PDA

View Full Version : Il migliore "lettore" PDF, quale?


Keymaker
06-10-2003, 14:31
Sto cercando qualche valida alternativa ad Acrobat Reader, conoscete qualche d'uno? :)

IAcop0
02-03-2009, 16:47
up!
(6 anni dopo, perché no? :D)

baroneVonToben
02-03-2009, 16:51
up!
(6 anni dopo, perché no? :D)
Foxit reader.leggero e Free

Draven94
02-03-2009, 16:52
Mi trovo molto bene con PDF xchange viewer (http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer) :D

baroneVonToben
02-03-2009, 16:57
Mi trovo molto bene con PDF xchange viewer (http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer) :D
é Free e in Italiano?

Draven94
02-03-2009, 17:05
é Free e in Italiano?

sì, io uso la versione portable (che puoi scaricare a fondo pagina)...per essere free ha moltissime funzioni utili, magari prova la versione portable e te ne fai un'idea

baroneVonToben
02-03-2009, 17:21
sì, io uso la versione portable (che puoi scaricare a fondo pagina)...per essere free ha moltissime funzioni utili, magari prova la versione portable e te ne fai un'idea
OK grazie

andrea.ippo
02-03-2009, 17:39
Confermo PDF XChange Viewer, è il non plus ultra, ha funzioni che non ha nessun altro, se non dietro acquisto di licenza.
In più è in italiano e c'è anche standalone come ti è stato indicato.
Anch'io una volta usavo Foxit, ma da quando ho scoperto XChange Viewer non c'è più storia

baroneVonToben
02-03-2009, 17:56
Confermo PDF XChange Viewer, è il non plus ultra, ha funzioni che non ha nessun altro, se non dietro acquisto di licenza.
In più è in italiano e c'è anche standalone come ti è stato indicato.
Anch'io una volta usavo Foxit, ma da quando ho scoperto XChange Viewer non c'è più storia
Scusa una domanda,ma è più o meno pesante di Foxit?

andrea.ippo
02-03-2009, 18:15
Scusa una domanda,ma è più o meno pesante di Foxit?

Io non noto differenze :)

_MaRcO_
02-03-2009, 18:44
up!
(6 anni dopo, perché no? :D)
:sbonk:
aprire i thread non ha prezzo:sofico:
Foxit Reader Rulezzz!

baroneVonToben
02-03-2009, 19:06
Io non noto differenze :)
Foxit reader 3,55 MB
PDF-change viewer 17,9 MB

andrea.ippo
02-03-2009, 19:19
Per pesante pensavo intendessi tempi di avvio e di reazione
Cmq l'exe della versione portable occupa poco più di 8 MB

http://img228.imageshack.us/img228/7008/immaginez.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immaginez.png)

Quello che hai visto tu probabilmente è lo zip contenente guida e tutte le lingue

Draven94
02-03-2009, 20:04
Per pesante pensavo intendessi tempi di avvio e di reazione
Cmq l'exe della versione portable occupa poco più di 8 MB

http://img228.imageshack.us/img228/7008/immaginez.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immaginez.png)

Quello che hai visto tu probabilmente è lo zip contenente guida e tutte le lingue
Effettivamente per pesantezza si intende proprio quello ;)

PS: a proposito di PDF, su GOTD c'è un programma interessante
http://it.giveawayoftheday.com/pdf-converter/ :sofico:

andrea.ippo
02-03-2009, 20:07
Effettivamente per pesantezza si intende proprio quello ;)

PS: a proposito di PDF, su GOTD c'è un programma interessante
http://it.giveawayoftheday.com/pdf-converter/ :sofico:

Mah in realtà imho va un po' per contesto.
Quanto pesa un file io lo interpreto con "quanto spazio occupa"

Per un programma però già è più difficile capire cosa s'intende.
Io ho interpretato così perché di solito chi cerca un lettore PDF alternativo lo fa perché Acrobat Reader è troppo pesante (soprattutto nel senso che è lento nell'avviarsi)

Draven94
02-03-2009, 20:19
Guarda, io personalmente la prima cosa che considero in questo genere di valutazioni è il quantitativo di ram necessario richiesto dal software in questione. Trattandosi di un semplice "reader" ciò è per così dire giustificabile. Se già andiamo a valutare altri generi di software, come ad esempio possono essere i player video-audio, in quel caso al quantitativo di ram si aggiunge un altro fattore di primaria importanza, vale a dire l'incidenza sul processore. Naturalmente tutto IMHO.

andrea.ippo
02-03-2009, 20:24
Guarda, io personalmente la prima cosa che considero in questo genere di valutazioni è il quantitativo di ram necessario richiesto dal software in questione. Trattandosi di un semplice "reader" ciò è per così dire giustificabile. Se già andiamo a valutare altri generi di software, come ad esempio possono essere i player video-audio, in quel caso al quantitativo di ram si aggiunge un altro fattore di primaria importanza, vale a dire l'incidenza sul processore. Naturalmente tutto IMHO.

Mi trovi d'accordo :)

baroneVonToben
02-03-2009, 20:29
Per pesante pensavo intendessi tempi di avvio e di reazione
Cmq l'exe della versione portable occupa poco più di 8 MB

http://img228.imageshack.us/img228/7008/immaginez.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immaginez.png)

Quello che hai visto tu probabilmente è lo zip contenente guida e tutte le lingue
L'ho immaginato anch'io e poi magari ha anche opzioni maggiori di Foxit,lo proverò senz'altro quanto prima

andrea.ippo
02-03-2009, 21:01
L'ho immaginato anch'io e poi magari ha anche opzioni maggiori di Foxit,lo proverò senz'altro quanto prima

Ha SICURAMENTE più opzioni di Foxit :)
Io per un bel pezzo ho usato proprio Foxit e lo ritenevo il non plus ultra
Con questo puoi anche prendere appunti sui pdf senza lasciare watermarks (cosa che invece Foxit fa).
Inoltre puoi fare la ricerca di testo non solo nel pdf che hai aperto, ma anche in tutti i pdf di una cartella.
Queste sono solo un paio di funzioni di cui non riesco più a fare a meno, ma sicuramente ce ne sono altre importanti che ora mi sfuggono

gyonny
07-04-2011, 10:45
Non conoscevo PDF XChange Viewer ma grazie a questa discussione sono venuto a conoscenza di questo lettore PDF, l'ho installato e devo dire che non è proprio niente male! Tant'evvero che l'ho impostato come lettore PDF predefinito :p Ciao

Vertex
17-05-2011, 10:29
Anch'io sto cercando un pdf reader decente ma finora non ne ho trovato.
Il meno peggio mi sembra proprio PDF-XCHANGE VIEVER. E' molto veloce e almeno mi permette di visualizzare le pagine affiancate in modalità a pieno schermo, cosa che Acrobat Reader non consente. Purtroppo non ha il flip delle pagine e non permette lo spostamento libero della visuale senza dover premere il tasto centrale del mouse. Anche lo zoom è un pò macchinoso.

Rickysauro
18-05-2011, 10:14
PDF-XCHANGE VIEVER sembra ottimo, meno pesante e garantisce lo stesso risultato basico degli altri reader: leggere i pdf =) Grazie per il consiglio!!!

gyonny
25-05-2011, 10:26
PDF X-Change Viewer è sicuramente un buon lettore PDF, veloce e stabile, l'ho usato anch'io ma ho riscontrato qualche problemino secondario: es. risoluzione dei caratteri non ottimale su Win 7 64 bit, lentezza nell'aprire i PDF on-line sui browsers (add-on)...

mi duole dirlo ma fino ad ora quello che mi soddisfa di più è l'ultima versione aggiornata di Adobe Reader (Adobe Reader X) :(, avrà anche i suoi problemi di sicurezza ma tuttavia ho notato pochissimi bugs...e poi l'ultima versione free sembrerebbe più leggera rispetto al passato.