View Full Version : Bomba al ministero del lavoro!
ThePurifyer
02-10-2003, 11:42
Siamo in una nuova epoca di tensione sociale.. :(:(
Roma: pacco bomba esplode
al ministero del Lavoro
ROMA - Una videocassetta giunta per posta al ministero del Lavoro di via Flavia è esplosa poco dopo mezzogiorno. Nell'esplosione non ci sono stati feriti. E' in corso lo sgombero del personale del ministero. Poco prima dell'esplosione un impiegato addetto allo smistamento della posta del ministero in via Flavia aveva chiamato la polizia allarmato per il pacco ritenuto sospetto. Sul posto ci sono gli artificieri della polizia. Poco prima in via Lucullo c'era stato un falso allarme bomba per via di un pacco sospetto dal quale fuoriuscivano alcuni fili elettrici.
Blind Guardian
02-10-2003, 11:44
come dico sempre: se le TDC che fanno ste cose mettessero i loro neuroni a far qualcosa di serio, il mondo sarebbe molto migliore... Purtroppo qualche TDC che vuole fare il sovversivo e ribellarsi contro il sistema, o farsi giustizia personalmente in qualche subdolo modo, c'è sempre :(
Gnappoide
02-10-2003, 11:45
Ma queste persone in realtà cosa sperano di ottenere con questi gesti?
Ciauz!!!
ThePurifyer
02-10-2003, 11:49
Io credo sia solo un modo per distogliere l'attenzione pubblica da temi ben più importanti.
Mi sembra una coincidenza molto sospetta.
Speriamo non ci siano vittime o feriti. :(
Quincy_it
02-10-2003, 12:13
Fortunatamente nè vittime nè feriti, solo spavento.
Er Paulus
02-10-2003, 12:25
Originariamente inviato da ThePurifyer
Io credo sia solo un modo per distogliere l'attenzione pubblica da temi ben più importanti.
Mi sembra una coincidenza molto sospetta.
sono d'accordo.
una lettera bomba e' stata recapitata alle sede di rappresentanza della Regione Sardegna di Roma.
La coincidenza mi porta a pensare al gruppo che nella scora prmavera ha fatto qualche atto dimostrativo, quali bombe in banche e rapprentanze delle istituzioni in Sardegna.
Insomma, nulla di nuovo sotto il sole
Qualcuno, non molti mesi fa, ha detto che una volta "ad orologeria" c'erano solo le bombe mentre adesso abbiamo anche gli attentatori.
ShadowThrone
02-10-2003, 13:26
meno male che domani me ne sto a casa mentre l'eur viene blindato per il vertice europeo!
Originariamente inviato da cerbert
Qualcuno, non molti mesi fa, ha detto che una volta "ad orologeria" c'erano solo le bombe mentre adesso abbiamo anche gli attentatori.
...i calunniatori invece lo sono sempre stati, nessuna news.:D :rotfl:
BadMirror
02-10-2003, 13:33
Cos'è questo, il 3d delle cose mezze dette e di quelle sottintese? Qua c'hanno tutti la sfera di cristallo......
sfera di cristallo? sembra un titolo del manifesto sul calcio di oggi...:sofico:
Questo significa che certa gente ha il dovere morale di rivedere le proprie politiche di confronto sociale; questo è l'effetto del loro tanto amato "muro contro muro", dell'assenza di dialogo, dell'attacco incondizionato e aprioristico.
Certi maledetti bastardi dovrebbero rendersi conto del peso delle loro parole, quelle parole che hanno ammazzato Biagi e che di questo passo ammazzeranno altra gente.
Originariamente inviato da BadMirror
Cos'è questo, il 3d delle cose mezze dette e di quelle sottintese? Qua c'hanno tutti la sfera di cristallo......
Mah, se vuoi lo dico chiaro e tondo.
O ci troviamo di fronte a degli eversori molto pigri, che si muovono proprio solo "a carretto" di qualche importante manifestazione, oppure abbiamo degli eversori molto attenti che si muovono precisamente "CONTRO" qualche importante manifestazione.
Delle due, l'una.
Originariamente inviato da Suoch
Questo significa che certa gente ha il dovere morale di rivedere le proprie politiche di confronto sociale; questo è l'effetto del loro tanto amato "muro contro muro", dell'assenza di dialogo, dell'attacco incondizionato e aprioristico.
Certi maledetti bastardi dovrebbero rendersi conto del peso delle loro parole, quelle parole che hanno ammazzato Biagi e che di questo passo ammazzeranno altra gente.
Stavo pensando di risponderti, ma ad uno che non riesce a distinguere un proiettile mirato da un discorso politico, cosa vuoi dire?
Originariamente inviato da cerbert
Stavo pensando di risponderti, ma ad uno che non riesce a distinguere un proiettile mirato da un discorso politico, cosa vuoi dire?
La discussione è politica quindi è off limit; prendo atto del disprezzo con il quale cmq mi hai risposto (uno che non sa distinguere...) e ad esso non intendo replicare.
Rilevo soltanto che forse non hai capito quello che ho scritto (e che, per carità, non è farina del mio sacco ma è pensiero condiviso da molti, anche a livello europeo): mai pensato che vi sia connessione diretta, di tipo causale, fra alti livelli (ma hai poi capito di chi parlo?) e lotta armata. Ho detto una cosa ben diversa, e cioè che la lotta armata attecchisce sul deterioramento del tessuto sociale, attecchisce dove è venuta meno la politica del dialogo ed è stata rimpiazzata dalla politica del "muro contro muro". Certa gente ha un potere spropositato sulle masse e dovrebbe tenere conto dell'effetto delle proprie parole e dei propri atteggiamenti.
Questo volevo dire, ma tu non l'hai capito, e, come si dice, chi male intende peggio risponde.
Originariamente inviato da Suoch
La discussione è politica quindi è off limit; prendo atto del disprezzo con il quale cmq mi hai risposto (uno che non sa distinguere...) e ad esso non intendo replicare.
Rilevo soltanto che forse non hai capito quello che ho scritto (e che, per carità, non è farina del mio sacco ma è pensiero condiviso da molti, anche a livello europeo): mai pensato che vi sia connessione diretta, di tipo causale, fra alti livelli (ma hai poi capito di chi parlo?) e lotta armata. Ho detto una cosa ben diversa, e cioè che la lotta armata attecchisce sul deterioramento del tessuto sociale, attecchisce dove è venuta meno la politica del dialogo ed è stata rimpiazzata dalla politica del "muro contro muro". Certa gente ha un potere spropositato sulle masse e dovrebbe tenere conto dell'effetto delle proprie parole e dei propri atteggiamenti.
Questo volevo dire, ma tu non l'hai capito, e, come si dice, chi male intende peggio risponde.
la discussione politica è discussione politica, il terrorismo è terrorismo, nato con l'ambizione di far cambiare la politica con la violenza: se permettessimo al terrorismo di modificare di un milimetro le nostre idee, avrebbe vinto una battaglia.
l'unica idea che mi han fatto cambiare è odiarli di più.
Originariamente inviato da Suoch
La discussione è politica quindi è off limit; prendo atto del disprezzo con il quale cmq mi hai risposto (uno che non sa distinguere...) e ad esso non intendo replicare.
Rilevo soltanto che forse non hai capito quello che ho scritto (e che, per carità, non è farina del mio sacco ma è pensiero condiviso da molti, anche a livello europeo): mai pensato che vi sia connessione diretta, di tipo causale, fra alti livelli (ma hai poi capito di chi parlo?) e lotta armata. Ho detto una cosa ben diversa, e cioè che la lotta armata attecchisce sul deterioramento del tessuto sociale, attecchisce dove è venuta meno la politica del dialogo ed è stata rimpiazzata dalla politica del "muro contro muro". Certa gente ha un potere spropositato sulle masse e dovrebbe tenere conto dell'effetto delle proprie parole e dei propri atteggiamenti.
Questo volevo dire, ma tu non l'hai capito, e, come si dice, chi male intende peggio risponde.
Guarda che avevo capito benissimo.
Ma c'è comunque un errore nel tuo ragionamento: pensare che "lotta armata" sia un singolo omicidio perpetrato con fredda premeditazione significa automaticamente avallare un ragionamento inquirente che parte sbagliato. Ovvero che scandaglia la "moltitudine" invece che singoli. Il movente viene totalmente frainteso e diventa da "chi aveva interesse ad uccidere" a "quanti lo odiavano". Si confonde un interesse focalizzato e preciso con il fuoco di un'emozione di massa.
Abbiamo avuto periodi in Italia in cui non si dialogava eppure non c'erano morti, d'altra parte quando emergeva l'interesse preciso a trasformare un gruppo in un mostro ecco che i morti si susseguivano indipendentemente da quanta intransigenza ci fosse.
Originariamente inviato da cerbert
Guarda che avevo capito benissimo.
Ma c'è comunque un errore nel tuo ragionamento: pensare che "lotta armata" sia un singolo omicidio perpetrato con fredda premeditazione significa automaticamente avallare un ragionamento inquirente che parte sbagliato. Ovvero che scandaglia la "moltitudine" invece che singoli. Il movente viene totalmente frainteso e diventa da "chi aveva interesse ad uccidere" a "quanti lo odiavano". Si confonde un interesse focalizzato e preciso con il fuoco di un'emozione di massa.
Abbiamo avuto periodi in Italia in cui non si dialogava eppure non c'erano morti, d'altra parte quando emergeva l'interesse preciso a trasformare un gruppo in un mostro ecco che i morti si susseguivano indipendentemente da quanta intransigenza ci fosse.
Ti ringrazio di aver recuperato un tono interlocutorio ;)
Io non sono d'accordo su quello che dici; condivido che il terrorismo sia un problema di singoli o di gruppi di singoli, ma rimango dell'idea che esso sia una degenerazione del contrasto sociale. E' un segnale per tutti a recuperare il dialogo. Del resto è storia che il brigatismo sia nato in epoca di forte contrasto, e io credo che in Italia (per molti anche in Europa) il contrasto sociale sia tornato a livelli di veemenza preoccupanti.
Quindi non è il sindacato che uccide direttamente, non è il sindacato che invita ad uccidere ma è il sindacato che contribuisce a creare il terreno di coltura del terrorismo; e con il sindacato molti altri.
Per converso, il recupero di toni più sereni, anche se su posizioni diverse, contribuirebbe ad isolare questi facinorosi, consentirebbe di eliminarli.
Ma se i massimi livelli non cercano più il confronto, ma la lotta aperta, a priori, senza condizioni e al di là delle idee c'è veramente poco da fare.
Originariamente inviato da Suoch
Certi maledetti bastardi dovrebbero rendersi conto del peso delle loro parole, quelle parole che hanno ammazzato Biagi e che di questo passo ammazzeranno altra gente.
Gran bella uscita... sei "sotto esame"... :rolleyes:
Originariamente inviato da Suoch
Ti ringrazio di aver recuperato un tono interlocutorio ;)
Io non sono d'accordo su quello che dici; condivido che il terrorismo sia un problema di singoli o di gruppi di singoli, ma rimango dell'idea che esso sia una degenerazione del contrasto sociale. E' un segnale per tutti a recuperare il dialogo. Del resto è storia che il brigatismo sia nato in epoca di forte contrasto, e io credo che in Italia (per molti anche in Europa) il contrasto sociale sia tornato a livelli di veemenza preoccupanti.
Quindi non è il sindacato che uccide direttamente, non è il sindacato che invita ad uccidere ma è il sindacato che contribuisce a creare il terreno di coltura del terrorismo; e con il sindacato molti altri.
Per converso, il recupero di toni più sereni, anche se su posizioni diverse, contribuirebbe ad isolare questi facinorosi, consentirebbe di eliminarli.
Ma se i massimi livelli non cercano più il confronto, ma la lotta aperta, a priori, senza condizioni e al di là delle idee c'è veramente poco da fare.
Beh, mi permetterai ancora un piccolo appunto, poi ritorniamo su toni più consoni:
Certi maledetti bastardi dovrebbero rendersi conto del peso delle loro parole, quelle parole che hanno ammazzato Biagi e che di questo passo ammazzeranno altra gente.
Non eri mica partito leggero :D .
Io non vedo molti termini di paragone, come ho detto, tra la situazione attuale e quella degli anni di piombo. SOPRATTUTTO analizzando il "terrorismo" (ed userei parecchie virgolette). Come ho detto, il comportamento di questi eversivi è quantomeno "strano". Sembrano non avere alcun piano loro se non quello di colpire in prossimità di un appuntamento importante, trasformando un'occasione di confronto automaticamente in una situazione di crisi. E nelle situazioni di crisi non ci si confronta ma si sta come pistoleri a mezzogiorno: mani sulla fondina e pronti a sparare per primi.
La correlazione che fai, per me è inesatta: non sono i sindacati piuttosto che i politici a creare il terrorismo non aprendo spazi di dialogo, ma è QUESTO terrorismo ad agire per chiudere ogni spazio di dialogo. A questo punto bisogna sapere CHI godrebbe di una situazione in cui tutti sono nemici.
Originariamente inviato da Raven
Gran bella uscita... sei "sotto esame"... :rolleyes:
Beh, ragazzo mio, la stessa cosa potevi dirmela con un PVT.
E cmq - visto che invece ne hai fatto una questione pubblica - mi permetto di risponderti invitandoti a superare le parole in sè: l'espressione "maledetti bastardi" è proporzionale alla gravità della posizione di determinate persone. Io faccio parte di quella schiera di persone che ritengono che l'omicidio Biagi sia dovuto al clima creato da quei certi soggetti, con riferimento ai quali io provo un sentimento che deve essere espresso con quelle parole.
Certo, se tu ti fermi alla parola e non cerchi di capire il contenuto, in sè il discorso che faccio può non andarti a genio.
Cmq torno al fatto che potevi risparmiartela la sparata "sei sotto esame", bastava un PVT se proprio non hai capito il senso del mio discorso.
Quindi ora ti prego di bannarmi; io mi ritengo una persona di buon animo, odio le violenze e chi le causa, e non ritengo di dover essere "sotto esame" perchè esprimo un mio pensiero.
Originariamente inviato da cerbert
Non eri mica partito leggero :D .
Io ritengo la posizione di certi individui gravissima, nutro un forte rancore contro di essi.
Originariamente inviato da cerbert
La correlazione che fai, per me è inesatta: non sono i sindacati piuttosto che i politici a creare il terrorismo non aprendo spazi di dialogo, ma è QUESTO terrorismo ad agire per chiudere ogni spazio di dialogo. A questo punto bisogna sapere CHI godrebbe di una situazione in cui tutti sono nemici.
Sono di parere opposto; non vedo nessuna volontà di dialogo in chi dice no a priori. Stiamo parlando di riforma delle pensioni, no? bene, la reazione dei sindacati è stata sciopero generale. Che dialogo è? è un attacco massivo, per sconfiggere l'avversario e costringerlo a trattare da perdente, almeno secondo le intenzioni del sindacato. E' come dire, prima ti do una scoppola dietro le orecchie che ti metto in ginocchio, e poi trattiamo.
E guarda che non è solo il nostro centro destra ad essere ostaggio del sindacato, perchè le stesse cose le subiscono anche i governi di centro sinistra in giro per l'Europa.
Cmq io sono "sotto esame" quindi ti ho risposto perchè lo ritenevo giusto visto che hai voluto confrontarti con me su queste idee, dicendomi la tua. Ma adesso non mi va più di parlare.
Purtroppo qui si entra in politica e io potrei dire altrettanto facendo notare che non è che ci sia molta "propensione al dialogo" quando ogni volta che c'è la necessità di "far cassa" subito si parte in una certa direzione.
Possibile che sia L'UNICA soluzione? Oppure c'è un'esplicità volontà di andare a colpire l'avversario sul suo terreno, sapendo benissimo che la reazione sarà di rifiuto?
Ma questa, buona o cattiva che sia, è "politica" e, insisto, non ha nessuna relazione con questo "terrorismo" che vuole negare ogni spazio di discussione.
E questa mia impressione è avvalorata anche dagli episodi.
Cosa accomuna l'omicidio d'Antona e le bombe contro la CGIL, la bomba all'Ufficio del Commercio, quella alla Questura e quella a Emilio Fede :rotfl:, l'omicidio Biagi e questa ultima bomba?
Non c'era uno scontro sindacale in atto nei primi episodi.
No, l'elemento comune a tutte queste istanze è la presenza di un forte movimento extragovernativo che vuole portare all'attenzione istituzionale contenuti ben precisi.
Fosse il movimento pacifista, il Social Forum o i sindacati, la gente voleva visibilità politica, cercava tavoli di confronto, cenni di considerazione, dibattiti parlamentari.
Ed ecco che arrivano gli attentatori.
Da quel punto in poi, si chiude la questione politica e si apre la questione di ordine pubblico. In tutti i casi il dialogo non era NEANCHE iniziato che già si chiudeva.
Chi ha interessi in questo?
edit.
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/news/detail.jsp?site=news&idCategory=2220&idContent=492009&item=2&m1s=n
Originariamente inviato da Suoch
Io ritengo la posizione di certi individui gravissima, nutro un forte rancore contro di essi.
Sono di parere opposto; non vedo nessuna volontà di dialogo in chi dice no a priori. Stiamo parlando di riforma delle pensioni, no? bene, la reazione dei sindacati è stata sciopero generale. Che dialogo è? è un attacco massivo, per sconfiggere l'avversario e costringerlo a trattare da perdente, almeno secondo le intenzioni del sindacato. E' come dire, prima ti do una scoppola dietro le orecchie che ti metto in ginocchio, e poi trattiamo.
E guarda che non è solo il nostro centro destra ad essere ostaggio del sindacato, perchè le stesse cose le subiscono anche i governi di centro sinistra in giro per l'Europa.
Doh, ed io che avevo capito che lo sciopero e' stato proclamato proprio perche' non vi era margine di trattativa :rolleyes:
Per la cronaca: _i_ sindacat_i_.
Ve n'e' piu di uno e sono spesso in contrasto tra loro.
jumpermax
02-10-2003, 16:35
Originariamente inviato da cerbert
Purtroppo qui si entra in politica e io potrei dire altrettanto facendo notare che non è che ci sia molta "propensione al dialogo" quando ogni volta che c'è la necessità di "far cassa" subito si parte in una certa direzione.
Possibile che sia L'UNICA soluzione? Oppure c'è un'esplicità volontà di andare a colpire l'avversario sul suo terreno, sapendo benissimo che la reazione sarà di rifiuto?
Ma questa, buona o cattiva che sia, è "politica" e, insisto, non ha nessuna relazione con questo "terrorismo" che vuole negare ogni spazio di discussione.
E questa mia impressione è avvalorata anche dagli episodi.
Cosa accomuna l'omicidio d'Antona e le bombe contro la CGIL, la bomba all'Ufficio del Commercio, quella alla Questura e quella a Emilio Fede :rotfl:, l'omicidio Biagi e questa ultima bomba?
Non c'era uno scontro sindacale in atto nei primi episodi.
No, l'elemento comune a tutte queste istanze è la presenza di un forte movimento extragovernativo che vuole portare all'attenzione istituzionale contenuti ben precisi.
Fosse il movimento pacifista, il Social Forum o i sindacati, la gente voleva visibilità politica, cercava tavoli di confronto, cenni di considerazione, dibattiti parlamentari.
Ed ecco che arrivano gli attentatori.
Da quel punto in poi, si chiude la questione politica e si apre la questione di ordine pubblico. In tutti i casi il dialogo non era NEANCHE iniziato che già si chiudeva.
Chi ha interessi in questo?
E' trenta anni che di fronte all'evidenza delle cose ci si arrampica sui "cui prodest" o su appellativi come "sedicenti br" per nascondere dietro un dito la realtà delle cose. Ora tutto è possibile ma certo non si può pensare di partire dalle spiegazioni alternative senza nemmeno considerare quella principale. Quando lo scontro diventa violento personale e feroce c'è sempre chi pensa di avere in mano qualche scorciatoia. E guarda un po' la violenza quella vera va sempre in una certa direzione, contro la cisl quando appoggia il governo, contro chi contribuisce a riformare il mondo del lavoro (sia in questo governo che in quello precedente) e via dicendo. Poi certo si possono fare mille elucubrazioni mentali su i "veri mandanti" sui poteri forti e sugli alieni in mezzo a noi... se volete parlare di x-files non ho niente in contrario...
;)
Originariamente inviato da prio
Doh, ed io che avevo capito che lo sciopero e' stato proclamato proprio perche' non vi era margine di trattativa :rolleyes:
Eh sai com'è (o forse non lo sai, ecco perchè rovesci gli occhi) ma esiste un iter per varare una riforma (che è poi l'iter per l'emanazione delle leggi), nel quale le parti sociali saranno coinvolte (mai sentita sta roba qua?), e io direi che non è il massimo della buona disposizione quella di cominciare a tirare mazzate da orbi quando l'iter non ha nemmeno preso il via.
E che tu mi parli di sindacati al plurale mi fa tanto piacere (grazie, non ne ero al corrente), ma mi sembra che le tre confederazioni sindacali che contano non la vedano molto diversa sul problema pensioni.
Poi, per carità, come per tutto il resto, è colpa di Berlusconi se è stato indetto lo sciopero generale.
Cerchiamo di essere un po' più elastici, perchè io ragioni che stanno tutte da una parte non le vedo da parecchio tempo.
Originariamente inviato da jumpermax
E' trenta anni che di fronte all'evidenza delle cose ci si arrampica sui "cui prodest" o su appellativi come "sedicenti br" per nascondere dietro un dito la realtà delle cose. Ora tutto è possibile ma certo non si può pensare di partire dalle spiegazioni alternative senza nemmeno considerare quella principale. Quando lo scontro diventa violento personale e feroce c'è sempre chi pensa di avere in mano qualche scorciatoia. E guarda un po' la violenza quella vera va sempre in una certa direzione, contro la cisl quando appoggia il governo, contro chi contribuisce a riformare il mondo del lavoro (sia in questo governo che in quello precedente) e via dicendo. Poi certo si possono fare mille elucubrazioni mentali su i "veri mandanti" sui poteri forti e sugli alieni in mezzo a noi... se volete parlare di x-files non ho niente in contrario...
;)
L'unica cosa che da trent'anni è evidente è che, a forza di partire ad indagare sempre verso una certa direzione, alcune persone avevano "malori attivi", mentre altre avevano tutto il tempo per riparare in Giappone e, pur avendo due o tre giudici intenzionati a scambiare qualche parola con loro, vi rimanevano mettendo pure su un'impresa.
Evidenza delle cose? Se hai prove "evidenti" che in Italia stanno agendo BR tanto pigre da combinare un guaio solo IN CERTE occasioni per poi tornare alla vita di tutti i giorni (eh, possiamo anche capirli, nel frattempo hanno messo su famiglia, c'è il mutuo della casa, il motorino del figlio, l'orto) senza altra strategia che colpire a "telecomando", puoi portarla di fronte agli inquirenti.
Altrimenti resta la constatazione che le BR agivano per distruggere lo stato, mentre ad operare per arrivare ad uno stato di polizia era la parrocchia opposta che di bombe ed eliminazioni mirate fece abbondante uso.
Io direi che non è neanche una buona strategia riformare le pensioni dopo che si erano riformate le pensioni in seguito ad una riforma delle pensioni che veniva giusto dopo una riforma delle pensioni avendo prima avuto cura di toccare un settore dopotutto piuttosto statico come quello della previdenza sociale.
Ci vorrebbe anche un minimo di fantasia :D
jumpermax
02-10-2003, 17:04
Originariamente inviato da cerbert
L'unica cosa che da trent'anni è evidente è che, a forza di partire ad indagare sempre verso una certa direzione, alcune persone avevano "malori attivi", mentre altre avevano tutto il tempo per riparare in Giappone e, pur avendo due o tre giudici intenzionati a scambiare qualche parola con loro, vi rimanevano mettendo pure su un'impresa.
Evidenza delle cose? Se hai prove "evidenti" che in Italia stanno agendo BR tanto pigre da combinare un guaio solo IN CERTE occasioni per poi tornare alla vita di tutti i giorni (eh, possiamo anche capirli, nel frattempo hanno messo su famiglia, c'è il mutuo della casa, il motorino del figlio, l'orto) senza altra strategia che colpire a "telecomando", puoi portarla di fronte agli inquirenti.
Altrimenti resta la constatazione che le BR agivano per distruggere lo stato, mentre ad operare per arrivare ad uno stato di polizia era la parrocchia opposta che di bombe ed eliminazioni mirate fece abbondante uso.
La Lioce immagino che per te sia solo un "sedicente" membro delle BR... g
Originariamente inviato da jumpermax
La Lioce immagino che per te sia solo un "sedicente" membro delle BR... g
La Lioce ha fatto tutto questo casino?
Dal 95 ad oggi? :eek:
Pensavo ci volesse un po' più gente ma, guarda un po', oltre la Lioce non si riesce ad andare.
Non si trovano collegamenti, la sua confessione non porta a nessuno oltre a lei.
L'ho detto e lo ripeto: trenta anni fa, tutti convinti che fosse solo una l'eversione assassina. E poi si è scoperto (salvo vuoti di memoria come quello che si manifesta in questo thread) che ce n'era anche un'altra. Che al solo pensiero della gente in piazza, a tal punto gli prendevano le fregole che pensava di sgomberarla a bombe. Che NON voleva in piazza nessun'altro che poliziotti con manganelli. Ma che fino a quel momento, per averli belli incazzosi, li avrebbe fatti saltare in aria (Peteano), così si davano una svegliata.
Quante persone ha ammazzato questa eversione, tra giudici, carabinieri, cittadini e turisti? E quante volte ha fatto credere che era stata l'altra campana a farlo?
Altro che X-files.
Originariamente inviato da Suoch
Beh, ragazzo mio, la stessa cosa potevi dirmela con un PVT.
Le reprimende preferisco farle in pubblico... mi fa sentire più bastardo... :rolleyes:
Originariamente inviato da Suoch
Quindi ora ti prego di bannarmi; io mi ritengo una persona di buon animo, odio le violenze e chi le causa, e non ritengo di dover essere "sotto esame" perchè esprimo un mio pensiero.
Per essere uno che vuole essere bannato stai postando parecchio...
Originariamente inviato da Suoch
Poi, per carità, come per tutto il resto, è colpa di Berlusconi se è stato indetto lo sciopero generale.
NO POLITICA... nemmeno se con riferimenti esterni alla discussione, grazie...
Originariamente inviato da cerbert
Mah, se vuoi lo dico chiaro e tondo.
O ci troviamo di fronte a degli eversori molto pigri, che si muovono proprio solo "a carretto" di qualche importante manifestazione, oppure abbiamo degli eversori molto attenti che si muovono precisamente "CONTRO" qualche importante manifestazione.
Delle due, l'una.
E naturalmente tu hai già scelto..
Dovrebbero farti superprocuratore nazionale antiterrorismo, con la tua logica schiacciante penso riusciresti a identificare e sgominare i colpevoli in un batter d'occhio..
Originariamente inviato da Raven
Per essere uno che vuole essere bannato stai postando parecchio...
Ti invito a farlo, così poi non posto più.
Vedi, a me fa piacere leggere e postare sul forum, quindi non ho un interesse ad essere bannato. Però mi da un fastidio enorme che mi si dica "sei sotto esame"; e allora ti dico: bannami ma risparmiami la smargiassata di dirmi "ti tengo d'occhio", è una cosa che non accetto. E che non ha senso.
Se tu non mi banni continuo a postare: l'età e tanti eventi mi hanno insegnato a non fare più questioni di principio che non servono a nulla.
Quindi tagliamo corto.
BadMirror
02-10-2003, 17:41
Scusa, al di là di chi ha ragione o ha torto (non ho letto), ma perchè non te ne vai tu?
Originariamente inviato da BadMirror
Scusa, al di là di chi ha ragione o ha torto (non ho letto), ma perchè non te ne vai tu?
Ecco, magari leggi: va bene che la critica pregiudiziale fa parte della libertà di espressione, ma qui mi sembra che si stia esagerando, n'est ce pas? ;)
Originariamente inviato da Suoch
Eh sai com'è (o forse non lo sai, ecco perchè rovesci gli occhi) ma esiste un iter per varare una riforma (che è poi l'iter per l'emanazione delle leggi), nel quale le parti sociali saranno coinvolte (mai sentita sta roba qua?), e io direi che non è il massimo della buona disposizione quella di cominciare a tirare mazzate da orbi quando l'iter non ha nemmeno preso il via.
E che tu mi parli di sindacati al plurale mi fa tanto piacere (grazie, non ne ero al corrente), ma mi sembra che le tre confederazioni sindacali che contano non la vedano molto diversa sul problema pensioni.
Poi, per carità, come per tutto il resto, è colpa di Berlusconi se è stato indetto lo sciopero generale.
Cerchiamo di essere un po' più elastici, perchè io ragioni che stanno tutte da una parte non le vedo da parecchio tempo.
Il fatto e' che l'iter e' stato gia' anticipato con un bel "Picche, takes".
Il fatto che le 3 confederazioni siano d'accordo (il che gia e' un mezzo miracolo, e di questo rendo merito a Berlusconi) e' per me sintomatico.
Ed hai ragione, personalmente do la colpa di tutto a Berlusconi.
Non mi piace che il presidente del consiglio trasmetta un annuncio a reti unificate per spiegare le sue ragioni e che questo privilegio non venga concesso alla controparte.
Non mi va giu che si parli di "Telekabul", quando la maggioranza de facto controlla 5 televisioni nazionali su 6.
Non mi va giu che si sia applicata censura (Biagi, Santoro, Luttazzi.. faziosi? Puo' anche essere. Rimane il fatto che da Luttazzi non ho mai sentito niente che non sia ampiamente documentabile e documentato. E gia che ci sono, suggerisco a tutti di leggere i libri di Travaglio. Saltate pure i commenti, bastano le trascrizioni dei processi).
A proposito, come siamo messi con gli obiettivi della "Agenda Programmatica" (ROTFL)?
Depenalizzazione del falso in bilancio, non mi piace.
Il lodo Maccanico. Pollice verso (e dire che Lega ed An tuonarono per l'abolizione dell'immunita' parlamentare).
Non mi va neanche il fatto che il presidente vanti la sua innocenza conclamata, quando la stragrande maggioranza dei procedimenti penali a suo carico si sia o chiuso per prescrizione o non possa andare avanti perche' il suddetto Presidente del Consiglio vuole essere presente in aula salvo poi rimandare continuamente le udienze per "inderogabili impegni di governo".
Saro' illuso, ma penso che un politico debba battersi fino in fondo per dimostrare la sua innocenza in tutte le sedi di giudizio. Altrimenti e' politicamente impresentabile (per me, ovviamente).
Ah, per la cronaca, lo stesso vale per il caso Telekom-Serbia, non e' che questa opinione la riservi in esclusiva al Cavaliere.
Non mi va giu che questa "nuova" classe poltica (destra e sinistra, sopra e sotto) sia riuscita nella difficilissima impresa di farmi guardare Porta a porta (ieri sera) e di farmi rimpiangere i "vecchi" politici ivi presenti. Cazzo, mi manca financo De Michelis...
Ma la cosa che piu mi fa incazzare e' che mi sento costretto a votare chi non voterei mai, perche' l'alternativa mi terrorizza.
Non mi vanno giu tante altre cose, ma penso di aver gia fatto abbastanza per meritarmi la dovuta sospensione (o ban che sia).
Chiedo scusa fin d'ora al padrone di casa (mi sono premurato di non scrivere niente che esulasse da opinioni mie personali o da fatti innegabili) ma penso che stiano succedendo cose politicamente troppo importanti per non dire quello che penso.
Considero questo mio post una sorta di ribellione ad una cosa che ora come ora mi va molto stretta (il non poter discutere di politica), per quanto sia sempre stato un sostenitore del diritto di Paolo nel decidere queste regole.
BadMirror
02-10-2003, 17:46
Originariamente inviato da Suoch
Ecco, magari leggi: va bene che la critica pregiudiziale fa parte della libertà di espressione, ma qui mi sembra che si stia esagerando, n'est ce pas? ;)
Boh, non mi interessa sinceramente, non capisco perchè la fai tanto lunga, chiaritevi in pvt e festa finita, mi sembra che a volte"l'adrenalina scorre forte in voi".
:)
Alessandro Bordin
02-10-2003, 17:47
Prio, tutto condivisibile :D
MA non si può parlare di politica, sei sospeso 5 giorni.
Andrea Bai
02-10-2003, 17:48
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Prio, tutto condivisibile :D
MA non si può parlare di politica, sei sospeso 5 giorni.
:eek:
ma tu non eri un buonista del c@##o?!? :D
Originariamente inviato da prio
Il fatto e' che l'iter ...
Era già abbastanza politico così, il post.
Ma sarebbe il caso che, a fronte del dramma del sistema previdenziale, ci dimenticassimo delle rogne del berlusca, perchè se tutte le volte che si cerca di affrontare un problema si tirano in ballo le sue rogne, non si riesce più a combinare un tubo.
Abbiamo un sistema previdenziale votato al collasso: vogliamo parlare di questo o dobbiamo parlare del berlusca?
Alessandro Bordin
02-10-2003, 17:50
Originariamente inviato da Suoch
Era già abbastanza politico così, il post.
Ma sarebbe il caso che, a fronte del dramma del sistema previdenziale, ci dimenticassimo delle rogne del berlusca, perchè se tutte le volte che si cerca di affrontare un problema si tirano in ballo le sue rogne, non si riesce più a combinare un tubo.
Abbiamo un sistema previdenziale votato al collasso: vogliamo parlare di questo o dobbiamo parlare del berlusca?
PArla del berlusca e segui prio nel limbo ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Boh, non mi interessa sinceramente
No? :eek:
Ma allora perchè hai chiesto? :confused:
Beata gioventù :rolleyes:
Per tornare a parlare di cose serie..:p
E' indubbio che il "tempismo" di certe manifestazioni, ingigantite poi dal controllo totale dell'informazione da parte della maggioranza, fà venire il sospetto che ci sia una logica dietro questi avvenimenti, anche per la scarsa rilevanza e pericolosità di questi "attentati"...
(si dice che chi pensa male faccia forse qualche brutta figura, ma ci azzecca sempre) :sofico:
BadMirror
02-10-2003, 17:53
Originariamente inviato da Suoch
No? :eek:
Ma allora perchè hai chiesto? :confused:
Beata gioventù :rolleyes:
Perchè imho te la canti e te la suoni da solo. bannatemi, bannatemi Ma che è??? Mah..
vabbè, lasciamo perdere.
ma alla fine i pacchi bomba erano tre?
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
PArla del berlusca e segui prio nel limbo ;)
Allora autosospenditi; se esordire con un "tutto condivisibile" non è parlare di politica, come può esserlo l'esordire con "Era già abbastanza politico così, il post."?
Alessandro Bordin
02-10-2003, 17:56
Originariamente inviato da Suoch
Allora autosospenditi; se esordire con un "tutto condivisibile" non è parlare di politica, come può esserlo l'esordire con "Era già abbastanza politico così, il post."?
Stavo scherzando, visto la faccina?
Segnalami all'admin se vuoi. Ti ho anche graziato se noti, dovevo sospendere anche te
BadMirror
02-10-2003, 17:58
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Segnalami all'admin se vuoi.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
;)
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Stavo scherzando, visto la faccina?
Segnalami all'admin se vuoi. Ti ho anche graziato se noti, dovevo sospendere anche te
Hai fatto male a non farlo, ma puoi sempre rimediare ;)
Però Prio, che diceva cose giuste è stato sospeso... l'altro no... la vogliamo finire con questo buonismo del ca@@o !
Abbiamo perso il governo per fare i rispettosi delle opposizioni....
Alessandro Bordin
02-10-2003, 17:59
Originariamente inviato da asca
Però Prio, che diceva cose giuste è stato sospeso... l'altro no... la vogliamo finire con questo buonismo del ca@@o !
Abbiamo perso il governo per fare i rispettosi delle opposizioni....
Prio doveva essere bannato e non sospeso a dire il vero.
giusto per mettere pace, eh :sofico:
Alessandro Bordin
02-10-2003, 18:02
Prio tornerà presto e si rifarà, non preoccupatevi ;)
ricordate la prima serie di mai dire gol? c'era quello che si tirava sempre bottigliate nei coglioni, ecco il ritratto della sinistra italiana al governo... speriamo abbia imparato a tirarle agli altri le bottigliate.... sempre per mettere pace, eh !!
Alessandro Bordin
02-10-2003, 18:07
Chiudo che è meglio :rolleyes:
Risponderò ad eventuali proteste e/o pvt domani, adesso se scusate stacco e vado a casa, sono in piedi dalle 6
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.