PDA

View Full Version : registrare voto insufficiente di un esame universitario


checo
25-09-2003, 10:47
è possibile registrae un voto insufficiente?
che comporta? conseguenze?

riaw
25-09-2003, 10:48
Originariamente inviato da checo
è possibile registrae un voto insufficiente?
che comporta? conseguenze?


non credo sia possibile....

se è insufficiente significa che l'esame non l'hai superato:confused:

kikki2
25-09-2003, 10:50
non so ora ma una volta certi professori registravano cmq il voto qulunque fosse , e ti facevano saltare la sessione

ThePurifyer
25-09-2003, 10:51
Originariamente inviato da checo
è possibile registrae un voto insufficiente?
che comporta? conseguenze?

Si chiama "verbalizzazione" della bocciatura.
In teoria, se qualcuno è così perfido da fartela (a volte si fa per regolamenti interni) devi pagare una tassa per sostenere nuovamente l'esame.

pippo76
25-09-2003, 10:53
[QUOTE]Originariamente inviato da kikki2
non so ora ma una volta certi professori registravano cmq il voto qulunque fosse , e ti facevano saltare la sessione [/QUOT




Concordo!!

duchetto
25-09-2003, 10:54
c'è uno da noi che se si impunta ti segna sulla camicia che sei stato bocciato e mi pare che poi per 6 mesi non puoi fare quell'esame

checo
25-09-2003, 11:15
ad ogni modo registrando un voto insufficiente poi l'esame dovrei comunque rifarlo e passarlo no?

ThePurifyer
25-09-2003, 11:24
Originariamente inviato da checo
ad ogni modo registrando un voto insufficiente poi l'esame dovrei comunque rifarlo e passarlo no?

Chiaro che si. ;)
Potrebbero anche chiederti il pagamento di un bollettino suppletivo, però.

monkey72
25-09-2003, 11:31
Originariamente inviato da ThePurifyer
Si chiama "verbalizzazione" della bocciatura.
In teoria, se qualcuno è così perfido da fartela (a volte si fa per regolamenti interni) devi pagare una tassa per sostenere nuovamente l'esame.
:eek: 'stardi!!! mi è nuova questa cosa... :(

onka
25-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da ThePurifyer
Chiaro che si. ;)
Potrebbero anche chiederti il pagamento di un bollettino suppletivo, però.
ma xè si paga x fare gli esami da voi?

da noi solo quelli di fisika lo segnavano negativo,ma nn sò il xè..la volta dopo potevi ridarlo..

ChristinaAemiliana
25-09-2003, 11:59
Originariamente inviato da checo
è possibile registrae un voto insufficiente?
che comporta? conseguenze?


Sì, è come ha detto ThePurifyer. :)

Se sei bocciato possono verbalizzarlo, te lo scrivono anche sul libretto. Non comporta conseguenze gravi, a parte il fatto che devi saltare un appello o ripetere l'esame la sessione successiva (a seconda della facoltà, non è una regola universale, dipende dallo statuto accademico) e pagare una tassa in segreteria (ma una somma minima, successe una volta a un mio compagno di corso quando frequentavamo il 1o anno ed era qualcosa tipo cinquemila lire).

Detta proprio fuori dai denti: se un prof lo fa è proprio un grande strXXXo!:p

abxide
25-09-2003, 12:16
Originariamente inviato da duchetto
c'è uno da noi che se si impunta ti segna sulla camicia che sei stato bocciato e mi pare che poi per 6 mesi non puoi fare quell'esame
e chi è st'animale?:D
P.s Non penso sia corretta una cosa del genere nè tanto meno legale.

Deuced
25-09-2003, 12:25
Originariamente inviato da abxide
e chi è st'animale?:D
P.s Non penso sia corretta una cosa del genere nè tanto meno legale.



come non è legale,fa parte del regolamento dlel'uni.Anzi,in teoria quando non passi l'esame tutti i professori dovrebbero bocciarti "a libretto",ma dato che la stragrande maggioranza è contraria a questa regola ormai nessuno più boccia e registra il voto

ThePurifyer
25-09-2003, 12:25
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, è come ha detto ThePurifyer. :)

Se sei bocciato possono verbalizzarlo, te lo scrivono anche sul libretto. Non comporta conseguenze gravi, a parte il fatto che devi saltare un appello o ripetere l'esame la sessione successiva (a seconda della facoltà, non è una regola universale, dipende dallo statuto accademico) e pagare una tassa in segreteria (ma una somma minima, successe una volta a un mio compagno di corso quando frequentavamo il 1o anno ed era qualcosa tipo cinquemila lire).

Detta proprio fuori dai denti: se un prof lo fa è proprio un grande strXXXo!:p

E' vero.. da me si usava proprio come incentivo a tornare a fare l'esame dopo tot tempo.
Dicevano: se vuoi tornare subito a fare l'esame saltando solo un appello te lo devo verbalizzare, altrimenti se torni alla prossima sessione non te lo verbalizzo... :rolleyes:

abxide
25-09-2003, 12:55
Originariamente inviato da Deuced
come non è legale,fa parte del regolamento dlel'uni.Anzi,in teoria quando non passi l'esame tutti i professori dovrebbero bocciarti "a libretto",ma dato che la stragrande maggioranza è contraria a questa regola ormai nessuno più boccia e registra il voto
Aspetta però, in primis non puoi discriminare uno studente dall'altro, quindi o lo fai con tutti o con nessuno. Poi per quanto riguarda la bocciatura a libretto, ok siamo daccordo, ma al massimo non puoi ripetere l'esame l'appello successivo, non che non puoi farlo prima di 6 mesi, la cosa è diversa. :)

ivanez
25-09-2003, 15:13
si diceva (non so se in gergo o meno) che ti danno il "riprovato"...

ti verbalizzano il voto negativo, devi pagare un bollettino per risostenere l'esame comunque saltando la sessione ed inoltre il voto negativo rimane comunque nella media finale...:rolleyes:


anche da noi alcuni prof. minacciavano dicendo che se consegnavi due scritti insufficienti di fila ti davano il riprovato, lo facevano per impedire che fiumi di persone si iscrivessero a tutti gli appelli a tempo perso.

ChristinaAemiliana
25-09-2003, 15:56
Originariamente inviato da ivanez
si diceva (non so se in gergo o meno) che ti danno il "riprovato"...

ti verbalizzano il voto negativo, devi pagare un bollettino per risostenere l'esame comunque saltando la sessione ed inoltre il voto negativo rimane comunque nella media finale...:rolleyes:


anche da noi alcuni prof. minacciavano dicendo che se consegnavi due scritti insufficienti di fila ti davano il riprovato, lo facevano per impedire che fiumi di persone si iscrivessero a tutti gli appelli a tempo perso.


Sei certo? Da noi non rimaneva nella media finale, ne sono sicurissima...:confused:

Tensor
25-09-2003, 16:11
infatti, si verbalizza la bocciatura..da noi un prof lo fa, meno male che l'ho passato alla prima.

Gohansupersaiyan4
25-09-2003, 16:14
Originariamente inviato da checo
è possibile registrae un voto insufficiente?
che comporta? conseguenze?

L'uico caso in cui è possibile è dove ci sono quegli esami composti da più materie percui se una è insuff. e l'latra suff e dalla media risulta un voto positivo...allora registri il voto...ma anche qui fanno un pò come gli pare purtroppo e non si capisce bene quando valga e quando no...


Ciao !

GreG
25-09-2003, 19:10
Fino a 4 anni fa ad Architettura - Via Flaminia La Sapienza esisteva un essere di nome Salimei (ex unico assistente di P.L.Nervi - ora in pensione) che insegnava Scienza delle Costruzioni che registrava anche i voti negativi....ovviamente solo dopo aver passato lo scritto ed essere andato all'orale...e solo dopo averlo fatto arrabbiare.
Giacchè x farlo arrabbiare bastava pochissimo...ho visto registrare uno 0/30 con i miei occhi ed un 7/30....alcuni dopo aver provato x 10 volte a passare lo scritto usavano questa tattica: si facevano registrare la bocciatura e la portavano in segreteria....era l'unico modo x cambiare professore e corso!
Infatti x cambiare corso non solo serviva l'approvazione del professore che ti "riceveva" ma anche quella del prof da cui te ne andavi. Il sopracitato prof non permetteva a nessuno (tranne ai bocciati) di cambiare corso.
Ovviamente dopo aver preso 30/30 allo scritto e 30/30 e lode come voto finale all'orale...c'era gente che ha proposto di farmi un mezzo busto in bronzo nell'atrio :D:D:D.....a parte tutto, nonostante ci abbia perso 8 mesi della mia vita posso con soddisfazione dire di aver incontrato forse l'unico professionista serio della facoltà...stronzo, ma serio!

saluti,

GreG

Ps...verbalizzare una bocciatura è una operazione bastarda quanto si vuole...e cmq non influisce sulla media finale...almeno qua a Roma in genere la media si fa a meno dei 2 voti più alti e dei due più bassi....quindi a meno che uno non abbia verbalizzate più di 2 bocciature...:muro: :muro: :muro:

Vanelder
25-09-2003, 19:36
Infatti il problema maggiore non è la tassa o il salto della sessione ma il fatto che il voto negativo FA media....

andreamarra
26-09-2003, 11:03
Eì possibile registrare un voto sottoil 18. Conosco un tizio che per non partire militare si è fatto registrare 15... Ovviamente poi la media ti crolla inesorabilmente!

Espinado
26-09-2003, 13:34
ma non fa media!!!!!!!!!

da noi registrano 15 se non superi l'esame nell'anno accademico di pertinenza, o cmq entro il semestre successivo (il tutto automaticamente compare e automaticamente se ne va quando lo passi).