PDA

View Full Version : carta millimetrata in word come faccio?


francescox87
18-09-2003, 14:17
ciao ragazzi molto probabilmente avrò sbagliato sezione ma mi servirebbe sapere come fare un foglio di carta millimetrata su word veramente non deve essere un foglio intero ma un riempmento all'interno di un rettangolo (o casella di una tabella) mi serve per farmi un modello di foglio per relazioni di elettronica.
Grazie anticipatamente
clesan@tin.it

ThePurifyer
18-09-2003, 14:22
Mi sa che ti tocca dargli di linea.. più e più volte!!! ;)

Scoperchiatore
18-09-2003, 14:25
Originariamente inviato da francescox87
ciao ragazzi molto probabilmente avrò sbagliato sezione ma mi servirebbe sapere come fare un foglio di carta millimetrata su word veramente non deve essere un foglio intero ma un riempmento all'interno di un rettangolo (o casella di una tabella) mi serve per farmi un modello di foglio per relazioni di elettronica.
Grazie anticipatamente
clesan@tin.it

non ce la puoi fare! :D

usa un programma più professinale e poi inserisc il contenuto in un foglio Word!

Fradetti
18-09-2003, 14:31
Originariamente inviato da Scoperchiatore
non ce la puoi fare! :D

usa un programma più professinale e poi inserisc il contenuto in un foglio Word!

quale programma + professionale?????

Già che ci sono chiedo pure questa.... esiste un programma che a partire dalla visuale 2d mi fornisce la prospettiva dal punto di vista che voglio io??????

Grazie :)

Fenomeno85
18-09-2003, 14:35
Originariamente inviato da Fradetti
quale programma + professionale?????

Già che ci sono chiedo pure questa.... esiste un programma che a partire dalla visuale 2d mi fornisce la prospettiva dal punto di vista che voglio io??????

Grazie :)

cad non ti va bene??

Scoperchiatore
18-09-2003, 14:39
Originariamente inviato da Fradetti
quale programma + professionale?????

Già che ci sono chiedo pure questa.... esiste un programma che a partire dalla visuale 2d mi fornisce la prospettiva dal punto di vista che voglio io??????

Grazie :)
boh, qualunque....! :D

anche Matlab credo abbia delle cose con la carta MM... ;)

di programmi che chiedi tu, ce ne sono tanti.... ma non sono affatto semplici da usare...;)

basta che in edicola ti compri una rivista di 3D e ne trovi a bizzeffe (Shareware....:D)

di CAD fanno corsi INTRODUTTIVI di 6 mesi! :D:D a meno che tu non sia interssatissimo, ti consiglio qualcosa di più immediato! ;)

francescox87
18-09-2003, 15:17
se non sbaglio con works si può fare la carta millimetrata giusto?
il problema è che non c'è l'ho su questo pc :muro:

raxas
18-09-2003, 15:26
Originariamente inviato da francescox87
se non sbaglio con works si può fare la carta millimetrata giusto?
il problema è che non c'è l'ho su questo pc :muro:

se c'hai Excel puoi farlo, diminuendo l'altezza righe e larghezza colonne fino al valore più simile, poi selezioni l'area desiderata>Bordi e scegli un bordo tenue a piacere,

io farei così.

Fenomeno85
18-09-2003, 15:42
Originariamente inviato da raxas
se c'hai Excel puoi farlo, diminuendo l'altezza righe e larghezza colonne fino al valore più simile, poi selezioni l'area desiderata>Bordi e scegli un bordo tenue a piacere,

io farei così.

concordo

raxas
18-09-2003, 15:43
allego un file excel zippato con celle e colonne millimetrate,
se non ho capito male ..., ah se c'hai Excel però.






Edit: se la stampi ti dà un effetto visivo diverso ma uguale alla cartamillimetrata.

Killian
18-09-2003, 15:44
se non ho capito male devi stamparti della carta millimetrata, se è così usa excel, io mi ero fatto dei grafici in scala semilogaritmica, ma solo per esercizi a casa, all'esame ho comprato dei fogli buoni (mi riferisco a Controlli Automatici).