PDA

View Full Version : Problema frizione auto??


pozzy666
16-10-2003, 09:44
E' proprio vero, prima i problemi con le donne e adesso con la macchina....

Donne e motori gioie e dolori!

Ieri ho preso la macchina per fare un giro tra le buie colline di Verona.

La frizione ad un tratto è diventata dura e quando la schiaccio fa tipo uno scatto emettendo un rumore....

La macchina ha 85000 Km.....cosa può essere?

quanto può costare?


Grazie!:cry:

VICK
16-10-2003, 09:57
quando la frizione va a farsi benedire non diventa duro il pedale....

il pedale duro e lo strano rumore sembrano più indicare il filo del pedale

magari sarà questo che si stà rovinando (o meglio la guaina in cui è inserito) per cui diventaq duro da spingere e genera rumore

FastFreddy
16-10-2003, 10:03
Portala immediatamente dal meccanico, se il cavo della frizione si rompe rimani a piedi!

Mi è successa esattamente la stessa cosa l'anno scorso, mi sono dovuto fare 5Km in prima marcia, per fermarmi dovevo spegnere il motore, e per ripartire dovevo riaccenderlo con la marcia inserita! :eek:

Ivanooe
16-10-2003, 10:04
Che macchina hai?

Dal sintomo potrebbe essere il pistoncino che trasmette il movimento della frizione (su alcune macchine non c'è il cavo ma un sitema tipo idraulico).

Il problema è che quando si rompe non cambi più marcia.....

Ad ogni modo in il pistoncino in sè costa una cavolata e fanno anche presto a cambiarlo....

pozzy666
16-10-2003, 10:16
La macchina è una punto primo modello 85 cavalli....:)

La punto ha un cambio e una frizione che fanno un po' pena.....



Anche io pensavo al filo!!!

Allora appena torno a casa la porto dal meccanico!!!


Spero che non mi lasci di Punto in Bianco a piedi!


PS: è pure bianca......



HA HA HA HA HA :cry:

pozzy666
16-10-2003, 10:31
uppete

evelon
16-10-2003, 10:54
E' sicuramente il sistema di impegno/disimpegno della frizione.

Cavo o sistema idraulico.

La tua auto ha il comando a cavo e, come ti hanno giustamente detto, se si rompe rimani a piedi.

pozzy666
16-10-2003, 10:56
GRAZIE A TUTTI!

lucadeep
16-10-2003, 10:59
Originariamente inviato da FastFreddy
Portala immediatamente dal meccanico, se il cavo della frizione si rompe rimani a piedi!

Mi è successa esattamente la stessa cosa l'anno scorso, mi sono dovuto fare 5Km in prima marcia, per fermarmi dovevo spegnere il motore, e per ripartire dovevo riaccenderlo con la marcia inserita! :eek:


Guarda che si può cambiare tranquillamente e senza grattare, anche senza frizione basandosi sul contagiri e sul proprio udito.

L'ho imparato guidando camion vecchi, se non azzeccavi i giri del motore ti toccava fermarti e ripartire! (ovviamente non con i camion di ora ma con un veccio 84 della fiat!)

pozzy666
16-10-2003, 13:21
Originariamente inviato da lucadeep
Guarda che si può cambiare tranquillamente e senza grattare, anche senza frizione basandosi sul contagiri e sul proprio udito.

L'ho imparato guidando camion vecchi, se non azzeccavi i giri del motore ti toccava fermarti e ripartire! (ovviamente non con i camion di ora ma con un veccio 84 della fiat!)

Vedo che te ne intendi.....

Lo facevo anche io sulla vecchia seat ibiza del mio amico....
Solo su quella mi riesce!:p

lucadeep
16-10-2003, 13:33
Originariamente inviato da pozzy666
Vedo che te ne intendi.....

Lo facevo anche io sulla vecchia seat ibiza del mio amico....
Solo su quella mi riesce!:p

4 mesi con l'84 su e giù per le cave! E chi se li scorda sopratutto le prime volte che per fare un viaggio ci mettevo il doppio.

Poi 2 anni a fare l'estero meno male che avevo un volvo.

Bè diciamo che le macchine di ora sono un pò più stronze e non riesci a cambiare bene, cmq con un pò di astuzia e esperienza riesci a farlo tranquillamente.