View Full Version : Malattie dei pesci...
Qualcuno di voi ha un acquario di acqua dolce?
Ho un piccolo problema con con un pesciolino...
Ve ne intendete di malattie? :(
francesco25
10-10-2003, 08:48
nuota a pancia in su?:D
opps scusa:D :)
Originariamente inviato da francesco25
nuota a pancia in su?:D
opps scusa:D :)
no e' morto...e vorrei sapere di cosa e' morto...me ne sono partiti 3 da ieri...
:cry:
marcolan
10-10-2003, 08:51
Originariamente inviato da Fania
no e' morto...e vorrei sapere di cosa e' morto...me ne sono partiti 3 da ieri...
:cry:
Puntini bianchi sul corpo ne ha/hanno?
keygarden
10-10-2003, 08:51
Originariamente inviato da Fania
Qualcuno di voi ha un acquario di acqua dolce?
Ho un piccolo problema con con un pesciolino...
Ve ne intendete di malattie? :(
che problemi ha il pesciolino?
nuota in modo strano? di solito prendono delle infezioni sulla pelle e pinne, in questo caso bisogna mettere subito un disinfettante nell'acqua.
francesco25
10-10-2003, 08:57
Originariamente inviato da Fania
no e' morto...e vorrei sapere di cosa e' morto...me ne sono partiti 3 da ieri...
:cry:
:cry:
hai controllato l'acqua?
marcolan
10-10-2003, 08:57
http://www.acquariofilia.biz/
Qui comunque se ne intendono di piu':)
Non hanno niente di tutto cio' e sono integri perfetti...adesso posto una foto..:(
L'acqua e' perfetta!
Originariamente inviato da marcolan
http://www.acquariofilia.biz/
Qui comunque se ne intendono di piu':)
ti ringrazio marcolan...lo conosco questo sito, purtroppo non hanno la preontezza di risposta li'...e a me purtroppo una risposta serve subito...
:( prima che sta malattia intacchi tutti i pesci...
francesco25
10-10-2003, 09:14
hai cambiato cibo ultimamente?
marKolino
10-10-2003, 09:16
se non sbaglio lucadeep e pierpo ne sanno qualcosa sui pesciotti.
mi dispiace
Originariamente inviato da francesco25
hai cambiato cibo ultimamente?
nooo..e' rimasto sempre lo stesso francesco!:(
e adesso mi sta morendo anche questo...
Originariamente inviato da marKolino
se non sbaglio lucadeep e pierpo ne sanno qualcosa sui pesciotti.
mi dispiace
allora vi prego aiutatemi....:(
Grazie Marco..
per curiosità l'acqua che valori ha? cmq per una risposta veloce e possibilmente di gente esperta vai sul newsgroup it.hobby.acquari
lucadeep
10-10-2003, 09:22
Eccomiiiiiiiiiiiii
Allora vediamo di capire cos'è che non và.
Hai detto che non hanno puntini, hai notato se hanno qualche gonfiore? Nuotano a stento?
Mi dici un pò di valori dell'acqua
Ph
Kh
Temp
Nitriti e nitrati
L'acqua è di rubinetto?
Che prodotti usi x l'acquario?
Originariamente inviato da Korn
per curiosità l'acqua che valori ha? cmq per una risposta veloce e possibilmente di gente esperta vai sul newsgroup it.hobby.acquari
purtroppo adesso non ricordo il test l'ho fatto ieri..l'avevo segnato su un foglietto ma l'ho buttato...cmq ieri ho chiamato il negozio di acquario dove mi servo, ma la ragazza non ha saputo darmi una spiegazione, ha detto che non ha mai sentito una cosa del genere.
Io purtroppo da casa non posso muovermi...altrimenti glielo avrei anche portato.
Come funziona un newsgroup Korn?
:( Che tristezza e poi vedeste l'agonia...
Grazie
Originariamente inviato da lucadeep
Eccomiiiiiiiiiiiii
Allora vediamo di capire cos'è che non và.
Hai detto che non hanno puntini, hai notato se hanno qualche gonfiore? Nuotano a stento?
Mi dici un pò di valori dell'acqua
Ph
Kh
Temp
Nitriti e nitrati
L'acqua è di rubinetto?
Che prodotti usi x l'acquario?
Grazie..
no non hanno nessun genere di puntini, ho solo notato che hanno la panciotta un pochino gonfia, come quando hanno appena finito di mangiare..e stanno appoggiati sul fondo ( come nella foto )...sembra che abbiano il singhiozzo, poi iniziano a rotolarsi su se stessi...finche' se ne vanno...con dei salti pazzeschi...
adesso rifaccio i test cosi' ti dico...la ragazza del negozio mi ha consigliato di mettere 3 cucchiai di sale disciolti nella'acqua. sembrava andasse meglio...ma stamattina e' ritornato tutto uguale...
L'acqua e' di rubinetto, ne ho cambiata meta' l'altro ieri...( ma in precedenza me ne erano morti altri 3-4)...poi aggiungo il nitrivec della sera...
Grazie lucadeep...
lucadeep
10-10-2003, 09:30
E' sicuramente qualche sostanza tossica disciolta in acqua. Non mi sembra una malattia batteriologica almeno spero di no. Gli altri pesci stanno soffrendo?
Ti consiglio di provare a fare un cambio parziale (direi un 30%) con acqua di osmosi.
Per ora se hai una vasca di quarantena ti conviene isolare i pesi malati e cercare di farli mangiare un pò e di dargli qualche vitamina liquida.
lucadeep
10-10-2003, 09:33
Originariamente inviato da Fania
Grazie..
no non hanno nessun genere di puntini, ho solo notato che hanno la panciotta un pochino gonfia, come quando hanno appena finito di mangiare..e stanno appoggiati sul fondo ( come nella foto )...sembra che abbiano il singhiozzo, poi iniziano a rotolarsi su se stessi...finche' se ne vanno...con dei salti pazzeschi...
adesso rifaccio i test cosi' ti dico...la ragazza del negozio mi ha consigliato di mettere 3 cucchiai di sale disciolti nella'acqua. sembrava andasse meglio...ma stamattina e' ritornato tutto uguale...
L'acqua e' di rubinetto, ne ho cambiata meta' l'altro ieri...( ma in precedenza me ne erano morti altri 3-4)...poi aggiungo il nitrivec della sera...
Grazie lucadeep...
Se sono un pò gonfi sotto, penso sia l'acqua come ti ho già detto. Isolali se puoi il prima possibile con acqua di osmosi...
allora dovresti configurare outlook express, cioè devi creare un nuovo account per i newsgroup, prima di tutto dovresti conoscere l'indirizzo del server news del tuo provider, se ti sembra complicato usa anzi google cioè vai http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&group=it.hobby.acquari però devi registrarti, è molto semplice.
Vai su invai messaggio ti chiedere di inserire i dati di accesso o se vuoi crearti un account nuovo, ovviamente clikki li.
ps un newsgroup non ti sembrerà molto diverso da un forum
Originariamente inviato da Fania
allora vi prego aiutatemi....:(
Grazie Marco..
Ciao Fania, io sono un neofita di acqaurio marino.
ti posso aitare con un link
www.acquaportal.it , il forum e' molto bello, prova a chiedere di la
Originariamente inviato da lucadeep
E' sicuramente qualche sostanza tossica disciolta in acqua. Non mi sembra una malattia batteriologica almeno spero di no. Gli altri pesci stanno soffrendo?
Ti consiglio di provare a fare un cambio parziale (direi un 30%) con acqua di osmosi.
Per ora se hai una vasca di quarantena ti conviene isolare i pesi malati e cercare di farli mangiare un pò e di dargli qualche vitamina liquida.
Gli altri pesci stanno benissimo per adesso...ce ne sono 2 che se ne stanno per andare...
Il cambio dell'acqua lo faccio anche se l'ho gia' fatto 2 giorni fa?
Ho sostituito meno della meta' del filtro ( la lana di perlon ), l'altro l'ho lasciato sporco, perche' non vorrei incasinare i batteri.
PH - 6.4
Kh - 3°d
GH - >6°d
No2 - 0
No3 - 100
dove la trovo l'acqua di osmosi?
Grazie ancora..
Originariamente inviato da Korn
allora dovresti configurare outlook express, cioè devi creare un nuovo account per i newsgroup, prima di tutto dovresti conoscere l'indirizzo del server news del tuo provider, se ti sembra complicato usa anzi google cioè vai http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&group=it.hobby.acquari però devi registrarti, è molto semplice.
Vai su invai messaggio ti chiedere di inserire i dati di accesso o se vuoi crearti un account nuovo, ovviamente clikki li.
ps un newsgroup non ti sembrerà molto diverso da un forum
ok grazie mille provero'...
Originariamente inviato da pierpo
Ciao Fania, io sono un neofita di acqaurio marino.
ti posso aitare con un link
www.acquaportal.it , il forum e' molto bello, prova a chiedere di la
Pierpo grazie...mi sono fatta anche questo link...ma anche qui ci impiegano un tot a rispondere...non e' come questo forum..;) :(
lucadeep
10-10-2003, 09:49
Originariamente inviato da Fania
Gli altri pesci stanno benissimo per adesso...ce ne sono 2 che se ne stanno per andare...
Il cambio dell'acqua lo faccio anche se l'ho gia' fatto 2 giorni fa?
Ho sostituito meno della meta' del filtro ( la lana di perlon ), l'altro l'ho lasciato sporco, perche' non vorrei incasinare i batteri.
PH - 6.4
Kh - 3°d
GH - >6°d
No2 - 0
No3 - 100
dove la trovo l'acqua di osmosi?
Grazie ancora..
No3 è 100mg/l??? se è così direi che sei leggermente fuori norma. Questi valori si devono fermare su 10-15 mg litro se non meno!!!!
Spero ti sbagli....
L'acqua di osmosi la trovi in qualsiasi negozio di acquariologia.
Cos'hai dentro la vasca che pesci hai??? Piante? Litraggio della vasca...
monkey72
10-10-2003, 09:55
il newsgroup it.hobby.acquari è raggiungibile anche da qui (http://arianna.libero.it/usenet/Gerarchiait.html) loro sono bravissimi
io ti consiglio di fare un cambio d'acqua subito
Originariamente inviato da lucadeep
No3 è 100mg/l??? se è così direi che sei leggermente fuori norma. Questi valori si devono fermare su 10-15 mg litro se non meno!!!!
Spero ti sbagli....
L'acqua di osmosi la trovi in qualsiasi negozio di acquariologia.
Cos'hai dentro la vasca che pesci hai??? Piante? Litraggio della vasca...
no scusa no3 e' 50...
Ci sono una trentina di pesci in tutto..sono tutti ciclidi del Malawi.
Come piante ho 8 anubias e l'acquario e' un 300 litri.
Piu' 2 ancistrus, un botia macracantia, e 3 lumachine simpaticissime.
Insomma e' questo:
Originariamente inviato da monkey72
il newsgroup it.hobby.acquari è raggiungibile anche da qui (http://arianna.libero.it/usenet/Gerarchiait.html) loro sono bravissimi
io ti consiglio di fare un cambio d'acqua subito
grazie mille monkey....
:)
monkey72
10-10-2003, 10:02
ti capisco benissimo, quest'estate li ho sterminati tutti! :cry: :cry: :cry:
in bocca al lupo! ;)
lucadeep
10-10-2003, 10:05
anche 50mg/l sono un pò altini...
Con cosa tratti l'acqua di rubinetto prima di fare un cambio?
I ciclidi sono pesci piuttosto resistenti e di solito si adattano piuttosto bene anche a valori alti...
Un prodotto valido per rinforzare i pesci è l'S7 della dennerle sono oligoelementi e vitamine liquidi...
Oltre a questo ti consiglio anche il TR7 che è un estratto di torba che aiuta a mantenere un acqua piuttosto acida tipica dei ciclidi.
Originariamente inviato da lucadeep
anche 50mg/l sono un pò altini...
Con cosa tratti l'acqua di rubinetto prima di fare un cambio?
I ciclidi sono pesci piuttosto resistenti e di solito si adattano piuttosto bene anche a valori alti...
Un prodotto valido per rinforzare i pesci è l'S7 della dennerle sono oligoelementi e vitamine liquidi...
Oltre a questo ti consiglio anche il TR7 che è un estratto di torba che aiuta a mantenere un acqua piuttosto acida tipica dei ciclidi.
oh scusate se posto ogni 2 secondi...:(
Dopo che ho cambiato l'acqua metto subito il nitrivec.
Sia in acqua che nel filtro. Ho preso nota e oggi mando mio figlio a prenderli..sigh sigh...in questo momento sono disposta a spendere anche un capitale per loro..:(
Infatti i ciclidi sono resistentissimi...un mio amico e' stato 5 mesi senza cambiare l'acqua ed ha dei ciclidi stupendi...io invece che gli sto dietro come una mamma ho problemi...che sfiga..
Ma sai anche cosa ho notato? Il pesciolino dell'ultima foto ha il musetto un pochino scuro e quasi tutti hanno come dei nei...o delle striscioline nere sulla pinna..io ho un acquarietto piccolo da 30 lt di emergenza, ma in questo momento ci sono 2 coppie di marito e moglie..oltretutto di altra specie di ciclidi...quindi non potrei inserirne nemmeno uno...se li mangerebbero...
Ahahah, scusa se rido ma.... ti hanno fatto tutte le domande tranne quella fondamentale... i pesci mangiano o no se gli offri il cibo? A che temp tieni l'acqua? ciao
Originariamente inviato da dr650se
Ahahah, scusa se rido ma.... ti hanno fatto tutte le domande tranne quella fondamentale... i pesci mangiano o no se gli offri il cibo? A che temp tieni l'acqua? ciao
quelli che stanno bene si...sono affamatissimi....invece gli altri due no...e la temperatura e' a 25 gradi circa..
Grazie..
lucadeep
10-10-2003, 10:26
Originariamente inviato da Fania
oh scusate se posto ogni 2 secondi...:(
Dopo che ho cambiato l'acqua metto subito il nitrivec.
Sia in acqua che nel filtro. Ho preso nota e oggi mando mio figlio a prenderli..sigh sigh...in questo momento sono disposta a spendere anche un capitale per loro..:(
Infatti i ciclidi sono resistentissimi...un mio amico e' stato 5 mesi senza cambiare l'acqua ed ha dei ciclidi stupendi...io invece che gli sto dietro come una mamma ho problemi...che sfiga..
Ma sai anche cosa ho notato? Il pesciolino dell'ultima foto ha il musetto un pochino scuro e quasi tutti hanno come dei nei...o delle striscioline nere sulla pinna..io ho un acquarietto piccolo da 30 lt di emergenza, ma in questo momento ci sono 2 coppie di marito e moglie..oltretutto di altra specie di ciclidi...quindi non potrei inserirne nemmeno uno...se li mangerebbero...
L'acqua di rubinetto andrebbe trattata prima del cambio con appositi prodotti (ce ne sono di svariati tipi e marche, io sinceramente mi affido alla dennerle, sono un pò cari ma hanno una linea di prodotti professionali) poi dopo il cambio andrebbero immessi nel filtro qualche batterio.
La cosa strana è che ha beccato solo i ciclidi giusto? Le botie come stanno? se fosse davvero l'acqua inquinata ti conviene fare un cambio immediato di almeno un 30% d'acqua... probabilmente quella del rubinetto conteneva qualche sostanza tossica (succede spesso) e non ci puoi fare niente.
Hai il carbone attivo nel filtro? Potrebbe aiutare a smaltire...
Originariamente inviato da Fania
la ragazza del negozio mi ha consigliato di mettere 3 cucchiai di sale disciolti nella'acqua. sembrava andasse meglio...ma stamattina e' ritornato tutto uguale..
Il sale è per i parassiti, i colori del pesce ti sembrano cambiati/sfumati ultimamente (specialmente nelle estremità?)?
lucadeep
10-10-2003, 10:30
Originariamente inviato da dr650se
Il sale è per i parassiti, i colori del pesce ti sembrano cambiati/sfumati ultimamente (specialmente nelle estremità?)?
Non solo, aiuta reintegra certi sali minerali nella pelle dei pesci ;)
Originariamente inviato da Fania
quelli che stanno bene si...sono affamatissimi....invece gli altri due no...e la temperatura e' a 25 gradi circa..
Grazie..
Dovresti provare ad isolarli mettendoli in una vaschetta (nn troppo grande) ad una temp di leggermente superiore superiore, 27° max e riprovare con il sale per eventuali infezioni(meglio se compri un prodotto apposito, tipo il sera), se in 1-.2 gg ricominciano a mangiare vuol dire che sei sulla strada giusta. Sei sicura di nn aver mai ecceduto nel cibo inquinando così l'aqua? Ps: evita dei cambi d'acqua anche parziali x ora in modo da evitare ulteriore stress ai pesci. ciao.
Originariamente inviato da dr650se
Dovresti provare ad isolarli mettendoli in una vaschetta (nn troppo grande) ad una temp di leggermente superiore superiore, 27° max e riprovare con il sale per eventuali infezioni(meglio se compri un prodotto apposito, tipo il sera), se in 1-.2 gg ricominciano a mangiare vuol dire che sei sulla strada giusta. Sei sicura di nn aver mai ecceduto nel cibo inquinando così l'aqua? Ps: evita dei cambi d'acqua anche parziali x ora in modo da evitare ulteriore stress ai pesci. ciao.
No no i colori sono rimasti sempre belli...
Ma posso tenerli in una vaschetta per un paio di giorni anche senza riciclo di acqua?:eek:
posso usare il sale normale come ho gia' fatto? solo perche' lo farei adesso...altrimenti aspetto pomeriggio..
Per il cibo sono sicura di non avere ecceduto, in quanto gliene do poco ma spesso ( spesso vuol dire un paio di volte al giorno )...l'ho sempre fatto...
Grassie ancora...
Originariamente inviato da lucadeep
Non solo, aiuta reintegra certi sali minerali nella pelle dei pesci ;)
Mah, credimi serve solo a fargli rigenerare + velocemente la pelle per "sfrattare" eventuali "ospiti" sgraditi ;)
monkey72
10-10-2003, 10:44
Originariamente inviato da Fania
....Dopo che ho cambiato l'acqua metto subito il nitrivec.
....
l'acqua andrebbe trattata con nitrivec prima di metterla in acquario :(
non sono esperta ma mi hanno sempre consigliato di fare così...
lucadeep
10-10-2003, 10:45
Originariamente inviato da dr650se
Mah, credimi serve solo a fargli rigenerare + velocemente la pelle per "sfrattare" eventuali "ospiti" sgraditi ;)
se guardi le composizioni chimiche dei prodotti (vitaminici) noterai che ci sono anche in parte il sale, proprio perchè oltre a rimuovere i parassiti rinforsa e dà nutrimento alle cellule.
lucadeep
10-10-2003, 10:47
Originariamente inviato da Fania
No no i colori sono rimasti sempre belli...
Ma posso tenerli in una vaschetta per un paio di giorni anche senza riciclo di acqua?:eek:
posso usare il sale normale come ho gia' fatto? solo perche' lo farei adesso...altrimenti aspetto pomeriggio..
Per il cibo sono sicura di non avere ecceduto, in quanto gliene do poco ma spesso ( spesso vuol dire un paio di volte al giorno )...l'ho sempre fatto...
Grassie ancora...
Non è possibile che sia il cibo a disturbare 300 litri d'acqua, puoi provare a rimettere il sale, male non fà.
Per la vasca (se piccola) senza ricircolo direi che faresti peggio.
Originariamente inviato da Fania
No no i colori sono rimasti sempre belli...
Ma posso tenerli in una vaschetta per un paio di giorni anche senza riciclo di acqua?:eek:
posso usare il sale normale come ho gia' fatto? solo perche' lo farei adesso...altrimenti aspetto pomeriggio..
Per il cibo sono sicura di non avere ecceduto, in quanto gliene do poco ma spesso ( spesso vuol dire un paio di volte al giorno )...l'ho sempre fatto...
Grassie ancora...
Umm, va bene anche senza filtraggio o ricircolo, l'importante è che cmq fai riposare l'acqua e mandarla in temperatura almeno x 12 ora prima di metterceli dentro, se gli offri del cibo che nn mangiano toglilo con una retina, ecco, se vedi che invece dopo max 3-4 gg nn mangiano ancora vuol dire che nn è la sua cura (xò ti posso confermare che se danno un po da matti rotolandosi di solito è per i parassiti). Il sale ne devi mettere tot cucchiaini ogni lit di acqua e se nn ricordo male aggiungerne ogni giorno un pochino, nn sono sicuro al 100% di quest'ultima cosa, l'ultimo pesce infettato che ho curato è stato un colisa lalia femmina diversi anni fa.
In futuro cmq è megli se li alimenti 1 volta al gg con quel giusto che devono mangiare in diciamo qualche decina di sec. La sovralimentazione è un grosso danno per l'aqua.
Originariamente inviato da monkey72
l'acqua andrebbe trattata con nitrivec prima di metterla in acquario :(
non sono esperta ma mi hanno sempre consigliato di fare così...
mmm...sai qual'e' il mio problema??
L'acquario lo ho in sala, il bagno purtroppo e' al piano di sopra, quindi l'acqua la verso direttamente con una pompa dalla doccia...lo so che potevo sistemare all'inizio meglio l'acquario, ma purtroppo non avevo tenuto conto di questo...
;)
E per fortuna che non lo ho mai incassato nel muro...avevo pure quest'idea ma qualcuno mi ha desistito dal farlo...
Spero solo di capire che cavolo hanno....
Originariamente inviato da lucadeep
Non è possibile che sia il cibo a disturbare 300 litri d'acqua, puoi provare a rimettere il sale, male non fà.
Ma lol, dipende da quanti pesci ha e se fa regolarmente cambi parziali, come fai a dirlo a prescindere?
Per la vasca (se piccola) senza ricircolo direi che faresti peggio.
Assolutamente no, anche perchè x trattare 300lt col sale è altamente sconveniente. Il trattamento va fatto su vasche di pochi litri x riuscire al meglio, fidati con i miei 12 anni di esperienza ne so qualcosa e tutti i pesci che ho curato sono sempre guariti. ciao.
oddio non capisco piu' niente...
vi prego mettetevi d'accordo voi due!!:cry: :cry:
Io il sale lo ho messo lo stesso...e mi sembrava addirittura fosse migliorata la cosa...ma mi e' sembrato solamente...
l'unica cosa che ancora non ho capito e' se posso mettere sti due pesciolini in una vaschetta senza ricircolo...uno dice si e ' l'altro dice no...non posso fare un'esperimento...io gli voglio bene...:(
Originariamente inviato da monkey72
l'acqua andrebbe trattata con nitrivec prima di metterla in acquario :(
non sono esperta ma mi hanno sempre consigliato di fare così...
Guarda, per l'acqua dolce gli adittivi sono tutte stupidaggini, nemmeno nei negozi (che altrimenti avrebbero interessa a farlo) li usano (certo xò che gli interessa venderli ;)), a meno che non si tratti di pesci delicati come solo i discus sono (e anche li ne so qualcosa, e cmq nn sono indispensabili visto che per curare la durezza dell'aqua basta andare giu di acqua distillata ed è meglio :D), per tutti gli altri l'aqua del rubinetto lasciata riposare 24h è l'ideale, anche per i rettili tipo le tartarughine (che sono ine ma poi crescono ;) :D)
Inoltre il nitrivec (nn lo conosco.. ma va?) se serve per diminuire i nitriti nitrati è inutile se l'acqua è potabile :p
Originariamente inviato da dr650se
Inoltre il nitrivec (nn lo conosco.. ma va?) se serve per diminuire i nitriti nitrati è inutile se l'acqua è potabile :p
oddio questa e' la prima che sento...
:eek:
mi hanno detto oltretutto di tenerne sempre una confezione di emergenza in casa, nel caso i pesci dovessero boccheggiare a pelo d'acqua...
Un paio di volte mi e' anche successo, e dopo l'inserimento del nitrivec la situazione era decisamente migliorata quindi penso che funzioni proprio...:rolleyes: ;)
Originariamente inviato da Fania
oddio questa e' la prima che sento...
:eek:
mi hanno detto oltretutto di tenerne sempre una confezione di emergenza in casa, nel caso i pesci dovessero boccheggiare a pelo d'acqua...
Un paio di volte mi e' anche successo, e dopo l'inserimento del nitrivec la situazione era decisamente migliorata quindi penso che funzioni proprio...:rolleyes: ;)
Un prodotto che chimicamente abbassa i livelli di nitriti e nitrati (leggi l'inquinamento che fai tu dando da mangiare ai pesci e le loro defecazioni) è inutile se tu dai da mangiare il giusto ai pesci, coltivi una flora acquatica e regolarmente in base alle condizioni dell'acqua fai cambi parziali e almeno 1 volta l'anno cambi totali d'acqua ok? Se hai bisogno di quella roba vuol dire che nn fai le operazioni corrette. Se i tuoi pesci guariranno ti consiglio vivamente di fare un cambio totale al + presto. ciao.
Originariamente inviato da dr650se
Un prodotto che chimicamente abbassa i livelli di nitriti e nitrati (leggi l'inquinamento che fai tu dando da mangiare ai pesci e le loro defecazioni) è inutile se tu dai da mangiare il giusto ai pesci, coltivi una flora acquatica e regolarmente in base alle condizioni dell'acqua fai cambi parziali e almeno 1 volta l'anno cambi totali d'acqua ok? Se hai bisogno di quella roba vuol dire che nn fai le operazioni corrette. Se i tuoi pesci guariranno ti consiglio vivamente di fare un cambio totale al + presto. ciao.
Guarda lo spero di cuore che i miei pesciolini guariscano ma ho seri dubbi oltretutto adesso gli stanno rompendo tutti le balle, quindi mi sa che che intanto lo isolero' in una sala parto...
certo che sto hobby sara' anche bello ma e' un po' complicato...:rolleyes: ( e costosetto )...;)
Io intanto aspetto sempre vostri consigli su cosa fare in questo momento...lo metto o non lo metto in una vaschettina con il sale?
Grazie ancora a tutti voi per sopportarmi..:(
Originariamente inviato da Fania
Guarda lo spero di cuore che i miei pesciolini guariscano ma ho seri dubbi oltretutto adesso gli stanno rompendo tutti le balle, quindi mi sa che che intanto lo isolero' in una sala parto...
certo che sto hobby sara' anche bello ma e' un po' complicato...:rolleyes: ( e costosetto )...;)
Io intanto aspetto sempre vostri consigli su cosa fare in questo momento...lo metto o non lo metto in una vaschettina con il sale?
Grazie ancora a tutti voi per sopportarmi..:(
La vaschettina va bene, anzi è meglio a patto che hai degli accessori, gli devi dare la luce, la devi riscaldare e per usare il riscaldatore ovviamente ti serve una pompetta x far circolare l'acqua, quello che voglio dire è che x 3gg il filtraggio nn serve. Se fosse ancora estate ti basterebbe un neon per far luce (ed io sarei al mare a quest'ora;)) :) E' importante xche isoleresti i malati, evitersti di curare tutti i pesci e potresti adottare delle condizioni + favorevoli. Ps: visto che probabilmente come abbiamo detto è un'infezione nn aumentare la temperatura, xche ne favorirebbe la riproduzione, lasciala com'è.
Se ti va posta una foto dell'acquario così vedo la situazione.
lucadeep
10-10-2003, 12:06
Originariamente inviato da dr650se
Ma lol, dipende da quanti pesci ha e se fa regolarmente cambi parziali, come fai a dirlo a prescindere?
Assolutamente no, anche perchè x trattare 300lt col sale è altamente sconveniente. Il trattamento va fatto su vasche di pochi litri x riuscire al meglio, fidati con i miei 12 anni di esperienza ne so qualcosa e tutti i pesci che ho curato sono sempre guariti. ciao.
Lol che??? Se hai un acquario grande con un buon filtro molto potente anche se eccedi nelle somministrazione di cibo non dai assolutamente noia il biologico riesce tranquillamente a smaltire, ti dò ragione se l'acquario è di 100lt
Ps mio padre aveva acquari, io continuo da lui, sono più di 20 anni che ho sotto gli occhi acquari quindi non penso di avere poca esperienza.
Originariamente inviato da lucadeep
Lol che??? Se hai un acquario grande con un buon filtro molto potente anche se eccedi nelle somministrazione di cibo non dai assolutamente noia il biologico riesce tranquillamente a smaltire, ti dò ragione se l'acquario è di 100l
Senti, senza polemica ma nn è così, i filtri biologici non sono tutta questa potenza, anzi.... cmq è una cosa che puoi verificare anche da te, prendi una vasca grande quanto vuoi, con un filtro avviato (poi mi spieghi che vuol dire "potente") ed opportunamente dimensionato, mettici dentro anche solo una tartaruga d'acqua adulta e poi mi dici, lo stesso accade se hai molti pesci e li sovralimenti. Gli equilibri di nitriti e nitrati sono molto precari negli acquari gia di per se, figuriamoci se eccedi nel cibo. ciao.
:cry: :cry: :cry:
ragazzi...qui la cosa sta degenerandooo...:cry:
Ora OGNI pesciolino ha una macchia rossa sulle branchie.
Come se fosse un ematoma...
Ma che succede ??????
:eek: :(
matteo171717
10-10-2003, 14:59
Posso fare una domanda idiota?
Ma se io volessi fare un'acquario di mare, avendo il mare vicino casa, potrei prendere l'acqua dal mare in posti in cui appare pulitissima?
ho chiesto una ca**ata?
Originariamente inviato da matteo171717
Posso fare una domanda idiota?
Ma se io volessi fare un'acquario di mare, avendo il mare vicino casa, potrei prendere l'acqua dal mare in posti in cui appare pulitissima?
ho chiesto una ca**ata?
:wtf: :mbe: :eh:
ich glaube nicht....( sehr nicht )...
matteo171717
10-10-2003, 15:04
Originariamente inviato da Fania
:wtf: :mbe: :eh:
ich glaube nicht....( sehr nicht )...
uh? :confused:
partendo dal presupposto che non so cosa tu mi abbia detto, se vuoi mi apro un altro topic, cosi' non disturbo questo!
cmq mi dispiace per i tuoi pesci!:(
marKolino
10-10-2003, 15:04
...mannaggia...
non è che qualcuno del negozio potrebbe venire da te a dare una controllata?
marKolino
10-10-2003, 15:05
Originariamente inviato da matteo171717
uh?:confused:
partendo dal presupposto che non so cosa tu mi abbia detto, se vuoi mi apro un altro topic, cosi' non disturbo questo!
cmq mi dispiace per i tuoi pesci!:(
ha detto: "non credo" ;)
chiedi qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=505766
Originariamente inviato da matteo171717
uh? :confused:
partendo dal presupposto che non so cosa tu mi abbia detto, se vuoi mi apro un altro topic, cosi' non disturbo questo!
cmq mi dispiace per i tuoi pesci!:(
Macche' scherzi Matteo???
:vicini:
e' che sto giro proprio non so cosa fare...
Originariamente inviato da marKolino
ha detto: "non credo" ;)
chiedi qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=505766
Grazie Marco...ma li' si parla di acquari marini...
sono queste le macchioline..spero si riescano a vedere..
:(
marKolino
10-10-2003, 15:12
Originariamente inviato da Fania
Grazie Marco...ma li' si parla di acquari marini...
sono queste le macchioline..spero si riescano a vedere..
:(
...io dicevo a Matteo;) :D
Originariamente inviato da marKolino
...io dicevo a Matteo;) :D
hai ragione scusa Marco..
e' che sono troppo presa...uff..
lucadeep
10-10-2003, 15:18
Originariamente inviato da dr650se
Senti, senza polemica ma nn è così, i filtri biologici non sono tutta questa potenza, anzi.... cmq è una cosa che puoi verificare anche da te, prendi una vasca grande quanto vuoi, con un filtro avviato (poi mi spieghi che vuol dire "potente") ed opportunamente dimensionato, mettici dentro anche solo una tartaruga d'acqua adulta e poi mi dici, lo stesso accade se hai molti pesci e li sovralimenti. Gli equilibri di nitriti e nitrati sono molto precari negli acquari gia di per se, figuriamoci se eccedi nel cibo. ciao.
Niente polemiche ci mancherebbe, purtroppo come in ogni campo, ogniuno ha le proprie idee e i propri rimedi, io dico così, tu no non esiste una regola secondo me, io sono convinto che più l'acquario è grande più sarà difficile sballare i valori ecc...
Ogniuno ha le proprie tecniche e ideologie...
per il problema se si è manifestato a tutti i pesci dell'acquario lascerei perdere l'isolamento e porterei subito un campione di acqua a far analizzare, probabilmente è stato il cloro a scaturire questa infezione batteriologica. Vai subito nel negozio di acquari e fatti dare delle medicine apposite (te le darà lui) e disinfetta tutta la vasca. Cerca di salvare il salvabile.
Originariamente inviato da lucadeep
per il problema se si è manifestato a tutti i pesci dell'acquario lascerei perdere l'isolamento e porterei subito un campione di acqua a far analizzare, probabilmente è stato il cloro a scaturire questa infezione batteriologica. Vai subito nel negozio di acquari e fatti dare delle medicine apposite (te le darà lui) e disinfetta tutta la vasca. Cerca di salvare il salvabile.
mi sa che lo faro' proprio..intanto il pesciolino in sala parto se ne sta andando...
:(
Grazie!
lucadeep
10-10-2003, 15:32
Originariamente inviato da Fania
mi sa che lo faro' proprio..intanto il pesciolino in sala parto se ne sta andando...
:(
Grazie!
Davvero fania, vai subito ti conviene rischi di far morire tutti i pesci.
Originariamente inviato da lucadeep
Davvero fania, vai subito ti conviene rischi di far morire tutti i pesci.
certamente..grazie ancora!:)
matteo171717
11-10-2003, 12:15
Novità?
stanno meglio i pesciolini?
:)
monkey72
11-10-2003, 21:11
Fania siamo in apprensione.... :(
Originariamente inviato da monkey72
Fania siamo in apprensione.... :(
Grazie mille a te e a Matteo...;)
L'acqua l'ho fatta analizzare ed e' perfetta.
I due pesciolini sono morti...stamattina mi hanno dato un prodotto che si chiama " esha 2000 " e' un prodotto tedesco..lo conoscete? Le istruzioni oltretutto sono tedesche...ne ho dovuto mettere 4mg oggi, domani 2 e dopodomani 1.5.
Per adesso l'acqua e' verdissima ( non e' nemmeno brutta..;) ).
Il resto dei pesci sembrano stare un pochino meglio...questo e' un antibiotico ad ampio spettro, prende dentro tutto tranne le malattie famose dei puntini bianchi.
La torba consigliata da lucadeep a me la hanno sconsigliata invece, mi hanno detto che per i ciclidi del Malawi non va affatto bene..mah..
Adesso speriamo nei prossimi giorni..e' decisivo..:(
Grazie mille ancora a tutti voi!
:)
monkey72
11-10-2003, 21:34
ciao Fania! ;)
quel prodotto purtroppo non lo conosco,
i miei pesciolini non si sono mai ammalati ma sono morti xchè il mio acquario è troppo piccolo, 30 litri e ha bisogno che tutto sia regolare, cambi d'acqua soprattutto...
quest'anno li ho trascurati un pò e ad uno ad uno sono rimasti solo i gamberi!
ora devo riiniziare tutto da capo...
e proprio con i ciclidi questa volta e con un acquario più grande... hai ragione quando dici che quest'hobby è un pò impegnativo e costoso ance! :)
Tranquillizzati, l'antibiotico penso risolva tutto :)
ancora in bocca al lupo, ciao! :)
matteo171717
12-10-2003, 09:56
Originariamente inviato da Fania
Grazie mille a te e a Matteo...;)
L'acqua l'ho fatta analizzare ed e' perfetta.
I due pesciolini sono morti...stamattina mi hanno dato un prodotto che si chiama " esha 2000 " e' un prodotto tedesco..lo conoscete? Le istruzioni oltretutto sono tedesche...ne ho dovuto mettere 4mg oggi, domani 2 e dopodomani 1.5.
Per adesso l'acqua e' verdissima ( non e' nemmeno brutta..;) ).
Il resto dei pesci sembrano stare un pochino meglio...questo e' un antibiotico ad ampio spettro, prende dentro tutto tranne le malattie famose dei puntini bianchi.
La torba consigliata da lucadeep a me la hanno sconsigliata invece, mi hanno detto che per i ciclidi del Malawi non va affatto bene..mah..
Adesso speriamo nei prossimi giorni..e' decisivo..:(
Grazie mille ancora a tutti voi!
:)
Mi dispiace per i due morti...
Speriamo gli altri migliorino definitivamente!
:)
Originariamente inviato da matteo171717
Mi dispiace per i due morti...
Speriamo gli altri migliorino definitivamente!
:)
Grazie mille Matteo..
devo dire che in effetti oggi stanno molto meglio...andro' avanti ancora un pochino di giorni con il medicinale...sembra abbia funzionato!! ;)
matteo171717
12-10-2003, 10:35
bene, sono felice per i tuo pesciolini!:)
P.S.
Ma perchè hai l'avatar di markolino??:mbe: :)
marKolino
12-10-2003, 10:38
...me lo sto chiedendo anche io...:D
monkey72
12-10-2003, 10:42
'ngiorno... ma che sto scambio di ruoli :what: :wtf:
o non sono ancora completamente sveglia io...
matteo171717
12-10-2003, 10:43
Originariamente inviato da marKolino
...me lo sto chiedendo anche io...:D
e te il suo....
mah...rinuncio a capire! :doh:
;)
marKolino
12-10-2003, 10:44
Originariamente inviato da monkey72
'ngiorno... ma che sto scambio di ruoli :what: :wtf:
o non sono ancora completamente sveglia io...
tranquilli.
Per ora Fania non c'è, e mi occupo io dei suoi pesciatti.:D
io ho avuto un laghetto di 6000 litri d'acqua e un acquario e ti posso dire che se muoiono senza motivo le cause sono due o l'acqua è troppo calda o è troppo fredda c'è l'hai il termoriscaldatore!!!!!!!!!!!
anche perchè la specie nella foto è molto sensibile hai minimi cambiamenti di temperatura e anche se sembra fantascientifico i pesci tropicali o cmq che hanno bisogno di acqua calda muoiono spesso di indigestione o di stress di cambiamento di luogo o di acqua infatti se un pesce è nato con una certa durezza di acqua e tu lo metti in un acqua che magari era leggermente + dura il pesce ne risente e pochi esemplari riescono a sopravivere cmq un'altra possibilità anche se più remota è la seguente: ho visto che ai delle piante, non vorrei che le piante gli fanno male infatti rilasciano sostanze anche tossiche avvolte!!!!!
Oh giuro che adesso pero' non ce la faccio piu'!!!:cry:
Oggi me n'e' morto un'altro...i prossimi che se ne andranno saranno altri due...e adesso un pesce ha una specie di brufolo su di un lato...ma porca miseria...l'acqua l'ho fatta analizzare e va benissimo..Lunoco le piante le ho sempre avute...da un vita, non penso proprio sia quello il problema...il problema e' che adesso sta diventando un'epidemia...
Certo che lo ho il riscaldatore... e la temperatura e' sempre costante..circa 25 gradi....ma cosa eeeee''''?????
:( :mad: :cry:
Ho usato un antibiotico a largo spettro ( eshal 2000 ) sembrava funzionasse invece sto piffero...
e un pescione ha una macchia rossa sulla testa...porca va...
matteo171717
15-10-2003, 15:14
azz...proprio quando sembrava andare meglio la situazione ritorna critica...
Io non ci capisco niente....ma a questo punto non faresti meglio a svuotare e rifare tutto da capo?
e' possibile che ci sia un particolare virus o batterio che attacca i pesci per cui non esistono medicinali?
Originariamente inviato da matteo171717
azz...proprio quando sembrava andare meglio la situazione ritorna critica...
Io non ci capisco niente....ma a questo punto non faresti meglio a svuotare e rifare tutto da capo?
e' possibile che ci sia un particolare virus o batterio che attacca i pesci per cui non esistono medicinali?
Matteo...rifare tutto vorrebbe dire buttare via tutta l'acqua, e i pesci dove li metto? calcolando che per inserire i pesci in acqua totalmente "nuova" bisognerebbe aspettare circa 40 giorni??
:cry:
A questo punto penso proprio che non esista un medicinale....potessi fargli delle flebo...:cry:
Ho telefonato al veterinario....ma risponde il fax...mannaggia...pure questa!!:cry:
Grazie Matteo...:(
marKolino
15-10-2003, 15:21
Originariamente inviato da Fania
Ho telefonato al veterinario....ma risponde il fax...mannaggia...pure questa!!:cry:
...non puoi dire il tuo problema al fax?:confused:
Originariamente inviato da marKolino
...non puoi dire il tuo problema al fax?:confused:
e' una presa per il culo??
:mbe:
matteo171717
15-10-2003, 15:24
Originariamente inviato da marKolino
...non puoi dire il tuo problema al fax?:confused:
Mi sono capottato dalla sedia!:D
senza offesa eh!;)
lucadeep
15-10-2003, 15:29
Ciao Fania, purtroppo le epidemie in un acquario si curano male se non si ha una vasca per il soccorso e si isolano i malati il prima possibile. Come ti ho già detto quella malattia dipende dall'acqua non trattata. L'unica cosa che ti consiglio è di farti dare qualche antibiotico più potente, cambiare l'acqua almeno un 30~40litri con acqua di osmosi. Poi tra un paio di giorni aggiungi al filtro un sacchetto di carbone attivo giusto per pulire l'acqua dalle medicine che occio anche queste fanno male.
matteo171717
15-10-2003, 15:32
Originariamente inviato da Fania
Matteo...rifare tutto vorrebbe dire buttare via tutta l'acqua, e i pesci dove li metto? calcolando che per inserire i pesci in acqua totalmente "nuova" bisognerebbe aspettare circa 40 giorni??
:cry:
ah...non credevo ci volesse così tanto...
:)
lucadeep
15-10-2003, 15:36
Originariamente inviato da Fania
Matteo...rifare tutto vorrebbe dire buttare via tutta l'acqua, e i pesci dove li metto? calcolando che per inserire i pesci in acqua totalmente "nuova" bisognerebbe aspettare circa 40 giorni??
:cry:
A questo punto penso proprio che non esista un medicinale....potessi fargli delle flebo...:cry:
Ho telefonato al veterinario....ma risponde il fax...mannaggia...pure questa!!:cry:
Grazie Matteo...:(
Non proprio, con un acquario già avviato come il tuo basterebbe tenerlo 15 giorni senza pesci, solo con piante. Cambiare almeno il 60% di acqua con quella di osmosi inversa, e trattarlo con appositi prodotti.
Originariamente inviato da lucadeep
Ciao Fania, purtroppo le epidemie in un acquario si curano male se non si ha una vasca per il soccorso e si isolano i malati il prima possibile. Come ti ho già detto quella malattia dipende dall'acqua non trattata. L'unica cosa che ti consiglio è di farti dare qualche antibiotico più potente, cambiare l'acqua almeno un 30~40litri con acqua di osmosi. Poi tra un paio di giorni aggiungi al filtro un sacchetto di carbone attivo giusto per pulire l'acqua dalle medicine che occio anche queste fanno male.
Sono riuscita a trovare il veterinario....mi ha detto che potrebbe essere una micosi ( allora andrebbe bene il micovert ) pero' potrebbe essere anche una parassitosi e cosi' bisognerebbe cambiare farmaco inserendo un antibiotico ad uso umano.
Mi ha detto eventualmente di portargli un cadavere, cosi' tramite autopsia allo stomaco riesce a vedere di cosa si tratta esattamente...sfiga che proprio stamattina uno lo ho buttato nel water...:cry:
Cmq sicuramente uno entro sera se ne andra':eek: :(
Cosi' vi faro' sapere, non si sa mai se dovesse succedere a qualcuno... ( vi auguro di cuore che non vi succeda mai )...
Grazie mille!:(
lucadeep
15-10-2003, 16:00
Originariamente inviato da Fania
Sono riuscita a trovare il veterinario....mi ha detto che potrebbe essere una micosi ( allora andrebbe bene il micovert ) pero' potrebbe essere anche una parassitosi e cosi' bisognerebbe cambiare farmaco inserendo un antibiotico ad uso umano.
Mi ha detto eventualmente di portargli un cadavere, cosi' tramite autopsia allo stomaco riesce a vedere di cosa si tratta esattamente...sfiga che proprio stamattina uno lo ho buttato nel water...:cry:
Cmq sicuramente uno entro sera se ne andra':eek: :(
Cosi' vi faro' sapere, non si sa mai se dovesse succedere a qualcuno... ( vi auguro di cuore che non vi succeda mai )...
Grazie mille!:(
Speravo in un infezione un pò più leggera. La micosi spesso si porta via tutti gli inquilini della vasca, xò se presa in tempo puoi salvare qualche pesce.
Ricordati di aggiungere il carbone attivo dopo il trattamento e cambiare l'acqua.
Originariamente inviato da lucadeep
Speravo in un infezione un pò più leggera. La micosi spesso si porta via tutti gli inquilini della vasca, xò se presa in tempo puoi salvare qualche pesce.
Ricordati di aggiungere il carbone attivo dopo il trattamento e cambiare l'acqua.
Infatti Lucadeep....
e' quello che mi ha detto anche lui...lui dice che sicuramente ha gia' attaccato tutti i pesci...e non sa nemmeno se sara' presa in tempo visto che e' da due settimane che c'e' sta situazione e ame piange il cuore..:(
lucadeep
15-10-2003, 16:13
Originariamente inviato da Fania
Infatti Lucadeep....
e' quello che mi ha detto anche lui...lui dice che sicuramente ha gia' attaccato tutti i pesci...e non sa nemmeno se sara' presa in tempo visto che e' da due settimane che c'e' sta situazione e ame piange il cuore..:(
Lo so Fania, è come se ne andasse una parte di noi almeno per me è così che coltivo questa passione da una vita intera. Incrocio le dita e spero che sia solo una leggera infezione.
pozzy666
15-10-2003, 16:33
I sintomi erano gli stessi.
Anche io avevo dei pesciolini che morivano uno dopo l'altro.
Poveretti....
Cmq mi avevano detto che era l'acqua ricca di calcare o roba del genere....
Bastava comprare delle bustine da aggiungere nell'acqua....
Alex il pesce nero, Rosina la più resistente, Bianchina la mia preferita e Tigre il combattente.
Bianchina è morta per prima.......
Tigre
Alex
Rosina........
staranno nuotando in un laghetto con tanti altri pesciolini nell'acqua cristallina del Paradiso!
;) ciao pesciolini
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.