View Full Version : Punto sporting 1.2 16V: chi ce l'ha? Come va?
marKolino
12-09-2003, 18:40
non ce l'ho...
sporting 1.2... un pò fiacchetto per una sportiva, o mi sbaglio?:confused: :D
Originariamente inviato da marKolino
non ce l'ho...
sporting 1.2... un pò fiacchetto per una sportiva, o mi sbaglio?:confused: :D
ah non mi interessa molto.. era per sapere più o meno se va bene nel complesso, perchè forse la prendo usata... cmq ha 85 cv, o 80 non ricordo bene, è la prima serie.
Non esiste la Punto Sporting 1.2... questa versione monta il 1.4 16V o il 1.9 JTD.
Originariamente inviato da Viking
è la prima serie
ma prendila nuova... non sei professionaleeeeeeeee sennoo..
gabriele81
12-09-2003, 18:48
Io ho la Punto 90 1.6 1a serie ELX (che più o meno è equivalente) e non è fiacchetta, i cavalli ce li ha.
Vuoi sapere della 1a serie o della 2a?
La prima ha 86 CV, la seconda 80 ma dovrebbe avere una curva di coppia più favorevole.
Posso farti un confronto con la mia: sono sicuro al 100% che consumano MOLTO di meno (io per la disperazione l'ho messa a gpl, quest'estate media con condizionatore: 8,5-9 km/l:mad: :mad: :mad: ), essendo un motore più piccolo di cilindrata, e a quanto ne so è anche piuttosto scattante (la mia invece sotto i 3000 giri è un po fiacca, poi però tira).
Fenomeno85
12-09-2003, 19:08
per una sporting mi sa che è un piccolino come motore poi spremere troppo da un 1.2 mi sembra un pò pericoloso o no ?? come consumi mi sa che la dovrai far bere molto :D
Io non ce l'ho ma ho avuto la possibilità di guidarla per qualche mese.
Motoristicamente non è smorta, dipende da cosa intendi tu per sportività, ha 80 cavalli e rispetto alle Punto normali è sicuramente più scattante.
Problemi seri non ne ho avuti ma se ha molti km io ci penserei bene a comprarla usata.
La tenuta di strada è più simile alla 60 cv che alla sporting....è piuttosto mollina e non permette grandi cose.
Consumi abbastanza sostenuti ma nulla di esagerato.
Se cerchi una sportiva cambia auto...se cerchi un utilitaria un po' più briosa dovresti trovarti bene.
Originariamente inviato da gabriele81
Io ho la Punto 90 1.6 1a serie ELX (che più o meno è equivalente) e non è fiacchetta, i cavalli ce li ha.
Vuoi sapere della 1a serie o della 2a?
La prima ha 86 CV, la seconda 80 ma dovrebbe avere una curva di coppia più favorevole.
Posso farti un confronto con la mia: sono sicuro al 100% che consumano MOLTO di meno (io per la disperazione l'ho messa a gpl, quest'estate media con condizionatore: 8,5-9 km/l:mad: :mad: :mad: ), essendo un motore più piccolo di cilindrata, e a quanto ne so è anche piuttosto scattante (la mia invece sotto i 3000 giri è un po fiacca, poi però tira).
grazie :) sì, la versione è la prima, fine 97, e come dici tu ha 86 cv contro gli 80 della nuova che però forse ha rapporti migliori.
ercolino
12-09-2003, 19:54
Io ho proprio quella da 86CV fine 97 ti posso assicurare che è una bomba x un 1.2 i rapporti del cambio sono molto corti ,non c'è bisogno di scalare ,riprende subito il limitatore è ha 7200 giri.
L'asseto originale è già buono derita x tutto dalla GT/stessi cerchi,gomme)io però ho irrigidito gli ammortizzatori + sostituito le molle con altre + rigide e basse -3,5 cm,inoltre ho aggiunto la barra a duomo x gli ammortizzatori anteriori.
Gomme Brigstone re720 185/55 da 14"
Molto meglio della sporting da 80Cv che ho provato(la ritengo meno sportiva anche se ha il cambio a 6 marce)
In città mi fa i 10Km con un litro,se però schiacci beve :D
gabriele81
12-09-2003, 20:12
Non so se sulla Sporting e sulla GT è la stessa cosa, ma su tutte le Punto 1a serie che ho guidato (mia compresa, purtroppo) la leva del cambio fa SCHIFO! Si impunta un pò troppo facilmente, e se cambi le marce sportivamente la grattatina è inevitabile (a me accade in particolare se tiro la prima e metto di botto la seconda).
Mi raccomando, cercala con l'ABS, a me ha evitato un paio di incidenti!!!;)
Sei sicuro che fai 10 km con un litro??? Mi sa proprio che hai il piede pesante tu :) :) . Io in citta' faccio senza problemi i 13 km/litro anche se tiro un poco, mentre quest'estate in autostrada con 5 persone a bordo e climatizzatore acceso, sempre alla media di 130 km/ora e con alcune tirate a 160 km/ora, ho fatto i 15 km/litro. Fai conto che la mia non e' la Sporting ma la ELX 5 porte, ma sempre con lo stesso motore, a parte il cambio che e' leggermente + lungo , ma di poco, ed inoltre ho già percorso piu di 110000 km; ho anch'io cambiato da subito ammortizzatori e molle, abbassandola di circa 6 cm!!! Posso dire solo una cosa, ultimamente uso la benzina tipo la V-Power della Shell, solo che e' la Plus 98 equivalente della IP, ed ho notato un po di miglioramento, anche se te ne accorgi solo se la tiri un poco. Io posso solo dire a chi la vuol comprare cmq di provarla un poco prima, anche perche' dopo i 50000 km tende a tirare un poco di olio se tiri le marce, mentre se vai abbastanza regolare non corri alcun pericolo, pero' un poco lo tira sempre. In conclusione io non mi posso lamentare, e ce l'ho anch'io dal 1997.....Ciao :)
Originariamente inviato da ercolino
Io ho proprio quella da 86CV fine 97 ti posso assicurare che è una bomba x un 1.2 i rapporti del cambio sono molto corti ,non c'è bisogno di scalare ,riprende subito il limitatore è ha 7200 giri.
L'asseto originale è già buono derita x tutto dalla GT/stessi cerchi,gomme)io però ho irrigidito gli ammortizzatori + sostituito le molle con altre + rigide e basse -3,5 cm,inoltre ho aggiunto la barra a duomo x gli ammortizzatori anteriori.
Gomme Brigstone re720 185/55 da 14"
Molto meglio della sporting da 80Cv che ho provato(la ritengo meno sportiva anche se ha il cambio a 6 marce)
In città mi fa i 10Km con un litro,se però schiacci beve :D
grazie a te e a tutti gli altri per i pareri :)
In effetti vedendola ho notato che è un pò morbida di ammortizzatori ma ci sta che siano scarichi e da cambiare...
Per i consumi pensavo di meno, o almeno così ho letto in giro: mi risulta così ma correggetemi pure voi che avete i dati sul manuale:
Consumo (l/100 km): urbano 9,7; extraurbano 5,5; misto 7
che sempre da quello che ho trovato sembrano più o meno quelli del 1.200 75cv (sempre prima serie)... ovviamente immagino che se schiacci beve, ma questo è normale.
ciao di nuovo grazie a tutti
Mia madre ce l'ha!
Ho letto su Quattroruote che con il Pack Sporting(minigonne, spoiler posteriore e cerchi da 15 con pneumatici maggiorati Michelin Pilot sport) ha la stessa tenuta in G di una Porsche 911:cool:
unico neo è il motore 1.2 16V da 80cv che è un po fiacchetto, ma quella nuova non dovrebbe vere problemi di questo genere anche se a me sinceramente la nuova fa veramente schifo.
Byezz:cool:
ercolino
12-09-2003, 22:22
Originariamente inviato da yurigor
Sei sicuro che fai 10 km con un litro??? Mi sa proprio che hai il piede pesante tu :) :) . Io in citta' faccio senza problemi i 13 km/litro anche se tiro un poco, mentre quest'estate in autostrada con 5 persone a bordo e climatizzatore acceso, sempre alla media di 130 km/ora e con alcune tirate a 160 km/ora, ho fatto i 15 km/litro. Fai conto che la mia non e' la Sporting ma la ELX 5 porte, ma sempre con lo stesso motore, a parte il cambio che e' leggermente + lungo , ma di poco, ed inoltre ho già percorso piu di 110000 km; ho anch'io cambiato da subito ammortizzatori e molle, abbassandola di circa 6 cm!!! Posso dire solo una cosa, ultimamente uso la benzina tipo la V-Power della Shell, solo che e' la Plus 98 equivalente della IP, ed ho notato un po di miglioramento, anche se te ne accorgi solo se la tiri un poco. Io posso solo dire a chi la vuol comprare cmq di provarla un poco prima, anche perche' dopo i 50000 km tende a tirare un poco di olio se tiri le marce, mentre se vai abbastanza regolare non corri alcun pericolo, pero' un poco lo tira sempre. In conclusione io non mi posso lamentare, e ce l'ho anch'io dal 1997.....Ciao :)
Appunto proprio x questo consuma di + i rapporti sono molto + corti della ELX inoltre rispetto alla ELX(sempre che tu non abbia messo gomme + larghe)ha le gomme + larghe ed in oltre l'assetto originale delle due macchine non è uguale,poi hai ragione il mio piede è un po' pesante:D :D
Come assetto, ripeto, l'ho cambiato da subito appena presa nuova, irrigidendo il tutto e abbassandola di 6 cm, poi e' toccato subito dopo (1 ora), alle gomme, montando il max consentito sul libretto di circolazione, ovvero le 175/60 14 pollici. Ho sempre messo gomme con codice di velocità "H", e sempre gomme che siano morbide, a discapito della durata, in quanto preferisco spendere qualcosa in piu x le gomme e x i freni che non ritrovarmi inguaiato in qualche danno dovuto alla non tenuta delle stesse o alla frenata troppo lunga. Per il pied pesante........era un po sottinteso che lo avessi, pero' io anche quando la tiravo al limite appena presa, non sono mai sceso sotto gli 11 Km/l. Se posso dire l'unico inconveniente che mi e' successo di grave, e' stata la rottura della guarnizione della testa a 50.000 km, e la settimana prima avevo appena cambiato la sonda lambda......bella sfiga no???????
Ciao :)
Io l'ho avuta, ma quella del 99. L'ultimo restyling prima della 2a serie. Davvero ottima come assetto, motore molto buono (è cmq 1.2 16v 86cv), cambio a volte schizzinoso. Se è la stessa serie della mia, è una Punto GT in tutto e per tutto, tranne per il motore e (forse) il cambio.
L'unica cosa che mi farebbe pensare è l'età della macchina...una FIAT "sportiva" di 6 anni...:)
gabriele81
13-09-2003, 18:28
La GT aveva i freni posteriori a disco, la sporting non credo.
Originariamente inviato da julian
Io l'ho avuta, ma quella del 99. L'ultimo restyling prima della 2a serie. Davvero ottima come assetto, motore molto buono (è cmq 1.2 16v 86cv), cambio a volte schizzinoso. Se è la stessa serie della mia, è una Punto GT in tutto e per tutto, tranne per il motore e (forse) il cambio.
L'unica cosa che mi farebbe pensare è l'età della macchina...una FIAT "sportiva" di 6 anni...:)
eh si l'unica cosa è l'età... ma alla fine con l'usato è così... se non altro adesso ti danno un anno di garanzia completa sul motore e su qualche altra cosa, il che tutto sommato non è male. Non sapevo che ci fosse stata una serie "intermedia" dopo la serie del 97: cos'aveva di diverso?
ciao e grazie
cicoandcico
13-09-2003, 19:25
io ho il modello precedente a quallo che è stato messo in commercio ora. il motore, per essere un 1.2, tira parecchio. nei primi metri, in accelerazione, do il puzzo a macchine di cilindrata molto superiore (poi mi riprendono, chiaro...). i rapporti (6 marce) sono cortissimi ma in generale molto equilibrati: la guida comunque è molto rabbiosa e scattosa. il cambio non è un gioiello, direi che è la cosa che è riuscita un po' peggio in tutta la macchina. per il resto sterzo, freni, etc sono a dir poco ottimi. il pregio più grande? la stabilità su strada: questa macchina non si schioda! la ripresa non è un granchè, purtroppo (è un 1.2!)
gabriele81
13-09-2003, 20:55
Ah allora anche sulla seconda serie il cambio fa un pò schifo! Meno male, non è solo la mia sfigata!
Originariamente inviato da gabriele81
Ah allora anche sulla seconda serie il cambio fa un pò schifo! Meno male, non è solo la mia sfigata!
non mi vorrei sbagliare ma misà che è lo stesso cambio della 60
gabriele81
13-09-2003, 21:39
Ah, beh, se è così... io ci ho fatto scuola guida con la Punto 60 e già alla prima guida quando ancora non ci capivo molto mi è subito sembrato un pò "strano" quel cambio...Poi quando ho preso la mia e ho visto che era uguale...:muro: :muro:
Originariamente inviato da gabriele81
Ah, beh, se è così... io ci ho fatto scuola guida con la Punto 60 e già alla prima guida quando ancora non ci capivo molto mi è subito sembrato un pò "strano" quel cambio...Poi quando ho preso la mia e ho visto che era uguale...:muro: :muro:
eheheh non ti deve aver preso bene... io di punto ho guidato solo due 55 finora, per lunghe percorrenze, ed anche io ho avuto un impressione strana col cambio... ma poi ci si abitua... solo che sulla sporting deve fare un altro effetto :eek:
Originariamente inviato da Viking
eh si l'unica cosa è l'età... ma alla fine con l'usato è così... se non altro adesso ti danno un anno di garanzia completa sul motore e su qualche altra cosa, il che tutto sommato non è male. Non sapevo che ci fosse stata una serie "intermedia" dopo la serie del 97: cos'aveva di diverso?
ciao e grazie
Nel 97 è uscita una Punto con un mini restyling, più che altro dettagli. D'altronde se quella che hai visto è 1.2 16v, è per forza di quella serie. Mi sono ricordato che quella prima era la 1.6! :D:D
Originariamente inviato da julian
Nel 97 è uscita una Punto con un mini restyling, più che altro dettagli. D'altronde se quella che hai visto è 1.2 16v, è per forza di quella serie. Mi sono ricordato che quella prima era la 1.6! :D:D
già è vero, la sporting precedente era 1.6 8v 90cv
gabriele81
14-09-2003, 16:09
Infatti, la prima aveva il motore della mia con i rapporti un pò diversi.
io ce l'ho!!!! L' MKII!!
devo dire che il passaggio matiz->punto si sente!!!
ciolla2005
14-09-2008, 15:22
Discreta accelerazione, buoni i consumi, buona la velocità di punta, scarsa la ripresa. :O
Velocità max (km/h) 169,243 (in V)
Consumo (km/l)
media d'uso, statale 19,2
media d'uso, autostrada 11,7
media d'uso, città 11,3
Accelerazione (secondi)
0-100 km/h 13,3
400 m da fermo 18,6
1 km da fermo 34,9
Ripresa in V (secondi)
70-120 km/h 27
1 km da 40 km/h 42,1
Frenata con Abs (metri)
spazio d'arresto da 100 km/h 43,3
Attualmente questo motore è montato solamente sulla IDEA, probabilmente verrà abbandonato, costa caro produrlo e non è più stato sviluppato da + di 10 anni a questa parte.
io ce l'ho!!!! L' MKII!!
devo dire che il passaggio matiz->punto si sente!!!
http://i50.photobucket.com/albums/f327/cesarhaha/forum%20replies/ThreadNecromancer.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.