View Full Version : Yamaha R1 2004: migliorare un capolavoro..
Quincy_it
09-09-2003, 09:58
Ave a todos,
appassionati di moto. :)
Finalmente circolano le foto ufficiali della nuova Yamaha R1 2004. La linea è bellissima (sono riusciti a migliorare una delle moto più belle), e i dati tecnici fanno paura: 170 cv per 170 kg! :eek:
Eccovi qualche foto:
http://www.infomotori.com/foto/art_2896_2_4.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2896_3_1.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2896_5_2.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2896_4_3.jpg
michelev83
09-09-2003, 10:00
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
sono senza fiato....
bombardax
09-09-2003, 10:01
Non è certo una moto per tutti....
ci vuole molta esperienza per portarla al limite senza danni...
Tutti dietro a Ducati per gli scarichi alti...:D
http://www.honda.co.uk/motorcycles/mc2003/images/CBR600RR.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2896_2_4.jpg
:what:
Ed ecco puntuali la CBR 1000 Fireblade
http://www.cbr600.it/public/Garagia72/cbr1000rr.jpg
tutti mostricciattoli da 170CV IMHO troppo uguali alla MotoGP.
Byezz;)
michelev83
09-09-2003, 10:07
bello anche il fireblade...
se dovessi comprarne una sarebbe una scelta difficilissima
Biohunter
09-09-2003, 10:07
Originariamente inviato da bombardax
Tutti dietro a Ducati per gli scarichi alti...:D
io direi...tutti dietro a ducati e basta :cool:
Originariamente inviato da homerr
http://www.honda.co.uk/motorcycles/mc2003/images/CBR600RR.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2896_2_4.jpg
:what:
Guarda che la R1 ha sempre auto il muso così, casomai e la honda che lo ha copiato;)
poi secondo me si assomigliano solo perchè hanno 2 ruote...
Byezz;)
Biohunter
09-09-2003, 10:08
cmq è molto kawasakizzata questa R1...;)
Originariamente inviato da Biohunter
io direi...tutti dietro a ducati e basta :cool:
Te l'appoggio assolutamente!
Originariamente inviato da Suoch
Te l'appoggio assolutamente!
Anche se la 999 i 170CV li vede con un telescopio:cool:
Ma sono foto uffuciali quelle della R1?
bombardax
09-09-2003, 10:12
NO dubt....DUCATI
http://www.shoppingbike.com/public/news/images/216_1.jpg
infatti tutti dietro la ducati!!!!!!!!!!!
:D :D :D
Originariamente inviato da Biohunter
cmq è molto kawasakizzata questa R1...;)
quoto e sottoscrivo!
la prossima setitmana tutti al salone del motociclo, mi racocmando!
cosi' vediamo dal vivo questi mostri :D
R1, Fireblade, ducati..mi volete uccidere...
:sbav: :sbav: :sbav:
Biohunter
09-09-2003, 10:18
Originariamente inviato da Marci
Anche se la 999 i 170CV li vede con un telescopio:cool:
il punto è ke a lei ne bastano 139CV ;)
http://www.ducati.com/images/my2003/grafico_999R.gif
http://www.ducati.com/docs_eng/photogalleries2/999R/images/f04.jpg
http://www.ducati.com/docs_eng/photogalleries2/999R/images/f17.jpg
ByeZ
Originariamente inviato da Marci
Anche se la 999 i 170CV li vede con un telescopio:cool:
Beh, il bicilindrico ha un limite massimo di potenza che non può essere superato. Non a caso nel progetto motogp non è stato utilizzato da Ducati.
Però che moto ragazzi!
Originariamente inviato da Biohunter
il punto è ke a lei ne bastano 139CV ;)
http://www.ducati.com/images/my2003/grafico_999R.gif
http://www.ducati.com/docs_eng/photogalleries2/999R/images/f04.jpg
http://www.ducati.com/docs_eng/photogalleries2/999R/images/f17.jpg
ByeZ
t'appoggio pienamente :O ..tutti alla ricerca di potenze estreme..
DUCATI RULEZ :ave:
Fopto ufficiali sul sito yamaha usa, dove hanno presentato stamattina i nuovi modelli
http://www.yamaha-motor.com/products/mcy/500/04R1_red_6_1734.jpg
Quincy_it
09-09-2003, 15:48
La nuova R1 è di una bellezza spaventosa :eek:
Mi gusta molto di più della futura, nuova rivale Cbr 1000 RR che ha linee più tese mentre questa è più ... "armoniosa" :)
Blindman
09-09-2003, 16:36
Spettacolare :sbavvv:
Frqai dati dichiarati spiccano i 172 cv per 172 kg, ma in condizioni statiche.
Con l'airbox in pressione si arriva a 180 cv :eek:
JENA PLISSKEN
09-09-2003, 17:21
+ ke i cv quello ke conta è l' arco di distribuzione della coppia motrice e la rapportatura del cambio, o meglio come il cambio si sposa col motore....quello ke mi impressiona sono i 170 kg dikiarati....a secco vero??:confused: :confused: ....cmq ormai stè Jappo si somigliano tutte e x gli scriki copiano le DUCA:rolleyes:
Quincy_it
10-09-2003, 19:17
I dati ufficiali (fonte Infomotori.com):
E’ ufficiale, i CV sono fino 180!
Sono ben 172, a 12.500 giri/min, i cavalli a disposizione del 4 cilindri in linea, di 998cc, dotato di 20 valvole.
Un valore davvero impressionante, frutto di una completa riprogettazione del propulsore, partita dal basamento, che ora offre un'inclinazione della bancata dei cilindri aumentata di 10°, ed arrivata al disegno delle testate, ora decisamente più spinto.
Ma le novità del "quattro" non solo solo dentro, ma anche fuori, perchè le bocchette dell'air-box dinamico, poste sotto ai fari, generano una sorta di effetto turbo, in grado di regalare potenza all'aumentare della velocità, che consente di toccare picchi di 180 CV!
Il sistema di iniezione è meccanicamente, ma anche elettronicamente, molto complesso ed affida il suo funzionamento ad una centralina a 32 bit, pronta ad adattare le caratteristiche di iniezione alle richieste del pilota, alle condizioni ambientali ed al continuo cambiamento di pressione all’interno del nuovo airbox dinamico, contribuendo in modo fondamentale al raggiungimento della soglia antinquinamento Euro2.
170 kg!
Veramente incredibile il peso: i soli 170 Kg della nuova R1, fanno sì che il rapporto peso potenza segni un valore di poco inferiore alla singola unità, ovvero 0.95 kg/CV
Un dato che di per sé non dice molto, ma comunque non molto lontano da quanto offerto da alcune belve pronte a sfidarsi nel campionato mondiale SBK…
Il telaio, siglato Deltabox V, è più rigido rispetto del 200% in senso verticale, del 50% da un punto di vista laterale, e del 30% per quanto riguarda il più importante aspetto torsionale.
Merito di questi “numeri” è la nuova tecnologia costruttiva, già adottata per R6 e Fazer M.Y. ‘04, che sfrutta ricercate tecniche di pressofusione dell’alluminio, per ottenere la massima riduzione delle impurità ed evitare il maggior numero possibile di saldature.
Cambia la posizione dello scarico, che ora è sdoppiato e posizionato, seguendo un po’ la moda del momento, sotto al codone; costruito in nobile titanio, questo elemento, ha un peso decisamente ridotto rispetto alla una soluzione “tradizionale” precedentemente adottata, e permette un teorico angolo di piega pari a 56°.
Le geometrie del telaio offrono una inclinazione dello sterzo di 24° ed una riduzione dell’avancorsa di 5mm, passando da 103 a 97 mm, per offrire maggiore agilità.
Per quanto riguarda le sospensioni, i “ben informati” sono stati puntualmente smentiti, e le tanto ventilate sospensioni a controllo elettronico, lasciano spazio ad una “tradizionale” forcella a steli rovesciati, con steli da 43mm e corsa di 12cm, mentre al posteriore, il movimento dello splendido forcellone, dotato della capriata di rinforzo “rovesciata”, è vigilato nei sui 13 cm di oscillazione da un mono-ammortizzatore pluriregolabile.
Nuova componentistica
Completamente nuove anche le ruote, ora a cinque razze in luogo delle, almeno dall’aspetto, più economiche tre razze, così come l’impianto frenante che, adattandosi a quanto proposto da tutti gli altri costruttori, offre le pinze ad attacco radiale pronte a mordere dischi da 320mm.
Sempre molto completo il quadro strumenti, ora più rifinito e piacevole nell’aspetto, con il contagiri analogico al centro del cruscotto, ed un generoso display LCD per tutte le altre informazioni. Non manca, come al solito, la spia che avverte quando è il momento di cambiare, regolabile a piacere.
Ed eccovi altre immagini ufficiali (mamma mia quanto è bella) :eek:
http://www.infomotori.com/foto/art_2896_5_Yamaha%20R1%2004.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2896_6_Yamaha%20R1%2005.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2896_8_Yamaha%20R1%2007.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2896_7_Yamaha%20R1%2006.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2896_9_Yamaha%20R1%2008.jpg
JENA PLISSKEN
10-09-2003, 21:00
Originariamente inviato da Quincy_it
I dati ufficiali (fonte Infomotori.com):
[I]E’ ufficiale, i CV sono fino 180!
Sono ben 172, a 12.500 giri/min, i cavalli a disposizione del 4 cilindri in linea, di 998cc, dotato di 20 valvole.
Ma è una pazzia di moto:eek: :eek: :eek: ...180cv??????????
Quincy_it
10-09-2003, 21:10
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ma è una pazzia di moto:eek: :eek: :eek: ...180cv??????????
Rispetto alla "vecchia" ci sono quasi 30 cv in più, un abisso.. :eek:
JENA PLISSKEN
10-09-2003, 21:12
Originariamente inviato da Quincy_it
Rispetto alla "vecchia" ci sono quasi 30 cv in più, un abisso.. :eek:
Il problema è...ke potrà finire nelle mani di kiunque (abbia i soldi
:D ) anke incapace di guidare uno scooter 500....mmmmmmmmh:rolleyes:
Quincy_it
10-09-2003, 21:14
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Il problema è...ke potrà finire nelle mani di kiunque (abbia i soldi
:D ) anke incapace di guidare uno scooter 500....mmmmmmmmh:rolleyes:
Hai ragione, ma tanto si facevano :tie: male anche con la vecchia.. ;)
Mi sa che la Yamaha ha tutte le intenzioni di riprendersi il trono di regina delle maxi-sportive :)
JENA PLISSKEN
10-09-2003, 21:17
Originariamente inviato da Quincy_it
Hai ragione, ma tanto si facevano :tie: male anche con la vecchia.. ;)
Mi sa che la Yamaha ha tutte le intenzioni di riprendersi il trono di regina delle maxi-sportive :)
Infatti...peggio x loro, cmq credo ke il trono l' abbia ormai conquistato...il problema è iniziare a vincere in MotoGP:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Il problema è...ke potrà finire nelle mani di kiunque (abbia i soldi
:D ) anke incapace di guidare uno scooter 500....mmmmmmmmh:rolleyes:
purtroppo è cosi, ma anche una moto da 80cv se finisce nelle mani di un incapace diventa pericolosa! (per non dire che ne bastano 30!):rolleyes: :D
Quincy_it
10-09-2003, 21:18
Originariamente inviato da Verro
purtroppo è cosi, ma anche una moto da 80cv se finisce nelle mani di un incapace diventa pericolosa! (per non dire che ne bastano 30!):rolleyes: :D
Quoto :rolleyes:
JENA PLISSKEN
10-09-2003, 21:19
Originariamente inviato da Verro
purtroppo è cosi, ma anche una moto da 80cv se finisce nelle mani di un incapace diventa pericolosa! (per non dire che ne bastano 30!):rolleyes: :D
Già...cmq la YAMA in MotoGP nn vincerà mai ...si sarebbe potuta impegnare di + in quel settore;)
Quincy_it
10-09-2003, 21:20
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Infatti...peggio x loro, cmq credo ke il trono l' abbia ormai conquistato...il problema è iniziare a vincere in MotoGP:sofico: :sofico: :sofico:
Quello che non capisco è: la Yamaha fa moto stradali stupende, al top, eppure in MotoGp stenta a decollare da anni.
Non penso sia solo un problema di investimenti nel Motomondiale. :confused:
JENA PLISSKEN
10-09-2003, 21:22
Originariamente inviato da Quincy_it
Quello che non capisco è: la Yamaha fa moto stradali stupende, al top, eppure in MotoGp stenta a decollare da anni.
Non penso sia solo un problema di investimenti nel Motomondiale. :confused:
mentre la DUCATI fa stradali al top ke derivano da moto ke stravincono....quest' anno x la prima volta è andata oltree i 2 cil e guardate a ke livello è......ecco xkè adoro le DUCATI
:oink: ....si vede ke in fin dei conti alla YAMA siano capaci fare solo delle replica...ma replica di ke???:confused:
matteo171717
10-09-2003, 21:38
Aspetto la prova su Superbike....
Il mio giornale preferito!
La strumentazione della nuova R1 è fantastica.. il codone invece mi sembra il punto debole, quello della nuova Kawasaki ZX-10r a LED mi piace molto di più e sembra molto più visibile.
cicoandcico
10-09-2003, 22:53
io sono per i bicilindrici... hanno meno potenza di picco ma...
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
mentre la DUCATI fa stradali al top ke derivano da moto ke stravincono....quest' anno x la prima volta è andata oltree i 2 cil e guardate a ke livello è......ecco xkè adoro le DUCATI
:oink: ....si vede ke in fin dei conti alla YAMA siano capaci fare solo delle replica...ma replica di ke???:confused:
Ottime moto sicuramente, costosette , ma ricordiamoci che quando Honda ha deciso di fare sul serio in sbk ( o come moto con la sp2 o come piloti con kocinski ) la Ducati guarda caso non ha vinto.
Quste nuove 1000 di quest'anno sarnno un bella gatta da pelare l'anno prossimo per la 999, staremo a vedere
Ragazzi io ho scelto il 1000 2003 Gsxr.. l'ho preso a giugno.
Beh, e' di una FACILITA' disarmante..
intuitivo, agilissimo, dopo 3 curve hai la sensazione di averlo guidato da sempre. Il II giorno gia' pelavo il ginocchio a terra (solo curve lente e scoperte ) :)
E' stata una lotta dura fra il suzukone e la r1.. la scelta finale l'ho fatta leggendo le comparative e provando un r1 2002 e un gsxr1000 2002.. beh, sulla R1 ci stai sopra, sul suz ci stai dentro, l'avantreno mi da' piu' confidenza... pero' la r1 era piu' bella .. poi han fatto il gxsr 2003 e ... mi e' piaciuto da matti..
l'ho preso grigio!!!!!
Ci ho fatto 3000 km, buttato 2 paia di jeans a causa delle toccatine al suolo senza volere... e ne sono pazzamente innamorato..
tralasciamo poi il motore... e' una cosa da pazzi. tira da 3000 giri..
pinna a 5000.. che tutti possano provare cosa succede dopo i 9500...
:oink: :D :D
Biohunter
11-09-2003, 09:08
Originariamente inviato da kikki2
Ottime moto sicuramente, costosette , ma ricordiamoci che quando Honda ha deciso di fare sul serio in sbk ( o come moto con la sp2 o come piloti con kocinski ) la Ducati guarda caso non ha vinto.
Quste nuove 1000 di quest'anno sarnno un bella gatta da pelare l'anno prossimo per la 999, staremo a vedere
non penso proprio...semmai la gatta da pelare è la suzuki e le 998 di un certo chili :) o quelle del team HM plant...poi se anke la honda vuole prenderle...ke ben venga.
e ricorda ke qualkosa di buono in sbk non lo fa da quando c'era slight e il modiale di edwards è stato un regalo di bayliss...
tutto questo ovviamente imho...:)
Scusa e i mondiali di Edwards non contano?
Biohunter
11-09-2003, 09:10
Originariamente inviato da ftigli
Ragazzi io ho scelto il 1000 2003 Gsxr.. l'ho preso a giugno.
Beh, e' di una FACILITA' disarmante..
intuitivo, agilissimo, dopo 3 curve hai la sensazione di averlo guidato da sempre. Il II giorno gia' pelavo il ginocchio a terra (solo curve lente e scoperte ) :)
E' stata una lotta dura fra il suzukone e la r1.. la scelta finale l'ho fatta leggendo le comparative e provando un r1 2002 e un gsxr1000 2002.. beh, sulla R1 ci stai sopra, sul suz ci stai dentro, l'avantreno mi da' piu' confidenza... pero' la r1 era piu' bella .. poi han fatto il gxsr 2003 e ... mi e' piaciuto da matti..
l'ho preso grigio!!!!!
Ci ho fatto 3000 km, buttato 2 paia di jeans a causa delle toccatine al suolo senza volere... e ne sono pazzamente innamorato..
tralasciamo poi il motore... e' una cosa da pazzi. tira da 3000 giri..
pinna a 5000.. che tutti possano provare cosa succede dopo i 9500...
:oink: :D :D
SBAV SBAV e ancora SBAV....
posso kiederti una cosa? riesci a tirarla come un :oink: senza cadere dalla sella? cioè sono stato dietro una firblade 900RR ed era mostruosa, immagino la tua ke deve essere...è impossibile tenerla con la ruota davanti a terra eh? ;)
Biohunter
11-09-2003, 09:11
Originariamente inviato da kikki2
Scusa e i mondiali di Edwards non contano?
scusa Edwards non corser (ke poi era in aprilia...)
lapsus :oink:
per il mondiale regalato da bayliss mi riferisco a quello dell'anno scorso...
Altro che regalato, appena la honda ha voluto ha fatto il missile e ciao ciao Troy...come in gpone
cmq come detto , staremo a vedere quest'altranno, ammesso che le case partecipino in forma ufficiale e con un certo impegno al campionato
Biohunter
11-09-2003, 09:28
Originariamente inviato da kikki2
Altro che regalato, appena la honda ha voluto ha fatto il missile e ciao ciao Troy...come in gpone
cmq come detto , staremo a vedere quest'altranno, ammesso che le case partecipino in forma ufficiale e con un certo impegno al campionato
Il punto è ke la 999 è un'ulteriore miglioria della già perfezione su due ruote: la 998R...
oggi l'unico ke la può insidiare (998 apparte) è Gregorio Lavilla ke, purtroppo, commette troppi errori e cmq non ha una moto ke gli permette di passare le 999 con facilità. E cmq spero, ma non penso, ke la Honda si butti a capofitto nella SBK...
secondo me deve difendersi in motoGP dalla desmosedici ke arriverà...ne sono sicuro...
dai tempo al tempo...vedi già al primo anno di motogp cosa sta facendo Ducati...(contro colossi come Honda HRC ke di certo non è un novellino nel metter su moto vincenti...). L'esperienza di Ducati in SBK servirà e conterà qualkosa anke in MotoGP...
imho è solo questione di tempo prima del sorpasso e delle vittorie anke lì...
e cmq ke bella la sverniciatura di Sete...:cool:
Biohunter
11-09-2003, 09:30
Originariamente inviato da kikki2
Altro che regalato, appena la honda ha voluto ha fatto il missile e ciao ciao Troy...come in gpone
cmq come detto , staremo a vedere quest'altranno, ammesso che le case partecipino in forma ufficiale e con un certo impegno al campionato
e cmq non mi ricordo il missile Honda...ma le cadute di Troy...:p
Hyperion
11-09-2003, 10:19
Mi sapete dire come mai l'unico dato che guardate in una moto sono i cv massimi?
Che su strada poi non dicono assolutamente niente...
Ciao!!
Biohunter
11-09-2003, 10:21
Originariamente inviato da Hyperion
Mi sapete dire come mai l'unico dato che guardate in una moto sono i cv massimi?
Che su strada poi non dicono assolutamente niente...
Ciao!!
a ki ti riferisci?
Hyperion
11-09-2003, 10:29
A tutti quelli che con una rivista specializzata in mano leggono come primo dato sulla bontà della moto la potenza massima ....
E magari commentano ..... sì quella moto ...... ha 7 cv meno ..... solo 120 cv ......
Come si per andare forte in collina servano tanto di più di una 80ina di cv.....
Ciao!!
Originariamente inviato da Hyperion
Mi sapete dire come mai l'unico dato che guardate in una moto sono i cv massimi?
Che su strada poi non dicono assolutamente niente...
:ave: :ave: :ave:
parole sante , la moto non sono solo CV
P.S. comunque se noti quelli che piu' di tutti si fanno abbindolare dai CV e dall' estetica sono quelli che la moto non l'hanno mai usata e non sanno neppure guidarla.
Biohunter
11-09-2003, 10:34
Originariamente inviato da Hyperion
A tutti quelli che con una rivista specializzata in mano leggono come primo dato sulla bontà della moto la potenza massima ....
E magari commentano ..... sì quella moto ...... ha 7 cv meno ..... solo 120 cv ......
Come si per andare forte in collina servano tanto di più di una 80ina di cv.....
Ciao!!
se rileggi i miei post vedrai ke sono d'accordo con te.
;)
slipknot2002
11-09-2003, 10:50
W la Transalp :D
Biohunter
11-09-2003, 11:00
Originariamente inviato da slipknot2002
W la Transalp :D
"C'è una piccola stella, lassù in cielo, è la stella Villeneuve, tutti sanno dov'è, tutti sanno qual'è, è una piccola stella la stella Villeneuve ma lassù in cielo e nei nostri cuori quell'intrepida stella non morirà mai."
grande...:)
peccato non si possa dire lo stesso del figlio...:rolleyes: :muro:
Ciauz ;)
slipknot2002
11-09-2003, 11:08
Originariamente inviato da Biohunter
"C'è una piccola stella, lassù in cielo, è la stella Villeneuve, tutti sanno dov'è, tutti sanno qual'è, è una piccola stella la stella Villeneuve ma lassù in cielo e nei nostri cuori quell'intrepida stella non morirà mai."
grande...:)
peccato non si possa dire lo stesso del figlio...:rolleyes: :muro:
Ciauz ;)
GILLES VILLENEUVE, un mito ... per il figlio lasciamo,perdere,si è montato la testa,pensava di dominare il mondo. :D
Quincy_it
11-09-2003, 11:11
Originariamente inviato da Hyperion
A tutti quelli che con una rivista specializzata in mano leggono come primo dato sulla bontà della moto la potenza massima ....
E magari commentano ..... sì quella moto ...... ha 7 cv meno ..... solo 120 cv ......
Come si per andare forte in collina servano tanto di più di una 80ina di cv.....
Ciao!!
Il tuo discorso è giusto, ma in questo caso c'è da fare una precisazione: si sta parlando di una moto non ancora testata dalle riviste, quindi ci si può soffermare solo sull'aspetto tecnico - estetico. :)
E mentre quest'ultimo è qualcosa di puramente soggettivo, dal punto di vista dei dati tecnici è normale che salti all'occhio come prima cosa il numero dei cv: siamo di fronte ad una evoluzione (come Yamaha fa da anni con le sue R6 / R1), di un modello già di successo con ottime prestazioni, e oltre alle varie migliorie qua e là, il motore è quello che stupisce di più, perchè sono riusciti a tirare fuori non 5, non 10, ma ben 28 cv in più (la "vecchia" ne segnava circa 152)! :eek:
IMHO è un dato davvero impressionante, che sicuramente rende un'idea delle prestazioni che potrà avere questa nuova contendente al trono delle maxi-sportive.
Certo, il giudizio effettivo sarà il responso dei tempi in pista (almeno IMHO), però già così, sulla "carta", fa una certa impressione, no? ;)
JENA PLISSKEN
11-09-2003, 12:21
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
+ ke i cv quello ke conta è l' arco di distribuzione della coppia motrice e la rapportatura del cambio, o meglio come il cambio si sposa col motore....quello ke mi impressiona sono i 170 kg dikiarati....a secco vero??:confused: :confused: ....cmq ormai stè Jappo si somigliano tutte e x gli scriki copiano le DUCA:rolleyes:
X ATHLON...mi autoquoto...aggiungo inoltre anke ke se la coppia motrice è distribuita in modo costante è meglio evitando i soliti on\off ad un certo num di giri:muro: :muro:aggiungo anke l' equilibrio, la capacità di tenere la traiettoria senza correggereetc ...discorso simile vale pure x le auto;)
Il problema è ke qui si stparla dell' evoluzione di una moto ke è già di x se ottima, xò nella versione ad iniezione e magari con dei freni ant migliori:rolleyes:
Hyperion
11-09-2003, 12:54
Sì e no ....
La bontà di un motore la si vede confrontando la curva di potenza (o quella di coppia, che ne rappresenta la derivata rispetto al numero di giri) nel range di utilizzo, il quale può essere di 3000 giri per un pilota in pista (ad es: l'importanza di avvicinare il regime di coppia massima a quello di potenza massima), oppure ben più distribuito, per un uso stradale normale.
Se volete un unico dato, affidatevi alla PME e al cs. Di sicuro non i cv.
Questo per quanto riguarda il motore.
Per la moto, il discorso è più complesso.
Basta mettere le chiappe su una moto, anche non recente, e capire che un Monster 600 con i suoi 47cv basta ed avanza per tenere un ottimo ritmo nei percorsi collinari; e che 50 cv in più non farebbero la differenza come invece la può fare un buon pilota da uno mediocre.
Questo se uno vuole correre anche sulla strada....
Se uno invece con la moto ci vuole viaggiare ... allora altri fattori diventano determinanti (consumo, capacità di carico, posizione di guida, riparo aerodinamico, ...).
Ciao!!
JENA PLISSKEN
11-09-2003, 13:51
Originariamente inviato da Hyperion
Sì e no ....
La bontà di un motore la si vede confrontando la curva di potenza (o quella di coppia, che ne rappresenta la derivata rispetto al numero di giri) nel range di utilizzo, il quale può essere di 3000 giri per un pilota in pista (ad es: l'importanza di avvicinare il regime di coppia massima a quello di potenza massima), oppure ben più distribuito, per un uso stradale normale.
Se volete un unico dato, affidatevi alla PME e al cs. Di sicuro non i cv.
Questo per quanto riguarda il motore.
Per la moto, il discorso è più complesso.
Basta mettere le chiappe su una moto, anche non recente, e capire che un Monster 600 con i suoi 47cv basta ed avanza per tenere un ottimo ritmo nei percorsi collinari; e che 50 cv in più non farebbero la differenza come invece la può fare un buon pilota da uno mediocre.
Questo se uno vuole correre anche sulla strada....
Se uno invece con la moto ci vuole viaggiare ... allora altri fattori diventano determinanti (consumo, capacità di carico, posizione di guida, riparo aerodinamico, ...).
Ciao!!
+ o -...cmq io parlavo in generale di moto nn di frecce da pista inoltre in ogni motore il valore della coppia motrice è di gran lunga + importante x stabilire le prestazioni , anke se andrebbe poi aggiunto all' arco di utilizzo ed alla rapportatura del cambio, tenendo presente anke la massa da dover spostare;)
quote:
SBAV SBAV e ancora SBAV....
posso kiederti una cosa? riesci a tirarla come un senza cadere dalla sella? cioè sono stato dietro una firblade 900RR ed era mostruosa, immagino la tua ke deve essere...è impossibile tenerla con la ruota davanti a terra eh?
Beh, si.. comunque l'erogazione e' pulitissima.. il gas e' diretto.. se ruoti con dolcezza ti sposti con dolcezza.. se apri bruscamente a 5000 in prima e in seconda decolla di avantreno ma sempre molto progressivamente. Se invece vai oltre 9500 decolla di botta di potenza ed e' veramente impressionante sentire l'anteriore galleggiare o decollare di nuovo se c'e' una asperita' anche a 170 di III.. niente male, davvero.
Pero' e' molto intuitiva di ciclistica. Ti senti subito a casa. La cosa favolosa del' GxrR1000 e' che se percorri un misto stretto in discesa non si fatica !!!!! Non ci volevo credere.. le traiettorie sono facili e rotonde, non raddrizza alla frenata, non cade all'interno, veramente una goduria di ciclistica , al di la' del motore gustosissimo..
di 6° si puo' salire in montagna godendo di riprese assolutamente energiche gia' dai 70 km/h..
che dire.. e' il mio paradiso... la amo alla follia!!!!
:sbav:
Chi mi presta 10.000€? :muro:
OT : ma proprio a nessuno :muro: interessa una STILO come riportato nella firma ?? :p :rolleyes:
Sta mettendo su polvere nel garage.. :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.