View Full Version : Chi pratica lo sport della corsa?
Come siete messi a corsa?
Ho fatto una gara domenica, 9,7 km in 45:45 min, com'è socondo voi ? che tempi fate?
Originariamente inviato da panci
Come siete messi a corsa?
Ho fatto una gara domenica, 9,7 km in 45:45 min, com'è socondo voi ? che tempi fate?
Qunti anni hai?
Fenomeno85
23-09-2003, 20:26
odio correre e al test del ... faccio 12 minuti per 1200 m se non erro .. lo so sono scarso :D
Originariamente inviato da Fenomeno85
odio correre e al test del ... faccio 12 minuti per 1200 m se non erro .. lo so sono scarso :D
Con le stampelle spero!!
Io 1000 m a 16 anni li facevo in 2.41
Fenomeno85
23-09-2003, 20:32
Originariamente inviato da muso
Con le stampelle spero!!
Io 1000 m a 16 anni li facevo in 2.41
ma che sei un ghepardo?? + di 6m/s
da quanto è il test de cuper?
Denton84
23-09-2003, 20:33
Originariamente inviato da muso
Con le stampelle spero!!
Io 1000 m a 16 anni li facevo in 2.41
sui 3 minuti anche io a 16-17 anni
31 anni, mi sono allenato saltuariamente quest'estate, e dopo le vacanze un po più seriamente, 2/3 volte la settimana 50/60 min ogni volta
Originariamente inviato da panci
31 anni, mi sono allenato saltuariamente quest'estate, e dopo le vacanze un po più seriamente, 2/3 volte la settimana 50/60 min ogni volta
Sono da un po di anni fuori dal giro,ma pesno che un buon tempo per un adulto sia sotto i 40 minuti!
Io mi ricordo che scesi sotto i 40 a 16 o 17 anni.(ma ero a un buon livello,agonistico)
45 per uno che si allena saltuariamnete mi sembra un discreto risultato.:D
Effettivamente non è un grandissimo tempo, credo si possa fare di meglio ma bisogna anche considerare che le gare di resistenza sono molto più selettive di quelle di velocità, ad esempio un distacco di un secondo sui 100m equivale a quasi 15 sui 1000!
Appunto per questo, l'allenamento sulla resistenza deve essere fatto in modo continuato e programmato in modo da eseguire solo sforzo di tipo aerobico (dove viene bruciato anche l'ossigeno per sviluppare energia), probabilmente se continui ad allenarti così per 2-3 volte alla settimana ancora per qualche mese dovresti riuscire a scendere sotto i 40min e se ripetono la gara l'anno prossimo lascerai tutti a bocca aperta:cool:
Originariamente inviato da Drioz
Effettivamente non è un grandissimo tempo, credo si possa fare di meglio ma bisogna anche considerare che le gare di resistenza sono molto più selettive di quelle di velocità, ad esempio un distacco di un secondo sui 100m equivale a quasi 15 sui 1000!
Appunto per questo, l'allenamento sulla resistenza deve essere fatto in modo continuato e programmato in modo da eseguire solo sforzo di tipo aerobico (dove viene bruciato anche l'ossigeno per sviluppare energia), probabilmente se continui ad allenarti così per 2-3 volte alla settimana ancora per qualche mese dovresti riuscire a scendere sotto i 40min e se ripetono la gara l'anno prossimo lascerai tutti a bocca aperta:cool:
vediamo, intanto mi sono beccato 8 min dal primo, vediamo l'anno prossimo di avvicinarci, ma voi su che tempi state?
Cleopatra87
23-09-2003, 21:10
Io faccio 3.500 metri in 8 minuti circa...
Con 26 pulsazioni ogni 10 secondi.. potrei spingere anche di più... :)
E comunque non pratico atletica..
Non conta tanto quanto ci metti, ma come arrivi alla fine..da lì puoi calcolare se puoi correre ancora e spingere di più per migliorare o se quello per ora è il tuo tempo massimo.
Ascolta i campanelli d'allarme del tuo corpo...
mentre fai qualsiasi attività...
io non li ho voluti ascoltare e sto pagando cara la mia testardaggine...
In bocca al lupo!!!! :)
Originariamente inviato da Cleopatra87
Io faccio 3.500 metri in 8 minuti circa...
Con 26 pulsazioni ogni 10 secondi.. potrei spingere anche di più... :)
E comunque non pratico atletica..
Non conta tanto quanto ci metti, ma come arrivi alla fine..da lì puoi calcolare se puoi correre ancora e spingere di più per migliorare o se quello per ora è il tuo tempo massimo.
Ascolta i campanelli d'allarme del tuo corpo...
mentre fai qualsiasi attività...
io non li ho voluti ascoltare e sto pagando cara la mia testardaggine...
In bocca al lupo!!!! :)
Ma che stai a di?
E' impossibile!!
Cleopatra87
23-09-2003, 21:13
Originariamente inviato da muso
Ma che stai a di?
E' impossibile!!
Cazzo ho sbagliato i calcoli..pensavo a 2 percorsi diversi che facevo :D
Errata corrige:
1900 metri in 6 minuti
3500 metri in 10-12
Chiedo venia :D
Originariamente inviato da panci
vediamo, intanto mi sono beccato 8 min dal primo, vediamo l'anno prossimo di avvicinarci, ma voi su che tempi state?
Dubito che i miei tempi ti siano utili per un raffronto, sono una velocista e al massimo ho corso una volta gli 800:D
Quando mi alleno di fondo come sto facendo adesso d'inverno mi capita di correre anche per 10km, ma senza tenere il tempo, per me in quei casi non è importante
Blindman
23-09-2003, 21:26
Originariamente inviato da Cleopatra87
Cazzo ho sbagliato i calcoli..pensavo a 2 percorsi diversi che facevo :D
Errata corrige:
1900 metri in 6 minuti
3500 metri in 10-12
Chiedo venia :D
Sono comunque tempi ottimi...
io corro tre volte a settima....faccio circa 10-12Km l'ora....
A 19 anni facevo i 1000 in 2'26" ora (27 anni ) intorno ai 2'50" - 3' netti
Cleopatra87
23-09-2003, 21:30
Originariamente inviato da Blindman
Sono comunque tempi ottimi...
io corro tre volte a settima....faccio circa 10-12Km l'ora....
A 19 anni facevo i 1000 in 2'26" ora (27 anni ) intorno ai 2'50" - 3' netti
Grazie :)
Anche se preferisco la velocità...
Pratico uno sport di squadra, e quando corro trovo il modo di competere con i miei limiti...
La trovo una cosa molto stimolante! :)
Sicuramente appena rinfilerò le scarpe da corsa (ma quando?) sarò peggiorata tanto.. dopo questo infortunio del cazzo...
Denton84
23-09-2003, 21:36
Originariamente inviato da Cleopatra87
Cazzo ho sbagliato i calcoli..pensavo a 2 percorsi diversi che facevo :D
Errata corrige:
1900 metri in 6 minuti
3500 metri in 10-12
Chiedo venia :D
12min sono già un ottimo tempo (in 10 non ce la fai se fai i 1900 in 6)......quando hai detto 8 mi è preso un colpo :D
Blindman
23-09-2003, 21:36
Originariamente inviato da Cleopatra87
Grazie :)
Anche se preferisco la velocità...
Pratico uno sport di squadra, e quando corro trovo il modo di competere con i miei limiti...
La trovo una cosa molto stimolante! :)
Sicuramente appena rinfilerò le scarpe da corsa (ma quando?) sarò peggiorata tanto.. dopo questo infortunio del cazzo...
Io pure trovo stimolante ogni tanto correre contro un cronometro, anche se non ho mai fatto atletica in vita mia....
Io giocavo a basket...ma ho sempre avvuto buoni polmoni per la corsa di fondo (ora aspetto di vedere i benefici dell'aver abbandonato le mia amate sigarette :muro: :D) e mi piace correre (mia sorrella mi cogliona chimandomi Forrest quando vado.....ma forse non si riferisce alla corsa :D :D :D)
Blindman
23-09-2003, 21:38
Originariamente inviato da Denton84
12min sono già un ottimo tempo (in 10 non ce la fai se fai i 1900 in 6)......quando hai detto 8 mi è preso un colpo :D
Se facesse i 3500 in 8 min andrebbere a disintegrare il record maschile dei 500 m :D :D :D
Denton84
23-09-2003, 21:38
Originariamente inviato da Blindman
Sono comunque tempi ottimi...
io corro tre volte a settima....faccio circa 10-12Km l'ora....
A 19 anni facevo i 1000 in 2'26" ora (27 anni ) intorno ai 2'50" - 3' netti
sei messo veramente bene.......2,26" non l'ho mai visto fare da nessuno nell'istituto....tutti sui 2,60 2,50 max.....poi ai provinciali non sono mai andato perchè non mi piace la competizione :D
cmq ero (e sono) molto più in alto......mi sembra fossi sui 2,52"
anche se non pratyico sport con regolarita........dovrei un po correre, a trovare tempo e voglia......anche perchè mi piace....:)
Cleopatra87
23-09-2003, 21:41
Originariamente inviato da Blindman
Io pure trovo stimolante ogni tanto correre contro un cronometro, anche se non ho mai fatto atletica in vita mia....
Io giocavo a basket...ma ho sempre avvuto buoni polmoni per la corsa di fondo (ora aspetto di vedere i benefici dell'aver abbandonato le mia amate sigarette :muro: :D) e mi piace correre (mia sorrella mi cogliona chimandomi Forrest quando vado.....ma forse non si riferisce alla corsa :D :D :D)
Pensa che io fumo... :D
Ma sto smettendo/riducendo.. La seconda con molti profitti, la prima un po di meno.. :D
Comunque, per Denton, tendo a partire piano e a continuare aumentando la velocità..
Si lo so che non va bene :D
Blindman
23-09-2003, 21:42
Wait a moment....nella fretta ho cannato anche io a scrivere :muro:
2'36" ;)
Cmq nel mezzofondo me la cavavo benino......Alle medie facevo diverse gare
Blindman
23-09-2003, 21:44
Originariamente inviato da Cleopatra87
Pensa che io fumo... :D
Ma sto smettendo/riducendo.. La seconda con molti profitti, la prima un po di meno.. :D
Comunque, per Denton, tendo a partire piano e a continuare aumentando la velocità..
Si lo so che non va bene :D
A me per ora sembra di fare più fatica di quando fumavo :D :D :D
Partire lenti e andare in progressione è il modo migliore per correre......bisognerebbe sempre finire più forte di come si è inizato
Cleopatra87
23-09-2003, 21:47
Originariamente inviato da Blindman
A me per ora sembra di fare più fatica di quando fumavo :D :D :D
Partire lenti e andare in progressione è il modo migliore per correre......bisognerebbe sempre finire più forte di come si è inizato
Ah se?! Chissà perchè ma dicono che aumentare la velocità in percorso faccia male..
:confused:
Io all'aperto cerco di correre sempre con la visiera, così non vedo quanto manca.. :D e mi distraggo :D
Blindman
23-09-2003, 21:55
Originariamente inviato da Cleopatra87
Ah se?! Chissà perchè ma dicono che aumentare la velocità in percorso faccia male..
:confused:
Io all'aperto cerco di correre sempre con la visiera, così non vedo quanto manca.. :D e mi distraggo :D
Non saprei....a me hanno detto che il modo ottimale è andare in progressione, rimamendo ovviamente entro la soglia di frequenza cardiaca ottimale....
Pero ti ripeto, non avendo mai fatto seriamente atletica magari ho capito male io e scrittto na fesseria ( senza contare che mi faccio inutilmente il mazzo ad aumentare il passo quando corro :D :D :D)
Io se non corro in compagnia mi metto le cuffio e parto.....tanto ho dei percorsi "programmati" ormai.....o vado al mare e ritorno (10Km) o giro per la città
Blindman
23-09-2003, 21:56
Doppio
Cleopatra87
23-09-2003, 21:56
Originariamente inviato da Blindman
Non saprei....a me hanno detto che il modo ottimale è andare in progressione, rimamendo ovviamente entro la soglia di frequenza cardiaca ottimale....
Io se non corro in compagnia mi metto le cuffio e parto.....tanto ho dei percorsi "programmati" ormai.....o vado al mare e ritorno (10Km) o giro per la città
In città?!
A respirare i gas tossici?! che hai smesso a fare di fumare? :D
Blindman
23-09-2003, 21:58
Originariamente inviato da Cleopatra87
In città?!
A respirare i gas tossici?! che hai smesso a fare di fumare? :D
Qualcosa dovrò pur fumare :D :D :D
Cmq evito chiaramente le zone più "tossiche"
Piervertito
23-09-2003, 22:32
mamma mia!
quante st0nx@te ho letto!:D
tutti atleti siete?
complimenti!
correre i 1000 in 2'36" per uno che non sà manco l'atletica cos'è è assurdo.
Poi cleopatra le spara + grandi di lei non potrebbe correre 1900m in 6'00" neanche in motorino
Poi 3500m in 10'00"? non sai manco cosa stai dicendo
Poi 3500m in 11'00"?impossibile,neanche io ce la faccio
Poi 3500m in 12'00"?arriveresti tranquillamente tra le prime 5-6 in italia(categoria allieve)
massimo 3500 li fai in 16'30"-17'00"
Poi l'altro che ha detto che quello in un paio di mesi andava sotto i 40min......probabile che non ne capite.
cmq riguardo il 45'45" puoi migliorare,è anche un buon tempo,ci vuole solo la testa.Ma ti assicuro che fare 40' su 10 km è durina senza una grossa base di fondo.Se vuoi consigli,fammi sapere.
Blindman
23-09-2003, 22:51
Originariamente inviato da Piervertito
correre i 1000 in 2'36" per uno che non sà manco l'atletica cos'è è assurdo.
Libero di non crederci, ma non di usare quel tono sarcastico
mi conosci? no
mi hai mai visto correre? no
Io parlo per quello che ho scritto IO e2'36" per una persona atleticamente preparata ( e io lo ero...ho detto che non ho mai fatto atletica, ma ho fatto basket a livello agonistico, e ti assicuro che ti preparano per benino) mi sembrano un tempo buono....ma niente di eccezionale se proprio lo vuoi sapere...
Poi ripeto, sei libero di non crederci, ma non mi piace che mi si venga a dare del pallonato in modo così gratuito.
saluti
Io con 2.41 ho detenuto per 3 anni il record regionale cadetti!
Piervertito
23-09-2003, 22:58
Originariamente inviato da Blindman
Libero di non crederci, ma non di usare quel tono sarcastico
mi conosci? no
mi hai mai visto correre? no
Io parlo per quello che ho scritto IO e2'36" per una persona atleticamente preparata ( e io lo ero...ho detto che non ho mai fatto atletica, ma ho fatto basket a livello agonistico, e ti assicuro che ti preparano per benino) mi sembrano un tempo buono....ma niente di eccezionale se proprio lo vuoi sapere...
Poi ripeto, sei libero di non crederci, ma non mi piace che mi si venga a dare del pallonato in modo così gratuito.
saluti
Tu non sai neanche cosa vuol dire correre in 2'36 i 1000
fattelo dire anche da Muso,che qualcosa ne dovrebbe capire + di noi,no?
Poi già che ti vai ad imbrogliare tra 2'26" e 2'36":D
quei 10" sono un mare di differenza
cmq qualche volta per sfizio vai a provare un 1000mt in pista e fammi sapere.
ciao e scusa il tono troppo acceso:)
Blindman
23-09-2003, 23:02
Originariamente inviato da Piervertito
Tu non sai neanche cosa vuol dire correre in 2'36 i 1000
fattelo dire anche da Muso,che qualcosa ne dovrebbe capire + di noi,no?
Poi già che ti vai ad imbrogliare tra 2'26" e 2'36":D
quei 10" sono un mare di differenza
cmq qualche volta per sfizio vai a provare un 1000mt in pista e fammi sapere.
ciao e scusa il tono troppo acceso:)
Vedo che continui.....
Mi vado ad imbrogliare? non so sulla tua tastiera...ma sulla mia il 2 e il 3 sono l'uno accanto all'altro ....
Per tua informazione lo sfizio di fare i 1000 su una pista di atletica l'ho fatto più di qualche volta.....visto che la mia parola non conta un cavolo, se conosci qualcuno che giochi o abbia giocato a basket a livello agonistico, chiedigli se ha mai fatto una cosa chimata "preparazione atletica", e chiedigli se ha mai fatto ripetizioni sui 1000 in pista....e, giusto per curiosità, che tempi faceva....
qui chiudo. saluti
Piervertito
23-09-2003, 23:03
Originariamente inviato da muso
Io con 2.41 ho detenuto per 3 anni il record regionale cadetti!
Digli com'è correre in 2'41" i 1000
:D
Piervertito
23-09-2003, 23:07
Originariamente inviato da Blindman
Vedo che continui.....
Mi vado ad imbrogliare? non so sulla tua tastiera...ma sulla mia il 2 e il 3 sono l'uno accanto all'altro ....
Per tua informazione lo sfizio di fare i 1000 su una pista di atletica l'ho fatto più di qualche volta.....visto che la mia parola non conta un cavolo, se conosci qualcuno che giochi o abbia giocato a basket a livello agonistico, chiedigli se ha mai fatto una cosa chimata "preparazione atletica", e chiedigli se ha mai fatto ripetizioni sui 1000 in pista....e, giusto per curiosità, che tempi faceva....
qui chiudo. saluti
Dimmi di dove sei?
Vengo a correre anch'io con tè,ok?
Gohansupersaiyan4
23-09-2003, 23:18
Originariamente inviato da Piervertito
Digli com'è correre in 2'41" i 1000
:D
Ma questo non è neinte...i maratoneti corrono a 2 47 al kilometro...si, ma per 47 kilometri...non per uno solo...he he...
Cmq...io sono specializzato nei 400 metri dove dò i risultati migliori...e li vaggio con tempi sul minuto...(adesso non mi ricordo bene ma più o meno 1 minuto e qualcosa... secondi)...anche se adesso faccio altri allenamenti e dovrei essere migliorato anche li ma è da un pò che non li faccio...
Ciao !
Piervertito
23-09-2003, 23:33
tu pure le spari grosse i migliori maratoneti(solo i + forti) vanno all'incirca a ritmo di 3' al km.
La maratona poi è 42195 mt no 47 km come dici tu!
non scrivete se non sapete!:D
Tu vai a paragonare i maratoneti + forti al mondo con il nostro amico?
Cmq sei bravino sui 400,complimenti!
Gohansupersaiyan4
23-09-2003, 23:38
Originariamente inviato da Piervertito
tu pure le spari grosse i migliori maratoneti(solo i + forti) vanno all'incirca a ritmo di 3' al km.
La maratona poi è 42195 mt no 47 km come dici tu!
non scrivete se non sapete!:D
Sono più di 8 anni che faccio atletica ( adesso faccio anche altre cose ma continuo ad allenarmi anche nella corsa) , non accetto consigli da un chicchessia che crede con arroganza di saperne di più di me...non sono ferrato sulle maratone ne ho viste un paio saltuariamente perchè ti ho detto che mi allenavo sui 400...
Tu vai a paragonare i maratoneti + forti al mondo con il nostro amico?
Cmq sei bravino sui 400,complimenti!
Bravo sai usare bene i motori di ricerca...
Filip tatui, maratona del 2000 che ho visto insieme ad un mio amico...ha fatto più o meno 2 47 al km...cmq...a qui livelli...sono quelli i tempi...in generale sono i keniani a fare quei tempi , perchè loro già da pèiccoli essendo paesi poveri fanno più di 10 km al giorno solo per andare a scuola...il loro stile di vita è tale che scrscono con una preparazione atletica paurosa già da piccoli...
Ciao !
wmaverick
23-09-2003, 23:39
Ogni tanto ne muore qualcuno per infarto...:eek: :eek:
Piervertito
23-09-2003, 23:45
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Filip tatui, maratona del 2000 che ho visto insieme ad un mio amico...ha fatto più o meno 2 47 al km...cmq...a qui livelli...sono quelli i tempi...in generale sono i keniani a fare quei tempi , perchè loro già da pèiccoli essendo paesi poveri fanno più di 10 km al giorno solo per andare a scuola...il loro stile di vita è tale che scrscono con una preparazione atletica paurosa già da piccoli...
Ciao !
si ci uscirebbe 1h e 57' e 30" circa,surclassato il primato mondiale di 2 ore e 05 e qualcosa,sarebbe assurdo.
Continui a spararle grosse,i keniani....ihihi ma chi te le dice stè cose!domani ti spiego,ciaozz
:D :D
Gohansupersaiyan4
23-09-2003, 23:58
Originariamente inviato da Piervertito
Continui a spararle grosse,i keniani....ihihi ma chi te le dice stè cose!domani
Non ho certo bisogno di aspettare domani per sapere che quello che mi ha detto uno dei miei ex istruttori che per anni dopo l'isef ha allenato decine e decine di atleti e vero...lui allena da più di 25 anni...tu quante maratone hai fatto ? sei un istruttore ? sei laureato all' isef ? insomma che referenze hai che ti fanno dire di saperne di più di un mio istruttore :rolleyes: ?
ti spiego,ciaozz
:D :D
Questo mio istruttore è che anche prof di ed.fisica, mi ha raccontato che c'è stato un anno in cui tutti i tempi migliori erano di atleti keniani...ad esempio famosi sono i fratelli tanui, di cui filip tanui che ha vinto una maratona mi pare nel 2000 che ho seguito...in quell' occasione mi ha raccontato di questo fatto e del loro stile di vita...se metti in dubbio la sua parola posso sempre chiedergli di scrivere un messaggio da lui direttamente...se pensi di saperne più di lui...preferisco farglielo scrivere di persona...
Per il tempi...te lo dico tranquillamente...non ho a memoria in testa i tempi precisi e neanche tu te li ricordi esattamente, visto che non mi è mai interessato troppo, però so che i maratoneti fanno poco + di 3 minuti al km...( se vuoi ti dico a memoria il numero di battiti al minuto necessari per ogni tipo di allenamento o tutti gli esercizi da fare, in quello sono ferratissimo) percui è inutile esaltarsi dicendo che si fanno 2 43 al km credendo che sia chissa che cosa...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
24-09-2003, 00:10
Originariamente inviato da Piervertito
Tu non sai neanche cosa vuol dire correre in 2'36 i 1000
fattelo dire anche da Muso,che qualcosa ne dovrebbe capire + di noi,no?
Poi già che ti vai ad imbrogliare tra 2'26" e 2'36":D
quei 10" sono un mare di differenza
cmq qualche volta per sfizio vai a provare un 1000mt in pista e fammi sapere.
ciao e scusa il tono troppo acceso:)
Mi piacerebbe sapere in cosa sei specializzato..fondo, mezzofondo.? in cosa ?
Semplice curiosità...
Ciao !
carnauser
24-09-2003, 00:31
In genere detesto l'agonismo specialmente su pista, la gara non deve essere contro gli altri ma contro i tuoi "limiti". Quindi avere la nozione di un tempo e di un kilometraggio serve a poco secondo me per descrivere se tu sei in forma o meno. Tra parentesi non sappiamo nemmeno che dislivelli hai dovuto affrontare.
Gohansupersaiyan4
24-09-2003, 00:41
doppio
Piervertito
24-09-2003, 12:17
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Mi piacerebbe sapere in cosa sei specializzato..fondo, mezzofondo.? in cosa ?
Semplice curiosità...
Ciao !
un po' su tutto,in particolare il mezzofondo e fondo su pista.
Comunque confermo su cio' che ho detto ieri,quei tempi sono assurdi.
Cleopatra87
24-09-2003, 12:54
Pratico sport agonistici da quando ho 8 anni...
E forse in 8 anni di sport (prima nuoto ora pallavolo) qualcosa l'ho fatta...
Che cos'è invidia? Io ho detto i miei risultati... E in ogni caso smorza i toni.
Ciao
Manu^^
Denton84
24-09-2003, 14:12
Originariamente inviato da Cleopatra87
Pensa che io fumo... :D
Ma sto smettendo/riducendo.. La seconda con molti profitti, la prima un po di meno.. :D
Comunque, per Denton, tendo a partire piano e a continuare aumentando la velocità..
Si lo so che non va bene :D
per niente.......io cmq nei 3km sono regolare.....nei 1000 sono completamente sfasato.....non corro correttamente.......nel senso che nel finale (i 100m se correvamo nel campo) li faccio in volata....ma in volata sul serio......un anno che li abbiamo fatti engli ultimi 100 ho sfilato tutti i 3 che mi erano davanti bruciandoli nella corsa.....si vede che non trovo mai il ritmo giusto per fare la corsa regolare e arrivare al limite alla fine......
cmq a me i vostri tempi sembrano si molto buoni però non mi sembrano così incredibili......io non corro mai non ho mai corso e non ho mai fatto allenamenti giocato in sqadre di calcio o altro.......eppure ero sopra ai miei compagni nella corsa.....ed ero come detto sui 2:50 per i mille
in 4° e 5° un mio compagno che gioca come portiere da anni in una sqdra che peraltro è fortina ha cambiato allenamenti e li facevano fare delle sfacchinate belle toste...scatti in salita corse regolari......infatti quest'anno mi ha battuto nei 1000 e ha fatto un tempo a cavallo tra 2 e 40 e 2 e 50.....forse giusto 2.49...bho non ricordo....ma gli scendeva il sangue da naso nell'ultima parte quindi anche se di poco deve aver rallentato un po negli ultimi 100 metri.....
ma soprattuto sottolineo che correvamo non su pista.......ma su un campo da calcio (all'esterno) e la pista era quella da 100metri ma con buche nella pavimentazione anche se c'era una corisa pulita.....
ora non so se avete idea di cosa vuol dire fare i 100metrti in un campo in cui per i 3/4 c'è terreno irregolare, una buca addiritura dietro ad una porta......quindi verissimo che 10 secondi sono un enormità.......ma anche quel campo rallentava parecchio.......quindi non credo sia impossibile se si è portati con un buon allenamento e in buone condizioni fare i 2:36......per di più non a livello agonistico mi pare....quindi con rilevazioni e misure che di poco possono essere cmq imprecise......
i 10 min di cleo sembrano impossibili anche a me....i 12 no.....è molto allenata ma è credibile sempre sulle stesse basi.....i 6 min per i 1900 è un'altro tempone da paura........però credibile.....
Piervertito
24-09-2003, 18:27
Originariamente inviato da Denton84
per niente.......io cmq nei 3km sono regolare.....nei 1000 sono completamente sfasato.....non corro correttamente.......nel senso che nel finale (i 100m se correvamo nel campo) li faccio in volata....ma in volata sul serio......un anno che li abbiamo fatti engli ultimi 100 ho sfilato tutti i 3 che mi erano davanti bruciandoli nella corsa.....si vede che non trovo mai il ritmo giusto per fare la corsa regolare e arrivare al limite alla fine......
cmq a me i vostri tempi sembrano si molto buoni però non mi sembrano così incredibili......io non corro mai non ho mai corso e non ho mai fatto allenamenti giocato in sqadre di calcio o altro.......eppure ero sopra ai miei compagni nella corsa.....ed ero come detto sui 2:50 per i mille
in 4° e 5° un mio compagno che gioca come portiere da anni in una sqdra che peraltro è fortina ha cambiato allenamenti e li facevano fare delle sfacchinate belle toste...scatti in salita corse regolari......infatti quest'anno mi ha battuto nei 1000 e ha fatto un tempo a cavallo tra 2 e 40 e 2 e 50.....forse giusto 2.49...bho non ricordo....ma gli scendeva il sangue da naso nell'ultima parte quindi anche se di poco deve aver rallentato un po negli ultimi 100 metri.....
ma soprattuto sottolineo che correvamo non su pista.......ma su un campo da calcio (all'esterno) e la pista era quella da 100metri ma con buche nella pavimentazione anche se c'era una corisa pulita.....
ora non so se avete idea di cosa vuol dire fare i 100metrti in un campo in cui per i 3/4 c'è terreno irregolare, una buca addiritura dietro ad una porta......quindi verissimo che 10 secondi sono un enormità.......ma anche quel campo rallentava parecchio.......quindi non credo sia impossibile se si è portati con un buon allenamento e in buone condizioni fare i 2:36......per di più non a livello agonistico mi pare....quindi con rilevazioni e misure che di poco possono essere cmq imprecise......
i 10 min di cleo sembrano impossibili anche a me....i 12 no.....è molto allenata ma è credibile sempre sulle stesse basi.....i 6 min per i 1900 è un'altro tempone da paura........però credibile.....
Si tu li fai attorno al campo 1000mt,e come li misuri?
se fà 3500 mt in 12' perchè non è andata ai campionati italiani?
se fà quel tempo nei 3000 potrebbe fare tranquillamente 9'35"-9'40" il che sarebbe miglior prestazione italiana allievi di quest'anno(1986-1987) che campionessa!!!
Lei è una 1987?o no?
hihi.....geloso io?
Poi...andiamo ad analizzare il 6 minuti nei 1900mt
Potresti fare,un bel 4'30"-4'35" nei 1500mt.....probabile che avresti vinto anche i 1500 agli italiani allievi.
Cmq...che vi devo dire?
+ di questo?
Allora vi sfido ad incontrarci e farci una corsetta,poi vediamo.
Certa gente mi fa sorridere per non dire altro.
Isef per me è carta straccia,di al tuo allenatore di spararle piccole.
Sotto i182 secondi di media non ci è mai andato nessuno ma ora capisco tutto.
AH AH AH
Il tuo allenatore pensava che la maratona fosse lunga 47km(e non dico altro):D :cry:
Cosi tornano i calcoli 2.40 e rotti!!
Mamma mia,se solo prima di sparlare si sapesse!!
Piervertito
24-09-2003, 18:52
Originariamente inviato da muso
Certa gente mi fa sorridere per non dire altro.
Isef per me è carta straccia,di al tuo allenatore di spararle piccole.
Sotto i182 secondi di media non ci è mai andato nessuno ma ora capisco tutto.
AH AH AH
Il tuo allenatore pensava che la maratona fosse lunga 47km(e non dico altro):D :cry:
Cosi tornano i calcoli 2.40 e rotti!!
Mamma mia,se solo prima di sparlare si sapesse!!
ihih
:D
Denton84
24-09-2003, 18:56
Originariamente inviato da Piervertito
Si tu li fai attorno al campo 1000mt,e come li misuri?
col centimetro
Piervertito
24-09-2003, 19:09
Originariamente inviato da Denton84
col centimetro
prova sulla pista.....sono 2 giri e mezzo ,si parte dalla linea dei 200m
:D
cmq quando vuoi sfidarmi?
porta pure a Cleopatra.
Gohansupersaiyan4
24-09-2003, 23:18
Originariamente inviato da muso
Certa gente mi fa sorridere per non dire altro.
Isef per me è carta straccia,di al tuo allenatore di spararle piccole.
Perchè non glielo dici anche tu a uno degli allenatori dei maratoneti italiani arcini di spararle meno grosse :D?
O perchè non vai a dirgli che la sua laurea non vale :D ?
No perchè il mio istruttore, è un amico che vedo quasi tutti i giorni, mi ha detto che era ai tempi amico dell' allenatore dei maratoneti italiani, e che praticamente il 90% degli allenatori hanno fatto fatto prima l'isef, che è fondamentale per avere le BASI per poter allenare, e poi si fa un ulteriore corso per diventare istruttore di vari sport, come pallavvolo , atletica, calcio, ecc...
Quindi se vuoi vai pure a dire a tutti gli allenatori italiani che sono dei coglioni e che tu invece ne sai più di loro :D ?
E da questo ho la conferma che sei solo un pallonaro...dunque...vediamo di smontare punto per punto le cavolate che dici...
Sotto i182 secondi di media non ci è mai andato nessuno ma ora capisco tutto.
AH AH AH
Non inventare cose senza senso...adesso ti spiego così che tu possa capire bene :D
Il tuo allenatore pensava che la maratona fosse lunga 47km(e non dico altro):D :cry:
Cosi tornano i calcoli 2.40 e rotti!!
Mamma mia,se solo prima di sparlare si sapesse!!
Il mio allenatore di certo non lo pensava, sono stato io a scriverlo ed ho scritto una cosa che ricordavo male, ma poichè appunto voglio evitare di commettere ancora imprecisioni, ho chiesto direttamente a lui e ti dico direttamente ciò che mi ha detto oggi sulla' argomento :
la maratona è di 42,km e 195 m.
i campioni impiegano circa 2 ore e 10 minuti .
per correndo ogni chilometro in 3 min e 5 sec.
Quando si allenava nella sua squadra ha corso la maratona in 2 ore e 57 min.
con circa 4,05 al km.
Facevano tre allenamenti alla settimana per tre mesi :
1 per un'ore e30 min.
1 per 45 min .molto veloce
1 per 5 o 6 rip. sui 1000 mt. in 3 min.e 15 sec.
Se vuoi gli chiedo esattamente quali sono anche gli allenamenti che facevano i campioni che ha allenato insieme ai suoi colleghi all' epoca...non c'è problema...:D...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
24-09-2003, 23:27
Originariamente inviato da Piervertito
prova sulla pista.....sono 2 giri e mezzo ,si parte dalla linea dei 200m
:D
cmq quando vuoi sfidarmi?
porta pure a Cleopatra.
Caspita se vuoi io ti sfido nei 400 anche subito !
Però voglio cleopatra che fa da tifo :D !
Ciao !
Gohansupersaiyan4
24-09-2003, 23:48
Originariamente inviato da muso
Cosi tornano i calcoli 2.40 e rotti!!
Te li faccio tornare subito io i calcoli...visto che adesso ho richiesto e ricordo bene cosa avevo ricordato male :
Nel 2000 avevo visto la mezza maratona, che è lunga 21km e 95m, ed il vincitore della maratona la ha fatta con un tempo di
2 minuti e 50 al km...ecco spiegato da dove ricordavo quel valore di prima...
Sei ancora convisnto che fare 2 40 al km sia eccezzionale quando filip tanui ha fatto 2 50 circa al km per 21,95 km :D ?
Ciao !
Gohansupersaiyan4
25-09-2003, 00:18
Originariamente inviato da Piervertito
,i keniani....ihihi ma chi te le dice stè cose!:D :D
I keniani...hi hi hi hi...ho trovato un articolo su internet che parla prorpio questa faccenda dei kenieani...a riprova che sei solo un pallonaro :
"Gabriele Rosa è l'allenatore, e lo scopritore, di molti dei keniani che diventano campioni di maratona... "
http://www.quotidianiespresso.it/speciali/ny2002/011102/2nov.htm
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Perchè non glielo dici anche tu a uno degli allenatori dei maratoneti italiani arcini di spararle meno grosse :D?
O perchè non vai a dirgli che la sua laurea non vale :D ?
No perchè il mio istruttore, è un amico che vedo quasi tutti i giorni, mi ha detto che era ai tempi amico dell' allenatore dei maratoneti italiani, e che praticamente il 90% degli allenatori hanno fatto fatto prima l'isef, che è fondamentale per avere le BASI per poter allenare, e poi si fa un ulteriore corso per diventare istruttore di vari sport, come pallavvolo , atletica, calcio, ecc...
Quindi se vuoi vai pure a dire a tutti gli allenatori italiani che sono dei coglioni e che tu invece ne sai più di loro :D ?
E da questo ho la conferma che sei solo un pallonaro...dunque...vediamo di smontare punto per punto le cavolate che dici...
Non inventare cose senza senso...adesso ti spiego così che tu possa capire bene :D
Il mio allenatore di certo non lo pensava, sono stato io a scriverlo ed ho scritto una cosa che ricordavo male, ma poichè appunto voglio evitare di commettere ancora imprecisioni, ho chiesto direttamente a lui e ti dico direttamente ciò che mi ha detto oggi sulla' argomento :
la maratona è di 42,km e 195 m.
i campioni impiegano circa 2 ore e 10 minuti .
per correndo ogni chilometro in 3 min e 5 sec.
Quando si allenava nella sua squadra ha corso la maratona in 2 ore e 57 min.
con circa 4,05 al km.
Facevano tre allenamenti alla settimana per tre mesi :
1 per un'ore e30 min.
1 per 45 min .molto veloce
1 per 5 o 6 rip. sui 1000 mt. in 3 min.e 15 sec.
Se vuoi gli chiedo esattamente quali sono anche gli allenamenti che facevano i campioni che ha allenato insieme ai suoi colleghi all' epoca...non c'è problema...:D...
Ciao !
Si hai ragione,le caxxate ormai le hai gia sparate.
Hai ragione tu.
Fatto stà che nessuno ha corso sotto i 3 e tu dicevi di si.
Fatto sta che la maratona si corre anche in 2'05
Gli allenalmenti che dici tu,non mi sembrano nulla di speciale!
Se il tuo ex allenatore ha la laurea isef,meglio per lui,cmq se quello che ti aveva detto è vero,è meglio che cambi sort,o tolga la arghetta dell'isef dalla vergogna da dove l'ha appesa.
Denton84
25-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da Piervertito
prova sulla pista.....sono 2 giri e mezzo ,si parte dalla linea dei 200m
:D
cmq quando vuoi sfidarmi?
porta pure a Cleopatra.
io che centro...ho i tempi nella norma ;)
cmq una corsa la faccio volentieri se ci troviamo tutti a milano
Gohansupersaiyan4
25-09-2003, 15:56
Originariamente inviato da muso
Si hai ragione,le caxxate ormai le hai gia sparate.
l' unica cavolata che posso aver sparato, è stato un tempo che ho sentito di sfuggita nel 2000....e caspita, guarda un pò, non me lo sono ricordato bene...però era 3 anni fa...non certo una cosa che ho sentito ieri...
Che bravura ci vuole a ripetere una cosa che hai sentito ieri ?
Ha ha ha...che tipo :D
Inoltre se ti attacchi a queste cavolare per dire che hai ragione, sei proprio misero, perchè se vuoi possiamo fare una discussione medico / tecnica sull' argomento, dove vediamo quanto ne sai...comunque, stò ancora aspettando il tuo titolo di studio...
Hai ragione tu.
Fatto stà che nessuno ha corso sotto i 3 e tu dicevi di si.
Filip tanui lo ha fatto, solo che era una mezza maratona...percui non vedo dove sia il problema...ti ho già detto che quel tempo risale ad una cosa che ho visto di sfuggita nel 2000 alla tv per pochi minuti...
per cui attaccati a questi dettagli insignificanti quanto vuoi...è inutile...
Fatto sta che la maratona si corre anche in 2'05
Gli allenalmenti che dici tu,non mi sembrano nulla di speciale!
Certo i campioni la fanno anche in 2 e 5 , se così non fosse che campionisarebbero ?
Ti assicuro che fare un tempo di 2 57 è una cosa notvolissima, non hai neppure una mezza idea di cosa vuol dire percorrere 42 km....
Tu in quanto la hai percorsa ? Quale e quante maratone hai fatto ?
Con che tempi al km ?
Quanti anni hai ?
Se il tuo ex allenatore ha la laurea isef,meglio per lui,
L'isef è la laurea che fanno TUTTI quelli che vogliono allenare...è come dire che è meglio per chi costruisce palazzi fare ingenieria edile...ripeto, fammi sapere il tuo titolo di studio e gli anni di inseganemnto...
cmq se quello che ti aveva detto è vero,è meglio che cambi sort,o tolga la arghetta dell'isef dalla vergogna da dove l'ha appesa.
Ha ha ha...no cioè, fammi capire, tu credi di saperne di più dell' allenatore dei maratoneti italiani :D ?
Prima dici che dice cavolate, poi ti dimostro che dice cose vere, e tu te ne vieni fuori dicendo che si ha ragione lui però tu ne sai di più lo stesso :D ?
MA VAI A STUDIARE VA.....:D !
Ha ha ha...ma vai a spararle da un altra parte...:D !
Te lo ripeto, se poi ci tieni puoi benissimo andare personalmente a dirlo all' allenatore dei maratoneti italiani che è un pirla...visto che sono cose dette da lui...
Penoso cmq...
Ciao !
Piervertito
25-09-2003, 19:53
cmq.....vi dico i miei primati
800m 1'54"0 agosto 2002
1500 3'56"43 settembre 2002
3000m 8'45"4 agosto 2002
Piervertito
25-09-2003, 20:11
Dimenticavo il primato dei 1000 fatto a giugno 2002
2'33"48(i 1000 poi non li ho corsi +)
infortunato da fine settembre 2002,a luglio 2003
Originariamente inviato da Piervertito
mamma mia!
quante st0nx@te ho letto!:D
tutti atleti siete?
complimenti!
correre i 1000 in 2'36" per uno che non sà manco l'atletica cos'è è assurdo.
Poi cleopatra le spara + grandi di lei non potrebbe correre 1900m in 6'00" neanche in motorino
Poi 3500m in 10'00"? non sai manco cosa stai dicendo
Poi 3500m in 11'00"?impossibile,neanche io ce la faccio
Poi 3500m in 12'00"?arriveresti tranquillamente tra le prime 5-6 in italia(categoria allieve)
massimo 3500 li fai in 16'30"-17'00"
Poi l'altro che ha detto che quello in un paio di mesi andava sotto i 40min......probabile che non ne capite.
cmq riguardo il 45'45" puoi migliorare,è anche un buon tempo,ci vuole solo la testa.Ma ti assicuro che fare 40' su 10 km è durina senza una grossa base di fondo.Se vuoi consigli,fammi sapere.
miiii che casino ho messo in piedi,
comunque x piervertito, se hai dei consigli su che tipo di allenamento fare per migliorare sono ben accetti, io di solito mi faccio 50/60 min di corsa sempre all'incirca allo stesso ritmo, forse dovrei lavorare più nella velocità di corsa e meno sulla durata?
aspetto consigli, ciao
Piervertito
25-09-2003, 20:46
prima di tutto mi devi dire,quante sedute vuoi fare....
in cosa vuoi migliorare......
su che gara vuoi lavorare di +......
fammi sapè.
Cmq fattelo dire,sei bravino,se ti sei allenato cosi' poco,hai talento.
Originariamente inviato da Piervertito
prima di tutto mi devi dire,quante sedute vuoi fare....
in cosa vuoi migliorare......
su che gara vuoi lavorare di +......
fammi sapè.
Cmq fattelo dire,sei bravino,se ti sei allenato cosi' poco,hai talento.
grazie troppo buono,
vorrei continuare ad allenarmi come ora, cioè 3 volte alla settimana, per un ora circa, + il sabato partita di calcetto di un ora con amici, dunque vorrei migliorare sulla distanza di un ora, cioè, aumentare la velocità ed avere resistenza, senza pensare a fare delle gare, ne ho fatta una solo perchè era qui nel mio paese.
Piervertito
25-09-2003, 21:53
allora,ho capito.....in base al tempo della gara,puoi fare queste cose quì
1à seduta......50'circa di fondo progressivo(sòno 52-53 minuti)
primi 4 km in 20'
secondi 3 km in 14'30"
poi 3 km in 14'
ultimo Km lo fai + veloce(4'00"-4'10" vedi tu) con sprint negli ultimi 300mt
lo sprint deve essere fatto in decontrazione(senza forzare con la potenza,cercando di rimanere il + possibile rilassato ,allungando la falcata)
2à seduta 10x300m recupero 2'...(facendo jogging o corsettina lentissima)
in poche parole 10 volte 300 metri,poi fai il recupero tra ogni ripetuta....non esagerare all'inizio,anche se ti senti bene cerca di andare sempre cauto senno' alla fine non arrivi bene,
poi l'ultima ripetuta la fai al massimo,non ti posso dire in quanto le devi fare perchè non ho riferimenti.(Falle sempre cercando di rimanere decontratto)
3à seduta..fondo medio 7 km
primi 6 km a 4'30-4'35" al km
poi ultimo km prova a fare un bell'allungo...poi fammi sapere
fatti stè 3 sedute dimmi come so' andate e poi vediamo di fare altre cose
ciaozz,se le fai vedrai come ti sentirai tra 1-2 mesi,i tuoi amici non ti riconosceranno +
ci vuole solo la testa!
Piervertito
25-09-2003, 22:12
dimenticavo:"fai molto molto stretching,prima e dopo l'allenamento"
all'inizio della prima seduta fai un 3-4 allunghi di 60-80 metri (corsa facile)
poi alla fine ne fai 4 belli veloci sempre di 60-80 mt
poi ti consiglio di fare anche gli skip prima di ogni seduta
corsa calciata e un pò di movimenti articolari in generale
2à seduta all'inizio fai 4 allunghi 80 mt in modo da scioglierti già bene 2 li fai con frequenze rapide,2 col passo lungo alternate
poi a fine seduta 2 allunghi facili sempre 80 mt circa
3à seduta 2 allunghi facili all'inizio e 4 allunghi come all'inizio della 2à seduta.ciaozz
spero di averti fatto capire
Gohansupersaiyan4
26-09-2003, 01:43
Originariamente inviato da Piervertito
cmq.....vi dico i miei primati
800m 1'54"0 agosto 2002
1500 3'56"43 settembre 2002
3000m 8'45"4 agosto 2002
Si mai 100m e 400m non li fai ?
I mie tempi sono nei 400 sono di 1' 05"...
Ma ti alleni solo in pista ? ...dalla pista alla strada nelle campestri è tutta un altra cosa...;)
Ciao !
Piervertito
26-09-2003, 17:16
quando feci il mio primato negli 800m passai in 56"1 ai 400m,pensa un pò.
poi cmq quest'anno li ho corsi in 52"67...con ultimi 100 m pessimi in 15"
i 100 li ho corsi al 2° anno da cadetto per sfizio avevo 15 anni
(3 anni fà)
12'72"
di campestri e di corsa su strada ne ho fatte un'infinità,ma io sono un pistaiolo
Gohansupersaiyan4
26-09-2003, 18:49
Originariamente inviato da Piervertito
quando feci il mio primato negli 800m passai in 56"1 ai 400m,pensa un pò.
poi cmq quest'anno li ho corsi in 52"67...con ultimi 100 m pessimi in 15"
i 100 li ho corsi al 2° anno da cadetto per sfizio avevo 15 anni
(3 anni fà)
12'72"
di campestri e di corsa su strada ne ho fatte un'infinità,ma io sono un pistaiolo
Si, perforza, 100m e 400m sono già 2 mondi diversi, o sei portato per la velocità o per la resistenza...a seconda del numero di fibre rosse e bianche che danno appunto la velicità o la resistenza...
Non esiste nessuno che per dire sia forte nei 3000m e forte nei 100m...
Io come primato nei 100 ho fatto 10 e 1 secondi in una gara che ho fatto alle superiori...
Ciao !
io fatto 2.6km in 12 minuti, ma posso arrivarea 200 m in più, sfondandomi. :)
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Si, perforza, 100m e 400m sono già 2 mondi diversi, o sei portato per la velocità o per la resistenza...a seconda del numero di fibre rosse e bianche che danno appunto la velicità o la resistenza...
Non esiste nessuno che per dire sia forte nei 3000m e forte nei 100m...
Io come primato nei 100 ho fatto 10 e 10 secondi in una gara che ho fatto alle superiori...
Ciao !
ma 10'10'' non è un tempo "umano", immagino che ci fose qualcosa di sbagliato nel cronometraggio, dico così perchè da noi il test sui 100 lo fanno facendo partire il cronometro quando parte il ragazzo cosa che ti fa guadagnare anche 3-4 decimi ma anche un 10'60'' sarebbe un tempo davvero notevolissimo
Io sui 100 faccio in media 12'20'' con un primato di 12'02 (vento a favore) ma miglioro costantemente, non ho ancora preso nessun tempo da quando sono finite le vacavnze perchè in questo periodo si fa soltanto fondo per tornare alla forma ottimale;)
Gohansupersaiyan4
26-09-2003, 21:30
Originariamente inviato da Drioz
ma 10'10'' non è un tempo "umano",
Invece sono tempi normalissimi...durante le gare che ho fatto viaggiavamo tutti su quei tempi...ed io so anche che potrei migliorare a 10 90 se mi allenassi esclusivamente su quello...a livello agonistico i tempi sui 100m sono quelli...altrimenti le gare non ti portano neanche a farle...
immagino che ci fose qualcosa di sbagliato nel cronometraggio, dico così perchè da noi il test sui 100
Alt, io non stò parlando di test, ma di gare...
lo fanno facendo partire il cronometro quando parte il ragazzo cosa che ti fa guadagnare anche 3-4 decimi ma anche un 10'60'' sarebbe un tempo davvero notevolissimo
Penso che in gare di quel livello usino metodi un pochino migliori per misurare il tempo...
Io sui 100 faccio in media 12'20'' con un primato di 12'02 (vento a favore) ma miglioro costantemente, non ho ancora preso nessun tempo da quando sono finite le vacavnze perchè in questo periodo si fa soltanto fondo per tornare alla forma ottimale;)
non capisco...12 02 non è speciale...almeno bisognerebbe fare 11,55 per essere discreti e capire se sei portato per la velocità...inoltre puoi allenarti quanto voi ma o sei portato alla velocità o alla resistenza...non c'è ne di balle...
Ciao !
SHIVA>>LuR<<
26-09-2003, 22:03
io faccio mezzamaratona ma non a livello agonistico corro tanto per mantenermmi in forma
21km in 1.35h/1.40h
battiti a riposo 38
seduto 48
dopo sforzo 160/165 max senza andare mai in extrasistolia
ora ho lasciato a causa di un ginocchio ma riprendo a giorni(2 palle riprendere il ritmo non tanto il fiato quanto la "velocità")
Piervertito
26-09-2003, 22:21
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Si, perforza, 100m e 400m sono già 2 mondi diversi, o sei portato per la velocità o per la resistenza...a seconda del numero di fibre rosse e bianche che danno appunto la velicità o la resistenza...
Non esiste nessuno che per dire sia forte nei 3000m e forte nei 100m...
Io come primato nei 100 ho fatto 10 e 10 secondi in una gara che ho fatto alle superiori...
Ciao !
non sai manco cosa stai dicendo!!
hihi se fai 1'05" nei 400 non potrai mai fare quel tempo.
A parte che non sai nemmeno cosa vuol dire 10"10
MA ti rendi conto di ciò che dici?
Tu con 10"10 arrivi ad una finale del campionato mondiale!!!
Ma dite solo balle in questa discussione?
Sono cose impossibili,e voi avete pure il coraggio di scriverle!
Sai che con quel tempo saresti di gran lunga il + forte in Italia?
TRa un pò mi metto a piangere!!:cry:
Piervertito
26-09-2003, 22:25
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Si, perforza, 100m e 400m sono già 2 mondi diversi, o sei portato per la velocità o per la resistenza...a seconda del numero di fibre rosse e bianche che danno appunto la velicità o la resistenza...
Non esiste nessuno che per dire sia forte nei 3000m e forte nei 100m...
Io come primato nei 100 ho fatto 10 e 10 secondi in una gara che ho fatto alle superiori...
Ciao !
Cmq non sò come ti chiami,ma non ho trovato nessun italiano che ha fatto 10"10,non ci sei in graduatoria mondiale?
Com'è stò fatto?
Non ti hanno convocato per Parigi?
Ma come hanno fatto?
Boh.
Abbiamo uno che corre così i 100m e non lo sappiamo!
Piervertito
26-09-2003, 22:27
Originariamente inviato da thotgor
io fatto 2.6km in 12 minuti, ma posso arrivarea 200 m in più, sfondandomi. :)
3000m 8'45"4 Trento 2002(2° anno allievo,17 anni)
SHIVA>>LuR<<
26-09-2003, 22:28
forse i 100hs:D
Piervertito
26-09-2003, 22:35
si,forse erano o 60m o gli 80 m piani
si pero' il fatto brutto e che non sà cosa dice,
non si puo' considerare neanche una balla,perchè è una cosa che fà solo ridere.
Piervertito
26-09-2003, 22:36
vorrei qualcuno che ne capisca,e spieghi perchè le cose che dite non sono possibili
RenèBascè
27-09-2003, 00:39
A piervertì !!
Io al liceo (18 anni) vinsi la gara dei 100 metri in 12 secondi e 62...
Che dici?? sparo palle o è plausibile ??
1,84 x 77 kg di peso...
Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 09:08
doppio
Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 09:26
Originariamente inviato da Piervertito
non sai manco cosa stai dicendo!!
Tu dovresti solo stare calmo perchè fino ad adesso molto di quello che hai quello detto sui sono rivelate cose false , a partire dal fatto dei keniani che è una cosa vera come ho dimostrato dal link che ho postato prima...
hihi se fai 1'05" nei 400 non potrai mai fare quel tempo.
Hi hi che cosa ? MA VAI A STUDIARE VA :D ! E' la cosa più logica invece e se avessi una minima conoscenza nell 'argomento lo capiresti..., 400 e 100 sono 2 mondi distinti...se sei molto portato nella velocità, questa capacità dipende dal numero di fibre muscolari rosse o bianche che hai che danno appunto velocità o resistenza...se hai tante fibre bianche che danno la velocità e potenza, sarai sempre più forte nella velocità di chi ne ha molte rosse che danno la resistenza ad uno sforzo prolungato...e viceversa , percui quello che dici non fa altro che confermare il fatto che non hai ma minima idea di cosa stai parlando...tanto per farti un esempio...Carl Lewis è fortissimo nei 100 e nei 200 ma nei 400 è scarso...così come se gli fai fare i 3000 è scarso...
Quindi proprio il dire se fai 1 05 nei 400 non puoi fare 10 100 nei 100m è un controsenso, fatti un piacere e vallo a chidere ad un professore di educazione fsica e non potra altro che confermarti che quello che ho detto è vero...
A parte che non sai nemmeno cosa vuol dire 10"10
MA ti rendi conto di ciò che dici?
Ma mi stai prendendo in giro ?
Tu con 10"10 arrivi ad una finale del campionato mondiale!!!
Ma dite solo balle in questa discussione?
Sei in vena di scherzi spero.....in italia saranno 10 o 20 le persone che arrivano sotto i 10, e giusto un anno fa un allievo della scuola dove insegna il mio ex istruttore ha fatto un tempo di 10 70 e come me ha partecipato ai campionati scolastici a livello regionale...cmq, non c'è problema posso farmi dare le documentazioni dettagliate che provano quello che stò dicendo...mi allenavo anche 5 volte alla settimana per arrivare li...ma come ti ho detto prima...sono qualità innate...viaggiano tutti su quei tempi...
Sono cose impossibili,e voi avete pure il coraggio di scriverle!
Sai che con quel tempo saresti di gran lunga il + forte in Italia?
TRa un pò mi metto a piangere!!:cry:
Secondo me mi vuoi prendere in giro...boh...
Forse è meglio che parli di quello che sai...
.....cioè niente :D
scherzo :D
Ciao e senza rancore.....:)
Ciao !
Piervertito
27-09-2003, 17:22
Originariamente inviato da RenèBascè
A piervertì !!
Io al liceo (18 anni) vinsi la gara dei 100 metri in 12 secondi e 62...
Che dici?? sparo palle o è plausibile ??
1,84 x 77 kg di peso...
No,probabilmente è vero quello che dici
Ma il nostro amico non ha ancora capito quello che stà dicendo
sotto i 10" quest' anno mi sembra che ci siano scesi in pochissimi al mondiale hanno vinto in 10"07(mi sembra)
Ora vi posto le graduatorie mondiali per farvi vedere che assurdità sono.
Ma se il record italiano di Mennèa è di 10"01!!!
Se fai 10"10 nei 100m di certo + di 46"-47" non fai nei 400metri
Tu fai 1'05"!!!
Che ti devo dire fattelo spiegare da qualcuno!
Piervertito
27-09-2003, 17:35
graduatorie di quest'anno...non vedo il nome del nostro amico..boh
si saranno dimenticati di metterlo
1° italiano Francesco Scuderi 10"29
100 METRES 2003
WR 9.78 Tim Montgomery USA Paris, 14 09 2002
Updated as at: September 20,2003
Mark Wind Athlete Nat Birth Pos Venue Date
9.93 1,8 Patrick Johnson AUS 26 09 1972 1r1 Mito 05 05 2003
9.94 1,4 Maurice Greene USA 23 07 1974 1 Carson, CA 01 06 2003
9.97 1,3 John Capel USA 27 10 1978 1r1 Zürich 15 08 2003
9.97 1,3 Justin Gatlin USA 10 02 1982 1r1 Zürich 15 08 2003
9.98 Deji Aliu NGR 22 11 1975 1 Abuja 19 07 2003
9.99 1,5 Mickey Grimes USA 10 10 1976 1r2 Zürich 15 08 2003
9.99 1,3 Kim Collins SKN 05 04 1976 3r1 Zürich 15 08 2003
10.00 1,3 Frank Fredericks NAM 02 10 1967 1 Durban 11 04 2003
10.00 0,5 Kim Collins 1 Eugene, OR 24 05 2003
10.00 0 Deji Aliu 1 Tríkala 24 06 2003
10.00 1,5 Darvis Patton USA 04 12 1977 2r2 Zürich 15 08 2003
10.01 0 Darrel Brown TRI 11 10 1984 1qf3 Paris 24 08 2003
10.02 1,9 John Capel 1r2 Réthymno 06 07 2003
10.02 0,6 Kim Collins 1qf4 Paris 24 08 2003
10.02 0,8 Asafa Powell JAM 11 11 1982 1 Bruxelles 05 09 2003
10.03 A 0 Nicolas Macrozonaris CAN 22 08 1980 1 Ciudad de México 03 05 2003
10.03 1,8 Shingo Suetsugu JPN 02 06 1980 2r1 Mito 05 05 2003
10.03 0 Deji Aliu 1h1 Tríkala 24 06 2003
10.03 0 Dwain Chambers GBR 05 04 1978 2 Tríkala 24 06 2003
10.03 0,6 Dwain Chambers 2qf4 Paris 24 08 2003
10.04 A 0 Tim Montgomery USA 28 01 1975 2 Ciudad de México 03 05 2003
10.04 -0,3 Tim Montgomery 1 Osaka 10 05 2003
10.04 1 Tim Montgomery 1h4 Palo Alto, CA 19 06 2003
10.04 -0,1 Deji Aliu 1r1 Lausanne 01 07 2003
10.04 -0,3 John Capel 1r1 Roma 11 07 2003
10.04 0,9 Deji Aliu 1h1 London 08 08 2003
10.04 0,6 Tim Montgomery 1qf1 Paris 24 08 2003
10.04 0,6 Maurice Greene 3qf4 Paris 24 08 2003
10.04 0,6 Deji Aliu 4qf4 Paris 24 08 2003
10.04 1,9 Bernard Williams USA 19 01 1978 1 Monaco 13 09 2003
10.05 1,4 Patrick Johnson 1h1 Mito 05 05 2003
10.05 -0,3 Patrick Johnson 2 Osaka 10 05 2003
10.05 Joshua J. Johnson USA 10 05 1976 1r1 Abuja 17 05 2003
10.05 1,4 Joshua J. Johnson 2 Carson, CA 01 06 2003
10.05 0 Bernard Williams 1r1 Paris 04 07 2003
10.05 0,9 Asafa Powell 1h9 Paris 24 08 2003
10.05 1,9 John Capel 2 Monaco 13 09 2003
10.05 Justin Gatlin 1 Moskva 20 09 2003
10.06 1,7 Bernard Williams 1h1 Palo Alto, CA 19 06 2003
10.06 0,2 Patrick Johnson 1h1 Luzern 25 06 2003
10.06 -0,3 Bernard Williams 2r1 Roma 11 07 2003
10.06 0,9 Dwain Chambers 2h1 London 08 08 2003
10.06 0,6 Dwain Chambers 1sf2 Paris 25 08 2003
10.07 A 0 Shawn Crawford USA 14 01 1978 1r1 Pretoria 04 04 2003
10.07 2 Marcus Brunson USA 24 04 1978 1h1 Fort-de-France 26 04 2003
10.07 A 0 Jon Drummond USA 09 09 1968 3 Ciudad de México 03 05 2003
10.07 0 Coby Miller USA 19 10 1976 4 Ciudad de México 03 05 2003
10.07 Aziz Zakari GHA 02 09 1976 2 Abuja 17 05 2003
10.07 1,1 DaBryan Blanton USA 03 07 1984 1h2 Lincoln, NE 30 05 2003
10.07 0 Mark Lewis-Francis GBR 04 09 1982 1 Ostrava 12 06 2003
10.07 -0,3 Patrick Johnson 1r2 Bern 28 06 2003
10.07 0 Deji Aliu 2r1 Paris 04 07 2003
10.07 1,5 Shawn Crawford 3r2 Zürich 15 08 2003
10.07 1,7 Tim Montgomery 1h5 Paris 24 08 2003
10.07 0 Kim Collins 1 Paris 25 08 2003
10.08 1,3 Sherwin Vries NAM 22 03 1980 2 Durban 11 04 2003
10.08 0,5 Darrel Brown 2 Eugene, OR 24 05 2003
10.08 0,8 Deji Aliu 1 Villeneuve-d'Ascq 15 06 2003
10.08 1,8 Marcus Brunson 1r1 Malles 12 07 2003
10.08 0,9 Obadele Thompson BAR 30 03 1976 1r3 Walnut, CA 12 07 2003
10.08 -1,6 Dwain Chambers 1 Birmingham 26 07 2003
10.08 0 Darrel Brown 2 Paris 25 08 2003
10.08 0 Darren Campbell GBR 12 09 1973 3 Paris 25 08 2003
10.08 0 Dwain Chambers 4 Paris 25 08 2003
10.08 1,9 Uchenna Emedolu NGR 17 09 1976 3 Monaco 13 09 2003
10.09 1,2 Matthew Shirvington AUS 25 10 1978 1 Runaway Bay 12 04 2003
10.09 0 Kim Collins 2 Ostrava 12 06 2003
10.09 1 Monzavous Edwards USA 07 05 1981 2h4 Palo Alto, CA 19 06 2003
10.09 0,3 Justin Gatlin 1r2 Roma 11 07 2003
10.09 -0,3 Maurice Greene 3r1 Roma 11 07 2003
10.09 -0,3 Dwain Chambers 4r1 Roma 11 07 2003
10.09 0,9 Darren Campbell 3h1 London 08 08 2003
10.09 0,9 Aziz Zakari 4h1 London 08 08 2003
10.09 0,5 Asafa Powell 1r1 Malmö 12 08 2003
10.09 1,5 Aziz Zakari 4r2 Zürich 15 08 2003
10.09 -0,6 Julien Dunkley JAM 20 12 1975 1r1 La Chaux-de-Fonds 17 08 2003
10.09 0,9 Kim Collins 2h9 Paris 24 08 2003
10.09 0,7 Ato Boldon TRI 30 12 1973 1qf2 Paris 24 08 2003
10.09 0,8 Justin Gatlin 2 Bruxelles 05 09 2003
10.10 0,5 Bernard Williams 3 Eugene, OR 24 05 2003
10.10 1,4 Shawn Crawford 3 Carson, CA 01 06 2003
10.10 -0,1 Coby Miller 1 Torino 06 06 2003
10.10 1,1 Joshua J. Johnson 1h2 Palo Alto, CA 19 06 2003
10.10 0,9 Asafa Powell 1h2 Luzern 25 06 2003
10.10 -0,1 Jon Drummond 1 Praha 29 06 2003
10.10 -0,1 Bernard Williams 2r1 Lausanne 01 07 2003
10.10 0,3 Asafa Powell 2r2 Roma 11 07 2003
10.10 1,3 Joshua J. Johnson 4r1 Zürich 15 08 2003
10.10 1,7 Darrel Brown 2h5 Paris 24 08 2003
10.10 0,8 Bernard Williams 3 Bruxelles 05 09 2003
10.10 1,9 Dwain Chambers 4 Monaco 13 09 2003
10.11 Kenny Brokenburr USA 29 10 1968 3 Abuja 17 05 2003
10.11 1,1 John Capel 4 Carson, CA 01 06 2003
10.11 0 Tim Montgomery 1 Milano 03 06 2003
10.11 1,6 Bernard Williams 1 Palo Alto, CA 20 06 2003
10.11 -0,1 Coby Miller 2 Praha 29 06 2003
10.11 -0,1 Maurice Greene 3r1 Lausanne 01 07 2003
10.11 0 Maurice Greene 3r1 Paris 04 07 2003
10.11 1,9 Mickey Grimes 1r1 Walnut, CA 12 07 2003
10.11 1,3 Frank Fredericks 5r1 Zürich 15 08 2003
10.11 1,5 Francis Obikwelu POR 22 11 1978 5r2 Zürich 15 08 2003
10.11 0,5 Bernard Williams 1sf1 Paris 25 08 2003
10.11 0,6 Darrel Brown 2sf2 Paris 25 08 2003
10.11 0 Tim Montgomery 5 Paris 25 08 2003
10.12 1,4 Bernard Williams 5 Carson, CA 01 06 2003
10.12 0,4 Deji Aliu 1r2 Haniá 09 06 2003
10.12 0,8 Uchenna Emedolu 2 Villeneuve-d'Ascq 15 06 2003
10.12 -0,1 Mark Lewis-Francis 1 Oslo 27 06 2003
10.12 -0,3 Julien Dunkley 1h1 La Chaux-de-Fonds 17 08 2003
10.12 0,6 Bernard Williams 2qf1 Paris 24 08 2003
10.12 0,6 Darren Campbell 3sf2 Paris 25 08 2003
10.12 -1,5 Eric Nkansah GHA 12 12 1974 1 Córdoba, ESP 06 09 2003
10.12 0,3 Asafa Powell 1 Rieti 07 09 2003
10.12 1,9 Justin Gatlin 5 Monaco 13 09 2003
10.13 -0,5 Patrick Johnson 1 Canberra 22 02 2003
10.13 1,3 Morne Nagel RSA 23 03 1978 3 Durban 11 04 2003
10.13 0,9 Marquis Davis USA 14 08 1980 1 Knoxville, TN 18 05 2003
10.13 1,1 Michael Frater JAM 06 10 1982 2h2 Lincoln, NE 30 05 2003
10.13 0,1 Shingo Suetsugu 1 Yokohama 08 06 2003
10.13 -0,5 Patrick Johnson 1= Luzern 25 06 2003
10.13 -0,5 Asafa Powell 1 Luzern 25 06 2003
10.13 0,6 Kim Collins 1 St George's 05 07 2003
10.13 -0,3 Deji Aliu 5r1 Roma 11 07 2003
10.13 1,3 Nicolas Macrozonaris 1 Victoria, BC 19 07 2003
10.13 0 Ronald Pognon FRA 16 11 1982 1 Castres 06 08 2003
10.13 1,3 Bernard Williams 6r1 Zürich 15 08 2003
10.13 0,7 Uchenna Emedolu 2qf2 Paris 24 08 2003
10.13 0 Bernard Williams 6 Paris 25 08 2003
10.13 0,8 John Capel 4 Bruxelles 05 09 2003
10.13 1,9 Kim Collins 6 Monaco 13 09 2003
10.14 1,4 Kaaron Conwright USA 08 08 1976 1r1 Wanut, CA 19 04 2003
10.14 0 Kim Collins 1 Poznan 29 06 2003
10.14 -0,3 Uchenna Emedolu 6r1 Roma 11 07 2003
10.14 1,8 Eric Nkansah 2r1 Malles 12 07 2003
10.14 0 Frank Fredericks 1 Linz 31 07 2003
10.14 0,4 Alexander Kosenkow GER 14 03 1977 1 Leverkusen 03 08 2003
10.14 0,8 Darvis Patton 1 Helsinki 18 08 2003
10.14 0,8 Eric Nkansah 2 Helsinki 18 08 2003
10.14 0 Darren Campbell 2qf3 Paris 24 08 2003
10.14 0,6 Obadele Thompson 5qf4 Paris 24 08 2003
10.14 0,5 Tim Montgomery 2sf1 Paris 25 08 2003
10.14 0,6 Deji Aliu 4sf2 Paris 25 08 2003
10.15 1,4 Joshua J. Johnson 2r1 Walnut, CA 19 04 2003
10.15 2 Ato Boldon 1r2 Modesto, CA 10 05 2003
10.15 1,1 Brian Lewis USA 05 12 1974 2h2 Palo Alto, CA 19 06 2003
10.15 1,6 Tim Montgomery 2 Palo Alto, CA 20 06 2003
10.15 0 Dwain Chambers 1h2 Tríkala 24 06 2003
10.15 0 Nicolas Macrozonaris 3 Tríkala 24 06 2003
10.15 -0,1 Dwain Chambers 2 Oslo 27 06 2003
10.15 0,7 Dwain Chambers 1 Glasgow 29 06 2003
10.15 -0,1 Aziz Zakari 3 Praha 29 06 2003
10.15 -0,2 Joshua J. Johnson 1r2 Thessaloníki 03 08 2003
10.15 0,4 Eric Nkansah 2 Leverkusen 03 08 2003
10.15 -2,4 Justin Gatlin 1 Stockholm 05 08 2003
10.15 -0,5 Freddy Mayola CUB 01 11 1977 1 Castellón 18 08 2003
10.15 0,7 Obadele Thompson 1h1 Paris 24 08 2003
10.15 0 Eric Nkansah 3qf3 Paris 24 08 2003
10.15 0,5 Uchenna Emedolu 3sf1 Paris 25 08 2003
10.16 0,9 Pierre Browne CAN 14 01 1980 2 Knoxville, TN 18 05 2003
10.17 0,4 Hristóforos Hoídis GRE 10 09 1978 2r2 Haniá 09 06 2003
10.17 0,4 Aristotelís Gavélas GRE 10 11 1978 3r2 Haniá 09 06 2003
10.17 1 Salem Mubarak Al-Yami KSA 09 02 1982 1r1 Eurajoki 25 06 2003
10.17 1,3 Aaron Armstrong USA 14 10 1977 1r2 Nuoro 09 07 2003
10.17 1,8 Leonard Myles-Mills GHA 09 05 1973 3r1 Malles 12 07 2003
10.17 0 Jason Gardener GBR 18 09 1975 2 Linz 31 07 2003
10.17 0,7 Yeóryios Theodorídis GRE 12 12 1972 2h1 Paris 24 08 2003
10.18 0,9 Samie Parker USA 24 05 1981 1h1 Los Angeles, CA 17 05 2003
10.18 -0,1 Kostyantyn Rurak UKR 09 04 1974 1 Kyiv 03 07 2003
10.19 0,9 Bennie Chatman USA 24 01 1979 2h1 Los Angeles, CA 17 05 2003
10.19 2 Eddy Delepine FRA 30 03 1984 Fort-de-France 07 06 2003
10.19 Jacey Harper TRI 20 05 1980 1 Port-of-Spain 20 06 2003
10.19 1,8 Prodromos Katsantonis CYP 20 10 1975 1r2 Istanbul 21 06 2003
10.19 0,6 Dwight Thomas JAM 23 09 1980 5sf2 Paris 25 08 2003
10.20 Édson Luciano Ribeiro BRA 08 12 1972 1 São Paulo 15 06 2003
10.20 -0,1 Gábor Dobos HUN 21 02 1976 4 Praha 29 06 2003
10.20 -0,8 Ricardo Williams JAM 29 09 1976 3 San Sebastián 10 08 2003
10.20 -0,6 Stéphane Buckland MRI 20 01 1977 2r1 La Chaux-de-Fonds 17 08 2003
10.21 2 Lindel Frater JAM 13 11 1977 1r1 Hiroshima 29 04 2003
10.21 -1,6 Ramon Clay USA 29 06 1975 1 Sainte Anne 08 05 2003
10.21 Jarbas Mascarenhas BRA 25 08 1980 2 São Paulo 15 06 2003
10.21 0,8 Sheldon Morant JAM 21 06 1980 1h3 St. George's 04 07 2003
10.21 0,9 Jerome Avery USA 18 04 1978 2r3 Walnut, CA 12 07 2003
10.21 1,8 Issa-Aimé Nthepe FRA 26 06 1973 1sf2 Narbonne 25 07 2003
10.22 1,7 Christie Van Wyk NAM 12 10 1977 1 Abilene, TX 22 03 2003
10.22 1,1 Ernest Wiggins USA 18 06 1982 1r2 Clemson, SC 10 05 2003
10.22 1,4 Jabari Fields USA 10 09 1981 1h3 Lincoln, NE 30 05 2003
10.22 1,6 Yuta Kanno JPN 13 12 1980 1h2 Yokohama 08 06 2003
10.22 1,7 Christian Malcolm GBR 03 06 1979 1r3 Riga 12 06 2003
10.22 Niconnor Alexander TRI 04 02 1977 3 Port-of-Spain 20 06 2003
10.22 0,8 Fabrice Calligny FRA 07 11 1981 1h5 St. George's 04 07 2003
10.22 1,4 Matic Osovnikar SLO 19 01 1980 1r1 Wolfsberg 26 07 2003
10.22 0,7 Mardy Scales USA 10 09 1981 2 Santo Domingo 06 08 2003
10.23 Johann Jack TRI 06 03 1975 1 Clermont, FL 23 02 2003
10.23 2 Hiroyasu Tsuchie JPN 14 06 1974 2r1 Hiroshima 29 04 2003
10.23 A -0,5 Vicente de Lima BRA 04 06 1977 1h2 Cochabamba 11 05 2003
10.23 0,7 Olan Coleman USA 29 07 1980 1 Edwardsville, IL 24 05 2003
10.23 0 Aaron Egbele NGR 29 01 1979 2sf1 Abuja 17 07 2003
10.23 0,9 Tyrone Edgar GBR 29 03 1982 6h1 London 08 08 2003
10.23 0,8 Nobuharu Asahara JPN 21 06 1972 4h2 Paris 24 08 2003
10.24 1,1 Tesfa Latty JAM 09 11 1984 1 Kingston, JAM 04 04 2003
10.24 0,2 Marvin Anderson JAM 12 05 1982 1r2 Tempe, AZ 12 04 2003
10.24 A 0,6 Taiwo Ajibade NGR 17 06 1983 2r1 El Paso, TX 12 04 2003
10.24 2 Dwight Phillips USA 01 10 1977 4r2 Modesto, CA 10 05 2003
10.24 1,8 Anthony Buchanan USA 10 09 1981 1h2 Los Angeles, CA 17 05 2003
10.24 1,5 Chris Stewart USA 06 03 1980 1 San Marcos, TX 19 05 2003
10.24 0,4 Ronny Ostwald GER 07 04 1974 3 Leverkusen 03 08 2003
10.24 1,7 Patrick Jarrett JAM 02 10 1977 1r1 Fribourg 23 08 2003
10.25 2 Kazuki Ishikura JPN 01 10 1980 3r1 Hiroshima 29 04 2003
10.25 0,6 Brendan Christian ANT 11 12 1983 1h2 Austin, TX 18 05 2003
10.26 A 1,8 Mike Appelhans USA 24 08 1980 1 Alamosa, CO 03 05 2003
10.26 1,1 Kevin Bartlett BAR 20 01 1981 1 Emporia, KS 09 05 2003
10.26 1,9 Gregory Saddler USA 29 06 1974 1r1 Modesto, CA 10 05 2003
10.26 0,9 Bobby Williams USA 03 02 1978 4r3 Walnut, CA 12 07 2003
10.26 -1,7 Jamal Abd. Al-Saffar KSA 24 10 1971 1r2 Lapinlahti 13 07 2003
10.27 A 0 Mathew Quinn RSA 17 04 1976 4 Pretoria 04 04 2003
10.27 1,9 Anson Henry CAN 09 03 1979 2r1 Baton Rouge, LA 12 04 2003
10.27 1,6 Guy McGowan USA 1 Saratoga, CA 19 04 2003
10.28 1,1 Steve Mullings JAM 29 11 1982 1h1 Austin, TX 04 04 2003
10.28 0,5 Haijian Chen CHN 18 01 1979 1r2 Nanning 05 04 2003
10.28 0 Ephion J. Jackson USA 03 02 1978 2r3 Modesto, CA 10 05 2003
10.28 0,5 Marc Blume GER 28 12 1973 2 Ulm 28 06 2003
10.28 1,2 Argo Golberg EST 16 12 1982 2 Bydgoszcz 19 07 2003
10.28 -0,6 Marc Burns TRI 07 01 1983 4h8 Paris 24 08 2003
10.29 0,6 Curtis Coleman USA 10 03 1979 2r1 Gainesville, FL 29 03 2003
10.29 Carlos Moore USA 08 05 1984 1 Walnut, CA 11 04 2003
10.29 1,3 Idrissa Sanou BUR 12 06 1977 5 Durban 11 04 2003
10.29 1,2 Adam Basil AUS 14 04 1975 2 Runaway Bay 12 04 2003
10.29 0 Chris Lambert GBR 06 04 1981 1 New Haven, CT 03 05 2003
10.29 1,2 Earvin Parker USA 06 04 1984 1r5 Austin, TX 10 05 2003
10.29 0,9 Tre Gardner USA 25 10 1979 1h1 Austin, TX 18 05 2003
10.29 0,8 Airese Currie USA 16 11 1982 1 Fairfax, VA 31 05 2003
10.29 1,9 Troy Douglas NED 30 11 1962 1 Leiden 07 06 2003
10.29 1,7 Tim Harden USA 27 01 1974 3h1 Palo Alto, CA 19 06 2003
10.29 0,8 Churandy Martina AHO 03 07 1984 2h5 St. George's 04 07 2003
10.29 1,9 Aristídis Petrídis GRE 06 12 1979 1r2 Thíva 12 07 2003
10.29 1,1 Gennadiy Chernovol KAZ 06 06 1976 1 Almaty 25 07 2003
10.29 Juan Sainfleur DOM 17 02 1982 Santo Domingo 27 07 2003
10.29 1,7 Francesco Scuderi ITA 04 10 1977 1h3 Rieti 02 08 2003
10.29 1,5 Hisashi Miyazaki JPN 19 03 1981 1 Fujiyoshida 03 08 2003
10.29 0,6 Abdolghafar Saghar IRI 22 03 1974 1h3 Budapest 08 08 2003
10.30 -2,2 Sean Lambert GRN 16 08 1982 1 Columbia, SC 05 04 2003
10.30 0 Kwesi Frimpong-Boateng GHA 25 05 1980 1 Richmond, VA 04 05 2003
10.30 0,6 Claudinei Quirino BRA 19 11 1970 1h3 Cochabamba 11 05 2003
10.30 0,9 LaTonel Williams JAM 03 06 1978 3 Knoxville, TN 18 05 2003
10.30 0,7 Jason Smoots USA 13 07 1980 3 Edwardsville, IL 24 05 2003
10.30 -1,9 Antoine Boussombo GAB 18 05 1968 1 St Albert 25 05 2003
10.30 1,6 Markus Pöyhönen FIN 25 10 1978 1h2 Turku 15 06 2003
10.30 1 Panayiótis Sarrís GRE 14 09 1975 1r1 Réthymno 06 07 2003
10.30 0,4 Roger Angouono-Moke CGO 20 11 1981 1h3 Malles 12 07 2003
10.30 0,9 Shomari Wilson USA 06 06 1972 6r3 Walnut, CA 12 07 2003
10.30 1,8 Eric Pacome N'Dri CIV 24 03 1978 1r1 Gent 23 07 2003
10.30 Yoel Baez DOM 03 12 1978 Santo Domingo 27 07 2003
10.30 1,3 Simone Collio ITA 27 12 1979 1h2 Rieti 02 08 2003
10.31 1,3 Clinton Venter RSA 03 02 1980 6 Durban 11 04 2003
10.31 2 Ryo Matsuda JPN 26 12 1979 5r1 Hiroshima 29 04 2003
10.31 1,8 Nobuhiro Tajima JPN 07 11 1980 6r1 Mito 05 05 2003
10.31 A -0,5 André Domingos BRA 26 11 1972 2h2 Cochabamba 11 05 2003
10.31 1,6 Kazuhiro Tamura JPN 03 07 1978 3h2 Yokohama 08 06 2003
10.31 0,3 Tommi Hartonen FIN 12 05 1977 1 Turku 15 06 2003
10.31 Cláudio Roberto Souza BRA 14 10 1973 4 São Paulo 15 06 2003
10.31 Stanley Egbor NGR 19 03 1977 1 New Haven, CT 06 07 2003
10.31 Tanko Braimah GHA 12 05 1979 1r2 Ypsilanti, MI 12 07 2003
10.31 1,9 Ággelos Pavlakákis GRE 07 11 1976 2r2 Thíva 12 07 2003
10.31 1,1 Aleksandr Smirnov RUS 25 02 1974 1 Moskva 14 07 2003
10.31 0 Jérôme Eyana FRA 05 07 1977 2 Castres 06 08 2003
10.32 1,5 Tyree Gailes USA 1982 1 Norman, OK 12 04 2003
10.32 2 Shingo Kawabata JPN 15 05 1978 6r1 Hiroshima 29 04 2003
10.32 1,5 Tatsuro Yoshino JPN 11 09 1982 1sf1 Yokohama 16 05 2003
10.32 1,9 Rashaad Allen USA 19 02 1983 1 Northridge, CA 17 05 2003
10.32 0,7 Clement Campbell JAM 19 02 1975 4 Edwardsville, IL 24 05 2003
10.32 1 Nick Smith GBR 06 12 1982 1 Bedford 25 05 2003
10.32 Tobias Unger GER 10 07 1979 1 Oberkirch 31 05 2003
10.32 1,5 Rubin Williams USA 09 07 1983 1r2 Sacramento, CA 08 06 2003
10.32 1,9 Kristof Beyens BEL 13 07 1983 1r2 Genève 14 06 2003
10.32 James Harden USA 1r1 Ypsilanti, MI 12 07 2003
10.32 0,9 Ja'Warren Hooker USA 24 09 1978 7r3 Walnut, CA 12 07 2003
10.32 0 Lukasz Chyla POL 31 03 1981 2h2 Bydgoszcz 18 07 2003
10.32 1,5 Naoki Tsukahara JPN 10 05 1985 1 Nagasaki 30 07 2003
10.33 0,5 Ambrose Ezenwa NGR 10 04 1977 2h2 Canberra 23 02 2003
10.33 1,3 Douglas Bignall GBR 20 10 1974 1 Westwood, CA 05 04 2003
10.33 1,5 Vitaliy Medvedev KAZ 06 01 1977 1r2 El Paso, TX 03 05 2003
10.33 1,9 Bruce Swan GRN 1977 1 Lincoln, NE 03 05 2003
10.33 1,8 Wesley Felix USA 21 07 1983 2h2 Los Angeles, CA 17 05 2003
10.33 1,4 Gentry Bradley USA 19 01 1974 8= Carson, CA 01 06 2003
10.33 1,4 Kareem Streete-Thompson CAY 30 03 1973 8= Carson, CA 01 06 2003
10.33 1,1 Llewelyn Bredwood JAM 30 04 1976 2r2 Atlanta, GA 07 06 2003
10.33 -1,2 Erick Wilson USA 20 01 1982 4h3 Palo Alto, CA 19 06 2003
10.33 1,2 Heber Viera URU 29 04 1979 2 Barquisimeto 20 06 2003
10.33 1,7 Andrea Rabino ITA 23 04 1978 2h3 Rieti 02 08 2003
10.33 0,3 Luca Verdecchia ITA 24 05 1978 4 Rieti 07 09 2003
Wind assisted marks
9.88 3,6 Patrick Johnson AUS 26 09 1972 1 Perth 08 02 2003
9.92 2,8 Kim Collins SKN 05 04 1976 1r1 Austin, TX 05 04 2003
9.93 5,3 Erick Wilson USA 20 01 1982 1 Levellan, TX 10 05 2003
9.97 2,9 Darvis Patton USA 04 12 1977 1 Fort Worth, TX 19 04 2003
9.98 3,5 Aziz Zakari GHA 02 09 1976 1 Dakar 04 04 2003
10.00 5,3 Steve Mullings JAM 29 11 1982 2 Levellan, TX 10 05 2003
10.01 5,3 Tyson Gay USA 09 09 1982 3 Levellan, TX 10 05 2003
10.03 5,3 Tyree Gailes USA 1982 4 Levellan, TX 10 05 2003
10.03 2,5 Justin Gatlin USA 10 02 1982 2h2 London 08 08 2003
10.04 5,3 Tyrone Edgar GBR 29 03 1982 5 Levellan, TX 10 05 2003
10.04 2,5 Bernard Williams USA 19 01 1978 3h2 London 08 08 2003
10.04 2,8 Patrick Jarrett JAM 02 10 1977 1r1 Fribourg 23 08 2003
10.06 3,8 Olan Coleman USA 29 07 1980 1h2 Edwardsville, IL 22 05 2003
10.07 3,4 Marcin Jedrusinski POL 28 09 1981 1 Bielsko-Biala 05 07 2003
10.08 3,5 Uchenna Emedolu NGR 17 09 1976 2 Dakar 04 04 2003
10.09 2,8 Pierre Browne CAN 14 01 1980 2r1 Austin, TX 05 04 2003
10.09 2,3 Issa-Aimé Nthepe FRA 26 06 1973 1 Narbonne 25 07 2003
10.10 3 Marquis Davis USA 14 08 1980 1r2 Austin, TX 05 04 2003
10.10 2,9 Lindel Frater JAM 13 11 1977 2 Fort Worth, TX 19 04 2003
10.10 2,4 Brian Lewis USA 05 12 1974 1 Valencia, ESP 24 05 2003
10.11 2,8 Kostyantyn Rurak UKR 09 04 1974 1h3 Kyiv 26 05 2003
10.11 2,5 Jason Gardener GBR 18 09 1975 5h2 London 08 08 2003
10.13 3,6 Ambrose Ezenwa NGR 10 04 1977 2 Perth 08 02 2003
10.13 2,9 Ricardo Williams JAM 29 09 1976 4 Fort Worth, TX 19 04 2003
10.13 2,1 Asafa Powell JAM 11 11 1982 1 Kingston, JAM 20 06 2003
10.15 3,5 Idrissa Sanou BUR 12 06 1977 3 Dakar 04 04 2003
10.15 3,8 Jason Smoots USA 13 07 1980 2h2 Edwardsville, IL 22 05 2003
10.16 3,5 Oumar Loum SEN 31 12 1973 4 Dakar 04 04 2003
10.16 2,2 Clement Campbell JAM 19 02 1975 1h2 Edwardsville, IL 22 05 2003
10.17 3 Niconnor Alexander TRI 04 02 1977 1h3 Edwardsville, IL 22 05 2003
:D
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Invece sono tempi normalissimi...durante le gare che ho fatto viaggiavamo tutti su quei tempi...ed io so anche che potrei migliorare a 10 02 se mi allenassi esclusivamente su quello...a livello agonistico i tempi sui 100m sono quelli...altrimenti le gare non ti portano neanche a farle...
ascolta se vuoi raccontare balle,fa pure..non sperare che nessuno ti creda pero'
:rolleyes:
10.1 secondi non è un tempo credibile.
è un tempo da medaglia olimpica,e parliamo di atleti maturi che han raggiunto l'apice della loro prestazione fisica.
poi sentir dire che è addiruttura un tempo normalissimo...e che tutti viaggiavano su quei tempi..è una cosa patetica.
le bugie raccontale almeno credibili.
spero nella tua buonafede..spero che ti sei confuso con gli 80 metri,perche' se no sarebbe tragicomico questo tuo tentativo di spacciare che 10.1 è un tempo normale per poter fare delle gare.
Piervertito
27-09-2003, 17:51
Originariamente inviato da Anakin
ascolta se vuoi raccontare balle,fa pure..non sperare che nessuno ti creda pero'
:rolleyes:
10.1 secondi non è un tempo credibile.
è un tempo da medaglia olimpica,e parliamo di atleti maturi che han raggiunto l'apice della loro prestazione fisica.
poi sentir dire che è addiruttura un tempo normalissimo...e che tutti viaggiavano su quei tempi..è una cosa patetica.
le bugie raccontale almeno credibili.
spero nella tua buonafede..spero che ti sei confuso con gli 80 metri,perche' se no sarebbe tragicomico questo tuo tentativo di spacciare che 10.1 è un tempo normale per poter fare delle gare.
Rettifico!!! 10"01 non 10"1!!!:D
Anche lì è parecchio diverso,ma lasciamo perdere,anche perchè sono cose da atleti supercampioni.
Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 18:06
Originariamente inviato da Piervertito
Rettifico!!! 10"01 non 10"1!!!:D
Anche lì è parecchio diverso,ma lasciamo perdere,anche perchè sono cose da atleti supercampioni.
10 secondi e 100 centesimi di secondo furbone...ma ho fatto anche 10 90 solo che non lo ho detto perchè in allenamento e non dimostrabile con una graduatoria, senza contare che alle superiori certo non sei al massimo della potenza...non ho problemi, appena recupero la graduatoria di una delle gare di cui parlo, la posto...è solo questione di tempo...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 18:10
Originariamente inviato da Piervertito
graduatorie di quest'anno...non vedo il nome del nostro amico..boh
si saranno dimenticati di metterlo
1° italiano Francesco Scuderi 10"29
100 METRES 2003
:D
Numeri che non significano niente, perchè non riguardano i giochi della gioventù che fanno a livello scolastico...
E' inutile che continui a postare cose che con te nono centrano nulla...appena posta la graduatoria italiana, vediamo...
Ciao !
Piervertito
27-09-2003, 18:12
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
10 secondi e 10 centesimi di secondo furbone...non ho problemi, appena recupero la graduatoria di una delle gare di cui parlo, la posto...è solo questione di tempo...
Ciao !
ok,aspetto con ansia,se hai ragione tu,mi faccio bannare!
cmq,tu dicevi il fatto dei keniani,che sono i + forti
nei 1500m,il + forte è marocchino
nei 5000m,il + forte è Etìope
nei 10000m Etìope
Piervertito
27-09-2003, 18:13
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Numeri che non significano niente, perchè non riguardano i giochi della gioventù che fanno a livello scolastico...
E' inutile che continui a postare cose che con te nono centrano nulla...appena posta la graduatoria italiana, vediamo...
Ciao !
ok,te la dò io la graduatoria italiana
Piervertito
27-09-2003, 18:16
GRADUATORIE ITALIANE ALLIEVI 2003
2003 OUTDOOR ITALIAN U18 M. LISTS
(Le graduatorie sono aggiornate con le informazioni ricevute al 12-09-2003)
(The lists are updated according to the informations received on September 12, 2003)
100 METRI
MP 10.49 Grazioli Giovanni Orleans, 26 06 1976
10.81 -0.6 1 SF-1 AULETTA Stefano 86 MI080 ATL. RICCARDI MILANO RIETI 26-5
10.7 1 SE-1 OIENI Sebastiano 86 PA448 POL. AIRONI YOUNG PALERMO SIRACUSA 10-5
11.00 -0.6 2 SF-1 DETTORI Gavino Giacomo 87 SS019 CUS SASSARI RIETI 26-5
11.02 +0.6 2 FI GRASSETTI Fabrizio 86 MC004 ATL. AVIS MACERATA RIETI 27-5
10.8 0.0 1 SE-1 MAZZARO Andrea 86 VE474 G.A. ARISTIDE COIN VENEZIA 1949 BASSANO D/GRAPPA 10-5
11.06 +1.0 1 SF-3 CASSETTARI Guglielmo 86 VI617 NOVATLETICA CITTA' DI SCHIO RIETI 26-5
11.07 +0.6 3 FI LOMUSCIO Marco 87 GE002 CUS GENOVA RIETI 27-5
11.08 +0.2 3 BA-8 GUAZZI Alessandro 86 RE403 DELTA ATL. SASSUOLO PERGINE 25-7
11.10 -0.6 3 SF-1 ZAZZERA Luca 86 FG271 ATL. UNIVERSITARIA FOGGIANA RIETI 26-5
11.13 -0.6 4 SF-1 TRAVAGLIA Stefano 86 TN135 ATL. ALTO GARDA E LEDRO RIETI 26-5
11.14 +1.0 3 SF-3 TEMPO Riccardo 87 MI080 ATL. RICCARDI MILANO RIETI 26-5
11.16 -0.3 3 BA-2 TONIN Andrea 86 PD143 CUS PADOVA PERGINE 25-7
11.20 +1.8 1 SE-1 CASIEAN Franco Luigi 86 FI018 TOSCANA ATLETICA BRESSANONE 3-7
11.21 +0.3 2 SE-1 FAVILLI Marco 87 FI018 TOSCANA ATLETICA MODENA 21-6
11.0 0.0 3 SE-1 COSTANTINI Fabio 87 VI626 ATL. VICENTINA BASSANO D/GRAPPA 10-5
11.0 1 SE-1 FAGGIOLI Gabriele 86 FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE SIENA 10-5
11.24 +1.2 2 BA-7 MOTTINI Massimo 86 MS064 ATL. MASSA CARRARA RIETI 26-5
11.0 1 SE-1 ADRAGNA Andrea 86 PA277 POL. WINNERS PALERMO PALERMO 31-5
11.25 +0.8 1 BA-6 VITELLI Valerio 86 PC084 A.S. ATL. PIACENZA RIETI 26-5
Questa è la graduatoria allievi di quest'anno!
E ti dico solo che Auletta è un fenomeno.
Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 18:18
Originariamente inviato da Anakin
ascolta se vuoi raccontare balle,fa pure..non sperare che nessuno ti creda pero'
:rolleyes:
10.1 secondi non è un tempo credibile.
è un tempo da medaglia olimpica,e parliamo di atleti maturi che han raggiunto l'apice della loro prestazione fisica.
poi sentir dire che è addiruttura un tempo normalissimo...e che tutti viaggiavano su quei tempi..è una cosa patetica.
le bugie raccontale almeno credibili.
spero nella tua buonafede..spero che ti sei confuso con gli 80 metri,perche' se no sarebbe tragicomico questo tuo tentativo di spacciare che 10.1 è un tempo normale per poter fare delle gare.
Ma mi stai pigliando in giro spero... quest'anno ai campionati del ondo hanno vinto con tempo di 1 e 5... edit, con un tempo di 10 e 07
se ti sembra così impossibile ti ripeto che un paio di anni fa ho conosciuto così di vista un ragazzo che ha fatto 10 70...ma ti ripeto, mi stò procurando le graduatorie di quete gare...
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Numeri che non significano niente, perchè non riguardano i giochi della gioventù che fanno a livello scolastico...
E' inutile che continui a postare cose che con te nono centrano nulla...appena posta la graduatoria italiana, vediamo...
Ciao !
:cry:
ma cosa vai dicendo...
il discorso è a maggior ragione:confused:
se quei numeri sono fenomenali a livello mondiale,lo sono a maggior ragione per ....i giochi della gioventu':muro:
poi non ho capito cos'è 10 secondi e 100 centesimi...
adesso sostieni che intendevi 10 secondi e 100 centesimi?
se si...LOL:D
ad ogni modo se scrivi che in Italia saranno almeno 10 o 20 le persone che scendono sotto i 10,c'è ne dici anche solo una?
Piervertito
27-09-2003, 18:26
GRADUATORIE ITALIANE 2003
2003 OUTDOOR ITALIAN LISTS
(Le graduatorie sono aggiornate con le informazioni ricevute al 19-09-2003)
(The lists are updated according to the informations received on September 19, 2003)
UOMINI/MEN
100 METRI
PI 10.01 Mennea Pietro Città del Messico, 04 09 1979
10.29 +1.7 1 BA-3 SCUDERI Francesco 77 RM002 G.S. FIAMME AZZURRE RIETI 2-8
10.30 +1.3 1 BA-2 COLLIO Simone 79 RM056 G.A. FIAMME GIALLE RIETI 2-8
10.31 +1.1 1 BA-3 SCUDERI NUORO 9-7
10.32 +1.1 2 BA-3 COLLIO NUORO 9-7
10.33 +1.7 2 BA-3 RABINO Andrea 78 BO011 C.S. CARABINIERI RIETI 2-8
10.33 +0.3 4 VERDECCHIA Luca 78 PD131 GS FIAMME ORO PADOVA RIETI 7-9
10.34 +1.3 2 FI-2 CHECCUCCI Maurizio 74 PD131 GS FIAMME ORO PADOVA NUORO 9-7
10.34 +1.7 1 FI-2 CHECCUCCI MALLES 12-7
10.35 +1.1 1 CAVALLARO Alessandro 80 RM056 G.A. FIAMME GIALLE CATANIA 31-5
10.35 +0.4 4 FI-1 COLLIO NUORO 9-7
10.37 +0.6 3 BA-1 DONATI Massimiliano 79 RM056 G.A. FIAMME GIALLE NUORO 9-7
10.37 +0.3 6 SE-2 SCUDERI ROMA 11-7
10.37 +0.3 5 CAVALLARO RIETI 7-9
10.38 0.0 6 FI COLLIO MILANO 3-6
10.38 +0.1 1 SE-1 SCUDERI NAPOLI 10-6
10.38 +1.2 1 BA-1 VERDECCHIA RIETI 2-8
10.39 +1.1 2 BA-2 MARANGON Roberto 78 TO001 CUS TORINO NUORO 9-7
10.39 +0.4 5 FI-2 SCUDERI NUORO 9-7
10.39 +2.0 1 BA-2 RABINO NEMBRO 19-7
10.40 +1.3 2 BA-2 COLOMBO Andrea 74 MI080 ATL. RICCARDI MILANO RIETI 2-8
10.41 +0.5 1 SE-1 DACASTELLO Stefano 80 RM053 C.S. AERONAUTICA MONDOVI' 24-5
(10)
10.41 -0.5 4 BA-1 COLLIO MILANO 3-6
10.41 -0.7 3 BA-2 SCUDERI MILANO 3-6
10.41 +1.2 2 BA-1 BELLOTTO Stefano 69 BO011 C.S. CARABINIERI RIETI 2-8
10.43 +1.0 1 SE-1 SIMONI Luca 77 PD131 GS FIAMME ORO PADOVA TARVISIO 27-7
10.44 +1.3 3 BA-2 DENTALI Massimiliano 80 BO011 C.S. CARABINIERI RIETI 2-8
10.48 +1.3 6 BA-2 TEGLIELLI Stefano 78 RM053 C.S. AERONAUTICA RIETI 2-8
10.49 +0.4 1 BA-15 ANCESCHI Stefano 84 RE128 REGGIO EVENT'S DONNAS 2-6
10.49 +1.7 4 BA-3 DI GREGORIO Emanuele 80 RM053 C.S. AERONAUTICA RIETI 2-8
10.52 +1.3 1 FI BARONE Gaetano 81 BA007 CUS BARI GROSSETO 13-6
10.53 +1.2 4 BA-1 MONTI Walter 80 PV110 LIBERTAS CENTO TORRI PAVIA RIETI 2-8
10.54 +1.0 1 SE-1 TORRIERI Marco 78 RM053 C.S. AERONAUTICA ORISTANO 6-9
10.56 +1.5 1 ex MORBIDELLI Giorgio 74 RI224 C.S. FORESTALE RIETI 6-8
(20)
10.57 +1.3 3 ex-2 PUGGIONI Giovanni 66 RM056 G.A. FIAMME GIALLE VALENCIA 24-5
10.58 -1.8 1 SE-1 HOWE Andrew 85 RI223 ATL. STUD. CA.RI.RI ROMA 24-5
10.59 +1.3 2 FI GIUDETTI Gabriele 83 TA401 L'AMICO TARANTO AUCHAN GROSSETO 13-6
10.60 +1.3 3 FI MAZZILLI Luciano 82 PV110 LIBERTAS CENTO TORRI PAVIA GROSSETO 13-6
10.61 -1.4 1 SE-1 MARSADRI Marco 81 RM053 C.S. AERONAUTICA PAVIA 4-5
10.62 +1.7 5 BA-3 GERMANO Lorenzo 75 FI002 ASICS FIRENZE MARATHON RIETI 2-8
10.63 +0.1 2 SE-2 CAPATI Gianluca 74 RM056 G.A. FIAMME GIALLE NAPOLI 10-6
10.65 +0.1 3 SE-2 GIORGI Alessandro 77 RM053 C.S. AERONAUTICA NAPOLI 10-6
10.66 +1.6 1 SE-2 CUNEO Marco 80 BO011 C.S. CARABINIERI ROVERETO 4-5
10.66 +1.1 1 FI-1 SINOPOLI Gregory 78 PA354 POLISPORTIVA A.P.B. ROMA 28-6
(30)
senza riscontro anemometrico - no wind gauge
10.65 1 SE-1 TEGLIELLI Stefano 78 RM053 C.S. AERONAUTICA TIRRENIA 31-5
con vento favorevole superiore ai 2 m/s - wind assisted
10.19 +2.1 1 SE-1 SCUDERI Francesco 77 RM002 G.S. FIAMME AZZURRE ROMA 17-5
10.26 +2.1 1 SE-2 COLLIO Simone 79 RM056 G.A. FIAMME GIALLE ROMA 17-5
10.26 +2.4 2 COLLIO VALENCIA 24-5
10.30 +2.1 1 ex DONATI Massimiliano 79 RM056 G.A. FIAMME GIALLE VALENCIA 24-5
10.32 +2.7 4 VERDECCHIA Luca 78 PD131 GS FIAMME ORO PADOVA LATHI 2-7
10.34 +2.2 4 FI VERDECCHIA GINEVRA 14-6
10.37 +3.7 2 SE-2 COLLIO ORISTANO 6-9
10.48 +2.1 3 SE-1 CAPATI Gianluca 74 RM056 G.A. FIAMME GIALLE ROMA 17-5
10.48 +2.1 4 SE-1 PUGGIONI Giovanni 66 RM056 G.A. FIAMME GIALLE ROMA 17-5
10.53 +2.1 5 SE-1 MARSADRI Marco 81 RM053 C.S. AERONAUTICA ROMA 17-5
10.55 +2.8 1 BA-13 VALTORTA Sergio 82 MI085 GINN.MONZESE FORTI E LIBERI DONNAS 2-6
10.55 +4.0 1 SE-1 GERMANO Lorenzo 75 FI002 ASICS FIRENZE MARATHON SESTRIERE 19-7
10.57 +2.1 3ex KABA FANTONI Koura 84 CN036 GRANDATLETICA VALENCIA 24-5
(10)
10.60 +2.1 6 SE-1 GIORGI Alessandro 77 RM053 C.S. AERONAUTICA ROMA 17-5
10.63 +2.1 1 BA-1 LEONE Franco 71 TE049 ATL. VOMANO CHIETI 7-6
10.63 +4.0 3 SE-1 QUAINI Davide 79 PV108 CUS PAVIA SESTRIERE 19-7
atleti stranieri
9.98 0.0 1 ALIU Deji 80 CT075 SPORT CLUB CATANIA ABUJA 19-7
10.29 +0.3 1 FI DEJI Musa 80 CE033 ARCA ATL. AVERSA AGRO AVERSANO LUGANO 12-7
10.52 +2.0 2 BA-1 FELIX Joseph 83 CE033 ARCA ATL. AVERSA AGRO AVERSANO AVELLINO 12-6
10.56 +1.1 1 FI-1 MAKAJ Arben 67 MI080 ATL. RICCARDI MILANO DONNAS 15-7
Piervertito
27-09-2003, 18:30
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Ma mi stai pigliando in giro spero... quest'anno alle olimpiadi hanno vinto con tempo di 1 e 5...
se ti sembra così impossibile ti ripeto che un paio di anni fa ho conosciuto così di vista un ragazzo che ha fatto 10 70...ma ti ripeto, mi stò procurando le graduatorie di quete gare...
Ciao !
Quali olimpiadi hanno fatto quest'anno?
che è 1 e 5?cosa hanno vinto?fatti capire almeno?
Ora 10"70 che ci azzecca?
Vi ripeto Pietro Mennèa primato italiano 10"01!
:D
Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 18:37
Originariamente inviato da Piervertito
Quali olimpiadi hanno fatto quest'anno?
che è 1 e 5?cosa hanno vinto?fatti capire almeno?
Ora 10"70 che ci azzecca?
Vi ripeto Pietro Mennèa primato italiano 10"01!
:D
10 e 07 un americano ai campionati del mondo...
sei vai su fidal.it trovi i tempi...
Ciao !
Piervertito
27-09-2003, 18:39
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
10 e 07 un americano ai campionati del mondo...
sei vai su fidal.it trovi i tempi...
Ciao !
ihih Americano?
Continui a dire cose sparate a caso?
Ma leggiti la discussione!
Piervertito
27-09-2003, 18:43
Cmq non modificare le cose che dici!
Ma la capisci la differenza tra 10"07 e 10"7?:rolleyes:
vabbe dai Piervertito,penso possa bastare che lo ammetta o meno,penso che ormai avra' capito.
Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 18:44
Originariamente inviato da Anakin
:cry:
ma cosa vai dicendo...
il discorso è a maggior ragione:confused:
se quei numeri sono fenomenali a livello mondiale,lo sono a maggior ragione per ....i giochi della gioventu':muro:
poi non ho capito cos'è 10 secondi e 100 centesimi...
adesso sostieni che intendevi 10 secondi e 100 centesimi?
se si...LOL:D
ad ogni modo se scrivi che in Italia saranno almeno 10 o 20 le persone che scendono sotto i 10,c'è ne dici anche solo una?
Non ci provare centresimi e secondi sono 2 cose differenti...inoltre come ho ribadito dal mio prima conosco un altro ragazzo che fa 10 e 70
...ti ripeto, ho le prove di quel che dico...appena me la procuro ti posto la gradiatoria...
Ciao !
Piervertito
27-09-2003, 18:45
Originariamente inviato da Anakin
vabbe dai Piervertito,penso possa bastare che lo ammetta o meno,penso che ormai avra' capito.
Grazie mille ora sono soddisfatto.
Spero che abbiate capito che di atletica qualcosa ne capisco
Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 18:50
Originariamente inviato da Piervertito
Cmq non modificare le cose che dici!
Ma la capisci la differenza tra 10"07 e 10"7?:rolleyes:
Vallo a chiedere a chi ti pare bello , se dici 10 e poi 8 intendi 10 e 80 se vuoi dire 10 e 08 allodici dieci e "zero otto"...sempre che parli di secondi o centesimi naturalmente...
Ripeto...ma mi stai prendendo in giro...?
boh...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 18:56
Originariamente inviato da Piervertito
GRADUATORIE ITALIANE ALLIEVI 2003
2003 OUTDOOR ITALIAN U18 M. LISTS
(Le graduatorie sono aggiornate con le informazioni ricevute al 12-09-2003)
(The lists are updated according to the informations received on September 12, 2003)
100 METRI
MP 10.49 Grazioli Giovanni Orleans, 26 06 1976
10.81 -0.6 1 SF-1 AULETTA Stefano 86 MI080 ATL. RICCARDI MILANO RIETI 26-5
10.7 1 SE-1 OIENI Sebastiano 86 PA448 POL. AIRONI YOUNG PALERMO SIRACUSA 10-5
11.00 -0.6 2 SF-1 DETTORI Gavino Giacomo 87 SS019 CUS SASSARI RIETI 26-5
11.02 +0.6 2 FI GRASSETTI Fabrizio 86 MC004 ATL. AVIS MACERATA RIETI 27-5
10.8 0.0 1 SE-1 MAZZARO Andrea 86 VE474 G.A. ARISTIDE COIN VENEZIA 1949 BASSANO D/GRAPPA 10-5
11.06 +1.0 1 SF-3 CASSETTARI Guglielmo 86 VI617 NOVATLETICA CITTA' DI SCHIO RIETI 26-5
11.07 +0.6 3 FI LOMUSCIO Marco 87 GE002 CUS GENOVA RIETI 27-5
11.08 +0.2 3 BA-8 GUAZZI Alessandro 86 RE403 DELTA ATL. SASSUOLO PERGINE 25-7
11.10 -0.6 3 SF-1 ZAZZERA Luca 86 FG271 ATL. UNIVERSITARIA FOGGIANA RIETI 26-5
11.13 -0.6 4 SF-1 TRAVAGLIA Stefano 86 TN135 ATL. ALTO GARDA E LEDRO RIETI 26-5
11.14 +1.0 3 SF-3 TEMPO Riccardo 87 MI080 ATL. RICCARDI MILANO RIETI 26-5
11.16 -0.3 3 BA-2 TONIN Andrea 86 PD143 CUS PADOVA PERGINE 25-7
11.20 +1.8 1 SE-1 CASIEAN Franco Luigi 86 FI018 TOSCANA ATLETICA BRESSANONE 3-7
11.21 +0.3 2 SE-1 FAVILLI Marco 87 FI018 TOSCANA ATLETICA MODENA 21-6
11.0 0.0 3 SE-1 COSTANTINI Fabio 87 VI626 ATL. VICENTINA BASSANO D/GRAPPA 10-5
11.0 1 SE-1 FAGGIOLI Gabriele 86 FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE SIENA 10-5
11.24 +1.2 2 BA-7 MOTTINI Massimo 86 MS064 ATL. MASSA CARRARA RIETI 26-5
11.0 1 SE-1 ADRAGNA Andrea 86 PA277 POL. WINNERS PALERMO PALERMO 31-5
11.25 +0.8 1 BA-6 VITELLI Valerio 86 PC084 A.S. ATL. PIACENZA RIETI 26-5
Questa è la graduatoria allievi di quest'anno!
E ti dico solo che Auletta è un fenomeno.
Non si capisce nulla, perchè c'è uno con un tempo di 11 prima di uno che fa 10.8...ed il primo fa più del secondo...ma che graduatoria è ?
Ma perchè non vai a prendere le gare degli afroamericani già che ci siamo...:D
ma dai...:D !
Ciao !
Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 19:01
Originariamente inviato da Piervertito
No,probabilmente è vero quello che dici
S+ di 46"-47" non fai nei 400metri
Tu fai 1'05"!!!
Che ti devo dire fattelo spiegare da qualcuno!
Persiti pure con queste baggianate, cioè secondo te chi è bravo nei 100 fa automaticamente bene i 400 ?
Se dici questo, davvero non ne capisci un h di altetica...nei 100 e 200 entra in gioco solo la potenza, nei 400 entra in gioco l'acido lattico e cambia tutto, per andare bene li ci voglioni tutt' altro tipo di allenamenti, funziona in un modo totalmente diverso...ma ripeto...continua pure a dire queste cose se ti fa piacere...
Ripeto, ma mi stai prendendo in giro ?
Ciao !
Piervertito
27-09-2003, 19:08
Un esempio Michael Johnson correva in
10" circa i 100m
19"32 i 200m
43"18 400m
e cmq è come dico io,fattelo spiegare
Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 19:16
Originariamente inviato da Piervertito
Un esempio Michael Johnson correva in
10" circa i 100m
19"32 i 200m
43"18 400m
e cmq è come dico io,fattelo spiegare
Michael johonson è unico al mondo ed è comunque specializzato nei 400m...non è specializzato nei 100m e poi va bene anche nei 400m come vuoi fare credere...ed ha capacità di adattabilità uniche...prova a prendere un libro e studiati un pò i fenomeri di metabolismo che intervengono nelle varie distanze e poi sappimi dire...ripeto, cambia tutto...
Ciao !
Piervertito
27-09-2003, 19:27
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Michael johonson è unico al mondo ed è comunque specializzato nei 400m...non è specializzato nei 100m e poi va bene anche nei 400m come vuoi fare credere...ed ha capacità di adattabilità uniche...prova a prendere un libro e studiati un pò i fenomeri di metabolismo che intervengono nelle varie distanze e poi sappimi dire...ripeto, cambia tutto...
Ciao !
si vabbè ora non ho tempo.....riprendiamo n'altra volta
E ti dico che se uno fà 1'05" nei 400m al massimo farà 13"5 nei 100m
Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 19:35
Originariamente inviato da Piervertito
si vabbè ora non ho tempo.....riprendiamo n'altra volta
E ti dico che se uno fà 1'05" nei 400m al massimo farà 13"5 nei 100m
è impossibile che sia così...perchè nei 400 entrano in gioco fattori che nei 100 non esistono ed il rendimento scade paurosamente...cmq, non ho voglia di ripetere tutto da capo, non credi a me, vallo a chidere ad un professore oppure leggiti questo articolo che parla in generale di questo concetto :
"Correre a ritmi veloci determina nell'organismo adattamenti molto specifici per le prestazioni di resistenza, come ad esempio un ritardo nella produzione e nell'accumulo dell'acido lattico (incremento della soglia anaerobica), un miglioramento nella capacità dei muscoli ad utilizzare l'ossigeno, una maggior sopportazione e smaltimento dell'acido lattico. Naturalmente, la corsa ad andature sostenute ha tempi limitati d'applicazione, e si riesce a sottoporre l'organismo solo per brevi periodi ad elevate intensità, pena lo scadimento del rendimento."
http://www.runtheplanet.com/pages/italy/ipizzo20.php
Ciao !
Denton84
28-09-2003, 13:07
io non me ne intendo e si è visto ma so qualcosa....
che 10 secondi e 100 centesimi sono 11 secondi.
che se fai i 100metri in 10 secondi e 10 fare i 400 in 50 secondi vuol dire fare malissimo i 400.
15 secondi in più ci fai altri 100 metri malissimo....
ovvero fare 500 metri in 1,05 sarebbe farli male per uno che fa sui 10 (anche non fossero 10,10) nei 100
ripeto...questo non lo dico per chissà quale conoscenza....ma per un gioco di confronti di proporzioni....perchè proporzioni simili non le ho mai viste ne in gare mondiali ma nemmeno in tutta l'esperienza scolastica........(ripeto parlo di proporzioni non di tempi):
ripeto nemmeno avvicinabili.
se sei scarso nella resistenza (e si parla di 400 metri non di 3000metri a siepi :D ) non fai cmq i 400 come se tu facessi i 640 metri piani al ritmo dei 100.....
altra cosa.....fibre bianche si possono definire genetiche se vogliamo......il quantitativo non varia in positivo con l'allenamento.
la velocità non è proporzionale all'allenamento.
molto di più la resistenza.
in pratica puoi essere tagliato fuori dalla velocità se sei un maratoneta per quanto ti alleni....ma non sei tagliato fguori sulla resistenza se sei un velocista....tantomento su percorsi inferiori al km.
almeno questo è quello che mi hanno insegnato sui muscoli......poi sarà detto molto male ma la sostanza che i libri propongono è questa o molto simile.
ripeto....questo è in base alle mie conoscenze poi mi sbaglierò....però a me non tornano tutte queste cose dal basso delle mie capacità.....e non mi torna nemmeno il 10 secondi e 100 centesimi........che sono uguali a 10 secondi e 1000 millesimi e 10 secondi e un secondo......
Denton84
28-09-2003, 13:13
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
è impossibile che sia così...perchè nei 400 entrano in gioco fattori che nei 100 non esistono ed il rendimento scade paurosamente...cmq, non ho voglia di ripetere tutto da capo, non credi a me, vallo a chidere ad un professore oppure leggiti questo articolo che parla in generale di questo concetto :
"Correre a ritmi veloci determina nell'organismo adattamenti molto specifici per le prestazioni di resistenza, come ad esempio un ritardo nella produzione e nell'accumulo dell'acido lattico (incremento della soglia anaerobica), un miglioramento nella capacità dei muscoli ad utilizzare l'ossigeno, una maggior sopportazione e smaltimento dell'acido lattico. Naturalmente, la corsa ad andature sostenute ha tempi limitati d'applicazione, e si riesce a sottoporre l'organismo solo per brevi periodi ad elevate intensità, pena lo scadimento del rendimento."
Ciao !
i brevi periodo non sono quantificati e quindi.....se intesi come qualcosa di convenzionalmente riconosciuto per brevi periodi si puòl parlare anche di cifre intorno o inferiori al minuto.......
altrimenti questo discorso varrebbe anche per tutti i centometristi che nei 400 dovrebbero andare notevolmente meno.......molti invece......fanno i 400 ad una media di 11-12 secondi i passaggi dei 100
johnson in meno di 11 ad esempio
e i secondi li sono enormità.....quindi fare i 100 in 16-17 secondi nei 400 è tantissimo.....almeno per me....... ce li fa a farli uno che fa i 100 in 14.....e senza essere particolarmente portato per la resistenza...anzi....si parla di 2-3 secondi in più sui 100 per una distanza cmq breve.....
Gohansupersaiyan4
28-09-2003, 15:48
Originariamente inviato da Denton84
ripeto...questo non lo dico per chissà quale conoscenza....ma per un gioco di confronti di proporzioni....perchè proporzioni simili non le ho mai viste ne in gare mondiali ma nemmeno in tutta l'esperienza scolastica........(ripeto parlo di proporzioni non di tempi):
E appunto ma le persone non sono macchine, e le proporzioni proprio non ci azzeccano con i tempi...
altra cosa.....fibre bianche si possono definire genetiche se vogliamo......il quantitativo non varia in positivo con l'allenamento.
No, chiariamo il concetto :
Le fibre bianche sono ricche di proteine e di parte nutritiva...
Le fibre rosse sono ricche di ossigeno...
Le fibre bianche determinano velocità e potenza, le fibre rosse danno resistenza allo sforzo prolungato...
Ora c'è una proporzione tra il numero di fibre bianche e fibre rosse
che c'è nei muscoli....
Se io ho per dire tantissime fibre bianche e poche fibre rosse sono fortissimo nella vecità e scarso nella resistenza, viceversa se ho tante fibre rosse...
In sostanza uno che ha il 90% di fibre rosse non sarà mai veloce nei 100 metri come uno che ha il 90% di fibre bianche...questo è ovviamente un esempio perchè nella realtà non si riesce a stabilire in modo così preciso questa proporzioni...e viceversa...uno che ha il 90% di fibre bianche è eccezzionale nei 100m, ma già nei 400m scade tantissimo perchè per essere bravo li servono le caratteristiche tipicamente date dalle fibre rosse...
In sostanza, velocisti si nasce...non lo si diventa...per quannto ti alleni, se hai per la maggior parte fibre rosse, non sarai MAI veloce quanto chi ha il 90% di fibre bianche....
molto di più la resistenza
in pratica puoi essere tagliato fuori dalla velocità se sei un maratoneta per quanto ti alleni....ma non sei tagliato fguori sulla resistenza se sei un velocista....tantomento su percorsi inferiori al km.
Ti ho già spiegato perche è così invece...appunto perchè già nei 400 è avvantaggiato chi ha + fibre rosse e questo svantaggio si fa sentire...
almeno questo è quello che mi hanno insegnato sui muscoli......poi sarà detto molto male ma la sostanza che i libri propongono è questa o molto simile.
Io queste cose le ho lette e anche studiate e le conosco bene da poter dire che anche nei libri + o - sono spiegate così...
Adesso spero di aver chiarito già a sufficienza il concetto...:)
Ciao !
ehi mi aiutate voi esperti della corsa vorrei migliorare le mie performance e anche se sono un praticante di arti marziali la corsa è ilmipo punto debole
per ora sono a 9 minuti prima di shaolin come aumentare e di quanto alla volta? mi servo di un cardio frequenzimetro, la corsa nei campi va bene? (scarpe nike )
Gohansupersaiyan4
28-09-2003, 16:01
Originariamente inviato da Donagh
ehi mi aiutate voi esperti della corsa vorrei migliorare le mie performance e anche se sono un praticante di arti marziali la corsa è ilmipo punto debole
per ora sono a 9 minuti prima di shaolin come aumentare e di quanto alla volta? mi servo di un cardio frequenzimetro, la corsa nei campi va bene? (scarpe nike )
Se voi fare la cosa migliore è quella di aumentare la grandezza del cuore ovvero la sua capacità di contenere sangue che ti da poi la resistenza...
mi spiego meglio :
Se per dire ti alleni con corse veloci ed intense fai aumentare la massa del cuore ma nono la sua grandezza, viceversa se invece fai delle corse prolungate fai aumentare la sua grandezza...come fare a sapere se stai aumentando l'una o l'altra cosa ?
E' semplice, col cardiofrequenzimetro fai delle corse, e cerchi di non superare mai i 135 140 battiti, perchè entro quella soglia aumenti la resistenza...
Facendo così ti porti anche ad avere battiti del cuore più bassi...io ad esempio ho 50 o 60 battiti al minuto mentre normalmente se ne hanno sugli 80...(ci sono anche dei cilisti che hanno pure 30 battiti al minuto ma sono fortissimi )...questo perchè ho passato tanti anni ad allenarmi col cardio all' inizio (poi im pari anche senza a capire la velocità giusta)...anche se non sono portatissimo nella resistenza...serve comunque...
Ciao !
Piervertito
28-09-2003, 16:28
Originariamente inviato da Denton84
i brevi periodo non sono quantificati e quindi.....se intesi come qualcosa di convenzionalmente riconosciuto per brevi periodi si puòl parlare anche di cifre intorno o inferiori al minuto.......
altrimenti questo discorso varrebbe anche per tutti i centometristi che nei 400 dovrebbero andare notevolmente meno.......molti invece......fanno i 400 ad una media di 11-12 secondi i passaggi dei 100
johnson in meno di 11 ad esempio
e i secondi li sono enormità.....quindi fare i 100 in 16-17 secondi nei 400 è tantissimo.....almeno per me....... ce li fa a farli uno che fa i 100 in 14.....e senza essere particolarmente portato per la resistenza...anzi....si parla di 2-3 secondi in più sui 100 per una distanza cmq breve.....
hai capito benissimo!!!
esempio io diciamo che potrei correre in circa 12" i 100
nei 400m ho fatto 52"67
Gohansupersayan(è da li si capisce tutto)ripigliati e torna tra noi.
Ne hai ormai dette troppe,se solo dovessi quotarti impiegherei una vita!
Cmq rimane cmico il discorso sui giochi della gioventu.
Secondo te nei giochi sclolastici ci sarebbero sbarbatelli che battono ipro piu pro che non si puo.
:eek:
10 e 100 !!:mc:
Per un periodo ho corso i 100 in 12' e
i 400 all'inizio a 57 poi 53'70... i 100 sono rimasti quasi invariati, poi ho lasciato
ho letto solo l'inizio e la fine del thread, ma non si parlava di mezzofondo? :D
La corsa rimane la cosa, per me, più bella del mondo, è l'unica attività che mi fa sentire vivo, appena posso vado a correre, solo che ci riesco 1 o 2 volte la settimana :(
La mia altra passione sono le arti marziali, che pratico continuamente da 13 anni... solo che la corsa è diversa :), stranamente per sentire il mio corpo vado a correre e dovrebbe essere il contrario, (chi pratica kung fu dovrebbe capirmi)...
Gohansupersaiyan4
28-09-2003, 18:54
Originariamente inviato da muso
Gohansupersayan(è da li si capisce tutto)ripigliati e torna tra noi.
Ne hai ormai dette troppe,se solo dovessi quotarti impiegherei una vita!
Cmq rimane cmico il discorso sui giochi della gioventu.
Secondo te nei giochi sclolastici ci sarebbero sbarbatelli che battono
Si scrive Gohassupersaiyan4...la i ed il 4 dove li lasci ?
Dici davvero ? 10 70 è di meno di 10 05 ? ma sai non lo sapevo...hai stufato...
ipro piu pro che non si puo.
:eek:
10 e 100 !!:mc:
Dai, soliti post con 2 parole e frasette fatte solo per provocare polemica e basta...nemmeno una motivazione...ormai hai stufato...
Sono i classici post che dicono solo "non capisci niente so tutto io " senza mai mettere una motivazione per quello che dici...ripeto...mi hanno stufato...
Ciao !
Piervertito
28-09-2003, 19:34
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Si, perforza, 100m e 400m sono già 2 mondi diversi, o sei portato per la velocità o per la resistenza...a seconda del numero di fibre rosse e bianche che danno appunto la velicità o la resistenza...
Non esiste nessuno che per dire sia forte nei 3000m e forte nei 100m...
Io come primato nei 100 ho fatto 10 e 1 secondi in una gara che ho fatto alle superiori...
Ciao !
Non eri tu che facevi 10 e 1?
che c'azzecca il 10"70?
A proposito di corse, c'è qualcuno che fa la Maratona di Milano il 30 novembre (mi sembra)?
Comunque io corro 3 volte alla settimana e faccio 45-50 minuti a velocità diverse da Marzo 2002 (anche in pieno inverno ):O
Denton84
28-09-2003, 21:06
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Se io ho per dire tantissime fibre bianche e poche fibre rosse sono fortissimo nella vecità e scarso nella resistenza, viceversa se ho tante fibre rosse...
In sostanza uno che ha il 90% di fibre rosse non sarà mai veloce nei 100 metri come uno che ha il 90% di fibre bianche...questo è ovviamente un esempio perchè nella realtà non si riesce a stabilire in modo così preciso questa proporzioni...e viceversa...uno che ha il 90% di fibre bianche è eccezzionale nei 100m, ma già nei 400m scade tantissimo perchè per essere bravo li servono le caratteristiche tipicamente date dalle fibre rosse...
In sostanza, velocisti si nasce...non lo si diventa...per quannto ti alleni, se hai per la maggior parte fibre rosse, non sarai MAI veloce quanto chi ha il 90% di fibre bianche....
questo lo sapevo.....nel senso che pur non azzeccandoci nulla con la corsa ad un certo livello l'argomento l'ho studiato e dovuto studiare anche io.
ma se rileggi quello che ho scritto io questo pezzo che hai scritto l'avevo già dato per scontato.....non l'ho contraddetto....l'avevi già detto e anche io lo conoscevo così come dicevi.......è tutto vero.
io ho solo detto che le fibre bianche (ma l'hai detto anche tu) sono genetiche....ovvero il quiantitativo tranne piccole variazionI (e come ho detto in negativo una volta terminata la crescita e non in positivo) non cambia.
mentre le fibre rosse no.......variano a seconda dell'allenmento alimentazione e altri fattori....
avevo anche detto (e lo hai detto anche tu) che velocisti si nasce mentre maratoneti si diventa......
per diventare resistente ti devi e ti puoi allenare.....poi la differenza tra campione mondiale e uno bravo la fa anche la predisposizione......ma non è come i 100 metri che o sei bravo o non lo sei.
nei 100 metri (e sul lato pratico invece ne so poco quindi qui parlo per quel poco che so) quindi penso che l'allenamento sia cmq necessario......ma semplicemente per sfruttare la massimo il proprio potenziale che NON può variare.......mentre l'allenamento ti fa aumentare lcol tempo la resistenza.
quindi se mi puoi dire che fai i 10 e 1 perchè sei predisposto non puoi dirmi che vai male nella resistenza perchè non lo sei se ti alleni molto......
mi puoi dire che non sei veloce nei 100 metri perchè non sei predisposto....ma non che non sei resistente perchè non sei predisposto se per di più ti alleni.....anche senza allenamento specifico per uno che fa gare e corre molto la resistenza sui 400 non è un fattore di semplice predisposizione....quella al limite ti fa perdere 2 secondi in più del normale sui tratti da 100 metri dei 400.....non 5 che sono un enromità......5 più del normale vuol dire 6-7.....è tantissimo.......stiamo parlando dei 400 metri non dei 3000.
Gohansupersaiyan4
28-09-2003, 21:40
Originariamente inviato da Piervertito
Non eri tu che facevi 10 e 1?
che c'azzecca il 10"70?
Ancora la tiri in lungo ? Secondi sono una cosa, centesimi un altra...70 centesimi sono meno di un secondo, fai 10 +1 sulla calcolatrice e dimmi se ti viene di + di 10 + 0.7....
il 10 e 70 centesimi è il tempo di un mio amico...
Adesso hai capito di non capire nulla del resto e ti attacchi ai numerini ?
Aspetto ancora il discorso sui keniani, sui 100 metri ed i 400metri...
mah...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
28-09-2003, 21:45
Originariamente inviato da Denton84
questo lo sapevo.....nel senso che pur non azzeccandoci nulla con la corsa ad un certo livello l'argomento l'ho studiato e dovuto studiare anche io.
ma se rileggi quello che ho scritto io questo pezzo che hai scritto l'avevo già dato per scontato.....non l'ho contraddetto....l'avevi già detto e anche io lo conoscevo così come dicevi.......è tutto vero.
io ho solo detto che le fibre bianche (ma l'hai detto anche tu) sono genetiche....ovvero il quiantitativo tranne piccole variazionI (e come ho detto in negativo una volta terminata la crescita e non in positivo) non cambia.
mentre le fibre rosse no.......variano a seconda dell'allenmento alimentazione e altri fattori....
avevo anche detto (e lo hai detto anche tu) che velocisti si nasce mentre maratoneti si diventa......
per diventare resistente ti devi e ti puoi allenare.....poi la differenza tra campione mondiale e uno bravo la fa anche la predisposizione......ma non è come i 100 metri che o sei bravo o non lo sei.
nei 100 metri (e sul lato pratico invece ne so poco quindi qui parlo per quel poco che so) quindi penso che l'allenamento sia cmq necessario......ma semplicemente per sfruttare la massimo il proprio potenziale che NON può variare.......mentre l'allenamento ti fa aumentare lcol tempo la resistenza.
quindi se mi puoi dire che fai i 10 e 1 perchè sei predisposto non puoi dirmi che vai male nella resistenza perchè non lo sei se ti alleni molto......
Aspetta aspetta, il numero complessivo di fibre non può aumentare...l'unica cosa che può aumentare è il numero di miofibrille all' interno delle stesse, perchè ogni fibra è composta all' interno da miofibrille e se aumentano , le fibre stesse diventano più forti e grosse...
mi puoi dire che non sei veloce nei 100 metri perchè non sei predisposto....ma non che non sei resistente perchè non sei predisposto se per di più ti alleni.....anche senza allenamento specifico per uno che fa gare e corre molto la resistenza sui 400 non è un fattore di semplice predisposizione....quella al limite ti fa perdere 2 secondi in più del normale sui tratti da 100 metri dei 400.....non 5 che sono un enromità......5 più del normale vuol dire 6-7.....è tantissimo.......stiamo parlando dei 400 metri non dei 3000.
Si ma qui parliamo di tempi dei campioni...e per arrivare a quei tempi solo se sei predisposto che la fai...quindi non puoi proprio paragonare il valore dei 400 con quello dei 100...
Ciao !
Denton84
28-09-2003, 22:05
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Ancora la tiri in lungo ? Secondi sono una cosa, centesimi un altra...70 centesimi sono meno di un secondo, fai 10 +1 sulla calcolatrice e dimmi se ti viene di + di 10 + 0.7....
il 10 e 70 centesimi è il tempo di un mio amico...
Adesso hai capito di non capire nulla del resto e ti attacchi ai numerini ?
Aspetto ancora il discorso sui keniani, sui 100 metri ed i 400metri...
mah...
Ciao !
ma tu alla fine quanto hai fatto? :confused:
Gohansupersaiyan4
28-09-2003, 22:14
Originariamente inviato da Denton84
ma tu alla fine quanto hai fatto? :confused:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
10 secondi e 100 centesimi di secondo furbone...ma ho fatto anche 10 90 solo che non lo ho detto perchè in allenamento e non dimostrabile con una graduatoria, senza contare che alle superiori certo non sei al massimo della potenza...non ho problemi, appena recupero la graduatoria di una delle gare di cui parlo, la posto...è solo questione di tempo...
Ciao !
Ciao !
Piervertito
28-09-2003, 23:46
10"90 hihi,altra bufala!:D
sei troppo un campione!
Gohansupersaiyan4
29-09-2003, 00:03
Originariamente inviato da Piervertito
10"90 hihi,altra bufala!:D
sei troppo un campione!
Yaahhnn, pensala come vuoi, sai che mi frega...
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Se voi fare la cosa migliore è quella di aumentare la grandezza del cuore ovvero la sua capacità di contenere sangue che ti da poi la resistenza...
mi spiego meglio :
Se per dire ti alleni con corse veloci ed intense fai aumentare la massa del cuore ma nono la sua grandezza, viceversa se invece fai delle corse prolungate fai aumentare la sua grandezza...come fare a sapere se stai aumentando l'una o l'altra cosa ?
E' semplice, col cardiofrequenzimetro fai delle corse, e cerchi di non superare mai i 135 140 battiti, perchè entro quella soglia aumenti la resistenza...
Facendo così ti porti anche ad avere battiti del cuore più bassi...io ad esempio ho 50 o 60 battiti al minuto mentre normalmente se ne hanno sugli 80...(ci sono anche dei cilisti che hanno pure 30 battiti al minuto ma sono fortissimi )...questo perchè ho passato tanti anni ad allenarmi col cardio all' inizio (poi im pari anche senza a capire la velocità giusta)...anche se non sono portatissimo nella resistenza...serve comunque...
Ciao !
ok era quello che volevo sentire, ma quanto aumento ogni volta? minuti, o guardo solo i battiti??
a riposo il mio cuore sta sui 54-56 da rilassato
Gohansupersaiyan4
29-09-2003, 13:33
Originariamente inviato da Donagh
ok era quello che volevo sentire, ma quanto aumento ogni volta? minuti, o guardo solo i battiti??
a riposo il mio cuore sta sui 54-56 da rilassato
E già ottimo allora come battiti...del resto comunque il cuore lo hai già allenato con le arti marziali...
Fai così : prova e vedi come ti vanno 30 minuti , se non riesci ad arrivare a 30 perchè senti dei dolori non importa , marari ti fermi, riposi un attimo e ricominci, perchè tanto piano piano aumenti sempre di più , e quei dolori scompaiono, (tipicamente sono dolori al petto ed al fegato che vengono stressati ed hanno bisogno di adattarsi al lavoro maggiore che gli chiedi) ma se invece vedi che 30minuti li fai senza nessuna fatica, passa a 40 e poi a 50 , se li fai per 2 volte alla settimana nel giro di due mesi hai più che raddoppiato la tua resistenza, e poi basta che continui per 2 volte alla settimana...
Ah, i battiti li guardi e quando vedi che sali oltre i 140 rallenti...
Ciao !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.