PDA

View Full Version : il lavoro del venditore d'auto


sortak
17-09-2003, 12:14
Ho la possibilità di lavorare per una concessionaria d'auto come venditore d'auto ma siccome non ho la più pallida idea di cosa mi si prospetta realmente davanti mi piacerebbe avere il parere di qualcun'altro che già fa questo lavoro o che lavora nello stesso settore: consigli, prospettive lavorative, tipo di contratto lavorativo, stipendio, etc.
ciao:)

thefrog
17-09-2003, 12:51
interessa anche a me, è un lavoro che mi ha sempre attirato...
avanti rispondete!!!

sortak
17-09-2003, 14:07
non c'è nessuno che fà questo lavoro?
dai ragazzi consigliatemi...

anonimizzato
17-09-2003, 14:13
Se siete di quelli che sarebbero capaci di vendere anche i tappeti ai Persiani allora è il lavoro che fà per voi. :D

sortak
17-09-2003, 14:16
Originariamente inviato da Sgurbat
Se siete di quelli che sarebbero capaci di vendere anche i tappeti ai Persiani allora è il lavoro che fà per voi. :D

sono quello che ha venduto il Canyonero ad Omer :sofico: :D

Fradetti
17-09-2003, 14:23
Io vendp le banane in congo e i freezer agli eschimesi ;)

una volta ho venduto un divx cheavevo fatto per sbaglio a uno che ce l'aveva già perchè.... "l'avevo fatto con un cd di qualità e quindi si vede meglio" :sofico: :sofico: :sofico:

pierpo
17-09-2003, 14:35
vediamo se hai la stoffa.
prova a convincermi a comprare una Golf con 22mila euro

:eek: :eheh:

marKolino
17-09-2003, 14:39
Originariamente inviato da pierpo
vediamo se hai la stoffa.
prova a convincermi a comprare una Golf con 22mila euro

:eek: :eheh:
:eek: :incazzed: :huh:

Puccio Bastianelli
17-09-2003, 14:42
Originariamente inviato da pierpo
vediamo se hai la stoffa.
prova a convincermi a comprare una Golf con 22mila euro

:eek: :eheh:


veramente bastardo!!:D :D :ahahah: :rotfl:

marKolino
17-09-2003, 14:44
Originariamente inviato da pierpo
vediamo se hai la stoffa.
prova a convincermi a comprare una Golf con 22mila euro

:eek: :eheh:
...guarda che quelli che entrano in un autosalone VW, non hanno bisogno di essere convinti come voi alfettari. Quelli che ci entrano, sono convinti del VALORE VW ;)

DISTRUCTORS
17-09-2003, 15:23
Dovete avere una grande capacità di vendita, anche se siete appassionati di auto vi ritroverete molto spesso a vendere dei rottami rimessi a nuovo e capirete anche a quante auto magicamente spariscono anche 30.000 km....:rolleyes:

per gli stipendi... bè.. dipende se avete culo trovate chi vi assume con contratto indeterminato , ma è piu probabile e realistico che vi assumano con un fisso mensile non altissimo e una percentuale sulle vendite (se non sbaglio si chiama "contratto a PROVIGIONI" o qualcosa del genere)
io non lo faccio ma mi ero un po interessato.

ciao

Espinado
17-09-2003, 17:33
Distructors ha centrato il punto, è un lavoro simile a quello dell'agente. Dovete avere ottime capacità comunicative e dimenticarvi di avere un'etica, altrimenti non mangiate. Intendersi di macchine non vi aiuterà.

Bilancino
17-09-2003, 17:34
Originariamente inviato da pierpo
vediamo se hai la stoffa.
prova a convincermi a comprare una Golf con 22mila euro

:eek: :eheh:


Missione impossibile.........:D


Ciao

sortak
17-09-2003, 17:46
Originariamente inviato da pierpo
vediamo se hai la stoffa.
prova a convincermi a comprare una Golf con 22mila euro

:eek: :eheh:

lasciamo perdere...anch'io ho il cuore alfa:)

sortak
17-09-2003, 17:54
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
Dovete avere una grande capacità di vendita, anche se siete appassionati di auto vi ritroverete molto spesso a vendere dei rottami rimessi a nuovo e capirete anche a quante auto magicamente spariscono anche 30.000 km....:rolleyes:

per gli stipendi... bè.. dipende se avete culo trovate chi vi assume con contratto indeterminato , ma è piu probabile e realistico che vi assumano con un fisso mensile non altissimo e una percentuale sulle vendite (se non sbaglio si chiama "contratto a PROVIGIONI" o qualcosa del genere)
io non lo faccio ma mi ero un po interessato.

ciao

finalmente una risposta seria :D, grazie

sortak
17-09-2003, 18:03
Originariamente inviato da Espinado
Distructors ha centrato il punto, è un lavoro simile a quello dell'agente. Dovete avere ottime capacità comunicative e dimenticarvi di avere un'etica, altrimenti non mangiate. Intendersi di macchine non vi aiuterà.

ok, certo che tirare bidoni non mi piacerebbe proprio...vediamo:)

sortak
17-09-2003, 18:08
Originariamente inviato da marKolino
...guarda che quelli che entrano in un autosalone VW, non hanno bisogno di essere convinti come voi alfettari. Quelli che ci entrano, sono convinti del VALORE VW ;)
...o dagli stereotipi sulla qualità vw rispetto all'alfa, perchè esteticamente è come fare un paragone tra un cuore pulsante ed un pc...:)
ciao

-kurgan-
17-09-2003, 18:28
Originariamente inviato da sortak
...o dagli stereotipi sulla qualità vw rispetto all'alfa, perchè esteticamente è come fare un paragone tra un cuore pulsante ed un pc...:)
ciao

una macchina ha quattro ruote e si muove.
se mi piace esteticamente e se va forte la compro.
marchio e cavolate simili non mi interessano... però comprendo che per altri queste cose hanno un valore ;)

-kurgan-
17-09-2003, 18:30
Originariamente inviato da sortak
Ho la possibilità di lavorare per una concessionaria d'auto come venditore d'auto ma siccome non ho la più pallida idea di cosa mi si prospetta realmente davanti mi piacerebbe avere il parere di qualcun'altro che già fa questo lavoro o che lavora nello stesso settore: consigli, prospettive lavorative, tipo di contratto lavorativo, stipendio, etc.
ciao:)

per me il lavoro non è dei piu' complessi... è piu' difficile fare l'agente immobiliare, ad esempio: chi entra nel concessionario di solito ha già un certo interesse per la macchina.
il contratto di solito comprende un fisso piu' delle provvigioni per la vendita.
le prospettive di lavoro dipendono dal marchio a cui sarai legato.. alcuni sono in calo di vendite, altri in crescita paurosa.
dipende..

sortak
17-09-2003, 18:39
Originariamente inviato da -kurgan-
per me il lavoro non è dei piu' complessi... è piu' difficile fare l'agente immobiliare, ad esempio: chi entra nel concessionario di solito ha già un certo interesse per la macchina.
il contratto di solito comprende un fisso piu' delle provvigioni per la vendita.
le prospettive di lavoro dipendono dal marchio a cui sarai legato.. alcuni sono in calo di vendite, altri in crescita paurosa.
dipende..

è una concessionaria Daewoo, non ho proprio idea...


secondo me comunque il marchio per molti è fondamentale...prova a chiedere a quelli che sbavano per la qualità vw come è una Skoda...

Fradetti
17-09-2003, 18:41
ricordiamoci che tra poco tempo il mercato dovrbbe esser liberalizzato e un concessionario potrà vendere ogni marchio che vuole (sempre che non ci siano ricatti "alla microsoft" tu vendi quelle e io un ti do le mie )

:)

sortak
17-09-2003, 18:53
Originariamente inviato da Fradetti
ricordiamoci che tra poco tempo il mercato dovrbbe esser liberalizzato e un concessionario potrà vendere ogni marchio che vuole (sempre che non ci siano ricatti "alla microsoft" tu vendi quelle e io un ti do le mie )

:)

Mi era passato di mente:eek: :)
ciao

thefrog
17-09-2003, 19:15
Originariamente inviato da Fradetti
ricordiamoci che tra poco tempo il mercato dovrbbe esser liberalizzato e un concessionario potrà vendere ogni marchio che vuole (sempre che non ci siano ricatti "alla microsoft" tu vendi quelle e io un ti do le mie )

:)


è già così, e a mio parere è un bene, ognuno vende tutto, è meglio per noi....

daewoo è sicuramente un marchio in crescita in questi ultimi anni
con la matiz riscuote un discreto successo...
la lanos ha venduto abbastanza per quello che effettivamente vale...
la nubira SW è brutta che non si può vedere ma oggettivamente è un'auto molto valida
la nubira nuova è esteticamente molto bella e costa poco.....se 2+2=4 venderà molto...magari se mettessere un diesel in listino in italia sono convinto che avrebbe un gran successo
la evanda è l'esempio che mette in luce che la daewoo ha interesse nel conquistare il mercato italiano...hanno messo in listino questa berlinona super full-optional a partire da 21000 € (mi sembra)....è senza dubbio una macchina valida e visto che non costa tanto avrà una discreta diffusione secondo me...soprattutto visto quanto è bella sia dentro che fuori, e piena di accessori
c'è la monovolume tacuma, a me fa letteralmente schifo ma in giro se ne vedono abbastanza quindi...sarà per il prezzo o non so per quale motivo ma la gente la compra
la kalos secondo me è un flop...personalmente mi fa vomitare
tutto questop per dire che daewoo è sicuramente un marchio in crescita e se non ne foste (si dice foste?) ancora convinti vi ricordo che daewoo fa parte di general motors...

io andrei subito a lavorare in una concessonaria daewoo se ne avessi l'opportunità (a dire la verità andrei in una di qualunque marchio...storgerei un pò il naso solo a fiat e lada....ma per portare il pane a casa....)

Espinado
17-09-2003, 19:26
daewoo è ormai di gm, aspettatevi un cammino simile a quello percorso da seat e skoda dopo essere passate sotto l'ala protettrice di wolfsburg.

sortak
17-09-2003, 20:16
sapevo che postando qui avrei sicuramente avuto degli ottimi consigli...grazie mille a tutti:)