativo alla rimozione sicura di NAV.
Buona fortuna! ;)
grazie! esimio ehm nicscics, cioè - Ross - (grazie per la confidenza)
cmq la verità è la fuori o là dentro? :D intendo cioè dentro il s.o. ... voglio dire: ma non è che questi win9x eseguono in sottofondo dei file batch dos, no va bè ho detto magari una grande e generica sciocchezza... cmq sono già OT, per il resto proverò con le indicazioni fornite,
grazie. Ciao! :)
nicscics
29-12-2003, 11:28
I software che intervengono profondamente sui SO Win9X, fanno largo uso di linee di comando DOS. Queste, in seguito a disinstallazione dell'applicativo, spesso non vengono rimosse. Qui risiede il problema, tanto è vero che in Windows 2000 ed XP, solitamente NAV viene disinstallato senza problemi.
anche io ho avuto problemi simili con nav2004 da due clienti dopo aver disistallato nav 2003 non sono piu riuscito ad installare il nav2004 , ho verificato le chiavi del registro e tutto il resto ma non c'è stato modo di installare nav2004 ho dovuto procedere con un formattone , i due pc avevano win98 installato.
Io ho trovato un sistema migliore:
Ho il SO in una partizione a parte.
Faccio ghost a manetta anche per installare una semplice applicazione e, tengo sempre NAV sempre per ultimo. Se ho problemi ripristino l'ultimo ghost.
Basta avere un po' di spazio su HD.
Ah quando comprai un PortaTILe acer, mi diedero NAV in prova per X mesi. Ma già a 20 o 30 giorni prima della scadenza non potevi più aggiornare nulla.
Originariamente inviato da nicscics
I software che intervengono profondamente sui SO Win9X, fanno largo uso di linee di comando DOS. Queste, in seguito a disinstallazione dell'applicativo, spesso non vengono rimosse. Qui risiede il problema, tanto è vero che in Windows 2000 ed XP, solitamente NAV viene disinstallato senza problemi.
anzitutto BuonAnno
dunque: il problema sarebbero questi comandi permanenti e silenti di disinstallazione, ma non sarebbe più semplice cercare dove sono queste linee di comando DOS?
a quanto capisco sarebbe difficile identificare dove si trovino: se in un file, applicazione o sono sfuse inserite chissà dove... da qualche parte devono stare, no? ho scorso tutta la lista di msconfig, win.ini e system.ini già che c'ero:D e non ho creduto di trovarci alcunchè
pongo queste domande per cercare di approfondire l'argomento...se non sono pertinenti mi scuso...
cmq i 3 file NAVAP.vxd, NAVAP.exe, SYMEVNT.386 nel mio registro non li ho trovati, ho winME e ho disinstallato prima nav e NortonInternetSecurity dopo, sebbene resti in esecuzione automatica LaunchNortonInternetSecurity
nicscics
01-01-2004, 10:15
Quando mi riferisco a parti di programma DOS, non mi limito a menzionare comandi propriamente DOS dai file system .ini, win.ini ecc., ma comandi eseguiti dal registro di Windows. DOS, infatti, convive con Windows 9X, ne è il fondamento. Altri comandi possono essere eseguiti anche da chiavi di registro. Per quanto riguarda NIS, devi controllare HKLM, alla voce RUN e RUn Sevices.
Originariamente inviato da nicscics
Quando mi riferisco a parti di programma DOS, non mi limito a menzionare comandi propriamente DOS dai file system .ini, win.ini ecc., ma comandi eseguiti dal registro di Windows. DOS, infatti, convive con Windows 9X, ne è il fondamento. Altri comandi possono essere eseguiti anche da chiavi di registro. Per quanto riguarda NIS, devi controllare HKLM, alla voce RUN e RUn Sevices.
non c'è:
in
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]
"ScanRegistry"="C:\\WINDOWS\\scanregw.exe /autorun"
"TaskMonitor"="C:\\WINDOWS\\taskmon.exe"
"PCHealth"="C:\\WINDOWS\\PCHealth\\Support\\PCHSchd.exe -s"
"SystemTray"="SysTray.Exe"
"LoadPowerProfile"="Rundll32.exe powrprof.dll,LoadCurrentPwrScheme"
"SoundMan"="SOUNDMAN.EXE"
"MSConfigReminder"="C:\\WINDOWS\\SYSTEM\\MSCONFIG.EXE /reminder"
e
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunServices]
"LoadPowerProfile"="Rundll32.exe powrprof.dll,LoadCurrentPwrScheme"
"SchedulingAgent"="mstask.exe"
"SSDPSRV"="C:\\WINDOWS\\SYSTEM\\ssdpsrv.exe"
"*StateMgr"="C:\\WINDOWS\\System\\Restore\\StateMgr.exe"
da esecuzione automatica LaunchNortonInternetSecurity indica C\Programmi\NortonInternetSecurity\nisfirst.exe come applicazione di lancio (ma non esiste neanche la cartella) cmq la voce si trova al seguente... ma è una voce MostRecentlyUsed...
[HKEY_USERS\.DEFAULT\Software\Microsoft\Internet Explorer\Explorer Bars\{C4EE31F3-4768-11D2-BE5C-00A0C9A83DA1}\FilesNamedMRU]
"000"="NAVAP.exe"
"001"="nisfirst.exe"
"002"="nisum.dat"
"003"="nisum.dayt"
e lo stesso in HKCU
ho provato a depennare LaunchNIS da esecuzione automatica,
a eseguirne l'opzione -Cancella tutto- e riavviare ma è sempre lì, ho impostato la voce come attiva e mi dice che il disco o risorsarete a cui NortonInternetSecurity.lnk fa riferimento non è disponibilie
nel registro ho trovato solo altre 3 voci tra 'HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Installer\Folders' e ' \Components' ma anche queste non hanno importanza.
EDIT: pvt per .nicscics.-Ross _________ ehm al 2° edit ho corretto il tuo nick :D
nicscics
01-01-2004, 13:02
La Tua sistuazione è particolare e, se non posso dare un'occhiata direttamente al tuo PC, temo di non poterti aiutare. Quando si disinstalla Norton, bisogna prima disinstallare NIS e poi NAV, altrimenti... ecco che vengono i casini.
Mi sa però che sei un pò lontano... comunque, sia chiaro che non è che non voglia aiutarti... mi riesce difficile, a distanza.
Buon 2004... in ogni caso. ;)
Grazie ugualmente, Ciao e BuonAnno :)
nicscics
01-01-2004, 13:51
:)
nicscics
01-01-2004, 16:20
To uninstall NIS or NPF using the Rnis.exe removal utility:
Symantec provides utilities to remove program files and registry entries that are installed by specific Symantec programs. These utilities should be used only if you cannot uninstall through the Add/Remove Programs applet or through the Programs option.
To uninstall NIS or NPF when the previous options do not work, use the following two utilities in the order that they are listed:
If you have Norton AntiVirus (NAV) 2003 installed, use the RNav2003.exe utility to remove NAV before using Rnis. See the document How to uninstall Norton AntiVirus using the Rnav2003.exe removal tool
After removing NAV, use the RNis.exe utility to remove the NIS or NPF. To obtain the Rnis.exe removal utility and instructions on how to use it, see the document How to uninstall Norton Internet Security or Personal Firewall using the Rnis.exe removal utility.
http://service1.symantec.com/SUPPORT/nav.nsf/docid/2001092114452606
http://service1.symantec.com/SUPPORT/nip.nsf/docid/2001090510510636?Open&src=&docid=2002100403452936&nsf=nip.nsf&view=pfdocs&dtype=&prod=&ver=&osv=&osv_lvl=
Grazie per queste ultime indicazioni Ross!
Appena ho tempo vedo di leggermi per bene i link e vedere un pò... per evitare post di contorno, editerò questo stesso... Ciao.
:)
EDIT
ho disinstallato secondo le istruzioni ai link, prima Nis poi Nav, mi rimaneva ancora tra i programmi all'avvio -Launch Norton Internet Security- era un link rimasto nella cartella start\programmi\elementi esecuzione automatica disattivati, tolto da lì manualmente non ci sarebbe forse stato bisogno di usare le utility di disinstall, almeno per ciò che è visibile,
inoltre ho ripulito il registro da tutte le voci Symantec e Norton (tranne due che sono aggiunte di base dal s.o.)
ho fatto l'immagine hd che mi serviva e poi reinstallato NIS: l'update mi scade tra 3 mesi da QUESTO install (6.1.04) e non dal precedente (27.12.2003)
quindi è andata bene, sempre che l'update non scada prima...
Ciao :)
nicscics
03-01-2004, 15:02
:)
bisogna prima disinstallare NIS e poi NAV, altrimenti... ecco che vengono i casini.
Tra l'altro è semplicissimo. Si va su Pannello di controllo - Installazione applicazioni - NIS 200* e si sceglie Cambia. Sembrerà fare un'istallazione di NIS come quando lo avete installato la prima volta. Nella schermata con la domanda se includere o meno il NAV si toglie il segno di spunta e si prosegue.
A me in questo modo ha lasciato NIS senza NAV.
;)
nicscics
09-01-2004, 21:00
Originariamente inviato da figulus
Tra l'altro è semplicissimo. Si va su Pannello di controllo - Installazione applicazioni - NIS 200* e si sceglie Cambia. Sembrerà fare un'istallazione di NIS come quando lo avete installato la prima volta. Nella schermata con la domanda se includere o meno il NAV si toglie il segno di spunta e si prosegue.
A me in questo modo ha lasciato NIS senza NAV.
;)
Very Good! :)
fratambo
11-01-2004, 21:14
Il 28/12 avevo chiesto aiuto per installare con NSW 2004 il NAV, dato che mi dava sempre un errore.
Molto gentilmente Nicsics mi ha risposto suggerendomi una soluzione.
Purtroppo non è servito a niente.
L'Antivirus 2004 non sono riuscito a installarlo.
Però, e questo è il motivo di questo intervento, sono riuscito a installare la versione 2002 che ho poi aggiornato con l'Update.
Non so perchè il NAV 2002 è andato e si è collocato in NSW 2004 mentre il NAV 2004 non si installa e sinceramente non mi interessa più di tanto.....
L'ho solo voluto dire a titolo informativo, casomai potesse servire...
nicscics
11-01-2004, 21:27
Ciao!
Evito di installare NAV2004, se posso, poiché oltre ad essere pesante, può dare una miriade di problemi.
Confermi le miei convinzioni... :)
Non so se puo' interessarvi, ma con NAV 2002 ho preso un virus cancellando (con "del", avrei dovuto usare "shift+del") una mail con outlook express 6.
Ebbene, il virus ha effettuato il payload e per prima cosa ha bloccato NAV (che molto gentilmente non si e' opposto in alcun modo), poi ha fatto un reboot e cancellato la tabella delle partizioni e il Master Boot Record. Si trattava di Klez.h.
Da allora non uso piu' programmi Symantec.
FiorDiLatte
14-01-2004, 08:23
Originariamente inviato da nicscics
Sembra che la Symantec non sia tanto favorevole alla disinstallazione del suo Antivirus, magari per orientarsi su prodotti concorrenti, così, una volta rimosso il software in questione (attraverso la procedura corretta e cioè da: "Pannello di Controllo" > Installazione Applicazioni > Norton Antivirus > Rimuovi) o per mezzo del tool di rimozione approfondito (inefficace) disponibile per il download sui siti Symantec, il risultato sia sempre identico e cioè:
Non lo e' per niente sfavorevole, non lo e' cosi' tanto, che ha fatto questa utility:
http://service1.symantec.com/SUPPORT/nav.nsf/949e46314f0916a0852565d00073bbfd/33497f6e8a319ece88256ace0076cc02/$FILE/Rnav2003.exe
byezzz
nicscics
14-01-2004, 08:27
Il software in questione non funziona sempre... e comunque, prendila come una battuta. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.