Entra

View Full Version : Alfa Romeo 156 o GTV 2.0 16V ?


@Crikkkk-19
30-09-2003, 12:51
In settimana MI compro l'Alfa Romeo GTV 2.0 16V.
Cosa ne pensate???

Ditemi qualcosa in proposito...

Meglio l'alfa 156 2.0 ???

marKolino
30-09-2003, 12:52
...ma non sono 2 macchine completamente diverse?:confused:

@Crikkkk-19
30-09-2003, 12:54
si, ed appunto x questo voglio una mano!! quale da più soddisfazioni.. consideratate che sono un ragazzo e non un adulto!!

DISTRUCTORS
30-09-2003, 12:54
sono 2 auto diverse non possono essere paragonate

tutte 2 sono appena state rinnovate nella linea, di sicuro nel tempo la 156 risulterà piu facile da rivendere

SaMu
30-09-2003, 12:55
Beh l'ultimo restilyng della GTV è molto bello, con il frontale nuovo stile 147 :)

Tra l'altro dovresti riuscire a prenderla con un bello sconto rispetto al listino.. no?

marKolino
30-09-2003, 12:56
anni?
no perchè se sei un neopatetato vai di Panda usata:D :D

Scherzi a parte, una mi sembra decisamente sportiva, l'altra non mi pare una macchina per un ragazzo, la 156 è da famiglia... piuttosto la 147;)

@Crikkkk-19
30-09-2003, 12:58
in effetti in tanti mi hanno detto che la 156 è una macchina da famiglia.... penso allora che prenderò il GTV.
Cosa sapede dirmi in proposito, a me sembra una gran macchina, qualche difetto da sottolineare prima di comprarla?

marKolino
30-09-2003, 13:01
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
in effetti in tanti mi hanno detto che la 156 è una macchina da famiglia.... penso allora che prenderò il GTV.
Cosa sapede dirmi in proposito, a me sembra una gran macchina, qualche difetto da sottolineare prima di comprarla?
non la conosco minimamente, immagino però che ti costerà un capitale in benza :D :D

pierpo
30-09-2003, 13:11
per il GTV preferisco lo spider.
Comunque, cammina davvero tanto, motore potentizzimo e auto leggera.
Tenuta di strada mostruosa, in curva devi tenere i finistrini chiusi, altimenti voli via :D
l'auto e' bassa rasotarra, in citta' vedi poco, sopratutto nel posteriore.

Consumi, beh, un 2000 benza

Sturmenstrudel
30-09-2003, 13:40
Il 2000 nuovo comunque dovrebbe essere il JTS ad iniezione diretta. Se non pesti forte l'acceleratore dovrebbe essere un po' più economico del tradizionale vecchio twin spark (anche se litri-luce lontano da un diesel :D).

Coyote74
30-09-2003, 13:45
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Il 2000 nuovo comunque dovrebbe essere il JTS ad iniezione diretta. Se non pesti forte l'acceleratore dovrebbe essere un po' più economico del tradizionale vecchio twin spark (anche se litri-luce lontano da un diesel :D).

Si, ma lo è anche dal punto di vista delle prestazioni (questa volta a favore).

megabit
30-09-2003, 14:10
GTV :cool:

rob66
30-09-2003, 14:12
Posso solo dire......... beato te che te la puoi permettere

bananarama
30-09-2003, 14:17
Io direi che la gtv costa una cifra e non vale la meta' dei soldi che costa. Su questo punto di vista e' piu' onesto l'acquisto della 156. Ma per me sono soldi buttati tutti e due. Comprati una bmw usata e poi potrai dire di stare su una macchina vera!

Ciao

Coyote74
30-09-2003, 14:21
Originariamente inviato da bananarama
Io direi che la gtv costa una cifra e non vale la meta' dei soldi che costa. Su questo punto di vista e' piu' onesto l'acquisto della 156. Ma per me sono soldi buttati tutti e due. Comprati una bmw usata e poi potrai dire di stare su una macchina vera!

Ciao

Non sono daccordo, questo è uno dei soliti luoghi comuni e te lo dice un possessore di una BMW. Mio padre ha una 156 sportwagon e ti posso assicurare che vale i soldi che costa.

marKolino
30-09-2003, 14:23
Originariamente inviato da bananarama
Io direi che la gtv costa una cifra e non vale la meta' dei soldi che costa. Su questo punto di vista e' piu' onesto l'acquisto della 156. Ma per me sono soldi buttati tutti e due. Comprati una bmw usata e poi potrai dire di stare su una macchina vera!

Ciao
si potrebbe comperare una GTV usata... 2 piccioni con una fava :D
A mio MODESTO parare la GTV non è altro che una macchina da sboroncelli, nulla di più. Se proprio vuoi qualche cosa di performante e sempre di casa Alfa, 1000 volte meglio e più pratica una 147 ben carrozzata.

bananarama
30-09-2003, 14:28
Originariamente inviato da marKolino
si potrebbe comperare una GTV usata... 2 piccioni con una fava :D
A mio MODESTO parare la GTV non è altro che una macchina da sboroncelli, nulla di più. Se proprio vuoi qualche cosa di performante e sempre di casa Alfa, 1000 volte meglio e più pratica una 147 ben carrozzata.

Un mio amico si e' comprato la gtv 2.0 usata, ci sono salito e non mi e' piaciuta per nulla... Ne' esteticamente (x me dentro e fuori e' orrenda) ne' come guida. E poi se potessi spendere una cifra tale la impiegherei sempre e comunque per altre macchine e mi basta una parola per descriverle: trazione POSTERIORE!
;)

Ciao

Suoch
30-09-2003, 14:30
Originariamente inviato da bananarama
Io direi che la gtv costa una cifra e non vale la meta' dei soldi che costa. Su questo punto di vista e' piu' onesto l'acquisto della 156. Ma per me sono soldi buttati tutti e due. Comprati una bmw usata e poi potrai dire di stare su una macchina vera!

Ciao

Te l'appoggio, anche se sei un fumatore :p
Cmq non è tutta sta potenza il gtv; con analoga spesa puoi comprarti macchine decisamente più performanti.
Ma tutto sommato che cosa te ne fai di una macchina che fa i 210 all'ora?

Fradetti
30-09-2003, 14:33
Originariamente inviato da marKolino
si potrebbe comperare una GTV usata... 2 piccioni con una fava :D
A mio MODESTO parare la GTV non è altro che una macchina da sboroncelli, nulla di più. Se proprio vuoi qualche cosa di performante e sempre di casa Alfa, 1000 volte meglio e più pratica una 147 ben carrozzata.

e dopo che Markolino consiglia una 147 mi basta GioFX che ci spiega perchè le BMW sono meglio e io me ne vado dal forum :eek: :eek: :eek: :mc:

Coyote74
30-09-2003, 14:35
Originariamente inviato da bananarama
Un mio amico si e' comprato la gtv 2.0 usata, ci sono salito e non mi e' piaciuta per nulla... Ne' esteticamente (x me dentro e fuori e' orrenda) ne' come guida. E poi se potessi spendere una cifra tale la impiegherei sempre e comunque per altre macchine e mi basta una parola per descriverle: trazione POSTERIORE!
;)

Ciao

Guarda che la trazione posteriore non è tutto oro, ha anche i suoi contro.

bananarama
30-09-2003, 14:47
Ogni medaglia ha il suo rovescio ma si da il caso che la trazione posteriore sia tutta un'altra cosa e i contro non bilanciano nemmeno minimamente i vantaggi! Chiunque sia un vero appassionato di guida non esitera' un attimo a scegliere un posteriore piuttosto che un anteriore! Tutta un'altra sensazione...

Ciao

Coyote74
30-09-2003, 14:54
Sono daccordo con te sul fatto che la guida di una vettura a trazione posteriore sia molto più divertente, guarda caso ho proprio una macchina a trazione posteriore, ma ti posso assicurare che la guida risulta anche più impegnativa e portarla al limite è veramente difficile (senza usare quelle schifezze di artefatti elettronici). Quindi dipende tutto da quello che uno cerca in una vettura.

bananarama
30-09-2003, 14:57
Originariamente inviato da Coyote74
Sono daccordo con te sul fatto che la guida di una vettura a trazione posteriore sia molto più divertente, guarda caso ho proprio una macchina a trazione posteriore, ma ti posso assicurare che la guida risulta anche più impegnativa e portarla al limite è veramente difficile (senza usare quelle schifezze di artefatti elettronici). Quindi dipende tutto da quello che uno cerca in una vettura.

Come ho detto infatti chi e' un vero appassionato di guida non puo' non scegliere la posteriore, per tutti quelli che la macchina la vedono solo come una cosa per muoversi o una cosa per immagine lascio volentieri l'anteriore, che per me fa decentemente schifo... Se solo potessi permettermi una m3!

Ciao

Max2
30-09-2003, 15:31
la GTV è troppo stretta dentro .... la 156 è molto più comoda e capiente ....

Glide
30-09-2003, 17:46
BMW serie3 coupè!!!!!

Jaguar64bit
30-09-2003, 17:46
Nessuna dei due rottami.:p

Glide
30-09-2003, 17:54
Anzi...Bmw 330cd...una bomba!!!!

Jaguar64bit
30-09-2003, 17:56
Originariamente inviato da Glide
Anzi...Bmw 330cd...una bomba!!!!


Ma lui non vuol svenarsi.

Coyote74
30-09-2003, 17:58
Si, visto che ci siete consigliategli una bella Mercedes SL.....:D

bossino
30-09-2003, 17:59
Originariamente inviato da Coyote74
Si, visto che ci siete consigliategli una bella Mercedes SL.....:D


si ma almeno la 600 :p :p

Jaguar64bit
30-09-2003, 17:59
Originariamente inviato da Coyote74
Si, visto che ci siete consigliategli una bella Mercedes SL.....:D


..............della Burago ?
:p

marKolino
30-09-2003, 18:19
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Nessuna dei due rottami.:p
:D :D
...lo so a cosa stai pensando... non dirlo nemmeno :D :D

Vanelder
30-09-2003, 18:58
Il GTV non mi piace (per come non mi può piacere un'Alfa, sia chiaro :D ) , la 156 è, come ti hannno già fatto notare, molto diversa, io la prenderei al volo, magari il nuovo JTD MJ 1.9 da 140 CV :sbav: :sbav:

Sturmenstrudel
30-09-2003, 19:01
Sempre con 'sta storia di quanto sono belle le BMW e di quanto fanno defecare le auto italiane....:rolleyes:
Mio padre (o meglio l'azienda dove lavora) ha una BMW 525d (l'ultimo restyling della serie vecchia) ed è veramente una gran macchina. Molto meglio (come motore, come assetto, come rifiniture) della Alfa 166 2.4 jtd che aveva prima.
Però...c'è un però. Un dettaglio cavolata: lo sportellino dell'airbag passeggero che esce sempre dal suo posto...una porcheria! E quelli dell'assistenza non sono riusciti a bloccarlo...
Poi la trazione posteriore, qui tanto osannata. Andateci in giro con la pioggia, o meglio con la neve. Vedrete che divertimento, nonostante tutti i vari anti-imbardata anti-sfiga anti-fregna la macchina scula da tutte le parti.
La strada non è fatta per i rally. Immagino quante curve in controsterzo fareste, prima di schiantarvi sulla prima pianta o, peggio ancora, sulla prima macchina che viene in senso contrario.
Ci si diverte anche con un trazione anteriore, senza mettere in pericolo nessuno.

bananarama
30-09-2003, 19:03
:ave: BBMMWW!:ave: BBMMWW!:ave:

E con questo ho detto tutto!:D :D :D

Ciao

bananarama
30-09-2003, 19:05
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Sempre con 'sta storia di quanto sono belle le BMW e di quanto fanno defecare le auto italiane....:rolleyes:
Mio padre (o meglio l'azienda dove lavora) ha una BMW 525d (l'ultimo restyling della serie vecchia) ed è veramente una gran macchina. Molto meglio (come motore, come assetto, come rifiniture) della Alfa 166 2.4 jtd che aveva prima.
Però...c'è un però. Un dettaglio cavolata: lo sportellino dell'airbag passeggero che esce sempre dal suo posto...una porcheria! E quelli dell'assistenza non sono riusciti a bloccarlo...
Poi la trazione posteriore, qui tanto osannata. Andateci in giro con la pioggia, o meglio con la neve. Vedrete che divertimento, nonostante tutti i vari anti-imbardata anti-sfiga anti-fregna la macchina scula da tutte le parti.
La strada non è fatta per i rally. Immagino quante curve in controsterzo fareste, prima di schiantarvi sulla prima pianta o, peggio ancora, sulla prima macchina che viene in senso contrario.
Ci si diverte anche con un trazione anteriore, senza mettere in pericolo nessuno.

La macchina difettata e' la tua, non e' che siano tutte cosi!

Se la macchina ti scula con la pioggia forse e' il momento di imparare un pochino a guidarla che dici?

La trazione posteriore non e' pericolosa, e' pericoloso al massimo chi la guida! E per mettere in pericolo qualcuno basta anche una bicicletta, fai un po' te...

Ciao ciao

Vanelder
30-09-2003, 19:08
Originariamente inviato da bananarama

Se la macchina ti scula con la pioggia forse e' il momento di imparare un pochino a guidarla che dici?



Ma ti sembra il modo? Che ne sai TU di come guida LUI?

Jaguar64bit
30-09-2003, 19:09
Originariamente inviato da marKolino
:D :D
...lo so a cosa stai pensando... non dirlo nemmeno :D :D



ehehehe........
:p

Mino
30-09-2003, 19:11
Non avrei mai comprato una GTV, perchè anche se ristilizzata, è molto vecchia come progettazione, e anche lo stile non mi entusiasma... Meglio una BMW Serie 3 Coupè, tiene anche di più il valore nel tempo, e il listino non è poi molto distante...

Mino

Vanelder
30-09-2003, 19:11
Originariamente inviato da Jaguar64bit
ehehehe........
:p

A me interessa, dillo, dillo :D

Marci
30-09-2003, 19:11
Aspettare la nuova Alfa Sprint(o GTCoupè che dir si voglia)?

matteo171717
30-09-2003, 19:12
Io ti dico solo che con la mia 147 1600cc 120cc difficilmente supero gli 11Km/l, solo in autostrada arrivo a medie piu' elevate!

Un 2000 alfa non oso pensare quanto consumi....anche se e' vero che e' iniezione diretta quindi forse qualcosa e' cambiato!

bananarama
30-09-2003, 19:12
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Poi la trazione posteriore, qui tanto osannata. Andateci in giro con la pioggia, o meglio con la neve. Vedrete che divertimento, nonostante tutti i vari anti-imbardata anti-sfiga anti-fregna la macchina scula da tutte le parti.

Van, la frase che ha scritto e' piu' che chiara... Secondo te e' colpa della trazione posteriore se la macchina scula? Io ci sono andato in giro e non mi e' successo! Cosa ne devo dedurre? Che tutte le trazioni posteriori sono inguidabili sulla pioggia/neve? Non credo, per cui magari e' da rivedere lo stile di guida!

Mica lo volevo offendere, solo che la sua frase ha un senso sbagliato, si sara' espresso male magari, ma mi pare un po' troppo categorica no?

E poi mamma mia quanto te la sei presa, ti avessi rubato a casa...

Ciao

Mino
30-09-2003, 19:14
E per inciso, la trazione posteriore è pericolosa se alla guida è un incapace, e, in ogni caso, con ASR ed ESP inseriti non ci si accorge nemmeno che è posteriore, è impossibile o quasi far sbandare l'auto ( a meno di intraversate ai 250, chiaramente...). In compenso, la guida, specie con molti cavalli, è tutt'altra cosa, precisa e divertente... A vvolte io scollego l'ESP e l'ASR, e, dove si può, è molto divertente, l'auto si controlla benissimo ed ha un comportamento rassicurante anche quando messa alla frusta, la si riprende benissimo ocn poco sterzo e sollevando il gas.

Vanelder
30-09-2003, 19:23
Originariamente inviato da bananarama
Van, la frase che ha scritto e' piu' che chiara... Secondo te e' colpa della trazione posteriore se la macchina scula? Io ci sono andato in giro e non mi e' successo! Cosa ne devo dedurre? Che tutte le trazioni posteriori sono inguidabili sulla pioggia/neve? Non credo, per cui magari e' da rivedere lo stile di guida!

Mica lo volevo offendere, solo che la sua frase ha un senso sbagliato, si sara' espresso male magari, ma mi pare un po' troppo categorica no?

E poi mamma mia quanto te la sei presa, ti avessi rubato a casa...

Ciao

Io non me la sono presa, se no avrei usato altre espressioni, mi è rimasto nella tastiera un ;) , ma ormai vado per i 30 e dovete avere un po' di pazienza :D , la frase di sturm forse poteva essere un pelo apodittica, però prima ha tessuto le lodi della BMW :)

Marci
30-09-2003, 19:25
Guardate che le Alfa hanno degli assetti che sono studiati coi fiocchi, infatti utilizzano gli stessi schemi maserati con quadrilateri deformabili e retrotreno autosterzante ad esempio.
Poi se vuoi fare lo sborone ci sono anche l'Audi TT, Ford Focus ST170, Honda Civic Type R, Hyundai Coupè 2.7 V6 24V, Mercedes classe C sport coupè, Opel Astra coupè, Seat Leon 2.8 V6 TT4, Subaru Impreza, Toyota Celica.
per la BMW, non dargli retta dato che la GTV che ti interessa costa sui 27.000€ mentre la serie 3 coupè 1.8 [che imho come dotazione e interni è scarnissima8esperienza personale diretta)]
Ho scelto vetture + o - dello stesso segmento e fascia di prezzo.
Byezz ;)

Coyote74
30-09-2003, 19:33
Originariamente inviato da bananarama
Van, la frase che ha scritto e' piu' che chiara... Secondo te e' colpa della trazione posteriore se la macchina scula? Io ci sono andato in giro e non mi e' successo! Cosa ne devo dedurre? Che tutte le trazioni posteriori sono inguidabili sulla pioggia/neve? Non credo, per cui magari e' da rivedere lo stile di guida!

Mica lo volevo offendere, solo che la sua frase ha un senso sbagliato, si sara' espresso male magari, ma mi pare un po' troppo categorica no?

E poi mamma mia quanto te la sei presa, ti avessi rubato a casa...

Ciao

Comunque sia la trazione posteriore senza l'assistenza di diavolerie elettroniche sul bagnato-umido è più critica. Dovresti vedere la mia sotto la pioggia come parte in sbandata (e non ti dico sulle rotonde:D ). Certo che se uno ci si abitua, poi diventa una cosa elementare controllarla e direi estremamente divertente.;)

marKolino
30-09-2003, 19:35
Originariamente inviato da Vanelder
A me interessa, dillo, dillo :D
...gli voleva consigliare la Xara... sono pronto a scommetterci le palle :D :D

Max2
30-09-2003, 19:36
Originariamente inviato da matteo171717
Io ti dico solo che con la mia 147 1600cc 120cc difficilmente supero gli 11Km/l, solo in autostrada arrivo a medie piu' elevate!

Un 2000 alfa non oso pensare quanto consumi....anche se e' vero che e' iniezione diretta quindi forse qualcosa e' cambiato!

mah .. veramente il 2000 non è che consumi molto più del tuo 1600 ...

marKolino
30-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da Marci

Poi se vuoi fare lo sborone ci sono anche l'Audi TT, Ford Focus ST170, Honda Civic Type R, Hyundai Coupè 2.7 V6 24V, Mercedes classe C sport coupè, Opel Astra coupè, Seat Leon 2.8 V6 TT4, Subaru Impreza, Toyota Celica.

...non hai nominato la Golf GTI... mi permetto di segnalartelo :D :D

Coyote74
30-09-2003, 19:41
Originariamente inviato da marKolino
...non hai nominato la Golf GTI... mi permetto di segnalartelo :D :D

E ha fatto bene a non elencarla.:D

marKolino
30-09-2003, 19:43
Originariamente inviato da Coyote74
E ha fatto bene a non elencarla.:D
bene, un altro utente da mettere in lista nera...:D :D

Marci
30-09-2003, 19:45
Originariamente inviato da marKolino
...non hai nominato la Golf GTI... mi permetto di segnalartelo :D :D
Non è una Coupè, poi non mi piace, poi ancora costa 33.000€, io ho voluto scegliere auto vicine ai 27.000.
Byezz ;)

matteo171717
30-09-2003, 19:46
Originariamente inviato da Max2
mah .. veramente il 2000 non è che consumi molto più del tuo 1600 ...


effettivamente se consumasse ancora di piu' sarebbe a livello di un ferrari!:D

Coyote74
30-09-2003, 19:49
Originariamente inviato da Marci
Non è una Coupè, poi non mi piace, poi ancora costa 33.000€, io ho voluto scegliere auto vicine ai 27.000.
Byezz ;)

Beh, forse sono male informato, ma anche l'Audi TT si discosta alquanto dai 27000€.;)

marKolino
30-09-2003, 19:49
Originariamente inviato da Marci
Non è una Coupè, poi non mi piace, poi ancora costa 33.000€, io ho voluto scegliere auto vicine ai 27.000.
Byezz ;)
ok, sul fatto del coupè hai ragione :D
sul fatto che non ti piace, i gusti sono sacrosanti, ma il prezzo è di 27mila, spicciolo più, spicciolo meno...:D

Vanelder
30-09-2003, 19:52
Originariamente inviato da marKolino
...gli voleva consigliare la Xara... sono pronto a scommetterci le palle :D :D

Xara, Golf... :angel: :fiufiu: :D

Coyote74
30-09-2003, 19:52
Originariamente inviato da matteo171717
effettivamente se consumasse ancora di piu' sarebbe a livello di un ferrari!:D

Io non ho idea di quanto consumi la GTV, ma il mio 2000 se mi metto a spingere va tranquillamente sotto i 10 Km/l (probabilmente a volte non arriva oltre i 9:cry: ). Quindi metti in preventivo la spesa del carburante per il futuro.

marKolino
30-09-2003, 19:53
Originariamente inviato da Vanelder
Xara, Golf... :angel: :fiufiu: :D
...in comune hanno solo le 4 lettere del nome :O :D :D :D

marKolino
30-09-2003, 19:54
Originariamente inviato da Coyote74
Io non ho idea di quanto consumi la GTV, ma il mio 2000 se mi metto a spingere va tranquillamente sotto i 10 Km/l (probabilmente a volte non arriva oltre i 9:cry: ). Quindi metti in preventivo la spesa del carburante per il futuro.
beh io spero per lui che se li sia fatti un po' i conti... del resto la GTV mica te la regalano, presuppongo che i soldi per la benzina ce li abbia ;)

Vanelder
30-09-2003, 19:56
Originariamente inviato da marKolino
...in comune hanno solo le 4 lettere del nome :O :D :D :D

Impossibile darti torto ;) Su questo. :sofico:

matteo171717
30-09-2003, 19:57
Originariamente inviato da marKolino
...in comune hanno solo le 4 lettere del nome :O :D :D :D


ma non si scrive xsara?:confused:

Marci
30-09-2003, 19:57
La TT 1.8 150Cv costa 30.591€ mentre la Golf R32 costa 33.138€, son 6.000€ di differenza con la GTV.;)

marKolino
30-09-2003, 19:59
Originariamente inviato da Marci
La TT 1.8 150Cv costa 30.591€ mentre la Golf R32 costa 33.138€, son 6.000€ di differenza con la GTV.;)
si ma io parlavo della GTI :D
...è meno truzzona!

Max2
30-09-2003, 19:59
Originariamente inviato da Coyote74
Io non ho idea di quanto consumi la GTV, ma il mio 2000 se mi metto a spingere va tranquillamente sotto i 10 Km/l (probabilmente a volte non arriva oltre i 9:cry: ). Quindi metti in preventivo la spesa del carburante per il futuro.


bè, un mio amico ha un BMW 330 ci .... e non va MAI sopra gli 8 km/l :eek: :D ....

Marci
30-09-2003, 20:01
Originariamente inviato da marKolino
si ma io parlavo della GTI :D
...è meno truzzona!
a, vabè allora ci siamo: 25.598:D

bossino
30-09-2003, 20:03
Originariamente inviato da matteo171717
ma non si scrive xsara?:confused:



infatti :D :D :D

@Crikkkk-19
30-09-2003, 21:48
ma perchè uscite sempre fuori topic.. non me ne frega un ca@@o delle varie bmw, golf ecc...
a me piacciono le alfa romeo, ed ancor di più il GTV, ed oggi pomeriggio stesso ho versato l'anticipo!!:rolleyes: ;)

Vanelder
30-09-2003, 21:53
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
ma perchè uscite sempre fuori topic..

...perchè questo è Off Topic
:rotfl:

Sturmenstrudel
01-10-2003, 08:32
Originariamente inviato da bananarama
La macchina difettata e' la tua, non e' che siano tutte cosi!

Se la macchina ti scula con la pioggia forse e' il momento di imparare un pochino a guidarla che dici?

La trazione posteriore non e' pericolosa, e' pericoloso al massimo chi la guida! E per mettere in pericolo qualcuno basta anche una bicicletta, fai un po' te...

Ciao ciao

Guarda, non me la prendo perché non so come guidi te ma so bene come guido io...

Il senso del mio discorso era questo:
Da come traspare dalle tue parole, ti piace guidare una trazione posteriore per via dei controsterzi, le curve di traverso, etc. Sennò dimmi tu, in una guida NORMALE quali trascendenti differenze ci sono tra una posteriore e un'anteriore.
Io ti dico che se ti piace andare veloce e goderti la trazione posteriore, sei un pericolo pubblico. Una macchina da 1500Kg (se basta) se ti parte in sovrasterzo a meno che non sei Schumacher, è difficile recuperarla. Specialmente con fondo scivoloso. E ti assicuro, per averlo provato, che in queste condizioni il DSC della BMW non impedisce alla macchina di partire di traverso, se esageri col gas.

La tua ultima frase è sacrosanta: proprio per questo, visto l'ardore che immagino tu metta nella guida, una trazione posteriore in mano tua è molto pericolosa. Giusto?

megabit
01-10-2003, 09:44
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Guarda, non me la prendo perché non so come guidi te ma so bene come guido io...

Il senso del mio discorso era questo:
Da come traspare dalle tue parole, ti piace guidare una trazione posteriore per via dei controsterzi, le curve di traverso, etc. Sennò dimmi tu, in una guida NORMALE quali trascendenti differenze ci sono tra una posteriore e un'anteriore.
Io ti dico che se ti piace andare veloce e goderti la trazione posteriore, sei un pericolo pubblico. Una macchina da 1500Kg (se basta) se ti parte in sovrasterzo a meno che non sei Schumacher, è difficile recuperarla. Specialmente con fondo scivoloso. E ti assicuro, per averlo provato, che in queste condizioni il DSC della BMW non impedisce alla macchina di partire di traverso, se esageri col gas.

La tua ultima frase è sacrosanta: proprio per questo, visto l'ardore che immagino tu metta nella guida, una trazione posteriore in mano tua è molto pericolosa. Giusto?

sulla diatriba trazione posteriore anteriore, ho visto una recensione di Top gear (trasmissione inglese) tra una Alfa 156, bmw serie 3 e l'Audi A4 quattro. Cmq si consigliava la bmw serie 3 perchè sul bagnato l'alfa per evitare un ostacolo si doveva fare un miracolo abbassando drasticamente la velovità. L'auto andava in sottosterzo anzi proprio dritta, mentre con bmw grazie alla trazione posteriore si riusciva ad evitare l'ostacolo mantenendo + o - la stessa velocità. Se riesco a trovare il video lo posto.
Cmq è OT :D

bananarama
01-10-2003, 10:21
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Guarda, non me la prendo perché non so come guidi te ma so bene come guido io...

Il senso del mio discorso era questo:
Da come traspare dalle tue parole, ti piace guidare una trazione posteriore per via dei controsterzi, le curve di traverso, etc. Sennò dimmi tu, in una guida NORMALE quali trascendenti differenze ci sono tra una posteriore e un'anteriore.
Io ti dico che se ti piace andare veloce e goderti la trazione posteriore, sei un pericolo pubblico. Una macchina da 1500Kg (se basta) se ti parte in sovrasterzo a meno che non sei Schumacher, è difficile recuperarla. Specialmente con fondo scivoloso. E ti assicuro, per averlo provato, che in queste condizioni il DSC della BMW non impedisce alla macchina di partire di traverso, se esageri col gas.

La tua ultima frase è sacrosanta: proprio per questo, visto l'ardore che immagino tu metta nella guida, una trazione posteriore in mano tua è molto pericolosa. Giusto?


Ti sei costruito un discorso e ti sei pure risposto da solo... che ti devo dire? Non mi risulta quello che tu dici, tutto qui. comprati un'anteriore e divertiti in sicurezza, noi posteriori siamo tutti pirati che prima o poi verranno debellati! Per il DSC veramente la recensione della m3 su quattroruote diceva che: con i sistemi attivati e' praticamente impossibile sollecitare l'autotelaio oltre i limiti... certo se vuoi fare inversione a U a 230all'ora con 3 metri di raggio dubito possa funzionare...

Ciao

Sturmenstrudel
01-10-2003, 12:13
Che i "posteriori" sono tutti pirati non l'ho assolutamente detto. Se uno ha la testa sulle spalle e non va in giro per le strade facendo le curve in derapata e controsterzo non mette in pericolo nessuno.
E' cosa universalmente riconosciuta, comunque, che il sottosterzo di una trazione anteriore è un fenomeno più progressivo e soprattutto STABILE: se perdo aderenza, lasciando il gas e senza dover fare alcuna correzione col volante il raggio di curvatura della traiettoria si allarga, la forza centrifuga diminuisce e recupero automaticamente aderenza.

Il sovrasterzo è un fenomeno più repentino e INSTABILE: la perdita di aderenza "avvisa" di meno, e una volta perso il posteriore è necessario adoperare molte correzioni per poter (forse) recuperare stabilità e aderenza.

Per questo motivo, per una macchina che deve andare in giro per strada, preferisco una trazione anteriore: è più intuitiva e docile.
Su pista il discorso è differente: le grandi potenze in gioco richiedono la trazione posteriore per poter essere trasmesse a terra senza pattinamento, e in più con una trazione posteriore puoi aprire il gas a fine curva prima che con una anteriore.

E, dammi retta perché l'ho provato, il DSC sul bagnato non aiuta tantissimo...e sulla neve è una tragedia. Sull'asciutto invece è una bomba, è praticamente impossibile sbandare.

Jaguar64bit
01-10-2003, 12:18
Originariamente inviato da marKolino
...in comune hanno solo le 4 lettere del nome :O :D :D :D

E' gia' perche' la Golf ...va bene solo per fare la spesa al supermercato.....la Xsara vince i rally ghghghghghhgh
:p

marKolino
01-10-2003, 12:21
Originariamente inviato da Jaguar64bit
E' gia' perche' la Golf ...va bene solo per fare la spesa al supermercato.....la Xsara vince i rally ghghghghghhgh
:p
questa idiozia me la ricordavo...:D :D

Jaguar64bit
01-10-2003, 12:22
Originariamente inviato da marKolino
questa gallata me la ricordavo...:D :D



cosi' va' meglio
;) ..............:p

marKolino
01-10-2003, 12:25
Originariamente inviato da marKolino
questa idiozia me la ricordavo...:D :D

marKolino
01-10-2003, 12:26
...ho fatto casino...:rolleyes: :D :D

Jaguar64bit
01-10-2003, 12:26
:p .............:p ..........:p ;)

bananarama
01-10-2003, 12:27
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
E, dammi retta perché l'ho provato, il DSC sul bagnato non aiuta tantissimo...e sulla neve è una tragedia. Sull'asciutto invece è una bomba, è praticamente impossibile sbandare.


E' ovvio che piu' la situazione e' critica e meno aiuta, mica puo' fare i miracoli! E' un aiuto non un pilota! Sulla neve ti credo che va male, anche sul libretto della macchina c'e' scritto che sarebbe il caso di toglierlo per permettere alle ruote di scavare nella neve...

Cmq per me l'anteriore va bene per le city car, se si parla di macchine che pretendono di fregiarsi di tale nome beh, mi dispiace ma sono fin troppo contrario!

Ciao

Coyote74
01-10-2003, 12:44
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Che i "posteriori" sono tutti pirati non l'ho assolutamente detto. Se uno ha la testa sulle spalle e non va in giro per le strade facendo le curve in derapata e controsterzo non mette in pericolo nessuno.
E' cosa universalmente riconosciuta, comunque, che il sottosterzo di una trazione anteriore è un fenomeno più progressivo e soprattutto STABILE: se perdo aderenza, lasciando il gas e senza dover fare alcuna correzione col volante il raggio di curvatura della traiettoria si allarga, la forza centrifuga diminuisce e recupero automaticamente aderenza.

Il sovrasterzo è un fenomeno più repentino e INSTABILE: la perdita di aderenza "avvisa" di meno, e una volta perso il posteriore è necessario adoperare molte correzioni per poter (forse) recuperare stabilità e aderenza.

Per questo motivo, per una macchina che deve andare in giro per strada, preferisco una trazione anteriore: è più intuitiva e docile.
Su pista il discorso è differente: le grandi potenze in gioco richiedono la trazione posteriore per poter essere trasmesse a terra senza pattinamento, e in più con una trazione posteriore puoi aprire il gas a fine curva prima che con una anteriore.

E, dammi retta perché l'ho provato, il DSC sul bagnato non aiuta tantissimo...e sulla neve è una tragedia. Sull'asciutto invece è una bomba, è praticamente impossibile sbandare.

Allora io la testa la devo avere sotto i pedi:D
A parte gli scherzi, il fatto del sovrasterzo che colpisce le trazioni posteriori dipende profondamente dal passo della vettura. Certo che se uno avesse una Punto a trazione posteriore (e una certa potenza), questa sarebbe costantemente col sedere davanti al frontale. Ma se si considerano vetture nate e studiate per questo tipo di trazione (es. BMW), il sovrasterzo è si presente, ma non così accentuato come sostenete. A me la macchina parte di traverso solo se voglio farla partire e quindi resta sotto il mio controllo. E' solo una questione di abitudine a guidarle.
Vorri poi chiedere a chi ha come me una vettura a trazione posteriore se usano le varie diavolerie elettroniche di assistenza alla guida..... io non le ho mai attivate (se non nei primi tempi, per la novità).

Sturmenstrudel
01-10-2003, 14:47
Non dico che il sovrasterzo sia accentuato. E' comunque, in accelerazione con tendenza alla perdita di aderenza, un comportamento naturale di questo tipo di macchine.
Pur avendo la trazione posteriore, le BMW hanno motore e cambio anteriore, quindi una distribuzione di pesi portata avanti. Ciò rende la macchina meno incline al sovrasterzo in condizioni normali.

Riguardo alle diavolerie elettroniche, non credo che mio padre, a parte nelle partenze con la neve, abbia mai provato a toglierle.

bananarama
01-10-2003, 15:49
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Pur avendo la trazione posteriore, le BMW hanno motore e cambio anteriore, quindi una distribuzione di pesi portata avanti. Ciò rende la macchina meno incline al sovrasterzo in condizioni normali.


51% 49% ti sembra un distribuzione dei pesi squilibrata all'anteriore? A me no... imformarsi prima di parlare plz...:rolleyes: ;)

Ciao

Sturmenstrudel
01-10-2003, 18:16
Originariamente inviato da bananarama
51% 49% ti sembra un distribuzione dei pesi squilibrata all'anteriore? A me no... imformarsi prima di parlare plz...:rolleyes: ;)

Ciao

La fonte di questi dati così precisi? Di che macchina stai parlando?

bananarama
01-10-2003, 20:49
Quattroruote bmw serie 3. E' piu' bilanciata di una 360 modena, cosa vuoi di piu'?:D

Ciao

@Crikkkk-19
01-10-2003, 22:49
una lamborghini diablo!!!:cool: :D

Mino
01-10-2003, 23:20
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
...Pur avendo la trazione posteriore, le BMW hanno motore e cambio anteriore, quindi una distribuzione di pesi portata avanti. Ciò rende la macchina meno incline al sovrasterzo in condizioni normali...

Non mi sembra proprio, anzi, se Newton ha fatto qualcosa di buono in questo mondo :D, direi che è l'esatto opposto di quel che dici tu, perchè se il posteriore è leggero, molto facile sarà farlo mettere di traverso, poichè privo di un peso che lo schiaccia (escluse apendici aerodinamiche e trascurato lo schiacciamento verticale che si avverte solo in partenza e in questo caso è trascurabile rispetto alle forze orizzontali): il posteriore leggero va benissimo se compensato da un adeguato carico aerodinamico (ottenibile mediante superfici alari deportanti o fondo piatto con estrattore), che, infatti, dà peso (cioè una forza, misurata in Newton, come ovvio). Dualmente, una macchina col posteriore pesante a trazione posteriore sbanderà meno e sarà più bilanciata, poichè il peso rende più difficile la sbandata stessa.
Ti sei mai chiesto come mai si mette carico aerodinamico sul posteriore in maniera maggiore che sull'anteriore?

La prova pratica? Il fatto che una Porsche, in pista, è imbattibile, da chiunque, anche con 200 CV in più, perchè, grazie al motore posteriore (e pure a sbalzo :eek: !), a fronte di un lievissimo sottosterzo in entrata di curva, può accelerare prima di qualunque altra macchina esistente... Ferrari inclusa (che infatti, nel giro di pista, è regolarmente battuta dalla 911 GT2 da 460 CV).

Capisco che tu ami l'Alfa Romeo, ma non neghiamo le leggi della fisica, oltre che i capisaldi dell'ingegneria automobilistica ;)!
Mino

Sturmenstrudel
02-10-2003, 08:48
Lasciamo stare i presunti patriottismi nei confronti delle Alfa Romeo...;) Dico presunti perché sarei pronto a vendermi casa per prendermi una fiammante posteriorosa Z4...:D

Ora, non è che mi intendo molto di dinamica del veicolo, ma qualche concetto di base ce l'ho. Sono pronto comunque a qualsiasi critica/osservazione.

C'è una bella differenza tra CARICHI e MASSE: carico è la somma del carico aerodinamico e del peso, la massa è quella bella invenzione di Newton che dà peso.
Ora, da un punto di vista della trazione (posteriore), è buono avere quanto più carico possibile sul posteriore, perché così l'ellisse d'inerzia dei pneumatici si "gonfia" e aumenta l'aderenza.
Se questo carico è tutto massa, come in una macchina priva di appendici aerodinamiche, nasce un problema di inerzia in curva: un posteriore più massiccio è maggiormente soggetto a forza centrifuga rispetto all'anteriore. Per effetto del rallentamento in ingresso curva, l'anteriore si carica e acquista aderenza, il posteriore si scarica e ne perde. C'è dunque una tendenza da parte del veicolo ad incernierarsi sull'anteriore esterna e ruotarci intorno col posteriore, "tirato" dalla forza centrifuga, come un pendolo. E vai in testacoda.

Sulle auto da corsa, con motore e cambio posteriore, si tenta di spostare il baricentro verso l'anteriore con la zavorra, da sistemare all'avantreno facendo quanto più leggeri possibile motore e cambio, in leghe leggere. D'altro canto, si lavora per ottenere un elevato carico al posteriore, ma tramite l'aerodinamica, che, appunto, dà carico ma non dà inerzia.

kikki2
02-10-2003, 09:00
come mai nei vari campionati turismo le 320 vengono battute spesso dalle 156?

Mino
02-10-2003, 09:50
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Lasciamo stare i presunti patriottismi nei confronti delle Alfa Romeo...;) Dico presunti perché sarei pronto a vendermi casa per prendermi una fiammante posteriorosa Z4...:D

Ora, non è che mi intendo molto di dinamica del veicolo, ma qualche concetto di base ce l'ho. Sono pronto comunque a qualsiasi critica/osservazione.

C'è una bella differenza tra CARICHI e MASSE: carico è la somma del carico aerodinamico e del peso, la massa è quella bella invenzione di Newton che dà peso.
Ora, da un punto di vista della trazione (posteriore), è buono avere quanto più carico possibile sul posteriore, perché così l'ellisse d'inerzia dei pneumatici si "gonfia" e aumenta l'aderenza.
Se questo carico è tutto massa, come in una macchina priva di appendici aerodinamiche, nasce un problema di inerzia in curva: un posteriore più massiccio è maggiormente soggetto a forza centrifuga rispetto all'anteriore. Per effetto del rallentamento in ingresso curva, l'anteriore si carica e acquista aderenza, il posteriore si scarica e ne perde. C'è dunque una tendenza da parte del veicolo ad incernierarsi sull'anteriore esterna e ruotarci intorno col posteriore, "tirato" dalla forza centrifuga, come un pendolo. E vai in testacoda.

Sulle auto da corsa, con motore e cambio posteriore, si tenta di spostare il baricentro verso l'anteriore con la zavorra, da sistemare all'avantreno facendo quanto più leggeri possibile motore e cambio, in leghe leggere. D'altro canto, si lavora per ottenere un elevato carico al posteriore, ma tramite l'aerodinamica, che, appunto, dà carico ma non dà inerzia.

Quasi d'accordo, nel senso che, cmq, una distribuzione dei pesi almeno 50-50 o un po' verso il posteriore aiuta il comportamento, ti ripropongo l'esempio delle Porsche.

Le 320 nel Turismo vengono battute solo perchè BMW non ne supporta granchè lo sviluppo, tutto qua...

Coyote74
02-10-2003, 10:43
Originariamente inviato da Mino
Non mi sembra proprio, anzi, se Newton ha fatto qualcosa di buono in questo mondo :D, direi che è l'esatto opposto di quel che dici tu, perchè se il posteriore è leggero, molto facile sarà farlo mettere di traverso, poichè privo di un peso che lo schiaccia (escluse apendici aerodinamiche e trascurato lo schiacciamento verticale che si avverte solo in partenza e in questo caso è trascurabile rispetto alle forze orizzontali): il posteriore leggero va benissimo se compensato da un adeguato carico aerodinamico (ottenibile mediante superfici alari deportanti o fondo piatto con estrattore), che, infatti, dà peso (cioè una forza, misurata in Newton, come ovvio). Dualmente, una macchina col posteriore pesante a trazione posteriore sbanderà meno e sarà più bilanciata, poichè il peso rende più difficile la sbandata stessa.
Ti sei mai chiesto come mai si mette carico aerodinamico sul posteriore in maniera maggiore che sull'anteriore?

La prova pratica? Il fatto che una Porsche, in pista, è imbattibile, da chiunque, anche con 200 CV in più, perchè, grazie al motore posteriore (e pure a sbalzo :eek: !), a fronte di un lievissimo sottosterzo in entrata di curva, può accelerare prima di qualunque altra macchina esistente... Ferrari inclusa (che infatti, nel giro di pista, è regolarmente battuta dalla 911 GT2 da 460 CV).

Capisco che tu ami l'Alfa Romeo, ma non neghiamo le leggi della fisica, oltre che i capisaldi dell'ingegneria automobilistica ;)!
Mino

Quello che dici tu non è propriamente esatto, perchè non tieni conto dell'inerzia. Secondo il tuo ragionamento una vettura più leggera ha di per se una minore tenuta di strada, sbagliatissimo. Per farti un'esempio prendi la Lotus Elise (800 Kg) che ha una tenuta eccellente. Oppure prova a stare dietro ad una moto da strada in curva con la rua macchina..... eppure una moto pesa in media 180 Kg (anche se in questo caso il paragone è un po' forzato in quanto si ha una dinamica del mezzo completamente diversa).

kikki2
02-10-2003, 10:54
una macchina col posteriore pesante a trazione posteriore sbanderà meno e sarà più bilanciata, poichè il peso rende più difficile la sbandata stessa.
ma non è proprio il peso che fa sbandare le auto ( per via dei trasferimenti di carico? )
secondo me cmq dipende moltissimo dalla geometria delle sospensioni...la stessa auto regolata diversamente può avere comportamenti diametralmente opposti, quindi il fatto di avere ta o tp conta relativamente, di per se

Coyote74
02-10-2003, 11:03
Si, è proprio la massa che fa sbandare una vettura e come ha detto qualcuno più sopra i carichi aerodinamici non centrano una mazza con il peso di un mezzo. Inoltre intervengono vari fattori come il passo della vettura, che è fondamentale.

Sturmenstrudel
02-10-2003, 11:18
Originariamente inviato da kikki2
ma non è proprio il peso che fa sbandare le auto ( per via dei trasferimenti di carico? )
secondo me cmq dipende moltissimo dalla geometria delle sospensioni...la stessa auto regolata diversamente può avere comportamenti diametralmente opposti, quindi il fatto di avere ta o tp conta relativamente, di per se

Le sospensioni sono infatti fondamentali, visto che le rigidezze delle molle definiscono il trasferimento di carico in curva e/o in accelerazione e/o frenata.
In teoria per ogni curva, fissata la massa del veicolo, la velocità di percorrenza della curva e il suo raggio di curvatura, bisognerebbe regolare le varie costanti elastiche di ogni elemento delle sospensioni per ottenere una distribuzione di carichi che massimizzi l'estensione delle ellissi di aderenza.

Viceversa, esistono anche dei software che, assegnati tutti i parametri del veicolo (passo, carreggiata, massa, baricentro, elasticità e geometria sospensioni....), dato un circuito, ti calcolano il tempo minimo teorico sul giro "perfetto" per quel determinato assetto.