View Full Version : Toefl
ThePurifyer
20-09-2003, 10:46
Chi mi sa dire qualcosa su questo programma di certificazione? Costi? Tempi? Difficoltà?
Paganetor
20-09-2003, 10:52
a me sembra che il toefl non si "passi"... cioè, ti danno un punteggio... sta poi a chi deve prenderti valutare se quel punteggio è sufficientemente alto o no...
e poi, come tutti i test, non è obiettivo (IMHO)
ribbaldone
20-09-2003, 11:05
Noooooooooo il Toefl no!
Devo darlo anche io per laurearmi.
Chi l'ha fatto mi ha detto che è piu' una questione di culo che di preparazione, io stesso ho visto gente tornata da due anni negli states che parlava e spadroneggiava molto bene l'inglese prendere punteggi miseri e gente che si è allenata solo con i test passare con o0ttimi punteggi.
:rolleyes:
ciao
Espinado
20-09-2003, 16:32
il toefl è un test di inglese americano che non prevede parte di speaking.
E' una emerita buffonata, non ci credo che una persona che ha soggiornato 1 anno negli states ottenga risultati bassi. Voto tra 180 e 300 (come un'esame normale) Per esperienza un buon voto è considerato sul 260, accettabile un 213.
Cmq ad oggi (come è giusto) non vale più praticamente nulla (se non in facoltà vecchio ordinamento) al punto che in italia i posti dove sostenerlo sono ridotti a milano (mi sembra tutti gli altri siano stati tagliati). Nulla di paragonabile agli esami cambridge, molto più seri e tra l'altro sostenibili in praticamente tutta italia.
I signori del toefl stanno correndo ai ripari, e quest'anno il toefl dovrebbe essere riformato per renderlo una cosa più seria..
ThePurifyer
21-09-2003, 10:27
Originariamente inviato da Espinado
il toefl è un test di inglese americano che non prevede parte di speaking.
E' una emerita buffonata, non ci credo che una persona che ha soggiornato 1 anno negli states ottenga risultati bassi. Voto tra 180 e 300 (come un'esame normale) Per esperienza un buon voto è considerato sul 260, accettabile un 213.
Cmq ad oggi (come è giusto) non vale più praticamente nulla (se non in facoltà vecchio ordinamento) al punto che in italia i posti dove sostenerlo sono ridotti a milano (mi sembra tutti gli altri siano stati tagliati). Nulla di paragonabile agli esami cambridge, molto più seri e tra l'altro sostenibili in praticamente tutta italia.
I signori del toefl stanno correndo ai ripari, e quest'anno il toefl dovrebbe essere riformato per renderlo una cosa più seria..
Grazie a tutti delle risposte. ;)
Purtroppo, per qualcuno è ancora un elemento chiave di valutazione personale. ;)
Nel modulo di selezione del personale di una famosa multinazionale c'è una sezione dedicata al TOEFL, per cui stavo pensando di certificarmi. ;)
Espinado
21-09-2003, 11:21
io l'ho dato e l'ho consegnato all'uni che me l'aveva chiesto (ovviamente us) poi per averne un altro volevano altri soldi, quindi mi sono limitato a farmi una fotocopia.
cmq vai tranquillo, fa ridere i polli. curiosità, qual'è questa multi?
ThePurifyer
21-09-2003, 11:25
Originariamente inviato da Espinado
io l'ho dato e l'ho consegnato all'uni che me l'aveva chiesto (ovviamente us) poi per averne un altro volevano altri soldi, quindi mi sono limitato a farmi una fotocopia.
cmq vai tranquillo, fa ridere i polli. curiosità, qual'è questa multi?
P&G ;)
Espinado
21-09-2003, 14:22
P&G? da loro non me l'aspettavo, che tristezza. :(
cmq se non sbaglio p&g è una delle poche compagnie che nella procedura di selezione prescinde dalle tue conoscenze di lingua inglese nella valutazione.
Non conosco il Toefl, ma conosco bene il Rotfl ;)
sicuramente è solo un test e come tutti i test non è mai completamente veritiero...
comunque non posso credere che dopo 2 anni negli states abbiano preso voti bassi...
io l'avevo fatto anni fa prima di andare 1 anno negli states e avevo preso circa 500 (il vecchio test arrivava a 617 + o -)
e poi non l'ho + fatto.
comunque credo dia un'idea molto buona di come ce la si cavi in inglese
chiaramente il parlarlo e il capirlo è un'altra cosa....ma dopo tutto anche se prendi la patente non vuol dire che SAI guidare..ma non per questo aboliscono i test della patente ;)
Espinado
21-09-2003, 17:11
sagge parole. Anche in questa ottica però il toefl è deboluccio, salverei solo il listening (difficilotto) il resto è veramente troppo facile, sono semplici crocette. Il writing è un piccolo essay, tra l'altro una corsa contro il tempo (il test dura può durare più di 4 ore, c'è una marea di tempo in più per il reading mentre solo 30' per il writing) Per non parlare della già citata assenza di una parte speaking.
Prima di chiudere definitivamente proveranno a riformarlo, vediamo cosa ne esce.
Ho comprato i libri del Toefl tempo fa perche' m'interessava passare l'esame. Io ho un First Certificate e il toefl per quello che ho visto e' proprio una cavolata sia dal punto di vista grammaticale che strutturale dell'esame.
L'unica cosa è che è un po' lunghetto..e devi sempre mantenere un alto livello di concentrazione...
Un suggerimento: non scegliere la prima sessione mattiniera (verso le 08:30 :coffee: )....
Io lo ho fatto ed il punteggio della prima parte (listening) mi ha leggermente abbassato il punteggio globale (240).
Cmq devi rifarlo ogni due anni...altrimenti "scade".
ThePurifyer
22-09-2003, 08:23
Originariamente inviato da Cibulo
L'unica cosa è che è un po' lunghetto..e devi sempre mantenere un alto livello di concentrazione...
Un suggerimento: non scegliere la prima sessione mattiniera (verso le 08:30 :coffee: )....
Io lo ho fatto ed il punteggio della prima parte (listening) mi ha leggermente abbassato il punteggio globale (240).
Cmq devi rifarlo ogni due anni...altrimenti "scade".
Grassie delle info. ;)
Sede di esami a Roma o Milano?
Espinado
22-09-2003, 08:29
Se non è cambiato nulla da gennaio (e dubito che sia diversamente) l'unica sede è presso la bovisa (fuori milano, dove c'è il nuovo politecnico) iscrizione con carta di credito chiamando in olanda oppure tramite bonifico bancario (ma mi avevano detto essere farraginoso).
io l'ho fatto al centro linguistico della mia Università (Bocconi), in via Calatafimi a Milano...
ThePurifyer
22-09-2003, 08:49
Quindi mi sa che dovrò chiedere alle università. ;) Ok! ;)
Espinado
22-09-2003, 11:47
la bocconi non è più test center. E' rimasto solo il polimi, appunto alla bovisa.
cmq tutte le info sono su toefl.org
ThePurifyer
22-09-2003, 12:29
Originariamente inviato da Espinado
la bocconi non è più test center. E' rimasto solo il polimi, appunto alla bovisa.
cmq tutte le info sono su toefl.org
Ahhh... perfetto, ora vado a leggermi tutto l'iter li. ;)
Grazie!
Espinado
22-09-2003, 12:31
aggiungo che se non hai l'acqua alla gola e guardi al lungo termine, sia in quanto a durata della certificazione che validità della stessa, sarebbe meglio ti orientassi su un first certificate o un advanced.
... e il GRE?
Lo chiedono solo le universita'?
Che ne dite?
Guldo
Blue Spirit
22-09-2003, 22:35
Originariamente inviato da Espinado
Cmq ad oggi (come è giusto) non vale più praticamente nulla (se non in facoltà vecchio ordinamento) al punto che in italia i posti dove sostenerlo sono ridotti a milano (mi sembra tutti gli altri siano stati tagliati). Nulla di paragonabile agli esami cambridge, molto più seri e tra l'altro sostenibili in praticamente tutta italia.
Lo spero, dato che io ho il Cambridge Advanced Level e mi avevano detto che per trovare lavoro è meglio il Toefl :cry: tra l'altro il cambridge è più conveniente perchè nn ha scadenze biennali...
Espinado
23-09-2003, 08:08
Posto che l'inglese te lo dovrebbero valutare meglio a colloquio, sarebbe un bel paradosso, ma pare che ci siano posti del genere.
Originariamente inviato da Blue Spirit
Lo spero, dato che io ho il Cambridge Advanced Level e mi avevano detto che per trovare lavoro è meglio il Toefl :cry: tra l'altro il cambridge è più conveniente perchè nn ha scadenze biennali...
Se non ricordo male cmq una scadenza ce l'ha.
Blue Spirit
23-09-2003, 08:35
Originariamente inviato da LadyLag
Se non ricordo male cmq una scadenza ce l'ha.
Non credo, perchè prima di iscrivermi al corso chiesi espressamente alla prof inglese se fosse necessario rinnovarlo periodicamente, e lei mi rispose che il cambridge non prevede nessuna scadenza...
:mc:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Non credo, perchè prima di iscrivermi al corso chiesi espressamente alla prof inglese se fosse necessario rinnovarlo periodicamente, e lei mi rispose che il cambridge non prevede nessuna scadenza...
:mc:
Ah beh... meglio cosi'... io ricordavo di aver letto il contrario...
Blue Spirit
23-09-2003, 09:23
Originariamente inviato da LadyLag
Ah beh... meglio cosi'... io ricordavo di aver letto il contrario...
Beh, almeno lo spero, sarebbe una vera rottura sennò :eek: :muro:
Espinado
23-09-2003, 16:39
dura vita natural durante, ti basta? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.