PDA

View Full Version : Realizzare Eolica da ZERO!!!!!!


ALIEN3
17-09-2003, 14:40
Ragazzi ho in campagna un inverter che mi fornisce la corrente a 220V. Il problema è che ogni volta che le batterie si scaricano le devo ricaricare a casa. Avevo pensato a realizzare un generatore eolico con un alternatore presa da una auto. Il fatto è che ho notato che l'alternatore dell'auto non mi sembra produrre corrente e siccome me lo sono fatto cambiare da un meccanico non mi sembra che funzioni anche questo. Forse sbaglio a mettere i collegamenti all'alternatore o ho bisogno di un particolare accessorio per farla funzionare????? Per quanto riguarda la ventola ne ho fatta una a pale ma non conoscete un sito dove trovare guide su come realizzare pale eoliche?????

Grazie per l'attenzione

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz

Athlon
17-09-2003, 15:12
Gli alternatori da automobile sono molto potenti (variano tra 800 e 1500 Watt) ti serve almeno una pala con un diametro di 3 metri per muoverlo.

Senza contare che devi moltiplicare tramite ingranaggi gli RPM della pala fino a portarli al regime classico degli alternatori , inorno ai 7000 RPM.


All' uscita dell' alternatore devi attaccare un regolatore di tensione che trasforma la corrente alternata in continua e regola la carica della batteria.

Athlon
17-09-2003, 15:31
Dimenticavo, tipicamente gli alternatori sono di due tipi ; monofase e trifase
devi accoppiare il giusto regolatore (monofase o trifase) per far funzionare il tutto.

I piu' efficienti sono i trifase che sono piu' compatti e piu' leggeri (le moto montano tutte alternatori trifase).

Nel caso di un alternatore trifase hai 3 fili che escono dall' alternatore tutti colorati uguali e li attacchi alle 3 fasi di ingresso del regolatore.
Dal regolatore escono due cavi (il + ed il - ) che attacchi alla batteria.


Questo sistema ti permette di avere la batteria che viene correttamente caricata senza che venga sovraccaricata.

Per avere il corretto rapporto di moltiplicazione ti conviene analizzare l'automobile da cui e' stato estratto l'alternatore , devi fare il rapporto tra la puleggia presente sull' albero motore e quella presente sull' alternatore ( se quella sull' albero motore e' il doppio di quella sull' alternatore vuol dire che l'alternatire ruota a velocita' doppia) , a questo punto guardi il contagire dell' automobile e prendi nota della "zona Rossa". il regime standard di un motore e' a 2/3 della zona rossa.
Moltiplica questa cifra per il rapporto tra le pulegge ed ottieni il regime ottimale per l'alternatore.

La moltiplicazione ti conviene farla tramite cinghie di gomma che sebbene disperdano un po' di potenza sono silenziose,affidabili ed economiche (puoi anche trovarle usate nello stesso autodemolitore)


Per le pale eoliche ti conviene ispirarti ai mulini a vento classici che nonostante come progetto risalgano a quansi 2000 annni fa sono abbastanza efficienti, inoltre il materiale per construire le pale (legno e tela) e' economico e facile da lavorare.

ALIEN3
17-09-2003, 19:45
Un grazie per la risposta. Mi ci voleva qualcuno che mi portasse sulla retta via.
Grazie e si accettano anche nuove idee e proposte.


Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzz

Athlon
18-09-2003, 11:29
un tampone potrebbe essere un pannello fotovoltaico , costano molto cari e rendono poco ma sono praticamente eterni , non fanno rumore , non ingombrano.