PDA

View Full Version : [Gruppo Audi-VW] nuovo V10 TDI 313 Cv


maxsona
12-10-2003, 13:46
http://www.stealthtdi.com/V10-TDI.jpg

Ultimo nato tra i diesel di grossa potenza del gruppo Audi/VW il nuovo TDI V10 stupisce per in numeri e per le prestzioni, 5 litri in grado di erogare 313 Cv con la straordinaria coppia di 750 Nm a 2000 giri/min che rimangono costanti fino a poco più di 5000 giri/min.

Costruttivamente questo motore nasce dalla fusione di due cinque cilindri da 2.5 litri che hanno quindi i principali organi sdoppiati, ci sono due turbocompressori a geometria variabile due Intercooler e due impianti per il ricircolo dei gas di scarico (EGR).

Le testate dei cinque cilindri utilizano la tecnologia "iniettore pompa" con una pressione del combustibile che può arrivare fino a 2050 bar, naturalmente questo propulsore fa un massiccio utilizzo dell'elettronica che gestisce singolarmente i dieci iniettori e l'impianto per il riciclo dei gas di scarico che utilizza valvole pneumatiche e due grandi catalizzatori situati nel vano motore per ottimizzarne il funzionamento.

Parlando di prestazioni questo gioiello riesce a spingere la Phaeton a 250 Kmh (limitati) con un accelerazione da 0 a 100 Kmh di 6.9 secondi e a 225 Kmh con uno 0/100 di 7.5 Km gli oltre 2200 Kg della Tuareg.

Fradetti
12-10-2003, 13:48
bello.... ma chi compra macchine del genere non ha problemi di soldi e si compra i benzina :)

Imho il diesel ha ragione d'essere fino ai 2.5 di cilindrata..

maxsona
12-10-2003, 13:52
Originariamente inviato da Fradetti
bello.... ma chi compra macchine del genere non ha problemi di soldi e si compra i benzina :)

Imho il diesel ha ragione d'essere fino ai 2.5 di cilindrata..

Però su macchine così pesanti una grande coppia è fondamentale, basti pensare che le prestazioni sono allineate al 4.2 litri V8 da 310 Cv pur avendo consumi inferiori.

maxsona
14-11-2003, 09:37
Un UP per questo mostro :sofico:

Sturmenstrudel
14-11-2003, 09:43
Se non sbaglio questo bestione interessa anche al Luca Cordero di Montezuma per la maserati 4porte...

GioFX
14-11-2003, 09:56
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Se non sbaglio questo bestione interessa anche al Luca Cordero di Montezuma per la maserati 4porte...


NO.

Non è previsto alcun TD in casa Maserati per il momento, e men che meno sulla Quattroporte. Per non dire che in casa ci sarebbe di meglio come tecnologia :O

GioFX
14-11-2003, 10:01
Max, è gruppo VAG, non Audi-WV (che poi al massimo sarebbe VW-Audi).

ceccoos
14-11-2003, 10:22
Ieri ho parcheggiato difianco ad un Tuareg 5.0TDI.
Non facevo il minimo rumore al minimo mentre la mia sembrava un trattore al confronto.

LO VOGLIO NEL MIO COFANO

Sturmenstrudel
14-11-2003, 10:47
Originariamente inviato da GioFX
NO.

Non è previsto alcun TD in casa Maserati per il momento, e men che meno sulla Quattroporte. Per non dire che in casa ci sarebbe di meglio come tecnologia :O

L'avevo letto su Quattroruote del mese scorso, mi pare. C'era un articolo di due pagine.

teogros
14-11-2003, 10:50
Originariamente inviato da GioFX
in casa ci sarebbe di meglio come tecnologia :O

Dove?

maxsona
14-11-2003, 10:53
Originariamente inviato da GioFX
Max, è gruppo VAG, non Audi-WV (che poi al massimo sarebbe VW-Audi).

Gio, questo è un vecchi post che ho uppato :O quando la tua grande competenza non mi aveva illuminato a scrivere "Gruppo VAG"

maxsona
14-11-2003, 10:58
Originariamente inviato da teogros
Dove?

Devono ancora presentarlo un motore del genere...ma per Gio è scontato che sia meglio cmq in casa VAG ci sono anche il V8 TDI e il 3.0 V6...ma ovviamente quelli nel gruppo Fiat saranno meglio :rolleyes:

teogros
14-11-2003, 11:00
Originariamente inviato da maxsona
Devono ancora presentarlo un motore del genere...ma per Gio è scontato che sia meglio cmq in casa VAG ci sono anche il V8 TDI e il 3.0 V6...ma ovviamente quelli nel gruppo Fiat saranno meglio :rolleyes:

Sinceramente in casa fiat non vedo (neanche per il futuro prossimo) disponibile un diesel con tali prestazioni... magari mi sbaglio! :p

loncs
14-11-2003, 11:30
Mamma santa che roba ... non so se è più truzzo sto motore o l'Hammer 02 testato su 4 ruote ...

Curiosità quanto consuma?
Non potevano montare un paio di turbo sul W16 e includere tutto nel cofano della phaeton se proprio volevano qualche cavallo e coppia in più?

bananarama
14-11-2003, 11:41
davvero un ottimo motore, adattissimo a spingere quel peso massimo della tuareg!;) Grandissima coppia, un bel po' di cavalli e un funzionamento regolare, non amo i diesel ma questo mi pare piu' che riuscito...:)

Ciao

GioFX
14-11-2003, 11:49
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
L'avevo letto su Quattroruote del mese scorso, mi pare. C'era un articolo di due pagine.

La lettera di intenti firmata al Salone di Francoforte non prevede nulla di simile. Una volta di più 4R si è dimostrato una fonte di informazioni non corrette.

Non ha senso per maserati utilizzare td finchè la produzione è sulle 15.000-20.000 unità/anno, solo sopra 30.000 avrebbe un senso.

GioFX
14-11-2003, 11:52
Originariamente inviato da maxsona
Devono ancora presentarlo un motore del genere...ma per Gio è scontato che sia meglio cmq in casa VAG ci sono anche il V8 TDI e il 3.0 V6...ma ovviamente quelli nel gruppo Fiat saranno meglio :rolleyes:

Parlo di tecnologia, non di motori pronti. Il common-rail di terza generazione multi-jet è sicuramente il meglio in campo motoristico, al momento (tant'è vero che tutti lo vogliono e sono disposti a pagare le royalties a Fiat e Powertrain).

Utilizzare un motore esistente avrebbe senso solo per produzioni sopra le 35.000-40.000 unità e se vi fosse un urgenza di qualche tipo, cosa che non c'è assolutamente ora.

Quando con la produzione nord-americana si supereranno almeno le 25.000 unità/anno, si potrà pensare di proporre dei TD sulle GT Wagon/Kubang, ma al momento non è previsto. E in questo caso sarebbe più costoso ma più ovvio (per via dello schema tansaxle con motore centrale) di progettare un td in casa.

maxsona
14-11-2003, 11:58
Originariamente inviato da teogros
Sinceramente in casa fiat non vedo (neanche per il futuro prossimo) disponibile un diesel con tali prestazioni... magari mi sbaglio! :p

Il diesel più grosso di casa Fiat è il 2.4 JTD da 175 Cv, mentre in casa VAG oltre a questo V 10 5000 da 313 Cv c'è anche il V8 4000 da 275 Cv ed il V6 2500 da 180 Cv senza contare che stà arrivando un 12 cilindri a W...

Per quanto riguarda i consumi messi in causa da loncs, le percorrenze medie dichiarate sulla Phaeton sono di 6 Km/litro in ciclo urbano 11.7 km/litro in extraurbano e 8.7 Km/litro nel ciclo misto...non male se consideriamo che il 2.4 JTD da 175 Cv sulla 166 ha consumi dichiarati di i 8.2 Km/litro in ciclo urbano 14.4 km/litro in extraurbano e 11.2 Km/litro nel ciclo misto...tenendo conto della cilindrata doppia....e del fatto che la 166 persa circa 15 q e la Phaeton ne pesa circa 23.

Athlon
14-11-2003, 12:09
Originariamente inviato da maxsona
Il diesel più grosso di casa Fiat è il 2.4 JTD da 175 Cv, mentre in casa VAG oltre a questo V 10 5000 da 313 Cv c'è anche il V8 4000 da 275 Cv ed il V6 2500 da 180 Cv senza contare che stà arrivando un 12 cilindri a W...



Il V10 non sono null' altro che due V5 appiccicati , il W12 non sono null' altro che tre 4 in linea appiccicati.


Fiat non avrebbe alcun problema a presentare un V8 da 4.8 con 350 CV.

GioFX
14-11-2003, 12:24
Originariamente inviato da Athlon
Fiat non avrebbe alcun problema a presentare un V8 da 4.8 con 350 CV.

Appunto, e in ogni caso c'è qualcuno che ancora mi deve spiegare quanto vendono in percentuale questi motori e le vetture ai quali sono destinati.

maxsona
14-11-2003, 12:26
Originariamente inviato da Athlon
Il V10 non sono null' altro che due V5 appiccicati , il W12 non sono null' altro che tre 4 in linea appiccicati.


Fiat non avrebbe alcun problema a presentare un V8 da 4.8 con 350 CV.

Guarda che il W12 ha i cilindri divisi su 4 bancate da 3 cilindri ognuna quindi è un motore tutto nuovo.

teogros
14-11-2003, 13:00
Originariamente inviato da GioFX
Appunto, e in ogni caso c'è qualcuno che ancora mi deve spiegare quanto vendono in percentuale questi motori e le vetture ai quali sono destinati.

Sarebbe più interessante capire quanto guadagno portano... proprio perchè montati su poche (ma costosissime) macchine probabilmente portano guadagni molto superiori rispetto a motori piccoli commercializzati in numeri più grandi!

SteR9
14-11-2003, 13:05
La Touareg monta questo motore..e va di più del 4.2 V8 a benzina...

Volkswagen Touareg 5.0 V10 TDI Tiptronic

Cilindrata 4921

Alimentazione diesel

Velocità (Km/h) 225

Acc. 0-100 7.0

Peso netto (kg) 2449

€72.685,00

------------------------------------------------------------------------------

Volkswagen Touareg 4.2 V8 Tiptronic

Cilindrata 4172

Alimentazione benzina

Velocità (Km/h) 225

Acc. 0-100 8.0

Peso netto (kg) 2449

€66.960,00



certo il prezzo...comprerei ben altro anzichè una Vw del cavolo...:rolleyes:

teogros
14-11-2003, 13:09
Originariamente inviato da SteR9
La Touareg monta questo motore..e va di più del 4.2 V8 a benzina...

Volkswagen Touareg 5.0 V10 TDI Tiptronic

Cilindrata 4921

Alimentazione diesel

Velocità (Km/h) 225

Acc. 0-100 7.0

Peso netto (kg) 2449

€72.685,00

------------------------------------------------------------------------------

Volkswagen Touareg 4.2 V8 Tiptronic

Cilindrata 4172

Alimentazione benzina

Velocità (Km/h) 225

Acc. 0-100 8.0

Peso netto (kg) 2449

€66.960,00



certo il prezzo...comprerei ben altro anzichè una Vw del cavolo...:rolleyes:

Diciamo però che il TDI ha 800 cc in più del benzina... e il prezzo è nettamente a suo svantaggio (e si torna al discorso del guadagno che dicevo io)... questo TDI è praticamente uno "sfizio"... costosissimo ma uno sfizio!

Athlon
14-11-2003, 13:57
Originariamente inviato da maxsona
Guarda che il W12 ha i cilindri divisi su 4 bancate da 3 cilindri ognuna quindi è un motore tutto nuovo.


Se sono 4 bancate da 3 allora si tratta semplicemente di due V6 appiccicati.

sc82
14-11-2003, 14:09
Originariamente inviato da Athlon
Se sono 4 bancate da 3 allora si tratta semplicemente di due V6 appiccicati.

Sono 2 V6 a 15° messi a 90° tra di loro.

GioFX
14-11-2003, 14:57
Originariamente inviato da teogros
Sarebbe più interessante capire quanto guadagno portano... proprio perchè montati su poche (ma costosissime) macchine probabilmente portano guadagni molto superiori rispetto a motori piccoli commercializzati in numeri più grandi!

phaeton e toureg costosissime macchine? per il marchio si, ma non certo in assoluto! hey, guarda che stiamo parlando di VW, ma anche Audi non sarebbe diverso, certo non di lamborghini, maserati o bentley, ecc...

ad ogni modo, tu credi davvero che VW viva con poche vetture del genere (quasi zero per la phaeton) e non con lupo+golf?

ma dai... sarebbe fallita a quest'ora...

SaMu
14-11-2003, 15:08
L'ho provato :cool: sul Touareg di una mia amica.

Naturalmente cambio automatico.. all'entrata in superstrada ho schiacciato a fondo, una coppia DISUMANA, una sensazione così in macchina non l'avevo ancora provata.. roba da decollo aereo.

maxsona
15-11-2003, 08:49
Originariamente inviato da Athlon
Se sono 4 bancate da 3 allora si tratta semplicemente di due V6 appiccicati.

Non capisco molto questi discorsi !!! allora il 2.4 Jtd cos'è ? un 1.9 con i pistoni più grossi !!!!!! guardate che non basta prendere due bei V6 e metteli in sieme, bisogna riprogettare l'albero a gomiti e la distribuzione...come anche l'elettronica e l'equilibratura del tutto.

Marci
15-11-2003, 09:00
Originariamente inviato da maxsona
Il diesel più grosso di casa Fiat è il 2.4 JTD da 175 Cv, mentre in casa VAG oltre a questo V 10 5000 da 313 Cv c'è anche il V8 4000 da 275 Cv ed il V6 2500 da 180 Cv senza contare che stà arrivando un 12 cilindri a W...

Per quanto riguarda i consumi messi in causa da loncs, le percorrenze medie dichiarate sulla Phaeton sono di 6 Km/litro in ciclo urbano 11.7 km/litro in extraurbano e 8.7 Km/litro nel ciclo misto...non male se consideriamo che il 2.4 JTD da 175 Cv sulla 166 ha consumi dichiarati di i 8.2 Km/litro in ciclo urbano 14.4 km/litro in extraurbano e 11.2 Km/litro nel ciclo misto...tenendo conto della cilindrata doppia....e del fatto che la 166 persa circa 15 q e la Phaeton ne pesa circa 23.
6km con un litro?:eek:
l'Aston MArtin Vanquish fa 6,2 km con un litro!:D :eek: :cry:

maxsona
15-11-2003, 10:34
Originariamente inviato da Marci
6km con un litro?:eek:
l'Aston MArtin Vanquish fa 6,2 km con un litro!:D :eek: :cry:

Consumi Volkswagen Phaeton - 6 Km/litro in ciclo urbano 11.7 km/litro in extraurbano e 8.7 Km/litro nel ciclo misto.

Consumi Aston Martin V12 Vanquish - 3.9 Km/litro in ciclo urbano 8.69 km/litro in extraurbano e 5.9 Km/litro nel ciclo misto.

Come vedi caro Marci la Vanquish ha consumi dichiarati più elevati in tutti i percorsi rispetto alla Phaeton che pesa anche 5 quintali in più.

kikki2
15-11-2003, 10:49
Originariamente inviato da maxsona
Non capisco molto questi discorsi !!! allora il 2.4 Jtd cos'è ? un 1.9 con i pistoni più grossi !!!!!! guardate che non basta prendere due bei V6 e metteli in sieme, bisogna riprogettare l'albero a gomiti e la distribuzione...come anche l'elettronica e l'equilibratura del tutto.

In realta il W 12 è proprio nato dall'accoppiamento dei due V6 a 15°
la parte termica compresa la distribuzione non c'è bisogno di riprogettarla, devi in pratica rifare solo l'albero motore ( e la fusione del carter ovviamente) il resto lo sfrutti pari pari ( a meno di adattamente dovuti alla tipologia di auto in cui andrà montato)

Athlon
15-11-2003, 13:12
Originariamente inviato da maxsona
Non capisco molto questi discorsi !!! allora il 2.4 Jtd cos'è ? un 1.9 con i pistoni più grossi !!!!!! guardate che non basta prendere due bei V6 e metteli in sieme, bisogna riprogettare l'albero a gomiti e la distribuzione...come anche l'elettronica e l'equilibratura del tutto.


La parte di gran lunga piu' costosa di un motore e' il complesso testata/distribuzione e' quindi naturale che si cerchi di riciclarlo il piu' possibile per ammortizzare i costi di progetto.

L'albero motore quando si uniscono due "motori" va si riprogettato ma si puo' sfruttare la base dati esistente quindi e' molto piu' facile fare i dimensionamenti e prevedere la struttura.

Il basamento e' il pezzo piu' semplice e riprogettarlo non costa molto.


L'equilibratura non cambia , in quanto semplicemente si ha la somma di due motori gia' equilibrati ... nel caso peggiore avrai vibrazioni doppie , nel caso migliore si bilanceranno a vicenda..
tipicamente di ottiene una buona compensazione montandoli a V90° un pelino meno buona montandoli a V60°

Per la parte elttronica non c'e' problema , anzi se si tengono separate si garantisce una certa ridondanza al motore che puo' servire per aumentarne l'affidabilita'.

BadMirror
15-11-2003, 13:18
Originariamente inviato da Fradetti
bello.... ma chi compra macchine del genere non ha problemi di soldi e si compra i benzina :)

Imho il diesel ha ragione d'essere fino ai 2.5 di cilindrata..

Secondo me non bisogna vedere il diesel solo come per chi vuole risparmiare, è stato vero fino ad oggi ma d'ora in avanti bisognerà considerare le macchine diesel con doti velocistiche al pari dei benzina e a volte di più vista la maggiore coppia.

;)

JENA PLISSKEN
15-11-2003, 13:25
Cmq l' accordo fra Montezuma:D e VW(+ o -) riguarda i telai in alluminio e la trasmissione integrale ...sui super td un certo interesse nel montarli sulla Mase c' è...ma staremo a vedere...già questo accordo mi fa VOMITARE:rolleyes:

teogros
17-11-2003, 12:54
Originariamente inviato da GioFX
phaeton e toureg costosissime macchine? per il marchio si, ma non certo in assoluto! hey, guarda che stiamo parlando di VW, ma anche Audi non sarebbe diverso, certo non di lamborghini, maserati o bentley, ecc...

ad ogni modo, tu credi davvero che VW viva con poche vetture del genere (quasi zero per la phaeton) e non con lupo+golf?

ma dai... sarebbe fallita a quest'ora...

Campare non ci campano, ma arrotondano molto questi motori... notato che questo diesel costa 10.000.000 di lire in più del benzina più potente? Proprio perchè è un motore così particolare secondo me ci guadagnano uno sproposito!

serbring
17-11-2003, 16:42
Originariamente inviato da teogros
Sinceramente in casa fiat non vedo (neanche per il futuro prossimo) disponibile un diesel con tali prestazioni... magari mi sbaglio! :p


per quanto ne so io pare che vogliono fare un 3.0 m_jet su base di quello dell´isuzu con potenza prossima di 250 cv. un mostro...se fosse vero.:eek:

teogros
17-11-2003, 17:49
Originariamente inviato da serbring
per quanto ne so io pare che vogliono fare un 3.0 m_jet su base di quello dell´isuzu con potenza prossima di 250 cv. un mostro...se fosse vero.:eek:

Si... ma un 3.0 rispetto a un 5.0 è ben poca cosa...

serbring
18-11-2003, 13:29
sì hai ragione non'è un diesel di simili prestazioni al V10, però tieni conto che la fiat alla fin fine non ci farebbe nulla con i diesel così grande, sarebbe troppo grande per le auto che fa e poi la potenza specifica di un 3.0 di 250cv è maggiore di un 5.0 di 313cv

teogros
18-11-2003, 14:24
Originariamente inviato da serbring
sì hai ragione non'è un diesel di simili prestazioni al V10, però tieni conto che la fiat alla fin fine non ci farebbe nulla con i diesel così grande, sarebbe troppo grande per le auto che fa e poi la potenza specifica di un 3.0 di 250cv è maggiore di un 5.0 di 313cv

Concordo... ;)

ceccoos
18-11-2003, 14:37
VAI FIAT!!!!
Spero che si riprendi alla grande!
Un bel 3.0 JTD lo vedo bene sulla futura FIAT "LARGE".

teogros
18-11-2003, 14:41
Originariamente inviato da ceccoos
VAI FIAT!!!!
Spero che si riprendi alla grande!
Un bel 3.0 JTD lo vedo bene sulla futura FIAT "LARGE".

E che è la Fiat Large?

ceccoos
18-11-2003, 14:47
Originariamente inviato da teogros
E che è la Fiat Large?

E' quella che dovrà colmare il vuoto lasciato dalla mitica FIAT CROMA.

serbring
18-11-2003, 14:50
più precisamente la large è la sorella dell'opel signum. su automobilismo di questo mese c'è un disegno fatto abbastanza bene, se è così fa veramente pena. A proposito di fiat, sembra che l'alfa si sia decisa a produrre la brera a quanto è scritto su automobilismo, ma i motori non sono alfa, bensì opel.

ceccoos
18-11-2003, 15:31
Originariamente inviato da serbring
più precisamente la large è la sorella dell'opel signum. su automobilismo di questo mese c'è un disegno fatto abbastanza bene, se è così fa veramente pena. A proposito di fiat, sembra che l'alfa si sia decisa a produrre la brera a quanto è scritto su automobilismo, ma i motori non sono alfa, bensì opel.

A ME LE OPEL FAN SCHIFO!!!!
:rolleyes:

teogros
18-11-2003, 15:35
Originariamente inviato da serbring
A proposito di fiat, sembra che l'alfa si sia decisa a produrre la brera a quanto è scritto su automobilismo, ma i motori non sono alfa, bensì opel.

E di cosa saprebbe questa? :confused: :confused:

serbring
18-11-2003, 16:55
anche a me la notizia dei motori opel ha fatto storcere il naso, ma l'opel si è concentrata sui benzina e la fiat sui diesel. Poi su automobilismo c'era scritto che sono molto evoluti....

teogros
18-11-2003, 16:59
Originariamente inviato da serbring
anche a me la notizia dei motori opel ha fatto storcere il naso, ma l'opel si è concentrata sui benzina e la fiat sui diesel. Poi su automobilismo c'era scritto che sono molto evoluti....

Boh... insomma i jts (tanto per dirne uno) non mi sembrano poi così male!

kikki2
19-11-2003, 07:03
Come mai la parigi dakar la VW la farà con un 2.3 tdi messo sulla touareg,al posto di questo capolavoro di motore?

JENA PLISSKEN
19-11-2003, 08:42
Originariamente inviato da kikki2
Come mai la parigi dakar la VW la farà con un 2.3 tdi messo sulla touareg,al posto di questo capolavoro di motore?

Questa mi è nuova :wtf: ...cmq credo ke la risposta sia ovvia...< peso e > affidabilità data la semplicità( rispetto al v10) del motore

:)

JENA PLISSKEN
19-11-2003, 08:43
Originariamente inviato da ceccoos
A ME LE OPEL FAN SCHIFO!!!!
:rolleyes:


Con i diesel Fiat sono ottime auto;) ...guarda la nuova Corsa col 1.3 mj

kikki2
19-11-2003, 08:46
credo ke la risposta sia ovvia...< peso e > affidabilità data la semplicità(
visto che devono correre nella categoria con peso > 1750 kg ho come l'impressione che il 2.3 ( 5 cilindri , tralaltro un motore che mi sembra non producano nemmeno in serie, anche se sicuramente hanno ottenuto dal v10) sia sottodimensionato...cmq , si saranno fatti i loro calcoli
ps le Opel sono ottime macchine anche senza i td fiat ;)

teogros
19-11-2003, 14:20
Originariamente inviato da kikki2
visto che devono correre nella categoria con peso > 1750 kg ho come l'impressione che il 2.3 ( 5 cilindri , tralaltro un motore che mi sembra non producano nemmeno in serie, anche se sicuramente hanno ottenuto dal v10) sia sottodimensionato...cmq , si saranno fatti i loro calcoli
ps le Opel sono ottime macchine anche senza i td fiat ;)

Credo proprio che avranno fatto i loro conti... magari guardando anche consumi (non so se in una gara del genere risparmiare qualcosa può contare) e affidabilità... magari in situazioni critiche quel v10 è un po' più a rischio..

JENA PLISSKEN
19-11-2003, 14:41
Originariamente inviato da kikki2
visto che devono correre nella categoria con peso > 1750 kg ho come l'impressione che il 2.3 ( 5 cilindri , tralaltro un motore che mi sembra non producano nemmeno in serie, anche se sicuramente hanno ottenuto dal v10) sia sottodimensionato...cmq , si saranno fatti i loro calcoli
ps le Opel sono ottime macchine anche senza i td fiat ;)

Beh...gli unici problemi diffusi riguardavani motori diesel soprattutto su Vectra e Astra...x il resto erano già ottime auto
;)