PDA

View Full Version : Nuova versione SSC Service Utility 3.0


galaxy128
13-09-2003, 00:27
Sul sito http://www.ssclg.com/epsone.shtml č uscita la nuova versione del simpatico programmino che resetta l'ink count :sbav: (non su tutte, sigh :muro: :cry: ) e fa tante altre cose utili per le stampanti epson.

Ora supporta anche la mia epson 740 :old:
e l'help funziona...

Vi pasto la lista completa delle nuove features:
- automated freezer
- ink monitor
- improved cleaning support
- works minimized to system tray
- support for multiple Epson printers on one machine
- support for LPT printers under 2K2/XP
- support for Photo 900/915/785EPX/PM-890C/PM-3500C
- support for Photo 2000P/2200(PM-4000EPX)
- support for Color 400/600/800/850/1520/3000/PHOTO
- support for Color 440/640/660/670/740/760/875DC/980/1160
- support for Photo 700/PHOTO EX/IP-100
- support for Photo 750/PM-770C/1200/PM-3000C
- support for Stylus Pro 5000/PM-5000C
- support for Stylus Color 900/EM-900C
- support for 480 LPT
- hot swapping bug fix for Photo 810
- some hot swapping improvements
- much improved test report
- reset and power init commands
- hot swapping fixes for Photo 830/Photo 895
- fixes for Photo 780/790 printers

E buona ricarica!!! :hic: :hic: :hic: :hic:
galaxy

gegeg
17-11-2003, 19:18
Scusate, sapete se e' uscita la versione x ricaricare la mia c44plus ?

galaxy128
18-11-2003, 21:09
Originariamente inviato da gegeg
Scusate, sapete se e' uscita la versione x ricaricare la mia c44plus ?

Nelle stampanti nuove credo che sia impossibile resettare il counter via software, forse si puņ solo bloccare al livello corrente (quindi bisognerebbe rinunciare all'indicatore del livello di inchiostro e non sapere quando bisogna ricaricare la cartuccia...).

Da http://www.ssclg.com/epsons.shtml:
** - NOTE! It is impossible to reset ink counters by software methods on this printers.
Use "ink freezer" function to maintain current ink level and "hot swap" to use refilled old cartridges.


Io per la mia nuova Photo 830 mi sono rifornito del resetter hardware, cavandomela con una sessantina di euro insieme all'inchiostro per ricaricare una dozzina di volte entrambe le cartuccie (invece dei 700 euro in cartucce originali :sofico: ).

ciao,
galaxy

gegeg
18-11-2003, 21:38
Non e' che mi importi assai sapere a che punto e' la cartuccia, basta che si ricarica ;)

galaxy128
19-11-2003, 20:44
Originariamente inviato da gegeg
Non e' che mi importi assai sapere a che punto e' la cartuccia, basta che si ricarica ;)

Perņ mi sembra di aver capito che per mantenere l'ink count costante bisogna fare una "store" prima di stampare e una "save" dopo aver stampato. Non so se quindi ci si riesce a salvare dalla pulizia testine automatica, che farebbe lentamente ma inesorabilmente decrementare l'ink count... :eek: