PDA

View Full Version : assicurazione scooter 50cc


francescox87
09-09-2003, 21:26
Salve ragazzi tra poki giorni dovrei fare l'assicurazione al mio Liberty 50 2T ed ho chiesto ad una compagnia assicurativa vicina da me quanto costa l'assicurazione e mi è stato detto 401 Euro a l'anno, io volevo farla fare da mio zio a Padova per pagare di meno ma ha detto che ha chiesto e gli hanno detto che non si può fare perkè lo scooter è a caserta e casomai faccio un incidente iniziano i problemi :confused: , dite le vostre città e ditemi quanto costa li l'assicurazione e sopratutto ditemi se c'è una compagnia assicurativa online che assicuri anche gli scooter 50cc (datemi il link).
Grazie anticipatamente
clesan@tin.it

dibe
09-09-2003, 21:30
io il mio x-fight 50cc l'ho assicurato per 135,00€.

domanda scema: oltre all'assicurazione, si deve pagare anche il bollo come per le auto??:confused:

francescox87
09-09-2003, 21:32
Originariamente inviato da dibe
io il mio x-fight 50cc l'ho assicurato per 135,00€.

domanda scema: oltre all'assicurazione, si deve pagare anche il bollo come per le auto??:confused:
si si deve pagare anche il bollo ma almeno dalle mie parti non lo paga nessuno cmq per i 50 sono circa 20Euro l'anno
di dove 6 tu?
edit: ho visto ora che sei del friuli ;)

dibe
09-09-2003, 21:34
Originariamente inviato da francescox87
si si deve pagare anche il bollo ma almeno dalle mie parti non lo paga nessuno cmq per i 50 sono circa 20Euro l'anno
di dove 6 tu?
edit: ho visto ora che sei del friuli ;)


friuli VG. provincia di udine.

e dove e come lo si paga il bollo???

è un anno che ho lo scooter, ma nessuno mi ha mai detto di doverlo pagare...:eek: :muro: :muro: :muro: :D

francescox87
09-09-2003, 21:36
Originariamente inviato da dibe
friuli VG. provincia di udine.

e dove e come lo si paga il bollo???

è un anno che ho lo scooter, ma nessuno mi ha mai detto di doverlo pagare...:eek: :muro: :muro: :muro: :D
penso si vada a pagare in tabaccheria ;)

dibe
09-09-2003, 21:37
Originariamente inviato da francescox87
penso si vada a pagare in tabaccheria ;)


mhmm...

e che serve per pagarlo?? (che documenti? moduli? etc)

francescox87
09-09-2003, 21:40
Originariamente inviato da dibe
mhmm...

e che serve per pagarlo?? (che documenti? moduli? etc)
questo non sò dirtelo mi spiace :)

dibe
09-09-2003, 21:42
Originariamente inviato da francescox87
questo non sò dirtelo mi spiace :)


allora mi toccherà aspettare athlon :D

cianfrinato
09-09-2003, 21:45
Originariamente inviato da dibe
mhmm...

e che serve per pagarlo?? (che documenti? moduli? etc)

Credo che non ti serva nulla, visto che il bollo è lo stesso per tutti i 50ini. Al max, il targhino.


Ciao,
;)

dibe
09-09-2003, 21:46
Originariamente inviato da cianfrinato
Credo che non ti serva nulla, visto che il bollo è lo stesso per tutti i 50ini. Al max, il targhino.


Ciao,
;)


quindi vado in tabaccheria e che faccio?? :confused:

dico "devo pagare il bollo per lo scooter" e loro mi chiedono i dati che gli servono???

cianfrinato
09-09-2003, 21:53
Ma guarda che è impossibile che tu ( o chi per te) non l'abbia già pagato!
Dai un'occhiata fra le cartaccie che hai, vedrai che lo trovi. Così vedi anche la data di rinnovo. Dopodichè vai dal tabacchino ( devono essere agenzie Lottomatica) e gli dici esattamente quello che hai detto a me!

Ciao, :)

dibe
09-09-2003, 21:55
Originariamente inviato da cianfrinato
Ma guarda che è impossibile che tu ( o chi per te) non l'abbia già pagato!
Dai un'occhiata fra le cartaccie che hai, vedrai che lo trovi. Così vedi anche la data di rinnovo. Dopodichè vai dal tabacchino ( devono essere agenzie Lottomatica) e gli dici esattamente quello che hai detto a me!

Ciao, :)


mah... io ho la carta dell' assicurazione e il libretto di circolazione.
il bollo no... almeno tra i docs dello scooter non ce l'ho.

michelev83
09-09-2003, 21:55
io pago 160 euri per il mio oxford....

ho sentito che a napoli costa anche 2000 euro!!!!

dibe
09-09-2003, 21:56
Originariamente inviato da michelev83
io pago 160 euri per il mio oxford....

ho sentito che a napoli costa anche 2000 euro!!!!


che assicurazione hai???


sei di ud tu no?:confused:

teo
09-09-2003, 21:57
Originariamente inviato da dibe
mah... io ho la carta dell' assicurazione e il libretto di circolazione.
il bollo no... almeno tra i docs dello scooter non ce l'ho.

allora mi pare che anche x il bollo serva il numero del telaio, cmq portati dietro libretto cosi in caso serva lo hai scritto.
Di assicurazione con un speed-fight pago forse un po' meno di te, cmq siamo li come cifra.

francescox87
10-09-2003, 06:36
Originariamente inviato da michelev83
io pago 160 euri per il mio oxford....

ho sentito che a napoli costa anche 2000 euro!!!!
può darsi cmq che costa anche 2000 euro visto che in campania dicono si fanno molte truffe alle assicurazioni e risultato chi paga normalmente e non fa mai incidenti deve pagare + del doppio di uno che sta in un altra regione :cry: :muro:

per le assicurazioni online mi sapete dire qualcosa?

francescox87
11-09-2003, 21:45
up

WingTsun
11-09-2003, 22:15
Io pago 119€ di assicurazione e circa 20€ di bollo!

Puccio Bastianelli
11-09-2003, 22:18
200 euro l'anno...

però fatta in prov di Cs:D :nonio: :sofico:

Python
11-09-2003, 22:33
il bollo è 19,36 euro mi pare e ti serve il telaio e i dati a cui intestarlo, quindi nome cognome data di nascita codice fiscale etc solitamente credo l'intestatario dell'assicurazione

lo fai o alle poste e ti danno il modulo, o a una tabaccheria con macchina del lotto e dura un'anno solare, cioè se tu la fai a novembre dura sempre fino a dicembre e devi rifarla a gennaio, io coglione che sono quest'anno l'ho fatta alle poste con due ora di fila niente sapendo si potesse fare in 5 minuti da un tabaccaio... :muro: :muro: :muro:

cianfrinato
12-09-2003, 12:43
Originariamente inviato da Python
il bollo è 19,36 euro mi pare e ti serve il telaio e i dati a cui intestarlo, quindi nome cognome data di nascita codice fiscale etc solitamente credo l'intestatario dell'assicurazione



...a volte mi sembra che chiedano anche la fedina penale e i parenti di 3° e 4° grado...:D

Scheeerzo!

Se è un ciclomotore basta il numero di targa, ;)

Python
12-09-2003, 13:23
se è un ciclomotore la targa non serve a un cazzo :D

cianfrinato
12-09-2003, 15:39
Originariamente inviato da Python
se è un ciclomotore la targa non serve a un cazzo :D

..allora devo avvisare quel somaro del tabaccaio che ogni anno mi "bolla" i miei vespini! :D

Pi.esse.
Basta la targa, sul serio...;)

Python
12-09-2003, 18:07
se usi le poste serve il telaio.. se non servisse il telaio dal tabaccaio, non credo proprio la targa sia necessaria, in quanto la targa dei "cinquantini" (la tua vespa è 50 o no?) non è vincolante al telaio e non è registrata... puoi cambiare targa come vuoi in un 50, discorso diverso da 100 a salire...

cianfrinato
12-09-2003, 22:16
Insisto (fidati, che l'ho fatto diverse volte, l'ultima ieri...), dal tabaccaio basta il num di targa, perchè è quello che finisce nel bollo/ricevuta che ti rilasciano,;)


Cmq, volendo essere pignoli, è vero che fino a 50cc, a parità di targa puoi cambiare quanti veicoli vuoi. In realtà è già dal 51cc in su che il discroso cambia!


Pi.esse.

Ormai è guerriglia aperta fra me e Python :D !
Non mi avrai maiiii !!! Ho ragione io!!!:D

dieg
12-09-2003, 22:23
ma il primo bollo non si deve fare mica direttamente all'aci?:confused:

michelev83
12-09-2003, 22:27
Originariamente inviato da dibe
che assicurazione hai???


sei di ud tu no?:confused:


mi sembra helvetia.... ma nn ne sono sicuro

Python
12-09-2003, 23:11
sarà i lsistema che è sbagliato e lo stato non vuole perdere tempo ma x fare un bollo a un 50cc dovrebbero prendere il telaio e non l'inutile targa

francescox87
13-09-2003, 06:42
ragazzi dai suggeritemi qualche assicurazione online (con preventivo) che assicuri anche scooter 50, dai che fra 3 giorni mi scade l'assicurazione :(