PDA

View Full Version : truffa Omnitel-Vodafone


robertosamb
19-09-2003, 09:55
Ecco un’altra sorpresa da un gestore di telefonia, purtroppo la seconda per me con questo gestore.
Infatti dopo la precedente presa in giro di una SIM da 32 K che conteneva lo stesso numero di numeri in rubrica di quella da 16 K (malgrado quanto dicesse la promozione) eccomi coercizzato a passare al conteggio del credito in euro ( con conseguente non visualizzazione dello stesso sul cell.) malgrado i miei diversi fax e telefonate ( nei tempi utili) perché ciò non avvenisse.
Eh si, perché alla fine del messaggino che annuncia il cambio imminente c’è un numero a cui telefonare per informazioni…ed alla fine del messaggio a quel numero ( alla fine fine) si dice che potete anche rifiutare tale offerta… lo dice proprio alla fine, per gli utenti più resistenti.
Motivazione : un errore del “sistema” ( questo sconosciuto), a cui non si può rimediare.
Mi sento preso in giro e truffato. Presenterò una lettera di protesta , e valuterò proposte di altri operatori.

E mi chiedo ( fatelo anche voi) perché, in un momento in cui i cellulari possono quasi fare il caffè, non vengono visualizzati i crediti sugli stessi così che ogni utente li veda mentre telefona ?
Veramente credete che non sia possibile ?
Lo chiedo a tutti quelli che tra voi hanno un minimo di conoscenze di informatica.

Io sono arrivato ad una semplice risposta: se l’utente non vede in tempo reale quanto sta spendendo, non si preoccupa di limitare la telefonata ( occhio non vede tasca non duole).
E quante persone comporranno i numeri dedicati subito dopo una telefonata e prima di un’altra per sapere il loro credito ?

Marketing: per far spendere di più, bendiamo i consumatori…

Ecco quindi che il sistema usato da questa ( e non solo) multinazionale, non riesce ( poverino) a far visualizzare il credito sul cell, come invece avveniva con le lire…

Meditate gente, meditate consumatori.

pierpo
19-09-2003, 12:29
Originariamente inviato da robertosamb
Io sono arrivato ad una semplice risposta: se l’utente non vede in tempo reale quanto sta spendendo, non si preoccupa di limitare la telefonata ( occhio non vede tasca non duole).
E quante persone comporranno i numeri dedicati subito dopo una telefonata e prima di un’altra per sapere il loro credito ?



Infatti, e' l'unica spiegazione, purtroppo.

Straniero
20-09-2003, 09:40
Ciao. Non ci vuole un informatico per rispondere alla tua domanda, dato che lo hai già fatto te... Se con le lire il credito veniva visualizzato è chiaro che è possibile farlo anche con gli euro. Penso sia solo una questione di far diventare le cose il più possibile uguali tra gli operatori... dato che con le nuove tariffe i sms costano 15 cent come tim... e non mi sorprenderebbe di sapere che anche wind li fa pagare così...

silversurfer
20-09-2003, 09:59
anche a me hanno passato automaticamente il credito in euro, con la conseguente perdita della visualizzazione del credito residuo sul display.

ho telefonato per protestare, ma mi hanno detto che c'è stato anche un cambio di piattaforma, che ora posso inviare sms anche dall'estero, che dovrei essere contento, e così via...

a me sa tanto di grande fregatura, ma vorrei sapere se con tim e wind la possibilità di vedere il credito sul display esiste.

Straniero
20-09-2003, 10:03
Da quello che so io sui vecchi piani telefonici la wind alla fine della chiamata visualizzava un messaggio con le informazioni sui costi della chiamata, sfortunatamente questo "servizio" la maggior parte delle volte faceva cilecca e non veniva niente sul display.

robertosamb
26-09-2003, 23:43
Passata una settimana e nessuna risposta al mio fax di reclamo...
Io aspetto una altro pò e poi mi faccio qualche conto con altri operatori; quello era il principale motivo per cui rimanevo ancora con Omnitel... certo non era per Megan ( se si scrive così)...

In effetti anche gli altri operatori non fanno vedere nulla durante la telefonata.
Ed oltretutto continuano a proporre un mare di contratti diversi; è difficile capire quale convenga... nella confusione però sappiamo bene chi di sicuro ci guadagna...

Certo che se i nostri politici anzicché offendere le donne sulla fecondazione artificiale, imponessero maggiore chiarezza verso l'utente da parte degli operatori telefonici sarebbe molto meglio... vabbé, stasera sono polemico..
'Notte a tutti

robertosamb
26-09-2003, 23:46
... ma tu pensi che una piattaforma nuova e migliore ( così dicono) non riesca a visualizzare il credito in euro ? ;)
ciao

Athletico
30-09-2003, 18:42
ragazzi, non è una scelta di marketing!!!
Una piattaforma nuova non fa miracoli e comunque il sistema che visualizzava i costi procedeva per scatti e questo ora non è più possibile... infatti nè tim nè wind lo fanno.
Visualizzare il credito sul display con gli euro significa cambiare TUTTO il sistema con spese assolutamente non proporizionate.
Prima di parlare di truffa bisogna informarsi a dovere, io non sono informato e infatti sto attento prima di accusare...

silversurfer
30-09-2003, 20:07
Originariamente inviato da robertosamb
... ma tu pensi che una piattaforma nuova e migliore ( così dicono) non riesca a visualizzare il credito in euro ? ;)
ciao

come ho già detto, credo che queste siano delle enormi balle, raccontate dalle operatrici del call center per tenere buoni i clienti

mi è stato detto anche che esisteva un problema di aggiornamento della cifra visualizzata sul telefonino che molte volte era superiore al credito effettivo (in effetti succedeva anche a me, ma sempre di 100-200 lire). questo, secondo il call center, dipendeva soprattutto dalla spedizione continua di sms alla quale non riuscivano a star dietro (a questo mi è difficile credere in quanto, con un telefono che aveva questo disallineamento non ho inviato nemmeno un sms). quindi, per evitare discussioni continue con i clienti che credevano di avere un credito residuo maggiore di quello che effettivamente avevano, omnitel ha scelto di disattivare questa possibilità.

se ci vuoi credere, fai pure... a me la cosa puzza proprio ;)

ciao

robertosamb
30-09-2003, 23:00
x Athletico

Il discorso è che il cellulare visualizza un pò di tutto.
E peraltro non sa cosa stia visualizzando, cioé possono essere numeri parole, disegnini... si tratta di pixel attivati o non.
Allora mi chiedo, non si può far visualizzare al cell dei pixel che in pratica leggiamo come cifre, ovvero come credito residuo ?
Scusami, ma vorrei sapere da cosa deduci che "Visualizzare il credito sul display con gli euro significa cambiare TUTTO il sistema"...
Chi te lo ha detto ? DAvvero è una domanda seria.

Tu credi veramente che un sistema che gestisce tutte le funzioni che un cellulare odierno è abilitato ad utilizzare, non riesca a far comparire il tempo reale dei pixel che rappresentino il credito, magari con un segnale che aggiorni in tempo reale ciò che il cellulare visualizza ?
Magari non secondo per secondo, ogni minuto...
Guarda, in questo mi trovo concorde con silversurfer, ma come giustamente mi hai fatto notare, dovrei documentarmi ben bene... solo che quale tecnico potrebbe ammettere che la propria azienda ha fatto una scelta di marketing :rolleyes:

Infine ti faccio notare, scusa ma devo essere preciso, che ho usato la parola truffa per il passaggio coercitivo ad euro, malgrado le mie corrette richieste di non farlo,.
Ciao, vi farò sapere, spero ;)

pierpo
01-10-2003, 09:01
Originariamente inviato da Straniero
Da quello che so io sui vecchi piani telefonici la wind alla fine della chiamata visualizzava un messaggio con le informazioni sui costi della chiamata, sfortunatamente questo "servizio" la maggior parte delle volte faceva cilecca e non veniva niente sul display.

Non confermo, io ho un vecchissimo piano telefonico Wind, il messaggione col credito e il costo dell'ultima chiamata arriva regolarmente.

blubrando
01-10-2003, 10:28
wind ti manda un messaggio flash in cui ti avverte della spesa,tim devi invece chiamare un numero. Omnitel non è nuova a queste coe,anni fa mi rubarono la sim e quando fecero il riaccredito sulla nuova con il riconteggio delle telefonate e degli sms mi ridiedero 5000 lire in più. già ne avevo il sentore perchè tempo addietro mi arrvavano di continuo messagi in cui mi si scalava il credito per sms inviati (che mi sembrano un po' troppi rispetto a quelli spediti),e alle mie rimostranze al 190 mi dissero perentoriamente:"il sistema non sbaglia mai! se le arrivano quelle spese vuol dire che le ha effettuate!" infatti mi dovevano rubare il portafogli con la sim dentro per farmi vedere la "precisione" del sistema....
Comunque sia vorrei far notare solo una cosa:dalla guerra dei prezzi delle chiamate,senza accorgercene ci hanno spostato verso quella dei servizi ,la stessa "ricarica" di wind,cioè ti chiamano e ti "ricarica" per modo di dire visto che per fare 1000 lire di ricarica il povero tapino all'altro telefono deve essere tenuto in scacco almeno 40 minuti se non di più è stata una scusa per mettere tariffe più alte,mi hanno detto :se vuole la autoricarica deve cambiare piano tariffario (che guarda caso era più alto di quello che avevo precedentemente)
che strano eh? oppure sono io che devo essere incoronato il re della malizia?
la verità è una sola,come dice un mio amico:in famiglia ti servono come parenti solo 2 figure professionali:quella del medico e dell'avvocato

lord2
01-10-2003, 18:44
Originariamente inviato da robertosamb
Ecco un’altra sorpresa da un gestore di telefonia, purtroppo la seconda per me con questo gestore.
Infatti dopo la precedente presa in giro di una SIM da 32 K che conteneva lo stesso numero di numeri in rubrica di quella da 16 K (malgrado quanto dicesse la promozione) eccomi coercizzato a passare al conteggio del credito in euro ( con conseguente non visualizzazione dello stesso sul cell.) malgrado i miei diversi fax e telefonate ( nei tempi utili) perché ciò non avvenisse.
Eh si, perché alla fine del messaggino che annuncia il cambio imminente c’è un numero a cui telefonare per informazioni…ed alla fine del messaggio a quel numero ( alla fine fine) si dice che potete anche rifiutare tale offerta… lo dice proprio alla fine, per gli utenti più resistenti.
Motivazione : un errore del “sistema” ( questo sconosciuto), a cui non si può rimediare.
Mi sento preso in giro e truffato. Presenterò una lettera di protesta , e valuterò proposte di altri operatori.

E mi chiedo ( fatelo anche voi) perché, in un momento in cui i cellulari possono quasi fare il caffè, non vengono visualizzati i crediti sugli stessi così che ogni utente li veda mentre telefona ?
Veramente credete che non sia possibile ?
Lo chiedo a tutti quelli che tra voi hanno un minimo di conoscenze di informatica.

Io sono arrivato ad una semplice risposta: se l’utente non vede in tempo reale quanto sta spendendo, non si preoccupa di limitare la telefonata ( occhio non vede tasca non duole).
E quante persone comporranno i numeri dedicati subito dopo una telefonata e prima di un’altra per sapere il loro credito ?

Marketing: per far spendere di più, bendiamo i consumatori…

Ecco quindi che il sistema usato da questa ( e non solo) multinazionale, non riesce ( poverino) a far visualizzare il credito sul cell, come invece avveniva con le lire…

Meditate gente, meditate consumatori.

bah..sarà io con vodafone dopo una telefonata compongo 404
e mi arriva l'sms col credito in tempo reale ed il costo dell'ultima chiamata...nn so dove sia il problema

robertosamb
01-10-2003, 23:45
A parte le modalità con cui mi hanno costretto a cambiare, il problema sta nel fatto che se stai facendo una telefonata dietro l'altra con una certa fretta non stai a comporre ad ogni telefonata il 404, e , peggio ancora, non vedi durante una telefonata di quanto ti stia scalando il credito... lo saprai con gradita sorpresa solo alla fina della telefonata :(
Ti sembra poco ;)

E poi riflettevo sul discorso del "sistema nuovo"... ma era proprio una imperturbabile incompatibilià credito in euro e visualizzazione in tempo reale dello stesso ?
Qualche dio dell'olimpo avrà imposto questa regola divina... :sofico:

lord2
02-10-2003, 18:28
E poi riflettevo sul discorso del "sistema nuovo"... ma era proprio una imperturbabile incompatibilià credito in euro e visualizzazione in tempo reale dello stesso ?

beh..per quanto riguarda il motivo...è chiaro no??:cool:
ti sei risposto da solo ...;) è stato fatto appositamente a mio parere,e ci guadagneranno parecchio con questo cambiamento nella visualizzazione

Igor
05-10-2003, 18:23
Originariamente inviato da robertosamb
.... eccomi coercizzato a passare al conteggio del credito in euro ( con conseguente non visualizzazione dello stesso sul cell.) malgrado i miei diversi fax e telefonate ( nei tempi utili) perché ciò non avvenisse.
Eh si, perché alla fine del messaggino che annuncia il cambio imminente c?è un numero a cui telefonare per informazioni?ed alla fine del messaggio a quel numero ( alla fine fine) si dice che potete anche rifiutare tale offerta? lo dice proprio alla fine, per gli utenti più resistenti.
Motivazione : un errore del ?sistema? ( questo sconosciuto), a cui non si può rimediare.
Mi sento preso in giro e truffato. Presenterò una lettera di protesta , e valuterò proposte di altri operatori.
...

Anch'io sono stato costretto a passare al conteggio in euro perdendo la visualizzazione del credito. Anche nel mio caso i fax e le telefonate non sono servite a niente.

Non posso che condividere quindi le tue considerazioni. Trovo infatti difficile credere che sia più difficoltoso e costoso gestire la visualizzazione del credito in tempo reale più di quanto non lo sia
il servizio 404 e 412. Quanto al cambio di operatore, mi sembra inutile tanto non c'è molta differenza tra i gestori.

blubrando
07-10-2003, 10:29
scusa se vado OT ma vedo dalla sign che anche tu hai libero adsl light,o almeno la avevi, io il 3 ottobre dopo sfuriate varie ho finalmente chiuso sia con internet (maggio ma i furbi me l'hanno staccata a giugno)che con voce(inizio ottobre appunto).