Entra

View Full Version : MSI KT6 Delta- SR / LSR / FISR / FIS2R---Thread ufficiale---Go IN!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16

cippo_
01-06-2004, 13:04
Originariamente inviato da blubrando
duecentocinquatun......:sbavvv:


ALLA FACCIA !!!!!!!!!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

complimentissimi!!! :D

DioBrando
01-06-2004, 15:36
stica la guru :eek:

però la MSI rimane sempre nel cuore :smack: :D

suono2
01-06-2004, 18:05
Ciao ragazzi ho visto che ci sono molte persone interessate per creare il sito, cosa ne dite vogliamo aspettare qualcun altro oppure cominciare con il progetto? Fatemi sapere…
Per il momento parteciperanno

Blubrando
lestat129
cippo
DioBrando
Ciacara
:D :D :D :D

suono2
01-06-2004, 18:41
Avevo pensato di introdurre queste sezioni:
Schede Video
-Overclock.
-Mod.
-Caratteristiche principali.
-Comparativa.
Mother Board
-Caratteristiche pri.
-Differenza tra chipset.
-Bios.
-Caratt. Prin.
-Come aggiornare.
Processori
-Caratteristiche
-Overclock.
-Dissipazione.
Memorie
-Caratt. Prin.
-Overclock.
Hard disk
-Caratt. Prin.
-Modalità di connesione.
Benchmark
-Download
-Piccola guida.
-Prove
Extreme
-Overclock estremi.
-Modding.
Recensioni.

Cosa ne dite?? Interagite anche voi…

ryan78
01-06-2004, 22:24
Originariamente inviato da cippo_
perché perdere??

é stabilissimo a 200*11 :D
solo che gli serve meno corrente per girare senza errori... ;)

diminuendo il vcore non diminuisce la potenza dissipata...
solo scalda meno!


quindi secondo te se abbasso il Vcore puo essere che mi spariscano gli errori di estrazione dei file ? tu che tipo di errori avevi ? mi sa che mi devo rassegnare e tenere un 2600+ bastardo :cry:

abc3d
03-06-2004, 09:24
Scusa Cippo, x curiosità, abbassando il vcore il bios lo riconosce come xp generico come 3200+ o cosa durante il post?

teoprimo
03-06-2004, 09:52
Originariamente inviato da ryan78
quindi secondo te se abbasso il Vcore puo essere che mi spariscano gli errori di estrazione dei file ? tu che tipo di errori avevi ? mi sa che mi devo rassegnare e tenere un 2600+ bastardo :cry:

veramente per dimunire gli errori il Vcore và alzato...

ryan78
03-06-2004, 10:51
Originariamente inviato da teoprimo
veramente per dimunire gli errori il Vcore và alzato...


lo so che va alzato ma cippo ha scritto cosi e mi ha incuriosito sta cosa

Originariamente inviato da CIPPO
é stabilissimo a 200*11
solo che gli serve meno corrente per girare senza errori...

e la mia domanda è stata


Originariamente inviato da ryan78
per curiosità quanto perdi in prestazioni tenendolo a 1,425 Vcore ?

cippo_
03-06-2004, 12:58
il processore, anche se downvoltato é correttamente riconosciuto come un 3200+ :)

per la domanda di rayan.. se la tua cpu scalda molto, forse puoi eliminare errori.. ma solo se i problemi sono dati dalle alte temperature...

la cpu deve comunque reggere la frequenza senza errori ALMENO a vcore default...
cioé...
se la tua cpu é stabile a 200*11 con vcore default, ma fa 60° puoi provare a downvoltare.. fino a quando regge la frequenza per diminuire drasticamente la temperatura e (in alcuni casi) eliminare certi errori indipendenti dalla stabilità del sistema....

il fatto é questo: piu' le piste scaldano... meno é spontanea l'elettromigrazione... quindi si possono verificare degli errori... cmq diversi da quelli dell'overclock...

se hai dubbi o domande posta pure! :D

abc3d
03-06-2004, 13:56
Grazie Cippo.

ryan78
03-06-2004, 14:31
ottimo cippo mi sembra una spiegazione che non fa una piega....

cmq mi sento che il mio procio è un bastardo , la cosa bella è che il pc va , i giochi vanno ,super pi va , l unica cosa che non va sono le estrazioni e le compressioni dei file. Vorrà dire che non userò file zippati o rareizzati :p

cippo_
03-06-2004, 16:39
Prego ragazzi!! :)

Rayan.. a sto punto.. quando devi zippare fallo partire @ default... :D e quando vuoi giocare o vuoi prestazioni da paura... tiralo a dovere!!! :sofico:

buona serata a tutti!
Cippo_ :)

blubrando
04-06-2004, 07:34
ragazzi!!! guardate un po' che ho trovato fra le news!?

www.3ditalia.com

cippo_
04-06-2004, 08:49
-256 MB di tipo GDDR3 funzionanti alla frequenza di 900 MHz (versione Pro) o 1,2 GHz (versione XT)


:eek: :eek: :eek:

blubrando
04-06-2004, 08:51
no,non era quella la notizia

cippo_
04-06-2004, 08:57
azzz....
"VIA K8T800 Pro annunciato ufficialmente"
é questa??
finalmente lo hanno buttato fuori sto chipset!! :eek:

blubrando
04-06-2004, 09:23
acqua....:rolleyes: ti do una mano.... msi citata in giudizio,se lo legge il ciaca fa una strage :D

eolus
04-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da blubrando
ragazzi!!! guardate un po' che ho trovato fra le news!?

www.3ditalia.com
é la prova che MSI ha fatto una grande ca@@ata e il cold-boot chi ce l'ha se lo deve tenere. Io personalmente, onde evitare problemi, non monterò piu mobo MSI.

blubrando
04-06-2004, 16:38
in teoria non dovresti comprare manco asus visto che ha fatto la stessa identica mossa e misa che non è stata l'unica

tntall\'ist
04-06-2004, 17:43
porca pupazza che storia :eek:
chissà se scatta qualche rimborsino o qualche sconto :D

seeeeeeeee :muro:

DioBrando
04-06-2004, 18:08
Originariamente inviato da eolus
é la prova che MSI ha fatto una grande ca@@ata e il cold-boot chi ce l'ha se lo deve tenere. Io personalmente, onde evitare problemi, non monterò piu mobo MSI.

i problemi di cold-boot risalgono ai modelli + recenti non a quelli citati nei prodotti del '99.

Anzi a dirla tutta a parte il KT600, le MSI sn state sondaggiando vari rivenditori le schede con meno RMA e guasti di vario genere tra tutte le schede madri.

La fiducia dell'acquirente è importante però una volta sfortunata, parlo per me ovviamente, non mi pregiudica tutto il giudizio positivo guadagnato in anni e anni di prove.

Altrimenti fosse così nessuno avrebbe + comprato Asus...


cmq, contento te, contenti tutti... ;)

pitus17
04-06-2004, 18:20
sigh....

qualcuno mi sa dire perchè con il 2500 xp-m che ho montato stamattina non riesco a usare il fsb a 200?

Ho provato con moltiplicatore bassi, tengo il vcore a 1675 ma non c'è niente da fare....

a 166 parte, a 200 non arriva neanche al post...

mi fa troppo girare...

DioBrando
04-06-2004, 19:04
Originariamente inviato da pitus17
sigh....

qualcuno mi sa dire perchè con il 2500 xp-m che ho montato stamattina non riesco a usare il fsb a 200?

Ho provato con moltiplicatore bassi, tengo il vcore a 1675 ma non c'è niente da fare....

a 166 parte, a 200 non arriva neanche al post...

mi fa troppo girare...

non mi dire queste cose che ne stò per comprare uno :eek:

prova a smanettare col Vlink, n sò...

pitus17
04-06-2004, 19:07
ascolta ma tu sai dirmi già che programmi hai intenzione di usare per gestire da win i parametri?

DioBrando
04-06-2004, 19:15
Originariamente inviato da pitus17
ascolta ma tu sai dirmi già che programmi hai intenzione di usare per gestire da win i parametri?

inizialmente farò tutto da BIOS, anche perchè parlando col solito negoziante di fiducia mi ha sconsigliato di usare il Core Center perchè sballa sempre un pò i valori...poi n sò

blubrando
04-06-2004, 19:19
a proposito,è uscita un po' di robetta nuova sul sito msi,core center,driver serial ata nuovi di pacca...

blubrando
04-06-2004, 19:19
dimenticavo,anche la verisone 2.1 del manuale della mammuzzaboard:sofico:
niente bios nuovi però....:cry:

pitus17
04-06-2004, 19:48
Ma ti rendi conto che se non parto almeno da vcore di 1650 non parte neanche a 166 * 12?

Boh sono un pò incazzoso....

pitus17
04-06-2004, 20:14
qualcuno mi da una mano ad interpretare cosa mi sta dicendo sandra?
Per caso significa che il mobile nonostante le mie impostazioni da bios si setta al max?


Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 63-0210-009999-00101111-040201-VIA_K7$KT600200A6590VMS V5.5 021004
Nome scheda madre MSI KT6 Delta (MS-6590 v2.0)

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 194 MHz (DDR)
Clock effettivo 389 MHz
Larghezza di banda 3111 MB/s

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 233 MHz (DDR)
Clock effettivo 467 MHz
Larghezza di banda 3733 MB/s

Proprietà bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 78 MHz (ODR)
Clock effettivo 622 MHz
Larghezza di banda 622 MB/s

Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 5 PCI, 1 AGP
Slot RAM 3 DIMM
Periferiche integrate Audio
Form Factor ATX
Dimensione scheda madre 230 mm x 300 mm
Chipset scheda madre KT600
Caratteristiche extra CoreCell

Produttore scheda madre
Nome società Micro-Star International

pitus17
04-06-2004, 20:52
il pannello di controllo mi da questo errore

amd chkstate device

e cpu-z mi dice che il procio va al fsb che gli ho dato io ma il moltiplicatore va sempre a 14, qualsiasi sia quello che imposto io...

133 * 14 da 1862,quello che dovrebbe dare un 2500+ m no?

non è che c'è qualche blocco sul moltiplicatore?

eolus
04-06-2004, 22:16
Originariamente inviato da DioBrando
i problemi di cold-boot risalgono ai modelli + recenti non a quelli citati nei prodotti del '99.

Anzi a dirla tutta a parte il KT600, le MSI sn state sondaggiando vari rivenditori le schede con meno RMA e guasti di vario genere tra tutte le schede madri.

La fiducia dell'acquirente è importante però una volta sfortunata, parlo per me ovviamente, non mi pregiudica tutto il giudizio positivo guadagnato in anni e anni di prove.

Altrimenti fosse così nessuno avrebbe + comprato Asus...


cmq, contento te, contenti tutti... ;)
per quanto mi riguarda anche per me il giudizio è positivo non a caso il mio pc monta una msi kt600 che è perfetta ma quello che voglio dire io è che non rischierei se dovessi assemblare un pc per qualcuno che paga dei quattrini. A mio parere il problema del could-boot è comunque dovuto a condensatori di cattiva qualità

DioBrando
04-06-2004, 22:48
Originariamente inviato da pitus17
il pannello di controllo mi da questo errore

amd chkstate device

e cpu-z mi dice che il procio va al fsb che gli ho dato io ma il moltiplicatore va sempre a 14, qualsiasi sia quello che imposto io...

133 * 14 da 1862,quello che dovrebbe dare un 2500+ m no?

non è che c'è qualche blocco sul moltiplicatore?

cmq è strano...sai dove devi postare...sul forum di pcperspective (ex amdmb), è lì che ho beccato il tipo con la nostra scheda madre con un mobile...e stava a 215*12,5 se n ricordo male.

prova un pò a postare e senti cosa ti dicono ;)

pitus17
05-06-2004, 18:39
+ o meno ho capito:
in pratica è necessario powernow per impostare il procio manualmente ma al momento in cui io lo avvio mi dice "there is no driver avalaible for accessing amd processor information" e se vado in cerca del problema trovo in pannello di controllo il driver chkstate.sys che non viene caricato e da problemi...
Questo comporta che sentendo la tensione di casa parte di default con molti a 14 come dovrebbe fare in automatico e non posso cambiarlo...
Hai/avete suggerimenti da darmi o un link per mettermi in contatto con quella persona?

tntall\'ist
05-06-2004, 19:03
scheda sostituita in arrivo :D
chissà se bios avrà.... o se ricombinerò il disastro :D

DioBrando
06-06-2004, 01:03
Originariamente inviato da pitus17
+ o meno ho capito:
in pratica è necessario powernow per impostare il procio manualmente ma al momento in cui io lo avvio mi dice "there is no driver avalaible for accessing amd processor information" e se vado in cerca del problema trovo in pannello di controllo il driver chkstate.sys che non viene caricato e da problemi...
Questo comporta che sentendo la tensione di casa parte di default con molti a 14 come dovrebbe fare in automatico e non posso cambiarlo...
Hai/avete suggerimenti da darmi o un link per mettermi in contatto con quella persona?

appena recupero il contatto ti passo il suo nick...domani credo

blubrando
06-06-2004, 01:17
si può scaricare apparte la patch per il powernow

vermaccio
06-06-2004, 08:19
nessuno di voi ha provato ad installare linux mandrake10 con un disco SATA presente (oltre ai dischi ide, logico)
vedere
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=4701885#post4701885


se avete soluzioni mi fareste davvero un piacere

blubrando
06-06-2004, 08:21
io si,l'unica soluzione è stata disabilitare il controller e installare sul disco ata,altrimenti l'ambaradan non partiva

vermaccio
06-06-2004, 08:51
certo, così ho fatto anche io. però poi ogni santa volta che si usa win si deve riattivare. poi riusando linux lo si deve disattivare. che palle! :( :( :( :(

Posibile che nessuno si sia preoccupato di questo problema?
Poichè stanno per uscire i masterizzatori dvd SATA sai che macello? Non si riuscirà più ad usare linux!!!! :(

e intanto il mio seagate da 160Gb me lo sbatto in faccia quando uso linux. E che l'ho comprato a fare, allora? per usare l'ide e basta?
bha

blubrando
06-06-2004, 11:05
magari uscirà qualche patch

pitus17
06-06-2004, 12:12
INVIATO DA BLUBRANDO - si può scaricare apparte la patch per il powernow

Si ho trovato il link ma non è un autoestraente e non mi è chiaro dove posizionarlo....

Tu l'hai già fatto? Me lo sapresti dire?

Grazie in anticipo....

blubrando
06-06-2004, 13:01
con il winupdate altrimenti dal sito di microzozz scarichi l'eseguibile che ti patcha

pitus17
06-06-2004, 13:07
Io c'ho provato più volte ma non è un eseguibile, è un file che una volta aperto ti da quattro file ma io non so dove ficcarli...

Suggerimenti?

blubrando
06-06-2004, 13:54
boh!

Mendocino 433
07-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da blubrando
ragazzi!!! guardate un po' che ho trovato fra le news!?

www.3ditalia.com


Ho letto in ritardo il post.
Cosa diceva questo articolo? Nella pagina principale non c'è niente a riguardo del cold boot. Riesci a ritrovare quell'articolo?

blubrando
07-06-2004, 13:31
sta nelle vecchie news,parlava di una ditta che ha denunciato msi perchè pare che negli anni passati avesse usato consapevolmente condensatori fallati

Mendocino 433
07-06-2004, 13:59
Grazie, ho letto l'articolo. Tempo fa avevo visto una foto di quei condensatori mezzi esplosi su PC professionale, adesso non mi ricordo la marca, ma non li ha presi solo l'MSI.
Comunque lavorando come tecnico elettronico conosco bene gli elettrolitici e posso assicurare che il cold boot non può in nessun caso dipendere da un elettrolitico. I condensatori non possono avere drastici cambi di comportamento durante il salto di 1 grado di temperatura. Magari fosse colpa di un condensatore, basterebbe trovarlo e cambiarlo. Tra l'altro quei condensatori non fanno neanche in tempo a scaldarsi un po' prima che arrivi il cold boot, mentre molti semiconduttori e integrati sì.
I sintomi portano tutti a qualche oscillazione anomala innescata da qualche semiconduttore, magari con l'aiuto di capacità parassite fra piste calcolate male o chissà cos'altro. Ma di certo niente a che fare con un singolo condensatore, ancora meno se elettrolitico.

DioBrando
07-06-2004, 14:07
Originariamente inviato da vermaccio
nessuno di voi ha provato ad installare linux mandrake10 con un disco SATA presente (oltre ai dischi ide, logico)
vedere
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=4701885#post4701885


se avete soluzioni mi fareste davvero un piacere

provato ad usare gli ultimi drivers? Insieme ai C-media ne sn usciti degli altri...

abc3d
08-06-2004, 08:11
Ciao. Scusate il dubbio. Ma il raid si può configurare solo con i dischi sata? A me sembra di si', però guardando le istruzioni (versione online) parrebbero dischi ata. Qualcuno l'ha fatto?Vale la pena? o è meglio un sano raptor?

blubrando
08-06-2004, 08:18
solo sulla fis2r puoi usare il raid ata perchè c'è il chip promise apposito

abc3d
08-06-2004, 09:45
Grazie caro. Esistono controlli raid ata magari tramite pci o dico una stronzata?

blubrando
08-06-2004, 09:50
non ho capito la domanda,nel senso controller da mettere sul pci?

abc3d
08-06-2004, 11:06
Si esatto. Ho un disco ata. Pigliare un sata non servirebbe(salvo forse il raptor)due sata mi costano un sacco; l'unica era un un altro ata e metterlo in raid 0. E mi chiedevo se esistessero dei controller esterni da installare magari proprio su pci.e se in generale ne valesse la pena.

blubrando
08-06-2004, 11:18
eh! quanti te ne pare!! è solo una questione di prezzo e di gusti!

abc3d
08-06-2004, 15:44
Trovati, grazie. Costano circa 30-40 pezzi. Ma va di più un raid 0 di ata oppure il raptor? tanto più o meno la cifra è quella...

blubrando
08-06-2004, 19:43
boh...... l'importante è che il disco sia affidabile secondo me

DioBrando
09-06-2004, 01:28
Originariamente inviato da abc3d
Trovati, grazie. Costano circa 30-40 pezzi. Ma va di più un raid 0 di ata oppure il raptor? tanto più o meno la cifra è quella...

la meccanica del raptor è diversa da quella degli altri Sata...è stata progettata ad hoc come fosse una via dimezzo con lo SCSI ( detto banalmente)...quindi anche se tu ci fai un raid con i tuoi Sata n potrai superare i limiti fisici di rotazione delle piattine....saranno sempre 7200 rpm in fin dei conti anche se ottimizzati con un trasferimento di banda + ampio...ma i raptor sn tutt'altra cosa e lo si vede dal prezzo ;)

blubrando
09-06-2004, 06:16
si ma lui parlava di dischi paralleli,non seriali

abc3d
09-06-2004, 08:18
Sì parlavo del raid ATA. Hai ragione, i raptor costano una cifra, però pensavo che, per le caratteristiche della nostra scheda madre, producesse un vantaggio prestazionale visibile, cioè per quanto mi riguarda giochi e i soliti programmi da tempo libero tipo fotoshop e codec vari, avere un hardisk di quel tipo(magari con un vecchio ata di appoggio) e una buona quantità di memoria(tipo un giga) anche solo a cas 3 piuttosto che lasciare 200 pezzi per delle ram con latenze basse o possibilità di overclok elevati. Io ho visto accendersi(purtroppo non l'ho visto caricare fotoshop o giochi) gioco un xp su un raptor e mi sembrava fosse notevolmente più veloce...

blubrando
09-06-2004, 09:09
può essere più veloce solo il caricamento,non vedo però come possa influire positivamente oltre a questo

abc3d
09-06-2004, 09:59
Ma dai. E io che pensavo che fosse un'ottima svolta...in pratica, mi diresti che per il vantaggio che danno, conviene pigliare un disco SATA (persino se fosse particolarmente performante) solo quando gli ATA saranno estinti, o comunque costeranno la stessa cifra degli altri. A maggior ragione, il discorso non cambia neppure nel fare un raid ata, giusto?

blubrando
09-06-2004, 10:38
se lo usi solo per giocare il pc meglio tanta ram.
se lo usi per applicazione che fanno massiccio uso di disco per swap e altro allora la differenza la noti eccome

abc3d
09-06-2004, 20:27
Perfetto. E'che mi dispiaceva lasciare tutto sto ben di Dio di connettori inutilizzati, ma credo che la completerò con un buon banco di ram e basta. Grazie ancora per le dritte Blubrando, Ciauz.

blubrando
09-06-2004, 20:57
figurete!

pitus17
09-06-2004, 21:22
x diobrando:

Hai più trovato il contatto che mi avevi detto?
Ti ho mandato un pvt....

tntall\'ist
10-06-2004, 13:35
arrivata....:D
già rimontata versione del bios 5.4... di sicuro non mi azzardo ad aggiornarla :muro:
o no :D

cippo_
10-06-2004, 15:34
perche' no????


:sofico:

DioBrando
10-06-2004, 16:04
ragazzi...ma a voi il CoreCenter segna giuste le temperature?

Da me in un big tower con Palo 1700+Volcano 6 a 5k giri :muro: downclockato a 1.100Mhz e 1.66Vcore mi dà 67° processore e 60 systemp :eek::eek::eek:

P.S.: sorry pitus ma n trovo + il pvt che mi hanno mandato :(

eolus
10-06-2004, 16:17
No il corecenter è su mediamente di 3-4 gradi ameno che tu non abbia qualche programmino che ciuccia tanta cpu tipo sety o roba simile. Io per esempio ho 62/50 a 2500 di rpm con sety attivato il quale sfruutta al 100% la cpu che è a 1.6 Volt

DioBrando
10-06-2004, 16:25
Originariamente inviato da eolus
No il corecenter è su mediamente di 3-4 gradi ameno che tu non abbia qualche programmino che ciuccia tanta cpu tipo sety o roba simile. Io per esempio ho 62/50 a 2500 di rpm con sety attivato il quale sfruutta al 100% la cpu che è a 1.6 Volt

sì ma caz 62 processore e 56 sistema è tanto allora :muro::muro:

ora il pc è rilassatissimo...mah

GMcomp1
10-06-2004, 17:17
Ciao finalmente ho deciso di pigliarmi la sudetta scheduzza :pmi prendo la versione base.. a 80€ e' tanto?se si mi consigliate qualche sito dove trovarla?

abc3d
10-06-2004, 18:54
Beh se non vuoi sbatterti troppo c'e' la catena del "Supermercato del pc"che li ha in listino, quelli sono in ogni grossa città...

Secondo me il corecenter sballa...però quelle del BIOS mi sembrano credibili.

pitus17
13-06-2004, 19:45
Scrivo questo intervento per coloro che hanno intenzione di provare gli xp-m sulla siddetta scheda...

LASCIATE PERDERE.

Perchè? Perchè abbiamo tra le mani l'unica scheda dotata di chipset VIA kt600 che non permette di modificare il moltiplicatore da bios dei processori mobile.

Questo significa ovviamente che per tutti quei xp-m che partono con moltiplicatore dal 13 in su i 200 di fsb diventano un miraggio.

Parlo dopo 2 settimane di tentativi e studio: a livello hardware penso di averle provate tutte, per quanto riguarda ricerca di casi simili in forum italiani non ne ho trovati mentre, come suggeritomi da Diobrando, ho trovato qualcosa su pcperspective.

Qui la persona che ha avuto il mio stesso problema fa girare un 2500 xp-m come il mio a 166x14 e pensiamo che questo sia causato dal bios AMI..

Forse fra qualche aggiornamento questo problema sarà risolto ma per me un xp-m costretto a girare così è una delusione,motivo per cui penso che venderò questa scheda

Per dovere di cronaca dico che il VIA permette di modificare il molti da winzozz ma il problema è un altro: ipotizzando un boot a 166 x 14 poi bisogna abbassare il molti con crystalcpuid e alzare il fsb con corecell.. cosa che bisogna fare OGNI volta che si accende il pc e con tutti i problemi che potete immaginare, primo fra tutti l'instabilità di corecell. In più, pensando che solo questa scheda da questi problemi.... Beh, ti passa la voglia, credetemi.

Spero che queste info siano di qualche utilità, a me questa scoperta ha dato parecchia delusione.

DioBrando
14-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da pitus17
Scrivo questo intervento per coloro che hanno intenzione di provare gli xp-m sulla siddetta scheda...

LASCIATE PERDERE.

Perchè? Perchè abbiamo tra le mani l'unica scheda dotata di chipset VIA kt600 che non permette di modificare il moltiplicatore da bios dei processori mobile.

Questo significa ovviamente che per tutti quei xp-m che partono con moltiplicatore dal 13 in su i 200 di fsb diventano un miraggio.

Parlo dopo 2 settimane di tentativi e studio: a livello hardware penso di averle provate tutte, per quanto riguarda ricerca di casi simili in forum italiani non ne ho trovati mentre, come suggeritomi da Diobrando, ho trovato qualcosa su pcperspective.

Qui la persona che ha avuto il mio stesso problema fa girare un 2500 xp-m come il mio a 166x14 e pensiamo che questo sia causato dal bios AMI..

Forse fra qualche aggiornamento questo problema sarà risolto ma per me un xp-m costretto a girare così è una delusione,motivo per cui penso che venderò questa scheda

Per dovere di cronaca dico che il VIA permette di modificare il molti da winzozz ma il problema è un altro: ipotizzando un boot a 166 x 14 poi bisogna abbassare il molti con crystalcpuid e alzare il fsb con corecell.. cosa che bisogna fare OGNI volta che si accende il pc e con tutti i problemi che potete immaginare, primo fra tutti l'instabilità di corecell. In più, pensando che solo questa scheda da questi problemi.... Beh, ti passa la voglia, credetemi.

Spero che queste info siano di qualche utilità, a me questa scoperta ha dato parecchia delusione.

mi spiace moltissimo, primo perchè ti avevo consigliato io di acquistarlo, secondo perchè in effetti è un pò di mesi che ci stò dietro.

Sn andato poi a vedere e ho trovato il thread che probabilmente avrai visto anche tu sulla scheda e i 166 di bus che in qlc modo rimangono inchiodati sulla MSI con i mobile 8 anche se n ho mica capito il perchè a dir la verità).

E quando ho detto che c'era uno che aveva superato i 200 con la nostra scheda sn andato a rivedere ed in effetti stava a 215 ma con la KN2L :muro:

mi spiace un sacco davvero :(

Dal canto mio io dato che mi ero fissato sul low voltage da 35W, mi sn comprato un duron 1600 in modo tale da finire sto benedetto secondo pc.
Il mobile ormai aspetto di comprarlo durante l'estate quando un mio amico si trasferirà a Chicago e avrà sicuramente modo di poter scegliere con calma su mia indicazione senza ch eio debba sbattermi in spedizioni dall'estero e bordelli coi pagamenti.

L'altro problema è che io ho ho assoluto bisogno a breve di un pc che sia in grado di funzionare correttamente con win sopra così come con linux e l'nforce2 ancora n mi dà molte garanzie dato che n ho dischi Sata.
Morale della favola mi terrò stretta questa scheda che cmq mi sembra molto stabile ed effettivamente mi ha dato diverse garanzie ( sgrat) in questo senso.
Poi alla fine n gioco mai, tutt'al + il processore potente mi potrebbe servire nell'utilizzo di applicazioni grafiche pesanti ( cioè quasi mai).
Spero in ogni caso risolvano il problema con il prox aggiornamento, magari si potrebbe far presente la cosa al supporto MSI...

tntall\'ist
14-06-2004, 15:21
che brutta notizia :eek:

pitus17
14-06-2004, 19:33
Figurati Diobrando non è mica colpa tua, anzi scusa se ti ho stressato in sto periodo...

Guarda se ti interessa il perchè di questa cosa a grandi linee posso dirti che il problema sta nel bios: l'award bios all'avvio carica il moltiplicatore minimo che sente dal processore (non mi ricordo se attraverso il ponticello 3 o 6) e successivamente ne permette la modifica manuale. L' ami bios invece carica il max moltiplicatore disponibile e, quello che è peggio e che dovrebbero sistemare con i prossimi aggiornamenti non permette la modifica manuale, solo in wizozz con crystalcpuid.

Questo è quanto ho capito in queste 2 settimane...

Brutta faccenda....

abc3d
15-06-2004, 09:49
Beh, informandoci di questa sorta di incompatibilità hai colto lo spirito del forum: un up x te!

blubrando
18-06-2004, 07:42
sul sito della msi hanno rimesso il vecchio bios 5.4 ,vuoi vedere che il 5.5 dava problemi?

bertoz85
18-06-2004, 10:55
ciao a tutti!!! :D

ho messo il 5.5 ma non ho problemi.... cosa c'è di strano??? è una bomba ad orologeria???

cmq che sfiga l'ami bios... e pensare che mi sembrava pure meglio dell'award x alcuni accorgimenti....


certo che m piacerebbe proprio avere un po di link su quei forum dove moddano i bios... credo che potrei dare anch'io il mio aiuto... l'assembler m'è sempre piaciuto...

ciao

pitus17
18-06-2004, 14:00
eh avrebbe fatto comodo anche a me saper modificare i bios...

Che testi hai usato per imparare l'assembler?

bertoz85
18-06-2004, 21:17
1) il mio prof di sistemi :D
2) il reference della Intel sull'assembler X86

però nn saprei dove iniziare coi bios, dato che anche lì c'è qualcosa da sapere PRIMA di tutto e prima d fare casini

per questo cercherei un forum

abc3d
21-06-2004, 09:41
Ma riuscite a settare le prestazioni ultra sulle memorie?

cippo_
22-06-2004, 08:45
se intendi il fast command.. sí.. le tengo normalmente su ultra... ma non cambia molto..
qualche mhz in piu' nella banda passante.
Teoricamente il fast command velocizza la comunicazione tra cpu e memorie..
se sbaglio correggetemi,
saluti a tutti! :)

blubrando
22-06-2004, 09:07
ma qualche bios nuovo non lo fanno? disgraziati! sembra che la nostra scheduzza l'hanno abbandonata a se stessa !! :cry:

bertoz85
22-06-2004, 09:25
il fast command mi posso permettere di alzarlo fino a Fast (settaggio intermedio)...

invece il System performance è un'altro discorso... devo tenerlo su Fast (il settaggio minimo), altrimenti mi overclocca la scheda video (NON SO COME FA!!), e ogni tanto m da di matto il sistema...

ciao

blubrando
22-06-2004, 09:30
mmmm interessante......mo provo a mettere sti settaggi anche io,ma ci credo poco per il mio caso

DioBrando
22-06-2004, 15:46
anche oggi BIOS nuovi e anche oggi nada MSI KT6...:muro:

bertoz85
22-06-2004, 18:15
posso fare un sondaggino sulle temperature??

quanto vi sta il vostro in idle? case chiuso o aperto? e in full load (cuocetelo con prime95 o cpuburn (priorità alta)...) ???

a me , a case aperto, m sta 45 idle e 60~62 full load.
ed è un XP 2500@3000 con 1.67v

ciao

abc3d
22-06-2004, 23:37
no io intendevo la sis performance che a ultra non mi và. A me i tre pametri che più scazzano sono escludendo la cas(vabbè),il fast command.quello prima (adesso sono un pò annebbiato dai fumi dell'alcol ma dovrebbe essere sdramm qualcosa e il row precharge time.
In pratica a prestazioni ultra devo sacrificare la sdram atrimenti scazza già con 1mega di superpi.
Le mie temp sono a 43-52 sulla cpu e un cinque in meno sulla scheda.

DioBrando
23-06-2004, 16:55
n sò se può interessarvi ma sembra che la MSi stia smantellando il comparto KT Delta in favore del nuovo chipset Via.

Rimarranno solo le V come scelta di basso profilo...

bertoz85
23-06-2004, 18:49
cioè? non le venderanno più??

va bè ci può stare, d'altronde ha avutoanche lei i suoi problemozzi (cold boot in primis) ed è stata pure criticata... però speriamo non smettano di supportarla...

cmq voi interpretate la mancanza di nuovi bios come mancanza di supporto... io invece ormai la interpreto come stabilità perfetta... perchè devono fare nuove versioni se vanno giò bene le vecchie!!

io già dalla 5.2 che avevo di fabbrica non ho mai avuto problemi...

ciao

Aiace
23-06-2004, 22:13
E' possibile che dal sito ufficiale della MSI sia sparito il bios per la KT6 delta v5.5???

Non lo vedo più? Sapete qualcosa??

bertoz85
24-06-2004, 08:18
si proprio cosi, devono averlo tolto, deve avere dei problemi

io personalmente l'ho su adesso e non riscontro problemi

ciao

Gatzu
24-06-2004, 08:28
E' tornato proprio stamane sono appena andato a controllare!

Boo!!!

Magari avevano caricato la pagina vecchia!

SALUT.

Aiace
24-06-2004, 13:24
Anch'io l'ho su e apparentemente non ho grossi problemi.
Mi era venuto il dubbio che avessero trovato un baco e non lo volevano dire in giro... :D

DioBrando
24-06-2004, 17:00
Originariamente inviato da bertoz85
cioè? non le venderanno più??

va bè ci può stare, d'altronde ha avutoanche lei i suoi problemozzi (cold boot in primis) ed è stata pure criticata... però speriamo non smettano di supportarla...

cmq voi interpretate la mancanza di nuovi bios come mancanza di supporto... io invece ormai la interpreto come stabilità perfetta... perchè devono fare nuove versioni se vanno giò bene le vecchie!!

io già dalla 5.2 che avevo di fabbrica non ho mai avuto problemi...

ciao

cold boot o no è stata eletta con pieno merito miglior mobo con KT600 proprio per la sua stabilità

+ perplesso invece mi lascia il corredo sw.
Il Live Update mi smarrona dicendo che n riesce a collegarsi alla rete e devo andare sul monitor manualmente ogni volta.

mentre il Core Center, a parte il fatto che la MSI mi pare n tolleri voltaggi inferiori all'1.5 e superiori all'1.8 e questo è male, oltretutto quando io imposto un Vcore di 1.55 perchè il mio Palomino scalda come un assassino ( e ho fatto pure la rima :D), puntualmente a ogni riavvio mi tocca reimpostarlo :muro:

Ma porca pupazza possibile che ste impostazioni non te le tenga salvate?

abc3d
26-06-2004, 16:17
Aggiungici anche quel qualcosa che sta i chip che rilevano i dati sulla temperatura e gli algoritmi che dovrebbero elaborarli che ne impedisce il corretto funzionamento...per il resto facilissima da usare.

tntall\'ist
29-06-2004, 20:55
rieccomi chi mi spiega xchè se imposto 210*11 mi riconosce il procio come un 3200+ anche se viaggio verso i 2310?
se imposto i 210*10.5 invece anche se è la frequenza del 3200+ lo vede come un 3000+.....

il riconoscimento dipende dal molty?

Dimo
30-06-2004, 10:10
Salve
ho un problemino su una Kt6 Delta Lsr
certamente ne avrete parlato
ma ilk post è un tantinello lungo :)

Avevo 2 banchi di ram precedentemente
1 da 256 singola facciata
1 da 512 doppia facciata
andavano bene
333 MHZ

destino volle che decisi di cambiare ram
ho messo delle samsung 2x512 pc400 3 ns
patito del modding le ho dissipate con dissipatorini in rame su ogni chip (8 per lato su 2 lati)
effetto grafico stupendo
ma ho dovuto per problemi di spazio metterli allo zoccolo 1° e 3°
ora, è da un pò che ogni tanto mi si pianta il pc, e al riavvio ram me ne segna a volte 768, a volte 512
spengo.. riaccendo, e tutto torna a posto, la ram ne segna 1 Gb e tutto fila liscio
non ho problemi di temperatura (2800+ a 40° in stress)

ho bios nuovo

mi hanno dato 2 consigli
portare la ram a 333
overvoltarla un tantinello
che dite?
che potrebbe essere?
samsung incompatibili?
1 ram fallata?


la cosa STRANA
fate attenzione
che numerosi memtest di ore e ore non hanno portato a nulla.....

teoprimo
30-06-2004, 11:01
Originariamente inviato da Dimo
Salve
ho un problemino su una Kt6 Delta Lsr
certamente ne avrete parlato
ma ilk post è un tantinello lungo :)

Avevo 2 banchi di ram precedentemente
1 da 256 singola facciata
1 da 512 doppia facciata
andavano bene
333 MHZ

destino volle che decisi di cambiare ram
ho messo delle samsung 2x512 pc400 3 ns
patito del modding le ho dissipate con dissipatorini in rame su ogni chip (8 per lato su 2 lati)
effetto grafico stupendo
ma ho dovuto per problemi di spazio metterli allo zoccolo 1° e 3°
ora, è da un pò che ogni tanto mi si pianta il pc, e al riavvio ram me ne segna a volte 768, a volte 512
spengo.. riaccendo, e tutto torna a posto, la ram ne segna 1 Gb e tutto fila liscio
non ho problemi di temperatura (2800+ a 40° in stress)

ho bios nuovo

mi hanno dato 2 consigli
portare la ram a 333
overvoltarla un tantinello
che dite?
che potrebbe essere?
samsung incompatibili?
1 ram fallata?


la cosa STRANA
fate attenzione
che numerosi memtest di ore e ore non hanno portato a nulla.....
io ho fatto diversi test con la mia vecchia mobo, kt400 ASUS a7v8x, la differenza fra i 333 e i 400 è veramente poca.Probabilmente ne guadagnerai in stabilità. Anche un leggero overvolt andrebbe bene, ma se si trattasse di incompatibilità è inutile:D

prova a fare qualche test con un solo banco e vedi se hai problemi...

Gatzu
30-06-2004, 12:49
A me capitava quando forzavo le mie ram cl 2,5 a cl 2. non è che percaso hai variato le latenze. Se si prova a metterle nei valori di default.

SALUT.

teoprimo
30-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da Gatzu
A me capitava quando forzavo le mie ram cl 2,5 a cl 2. non è che percaso hai variato le latenze. Se si prova a metterle nei valori di default.

SALUT.

se avesse modificato i parametri del bios, lo avrebbe dovuto dire:D
cambia tutto!

DioBrando
30-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da teoprimo
se avesse modificato i parametri del bios, lo avrebbe dovuto dire:D
cambia tutto!

dato che il Core Center và come và, qlc1 mi dice un programma che mi salva le impostazioni della variazione di Vcore, FSB e magari anche moltiplicatore?

Thx

teoprimo
30-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da DioBrando
dato che il Core Center và come và, qlc1 mi dice un programma che mi salva le impostazioni della variazione di Vcore, FSB e magari anche moltiplicatore?

Thx

1) il moltiplicatore in corsa non lo puoi cambiare, almeno da quel che so io

2) il core center FUNZIONA, il problema è saperlo usare, una volta sono riuscito a fargli mantenere i salvataggi ma non mi chiedere come


3) La Nvidia se non erro ha creato un programma per le sue mobo, che non l'abbia fatto anche la VIA???? (anche se ci credo poco)

Diciamo che sono stato molto VAGO!:D

DioBrando
30-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da teoprimo
1) il moltiplicatore in corsa non lo puoi cambiare, almeno da quel che so io

su schede con chipset nforce


2) il core center FUNZIONA, il problema è saperlo usare, una volta sono riuscito a fargli mantenere i salvataggi ma non mi chiedere come

:rolleyes: :muro:

ne sò quanto prima :cry:


3) La Nvidia se non erro ha creato un programma per le sue mobo, che non l'abbia fatto anche la VIA???? (anche se ci credo poco)

Diciamo che sono stato molto VAGO!:D

diciamo che è stato + un post di conforto che altro...ma cmq ti ringrazio caro compagno MSI :D

bertoz85
30-06-2004, 16:19
Originariamente inviato da Dimo
Salve
ho un problemino su una Kt6 Delta Lsr
certamente ne avrete parlato
ma ilk post è un tantinello lungo :)

Avevo 2 banchi di ram precedentemente
1 da 256 singola facciata
1 da 512 doppia facciata
andavano bene
333 MHZ

destino volle che decisi di cambiare ram
ho messo delle samsung 2x512 pc400 3 ns
patito del modding le ho dissipate con dissipatorini in rame su ogni chip (8 per lato su 2 lati)
effetto grafico stupendo
ma ho dovuto per problemi di spazio metterli allo zoccolo 1° e 3°
ora, è da un pò che ogni tanto mi si pianta il pc, e al riavvio ram me ne segna a volte 768, a volte 512
spengo.. riaccendo, e tutto torna a posto, la ram ne segna 1 Gb e tutto fila liscio
non ho problemi di temperatura (2800+ a 40° in stress)

ho bios nuovo

mi hanno dato 2 consigli
portare la ram a 333
overvoltarla un tantinello
che dite?
che potrebbe essere?
samsung incompatibili?
1 ram fallata?


la cosa STRANA
fate attenzione
che numerosi memtest di ore e ore non hanno portato a nulla.....

andrei con la 2° soluzione: overvoltala un tantinello
se hai i dissipatori su tutti i chip te lo puoi permettere, no??

io che non ho i dissipatori posso permettermi anche voltaggi nell'area "rossa" del BIOS... adesso cmqe tengo al limite superiore dell'area gialla.

ma quanto "ogni tanto" ti si blocca...? capita anche a me, ma mentre sto giocando , e penso sia u rerrore relativo all'IDE dato che prima di bloccarsi il led rosso si accende x 10 secondi circa...

@teoprimo: forse la A7V8X faceva schifo come la A7V600
cmq io a DDR400 raggiungo 3006mb/s impensabili a DDR333

diciamo che , anche se ha i suoi problemozzi, è la migliore KT600 in circolazione.

bertoz85
30-06-2004, 16:23
Ora con un altro post vi voglio annunciare l'invenzione del primo PC al mondo dotato di volonta propria... peccato che per ora sa prendere solo una decisione: RIAVVIARSI :muro:

eh già avete indovinato, si trova in esclusiva mondiale a casa mia.. sotto il mio tavolo collegato a questa tastiera da cui digito e allo schermo che guardo :D

in questi giorni di testing ho notato alcune cose, specialmente la casistica nella quale si riavvia.
Sono in Internet? Mi Riavvio!
Sto giocando? Mi Riavvio o Mi Blocco?
Non sto facendo un benemerito c@##o? Mi Riavvio!!
Sto finendo di scaricare 120 mega di file? Eh si avete indovinato!
Sto facendo lo scandisk per il riavvio precedente? Non c'è 1 senza 2!

Uffa.
Adesso ho spostato un bel po di roba nel case... ho risistemato 3 ventole (la temperatura della CPU è ovviamente la stessa, le leggi della aerodinamica nel mio caso non contano).

Speriamo in nessun riavvio ...

Ciao!

cippo_
30-06-2004, 17:20
Originariamente inviato da bertoz85
diciamo che , anche se ha i suoi problemozzi, è la migliore KT600 in circolazione.

questo é poco ma sicuro ;)
mi dispiace per i tuoi problemi di instabilità... certo quest'avventura non ti invoglierà a tifare msi + amd... é comprensibile...

DioBrando
30-06-2004, 17:34
Originariamente inviato da cippo_
questo é poco ma sicuro ;)
mi dispiace per i tuoi problemi di instabilità... certo quest'avventura non ti invoglierà a tifare msi + amd... é comprensibile...

cippo :ave: mi dai una mano? :D

suono2
30-06-2004, 20:05
Ciao raga per caso sapete come si può alzare il v-core di una scheda video?
Grazie...

Aiace
30-06-2004, 21:57
Mi è successa una cosa stranissima con la mia KT6 delta:

stasera accendo il pc e dalla breve videata iniziale del CoreCenter scopro che il mio 2800+ anzichè andare a 2084MHz è a 1800....
Cacchio sara? Con CPUZ scopro che il moltiplicatore si è impostato a 11X anzichè 12,5X (e CPUZ lo vede come 2600+)

Vado nel bios e vedo che il moltiplicatore è impostato correttamente su "auto".

Boh! Allora lo metto manualmente su 12,5X... e il pc non si accende più.

Resetto la CMOS e riimposto tutto come prima: il moltiplicatore su "auto" e adesso funziona tutto bene: CPUZ mi dice che ho un 2800+ com molti a 12,5.
Insomma tutto regolare.

Che sarà successo??

[Nota: l'orologio della scheda madre è a posto: la pila va bene]

Mi fate una diagnosi, please?? :)

Gatzu
01-07-2004, 08:14
Originariamente inviato da bertoz85
Ora con un altro post vi voglio annunciare l'invenzione del primo PC al mondo dotato di volonta propria... peccato che per ora sa prendere solo una decisione: RIAVVIARSI :muro:

eh già avete indovinato, si trova in esclusiva mondiale a casa mia.. sotto il mio tavolo collegato a questa tastiera da cui digito e allo schermo che guardo :D

in questi giorni di testing ho notato alcune cose, specialmente la casistica nella quale si riavvia.
Sono in Internet? Mi Riavvio!
Sto giocando? Mi Riavvio o Mi Blocco?
Non sto facendo un benemerito c@##o? Mi Riavvio!!
Sto finendo di scaricare 120 mega di file? Eh si avete indovinato!
Sto facendo lo scandisk per il riavvio precedente? Non c'è 1 senza 2!

Uffa.
Adesso ho spostato un bel po di roba nel case... ho risistemato 3 ventole (la temperatura della CPU è ovviamente la stessa, le leggi della aerodinamica nel mio caso non contano).

Speriamo in nessun riavvio ...

Ciao!



Scusa Bertoz pero' vedo nella Sign che il tuo procio è overcloccato e anche la scheda video. Forse faccio una domanda stupida ma questi problemi ti succedono anche con frequenze di default???
E' chiro che se ci sono dei problemi di instabilita' sotto overclock i motivi potrebbero essere quelli. In piu' vedo sempre nella firma che il tuo barton lo spingi a 2100 Mhz, se non sbaglio, e che lasci il voltaggio a 1,65V il che mi fa pensare che potresti portarlo perlomeno a 1,75 e magari risolvere il problema. Facci sapere.

SALUT.

abc3d
01-07-2004, 09:06
Tieni anche conto che quando hai un giga di ram "Sandra" consiglia di abbassare i timings delle memorie se non si hanno moduli superspaccaculi(ECC registered) perchè è più facile che si verifichino degli errori di calcolo che potrebbero minare la stabilità delle tue ram.

bertoz85
01-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da Gatzu
Scusa Bertoz pero' vedo nella Sign che il tuo procio è overcloccato e anche la scheda video. Forse faccio una domanda stupida ma questi problemi ti succedono anche con frequenze di default???
E' chiro che se ci sono dei problemi di instabilita' sotto overclock i motivi potrebbero essere quelli. In piu' vedo sempre nella firma che il tuo barton lo spingi a 2100 Mhz, se non sbaglio, e che lasci il voltaggio a 1,65V il che mi fa pensare che potresti portarlo perlomeno a 1,75 e magari risolvere il problema. Facci sapere.

SALUT.

ciò succede anche a frequenze di default...
ma qello che + mi scassa
è che succede quando gli pare a lui,
ieri ha fatto mezz'ora di CpuBurn con temperature da urlo:
62° la CPU
60° il Northbridge !!!!!!!!!! :eek:
con tutti i ventolozzi a manetta
e case aperto. E ho un Aero7 + 3 ventole da case.
Cosa vuole di + sta cpu, il mio sangue?
però segni di instabilità nessuno

pensa se metto a 1.75
quante pizze riesco a cuocerci con cpuburn

è buono di riavviarsi dopo cpuburn quando
mi collego a internet... credimi qui non
centra niente la CPU...

Gatzu
01-07-2004, 12:32
Ho notato ultimamente tramite varie esperienze che quando il procio non riesce a scendere di temperatura vuol dire che sta morendo, in piu' il fatto che diventa instabile puo' proprio significare cio'!
L'unica soluzione che ti posso suggerire e di provare con un altro processore.

Un'altra considerazione potrebbe essere che questo problema di riavvio improvviso, sentendo in giro si sta propagando da un mese a questa parte a macchia d'occhio, non vorrei che ci sia in giro un worm o un trojan non ancora scoperti che stanno causando questo problema.

SALUT.

bertoz85
01-07-2004, 14:17
diciamo che è da sempre un proc. problematico, in tal caso vorrebbe dire che stava x morire fin dalla nascita??

x il riavvio: nn è un worm, perchè avviene di netto, all'improvviso, senza alcuna attesa o segnalazione da parte di WIndows.
E poi ho il firewall, antivirus aggiornato e quant'altro...

blubrando
01-07-2004, 14:23
provato a togliere polvere e monnezza varia dal dissipatore?

Aiace
01-07-2004, 15:15
Ma a nessuno è mai capitato che variasse da solo il moltiplicatore della CPU??

vermaccio
01-07-2004, 15:49
finchè non ho me4sso l'ultimo bios ogni volta che si accendeva si autosetavva a caso come 11X o 11.5X, a caso! (il 2600+ va a 11.5X ma il corecenter si 2inventava2 il moltiplicatore ad ogni riavio scegliendo in modo random tra 11X e 11.5X)

ora tutto ok


ps: la mia temp sotto sforzo massimo è 64°

51° navigando su www e basta

teoprimo
01-07-2004, 20:21
Io in estate sto costantemente sui:

63 di processore, il dissipatore mi brucicchia il dito, saranno 45-50

49 di north....



però non mi va di lavorarci per migliorarle, ho solo il case aperto e ho fatto pure troppa fatica:D

DioBrando
02-07-2004, 00:23
Originariamente inviato da Aiace
Ma a nessuno è mai capitato che variasse da solo il moltiplicatore della CPU??

mai

DioBrando
02-07-2004, 00:25
cmq per chi ha temperature alte consiglio di utilizzare i programmini menzionati in questo forum come cpuidle o l'altro gratuito russo perchè qlc grado lo fà davvero risparmiare.

E se per caso vengono prese come riferimento le temperature del Core Center...lasciate perdere...

Ora come ora la cpu è segnata a 42° mentre speedfan ne rileva 37...

abc3d
02-07-2004, 08:54
Io ho circa 5°di differenza tra cpu e scheda madre. Mi sembra troppo poco.Però speedfan mi da più o meno le stesse temperaturedel core center. Credo che i sensori siano pò scarsi oppure posizionati in punti strani. Se non sbaglio anche i possessori dei kt600 della ECS hanno problemi di temp, bisognerebbe fare un sondaggio di tutte le mobo con questo chip..di sicuro si scalda molto di suo.

tntall\'ist
02-07-2004, 09:18
io avevo cominciato a fare una tabella con le temp rilevate...
ho le temp di questi, rilevate xò quest'inverno :

cippo
timetoskate
tntall\'ist
bertoz85
vermaccio


se qualcuno vulo fornire le temp lo aggiungo e poi lo mettiamo nella prima pagina tra le info
anzi ridatemi i dati cosi vediamo quelle estive.....
mandatemele in pvt cosi non incasiniamo troppo qui.
ovviamente
fsb*molti
vcore
tipo di dissy

bertoz85
02-07-2004, 09:37
Originariamente inviato da blubrando
provato a togliere polvere e monnezza varia dal dissipatore?

si si già fatto, tra l'altro mi soffocavo se non stavo attento... faccio concorrenza a Scanzano Jonico.... :D

adesso ho chiuso il case, mi sono rotto di patire per uno stupido processore... che si bruci da solo :muro:

p.s. io uso già un proggramma equivalente a CpuIdle che fa una modifica al reg. PCI del KT600, in teoria non ce ne sarebbe neppure bisogno dato che nel bios c'è la voce "HALT Command Detect", ma come sappiamo nella 5.2 non funzionava... chissa se nella 5.5 funziona. non mi va di provare... :O

in ogni caso i 60 gradi sul north mi fanno pensare a qualcosa di proprio spallato... va bè che il dissipatore del NB brucia proprio (mentre invece nel KT400 di prima era sempre gelido), però 60 gradi mi sembrano molti molti

a tutti: non state guardando + il forum della MSI sulla KT6 Delta?? io nn ci guardo da un pezzo... magari hannno trovato qualche soluzione al cold boot. Va bè che adesso sarebbe più corretto parlare di Hot-boot :D

ciao

blubrando
02-07-2004, 09:42
scusa, ma non hai almeno il bios 5.4??? pechè funziona benissimo da questo bios in su l'halt com

bertoz85
02-07-2004, 09:55
infatti come scritto sopra ho il 5.5

perchè l'avranno tolto, poi....?

blubrando
02-07-2004, 10:02
boh! adesso l'hanno rimesso.....

bertoz85
02-07-2004, 10:39
cmq ho dato un'occhiata adesso al forum MSI e qualcuno ha risolto il cold boot col bios 5.4a di Jareczek...

altri invece dicono di averlo risolto (dopo molte prove) specificando tutti i voltaggi da BIOS, cioè non lasciandoli in Auto.

cmq col caldo che fa qua proprio non c'è nessun segno di cold boot! x adesso si sta calmi!

ciao

blubrando
02-07-2004, 12:22
io però continuo ad avere crash di sistema mentre gioco col 3d....

bertoz85
02-07-2004, 13:14
Originariamente inviato da blubrando
io però continuo ad avere crash di sistema mentre gioco col 3d....

"crash di sistema" = ?
Blue-screen, riavvii, freeze, o uscita a windows ??

Scegli una delle quattro :D

cmq hai qualcosa di overcloccato? no? allora punterei sulle ram... rilassale...

acnh'io ho problemi quando gioco nel 3d (ut2004 x la precisione).
ho dovuto abbassare il proc da 3200+ a 3000+ (2100mhz).
Mi si riavvia di netto.
Una volta invece è uscito dicendo che nn riusciva a completare l'operazione 3d.

Non so se fosse colpa della geffo4 @ 300mhz (contro i 250 di fabbrica), ma siccome non ha mai avuto problemi penso sia colpa del proc.

ciao

blubrando
02-07-2004, 13:20
solo ed esclusivamente 3d! ho provato a fare di tutto,pure portare il sistema a 333 di base con tutto strarilassato.... sembra che l'unica volta che ho risolto è stato coi via 4.43 soltanto che poi mi davano altri problemi per la loro obsolescenza

tntall\'ist
07-07-2004, 19:32
domanda ignorante...
come si smonta il dissy sul chipset? :D

blubrando
07-07-2004, 20:09
credo togliendo le clip di plastica se ricordo bene... io piuttosto ho sempre più problemi...:(

bertoz85
07-07-2004, 20:37
domanda ancor più scema: non è che è il caldo??

qua in emilia romagna ci sono 70 e passa di umidità.
ci manca poco che l'acqua nell'aria (o le zanzare :muro: ) fa fare corto circuito :D

blubrando
07-07-2004, 21:43
ho messo tutto di default ,memorie processore e tutto il resto. freeze durante il gioco e a volte manco il vpu recover fa il miracolo. a volte la connessione si impalla ,devo usare il task manager per chiuderla e poi non la riconosce più , spengo e riaccendo e rimane alla schemata : salvataggio impostazioni in corso..... lo faccio benedire o gli do fuoco?

tntall\'ist
07-07-2004, 22:12
a non si svitano?...
ma quindi devo tirare giù la mobo o posso farlo da montata?

Aiace
07-07-2004, 23:36
Non è possibile mettere una ventolina 6X6 sul chipset?

Io ne ho una ma non ho idea di come fissarla...
...suggerimenti? :rolleyes:

DioBrando
08-07-2004, 00:14
Originariamente inviato da Aiace
Non è possibile mettere una ventolina 6X6 sul chipset?

Io ne ho una ma non ho idea di come fissarla...
...suggerimenti? :rolleyes:

scusa ma n ci sn i classici due buchi per fissare le ventole ad incastro?
Quelle fatte apposta per il NB ovviamente.

l'unica sarebbe quella di provare artigianalmente a riciclare gli adattatori che si usavano una volta per le vecchie schede video....nei kit con ventolina annessa.

Ma n fai prima a comprartene una apposta?:confused:

Tutt'al + ricicla la 6*6 per qlc altro...

Aiace
08-07-2004, 12:58
Originariamente inviato da DioBrando
scusa ma n ci sn i classici due buchi per fissare le ventole ad incastro?
Quelle fatte apposta per il NB ovviamente.


Due buchi?!? Io non vedo niente... c'è un classico dissi con le alette..


Originariamente inviato da DioBrando
Ma n fai prima a comprartene una apposta?:confused:


Grazie tante... (Se io generassi soldi dal mio orifizio....) :fiufiu:

Pensavo di risparmiare qualcosina usando ciò che ho già...

:D

DioBrando
08-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da Aiace
Due buchi?!? Io non vedo niente... c'è un classico dissi con le alette..




Grazie tante... (Se io generassi soldi dal mio orifizio....) :fiufiu:

Pensavo di risparmiare qualcosina usando ciò che ho già...

:D

:asd:

l'unico modo che hai è quello che ti ho detto sopra

o sennò...

beh nella mia scheda video dato che la ventola n era giusta per quegli attacchi ( mi hanno consigliato male :muro: ) ho fatto una cosa molto semplice...

hai presenti quei fili di ferro rivestiti che servono per chiudere i le confezioni tipo pane in cassetta?
Li ho messi intorno alla ventolina e poi infilati e stretti nei buchi della scheda. :D

Risparming rulez http://d1obrando.altervista.org/Faccine/malol.gif

Aiace
08-07-2004, 16:38
Anche perchè il mio (ex) rivenditore di fiducia mi ha detto che non esistono ventole per questo chipset :huh:
e che se non avevano messo la ventola vuol dire che non ci vuole. :wtf:

Mah! Proverò ad attaccarne una in qualche modo almeno per passare l'estate...


;)

tntall\'ist
08-07-2004, 18:36
tanto io non riesco a staccare sto maledetto dissy :muro: :muro:

Aiace
08-07-2004, 21:03
Io penso che cercherò di appiccicargli la ventolina senza staccarlo...

bertoz85
09-07-2004, 09:33
a me il NB sotto stress segna 60~65 gradi :eek: :eek: e non ci penso nemmeno a metterci delle ventole, anche perchè non mi si è mai bloccato. Al max si blocca quando non sto facendo niente (logico ehh!!!)...

ma non me ne frega più niente... che si bruci se vuole... ho chiuso com amd...

blubrando
09-07-2004, 10:34
forse ho capito perchè mi si impalla il pc mentre sono connesso a internet senza fare nulla:

stamattina ho lasciato la ventola della cpu più alta del solito (a vuoto la tengo a 1800 tranne quando gioco). ebbene,nessun impallamento!!!


evidentemente ci sono delle fluttuazioni o problemi nella gestione della rotazione delle ventole da parte della scheda madre

bertoz85
09-07-2004, 11:04
cmq se ti interessa io i miei reset li imputo al modem fastrate USB...

finora infatti mi si è sempre riavviato quando tentava di allinearsi e nn riusciva (qua ci sono ancora i messaggeri a cavallo invece della linea telefonica) o quando mi stavo connettendo.
sempre.

ciao

blubrando
09-07-2004, 11:12
ma sol ultimamente mi ha dato problemi che ora ,toccando ferro,sembrano risolti

DioBrando
09-07-2004, 13:58
Originariamente inviato da bertoz85
a me il NB sotto stress segna 60~65 gradi :eek: :eek: e non ci penso nemmeno a metterci delle ventole, anche perchè non mi si è mai bloccato. Al max si blocca quando non sto facendo niente (logico ehh!!!)...

ma non me ne frega più niente... che si bruci se vuole... ho chiuso com amd...

io senza ventola ce l'ho a 40-45° massimo.

Continuo a ritenere che nel tuo case ci sia un problema o magari hai qlc compoentne difettoso.
Ma tutti gli altri con AMD n hanno le tue temperature indi n si può generalizzare :rolleyes:

Fai come vuoi, se ritieni che tutti i sistemi siano così...

blubrando
09-07-2004, 14:02
a me viene il dubbio...non è che me se sta a coce il processore?

bertoz85
09-07-2004, 14:23
Originariamente inviato da DioBrando
io senza ventola ce l'ho a 40-45° massimo.

Continuo a ritenere che nel tuo case ci sia un problema o magari hai qlc compoentne difettoso.
Ma tutti gli altri con AMD n hanno le tue temperature indi n si può generalizzare :rolleyes:

Fai come vuoi, se ritieni che tutti i sistemi siano così...

beh certo mi consolo sapendo che Tu e tanti Altri non hai problemi :D

cmq il mio case è super aerato ho 3 ventole nel case, non c'è più neanche un buco libero!!

tntall\'ist
09-07-2004, 14:24
Originariamente inviato da blubrando
a me viene il dubbio...non è che me se sta a coce il processore?



:eek:

noooo

blubrando
09-07-2004, 14:42
spero di no...magari è solo la calura estiva.

appena ho un po' di tempo e dindi mi compro un po' di pasta siliconica buona e do una lappata al dissipatore

DioBrando
09-07-2004, 14:57
Originariamente inviato da bertoz85
beh certo mi consolo sapendo che Tu e tanti Altri non hai problemi :D

no n è che devi consolarti, ma farti una ragione che solo perchè tu hai avuto sfiga non è una regola generale :D


cmq il mio case è super aerato ho 3 ventole nel case, non c'è più neanche un buco libero!!

anche se è estate 60-65° sn tantissimi e il Corecenter ribadisco tende ad alzare le temperature.
Cmq se sei in garanzia perchè non vai dal negoziante e gli spieghi il problema?

bertoz85
09-07-2004, 16:27
Originariamente inviato da DioBrando
no n è che devi consolarti, ma farti una ragione che solo perchè tu hai avuto sfiga non è una regola generale :D

però uno rimane perplesso...


anche se è estate 60-65° sn tantissimi e il Corecenter ribadisco tende ad alzare le temperature.

non uso il corecenter, bensi speedfan che riporta le temperature come nel BIOS

cmq penso che i 60-65 gradi del NB siano sballati, forse è il mio che è proprio fuori... vabbè non mi ha mai dato problemi!

Cmq se sei in garanzia perchè non vai dal negoziante e gli spieghi il problema?
garanzia un par de p@lle.... me lo sono fatto da solo questo computer!
:cool:

abc3d
09-07-2004, 16:28
Purtroppo l'unica alternativa alle temperature alte con sta scheda è l'acquisto di un dissipatore spaccaculi e/o di un case costruito a regola d'arte. Costa è vero, però meno che comprarsi una cpu nuova ogni sei mesi.

blubrando
09-07-2004, 16:39
cmq ho deciso, il prossimo pc che m farò,quando sarà , me lo farò stracollaudato,niente roba appena uscita sul mercato. tanto delle prestazioni da capogiro non me ne frega nulla, mi basta giocare decentemente e amen

DioBrando
09-07-2004, 16:41
Originariamente inviato da bertoz85
garanzia un par de p@lle.... me lo sono fatto da solo questo computer!
:cool:

e quindi?

Se il pezzo è difettoso è difettoso, che sia o meno stato assemblato da te o dal negoziante...

io una capatina ce la farei e farei montare a lui la stessa configurazione ( o magari cambiando qlc ma n troppo) se ottiene le stesse temperature...chiedere n è solo cortesia ma un tuo diritto.

per il NB prova ad acquistare una ventolina apposita...sarebbe ottima la Verax ma con una qls miglioreresti sicuramente del dissi passivo

DioBrando
09-07-2004, 16:45
Originariamente inviato da abc3d
Purtroppo l'unica alternativa alle temperature alte con sta scheda è l'acquisto di un dissipatore spaccaculi e/o di un case costruito a regola d'arte. Costa è vero, però meno che comprarsi una cpu nuova ogni sei mesi.

ma n è vero! :mad:

Io col Palomino che è uno dei processori + caldi della storia di AMD ( 1.75 il Vcore default e n dico altro) e il Volcano 6+, dissi in alluminio con ventola scadente 60*60 stavo a 52° con il processore e 45° il NB...0 ventole di immissione e in estrazione solo quella dell'alimentatore.

Ora con il Volcano 11 regolato manualmente a 2000giri ho abbassato la temperatura di 10-12°...un buon dissipatore ma niente a che vedere con lo Zalman o con il Thermalright e il Northbridge stà sempre a 45°!

E continuo a non avere ventole in immissione ( anche perchè stò aspettando di ordinarle da caseking)...

tntall\'ist
09-07-2004, 17:52
Originariamente inviato da blubrando
credo togliendo le clip di plastica se ricordo bene......:(


scusa prima che ci esca di testa e spakki in due la mobo mi spiegheresti come hai smontato quel fottuto dissy :muro:

si preme e si ruota?

blubrando
09-07-2004, 19:35
mai smontato ma credo tu debba tagliare i piedini di plastica che lo reggono ,se non sbaglio

tntall\'ist
09-07-2004, 19:44
:eek:
ah ... in malo modo cosi...
zzo

blubrando
09-07-2004, 19:49
misa che non puoi tornare indietro una volta fatto. dovrebbero essere a incastro

DioBrando
09-07-2004, 19:56
Originariamente inviato da tntall\'ist
scusa prima che ci esca di testa e spakki in due la mobo mi spiegheresti come hai smontato quel fottuto dissy :muro:

si preme e si ruota?

stringi gli affarini in plastica e cerchi di mandarli fuori tutto da una parte...poi premi di nuovo e fai uscire l'altra stanghetta che blocca il dissi.

Io ho sempre fatto così e n ho avuto problemi...ci vuole solo qlc minuto di pazienza ;)

bertoz85
09-07-2004, 20:07
Originariamente inviato da DioBrando
e quindi?

Se il pezzo è difettoso è difettoso, che sia o meno stato assemblato da te o dal negoziante...

io una capatina ce la farei e farei montare a lui la stessa configurazione ( o magari cambiando qlc ma n troppo) se ottiene le stesse temperature...chiedere n è solo cortesia ma un tuo diritto.

per il NB prova ad acquistare una ventolina apposita...sarebbe ottima la Verax ma con una qls miglioreresti sicuramente del dissi passivo

ok DioBrando, non te lo volevo dire ma mi ci costringi proprio... quando ci vuole ci vuole... assumiti le tue responsabilità...

ecco che arriva....

l'ho comprata in internet :D

Aiace
09-07-2004, 20:30
Ma togliendo brutalmente il dissi del chipset, va inevitabilmente a farsi friggere la garanzia biennale...

:(

Io appiccicherei una ventolina senza fare danni. :D

abc3d
09-07-2004, 20:32
Boh. Se non avessi un ottimo dissipatore credo che dentro il case potrei farci le costine(prendetelo come preinvito!). Forse è il mio case da 10 euro, ma a volte ho la differenza tra cpu e mobo che scende a meno di 2°che sinceramente mi sembra troppo.

blubrando
09-07-2004, 20:35
cmq guardate che il sensore non sta sul nordbridge ma vicino ai mosfet,magari è meglio raffreddare quelli. accertatevi prima che il kt600 bruci davvero prima di smontare il dissi

tntall\'ist
09-07-2004, 20:58
il dissi brucia
ho una ventola puntata sui mosfet ma non basta tanto...
in più mi piaceva il dissy con ventolina blu :)

blubrando
09-07-2004, 21:00
il mio non brucia. ma hai overvoltato?

tntall\'ist
09-07-2004, 21:06
adesso non ho ventole sui mosfet, in più sono a liquido...
il dissy brucia di brutto...

temp case 46°

adesso provo a rimetterla e vediamo...

tntall\'ist
09-07-2004, 21:09
dopo un minutino...
35°

il dissy è caldo ma non scotta

:D

DioBrando
09-07-2004, 23:31
Originariamente inviato da bertoz85
ok DioBrando, non te lo volevo dire ma mi ci costringi proprio... quando ci vuole ci vuole... assumiti le tue responsabilità...

ecco che arriva....

l'ho comprata in internet :D

:eheh:


hai fatto un ottimo acquisto per quanto ne capisca io
Anche nella guida al pc silenzioso viene lodata.

Buon montaggio ;)

DioBrando
09-07-2004, 23:33
Originariamente inviato da Aiace
Ma togliendo brutalmente il dissi del chipset, va inevitabilmente a farsi friggere la garanzia biennale...

:(

Io appiccicherei una ventolina senza fare danni. :D

:wtf: ma mica fai danni...è un meccanismo ad incastro, se per caso succedesse qlc ( sgrat sgrat :D) basta che pulisci il chipset dalla pasta e ci riattacchi il dissi passivo.

tntall\'ist
10-07-2004, 09:58
amrmato di pazienza ho smontato la mobo.... (ringrazio ancora una volta la lian-li per il pannello estraibile :) )

per togliere il dissi del chipset bisgna per forza fare cosi...

blubrando
11-07-2004, 06:40
salve rega!

ho trovato questa ditta per upgradare il bios. secondo voi quanto scuciono?


http://www.esupport.com/biosupgrades/

tntall\'ist
11-07-2004, 09:36
bella li :eek:
bisogna informarsi

pitus17
15-07-2004, 13:02
Signori e signori vi saluto,

dopo il problema riscontrato con l'xp-m abbandono questa stabile (ma con qualche difettuccio) scheda madre per provare il nuovo kt880, in dotazione sulla a7v880 della asus...


Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato in questo thread, sono stati sempre consigli preziosi!

Alla prossima!

PS: Via forever....

Aiace
15-07-2004, 13:19
Sempre VIA!!!! :)

bertoz85
15-07-2004, 14:59
Originariamente inviato da pitus17
Signori e signori vi saluto,

dopo il problema riscontrato con l'xp-m abbandono questa stabile (ma con qualche difettuccio) scheda madre per provare il nuovo kt880, in dotazione sulla a7v880 della asus...


Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato in questo thread, sono stati sempre consigli preziosi!

Alla prossima!

PS: Via forever....

nooooooooooooooooo
mi dispiace, anche perchè andando sull'asus perdi in performance.

se vedi in 3° o 4° pagina del thread dell'ASUS A7V880 ho postato uno shot di Sandra che mostra che la mia banda ram, in SINGLE CHANNEL, è superiore alla tanto rinomata asus in DUAL CHANNEL!!! e che mentre loro sarannno al max dei settaggi, io ho ancora molto da migliorare.

che cesso asus!!!

ciao

cippo_
16-07-2004, 16:02
pensaci.... asus fanno pietà rispetto a msi... :rolleyes:
cmq VIA FOREVER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:sofico:

DioBrando
16-07-2004, 23:01
la mobo per Intel è fatta molto bene ma quelle per AMD sn sotto diciamo 3-4 marche buone :rolleyes:


anche se il modello citato da pitus n sembra male...cmq n cambia niente rispetto al KT600, qlc gadget in + ma stesso comportamento in overclock.

suono2
29-07-2004, 18:39
Ciao raga non so se vi ricordate di me, avevo proposto di creare un sito, con un pò di ritardo (causa università) ho abbozzato questo sito. se siete ancora interessati fatemi sapere.
contatti:

suoxxx@supexxx.it (suxxx@suxxx.it)

Sito:

Hardware Group (http://www.professoridelsuxxx.net/hw.group/)

Ditemi cosa ne pensate, è ancora in fase di costruzione...
Chi è interessato può anche incominciare a mandarmi il materiale
Ciao e scusate ancora per il ritardo....

m4xt3r
01-08-2004, 21:05
Suono 2, sei avvisato.
Hai spammato un po in tutto il forum: sezione modding, processori e schede video aprendo lo stesso identico thread
(un po di fantasia no eh?)
e inficiando 2 thread (non tuoi) spammando ancora.
Al prossimo messaggio di spam sei sospeso, chiaro?

suono2
02-08-2004, 18:16
Le mie piu umili scuse.
Non era di mio intento spammare il rispettabilissimo forum di hwupgrade.
Ho forse sbagliato nella dose e nel luogo dei post.
E' solo che cercavo persone con buone conoscenze, nelle varie sezioni del forum.

Per quanto rigurada la riabilitazione dei collegamenti ipertestuali?
almeno in questo forum.

teoprimo
03-08-2004, 22:36
Originariamente inviato da suono2
Le mie piu umili scuse.
Non era di mio intento spammare il rispettabilissimo forum di hwupgrade.
Ho forse sbagliato nella dose e nel luogo dei post.
E' solo che cercavo persone con buone conoscenze, nelle varie sezioni del forum.

Per quanto rigurada la riabilitazione dei collegamenti ipertestuali?
almeno in questo forum.

se devi comunicare con qualcuno ti conviene utilizzare i pvt, non tirare la corda con i moderatori. Loro fanno il loro dovere!

m4xt3r
04-08-2004, 10:51
Originariamente inviato da suono2
Le mie piu umili scuse.
Non era di mio intento spammare il rispettabilissimo forum di hwupgrade.
Ho forse sbagliato nella dose e nel luogo dei post.
E' solo che cercavo persone con buone conoscenze, nelle varie sezioni del forum.

Per quanto rigurada la riabilitazione dei collegamenti ipertestuali?
almeno in questo forum.

Anche spedire pvt "pubblicitari" è una grave forma di spam... ;)
Parto con il principio che la cosa importante è non ripetere più volte lo stesso errore.
Il primo è perdonato: me la sono presa leggendo i numerosi post "copia" sparsi per il forum, ma mi accorgo ora, che sei ok. :)

tntall\'ist
04-08-2004, 20:03
ho un problema di voltaggi....
ho provato il procio in sign a 205*12.5 con vcore 2...

poi ho fatto due test a 200*12 con vcore 1.8....
butto l'occhio mb e vedo che il vcore era 2...
mi son detto hai sbagliato a settare... entro nel bios e avevo settato giusto.....1,8 :confused:

provo a far partire il procio a vcore def e con mb vedo 1.75 :confused: :confused:

è impazzito mb o la scheda :muro:
nessuno è mai capitato?

adesso ho impostato 1,45 e sono a 1,55... mah

blubrando
11-08-2004, 07:05
ciao ragazzi!! è uscito ,finalmente dopo mesi e mesi di attesa,un nuovo bios per la kt6. spero che faccia anche qualcosa in più oltre a quello scritto nelle note anche se non ci credo tantissimo

tntall\'ist
11-08-2004, 08:08
volo a vedere :D

cippo_
12-08-2004, 13:02
finalmente!!!! :eek:
quasi non ci credo!
stasera si va di LiveUpdate! ;)

Aiace
14-08-2004, 14:09
Ho un piccolo problemino con la mia MSI KT6 che non vorrei nascondesse problemi più gravi.
Per la seconda volta in tre mesi mi ha perso le impostazioni della CPU (Barton 2800+): infatti da 12,5X mi diventa 10,5X.

Allora devo andare nel bios e impostare manualmente il 12,5 e tutto torna OK.

Da notare che io normalmente tengo questa impostazioni su "auto": de dopo aver messo il 12,5X riavvio e rimetto su "auto" la CPU viene nuovamente vista come un 2800+.

Non è strano?? Cosa può essere??

suono2
15-08-2004, 23:16
eilà, tutto bene?
Vi volevo solo riproporre l'invito a pertecipare alla creazione del sito riguardante l'informatica...
Fatevi avanti, voglio fare una cosa fatta bene...
linK del progetto:
http://www.professionistidelsuono.net/hw.group
dal menu' potete vedere gli argomenti che intento trattare :
contatti:
ale (suono2@supereva.it)

tntall\'ist
16-08-2004, 21:41
qualcuno lo ha provato questo nuovo bios?
come sono le temp rilevate?

Aiace
17-08-2004, 22:05
Io l'ho già messo su.
Per adesso tutto ok! :D Ovvero nessuna modifica rispetto a prima, almeno in apparenza...

:D

tntall\'ist
18-08-2004, 17:48
azz dovrò continuare a vedere ste temperature da paura :muro:

DioBrando
18-08-2004, 17:51
Originariamente inviato da blubrando
ciao ragazzi!! è uscito ,finalmente dopo mesi e mesi di attesa,un nuovo bios per la kt6. spero che faccia anche qualcosa in più oltre a quello scritto nelle note anche se non ci credo tantissimo

:ave:

alleluja


chi l'ha provato?

cippo_
18-08-2004, 17:58
azz... non lo ho ancora provato!
appena torno dal mio fido pc ( :D ) vado di Live Update... :)

Beppe80
02-09-2004, 19:35
ragazzi...come posso overcloccare il pc in sign?????

cippo_
03-09-2004, 09:42
dovresti provare a salire con il moltiplicatore (dal bios) oppure vedere se regge il bus a 166mhz... abbassando un po' il molti...
o se regge anche così... :D

in caso di crash o instabilità o se il pc non parte piu'... resetta il bios...

Beppe80
03-09-2004, 18:18
e perchè non posso mettere 200x10??

cippo_
10-09-2004, 08:55
prova... se regge il bus a 200mhz .. tanto meglio! ;)

fedibi
12-09-2004, 10:07
salve raga :cool:
come potete vedere è il mio primo ingresso con voi,e sono qui per chiedervi una mano:p
ho una kt6 sr e ho da poco aquistato un hd maxtor da 80gb sata.
volevo installargli winxp ma dopo la prima parte di installazione ,cioè al primo riavvio non succede niente,o riparte con l'installazione oppure continua a riavviarsi.
premetto che durante l'installazione f6 ecc...
al primo riavvio l'ho messo anche come primo boot ma continua a rivviarsi senza vederlo.
volevo provare ad aggiornare il bios preso dal sito,ma non so come fare dato che la guida che trovato all'interno è in inglese.
dato che vi reputo degli intenditori "visto il thread"spero in un vostro aiuto.
grazie
p.s.
se c'era già una risposta non l'ho vista sono solo 173 pag.:mc:

alcol
12-09-2004, 22:04
anch'io ho problemi seri con un hd sata 80 gb...
uno se n'è andato al creatore...
resto con l'altro,installo xp pro,uso il pc 3 mesi....continui scandisk all'avvio....
aggiorno il bios(non ricordo la vers.)non cambia nulla...
ad un certo punto...alèèè..errore nel caricamento del sist operativo...adesso mi sono pure saltate le partizioni e fdisk non funzia piu.....

che dite hd da buttare o posso fare q.sa??vi prego aiutatemi!

teoprimo
12-09-2004, 22:08
Originariamente inviato da alcol
anch'io ho problemi seri con un hd sata 80 gb...
uno se n'è andato al creatore...
resto con l'altro,installo xp pro,uso il pc 3 mesi....continui scandisk all'avvio....
aggiorno il bios(non ricordo la vers.)non cambia nulla...
ad un certo punto...alèèè..errore nel caricamento del sist operativo...adesso mi sono pure saltate le partizioni e fdisk non funzia piu.....

che dite hd da buttare o posso fare q.sa??vi prego aiutatemi!
non è che hai qualche problema di alimentazione che ti fotte gli hd???
che valore hai su 5+ 12+?

alcol
12-09-2004, 22:13
tutto perfetto ho un ali enermax da 430w che va come un orologio

la causa proprio non la so...

teoprimo
12-09-2004, 22:15
Originariamente inviato da alcol
tutto perfetto ho un ali enermax da 430w che va come un orologio

la causa proprio non la so...

prendi mai a calci il tuo pc?
soffri di skizzofrenia?
:D


Vai di garanzia e fatti un raid1:D

teoprimo
12-09-2004, 22:15
Sto notando che lavori in raid0...
sai ke gli hd sono maggiormente sforzati???e si danneggiano più facilmente?certo non al livello tuo:p

alcol
12-09-2004, 22:18
garanzia di che??dell'hd?
non so mica se me lo cambiano..se si tratta della scheda...ma ki la rivuole!?!?

senza offesa per nessuno ovvio

teoprimo
12-09-2004, 22:22
Originariamente inviato da alcol
garanzia di che??dell'hd?
non so mica se me lo cambiano..se si tratta della scheda...ma ki la rivuole!?!?

senza offesa per nessuno ovvio

parlo della garanzia del disco. Tre mesi....dovrebbero sostituirtelo.:rolleyes: dovrebbero...

daje che se famo un ahtlon64;)

fedibi
13-09-2004, 13:10
qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da spiegarmi passo passo come aggiornare il bios della kt6 delta sr :cry:
l'ho scaricato dal sito della msi ed è il 6590v52
col quale spero di risolvere il problema del hd sata:muro:

abc3d
13-09-2004, 13:56
Scusa la domanda, ma xk non lo aggiorni con il live update? é uno dei programmini che hai dentro al cd con i driver...e il BIOS se non erro è ormai alla versione 5.6 o da quelle parti.
tra l'altro è uscito l'ennesimo aggiornamento del live update stesso..

DioBrando
13-09-2004, 13:57
Originariamente inviato da abc3d
Scusa la domanda, ma xk non lo aggiorni con il live update? é uno dei programmini che hai dentro al cd con i driver...e il BIOS se non erro è ormai alla versione 5.6 o da quelle parti.
tra l'altro è uscito l'ennesimo aggiornamento del live update stesso..

5.8, se n è uscito il 5.9

fedibi
13-09-2004, 19:52
ok aggiornato alla 5.6 con live update.
ma ancora non vede l'hd sata da boot:cry:
c'è qualche settaggio particolare da bios?:muro:
devo buttare l'hd ?:cry:
o devo buttare la mb?:cry:

blubrando
13-09-2004, 21:04
Originariamente inviato da fedibi
ok aggiornato alla 5.6 con live update.
ma ancora non vede l'hd sata da boot:cry:
c'è qualche settaggio particolare da bios?:muro:
devo buttare l'hd ?:cry:
o devo buttare la mb?:cry:
ma hai attivato il vlink?

teoprimo
13-09-2004, 21:18
sei entrato nel BIOS del Sata????
e soprattutto l'hai attivato da bios?:D

blubrando
13-09-2004, 21:24
rega,forse domani compro la 9800 pro per la mia delta. che voi sappiate ci possono essere problemi? la prendo perchè mi sono rotto del continuo freezing

teoprimo
13-09-2004, 21:27
Originariamente inviato da blubrando
rega,forse domani compro la 9800 pro per la mia delta. che voi sappiate ci possono essere problemi? la prendo perchè mi sono rotto del continuo freezing

:eek: :eek:
spettacolo!!!

sai dove comprarla a poco???
se vuoi ti passo qualche link...
;)

blubrando
13-09-2004, 21:38
la pago 206 ,sempre se la prendo visto che ultimamente ho un sacco di spese,manoc fossi fidanzato

teoprimo
13-09-2004, 21:40
Originariamente inviato da blubrando
la pago 206 ,sempre se la prendo visto che ultimamente ho un sacco di spese,manoc fossi fidanzato

mi raccomando controlla che ABBIA IL BUS a 256bit ultimamente stanno vendendo una merea di pacchi(fregature)!!!

blubrando
14-09-2004, 07:55
ce l'ha ce l'ha . l'unico dubbio è se fare obbiettivamente la spesa

tntall\'ist
14-09-2004, 08:39
io ho quella in sogn della hercules... mai problemi

blubrando
14-09-2004, 10:10
appena presa ,mo la testo con un po' di giochi

blubrando
15-09-2004, 09:47
il mio pc con la 9800 pro è rinato. non freezza più ai bench con sistema zozzo e manco ottimizzato ho fatto 16000 o 17000 a 3dm2001 (mo non ricordo bene ) e 5000 e rotti o 6000 a 3dm2003.
credo che il 3200 tarocco sfrutti decentemente la scheda. al momento fast write e agp 8X appicciati e nessun problema. volevo provare un po' di driver tarocchi per vedere che accadeva con la mod a 9800 Xt ma aspetto ancora un po' e poi me la faccio con calma. l'unico problema è che sta scheda come la 8500 con le dx9 ,scalda veramente tanto. le memorie sono già calde a sistema a riposo. vabbè che oramai il gran caldo è passato ma la temp dei dischi mi è aumentata di 3-4 gradi perchè adesso fra calore in più e la 9800 che è più grande circola meno aria (e ho il case aperto) presto cercherò nuove dispozioni più razionali dei pezzi e dei cavi.

al solito grande delta. spiace che fra problemi di montaggio e vita sfigata del kt600 non abbia avuto la gloria che meritava

fedibi
15-09-2004, 13:19
raga sono nei Guai.
sempre riguardo al sata,ripetoper l'ennesima volta l'installazione e
questa al riavvio mi dice che manca o è danneggiato il fila "hal.dll"
alloracerco di riavviarlo con l'ide ma il nulla più assoluto.
rientro nel bios ed è per metà rosso(alcune voci evidenziate in rosso)e non per ultimo non mi vede più il floppy!!!!!!!:cry: :cry:
AAAAAAIIIIIIIIIUUUUUUTOOOOOO

blubrando
15-09-2004, 13:35
intanto prova a rivedere tutti i collegamenti hardware. poi preparati un floppy con le utilità per il controllo del disco rigido. se non hai già flashato il bios fallo .

poi per l'installazione su disco rigido sata del sis op servono i driver a parte che si scaricano anche nuovi dal sito della via (molto meglio).
intanto però :
1) quali sono le voci in rosso
2) fai la scansione con le utilità del produttore del disco rigido per vedere eventuali guasti

fedibi
16-09-2004, 11:01
con il bios ho risolto resettandolo da jumper:D
mentre x il sata.....:confused: :confused:
ora provo con i consigli di blubrando :cool:

fedibi
16-09-2004, 14:05
ho notato che non ho il bios sata attivo.
c'ioè ci entro ma non riesco a fare niente.
può essere una causa?
x blubrando ho scaricato da viaarena il nuovi drivers x il vt8237 ma sono + di 6mb come faccio x il floppy?

blubrando
16-09-2004, 14:07
ci deve essere una cartella con scritto floppy o qualcosa di simile ,solo quelli devi metterci

fedibi
16-09-2004, 14:16
x blubrando
driversdisk di 644k
o viaraid di 566k ?

blubrando
16-09-2004, 14:22
driver disk. poi quando reinstalli xp comparirà la scritta all'inizio premere f6 o f2 ,ora non ricordo,per utilizzare driver scsi di terze parti,lo premi e poi ti caricherà i driver per vedere il disco correttamente dopo.

i pata non ti servono perchè quelli sono per un'altro tipo di controller

fedibi
16-09-2004, 14:26
grazie ora riprovo:muro:
e speriamo bene

fedibi
16-09-2004, 15:41
x blubrando
adesso a smesso con i continui riavvii,ora mi da errore di lettura da disco.:confused:
suggerimenti?

fedibi
16-09-2004, 16:33
ma se neanche un utility della maxtor cioè powermax riesce a vederlo sarà mica che è proprio l'hd che è andato?

abc3d
16-09-2004, 20:18
Prova o fai provare il disco. Stacca il sata e usa l'ide; se ti funziona l'ide è l'altro disco che non va...altra banalità: hai attaccato i controller pata e sata dal bios?

fedibi
17-09-2004, 11:29
allora l'ide funziona ,e cosa intendi x "attacca"-forse se ho abilitato da bios il pata e il sata ? si li ho abilitati

blubrando
17-09-2004, 11:35
Originariamente inviato da fedibi
x blubrando
adesso a smesso con i continui riavvii,ora mi da errore di lettura da disco.:confused:
suggerimenti?
prova a fare una installazione tenendo il disco al fresco,tipo non lo montare e lascialo sul case ad esempio ,occhio ai contatti però!

a me da errori pazzeschi già quando raggiunge i 45° C

magari potrebbe essere solo il cavetto sata fasullo.

abc3d
17-09-2004, 15:13
Canali ok? Master slave..cazzate varie?

fedibi
17-09-2004, 16:37
x blubrando (xchè non so come si "quote")
l'avevo già pensato e difatti lo tenevo sempre fuori dal case su uno spindle vuoto di dvd.
x abc3d
penso di averli provati tutti inversioni e caz...te varie
p.s.
se qualcuno mi spiega anche come si "quote"gliene sarei grato

thoby
17-09-2004, 21:04
Originariamente inviato da fedibi
p.s. se qualcuno mi spiega anche come si "quote"gliene sarei grato


Basta che pigi sul Tasto [Quota] affianco a quello [modifica] in fondo al MSG che ti interessa e il gioco è fatto........
ByeZ............

fedibi
18-09-2004, 07:02
Originariamente inviato da thoby
Basta che pigi sul Tasto [Quota] affianco a quello [modifica] in fondo al MSG che ti interessa e il gioco è fatto........
ByeZ............
grazie
:sofico:

bertoz85
19-09-2004, 20:34
ultimamente ho voluto ampliare il mio parco ram, avendo gia delle Adata da 512 che ormai non mi bastano più.

Ho preso un banco da 512 di Vdata, e se le mettevo insieme alle altre non le vedeva, a 200mhz di bus.
L'ho cambiato con un'altro Vdata a facciata singola, stavolta non le vede neanche da sole (saranno rotte?)

Alla fine ho preso delle "S3+", attirato dal PCB uguale identico a quello delle Adata (non volevo visto che ho una S3 SavageMX nel portatile che ridureii in polvere, pur sapendo che le due marche nn c'entrano niente :D ) e queste vanno a meraviglia...

allora proprio Vdata e KT6 Delta non si possono vedere...
oppure Adata e Vdata sono i fratelli rivali? :D

ciao

blubrando
19-09-2004, 22:22
sul sito msi c'è la lista delle memorie compatibili,guarda un po'

abc3d
20-09-2004, 20:18
Originariamente inviato da fedibi
x blubrando (xchè non so come si "quote")
l'avevo già pensato e difatti lo tenevo sempre fuori dal case su uno spindle vuoto di dvd.
x abc3d
penso di averli provati tutti inversioni e caz...te varie
p.s.
se qualcuno mi spiega anche come si "quote"gliene sarei grato
Se lo setti come disco secondario lo riconosce?

Alfanet
25-09-2004, 11:17
Ciao a tutti

Sto installando un Hd Maxtor Serial ATA, ma dopo aver attivato il controller SATA del Southbridge, il BIOS va in cerca di un altro HD SATA per attivare il RAID......

ma non è quello che voglio :eek:


Ora come faccio: a) impostarlo come HD primario

storgio
29-09-2004, 13:22
Ragazzi aiutatemi per pietà!
Ho una KT6 delta senza lan e senza frontalino per le uscite aggiuntive dell'audio ed ho un ENROME problema a far andare una scheda ethernet.
In sostanza se la installo insieme alla scheda audio (live 1024) non vuole andare! O meglio, la scheda è rilevata, pinga il ocalhost ma non si fa raggiungere dagli altri pc.
La scheda va, i cavi e l'hub pure, è un problema di PC.
Se tolgo la scheda audio va tutto a meraviglia.
Che devo fare?
La scheda integrata ha la possibilità di usare una delle uscite come digitale anche senza il pannellino aggiuntivo?
Se la risposta fosse si potrei buttare la live...Azz...

blubrando
29-09-2004, 14:16
una dovrebbe essere l'uscita spdif. hai provato a metterla in altri slot pci? anche a me da problemi strani. se metto la rotazione della ventola troppo bassa mi si impalla la connessione adsl,se metto le schede il slot pci diversi mi fa altri casini e cosi via

fedibi
29-09-2004, 15:07
Originariamente inviato da abc3d
Se lo setti come disco secondario lo riconosce?
come magazzino funge alla perfezzione ,se lo metto come sec.e con l'ide primario ,quando vado a vedere cosa c'è dentro vedo la cartella windows, ma non mi fa il boot.
poi ho installato patition magic e mi dice che è danneggiato,ma lui funge.
:muro:

storgio
29-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da blubrando
una dovrebbe essere l'uscita spdif. hai provato a metterla in altri slot pci? anche a me da problemi strani. se metto la rotazione della ventola troppo bassa mi si impalla la connessione adsl,se metto le schede il slot pci diversi mi fa altri casini e cosi via


Bello...
Mi sa che sta scheda è una mezza sola alla fine....
CMQ ho provato tutti gli slot disponibili.
AZZ

blubrando
29-09-2004, 18:58
guarda,in tutta onestà il problema vero è che la msi la segue poco. sicuramente il kt600 è un ottimo chipset anche se non è il migliore,anzi pare che abbia parecchi bug. da quando ho combiato la scheda video tutto è tornato a rullare a manetta e non mi lamento più di tanto. l'idea sarebbe di fondare un mezzo club in cui si dicono all'assistenza i problemi sperando ci mettano una bella pezza