View Full Version : motociclisti...come si svuota una marmitta??
huntercity
09-09-2003, 20:40
ho un problema con la moto, ad alti regimi inizia a borbottare e il mio meccanico mi ha detto che è la marmitta tappata, sapete per caso qualche tecnica per svuotarla o pulirla??
io pensavo di riempirla di benzina e dargli fuoco ma il meccanico mi ha detto che sono matto poichè esploderebbe...
avete esperienza in merito??
grazie
a dimenticavo la moto è ovviamente una a due tempi e si è tappata per la miscelazione troppo grassa in quanto è modificata.
ciao
Fradetti
09-09-2003, 20:44
su scooter extreme c'è scritto come rimettere a nuovo una marmitta per 50ini... non so se è la stessa cosa :)
cerca scooter extreme su google ;)
Riporta la moto perfettamente originale , con la carburazione a puntino ... vedrai che semplicemente andandoci in giro la marmitta si pulira' da sola.
huntercity
09-09-2003, 20:57
Originariamente inviato da Athlon
Riporta la moto perfettamente originale , con la carburazione a puntino ... vedrai che semplicemente andandoci in giro la marmitta si pulira' da sola.
bhe se ci ho messo una modifica un motivo ci sarà e comunque adesso la miscelazione è apposto non è più grassa come prima, devo solo svuotare la marmitta, provo su scooter extreme
thank Fradetti
ciao
Dipende dalla marmitta che hai e dalla moto,che roba hai sotto al sedere?
PS io ho provato di persona la messa a fuoco e funzia senza problemi ma su 1 marmitta in ferro di 1 bravo,xò x la mia esperienza posso dirti che nn dura molto!
! buona soluzione è usare il trapano e un bel tondino di ferro abbastanza lungo al posto della punta oppure tondino e martello e sfondi le pareti!
PPS Girandoci nn la stapperai mai xchè si crea 1 deposito molto durodi miscela in combusta e parte combusta che come si sa diventa quasi come il ferro!
Ciao e fammi sapere
huntercity
09-09-2003, 21:15
Originariamente inviato da energy+
Dipende dalla marmitta che hai e dalla moto,che roba hai sotto al sedere?
PS io ho provato di persona la messa a fuoco e funzia senza problemi ma su 1 marmitta in ferro di 1 bravo,xò x la mia esperienza posso dirti che nn dura molto!
! buona soluzione è usare il trapano e un bel tondino di ferro abbastanza lungo al posto della punta oppure tondino e martello e sfondi le pareti!
PPS Girandoci nn la stapperai mai xchè si crea 1 deposito molto durodi miscela in combusta e parte combusta che come si sa diventa quasi come il ferro!
Ciao e fammi sapere
la marimatta potrebbe svuotarsi con l'uso di olii sintetici come sto facendo e viaggiando ad alti regimi, anche se ho sempre utilizzato quegli olii sono inevitabili i depositi, comunque ho una aprilia futura 125@162 e non mi sembra il caso di bucare la marmitta, già fa rumore ora figuriamoci se buco la pancia della marmitta.
a beh se l'hai clokkata a 162....è 1 altro pio di maniche! cmq nn potrai pretendere che ti duri molto la marmitta originale del 125 contro la belva che ti 6 creato,sicuramente nn ha sufficiente uscita ma adesso se ti fermano ti controllano anche sotto la sella se li lasci fare e certe cose nn è proprio + possibile farle.....:rolleyes:
Cmq se hai paura del botto usa l'alcool denaturato,basta che ce ne butti un pò nn tutta la bottiglia giusto x farla prendere fuoco dall'interno poi i depositi incombusti si combusteranno da soli x magia! :D xò nn riuscirai mai ad arrivare alle camere interne!
Ps ma la futura nn ha i terminali in alluminio?
lucasante
09-09-2003, 21:30
si aprila e poi la fai saldare per richiuderla
penso non ci siano altri modi per buoni risultati.. ;)
domani sento chi puo' fare sto lavoretto di fino con la fiamma ossidrica :D
Originariamente inviato da lucasante
si aprila e poi la fai saldare per richiuderla
penso non ci siano altri modi per buoni risultati.. ;)
domani sento chi puo' fare sto lavoretto di fino con la fiamma ossidrica :D
indovina su quale moto è stato fatto questo lavoretto! :D
si aprila e poi la fai saldare per richiuderla
Si ma se il silenziatore è come quello che dico io la faccenda si fa mooolto dura!
PS Usare l'olio sintetico nn cambia la vita!,certo è meglio del minerale ma i problemi te li da lo stesso e poi ogni marca ha delle specifiche diverse,ricordo che quando andavo a miscela ho provato 5 o 6 tipi di oli diversi sempre sintetici prima di trovare quello ad hoc! Mi pare l'ultimo fu il castrol advance x il mio 125 enduro.....
ciao
lucasante
09-09-2003, 21:39
NOOOOOooooooooooooooooooooO
OOOOOOOOOOOoooooooooooooO
OOOOOOOOOOOOOOOOoooooooo
ooooooooOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOoooooooo
oooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:cry: la mia bambinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :boxe: :boxe:
già che si parla di marmitte e moto, voglio interpellare il sommo esperto athlon :ave:
da un po il mio 50tino in partenza fa molto fumo bianco e sembra partire a stento... è perchè è sporca la marmitta??? che dici che abbia?!
(ho usato olio minerale al posto di quello sintetico per circa 2000km... dici che ho fatto danni al motore??)
:confused:
thx!! :)
Nn sono il sommo athlon ma posso dirti che sicuramente è colpa dell'olio minerale,ricomincia ad usare il sintetico (nn semi!) e vedrai che 1 pò alla volta smette!
Nn puoi avere fatto danno al motore xchè il minerale è + grasso e lubrifica "troppo" rispetto al sintetico!
Ciao
Originariamente inviato da energy+
Nn sono il sommo athlon ma posso dirti che sicuramente è colpa dell'olio minerale,ricomincia ad usare il sintetico (nn semi!) e vedrai che 1 pò alla volta smette!
Nn puoi avere fatto danno al motore xchè il minerale è + grasso e lubrifica "troppo" rispetto al sintetico!
Ciao
intanto grazie...
adesso uso olio semi-sintetico..
mi farò dare uno di sintetico sintetico, ma non li trovo facilmente... :muro:
huntercity
09-09-2003, 21:54
..allora grazie dei mille consigli..
l'ultima volta che usavo la moto usavo il castrol TTS si parla di 8 anni fà poi è stata parcheggiata, adesso è stata rimessa a nuovo (per modo di dire) nel mese di giugno, e mi ha dato problemi di elettricità....o almeno lo pensavo io visto che quel cazzone del meccanico e i due elettrauti che l'hanno vista non si erano accorti che i morsetti della batteria erano lenti....
comunque...la moto ha una marimatta simil originale, nel senso che è una originale svuotata o almeno mi era stata venduta per quello tempo fà e vista la differenza di peso che c'era qualche differenza c'era ma non so quanta, il silenziatore è un terminale arrow rimontato prorpio ieri perchè pensavo fosse il terminale originale tappato ma la situazione non è cambiata.
per quanto riguarda aprirla e pulirla lo sò che è il metodo migliore ma anche il più costoso oltre che lavoro di fino, non è semplice trovare un saldatore ad ossigeno...
infine devo dire che nonostante siano 8 anni che non guidavo mi ci diverto anche ora che sono cresciutello sul 125..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.